NOVEMBRE 2018 AVVENIMENTI cultura e turismo in città e provincia

dal 20 novembre al 2 dicembre TEATRO SOCIALE BERGAMO Donizetti Opera co di B ergamo al n u mero odierno de L’E pag. 6 allegato

pag. 12 pag. 20 pag. 22

SPETTACOLO FOLCLORE FOLCLORE LA PROSA MERCATINI LA CASA BERGAMASCA AL CREBERG TEATRO DI NATALE DI BABBO NATALE dal 15 novembre dal 17 novembre dal 17 novembre Bergamo www.bergamoavvenimenti.it BERGAMO AVVENIMENTI // NOVEMBRE 2 [email protected] cell. 328.9291566 Lorenzo Reginato Bergamo A Per lapubblicitàsu standard dipubblicazione. i dati degli utenti, in base agli e dimodificarli senzaalterare di selezionare gliannunci inoltre ildiritto Ci riserviamo il 15delmeseprecedente. confermatiavvenimenti entro esclusivamente gli La rivista riporta dagli inserzionisti. immagini fornite eusate l’utilizzo dimarchi, slogans, e orari per diavvenimenti, riguarda levariazioni didate responsabilità perquanto Decliniamo ogni ISSN 1723 -1299 ANNO XVII_N°184 n° 2del15/01/02 DI BERGAMO A fax 035.358770 tel. 035.358754 bergamoavvenimenti.it redazione@ BERGAMO AVVENIMENTI via 51 Corti, BergamoA. Litostampa Istituto Grafico srl STAMPA Emanuele Falchetti DIRETTORE RESPONSABILE Bergamo 124viale Papa Giovanni XXIII, MOMA COMUNICA EDITORE UT.DEL TRIBUNALE vvenimenti ZIONE srl fotografiche ovideo. si possono caricare gallery condiviso, commentato, Ogni evento puòessere e manifestazioni. e pubblicare eventi o anomediun’associazione registrarsi, creare unprofilo personale provincia, e sulnostro portale èpossibile Sempre aggiornato contuttiglieventi dicittà www.bergamoavvenimenti.it VENERDì 30NOVEMBRE 2018 Non saidovetrovarci? AVVENIMENTI BERGAMO Il prossimo numero inuscita Siamo intutte leedicole «L'Eco diBergamo» tutti iluoghi il QRCode e inaltripunti Inquadra sul territorio. e scopri in allegato a © Gert Steinthaler

MAGICO AVVENTO LAGO DI WÖRTHERSEE

I mercatini di Natale più suggestivi d‘Austria cucina gourmet. Lasciatevi coccolare nel in un SPA hotel a 5 stelle. Nello Schlosshotel centro benessere e bellezza di 3.600 m² e Velden si scopre il lato più elegante della fatevi sedurre da un’atmosfera d’altri tempi e Carinzia soggiornando in un luogo ricco di di design: sulle rive del Wörthersee vi aspetta storia e tradizione impreziosito da camere e l’esperienza del vero lusso. suites principesche così come un’eccellente

DA € 249,– A CAMERA / NOTTE PER 2 PERSONE Scopri le promozioni di Natale e Capodanno su: schlossvelden.falkensteiner.com

FFFFF INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI: Falkensteiner Schlosshotel Velden Schlosspark 1, 9220 Velden am Wörthersee · Tel. +43/(0)4274/52000-0 [email protected] · schlossvelden.falkensteiner.com

Falkensteiner Schlosshotel Velden GmbH, Schlosspark 1, A-9220 Velden am Wörthersee, Regional court Klagenfurt, FN 41755 f 4

SPECIALE DI COPERTINA spettacolo spettacolo FOLCLORE pag. 6 pag. 14 pag. 16 pag. 18 BERGAMO Bergamo ALBINO Bergamo

DONIZETTI OPERA LA STAGIONE L’ALBERO VILLAGGIO Dal 20 novembre DEL CREBERG Dal 5 al 9 novembre DI NATALE al 2 dicembre Al via giovedì la Chiesa di San La magia del Natale la città festeggia 1 novembre la Stagione Bartolomeo ospita arriva in città il suo compositore del Creberg: tra i grandi lo spettacolo di Eugenio già dal 17 novembre! nomi in cartellone Barba e dell’Odin Teatret In piazzale Alpini con due settimane Massimo Ranieri per la «Trilogia l’undicesima edizione di festival. e Rocco Papaleo. sugli Innocenti». del «Villaggio di Natale».

FOLCLORE CULTURA agenda FIERE pag. 22 pag. 26 pag. 30 pag. 52 GROMO prov. DI BERGAMO Bergamo e prov. CALUSCO D' // sommario // AVVENIMENTI BERGAMO

LA CASA PRESENTE eventi FIERA DEL LIBRO BERGAMASCA PROSSIMO di NOVEMBRE DELL’ISOLA DI BABBO NATALE Si apre il 10 novembre Ogni giorno Dal 3 all’11 novembre Dal 17 novembre con Maurizio Zanolla un calendario ricco il Centro Civico il borgo della Val Seriana la nuova stagione del di appuntamenti San Fedele ospita si trasforma nella casa festival. da non perdere. autori locali e proposte bergamasca di Santa Klaus Novità 2018 «Montes» nazionali, laboratori con elfi, folletti e la magia per scoprire il rapporto e incontri per tutte le età. del Natale. tra scrittura e montagna.

Bergamoavvenimenti App Tutti gli appuntamenti pubblicati sul nostro portale sono visibili georeferenziati anche sulla app! In ogni luogo in cui ci si trova è possibile conoscere gli eventi più vicini grazie alla semplice consultazione d’insieme sulla mappa. Sono inoltre indicati i ristoranti nei dintorni con tutte le informazioni per contattarli.

GRATIS foto ottica carminati ottica bruzzese alessandro ottica ceroni ottica fabio bertuletti almenno s. salvatore (bg) BERGAMO (bg) (bg) terno d'isola (bg)

Gioielleria ottica moriggi foto ottica carminati ottica ravasio ottica zambetti bariano (bg) calusco d'adda (bg) (bg) (bg) foto cine ottica skandia ottica zambetti ivan's gioielleria ottica centro della vista bergamo (bg) (bg) (bg) (bg) noris ottica linea ottica rottigni ottica ottica ceroni bergamo (bg) (bg) stezzano (bg) (bg) ottica e cattozzo ottica bruzzese alessandro bergamo (bg) montello (bg) 6

Concerto diGala Concerto // NOVEMBRE

conl’Orchestra SPECIALE COPERTINA [email protected] www.gaetanodonizetti.org 035.4160601/602/603 Nazionale della RAI dal 20NOV al2DIC Teatro Sociale e altriluoghi Bergamo dove info ETTI IN ONOREDIDONIZETTI IL FESTIVAL BERGAMO FESTEGGIA ILSUO COMPOSITORE DUESETTIMANEDONIZETTI OPERA: INCUI novembre (Teatro Sociale, ore 20,30) Biblioteca Mai. Inaugurazione il 22 approfondimenti euna mostra alla cale festivaliero. Eancora incontri, pongono il ricco programma musi- rio sacro, aiconcerti vocali che com- camera, aquellidedicati alreperto - per bambini,aiconcerti dimusica da ni, dalle prove aperte, allo spettacolo una seriediappuntamenti quotidia- no alDiesnatalis(29novembre) e fra loro nei due fine settimana intor- nuove produzioni che siintrecciano i titoli operisticidariscoprire con simbolici della città lombarda. Due al Teatro Sociale einaltriluoghi 20 novembre al2dicembre, sempre Francesco Micheli –sisnoderà dal – preparato daldirettore artistico sitore bergamasco: il programma Opera 2018»,dedicato alcompo- festival internazionale «Donizetti della terzaedizione aBergamo del rispetto agli anniprecedenti, quelle intense epiene diappuntamenti Saranno duesettimane ancora più 22 NOVEMBRE //CONCERTO INAUGURALE De Marchi elasuaAcademia Montis è diSilviaPaoli mentre Alessandro atro La Fenice di Venezia – la regia allestimento – coprodotto con il Te- il Teatro Goldoni. Per questo nuovo per l’apertura diquello che èoggi per laprimavolta aVenezia nel 1818 compositore bergamasco, inscena ‘ingresso insocietà’perilgiovane dicembre, anteprima under30 il20), di Borgogna» (23, 25 novembre e 1 al progetto #donizetti200 è «Enrico sidenza del Festival. Iltitolo legato nominata quest’anno artistainre- Barcellona e il soprano Jessica Pratt, fra i quali ilmezzosoprano Daniela gruppo disolistivocali dieccezione estro del coro Fabio Tartari) eun della RAI, con il Coro Donizetti (ma dell’Orchestra Sinfonica Nazionale za che debutta aBergamo sul podio musicale del festival Riccardo Friz- della morte: protagonista il direttore a Rossini nel 150esimo anniversario oltre che aDonizettinaturalmente, con un«Concerto digala»dedicato,

- © Benjamin Ealovega 7 1 2 Gianfranco Rota Gianfranco

©

3 4 // NOVEMBRE // COPERTINA SPECIALE Gianfranco Rota Gianfranco Joan Tomás - Fidelio Artis Fidelio - Tomás Joan

© ©

Regalis saranno responsabili della grande successo; quindi nei ruoli 1 - Maria Pilar Pérez Aspa, lettura musicale. Per questa rarità tenorili Xabier Anduaga (in alter- regista de il festival può vantare interpreti nanza con Francisco Brito) e Stefan Il castello di Kenilworth vocali di assoluto livello come Anna Pop. Le scene sono di Angelo Sala, Bonitatibus, Sonia Ganassi, Levy i costumi di Ursula Patzak, le luci 2 - Corrado Rovaris, Sekgapane e Luca Tittoto. Coro Do- di Fiammetta Baldisseri. L’Orchestra sul podio per nizetti Opera; scene di Andrea Belli, è la Donizetti Opera e il Coro Do- La creazione del mondo costumi di Valeria Bettella, luci di nizetti è sempre guidato da Fabio Fiammetta Baldisseri. Tartari. 3 - Francesco Micheli, Direttore Artistico del festival Molto alta l’attesa per l’altro titolo Una grande voce dei nostri tempi, Donizetti Opera operistico in programma, «Il castel- interprete d’elezione del reperto- lo di Kenilworth» (24, 30 novembre rio belcantista, il soprano Mariella 4 - Riccardo Frizza, e 2 dicembre, anteprima under30 il Devia, è la protagonista dell’ormai direttore musicale 21), prima delle tre opere che Doni- atteso concerto vocale (Teatro So- impegnato nel Concerto zetti dedica ad Elisabetta I d’Inghil- ciale, 28 novembre) che ogni anno inaugurale e ne terra. Per questo appuntamento con caratterizza la programmazione del Il Castello di Kenilworth un’opera considerata ‘mitica’ dagli festival; sul podio dell’Orchestra Fi- appassionati, salirà sul podio il di- larmonica del Festival Pianistico di rettore musicale Riccardo Frizza; la Brescia e Bergamo un suo partner regia è invece affidata a Maria Pilar storico come Giuseppe Sabbatini Enrico Pérez Aspa. Interpreti vocali, due che – dopo una rilevante carriera te- dive del belcanto come Jessica Pratt norile sui maggiori palcoscenici del di Borgogna (nel ruolo di Elisabetta) e Carmela mondo – da alcuni anni prende la Remigio (in quello di Amelia) già bacchetta in occasioni speciali come per il progetto protagoniste nelle precedenti edi- questa; partecipa anche il Coro Do- zioni del festival di spettacoli di nizetti Opera. #donizetti200 8 5 6 // NOVEMBRE // COPERTINA SPECIALE Bersa

©

5 - Daniela Barcellona Per il Dies natalis si rinnova l’ap- Sono previsti poi due progetti nel- impegnata nel puntamento con il repertorio sacro la Casa Natale di Donizetti in Borgo Concerto inaugurale e con Corrado Rovaris, direttore ber- Canale: il 25 novembre «Dante da gamasco con il quale si sta dando camera: l’Inferno in salotto», nar- 6 - Mariella Devia vita anche a un articolato progetto razione con musica che coniuga, su sarà protagonista discografico con Concerto Classics. una drammaturgia di Paolo Fabbri e del concerto-omaggio Il 29 novembre 2018, nella Basili- Maurizio Donadoni, le composizio- a Gaetano Donizetti ca di Santa Maria Maggiore – dove ni di Donizetti e Rossini su versi di riposano Donizetti e il suo maestro Dante, con il baritono Bruno Taddia Mayr – verrà eseguito l’oratorio «La impegnato come Conte Ugolino in creazione del mondo» di Haydn, edi- una pagina donizettiana con la regia zione in italiano su versi di Giuseppe di Donadoni e Fabbri come narratore. Carpani per «Die Schöpfung» per ri- Il 1 dicembre «Il volo del gufo: Do- cordare l’occasione in cui, nel 1809, nizetti e l’esilio», un progetto del Concerti Mayr promosse l’esecuzione dell’ope- Quintetto Orobie con il soprano Holly in Casa natale ra in prima cittadina Bergamo (con Czolacz che propone esecuzioni de- Donizetti fra i cantori). Sarà questa dicate ad alcuni aspetti costitutivi e nelle all’interno del Festival 2018 un’ese- della poetica donizettiana. cuzione in forma semiscenica, firma- Infine, l’Academia Montis Regalis, dimore storiche ta dallo stesso Francesco Micheli con sarà protagonista anche di una serie Angelo Sala e immagini di Francesca di concerti da camera nei weekend Ballarini. Interpreti vocali Zuzana che avranno luogo nelle più belle Marková, Diego Godoy e Luca Tittoto. dimore storiche bergamasche con I Virtuosi Italiani saranno affiancati musiche di Donizetti e Mayr, grazie dal Coro della Radio Ungherese diret- alla collaborazione con il festival Di- to da Zoltán Pad. moreDesign. DONIZETTI OPERA

A Bergamo il Festival internazionalededicato al grande compositore dal 20 novembre al 2 dicembre 2018

Teatro Sociale Direttore Riccardo Frizza 22 Novembre Soprano Jessica Pratt Mezzosoprano Daniela Barcellona Concerto Inaugurale Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI Coro Donizetti Opera Musiche di Gioachino Rossini e Gaetano Donizetti Teatro Sociale Direttore Alessandro De Marchi 23, 25 Novembre – 1 Dicembre Regia Silvia Paoli Academia Montis Regalis Enrico di Borgogna Coro Donizetti Opera Nuova produzione Musica di Gaetano Donizetti Teatro Sociale Direttore Riccardo Frizza 24, 30 Novembre – 2 Dicembre Regia Maria Pilar Pérez Aspa Orchestra and Coro Donizetti Opera Il castello di Kenilworth Nuova produzione Musica di Gaetano Donizetti Teatro Sociale Direttore Giuseppe Sabbatini 28 Novembre Soprano Mariella Devia Orchestra Filarmonica del Festival Mariella Devia Pianistico di Brescia e Bergamo per Gaetano Donizetti Coro Donizetti Opera Musica di Gaetano Donizetti Basilica di Santa Maria Maggiore Direttore Corrado Rovaris 29 Novembre (dies natalis) Regia Francesco Micheli I Virtuosi Italiani La creazione del mondo Coro della Radio Ungherese Nuova produzione Musica di Franz Joseph Haydn Biglietteria, prevendita e agevolazioni sul sito www.gaetanodonizetti.org T. 035.4160601/602/603 Informazioni: T. 035.41 60 613 – [email protected]

EDIZIONE 2018

www.visitbergamo.net 10 TRA BRUTTI ANATROCCOLI E T-REX, UN MESE PER LE FAMIGLIE CON TEATRO PROVA GIOCARTEATRO

NOVEMBRE CON PICCOLI E PICCOLISSIMI Dopo un avvio da brividi con «Hal- Teatri dei Bambini» all'Auditorium di loween Party! Le storie di Jack Lan- Piazza Libertà a Bergamo, festeggia- dove terna», prosegue alla grande la sta- no la Giornata dei Diritti dell'infan- Teatro San Giorgio gione teatrale per famiglie targata zia e dell'adolescenza (20 novembre) Bergamo Teatro Prova. Domenica 4 novembre con l’iniziativa «Brutto Anatroccolo

TEATRO TEATRO // speciale alle 16,30 Teatro San Giorgio ospita Days». Tre teatri ospiteranno, così, la storia d’amicizia tra un T-Rex e una differente versione teatrale della info Molly, una topolina. Contro ogni pre- famosa fiaba di Hans Christian Ander- 035.4243079 visione, i due protagonisti, giocando sen per parlare di diversità e di diritti con il cibo e la cucina, scoprono un dell’infanzia. Domenica alle 16,30 al www.teatroprova.com sentimento che trasforma il difficile San Giorgio Teatro Prova mette in in facile, l’impossibile in ‘si può fare’. scena la sua versione de «Il Brutto È un sentimento che vince ogni pau- Anatroccolo» per piccolissimi, dai 3 ra, l’amicizia! Il weekend 10 e 11 anni. Brutto cerca affetto e amicizia, novembre è invece dedicato ai picco- eppure i suoi teneri tentativi di essere lissimi, da 1 a 4 anni, della rassegna accettato falliscono. Quando, sfinito, «Piccoli Sguardi». Sabato alle 16,30 e l'anatroccolo cede al sonno dell’inver- domenica alle 10,45 e 16,30 la com- no, scopre di essersi trasformato in pagnia ospite Tam Teatromusica di Pa- un cigno! A chiudere un mese ecce- dova porta sul palco «Ho un punto tra zionale, domenica 25 novembre «Gio- le mani», con Flavia Bussolotto e le carteatro» propone un ospite interna- creazioni digitali di Alessandro Marti- zionale, Daryl Beeton, direttamente nello. Un viaggio tra suoni, profumi, da Londra, con «A square world - Un colori e sapori attraverso un gioco di mondo quadrato». Alle 10,45 e in re- videoproiezioni ispirato alla pittura di plica alle 16,30 sul palco del San Gior- Kandinskij. Domenica 18 novembre, gio la storia sincera e commovente di Teatro Prova, insieme a Doc Servizi un gruppo di tre amici che decidono che organizza «Bimbi a Teatro» ad di ridefinire le regole del mondo qua- Albino e Associazione Arts con «I drato in cui vivono.

25 NOVEMBRE // A square world www.laboratorioteatrofficina.it voglia di parlarne. ciò che è stato eall'insopprimibile cosciente eamorosa adesione a to daunemorragico esistere, una scena Roberto eilsuo disvelamen- presso l’Auditorium diUrgnano. In le sabato 10novembre alle 21,30 Teatro Officina inprimanaziona- logo», laproduzione Laboratorio Frammenti da un possibile mono- attesa, infine, per«NinnaNanna. tesca realtà dell'ospedale. Grande amore siconfonde cosìconlagrot- doi diunospizio.Ilricordo diun e scopre il suo deserto nei corri- Piccolo Principe che sifa Vecchio cipe». Lospettacolo presenta un César Briecon «Il Vecchio Prin- Sabato 3 novembre torna in Italia di Laboratorio Teatro Officina. il festival «SegnaliExperimenta» Ex Drogheria, prosegue a novembre ha premiato «Luca Luna»diTeatro zione del Premio Experimenta, che Dopo ilsuccesso della seconda edi- SEGNALI EXPERIMENTA CHIUDE INBELLEZZA PANDEMONIUM TEATRO IL VECCHIO PRINCIPE IL VECCHIO Serughetti LaPorta. Comitato Genitori e Fondazione laborazione diConsorzio ilSol.co, di Bergamo evede la col- dall’Assessorato all’Istruzione del Bambini edelle Bambine» curato grammazioni di«IDirittidei Il progetto èinserito nelle pro- sul sito pandemoniumteatro.org). vari luoghi (programma completo a ragazzi eadulti, distribuitein viste ulterioriattivitàdedicate E peril20novembre sono pre- ni luoghi della Provincia. terventi ilTeatro diLoreto ealcu- che avranno come cuore degli in- artistici emomenti diriflessione il mese tra spettacoli, laboratori che sisusseguiranno pertutto speciale programma diproposte Pandemonium Teatro dedica uno dell’Adolescenza eperl’occasione zionale dei Diritti dell’infanzia e to ilmondo laGiornataInterna- Il 20novembre sicelebra intut- DEI BAMBINI FESTEGGIA IDIRITTI PANDEMONIUM www.pandemoniumteatro.org

© Margherita Cenni www.filodirame.it (lun-ven 15-19). tel: 3887810500 o 0307400216 [email protected]; all’altro. Info e prenotazioni: te- to diversi quanto necessari l’uno nuo epuro tra duegiocattoli tan- ballerina dicarta.Unamore inge- di piomboelasuaincantevole le vicende diunpiccolo soldatino Navigli in «Il soldatino di stagno», riggio perragazzi conTeatro dei vembre, ore 16,30,invece, pome- possibili ragioni. Domenica 18no- della comunità, siinterroga sulle Silvana Fallisi, maestra e colonna Donna Tanina, interpretata da glia funebre dicomare Vituzza? Perché non viene nessuno allave- Sul palco laSiciliaanniSessanta. per laregia diCorrado Accordino. tacchi a spillo» con Silvana Fallisi, rio 7presenta «Lamorte ballasui 17 novembre, alle 21,Teatro Bina- ciale diPalazzolo sull’Oglio.Sabato «Il teatro èPOPolare» alTeatro So- Continua allagrande lastagione PALAZZOLOOSPITE A SILVANA FALLISI SUI TACCHI A SPILLOSUI TACCHIA LA MORTE BALLA MORTELA BALLA

© Marina Alessi

PRIMO PIANO // TEATRO 11 12 La grande Prosa della Fondazione al Creberg Teatro PROSA al Creberg Teatro DA OTTAVIA PICCOLO A RUBINI DA ALESSIO BONI ALLA MONTI dal 15 NOVEMBRE Dal 15 al 18 28 febbraio novembre 2018 3 marzo 2019

dove Ottavia Piccolo Alessio Boni e Serra Yilmaz Creberg Teatro Orchestra Multietnica DON CHISCIOTTE Bergamo di Arezzo ©Alessandro Botticelli ©Alessandro OCCIDENT

info EXPRESS (Haifa è nata 035.4160601/602/603 per star ferma) www.teatrodonizetti.it PRIMO PIANO // SPETTACOLO PRIMO PIANO //

Dal 24 al 27 gennaio 2019 Dall’11 al 14 aprile 2019

Maria Amelia Monti Eros Pagni e Gaia Aprea DAL 15 AL 18 NOVEMBRE // OCCIDENT EXPRESS MISS MARPLE SEI PERSONAGGI Giochi di prestigio IN CERCA 1 - Maria Amelia Monti D’AU TOR E in Miss Marple Per il secondo anno, in attesa della lavoro di Fëdor Dostoevskij «Delitto/ riapertura del principale teatro citta- castigo», con la regia di Sergio Ru- 2 - Serra Yilmaz dino, il Creberg Teatro ospita cinque bini, impegnato anche sul palco al in Don Chisciotte titoli della tradizionale Stagione di fianco di un altro volto ben noto al a fianco di Alessio Boni Prosa del Teatro Donizetti: tanti nomi grande pubblico, Luigi Lo Cascio. Dal illustri, fra attori e registi, assicurano 28 febbraio al 3 marzo andrà in scena un cartellone di alto profilo. Si comin- un «Don Chisciotte» ricalato, fuori 1 cia, dal 15 al 18 novembre 2018, con dagli stereotipi, nel suo Seicento dalla Dal 7 al 10 febbraio 2019 «Occident Express», di cui sarà prin- coppia Alessio Boni (nei panni dell’e- cipale protagonista un’intensa Ottavia roe di Cervantes) e Serra Yilmaz (che Luigi Lo Cascio Piccolo, nel ruolo di Haifa, una donna invece sarà Sancho Panza), attrice e Sergio Rubini irachena in fuga dalla violenza sulla simbolo del cinema di Ferzan Özpet- ‘rotta dei Balcani’ con la sua piccola ek. Infine, dall’11 al 14 aprile, un DELITTO nipotina. Lo spettacolo, scritto da altro testo classico: «Sei personaggi /CASTIGO LA STAGIONE Stefano Massini, si avvale anche delle in cerca d’autore» di Pirandello, inter- musiche eseguite dal vivo dall’Or- pretato da un cast importante in cui DEI TEATRI

Lanzetta-Capasso chestra Multietnica di Arezzo diretta spiccano Eros Pagni (il Padre) e Gaia 2018 | 2019 © da Enrico Fink. Ancora un’attrice di Aprea (la Figlia). Regia di Luca De forte richiamo, sarà al centro dello Fusco. Orari: da giovedì al sabato alle 2 spettacolo successivo: «Miss Marple» 20,30, domenica alle 15,30. In occa- (dal 24 al 27 gennaio 2019), ovvero sione di tutti gli spettacoli sarà attivo la famosissima detective uscita dalla un collegamento Bus Navetta ATB (a Spettacoli in abbonamento penna di Agatha Christie interpretata pagamento e su prenotazione) con con vis comica da Maria Amelia Monti partenza dal Teatro Donizetti (lato (adattamento teatrale di Edoardo Erba Sentierone) alle 19,45, domenica alle e regia di Pierpaolo Sepe). In febbraio ore 14,45. Il ritorno è previsto 15 (dal 7 al 10) arriverà, quindi, il capo- minuti dopo la fine dello spettacolo. Con il sostegno di Media partner teatrodonizetti.it

Si ringrazia A2A Ambiente per la liberalità erogata tramite Art Bonus La grande Prosa della Fondazione Teatro Donizetti al Creberg Teatro PROSA al Creberg Teatro

Dal 15 al 18 28 febbraio novembre 2018 3 marzo 2019

Ottavia Piccolo Alessio Boni e Serra Yilmaz Orchestra Multietnica DON CHISCIOTTE di Arezzo OCCIDENT EXPRESS (Haifa è nata per star ferma)

Dal 24 al 27 gennaio 2019 Dall’11 al 14 aprile 2019

Maria Amelia Monti Eros Pagni e Gaia Aprea MISS MARPLE SEI PERSONAGGI Giochi di prestigio IN CERCA D’AU TOR E

Dal 7 al 10 febbraio 2019

Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini DELITTO /CASTIGO LA STAGIONE DEI TEATRI 2018 | 2019

Spettacoli in abbonamento

Con il sostegno di Media partner teatrodonizetti.it

Si ringrazia A2A Ambiente per la liberalità erogata tramite Art Bonus 14 MUSICA, COMICITÀ E SPETTACOLO: UNA STAGIONE PER TUTTI I GUSTI! CREBERG TEATRO BERGAMO:

NOVEMBRE SI RIPARTE ALLA GRANDE! Non perde tempo il Creberg Teatro simo Ranieri in «Sogno e Son Desto Bergamo per ripartire alla grande con - 400 volte». Dopo 400 straordinarie dove una stagione ricca di musica, comi- repliche, lo show, ideato e scritto da Creberg Teatro cità e tanto teatro. Si inizia già gio- Massimo Ranieri con Gualtiero Peirce, vedì 1 novembre con Lenny Zakatek, si rinnova e si conferma un must del- Bergamo il cantante dei più grandi successi di le scene, rinvigorito ad ogni stagione The Alan Parsons Project, in Italia con dall’inesauribile maestria live del suo un tour che celebra le indimenticabili protagonista. Venerdì 23 novembre la info musiche soul di Alan Parsons e Eric comicità di «Coast to Coast» di Rocco www.crebergteatro Woolfson. Sul palco insieme a lui l’Or- Papaleo, per la prima volta a Berga- bergamo.it chestra Sinfonica Gavazzeni, formata mo. Un racconto di vita, una vita tra- da 37 elementi, da un coro lirico di scorsa nel teatro-canzone. A chiudere spettacolo PRIMO PIANO // 12 voci, e dai musicisti della band del il mese di novembre, una serata dedi- progetto. Venerdì 9 novembre una cata all’arte e alla storia. Giovedì 29 serata per ridere, riflettere e, forse, novembre Marco Goldin presenta «La anche cambiare. L’influencer Angelo grande storia dell’impressionismo». Duro presenta «Perché mi state guar- 100 minuti di spettacolo, suddivisi dando?», la storia di come, da bravo in cinque scene, a cura del maggior bambino quale era, ha dovuto reagire esperto di impressionismo in Italia. alle fregature e alle ingiustizie della Un appassionante racconto del movi- vita, scegliendo di diventare cattivo. mento pittorico che più di ogni altro Sabato 10, invece, Neri Marcorè e ha trasmesso al pubblico di tutto il Gnuquartet presentano un omaggio a mondo il suo fascino colorato. La Fabrizio De Andrè. «Come una specie stagione del Creberg prosegue poi di sorriso» è un viaggio musicale che fino a maggio con grandi nomi per parte da «Il Pescatore» e attraversa grandi spettacoli, da Raul Cremona i versi immortali del grande Faber. a Sgarbi, da Massimo Lopez a Enrico Giovedì 22 novembre ancora grande Bertolino, da Debora Villa a Giuseppe musica sul palco del Creberg con Mas- Giacobazzi. © Alfonso Maria Salsano Alfonso ©

22 NOVEMBRE // Sogno e Son Desto - 400 volte

16 EUGENIO BARBA AD ALBINO PER IL TERZO CAPITOLO DELLA TRILOGIA SUGLI INNOCENTI ODIN TEATRET TORNA

dal 5 al 9 NOVEMBRE IN ITALIA CON «L’ALBERO»

dove Chiesa di San Bartolomeo Albino

info [email protected] teatrotascabile.org PRIMO PIANO // SPETTACOLO PRIMO PIANO //

DAL 5 AL 9 NOVEMBRE // L'ALBERO

Ci siamo: dal 5 al 9 novembre Eu- Dopo «La vita cronica» e «Le grandi genio Barba, fra i più importan- città sotto la luna», «L’Albero» è il ti esponenti della scena teatrale terzo capitolo di una «Trilogia sugli mondiale contemporanea, e il suo Innocenti» messa in scena dall'Odin Odin Teatret tornano protagoni- Teatret. Sguardo dolente sulla storia sti ad Albino per un evento nel dell'umanità, ispirato dalla cronaca segno della ricerca teatrale di re- drammatica della contemporanei- spiro internazionale. Sul palco due tà, lo spettacolo sposta la propria narratori che racconteranno storie azione dalla Siria alla Nigeria, alla diverse tra loro: due monaci che in Serbia, alla Liberia, mostrando Siria piantano un albero di pere per una autentica poesia della morte e richiamare gli uccelli scomparsi da dell'innocenza, spettacolo in cui la tempo; due madri che, in Nigeria, lingua teatrale di Eugenio Barba, or- tengono in braccio la testa delle mai antropologia e storia, si esprime loro figlie; un signore della guer- con forza. ra africano che compie sacrifici Odin Teatret porterà in scena lo umani per rendere invulnerabile spettacolo nei giorni 5, 7, 8 e 9 no- il suo esercito di bambini solda- vembre alle 21 e martedì 6 novem- to. L’appuntamento, organizzato bre alle 15 nella splendida cornice dall’associazione culturale Diaforà della Chiesa di San Bartolomeo di e da Odin Teatret – in collaborazio- Albino. I biglietti per lo spettacolo, ne con Àrhat Teatro, il TTB Teatro adatto a un pubblico a partire dai 12 Tascabile di Bergamo e con il soste- anni, sono prenotabili su vivaticket.it gno, tra gli altri, delle cooperative fino a quattro giorni dalla data dello sociali Onlus La Fenice e Diagramma spettacolo; sul luogo, invece, la bi- – porterà negli spazi della Chiesa di glietteria aprirà a partire da tre ore San Bartolomeo di Albino lo spetta- prima dell’inizio dell’evento. Costo:

Foto di Rina Skeel Foto colo teatrale «L’Albero». 20 euro (15 euro under 23). EUGENIO BARBA AD ALBINO PER IL TERZO CAPITOLO DELLA TRILOGIA SUGLI INNOCENTI 18 DAL 17 NOVEMBRE PIAZZALE ALPINI OSPITA LE CASETTE DEL «VILLAGGIO DI NATALE» A BERGAMO

dal 17 NOV al 26 DIC IL NATALE ARRIVA PRIMA!

dove Piazzale Alpini Bergamo

info 334.6418717 PRIMO PIANO // FOLCLORE PRIMO PIANO //

E chi lo dice che il Natale arriva il 25 lici amici e parenti. E allora c’è solo dicembre? A Bergamo la magica atmo- l’imbarazzo della scelta tra presepini sfera natalizia inizia a colorare la cit- scavati nei tronchi o creati nel guscio tà già da novembre con l’apertura del della noce, portacandele o ghirlande. «Villaggio di Natale», firmato Associa- Per chi del Natale e dell’inverno ap- zione Noter de Berghem! Da sabato 17 prezza le giornate corte e fredde da novembre al giorno di Santo Stefano passare a casa con il camino accesso, Piazzale Alpini ospita le casette, rin- sciarpe calde, cappelli colorati, calzini novate nell’edizione 2017, con le loro con le renne e guanti per tutte le età! luci, idee regalo, ricette e i loro pro- E per i golosi? Il «Villaggio di Natale» fumi e sapori, locali e internazionali. è il posto giusto anche per loro! Dal Tutti i giorni, dalle 9,30 alle 19,30, cioccolato al te, ce n’è davvero per sarà possibile passeggiare nel Villaggio tutti i gusti! Ma non solo casette! Nel per immergersi, anche solo per poco, mese di dicembre passeggiando nel in un mondo magico. Il «Villaggio di «Villaggio di Natale», sarà possibile Natale» è il posto giusto per tutti gli incontrare anche Babbo Natale, sem- amanti del Natale! Per chi non vede pre che i suoi impegni tra regali e let- l’ora, già a novembre, di addobbare terine glielo permettano, che riceverà casa con ghirlande, lucine, Babbi Na- le letterine dei bambini e offrirà dolci tale luminosi e candele brillantinate. e caramelle! Tanti anche gli eventi col- Per chi preferisce il presepe e cerca laterali: ogni fine settimana concerti qualche personaggio per completare ed esibizioni con musicisti di strada, la scena, qualche nuova pecorella, un zampognari e cornamuse. La notte angelo diverso o il cane pastore an- del 24 dicembre, da non dimenticare, dato perso il natale scorso. Il «Villag- alle 22 in stazione autolinee, la tra- gio di Natale» è il posto giusto anche dizionale messa della vigilia celebrata per chi pensa agli altri prima che a dalla Caritas e a seguire panettone e sè e cerca qualche regalino per far fe- spumante per tutti. DAL 17 NOVEMBRE PIAZZALE ALPINI OSPITA LE CASETTE DEL «VILLAGGIO DI NATALE»

dal 17 novembre al 26 dicembre XI edizione

Villaggio di Natale Bergamo Piazzale Alpini

30 casette di artigianato di villaggio qualità dall'Italia per bambini e dall'Europa trenino 13 dicembre e attrazioni varie SARà PRESENTE SANTA LUCIA

24 dicembre tradizionale messa in collaborazionearitas con la C all' interno della stazione ATB 20 MERCATINI DI CASTIONE: ARTIGIANATO, TRADIZIONI, PRESEPI E… TANTE SORPRESE! LA MAGIA DEL NATALE

dal 17 NOV al 16 DIC AI PIEDI DELLA PRESOLANA

dove Castione della Presolana

info www.visitpresolana.it PRIMO PIANO // FOLCLORE PRIMO PIANO //

Nella suggestiva cornice di Castione ammirare presepi originali e sug- delle Presolana tornano i «Merca- gestivi. Una mostra fotografica, tini di Natale». Con tanti anni di invece, vi farà fare un viaggio nel esperienza alle spalle e sempre tempo alla ri-scoperta del pas- qualche novità in arrivo, chiamarli sato di Castione della Presolana. ‘mercatini’ è diventato ormai ridut- Le tradizioni locali vivono anche tivo. Quello che troverete nel bor- attraverso «Il borgo degli antichi go ai piedi della Presolana tutti gli mestieri», uno spazio dedicato al weekend dal 17 novembre al 16 di- territorio e alla cultura, un tuffo cembre, infatti, è un intero mondo nella storia locale per rispolverare natalizio, capace di accontentare i usanze e abitudini locali. gusti di tutti, dai bambini in cerca Ma come si fa a parlare di mercati- di Elfi e Babbo Natale agli adulti a ni natalizi senza parlare di Babbo caccia di regali, da chi preferisce i Natale? Per la gioia di tutti i bam- presepi ai palati più golosi. bini, e anche di molti adulti, anche Tutti i fine settimana, a fare da lui sarà presente a Castione della cornice alle tipiche casette di legno Presolana! La sua Casa è il regno dei mercatini natalizi, i canti, i cori della magia, dove Elfi laboriosi e la banda che con le sue dolci note proporranno ogni giorno labora- rallegra il cuore di grandi e bambi- tori, attività e sorprese per i più ni. Per i golosi, invece, i sapori dei piccoli. E poi ancora la Capanna prodotti tradizionali, del cioccola- della Natività, il borgo di Rusio e la to, del torrone e dei dolci tipici. possibilità di fare un giro in cales- Non solo artigiani: ai piedi della se. A legare il tutto, come sempre Presolana, i «Mercatini di Natale» nell’aria il profumo di caldarroste propongono anche la tradizione e di vin brulè, di legno e di mon- presepistica: passeggiando tra le tagna, oltre all’attesissimo Trenino vie del comune si potranno così della Presolana! Comune di MERCATINI DI CASTIONE: ARTIGIANATO, Castione della Presolana TRADIZIONI, PRESEPI E… TANTE SORPRESE!

mercatinidiNatale CASTIONE DELLA PRESOLANA

17/18 novembre 24/25 novembre 1/2 dicembre 7/8/9 dicembre 15/16 dicembre Venite a scoprire le tipiche casette di legno ricche di artigianato a tema e sapori della tradizione.

La Casa di Babbo Natale con il laboratorio degli elfi, il borgo degli antichi mestieri, la mostra fotografica, i presepi in strada, la capanna della Natività, il borgo di Rusio, il calesse e il trenino della

Presolana! “...tra i Mercatini più belli “...tra i 10 Mercatini più belli da visitare in Italia” da visitare con i bambini” 22 ELFI E FOLLETTI NEL BORGO DELLA VAL SERIANA BABBO NATALE È DI CASA

dal 17 NOVEMBRE NEL BORGO DI GROMO Una casa ricca di sorprese, nel con- di scattare foto ricordo irripetibili. testo di un borgo dal fascino sugge- A Villa Magdalena, con l'aiuto degli dove stivo. Babbo Natale ha scelto anche attivi folletti della Fattoria Ariete, quest’anno la Valle Seriana per apri- si potranno realizzare lavoretti na- Gromo re la sua Casa Bergamasca, pronta talizi per portare a casa la magica ad accogliere tutti i bambini. Ad atmosfera di un giorno speciale, ma info aiutarlo per una degna accoglienza anche il profumo e la genuinità delle saranno ancora una volta i dinamici nostre montagne. Non mancheranno 347.3240391 elfi della Fattoria Ariete, impegnati gli animali della fattoria, mentre a lacasabergamascadi a Gromo, in Alta Valle Seriana, in Palazzo Milesi si potranno visitare il

PRIMO PIANO // FOLCLORE PRIMO PIANO // babbonatale.it uno dei Borghi più belli d’Italia cui Museo delle Armi e il Museo natu- il Touring Club Italiano ha anche ralistico degli animali delle Orobie, assegnato la Bandiera Arancione. due collezioni che raccontano con Sabato 17 novembre alle 14 la Casa reperti unici la storia delle opero- Bergamasca di Babbo Natale aprirà se comunità di un tempo. L’intero le sue porte, rinnovando un’atmo- borgo di Gromo sarà vestito a festa sfera magica e irripetibile che farà e lungo le vie i negozi ospiteranno i ancora una volta la gioia di bambini mercatini, con oggetti di artigianato e famiglie. e prodotti tipici. Il «Concorso della Quella di quest’anno sarà un'edizio- Letterina» assegnerà a sorteggio fra ne speciale, con la grande novità tutti i visitatori gite gratuite (con dell’accoglienza diffusa in paese. tutta la propria classe!) alla Fatto- All’antico Castello Ginami, vero e ria Didattica Ariete di e alle proprio simbolo del borgo di Gromo, miniere della Valle del Riso. i bambini potranno scrivere la lette- La Casa Bergamasca di Babbo Natale rina da consegnare a Babbo Natale, sarà aperta ogni sabato e domenica ricevendo dalle sue stesse mani un dal 17 novembre al 22 dicembre, ma piccolo regalo e visitando le sue se- anche il 24 dicembre e (gran finale) grete stanze, con la libera possibilità il giorno di S. Stefano. Per far visita a Babbo Natale non serve prenotazione.

Dalle 14,00 alle 18,00 Ingresso unico Euro 8,00

NOVEMBRE 17 - 18 - 24 - 25

DICEMBRE 1 - 2 - 8 - 9 - 15 - 16 22 - 23 - 24 - 26 PAR_social_BG AVV_018_STAMPA.pdf 1 24/10/18 10:32

24 PRIMA EDIZIONE PER IL FESTIVAL PIÙ SOCIALE DELLA BERGAMASCA A È TEMPO

1 DICEMBRELUGLIO DI SOCIAL PARTY! Una festa per e con le persone con sul territorio. La giornata di festa disabilità: è il «Social Party», che si prosegue alle 18 con un numero dove svolgerà il primo dicembre presso il di teatro realizzato dai ragazzi del Giornata di festa Pala don Bosco Pala don Bosco (via Duca D’Aosta) Centro Socio Educativo di Ponte Sel- con e per persone Parre a Parre. va. Alle 19 cena con alcuni prodotti con disabilità Alla sua prima edizione, è stata tipici parresi e non solo: scarpinòcc, pensata e realizzata dalla Pro Loco bertagnì, cotolette e pastasciutta 1a edizione info Parre in collaborazione con l’Asso- (possibilità di menù anche per ce- 338.6836973 ciazione Idem Onlus, la Cooperativa liaci). La serata sarà dedicata alla PRIMO PIANO // CULTURA PRIMO PIANO // Sociale Onlus Sottosopra e la par- musica, con l’esibizione alle 21 de [email protected] tecipazione di diverse associazioni La Banda del Quadrato, formazione www.prolocoparre.com di Parre. La festa vuole essere un composta dai ragazzi ospiti delle momento di incontro della cittadi- comunità Deinos e Kairos di Albino nanza con le persone con disabilità, e per i finire la TriBrüt&üBel Band, C una giornata in cui le parole chiave che trae le proprie radici dalla tradi- M saranno integrazione, interazione, zione popolare lombarda. Il ricavato socialità e divertimento. del «Social Party» sarà interamente Y Si comincia alle 15 con il Ludobus devoluto per la realizzazione di un della Cooperativa Sottosopra, un progetto a favore di persone con CM

furgone carico di giochi per tutti, disabilità. MY senza distinzione di età, per prose- Per informazioni: Pro Loco Parre Fa- guire alle 16 con una merenda con- bio Tresoldi 338.6836973 – info@ CY divisa e un mini convegno presso prolocoparre.com – www.prolocopar- Dalle ore 15.00 re.com; Cooperativa Sociale Onlus CMY l’Aula Magna. Lì alcune associazioni LUDOBUS, GIOCHI e MERENDA per tutti! locali che si occupano di disabili- Sottosopra: www.cooperativasotto- K tà illustreranno, tra le altre cose, sopra.it; Associazione Idem Onlus: - A seguire CONVEGNO “PUNTI DI VISTA SULLA DISABILITÀ” - le loro diverse attività proposte www.associazioneidem.it. Food & Music SCARPINOCC, BERTAGNI’, COTOLETTE, PATATINE, E MOLTO ALTRO! (con attenzione a persone celiache)

Intrattenimento con: SKETCH TEATRALE CON I RAGAZZI DEL CSE LA BANDA DEL QUADRATO TRI BRUT E U BEL BAND - Il ricavato verra’ interamente destinato ad un PROGETTO SULLA DISABILITÀ-

dal 1967

In collaborazione con l’oratorio, Gruppo Alpini, AIDO e Gruppo sociale PAR_social_BG AVV_018_STAMPA.pdf 1 24/10/18 10:32

Giornata di festa con e per persone con disabilità

1a edizione

C

M

Y

CM

MY

CY Dalle ore 15.00 CMY LUDOBUS, GIOCHI e MERENDA per tutti! K - A seguire CONVEGNO “PUNTI DI VISTA SULLA DISABILITÀ” - Food & Music SCARPINOCC, BERTAGNI’, COTOLETTE, PATATINE, E MOLTO ALTRO! (con attenzione a persone celiache)

Intrattenimento con: SKETCH TEATRALE CON I RAGAZZI DEL CSE LA BANDA DEL QUADRATO TRI BRUT E U BEL BAND - Il ricavato verra’ interamente destinato ad un PROGETTO SULLA DISABILITÀ-

dal 1967

In collaborazione con l’oratorio, Gruppo Alpini, AIDO e Gruppo sociale 26 SAGGISTI E NARRATORI PER CERCARE DI COMPRENDERE IL MONDO DI OGGI PRESENTE PROSSIMO

dal 10 NOVEMBRE CI PORTA IN MONTAGNA Si alza il sipario sull’undicesima di Serio interverrà Maurizio Zanolla, edizione di «Presenteprossimo», il noto come Manolo e detto ‘Il Mago’, dove festival letterario che porta nella ber- uno dei più grandi arrampicatori ita- Valle Seriana gamasca scrittori e studiosi di fama liani e internazionali. Completano il e Bassa Pianura nazionale. Narrativa e approfondi- mese: Furio Colombo che argomenterà mento culturale saranno protagonisti attorno la parola ‘clandestino’ (vener- dei 17 incontri che si svolgeranno dì 16 a Romano di Lombardia); l’autri- info da novembre a febbraio 2019 in val ce di romanzi fantasy come la trilogia www.presenteprossimo.it Seriana e nella bassa pianura. Oltre delle «Cronache del Mondo Emerso» PRIMO PIANO // CULTURA PRIMO PIANO // ai tradizionali appuntamenti con gli Licia Troisi (sabato 17 a Caravaggio); autori (interverranno: Licia Troisi, Carlo Bordoni che tratterà di ‘crisi’ festival Mariapia Veladiano, Margherita Ogge- (venerdì 23 a Gandino) e l’autore ro, Giuseppina Torregrossa, Claudia De Sandro Campani (venerdì 30 a Parre), XI edizione Lillo in arte Elasti, Matteo Righetto, per la seconda data di «Montes». Ol- novembre 2018 Simona Vinci, il collettivo Wu Ming tre le parole, le immagini: confermato febbraio 2019 e Marco Balzano) e con gli esperti «Cinema Italia», l’abituale rassegna di ospiti di «Alfabeto del Presente» che film al cinema Conca Verde di Berga- affronteranno alcuni temi chiave mo (sette titoli a dicembre e genna- della contemporaneità (il giornalista io). «Presenteprossimo» è promosso Furio Colombo, il sociologo Carlo Bor- dal Sistema bibliotecario Valle Seriana 1 - Alessandro Barbero doni e lo storico Alessandro Barbero), e dal Sistema culturale integrato della 2 - Licia Troisi ci sarà anche una novità: «Montes», bassa pianura bergamasca. Realizzato LEGGERE E SCRIVERE L’OGGI 3 - Claudia De Lillo ossia incontri dedicati al rapporto tra con il sostegno di Regione Lombardia scrittura e montagna, conversando e con il contributo di Modulor e Hotel 1 con alpinisti e scalatori che hanno Piemontese Bergamo. Partner: L’Eco di MONTES NARRATIVA raccolto le proprie esperienze tra le Bergamo, Cinema Conca Verde, Gente PROGRAMMA DI MAURIZIO ZANOLLA MARIAPIA NOVEMBRE / DICEMBRE 10 1 pagine di un libro. Proprio questa di Montagna, PromoSerio, L'Ora - Os- NOV “MANOLO” DIC VELADIANO proposta aprirà «Presenteprossimo»: servatorio sui segni del tempo, TEB, ALBINO ore 18.00 ore 18 Cineteatro Don Bosco Auditorium Cuminetti sabato 10 novembre alle 18 a Villa Leggere, Libreria Spazio Terzo Mondo. Scopri il programma completo su ALFABETO DEL PRESENTE WEB: www.presenteprossimo.it ALFABETO DEL PRESENTE FURIO ALESSANDRO MAIL: [email protected] 16 15 NOV COLOMBO / Clandestino DIC BARBERO / Caporetto 2 FACEBOOK: Festival Presente Prossimo ROMANO DI LOMBARDIA TREVIGLIO INSTAGRAM: @presenteprossimo ore 20.30 Palazzo Muratori ore 18.00 Teatro TNT

NARRATIVA LICIA TROISI Cinema Italia 17 CARAVAGGIO Ore 21.00 NOV ore 18 Biblioteca Comunale cinema Conca Verde Bergamo © Andrea © Andrea Lando 4 DIC SULLA MIA PELLE 3 ALFABETO DEL PRESENTE di Alessio Cremonini, con Alessandro Borghi, 23 CARLO Jasmine Trinca. Italia, 2018, 100’ NOV BORDONI / Crisi 11 DIC UNA STORIA SENZA NOME GANDINO ore 20.30 di Roberto Andò, con Micaela Ramazzotti, Biblioteca Comunale Renato Carpentieri. Italia-Francia 2018, 110’ 10 NOVEMBRE // MAURIZIO ZANOLLA "MANOLO" 18 DIC FIGLIA MIA MONTES di Laura Bispuri, con Valeria Golino, SANDRO CAMPANI Alba Rohrwacher. 30 PARRE ore 20.30 Italia-Svizzera-Germania, 2018, 100’ NOV visual design: Barbara Mazzoleni (www.birbaluna.com) Mazzoleni Barbara visual design: Chiesa di san Rocco visual design: Barbara Mazzoleni (www.birbaluna.com) NOVEMBRE /DICEMBRE PROGRAMMA DI febbraio 2019 novembre 2018 XI edizione INSTAGRAM: @presenteprossimo FACEBOOK: FestivalPresenteProssimo MAIL: [email protected] WEB: www.presenteprossimo.it Scopri ilprogrammacompletosu 30 23 17 16 10 NOV NOV NOV NOV NOV LEGGERE ESCRIVEREL’OGGI MONTES Biblioteca Comunale “MANOLO” MAURIZIO ZANOLLA MONTES GANDINO ALFABETO DELPRESENTE ore 18BibliotecaComunale CARAVAGGIO LICIA TROISI NARRATIVA ore 20.30PalazzoMuratori ROMANO DILOMBARDIA ALFABETO DELPRESENTE ore 18CineteatroDonBosco VILLA DISERIO PARRE SANDRO CAMPANI Chiesa disan Rocco BORDONI CARLO COLOMBO FURIO ore 20.30 ore20.30 / Crisi / Clandestino Italia-Svizzera-Germania, 2018,100’ Alba Rohrwacher. di LauraBispuri,conValeria Golino, 18 DICFIGLIAMIA Renato Carpentieri.Italia-Francia 2018,110’ di RobertoAndò,conMicaelaRamazzotti, 11 DICUNASTORIASENZANOME Jasmine Trinca.Italia,2018,100’ di AlessioCremonini,conAlessandroBorghi, 4 DIC cinema ConcaVerdeBergamo Ore 21.00 Cinema Italia 15 DIC DIC 1 festival SULLA MIAPELLE ALFABETO DELPRESENTE Auditorium Cuminetti NARRATIVA ore 18.00TeatroTNT TREVIGLIO ALBINO VELADIANO MARIAPIA BARBERO ALESSANDRO ore 18.00 / Caporetto 28 Aperto IL Convento dei Neveri, le chiese IN centro e la cascina Aurelia I tesori della Pianura:

2 DICEMBRE Bariano da Scoprire Domenica 2 dicembre l’associazione eretta nel 1750, con interessanti pale Pianura da Scoprire propone una gior- d’altare di Picenardi e di Gualdi, e al- dove nata dedicata alla scoperta di uno dei tre due pale a opera di Capella e di Bariano veri e propri tesori racchiusi nei co- Orelli; vicino al cimitero sarà visita- muni della media pianura lombarda, bile la chiesetta dell’Annunciata, del spesso non ancora conosciuti al gran- 1610, voluta dal cavaliere Antonio Ri- info de pubblico: in collaborazione con il vola. Bariano, borgo di antica origine 0363.301452 comune di Bariano, nella bassa berga- romana, fu sempre oggetto di contesa masca, sarà possibile visitare gratui- tra il Vescovato di Cremona e quello [email protected] tamente il Convento dei Neveri, sito di Bergamo e in seguito tra il Ducato www.pianuradascoprire.it di eccezionale importanza storica, un di Milano e la Repubblica di Venezia, PRIMO PIANO // TERRITORIO PRIMO PIANO // ex monastero con chiostro quattro- trovandosi proprio sul confine delimi- centesco edificato sopra una antica tato dal fosso bergamasco, motivo per villa romana, i cui resti, risalenti al cui l’area della pianura bergamasca è primo secolo d.C., sono stati riportati costellata da castelli e fortificazioni. alla luce da recenti scavi archeologi- In virtù dell’importante tradizione ci. Un tesoro rimasto nascosto fino ai agricola del paese, domenica 2 di- primi anni del 2000, quando iniziò cembre sarà infine possibile visitare il recupero e valorizzazione per la l’azienda agricola Cascina Aurelia, con realizzazione dell’omonimo ristoran- l’allevamento e con la degustazione te. All’interno dell’ex convento, una dei suoi prodotti di latte di capra: cappella costruita a propria volta su formaggi freschi e stagionati, yogurt, una pieve altomedievale, con affreschi dessert e gelato di capra. che risalgono al quarto e quinto seco- Il convento dei Neveri sarà visitabile lo d.C. raffiguranti episodi dell’antico negli orari 10-12 e 14-16,30, le chiese testamento. del centro dalle 14 alle 16,30 mentre Oltre a questo inestimabile comples- la cascina Aurelia negli orari 10-12 e so, la giornata prevede l’apertura 14-16,30. Presso i ristoranti di Baria- delle due chiese del centro: la Par- no saranno disponibili menù conven- rocchiale dei SS. Gervasio e Protasio, zionati per il pranzo e la cena. Aperto IL Convento dei Neveri, le chiese IN centro e la cascina Aurelia 30 AGENDA // NOVEMBRE www.corsasullaquisa.it il Parco dei Colli. di 10Kmche attraversa Manifestazione podistica QUISACORSA SULLA h. 9//Lungo il Torrente Almè www.crebergteatrobergamo.it Parsons &EricWoolfson». «Honouring the music of Alan per uno spettacolo unico, Alan Parsons Project, inItalia più grandi successi diThe Lenny Zakatek,cantante dei LENNY Z h. 21//Creberg Teatro Bergamo www.gamec.it dell'osservatore. le opere alprimo sguardo per scoprire che cosacelino da Black Hole aBotticelli Itinerario tematico DELL'ARTE LE VERITÀNASCOSTE h. 10//GAMeC Bergamo e oggetti dipregio. con professionisti del settore Mostra-mercato SUL SENTIERONE ANTIQU h. 9//Sentierone Bergamo antiquariatosulSentierone Visita guid ARIATO Mercatini AKATEK 10 NOVEMBRE Musica Sport GIOVEDì 1 ata quotidianamente. del villaggio elo vive a chiconserva lamemoria del Villaggio diCrespi insieme Visita guidataallascoperta A CHILO VIVE CRESPI INSIEME h. 15//Crespi d'Adda Capriate SanGervasio www.comune.ranzanico.bg.it novembre incentro paese. Tradizionale festadiinizio CASTAGNATA h. 14//Piazzale Abacanto www.kairosemotion.it ottimi vinidel territorio. degustare econoscere gli baite, dove sarà possibile Passeggiata aspassotra le AVAROUN DI VINO h. 10,30 //Pianidell'Avaro diCusio Cusio con caldarroste, vinbrulè Pomeriggio difestaautunnale FESTA D'A h. 16//vialeRimembranze www.oppidumparre.it «Parra Oppidumdegli Orobi». del parco eantiquarium Pomeriggio diapertura ARCHEOLOGICO DELPARCOAPERTURA h. 15//Parco Archeologico Parre www.villaggiocrespi.it Visita guid stesso tempo.Diviaggiare purrestando nello stesso luogo. attoriali. Lo spettatore ha la possibilità di pensare, commuoversi e ridere allo Sergio Sgrilli,vengono mostrati al pubblicoilsuo lato introspettivo ele suedoti vissute. Quadri, immagini, ‘visioni’incuioltre aconsolidare la verve comicadi secano nella suamente che rilegge le varie figure femminiliincontrate, sognate, riflessioni diun uomo che viaggia nell’universo dell’amore. Storie diverse s’inter dell’amore. Unmicrofono eunachitarra danno voce apensieri, paure, dubbie d’amore». Uno spettacolo umoristico maanche molto poetico,èquello ‘eterno’ «Palcoscenico». Ospitealle 20,45Sergio Sgrilliin«Visionidiuninsonne malato Sabato 10novembre prosegue alCineteatro San Filippo NeridiNembro larassegna Folclore Cult ura UTNNO Food Food ata SUL «PALCOSCENICO» DINEMBRO UN INSONNEMALATO D’AMORE Monumentale diBergamo. alla scopertadel Cimitero Proseguono le visiteguidate L'ARTE NELCIMITERO h. 15//Cimitero Monumentale Bergamo di Jacques Prévert acura di Lettura drammatizzata sutesti PRÉVERT OMAGGIO A h. 20,45 // Teatro alleGrazie Bergamo www.comune.bergamo.it www.prolocooltreilcolle.com e palloncini. e animazione contruccabimbi musica folcloristica e diartigianato, Mercatini conprodotti tipici D'A SAGRA h. 10//PiazzaCarrara Oltre ilColle www.teatrodacquadolce.com in ricordo della Grande Guerra. Lettura commemorativa TA PUM h. 20,45 //Biblioteca civica comune.bonate-sotto.bg.it del gruppoBarabba Gulasch. e concerto acustico info www.teatrosanfilipponeri.it Visita guid Spettacolo Cultura S UTNNO a VENERDì 2 gre SABATO 3 ata dei migranti. l’epopea del viaggio con sguardo provocatorio attori-danzatori raccontano Per larassegna INteatro, due LIGHTS_IL VIAGGIO BLACK h. 21//Cineteatro diColognola Bergamo www.parrocchiadellegrazie.it Virginio Zambelli. www.isolabergamasca.org «Polenta eGregnate». di Tiziano Manzini bergamasca conlo spettacolo della Fiera del Libro dell'Isola per l'undicesima edizione Serata diinaugurazione DELL’ISOLA DELLIBROFIERA chiesaSanFedeleh. 20,30 //Ex Calusco d’Adda www.isolabergamasca.org (3 euro). Daprenotare. fondata daAlberto daPrezzate dell’Abbazia diSant’Egidio, Visita guidataallascoperta VISITA ALL’ABBA h. 15,30//Loc. Fontanella Sotto ilMonte www.teatrocaverna.it e dell’abbandono. il dramma della solitudine Calamaro portainscena Per Teatro Caverna Lucia NON DICIMAINIENTE? MA PERCHÉ h. 21// Teatro Caverna Bergamo www.parrocchia-.it Visita guid Spettacolo Spettacolo Cult ura ZIA ata -

Il teatro diGioppino diZanica. la Compagnia Stabile del teàterbergàmasc», Per larassegna «Olmèi EÜ CÀRICADIMÉLA LA h. 21//Oratorio diPonteranica www.terredelvescovado.it di . Teatrale LaMeridiana Rosciatese, laCompagnia Per laRassegnaTeatrale TÖT… PERÜPÉRDESÀCOI! h. 20,45 //Cineteatro diRosciate www.teatrocrystal.it domenica alle 16. interpreti edautori. Replica in uno Show dicuisono vecchi amiciche siritrovano, palco, dopo 15anni,come due Solenghi tornano insieme sul Massimo LopezeTullio LOPE h. 20,45 //Cinema Teatro Crystal e Ensemble Vocale Femminile Sul paco Comici&Cosmetici DEI BISNONNIGUERRA CATTIVAQUELLA h. 21//Cineteatro Forzenigo Villa d’Ogna www.teatrobottanuco.com Dialettale diVillongo. la Compagnia Teatrale «Amìs ateatro», sulpalco Per larassegna PÈRD LASSOM h. 21//SaladellaComunità www.compagnialapulce.it Michele Fiocchi. prosegue conunspettacolo di adolescenti «Terra diMezzo» incredibili. Larassegna per attraverso le sofferenze più durante unlungo viaggio, Un bambino diventa ragazzo COCCODRILLI h. 21// Auditorium Comunale parrocchiediponteranica.it Z &SOLENGHISHOW Spettacolo Spettacolo Spettacolo Spettacolo Spettacolo F amiglia teatrofilodrammaticitreviglio.it Replica domenica alle 15,30. Barcella diSanPaolo d’Argon. Compagnia Teatrale Franco Commedia dialettale della CHAT ENPOCHE h. 21// Teatro Filodrammatici Treviglio www.coroidica.it anno difine della Grande Guerra. commemorazione del 100esimo Spettacolo perla CORO IDICA h. 21//ChiesadiSangavazzo www.parrocchiavilladogna.it Mondiale. musicale sullaPrimaGuerra Piccoli Musici inundramma euro). Prenotazione obbligatoria. domenica 11novembre e9dicembre alle 15,30(costo 5 visitabile, insieme alla barocca Chiesa di San Giorgio, candidata aLuogo del Cuore FAI (eancora votabile!), Basilica romanica diSanta GiuliaaBonateSotto (foto), sto 3euro). Infine, una delle perle piùbelle dell’Isola, la Colleoni, del 25novembre e16dicembre alle 15,30(co- Colleoni, dove nacque ilcapitano diventura Bartolomeo ce, untuffo nella storia conle visiteguidatedel Castello dicembre alle 9,30ealle 11(costo 3 euro). ASolza,inve- Castello diMarne, visitabile domenica 4 novembre e2 A , sistaglia inconfondibile ilprofilo del maestoso è visitabile sabato 3novembre alle 15,30 (costo 3euro). di Fontanella, fondata nel 1080daAlberto daPrezzate belli del territorio. ASotto ilMonte lasplendida Abbazia una seriedivisiteguidateallascopertadei luoghi più vendere! Anovembre edicembre Promoisola propone dire. Perchè distoria, arte, natura ecultura ne ha da Monte Canto. ÈunapiccolaIsola dei Tesori, potremmo presa tra ifiumi Adda eBrembo echiusa a nord dal di tratta? L’Isola èquellapiccolapartediprovincia com- Si sente sempre parlare diIsola Bergamasca. Madicosa Spettacolo info Cultura UN TESORO DA SCOPRIRE! 334.1711234 -www.isolabergamasca.org NOVEMBRE EDICEMBRE ISOLA BERGAMASCA: BERGAMASCA: ISOLA il castello difamiglia. che sicontendono un'eredità, «Il Tralcio» conquattro nipoti Prosegue larassegna teatrale L'EREDITÀ FANTASMA h. 21// Teatro Circolo Fratellanza www.comune.seriate.bg.it dalla suafine. Guerra, a100anniesatti in memoria della Grande di mandolini echitarre dirige un’orchestra Pietro Ragni GUERRA GRANDE DELLA MUSICALA h. 21//Cineteatro Gavazzeni teatrofratellanza Spettacolo Musica laboratorioteatrofficina.it Exupery. Daprenotare. del Piccolo Principe diSaint Brie conlaversione ‘anziana’ torna l'immenso César del Teatro diGruppo Al Festival Internazionale PRINCIPE IL VECCHIO h. 21,30// Auditorium comunale Urgnano www..org della pianura bergamasca. le porte dei luoghi più belli medievali 2018che apre dei castelli,palazzieborghi l'ultima delle Giornate A inizionovembre OPEN DAYS CASTLE h. 9//Castelli, boghiepalazzi Media Pianura Lombarda www.pandemoniumteatro.org delle Meraviglie». così larassegna «IlTeatro topastri coraggiosi. Continua volanti, topolini paurosi e Topi innamorati, pantegane E TOPINI DI TOPI STORIE h. 16,30// Auditorium diLoreto Bergamo www.teatroprova.com e unatopolina. tra unTirannosaurus Rex con lastoria d'amicizia di Teatro Prova prosegue «Giocarteatro» La rassegna NON SIMANGIANO T-REXGLI AMICI h. 16,30// Teatro sanGiorgio Bergamo www.comune.bergamo.it Monumentale diBergamo. alla scopertadel Cimitero Ultima visitaguidatadell'anno NEL CIMITERO L'ARCHITETTURA h. 10,30 //Cimitero Monumentale Bergamo Visita guid Spettacolo F F Cult ura DOMENICA 4 amiglia amiglia ata

AGENDA // NOVEMBRE 35 36 Visita guidata Famiglia Musica Famiglia Filago Brignano Gera d'Adda h. 9,30 // Castello di Marne h. 15,30 // Teatrino di Crespi h. 18 // Palazzo Visconti h. 16,30 // Biblioteca comunale VISITA AL CASTELLO BUON APPETITO IL CASTELLO STORIE IN RIMA Alle 9,30 e alle 11 visita RICCIOLI D'ORO ARMONICO All'interno del programma guidata alla scoperta Per la rassegna Concerto al pianoforte Nati per Leggere, una lettura dello splendido «Teatro a Merenda», a cura di Mattia Mistrangelo. teatrale con Teatro del Vento. Castello di Marne (3 euro). La Baracca di Monza www.associazionecluster.com www.teatrodelvento.it Prenotazione obbligatoria. www.isolabergamasca.org presenta Mamma Orsa, Papà Orso e il piccolo Orsetto Cultura Food impegnati a preparare Seriate tre gustosi pranzetti… LUNEDì 5 h. 21 // Biblioteca Gambirasio Ranzanico www.teatrodelvento.it h. 14 // Piazzale Abacanto LA GRANDE GUERRA Famiglia Spettacolo AL CINEMA CASTAGNATA Rocco Carboni, storico Tradizionale castagnata Albino Calusco d’Adda del cinema, per una di inizio novembre in centro h. 21 // Chiesa di S. Bartolomeo h. 16 // Ex chiesa San Fedele conferenza dal titolo paese. L'ALBERO «Prima Guerra Mondiale: // NOVEMBRE // AGENDA www.comune.ranzanico.bg.it GIOPPINO E Fino al 9 novembre Eugenio Frammenti di Cinema». LA SPADA MAGICA Barba e l'Odin Teatret tornano www.comune.seriate.bg.it Itinerari All’interno del programma protagonisti ad Albino Zogno della Fiera del Libro dell’Isola, con uno sguardo dolente h. 14 // Piazza Martina uno spettacolo di burattini sulla storia dell'umanità, per tutte le età, il terzo capitolo della SAPORI & CULTURA a cura di Ferruccio Bonacina. «Triologia sugli Innocenti». MARTEDì 6 Visita guidata alla selva www.isolabergamasca.org www.teatrotascabile.org castanile e mini corso sulla castagna Spettacolo e la sua conservazione 10 e 24 NOVEMBRE Bergamo con Giovanni Ruggeri. h. 20,45 // Ex Chiesa Sant’Agostino www.saporiecultura.org IL RAGAZZO Cultura INVISIBILE Bariano Prosegue la rassegna cinematografica h. 14,30 // Ex Convento dei Neveri Uni.Movie con la proiezione IN CAMMINO di «Il ragazzo invisibile». DA 2000 ANNI www.50unibg.it Visita guidata alla Chiesa della Madonna del Carmine Spettacolo e alle salette museali Albino dell'ex Convento dei Neveri. h. 15 // Chiesa di S. Bartolomeo bassabergamascaoccidentale.it La figurazione L'ALBERO Visita guidata delle cose invisibili Fino al 9 novembre Eugenio Proseguono i concerti dell'ottava edizione di «Musica Barba e l'Odin Teatret tornano protagonisti ad Albino h. 15 // Museo dei Tasso Classica a », la rassegna concertistica promos- sa dall'Amministrazione Comunale all'interno dell'an- con uno sguardo dolente IL BORGO DI CORNELLO nuale stagione del Teatro Civico. Sabato 10 novembre, sulla storia dell'umanità, il terzo capitolo della Un pomeriggio alla scoperta nella chiesa di Santa Maria d'Oleno, Cavellas Chorus del borgo di Cornello dei Tasso, «Triologia sugli Innocenti». diretto da Corrado Patelli presenterà un programma www.teatrotascabile.org luogo d’origine dal titolo «Sacro... contemporaneo», un interessan- della famiglia Tasso. www.museodeitasso.com tissimo viaggio musicale nella polifonia sacra del '900. Cultura Nella chiesa di Sant'Andrea, sabato 24 novembre, il Calusco d’Adda Visita guidata terzo e ultimo appuntamento vedrà protagonisti l'or- gano costruito da Adeodato Bossi Urbani nel 1854, h. 20,30 // Ex chiesa San Fedele una copia di un clavicembalo italiano del XVIII secolo FIERA DEL LIBRO: h. 15,30 // San Bernardino e il giovane musicista bergamasco Tomas Gavazzi che, AUTORI LOCALI APERTURA utilizzando due strumenti e due diverse accordatu- All’interno del programma SAN BERNARDINO re, proporrà un entusiasmante confronto estetico tra della Fiera del Libro Visita guidata alla splendida repertori che hanno segnato l'evolversi del pensiero dell’Isola bergamasca, chiesina di San Bernardino a musicale tra il XVI ed il XIX secolo. I concerti avranno serata dedicata agli autori Lallio, un capolavoro inizio alle 21; l'ingresso è gratuito. locali Cristiano Pedrini, del 1400 con il suo ciclo Elisa Biffi, Roberto Lodovici di 99 affreschi. info 035.564952 - www.comune.dalmine.bg.it e Paola Maggioni. www.sanbernardinolallio.it www.isolabergamasca.org Albergoni sultema«Quello Serata culturale conSara QUELLE DELMSEO h. 20,30 //MuseoCivico Treviglio www.isolabergamasca.org e Elena Perego. Massimiliano Torsiglieri Annita Rota, MattiaCattaneo, locali Teresa Capezzuto, serata dedicata agli autori della Fiera del Libro dell’Isola, All’interno del programma A DELLIBRO:FIERA chiesaSanFedeleh. 20,30 //Ex Calusco d’Adda www.saporiecultura.org a basedicastagne. la presentazione diunpiatto «Sapori eCultura», Nell’ambito della rassegna LE CASTAGNE IN TAVOLA h. 19,30 //PizzeriaMillennium Z www.teatrodelvento.it teatrale conTeatro del Vento. Nati perLeggere, unalettura All'interno del programma STORIE INRIMA h. 16,30//Biblioteca comunale Casirate d'Adda ogno UTORI LOCALI DAL 10NOV ALL’8 DIC F Cultura Cult ura MERCOLEDì 7 amiglia Food lecinqueterredellavalgandino.it ricordo della Grande Guerra. «Torneranno iprati», in la proiezione del film Il Cineforum presenta IPRATITORNERANNO h. 20,45 //Cinema Teatro Loverini Gandino cultura.comune.treviglio.bg.it di Treviglio». allestimenti del Museo Civico Spunti ecuriositàsuivari che idirettori non dicono: Bongiovanni allabatteria. elettrico eLuca Matteo Belotti albasso alla chitarra elettrica, con Davide Capoferri in scenailKaleido Trio «Bevero -Qjazz»: Prosegue larassegna TRIO KALEIDO h. 21,15 //Birreria Bevero Bergamo www.isolabergamasca.org di scrittore. racconta lasuaesperienza Alessandro Zaccuri dell’Isola bergamasca, Ospite della Fiera del Libro Z ALESSANDRO h. 20,45 chiesaSanFedele //Ex Calusco d’Adda www.bevero.it ACCURI zanne, riflessione sumisteri della natura e nuove possibilità dell'uomo. del 2018,ambientato nella Nuova Siberia:racconto delle attivitàdei cacciatori di ne vissutainNepalnel 1979,e«Genesis 2.0»diChristianFrei eMaximArbugaev, Tra i film «Holy Mountain» di Reinhold Messner, del 2018, sull'incredibile spedizio quattro mani«Anime galleggianti. Dallapianura almare tagliando pericampi». (Zamboni hafondato iCccpepoiCsi)presentano emusicano illibro scritto a che hascalato l'Everest, eMassimo ZamboniconVasco Brondi: iduemusicisti nissimo eSede Gan).Tra gliospitiAndy Holzner, alpinistaaustriaco non vedente Bergamo (Palamonti eAuditorium diPiazzaLibertà)eNembro (Auditorium Moder Alla decima edizione, si svolge da sabato 10 novembre all’8 dicembre con eventi a di montagna, viaggi, esperienzedilibertà,rapporto conlanatura. luoghi tra cittàeprovincia. È«IlGrande Sentiero», rassegna diLab80che parla Film inanteprima, ospiti italianiestranieri, libriemusica dalvivo: inquattro «IL GRANDESENTIERO»: NATURA ELA ARRIVA INCITTÀ Cult ura Cult ura Musica GIOVEDì 8 info Bergamo www.moltefedi.it cambiamenti climatici. di sicurezza alimentare e di Molte Fedi perparlare Grammenos Mastrojeni ospite CLIMATICI ACQU h. 20,45 // LiceoMascheroniAudit. Bergamo www.teatrodonizetti.it di PiazzollaeLuisBacalov. della Guardia ViejaalTango concerto che spaziadaitanghi Per laStagione diLirica,un ESCU h. 20,30 // Teatro Sociale Bergamo www.teatrotascabile.org storia dell'umanità. uno sguardo dolente sulla protagonisti ad Albino con Barba el'OdinTeatret tornano Fino al9novembre Eugenio L'ALBERO h. 21//ChiesadiS.Bartolomeo Albino palco del Creberg perfarci L’influencer Angelo Duro sul GU PERCHÈ MISTAI h. 21//Creberg Teatro 035.342239-www.ilgrandesentiero.it ARDANDO? ALO! A ECAMBIAMENTI Spettacolo Spettacolo Cult ura Musica VENERDì 9 comune.monasterolo-del- d'Endine. della sagra inriva alLago Weekend incompagnia DELBOLLITO MISTOSAGRA h. 19// Tensostruttura comunale Monasterolo delCastello www.crebergteatrobergamo.it e, forse, anche cambiare. ridere, riflettere www.teatrotascabile.org storia dell'umanità. con uno sguardo dolente sulla tornano protagonisti ad Albino Eugenio Barbael'OdinTeatret L'ALBERO h. 21//ChiesadiS.Bartolomeo Albino www.lovereeventi.it domenica alle 16. Bestia. Replica sabato sera e d'amore tra laBellae Di scenaaLovere lastoria IL MUSICAL BESTIA, ELA BELLA LA h. 20,45 //CinemaCrystal Lovere www.saporiecultura.org vino. Daprenotare. come abbinare castagne e di degustazione perscoprire «Sapori eCultura», serata Nell’ambito della rassegna LE CASTAGNE IN TAVOLA h. 19,30 //Ingrosso Volpi Claudio Z castello.bg.it ogno Spettacolo Spettacolo S Food a gre - - 37 AGENDA // NOVEMBRE 38 AGENDA // NOVEMBRE cordo? E come non essere d’ac- scrisse Dante Alighieri. fiori eibambini”. Così del paradiso: le stelle, i “Tre cose ci sono rimaste Nata Teatro. ospite lo spettacolo di ditorium Cuminetti sarà mentre ad Albino all'Au- quello diSezione Aurea, torium diPiazzaLibertà Teatro Prova eall'Audi- scena lo spettacolo di «Giocarteatro» andrà in mazione della rassegna Giorgio nella program Bergamo alTeatro San sia parla di diversità: a to che perantonoma- Anatroccolo», raccon- famosa fiaba«IlBrutto glie le loro versioni della proporranno alle fami- Tre diversi spettacoli 18 novembre alle 16,30. mo ead Albino domenica contemporanea a Berga- teatrali rappresentati in prevede tre spettacoli tro Prova eDocServizi, Associazione Arts, Tea- L'iniziativa, a cura di vembre. cade ogni anno il 20 no- e dell'adolescenza che dei Dirittidell'infanzia con ilteatro laGiornata Andersen, percelebrare naggio diHans Christian giorni dedicati al perso - do anno consecutivo, i Tornano, perilsecon- ANATROCCOLO VIVA IBAMBINI! www.teatroprova.com 18 NOVEMBRE

ITeatriDeiBambini «BRUTTO AuditoriumAlbino DAYS»:

info

- ANNI '60 GLI INTRAMONTABILI h. 21// Teatro Filodrammatici Treviglio comune.bonate-sotto.bg.it Guerra Mondiale. ricordo della Prima presentano uno spettacolo in Omar Rottoli eDaniele Zanon IL BATTAGLIONE BOSNIACO h. 21//SaloneScuolaInfanzia Bonate Sotto www.parcooglionord.it Film Festival. in collaborazione conSondrio Proiezione film documentario DEI SERPENTI VITASEGRETALA h. 21//Casa Parco OglioNord italiano di qualità. italiano diqualità. spazio dedicato all'artigianato e collezionismo, conuno Fino alle 16oggettistica DELL'ANTIQU MERCATINO h. 8//PiazzadellaLibertà Ponte SanPietro www.drusobg.it il tour internazionale! Conclusione tuttaitalianaper FOLKSTONE LIVE h. 22//Druso lecinqueterredellavalgandino.it drammatizzata aseivoci. prosegue conlalettura La rassegna «IlTralcio» ROLANDINA h. 21// Teatro Circolo Fratellanza Casnigo teatrofilodrammaticitreviglio.it Jam Burrasca Band. del Filodrammatici, ospitela Per laStagione Musicale antiquariatoalponte Spettacolo Spettacolo Mercatini Cultura Musica Musica SABATO 10 ARIATO www.pandemoniumteatro.org a cura diEccentrici Dadarò. e figlidavanti allo specchio, spettacolo permettere genitori giovani adulti presenta uno Pandemonium dedicata ai La nuova rassegna di PERDERE PERSTRADA LASCIATECI h. 20,30 // Auditorium Loreto Bergamo www.teatroprova.com Padova. di presenta Tam Teatromusica per piccolissimi«Giocarteatro» suono? Larassegna diteatro Quale ilsuo sapore eilsuo Qual èilprofumo diuncolore? LEMANI HO UNPNTO FRA h. 16,30// Teatro sanGiorgio Bergamo www.bergamoguide.it cuore FAI. rivitalizzazione come luogo del carcere edall’abbandono alla l’evoluzione, damonastero a Sant’Agata perraccontarne all’interno dell’ex carcere di Visita guidataintorno e DI SANT'AGATA CARCERE L'EX carcereh. 15//Ex Sant'Agata Bergamo 0363.317515 Ilaria Sirena. Silvia Rossi, Stefania Rubino e il primo romanzo scritto da di «Haidetto Trenta?», prosegue ospitando le autrici La rassegna «InChiostro» DETTO TRENTA?HAI h. 16,30//Centro CivicoCulturale Treviglio www.crebergteatrobergamo.it “Il pescatore”. canzoni piùfamose, dal verso diunadelle sue a Fabrizio DeAndrè, partendo presentano unomaggio Neri Marcorè elo GnuQuartet DI SORRISO COME UNASPECIE h. 21//Creberg Teatro Bergamo Spettacolo Spettacolo F Cultura Cultura amiglia www.presenteprossimo.it Maurizio Zanolla. Prossimo»: ospiteManolo, del festival «Presente Al vialanuova edizione MA h. 18//Cineteatro donBosco Villa diSerio www.ferrariandrea.com del Conservatorio diVicenza. Concerto del Coro diclarinetti DI CLARINETTI CORO h. 21// Villa Carrara Villa diSerio www.parrocchiavilladogna.it Mondiale. musicale sullaPrimaGuerra Piccoli Musici inundramma e Ensemble Vocale Femminile Sul paco Comici&Cosmetici DEIBISNONNIGUERRA CATTIVAQUELLA h. 21//Cineteatro Forzenigo Villa d’Ogna www.terredelvescovado.it Barcella diSanPaolo d’Argon. la Compagnia Teatrale Franco La rassegna dialettale ospita CHAT ENPOCHE h. 20,45 //Cineteatro diRosciate Scanzorosciate www.teatrosanfilipponeri.it di Sergio Sgrilli. ma anche molto poetico spettacolo umoristico «Palcoscenico» conuno Prosegue larassegna teatrale MALATO D’AMORE VISIONI DIUNINSONNE h. 20,45 // Teatro SanFilippo Neri Nembro www.isolabergamasca.org una serata musical. di Capriatepropone la Compagnia Favolosa della Fiera del Libro dell’Isola, All’interno del programma BESTIA ELA BELLA LA h. 20,45 chiesaSanFedele //Ex Calusco d’Adda URIZIO Spettacolo Spettacolo Spettacolo Spettacolo Cultura Musica ANOLLA

40 con i protagonisti della Spettacolo Famiglia scena: Tiziana Pirola presenta Casnigo il regista, scenografo e h. 21 // Palestra scuole medie h. 21 // Teatro Circolo Fratellanza DOMENICA 11 costumista Diego Bonifaccio e l’autrice e attrice Maura SIGNOR NESSUNO LA FAMIGLIA Mandelli. Un bambino, alle prese DELL'ANTIQUARIO Famiglia ITeatriDeiBambini con il difficile compito Cosa succedeva nel secolo Bergamo di riassumere l'Odissea, XVIII quando una nobile h. 10,45 // Teatro san Giorgio Famiglia si trova coinvolto suocera si trovava a vivere in una fantastica avventura. sotto lo stesso tetto di una HO UN PUNTO FRA LE MANI Bergamo Prosegue la rassegna ricca nuora? Qual è il profumo di un colore? h. 16,30 // Auditorium di Loreto teatrale per famiglie lecinqueterredellavalgandino.it Quale il suo sapore e il suo ZITTO ZITTO «Terra di Mezzo». suono? La rassegna di teatro «Il Teatro delle Meraviglie» www.compagnialapulce.it Spettacolo per piccolissimi «Giocarteatro» prosegue con uno spettacolo Urgnano presenta Tam Teatromusica di di clownerie, giocolerie, Spettacolo Padova. Replica alle 16,30. equlibrismi, acrobazie. Bottanuco h. 21,30 // Auditorium comunale www.teatroprova.com www.pandemoniumteatro.org h. 21 // Sala della Comunità NINNA NANNA L'ultimo data Cultura Famiglia DUDES RÖSE per il Festival Internazionale Bergamo // NOVEMBRE // AGENDA Bergamo E ÖNA GAMBA del Teatro di Gruppo h. 10,45 // Audit. Piazza Libertà Strane e curiose vicende Segnali Experimenta h. 16,30 // Audit. Piazza Libertà si svolgono in un piccolo è con una prima nazionale A REGOLA D’ARTE: L’OCA MAGICA cimitero del paese. di Laboratorio Teatro Officina. DIEGO BONIFACCIO La rassegna «II Teatri dei La rassegna dialettale www.laboratorioteatrofficina.it Continua la serie di incontri Bambini» presenta uno «Amìs a teatro» propone spettacolo di Sezione Aurea. la Compagnia Teatrale Covese. 25 novembre ITeatriDeiBambini www.teatrobottanuco.com Sport Musica Dalmine h. 7 // Ritrovo alle scuole h. 21 // Chiesa S. Maria d'Oleno STAFFETTA AIDO RUN SACRO... Manifestazione sportiva a carattere di gara a staffetta. CONTEMPORANEO www.aidocaprino.it La rassegna di musica classica Itinerari «La figurazione delle cose invisibili» Torre Pallavicina ospita il Cavellas Chorus A UN ANGELICO NATALE h. 9 // Casa del Parco Oglio Nord diretto da Corrado Patelli. CON IL «MERCATINO NELLA VIA» FOLIAGE www.comune.dalmine.bg.it Passeggiata nei boschi A Solto Collina il Natale non si fa attendere: la stagione del Parco avvolti Spettacolo si apre domenica 25 novembre con il «Mercatino nella dai caldi colori Treviglio via», iniziativa promossa dal Centro di Promozione Tu- e dalle morbide luci autunnali. h. 21 // Teatro Filodrammatici ristico Culturale e dalla Biblioteca. Sono oltre 100 gli www.parcooglionord.it artigiani che, a partire dalle 10, esporranno prodotti BÈL AFÀRE tipici, gioielli e handmade. La formula supera quella Food LA CA PUPULÀR del classico mercatino grazie a numerosi allestimenti Scanzorosciate Sul palco del Filodrammatici che sapranno coinvolgere il pubblico. Le melodie della h. 10 // Azienda Agr. Il Cipresso di Treviglio la commedia Banda della Collina junior scalderanno i cuori dei visi- dialettale della compagnia tatori, mentre i più piccoli potranno portare la lette- CANTINE APERTE locale. Replica domenica alle rina da lasciare alla casa di Santa Lucia (aperta fino al A SAN MARTINO 15,30. 12/12 con accesso dal cortile della biblioteca), godere Visita guidata alla nuova teatrofilodrammaticitreviglio.it della casetta degli Angeli e divertirsi con i Lavoretti di cantina con degustazione Giovanna&co, fare un giretto con l’asinello della Santa di vini, cioccolatini ripieni, Musica e cavalcare sgambettanti cavallini. Lungo il percorso marmellate e dolci Palazzolo sull'Oglio punti ristoro con caldarroste, salamelle, vin brulé e ti- da forno artigianali. www.ilcipresso.info h. 21 // Auditorium San Fedele sane calde mentre la cucina dell’oratorio proporrà piat- POESIA E VIRTUOSISMO ti tradizionali. Alle 17, presso la residenza Cà la Ripa, Food Prosegue la 29esima gran finale per festeggiare i diciotto anni del «Mer- stagione del festival catino nella Via» con il gruppo musicale Alchemiche Ranzanico internazionale Armonie e Greta Bianchi, vincitrice della XVI edizione h. 14 // Piazzale Abacanto «In Viaggio... con la Musica» del «Canta tu». Segue sorpresona… scintillante! CASTAGNATA con un omaggio Tradizionale festa autunnale a Beethoven e Chopin. info 348.0811402 - www.prolocolacollina.it con la castagnata di paese. associazioeculturalemusicarte www.comune.ranzanico.bg.it

42 AGENDA // NOVEMBRE 16,30). 16,30). (, 19-11, ore «Enorme Coccodrillo» da, 7-11,ore 16,30)e ore 16,30 e Casirate d’Ad in rima»(Berbenno, 5-11, Nati perLeggere: «Storie niziativa delle biblioteche re inprogramma perl’i- anni. Dueanche le lettu - e bambiniapartire dai3 te dei doni», perfamiglie ospita«Lanot - alle 16,30, l’auditorium di domenica 25novembre lenza alle donne. Infine, la Giornatacontro lavio- spettacolo peradulti per «Bambini ragazze spose», lazzo FuriettidiPresezzo vembre alle 20,45 aPa- perdere: sabato 24no- il mese duedatedanon (dai 5 anni). A chiudere «Come Hansel eGretel» monium Teatro presenta lo diVillad’Adda Pande- mentre alTeatro SanCar- dei mostri» (dai3anni) ospita«L’isola La palestra comunale di tacoli, sempre alle 16,30! 18 novembre bisdispet- anni). Anche domenica atro Blu di Varese (dai3 di «Nena» diTe- 4 anni)eall’auditorium San Pietro «Folefilò» (dai al Centro UFOdiPonte ste, entrambi alle 16,30: novembre bisdipropo- Merenda: domenica 11 per larassegna Teatro a Tante le datenovembrine www.teatroamerenda.it DEL VENTO DI TEATRO NOVEMBRE UN MESE UN MESE

info

- www.isolabergamasca.org Prenotazione obbligatoria. di SanGiorgio (5euro). FAI, edel barocco candidata Luogo del Cuore del romanico diSanta Giulia, Visita guidataallascoperta E SANGIORGIO SANTA GIULIA h. 15,30//Centro paese Bonate Sotto www.villaggiocrespi.it quotidianamente. del villaggio elo vive a chiconserva lamemoria di Crespi insieme alla scopertadel Villaggio Visita guidata A CHILO VIVE CRESPI INSIEME h. 15//Crespi d'Adda Capriate SanGervasio www.teatrodelvento.it insieme. per mamme papàebambini presenta uno spettacolo compagnia Teatro Blu Per «Teatro aMerenda», NENA h. 16,30// Auditorium comunale Arcene www.teatrodelvento.it e pantomina. di affabulazione uno spettacolo di Teatro del Vento propone «Teatro aMerenda» La rassegna perfamiglie FOLEFILÒ h. 16,30//Centro UFO Ponte SanPietro www.isolabergamasca.org e segnalibri. per decorare matite a temapergrandi epiccini propone laboratori manuali La Compagnia del Re Gnocco dell’Isola bergamsaca, della Fiera del Libro All’interno del programma DEL REGNOCCO IL VILLAGGIO chiesaSanFedeleh. 15,30//Ex Calusco d’Adda Visita guid Visita guid F F F amiglia amiglia amiglia ata ata www.moltefedi.it parlare diDag Hammarskjold. Guido DottiospitediMolte per PACELA POSSIBILE h. 20,45 // Auditorium SalaGamma lecinqueterredellavalgandino.it il Cineforum del Loverini. all'ultimo anno. Prosegue così è un'ambiziosaliceale è diSacramento ed Christine McPherson BIRD LADY h. 20,45 // Cinema Teatro Loverini Gandino www.moltefedi.it ospite diMolte Fedi. anni? Staffan DeMistura e cosaèsuccesso negli ultimi Cosa stasuccedendo inSiria STAFFAN DEMISTURA h. 20,45 // Aula Magna Università Bergamo www.arsarmonica.eu da DamianaNatali. e iSolistidiretta l’Orchestra Ars Armonica e CastelliinMusica con del Festival Borghi, Palazzi Concerto conclusivo STRAORDINARIO CONCERTO h. 21//Convento deiNeveri Bariano www.comeunfiordiloto.it sulla vitadiS.Bernardino. Spettacolo dimusica eparole ORA h. 16,30// Teatro SanFilippo Neri Nembro ZIONE MERCOLEDì 14 Cult ura Cultura Cultura Cultura Musica MARTEDì 13 L UNEDì 12 Compagnia Antiche Contrade. ultime cene, acura della Di scenalaprofezia delle DA CERBERO A BEATRICE h. 18//Pal. Cred. Bergamasco Bergamo lecinqueterredellavalgandino.it padre Vladimir Zelinskij. e l’ortodosso Patrizio Rota Scalabrini incontro tra ilteologo mons. «Iconae Mariae», All’interno della mostra ICONAE MARIE h. 14,30//MuseodellaBasilica Gandino «In Viaggio… conlaMusica». del festival internazionale la 29esimastagione Prosegue conAndrea Turini RECITAL PIANISTICO h. 21//Ristorante Stockholm www.bevero.it all'organo Hammond. al pianoforte eAngelo Cultreri in scenaClaudio Angeleri «Bevero -Qjazz»: Prosegue larassegna CONVERSATIONS h. 21,15 //Birreria Bevero Bergamo www.teatrodonizetti.it di scenafino al18 novembre. è nataperstare ferma», con «Occident Express. Haifa La Stagione diProsa prosegue con lanipotinadi4anni. di Mosul simiseinfuga Nel 2015unadonna anziana OCCIDENT EXPRESS h. 20,30 //Creberg Teatro Bergamo www.perantichecontrade.it associazioneculturalemusicarte Spettacolo Spettacolo Folclore Musica Musica VENERDì 16 GIOVEDì 15

www.centroscolastico.it CENTRO SCOLASTICO. v. MagliodelRame, 6BGtel.035.218436

LICEI RECUPERO RICOMINCIAMO. DA TE. ANNI SCOLASTICI TECNOLOGICO IST. TECNICO ECONOMICO IST. TECNICO sponsor ufficiale PROFESSIONALE

ISTITUTO

CON PALESTRA PALESTRA CON

PARTNERSHIP

SPORTPIÙ Baioni INFERIORI MEDIE RECUPERO ANNI SCOLASTICI

PARTNERSHIP CON PALESTRA SPORTPIÙ Baioni

CENTRO SCOLASTICO. RICOMINCIAMO. DA TE. IST. TECNICO IST. TECNICO ISTITUTO MEDIE LICEI TECNOLOGICO ECONOMICO PROFESSIONALE INFERIORI

sponsor ufficiale www.centroscolastico.it v. Maglio del Rame, 6 BG tel. 035.218436 44 Stagione di Prosa prosegue «Amìs a teatro», ospite Famiglia Musica con «Occident Express. il Gruppo Teatro 2000 Haifa è nata per stare ferma», Ranica di Torre Boldone. h. 16,30 // Biblioteca comunale di scena fino al 18 novembre. h. 20,45 // SS. Sette Fratelli Martiri www.teatrobottanuco.com BIANCANEVE E I 77 NANI www.teatrodonizetti.it QUINTETTO EUFORIA La storia incomincia con la Spettacolo Mercatini Quinto appuntamento con la fuga di Biancaneve e l’arrivo rassegna musicale «Le Quattro Palazzolo sull'oglio alla casetta nel bosco, dove Castione della Presolana Stagioni del Conservatorio». h. 21 // Teatro Sociale abitano i… 77 nani, a cura de h. 10 // Centro paese www.valseriana.eu LA MORTE BALLA La Gilda delle Arti. MERCATINI DI NATALE www.lagildadellearti.it Primo fine settimana Famiglia SUI TACCHI A SPILLO per il tradizionale Prosegue la stagione teatrale Cultura per adulti «Il Teatro è appuntamento natalizio h. 21 // Cineteatro Verdi Romano di Lombardia ai piedi della Presolana. POPolare» con Donna Tanina, www.visitpresolana.it APLOD interpretata da Silvana Fallisi. h. 20,30 // Palazzo Muratori In un paese non troppo www.teatrosocialepalazzolo.it FURIO COLOMBO Food lontano, il governo ha Il festival «Presente Prossimo» dichiarato illegale caricare in Spettacolo propone una serata in internet materiale video. Dalmine compagnia di Furio Colombo. h. 10 // Spazio Fase www.compagnialapulce.it // NOVEMBRE // AGENDA www.presenteprossimo.it CHOCOLAB h. 21 // Teatro Civico Weekend dedicato ai golosi Spettacolo QUESTIONI DI CUORE Cultura alle ex cartiere Pigna Bottanuco Per «Comico Teatro», Lella Costa porta in scena le «Lettere Torre Pallavicina della Val Seriana. h. 21 // Sala della Comunità h. 21 // Casa Parco Oglio Nord cioccolato3Mendi del cuore» di Natalia Aspesi sul OL MÉ S-CÈT... PRÉT?!?! Venerdì di Repubblica. L’ODISSEA DEI LUPI SOLITARI Folclore Per la rassegna dialettale www.comune.dalmine.bg.it Presso Mulino di Basso, Gromo proiezione di un film NOVEMBRE E DICEMBRE documentario, in h. 14 // Centro paese collaborazione con Sondrio LA CASA BERGAMASCA Film Festival. www.parcooglionord.it DI BABBO NATALE Primo weekend di apertura per la Casa di Babbo Natale, quest’anno nella splendida cornice di Gromo. SABATO 17 lacasabergamascadibabbonatale.it

Famiglia Folclore Bergamo Zogno h. 14,30 // Parco Belotti h. 9,30 // Piazzale degli Alpini DA BACH A DEBUSSY, DA CHOPIN IL VILLAGGIO DI NATALE LABORATORIO AL JAZZ CON MUSICARTE La magica atmosfera natalizia CON LE CASTAGNE A Castelli Calepio e Palazzolo sull’Oglio proseguono le inizia a colorare la città Nell’ambito della rassegna due stagioni musicali targate associazione MusicArte. già da novembre con l’apertura «Sapori e Cultura», Per la 29esima Stagione Concertistica «In Viaggio… laboratorio per bambini del «Villaggio di Natale»! con la Musica» giovedì 15 novembre un emozionante 334.6418717 della natura autunnale. www.saporiecultura.org recital pianistico di Andrea Turini; in programma brani di Bach e Debussy. Mercoledì 12 dicembre il Famiglia Cultura calendario chiude con Nadia Testa al pianoforte e Bergamo Alessandro Crosta al flauto. Entrambi gli appuntamenti h. 16,30 // Auditorium di Loreto Caravaggio verranno ospitati dal Ristorante Stockholm di via VASSILISSA E LA BABARACCA h. 18 // Biblioteca comunale Guglielmo Marconi 128 alle 21. Per la 26esima edizione La rassegna «Il Teatro delle LICIA TROISI del Festival Internazionale «Autunno Musicale Meraviglie» prosegue Il festival «Presente Prossimo» Palazzolese», invece, sabato 10 novembre saranno con la fiaba russa della Baba ospita la scrittrice Licia Triosi. Beethoven e Chopin gli indiscussi protagonisti del Jaga di Kuziba Teatro. www.presenteprossimo.it concerto «Dalla poesia al virtuosismo», presentato www.pandemoniumteatro.org dall’orchestra Il Suono e il Tempo diretta da Sergio Musica Vecerina e con la collaborazione dei solisti Pedro Spettacolo Valero Abril e Simone Pagani, direttore artistico di Bergamo h. 20,30 // Chiesa di Pradalunga entrambe le rassegne curate da MusicArte. A chiudere la programmazione palazzolese, la sera del 24 h. 20,30 // Creberg Teatro CORO IDICA novembre, «Jazz Lounge Classic» con il trio composto OCCIDENT EXPRESS IN CONCERTO da Massimo Faraò, Nicola Barbon e Marco Tolotti. Nel 2015 una donna anziana La Chiesa di Pradalunga ospita

di Mosul si mise in fuga con il Coro Idica in concerto. info [email protected] la nipotina di 4 anni. La www.coroidica.it Bergamo – Via Taramelli, 25/A Tel 035-23.81.18 Montello – Via dell’Assunzione, 23/D Tel 035-45.92.960 46 parco archeologico locale, Spettacolo Folclore Spettacolo un viaggio alla ri-scoperta Treviglio Zogno della storia di Parre. Calcio h. 21 // Teatro Filodrammatici h. 10 // Loc. Castegnone www.oppidumparre.it h. 15,30 // Biblioteca di Calcio CON TÖT AL BÈ CHE TA ÖRE CASTEGNONE LUPUS IN FABUUULA Visita guidata Sul palco il dialetto con la Nell’ambito della rassegna Lettura per bambini coraggiosi commedia della Compagnia «Sapori e Cultura», festa Capriate San Gervasio dai 2 ai 5 anni per imparare Bonfanti di Treviglio. dei biligòcc nella contrada h. 15 // Crespi d'Adda a conoscere le varie figure, Replica domenica alle 15,30. di Castegnone di Poscante. CRESPI INSIEME e sfumature, del lupo. teatrofilodrammaticitreviglio.it www.saporiecultura.org www.taeteatro.com A CHI LO VIVE Spettacolo Food Visita guidata alla scoperta Visita guidata del Villaggio di Crespi insieme Casnigo e Scanzo a chi lo vive quotidianamente. Lallio h. 21 // Teatro Circolo Fratellanza h. 10 // Società agricole www.villaggiocrespi.it h. 15,30 // San Bernardino CENA TRA AMICI ANDAR PER VIGNE SAN BERNARDINO «Il Tralcio» presenta Porte aperte alla Società Famiglia Visita guidata alla splendida la commedia della compagnia Agricola Locatelli Caffi Camerata Cornello chiesina di San Bernardino a Teatro Fratellanza. di Chiuduno e all'Azienda h. 15 // Museo dei Tasso Lallio, un capolavoro del 1400. lecinqueterredellavalgandino.it Agricola Il Cipresso di Scanzo. www.sanbernardinolallio.it // NOVEMBRE // AGENDA www.terredelvescovado.it SULLE TRACCE DI MERCANTI E CORRIERI Famiglia Cultura Visita guidata Capriate San Gervasio DOMENICA 18 Parre in cui le famiglie h. 15,30 // Teatrino Crespi d'Adda esplorano il borgo h. 10 // Parco Archeologico di Cornello alla scoperta della FAVOLE CON LA CODA Famiglia PARRA OPPIDUM DEGLI OROBI storia della famiglia Tasso. Per la rassegna Teatro Bergamo Gironata di apertura per il www.museodeitasso.com a Merenda, accolgono h. 16 // Torre dei caduti il pubblico due attrici, un pianoforte nero, PER BACO... ! NOVEMBRE e un leggio. Replica alle 17. IL FILO DELLA STORIA www.teatrodelvento.it Per «Un Museo al Mese» la storia di Bergamo raccontata Famiglia dai bachi da seta. Albino museodellestorie.bergamo.it h. 16,30 // Auditorium Cuminetti Famiglia IL BRUTTO ANATROCCOLO In occasione dei «Brutto Bergamo Anatroccolo Days», Compagnia h. 16,30 // Teatro San Giorgio Nata Teatro di Arezzo porta in IL BRUTTO ANATROCCOLO scena lo spettacolo «Il brutto Per i «Brutto Anatroccolo anatroccolo» (dai 3 anni). Days», Teatro Prova presenta AuditoriumAlbino la sua produzione «Il Brutto Anatroccolo» (dai 3 anni). ZOGNO PRESENTA Famiglia www.teatroprova.com I SAPORI DELLA TRADIZIONE Presezzo Zogno dedica il mese di novembre a «Sapori&Cultura», Famiglia la rassegna gastronomico-culturale dedicata al territo- h. 16,30 // Palestra comunale Bergamo rio e alla tradizione culinaria locale. Protagonista as- L'ISOLA DEI MOSTRI soluta dell’iniziativa è la castagna, presente nei menù Un piccolo mostro mangia, h. 16,30 // Audit. Piazza Libertà proposti dai ristoranti a prezzo fisso e nei tanti eventi fracassa, rompe, distrugge IL BRUTTO ANATROCCOLO aperti a tutti. Si inizia domenica 4 novembre alle 14 e come spesso avviene... Per i «Brutto Anatroccolo con la visita alla selva castanile e il mini corso sulla ca- nessuno gli dice niente! Days», Sezione Aurea presenta stagna e la sua conservazione, a cura di Giovanni Rug- La rassegna Teatro a Merenda geri. Sabato 17 novembre, al Parco Belotti alle 14,30, prosegue con Lando Francini. la sua versione della fiaba laboratorio per bambini alla ricerca degli elementi della di Andersen. natura in autunno. Tante anche le serate di degustazio- www.teatrodelvento.it ITeatriDeiBambini ne: la sera di venerdì 9 novembre si abbinano castagne e vino mentre mercoledì 7, giovedì 15 e sabato 24 no- Famiglia Famiglia vembre tre ristoranti propongono una diversa ricetta a Villa d'Adda Bergamo base di castagne. Chiudono il mese «Castegnone» del 18 novembre, la festa dei biligòcc nella contrada di Caste- h. 16,30 // Teatro San Carlo h. 16,30 // Auditorium di Loreto gnone di Poscante e «CastagnAMO» del 25 novembre: COME HANSEL E GRETEL VOGLIO ANDARE SUI PIANETI in viale Martiri della Libertà a Zogno mercatino e degu- Pandemonium Teatro porta La rassegna «Il Teatro delle stazione di prodotti locali con caldarroste, vin brulè e sul palco un fratellino e una Meraviglie» prosegue con lo animazione per bambini. sorellina, un padre buono, una spettacolo di marionette del matrigna egoista e arida di Dottor Bostik (3-10 anni). info www.saporiecultura.org cuore. E una strega! www.pandemoniumteatro.org www.teatrodelvento.it

48 Famiglia Musica Spettacolo Palazzolo sull'Oglio Bergamo Bergamo h. 16,30 // Teatro Sociale GIOVEDì 22 h. 21,15 // Birreria Bevero h. 21 // Creberg Teatro IL SOLDATINO DI STAGNO STEFANO D'ANNA TRIO COAST TO COAST Per la Stagione Musica Prosegue la rassegna Sul Palco del Creberg «Il Teatro è POPolare», Bergamo «Bevero - Q jazz» la comicità di Rocco Papaleo, uno spettacolo ispirato con Stefano D'Anna, Giulio per la prima volta al racconti di Andersen. h. 20,30 // Teatro Sociale Corini e Stefano Bertoli. sul palco di Bergamo. www.teatrosocialepalazzolo.it DONIZETTI OPERA: www.bevero.it www.crebergteatrobergamo.it CONCERTO INAUGURALE Un concerto di gala con le Cultura musiche di Donizetti e Rossini Gandino LUNEDì 19 inaugura il festival Donizetti VENERDì 23 Opera 2018. h. 20,30 // Biblioteca comunale www.donizetti.org CARLO BORDONI Famiglia Spettacolo Il festival «Presente Prossimo» Calvenzano Spettacolo Bergamo presenta una serata per h. 20,30 // Teatro Sociale parlare di crisi, in compagnia h. 16,30 // Biblioteca comunale Bergamo di Carlo Bordoni.

// NOVEMBRE // AGENDA h. 21 // Creberg Teatro ENRICO DI BORGOGNA ENORME COCCODRILLO Al Sociale di Città Alta il www.presenteprossimo.it Per la rassegna Nati SOGNO E SON DESTO melodramma per musica di per Leggere, una lettura 400 VOLTE Bartolomeo Merelli con musica Cultura teatrale con laboratorio Sul palco torna lo show di Gaetano Donizetti. Replica Torre Pallavicina dedicata a Roald Dahl. di Massimo Ranieri. il 25 novembre e l’1 dicembre. www.teatrodelvento.it h. 21 // Casa Parco Oglio Nord www.crebergteatrobergamo.it www.teatrodonizetti.it FUORI DAL GREGGE Cultura Serata culturale con Cristina Torre Boldone NOVEMBRE Meneguzzo, Michela Barzanò, Alman Cocchetti, Emanuele PARTNERSHIP h. 20,45 // Auditorium Sala Gamma Cucca e Sergio Ronchi per CON PALESTRA ALDO MORO parlare dei pastori transumanti Marco Damilano presenta in Lombardia. SPORTPIÙ una conferenza sulla vicenda www.parcooglionord.it Baioni di Aldo Moro. www.moltefedi.it Spettacolo UNA SCUOLA Treviglio h. 21 // Teatro Nuovo Treviglio MARTEDì 20 STUDIO DI REPARTO N. 6 La rassegna teatrale «Vicoli» ospita TAE Teatro in uno A TUA DIMENSIONE Spettacolo MUSICA E COMICITÀ BERGAMASCA studio sul testo di Anton Bergamo AL FILODRAMMATICI DI TREVIGLIO Čechov «Reparto n. 6», liberamente interpretato. h. 18 // Teatro Sociale Al Filodrammatici di Treviglio proseguono le due rasse- AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING gne che rendono spettacolare l’autunno della pianura www.taeteatro.com ENRICO DI BORGOGNA bergamasca. Per la stagione musicale, due concerti da Preview under30 non perdere. Venerdì 9 novembre «Gli intramontabili Musica percorso Relazioni Internazionali per il Marketing per il melodramma per musica anni ‘60», una serata dedicata ai successi dei favolosi Treviglio di Bartolomeo Merelli con la anni Sessanta insieme alla Jam Burrasca Band capita- musica di Gaetano Donizetti. h. 21 // Teatro Filodrammatici www.teatrodonizetti.it nata da Franco Malgioglio. Venerdì 3 novembre, invece, ALBERTO FORTIS COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO «Alberto Fortis in concerto - Vincenzo e Milano, 40 anni Per la Stagione Musicale dopo…». Accompagnato dalla Milandony Melody Band, del Filodrammatici di Treviglio, Fortis ripercorre i successi di una carriera strepitosa. La ospite Alberto Fortis. rassegna teatrale dialettale propone, invece, tre fine teatrofilodrammaticitreviglio.it LICEO DELLE SCIENZE UMANE MERCOLEDì 21 settimana dedicati alla comicità bergamasca. Sabato 3 novembre la Compagnia Teatrale Franco Barcella mette opzione economico sociale Spettacolo in scena «Chat en Poche», riproposizione dell’opera di Bergamo Georges Feydeau «Gatto in Tasca». Sabato 10 novembre SABATO 24 la Compagnia Zanovello di Treviglio presenta «Bèl afàre h. 18 // Teatro Sociale la ca pupulàr», mentre «Con töt al bè che ta öre» è il ti- IL CASTELLO DI KENILWORTH tolo in calendario sabato 17 novembre con la Compagnia Spettacolo Sul palco del Sociale Stabile di Prosa Carlo Bonfanti di Treviglio. Gli spettacoli Bergamo il melodramma di Andrea sono in replica il sabato sera alle 21 e la domenica OPEN DAY h. 20,30 // Teatro Sociale Leone Tottola con le musiche alle 15,30. di Donizetti, per l'anteprima IL CASTELLO DI KENILWORTH giovani. info www.teatrofilodrammaticitreviglio.it Sul palco del Sociale Sab 24 NOVEMBRE Sab 15 DICEMBRE www.teatrodonizetti.it il melodramma di Andrea v. Maglio del Rame, 6 A BG tel. 035.4127243 www.istitutosanpaolo.it PARTNERSHIP CON PALESTRA SPORTPIÙ UNA SCUOLA Baioni A TUA DIMENSIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING percorso Relazioni Internazionali per il Marketing COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico sociale OPEN DAY Sab 24 NOVEMBRE Sab 15 DICEMBRE

v. Maglio del Rame, 6 A BG tel. 035.4127243 www.istitutosanpaolo.it 50 Leone Tottola con le musiche di Teatro Prova: Famiglia di Donizetti. a fine novembre arriva Daryl Replica il 30 novembre Terno d'Isola Beeton direttamente e il 2 dicembre. h. 21 // Teatro comunale DOMENICA 25 da Londra! Replica alle 16,30. www.teatrodonizetti.it FUORI CLASSE www.teatroprova.com C'è un malessere che batte alle Cultura Spettacolo tempie: la paura di sbagliare. Bergamo Famiglia Bergamo La rassegna per famiglie «Terra h. 10,45 // Audit. Piazza Libertà Bergamo h. 21 // Cineteatro di Colognola di Mezzo» continua con Silvia h. 16,30 // Audit. Piazza Libertà Briozzo e Enzo Valeri Peruta. A REGOLA D’ARTE: L’UOMO NUDO www.compagnialapulce.it GEK TESSARO DIMODOCHÈ E L’UOMO IN FRAK Continua la serie di incontri Per la rassegna Partendo da una farsa Spettacolo con i protagonisti della «I Teatri dei Bambini», di Dario Fo, Teatro del Nodo Bottanuco scena: Tiziana Pirola presenta sul palco Compagnia Gek Tessaro. sul palco di Colognola l’illustratore, autore e attore ITeatriDeiBambini per la rassegna «INteatro». h. 21 // Sala della Comunità di Teatro Disegnato Gek Tessaro. www.parrocchia-colognola.it SORELLE ZITELLE ITeatriDeiBambini Folclore «Amìs a teatro», sul palco la Zogno Mercatini Compagnia Teatrale di Costa Famiglia Castione della Presolana Valle Imagna. h. 10 // Loc. Castegnone // NOVEMBRE // AGENDA www.teatrobottanuco.com Bergamo h. 10 // Centro paese h. 10,45 // Teatro san Giorgio CASTAGNAMO Nell’ambito della rassegna MERCATINI Spettacolo A SQUARE WORLD «Sapori e Cultura», DI NATALE Villa d’Ogna UN MONDO QUADRATO mercatino e degustazone Primo fine settimana h. 21 // Cineteatro Forzenigo Ospite internazionale di prodotti locali. per il tradizionale per la rassegna «Giocarteatro» www.saporiecultura.org appuntamento natalizio CANTICO ai piedi della Presolana. Per la rassegna teatrale locale, www.visitpresolana.it Teatro Minimo presenta una NOVEMBRE riscrittura moderna del Cantico Folclore dei Cantici in cui il teatro di prosa incontra il teatro circo. Gromo www.parrocchiavilladogna.it h. 14 // Centro paese LA CASA BERGAMASCA Musica DI BABBO NATALE Dalmine Weekend di apertura h. 21 // Chiesa di Sant'Andrea per la Casa di Babbo Natale, SONAR ORGANI & quest’anno nella splendida cornice di Gromo. STROMENTI DA PENNA lacasabergamascadibabbonatale.it Prosegue la rassegna musicale «La figurazione delle cose E SE UN BACO DA SETA CI RACCONTASSE LA STORIA DELLA CITTà? Spettacolo invisibili» con il concerto all'organo e clavicembalo di In questo mese di novembre Museo delle Storie Bergamo Tomas Gavazzi. presenta un tris di appuntamenti davvero imperdibili. Si h. 20,45 // Auditorium San Lorenzo www.comune.dalmine.bg.it parte domenica 4 novembre alle 16 «Cento anni dopo L'ARLECHÌ, SERVITORE Bergamo e la Grande Guerra», visita guidata gratuita DI DUE PADRONI Musica alla Torre dei Caduti a cura della dottoressa Lia Corna. La Gilda delle Arti Palazzolo sull'Oglio Prenotazione obbligatoria allo 035.247116. presenta uno spettacolo h. 21 // Auditorium San Fedele Giovedì 8 novembre, invece, appuntamento con la storia teatrale tratto JAZZ LOUNGE CLASSIC scritta: alle 17,30 presso la Sala Capitolare del Convento dalla Commedia dell’Arte Prosegue il festival di San Francesco, la presentazione del romanzo storico di Carlo Goldoni. internazionale «In Viaggio… «L’ardito», di Roberto Roseano, la storia di un giovane www.lagildadellearti.it con la Musica» con il Massimo sergente che, dopo due anni di guerra, decide di sfuggire Faraò Trio. alla vita di trincea arruolandosi volontario in un corpo Cultura associazioneculturalemusicarte speciale dell’esercito di nuova costituzione. Presezzo Domenica 18 novembre, infine, l’appuntamento «Un h. 20,45 // Palazzo Furietti Spettacolo Museo al Mese» ci porta in Rocca per «Per Baco…! Il Casnigo filo della storia». Alle 16 visita guidata per adulti alla BAMBINE scoperta dell’impegno di uomini e donne coraggiosi RAGAZZE SPOSE h. 21 // Teatro Circolo Fratellanza che hanno contribuito all’Unità d’Italia e allo sviluppo Teatro del Vento IL PADRE DELLA SPOSA economico del paese. I bambini, invece, sempre alle celebra la giornata La rassegna teatrale «Il 16, andranno alla scoperta della storia di Bergamo in contro la violenza alle donne Tralcio» presenta uno compagnia di un piccolo baco! Prenotazione obbligatoria con una lettura spettacolo ispirato al libro di allo 035.247116. con Chiara Magri Edward Streeter «The Father of the Bride» del 1949. e Swewa Schneider. info www.museodellestorie.bergamo.it www.teatrodelvento.it teatrofratellanza seguire sfilatainpaese Ritrovo inPiazzaLibertà,a JUNIOR PARTY DAY PALCOSCENICO h. 15,30//PiazzaLibertà Nembro www.comune.filago.bg.it e lasuamagica slitta! Babbo Natale, conlasuacasa accensione dell’albero e… degli auguriconipalloncini, laboratori natalizi,lancio Mercatini diNatale, musica, IN PIA MAGICO NATALE h. 14//Centro paese Filago www.comune.dossena.bg.it golosi! per bambinietanti giochi… di Natale, laboratori della valle, mercatini di pasticcerieecaffetterie in Val Brembana constand Domenica golosa CIOCCOLANDOSSENA h. 10//Sagrato dellaChiesa www.prolocolacollina.it di Solto Collina. ancora perimercatini natalizi per bambinietanto altro ristoro, musica, laboratori Oltre 100artigiani,punti VIA MERCATINONELLA h. 10//Centro paese Solto Collina ZZ Spettacolo Folclore Folclore 4 NOV e2DIC A Food www.comune.dalmine.bg.it Tomas Gavazzi. bergamasco e ilgiovane musicista italiano del XVIIIsecolo una copiadiunclavicembalo Urbani nel 1854, costruito daAdeodato Bossi invisibili», l'organo «La figurazione delle cose A chiudere larassegna UTFASOL ENSEMBLE h. 21//ChiesaS.Lorenzo Martire Dalmine www.teatrodelvento.it firmata Teatro del Vento! «Teatro aMerenda», della rassegna perfamiglie per un'altra fantastica data e unorganetto amanovella Due cantastorie NOTTE DEIDONILA h. 16,30// Auditorium comunale Ambivere www.isolabergamasca.org Prenotazione obbligatoria. (costo 3euro). Bartolomeo Colleoni condottiero bergamasco che hadato inatalial alla scopertadel castello Visita guidata AL CASTELLO COLLEONI VISITA h. 15,30//Castello Colleoni 035.4243079 consigliata. Filippo Neri.Prenotazione e partydance all’oratorio San Visita guid SI DA APPUNTAMENTO SOTTO IPORTICI DIMARTINENGO dalle 9alle 12). mail: [email protected] o chiamando ilnumero ditelefono: 0363.988336(lun-sab Per tuttele informazioni rivolgersi allaPro LocoMartinengo scrivendo all'indirizzo tamenti del 2018:domenica 4novembre edomenica 2dicembre. centeschi pronti ad incantarvi. Inpoche parole: non perdetevi gliultimidueappun Il centro storico di Martinengo fa da cornice con il suo borgo e i suoi portici quattro un appuntamento fissoper molti appassionatie non solo. altro ancora; molti gli espositori anche dafuori provincia che rendono questo evento d'epoca, francobolli, mobili antichi, mondo della filatelia e della numismatica e molto Nei numerosi stand sipossono trovare oggetti unicieimperdibili: vinili,libri,stampe Martinengo viaspettailmercato dell’antiquariato edel collezionismo. Ogni prima domenica del mese dalle 8 alle 18,30, sotto i portici medievali del borgo di F Musica amiglia ata IL MONDODELL’ANTIQUARIATO con Donizettifra icantori. in primacittadina aBergamo, l’esecuzione dell’opera in cui,Mayrpromosse per ricordare l’occasione Rovaris dirige l’oratorio, Nel DiesNatalis, Corrado CREA LA h. 20,30 //S.Maria Maggiore Bergamo PER GAETANO DONIZETTI DEVIA MARIELLA h. 20,30 // Teatro Sociale Bergamo www.moltefedi.it Calabresi ospitidiMolte Fedi. Alberto Melloni eMario PAPA FRANCESCO h. 20,45 //ChiesadiLoreto Bergamo www.donizetti.org www.donizetti.org celebrare Gaetano Donizetti. tempi ospiteaBergamo per Una grande voce dei nostri info MERCOLEDì 28 www.martinengo.org ZIONE DELMONDO Cultura Musica Musica GIOVEDì 29 L UNEDì 26 www.teatrodonizetti.it in Italia. esperto diimpressionismo riconosciuto come ilmaggior Sul palco Marco Goldin, DELL'IMPRESSIONISMO STORIA GRANDE LA h. 21//Creberg Teatro Bergamo www.presenteprossimo.it Sandro Campani. ospita lo scrittore emiliano Il festival «Presente Prossimo» SANDRO CAMPANI h. 20,30 //ChiesaSanRocco Parre www.unicef.it/bergamo bambini inSiria. solidarietà perl’emergenza Serata all’insegna della BATTONO ANCORA I NOSTRI CUORI h. 20,30 // Teatro Serassi Villa d’Almè www.teatrodonizetti.it con le musiche diDonizetti. Leone Tottola il melodramma diAndrea Sul palco del Sociale IL CASTELLO DIKENILWORTH h. 20,30 // Teatro Sociale Bergamo Spettacolo Spettacolo Cultura Cult ura VENERDì 30 - - 51 AGENDA // NOVEMBRE 52 AUTORI LOCALI, PROPOSTE NAZIONALI, LABORATORI E INCONTRI PER TUTTE LE ETÀ NELL’ISOLA BERGAMASCA dal 3 all’11 NOVEMBRE TORNA LA FIERA DEL LIBRO dove Sabato 3 novembre alle 20,30 l’i- che possono ancora cambiare il mon- Centro Civico naugurazione della Fiera del Libro do». Ad aprire la serata, Max Pavan San Fedele dell’Isola, ospitata nella ex Chiesa di e la consegna del Premio Eccellenze San Fedele di Calusco d’Adda. Fino a Enogastronomiche, in collaborazione Calusco d’Adda domenica 11 novembre autori locali, con Camera di Commercio e Ascom. proposte nazionali, laboratori, spet- Non solo libri! Due gli spettacoli di tacoli e incontri per tutti i gusti. burattini: Ferruccio Bonacina pre- PRIMO PIANO // FIERE PRIMO PIANO // info La sera dell’inaugurazione anche lo senta «Gioppino e la spada magica» www.isolabergamasca.org spettacolo «Polenta e Gregnade» a (4 novembre alle 16) e «Il brigante cura di Tiziano Manzini. Per la sezio- Barbanera con Gioppino legnatore e ne riservata agli autori locali, martedì Brighella servitore» (11 novembre 6 novembre, a partire dalle 20,30, Cri- alle 16) mentre la Compagnia Favolo- stiano Pedrini presenta «L’Ombra del sa dell’Oratorio di Capriate presenta la Principe», la giovane Elisa Biffi «Solo nuova versione del musical «La Bella sulle tue gambe», Roberto Lodovi- e la Bestia» (11 novembre alle 20,45). ci «La figlia che diede alla luce suo La Fiera del Libro dell’Isola si rivolge padre» e Paola Maggioni dà qualche anche alle scuole con incontri e la- consiglio a genitori e figli. Mercoledì boratori riservati alle classi, a cura di 7 novembre, invece, Teresa Capezzuto Promoisola e associazione Sotto Altra con «Autentica», «Sussurri fra cielo Quota. Mentre nelle due giornate di e terra» di Annarita Rota, «Tracce domenica 4 e 10 novembre il C.I.F. di 1 - Elisa Biffi di me» di Mattia Cattaneo e «Cap- Terno d’Isola apre a tutti due diver- 2 - Mattia Cattaneo puccetto rosso e il lupo tardivo» di tenti laboratori. Domenica 11 novem- 3 - Roberto Lodovici Massimiliano Torsiglieri. Giovedì 8 no- bre gran finale con La Compagnia del 4 - Alessandro Zaccuri vembre, alle 20,30 Alessandro Zaccuri, Re Gnocco che propone un pomerig- scrittore, giornalista e blogger di La gio di giochi di una volta e laboratori Spezia. L'autore parlerà del suo libro creativi a tema per provare a decorare 1 «Come non letto - 10 classici più 1 segnalibri e matite colorate!

4

2

3 G i o r n a l e d e l l ’i s Period C ico d omunità ’informaz io ne de Ambivere - Bonate Sopra - Bo i comun C i hign fra l olo d’I ’Adda ed il so o l la - i Br a F Agenzia Intercomunale per lo Sviluppo ilago - na sola embo sed M te Sot e: v adone to - Stati generaliia Legi dell’i - Mapel BottanucoS ola 2009 ona lo - B ri di Polonia, 5Me - Bremba dolago ergamasCa - Pon te - Br - te embat 24 San Pietro - e e-mai036 di Sopra - Calusco d’Adda - Capriate San Gervasio - Car governare il futuro dell’il: in nte SaSola Prese ilago. A fo@i n Pi zzo solab etro (BG) - Solza - nenti nome 8ª edizione er So 5 il D mio personale e dei gamasca.co - tt ti. i Tel. 035.4376o il M La pre retti on e di tant istitu se vo, p te - T F nza numerosaorg di rap m erno d’Isola - zionali o vicina issimi i più com 798 e di tutti i Comuni cordi p - Fax 035.4375239 to in quenza a ques c ittad a o- V vico i li salu- illa d ta Comunitàni sta e presentanti ’Adda ottava edi sti mesi per a Un saluto e un ringrazi dimos d zion o trare la vostraell’Iso ed e. rgani corona la ai grupp zzare il lavor to e rea 41 nella sfilatai foper le lizz o svol ri lklo am ar - tornat ristici che ecinto h e quest p a alle bande musicali a och ad es v i giorni fa ilse Consre c ie di Filago.an La Comunità è delibera om no accompagna post form to di a d ale rient igl a tu dati: nel girosi con di due annra io Comunaletti idi Su - cret re nella CIB. Con qu 21 Com 4ª fiera rientrat izza un i uni Oggi nella CI impeg isio h : si no a del libro il nuov rea B i esto lizza anch. C arv che ci eravamo atto rizz o go ico e Su a il nfalone e u VE Come suo P n al isio RE res della tro impegno: presentareson dell’iSola edizion è già stato idente CIB o . e la IN B DEL e è stato d fascia L etto, tema conduttore dc bergamaSca BATE All’ ’ISO he car EM in LA GO at nzo terno di que. VERNARE te BR i Brem-n tem - pra - i che ne compongono il quadro complessivo: a noi amministratori essere A ione co - le sta cornice IL i questa n occasi z infrastruttur F sopratt con gli scoutora simo Zo UTURO alla o llab ta si ad utto p ne dell’an co s - l’aggregazionenc d e d sono svil ap nei res Il gruppoin scout d a; i cu C provare i p conf del Sole enza del no te r la fe i h uppat IB è sicura da stimolo e da s dell’as ba atorio proponeo pe per og ch a parlato il Sindaco Mas ront de ”, l parco astro or e og i v * vi sono 5 azioni concrete/prrogetti coni delle ist Comune l L a quar tronomia e graz l’ ranz pe. Il pranzo gi s ari me I ibro de il p p torio alle - le n ono in c i servizi nte ta ed gi, in à,vista della Festa del uov predisp tenut ituz oste 2009. Il nastrodi ll’Isola iz nomic ora t. la stab e funzi l’interlocutore au ion gno Bre ion pap n Giusein e norme regionaliapo ai singoli fa comuni osti e ch i n i ri mb B e de o l ie Sa meriggio gio- ilizz o prossime settimane: el protocollo;preposte e la Ino pos ate d ergamasca lla a “To di po - un esame aazion ni a - ltr o di Bremb i i Sop grande Fierrr terrà zioni scou mministrative - Priva e potranno e ci impegneremo ad sessore naugur e si 0. Nel a co-s e di q og tore favorir ra dal 7 si è s nim oc u vori c te eq etti che sonvole; tità e provincialeate alla Culturale volta nel a 12,3 a iale de ppr este nuove forme asso io a favore delleuity es servizi allae l’ famig Sop di aper all’1 hi e alc ofond scono la nasci – fondo tra sere realiz occup sin Tradizione, G ra 1 c une ri l nos ito della sit svil o azione d , è st tura, all ott In questi dsposte adeguate.tr uppo e + occupazione (da 1 milione stati Un aco ato t obre tile o te ta sarà medi mite zat breve cenno femminilavv gli a d i Brem io a C t de rrito ua e attivo dal i nel questo primario settorelia (asi nell’Isola. iare ssessori van a, Sp agliato dall’asasa - al tto chiaramenue giorni i rio e zione econciat inter e/gr cam le processi per dell’Ente prom bat ni Mil di CALUSCO ieri i ive; andi impreseera di Come al settorel iagric n e con de e d ettacol ta corr l tent essate genna ido i il coor lla Giu i So esi; ra e ave n ati omi- - F ; comm avete potut … conseg pra D erano o, Iden- Mostra ta n Fedeleatti- P te ch os vo d lex secu io 201 sull ) dina nt p Sa t - ER I PRre in testa tri inter i pr ch er- ’Is o uenti otore Pr a mun iego rese o tra zio e per governare i dare evede un acrity – che va 0 e vi sono già 7 aziendee fann ti. ola ltura e al rilancio di tore d icip Loc nti al centrota inaugu civicoic a Se vogliamoO uscire dalla Q crisi, s loc di € i o Si potrà po o notare ella fieraomo del li ale, il atelli con il a civ stall SSIMI 5 UA utori form n su) e am Isol È st o «Toc-a dobb LE ci han azione c a di più lavorareo cons a rtar lo a Si pr ntr o tr – ISOL innova ord segn a e o scenario che lvano Ravasioesi e ce alusco la mos iamo mette 10 ANNI l fut no pe o t p pevo pportunità bro den O C al titol nfine A or- ziar A V uro ti r di ra l are u resentate li c te M di e d co i (f OGL o sarà vi ( pende e parti socialin n per cors ffi he 2009 Cristiano GA or ile». e la fo ondi re ! c- ope risparmio uov ga . A tutti nc da si MARZO 2014 le di sculture e in in IAMO nti; alme o rantire una CIB chehé d non indifferaprirà 6 isib regio a regio rati welfare; si real omani si dovrà ancor A 1 a linea di inte rmazion n tto t enza le ossa rotte, ne vo energetico att O DI BERC ni sone, l inv ali ed utti gli strumen - Mark soste dal marzo no il 50 ent o izzino le L’EC ENI ar enti, - grazione e re o con i i amminist en- OM c bile e ed in dei l europei) rrà c % i Questo proget D e interro- v l Co frast av con eting territorialeon – a 20 – fo in se e part r visi de arà rutt ischianooratori che o le fondi pr 10 e fin tov tt mesi. sarà ner i sia stimo ratori t e Valle San Martino esse e ipoio l ve per l’in ti o tu poco ganizzarla è hila sezione di a azie ure attrarranno finan sedia nuo olt ri il mp alit a tare ha apun- tra s dal lunedì ve i opri aico….) no à costruzionde piccole e il posto g no - m nf o a Prim stro l egnat lo e interlocuocc e senz en Bergamo dell’Unione ita- nti gi s vazio enti pr ra ; d a d a o r nserva- OGNINI na ciec o finoe ono con st a llo avor i sul campo. r pe co OL lia l patrocin lic no di ne cor odu rut ffidato alla provin ra la di tu i con a sa B i b i tutti sapeni e nuo lavoro. Le innuove c d tu o per e ro la politicpropone TO . La mos de me vi as – indiv ate (in ttiv re tt cludere vo tore e i FO con pub i segu lle ll’indottodie che a i sa i; per q si p Tenar a la CI i vuol L’ex parlam cont iniste-n li al con attività che favori pa nvestimen part re pro to». ito nti o m be el mune a con 10 a t- r rtir servizi di iqduazione del vedono is) ch B gl ssimi dodici Isola ga o dire alla ic dei dallelle 16 alle ic uesto a che to lo coo e d ti olare per il sett cia Permette e s tut io esprim a su n un al apertprile a ; in se svilu rdi tras al settore d, nu - servi nuov ; tanno ti zione.n tato il d i u ap- a Locat a ca d ppo nare o- da ual ranno i po temi i lavoratori (aere partire dalla na no li ndr 13 e 20 nistico del t le cina subito co ità per le in ca co viv la solidarietà sti ai attenta del Tesoro a- a eni alle 22. sc nuo con sé. e per azioni di risp aree) o azioni - di rimarc end de ne deizione monume do ate e g less orari: saba 16 all 0 che su Bel fino a er ano ve infrast lle in i ci che re urbanistico particolarens dalleiderazione tv locali ri c o momenti drammati zio a esent dom le le 2 la rito sia S blic vol ttadini er la rbi, cre pr e A 20; al l quello s rio il settore terziario siata gi co p come m la inister la lezio- ssor Mar- d olasti ci ’idea , a partire a he me ; m hann are ta Sga « l m . Tra ,battute, tra le ris qu to- ttà di c ociale e rutture de e pri ar nto dei porteranno o fa an esto, o i Tu- o, i e i del se 12 e dalana to contattare con 2 ll’ v mio ene volt co chi ori r rali» ion n ra- , quandoa di fo ta- m n cific onsiderare dall’aspetto urb edilizia cheate; farà c da volano per l’indSind l’op tto a a d ra una z tte ar ti 1 d sa os por ai c Vitt cultu to i to di alcune im- con l’as g mor tame ità d qu ei servizi al rà ì rg ac tunità dilc nuun me i. Sgarbi alla Fierato è ripartisono t e,del libro ne ra le o a al bar lora Per le visiten sc artieri si r etico nuo v i esidente d un im l u ero telefonico. ca i o l co i e della CIB cenno o he dei di ol provoca o a olt ser ici una er a m SO pacit gni , ’Isola c categori ncor imet su stru va i a all’ ta E m el pr Silvanoo- razi ’ope in cui arri- acc m p . Da . La app u TT c id la pers a t ch nf nostri l la igi Trigona,la del ausi delha asspubblico, laell , i a ine ia va - n O I frir à sicur omunità mea che lasciaome intat una - dat e in e st ras ovi han Iso i fermiamo qui?». u ella C pl e lust n arbi gl ol a dì Al L e - a o c moto il ctture pub tr la, in c n ’il te ietro oco una il .3366391 MONTE, se am ona. pr ; on pro iamo por uttu pos no prese Ironia enzaa par d o Sg gi e, è st 3 lune  co Pa rv og che av sca Sil- zi n l o a Roma pone a i cart n di i e 18 n late Anche il mondoiz bancarioente miglio e ra, t ti d or res a t - per d a 33 rs r « n i ai nostri cittadini. a co grande te tt - l’ i non p dente d , i inseri e il Caravaggio ro ic a  Gio ore gli da cnologi i 3 zone vincia ompa Isola tando ral i la nt lla si am aco di i ne co in riva San P p iv nt olosa  1 au d FIE n u poco a voro «L’arte è il tesoroa d’Italia»rg g r te ra co aggio to arte espressiComu c se nt  7 ba i ta la spe sciando ato nd a - t e e la loro amicizal a i, sa- e 6 alle o /03/2 nd 5,3 to p sta no spirito ed otto; questorto e i e dei be i atell sino». a d al pr 1 e 0 ri iazz RA DEL dimostr re Prom E e a c avan of so n ismo Bergamol pre L m gonar os - ont ta s ogg le V    0 XX e m , sf de a e più efficace nell’of ca u x onsiderati:su fe lo il r ra e s Pon m local a le vo a   1 III u ila ll'Is S - e ssociazio Co o r Pedri , de n ca a dei prossi la m n ella dal at  3 - Uo sicali ta o a fondi o turi col n i 120. ti. invec ti dalla , del s ria. Lezionepa semiseriaa it a ch o re il è diventa n . lle ore     d la nta LIBR and Pianur Isol lab c N adizio presidente di Promoisoni a gr c tr mposi la o oci i zo, 30 mati da    m e egli »: Iv M ai una a nel smo (ruo lu on è la primae volta ni. r asio ell’Isola a Lo- n ci ar- c tr er 8, r . tolosa Via medi one i o d ar o ora ni - il Sindacodo diring Filag 000 i d us Pie pa i a n zi   e de S onn ia O n lavorato ) ad anticipares l tato l Il de t porterà av do va si: «Come lui è a n ni, e gio , ta nfo c. llarial  lla i gr tati G e E oi e con i è a) Turismo Berg zio di abi lavoro sindaco R s to u - n il le 1 o i l Ve g. tà im    -  p u in det C n ’inizi helangelo Loc nnun omi berga- Moro-r fotoco ich stra ra sarà visitabi 23 maral B i   n  a pp e Mae B P on lo d e raziando: tanti vengono così rima Bo n Arte e fotocomposizionif in mostragu e a 5 qui arzo insta e ce i n ru R t - il coin – mini la sala de IVA gran p munità fat ta 37 a a mo u ic 1 mè indust  ut e stori era str sicc ri EMIO le im ri in o dispo i c inno ati Di Mapello R o nelle pagi- Mic lessandr vista dell’ che er fi onte Sacon le no ldi en le ’Al onibil er   de li d on o av Camera o straz va: “Quest’ego ri o A n umi a ina a al 17 m so Hotde p ped   l dia ci e i, O , ch viare l’ d ordinamentova di SA ga e ha l an battis av fotogr nta a ib m s dis ta i man  de ll' PAPA pre if cassa in n zi per la rea Torr Lo ELI osce la l un vano Dona E i ta a P ve t o pre lla is  e zzo lo lla Iso rne Voglioiusu porre l se fico ibile (e l volgimen one ione o gli catelli n tori orobici, libro. E an er ubellini,oni di d 0 e d ono- Vi ic ivil e li i.  go zo la lla ra ec pe l am M e stucchi, il teatro, i a ’ Ga È apello ere « inte- ia Gar e 3 ut ri, con tr uti tic ». na. , c Pezza d Gono r av tà, tegraz nelle prossimedi Co settima o-I per l’ospit de area mo a- Mapellassessore alla Cultura del Co- ss i di vista»o G – te v 2, a to 23 et ic i  c termotecnici, La Or on l e IOVA olt o so - li assimo festazio l h Rico p ll’ i M o. Dopo È ap t arc ga e 1 el tr estion  di ma im Sa ari Or chea possiamolla e c mi v to l i vo zzaz Sole della casaa dico r mi due vo e limi l rra; rni ge-   g r ni svo ie  : e 1 p no F a. iare progettire ache sede possaione e mm a ossi de e d i ha acquistatodi e mposizipi a bato 22al te fo / elet di trici- nfo lta Sa  8,3 7,30, artec , iera N a Fo di e B lo ione di qu Zon si prestan sì conservoni e Fra pr gari h o «Pun di M o s te 0 a n CERCASI à et pacità i ivia L a n  0 Br d ’a N e Im at nta alità e l’i di incontrine. tra È b commen- garbi, zio- ranno inseritial c so i una realtàca, al et ,3 co ne e ive peraio ti it el v 'ev Sot Pa -20,zio ip un e tte I X rm rci assa tivamente;ri e l ca e la sua A uo S mun pit oni Le c s d i 0 i o nt e o ian c i ca Bi ento o 3 pr a o l li n X rsi azione o presa e a la Bergamasca, si fermaura e a ol - te oni m e 1 tt zi e n p  mmi blio to il loha  0. neem zio Pr bro zioneIII soprattutto sulle no interve e CNA partira nche o l Mor hiesto c r zi i s ir servizira nc io - im capa iant ti, e ra nfo@ Sc ch Mont pa  Ingr economicaia ne evit di. con e as es Presso le sale dell molto bene gr ipos del s aug ’Isola maschi, come Gi c parrocchialefo itetto. nt zza og i amo ol tec e s rt  con le forzezio imprenditoria de a h O - Sila so t mp an n copi ha la h ica, ee- ni rez lina on r a: erg as ar i è e  es n i li e redo e Tem ne, territori ci a ott e u de o, con ne me- l c e egl f r ga po; i di ia c e imp i- da p B spe- . E's ti io A a e l cipa  so e co e 9 imprese pe vano azioni che hanno cog n’occa alcunia monumenti.Vittorioll’i o ni e Fra’ G a m ra nata ae ne co val v ali m a p t co Pro v a d Angelo,30 T ul no m parco e la a o entazione 27 ag i ata r vals pr to gra el nsig bbiamo da no nt teriori pr ava ed - i ragazzi delle scuoleam re e p Oltre 200 persone to le co s cui l’artista ea i , or la ca zion clu e za e 7 nt un ea im all Ass tui pr , in i d po - A Ravasio e pr bini si di lasciare en a Mapello per libro, an Pa- – in ’id al um ri al n 4 erat 'o vi No o de a settimaa t t emi li comun co rany M o- nna of one culturalea sita on libro dell ma o to. e ul elefoniricncip r on se 2 all' ti ttima nc rd l er o o. o ffi o n e a miglio i es nno izio uso qu ale «Il u di S sa tobiog tà, le sueUn paure tazion costi ic t t p cu he air Isola , id vit iale di B/Ov sos za ciazio « ci cc tro r ai pe e ne; Bergam e anziani”. es a vi nti ieri s rappreau zial . gi, gestiollo oro V rr .i o rizi c H . ell’ AUTORI LOCALI, PROPOSTE NAZIONALI, de ent à; D o est te ed P le. Iag re i oget , - Ma d Elena, collaborat a ta mani- il ro zze e gili g o aggi di grup io dei t an v n ap a rti nelle pi erci e di ità u cc , ha avugn a iz cio, Terzo Settore,ni d Provincia edli, d ni; ris uta anag già i Casa di me in pieccezi tte ove ri- domandato in or en le tr vi litazione al cu am i c. al cato e e asi er o dell di ot ion  a Gi n st n questa s po Q re ti ri l direttivo fiu d’ iera del d tto l’apertura della ast in pas - ri fra e irgil rg he i.it r re . un a a l i " on gamo. e el retta collabor uesti rare er relat a asc o i ba mm i l siste- eriori» con bi di lav ag Inviare ato li. 393.33onn.63.a te il I ni de GIOVA d pe e p a tob de egl ova la ste le stes ch per l’ Grazia Ca llaborato pro e sociale st, accompagnat to sue nt one a p iant r abi D nta zi più ampia o n qu ial rc er to R re lla C i Artigiani), nnC la propria efficienz iv gram a h ri la F ello, de i con el dem i i ti, a on pe- p Centrobo nu s i se rgamo ov ic P est lle og orsi parla an eg 20 Fi onsortile do  i intervent c e p i el p drin el erto e ve ita d sti Z la on pa , tr ALIO sc o " che ione 08 er  li (C itu e pe se a cole/piccolisre orga d anno emen oso “Villa d ap di Mapello cheul mon tanto l’ha o le flitt leimp@v me pac Pre Comunità S dla raf a o cont uol NNI ed rea r . a   a ve menti c i PromoIsola; co ma ap con un f - vandos e ha and n even le in Be a es m col e g al venerdì i e di li la L proposde   - r i r nizzazione e rici l a to il ud a - ti c resp ca ago. no un DEL e ma n liz s om l Li  onfindustr Comu itornar do rmin i, lettur e vi parte tari e medie ne i M ord o a rri i gr n cnica. sona rt o .co NUOVO e rca. 17 Be gio- a o es XX que za br ign bar b  az C i saranno a co - di C d rzo kermesse letteraria N a ca- te er a p I e - ol Fil ell’Iso on to ter I st ti: i e di if r  io ategoria e Bergamo Fo si he h a como- d c oi co ssion p cercaza ca s a d m c LE R la ne, II, o pe icat dia, ote D vre am ne e sul sim conse ult ati I quest’anno sono statitato ci S c ordinator su nde alcalepio. Mandafe r on IER r o la oi e i me l Sa p in am r let iv eff econcr mo f ni p u per l’impegnoB e P pro e pato erena”, io al Centro co m mazioni ha ricordato le belle entanze V o c otmail en ept c e o. n un u pra E ie rimar occa bi il a dee ll'I era di Co a e ra te i li 23 ma rois l co La o amaschi all’A criti- s Pr h ri CH nc tisti, st p rom io m o de G ha to pu tur aggi lttila sola ia e mat i merca nsi li musicali lache re hanno r ro at d igg nente» am rio del o d’Argon, vis e mail a: p iegata UC at va c m P diz o vol o s ne IO ie si la S bbl a i Pro ne e ar erché gestito da A mpr N . lega ral bri ai ell r i incontrir con autoriib a ia. - l o. TA che Co to que e i c zo m sa NI pre e one ic n In breveunt ve B te e A d i tre incontri sto zer el alizzazione dei duem mooIsol i e in espos v d og e de li, ha illustrella sual ulti- o tand erg VA IO mp r a da sa u er as . sent seco aie o qu a ingciativi deerg per il rilancimerge zi m en to sal ti ar ’Isola onti fino al o li d te ER ppr D PARR .B . Ve rdite t b at dei Sa ad est del a ama en me sar ditoriale. al i eve C pr el tel to la tradizione ele- ti an opaghe1@ C pe ri s il la o ndarie 50 a n ult 'epoca pat d da ann o uta a; parti la scien contri con t l’autoi. Oltr rrà il itat liotec , un Salu i, RIS e- STU Aveda ta zata scor b ornere el FI i P o * P r i B sca che re r- pe tivo usc rvi e n i ( cat b ca o d’Ita» NE Ra to s cercaribu i ia os assione iz la a li i t rtecipazio ERA nu . nni aol la Fi im leoc er lla crisi. prog Speciale o r l’ c org ti i ma r te l’intervento IO n t uffici V 21.33.88 C p (c pa e d gli ovi o h roget ncoini gam e co in rm fu olar z e a Lo r lo agli local ò UZ te- n . . n si gan re praticao a ca i DEL L del a era pron o o e si o e v (f az impresa e rin so hanno accompagnatoa, al centinaianizz n to invizione ma bi ntenu l’a D Offerte/Doma co za 35 IA or lio del l s ons O prodo Su p r h t da i te è su ett m it oc i sso anno. nte, la grazia e, gli sp d o- rco so ima esp m ande 0 R o co g e olt in ezz c ltr Se ese a p toat pa del peramentual merciali ati tut us one. ciazioni di l’inci ati etta- programmattacol sta e r n ell’ar- RIPRO e r to e lu ien c tener ro e v ama e all tti o riannt re a Isolaa sullartmi base e S i del pr iscosso grandi pe è P e il co del servatorio per dei b © t r nza TO s b m o ca”, pr ”, con rg ei Par e Po a pa lla e de is ità e group CIB as lab re, s su www.fieradell va a - Ma o a d d 10 i in ceme , au cuo A i te d s il co IB ed nt ato rato m te te Sono Sar rv - durante tro sione or e rte den i Dom erie l l n la a ro go Be d col ns R ito mediatiifi potrà, ilp ult ll'U prm . le pi i a nome anche del atori anche o a otta d ori can a Carrara di Bergam en ata, nchet piv TRAT 73. e iso u alo si sc ol O ri cato vorotocol u im ff a og o ) nell’Iso emo a vi nom d’ ll’ i- sens tti, not i p . nufatt a n curricu - esp ,R&D, vane . .9 d e di ione stem eni ida DEL ali e lum n p ed ici e d c program- da e a plet a berga fatica:ventura «Il teso i s terr q ri ce re et ne , di ro a e Isola co te p un e d er ial o tti egli cole i appunta scoperta dii u i d ll’astronomia.did In . a v d em indi ma a l.com Impiego o ica r romo enta à l’ ipaz ed a b “ 2 ras seri er cor ità e tem M cinque giorni t) re a a tu o d vi ai con ta vo .16.55 la Bergamr t el iz ib 0 se L r a pe i e loso l ella “To attici a.i ia anizzataIsola m a arà seguito da sa- to iù in n m plu- cn Fie so T ti i d tec  io lio 07 gn ’I e d gazz rc dit ch d a mpre a ai a che verràadone. aff Nei l critico z lto s e na in Kwh/m000. DA enditop g a 13 ico te 338 a la di P ’i ). en nt par  Ven ni c te si e d SOLA por oria edei sella tan Il en rg ord- bb sci 5. EN o le. I rgamo, s iv n lizzazie c cco). Certamed ta a o ca ri i opi l oso ca qual mento al prossi o n lung ivo men 170. .7 I a v ss s1@ e ria n o valute.ne al ia “Id nt a to n u rio conf i te eg rtri pr t ppur conot se a ti d’I a rre de ta pi 175 r B gentelus ti cca t io nt n Domande tai- stan o se  i p n N atro porta arservat egiat o ocol D no dei p di studenti e privati to unità r .35 AZ a c @ e o l (Brusi ari dell mb  mp er co or erma B ti e anche sul nostro inSula3 rtigianali i iret t m n cui è contenuto no, G ro zion ziendaale in a s e m dus rez me m ata cerhia, e lo gn pre  p S i 97 n c t li or de nn d-oves pe E unal o a lo - ab alia. de l en er. sto r gnere di Cl. u a o n e E n di - cc t a ca ve p con l  in tanz fi ot la r le RGAMASCA nosit a della Val ro ros at lla mani Sole” per presv n erti: «Un libr appaar 00. ienza, fi cer R i, i , bi Lavoro nzi o nir ato t par tà per ilgli te ntato. si o arc ’e p iso . È pensato i r ers ciale ri agen NE Q go. e n’ Mon organ on e ra ca,  un a. e p d t fa ro In mi mesi si m 10 hi a la, Co es lumi b scuole e A, 54. ono p G , A e o ubadantil e ssantei e l c  dis Que gli iù d i Ber ecip mi  GRAN mp o di ell di Bergamo, er le scuole chee na e lef il: co rca zion a di sta efer , 83. ere n egatur i zza mas  Pap co st’ann s efi azi gli i c o o d a i part vo ia l enditae i GE n espe 15 r to tto. t ril a  a r pet n ga e  rila n casione St tt stro fes iso ci , p ch .it Tel. 8 mmer cni v ic IN ora cin e impi a ca o rga errà ett  G so ta it m on che  on im- questa pag udi ob taz , Comune di nMapello e S te ue ZANIC ti ema e r r v dsti S1.61 i. In e rga  LABORATORI E INCONTRI PER TUTTE LE ETÀ iov m o co o r o e nc terr r nomi mo a d nito n Co i. la e at a si t B  o l i e a s  ri e, ione alla mq 132, g 06a  a lto a li p vo l lla i s  io dell’economia. S de co su sc ovi uello fi enza asta.e E rmot tiv ana co vianamo . on to “O ic ra igi nn pi fier r lto a P 3° on itorio u de fi Gabrielel l’Isola Bralle c bibliotecarior Area altri ni da TA e a UT, offiuzione li so privati  a sca5 i a raf ie u  i XXI ù a op alla r F o gn lla ni i p e con var ha taverna mq e v o.it res boli 34 lic f ola Be  ampio pr ost ovi ier inn  a di studii nsull’ recen rà il 14.3 pi ma persone ll’arte ital ove as DIT e t atarion peo rod o ita p lez b (g ’Is  II ev i lette nc a e  a, volume di ù ma n p oste di Abbi a e q ista in ia. d sca  na è sta (d G imp e ella riferi- tutto q Pr w.c tor i i p ah ra ro Tel. ri se pub ignor L  ue di r e rat Q el te  – come sempre - te F al d uido Bon emban 0, st n- e su w tt ro o o a ’Isol i della dell la. st’ in pe laz ur u Libro nel p  iscors M d or- nto, seguito daa in una ce r w se rimand p e@y ro comBergamato.e domit n el  ons i an con r la pr ion a pe esta ta pre i a ed ur orazion l i e rte nti do n sign lavo SIGNORAo os e d a). ocal ral ’Iso n t e a i in r era de Presidente C.I.B. n I ola ante il c ve p e ro a ubi p pp i it l , m l o n ri im r i r n col oge ta di PromoIsola o ali a, coordina ovest dllab he per chi e Ca p ro 45.07.358. lav s es a i li ne e ed a l ag iz isola bre se conc a si e servizins go ter rte o ern ce e sett tagl a iati labo tto ntata la 3.al ed c ul , è co o i- ZIE br d ppos ne ci del le ven zz va r reg Libr ina fianco). a3 o n in verso i anc Off d scali.it e bera li igiaua nato 0 ti ge ri bra ti d im io i. I si azi i Fier lusivo del Presid che sta n i o o itt in , q ria Val a to i i an dell n consol o on a del libro Prosegu dall’Istituto di o ve pello f a i ganico PULIenza cercse. 338. tore aSt 50 im a a f qu ne ale  mbana” 2 to p to dallo stogno- di oltre duecento a partam tt Off r ri te Artdei sione a set n a po di es co d  009, d rac Il su aggi Af nial , o È ri- pre lle 17,3 l o nni rta ot ier to s id n i “O  e P a rese Per erroreM m e, a ase . do Ma e zi / d n tobr a a e a d Pro  studio e co della C.I.B. del 4 ottobre 20 rese carattere c stoglie ricerche s tea vi : « s Ap c omi nto e im cen  n l e gli gruppi s all za e a ss ns op moI ltre   Gen izio n la 6 terra Impiego e u i. o one Prestazionire e a i o i  sì il progett i nti alla f tato il p uo vill - e o- g ennale zi mani a ta Al ,30s a 45 i su nterna vr um l’a o l so l   si ne di “ cui si pa en Einaudi, Ja l s ale a, poi l’au- Ca do e pr lin ri Offeror s rtino.der 15o e dei a e à se e pp e la   s p Stu naio- t a n m i - ri - odu eraie Do a ea li e le z de u o pr ,   ull ro e centroies a e - 12 t a t n p 17 Varie leci lio de z io n a rto im il    ’Isola pose a Pr d Di IN o terzo è iniziato con una battutn ve d sa ese condpiano mpliam i pr al nd ci an- ion nal a sp d e d    i su ier rico locale (ved i Ville 0 n za S.Anna, no d /o Lav a giornali are l mi periore i e e So e i T u     cembre 2007,SULA: cu rasserla - 09) t a, o a ch 0 ni sp r a ia lità a turn 5 o San Ma, uba a per tt tto ea e    locale”. da dedica o ll’I in ic le tor l gra g iaz o al rdi e r n. 5. to l ent lle ato Pap o i tr      iniziato nel 2004 quansola olare ca ich mento el 5 5.0 a P za p ibi end n one s o a - a il p l M di m o d      omoIs Boo c e Terreni29 co q gia tel. el n 14 27.9 e Va enic nd ur v . a on el     El ase e, 2 b m sen post ili. Responsa t o ri- azi me . e- alim ta a do, on ese te ag     L  B Immanc itrovatna b ro e e ù o egretaienzas prev 95 am l i alità ati c st e si i gior     ’Ist  ola re B k ed tro commerci r u 0 kwh/ mqa 50 u- t nto H S Interesetsati/e i bb o ris li se - Dom ne gne ai domi fatt ve ch      ituto di  Studi – dare partealla me sua mb agatt , Mondado o ,1 1 GAMO e Di i. .n I assu PPO end udi e e       di pu ana p itrici Buona Stampa, i a o Eu no uni5 di ER den c pi ite LI ca . li refa gn 035. mp e, se v mi nse vid nse        ti a tt a iant B Carrara per ap- r le ann r p le - NI to n i con o fres ontinuolare furgo-15 e r     pubblicaz i   rata edit abile son n , 17 tam 0 mensa AR ce bi a a O o cial rs GRU lla r c Of c g Nord-O i na irà       bbli di Bergamo con i libri So F no o p pen .r ri a 32 a@ ll di etta ZI r er i i e e a a       m er o E e par più w ig Vil- esta esper r e re er a p n de ronci i. re no  tal       o care una conto d la pre dava T are pis ico 3 camer - i o 45 a, i ov n u FE to to d nt n r o a l'Are  i di    la scelt   ria di Mario te alla Prov ri, n ili as t ardin ar ap ur ll ch ma ta t prog liamen , p mme ni defi a to e mezzori r l del      o   d di Pr i gi e/o vis tiere i mpr ssima : ut a: selem ON ig i. Per inf o trat i p nni, p ti co ssi a     ne  o “un g se o CENA ,Cl magazz. g i tello S iù za tr e o C c a n e       rac omoIsola nza di n q 2 vantà E ar p co il a z or erk mu o da on ri clie auto Pa ar ario     che in quesa  “un livello si ch nde, bifam ra ina por /mq. . or u a ali um l.c abb itri w to ol c ale d 50 p n infe n ec      di pubb  col in é tu 0 nti na o e u si e- o gara ivelli si o o iot        r cia la ie à ra cuc amino wh 0 prie sp e nto in v ur Età mae m eci sett mai ar cuc Vor r e zi pr r t        ta up d aut p ia t timare, .0 . e 7. nel q er E r fici e s g rutturale c au o, r ini o e p le , n ves        s di mono p er e ul av lo sp di e @ t a f r a B iale ditelef ini     p  lic  ta o di e i B or ar Az tt - on io 400 m 5 K bil ame via e er curricul n to u imi l o l ord-O sca bamb      atri   are s  , studios de ergamo e ile lo pcal d’art - ivit zi i l asi ere! DA di n e ven- so i le o - n ss Fi stema Bibl a N e      to nume gnific – conferma con i Comuni dell ffe un erna c 51.52.51 35.75 1.08.9 t più t g er n Bolg re AAA va s r to Richietatde Si e ama dov      m o   olam - opp l. G17 . , punta.2m ed portele/o IEN ge a i pre e A dd dal is . a. ll'Ar erg nti boratori.     n   grafie ista. Att m tav d 168 daC uro 190 ta 5 s i one n ett ic t uo ma t mento o de B me l'    stori io c  ativo di rigore e o i, r ca e x 035. .97 03 affit e AZ I nno2014l / n na pe lloquio. Off l R atto a .01. cari ola ta ere       r  e di stori ma - tes 5 i, appart ent zi sm a re rso on re c.a. te ano tr paten te s pun li     a  ul o la va nte con ba nch mo la bo o. 800 i s ervizi ca etal o zio co colloquio in gn porta ell' I ap cog i     di q turale de teri 3 e Nego tti t ta. E . d 17 MO po 2 s ati da v am Tra nale m at rasmetrpe r rzo Ho punt Biblio d gli trali e la vann    meritano di esse  ub mo ba o a se la mq s el a G GA l sabil t icerca a T a Ur nato ap 32.77 a o e tea to ac Gio      u  ri tribut a ’Iso ale ti le e ma a T l. R ù n r e. so ri gn . rimentose immediat di ria, c Pe 1 r istem Libr orzar volu di in incontri e      esto ter bli t l vil io S n e e S aff no le he       età degli studi e qu c o sa sur , i.it hier .C Euro E e pi o 3 spon pu ta- per te s fa go 00. 17 m ta l el ) e r coli han ata anc        l la B azioni cuo box dopzapio. B in ap ar zio di nza n te , ia q.li di ra d (Bg e tta he e n a    Va   l’Iso i i no es tro s chiu , n zzo a. lagg d Re r . en i 00 dì presso c Fie III ear spe c aes dat     st  ri ne t ergamasc n io 4 .51.52.51 ENE e a t ar . e rp ico mec- ca 6 e in- rde 800. za XX olin re p cor     i   torio e d la … tassel di vità, a nuov e g e C ni rr as ilocal i li , app ù zione n al 1 18 (Bs). Pee ni sott tri, setto el no     so   c cino g ar dino e tta a stce .it Tel. tr g si a p io tturato ca di a Bonai a Ter an di tata n ente ri ran    fi no gli re con ti e O vi v sedaent e ti r pi A esperie rò. ommer t Giov incon spi am e    an   d o ra N o ill en a 21.08.97 ar ru DI on Euro Vi Sg di n. v a voluto ratori o gn rend nti        ella Berg vid fforzando a a. A a 00. 035 Pr v mq, e box, m 5. g st wc o! on c e ore . anico 4 si ) nte a h i di ope iene a de ne     co.   o  riginali … An Z eri ment , ienza 3 i c re metponsabile ig UELO I il Mo 08 egn nist ed he v ur cui p ze      a  sciute li s e t te passa O 50 n 00 Carr 0 ù ust ME erca tec tto sentarsi lunttola rg G tto 20 ass go ci c , fig ) a Ruz    Presso le B rg nzia AL r cre 59.0 www.ca x n- 7 a l. l Gal pi g ric ta .com e Res ona 30 all e enda c e ven So re r ta ione ento solo o      o ul ela fo in SS amiliari .r e de no, r is lum a: e , B re s to o hiedello- q ottob ella ro editri diz c n arin       menti tratti, r come asimasc p la s la r g ro a g ia v u ca Bu ar 14 e zi ic BERGAMO CITTÀ 5 d ase ta e nove no , M ici       iscopert u 0, bo n h/ Si te t con 59. Re- ti ic gmail r gazzino i t de one R co m 1 - 2008 eri p e c ues del (ma iero (Am       trada icchezza del da E ww.casedaen sci si 1ºp to 1 @ nda s a nni. nv t n zi . LON BITATIV0 e ros q ro rr ali       a tu cipioo lo q. Provew i Kw i parcoal : 8 e rice a il.i ra Chie ata a o ion o i v me d in ative l lib Gue ur oro     ib  - GANDO , p v 3 vani el. curr 0 .I a . liamen r un A 00 diz n e nu nific de lio ult , C      liote  e e tute tt di vor So mq 18 . e di bif to eda PE le azi /M 40 m G vvi rcat e l'e aran o stan sig . na E tori c inus l,        a una gene . . .000. MO s e t a se e B a nch no l lor e ra seg era na      c  , te le 0 on mq arr GI t n IA sti rca amp distribume i. Pe A i s ngo on i tiche fie ll'in evitali, op oop. L atio      he c  rr ra Kwh/m0 zi po ente ui ngle s@ er t DA RISTRUTTURARE sima zz giu lla a, a Pr si , C rn i        la e ri r to E. Sig.ra Carrara AR max i er ce AA p di on 2. aga i ag senti c risma de nic no er ina te or      ivic te. 5.0 po 709 o 208 BERGA am IM / edilizia à A per er c e r to s re ca terno me Bru di div ffic In Lav      ” cc ra te- 14 o e, let erto, lo e R co A ca muni ues re p più in do o ra bo onte tro     he dei nostri C hiss le n in .97.35.75. men op 4 C. el P i Et ua smo uisitadi (900 MTQna q sse ure a liam cu La P Tea     uò Appartamenti o erna.a. Cl. Eur G 1750 dut i c t e/o visi ent ionep cq cer cati lead i A d e fig isti all' dì gna ti a nia adio ia,      facilmente ril im 800.97.35.GO,75 t e r or i c 4 can cio Acq ling e i ti auto e a lle ev rcole e er g esc o,    e A tav as v ne comp to p t re nza. re t , vito de pr e esti s conc mpa a, R l     che so c locale - o F031-1 en a elez a car o in una nti da m qu e Co onic di Br Pao    uo i et 5, giard za li au n c, Uffi : s za a enzi r casc occasionis II, tame te, ra ali ola, i M io n    s dr it DOL ox e n vo le, Tel. p. ento erie a nel tenuri rod di parco verde XXI un rna n. T usic o Is ard ator i, Sa  a h 20 ie i.it Tel. 80 tam m scenz e avo p nte B 0 pp no i m om ain bor tin   4 lus u rc ME a, b t . one, i a 2 w esp o t eri e Ag l - te .E G i a se gio e itiv Pr M a gos omuni o ttura mq t en en cabi Cod AF un . e , um n p : clien- C alcun nten i noti per i di tti, atro L e A  e o q u i- a fi onsabile s al part cul ra es tor ste la pa .00 e i m li, a ric Tu Te , D va e a r cr err ov incantedi sp p rata e par-ro con ri pe a ie boo li, Nel cuor inqu si no i. atra i Sto ere nte, nini  son re dal ol st t Pr seda , a a le u r o n h del ne C r u e te tud Legg la o Treviol ev . a ro o e 190, o ep o E D cu c dive ung ttur S o, le Vo nco Pa  t o r a e nuov mq t n per app.21.08.97 a Bocc cu ne tio idua epoca € 780 parte sco G i, le entro c u t o la ... l not ezza lari in . w.c rre 5 n ssim ato E. a co tà ri o es del Borgo ' e ttic o, C ro Ba i, Fra   eperib copertina che ripro lt o io cen e Euro 150 mc 62. G 3 zo i na s o.S d C. ra n ci reno- Franc dida nat at aud  O ic torimessa ww O t a mq 1 ro 0 O ci re g. OCIETÀso esti ndiv p d e ori io ico Bergami,a sTe , Ein  b r e - n ia a preg R 00 e cas q u M , bell cu r 14 Si e S r ne, g c, a rat . Sim vann pa ili GAM sidenziaizi di part , au .0 .E l. A 8- pe Capa a, g tti i o as Labo a G cheolog Gio ento) m  copi R re v e o bi MB di e m ta mq, 00 llo isit . Liric Ar ani l V na Sta  E lut ermuta. 21 affar e n ze. AF e ressoi Touro Opermi 180 lla ppo old uo e an B tti dopp bil so p NE i, ti BERG lazzina00 an ort /o v p gg no mmazioacchei ad h Santa Caterina de ru ia, S atro de ci B  sto pi ser alco e ivi mc. n .it Te a 1 n p ia o p a, G raz , Te ditri che della nuo p ffi v rimmo gat zion ca nza as p i, i e boxi doppi ti e V ut ra 349/4282955 Idic ti G ova e e  o a So a ie n n le s a ta chett ty, prestigioso on o Pr cas d do opp de p por n enti a rog c m e v e m b r e 2 0 0 uciam ra. zza , , 12, e v . Cod. AFbi men in p a in bella c Riga Teatr ell  tu a, s ra 00 ne eda lla i sa a amento 0 rso, nd d  ss w.lea o 335.53.70.693.q 1 3 balcon sili n nt ela, vendie p liber rt sta o qui a niture di asw p- NGO m Prov zona n po u t , on to. in Co gli  v mo o.Ter Fi 15.0 w o q. a vi p pa nti tet. a p ll . truzi DRE in m chi nellmee vic king au 256,0 ese e U  u a ia m- ltim ia i,ta- . Res . truzi ap Pr bbli st 110 do PE ard u o). 750 .97 s o G- rvitium  3.30. t te cosq 2 a - gi wh/ bagn pi : 96 8 co st Se caz dopp i en m le ini 5 K . www.cas amp2 p 0  ione. c e bi a f 17 uova : o, IPE mq quattropo balconi e  Euro 4 re al a n e tt x do rrara per ap 5.452.0 . di per-un Ca 35.21.  3 abit deri el 176.000.97.35.75. noril a le (bo l. 0 9 0 ebergamo. a n NICA a, 20 .7802 Classe  Stadio in 800 A sig e d in , te liar c lava000,00 (Box) ione ad17 ali Cod  / quadriloc 8. ant A,  ri o cu sto e al n bagni 19 de c sso e scoprites im Immobili  ERGAMO - 100,14 T PONTERnte , 3 camer e r to - B 2 uro co no ı`nnovaz Mutuo per-de  ampiosoggior t o E te trilo- e l 0. ea Industri ipen  gi n gior a. Gran 0 w.l o pos io ameree verna,.G rn tateci Adità nale. Clas - ci 81  p pr asse D , ta l ual o 8 gio di : 8 e c , rece .C o ve tat . ww Fui e Commerciali, uffi so ind od  pi li 64 i on la q cezi o 315.0 - sso 22 41 cl 6. e q 1 . Eur . C r 30 ne ta di . cheg.C 4 ture di 7 m zion ta Tel na Eu 03. Par .Ta .7 Ang di so zo ec a, 2. azio mq Suardi !! p- 28 gli as a ensili sponsa 4 Cod .21.93.4 za .it mq .45 , fr i stallet720 tel. Vi con ingres m er a l. 5 de i prez 35 co s 5 O te Via T 03 IO giardino nien nt n on M ra a p 4, time con Kwh/ ebergamo.it n er sturbato!00 ar 9 ot ove 102 ar vendeato di To 3 rr , muta. 0li i Bia r o t n di PE: 77. Resite Tel. 035. mq .casedae er- bi m. esi- BERGA o ro GI Ca vi CAROBB 7 w ocale , t - o so p eo r pian a cale mq2 il mq e m iovann s g re u- C.E. ig.r tr 6 e G ie ol o da ri- box wh/mq. Pr Prov ni t ma dentnte ne. Eu lo S 3 one  nte .cas N n anneio do s si  5 K 00. ww zza 4 w SA ano al en s e fro 20 ersi  laboratori 17 .0 ece maz . tr i e/ q  .35.75. r rra pi or 50 o quar enti su - sportelt m  140 e Kwh/mq. ww. m ec AFF166-13 . conv  O, a, t 5 0 50 mq conf simo vr le .  7 .00 . is di piantu a- bi 8.97 tà  800.97 Per i e c .0 nnone  vit e puntamen . Cl. G 65 Kwh/35.75  338.99.67.8in bellerissi capa e za ardino 035.21 MARTINENGonomo. G 1 ien e matica 800.97. mq, piano terr as uto asta. Euro 122.000. SERIATE ndipendent moaut Tel. 800.97.35.75 Proven denziale e s nza .it Tel. zione a BERGAMO,rutturare, possibili nienza asta. Euro 128 q. zione i .49 kWh. st /m 0. www.c rcondata da gi daenti.it trilocale 89 mqh quinto ultimo costruzione ottimarriga esposizione137 lotto. in Provenie residenzial ti, ci on i la iare mq mq , mato c www.casedaenti piano, ascensore, posto auto, lungo- ollegata al box doppio. Euro e ricerca ratteristico portico.2. Luminosa ta- lago. G 175 Kw rna c w.cas ve /mq. Prove- asta. Euro 145.00 h 320.000 Cl. E- daenti.it Tel. 800.97.35.75. porzione di bifamil 346.99.70.11 la IENDA METALMECCANICA AREA , Euro 246.000. ww AZ 275, giardino 1015 mq, autorimessa INDUSTRIALEESPERTO DI ZINGONIACONTABILE 39 mq. Cl. G 175 Kw nienza asta. che si occupi della gestione della daenti.it Tel. 800.97.35.75. - buona conoscenza del contabilità generale, fiscale e industriale. Richiesti: esperienza almeno quinquien- nale nel ruolo e c.v. all’indirizzo lingua inglese inviar- conoscenza di software gestionali - disponibilità immediata. Pregasimail [email protected] 11 citando rif. am032014 riservati per gli studenti 3 - 11 novembre 2018 delle Calusco d’adda (BG) scuole 3 novembre 7 novembre 10 novembre ■ Organizzatori ore 20.30 ■ ore 20.30 ■ ore 15.00 INAUGURAZIONE COMUNITÀ ISOLA BERGAMASCA Incontro con Laboratori creativi ® AUTORI LOCALI ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA SOCIO - CULTURALE - SPORTIVA - TURISTICA Spettacolo liberi per bambini TIZIANO MANZINI TERESA CAPEZZUTO a cura di C.I.F. di Terno d’Isola Polenta e gregnade Autentica ■ ore 16.00 ANNITA ROTA Spettacolo di burattini Sussurri... a cura di Ferruccio Bonacina Con il patrocinio 4 novembre fra cielo e terra Il brigante Barbanera e contributo ■ ore 15.00 Laboratori creativi MATTIA CATTANEO con Gioppino legnatore liberi per bambini Tracce di me e Brighella servitore a cura di C.I.F. di Terno d’Isola MASSIMILIANO ■ ore 20.45

■ ore 16.00 TORSIGLIERI autore Musical “LA BELLA E LA BESTIA” 2.0 COMUNITÀ Spettacolo di burattini ELENA PEREGO illustratrice DELL’ISOLA BERGAMASCA a cura di Ferruccio Bonacina Cappuccetto rosso Compagnia Capriate S.G. Gioppino e la spada magica e il lupo tardivo Totalmente riscritto e rifatto con nuove musiche e nuove scenografi e 6 novembre 8 novembre 11 novembre ■ ore 20.30 ■ ore 20.30 ■ ore 15.30 Incontro con Consegna Premio Laboratorio AUTORI LOCALI Eccellenze Enogastronomiche “Compagnia Intitolato a Emanuele Prati Con il patrocinio CRISTIANO PEDRINI in collaborazione con del re gnocco” L’ombra del principe Camera di Commercio Bergamo LABORATORI MANUALI TRADIZIONALI e Ascom Bergamo E GIOCHI DI UNA VOLTA ELISA BIFFI ■ Solo sulle tue gambe ore 20.45 TUTTI GLI EVENTI Incontro con SONO AD INGRESSO ROBERTO LODOVICI ALESSANDRO ZACCURI La fi glia che diede LIBERO E GRATUITO alla luce suo padre “Dalla letteratura alla vita. PRESSO IL CENTRO L’avventura dei classici” In collaborazione con CIVICO SAN FEDELE PAOLA MAGGIONI Conduce l’incontro il giornalista (ex chiesa San Fedele) Max Pavan Disturbi specifi ci CALUSCO D’ADDA di apprendimento in famiglia A cura del Premio Nazionale Esperienze e strategie per i genitori di Narrativa Bergamo Viale dei Tigli 54 ICONE ORTODOSSE, A GANDINO UN VIAGGIO FRA ARTE E SPIRITUALITÀ

dal 16 NOVEMBRE IL VOLTO DI DIO NELLE ICONE DELLA MADRE dove Museo della Basilica 1 di Gandino

info 348.5163905 349.4771770 segreteria.museo@gmail.

PRIMO PIANO // MOSTRE PRIMO PIANO // com lecinqueterredellaval gandino.it

«Il volto di Dio nelle icone della Ma- La mostra mette in risalto icone dal dre». È condensato nel titolo scelto XVI secolo fino ai giorni nostri, a dagli organizzatori il senso della mo- testimonianza della continuità nelle stra «Iconae Mariae», allestita dal 16 tradizioni e della religiosità trasversa- novembre al 3 marzo 2019 nella Se- le tra i popoli. Alla mostra collabora- zione Presepi del Museo della Basilica no Russia Cristiana di Seriate, Parroc- di Gandino. Al centro c’è la figura di chia di S. Maria Assunta di Gandino, Maria, colei che ha dato alla luce il Gruppo Lumen, Gruppo Amici del figlio di Dio (Theotokos) e che indica Museo, Assessorato alla Cultura del il figlio (Odighitria) come via di Sal- Comune di Gandino e Pro Loco. vezza. Saranno esposte icone teolo- In programma una serie di iniziative giche, devozionali e processionali, da e conferenze di approfondimento. iconostasi oppure legate ai titoli che Venerdì 16 novembre alle 20,30 è in la Madre di Dio ha ricevuto nei seco- programma l’incontro tra il teologo li, alla sua presenza nella Passione e biblista mons. Patrizio Rota Scala- nelle raffigurazioni gloriose di Cristo. brini e l’ortodosso padre Vladimir Una sezione è dedicata alle icone me- Zelinskij, membro della chiesa gre- talliche o da viaggio. co-ortodossa del Patriarcato di Co- “è una mostra – spiega Francesco Riz- stantinopoli e docente di lingua russa zoni, rettore del Museo di Gandino - all’Università Cattolica di Brescia. La ricca di contenuti non soltanto sotto mostra e il Museo dei Presepi saranno il profilo artistico. Narra lo sviluppo aperti ogni venerdì, sabato, domeni- dell'arte a servizio della liturgia nella ca e festivi dalle 14,30 alle 18,30 chiesa ortodossa, indispensabile per (ingresso a pagamento, minorenni promuovere l’icona nei secoli. Un per- gratuiti). Visite su prenotazione ai corso utile ai cattolici per comprende- numeri 348.5163905 e 349.4771770 re l'importanza e la potenza spirituale oppure via mail a segreteria.museo@ delle immagini sacre”. gmail.com. ICONE ORTODOSSE, A GANDINO UN VIAGGIO FRA ARTE E SPIRITUALITÀ

www.museobasilica.com 56 A NOVEMBRE ARTE SUL SERIO SFIDA QUATTRO ARTISTI A INNOVARSI

dall’1 al 15 NOVEMBRE SINERGIE della natura dove Ex Chiesa della Maddalena Bergamo

info www.artesulserio.com PRIMO PIANO // MOSTRE PRIMO PIANO //

Nella splendida ex Chiesa della Mad- a scolpire in modo tradizionale il dalena di via Sant’Alessandro a Ber- legno, ha creato sculture in pietra gamo, giovedì 1 novembre alle 16 abbinandole a espositori in acciaio l’inaugurazione di «Sinergie», la nuo- e filo di seta. Accanto a questi due va mostra dell’associazione Arte sul grandi artisti, due giovani, Riccardo Serio ideata, promossa e curata da Sangalli, presente con un’innovativa Giovanni Salvi. L’esposizione non solo scultura in gasbeton e ferro, e An- rappresenta una ventata di novità nel drea Bruschi. In questi ultimi mesi, i panorama artistico bergamasco, ma quattro artisti hanno, così, vissuto un anche una sfida lanciata dal curatore percorso artistico che li ha arricchiti agli artisti. Elio Maffeis, Rota Bachì, ed entusiasmati, un’esperienza che li Riccardo Sangalli e Andrea Bruschi, ha coinvolti a 360 gradi e che sono i quattro artisti in esposizione, sono pronti a raccontare a tutti i curiosi stati, infatti, chiamati a innovare se che parteciperanno all’inaugurazione stessi e la loro arte creando opere e che, fino al 15 novembre, visiteran- nuove, sia nello stile che nella tecni- no la mostra. Ogni giorno, infatti, ca. Sfida accettata e risultati sorpren- sarà presente un artista in esposizio- denti: gli artisti, dopo mesi di rifles- ne che aiuterà i visitatori a leggere sioni e di tentativi, hanno presentato e comprendere le opere e il percorso opere inedite e per una mostra senza artistico da cui sono nate. La mostra è precedenti. Protagonista assoluto di visitabile, a ingresso libero, da lunedì «Sinergie» il pittore bergamasco Elio a venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle Maffeis. Da sempre autore di ritratti 15,30 alle 19,30 e il fine settimana e paesaggi naturali e urbani in stile fino alle 22,30. Inaugurazione gio- figurativo, presenta 25 dipinti che vedì 1 novembre alla presenza delle raccontano un percorso che lo ha autorità e dei quattro artisti che, sul avvicinato all’espressionismo astrat- sottofondo musicale del gruppo «The to. Lo scultore Rota Bachì, abituato Heritage», spiegheranno l’esposizione. A NOVEMBRE ARTE SUL SERIO SFIDA QUATTRO ARTISTI A INNOVARSI 58

fino al 18 novembre fino all’1 dicembre dal 20 novembre fino al 10 febbraio

Bergamo Bergamo Bergamo Milano mostre // speciale Centro Culturale S. Bartolomeo Thomas Brambilla Gallery Ospedale Papa Giovanni XXIII Fabbrica del Vapore VIAGGI DELLA MEMORIA COPPER, MARBLE, COTTON CANONE INFINITO INSIDE MAGRITTE «Viaggi della memoria» Sabato 20 ottobre la Dal 20 novembre, i corridoi Un’esperienza tra reale e è il titolo della mostra Galleria d’Arte Thomas che circondano la Terapia immaginario: è «Inside dedicata a Enrico Prometti in Brambilla di via Casalino Intensiva dell’Ospedale Magritte», il percorso programma presso il Centro ha inaugurato la collettiva di Bergamo ospiteranno, espositivo multimediale Culturale S. Bartolomeo fino «Copper Marble Cotton”, in maniera permanente, dedicato a René Magritte al 18 novembre. L’esposizione composta dai lavori di tre «Canone Infinito», (1898 - 1967). Fino al porta in luce lavori inediti artisti-colleghi americani: l’installazione site-specific 10 febbraio la Cattedrale con l’obiettivo di avvicinare Lynda Benglis, David Novros di Lorenzo Senni (Cesena, della Fabbrica del Vapore si lo spettatore agli esiti ultimi e Joe Zucker. La mostra 1983). L’opera si configura trasforma in un’immensa della ricerca dell’artista, alla esamina la scelta da parte come una delicata e experience-room e si sintesi più matura del suo dei tre artisti di specifici poetica accoglienza sonora anima con immagini, materiali tradizionali, sia linguaggio pitto-grafico. destinata ai famigliari suoni, musiche, evocazioni La mostra mette a fuoco il per le loro associazioni e suggestioni che dei pazienti ricoverati. La linguaggio pittorico degli culturali che per le ricostruiscono l’universo scelta di usare il mezzo anni più recenti, l’immutata peculiari proprietà formali, pittorico di Magritte. sonoro risponde all’esigenza freschezza e la raggiunta esplicitandone la ritrovata Curato dalla storica di proporre un’opera che pienezza del personalissimo centralità nel sistema dell’arte belga Julie codice tribal-metropolitano dell’arte contemporanea. è percepibile ma che Waseige, «Inside Magritte» dell’artista bergamasco. In esposizione alcune delle non vuole diventare un è un itinerario in Origine del titolo della nuove sculture marmoree invasivo sfondo visivo per cui a essere assolute mostra è un quadro di Lynda Benglis, un lavoro le persone che si trovano protagoniste sono le emblematico, iniziato negli storico in rame facente in attesa nei corridoi. La atmosfere e i soggetti dei anni '70 e finito nel 1999, parte dell’iconica serie dei composizione sarà un suono suoi quadri: gli uomini in frutto di sovrapposizioni, Coppers ideata nel corso che accompagna le persone bombetta che galleggiano memorie, colori e materiali. degli anni da David Novros durante tutta la giornata, nel cielo delle metropoli, «Viaggi della memoria» è e gli ormai famosi batuffoli udibile nei punti di transito i corpi umani con la testa dunque il titolo di una vita. di cotone di Joe Zucker. dei lunghi corridoi, ma di pesce, la famosa pipa- Lunedì chiuso; da martedì a Orari d’apertura: da martedì lontana dai luoghi di non-pipa (Ceci n’est pas domenica 10-12; 16-19. a sabato dalle 14 alle 19. permanenza e di cura. une pipe). www.enricoprometti.it www.thomasbrambilla.com www.theblank.it www.insidemagritte.com 12.10.2018 fino all’11 novembre fino al 18 novembre fino al 25 novembre fino al 30 novembre FOTOGRAFICA CONTEMPORARY APPLEBY MELÈ. 12 RELIEVES — 28.01.2019 Bergamo - Monastero del Carmine LOCUS: BLOW UP Bergamo - Traffic Gallery POLICROMADOS www.fotograficafestival.it Bergamo - Sentierone www.trafficgallery.org Bergamo - Galleria Marelia www.contemporarylocus.it www.galleriamarelia.it fino all’8 dicembre fino al 6 gennaio LA SCULTURA fino al 6 gennaio DINOSAURI fino al 28 gennaio DI CARLO VIDONI BLACK HOLE AL MUSEO LE STORIE DI BOTTICELLI Bergamo - Studio Vanna Casati Bergamo - GAMeC Bergamo - Museo Caffi Bergamo - www.amaci.org www.gamec.it www.dinosauribergamo.it www.lestoriedibotticelli.it

Pagina pubb 147x210.indd 1 21/09/2018 16:33:45 ADV

12.10.2018 — 28.01.2019

Pagina pubb 147x210.indd 1 21/09/2018 16:33:45 CINQUE ANNI DI GRANDE SUCCESsO PER LA FESTA DI OXO BERGAMO Foto di Francesco Carminati di Francesco Foto

Tutto esaurito al Creberg Teatro di Bergamo per una serata di grande divertimento che Oxo Begamo ha organizzato per tutti i suoi clienti. Sul palco Gabriele Cirilli, il comico reso famoso dal celebre programma televisivo Zelig, che ha intrattenuto il pubblico con una serie di divertentissime gag ripercorrendo la sua carriera. Dagli esordi a Roma, fino all'arrivo a Milano, da"Chi è Tatiana" alle esibizioni a "Tale e Quale Show". Una carriera in ascesa per l'artista abruzzese che sarà in tour con il suo nuovo spettacolo "Mi piace": 7 mesi di repliche in 33 città lungo lo stivale. Lorenzo Colombo con "Caveman", Roberto Abbiati e Lorenzo Capuano con "Pasticceri", Debora Villa con "Sogno di Una notte di mezza età", gli Oblivion con "The Human Jukebox" e Gabriele Cirilli con "#TaleEQualeAMe": questi gli artisti che Oxo ha portato sul palco in questi 5 anni. E i preparativi per la prossima edizione stanno già iniziando: il 2019 si preannuncia ricco di novità per i festeggiamenti del ventesimo anniversario del consorzio Oxo Bergamo.

Le cinque foto vincitrici

#occhioallevento: il contest dell'estate Alla serata erano presenti anche i 45 vincitori del concorso estivo #occhioallevento, un contest fotografico che prevedeva la condivisione su Instagram di immagini dedicate agli eventi che si sono svolti durante l'estate in città e provincia. all Tra le centinaia di partecipanti sono state selezionate 25 fotografie che evento sono state premiate con montature da vista e cinque soggiorni di due giorni presso una struttura Falkensteiner Hotels&Residences. CINQUE ANNI DI GRANDE SUCCESsO PER LA FESTA DI OXO BERGAMO © Marin Forcella Foto di Mirko Pizzaballa Foto

New progress. Il tuo global servIce.

Il Gruppo New Progress affianca aziende e privati nella gestione quotidiana del lavoro, offrendo un servizio di facility management che spazia dai servizi di pulizia e cura aree verdi, fino allasicurezza e alla logistica, garantendo in ogni intervento professionalità, discrezione e personale qualificato. www.grupponewprogress.it