www.diocesi.latina.it Domenica, 11 aprile 2021 LA DOMENICA Testimoni del Risorto 111 e nel mondo oggi c’è vuoto, noia, banalizzazione di Stutto, è perché noi, inviati da Cristo, non siamo an- cora partiti per annunciare la risurrezione come verità- chiave che illumina e dà senso a tutto. E anche se sia- mo partiti, forse siamo troppo poco convincenti, per- ché più che mostrare il Risorto, ci limitiamo a dimostrar- LATINA lo. Si ripete quanto è accaduto a Tommaso: era poco convincente l’annuncio che gli apostoli davano al con- fratello assente al momento dell’apparizione. Tomma- - - so pensava, e a ragione, che se fosse vero che avevano visto Gesù vivo, non avevano più motivo di rimanere chiusi in casa pieni di paura. Troppa gente, anche og- gi, guardandoci non riesce a vedere in noi cristiani una presenza del Risorto. Eppure sappiamo predicare così Pagina a cura Telefono: 0773/4068200 bene con le parole! La nostra vita risorta con Cristo sia dell’Ufficio Comunicazioni Sociali e-mail: la nostra testimonianza credibile. Via Sezze, 16 - 04100 Latina [email protected] Patrizio Di Pinto Ora per il vaccino si va in parrocchia

L’INIZIATIVA DI REMIGIO RUSSO L’Asl sta usando i locali Nasce il vino Doc Cori a giovedì scorso le vaccinazioni contro il Covid-19 si di San Francesco alorizzare il territorio e sostene- praticheranno anche nella Crociata: «Impariamo Vre l’economia locale. Questo è parrocchiaD di San Francesco d’Assisi, a l’intento del progetto che porterà Latina. La Asl di Latina ha deciso di a lavorare insieme anche al Consorzio Volontario per la Tute- utilizzare lo spazio del teatro la e la Valorizzazione dei Vini D.O.C. parrocchiale (la chiesetta, come è dopo la pandemia» Cori, primo della provincia di Lati- conosciuta) nell’ambito della nuova L’ingresso del centro vaccinale a San Francesco d’Assisi na, con un’attenzione particolare organizzazione dei centri vaccinali in puntata sul Nero Buono - vitigno provincia di Latina, e questo in autoctono esclusivamente corese - particolare è destinato a praticare il che «se possono servire si possono servono». Da parte sua, la direttrice LA DONAZIONE ma non solo. vaccino AstraZeneca. A visitare il utilizzare anche gli altri punti; in ogni generale dell’Asl Silvia Cavalli ha Come è spiegato in una nota centro, sempre giovedì sorso, anche il caso, direi che la nostra disponibilità ringraziato «la curia per la disponibilità dell’Amministrazione cittadina, la vescovo Mariano Crociata, la direttrice risponde ad una esigenza spontanea di che ci ha dato, di questo luogo anche peculiarità del Consorzio è costitui- generale dell’Asl Silvia Cavalli, il collaborazione, di solidarietà in un fortemente simbolico e questo ci fa Caritas, il Rotary ta dal fatto che, per volontà dei prefetto di Latina Maurizio Falco, il momento in cui scopriamo, come ha piacere», poiché «è stata una scelta principali produttori, il di sindaco Damiano Coletta, il questore detto il Papa, di avere un destino quella di unire il momento della Cori – il cui ruolo è ora soprattutto Michele Spina e altri rappresentanti comune, di doverci aiutare tutti. vaccinazione, che rappresenta una rimane accanto quello di aiutare e supportare que- delle forze dell’ordine e del mondo Questo di oggi vorrebbe essere un rinascita e una speranza per tutta la sta fase costitutiva - farà parte del politico. La Diocesi pontina ha messo a segno di un cammino comune da popolazione, a dei luoghi che alle famiglie fragili Consorzio stesso quale socio fonda- disposizione dell’Asl le strutture non avviare a portare avanti non solo in accompagnano la nostra vita, che siano tore del sodalizio. liturgiche per le vaccinazioni a Latina questa circostanza eccezionale, ma un di cultura, dedicati al culto, alla vita Gli altri soci fondatori sono la co- (Curia, S. Marco, s. Francesco e S. M. po’ ordinariamente. Vogliamo dare la quotidiana come centri commerciali, n prezioso strumento va ad arric- operativa vitivinicola Cincinnato, Goretti), e . Nel suo nostra disponibilità con molta in realtà sono i vari luoghi di vita dove chire la dotazione dell’ambulato- l’azienda agricola biologica Marco saluto, il vescovo Crociata ha spiegato semplicità, senza fare retoriche che non stiamo cercando di posizionare i nostri Urio odontoiatrico della Caritas dio- Carpineti, le aziende Pietra Pinta, centri vaccinali». A spiegare il sistema cesana di Latina. Si tratta di un sensore Molino7cento e Filippi. Il Comune di funzionamento del centro è stato per intraorale digitale utile per rilevare le nel frattempo ha stipulato un co- Loreto Bevilacqua, il dirigente medico scansioni delle arcate dentarie, donato modato d’uso gratuito per un ter- Aiuto per la prenotazione Ci penseranno loro a svolgere la pra- dell’Asl pontina, responsabile della nei giorni scorsi dai Rotary Club Latina, reno vitato che consentirà una pro- l sistema per la vaccinazione con- tica. «Ringrazio i nostri giovani e chi campagna vaccinale. Il vescovo ha poi Latina San Marco e Latina Monte Lepini duzione minima ma altamente Itro il Covid-19 messe in campo dal- li sta coordinando per questo servi- salutato le persone presenti in attesa nell’ambito del “Progetto Cura Famiglie”. simbolica con il marchio anche del la Regione e che deve essere at- zio di prossimità», ha spiegato il par- del vaccino. Infine, monsignor Crociata Questo progetto sta supportando la Ca- Comune stesso. tuato dalle Aziende Sanitarie Locali roco don Orlando Gimenez, «basterà ha sottolineato come «da questa ritas diocesana già dalla prima fase della «Il Doc Cori sarà una sorta di bigliet- passa per le piattaforme Internet. venire nel nostro oratorio il martedì esperienza possiamo imparare a pandemia grazie all’impegno di due im- to da visita delle nostre terre e del- Non è proprio così semplice per le dalle 16 alle 18, e i ragazzi penseran- lavorare insieme nella ordinarietà della prenditori con cui fu portato avanti l’aiu- la nostra storia», hanno commen- persone anziane che non hanno mol- no a registrare la prenotazione, baste- vita in tutti i campi, a collaborare e la to alle famiglie meno abbienti di una par- tato il sindaco Mauro De Lillis e l’as- ta dimestichezza con il computer ri- rà portare la tessera sanitaria». lezione che ci viene poi dalla rocchia. sessore all’agricoltura Simonetta uscire nell’intento di avere il vaccino. Al termine della procedura, gli stessi pandemia in generale è che scontrarsi, «Una collaborazione frutto di un comu- Imperia, sicuri che il progetto avrà Ecco, allora, che una bella iniziativa giovani consegneranno le stampe del mettersi gli uni contro gli altri non ne sentire – spiega Angelo Raponi, diret- ricadute nel medio/lungo periodo, dei giovani della parrocchia della Ss. sistema, cioè la ricevuta con gli ap- serve a nessuno, non giova a nessuno, tore Caritas - e del desiderio di rendere un e che comporterà nel tempo un in- Annunziata, a Borgo Montello, viene puntamenti e i fogli da compilare e ma danneggia tutti, collaborare e servizio a favore delle famiglie più vulne- cremento di valore dei terreni del in loro soccorso. portare il giorno della vaccinazione. lavorare insieme e il compito che rabili vittime dell’emergenza Covid-19. Consorzio. abbiamo per il futuro, anche per il È un segno concreto, che dimostra come, dopo pandemia». anche in un tempo difficile come quello attuale, è comunque possibile, con il con- tributo di tutti, realizzare il bene comu- ne». In questi mesi sono stati raccolti ol- Con il progetto LgNet in partenza la rete tre 30.000 euro, in gran parte già spesi Deceduto don Mazzoli per il sostegno economico alle famiglie per prendersi cura delle persone deboli più bisognose, l’acquisto di pacchi ali- mentari, di pasti caldi per la locale men- ordoglio nella diocesi zione presbiterale il 25 apri- l Comune di Latina entrerà a livelli coinvolti, nel rispetto dei sa della Caritas, di buoni spesa. pontina per il decesso le del 1965 a Roma. Nel far parte del progetto LgNet As- rispettivi ruoli e responsabilità. Tornando alla recente donazione, questo Cdi don Giuseppe Maz- 1970 lasciò la vita consacra- Isistenza Emergenziale, di cui L’obiettivo del progetto, che ter- «è uno strumento che abbiamo acquisi- zoli, di 82 anni d’età, origi- ta e fu incardinato nell’allo- fanno parte altri 17 Comni italia- minerà fra circa un anno, è quel- to su indicazione degli specialisti dell’am- nario di Norma, avvenuto a ra diocesi di Terracina-Lati- ni, il Ministero dell’Interno (at- lo di migliorare il benessere di bulatorio – ha spiegato Giuseppe Gisot- causa del Covid-19 martedì na, Priverno e Sezze come traverso il Dipartimento per le Li- tutta la comunità in quei territo- ti, Past President del Rotary Club Latina scorso presso l’ospedale di sacerdote diocesano. Il 1° bertà Civili e l’Immigrazione), il ri dove è alta la presenza di cit- e promotore del “Progetto Cura Famiglie” Latina “S. M. Goretti”, dove luglio del 1978 fu nomina- sistema dei Comuni italiani rap- tadini di origine straniera che - un acquisto poi reso possibile dalla ge- era ricoverato da alcuni gior- to canonico della Cattedra- presentato da Anci, Cittalia, An- non hanno ancora raggiunto un nerosità dei nostri soci, e non solo, che ni. Proprio per questo non Don Giuseppe Mazzoli le di Sezze, successivamen- ciComunicare. sufficiente livello di integrazio- in questi mesi hanno dato dimostrazio- sono stati previsti funerali te fu trasferito a Latina co- L’obiettivo è quello di «fare siste- ne, attraverso la presa in carico ne di grande solidarietà e generosità». In- pubblici, ma solo la tumu- Era in ospedale me Economo spirituale di ma e migliorare le performance delle situazioni più complesse fatti, «l’aiuto immediato nelle difficoltà lazione presso il cimitero di S. Matteo apostolo, di cui in ambito di politiche dell’immi- anche al fine di contrastare il sostiene la dignità dell’uomo, prima an- Norma. Il vescovo Mariano a causa del Covid-19, fu il primo Parroco dal 1° grazione e dell’integrazione di degrado, la marginalizzazione cora di garantirne la sopravvivenza», ha Crociata presiederà la Mes- il ricordo sui social gennaio del 1981, servizio fronte alla rilevante presenza nei e il conflitto sociale nelle aree aggiunto Pasquale Tarricone, presidente sa di suffragio mercoledì cessato il 12 giugno del loro territori di situazioni di estre- urbane interessate. del Rotary Club di Latina. prossimo, 14 aprile, alle degli ex parrocchiani 2015. Dal 10 gennaio 1987 ma vulnerabilità», hanno spiega- Il Progetto LgNet, co-finanziato Più in generale, ha spiegato da parte sua 18,30 presso la parrocchia in attesa della Messa al 31 marzo del 1989 è sta- to dal Comune. dall’Unione Europea con le Mi- il presidente della Commissione Proget- della Ss.ma Annunziata di to anche Parroco di S. Lu- Insomma, un partenariato strate- sure emergenziali del Fondo asi- ti del Rotary Club Latina, Antonio Currà: Norma. di suffragio a Norma ca in Latina. gico per la definizione di un mo- lo migrazione e integrazione (Fa- «Aiutaci ad aiutare è l’invito che i club del Don Giuseppe Mazzoli era Si tratta del secondo deces- dello innovativo che valorizzi la mi), direttamente gestita dalla Rotary rivolgono ai cittadini di Latina. La nato il 12 marzo 1939 a emettere la professione so- so di un presbitero per Co- centralità del welfare territoriale Commissione Europea, parte dal- pandemia ha acutizzato i problemi sani- Norma (Latina). Da giovane lenne dei voti religiosi, fu in- vid-19 dopo quello di pa- in un quadro nazionale e locale, la considerazione che la realizza- tari, economici e sociali delle famiglie più abbracciò la vita religiosa viato presso gli istituti di for- dre Settimio D’Ascenzo, di connessioni operative, indi- zione di percorsi inclusivi rapidi, vulnerabili e con il “Progetto Cura Fami- entrando nell’Ordine dei mazione per seguire i corsi dell’Ordine dei trinitari spensabili a delineare processi di sia possibile solo attraverso la va- glie” intendiamo, per quanto possibile, at- Carmelitani Scalzi, dove se- di filosofia e teologia che lo presenti a Cori, avvenuto integrazione, favorendo condivi- lorizzazione del ruolo degli enti tenuarne le conseguenze negative». guì i periodi di noviziato per hanno portato all’Ordina- lo scorso febbraio . sione e consapevolezza di tutti i locali. (Em.Mas.)