Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Gaetano , Cognome: Fabiano

Residenza: Via Faentina 127, 50133 Firenze (Fi) 00 39 328 946 99 19 [email protected] Skype gaetano.fab | Linkedin www.linkedin.com/in/gaetanofabiano | Twitter @gaetanofabiano

Sesso Maschile | Data di nascita 15/12/1985 | Nazionalità Italiana | Stato civile: coniugato

OCCUPAZIONE DESIDERATA Big Data developer, Data Science and Business Intelligence developer, Prototype and product software designer, software developer and task planner, IT - Project manager. Data harvesting and data manipulation and data mining techniques expert.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

09/2017 presente09/2019 Solution Developer at Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA. 50144 Firenze. Via torre degli Agli

http://www.eng.it 09/2017 oggi : Autostrade Per Litalia S.p.a: Attività di analisi, progettazione e sviluppo componenti software innovativi per la mobilità e monitoraggio e Intelligent Transport System (ITS). Analisi e studio delle soluzioni di controllo velocità media in ambito stradale: progetto SICVE (Sistema informativo per il controllo della velocità) meglio noto come TUTOR Supporto per la gestione e sviluppo di progetti software. 03/2019 oggi: Infoblu S.p.a. Progettazione e sviluppo componenti software per harvesting di dati (big data: 2 Milioni GPS point per minuto) provenienti da diversi fornitori, calcolo algoritmico e analisi flussi velocità e tracce su dati georeferenziati per fornitura su clienti finalizzati ai servizi di navigazione GPS; analisi statistiche e Business Intelligence. Presso Nuovo Centro Direzionale NCD di Autostrade per LItalia S.p.A. Autostrada Firenze-Mare, 50013 Limite FI

06/2017 09/2017 Research Fellow (Assegnista di Ricerca) Cognitive Computing e Deep Learning LENS - European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy University of Florence

LENS - European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy / University of Florence

Via Nello Carrara 1 - 50019 Sesto Fiorentino (Firenze) http://www.lens.unifi.it Applicazione di tecniche cognitive computing e deep learning per l'ottenimento di modelli di ausilio alla sfruttamento della ricerca. Ottimizzazione della ricerca dai database di riferimento per: brevetti, pubblicazioni scientifiche e competenze per specifc d d ceca; acae d ecce d ede ac (Laed, 2016) e ddae d ceee cece ece e/ ceea a ee deee, cead ace a aae scientifiche e piattaforme di networking esistenti; Integrazione di software sviluppati ad hoc basati sul cognitive computing con strumenti preesistenti o di terze parti, al e d eee a e aa ad aeae ecea e ecaca d cece ed a e nali allo ae de a dea ceca. A ae c, e e a eca deecea ed ecaca deaede aac dee a ae, a ea e ae db mercato, open source e non, quali, ad esempio prodotti e servizi basati su IBM Watson.

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

08/2012 05/2017 Software Engineer, Big Data and Business Intelligence Developer- Altilia S.r.l. Altilia S.R.L

Piazza Vermicelli, 87036 Rende (CS) (Italia) www.altiliagroup.com

Esperienza quinquennale come Software Engineer e Project Manager orientato alla progettazione e sviluppo di componenti software in ambito di Applicazioni Enterprise Full Stack per la Businesss Intelligence, il trattamento, manipolazione, trasformazione e visualizzazione di dati utilizzando tecnologie innovative per lo scenario dei BIGDATA e trattamento di dati non strutturari.

Punti chiave: design, development and testing of multi-tiered, web-based client-server applications for Big Data and No-SQL environments. Main tasks: Managing and planning activities for many projects and PoC using Agile methodologies: SCRUM; Design and Developing Software modules for BIGDATA platform; Data manipulation analysis and Data reporting with several open tools; Relation management with customers on different specific projects;

Referente: Prof. Massimo Ruffolo - Founder, CEO & CTO Altilia srl Ricercatore ICAR CNR.

09/2015 09/2017 Docente Universitario a Contratto Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria, Rende (CS) Docente/Esercitatore nel corso di Business Intelligence And Analytics- Data Warehouse Per Il Corso Di Laurea Specialistica In Informatica Dell'università Della Calabria per gli A/A 2015/2016 e 2016/2017.

Referente e Titolare del Corso: Prof. Giorgio Terracina Università Della Calabria

06/2012 07/2012 Software Engineer, Esperto OLAP e Business Intelligence @OKT-SRL Open Knowledge Technologies S.r.l., p.zza Vermicelli 87036 Rende (CS) c/o TechNest - Icba dUca, 2B.

Sviluppo e progettazione di Applicazioni in Ambito Enterprise con tecnologie JavaEE (Spring/Hibernate/JSP/Tomcat) su framework BI opensource. Realizzazione di Data-Marts per l'analisi di log di telecomunicazioni su rete TETRA. Sviluppo di software in ambito OLAP con tecnologie JavaEE (Spring/Hibernate) integrando componenti software open-source presenti nello scenario della Business Intelligence in particolare Pentaho Data Integration Java API.

05/2011 12/2011 Software Developer, Business Intelligence developer CC-ICT-SUD Centro di Competenza ICT-SUD presso Polo Tecnologico Università della Calabria, p.zza Vermicelli 87036 Rende(CS) Internship per lo sviluppo nel contesto degli Obiettivi del progetto OKT del Centro di Competenza ICT-SUD. Dee e a e: Sviluppo e progettazione del prototipo MonOLAP, rilascio del prototipo secondo il vademecum OpenSource

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

Sperimentazioni MonOLAP su DATI SANITARI provenienti da diversi Flussi REALI, progetto Monitoraggio Spesa Sanitaria (HKMS) http://www.giuppe.com/mirror/Dimostratore_WP4/monitoraggio- spesa-sanitaria.htm

05/2010 12/2010 Ricercatore Industriale ICAR-CNR CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni, DEIS - Universitá della Calabria, Ponte Pietro Bucci 41C, Rende(CS) Training on the Job per il ruolo di RICERCATORE INDUSTRIALE all'interno dell'azione formativa OpenKnowTech. Progettazioe ed eeae d Daa-Ma, d d beca e dee a eea TPC-H.

05/2010 07/2010 Docente Istituto Omnicomprensivo Bianchi-Scigliano, 87057 Scigliano(CS)

Docente esterno di informatica per il progetto Tutti@Scuola: apprendimento come fattore di intregrazione e crescita sociale.

04/2007 10/2008 Cofondatore e consulente per inizio attività e progettazione e sviluppo IMAS ( Innovazione Management e Sviluppo) IMaS S.a.S. (ora IMaS S.r.l.) - S e novazione e lo sviluppo, Via Kennedy Complesso Metropolis, Rende(CS)

Cofondatore e collaborazione non continuativa per la progettazione e sviluppo di software per digitalizzazione processi aziendali utilizzando ed integrando tecnologie eterogenee e Legacy.

05/2008 07/2008 Docente Distretto Scolastico num.27 - Direz. Didattica Statale del Secondo Circolo,via Rovello 87055 San Giovanni in Fiore (CS).

Docente per il corso di preparazione alla patente europea del computer (E.C.D.L. 1 e 5).

02/2008 05/2008 Docente I.P.S.I.A. Leonardo Da Vinci,via Livorno 87055 San Giovanni in Fiore (CS).

Docente esterno di Informatica per le Pubbliche amministrazioni con riferimento alle alternative OpenSource.Corso su tecniche per creazione, gestione e manipolazione di Basi di Dati per l'ufficio.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

09/201302/2014 Abilitazione Professionale Albo degli Ingegneri 218/240 Ordine degli Ingegneri - Unical Università degli studi della Calabria, P.Bucci, 87036 Rende(Cs) Abilitazione all'Esercizio della Professione di Ingegnere previo superamento degli Esami di Stato.

01/201507/2015 Abilitazione Insegnamento Informatica - TFA 98/100 Classe ingegnamento A042 Università degli studi della Calabria(UNICAL), P. Bucci, 87036 Rende(Cs)

16/10/201318/10/2013 Cassandra Certification - DATASTAX DataStax, Inc. 3975 Freedom Circle Santa Clara, CA 95054 USA Cassandra Certification, Cassandra Europe Summit 2013 Londra

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

01/01/200811/05/2012 Laurea SPECIALISTICA IN INFORMATICA (DM 509/99) 23/S 105/110 Università degli Studi della Calabria (UNICAL), Rende(Cs) Laurea Specialistica di secondo livello in Informatica. Materie del corso di studi: Gestione della Conoscenza, Analisi Numerica, Crittografia e Teoria dei Codici, Ragionamento Automatico, Integrazioni Dati e Warehousing, Informatica Grafica, Tecniche di Ottimizzazione, Serie ed Equazioni Alle Differenze Finite, Algoritmi Paralleli e Sistemi Distribuiti, Reti e Sicurezza Informatica, Informatica Teorica,Fisica Computazionale. Progettazione ed Analisi di Sistemi Evoluti Sviluppo di Applicazioni Web, DataMining e Scoperta della Conoscenza, Aspetti Etici e Giuridici Dell'Informatica ed Applicazioni Enterprise. Tesi di Lau rea: Sviluppo e Sperimentazione di un Sistema OLAP Open Source ad Alte Prestazioni Relatore: Prof. Domenico Saccà.

01/09/200923/12/2010 Master di Formazione Post-Universitaria - 1950 Ore - (16 Mesi) 108/110 RICERCATORE INDUSTRIALE OPENKNOWTECH Centro di Competenza ICT-SUD Dipartimento di Informatica Elettronica e Sistemistica (DEIS) Università della Calabria; Ministero deIe deUe e dea Rceca, Ue de Sd dea Caaba, Rede (Iaa) Master per la figura di Ricercatore Industriale orientato alla progettazione ed alla realizzazione di componenti software innovativi per il settore della integrazione e gestione di dati e processi della Business Intelligence, con borsa di studio, relativo al progetto OpenKnowTech. Materie principali: Diritto; Economia e Gestione della Ricerca e del Trasferimento Tecnologico dell'OS; Sistemi Operativi OS; Grid Computing; Strumenti SW di base OS; Ambienti di ingegneria del software OS; Ambiente di gestione dati OS; Tecnologie OS di Telecomunicazioni ; Strumenti OS per il Networking; Strumenti OS per Wireless; Sicurezza; Compressione voce, musica e video; Basi di Dati e Data Warehousing; Workflow e Processi; Integrazione di risorse; Gestione e Scoperta della Conoscenza; Ambienti di sviluppo. Training on the Job conclusive (6 mesi).

20/01/200930/07/2009 Erasmus - Eindhoven Netherlands - TU/e Technische Universiteit - Vincitore di una borsa di studio LLP-Socrates Erasmus TU/e Technische Universiteit, Eindhoven (Paesi Bassi) Address: 5612 AZ Eindhoven, Netherlands Erasmus presso TU/e Eindhoven, con corsi,esami e sviluppo dei relativi progetti per gli insegnamenti: Interactive Virtual Environment, DataMining, Web technologies, Advanced Database, Advanced Computer Graphics. Lingua corsi ed esami: Inglese. www.tue.nl

15/11/200830/11/2008 Dublin Ireland- English intermediate course intermediate level Emerald English School (Language school) 10 Palmerston Park, Rathgar Dublin 6 (Irlanda) Corso di intensivo di lingua Inglese, 2 Settimane (60 0re), frequentato all'estero (Dublino) "English Intensive Course" : studio per una conoscenza approfondita della lingua inglese generale su tutti i livelli, con pacae aee e a ab d bae: "e", "ea", "ead", "". Certificato di frequenza e qualificazione linguistica intermediate level.

01/09/200412/12/2007 Laurea in INFORMATICA di Primo Livello (DM. 509/99) 102/110 Università degli studi della Calabria(UNICAL), P.Bucci, 87036 Rende(Cs) Laurea in INFORMATICA di Primo Livello, presentato un lavoro di tesi dal titolo: "Gestione Trasparente di E-Mail con Allegati di Grande Dimensione per Mailing List in Ambiente GNU/Linux", con relatore il Dott. Francesco Ricca. Principali materie di studio: Programmazione Avanzata; Basi di Dati; Reti di Calcolatori; Sistemi Operativi, Architettura degli Elaboratori; Ingegneria del Software; Intelligenza Artificiale; Modellizzazione di Sistemi Complessi; Inglese; Statistica; Scienze Computazionali; Matematica; Ricerca Operativa; Fisica.

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

01/09/199930/07/2004 Diploma Tecnico Commerciale 88/100 I.G.E.A. (Indirizzo Giuridico Economico Aziendale) Istituto Tecnico Commerciale e Ga Ea d Fca P (I Tecnico) loc. Ceretti, 87055 San Giovanni in Fiore (Cs) (Italia) Diritto, Scienze Giuridiche, Economia Aziendale, Geografia Economia, Economia Politica, Scienze delle Finanze, Matematica, Statistica, Matematica Finanziaria ed Informatica e Programmazione. Lingue: Francese ed Inglese.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese B2 C1 B2 B2 B2 francese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Determinazione e motivazione nel raggiungere gli obiettivi. Nel corso delle diverse esperienze, sia di lavoro che di studio, ho avuto modo di coltivare la capacità di lavorare in gruppo, confrontandomi in maniera positiva e propositiva con il gruppo anche e spesso in gruppi con elementi caratterizzati da competenze eterogenee, trasversali e diversa provenienza geografica. Le esperienze avute come docente, sia nelle scuole superiori che in università, hanno contribuito a migliorare le skill di comunicazione in lingua italiana ed inglese. Appassionato di scrittura scientifica e divulgativa, curo una rubrica, come contributor, sul magazine di ImpactScool (magazine.impactscool.com) e scrivo per altre riviste (es: DataManager) e rubriche web su tematiche tecnologiche e scientifiche relative, principalmente, a Big Data, Open Data ed Intelligenza Artificiale.

Competenze organizzative e Esperienza nella gestione di progetti e nella gestione del team di lavoro al fine di rispettare le gestionali scadenze di progetto. Conoscenza della ed applicazione metodologia AGILE in particolare SCRUM e definizione delle relative User Stories. Buone capacità di lavoro sotto pressione. Buone capacità di lavoro indipendente. Buone capacità per la stima di progetti utilizzando strumenti quali GANTT, Kanban. JIRA Buone capacità nella stesura ed organizzazione di documentazione tecnica.

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

Competenze professionali ▪ Experience on Deep Learning and Machine Learning techniques and technologies with Open Source (Professional skills) Framework like DeepLearnign4J, MLlib, also on Apache Zeppelin with SparkMLib, Carrot2, Neuroph, , IBM Watson Apis. ▪ Knowledge of BIG-DATA technologies (i.e. Hadoop, HBase. Hive, , Oozie, , ) ▪ Knowledge of noSQL/newSQL technologies, Elasticsearch, Cassandra and MongoDB. ▪ Experience on Amazon Web Services, Microsoft Azure, Cloudera and Hortonworks user for cloud services with particular reference on data manipulation services; ▪ Knowledge, as developer and user, of IaaS PaaS SaaS cloud service models provided by major providers: from Google to IBM passing through minor and niche provider. ▪ Deep knowledge of JAVAEE (JakartaEE) Full stack competences. Hibernate, MyBatis, EJB, Spring Framework, Spring MVC, Google Web Toolkit, Junit Testing, Java EE Server Technologies (, JBOSS) Back- end strategies , REST and web services and build tool like MAVEN and lifecycle management with Hudson and Jackson. Knowledge of software versioning systems: GIT, GITFlow, SVN; CVS. ▪ Deep knowledge of query languages such as SQL. ▪ Knowledge of Angular(2+), JSP, HTML JavaScript, Typescript for Front End Development ▪ Knowledge and application of agile development methodologies (SCRUM) ▪ Knowledge and use of the OSGI and Maven technologies. ▪ Development languages: deep knowledge of the development platforms Java SE, Java ME, Java EE. Typescript. Knowledge of object oriented programming approach in Java, PHP, and C++.

▪ Oracle Certified Associate, Java SE 8 Programmer Certification - 1Z0-808 ▪ Knowledge of web-oriented languages: HTML 4, HTML5, CSS, CSS3, JavaScript, JSP, XML. ▪ Databases Management System: MS Access, MySQL, PostgreSQL, MS SQL Server, Oracle DB. ▪ Skilful for Software Design with UML/UML2, knowledge of the most spread Design Patterns suggested by Gamma, Helm, Johnson e Vlissides (GoF). ▪ Deep Knowledge of Patterns of Enterprise Application Architecture (P of EEA) ▪ Knowledge of the most spread operating systems (Linux, MS Windows) and of the application packages (MS Office, Open Office) Experience in Design with Enterprise Architect ▪ Experience in server Management like MAMP, WAMP and LAMP. ▪ Experience in Virtual Server Management on VirtualBox and VMWare, experience with virtualization with Docker. ▪ Skillful in IDE use Eclipse, NetBeans, IntellJ, WebStorm, Microsoft Code. ▪ Capabilities in the field of design and implementation of the solutions for the management of the different phases during the software's lifecycle, in projects concerning the development of both atomic software solutions and client with external systems interfacing. ▪ Full Expert in the definition and implementation of DataCube for the OLAP analysis; Expert in design ETL Jobs and Data manipulation procedures; BI-Tools: Pentaho Data Integration, Pentaho Server CE, Pentaho Report Designer, Pentaho, Experience in use of BI support tools: Schema workbench, C-Tools, Saiku, Talent*, Tableau. Qlickview, Apache Kylin, GIS Business Intelligence Solution, Charing and advanced reporting tools. ▪ Competencies in Data Mining field

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione Creazione di Risoluzione di delle Comunicazione Sicurezza Contenuti problemi informazioni

Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Patente di guida B

Trattamento dei dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30/06/2003 e dea. 13 GDPR (2016/679) a dea ceca e eee de eae.

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu Curriculum vitae

26/06/2019 © Unione europea, 2002-2019 | http://europass.cedefop.europa.eu