“ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI DANTE LIVIO BIANCO”

Codice fiscale e Partita IVA: C.F. 80017990047

Sede Cuneo-largo Barale 11

Telefono-fax-e.mail 0171/444830 0171/444840 [email protected] Sito internet www.istitutoresistenzacuneo.it

Scopo sociale L’Istituto non ha finalità di lucro e si propone di: a) reperire e curare in modo da consentire la consultazione da parte di ricercatori, studenti e di chi ne abbia interesse la raccolta delle testimonianze, dei documenti, delle pubblicazioni e di tutto ciò che riguarda la storia contemporanea con particolare riferimento al fascismo, all’antifascismo, al movimento e alla guerra di liberazione; b) promuovere la conoscenza anche attraverso l’organizzazione di seminari, convegni, l’attribuzione di borse di studio e di ricerca, della formazione e sviluppo del nostro Stato democratico e repubblicano e del suo ordinamento costituzionale con particolare riferimento ai movimenti politici e militari della lotta di liberazione; c) contribuire allo sviluppo e all’aggiornamento dell’insegnamento della storia nelle scuole anche collaborando alla predisposizione e attuazione di programmi didattici intesi a diffondere nelle scuole la conoscenza della storia contemporanea; d) collaborare per la realizzazione di iniziative coerenti con le suddette finalità con università, istituti culturali, centri di ricerca, scuole, Enti locali facendo ricorso anche ad apposite convenzioni.

Costituzione 14 aprile 1964

Data termine 13 aprile 2063

Tipologia Consorzio tra Enti locali

Capitale sociale Non presente

Quota di partecipazione del di : 0,382 %

Risultato finanziario 2013 : € 38.743,53 Risultato finanziario 2014 : € 46.634,99 Risultato finanziario 2015 : € 31.087,44

Oneri gravanti sul bilancio comunale (anno 2015) € 347,86

“C.E.C.”- CONSORZIO ECOLOGICO CUNEESE

Codice fiscale e Partita IVA: C.F. 80012270049 P.IVA 01574090047

Sede Cuneo-Via Roma, 28 (presso Comune di Cuneo)

Telefono-fax-e.mail 0171/697062 0171/606712/ [email protected]

Sito internet www.cec-cuneo.it

Sc opo sociale Svolgere tutte le funzioni di governo di bacino relativo al servizio dei rifiuti urbani previste dalle leggi nazionali e regionali

Costituzione 23/02/1995

Data termine 23/02/2015 (Resta fermo il vincolo di Consorzio obbligatorio previsto dalla legge ai sensi dell’art. 8 della concessione del Consorzio unico di bacino)

Tipologia Consorzio tra enti pubblici

Capitale di dotazione € 500.000,00

Quota di partecipazione del Comune di Roccavione in ragione della popolazione:1,80% Consorziati n° 54 Comuni CUNEO MARGARITA MARMORA ROCCAVIONE CASTELLETTO S. DAMIANO M. STURA ELVA VILLAR. S. COSTANZO BORGO S. CELLE MACRA MONTEMALE DALMAZZO BOVES BUSCA LIMONE P.

Dati economico/patrimoniali 2013: Patrimonio netto € 593.108,00 - Utile d’esercizio: € 14.482,00 Dati economico/patrimoniali 2014: Patrimonio netto € 619.323,00 - Utile d’esercizio: € 26.215,00 Dati economico/patrimoniali 2015: Patrimonio netto € 646.491,00 - Utile d’esercizio: € 27.168,00

Oneri gravanti sul bilancio comunale (anno 2015) € 143.932,08 per contratto di servizio C.S.A.C. - Consorzio socio assistenziale del cuneese

Codice fiscale e Partita IVA: 02963080045

Sede Cuneo - Borgo San Giuseppe – Via Rocca de Baldi 7

Telefono-fax-e.mail 0171-334001/ 0171-334125 / [email protected]

Scopo Sociale Gestione dei servizi sociali dei comuni consorziati

Costituzione 17/12/2003 Data termine 31/12/2013

Tipologia Consorzio tra enti pubblici

Consorziati n° 31 Comuni

• Cuneo,Aisone,Argentera,Beinette,,Boves,,Centallo,Chiusa di Pesio ,Demonte ,Entracque,Gaiola,LimonePiemonte,Margarita,Moiola,Montanera,Morozzo,Peveragno,Pietraporzio,Rittana,Roaschia, Robilante,Roccasparvera,Rccavione,Sambuco Tarantasca,Valdieri Valloriate,Vernante Vignolo,Vinadio

Risultato finanziario 2013: €. 958.833,41

Risultato finanziario 2014: €.1.764.661,08

Risultato finanziario 2015: €. 5.768.209,74

Oneri gravanti sul bilancio comunale (anno 2015): € 68.416,00 (quota capitaria)