LP 8N 1 LP CLtf 7 A t t u a z i o n e d e l l ' a r t i c o l o 1 1 d e l l a l e g g e 2 4 g i u g n o 2 0 0 9 , n . 7 7 LP 8 3 6N 2 10 5 MICROZONAZIONE SISMICA GR CLtf

6 2.2 - Carta geologico tecnica 4 9 CLtf CO scala - 1:5.000 CHec 11 CHec GR 6S CO Regione Emilia-Romagna di 12 8S CLtf 8CLtf 12

CLtf 9N GMtf GMtf LP LP CO GR

2O Soggetto realizzatore Soggetto realizzatore Data Dott. Geol. Giorgio Neri Dott. Geol. Andrea Bricoli Giugno 2014 Dott. Geol. Marco Rogna CO GCcz Rev. Data Luglio 2015 4E 4O STUDIO GEOLOGICO DOTT. ANDREA BRICOLI GMtf CLtf Via Nicolodi, 5/A - 43126 (PR) CO Via Fratelli Bandiera, 15 9S Tel: 0521-942630 - Fax: 0521-942436 GMtf 43125 Parma (PR) e-mail: [email protected] Tel./Fax: 0521-985119 GR PEC: [email protected] e-mail: [email protected] Registro delle imprese di Parma - REA 180944 Cap. Soc. 26.000 euro i.v. 2E C. F. e P. IVA: 01826860346

CO GR 10S 6 LP COS 7 5

CO CO 15E GM Ghiaie limose, miscela di ghiaia, sabbia e limo GCtf GR GC Ghiaie argillose, miscela di ghiaia, sabbia e argilla CO GCtf tf Terrazzo fluviale

cz Conoide di deiezione 16N CO 13E GR CL $UJLOOHLQRUJDQLFKHGLPHGLDEDVVDSODVWLFLWjDUJLOOH CO ghiaiose o sabbiose, argille limose, argille magre 14O

CH $UJLOOHLQRUJDQLFKHGLDOWDSODVWLFLWjDUJLOOHJUDVVH CO CO ec Eluvi/colluvi

GR Granulare cementato 15O CO Terreni poco cementati e rocce tenere appartenenti al 'RPLQLR3DGDQR$GULDWLFR$IILRUDQROHVHJXHQWLXQLWj Sintema di Costamezzana, Sintema del T. Stirone, Formazione a Colombacci CHec CHec CO CO Coesivo sovraconsolidato GCtf Rocce tenere appartenenti al Dominio Padano-Adriatico: Argille Azzurre CO

Rocce tenere prevalentemente pelitiche e siltitiche, che per effetto dei fenomeni di degradazione meteorica nella parte superficiale affiorante assumono un aspetto mal definito privo di stratificazione evidente: Argille Varicolori, Formazione Gessoso Solfifera, Formazione del T. Ghiara, Formazione di Case Gallo, Formazione di Rio della Canala, Flysch di M. Sporno - Membro di Calestano - Membro di Rio Brugnara, Complesso di Case Boscaini, Marne del Termina, Formazione di Contignaco, Marne di Antognola, Marne di M. Piano

LP Lapideo Rocce dure prevalentemente calcaree ed arenacee, che per effetto dei fenomeni di degradazione CO meteorica nella parte superficiale affiorante assumono un aspetto mal definito privo di CHec GCcz stratificazione evidente: Arenarie di Sabiazza, Formazione di Ranzano, Formazione di Rio Gisolo, Flysch di M. Cassio, Formazione di Ponte Grosso, Formazione di Rio della Canala, Flysch di M. CHec Sporno - Membro di Armorano CO

CO CO

Faglia inversa non attiva (certa) GR

Area d'indagine Faglia diretta non attiva (certa)

Traccia sezione geologica Frana attiva (non definita)

Frana quiescente (non definita) Confine Comunale 9 GR 16S