Assessore Pinco Pallino - Servizi Sociali - Pari Opportunità - Immigrazione - Volontariato ECONOMIA

L’Amministrazione comunica Anno 1 - numero 2 - ottobre 2017 In Protezione Civilewww.comune.bolzanovicentino.vi.it molto rimane da fare: importanti scadenze sono ormai prossime e il tempo è sempre tiranno

Il Comune Riflettori sui laureati Nei Servizi alla Persona Acceleratore incontra i cittadini di al via nuove sui lavori pubblici progettualità

1 ottobre 2017 | Bolzano VInforma

Il sindaco Daniele Galvan EDITORIALE Ogni uomo trovi la strada del dialogo e dell’ascolto

missario ad acta, addebitando alle stesse di Bolzano Vicentino e finendo con la si- ari Concittadine e Concittadini, minoranze l’onere delle spese. stemazione del campo da calcio. A Lisiera C esce il secondo numero del rinnova- Lasciando però quanto accaduto alle spalle partiranno inoltre i lavori di ampliamento to giornalino Bolzano ViInforma. Ho scritto e tenendo lo sguardo orientato al futuro, è del cimitero. l’editoriale anche stavolta pensando a cia- giunto il momento di aggiornare il rendicon- La cerimonia d’ingresso di Don Luciano scuno di voi, nella speranza che vi troviate a to sull’operato di quest’amministrazione: Attorni nella parrocchia di Santa Lucia a sfogliare queste pagine dopo avere trascorso dopo quattro anni di sacrifici da parte vostra Lisiera il 17 settembre scorso, mi è sembra- un’estate serena con almeno un momento e nostra, finalmente usciamo dal profondo ta uno sprone a ripartire insieme, più uniti, dedicato al riposo per ricaricare le pile. baratro dei debiti per intravvedere un po’ guardando al bene di tutta la comunità in In questo numero affronteremo tanti argo- di luce. generale. menti, ma io voglio innanzitutto parlarvi del- La conferma è data, per la prima volta, da «La crisi vocazionale – abbiamo ricordato la surroga del vicesindaco e assessore Sergio un avanzo di amministrazione di 260mila quel giorno - fa sì che ogni parrocchia non De Dea, recentemente scomparso, al quale, euro, 160mila dei quali destinati a lavori di possa più avere il proprio sacerdote fisso. come saprete, è subentrato il primo dei non riqualificazione tanto necessari nel nostro La condivisione del sacerdote in un’Unità eletti in Consiglio comunale, Andrea De Boni. territorio: si inizierà con la manutenzione pastorale deve creare maggiore coesio- Le minoranze si sono comportate in modo delle strade attraverso nuove asfaltature, ne tra capoluogo e frazione». Un doppio ignobile, speculando sull’accaduto, per far passando per la sostituzione degli scuri ministero da svolgere per Don Luciano, al valere i propri giochi politici e strumentaliz- in legno delle finestre della scuola media quale abbiamo rivolto il nostro augurio di zare, com’è stato scritto sulla stampa, “un buon apostolato, che richiama alla mente le atto dovuto che nulla ha a che vedere con lo L’AMMINISTRAZIONE Unioni dei Comuni o la doppia responsabilità scontro politico”. VICINA AI CITTADINI di qualsiasi amministratore comunale, in Per ben due volte, consapevolmente, hanno famiglia e in politica. Auspichiamo che ogni fatto in modo che venisse meno il numero uomo, sacerdote o amministratore di oggi legale necessario alla votazione della surro- Visto il successo e di domani, con un proprio temperamento ga; quindi si sono presentate solo dopo che degli incontri, e proprie capacità, trovi sempre sostegno, il difensore civico regionale ha loro intimato a breve sarà proposto collaborazione, vicinanza sulla strada del di partecipare, altrimenti sarebbe stato un nuovo calendario dialogo e dell’ascolto. ( necessario procedere alla nomina di un com-

Bolzano VInforma, periodico, iscrizione al Tribunale di n. 9/14 dell’1 ottobre 2014 • Direttore: Laura Campagnolo Stampa: Rumor Industrie Grafiche SpA - Via dell’Economia 127 - Vicenza (VI) •Pubblicità e grafica: Rasotto Pubblicità Sas - www.ras8.it - Tel: 0444 301628

3 ottobre 2017 | Bolzano VInforma COMUNE Il sindaco Daniele Galvan

Quasi cento le richieste pervenute, nonostante un iter burocratico lungo

urante i Consigli Comunali avve- Discussa la prima D nuti nel mese di Agosto e preci- samente il 03 e il 08 agosto, si è discussa la prima Variante Generale al Piano degli variante P.I. Interventi, detto anche P.I. Tutti conoscono il PRG, Piano Regolatore Generale, che in accordo con la Regione, tri con le categoriche economiche e i schede che hanno avuto la maggioranza pianifica il consumo/sviluppo del terri- professionisti del settore, dopo aver dei voti saranno esecutive e dunque il torio. La legge urbanistica regionale L.R. dato l’avvio alla procedura di riclas- cittadino può presentare il permesso di n. 11/2004 prevede che la pianificazione sificazione delle aree edificabili, con costruire, il quale a seconda della zona, urbanistica di livello comunale si attui avvisi pubblici pubblicati presso le se vincolata oppure no, dovrà passare al mediante il Piano Regolatore Comunale, bacheche comunali, sul sito web del vaglio della commissione edilizia e poi che si sostituisce al PRG della previgente comune e all’albo pretorio on-line, dei Beni Ambientali di Verona. In tutto L.R. n 61/1985. sono pervenute n. 94 richieste di dalla presentazione possono passare (a Il nuovo Piano Regolatore Comunale si inserimento nella prima variante al secondo della pratica) dai 30 gg 180 gg. articola in: Piano degli interventi. Solo 49 delle Purtroppo si deve seguire questo iter bu- • Piano di assetto del territorio (P.A.T.) predette richieste hanno trovato rocratico e amministrativo, iter alquanto definito come “strumento di piani- accoglimento: tante richieste sono complesso e lungo. ficazione che delinea le scelte stra- state presentate più volte, molte Mi sono trovato davanti richieste che tegiche di assetto e di sviluppo per hanno trovato attuazione con il Piano dalla prima domanda di trasformazione il governo del territorio comunale” ( Casa, altre non erano inerenti all’ar- urbanistica hanno aspettato dieci anni art. 12). Il nostro comune è dotato di gomento, altre ancora sono in fase di per avere una risposta. La mia Ammi- P.A.T. adottato e approvato nella con- definizione e potranno essere inserite nistrazione queste risposte le ha date ferenza dei servizi del 20/05/2013 e nella seconda variante al piano degli senza guardare o agire “ad personam”, diventato efficace quindici giorni dopo interventi. come si è fatto a Bolzano negli ultimi la relativa pubblicazione sul BUR. Il Consiglio Comunale ha deliberato sulle trenta anni. • Piano degli interventi (P.I.) definito 38 richieste di P.I. e su 11 varianti verdi La minoranza invece ancora una volta come “strumento urbanistico” che, in (richieste di trasformazione da area edi- ha voluto gestire l’edilizia privata “ad coerenza e in attuazione del PAT, indi- ficabile ad area verde). personam” votando schede della stessa vidua e disciplina gli interventi di tute- Dopo questo passaggio in C.C. e la re- tipologia in modo diverso a seconda di la e valorizzazione, di organizzazione lativa pubblicazione all’albo pretorio, il chi era il richiedente, o facendo mancare e di trasformazione del territorio pro- cittadino, professionista, imprenditore, il quorum dei voti, come avvenuto nella grammando in modo contestuale la può nei 60 gg successivi presentare le richiesta di ampliamento della ditta di realizzazione di tali interventi, il loro osservazioni alle schede votate dai con- famiglia. Vi invito a leggere i verbali del completamento, i servizi connessi e siglieri comunali. Le relative osservazioni Consiglio Comunale per rendervi conto le infrastrutture per la mobilità. verranno discusse in C.C. e messe a i voti. personalmente di quanto esposto. ( • Dall’adozione del P.A.T., dopo incon- Se non ci sono altri elementi ostativi, le

Bolzano VInforma | ottobre 2017 4 AMMINISTRAZIONE

Avviati i contatti con SVT Mobilità per un possibile prolungamento dell’autobus n. 5 a Lisiera

Al centro Il Comune del confronto, la viabilità di via Roma incontra i cittadini e il capolinea dell’autobus a Lisiera

ripristino urbanistico del centro storico un possibile prolungamento dell’autobus iunione residenti via Roma con eventuali contributi Regionali/europei. n. 5 a Lisiera. Nel giro di pochi giorni ab- R Il 9 agosto in sala consiliare Sin- Riunione residenti via E. Fermi e Lisiera biamo avuto conferma questa soluzione daco e Amministratori hanno incontrato L’11 agosto, in piena estate, il Sindaco e è sostenibile economicamente e subito residenti, commercianti e imprenditori alcuni Amministratori hanno incontrato, attuabile. Da qui è partita la valutazione residenti in via Roma con l’obiettivo di nel parco di Via E. Fermi, i residenti della per trovare una possibile alternativa prov- sentire opinioni e proposte per migliorare via e di Lisiera. Motivo della riunione era il visoria alla fermata del capolinea a Lisiera. la viabilità e vivibilità della via. Numerosi possibile spostamento del capolinea dalla La soluzione più idonea sia per la viabilità gli intervenuti che hanno espresso il loro frazione Ospedaletto a Lisiera. Il progetto e sia per la vicinanza al centro abitato di malcontento perché le varie Amministra- iniziale prevede l’acquisizione di un’area Lisiera è caduta su via Fermi. Fatti alcuni zioni che si sono avvicendate mai hanno idonea a parcheggio auto e sosta autobus, sopralluoghi con i tecnici e la Polizia Locale, trovato una soluzione alternativa per il adiacente alla zona centrale di Lisiera abbiamo voluto immediatamente incon- Centro di Bolzano Vicentino rispetto alla tra via Divisione Cadore e Via Ponte. Pur trare i cittadini. Saranno garantiti alcuni viabilità della strada Provinciale n. 51 del ritenendo valido questo progetto, in fase posti auto riservati ai residenti e soste per Vicerè e ad una sistemazione comples- di studio, essendo emersa la disponibilità visite e acquisti nelle attività della zona. siva dell’abitato che si affaccia sulla via economica e ritenuto giustificato dare un Di seguito pubblichiamo Avviso di SVT per stessa. Il Sindaco, Daniele Galvan, sentite servizio migliorativo ai cittadini di Lisiera, il nuovo servizio. Per gli orari, è possibile le diverse voci e ben consapevole della sono stati avviati i contatti con SVT Mo- visitare anche il sito del comune di Bolzano problematica che affligge tutta l’area, bilità, Azienda del Comune di Vicenza, per Vicentino. ( ha fatto presente che è possibile una prima soluzione temporanea, avviata con l’asfaltatura della strada Provinciale, la AVVISO AI CLIENTI sistemazione dei parcheggi e dei marcia- del Comune piedi, e la riduzione della velocità dei veicoli in transito. Una seconda fase che prevede Il trasporto pubblico di Vicenza e provincia di Bolzano Vicentino riduzione o esenzione di oneri nonché una A partire dal giorno 1 Novembre 2017, tutte le corse autobus della Linea 5 gestita da SVT prolungheranno il servizio da Ospedaletto sino valutazione dell’aiuto anche economico da al nuovo capolinea di Lisiera posizionato a titolo sperimentale in Via Fermi. parte del Comune per la ristrutturazione Ad Ospedaletto la Linea 5 effettuerà le fermate presenti in Via Manzoni degli edifici con l’eventuale acquisizione (non entrerà nel capolinea sospeso). Resteranno invariati percorsi della linea 5 da e per Bolzano Vicentino, di parte di essi. Lanzè e Valproto Saranno valutate anche altre forme di

5 ottobre 2017 | Bolzano VInforma AMMINISTRAZIONE

Il sindaco e alcuni amministratori del Comune sono stati ospiti delle penne nere all’Adunata di Treviso

u invito del Presidente Alpini della Alpini, sempre pronti S sezione di Lisiera, Bruno Bertoldo, il Sindaco Daniele Galvan, gli assessori Saman- tha Frigo e Giovanni Calgaro, accompagni all’accoglienza da consorti, sono stati ospiti a pranzo dal Gruppo alpini di Lisiera nel campo attrezzato a Treviso in occasione della sfilata nazionale Alpini che si è tenuta il 7 maggio. Ancora una volta gli alpini hanno dato dimo- strazione di grande organizzazione, acco- glienza e professionalità e di come riescano a farsi apprezzare da tutti (anche le forze di polizia hanno apprezzato la loro cucina), in ogni luogo dove essi sono presenti. Al pranzo che ha preceduto la sfilata per le vie di Treviso, nella accogliente struttura prepa- rata dalla sezione di Lisiera, erano presenti Treviso 14 maggio 2017 PRIMA DELLA SFILATA - il pranzo nella tensostruttura del gruppo alpini anche il Sindaco e Presidente della Provincia di Lisiera – in primo piano Ing. Luciano Cherubin, Dott. Achille Variati, Daniele Galvan, Saman- di Vicenza Dott. Achille Variati e il Presidente tha Frigo, di fronte a loro il Presidente Alpini di Lisiera Bruno Bertoldo. Foto: Giovanni Calgaro A.N.A. Alpini di Vicenza Ing. Cherubin. Al ter- mine del pranzo non sono mancate tra Alpini Lisiera, presente anche una rappresentanza ne si è svolta una cena per circa 500 persone e autorità scambi di battute, brindisi e canti. del Comando SETAF di Vicenza con la ban- preparata dal gruppo alpini di Lisiera, con A luglio ha avuto luogo a Lisiera il tradiziona- diera Americana. A seguire don Emanuele offerta libera a sostegno delle varie attività le raduno sezionale Alpini con apposizione di Cuccarollo ha celebrato la S. Messa sotto la che il Gruppo propone ogni anno. ( corona d’allora al monumento dei caduti di struttura preparata nel campo sportivo. Infi-

Bolzano VInforma | ottobre 2017 6 Assessorato servizi alla persona SOCIALE

Oltre trenta persone hanno trascorso le proprie vacanze assieme a Igea Marina Soggiorni climatici: un’estate in compagnia

alloggio. Durante i 15 giorni di permanenza amministrative del Comune, raccogliendo nche quest’estate 30 nostri con- sono state effettuate alcune escursioni nei aspettative e considerazioni dei nostri con- A cittadini hanno partecipato all’ini- posti più caratteristici della zona. cittadini. ziativa promossa dall’Assessorato servizi Come sempre, non è mancata l’attesa e gra- Vista la positiva esperienza dell’autunno alla persona, trascorrendo una piacevole dita visita degli Amministratori, quest’anno 2016, viene riproposto il soggiorno di una vacanza presso l’Hotel “Marco Polo” di Igea il Sindaco Daniele Galvan, l’Assessore Gio- settimana a fine novembre alle Terme in Marina. Le due settimane di giugno sono vanni Calgaro accompagnati dalle rispettive collaborazione con il Comune di Quinto Vi- state caratterizzate da bel tempo, favo- consorti e l’Assessore Marilisa Pettinà. centino. Tutti coloro che hanno partecipato rendo le varie attività di gruppo in spiaggia L’occasione è stata lieta anche per gli Ammi- nel 2016 saranno avvisati, inoltre verranno e la tintarella. Come negli anni precedenti, nistratori, che hanno trascorso una piacevole affissi avvisi nelle bacheche comunali per gli ospiti hanno gradito la gentilezza degli giornata di sole, scambiando alcune parole quanti intendano usufruire di questo ser- albergatori e l’ottimo trattamento di vitto e in serenità e amicizia anche sulle attività vizio. (

Foto di gruppo in spiaggia

7 ottobre 2017 | Bolzano VInforma AMMINISTRAZIONE

Un edificio coloratissimo ha accolto gli alunni della Primaria Zanella

na coloratissima facciata ha accol- È iniziata U to gli alunni alla ripresa del nuovo anno scolastico. L’inaugurazione è avvenuta sabato 23 settembre alla presenza di autori- la “Super scuola” tà, addetti ai lavori, docenti, alunni e genitori. La Scuola Primaria Giacomo Zanella ha cam- biato “volto”. La facciata principale che dà sul uno dei massimi esponenti mondiali nell’arte stata l’amicizia tra il Maestro Vico Calabrò piazzale “Oppi” si è trasformata in una mol- dell’affresco: il Maestro Vico Calabrò. con il compianto Vice Sindaco Dott. Sergio titudine di colori: soggetto principale “La mia Il progetto, nato dall’idea di unire l’utile De Dea e l’Assessore Giovanni Calgaro. L’oc- scuola”, con particolari emersi dai disegni e il dilettevole, l’opera muraria e l’Arte, la casione per dare avvio al progetto è arrivata degli alunni delle classi dalla 1^ alla 5^ ele- Cultura e il Territorio, ha preso il via durante ottenendo così un risultato finale meravi- mentare dell’anno scolastico 2016/2017. Il i lavori di ristrutturazione degli affreschi di glioso. In memoria del Vice Sindaco Sergio bozzetto preparato per l’affresco riporta vari Ubaldo Oppi presenti nella chiesa Arcipretale De Dea, è stato scoperto un disegno opera spunti estratti da quei disegni ed è stato ela- di Bolzano Vicentino, lavori che, ricordiamo, del maestro Vico Calabrò. borato e presentato all’Amministrazione e al hanno visto il contributo soprattutto delle Un ringraziamento particolare alla Ditta Dirigente del Plesso Scolastico, dagli artisti aziende locali grazie al progetto promosso Valente Ponteggi di Bolzano Vicentino, che del gruppo Frescanti dell’Associazione Cultu- dall’Amministrazione Comunale con il “Me- ha sostenuto l’iniziativa offrendo gratuita- rale “Amici per L’Arte” di Vicenza, diretti da cenatismo”. Anello di congiunzione poi è mente materiali e manodopera. (

Bolzano VInforma | ottobre 2017 8 Assessorato cultura e istruzione CULTURA

Eventi in biblioteca Maratona di lettura IL LEGGE

enerdì 29 settembre 2017 si è svolta in tutto il territorio Vregionale la maratona di lettura ad alta voce “Il Veneto leg- ge” promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB Veneto) e l’Ufficio Scolastico Regionale. Per questa prima edizione si è pro- mosso la lettura di autori veneti e di libri di ambientazione veneta. In collaborazione con la biblioteca civica ci sono stati degli incontri preparatori e organizzativi per concludersi con una MARATONA DI LETTURA IL 29 SETTEMBRE - dove si sono alternati mamme lettrici, giovani lettori e autori locali. L’evento si è concluso con l’intervento di Giancarlo Ferron, autore veneto molto conosciuto nel territorio e già ospite con successo di altre iniziative tenutesi a Bolzano Vicentino. E’ stata un’occasione per parlare con lui e leggere pagine scelte dai suoi libri. L’evento è stato curato e organizzato dall’Associazione Life in Progress. (

9 ottobre 2017 | Bolzano VInforma

Assessorato cultura e istruzione ISTRUZIONE

Chi aderirà sarà invitato a presentare la propria tesi durante alcune serate aperte al pubblico Riflettori sui laureati di Bolzano Vicentino

ordinatori del progetto e poter così stabilire Amministrazione Comunale e l’As- le modalità di partecipazione. L’ sessorato alla Cultura, in collabo- Chi aderirà sarà invitato a presentare la razione con l’associazione culturale “Life in propria tesi durante alcune serate aperte al Progress” propongono il progetto “Laurea- pubblico. tInLuce di Bolzano Vicentino”, un percorso Sarà questa un’occasione per confrontarsi per conoscere e far conoscere i neolaureati con giovani diplomati che stanno scegliendo del nostro comune, approfondire e presen- una strada universitaria e con laureati già tarne le tesi con serate dedicate e offrire un inseriti nel circuito del lavoro, in maniera riconoscimento celebrativo in un’evento di da condividere esperienze, competenze, condivisione che si progetti e opportunità, con l’obbiettivo di terrà nel mese di dicembre, prima delle feste. promuovere una rete tra il mondo accade- L’evento è rivolto a tutti i laureati, sia di mico e il mondo del lavoro. laurea triennale che magistrale, degli anni In seguito ai partecipanti verrà proposto di accademici 2014/2015 e 2016/2017 con depositare le tesi presso gli uffici comunali, l’invito a contattare il comune tramite l’email per creare un archivio che, anno dopo anno, “segreteria1@comune. diventerà una testimonianza tangibile dei bolzanovicentino.vi.it” o telefonando al nu- talenti e dei percorsi che i giovani di Bolzano mero 3339426599 per un incontro con i co- Vicentino hanno intrapreso negli anni. (

11 ottobre 2017 | Bolzano VInforma CULTURA Assessorato cultura e istruzione

Nuovo servizio e-book per gli utenti della biblioteca e un fitto calendario di serate sul benessere

-book e concorso letterario Cultura e benessere: EGrazie ad una iniziativa proposta dalla Commissione Rete Bibliotecaria Vi- centina, la nostra biblioteca quest’anno tutte le attività propone un nuovo servizio e-book per gli utenti: non solo potranno leggere digital- mente libri, riviste, quotidiani ma potranno dei prossimi mesi anche ascoltare musica e audiolibri attra- verso una piattaforma. che favorisce la produzione di alimenti delle valvole, regolano il flusso di energia Inoltre quest’anno dal 21 giugno fino al 20 energeticamente sani e nutrienti, come nel sistema vitale. Un loro squilibrio può settembre grazie alla collaborazione della quelli biologici. Relatore: Claudio Baraus- causare dei disturbi di tipo fisico e psico- RBV con il Giornale di Vicenza, tutte le Bi- se dell’azienda agricola Vigardoletto. È logico. Relatore: Laura Bovo, naturopata, blioteche della Rete Provinciale compresa prevista un’uscita con visita all’azienda di riflessologa. la nostra, hanno raccolto racconti inediti sul sabato pomeriggio. ENERGIA NELLA CASA - L’antica disciplina tema dell’Estate per un concorso letterario ENERGIA NEGLI ALIMENTI - Il cibo è cinese del Feng Shui non è applicata solo aperto a tutti i residenti in provincia di materia ed energia, trasferisce sempre e all’arredamento o a semplicistiche regole Vicenza senza limiti di età. comunque un’informazione. L’energia che di sistemazione o rotazione del letto, come è entrata nel cibo durante la sua produ- zione, preparazione, nel suo imballaggio o trasporto entra anche nel tuo corpo. L’argomento si collega in parte al discorso del biologico, ma va oltre, affrontando anche temi legati all’aspetto emozionale. Relatore in corso di definizione. ENERGIA NEL CORPO 1 - Secondo la me- dicina tradizionale cinese, lungo il corpo umano scorrono dei canali di energia chia- mati “meridiani”, simili a vasi o ad arterie, Serate benessere 2017 che formano un sistema organico. Si tratta pensa la maggior parte delle persone, ma Il progetto “Energie Vitali” si articola in di flussi energetici non riscontrabili a livello studia soprattutto il fluire dell’energia cinque serate e un’uscita didattica e si sensoriale. Relatore: Elisa Ensabella nutri- nell’ambiente in cui viviamo che a sua volta svolgerà tra ottobre e novembre. Le serate zionista, operatrice NAET. determina il benessere della persona. Re- saranno incentrate ognuna su un tema ENERGIA NEL CORPO 2 - Sempre dall’O- latore: Brunetta Marin, esperta e studiosa diverso: riente, in questo caso dall’India, arriva la del Feng Shui. ENERGIE NELL’AMBIENTE - Prendersi filosofia sull’importanza dei sette centri L’evento è curato e organizzato dall’Asso- cura della terra e coltivarla con rispetto energetici chiamati Chakra, situati lungo ciazione Life in Progress. ( produce nell’ambiente un’energia positiva l’asse centrale del corpo umano che, come

Bolzano VInforma | ottobre 2017 12 SOCIALE

Cercasi nuovi volontari per trasporto sociale, distribuzione pasti, servizio in mensa e lavori socialmente utili Solidarietà in movimento

i è concluso il progetto Servizio trasporto solidale, in Scollaborazione con la Cooperativa Astra, e la consegna, al Comune di Bolzano Vicentino, del “Doblò” attrezzato con pedana adibito al trasporto sociale. Il Doblò è stato consegnato rinnovato, dopo essere stato sottoposto a manutenzione e revisione generale. Presenti alla cerimonia di consegna del mezzo tutti gli attori del progetto: i dirigenti della cooperativa Astra, gli operatori addetti al trasporto, gli uffici anagrafe e servizio sociale e molte Aziende che, grazie al loro contribuito come sponsor, hanno permesso, in Con l’inizio dell’anno scolastico è iniziato il “servizio vigilanza sco- questi anni, di sostenere materialmente il progetto e di raggiun- lastica”. gere l’obiettivo che il Doblò diventasse di proprietà del Comune. Il Anche questo servizio, effettuato, per gran parte, dai cosiddetti sindaco, Daniele Galvan, e l’Assessore ai Servizi Sociali, Giovanni “nonni vigili”, va in pensione, come tutti quei servizi che erano eroga- Calgaro, hanno consegnato a tutti, a nome dell’Amministrazione, ti dal comune e che potevano usufruire del sostegno di volontariato un attestato di ringraziamento e hanno condiviso un momento locale, in cambio di un piccolo rimborso spese. conviviale con un buffet. Il decreto del 17 marzo 2017 di abrogazione dei “voucher” ha prati- Nonni vigili camente messo la parola fine alla possibilità di dare un piccolo so- stegno economico a chi metteva a disposizione il proprio tempo per Segue a pagina 14 lavori o attività socialmente utili. Non entro nel merito delle decisioni

13 ottobre 2017 | Bolzano VInforma SOCIALE Assessorato Servizi alla Persona

Segue da pagina 13

politiche nazionali e nemmeno nelle “ciacoe” di paese sull’attività dei nonni vigili. Rispondo, invece, con un grazie personale e da parte di tutta l’Amministrazione ai nonni vigili Emilio, Mario e Giuseppe che, per molti anni, hanno operato per le scuole, durante i funerali e le cerimonie; hanno sempre messo a disposizione il loro tempo libero varie volte al giorno e, dal 17 marzo fino alla fine dell’anno scolastico, hanno deciso di continuare il servizio a titolo gratuito. Grazie di cuore per la vostra preziosa collaborazione. Ovviamente, si pone ora il problema della sostituzione di questi volontari, per la quale abbiamo già avviato una gara. È opportuno mettere a disposizione un po’ del loro tempo per il prossimo. Per attingere ancora dalla forza lavoro dei cittadini residenti nel nostro segnalare la propria disponibilità basta chiamare l’ufficio anagrafe comune. allo 0444219446 e lasciare i propri contatti. Lavori socialmente utili Progetto “Ingaja 4.0” Questa situazione è complessa e sta interessando tutti gli operatori: È stato rifinanziato anche quest’anno il progetto “Ingaja 4.0”. L’ini- dal servizio trasporto sociale, alla distribuzione pasti, dal servizio in ziativa coinvolge 9 comuni: Bolzano Vicentino, , , mensa, a coloro che si occupano di lavori socialmente utili occasiona- Grumolo delle Abbadesse, , , Quin- li. Il progetto “Solidarietà in movimento”, da noi proposto nel 2016, to Vicentino e con una popolazione complessiva ha ottenuto alcuni fondi dalla Regione Veneto; ora si sta avvicinando di 65.523 abitanti, di cui 13.627 gli over 65. La nuova progettualità la data di chiusura del progetto e, come Amministrazione, stiamo con capofila il Comune di Bolzano Vicentino, e la gestione alla Co- valutando le alternative più opportune per poter continuare il ser- operativa Margherita di , ha la sede principale in via Piave vizio e l’impiego dei nuovi “volontari”. e una a Lerino. Sono previste circa 40 presenze settimanali con il Progetto “Anchise” servizio dalle 9.00 alle ore 13.00 compreso il pranzo ed è possibile È in quest’ottica che siamo a proporre anche nel nostro territorio il allargare il servizio con il trasporto dell’ospite. Numerosi gli incontri progetto “Anchise”. tra addetti ai lavori, responsabile procedimento e Amministratori Esso è proposto e coordinato da Cooperativa Margherita e festeggia, per trovare una soluzione sostenibile in quanto era terminato il quest’anno, il suo decimo compleanno, con risultati davvero impor- contributo da parte della Fondazione Cariverona. Ribaditi anche i tanti: solo nel 2016, 33 volontari coinvolti, 1310 trasporti effettuati, punti di forza del progetto quali la flessibilità del servizio a misura più di 3300 ore di volontariato nei comuni di Torri di Quartesolo, di famiglia e il sostegno alla domiciliarità dell’anziano più fragile nel Dueville e . Un servizio che offre la possibilità proprio nucleo famigliare. Tutti i Comuni hanno deciso di sostenere il del trasporto, anche con mezzi attrezzati, a persone fragili o in servizio con un maggiore contributo economico consentendo ancora difficoltà che, per spostarsi, devono chiedere, ad esempio, l’aiuto una volta il regime agevolato della quota giornaliera a carico delle del figlio, di un familiare, di un vicino o, anche peggio, non sanno a famiglie a 23,00 euro anziché le 35,00 previste nella quota intera. chi chiedere. Ma non solo: un servizio che valorizza la grande risorsa Su mandato dei colleghi, l’Assessore Giovanni Calgaro ha rivolto un del volontariato. Ad effettuare questi trasporti, infatti, saranno appello ad alcune realtà economiche del territorio, particolarmente dei volontari del territorio formati e organizzati. I volontari sono la sensibili alla problematiche sociali, chiedendo un sostegno finan- vera forza di questo progetto, per questo viene garantita loro una ziario per il 2017 e avviando una proposta per l’allargamento della formazione prima di iniziare e in itinere, anche in rete, con i volon- prossima progettualità anche ad alcuni comuni limitrofi e ad altre tari di altri comuni. In questo momento si stanno cercando nuove forme di sostegno finanziarioi. ( figure volontarie anche a Bolzano Vicentino, persone che possano

Bolzano VInforma | ottobre 2017 14 Assessorato Lavori Pubblici ECONOMIA

Sono terminati i lavori di asfaltatura di via della Ferrovia, via Roma e via Ferrarin Acceleratore sui lavori pubblici

er via della Ferrovia, arteria stradale che collega le Frazioni P di Lisiera ed Ospedaletto, è stato completamento rifatto il mano stradale, con rimozione di molte parti di asfalto lese dal tempo e installazione di nuova segnaletica orizzontale. Per via Roma è stato rifatto il manto superficiale di asfalto e rifatta completamente la segnaletica. Per via Ferrarin a Bolzano Vicentino, è stato risistemato l’intero manto stradale e lo strato superficiale in asfalto. Inoltre sono stati posizionati i sottoservizi e sostituiti interi tratti di tubazioni ormai vetuste. Sono stati appaltati e inizieranno a breve le asfaltature che inte- resseranno le vie: Pedrollo, Dovigo, Diaz, Filzi, Ponte e Marosticana. Saranno inoltre effettuati interventi puntuali su altri tratti stradali nell’intero territorio comunale. Si stanno concludendo i lavori di ampliamento del cimitero della frazione di Lisiera L’intervento si è reso necessario per la mancanza di loculi (dopo che nel 2012 ne erano stati già costruiti 8). Attigua alla parte nuova del cimitero, sono stati ricavati in totale 12 nuovi loculi, posizionati al posto del vecchio ripostiglio (ora inutiliz- zato). I nuovi canti hanno le stesse caratteristiche estetiche degli esistenti, utilizzando lo stesso tipo di rivestimento in pietra. È stato ultimato l’intervento di sistemazione dei balconi e infissi delle scuole medie di Bolzano Vicentino L’intervento si è reso necessario per lo stato precario dei balconi e di alcuni infissi interni dello stabile comunale. Sono stati rifatti intera- mente tutti gli scuri, sistemati alcuni ancoraggi ai muri, ristrutturate le parti lignee e ridipinti i balconi di colore verde scuro. Sono stati inoltre risistemati alcuni infissi interni che avevano problemi mec- canici alle chiusure. (

15 ottobre 2017 | Bolzano VInforma LAVORI PUBBLICI

Terminati i lavori di integrale rifacimento del campo da calcio in sabbia presso gli impianti sportivi

Nuova vita agli impianti sportivi

È stato installato il nuovo attraversamen- intervento si è reso necessario to pedonale semaforico in prossimità L’ poiché il campo era divenuto im- dell’accesso agli impianti sportivi di Bol- praticabile e pericoloso per gli atleti dopo che zano Vicentino. erano affiorate in superficie alcuni porzioni L’intervento è stato eseguito per dare mag- di ghiaia di grosse dimensioni dal sotto- giore sicurezza a pedoni e ciclisti che per- fondo. corrono la pista ciclopedonale da Bolzano L’intervento nello specifico ha previsto: la Vicentino alla frazione di Lisiera. Si ricorda scarifica e l’asporto di materiale non idoneo, che il sistema di prenotazione pedonale è di la rimozione dei sassi, la sistemazione degli tipo “touch” (basta appoggiare la mano) con avvallamenti vari della superficie del campo segnalazione luminosa di conferma della con relative pendenze, stesa e cilindratura, prenotazione. oltre alla stesa di finitura di sabbia “rossa” Attenzione, l’attraversamento è solo di su tutta la superficie del campo. Sono stati tipo pedonale, i ciclisti devono scendere inoltre sistemati la pompa per l’irrigazione e dal proprio mezzo e attraversare le strisce i canali che permettono all’acqua meteorica a piedi. ( di defluire dal campo.

Bolzano VInforma | ottobre 2017 16 Consigliere delegato allo Sport e associazioni SPORT

Muoversi quotidianamente produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica della persona

a migliorare il fisico e la salute. I giovani che praticano uno sport di gruppo A tutto sport imparano a relazionarsi coi compagni e con gli avversari. Le fatiche degli allenamenti e ma anche ciclismo, nordic-walking, ecc. l’adrenalina che si prova nelle partite aiuta- opo la lunga pausa estiva, un po’ Ormai tutti sappiamo che per poter stare no a superare meglio le difficoltà e mette D alla volta, riprendono tutte le atti- bene si deve fare movimento, ce lo ripetono alla prova la personalità di ognuno. vità sportive del nostro Comune. Gli sport da ovunque: medici, articoli sui giornali, esperti La raccomandazione quindi, rivolta a tutti, poter praticare sono molti: Atletica leggera, di ogni genere. Tutti sappiamo che anche non può che essere questa: fate sport, in Basket, Pallavolo, calcio, ginnastica ritmica, il semplice camminare quotidiano aiuta a qualsiasi modo. Le possibilità e le occa- ginnastica artistica, tiro con l’arco, Kung Fu, migliorare la nostra salute e praticare uno sioni a Bolzano Vicentino ci sono… basta ginnastica di mantenimento, tennis, danza, sport ci aiuta a diminuire lo stress, oltre che cercarle. (

A.C. Berton Bolzano Vicentino A.S.D.

a nostra Società intende proseguire L la propria programmazione sulla scia e tradizione delle precedenti Stagioni Sportive, mirata soprattutto all’apprendi- mento e all’educazione del bambino per portarli a capire che cosa è il Calcio e quali sono i principi e valori socio educativi propri del calcio. Ovviamente questo è un lavoro che ha diversi “Step” che accompagnano il bambino dai Primi Calci agli Esordienti. Questi ”Step” sono contraddistinti però da un fattore comune: il Divertimento. Le attività, sia quelle ludico- e sportivo. Ogni Bambino ha il diritto di gio- costituirà l’essenza della comunicazione motorie che quelle più tecnico-addestrative, care e di divertirsi e, nel contempo, imparare interpersonale tra individui. hanno appunto come denominatore comune a giocare a calcio. Il rapporto tra istruttore Uno degli obiettivi della società è che gli at- il divertimento. Divertimento che deve es- e ragazzo deve essere di tipo democratico leti imparino a mantenere sempre compor- sere il motto che accompagna l’attività della dove ogni ragazzo rappresenta prima di tamenti educati e atteggiamenti corretti, scuola calcio e che deve essere prima di tutto tutto una persona e non un potenziale un processo educativo sotto l’aspetto sociale professionista e dove il reciproco rispetto Segue a pagina 18

17 ottobre 2017 | Bolzano VInforma ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Segue da pagina 17 campo, situazione offensiva e difensiva, il sponsabilizzati, educati alla fatica e al saper concetto di avversario). superare le situazioni difficili, cosa che può leali e sportivi verso i compagni, allenatori, Nella fase dei Giovanissimi(anni aiutarli sia in campo sia, vista l’età, anche in dirigenti e arbitri sia in campo che fuori. 2003/2004) i ragazzi entrano in una cate- ambiti extracalcistici. Quest’anno il Berton Bolzano coprirà tutte le goria più competitiva che serve a verificare La fase degli Juniores (anni 1997/2000) categorie giovanili potendo contare su una il processo tecnico/didattico degli stessi. costituisce il passaggio tra il settore giovanile squadra Juniores, Allievi, una Giovanissimi, Vengono ripresi, ma in modo più approfon- e la prima squadra. Si continua la specializza- due squadre Esordienti, due squadre Pulcini dito e insistito, i fondamentali e le situazioni zione della didattica sulla tattica di reparto e e 3 squadre di Primi Calci, per un totale di di gioco e inserite le prime esercitazioni per la tattica collettiva. circa 140 ragazzi. le capacità condizionali(resistenza, rapidità e PRIMA SQUADRA Nella fase dei Primi Calci, (anni forza) in relazione alla crescita morfologica. Si Quest’anno la prima squadra partecipa al 2009/2010/2011/2012) l’aspetto ludico è cerca inoltre di ampliare il bagaglio tecnico, la campionato di Prima Categoria. predominante e le esercitazioni propedeuti- che all’insegnamento del calcio sono inserite nel Gioco. Fondamentali sono la socializza- zione, l’insegnamento e l’inserimento gra- duale senza coercizione nel mondo del calcio. Il tempo delle “partite” è svolto senza alcuna forma di competizione, ma in esso si inseri- scono elementari nozioni anche Tecniche. Nella fase dei Pulcini (anni 2007/2008), si inizia ad inserire gradualmente e pro- gressivamente, accanto alla componente prettamente ludica, esercitazioni specifiche del gioco del calcio(con difficoltà crescenti) nonché l’ingresso del bambino nel mondo del calcio giocato(campionato). A tal fine, accanto all’insegnamento delle regole speci- capacità d’analisi e “l’intelligenza calcistica” La rosa formata da 21 giocatori vanta la fiche del gioco, noi diamo priorità alle regole dei ragazzi cosicché possano imparare ad bellezza di ben 11 giocatori provenienti dal MORALI(ovvero il rispetto dell’avversario, adattare le scelte alla situazione di gioco. settore giovanile, un vero motivo di orgoglio accettazione del risultato di gara, il rispetto La fase degli Allievi(anni 2001/2002) co- a dimostrazione della filosofia della società. dei dirigenti e del dirigente arbitro). stituisce il momento finale di verifica del La Società A.C. Berton Bolzano Vicentino Nella fase degli Esordienti(anni 2005 e 2006) processo tecnico, addestrativo e didattico A.S.D. desidera ringraziare il Comune di si amplia il quadro nozionistico e tecnico che i ragazzi hanno compiuto durante gli Bolzano Vicentino per la sistemazione del del bambino. Si iniziano a insegnare i pri- anni precedenti. Si continua la specializza- campo di allenamento in via Zuccola. mi movimenti, si inizia gradualmente ma zione calcistica e si aumenta la didattica sulla Il campo dove tutti i giorni si allenano i nostri insistentemente l’insegnamento dei fon- tattica di reparto che si inserisce nella tattica ragazzi, si presentava in pessime condizioni, damentali, curando l’aspetto tecnico e il collettiva. Viene ampliato il bagaglio tecnico pieno di sassi e avvallamenti; grazie ai lavori concetto di “stare in campo” nonché i primi così che i ragazzi possano perfezionare e eseguiti, oggi il campo è idoneo per far gioca- rudimenti di quanto di situazionale esiste velocizzare l’esecuzione dei fondamentali sia re e divertire in sicurezza i ragazzi. ( in una competizione sportiva(posizione in individuali sia di squadra. Inoltre vengono re-

Bolzano VInforma | ottobre 2017 18 ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Il tiro con l’arco, fra festa e sport

tiro mirato su bersagli e non, archi storici, mongoli, giapponesi, ecc. “Preparazione sportiva amatoriale e agonistica”: si tratta da un lato Arco Club, di un’attività di allenamento giovanile assistita da istruttori quali- ficati e dall’altro di un’attività di allenamento seniores agonistica e la passione assistenza agli appassionati del tiro amatoriale. “Introduzione al tiro con l’arco”: consente a chiunque di avvicinarsi al tiro con l’arco. E questa è proprio la finalità che vogliamo ottenere. prende forma Una o due volte all’anno organizziamo dei corsi, spesso nel fine setti- mana, che permettano a chi non conosce il tiro con l’arco di averne un assaggio con la possibilità di approfondirlo se continuano come Soci. olto più di un semplice tiro con l’arco. L’Arco Club Bolzano “Dimostrazioni”: attraverso la partecipazione ad alcune fiere o feste M Vicentino propone numerose attività, queste le principali. paesane facciamo conoscere la nostra società e le nostre attività al Tiro Istintivo e Tiro Targa”: pratichiamo il tiro con l’arco in ogni forma pubblico, dandogli anche la possibilità di provare il piacere di prendere dal tiro istintivo su sagome 3D nel nostro campo o in un bosco, al in mano un arco e scoccare una freccia. (

19 ottobre 2017 | Bolzano VInforma SPORT

Cresce sempre di più la società Volley Bolzano Vicentino Volley Bolzano Vicentino ASD

Volley con ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, se- ono ben quattro sono le squadre che verranno pre- guiti da una allenatrice di esperienza nel settore giovanile, Ssentate per la stagione 2017/18: si parte dal Mini per passare all’under 12 femminile in collaborazione con la Polisportiva Lisiera. Per il Settore Maschile, come la scorsa stagione, ci sarà una Under 13 sempre in collaborazione con la sto- rica società di Povolaro e, dopo la promozione dello scorso anno, la Serie C maschile allenata da De- lio Rossetto, uno degli allenatori più importan- ti a livello Nazionale. Lo spettacolo è assicurato, le partite in casa inizie- ranno sabato 4 novem- bre 2017 al palazzetto di Lisiera alle ore 21.00. Vi invitiamo tutti, fin da ora. (

Bolzano VInforma | ottobre 2017 20 GRUPPI CONSILIARI

L’ALTRA BOLZANO LEGA NORD - LIGA VENETA A pochi mesi dal decesso del caro collega Sergio, tutti noi Con l’ingresso in consiglio comunale del consigliere Andrea abbiamo ripercorso le sue esperienze di vita e i momenti De Boni a cui è stata assegnata la delega ad agricoltura e condivisi assieme. Lo vogliamo ricordare come uomo attività produttive, avvenuta dopo la scomparsa del Vice- impegnato nella politica di questo Paese, per la sua ge- sindaco e Assessore De Dea, è nato il gruppo “Lega Nord nerosità, il suo altruismo, la sua passione e l’entusiasmo – Liga Veneta” a cui fa parte anche l’Assessore Gianluigi che lo contraddistingueva sempre, ma soprattutto per la Feltrin. correttezza…” Come prima iniziativa abbiamo promosso con una mozione Così inizia la lettera letta durante il Consiglio Comunale nel consiglio comunale del prossimo 27 settembre il refe- (il seguito vi invitiamo ad andare a leggerlo nel sito del rendum sull’autonomia del Veneto del prossimo 22 ottobre Comune, delibera 2 del 21/07/2017 all. A). ritenendola un’occasione per prendere in mano il futuro Con la scomparsa del Vicesindaco De Dea, e la surroga del nostro e dei nostri figli per cui riteniamo che sia importante consigliere Andrea De Boni, dove ancora una volte le mi- partecipare numerosi. noranze, che tanto si adoperano ad accusarci di immense Infine all’affermazione fatta nell’edizione precedente del nefandezze, hanno dato un’ulteriore dimostrazione di che giornalino dai consiglieri del gruppo “Vivere Bolzano” che pasta sono fatte. Da tutti, il loro comportamento è stato ci hanno definiti “paladini della legalità” in merito agli visto privo di ogni moralità. Il Sindaco ha quindi effettuato abusi del Sindaco, noi rispondiamo “da che pulpito parte un riassetto delle deleghe, l’assessore Samantha Frigo, la predica!!!”. Essere giudicati da chi faceva parte dell’am- mantenendo la delega ai tributi, ha aggiunto quella al bi- ministrazione che governava il paese quando nel quartiere lancio ed è stata nominata Vicesindaco. Nuovo Assessore Giardino è stato fatto uno dei più grandi abusi edilizi del la consigliera Marilisa Pettinà, con le deleghe alla cultura, Vicentino interessando centinaia di immobili. istruzione e al personale. Nuovo capogruppo di maggioran- za è il consigliere Marcello Minuzzo. I consiglieri del gruppo “Lega Nord – Liga Veneta” Andrea De Boni e Gianluigi Feltrin Il Gruppo “L’Altra Bolzano per Tutti” Marcello Minuzzo, Marilisa Pettinà, Giovanni Calgaro Daniele Galvan, Samantha Frigo

21 ottobre 2017 | Bolzano VInforma GRUPPI CONSILIARI

VIVERE BOLZANO NOI CON VOI PER IL PAESE L’assessore al Bilancio ha dichiarato che quest’anno ci sarà Parco della Crosara, sala polifunzionale/magazzini impianti un tesoretto: un avanzo di amministrazione. Fatto che … sportivi di via Zuccola (opere per le quali avevano ereditato grida vendetta, perché tutto era prevedibile. Una corretta da precedente amministrazione 300.000€ di contributi), analisi del flusso discendete del debito, e delle entrata mercato a chilometri zero e orti urbani fermi al palo. Nes- effettuate almeno 12 mesi fa avrebbe permesso di fare suna proposta urbanistica è stata presentata in consiglio dei progetti seri. comunale. Questi soldi sono disponibili per la contabilità ordinaria Ci sono piste ciclabili che potrebbero diventare subito ovvero spendibili già molto tempo prima. Se non vengono fruibili con una spesa contenuta, ma nulla è stato fatto. spesi allora sono vincolati in avanzo di amministrazione: La nuova palestra sollecitata dal comitato non ha trovato soldi dei cittadini che non possono più essere toccati. Se spazio nel bilancio dei prossimi tre anni come il Parco delle questa amministrazione avesse avuto una progettualità e Sorgenti di Lisiera. soprattutto una politica decente nei confronti del personale Le manutenzioni ordinarie lasciano a desiderare, basta (determinate alla realizzazione dei progetti), non saremmo vedere i cigli stradali o le chiome di alcuni alberi lungo le in questa situazione paradossale: un anno fa il sindaco strade. avrebbe dovuto parlare di come spendere questi soldi con Il 25% della popolazione supera i 65 anni, ma nessuna dei Responsabili di area (ragioneria, tributi, opere pubbli- proposta è stata fatta per affrontare per tempo i problemi che) che sono cambiati sei mesi dopo. Oggi sono diversi conseguenti. da quelli di sei mesi fa: sostituiti o fatti fuggire da questa Gli avvicendamenti del personale e dei responsabili dei amministrazione. Si possono finalizzare progetti in queste servizi avvenuti in questi quattro anni, (sono cambiati 7 condizioni? responsabili al servizio tributi, 3 responsabili all’ufficio Ricordiamoci: in questo tesoretto ci sono anche € tecnico e 6 Segretari comunali, elevato numero di dipen- 36.000,00 che lo stato ci dà perché ospitiamo i migranti. denti ha chiesto di andarsene e altri sono già andati via) la dicono lunga sull’approssimazione con cui si affronta la Il Gruppo “Vivere Bolzano” gestione ordinaria.

Il Gruppo “Noi con Voi per il Paese” Antonio Rigon e Carlotta Savioli

Bolzano VInforma | ottobre 2017 22