Batterie D2. Non delude il trio della rana femminile azzurra. Passano Castiglioni (1) e Carraro (2). Esclusa Pilato (3). written by Redazione | 17 Maggio 2021

Conclusa la seconda giornata di batterie dei XXXV Campionati Europei di nuoto presso la Duna Arena di Budapest.

Flash dalle batterie

100 SL U – Alessandro Miressi nuota il secondo tempo utile per le semifinali (47.81 /23.01) duellando con Kliment Kolesnikov (47.54 / 22.83), il russo è stato obbligato a forzare la gara per la sfida interna con gli altri quattro connazionali, passa il turno anche Lorenzo Zazzeri (48.80) grazie all’eliminazione dei due russi di troppo per le semifinali di domani, Manuel Frigo diciannovesimo (48.90) e Lorenzo Deplano sottotono a 49.77 per la 48esima posizione. Il giovane talento rumeno David Popovici (2004) nuota 48.30 e guadagna l’accesso alla semifinale. Kliment Kolesnikov – Alessandro Miressi. Budapest. Photo Andrea Staccioli / Deepbluemedia / Insidefoto

100 RA D – Tre raniste nelle prime tre posizioni, ma ad una di loro è escluso l’accesso alle semifinali pomeridiane. Non delude il trio delle meraviglie della rana femminile costrette alla serratissima sfida interna per il passaggio del turno eliminatorio, ha avuto la meglio su tutteArianna Castiglioni che nuota il primato personale e scende per la prima volta sotto l’106. (1.05.98), per l’azzurra il miglior tempo delle batterie e la quarta prestazione mondiale stagionale, qualificazione ottenuta anche per la genovese (1.06.26), per lei il secondo crono della mattina, restano fuori la vice-campionessa del mondo Benedetta Pilato (1.06.34), nonostante la sua prestazione odierna sia la terza in assoluto e la decima al mondo, e l’esordienteLisa Angiolini tredicesima con l’ottimo riscontro di 1.07.04. Arianna Castiglioni. Budapest. Photo Giorgio Perottino / Deepbluemedia / Insidefoto

200 FA U – Federico Burdisso attacca alla sua maniera e copre la distanza in 1.55.73 (53.75) per la quinta posizione, un ritrovatoGiacomo Carini trova la semifinale continentale con il settimo tempo 1.56.69. Il migliore è stato l’atleta di casa Kristof Milak 1.54.38, segnaliamo il record nazionale ottenuto dal talentuoso 17enne polaccoKristof Chmielewski (1.55.46).

50 DO D – Passaggio del turno per Silvia Scalia (28.28) e (28.31),rispettivamente undicesima e tredicesima, si fermano alle batterie del mattino Costanza Cocconcelli (28.60) e Carlotta Zofkova (28.83).

4X200 SL mixed – Passaggio di turno per la formazione azzurra che nuota il secondo tempo di qualificazione 7.35.36.

1500 SL U – Qualificazione raggiunta per i due azzurri multi-disciplina Domenico Acerenza (3) e Gregorio Paltrinieri (7), quest’ultimo con quasi 18 chilometri di gare sulle spalle dichiara di essere stanco e piuttosto sorpreso per la qualificazione alla finale nonostante il suo 15.08, nella foto sotto l’azzurro al termine della prova. Gregorio Paltrinieri. Budapest. Photo Andrea Staccioli / Deepbluemedia / Insidefoto

Martedì 18 maggio – START LIST e RISULTATI

START LIST e RISULTATI (Microplus Timing) – TIMING ORARIO TV – RAISPORT – RAIPLAY – LEN STREAMING

Batterie dalle 10.00

100 SL U – 2) Miressi 47.81 Q, 18) Zazzeri 48.80 Q, 19) Frigo (48.90), 48) Deplano (49.77) 100 RA D – 1) Castiglioni 1.05.98 Q – 2) Carraro 106.26 Q, 3) Pilato 1.06.34, 13) Angiolini 1.07.04 200 FA U – 5) Burdisso 1.55.73 Q, 8) Carini 1.56.69 Q 50 DO D – 11) Scalia 28.28 Q, 13) Panziera 28.31 Q, 21) Cocconcelli 28.60, 27) Zofkova 28.83 4×200 SL mixed – 2) ITALIA 7.35.36 Q Pirozzi 2.00.08 Di Cola 1.47.00 Megli 1.47.66 Gailli 2.00.62 1500 SL U – 3) Acerenza 14.59.47 Q, 7) Paltrinieri, 15.08.84 Q Semifinali e Finali dalle 18.00

FI 800 SL D – Quadarella, Caramignoli FI 100 RA U – Martinenghi, Pinzuti FI 100 FA D – Di Liddo – Bianchi SF 100 SL U – 2) Miressi 47.81 Q, 18) Zazzeri 48.80 Q SF 100 RA D – 1) Castiglioni 1.05.98 Q – 2) Carraro 106.26 Q SF 200 FA U – 5) Burdisso 1.55.73 Q, 8) Carini 1.56.69 Q SF 50 DO D – 11) Scalia 28.28 Q, 13) Panziera 28.31 Q FI 50 DO U – Sabbioni FI 50 SL D – FI 4×200 SL mixed – ITALIA

RIFERIMENTI UTILI

START LIST e RISULTATI (Microplus Timing) – TIMING ORARIO TV – RAISPORT – RAIPLAY – LEN STREAMING TOP TEN EUROPA – DONNE – UOMINI SITO WEB – UFFICIALE APP UFFICIALE MyLEN – IOS – ANDROID PRIMATI – ER–ITA–WR PRECEDENTI EUROPEI – RISULTATI TUTTE LE GARE DEGLI AZZURRI day by day DAY: 0 – 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 SPECIALE BUDAPEST 2020: nuoto•com

TUTTI I VINCITORI

400 MX D – HOSSZU Katinka (HUN) 4.34.76 400 SL U -MALYUTIN Martin (RUS) 3.44.18 4X100 SL D – Gran Bretagna 3.34.17 4X100 SL U – Russia 3.10.41 800 SL D – 100 RA U – 100 FA D – 50 DO U – 50 SL D – 4×200 SL mixed – PRIMATI MONDIALI

50 DO U – KOLESNIKOV Kliment (RUS) 23.93

PRIMATI EUROPEI

50 DO U – KOLESNIKOV Kliment (RUS) 23.93

PRIMATI ITALIANI

100 SL – MIRESSI Alessandro 47.74

MEDAGLIERE ITALIA

BRONZO (1)

4X100 SL U – ITALIA 3.11.87 Alessandro Miressi 47.74 RI Lorenzo Zazzeri 48.30 Thomas Ceccon 47.98 Manuel Frigo 47.85

FINALISTI AZZURRI

400 MX D – 4) Ilaria Cusinato 4.38.08 400 MX D – 5) Sara Franceschi 4.40.74 400 SL U – 4) Gabriele Detti 3.46.07 400 SL U – 5) Marco De Tullio 3.46.36 800 SL D – Simona Quadarella 800 SL D – Martina Caramignoli 4X100 SL D – 6) ITALIA 3.39.08 55.11 Margherita Panziera 54.88 Federica Pellegrini 53.94 Costanza Cocconcelli 55.15 4X100 SL U – 3) ITALIA 3.11.87 Alessandro Miressi 47.74 RI Lorenzo Zazzeri 48.30 Thomas Ceccon 47.98 Manuel Frigo 47.85 100 FA D – – Ilaria Bianchi 50 DO U – Simone Sabbioni 100 RA U – Niccolò Martinenghi, Alessandro Pinzuti

AZZURRI DEL NUOTO A BUDAPEST (48)

DONNE (21)

Campionesse italiane: Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Federica Pellegrini (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene), Margherita Panziera (Fiamme Gialle / CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics).Tempo limite/staffetta: Chiara Tarantino (Gestisport Coop), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli), Sara Gailli (CC Aniene), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) e Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento); le atlete che beneficiano di upgrade Carlotta Zofkova Costa De Saint (Carabinieri / Imolanuoto), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) e Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta). UOMINI (26) – Convocati.

Campioni italiani: Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Stefano Ballo (Esercito / Time Limit), Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena), Simone Sabbioni (Esercito / Vis Sauro), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport Rane Rosse). Tempo limite/staffetta: Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics), Marco De Tullio (Fiamme Oro / Sport Project), Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport Rane Rosse).Upgrade: Leonardo Deplano (CC Aniene), Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli), Matteo Restivo (Carabinieri / RN Florentia), Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto), Andrea Castello (Imolanuoto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre).

Finali e Semi D1. 4×100 sl maschile d’argento, Alessandro Miressi 47.74 (RI). WR/ER 50 dorso: Kliment Kolesnikov (23.93). Due medaglie di legno per l’Italia.

Batterie D1. Tutti i risultati degli azzurri. Nel pomeriggio con 11 atleti in gara e due formazioni di staffetta.

XXXV Europei. Il programma con le gare degli azzurri. Start List

Il canale Telegram di Nuoto•com