Pratiche USR Ascoli Piceno E Fermo Al 30/04/2020 Ord
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica La Guida in Formato
Marche Guida Locali Storici Marche Guida Locali Storici Assessorato al Progetto speciale per il Piceno, Commercio, Fiere e Mercati, Politiche per la montagna, Urbanistica, Tutela dei Consumatori, Lavori Pubblici, Edilizia Pubblica, Enti Locali e Partecipazione, Servizi Pubblici Locali Vice Presidente Dott. Antonio Canzian Servizio internazionalizzazione, cultura, turismo, commercio e attività promozionali Dirigente Dott. Raimondo Orsetti P. F. Turismo, Commercio e Tutela dei consumatori Dirigente Dott. Pietro Talarico Pubblicazione a cura di Pietro Talarico Progetto grafico e redazione editoriale Lorella Taus Hanno collaborato: Adonella Andreucci Antonietta Fiorentini Antonia Pedretti Elisabetta Pasqualucci Gina Borraggine Luciano Morbidelli Maurizio Lacerra Stampa: Pazzini Stampatore Editore srl Si ringrazia per la collaborazione: P.F. Sistemi informatici e telematici Serenella Carota Andrea Sergiacomi Alessandro Moscoloni P.F. Urbanistica, paesaggio ed informazioni territoriali Achille Bucci Isabella Gherlantini www.commercio.marche.it/localistorici.aspx La Regione Marche ha emanato, in materia di “Locali storici”, una serie di atti normativi, primo fra tutti la L.R. n.5 del 04/04/2011: “Interventi regionali per il sostegno e la promozione di osterie, locande, taverne, botteghe e spacci di campagna storici”, al fine di promuovere la conservazione e la valorizzazione degli esercizi commerciali aperti al pubblico, in attività da almeno quaranta anni, che costituiscono una testimonianza storica e sociale per la comunità marchigiana. Con il coinvolgimento dei Comuni, delle Camere di commercio, di Enti o Associazioni pubbliche, sulla base di criteri predeterminati e di un censi- mento degli esercizi commerciali ubicati sul territorio, la Regione Marche ha istituito “l’Elenco regionale dei locali storici”, pubblicato con Decreto del dirigente della struttura regionale “Turismo, Commercio e Tutela dei con- sumatori”, n.334 del 31/05/2013. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Spiritualità E Meditazione
#ruralmarche L’armonia di una terra tra natura, borghi e cultura Nature, villages and culture in harmony L’harmonie d’une terre entre nature, villages et culture Die Harmonie eines Landes zwischen Natur, Ortschaften und Kultur Spirituality and meditation Spiritualité et méditation Spiritualität und Meditation Azione ppo Loc ru al G e I TERRITORI DELLE MARCHE RURALI / THE RURAL Marche AREA LES territoireS DES MarcheS RURALES / DIE LÄNDLICHEN GEBIETE DER MARKEN Vieni. Voglio mostrarti una cosa che ti sei lasciato alle Venez. Je vais vous montrer quelque chose que vous avez laissé derrière vous. spalle. Forse perché sei così innamorato del mare che non Peut-être parce que vous aimez tellement la mer que vous n’arrivez pas la quitter des yeux. Mais tournez-vous. Et regardez derrière vous. Aventurez-vous riesci a distogliere lo sguardo. Ma girati, vieni. dans l’arrière-pays, dans les collines, vers la nature verdoyante et pure. Vous Guarda cosa c’è dietro di te. Percorri qualche passo verso découvrirez l’authenticité des Marches dans toute sa splendeur : un territoire la terra, verso le colline, verso la natura più verde e pura. rural et paysan, fait de personnes simples et authentiques, avec leur culture, leur Scoprirai che le Marche più vere si trovano qui: una realtà histoire et leurs traditions. Venez. Je vais vous montrer les mains qui travaillent et créent, les yeux qui rurale e contadina, fatta di gente semplice e genuina, della observent et les cœurs qui battent. Je vais vous montrer que l’histoire est passée sua cultura, della sua storia e delle sue tradizioni. -
Modello Dichiarazione Cambio IBAN
Ambito Territoriale Sociale 19 Piazz.le Azzolino 18 – Fermo OGGETTO: Coordinate bancarie per riscossione contributo DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Il Sottoscritto __________________________________________ nato a_____________________________prov. ______ il ____________________ cod. fisc._______________________________________________ residente a ____________________________________ in via_______________________________________prov._______ In qualita! di genitore/tutore richiedente il contributo, per il minore/amministrato_____________________________________________cod. fisc.___________________________ Nel caso in cui la domanda volta ad ottenere il contributo Regionale per “INTERVENTI EDUCATIVI/RIABILITATIVI PER PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO” dovesse avere esito positivo, si indicano di seguito le coordinate bancarie per la riscossione del contributo: : Cognome e nome intestatario___________________________________________________________________ nato a ______________________________ il ______________prov___ cod.fisc____________________________________ residente a _______________________________________ in via _____________________________________ prov ____ Istituto Bancario___________________________________________ Sede/ Filiale______________________________ CODICE IBAN - Allego copia di un documento d’identita! in corso di validita! del richiedente e del beneficiario - Allego documento bancario contenente le coordinate bancarie del nuovo conto corrente Ente Capofila Comune di Fermo. Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, -
Official Journal C 474 of the European Union
Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC -
Fenni Luigi Commercialista
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI FENNI LUIGI via mazzini, 43, 63814 TORRE SAN PATRIZIO (Italia) +39 33632300 +39 0734510496 [email protected] TITOLO DI STUDIO COMMERCIALISTA - REVISORE LEGALE - CONSULENTE DEL LAVORO - CTU ESPERIENZA PROFESSIONALE 1986–alla data attuale Titolare di Studio Commerciale Tributario e del Lavoro Titolare di studio commerciale, attualmente sito in Torre San Patrizio in Via Mazzini N. 43 – tel. 0734/510496 fax 0734/510501 e-mail [email protected] – svolgente, con l’ausilio di personale dipendente, la tenuta di contabilità e paghe, nonché consulenza amministrativa, aziendale, fiscale, societaria e del lavoro; da parecchi anni provvede alla redazione delle dichiarazioni fiscali (Iva – redditi – Irap – 770), anche degli Enti Locali. Si occupa anche di operazioni straordinarie e contenzioso tributario. Ha maturato esperienza trentennale nel controllo e revisione di società private ed enti pubblici. Ha in forza n. 7 dipendenti con esperienza ultradecennale, e si avvale della collaborazione di tre professionisti, anch’essi iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo. Ha svolto l’incarico di Revisore in Comuni e in società pubbliche tra cui Consorzio Idrico del Piceno, successivamente trasformato in CIIP Spa, Tennacola spa e Fermo Asite surl. Ha ricoperto inoltre l’incarico di membro del Collegio Sindacale presso la Banca del Fermano Credito Cooperativo (Presidente) e il Gal (Fermano Leader scarl). Ricopre l’incarico di membro del Collegio Sindacale dell’Ente Universitario -
Polycentrism and Sustainable Development in the Marche Region
Polycentrism and sustainable development in the Marche Region Project cofinanced by European Union authors Silvia Catalino - Marche Region Lorenzo Federiconi - Marche Region Matteo Moroni - Marche Region Daniele Sabbatini - Marche Region Alessandro Zepponi - Marche Region in collaboration with Antonio Minetti - Marche Region Department of Economics of Università Politecnica delle Marche SVIM Sviluppo Marche spa Roberto Capancioni - Geoservice srl This publication is printed on 100% recycled post-consumer pa- per. The paper production is environment friendly, specially for air and water emissions, consumption of energy and dangerous chemicals. The paper is certified Ecolabel , the european label of envi- ronmental auditing for products and services. index chapter 1 5 The INTERREG project “Polydev” chapter 2 17 Spatial development and polycentrism chapter 3 27 Territorial organization and paths of economic development in Marche Region A case study chapter 4 91 Conclusions bibliography 94 project partners 96 CHAPTER 1 The INTERREG project “Polydev” 1.1 Presentation of the project “Polydev” The main goal of the project “Polydev” (Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable polycentric deve- lopment), on a transnational scale, is the promotion of spatial and territorial planning themes in order to outline a common and integra- ted strategy for polycentric development within the member states of the CADSES areas according to the regulations outlined in the ESDP (European Spatial Development Perspective). The project involves the study of existing territorial relations between the rural/natural areas and the urban settlements. The project is also linked to the ESDP priority as regards the strengthening of decision makers’ abilities to administrate the main territorial issues and it is based on the cooperation among the various local and regional go- vernments and the comparison of the various territorial situations of the countries involved. -
Graduatoria Provvisoria Dei Soggetti Richiedenti L’Accesso Al Contributo Economico Dell’Assegno Di Cura Di Cui All’Avviso Pubblico Del 18/01/2018
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XIX Ente Capofila Comune di Fermo - Comuni di Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio . AVVISO Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 268 del 14/05/2018 R.G. 846 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei soggetti richiedenti l’accesso al contributo economico dell’Assegno di Cura di cui all’Avviso Pubblico del 18/01/2018. Gli Assegni di Cura verranno erogati fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione dalla Regione ai sensi della D.G.R. 328/2015, e della D.G.R. 1499/2017; In relazione alle risorse del FNA 2017, sono finanziabili n. 110 assegni di cura. Si rammenta che la posizione utile nel presente elenco – stilata in base al valore ISEE - non dà di per sé diritto al contributo che sarà subordinato all’esito della valutazione professionale dell’Assistente Sociale dell’Ambito XIX e alla conclusione di un apposito patto di assistenza domiciliare Informazioni e chiarimenti potranno essere forniti presso l'Ufficio di Coordinamento dell'Ambito Sociale XIX al n. tel. 0734/603167 . ELENCO AMMESSI Cognome Stato Prog. e nome Comune residenza ISEE Note domanda AMMESSA 1 LF ALTIDONA 0,00 FINANZIATA AMMESSA 2 GA PORTO SAN GIORGIO 0,00 FINANZIATA AMMESSA 3 MM MONTERUBBIANO 580.80 FINANZIATA AMMESSA 4 PM PORTO SAN GIORGIO 586.67 FINANZIATA AMMESSA 5 LA FERMO 1.373,33 FINANZIATA AMMESSA 6 NV PORTO SAN GIORGIO 1830.67 FINANZIATA AMMESSA 7 FL FERMO 2.551,06 FINANZIATA AMMESSA 8 MC PORTO SAN GIORGIO 2821.63 FINANZIATA ______________________________________________________________ Ufficio di Coordinamento della Rete dei Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale XIX c/o Comune di Fermo – Via Mazzini, 4 – 63023 FERMO Tel. -
Da Porto San Giorgio a Monsampietro Morico
Vallata del Tenna Comuni: Porto San Giorgio * – Fermo * – Grottazzolina – Belmonte Piceno * – Servigliano – Amandola * – Montefortino – Smerillo - Montefalcone Appennino – Santa Vittoria in Matenano – Montelparo – Monteleone di Fermo – Monsampietro Morico. Questo itinerario parte da Porto San Giorgio , anticamente posta a guardia del litorale infestato dai pirati turchi e in seguito diventata, con lo sviluppo del porto, un attivo e fiorente centro peschereccio. Oggi è un’importante località balneare (con un porto turistico di oltre 1000 posti barca) costituita da un nucleo medievale con la Rocca e dall’abitato moderno con viali alberati, giardini rigogliosi ed una notevole attrezzatura ricettiva. Si prosegue per Fermo , considerata il salotto monumentale delle Marche ed uno dei centri più fiorenti della regione. Da non perdere le antiche Cisterne Fermo Romane , il vasto e panoramico Piazzale del Girifalco sul cui fondo si staglia il Duomo , la splendida Piazza del Popolo fiancheggiata da portici, il Teatro dell’Aquila , il cinquecentesco Palazzo dei Priori le cui sale interne ospitano la Pinacoteca Civica che vanta importanti dipinti ed una preziosa tela del Rubens, il Palazzo degli Studi con una ricca Biblioteca , la Chiesa di Sant’Agostino ed il ciclo di affreschi gotico cortesi dell’annesso Oratorio di Santa Monica , la Chiesa di San Francesco . Nella settecentesca Villa Vitali sono allestiti il Museo di Scienze Naturali ed il Museo Polare . Il Palio dell’Assunta , fastosa rievocazione cavalleresca con lo Belmonte Piceno storico Corteo della Cavalcata , si disputa ogni anno il 15 di agosto. Proseguendo verso gli Appennini lungo la valle del Tenna si incontra Grottazzolina . Il primo nucleo abitato fu edificato dai monaci Farfensi verso la metà del X sec. -
Free Version: Low Quality Pictures
Free version: Low quality pictures ... 2 Contents 1 2016 13 1.1 giugno ............................................... 13 Offida, 15a maratonina del Serpente Aureo (2016-06-13 10:05) . 13 Offida, Ciafone in Festa (2016-06-13 12:30) ............................ 13 Sciopero PicenAmbiente (2016-06-14 09:38) ............................ 13 Il Meeting nazionale dei giornalisti cattolici farà tappa ad Offida (2016-06-15 09:51) . 14 Offida, Congreghe in campo per la Carnival Cup (2016-06-16 09:46) . 14 Apre l’osteria Cantina Offida (2016-06-16 12:00) .......................... 15 Offida, presentata la 15° edizione della Maratonina del Serpente Aureo (2016-06-17 11:33) . 16 Il Consorzio Vini Piceni protagonisti su Gambero Rosso (2016-06-18 10:48) . 16 Offida, le attività estive della fondazione Ellepì (2016-06-18 11:04) . 18 Offida, la prima Carnival Cup ai Nativi (2016-06-20 10:04) .................... 19 Offida, consegna delle borse di studio 2015-2016 (2016-06-21 12:43) . 22 Una notte romantica ad Offida (2016-06-22 11:53) ......................... 22 Dal 4 luglio la nuova carta d’identità (CIE) (2016-06-22 18:44) . 22 Presentazione della 2a Giornata Mondiale Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani (2016-06-22 19:00) ................................... 23 Un romanzo ambientato ad Offida (2016-06-23 18:10) ....................... 23 L’Italia in una regione, a luglio torna Ciborghi (2016-06-25 14:16) . 23 Offida, 7a edizione della Settimana del Merletto (2016-06-29 15:13) . 24 Offida, incidente mortale a Rovecciano (2016-06-30 17:40) .................... 25 Offida, meta sempre più citata dai magazine (2016-06-30 18:23) . -
ELENCO CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA (Approvato Con Determinazione Dirigenziale N.161 Del 10/09/2012, R.G
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, (PROVA PRATICA) PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PIENO E PARZIALE, IN QUALITÀ DI “COLLABORATORE PROFESSIONALE AUTISTA SCUOLABUS, CATEGORIA "B", POSIZIONE ECONOMICA "B3". - SETTORE LAVORI PUBBLICI - ELENCO CANDIDATI AMMESSI CON RISERVA (Approvato con Determinazione Dirigenziale n.161 del 10/09/2012, R.G. n.1065) COGNOME E NOME INDIRIZZO 1 ALEANDRI STEFANO MONTEFALCONE APPENNINO 2 ANTOGNOZZI NICOLA FERMO 3 BEDINI MAURO CIVITANOVA MARCHE 4 BIONDI ROBERTO FERMO 5 BOTTONI ANTONIO FERMO 6 BRANDIMARTI ANDREA MONTE SAN PIETRANGELI 7 CALVARESI MARCO FERMO 8 CECATI MASSIMO FILOTTRANO 9 CENTANNI ENRICO FERMO 10 CICCARELLI MARCO MACERATA 11 CORRADINI ANDREA MONTE SAN PIETRANGELI 12 DAMIANI DINO FERMO 13 ESPOSITO CATERINA FERMO 14 FERRACUTI LUIGI CARLO FERMO 15 FOLLENTI GIUSEPPE MONTEGIORGIO 16 GIANGROSSI GIULIANO RIPATRANSONE 17 GUIDOTTI GIORDANO FERMO 18 LANCIOTTI GABRIELE FERMO 19 LANTERMO MIRKO FERMO 20 LATINI ELVIRA FOLIGNANO 21 LUCHETTI CRISTIAN PORTO SAN GIORGIO 22 LUCIANI MARCO PORTO SAN GIORGIO 23 MALASPINA MAURIZIO PEDASO 24 MARINANGELI MASSIMO FERMO 25 MONTERUBBIANESI ERASMO FERMO 26 MORESCHINI RENATO PONZANO DI FERMO 27 PACIONI FAUSTO MONSAMPIETRO MORICO 28 PAPETTI GIAMMARCO FERMO 29 PERTICARI MASSIMO FERMO 30 PRINCIPI GIOVANNI TOLENTINO 31 PROPERZI ALESSIO PORTO SAN GIORGIO 32 RACCICHINI ALESSIO MONTALTO DELLE MARCHE 33 RAMADORI MARCO MONTEGIORGIO 34 ROETI SAVERIO FERMO 35 ROSSINI ROBERTO FERMO 36 RUGGIERI VITTORIO MONTE SAN PIETRANGELI 37 SEVASTIANOS ALESSIO FERMO 38 SMERILLI LUCA MONTE URANO 39 VALLESI GIUSEPPE MONTEFORTINO 40 VALLESI PAOLO FERMO N.B: Si ricorda che ai sensi dell'art.7 dell'avviso di selezione pubblica, la prova pratica si svolgerà il giorno 11 settembre 2012, alle ore 09:00 presso la sede dell'Autoparco comunale, sito a Fermo, in Contrada San Martino n.5/A. -
Elenco Comuni
COMUNE PROVINCIA 1 Agugliano AN 2 Arcevia AN 3 Barbara AN 4 Belvedere Ostrense AN 5 Camerano AN 6 Castelfidardo AN 7 Castelleone di Suasa AN 8 Castelplanio AN 9 Chiaravalle AN 10 Corinaldo AN 11 Falconara Marittima AN 12 Filottrano AN 13 Jesi AN 14 Loreto AN 15 Monte Roberto AN 16 Monte San Vito AN 17 Montecarotto AN 18 Montemarciano AN 19 Offagna AN 20 Osimo AN 21 Ostra AN 22 Ostra Vetere AN 23 San Marcello AN 24 Senigallia AN 25 Staffolo AN 26 Trecastelli (già Castelcolonna, Monterado e Ripe) AN 27 Acquasanta Terme AP 28 Acquaviva Picena AP 29 Appignano del Tronto AP 30 Arquata del Tronto AP 31 Ascoli Piceno AP 32 Carassai AP 33 Castignano AP 34 Comunanza AP 35 Cossignano AP 36 Cupra Marittima AP 37 Folignano AP 38 Grottammare AP 39 Maltignano AP COMUNE PROVINCIA 40 Montalto delle Marche AP 41 Montedinove AP 42 Montegallo AP 43 Montemonaco AP 44 Monteprandone AP 45 Offida AP 46 Palmiano AP 47 Ripatransone AP 48 Roccafluvione AP 49 Rotella AP 50 Spinetoli AP .51 Venarotta AP 52 Altidona FM 53 Amandola FM 54 Belmonte Piceno FM 55 Campofilone FM 56 Falerone FM 57 Fermo FM 58 Francavilla d'Ete FM 59 Grottazzolina FM 60 Massa Fermana FM 61 Monsampietro Morico FM 62 Montappone FM 63 Monte Giberto FM 64 Monte Rinaldo FM 65 Monte San Pietrangeli FM 66 Monte Urano FM 67 Monte Vidon Combatte FM 68 Monte Vidon Corrado FM 69 Montefalcone Appennino FM 70 Montegiorgio FM 71 Montegranaro FM 72 Monteleone di Fermo FM 73 Montelparo FM 74 Montottone FM 75 Ortezzano FM 76 Pedaso FM 77 Petritoli FM 78 Ponzano di Fermo FM COMUNE PROVINCIA 79 Porto San Giorgio