Norme Tecniche Come Modificate E Integrate Dalla Legge Regionale N.24
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Roma, 17 Novembre 2017 Comuni
Roma, 17 novembre 2017 Ufficio Provinciale di Roma - Territorio ______________ Il Direttore Comuni di: - BELLEGRA - CAPENA - CAPRANICA PRENESTINA - CARPINETO ROMANO - CASTELNUOVO DI PORTO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAVE - CIVITELLA SAN PAOLO - COLLEFERRO - FIANO ROMANO - FILACCIANO - GALLICANO NEL LAZIO - GAVIGNANO - GENAZZANO - GORGA - LABICO - MONTELANICO - MORLUPO - NAZZANO - OLEVANO ROMANO - PALESTRINA - PISONIANO - POLI - PONZANO ROMANO - RIANO - RIGNANO FLAMINIO - ROCCA DI CAVE - SACROFANO - SANT’ORESTE L’originale del documento è conservato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Roma - Territorio – Via Raffaele Costi 58/60 – 00155 Roma Tel. 06.7240.2530-2557 - Fax 06.7240.2534 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] - SAN VITO ROMANO - SEGNI - TORRITA TIBERINA - ZAGAROLO e.p.c. - Restanti Comuni della Provincia di Roma - Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Roma - Associazioni Agricole della Provincia di Roma - Agenzia delle Entrate Direzioni Provinciali - Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Ufficio Attività Immobiliari Prot. All. 1 OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni - verificazioni quinquennali gratuite artt.118 e 119 del Regolamento n.2153/1938. II DPR 917/1986 consente, con cadenza quinquennale, ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause; l'Agenzia dell'Entrate verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari - Variazioni colturali. -
Guida Ai Sentieri Del Parco Dei Castelli Romani
Guida ai sentieri del Parco con la descrizione dettagliata dei sentieri completa di carte scala 1:15.000 Pubblicazione ad impatto zero in collaborazione con la Sezione C.A.I. di Frascati La nuova collana delle Guide del Parco è una delle molteplici ini- ziative che il Parco dei Castelli Romani ha realizzato nell’ambito delle attività di comunicazione e valorizzazione del territorio. Mi preme ringraziare il direttore Roberto Sinibaldi per l’attenzione prestata alle attività di Comunicazione, che hanno consentito all’Ente Parco uno straordinario salto di qualità sia in termini di servizi resi al cittadino sia in termini di autorevolezza acquisita. Il Patrimonio naturale e culturale e le bellezze del territorio vanno salvaguardate e difese perché rappresentano l’investimento per il presente e il futuro delle popolazioni che lo abitano. L’opportunità è dunque rappresentata proprio dal vincolo: mag- giore è l’attenzione alla tutela, maggiore sono i frutti, anche eco- nomici, che possono essere raccolti. Questo concetto, tanto semplice quanto efficace, ha rappresenta- to il principio ispiratore dell’azione del Parco in questi ultimi anni, del quale il direttore è stato l’energico interprete. Il Presidente del Parco Gianluigi Peduto E R A Roma C FIRENZE - MILANO L s. as Anagnina A2 f. si U no V I A N T U S C A U A O L T O S A T R A N A D A O R O M D A - R Monte Porzio Catone N A P O O L I C C c a t i A a s R F r a E o m D f . -
Rocca Di Papa, 24 Febbraio 2012
FOCOLARE MOVEMENT PRESS RELEASE - 7 march 2012 ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Information Service THE 4TH ANNIVERSARY OF THE PASSING OF CHIARA LUBICH 14 MARCH 2008 – 14 MARCH 2012 “Chiara and the new generations” A charism: the fascination of an ideal. Chiara Lubich and the youth. Those of yesterday who believed in us. Those of today, ready to give their life with generosity. Sunday 11 march 2012 – time 16.00-18.00 Castelgandolfo (ROME) – Auditorium of the Mariapolis Center LINK-UP VIA INTERNET http://www.chiaralubich.org/ The most varied events are being promoted by the Focolare Movement to commemorate the foundress, Chiara Lubich, 4 years after her passing away: events of an ecumencial or interreligious nature, cultural conventions or gatherings whose language is music. The impact of the charism in the field of economics will be studied in depth in many places, while elsewhere the theme “communication in the era of new media: the style of Chiara Lubich” will be presented. Everywhere, too, there will be moments of encounter and there will be many religious celebrations that will gather, in the cities as well as in the villages, the Focolare communities but not only. In this mosaic, a particular importance will be given to the event that will gather together a crowd of all ages, at the Auditorium of the Mariapolis Center of Castelgandolfo, near Rome. The youth are especially awaited. “Chiara and the new generations”, the relationship that she has established, the horizons she has opened, the trust with which she formed them, the hope that she placed in them, the reciprocity she has generated. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Rmee000vs8 Provincia Di Roma
Nel presente documenti sono contenuti i codici di tutte le scuole del territorio dei Castelli Romani. Ai fini della corretta compilazione delle iscrizioni, si suggerisce di controllare i codici delle scuole scelte in caso di non accoglimento della domanda verificando presso le istituzioni interessate. A - DISTRETTO 037 RMCT71300V CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN FRASCATI : RMIC8DE00D DISTRETTI DI COMPETENZA : 037 RMEEC900W9 COMUNE DI COLONNA RMEE8AA01C COLONNA - TIBERIO GULLUNI (ASSOC. I. C. RMIC8AA00A) VIA CAPOCROCE, 4 COLONNA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8AA00A ISTITUTO COMPRENSIVO TIBERIO GULLUNI COLONNA - VIA CAPOCROCE, 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8AA006 - COLONNA, RMAA8AA017 - COLONNA, RMEE8AA01C - COLONNA, RMMM8AA01B - COLONNA RMEED773X7 COMUNE DI FRASCATI RMEE8DE02L FRASCATI I ANNA M. LUPACCHINO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA DEI LATERENZI COCCIANO RMEE8DE03N FRASCATI I- ANDREA TUDISCO (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA CISTERNOLE PANTANO SECCO RMEE8DE01G FRASCATI I- E. DANDINI (ASSOC. I. C. RMIC8DE00D) VIA RISORGIMENTO 1 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMEE8C302A FRASCATI II - VERMICINO (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA VANVITELLI VERMICINO-FRASCATI RMEE8C3019 FRASCATI II - VILLA SCIARRA (ASSOC. I. C. RMIC8C3007) VIA DON BOSCO, 8 FRASCATI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) RMIC8C3007 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. FRASCATI II' FRASCATI - VIA DON BOSCO 8 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : RMAA8C3003 - FRASCATI, RMAA8C3014 - FRASCATI, RMAA8C3025 - FRASCATI, RMAA8C3036 - FRASCATI, RMEE8C3019 - FRASCATI, RMEE8C302A - FRASCATI, RMMM8C3018 - FRASCATI RMIC8DE00D ISTITUTO COMPRENSIVO IC FRASCATI I FRASCATI - VIA RISORGIMENTO, 3 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. -
Sonnino Case—Decision No. 155
REPORTS OF INTERNATIONAL ARBITRAL AWARDS RECUEIL DES SENTENCES ARBITRALES Sonnino Case—Decision No. 155 27 November 1956 VOLUME XIV pp. 296-304 NATIONS UNIES - UNITED NATIONS Copyright (c) 2006 296 CONCILIATION COMMISSIONS Notwithstanding the fact that he resided in Italy from 1915 to 1929, the Commission, on the basis of the elements acquired during the proceedings, considers that this sojourn, although a lengthy one, was not accompanied by the intention to reside permanently in this country. Therefore, there is here involved the hypothesis provided for by point 7 (b) of the above-cited Decision in Case No. 3, namely, an Italian national who reacquired his nationality of origin as a matter of law merely as a result of having sojourned in Italy for more than two years, without the intention of re-transferring his residence permanently to Italy. The fact that he now resides in Italy is irrelevant for the purposes of the subject case because it involves events which occurred subsequent to those which the Commission is called upon to consider. The Commission, having examined the appraisals of the damages prepared by the two Governments, acting in the spirit of conciliation, DECIDES : 1. That the claimant, Francesco Saverio Zangrilli, is entitled to receive from the Italian Government under the provisions of Article 78 of the Treaty of Peace, the sum of 900,000 lire plus 100,000 lire for the expenses in establishing this claim, thus making a total of 1,000,000 lire net, without any reduction of one-third which may be applicable under said Article 78 as amended by the Exchange of Notes of February 24, 1949, between the Governments of the United States of America and of the Italian Republic. -
Agenzia Tua Velletri Via Fabio Filzi, 15 00049 Velletri (Rm)
AGENZIA TUA VELLETRI VIA FABIO FILZI, 15 00049 VELLETRI (RM) Milano, 20 maggio 2021 COMUNICAZIONE INVIATA DALLA COMPAGNIA: TUA ASSICURAZIONI S.p.A. Largo Tazio Nuvolari 1 20143 Milano www.tuaassicurazioni.it [email protected] Gentile Cliente, desideriamo informarLa che la Società ELLEGIERRE S.A.S. DI MANZO GIANCARLO, cui Lei ha affidato la gestione delle Sue polizze di assicurazione, cambia l’indirizzo della propria sede di Velletri a partire dal 19/05/2021. La Sua Agenzia si trasferirà da VIA DI PONENTE, 3 a VIA FABIO FILZI, 15 - 00049 VELLETRI (RM) e sarà sempre gestita dal Sig. MANZO GIANCARLO, che è a Sua completa disposizione. Teniamo a precisarLe che questa variazione non costituisce in alcun modo un’interruzione dei servizi assicurativi da Lei acquistati. Per qualunque necessità potrà fare riferimento alla nuova sede TUA di VELLETRI e ai consueti punti vendita che sono aperti nei giorni e negli orari sotto indicati: VIA FABIO FILZI, 15 - 00049 VELLETRI (RM) Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 Tel. 069637045 Mail: [email protected] PEC: [email protected] VIA TRILUSSA, 110 – 00041 ALBANO LAZIALE (RM) Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Tel. 069322358 VIA G. GARIBALDI, 4 – 00045 GENZANO DI ROMA (RM) Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 Tel. 0645557661 VIA CAMPI D’ANNIBALE, 171 – 00040 ROCCA DI PAPA (RM) Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 Tel. -
Il Mio Paese MONTE PORZIO CATONE
Monte Porzio Catone Ufficio Stampa Comune di Monte Porzio Catone Monte Porzio Catone, la Città del Calendario Sabato 21 ottobre alle ore 16, si svolgerà nella splendida cornice di Villa Mondragone, nella Sala degli Svizzeri, l'evento "MONTE PORZIO CATONE CITTÀ DEL CALENDARIO - Il borgo dove è cambiato il tempo", realizzato nell'ambito del "Bando dei Borghi" della Regione Lazio. La manifestazione, aperta a tutti, si terrà in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico di Monte Porzio Catone, l'Associazione Nazionale Carabinieri e l'Associazione "Slow Food - condotta di Frascati ". In apertura è fissato un Consiglio Comunale straordinario per l'intitolazione di Monte Porzio Catone a "Città del Calendario Gregoriano". A seguire, dopo i saluti di Massimo Giannini, Direttore di Villa Mondragone, e di Emanuele Pucci, Sindaco di Monte Porzio Catone, il prof. Renato Santia farà da moderatore a tre interventi che avranno illustri relatori: Maria Grazia Toppi, progettista agenzia "Metaservizi", presenterà il progetto vincitore dell'avviso pubblico "Borghi del Lazio"; l'archeologo Massimiliano Valenti illustrerà il "Borghesianum, un patrimonio da valorizzare e promuovere"; Vincenzo Testa, ricercatore astronomo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) - Osservatorio Astronomico di Roma, esporrà sul "Calendario Gregoriano: storia e scienza come strumenti di valorizzazione turistica". La giornata proseguirà con un piatto tipico dell'epoca a cura della Condotta Slow Food di Frascati e di "Terre Tuscolane" e con un'esibizione musicale a cura dell'Accademia "Vivarium Novum". Alle 19:00 si svolgerà una visita guidata a Villa Mondragone a cura dell'associazione "Manacubba". Monte Porzio Catone è la città del Calendario, perché proprio a Villa Mondragone papa Gregorio XIII introdusse, con la bolla papale del 24 febbraio 1582 "Inter gravissimas" ("Tra le cose gravissime"), un nuovo e più preciso calendario che sostituì il Calendario Giuliano. -
Fileaderire7.Pdf
32.000 COPIE DIST LISTINO PREZZI pubblicazione annuale per info: Valentini 338.6883.918 RIBUITE GRATIS 1 MODULO 1 Cm. 9,5x4,5 € 100,00 +iva UNA PAGINA INTERNO GUIDA DOPPIA PAGINA 2 MODULI 4 5 interno guida 2 Cm. 9,5x19 Cm. 9,5x9 O AL VIVO Cm. 24x22 al vivo Cm. 11,5X22 € 200,00 +iva 3 MODULI 3 Cm. 9,5x14,5 € € € 300,00 +iva 400,00 +iva 700,00 +iva la guida va in stampa il 20 maggio di ogni anno UNA PAGINA UNA PAGINA UNA PAGINA e distribuita nella prima settimana di giugno 2a di cop.na 3a di cop.na retro di copertina 6 Cm. 22x12 7 Cm. 22x12 8 Cm. 22x12 DOVE TROVARE “EventiCastelli” € 900,00 +iva € 600,00 +iva € 1.200,00 +iva la guida viene distribuita in 32 comuni del Lazio. Presso le sedi comunali, P.I.T. Informazioni Turistiche Provinciali, all’ingresso o sui tavoli a disposizione della loro clientela per Ristoranti - Hotel - B&B - Case per Ferie presenti nella guida; a Roma, nelle sale d'attesa aeroportuali di Fiumicino e Ciampino ed altri comuni del Lazio e del centro Italia. BANNER IN HOME-PAGE ALBANO - ARICCIA - CASTELGANDOLFO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAPRANICA PRENESTI- NA - CARPINETO ROMANO - CIAMPINO - COLONNA - FRASCATI - GENZANO - GROTTAFERRATA - 9 www.eventicastelli.it Cm. 2,5x2,5 con link di invio al proprio sito LANUVIO MARINO - MONTECOMPATRI - MONTE PORZIO CATONE - NEMI - ROCCA DI PAPA - € ROCCA PRIORA - VELLETRI - ARTENA - CAVE - COLLEFERRO - GENAZZANO - GALLICANO - LABICO 100,00 +iva x 12 mesi LARIANO - PALESTRINA - SAN CESAREO - TIVOLI - VALMONTONE - VICOVARO - ZAGAROLO ROMA E ALTRE ZONE IN ITALIA E ALL’ESTERO.