Variation in Enclitic Possessive Constructions in Southern Italian Dialects: a Syntactic Analysis
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fratelli-Wine-Full-October-1.Pdf
SIGNATURE COCKTAILS Luna Don Julio Blanco, Aperol, Passionfruit, Fresh Lime Juice 18 Pear of Brothers Ketel One Citroen, Pear Juice, Agave, Fresh Lemon Juice 16 Sorelle Absolut Ruby Red, Grapefruit Juice, St. Elder, Prosecco, Aperol, Lemon Juice 16 Poker Face Hendricks, St. Elder, Blackberry Puree, Ginger Beer, Fresh Lime Juice 17 Famous Espresso Martini Absolut Vanilla, Bailey’s, Kahlua, Frangelico, Disaronno, Espresso, Raw Sugar & Cocoa Rim 19 Uncle Nino Michter’s Bourbon, Amaro Nonino, Orange Juice, Agave, Cinnamon 17 Fantasma Ghost Tequila, Raspberries, Egg White, Pomegranate Juice, Lemon Juice 16 Tito’s Doli Tito’s infused pineapple nectar, luxardo cherry 17 Ciao Bella (Old Fashioned) Maker’s Mark, Chia Tea Syrup, Vanilla Bitters 17 Fratelli’s Sangria Martell VS, Combier Peach, Cointreau, Apple Pucker, red or white wine 18 BEER DRAFT BOTTLE Night Shift Brewing ‘Santilli’ IPA 9 Stella 9 Allagash Belgian Ale 9 Corona 9 Sam Adams Seasonal 9 Heineken 9 Peroni 9 Downeast Cider 9 Bud Light 8 Coors Light 8 Buckler N.A. 8 WINES BY THE GLASS SPARKLING Gl Btl N.V. Gambino, Prosecco, Veneto, Italy 16 64 N.V. Ruffino, Rose, Veneto, Italy 15 60 N.V. Veuve Clicquot, Brut, Reims, France 29 116 WHITES 2018 Chardonnay, Tormaresca, Puglia, Italy 17 68 2015 Chardonnay, Tom Gore, Sonoma, California 14 56 2016 Chardonnay, Jordan Winery, Russian River Valley, California 21 84 2017 Falanghina, Vesevo, Campania, Italy 15 60 2018 Gavi di Gavi, Beni di Batasiolo, Piemonte, Italy 14 56 2018 Pinot Grigio, Villa Marchese, Friuli, Italy 14 56 2017 Riesling, Kung -
Central and Southern Italy Campania, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria and Lazio Garigliano
EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL FOR ENERGY DIRECTORATE D - Nuclear Safety and Fuel Cycle Radiation Protection Main Conclusions of the Commission’s Article 35 verification NATIONAL MONITORING NETWORK FOR ENVIRONMENTAL RADIOACTIVITY Central and Southern Italy Campania, Molise, Abruzzo, Marche, Umbria and Lazio DISCHARGE AND ENVIRONMENTAL MONITORING Garigliano NPP Date: 12 to 17 September 2011 Verification team: Mr C. Gitzinger (team leader) Mr E. Henrich Mr. E. Hrnecek Mr. A. Ryan Reference: IT-11/06 INTRODUCTION Article 35 of the Euratom Treaty requires that each Member State shall establish facilities necessary to carry out continuous monitoring of the levels of radioactivity in air, water and soil and to ensure compliance with the basic safety standards (1). Article 35 also gives the European Commission (EC) the right of access to such facilities in order that it may verify their operation and efficiency. For the EC, the Directorate-General for Energy (DG ENER) and in particular its Radiation Protection Unit (at the time of the visit ENER.D.4, now ENER.D.3) is responsible for undertaking these verifications. The main purpose of verifications performed under Article 35 of the Euratom Treaty is to provide an independent assessment of the adequacy of monitoring facilities for: - Liquid and airborne discharges of radioactivity into the environment by a site (and control thereof). - Levels of environmental radioactivity at the site perimeter and in the marine, terrestrial and aquatic environment around the site, for all relevant pathways. - Levels of environmental radioactivity on the territory of the Member State. Taking into account previous bilateral protocols, a Commission Communication has been published in the Official Journal on 4 July 2006 with a view to define some practical arrangements for the conduct of Article 35 verification visits in Member States. -
Disponibilita' Incarichi Posto Sostegno Scuola Infanzia
DISPONIBILITA' INCARICHI POSTO SOSTEGNO - SCUOLA INFANZIA DISPONIBILITA' DERIVANTI DA CODICE DENOMINAZIONE TIPO MOBILITA' INTERPROVINCIALE DISPONIBILITA' TOTALE PER CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO COMUNE DISPONIBILITA' POSTI POSTO SUCCESSIVE ALLA PUBBLICAZIONE INCARICHI POSTO DEI MOVIMENTI CSAA19000B CD LUZZI EH SOSTEGNO PSICOFISICO LUZZI 0 0 0 CSAA59000V DD CASTROVILLARI 1 EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASTROVILLARI 0 0 0 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 CH SOSTEGNO DELLA VISTA CASTROVILLARI 0 0 0 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASTROVILLARI 1 0 1 CSAA80200N IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI EH SOSTEGNO PSICOFISICO CAROLEI 0 0 0 CSAA80900C IC ROSE "DOCIMO" EH SOSTEGNO PSICOFISICO ROSE 0 0 0 CSAA81000L IC APRIGLIANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO APRIGLIANO 1 0 1 CSAA81100C IC CORIGLIANO C. "LEONETTI" EH SOSTEGNO PSICOFISICO CORIGLIANO-ROSSANO 0 0 0 CSAA812008 IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." EH SOSTEGNO PSICOFISICO COSENZA 0 0 0 CSAA81400X IC SAN SOSTI EH SOSTEGNO PSICOFISICO SAN SOSTI 0 0 0 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO-MONGRASSANO DH SOSTEGNO DELL'UDITO FAGNANO CASTELLO 1 0 1 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO-MONGRASSANO EH SOSTEGNO PSICOFISICO FAGNANO CASTELLO 1 0 1 CSAA819003 IC BELMONTE CALABRO EH SOSTEGNO PSICOFISICO BELMONTE CALABRO 0 0 0 CSAA82200V IC CASSANO I. LAUROPOLI EH SOSTEGNO PSICOFISICO CASSANO ALL'IONIO 0 0 0 CSAA818007 IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. EH SOSTEGNO PSICOFISICO AMANTEA 1 COE (12,5H+ 12,5H IC SAN LUCIDO 1 COE (12,5H+ 12,5H IC SAN CSAA841008) 0 LUCIDO CSAA841008) CSAA82300P IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" EH SOSTEGNO PSICOFISICO VILLAPIANA 2 0 2 CSAA82400E IC FRANCAVILLA/CERCHIARA EH SOSTEGNO PSICOFISICO FRANCAVILLA MARITTIMA 0 0 0 CSAA827002 IC MORANO CAL.- SARACENA EH SOSTEGNO PSICOFISICO MORANO CALABRO 0 0 0 CSAA82900N IC MORMANNO-LAINO BORGO EH SOSTEGNO PSICOFISICO MORMANNO 0 0 0 CSAA83100N IC CORIGLIANO "DON G. -
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Dominatori E Dominati Nella Storia Di Crucoli
PERICLE MAONE DOMINATORI E DOMINATI NELLA STORIA DI CRUCOLI "Siamo figli del passato" 1969 GRAFOSUD L'Amministrazione Comunale, che ho l'onore di presiedere, proseguendo nell'azione di ricerca storico-culturale per risalire alle origini di Crucoli, si è prodigata per la pubblicazione dell'opera inedita, realizzata negli anni settanta, da Pericle Maone. Il manoscritto è stato fornito da Ernesto Palopoli, (ormai un punto di riferimento per la cultura locale), che lo custodiva nel vastissimo archivio storicoarcheologico di sua proprietà, a lui si deve anche la Prefazione dell'opera, nonché la supervisione del testo. A lui vanno i ringraziamenti della comunità crucolese, degli studiosi di cose locali e i miei personali. Un ulteriore ringraziamento va alla dott.ssa Antonella Smurra, che ha curato l'assemblaggio dell'opera dal punto di vista tecnico. La pubblicazione è stata resa possibile grazie al contributo del G.A.L., presieduto dal sig. Natale Carvello, e alla collaborazione dell'Associazione "Donne di Crucoli". L'Amministrazione Comunale è certa di aver fornito, alla comunità crucolese un valido supporto per la conoscenza delle origini e l'evolversi della storia dei Paese. IL SINDACO GIUSEPPE FORCINITI PREFAZIONE Il libro 'Dominati e Dominatori nella storia di Crucoli" doveva essere edito almeno trentacinque anni fa! La sua pubblicazione era stata sollecitata dallo stesso Autore in una lettera profetica, indirizzata alla nipote Maria Pipita, che cosi terminava: "... credo però che i crucolesi non ne faranno nulla...". Infatti passeranno più di trent'anni! L’Onorevole Lamanna, Francesco Palopoli e Franco Murano, benché sindaci del paese per più legislature, non sono riusciti, per motivi che sfuggono a qualsiasi analisi, a portare a soluzione il problema della pubblicazione di un libro tanto prezioso per la storia dei paese, e soprattutto per la conoscenza del periodo così nebuloso e buio preso in esame dalla trattazione. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 52415,32 SI SI BOSCO CEDUO 6733,43 5230,76 BOSCO D`ALTO FUSTO 11783,51 CANNETO 13942,70 CASTAGNETO 5984,90 FRUTTETO 10916,03 27096,48 INCOLTO PRODUTTIVO 1284,97 1414,02 NOCCIOLETO 34789,42 ORTO IRRIGUO 22031,81 PASCOLO 2499,23 2301,72 PASCOLO ARBORATO 2959,34 3550,76 PASCOLO CESPUGLIATO 1577,88 2038,00 QUERCETO 4142,20 5918,68 Pagina: 1 di 4 Ufficio del territorio di VIBO VALENTIA Data: 20/02/2017 Ora: 10.29.10 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNE DI SERRA SAN BRUNO COLLINE OCCIDENTALI DEL MESIMA Comuni di: ARENA, BROGNATURO, FABRIZIA, MONGIANA, Comuni di: FILANDARI, FILOGASO, FRANCICA, IONADI, LIMBADI, NARDODIPACE, SERRA SAN BRUNO, SIMBARIO, SPADOLA MAIERATO, MILETO, ROMBIOLO, SAN CALOGERO, SAN COSTANTINO CALABRO, SAN GREGORIO D`IPPONA, SANT`ONOFRIO, STEFANACONI, ZUNGRI COLTURA Valore Sup. -
C.P. SERRA SAN BRUNO 960 Strada
I H G F E D C B A 0 mm 3 6 di WPD 1 Approvato 6 Foglio 1:2000 3E 092.17.04.W05 A4L Redatto Scala Formato Id. 5 5 4 4 EMISSION 3 DESCRIZIONE PARCO EOLICO PRIMUS CONNESSIONE ALLA RTN - Elettrodotto in cavo a 150kV Pianta Chiave 3 PLANIMETRIA SU MAPPA CATASTALE CON API 2 CAVIDOTTO AT DI CONNESSIONE ALLA CP DI SERRA SAN BRUNO Nuova Realizzazione 2 Progetto - Confini fogli di mappa Area potenzialmente impegnata Sede stradale esistente Commessa Titolo 1 Data 20/07/18 Legenda 1 3E Ingegneria S.r.l. 0 I H Revisione G F E Cliente D C B A 210 mm 86 84 47 Strada 48 FOGLIO N. 4 17 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA 87 83 81 217 47 90 89 Follicello 165 88 52 166 Strada FOGLIO N. 4 51 53 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA 121 FOGLIO N. 2 comunale 167 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SERRA SAN BRUNO 170 168 Varatta 34 169 171 163 181 125 219 124 61 69 Strada 56 171 Strada 124 56 168 58 169 57 FOGLIO N. 4 167 61 PROVINCIA DI VIBO VALENTIA COMUNE DI SPADOLA comunale 163 181 66 219 68 67 69 FOGLIO N. 4 COMUNE DI SPADOLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA STRADA 79 3 COMUNALE TERRA ROSSA 2 5 1 STRADA ZUCCHE 4 STRADA COMUNALE 540 STRADA 933 FORESTA 9 934 STRADA STRADA 429 420 431 428 432 419 COMUNALE 918 917 430 STRADA 779 883 426 884 765 935 771 961 FOGLIO N. -
06/11/2020 Determina-N-63-Liquidazione
COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 63 Del 24/06/2020 LIQUIDAZIONE PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI EDUCATORI- OSS – OGGETTO: FISIOTERAPISTI – PSICOLOGI- PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 TRIMESTRE APRILE-GIUGNO 2019. L’anno DUEMILAVENTI il giorno 24, del mese di GIUGNO, nella Sede del Co.Pro.S.S., il Direttore – Dottoressa Alba FUSTO - ha adottato la seguente determinazione: Il DIRIGENTE PREMESSO CHE: Con determina n. 62 del 24/06/2020 è stata impegnata al capitolo 12011 del redigendo bilancio 2020 –residui passivi del bilancio 2019 - impegno n. 2019/08, la somma di € € 85.293,32 per il pagamento delle prestazioni integrative trimestre aprile/giugno 2019 – del progetto Home Care Premium 2017; Dai controlli effettuati risultano le seguenti ore di servizio svolto: - N. 1118 ore Fisioterapia – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 22.360,00; - N. 765,00 ore Psicologo – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 15.299,47; - N. 27 ore recupero Psicologo mese di Ottobre 2017 -– costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 533,85 - N. 687 ore Educatore – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 13.740,00; - N. 1.668 ore OSS – costo orario € 20,00 – per un importo pari ad €. 33.360,00; per un importo complessivo pari ad € 85.293,32; CONSIDERATO CHE: Sono state ricevute mediante il sistema di interscambio le fatturazioni elettroniche relative ai seguenti professionisti; - Laura DURAZZI – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Carmela VINCENZO – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Concetta LACQUANITI – EDUCATORE PROFESSIONALE; - Angelo -
Attitudes Towards the Safeguarding of Minority Languages and Dialects in Modern Italy
ATTITUDES TOWARDS THE SAFEGUARDING OF MINORITY LANGUAGES AND DIALECTS IN MODERN ITALY: The Cases of Sardinia and Sicily Maria Chiara La Sala Submitted in accordance with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy The University of Leeds Department of Italian September 2004 This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. The candidate confirms that the work submitted is her own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. ABSTRACT The aim of this thesis is to assess attitudes of speakers towards their local or regional variety. Research in the field of sociolinguistics has shown that factors such as gender, age, place of residence, and social status affect linguistic behaviour and perception of local and regional varieties. This thesis consists of three main parts. In the first part the concept of language, minority language, and dialect is discussed; in the second part the official position towards local or regional varieties in Europe and in Italy is considered; in the third part attitudes of speakers towards actions aimed at safeguarding their local or regional varieties are analyzed. The conclusion offers a comparison of the results of the surveys and a discussion on how things may develop in the future. This thesis is carried out within the framework of the discipline of sociolinguistics. ii DEDICATION Ai miei figli Youcef e Amil che mi hanno distolto -
Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects
A corrigendum relating to this article has been published at ht De Cia, S and Iubini-Hampton, J 2020 Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects. Modern Languages Open, 2020(1): 7 pp. 1–18. DOI: https://doi. org/10.3828/mlo.v0i0.309 ARTICLE – LINGUISTICS Debunking Rhaeto-Romance: Synchronic tp://doi.org/10.3828/mlo.v0i0.358. Evidence from Two Peripheral Northern Italian Dialects Simone De Cia1 and Jessica Iubini-Hampton2 1 University of Manchester, GB 2 University of Liverpool, GB Corresponding author: Jessica Iubini-Hampton ([email protected]) tp://doi.org/10.3828/mlo.v0i0.358. This paper explores two peripheral Northern Italian dialects (NIDs), namely Lamonat and Frignanese, with respect to their genealogical linguistic classification. The two NIDs exhibit morpho-phonological and morpho-syntactic features that do not fall neatly into the Gallo-Italic sub-classification of Northern Italo-Romance, but resemble some of the core characteristics of the putative Rhaeto-Romance language family. This analysis of Lamonat and Frignanese reveals that their con- servative traits more closely relate to Rhaeto-Romance. The synchronic evidence from the two peripheral NIDs hence supports the argument against the unity and autonomy of Rhaeto-Romance as a language family, whereby the linguistic traits that distinguish Rhaeto-Romance within Northern Italo-Romance consist A corrigendum relating to this article has been published at ht of shared retentions rather than shared innovations, which were once common to virtually all NIDs. In this light, Rhaeto-Romance can be regarded as an array of conservative Gallo-Italic varieties. -
2018 Mambo Wine Menu Italian Whitefish
Ciao Mambo Italian Wines whites by the Glass Scarpetta, Frico Bianco, Chardonnay/Friulano, Tre Venezie 7 26 Piccini, Orange Label, Pinot Grigio, Veneto 8.50 32 Bertani, Due Uve Blanca, Pinot Grigio/Sauvignon Blanc, Veneto 9.50 36 Suavia, Soave Classico, Veneto 10 38 Villa Antinori, Bianco, White Blend, Tuscany 9.50 36 Reds by the Glass Folonari, Montepulciano d’Abruzzo, Abruzzo 7 26 Caparzo, Toscana, Sangiovese/Merlot/Petit Verdot/Alicante, Tuscany 7.50 28 Piccini, Chianti Classico, Sangiovese, Tuscany 9 34 Coppo L’Avvocata, Barbara d’ Asti, Piedmont 9.50 36 Colosi Rosso, Nero D'Avola, Sicily 8 30 Tomassi, Poggio al Tufo, Cabernet Sauvignon, ’13, Tuscany 10.50 40 Sparkling/Sweet Lunetta, Little Moon, Prosecco, Trentino 8 30 Cleto Chiarli, Lambrusco, Grasparossa di Castelvetro, Emilia Romagna 9 34 Mia Dolcea, Moscato d’Asti, Piedmont 9 34 White Wine Alois Lageder, Pinot Grigio, Trentino-Alto Adige 40 Santa Margherita, Pinot Grigio, Trentino 58 Tenuta Sant’ Antonio, Scaia, Garganega/Chardonnay, Veneto 34 Sella & Mosca, La Cala, Vermintino di Sardegna, Sardinia 36 Vietti, Roero Arneis, Piedmont 55 Broglia, La Meirana, Gavi di Gavi, Piedmont 50 Red WINE - northern italy Tenuta Sant'Antonio, Scaia Corvina, Veneto 36 La Salette, Valpolicella Classico, Corvina/Rondinella/Sangiovese, Veneto 46 Masi, Campofiorin, Rosso Del Veronese, Veneto 42 Tomassi, Valpolicella Classico, Corvina/Rondinella/Molinara, Veneto 40 Zenato, Ripassa Superiore, Corvina,Veneto 68 Righetti, Amarone Classico, Corvina, Veneto 75 Cesari, Amarone Classico, Corvina, Veneto -
Comune Di Pallagorio Provincia Di Crotone BASHKIA E PUHERIUT – Provinça E Kutronit
Comune di Pallagorio Provincia di Crotone BASHKIA E PUHERIUT – Provinça e Kutronit Tel. 0962/761037 Fax. 0962/761444 Prot. n. 1680 del 08.05.2014 ORDINANZA n. 08 del 07.05.2014 Oggetto: Affidamento in via temporanea ed urgente del servizio di igiene pubblica urbana-raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale a seguito di revoca del contratto d’appalto alla ditta DE.Ri.Co. New Geo s.r.l. con sede in Cirò Marina alla Via Togliatti, n. 10. I L S I N D A C O PREMESSO CHE: -Il Comune di Pallagorio effettua il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani così come definiti dalle lettere a), b) e d), comma 2 dell’art. 184 del D.Lgs. 3.4.2006, n. 152, sull’intero territorio comunale; -Tale servizio costituisce attività di pubblico interesse; -Lo svolgimento del servizio era stato affidato, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, alla ditta DE.RI.Co. New Geo s.rl. con sede in Cirò Marina alla Via Togliatti, n. 10, con determina dirigenziale n. 08 del 23.01.2009; -La prefettura di Crotone con nota prot. n. 7883/2014/Area 1/AM, acclarata agli atti di questo Comune al prot. n. 1512 del 24.4.2014, comunicava informazione antimafia interdittiva nei confronti della società DE.RI.Co. New Geo s.r.l. con sede in Cirò Marina, Via Togliatti, n. 10, ai sensi dell’art. 91 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss.mm.ii.; -A seguito della comunicazione della Prefettura di Crotone, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, Geom.