CAPITOLO VI L’emigrazione lucana in Uruguay

Il periodo che va dal 1875 alla prima guerra mondiale è dominato da un grande esodo dall’Italia e dai maggiori flussi immigratori in Uruguay. Per quanto riguarda l’origine regionale dei nostri emigrati a Montevideo, circa il 60% erano originari dell’Italia settentrionale, il 28% delle regioni meridionali (Molise, Campania, e Calabria) e il 12% delle altre regioni. La collettività italiana è ben integrata in questo paese. Il processo di integrazione si è svolto gradualmente, sin dalla fine dell’800, con le prime ondate migratorie, facilitato anche dall’atteggiamento favorevole delle Autorità locali. Si stima che tra il 35 % ed il 40% della popolazione abbia origini italiane; un dato significativo che dà la misura del peso specifico della nostra collettività nella storia dell’Uruguay. Illustri esponenti del mondo politico-economico, culturale, artistico e scientifico di questo paese sono stati o sono di origine italiana: basti citare l’ex Presidente della Repubblica Julio Sanguinetti. Gli enti rappresentativi della collettività sono impegnati in particola- re nel campo dell’assistenza diretta ed indiretta e degli interventi di tipo strutturale, nella diffusione della lingua, cultura e stampa italiana, per mantenere vivo l’interesse per l’Italia anche nelle nuove generazioni. Sul piano istituzionale la collettività italiana è rappresentata dai Com.It.Es. (Comitati Italiani all’Estero) e da due consiglieri del C.G.I.E. (Consiglio degli italiani all’estero). A partire dal 1870, i paesi del Rio de la Plata diventarono i destinatari dell’emigrazione di massa. Il movimento migratorio, però, non fu molto

87 regolare e conobbe cali e successive riprese. I nostri emigrati, che par- tirono nel periodo 1865-1905, erano in maggioranza contadini, piccoli artigiani e commercianti, pochi erano i professionisti che provenivano dai piccoli paesi della regione. Essi si adattarono ai mestieri più umili, facendo gli spazzini, i lustra scarpe, i facchini, gli ambulanti, i commer- cianti al dettaglio.

88 Attraverso la consultazione degli elenchi presso l‘Archivio di Stato di si è venuti a conoscenza del numero dei passaporti concessi per l’Uruguay e il Paraguay negli anni 1865-1916. Si è rilevato un quadro dettagliato dei partenti dai singoli paesi, conoscendone l’età e l’attività svolta. I paesi che furono maggiormente coinvolti nel flusso migratorio furono quelli del lagonegrese, della Val D’Agri, della Valle del Melandro e dei dintorni di Potenza fino ad . Tra il 1865 e il 1916 emigrarono 1726 unità verso l’Uruguay e il Paraguay, nonostante le vicissitudini di questi due paesi in campo politi- co ed economico non avessero permesso alle persone di fermarsi stabil- mente (vedi tabelle 11 e 12). L’emigrazione lucana in Uruguay, osservando i dati riportati nelle tabel- le, ha avuto varie fasi: la prima, che va dal 1861 al 1907, è ascendente; la seconda, che va dal 1907 al 1916, registra un lieve calo rispetto alla prima ondata emigratoria, perché molti preferivano come meta l’Argentina. Nel periodo della grande emigrazione, i lucani che decisero di diri- gersi verso l’Uruguay erano in numero maggiore rispetto alle altre desti- nazioni. Molti partirono a “gruppi”, formati spesso da componenti della stessa famiglia, di bassa estrazione sociale. Quindi, non fu una emigra- zione d’élite. Ciò nonostante, inizialmente, gli immigrati costituirono la base della manodopera della produzione agricola. Nel tempo, dimostra- rono tenacia e molti divennero piccoli proprietari di aziende agricole e di attività commerciali. In questi anni la Basilicata risulta divisa in quattro Circondari: Circondario di Potenza, Circondario di , Circondario di ; Circondario di Matera

Il Circondario di Potenza comprendeva i Comuni di: , , , Anzi, , Avigliano, , , , Brindisi di Montagna, , , , , , , , , , Marsiconuovo, , , , Palmira, , , , , Potenza, , , Sant’Angelo le Fratte, Saponara di Grumento, , , , , Tito, , , , Vaglio di Basilicata, e Viaggiano.

89 Tab.11: I lucani in Uruguay nel periodo 1865-1916. Numero di Numero di Paesi Paesi Emigrati Emigrati Abriola 36 Picerno 55 Avigliano 15 Pietragalla 7 Balvano 126 Pietrapertosa 3 Baragiano 12 Pignola 182 Brienza 46 Potenza 98 Brindisi di Montagna 5 3 Calvello 10 Ruoti 28 Cancellara 5 San Chirico Nuovo 9 Carbone 3 S. Severino Lucano 3 Castelmezzano 1 Sant’Angelo Le Fratte 37 3 3 1 Sasso di Castalda 40 Corleto Perticara 14 Satriano di Lucania 257 Francavilla sul Sinni 1 Savoia di Lucania 12 Genzano di Lucania 2 1 87 Spinoso 2 Guardia Perticara 5 Tito 172 Lagonegro 1 Tolve 1 Laurenzana 2 Tramutola 40 68 2 Marsiconuovo 102 Trivigno 2 Marsicovetere 2 Vaglio 78 Melfi 1 Vietri di Potenza 91 Montemurro 13 1 1 5 9 TOTALE 1.703

90 Il Circondario di Lagonegro comprendeva i Comuni di: , Carbone, , , Castelsaraceno, Castronuovo Sant’Andrea, Cersosimo, , Colobraro, Episcopia, Fardella, Francavilla sul Sinni, Lagonegro, , Lauria, , , Nemoli, , Nova Siri, Rivello, , Rotonda, Rotondella, , , San Giorgio Lucano, San Martino d’Agri, , , Sant’Arcangelo, Sarconi, Senise, , , Trecchina, Tursi, Valsinni e Viggianello.

Il Circondario di Melfi comprendeva i Comuni di: Atella, , Bella, Castelgrande, , , Melfi, , , Palazzo S. Gervasio, , , , , , , , , un altro Comune [sic].

Il Circondario di Matera comprendeva i Comuni di: , Aliano, Bernalda, , , Ferrandina, Garaguso, , Grassano, Grottole, Matera, Miglionico, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pomarico, Salandra, San Mauro Forte, Stigliano, Tricarico, un altro Comune. [sic]1

Ogni Circondario aveva un ufficio di Pubblica Sicurezza, con la docu- mentazione relativa all’espatrio, i documenti di nulla-osta dei Comuni e i relativi registri dei passaporti, che specificavano come destinazione oltre lo Stato anche la Regione. I dati inseriti in tabella 11 riguardano i Comuni dei Circondari di Potenza, Lagonegro e Melfi che hanno scelto come meta l’Uruguay. Tutti i nominativi degli emigrati dai singoli paesi vengono riportati in appendice.

1 I dati sono stati ricavati da: Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Direzione Generale della Statistica, Statistica della emigrazione italiana avvenuta negli anni 1898 e 1899 e Confronti coll’emigrazione da altri Stati d’Europa. Leggi e regolamenti di alcuni Stati d’Europa e d’America e Colonie d’Australia sull’emigrazione e sulla immigrazione, Tipografia Nazionale G.Bertero, Roma 1900, pagg. 52-53.

91 92