UFFICIO PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e in particolare gli articoli 4, 14 e 16;

VISTO DPCM del 22 novembre 2010, concernente “Disciplina dell’autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei Ministri” e successive modificazioni;

VISTO il DPCM del 1° ottobre 2012, recante “Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri”, e successive modificazioni, e in particolare l’articolo 14, relativo al Dipartimento della funzione pubblica;

VISTO il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 24 luglio 2020, recante “Organizzazione interna del Dipartimento della funzione pubblica”;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 dicembre 2020, di approvazione del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri per l’anno 2021 e, in particolare, l’assegnazione al CdR 6 “Funzione pubblica”;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2021, in corso di registrazione, con il quale è stato conferito al Dott. Marcello Fiori l’incarico di Capo Dipartimento della funzione pubblica;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 dicembre 2018, con il quale alla dott.ssa Antonella Caliendo è stato conferito l’incarico di Direttore dell’Ufficio per la gestione amministrativa, ai sensi dell’art. 19, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

VISTO il decreto del Capo Dipartimento n. ID 32902189 del 6 aprile 2021, in corso di registrazione, con il quale il Cons. Antonella Caliendo è delegata alla gestione delle risorse finanziarie dell’importo complessivo disponibile sul capitolo 383 “Spese per acquisto di giornali, periodici, riviste e abbonamenti, anche on- line” del bilancio di previsione 2021 e all’emanazione di tutti gli atti amministrativi, contabili e gestionali necessari;

CONSIDERATA la necessità di acquistare per il Ministro per la pubblica amministrazione gli abbonamenti annuali on-line ai seguenti quotidiani: , , (Base Digital+), Il Foglio e , nonchè ai seguenti settimanali: L’Espresso e Tutto Panorama digitale;

ATTESO che tali quotidiani e settimanali sono pienamente rispondenti alle esigenze informative del Ministro e che le condizioni di acquisto risultano convenienti;

VISTO l’art. 32 comma 2 del decreto legislativo 19 aprile 2016 n. 50 (di seguito “Codice”), il quale dispone che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

CONSIDERATO che l’importo massimo stimato per la fornitura delle banca dati, come da preventivi consultati on line e messi a disposizione sui siti internet delle sopra citate testate giornalistiche, è pari a: o n. 1 rinnovo a La Repubblica € 199,99, IVA compresa (fornitore: GEDI Digital S.r.l.), o n. 1 rinnovo a La Stampa € 199,99, IVA compresa (fornitore: GEDI Digital S.r.l.), o n. 1 abbonamento a L’Espresso € 49,99, IVA compresa (fornitore: GEDI Digital S.r.l.), o n. 1 abbonamento a Il Messaggero (Base Digital+) € 249,99, IVA compresa (fornitore: Ced Digital & Servizi S.r.l.), o n. 1 abbonamento a Il Foglio € 190,00, IVA compresa (fornitore: Foglio quotidiano società cooperativa), o n. 3 abbonamenti a Domani di € 129,00 l’uno, per un totale di € 387,00, IVA compresa (fornitore: Editoriale Domani S.p.a.), o n. 1 abbonamento a Tutto Panorama digitale € 41,99, IVA compresa (fornitore: Panorama S.r.l.), per un totale di € 1.318,95;

CONSIDERATO che l’importo della fornitura è inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria di cui all’art. 35 del Codice;

VISTO che per il servizio citato non sussistono Convenzioni Consip attive ex art. 26 della legge 488/99 e che la categoria merceologica legata al suddetto servizio non è reperibile sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazioni (MEPA);

VISTO l’art. 36, c. 2, lett. a), del Codice il quale stabilisce che le Amministrazioni possono procedere ad affidamenti diretti, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici, per affidamenti di importo inferiore ai 40.000,00 Euro;

RAVVISATA pertanto la necessità di procedere alla sottoscrizione degli abbonamenti sopra citati;

ACQUISITI i seguenti Smart CIG per la presente procedura: ° La Repubblica (CIG Z86310D484); o La Stampa (CIG ZE4310D557); o L’Espresso (CIG Z2E310D359); o Il Messaggero (Base Digital+) (CIG Z37314368C); o Il Foglio (CIG ZB2310C1FB); o Domani (Z12310C2FA); o Tutto Panorama digitale (CIG Z0B31232BA);

DETERMINA

1. in qualità di Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del decreto legislativo n. 50/2016, di avviare la procedura all’acquisto tramite abbonamento on-line dei quotidiani e settimanali sopra citati;

2. di stimare una spesa complessiva annua pari a € 1.318,95, di cui nello specifico: o € 199,99 IVA compresa, per il rinnovo dell’abbonamento annuale a La Repubblica (CIG Z86310D484), o € 199,99 IVA compresa, per il rinnovo dell’abbonamento annuale a La Stampa (CIG ZE4310D557), o € 49,99, IVA compresa, per l’abbonamento annuale a L’Espresso (CIG Z2E310D359). o € 249,99, IVA compresa, per l’abbonamento annuale a Il Messaggero (Base Digital+) (CIG Z37314368C), o € 190,00 IVA compresa, per l’abbonamento annuale a Il Foglio (CIG ZB2310C1FB), o € 387,00 IVA compresa, per n. 3 abbonamenti annuali a Domani (Z12310C2FA), o € 41,99, IVA compresa, per l’abbonamento annuale a Tutto Panorama digitale (CIG Z0B31232BA);

3. di imputare la somma complessiva prevista sul cap. 383 “Spese per acquisto di giornali, periodici, riviste e abbonamenti, anche on-line” del bilancio di previsione 2021, che presenta la necessaria disponibilità.

Il presente provvedimento è trasmesso, per gli atti di competenza, all’Ufficio del bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo-contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Roma, 13 aprile 2021.

IL DIRETTORE DELL’UFFICIO Cons. Antonella CALIENDO