Tutto pronto a Glasgow – I numeri written by Redazione | 3 Dicembre 2019

Da domani andrà in scena presso il Tollcross International Centre di Glasgow la ventesima edizione dei Campionati Europei di nuoto in vasca corta.

Sono in gara 49 nazioni per un totale di 539 atleti (234 femmine e 305 maschi), 1.620 le presenze gara individuali e 117 le formazioni di staffetta iscritte, la nostra rappresentativa è la più numerosa (41 atleti), seguono Germania (38 atleti) e Russia (34 atleti).

Per un eventuale primato del mondo è previsto un premio in denaro di 10.000 euro, la metà per un primato europeo, è in palio un montepremi di 220.000 euro per le 12 migliori prestazione tecniche maschili e femminili, l’atleta che otterrà la migliore prestazione assoluta riceverà ulteriori 20.000 euro.

Federnuoto ha pubblicato la presentazione dei Campionati Europei di Glasgow con il punto del nostro DT Cesare Butini e la comunicazione delle nostre rinunce che risultano le seguenti: e Nicolò Martinenghi nei 200 rana, Thomas Ceccon e nei 200 dorso e Alberto Razzetti nei 50 delfino.

Il punto del direttore tecnico Cesare Butini. “Ci troviamo a ridosso dei Campionati Europei in vasca corta, dove ci presentiamo con una squadra che sarà sicura protagonista. Siamo a Glasgow per dare il massimo impegno, proseguendo nella tradizione che vede la nostra rappresentativa, ormai da anni, tra le leader del panorama continentale. Saranno cinque giorni di competizioni ad alta intensità dove spero ci sarà spazio, oltre che per i nostri atleti più blasonati, anche per i tanti i giovani qui presenti con grande entusiasmo e voglia d’emergere. L’appuntamento europeo rappresenta anche il trampolino di lancio verso i Campionati Italiani di metà dicembre, che rappresentano il primo appuntamento utile per conquistare il pass olimpico“.

LEGGI TUTTO SU FEDERNUOTO

Non saranno al via a Glasgow i seguenti top swimmer continentali.

Sarah Köhler (GER) Florian Wellbrock (GER) Federico Burdisso (ITA) Adam Peaty (GBR) Mehdy Metella (FRA) Jérémy Stravius (FRA) Charlotte Bonnet (FRA) Sarah Sjöström (SVE) (OLA) Kristóf Milák (HUN) Tamás Kenderesi (HUN) László Cseh (HUN) Ben Proud (UK) James Wilby (UK) Anton Chupkov (RUS) Andrei Minakov (RUS) (RUS) Yuliya Efimova (RUS) Daria Vaskina (RUS) Mireia Belmonte (ESP) (RUS)

Di seguito alcune informazioni utili per seguire l’evento continentale e tutte le gare dei nostri, restiamo in attesa del technical meeting per la definizione della start list.

Batterie eliminatorie al mattino dalle 10.30 ora italiana, semifinali e finali pomeridiane dalle 18.00 ora italiana. Diretta TV su Raisport HD, dirette recuperabili su Raiplay. #Euroswim2019

Top Ten Medagliere – Copenhagen / DEN – 2017 Nazione O A B Total 1 RUS 9 5 4 18 2 HUN 8 3 2 13 3 ITA 5 7 5 17 4 NED 5 3 3 11 GER 3 3 1 7 5 SWE 3 3 1 7 7 LTU 3 0 1 4 8 FRA 1 2 5 8 9 UKR 1 2 0 3 10 GBR 1 1 4 6

Live Stream

RIFERIMENTI

ENTRY LIST – START LIST – RISULTATI LIVE STREAM PROGRAMMA GARE SITO UFFICIALE RANKING EUROPEO V25 COPENAGHEN 2017 – LO SCORSO EUROPEO V25 PRIMATI ITALIANI VASCA CORTA – UOMINI – DONNE PRIMATI EUROPEI VASCA CORTA – UOMINI – DONNE PRIMATI MONDIALI VASCA CORTA – UOMINI – DONNE REPORT GIORNO: [ 1 ] – [ 2 ] – [ 3 ] – [ 4 ] – [ 5 ] GIORNO 1 – START LIST – RISULTATI

Batterie (10.30 orario Italia)

100 FA U – Codia, Rivolta, Razzetti 50 RA D – Pilato, Carraro, Castiglioni 50 RA U – Scozzoli, Martinenghi 400 MX D – Cusinato 400 SL U – Detti, Ciampi, De Tullio, Ballo 100 DO D – Panziera, Scalia, Cocconcelli 200 DO U – Mora, Restivo, Sabbioni 4×50 SL U – Italia 800 SL D – Quadarella, Caramignoli, Gabrielleschi

Semifinali (SF) e finali (FI) (18.00 orario Italia)

SF – 50 RA U – SF – 50 RA D – FI – 200 dorso uomini – FI – 400 misti donne – FI – 400 sl uomini – SF – 100 DO D – SF – 100 FA U – FI – 50 rana donne – FI – 50 rana uomini – FI – 4×50 sl uomini –

GIORNO 2 – START LIST – RISULTATI

Batterie (10.30 orario Italia)

200 SL U – Megli, Ciampi, Ballo, Zuin 50 FA D – Di Liddo, Di Pietro, Bianchi 200 RA U – Martinenghi 100 SL D – Pellegrini, Di Pietro 100 DO U – Sabbioni, Mora, Ceccon, Restivo 100 MX D – Cusinato, Cocconcelli 400 MX U – Tarocchi 4×50 MX mixed – Italia 1500 SL U – Paltrinieri, Acerenza, Detti

Semifinali (SF) e finali (FI) (18.00 orario Italia)

SF – 50 FA D – FI – 200 sl uomini – FI – 200 rana uomini – FI – 100 sl donne – FI – 100 dorso donne – SF – 100 DO U – SF – 100 MX D – FI – 100 farfalla uomini – FI – 800 sl donne – FI – 50 farfalla donne – FI – 4×50 mista mista –

GIORNO 3 – START LIST – RISULTATI

Batterie (10.30 orario Italia)

100 RA D – Carraro, castiglioni, Pilato, Fangio 50 SL U – Bocchia, Miressi, Deplano, Izzo 200 DO D – Panziera 100 RA U – Scozzoli, Martinenghi 200 FA D – Bianchi, Pirovano, Cusinato 200 MX U – Ceccon, Razzetti, Tarocchi 4×50 SL D – Italia

Semifinali (SF) e finali (FI) (18.00 orario Italia)

SF – 50 SL U – FI – 100 sl donne – SF – 100 RA U – FI – 200 dorso donne – FI – 200 misti uomini – SF – 200 FA D – SF – 100 RA D – FI – 100 dorso uomini – FI – 100 misti donne – FI – 1500 sl uomini – FI – 50 sl uomini – FI – 4×50sl donne –

GIORNO 4 – START LIST – RISULTATI

Batterie (10.30 orario Italia)

50 FA U – Codia, Rivolta, Ceccon, Razzetti 50 DO D – Scalia, Di Liddo, Cocconcelli 100 SL U – Condorelli, Miressi, Ceccon, Frigo 200 SL D – Pellegrini, Panziera 100 FA D – Di Liddo, Bianchi, Di Pietro 100 MX U – Orsi, Ceccon, Izzo, Razzetti 200 MX D – Cusinato, Pirovano, Cocconcelli 4×50 SL mixed – Italia

Semifinali (SF) e finali (FI) (18.00 orario Italia)

SF – 50 DO D – SF – 50 FA U – FI – 100 rana donne – SF – 100 SL D – FI – 200 misti uomini – SF – 100 MX U – FI – 200 sl donne – FI – 100 rana uomini – SF – 100 FA D – FI – 50 farfalla uomini – FI – 50 dorso donne – FI – 4×50 sl mista –

GIORNO 5 – START LIST – RISULTATI

Batterie (10.30 orario Italia)

50 SL D – Di Pietro, Pellegrini, Cocconcelli 50 DO U – Sabbioni, Ceccon, Mora 200 RA D – Fangio, Carraro, Pirovano, Castiglioni 200 FA U – Razzetti 400 SL D – Pellegrini, Quadarella, Caramignoli, Gabrielleschi 4×50 MX U – Italia 4×50 MX D – Italia

Semifinali (SF) e finali (FI) (18.00 orario Italia)

SF – 50 SL D – SF – 50 DO U – s FI – 200 rana donne – FI – 100 sl uomini – FI – 100 farfalla donne – FI – 100 misti uomini – FI – 400 sl libero donne – FI – 200 farfalla uomini – FI – 50 sl libero donne – FI – 50 dorso uomini – FI – 4×50 mista donne – FI – 4×50 mista uomini –

TV DIRETTA RAISPORT

Le gare saranno trasmesse su Rai Sport e seguiranno la seguente programmazione: ore 9.30 batterie, ore 17.00 semifinali e finali. Batterie e finali potranno essere seguite anche in streaming su Rai Play. Nella scorsa edizione di Copenaghen 2017, l’Italia conquistò 17 medaglie con 5 ori, 7 argenti e 5 bronzi.

I convocati agli Europei in vasca corta:

UOMINI (25)

Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto) Manuel Frigo (Team Veneto) Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino) Filippo Megli (Carabinieri/Florentia NC) Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse) Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project) Gregorio Paltrinieri (Coopernuoto/Fiamme Oro) Domenico Acerenza (Fiamme Oro/Canottieri Napoli) Stefano Ballo (Team Limit) Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) Simone Sabbioni (Esercito/Swim Pro SS9) Matteo Restivo (Carabinieri/FlorentiaNC) (Esercito/Imolanuoto) Niccolò Martinenghi (Fiamme Oro/NC Brebbia) (Esercito/CC Aniene) (In Sport Rane Rosse) Lorenzo Mora ( Amici Nuoto VVFF Modena) (Fiamme Oro) Lorenzo Tarocchi (CC Aniene) Leonardo Deplano (CC Aniene) Matteo Ciampi (Esercito) Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport) (Uisp Bo/Fiamme Oro) Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto) Giovanni Izzo (Esercito/Imolanuoto)

DONNE (16)

Federica Pellegrini (CC Aniene) Simona Quadarella (CC Aniene) (CC Aniene/Fiamme Oro) Benedetta Pilato (CC Aniene) (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) (CC Aniene) (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto) Giulia Gabbrielleschi (N Pistoiesi/Fiamme Oro) Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse) Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia N) Costanza Cocconcelli (Azzurra 91) Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene) (Carabineiri/CC Aniene)