ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.130 lunedì 6 agosto 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Il ministro della Giustizia abbia commesso abusi «Credo che si tratti Castelli taglia corto sulla durante la perquisizione di perfetta normalità». eventualità che la polizia alla scuola Diaz di Genova. Libero, 1 agosto, pag. 2

Calcio Vertice Fao a Roma, ma senza An al Viminale Prove di campionato Spostarlo lontano dalla capitale, il governo insiste. Ormai decidono le tute nere? Inter ok, Lazio giù Per Veltroni la città è pronta. La Germania: lo Stato non può arrendersi

ROMA Il vertice Fao di novembre di- Otto Schily lo ha detto chiaro al suo venta un caso. Berlusconi vuole spo- collega italiano: sta a voi decidere, LE BOTTE DI GENOVA SE FINI starlo lontano da Roma perché non ma lo Stato non può tirarsi indietro. si sente in grado di garantire la sicu- Insomma: non può arrendersi, non EILSILENZIO DEI GRANDI PRENDE rezza. Un’ammissione di impotenza. può lasciar decidere le tute nere. Il I giorni di Genova pesano, è vero, sindaco di Roma Veltroni dice che la Margherita Hack ma se il ruolo di An venisse ridimen- città è preparata ad essere la sede del IL COMANDO sionato, se Fini non fosse il vero mini- dialogo sulla fame nel mondo. Vio- stro dell’Interno, i problemi sarebbe- lante: se non si vuol fare il vertice i si aspettava dei tremen- feroce della notte fra sabato e Nicola Tranfaglia ro diversi. Non piace all’estero, però, significa che il governo è incapace. di ingorghi alle frontie- domenica, l’inerzia della stessa il passo indietro del governo di de- C re per la sospensione polizia davanti agli squadroni stra. Il ministro dell’Interno tedesco ALLE PAGINE 2e3 della libera circolazione previ- di black blok (ma sarebbe più provvedimenti assunti dal mini- sta dal trattato di Schengen, di- giusto chiamarli nazifascisti) stro dell’Interno nei confronti sagi per viaggiatori e turisti co- che marciavano compatti al rit- I del vice capo della polizia Andrea- Il congresso dei Ds stretti a giri viziosi per la chiu- mo dei tamburi, e infine alla si, del capo dell’Ucigos La Barbera e sura delle stazioni di Genova, morte di un giovane in circo- del questore di Genova Colucci, per disagi per i cittadini di una cit- stanze che sono ancora da chia- non parlare delle inchieste giudiziarie Livia Turco: Cesare Salvi: tà ridotta in stato d’assedio, ci rire. E meno male che oggi ci aperte dalla Procura di Genova e del- si aspettava anche scontri fra sono le televisioni, pubbliche e le sempre più numerose testimonian- non dobbiamo la diversità polizia e contestatori, lancio di private, le telecamere di privati ze di cronisti e reporter picchiati a lacrimogeni. Ma quello che dav- cittadini, che con le loro impar- sangue, mostrano ormai agli italiani essere di posizioni vero non ci si aspettava era la ziali documentazioni dei fatti come all’opinione pubblica interna- violenza gratuita di tanta parte rendono impossibile ogni tenta- zionale che il progetto di Berlusconi l’uno contro l’altro non mi preoccupa della polizia su manifestanti tivo d’insabbiamento. di partire dai fatti di Genova per in- inermi, gettati a terra, manga- staurare un moderno regime di poli- MARSILLI A PAGINA 4 nellati e presi a pedate, il blitz SEGUE A PAGINA 26 zia è, almeno per ora, fallito. Dopo quello che lo stesso governo, attraver- so il ministro dell’Interno, ha ammes- so appare difficile anche agli esponen- ti della destra più estrema negare che l’indagine conoscitiva votata dal Par- lamento ha il compito di ricostruire La ditta Lunardi sventra l’Italia correttamente quel che è successo nei giorni del G8 e individuare le respon- sabilità di chi ha dato le direttive alle varie forze di polizia impegnate nel- Senza controlli, senza regole, senza limiti: ecco le grandi opere del governo l’operazione. Non sarà facile, per quel che possiamo capire, addebitare Natalia Lombardo tutte le colpe a funzionari che, in que- sta come in altre occasioni, hanno Finalmente in vacanza, le città ai turisti dovuto tener conto degli orientamen- ROMA Hanno imposto il voto di fidu- ti, se non degli ordini, di chi ha assun- cia per spazzare via in un sol colpo to la responsabilità politica del paese. gli emendamenti proposti dall’oppo- Vero è che, lo dimostrano gli atteggia- sizione. No, il duo Berlusconi-Lunar- menti del governo di fronte ai fatti di sulle «Grandi opere» hanno fretta. accaduti ma lo stesso si sta verifican- Non vogliono vincoli di sorta. Nuo- do di fronte ai problemi del federali- ve autostrade, trafori, ponti e quan- smo e delle riforme costituzionali, il t’altro vanno fatti al più presto, senza secondo governo Berlusconi è caratte- controlli . Il ministro Lunardi - che rizzato da una contraddizione di fon- per ora ha dovuto mettere da parte Inter favorita per lo scudetto, La- convinto di più, nonostante l’as- do destinata a emergere, in maniera di sul progetto di far viaggiare le auto zio già in crisi. Questi i verdetti del senza di Ronaldo. A corrente alter- sempre più evidente nelle prossime in autostrada a 160 chilometri orari - calcio d’agosto (nella foto: un cam- nata il Milan, anche se Terim si tappe della legislatura. Compatta sul vuol dare via libera alle imprese edili- po sintetico realizzato su una spiag- dichiara soddisfatto, da rivedere la piano elettorale più di quanto sia sta- zie. Le quali non dovranno perdere gia spagnola) che solletica la curio- Juventus che è alle prese col proble- to il centrosinistra, la Casa delle Liber- tempo con quei fastidiosi vincoli che sità dei tifosi sotto all’ombrellone. ma del gol. La Lazio, nonostante tà non lo è sul piano politico e cultu- tutelano l’ambiente, cercano di impe- Nel bilancio delle partite gioca- l’ingaggio di Mendieta, sta arran- rale o, meglio ancora, non dispone di dire o limitare le infiltrazioni mafio- te in queste due settimane il borsi- cando alla ricerca di un equilibrio, una cultura politica omogenea e in se, fanno luce sulla natura dei rifiuti no delle grandi mette al primo po- ma Zoff non si preoccupa. E intan- grado di unificare le spinte che pro- da smaltire.La decisione del governo sto proprio i nerazzurri di Cuper, to la squadra entra in silenzio stam- vengono da vari interessi confluiti ha provocato le durissime critiche di reduci dalla vittoria nel triangolare pa. I biancazzurri non hanno gradi- nel centrodestra. tutte le associazioni ambientaliste. di . L’allenatore argentino pre- to le recenti critiche alla difesa. dica prudenza, ma la sua squadra A PAGINA 6 SEGUE A PAGINA 26 A PAGINA 5 fino adesso è stata quella che ha DE MARZI A PAGINA 9 Scienza Roma IL CLONATORE SULL’OCEANO CROSS, COLPO DI TESTA, GOL: LA PARTITA DEI ROBOT no come il professor Severino Fulvio Abbate ni ad effetto, sarebbe andato, che so?, U Antinori meriterebbe il bre- A Disneyland, ma siccome le leggi Romeo Bassoli vetto speciale d’inventore, anzi, viste ma? Bene, c’è di mezzo proprio il sono leggi e chi sgarra in queste cose le ultime novità, di navigatore. Altro, mare, e poi, va da sé, la solita clona- paga, non gli è rimasta altra scelta i allunga sulla fascia, crossa gol e difendersi. Gli umani faran- che semplice medico o professore, zione. E ancora: la certezza assoluta che ricorrere, estrema ratio, alla mari- S al centro, splendido stop di no solo da spettatori. E così nel- sia pure con tanto di targa d’ottone del professore-navigatore di riuscire na. C’è già da immaginarle, le 200 petto, tiro a effetto: gol! Una nor- l’anno del film «A.I.» di Spiel- sulla porta dello studio e parcella nell’obiettivo in tempi più che brevi. coppie sterili 200 intruppate da Anti- male partita di calcio? Vieri o berg, si gioca per la prima volta d’oro al momento dei saluti! Già, In nome del progresso e della felicità nori e dal suo staff che raggiungono Totti in azione? Macchè, è la negli Usa. E per la prima volta il uno come Antinori, se viene al mon- comuni. Se poi questa benedetta clo- il natante attrezzato come si deve. La nuova edizione della coppa del torneo è aperto al pubblico.In- do della professione, è soltanto per nazione non è consentita in nessun notizia, sia chiaro, viene riportata mondo di calcio riservata ai ro- somma, tutto come in un cam- dare fiducia estrema al popolo di co- paese al mondo, ecco che Antinori con un titolo a tutta pagina dal bot. Sì, proprio ai robot. Parteci- pionato vero. loro che sognano di mettere al mon- ne pensa una da lasciare tutti stecchi- “Sunday Times”. L'annuncio, desti- pano 120 squadre di 25 paesi di- In campo ci sono anche gli italia- do un figlio e, purtroppo per loro, ti, fino a trovare in tempo reale la nato a riaccendere il dibattito sull'eti- versi, 250 ragazzi sono lì come ni naturalmente: tre squadre Stelle cadenti, Pranzo all’aperto, non riescono nell’impresa. Uno co- soluzione: l’esperimento, dunque, ca e sulla sicurezza di clonazioni co- costruttori e «allenatori» e con- pronte alla sfida. «Artisti Veneti» me Antinori, in questi ultimi tempi, avrà luogo in acque internazionali, a me antidoto alla sterilità, sarà fatto trollano che tutto fili per il me- (università di Padova), Fun2 quest’anno gita in centro se solo riprovasse a candidarsi alle bordo di una nave-clinica dotata all'Accademia nazionale delle scien- glio. I loro robot dovranno cavar- maS (Politecnico di Milano e elezioni, è certo che lo vedremmo d’ogni servizio. Così assicura il pro- ze mentre l'avvio del progetto di clo- sela da soli, perché una volta da- Università di Milano Bicocca) e arriveranno e la bomba galleggiare leggero leggero sulle ac- fessore, alla faccia delle autorità mon- nazione umana dovrebbe essere av- to il fischio d’inizio, sarà un com- la squadra della Sapienza di Ro- que o magari vincere ogni battaglia diali che hanno imposto i loro vinco- viato a partire dal prossimo mese di puter a decidere, per ogni gioca- ma. In bocca al lupo. in anticipo non c’è più quasi come l’ammiraglio Nelson o il li degne delle persone prive di fanta- novembre. tore, il comportamento migliore commissario di bordo del serial sia. Insomma, fosse stato per lui, vi- in campo, le tecniche per fare A PAGINA 25 RICCOBONO A PAGINA 25 GUALCO A PAGINA 6 “Love Boat”. Lavolete sapere l’ulti- sta lasuagrande passioneperleazio- SEGUEAPAGINA 7

Colore: Composite Dopo G8 Genova--- Stampata: 05/08/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 06/08/01

2 oggi lunedì 6 agosto 2001

che giorno Tg3: Il ministro dell’Interno tedesco: «Non spostate il vertice da Roma» è Vertice della Fao lontano da Ro- Le ultime code. Rallentamenti su «Non tiratevi indietro». Il ministro Lunghe code e traffico intenso. Morire in una notte d’estate. Per Litiganbo al pub, lo inseguono e Esodo, martirio d’agosto. Altra ma? Solo un’ipotesi. Il ministro tutte le strade ma la prima grande dell’Interno tedesco all’incontro La rete autostradale e stradale si rapina o per una lite. Un tassista sparano. La vittima aveva sedici giornata di traffico dopo il maxin- – È il giorno delle polemiche tedesco Schily: «Uno Stato non corsa al mare sta finendo. Il Papa: con Scajola boccia l’ipotesi di tra- dimostra ancora inadeguata. ucciso per rapina, a Napoli una spa- anni. Gli amici: «E dire che erava- gorgo di sabato. sul vertice Fao. L’ipotesi ven- può rinunciare». «Prudenza». sferire il vertice Fao da Roma. ratoria in una birreria. mo venuti qui per divertirci..». tilata da Berlusconi di sposta- La morsa del caldo rallenta. Ma al Vertice Fao, nuovo scontro tra i re l’incontro fuori dell’Italia Traffico, ancora code e inci- «Solo un’ipotesi». Vertice Fao a Un giorno da sfollati. Disinnesca- Centro e al Sud il termometro supe- Il Nord respira, temporali sconfig- Un colpo alla nuca, ucciso tassi- poli. Il governo non vuole che si («abbiamo già dato...») sta di- denti.Giornata più tranquilla sul- Roma? «Nessuna decisione già to l’ordigno bellico che ha costretto ra comunque i 35 gradi. gono l’afa. Aria decisamente fre- sta di Piacenza. L’uomo, 30 anni svolga a Roma, per le opposizioni è ventando un caso internazio- le strade. Quaranta vittime di inci- presa», precisa il governo. allo sgombero migliaia di abitanti a sca al Nord. Temperature e umidità si era sposato da 2 mesi. Indagini una resa. Violenze al G8, nuove ac- nale. Il ministro dell'Interno te- denti. Roma. L’Etna sembra aver deciso una in calo anche al Centro e al Sud. tra i clienti. cuse contro le forze dell’ordine. desco Otto Schily risponde in Spirale infinita. Un terrorista pale- tregua. Dalle bocche sulla sommi- maniera decisa alle preoccu- Sparatoria nel Napoletano, uc- stinese spara davanti al centro del- A casa dei gay. L’ex sindaco di tà esce però ancora fumo bianco. Via da Roma il vertice Fao? Solo Io ragazza cin-cin vi racconto Car- Medioriente, missili e appelli. pazioni del Governo italiano: ciso un sedicenne. Una lite tra la difesa israeliano a Tel Aviv. 10 New York Giuliani si separa dalla La pioggia di cenere e lapilli al mo- un’ipotesi. È già polemica sul tra- lo. Parla Debora che conobbe il far- Missili israeliani sul quartier genera- "Uno Stato non deve mai tirar- giovani all’uscita di un pub. soldati feriti, morto l’attentatore. moglie e va a vivere con amici gay. mento è cessata. sferimento in un paese africano. macista che ha ucciso nell’hotel. le della sicurezza palestinese. si indietro". E la Farnesina è

costretta a precisare che lo i tg di ieri spostamento del vertice «è so- tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg La 7 lo una ipotesi allo studio». An- che perchè l’Italia, in questa vicenda è solo il paese ospite: ogni decisione sulla località Un filmato dimostra che prima del blitz nessuno lanciò oggetti sugli agenti spetterebbe alla Fao. Intanto Veltroni, sindaco, fa sapere che Roma è pronta. – È il giorno della morte di Ce- sare, il ragazzo di 16 anni col- pito da un proiettile a San Giorgio a Cremano, nei pressi di Napoli. Dopo le prime verifi- Irruzione alla Diaz, non ci fu resistenza che la polizia esclude la pista dell'agguato di camorra ma si fa strada una verità più inquie- Un video smentisce La Barbera. Accertati pestaggi anche alla caserma Bolzaneto tante: Cesare è stato ucciso durante una lite fra coetanei. – È il giorno delle città vuote e delle strade piene. Sale a Maria Annunziata Zegarelli Da cinquanta docenti venti milioni il numero degli italiani in viaggio: presi d'as- dieci domande salto i traghetti (15mila par- ROMA Si aggiungono nuove versio- tenze al giorno per la Sarde- ni dei fatti su quanto avvenuto la per la commissione gna), gli aerei (400mila pas- notte del blitz nella scuola Diaz a seggeri a Fiumicino) e natural- Genova. L’ultima novità è quella ROMA Dieci domande. Tante sono mente le autostrade, soprat- contenuta in due filmati - due dei quelle rivolte alla commissione tutto la A1. Il Papa, come l’Aci tanti che la questura sequestrò ai parlamentare, al lavoro da domani e Onda Verde, esorta alla pru- manifestanti durante la perquisizio- sui fatti di Genova, da un gruppo di denza. ne - che sembrano smentire clamo- sociologi politici che da anni si occupa rosamente il capo dell’Ucigos Arnal- di tematiche legate alla sicurezza. Da – È il giorno della bomba. Quel- do La Barbera. Avrebbe mentito l’al- Torino a Lecce, da la della seconda guerra mon- to dirigente quando ha fornito la all’università del Sussex, una diale rinvenuta inesplosa nel sua versione dei fatti. Non ci fu al- cinquantina di docenti ha sottoscritto quartiere Monteverde di Ro- cun lancio di vetri, bottiglie e ogget- l’iniziativa, primi firmatari Anna ma e disinnescata dopo set- ti contundenti dalle finestre dell’edi- Maria Cherubini, Asher Colombo, tanta minuti di attento lavoro. ficio. Non è vero, dunque, che i ra- Giuseppe Sciortino. Un appello Per non correre rischi sono gazzi opposero resistenza. sottoscritto non per «dettare» l’agenda stati evacuati 2565 abitanti, Tutta la violenza che seguì all’ir- dei lavori, ma per comunicare alcune ma il disagio è stato trasfor- ruzione, dunque, non fu «conse- delle perpessità che - «da cittadini mato in una sorprendente fe- guenza» del comportamento degli mediamente informati» sentono di sta popolare. antiglobalizzatori. In procura han- dover esprimere all’indomani degli no acquisito le cassette che, se non incidenti del G8. Le domande, fitte e – È il giorno dell’attentato al aggiungono nulla rispetto a chi effet- precise, sono accompagnate da una ministero della Difesa israe- tivamete guidò l’operazione, posso- premessa: la consapevolezza che liano. Un palestinese spara no contribuire a ricostruire il «cli- «dalla commissione dipende la raffiche di mitra contro un ma». Ieri mattina, intanto, i magi- possibilità concreta di giungere a uina gruppo di soldati israeliani e strati hanno chiesto alla polizia un ricostruzione obiettiva di quanto è ne ferisce otto prima di rima- elenco dei responsabili dei vari re- accaduto», e che «solo un deciso atto nere ucciso. Razzi israeliani parti e dei turni di tutti i poliziotti le prime persone fermate, soprattut- to mentre durante la menifestazio- fila ci sono uomini in borghese, con frantumi. di trasparenza può ricucire lo strappo uccidono in Cisgiordania un che si sono avvicendati nella caser- to i giovani presi durante gli scontri ne di piazza pestava un calcio) si il volto coperto dai fazzoletti, il giub- Il secondo: sono gli stessi poli- che si è consumato in quell’occasione attivista di Hamas. Arafat lan- ma di Bolzaneto, dove sono stati nella zona della Foce. Una volta sono affrettati a consegnare in pro- botto con su scritto Polizia. Subito ziotti a sfondare i vetri del pian terre- tra buona parte dell’opinione cia nuovamente un appello ai portati i ragazzi fermati durante il bloccati i manifestanti sarebbero sta- cura, subito dopo averle visionate dopo gli agenti in divisa. Un furgo- no per entrare. L’orologio è fermo pubblica e le forze dell’ordine». leader mondiali per l’invio di G8. Ormai sembra chiaro che in ti picchiati in strada, sulle camionet- attentamente. Sono due filmati che ne, un Ducato, sfonda il cancello. alle 23.06 del 21 luglio 2001 (forse la Primo: è vero che le operazioni osservatori internazionali. quella caserma ci furono torture e te, alla Fiera e poi di nuovo a Bolza- ripercorrono i momenti immediata- Gli agenti si accalcano e si fermano telecamera era ferma all’ora solare, d’ordine pubblico a Genova hanno Sharon ribadisce il suo rifiuto. sorprusi, come confermano le testi- neto. mente successivi all’irruzione. davanti al portone, che viene sfonda- visto che molti testimoni dicono seguito le indicazioni del precedente monianze dei ragazzi «passati» loro Dal quadro complessivo che Il primo: una telecamera inqua- to in pochi istanti. Le luci dentro la che tutto è avvenuto intorno a mez- governo, oppure ci sono state – È il giorno della clonazione malgrado in quella caserma in mo- emerge dalle varie ricostruzioni dei dra la scena dall’alto, dall’edificio di Diaz sono accese, tanto che quando zanotte). La telecamera rimanda differenze? E quali? È vero che alcuni secondo Antinori. Il ginecolo- menti diversi: le loro versioni - sulle testimoni, delle vittime, di molti po- fronte, che ospitava il centro stam- si apre il portono si distingue una l’immagine di decine e decine di po- membri delle forze dell’ordine hanno go italiano annuncerà giovedì canzoni fasciste cantate, le «punizio- liziotti che hanno parlato, si va via pa del Genoa Social Forum. Ci sono panca messa di traverso. C’è qual- liziotti in borghese e in divisa, che indossato abusivamente nel corso dei a Washington di essere pron- ni» a cui erano sottoposti, le botte - via delineando un’ipotesi inquietan- i poliziotti, ripresi di spalle, schiera- che ragazzo. Ma dall’alto, dalle fine- entrano anche da un portone latera- disordini i giubbotti identificativi to a tentare un esperimento di coincidono. Come se ci fosse stata te: che forse quel vuoto di potere, di ti - manganelli in mano - davanti al stre, non si vede volare nessuno og- le. Cadono altri vetri, sotto i colpi riservati alla stampa? Se sì, quali clonazione umana impiegan- una sola regia a guidare la gestione cui parla Pippo Micalizio, l’ispetto- cancello chiuso della Diaz. In prima getto. Ci sono dei vetri che vanno in dei manganelli. Non c’è traccia di misure disciplinari sono previste? È do lo stesso metodo utilizzato dei detenuti. Come se chi agiva con- re inviato dal ministro dell’Interno alcuna resistenza nel giardino della vero che alcuni membri del per la pecora Dolly. Il proget- tro i manifestanti inermi, fosse tran- Scajola, per far luce sui fatti di Geno- scuola. Parlamento erano presenti in una to coinvolgerà duecento cop- quillo della propria impunità. La va, in realtà non è stato casuale. Quale era «il forte contrasto» in- delle sale operative nel corso delle pie sterili che, non potendo stessa sensazione che ha avuto chi Comunque sia, sarà dura, stavol- contrato dagli agenti durante la per- operazioni? Se sì, si tratta di una aver figli, si sono rese disponi- quella notte del blitz alla Diaz era là ta, per Arnaldo La Barbera, conti- quisizione? Forse quello dei ragazzi prassi consolidata? È vero che bili a tentare l’esperimento fis- fuori, e sentiva le urla dei no-global nuare a sostenere che l’assalto alla che, sorpresi nel sonno, hanno cer- videocassette, rullini, dischi fissi di sato per il prossimo novem- picchiati. È probabile, allora, che ad Diaz fu conseguenza della «dura op- cato di sfuggire ai calci e alle manga- computer sequestrati nel corso delle bre. Inevitabili le polemiche, indagine conclusa, a pagare siano posizione» dei manifestanti chiusi nellate? Vincenzo Canterini, capo operazioni sono «scomparsi»? Se sì, anche per la provocatoria di- non solo gli esecutori materiali dei all’interno dell’edificio. Sarà diffici- del Reparto mobile di Roma, indica- quali procedure sono state stabilite chiarazione di Antinori: pur di pestaggi, ma i responsabili dei vari le ribadire quella prima versione dei to come uno dei massimi responsa- per evitare l’inquinamento di clonare l’uomo, dice il gineco- reparti. Si potrebbe così far ricorso fatti fornita dal prefetto: «Quando bili di quanto avvenuto quella notte materiali, potenzialmente rilevanti logo, sono pronto a effettuare all’articolo 608, quello che prevede sono arrivato ho trovato i reparti - tanto che Micalizio ne suggerisce per le indagini? Le forze di polizia l’esperimento sopra una nave sanzioni per gli abusi dell’autorità già disposti davanti alla scuola. Gli la destituzione - ha ribadito che in- italiane hanno in dotazione pallottole al largo delle acque territoria- nei confronti di arrestati o detenuti. uomini erano ancora fuori dai can- contrarono forte opposizione da di gomma e idranti a forte gettito, che li. Per ora sono solo ipotesi al vaglio celli e dall’interno sono piovute pie- parte dei ragazzi, tanto che lo sfon- avrebbero permesso di controllare i degli inquirenti, anche se dalle depo- tre e oggetti di ogni genere...». Una damento, ha riferito, è durato due o manifestanti senza mettere a rischio sizioni raccolte finora restano pochi versione, la sua, scoffessata dalle im- tre minuti. Ed ha aggiunto che quan- la loro incolumità? Ci sono indagini dubbi. magini, ancora una volta, catturate do entrarono c’erano già feriti a ter- amministrative in corso, da parte dei Giornale chiuso in redazione Ma sulla tabella di marcia dei da un video amatoriale. Due casset- ra. Tante versioni, quelle di dirigen- ministrerti competenti, sull’operato di alle ore 22.15 magistrati è previsto anche un so- te che i dirigenti della Digos di Ge- ti e alti funzionari, che, queste no, carabinieri, guardia di finanza, pralluogo alla Fiera del Mare, dove nova, Spartaco Mortola e il suo vi- non coincidono. Forse, a indagini polizia penitenziaria? È vero che sarebbero avvenuti altri pestaggi del- ce, Alessandro Perugini (fotografa- concluse, la verità verrà fuori. alcuni funzionari conoscevano poco la città, e che i messaggi trasmessi dalle sale operative ai reparti contenevano Il ministro Scajola talvolta indicazioni incomplete o La proposta nata ad Imperia dopo l’incontro tra i ministri dell’Interno di Italia e Germania con il suo erronee? Se risultasse vero che omologo tedesco numerosi manifestanti sono stati Otto Schily percossi dopo l’arresto, perché i loro colleghi lo hanno tollerato? I corpi di Una forza europea anti sommossa polizia hanno valutato se non sia il caso di introdurre sistemi di identificazione dei propri uomini, per Paolo Odello stampa un comunicato congiun- tà di intelligence". Di fatto la crea- verno: "non si devono invertire la almeno nazionale", propone Otto dini tedeschi". Parole ben diverse evitare abusi che rimangono to: "I ministri hanno avuto un am- zione di reparti speciali, di nuova prospettiva reale: la polizia ha re- Schilly. Poi precisa: "Ne avevamo da quelle pronunciate sabato sera anonimi? È vero che il Ministero pio scambio di vedute sui temi mi- concezione e di maggiore profes- spinto forme di contestazione vio- già discusso a Bruxelles, prima del a chiusura della prima conferenza dell’Interno non ha attualmente IMPERIA Si aspetta in piedi, accam- gratori, e hanno riaffermato la vo- sionalità. "In grado - come ha af- lenta con abnegazione e se nel far- G8, ma non è stato possibile met- stampa: "Alcuni manifestanti tede- procedure di garanzia e di protezione pati all'entrata della Prefettura di lontà dei rispettivi Governi di fermato il ministro Scajola - di op- lo ha commesso degli eccessi, que- terlo in atto, oggi diventa urgen- schi hanno ricevuto un trattamen- per i membri delle forze dell’ordine Imperia. Otto Schily e Claudio combattere l'immigrazione clande- porsi con efficacia ad un fenome- gli eccessi saranno puniti. Nume- te". "Non devono essere gli estre- to non corrispondente alle garan- che volessero testimoniare o Scajola, ministri degli Interni di stina e le reti criminali che la favo- no violento di assoluta gravità che rose inchieste sono già state avvia- misti (definiti in tedesco semplice- zie proprie di uno stato di diritto". denunciare abusi commessi da loro Germania e Italia, scenderanno riscono. Hanno concordato, in non riguarda soltanto l'Italia, ma te dalla magistratura". L'attualità mente e solo "militanti") a dettare Terminato l'improvvisato incon- colleghi? Queste le domande, queste la fra poco. Niente pubblico, soltan- proposito, di intensificare la colla- abbraccia l'intera Europa". Bandi- politica torna in primo piano se si il calendario dei prossimi summit tro con la stampa -"non sarebbe in parole con cui i docenti augurano to autorità civili e militari, giorna- borazione tra le rispettive forze di to ogni riferimento ai "temi di inte- affronta la necessità di "adottare internazionali, lo Stato deve dimo- programma" ha spiegato il porta- buon lavoro ai parlamentari: «dalla listi e polizia. Intorno una città polizia nei controlli di frontiera e resse esclusivamente italiano" - il nell'ambito dell'Unione europea strasi forte di fronte alle frange voce- i due ministri sono poi risali- qualità e obiettività del vostro lavoro addobbata con bandiere tricolori, nella lotta contro i trafficanti di portavoce del ministro lo ha ripe- tutte le iniziative e le misure neces- più estremiste e violente" dice il ti sulle auto blindate. Scajola diret- dipende la fiducia di tutti quei omaggio dei fedelissimi di Forza esseri umani". Qualche riga più in tuto senza tregua: "ci saranno altre sarie a livello preventivo e di inter- ministro Schily, allineandosi con to a Villa Verda, la casa di proprie- cittadini, che disprezzano in egual Italia al ministro messo in discus- basso la vera novità: un "progetto occasioni per parlarne" - Scajola si vento volte a scongiurare il perico- il pensiero espresso pochi minuti tà della moglie sulle colline di One- modo l’incitamento all’odio verso dei sione dai lenzuoli di chi chiede le europeo che abbia come obiettivi è presentato in pubblico sfoggian- lo che in futuro possano ripetersi prima da Scajola. Riaffermata la glia, Schily alla volta dell'aeropor- rappresentanti dello stato e la pretesa sue dimissioni. La due giorni di principali la formazione comune do tutta la sicurezza dei tempi mi- situazioni del genere". Fra queste fiducia tedesca nella giustizia italia- to di Albenga, lo stesso dove era d’impunità di chi veste una divisa». incontri imperiesi volge al termi- di tutte le forze di polizia dei paesi gliori riaffermando senza tenten- la creazione di uno "schedario dei na, Schily si è "rammaricato che atterrato in compagnia della mo- a.com. ne, Schily e Scajola presentano alla membri e lo sviluppo delle capaci- namenti le spiegazioni del suo Go- violenti, se non a livello europeo fra i violenti ci fossero anche citta- glie sabato pomeriggio. Dopo G8 Genova ----- Stampata: 05/08/01 22.53 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 oggi 3

Agnoletto e Casarini smentiscono il ministro: mai posto un problema di legittimità come per il G8

l’intervista Comunità S.Egidio: sarebbe davvero un’occasione persa

ROMA Dirottare il vertice della Fao lontano da Roma per non Federica Fantozzi dover affrontare il fastidio di eventuali contestazioni? Ma- rio Giro, responsabile delle re- ROMA «Uno Stato non deve mai ti- lazioni internazionale della rarsi indietro, mai perdere il mono- Comunità di Sant’Egidio, non polio della forza e la legittimità di riesce a credere che qualcuno garantire un vertice». E’secco il com- possa veramente pensarlo. mento del ministro dell’Interno te- «Mi sembra - dice - che sareb- desco Otto Schily di fronte al no del be un’occasione persa, un ri- governo allo svolgimento del prossi- piegamento dell’Italia. Il verti- mo summit della Fao nella sua sede ce della Fao è un avvenimento tradizionale di Roma. Poi il mini- importante. Non farlo svolge- stro smussa i toni: «la decisione spet- re lascia interdetti molti addet- ta allo Stato italiano e quindi non ti ai lavori e non soltanto loro. entro nel merito - aggiunge - Certo Francamente, non mi sembra è che bisogna difendere un princi- una buona idea». Ma i fatti di pio fondamentale: non lasciare ai Genova legittimano l’ipotesi manifestanti la possibilità di decide- che piace al governo italiano? re se, come e quando una conferen- Su quegli avvenimenti, so- za deve avvenire». Schily è stato ospi- stiene Giro «bisogna interro- te nella villa di Imperia del suo omo- garsi, e molto a fondo. Di cer- logo italiano Claudio Scajola, dove i to, il vertice della Fao potreb- due ministri hanno studiato misure be permettere di far vedere comuni di ordine pubblico e sicurez- che in un paese come l’Italia è za, tra cui la possibile creazione di «Uno Stato non deve mai tirarsi indietro» possibile siafare un vertice sia una forza europea antisommossa. Il manifestare pacificamente. giudizio del ministro tedesco è seve- Vertice Fao a Roma, la Germania frena Scajola e Berlusconi Anche in questo senso sareb- ro, e non è stato l’unico nel corso be un’occasione». Ma questo della riunione: «a Genova, ad alcuni non significa, aggiunge l’espo- miei concittadini non è stato applica- nente della Comunità di San- to lo Stato di diritto» aveva esordito nazione: si fanno i nomi di Nairobi, Violante «se il governo rinuncia responsabilità, significherebbe abdi- to di polizia) che accusa: «una pessi- «ostruzionismo della sinistra, che ha t’Egidio che ci sarebbero con- gelido al momento delle strette di di Dakar (capitale del Senegal) , del vuol dire che è incapace. Tra l’altro - care al ruolo di capitale politica del- ma figura di fronte al mondo, un già sbagliato una volta a scegliere il testazioni. «L’incontro sarà mano. Cairo che ha già ospitato il vertice sottolinea - la Fao non c’entra nulla l’alimentazione affidato a Roma». cedimento agli estremisti» dovuto al- capoluogo ligure». Il senatore Ron- sulla fame nel mondo. Ci sarà Scajola però ignora il richiamo euro-africano, e anche di alcune lo- con il G8». D’accordo Casarini: «A Sintetico Alfonso Pecoraro Sca- la «mancanza di energia e coraggio coni (Ccd-Cdu-Biancofiore): solo se da parlarne, anche a livello di del collega di Berlino e tira dritto: calità del Sudafrica. Roma si parlerà di terra, dello svilup- nio:«impensabile, come se gli Usa del governo». Mentre per il Cocer tutte le forze della sinistra si impe- società civile. «dopo Genova abbiamo forti preoc- Ma la proposta lanciata alcuni po dell’agricoltura e della fame nel non garantissero la sicurezza del Pa- dell’Arma il problema è a monte e si gnassero a non manifestare, si po- È un vertice diverso da cupazioni, anche alla luce di dichia- giorni fa da Berlusconi ha già provo- mondo, non è un appuntamento ille- lazzo di Vetro». Dello stesso avviso il riproporrà ad ogni appuntamento trebbero lasciare le cose come stan- quello che s’è appena svolto a razioni che si collocano nella sfera cato uno scontro tra i poli: sì com- gittimo come Genova». E aggiunge: capogruppo Sdi alla Camera Ugo In- internazionale:«in questo clima di no. Infine, l’ironia del Ds Giulietti: Genova. Impedirne lo svolgi- dell’illegalità. Dalle parole pronun- patto dal centrodestra, raffica di no «Scajola non ha paura di noi ma dei tini: «è un appuntamento normale, aggressione verso le forze dell’ordi- «è vero, di questi tempi l’Italia è più mento sarebbe un ripiegamen- ciate da Casarini, il rischio è che si dalle file dell’opposizione. Se Enzo suoi uomini». Per Enzo Carra, vice- spostarlo costituirebbe un ulteriore ne, è impossibile lavorare con sereni- adatta a ospitare un vertice straordi- to così provinciale da far fare possa andare incontro a nuove mani- Bianco lancia «un invito pacato a segretario dell’Udeur, «il panico grave danno d’immagine». E trova tà». Il viceministro per le Attività nario su falso in bilancio e conflitto una figura non bella al nostro festazioni di violenza». Ma il leader mantenere l’impegno», per Luciano non giustifica la fuga dalle proprie d’accordo il Lisipo (Libero sindaca- produttive Adolfo Urso parla di d’interessi.» paese». Trasferirlo in un paese delle tute bianche ribatte: «non ho africano sarebbe davvero un mai parlato del vertice Fao né tanto- segno d’attenzione verso i pae- meno di violenza. Quello di Roma è si poveri? «Il primo segnale un appuntamento importante e ben Veltroni che l’Italia può dare è proprio diverso dal G8». Stesso concetto quello di essere protagonista espone Vittorio Agnoletto: «La Fao in una fase complicata e com- è un’agenzia delle Nazioni unite, plessa in cui le organizzazioni qualcosa di molto diverso da una e la società civile internaziona- riunione di otto capi di stato e di La capitale è pronta e saprà essere li stanno cercando una strada governo che pretendono di decidere di equità. per tutto il mondo, quindi non po- Nel caso specifico della niamo un problema di legittimità una città aperta al dialogo Fao si sta cercando una solu- del vertice». zione che ancora non esiste ai Intanto il governo ha fatto il pri- problemi della fame nel mon- mo passo verso il trasferimento del Roberto Arduini volontà pacifica di confronto. Se la Fao deci- do e a quello della distribuzio- vertice sull’alimentazione in un pae- derà di fare il suo vertice nella capitale, Ro- ne delle risorse alimentari». se africano. Ieri il neosegretario gene- ma saprà essere una città aperta al dialogo». Ma l’idea di trasferire il rale della Farnesina Giuseppe Bal- ROMA Il vertice Fao è diverso dal G8 e Roma Ma il messaggio non è stato percepito vertice per non aver fastidi docci ha incontrato a quattr’occhi il è pronta a fare la sua parte. Questi, in sinte- dagli esponenti del centrodestra nella capita- non coincide con una sottova- direttore generale della Fao, Jacques si, gli elementi che il sindaco di Roma, Wal- le. Anche perché le loro preoccupazioni lutazione dei temi della fame Diouf, rientrato precipitosamente ter Veltroni, contrappone all’ipotesi di spo- sembrano altre. nel mondo? «Probabilmente - da un viaggio in Francia. Un collo- stare il summit internazionale in Africa, Antonio Tajani, capogruppo di Forza dice Giro - bisognerebbe fare quio appunto riservato, di cui fonti espressa nei giorni scorsi sia dal premier Italia al parlamento europeo, annunciando una riflessione più seria nel della Farnesina minimizzano la por- Silvio Berlusconi che dal ministro degli in- all’assemblea una serie di iniziative parla- nostro paese, in maniera tra- tata: solo «un primo incontro del terni Claudio Scajola. mentari sulla vicenda delle violenze in Euro- sversale perché riguarda tutti, tutto informale. Nessun passo uffi- Nel corso della visita al centro operativo pa, ha chiesto che il vertice sia spostato lon- sul ruolo delle agenzie del- ciale da una parte né dall’altra», in- che coordinava le operazioni di disinnesco tano da Roma. Altrimenti ci saranno violen- l’Onu». somma, e «al momento non c’è nul- del residuato bellico ritrovato a Roma, il ze, dice. E anche per evitare che si ripetano I cattolici sarebbero pole- la di deciso». Un tentativo da parte sindaco è intervenuto ieri sulla questione le violenze di Genova, provocate dalle tute mici con la scelta dello sfrat- del nostro ministero degli Esteri di del vertice che si terrà a novembre. «Roma è nere, arrivate in Italia magari con i soldi to? Giro avverte di non poter gettare acqua sul fuoco, almeno fin- pronta a essere sede di dialogo», ha detto, «e dell'Unione Europea. parlare per tutti ma sottolinea ché è possibile. Diouf infatti ha elen- di una volontà pacifica di protestare contro «La capitale d'Italia», continua il candi- che su questi temi c’è molta cato le difficoltà pratiche che scaturi- la disuguaglianza nel mondo». Anche per- dato sconfitto alla carica di sindaco di Ro- sensibilità nel mondo cattoli- rebbero dal cambio di sede del verti- ché «la Fao è un'organizzazione che si occu- ma nell'ultima elezione, «non può diventa- co. E all’estero, tra i paesi più ce, previsto dal 5 al 9 novembre, fa- pa dell'alimentazione nei paesi poveri è aper- re il terreno della violenza anarco-insurre- Il Sindaco di Roma, e in alto la sede della Fao nella Capitale sensibili su questi temi, come cendo presente che i preparativi so- ta al dialogo e al confronto con le organizza- zionalista, magari fiancheggiata dagli estre- verrebbe preso lo sfratto? «È no in fase molto avanzata. Si rende- zioni non governative. Un movimento che misti dei centri sociali romani che in più di difficile rispondere a questa rebbe necessario un rinvio di alcuni si batte per sconfiggere la piaga della fame un'occasione hanno dimostrato la loro ag- domanda. Ma essendo un te- mesi,finendo quindi all’anno prossi- nel mondo dovrebbe vedere il vertice Fao gressività. L'incommensurabile patrimonio A rincarare la dose ci ha pensato il presi- cellati dalle prime pagine dei giornali e dalle ma molto importante l’Italia mo e sconvolgendo la tempistica de- come un interlocutore». artistico e archeologico della città sarebbe a dente della regione Lazio, Francesco Stora- risoluzioni, «semplicemente per correre il potrebbe giocare un ruolo pre- gli incontri programmati dall’agen- «Bisogna spiegare bene cos'è il vertice rischio se si dovessero ripetere gli incidenti ce, affermando che «occorre fare molta at- rischio di una seconda sciacallesca specula- stigioso. Una delle cose buone zia Onu. Un’operazione piuttosto Fao e distinguerlo da altre cose», ha conclu- di Genova». Ribadendo poi che sarebbe me- tenzione prima di dire che Roma è pronta a zione». di questi ultimi tempi è che costosa, che il governo italiano sem- so Veltroni, «può essere un errore gravido glio far svolgere il vertice Fao in un paese ospitare il vertice a novembre». L’esponente Più che la fame del mondo sono quindi s’è cominciato a parlarne an- bra essersi dichiarato disponibile a di conseguenze allontanare il vertice. Roma dell'Africa, lo ha giustificato dicendo che il di An parte da molto lontano pensando che i frequentatori dei centri sociali e i titoli dei che in Italia dopo tanto tem- finanziare, almeno in parte. Tuttora è onorata di essere la sede della Fao ed è mondo occidentale darebbe così un segnale sarebbe gravissimo se gli importanti temi giornali a tenere svegli i politici della Casa po». sconosciuta la nuova eventuale desti- pronta a essere la sede di un dialogo, di una di grande attenzione per il Terzo Mondo. dell’incontro internazionale venissero can- delle Libertà.

Parla il presidente della Commissione Ue che considera il convegno dell’agenzia «un problema etico» e ritiene che non sia giusto «cedere al ricatto della violenza» : l’Italia deve assumersi le sue responsabilità

ROMA «E’ opportuno che l’Ita- so». Inoltre, «non è giusto ce- e motivati. Comunque, non ri.» nanziamenti al «terrori- lia si assuma le sue responsabi- dere al ricatto della violenza». c’è mai stata una sessione del- Si sta pensando di costitu- smo anarchico anche sot- lità, come è dovere di qualsiasi Non è la prima volta che Pro- l’Onu lontana da New York.» ire una polizia europea to la veste di organizza- Appello della famiglia di Carlo Giuliani: Paese moderno». Secondo le di richiama gli obblighi di uno Per il nostro Paese abdi- antisommossa? zione di teatro da stra- sue abitudini, il presidente del- Stato nell’ambito della comu- care all’ospitalità del ver- «Di questo preferisco non da». E ha annunciato che «Nessuno si appropri o utilizzi il suo nome» la Commissione europea Ro- nità internazionale. tice rappresenterebbe parlare.» nela sede dell’Europarla- mano Prodi - raggiunto telefo- Qual’è la sua opinione una brutta figura in ambi- Presidente, il capogrup- mento, a settembre, chie- Un appello affinchè nessuno si ap- no, sottolineiamo nessuno - scri- nicamente mentre è in vacan- sulla proposta di trasferi- to europeo? po di Forza Italia al Parla- derà chiarimenti alla propri del nome di Carlo Giuliani vono i familiari della prima vitti- za - è riluttante a commentare re il summit via da Ro- «Su questo aspetto voglio mento Europeo Tajani ha Commissione. è stato rivolto ieri sera dai genitori ma del movimento antiglobalizza- i fatti italiani, ma considera ma? limitarmi ad osservare che a dichiarato: «Prodi non «Cosa dovrei commenta- e dalla sorella del giovane ucciso zione - si appropri ed utilizzi il quello del vertice Fao «un pro- «L’Italia ha voluto la Fao Roma c’è la sede di una delle può restare in silenzio di re? Non ne sapevo nulla, ma durante le manifestazioni contro nome di Carlo. Una cosa è ricor- blema di etica». In sostanza: ed è importante che questa or- agenzie più serie, prestigiose e fronte alle rivelazioni di mi sembra quantomeno biz- il G8. I familiari del giovane sono darlo ed onorarne la memoria, al- l’appuntamento di novembre ganizzazione vi resti e che pos- che più possono fare per com- fondi comunitari versati zarro. Noi avremmo finanzia- intervenuti dopo la pubblicazio- tra cosa è impossessarsi abusiva- costituirà l’occasione per ride- sa esercitare nel modo miglio- battere la povertà nel mondo. come contributi per ini- to manifestazioni di teatro da ne, sul Corriere della Sera, di un mente del suo nome da parte di finire le strategie di alimenta- re le proprie funzioni. Per il Credo che bisognerà dimostra- ziative culturali di coper- strada? Comunque, sarà l’Eu- articolo sulla costituzione da parte qualunque movimento, raggrup- zione del Terzo Mondo e «su resto, si rimane aperti al dialo- re alla comunità internaziona- tura delle tute nere». Ha roparlamento a chiarirle la di anarchici greci di una cosiddet- pamento o struttura ai quali Carlo questo tema il ruolo dell’Italia go e alle proposte, purché si le che l’Italia, da questa situa- invocato accertamenti questione.» ta Brigata Carlo Giuliani.«Nessu- era totalmente estraneo» potrà acquistare un alto sen- tratti di discorsi seri, ragionati zione, sa prendere onori e one- per bloccare eventuali fi- f.f. Ds verso il congresso --- Stampata: 05/08/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 06/08/01

4 oggi lunedì 6 agosto 2001

Una recente manifestazione dei Democratici di sinistra

Spini: preoccupa la divisione Ds

ROMA Prosegue il confronto tra le diverse posizioni emerse nei Democratici di sinistra in vista del congresso che si terrà in no- vembre. Le posizioni si vanno delineando. Ultime, in ordine di tempo, le adesioni di Sergio Cof- ferati, segretario generale della Cgil e di Antonio Bassolino, “governatore” della Campania alla terza mozione. Ma c’è chi, nel partito, avverte preoccupa- zione per le divisioni che porte- ranno ad un congresso di con- trapposizione. «Chiunque abbia a cuore le sorti dei Ds in questo momento così difficile, non può non dichiararsi preoccupato per la spaccatura congressuale che si sta delineando». Lo ha afferma- to Valdo Spini, presidente della direzione nazionale del partito, Quercia, le anime ds si confrontano chiudendo a Torre Pellice, in provincia di Torino, la Festa dell' Unità. «Dal congresso infatti - Il dibattito tra i Democratici di sinistra dopo la presentazione delle mozioni in vista del congresso ha aggiunto Spini - deve scatuti- re un progetto comune, non una mera definizione degli equi- libri interni». Livia Turco Cesare Salvi Spini ha inoltre sottolineato «il particolare valore che può assu- mere l' approvazione di una di- chiarazione di valori e di princi- Ci siamo uniti puntando pi comune a tutto il partito, da Non capisco perché io e Bassolino votare nella direzione dei Ds pri- ma che si svolga il voto nelle sui contenuti non sul segretario assemblee di sezione. Il valore di non siamo schierati vicini questa dichiarazione -ha detto ancora- è grande per un positi- vo svolgimento del congresso, Gianni Marsilli ertoche sono felice dell’ade- ma è ancora maggiore si si pen- «C sione di Sergio Cofferati e sa al dopo-congresso quando bi- Antonio Bassolino alla nostra piat- sognerà pure trovare una sintesi Ma sono proprio l’un contro l’altro Credo taforma. Ci mancherebbe.Sono due Non vedo operativa tra le grandi anime del armati come sono apparsi nelle setti- personalità autorevoli, significati- partito». Spini, ricordando che mane successive al voto, i dirigenti nella politica ve». Cesare Salvi - che con Mussi, una vera «come cofondatore dei Ds non dei ds? Prendi per esempio Livia “materna”che Folena, Fumagalli e altri ha redat- lacerazione ho appartenuto nè al Pci, nè al Turco. È schierata con Piero Fassi- non fa marcire to il documento del cosiddetto nel partito Pds», ha osservato «che dal con- no, ma ci confessa: «Io le lacerazioni ‘‘ “correntone”,intitolato «Per tornare ‘‘ gresso deve venire un deciso col- le soffro». Le parliamo il giorno do- le relazioni a vincere»- non spendemolte parole È un allarme po di acceleratore alla costruzio- po l’adesione di due tenori del parti- per illustrare l’evidenza: l’inedita al- ne di un vero partito del sociali- to come Cofferati e Bassolino al co- interpersonali leanza tra ex e sinistra ingiustificato smo europeo, laico e democrati- siddetto «correntone», che a Fassi- del partito acquista peso politico. co. Mi permetto, anzi, di ricorda- no si oppone: «Francamente - ri- Per sintetizzare:l’adesione di Coffe- re che se c'è una forza sociale sponde - non capisco perchè io e questa fase precongressuale. Due, rati e Bassolino manda a dire a Fas- smetterladi competerecon la destra interessata alla costruzione di Bassolino aderiamo a piattaforme per la precisione. Il primo è che «la sino (e D’Alema) che il congresso sul terreno«di una presuntainnova- un partito socialdemocratico o diverse. Misteri della politica». E nostra discussione è ancora molto non è chiuso prima di cominciare. zione e modernizzazione». E tutti laburista questa forza è proprio quando le facciamo notare che Bas- autoriferita». A suo avviso si parla Salvi tiene a sottolineare «il lavoro d’accordo anche per «confermare il sindacato dei lavoratori. È un solino propone una costituente per poco al corpo del partito e soprattut- importante, utile che si è fatto tra l’alleanza nell’Ulivo, tutta la sini- esempio - ha concluso Valdo l’Ulivo (proposta che nel documen- to si parla poco a quanti hanno han- genteche veniva da posizioni diver- stra dev’esserenell’Ulivo». Ecco, ap- Spini - di come il dibattito possa to di Fassino non c’è) ribatte pronta- no votato ds, che sono di meno ma za ci sia nei nostri confronti. Da un se». Gente che al congresso di Tori- punto. Bassolino ha aderito, ma ha pare sia questoil problema principa- e debba ancora essere approfon- mente: «Benissimo, il rilancio del- ancora tanti: «Dobbiamo sintoniz- liberale come Galli della Loggia mi no (veltroniani e sinistra, per esem- aggiunto subito una sua proposta: le». Insiste sul merito delle cose, Ce- dito in tutti i suoi risvolti». l’Ulivo è un appuntamento fonda- zarci meglio con la gente. Le Feste sarei aspettata una parola di scanda- pio) si guardava in cagnesco. Da do- costituente dell’Ulivo in tempi bre- sare Salvi. Gli chiediamo quali sia- A proposito della provenienza mentale per l’autunno». Quindi? dell’Unità, la campagna d’ascolto lo per la condotta illiberale di que- ve è nata quindi tanta nuova armo- vi. «Sono d’accordo - dice Salvi - sul no le differenze più importanti tra politica di quanti oggi, pur nelle «Quindi credo che la discussione vanno benissimo, sono momenti di sto governo. Ne ha fornito già molte nia? «Dal fatto che si è lavorato mol- fatto che un’alleanza come l’Ulivo una mozione e l’altra. «Piero Fassi- differenti posizioni, costituisco- dentro il partito sia entrata in una arricchimento e di confronto indi- prove, o no? E lui zitto». Vorrebbe to sul merito. Dal fatto che ci si è debba darsi regole e struttura. Se no è preoccupato dai limiti posti al- no il gruppo dirigente dei Ds e fase nuova. È più chiara, è di meri- spensabile. Ma dobbiamo andare al «una sinistra più autorevole», fuori mossi da una preoccupazionecomu- pensi che negli ultimi anni abbiamo la modernità, noi da quelli posti al- della possibile adesione a questa to, è meno personalizzata». E a cosa di là del corpo degli attivisti». Il se- dalle secche delle divisioni. Dentro e ne: collocare la nostra forza politica scelto premier e candidati tra quat- la sinistra». Un esempio?Le pensio- o quella mozione, il senatore si deve, questa evoluzione? «È meri- condo limite è nel modo di fare op- fuori il partito: «Si faccia il governo senzapiù alcuna remora in una fun- tro o cinque persone, senza regola ni: «Nel libro di Giuseppe Vacca, Franco Bassanini ha dichiarato: to di tanti. Di D’Alema che non fir- posizione al governo: «Non abbia- ombra, e presto». Spera proprio che zione storica permanente, e sottoli- alcuna...». Anche Sergio Cofferati è che aderisce alla piattaforma di Fas- «Vedo che alcuni giornali dan- ma nessuna mozione. Di Cofferati mo ancora trovato il passo giusto». al congresso ds non si perda tempo neo l’ultimo aggettivo». Vuol dire portatoredi una preoccupazioneche sino, si considera un grave errore no per già avvenuta la mia ade- che tiene alla dichiarazione unitaria, E’ convinta che «le scelte del gover- a discutere ancora dell’Ulivo e di «superamento dell’idea di partito non figura nel documento: quella di della sinistra al governo di non aver sione alla mozione del alla quale io attribuisco un grande no sono di una tale gravità che non come starci: «Basta con la politica unico, o di partito democratico». un preambolo o dichiarazione unita- attuato ulteriori interventisul siste- “correntone” guidato da Folena, valore. Di Fassino che costruisce possiamo limitarci a fare soltanto declamatoria. Mi auguro che a metà Tutti d’accordo anche per sotterrare ria, sottoscritta da tutta la direzio- ma pensionistico. Noi riteniamo in- Salvi e Fumagalli. E leggo che una mozione nella trasparenza». Pe- una buona opposizione in Parla- novembre vi sia un Ulivo più strut- ogni tentazionedi leaderismo. E an- ne, che riassuma i valori fondamen- vece che tra le ragioni della sconfit- Giovanna Melandri afferma di rò nelle scorse settimane dentro i ds mento». Rivendica del resto che que- turato: al Paese dev’esser chiaro che che la terza mortale tentazione: tali condivisi da tutte le anime del ta vi sia stato l’ingiustificato allar- essere l'unico dirigente Ds che se ne sono dette e combinate di tutti sta si è fatta: «È stata opposizione l’opposizione parla in modo cora- «Correggerel’inseguimentoal mode- partito. Il segretariodella Cgil teme me per le pensioni: non ce n’era alcu- non proviene dal Pci. Entrambe i colori: basti pensare ai sì-no-ni ri- competente, puntuale e unitaria». le». ratismo nel quale si era caduti», un eccessodi divaricazione tra le po- na necessità. Noi pensiamo che lo le affermazioni sono sbagliate. spetto al G8. Rivalità e rancori ieri Ma ritiene che questa opposizione sizioni precongressuali: «Franca- Stato sociale sia una risorsa e non All'amica Melandri ricordo -pro- erano ancora a fior di pelle. Tutto debba comunicare con il Paese, deb- mente - risponde Salvi - non vedo un freno allo sviluppo. Per esemplifi- segue Bassanini -che del gruppo ciò non può sparire d’incanto: «In- ba creare movimento. Vede due questa grande divaricazione. Non care un po’ brutalmente: noi abbia- dirigente Ds fanno parte diverse fatti ho un’esortazione da fare, con obiettivi alla ripresa d’autunno: il ho il sentimentodi una vera lacera- mo una posizione più francese, Fas- persone provenienti dal Psi, dal linguaggio femminile, se mi consen- federalismo («é un referendum che zione dentro il partito. Si confronta- sino mi pare piuttosto blairiano». Partito repubblicano, dal Movi- ti: credo sia molto importante fare dobbiamo vincere, è un tema strate- no posizioni diverse, come accade in Dice poco, CesareSalvi: due posizio- mento cattolico, come Ruffolo, esercizio di politica “materna” den- gico, significa dare un colpo molto tutti i partiti del socialismo euro- ni del generepossono convivere nel- Bogi, Visco, Passigli, Spini, Pas- tro il partito». Hai detto “materna”? serio al governo in un punto estre- peo. Tutto questo allarme non lo ve- lo stessopartito, nel momento in cui suello e il sottoscritto. O la Me- «Sì, hai capito bene. Vuol dire cura- mamente delicato») e la legge finan- do veramentegiustificato». E i perso- si candida a governare il paese? landri conosce poco il partito, o re le relazioni interpersonali, non ziaria («non occorre aspettare di leg- nalismi, le beghe, i rancori, le ripic- «Certo che possono convivere.E’ per ha deciso di... cancellarci tutti: lasciarle marcire. Coltivare l’amici- gerla: sappiamo già come questo go- che, tutte invenzioni della stampa? questo che si va al congresso: colui nè l'una nè l'altra cosa le fa ono- zia, per quanto possibile, averne cu- verno la costruirà, sappiamo quali «Certo, nei primi giorni dopo il voto che avrà più voti si assumerà le sue re». ra. Un partito è una comunità: vive sono gli interessi che privilegerà»). c’è stata qualche asprezza di troppo, responsabilità. Mi spiego meglio: il «Quanto a me -ha detto ancora di cultura, di programma e di rela- Livia Turco è indignata per l’edi- ma non mi pare che sia degenerata turbamento nel nostro partito non Bassanini- ho già riconosciuto zioni personali positive. Si sta in un toriale di ieri di Ernesto Galli della in modo irreversibile. Ripeto: la di- nasce tanto dalle divisioni al vertice che il documento del partito anche perchè ci si emoziona, Loggia sul Corriere della Sera, che versità di posizioni non mi preoccu- quanto dal fatto di aver perso le ele- “correntone” contiene molte perchè si condivide l’abbozzo di punta il dito contro l’”estremismo” pa. L’altra sera ho fatto un dibattito zioni. E da come ci si è comportati analisi e indicazioni importanti un’idea di società». dei ds: «È una vergogna», sbotta. con Pierluigi Bersani, e ci siamo rispetto ai fatti di Genova. Quello e condivisibili; ma ho già detto e L’avrete capito: Livia Turco tie- Ma qualche spunto l’ha trovato o molto civilmenteconfrontati sul me- che andiamo a celebrare sarà un ribadisco che ci sono diversi ne a sottolineare gli elementi comu- no, l’editorialista del Corriere, den- rito delle cose. Non ci siamo rinfac- congresso vero, con confronto di po- punti che richiedono, a mio avvi- ni nelle diverse posizioni del partito. tro l’ondivaghezza dei ds? «Certo, è ciati un bel nulla. Oddìo, per quan- sizioni diverse. E io al momento ho so, approfondimenti e correzio- Li elenca: il concetto di autonomia colpa anche nostra. Ma è anche la to riguarda la dichiarazione comu- l’impressione che il dibattito, incen- ni». Tra questi, ricorda l’ex mini- della sinistra («nessuno parla più di dimostrazione di quanta malevolen- ne se si tratta di scrivere qualche trato su piattaforme alternative, si stro della Funzione pubblica, i partito democratico o di partito uni- riga insieme, perchè no? Ma non mi stìa svolgendo con sufficientesereni- problemi delle regole e delle isti- co»). La necessità di un forte rilan- tà». Cesare Salvi insiste per «una tuzioni per la democrazia bipola- cio dell’Ulivo (e per questo firma sinistra che non si vergogni di esse- re; il federalismo; il mercato e le subito la proposta di Bassolino). Il Non abbiamo ancora Sullo stato sociale re sinistra». Cita il rifiuto della fles- liberalizzazioni; le opportunità fatto che questa sinistra abbia un ‘‘ ‘‘ sibilità, la riduzione dell’orario di della “rivoluzione digitale”. ancoraggio nel socialismo europeo. trovato il passo abbiamo posizioni lavoro attuata da Jospin e dalla «Farò le mie personali scelte va- E che abbia l’altro ancoraggio nel giusto nel fare diverse: noi gauche francese. Gli facciamo nota- lutando gli eventuali approfon- sociale, nel mondo del lavoro («del- re che il “correntone”non ha espres- dimenti sui punti ricordati, il te- le forme si potrà discutere: abolire opposizione guardiamo a Parigi so un candidato alla segreteria:«In- sto finale della mozione del la parola flessibilità dal nostro lin- a questo lui invece tanto dobbiamo decidere se espri- “correntone”e i testi delle altre guaggio, come propongono Folena, merne uno, e poi semmai scegliere- mozioni in campo, non ancora Mussi e Salvi? Nel movimento delle governo a Londra mo un nome. Quel che posso dire è noti. Fino a quel momento - donne non è certo un dibattito nuo- che non sarà scelto nei salotti roma- conclude - proseguo nella mia vo, ma per favore usciamo dai nomi- ni». personale campagna di ascolto». nalismi»). Vede anche dei limiti in g.m. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 21.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 oggi 5

Concessioni pubbliche anche per 30 anni Parte il «fai da te» per i rifiuti tossici Ristrutturazioni di case e appartamenti: E l’impatto ambientale diventa un optional Come si terranno a bada le ecomafie? in pericolo centri storici e stabilità dei palazzi

Il Cipe valuta il piano dei progetti e dà il ste tutte le norme di concessione e auto- ROMA Rifiuti più o meno tossici. Un tema in nero, o, peggio, dell’ecomafia E, come ROMA Se sull’edilizia pubblica le imprese bro volumetrico. E fra le pareti di casa si via libera alle singole opere (per ognuna rizzazione, per velocizzarle in modo che che non può non ricondurre alla vicenda riporta «Il Sole 24ore» di sabato, avranno la strada aperta a vari tipi di possono fare «sopralzi, addizioni, am- delle quali sarà fatto un decreto legislati- il progetto preliminare passi in sei mesi. che ha bloccato i lavori della Tav sulla il comma 18 prevede che: «le terre e rocce trucchetti, anche per i privati ci sono pliamenti e nuove edificazioni» senza vo). L’organismo (guidato da Tremonti) La valutazione di impatto ambientale di- tratta Bologna-Firenze, nonostante da scavo anche di gallerie, non costituisco- meno limiti: basta la denuncia di inizio specificare al Comune di cosa si tratti, sarà affiancato dalle Regioni che non venta un optional da inserire dove occor- le smentite del ministero. Si interrompe no rifiuti e sono, perciò, escluse dall’ambi- attività, e non più la richiesta di conces- ovvero aumentare il numero di stanze e avranno potere in fase di programmazio- ra. Un altro punto rischioso riguarda il la catena di produttori di rifiuti, limitan- to di applicazione del medesimo decreto sione edilizia, anche per trasformare quindi di presenze là dove prima entrava ne. Il ministero delle Infrastrutture si ri- “general contractor”: l’appalto vinto con dosi a riconoscere quello iniziale e si elimi- legislativo anche quando contaminate» completamente l’interno di un apparta- solo una piccola famiglia, per esempio. serva di proporre lavori da fare. La pro- gara pubbica sarà affidato ad un unico na l’obbligo di comunicazione annuale durante la perforazione da inquinanti di mento, per buttare giù un edificio e rico- Una norma che mette a rischio l’unifor- gettazione privilegia la tecnica del soggetto, che avrà la concessione anche rendendo impossibile controllare di quali vario tipo, a meno che «l’intera massa struirlo. Si parla infatti di ristrutturazio- mità urbanistica ed estetica dei centro project financing per finanziare opere per 30 anni, può alzare il costo dell’ope- specie si tratti, lasciando spazio alla gestio- non presenti una concentrazione di inqui- ni edilizie comprensive della demolizio- storici, a parte quel che riguarda gli edifi- con capitale privato. Inoltre saranno rivi- ra e affidare a terzi determinati lavori. ne dello smaltimento da parte di società nanti superiore ai limiti massimi». ne e ricostruzione con lo stesso ingom- ci vincolati. Grande deregulation per Grandi Opere Un coro di no alla legge Lunardi: ambiente a rischio, più difficile controllare le infiltrazioni mafiose

ROMA Il ministro delle Infrastrutture La legge obiettivo (Ddl 373-374) cora di proprietà del ministro Lunar- ziativa individuale, posso buttare giù Pietro Lunardi ha il piede fisso sull’ac- darà il via a una prima trance di 20mi- di. un palazzo e rifarlo come mi pare con celeratore. Vuole avere una terza cor- la miliardi (dei complessivi 236mila Gaetano Benedetto, responsabile lo stesso volume...». Qualcosa su cui il sia libera sempre a disposizione, dalle previsti) per una prima fase transito- delle relazioni istituzionali per il Fai ha lanciato un grido di allarme. autostrade alle grandi opere. Per anda- ria che arriva fino al 2003. Fase nella Wwf, è furibondo, anche per la generi- Infine sui rifiuti l’esponente del Wwf re a 160 all’ora o per far marciare a quale si dovrebbero appunto sblocca- cità del linguaggio usato nel testo di accusa il governo di avere sottovaluta- tempi da record le imprese edilizie, re grandi opere «strategiche» per altro legge: «Il comma II inizia così: to il reato di pericolo ambientale, per- senza che queste restino bloccate da già avviate dai precedenti governi: dal- “ognuno è padrone in casa propria”... ché senza l’obbligo di compilare i regi- quei fastidiosi vincoli che tutelano la variante di valico all’allargamento Oppure: “L’opera pubblica è un valo- stri come si controlla lo smaltimento l’ambiente,limitano infiltrazione ma- della Salerno-Reggio Calabria, il pas- re in sé per la sua urgenza...” Ma di illegale di rifiuti tossici? fiose, fanno luce sulla natura dei rifiu- sante di Mestre, il progetto dell¹Alta quale urgenza si tratta se non quella Francesco Ferrante, direttore na- ti da smaltire, fanno sì che un centro Velocità ferroviaria, molte metropoli- mossa da principi ideologici e politi- zionale di Legambiente, segnala gli storico non diventi una Babele del cat- tane urbane; fra le novità ci sono la ci?». Gli ambien- tivo gusto fai da te. Così, togli una pedemontana lombarda e quella vene- talisti contestano «zeppa» burocratica qui, una «motiva- ta e il ponte sullo Stretto di Messina. anche la scelta zione futile» là, ecco che imprese e Sotto accusa non sono tanto le opere delle opere che società procedono spedite nella realiz- ma il fatto che il provvedimento rive- «rafforzano anco- zazione del sogno berlusconiano delle de tutti i metodi di controllo usati ra una volta il si- Grandi opere. E si dà il via a una vera finora. A decidere sui progetti sarà il stema di traspor- deregulation. Il governo vuole proce- Cipe, (organismo guidato da Tremon- to su gomma, co- dere in fretta «per togliere il freno ti) affiancato dalle Regioni, che però me avveniva ne- all’economia italiana». Con la stessa hanno meno poteri. Le procedure di gli anni 60», de- premura il provvedimento della «Leg- concessione dovranno marciare a nuncia Benedet- ge obiettivo» è passato a Palazzo Ma- tempi di record e la Valutazione di to, «con opere dama con un voto di fiducia che ha Impatto Ambientale diventa un optio- inutili come l’au- spazzato via il dibattito parlamentare. nal. Apre la strada a iniziative indivi- tostrada Civita- Che fretta c’era di votare una «fiducia duali troppo libere anche il capitolo vecchia Livor- balneare»? Se lo chiedono i senatori sulle ristrutturazioni edilizie: si può no». Su controlli del centrosinistra che accusano il go- dare il via ai lavori solo con la denun- e garanzie l’am- verno di aver «scippato» il Parlamen- cia di inizio attività. Si tratta dell’appli- bientalista è anco- to. cazione anticipata del Testo unico per ra più allarmato: «L’accelerazione del- stessi rischi e aggiunge. «Lo scopo di Gli ambientalisti sono insorti con- l’Edilizia, (riforma attuata dal gover- le procedure oltrepassa tutto il siste- questa legge obiettivo è quello di eli- tro la legge obiettivo: Wwf Italia, Ita- no Amato e già criticata dagli ambien- ma di garanzie. Anche solo per indivi- minare ogni regola. Non solo c’è un lia Nostra, il Fai, il Comitato per la talisti, ma la legge obiettivo la am- duare le opere da fare sarà più facile annullamento della valutazione bellezza-Antonio Cederna e le duecen- plia). Così si può buttare giù un palaz- cedere alle pressioni dei collegi eletto- sull¹impatto ambientale ma si fa an- to associazioni di Europa Nostra pro- zo e rifarlo ex novo, purché occupi lo rali. Inoltre la valutazione di impatto che un passo indietro sul federalismo, testano contro una «deregulation» stesso volume. Poveri centri storici... ambientale rischia di essere solo un perché tutte le scelte si concentrano dannosa per l’ambiente e la salute. Infine la ciliegina sulla torta: norme parere consultivo non vincolante, con sul centralismo romano; infine si spaz- Critiche severe anche da Legambien- che lasciano spazio all’occultamento molte possibilità di deroghe. Un atto zano via le norme della legge Merloni, te. Preoccupato per gli spazi che apre di rifiuti tossici e alla gestione dello parallelo alla decisione tutta politica nata dopo Tangentopoli per garantire la semplificazione delle procedure an- smaltimento da parte dell¹ecomafia. ed economica del Cipe». Sulle ristrut- trasparenza sulle gare di appalto. In- che Vittorio Borracetti, della direzio- Nonostante le smentite del ministero turazioni Benedetto è avvelenato: somma, conclude Ferrante, «Berlusco- ne nazionale antimafia: «Meglio tem- delle Infrastrutture, questa legge sem- «Berlusconi ora allarga i poteri, per ni e Lunardi privilegiano l’efficacia e pi più lunghi che l’infiltrazione della bra fatta ad hoc per la Tav Firenze-Bo- avviare i lavori basta la dichiarazione la rapidità a spese della trasparenza. Si mafia», avverte portando l’esempio logna, tratta realizzata anche con la di attività, così si possono cambiare i rischia il ritorno alle tangenti della del dopo terremoto in Campania. consulenza della Rocksoil, società an- connotati di un centro storico per in- Prima Repubblica». n.l.

Parla l’urbanista artefice della riforma del consiglio dei lavori pubblici e costretto alle dimissioni dal governo Berlusconi Campos Venuti: un solo centro decide

A tutti gli altri viene imposto il bavaglio La zona interessata alla costruzione dello stretto di Messina, con Cariddi in primo piano e la costa calabrese sullo sfondo

Natalia Lombardo dare in fumo un progetto che au- «Un centralismo autoritario Consiglio superiore sarebbe di- abbiamo avuto negli anni scorsi, pe. Il Consiglio superiore pe, tutte le decisioni saranno pre- mentava il ruolo di una istituzio- al di fuori di ogni controllo sui ventato la sede, unica, nella quale non è detto che ora dobbiamo avrà voce in capitolo? se in modo autoritario dal gover- ne depotenziata come il Consi- progetti delle grandi opere. Per- tutti i soggetti avrebbero espresso essere puniti passando a un cen- «Non avrà più un ruolo, e già no centrale e le regioni sono chia- ROMA L’urbanista Giuseppe Cam- glio superiore, oltre ad aver vanifi- ché la riforma del Consiglio supe- il parere sulla singola opera: i mi- tralismo autoritario, giustificato prima era molto limitato. Basti mate a dare il parere solo quando pos Venuti il 14 luglio ha manda- cato il lavoro di un anno in un riore era basata su una pluralità nistri dell’Ambiente, delle Infra- dalla scusa di una maggiore effi- pensare alla Alta velocità, che l’opera si trova sul proprio territo- to una lettera a Carlo Azeglio posto «che non ho mai considera- di centri decisionali: le Regioni, strutture, del Bilancio, le Regioni, cienza. Purtroppo è stata una non è passata all’esame del Consi- rio». Ciampi, nella quale rassegnava le to di potere e dal quale non ho infatti, avevano il diritto di esami- addirittura i sindacati e gli indu- sconfitta del centrosinistra il non glio, così come il piano trasporti e Cosa pensa della norma sui sue dimissioni dalla carica di pre- tratto nessun vantaggio materia- nare qualunque opera, non solo striali. Era una forma di coopera- riuscire a dare il via a una pro- quello triennale dell¹Anas. Sulla rifiuti da scavo? sidente del Consiglio dei lavori le», precisa. pubblica ma anche privata, che zione fra istituti dello stato e socia- grammazione democratica. Non variante di valico il ministero del- Ah, su questo: no comment. Pubblici. Una decisione sofferta Professore, quali saranno le sarebbe stata proposta sul territo- li che assicurava rapidità nelle de- mi è piaciuto, inoltre, quel voto l’Ambiente è stato fatto interveni- Così come non voglio dire nulla ma inevitabile, presa non appena conseguenze se passa anche rio nazionale. Faccio un esempio: cisioni. Ora tutto ciò scompare». parlamentare dato non sul meri- re solo a posteriori, e quando è sul mio successore, anche perché il governo Berlusconi ha deciso di alla Camera la Legge-obietti- sulla variante di valico si chiede il Anche Lunardi annuncia di to della legge ma come colpo di stata rimasticata non è passata lo stesso Lunardi, che mi ha chia-

«stracciare» la riforma del Consi- vo proposta dal governo parere alla Toscana e all¹Emilia voler radunare intorno a un mano politico. Non si può porre dal Consiglio. E adesso il piano mato, se ne è guardato bene dal glio, che pure era stata apprezzata Berlusconi? Romagna. Ma sulle grandi opere tavolo tutti i soggetti, salvo la fiducia su tutto e approvare delle opere sarà approvato dal Ci- dirmi il nome». dal Presidente della Repubblica e o sulla tratta dell’Alta velocità poi non dare loro diritto di una legge a scatola chiusa. Duemi- E del Ponte di Messina, che da lui approvata il 26 aprile scor- ogni regione deve essere chiama- intervenire nuovamente sul- la emendamenti saranno pure sta- ne pensa? so. È stata sostituita con la «Legge Le Regioni ta ad esprimersi». la decisione presa. Cosa suc- ti eccessivi perché così sparivano Vogliono costruire L’ho detto già anni fa: rischia obiettivo» di Lunardi. Sulla pol- Il ministro Lunardi vuole ve- cede, per esempio, se si tro- quelli principali, ma non si può di nascere una cattedrale infra- trona del Consiglio tornerà Aure- potevano esprimere locizzare l’iter di approva- vano reperti archeologici? I agire così. Ho fatto la Resistenza, il Ponte di Messina strutturale nel deserto. Per unire i lio Misiti, che ha già svolto quel un parere su opere ‘‘ zione e di avvio delle opere. sovrintendenti in genere fer- abbiamo conquistato con le armi Ma una volta uniti ‘‘ due lati dello Stretto bisogna po- ruolo per cinque anni. Ora il pro- È reale il rischio che si omet- mano i lavori. il diritto che sia il Parlamento ad terci arrivare, invece la Saler- fessore del Politecnico di Milano pubbliche e private: tano passaggi di controllo? «Su questo avrei qualcosa da emanare le leggi. Inoltre credo i due lati dello Stretto no-Reggio Calabria raggiungerà tornerà agli studi e al suo impe- una cooperazione che «In questo modo il governo dire, perché troppo spesso è stato che il paese non abbia capito esat- servono buone strade una modesta efficienza fra molti gno come urbanista per completa- vuole agire celermente ma senza permesso che diverse istituzioni tamente quali sono le scelte che il anni, le ferrovie non lo sono né in re il Piano regolatore di Roma e scompare ascoltare alcun parere. Con la ri- non si mettessero d’accordo o governo vuole compiere, sono va- per arrivarci Calabria e tantomeno in Sicilia, passare poi a quello di Ivrea. Dal- forma che è stata cancellata dal che piccoli pareri avessero la me- ghe e contingenti». dove per altro non c’è ancora l’au- le parole di Campos Venuti tra- nuovo governo si otteneva ugual- glio sugli altri. Ma per colpa di un Secondo la legge obiettivo a tostrada e basta uno sbuffo del- spare l’amarezza per aver visto an- mente un’accelerazione perché il certo garantismo anarchico che vagliare i progetti sarà il Ci- l’Etna per bloccare gli aeroporti». Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 21.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 06/08/01

6 Italia lunedì 6 agosto 2001

Ieri ancora difficoltà per chi si è messo in viaggio sulle autostrade. Sei morti in due drammatici incidenti a Brescia e Faenza Scioperi negli aeroporti, nuovo ostacolo per i vacanzieri

ROMA La giornata in cui si intrecciano esodo e controe- nai, dopo l’incontro con il ministro Antonio Marzano sodo d’agosto (i più massicci dell’anno) si è conclusa sulla ristrutturazione della rete. Piacenza, tassista assassinato per rapina con un nuovo pesante bilancio di vittime. In un pauro- Insomma, quella che comincia è una settimana cal- so incidente a Faenza hanno perso la vita tre ragazzi, da in tutti i sensi. Ma anche quella appena terminata PIACENZA Aveva 30 anni e si era spo- un chilometro e mezzo di distanza. mentre una famiglia è stata distrutta nel bresciano: ma- non è stata certo una passeggiatina per i lavoratori nel sato da due mesi. I suoi assassini gli All' interno della macchina hanno tro- dre, padre e il figlioletto di un mese e mezzo. settore trasporti. In soli quattro giorni - da venerdì a hanno sparato alla nuca e hanno poi vato tracce di sangue, un bossolo di Per il resto la cronaca dalle strade delle vacanze non oggi - l’areoporto romano di Fiumicino ha visto passare proseguito la fuga col suo taxi. una pistola calibro 7,65 e il portafo- presenta novità: rallentamenti sui tratti in direzione tanti turisti quanti sono gli abitanti di una città come È stato ucciso così un tassista la glio vuoto. Il tassista è stato ucciso sud, presi d’assalto i traghetti verso le isole, affollatissi- Venezia, cioè circa 400mila persone. Solo ieri sono stati notte scorsa a Piacenza. Si chiama- probabilmente ucciso all'interno dell' mi gli aeroporti. E proprio chi ha scelto l’aereo per gli oltre 100mila, mentre oggi se ne aspettano 94mila, cioè va Davide Tagliaferri. Gli inquirenti auto da una o più persone. spostamenti estivi dovrà fare attenzione alle scadenze 15% in più rispetto allo stesso giorno dell’anno scorso. pensano che sia stato ucciso duran- Dopo aver preso il poco denaro del delle proteste sindacali. Già domani è sconsigliabile vola- L’incremento più sostanzioso è registrato sulle tratte te una rapina. portafoglio, i banditi hanno lasciato re, visto lo sciopero di 24 ore degli assistenti di volo di nazionali, che mostrano un +37,5%. Il corpo è stato ritrovato verso le tre il cadavere in mezzo alla strada e Alitalia Express (la compagnia regionale del gruppo) e Grandi numeri anche nei porti. Nel fine settimana di notte da alcuni passanti riverso in abbandonato dopo poco anche l’au- per otto ore - dalle 10 alle 18 - i piloti della stessa sono partite da Civitavecchia per la Sardegna circa 30mi- mezzo alla strada, in via Aguzzafame tomobile. società. Saranno comunque garantiti i voli nelle fasce la passeggeri. Solo in un caso si è registrato un ritardo di vicino al fiume Trebbia alla periferia Davide Tagliaferri faceva il tassista orarie 7-10 e 18-21. Ma gli stop non si fermano qui. mezz’ora per la partena. In generale quindi il traffico sui di Piacenza. Si pensava fosse ferito utilizzando la licenza del padre. Si Sempre domani incrociano le braccia dalle 10 alle 13 gli mari è stato regolare. A Civitavecchia entro la mezzanot- per un incidente stradale, ma subito era spostato da due mesi ed era co- addetti alla manutenzione degli impianti radar del Sulta tre di sabato sono riusciti a partire anche i viaggiatori gli infermieri dell'ambulanza interve- nosciuto come un gran lavoratore. Club e i meteorologi dell’Enav dello stesso sindacato. Il senza prenotazione. Un esodo favorito dalle buone con- nuta si sono accorti che non era così Spesso stazionava nel posteggio ta- giorno dopo, cioè mercoledì, entrano in agitazione assi- dizioni del mare per tutta la giornata di sabato. Il tem- e hanno avvertito la polizia. xi della stazione ed è forse lì che stenti di volo della Cgil e Cisl di Air One. A fine mese, po, però, è peggiorato già da ieri mattina sul versante La squadra mobile e la scientifica potrebbe aver caricato i suoi assassi- invece, saranno le ferrovie a subire disagi. E’ fissato per sardo, e il maltempo si è allargato verso quello tirrenico hanno rinvenuto l'auto del tassista, ni. il 22 agosto lo stop di 24 ore del gruppo Fs (dalle 21 del verso la serata. Quanto alle strade, la circolazione è stata una Fiat Marea station wagon a circa r.a. giorno 22 alla stessa ora del giorno successivo). Sembra intensa ma fluida per tutta la giornata. invece allontanata l’ipotesi di uno sciopero dei benzi- b. di g. Diventa una festa la domenica della bomba Roma, si disinnesca un ordigno e il Comune organizza pranzo, film, giochi e un giro per la città

Maura Gualco Lite tra minorenni nel Napoletano ROMA «È stata una giornata indi- menticabile. Tutto bellissimo» di- Ragazzo di 16 anni muore ce il signor Lucio con i lacrimoni agli occhi. colpito da un proiettile all’addome Lo dice mentre mangia una fetta di cocomero rosso come i NAPOLI È morto nella mattinata di ieri, nell'ospedale suoi occhi, seduto al tavolone di Loreto Mare di Napoli, Cesare Radino, il 16enne legno, dove insieme alle altre per- ferito la scorsa notte a San Giorgio a Cremano. Il sone, perlopiù anziane, è appena giovane era stato colpito da un proiettile all'addome: i ritornato dal giro turistico offerto medici hanno inutilmente tentato di salvarlo dal Comune di Roma agli sfollati operandolo per estrarre la pallottola, che però aveva del quartiere Monteverde. Bomba già leso organi vitali. o non bomba sono quasi tutti feli- All'origine della sparatoria - durante la quale è stato ci per aver trascorso una giornata colpito in modo lieve anche Vincenzo Schiattarella, 18 diversa dalle solite, in una Roma anni, amico di Radino - una lite tra giovani, deserta che si sta sciogliendo nel scoppiata per motivi ancora non chiari. La stessa caldo. Ieri 5 mila persone sono causa che, con ogni probabilità, ha causato la morte state evacuate dalla zona di Mon- otto giorni fa a Napoli di un diciottenne, figlio di un teverde per consentire agli artifi- esponente di un clan della camorra. cieri di disinnescare un ordigno Radino e Schiattarella avevano raggiunto il pub di 500 libbre (250 chili)della se- «Mordi e fuggi», ai confini tra San Giorgio e Napoli, conda guerra mondiale rinvenuto frequentato spesso da comitive della periferia orientale in via Majorana, nei pressi della del capoluogo. Qui avrebbero avuto un diverbio con linea ferroviaria Roma-Fiumici- alcuni coetanei, tra i quali anche alcuni pregiudicati. no. Quando sembrava che la lite si fosse placata, Radino e Per rendere la giornata meno Schiattarella si sono allontanati: i loro aggressori, che traumatica agli «sfollati», Comu- probabilmente nel frattempo si erano procurati ne, prefettura e circoscrizioni han- un'arma, li hanno però raggiunti nei pressi del vicino no messo a disposizione due scuo- palazzetto dello sport di San Giorgio, sparando le, la Cardarelli e la Forlanini, at- numerosi colpi di pistola. trezzate di tutto punto. Sono stati Radino aveva piccoli precedenti, Un anno fa gli era offerti il pranzo, tre schermi per stato notificato dal tribunale per i minorenni un vedere un film, giochi e due pul- provvedimento di obbligo di permanenza in casa, e mann che li hanno portati in gita le loro abitazioni. E sempre alle te, frutta e bevande a volontà. Un Ma forse è meglio così. Ho passa- enpark. E mentre la «domenica Vigili urbani successivamente era stato segnalato anche per turistica a visitare le bellezze della 11 è scattato anche il black out: saluto dal sindaco Veltroni che to una piacevole giornata». Leti- delle bomba» - così la chiamano controllano i evasione da questa misura. Non aveva però alcun capitale. Sui circa trenta palazzi sospesa l’erogazione di gas e elet- aveva prima pranzato con i disabi- zia e Marco, una giovane coppia gli abitanti di Monteverde costret- varchi durante le rapporto con la criminalità organizzata, e questo ha compresi nella zona a rischio, tricità. Dopo poco, la zona era già li. Una tangibile emozione che ser- appena arrivata dalla spiaggia di ti a questa giornata insolita - nella operazioni di permesso agli investigatori della squadra mobile di quella cioè nel raggio di 250 metri presidiata da vigili urbani, polizia peggia nel fresco cortile e infine il Fiumicino, non ha fatto in tempo scuola trascorre serena, a dieci mi- recupero della Napoli di escludere quasi subito la pista dell'agguato dalla bomba, hanno vigilato dalle e volontari della protezione civile tour della città, al quale quasi nes- a prendere il bus per il giro turisti- nuti di macchina quattro artificie- bomba, in alto di camorra. 10 alle 18 un centinaio di poliziot- che impedivano l’accesso sia ai pe- suno ha rinunciato. «C’era pure co. «L’avrei voluto fare - dire Leti- ri danno il via alle 15 al despoletta- una anziana Nella notte di sabato la polizia ha sentito a lungo ti e carabinieri per scongiurare il doni che agli automobilisti. A di- l’aria condizionata nei bus, che zia - ma i bambini volevano anda- mento della bomba. Hanno pri- viene aiutata da Schiattarella, per ricostruire la dinamica della pericolo di sciacallaggio. E altret- sposizione delle cinquanta perso- vuoi di più?» commenta Clemen- re al mare. Ora siamo tornati ma ma cominciato a smontare la spo- volontari sparatoria e avere una descrizione degli aggressori. tanti volontari della protezione ci- ne, prevalentemente anziane, che tina. ancora non possiamo rientrare a letta di testa, ma a causa di proble- Sono stati anche ascoltati numerosi ragazzi presenti vile hanno assistito i cittadini co- hanno scelto di passare la domeni- Otilia Rodriguez, un’anziana casa e così staremo qui a mangia- mi dovuti allo svitamento hanno nel pub dove ha avuto inizio la lite. stretti all’evacuazione. ca nei centri di accoglienza sono spagnola che da più di trent’anni re il cocomero al fresco fino a che deciso di operare prima sulla spo- L'omicidio di Radino segue di otto giorni un episodio La maggior parte ha scelto di state messe a disposizione due na- vive a Roma invece non è potuta non ci danno il via libera». letta di coda. Le operazioni si so- analogo avvenuto nel «salotto buono» di Napoli, la organizzarsi in maniera autono- vette che hanno assicurato il tra- andare. Proprio ieri le hanno in- In una sala vicino al cortile, no concluse alle 16,15 ma per cau- centralissima piazza Trieste e Trento. Qui, nella notte ma e circa una cinquantina, più sporto da via Majorana e dalla cir- gessato la gamba. E’ andato suo stanno trasmettendo «Il Gladiato- tela è stato deciso di mantenere tra il 27 e il 28 luglio, è stato assassinato il 18enne una ventina di disabili, sono stati convallazione Gianicolense. Giun- marito però e lei lo aspetta scam- re» e qualcuno ha preferito la pelli- per altri dieci minuti la zona off Ciro Esposito, figlio di un esponente di un clan della accolti invece nella casa di riposo to nella scuola Forlanini, il grup- biando due chiacchiere con una cola americana al Colosseo in cal- limits a tutti. Alle 16,30 l’area è camorra. Le indagini hanno però permesso di «Casa Vittoria» maggiormente at- po ha giocato a carte, ha fatto co- responsabile del servizio civile. ce e mattoni. Ma nessuno è scon- stata riaperta e tutti sono tornati a escludere la pista della faida: il giovane sarebbe stato trezzata per emergenze sanitarie. noscenza con i propri vicini, ha «Qui sono stata bene - dice Otilia tento. Nemmeno Martina di 7 an- casa con il ricordo di una giornata ucciso al culmine di una lite con alcuni coetanei, forse Il programma ha preso il via gustato un pranzo offerto anch’es- - sono tutti molto gentili anche se ni che si diverte in mezzo ai gio- diversa e con l’emozione dell’ab- pregiudicati, esplosa anche in questo caso per futili la mattina alle 11 quando i resi- so dall’organizzazione comunale. io della bomba non ho mai avuto chi scaricati dal ludobus messo a braccio del sindaco. La bomba? motivi. denti hanno cominciato a lasciare Pasta fredda, cotolette e crocchet- paura e anche a casa mia sto bene. disposizione dall’associazione Ge- Magari ne trovassero un’altra.

Un drammatico caso di solitudine. Alla periferia di Sesto San Giovanni, in un monolocale in un edificio di 168 famiglie, un uomo di 75 anni muore e nessuno se ne accorge Gli notificano in casa lo sfratto, lo trovano morto da nove mesi

Giovanni Laccabò non dava confidenza, ma se ora po- il vicesindaco, gli aveva chiesto ap- che lo aveva visto vivo, il 4 novem- degli altri sindacati degli inquilini, notte mi è anche venuta un po’ di umidità è basso, altrimenti i vicini trà finalmente riposare in pace è so- puntamenti, aveva tempestato di bre, e allora Giacomo non aveva ha risparmiato a decine e decine di tristezza». I vigili però le altre volte avrebbero captato i cattivi odori del- lo perché stava per essere sfrattato. chiamate i vigili urbani che, più vol- lamentato particolari problemi di migliaia di pensionati e malati, ma se ne andavano senza insistere an- la decomposizione, ed allora quasi MILANO Era scivolato via da questo Abitava in un monolocale al piano te, accogliendo il suo sollecito, si salute. Per questo lei era sicura che non ai morosi incalliti. E così stavol- che perché non tutti gli inquilini la certamente nemmeno i vigili avreb- mondo in silenzio, lo scorso autun- terreno di un palazzone popolare di era presentati alla porta, ma il loro il monolocale era in realtà una tom- ta, per consegnargli la disdetta del- pensavano come la signora. Altri di- bero avuto dubbi. I poliziotti han- no. Dev’essere stato di giorno, per- dodici piani in via Marx civico 606, compito non poteva autorizzarli a ba: «Mi sono recata più volte al co- l’affitto, gli impiegati del Comune cevano che il Giacomo era un bar- no dovuto scavalcare cumuli di car- ché la luce di casa l’han trovata spen- le ultime case di Sesto San Giovanni violare quella porta di ferro vernicia- mando dei vigili per denunciare la hanno suonato per l’ennesima vol- bone, e che gli piaceva girovagare e ta straccia, cartoni, rottami, una chi- ta e lui era vestito come quando dove abitano ben 168 famiglie e si ta di rosso con le sbarre, e il vetro scomparsa del signor Giacomo, ma ta il campanello di via Marx 606 e, che già altre volte era rimasto fuori tarra sfondata, decine e decine di vagava nei d’intorni a raccogliere conoscono un po’ tutti, ed anche se sporco opaco che rivestiva la parte loro, i vigili, mi guardavano con di fronte all’ostinato silenzio, han- casa per parecchio tempo, e che per- bottiglie impolverate, pacchi di gior- carta e rottami, che custodiva den- lui era un lupo solitario qualche vi- di sopra non permetteva di sbircia- una certa aria di compatimento, ed no fatto intervenire la polizia che ha ciò era meglio aspettare. nali, vecchie radio e televisori muti tro casa prima di rivenderli ai rigat- cinp di casa lo teneva d’occhio e, re l’interno del locale. Suonavano il io un po’ mi vergognavo di questo sfondato la porta. Ma la donna era troppo sicura, per sempre, vecchi elettrodomestici tieri, e poi non stava nel suo letto, quando possibile, non gli faceva campanello e dopo qualche minuto trattamento». Morto in casa e dimenticato, co- e a maggio aveva persino inoltrato in disuso, un bazar di roba inservibi- ma disteso sul pavimento tutto con- mancare un aiuto. andavano via. E nella cassetta la po- Ma l’inquilino Giacomo Novel- me altri, per solitudine, forse stron- una denuncia di morte presunta, le immagazzinata alla rinfusa. La torto come uno caduto malamente. Una vicina di casa tanto gentile sta si accumulava, e anche le bollet- li risultava ostinatamente moroso, cato da un malore, e non aveva po- ma tutto era stato inutile. Solo lo procura di Monza ha disposto l’au- Giacomo Novelli, 75 anni, se e battagliera aveva persino dato ripe- te della luce e gli avvisi di pagamen- ed allora la burocrazia ha fatto scat- tuto chiedere aiuto. La vicina, a pen- sfratto ha svelato il segreto e i poli- topsia ma, per ora, l’ipotesi più pro- n’era andato dal mondo senza di- tutamente l’allarme: «Venite a con- to dell’affitto dovuto al Comune. tare lo sfratto, quello che a fine giu- sarci, è turbata: «Il pensiero di avere ziotti hanno trovato il corpo mum- babile parla di un malore, perché sturbare nessuno, perché era un ti- trollare, perché potrebbe essere La vicina però non si era arresa. gno il decreto del governo strappa- abitato vicino a lui morto per tutto mificato, un processo che si svilup- non sono state trovate tracce di vio- po taciturno, riservato e testardo, e morto dentro casa». Aveva avvisato Ricordava benissimo l’ultima volta to dalla mobilitazione del Sunia e questo tempo, nove mesi, e questa pa in casi rari, quando il tasso di lenza. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 pianeta 7

Il dimissionario presidente nordirlandese chiede il disarmo. Rischia di slittare l’ultimatum sul piano che scade oggi Epidemia di afta Scandalo a Londra «Un gesto dell’Ira per salvare la pace» per rimborsi miliardari Gabriel Bertinetto mo dell’Ulster (nel quale sono rap- basi inglesi. non uso dei propri arsenali, l’eserci- Una quarantina di allevatori presentati anche i cattolici), è il lea- Quando Maskey, a nome del to repubblicano annunciasse la con- hanno ricevuto in Gran Bretagna der del maggiore gruppo protestan- Sinn Fein, chiede «più informazio- segna di una parte delle proprie ar- rimborsi miliardari per gli L’Ira è pronta a compiere quel passo te (Partito unionista dell’Ulster, ni», fa capire che l’interesse per la mi entro una determinata scadenza, animali uccisi a causa che, secondo il dimissionario capo Uup), ha per ora lasciato le cose in formula proposta da Eire e Gran condizionandola eventualmente ad dell'epidemia di afta epizootica, del governo nord-irlandese David sospeso, facendo capire in sostanza Bretagna, c’è. Ma i cattolici voglio- una per lo meno parziale attuazione che è in forte regressione anche se Trimble, «permetterebbe di salvare che potrebbe anche dire di sì, se pri- no agganciare il loro sì al disarmo delle riforme e della smilitarizzazio- non si può dire che il pericolo sia il processo di pace»? Forse lo sapre- ma saranno gli altri a fare lo stesso. ad un calendario delle riforme e del- ne previste nel piano anglo-irlande- finito. Anche in questi giorni mo quest’oggi, giorno in cui tutte le Alla fine però, è un’opinione, o la smilitarizzazione. Mentre i prote- se. Si è parlato addirittura di un’inte- continuano infatti le uccisioni di parti, unionisti e repubblicani, sareb- forse solo una speranza, molto diffu- stanti, da parte loro, chiedono inve- sa segreta fra Londra e l’Ira i cui greggi, mentre i focolai bero tenute a rispondere sì o no al sa, la svolta positiva ci sarà. Sono in ce che prima di tutto l’Ira consegni dettagli sarebbero in via di definizio- denunciati sono poco meno di piano «prendere o lasciare» presen- molti a ritenere che accadrà il mira- le armi, o per lo meno concordi una ne. Le voci erano così insistenti che 2.000. La notizia dei rimborsi ha tato loro dai governi di Londra e colo e il processo di pace sarà rivita- data con la commissione internazio- il ministro britannico per l’Ulster, fatto rialzare i toni delle proteste Dublino. lizzato. Perché tanta fiducia? Perché nale incaricata di garantire il disar- John Reid, ieri ha dovuto smentirle e delle perplessità sul modo in cui Più probabilmente però biso- le proposte formulate da Londra e mo delle milizie. ufficialmente. il Governo ha affrontato la crisi. gnerà attendere ancora qualche gior- Dublino sono talmente squilibrate a Ciascuno insomma chiede all’al- Certo il tempo stringe. I termini Per ora comunque - dice il no, perché il Sinn Fein, braccio poli- vantaggio dei repubblicani, che il ri- tro di fare il primo passo. Potrebbe per la risposta delle parti alle propo- sottosegretario Elliot Morley - il tico dell’Ira, sembra intenzionato a fiutarle sarebbe un errore madorna- scaturirne una classica situazione di ste anglo-irlandesi potrebbero an- governo farà fronte agli impegni prolungare comunque i tempi della le da parte dell’Ira e dei suoi referen- stallo, di quelle in cui i negoziati che slittare oltre la «improrogabile» presi. Ma sarà probabilmente propria riflessione. Alex Maskey, ti politici. Si chiede all’Ira il disar- solitamente naufragano. Ma c’è l’al- scadenza odierna. Ma incombe l'ultima volta di interventi così portavoce del Sinn Fein, ha detto mo, ma non se ne fissa un calenda- tra ipotesi, secondo cui l’Ira accette- un’altra data, il 12 agosto. Quel gior- massicci a favore di un comparto, che «noi non siamo interessati a que- rio, ed in compenso si promettono rà in extremis di fare quel «passo» no, senza un’intesa, salterà tutto in in quanto da altri settori, che stioni temporali. Ci servono più in- una riforma della polizia locale, che che le viene chiesto da Trimble. Es- aria. Le dimissioni di Trimble diven- devono affrontare da soli i costi formazioni». includerebbe anche elementi cattoli- so potrebbe consistere in una dichia- teranno irrevocabili, e la scelta sarà dei rischi legati all'epidemia, si E la controparte? Trimble, che ci, e la graduale smilitarizzazione razione in cui oltre a garantire il fra nuove elezioni e fine dell’autogo- alzano proteste. È emerso anche oltre a guidare l’esecutivo autono- del territorio con la rimozione delle mantenimento della tregua, cioè il verno. che ai contribuenti britannici l'afta è costata, tra febbraio e luglio, oltre 6.400 miliardi di lire in costi diretti, a fronte dei circa 6.000 miliardi che costituiscono l'intero valore prodotto dagli allevamenti lo scorso anno. Da più parti si è chiesto in settimana una inchiesta sulla gestione Tel Aviv, attentato al ministero dell'epidemia. Anche all'interno del governo si sono levate voci preoccupate, ma non sembra che Tony Blair sia dell'avviso di avviare una formale inchiesta pubblica. Partirà invece Feriti otto soldati israeliani un'indagine indipendente, affidata a un tecnico o a un Il killer non si era mai occupato di politica. Razzi uccidono attivista di Hamas esperto economico.

Ali Julani, 30 anni, incensurato, pa- Il giovane dre di tre figli, palestinese, nessuna palestinese segnalazione per attività ostili con- colpito dai Solana in Macedonia Blitz nelle Filippine tro Israele, tanto da possedere la soldati israeliani preziosa carta d'identità israeliana. dopo aver Negoziati al rush finale Liberati 13 ostaggi Un insospettabile. Viveva a Gerusa- sparato tra la lemme Est e ieri mattina ha saluta- folla, in alto una Per dare impulso a un negoziato giun- È finita ieri all'alba grazie a un to per l'ultima volta i suoi bambini. casa distrutta dai to in fase cruciale, è arrivato ieri a blitz in piena giungla delle forze di Aveva una missione da compiere. bombardamenti Ocrida, la località della Macedonia do- sicurezza la prigionia di 13 cristia- Una vendetta da eseguire. L'appun- israeliani ve si svolgono i colloqui fra macedoni ni che giovedì erano stati rapiti tamento con la morte è fissato a Tel albanesi e slavi, il responsabile per la sull'isola di Basilan, nel sud delle Aviv, nella centrale via Kaplan, do- politica estera e di sicurezza europea Filippine, dai ribelli islamici di ve si trova il ministero della Difesa Javier Solana. Abu Sayyaf. Degli oltre 30 civili israeliano. Julani viaggia a bordo Dopo una giornata di discussioni, se- sequestrati inizialmente nel villag- della sua Hyundai con targa gialla condo fonti albanesi e slave si sareb- gio di Balobo, una parte era riusci- (quella israeliana), con sé ha un mi- be ormai quasi raggiunto un accordo ta a fuggire ma dieci di loro erano tra M16, lo strumento della vendet- sulla questione della riforma della poli- stati decapitati dai guerriglieri. ta. zia, che gli albanesi vorrebbero con- Tra i 13 ostaggi liberati ieri, an- Sono le 12.30 quando, giunto trollare maggiormente. In particolare, che sette bambini, fra i 9 e di 12 nel luogo prescelto, il palestinese chiedono che il corpo abbia una com- anni. I piccoli hanno raccontato blocca la vettura davanti al cancello posizione etnica che rispecchi fedel- come i guerriglieri abbiano ucci- «Viktor» del ministero della Difesa, mente il loro peso demografico nelle so con il machete un prigioniero apre la portiera e spara due lunghe diverse zone del Paese. A livello nazio- che aveva cercato di reagire. «Do- raffiche di mitra contro i soldati nale, gli albanesi sono fra un quarto e po aver chiesto di essere slegato che presidiano il ministero. Tutto un terzo dei circa due milioni di abitan- perché voleva mangiare, ha tenta- si consuma in una manciata di se- ti; ma in certe zone sono addirittura il to di afferrare le loro armi, ma gli condi. Julani risale in macchina, in- 90% e, se la loro richiesta fosse accol- hanno subito sparato e poi l’han- grana la marcia ma la sua corsa fini- ta, avrebbero di fatto una polizia auto- no fatto a pezzi», ha spiegato uno sce subito. Il tempo necessario a noma. Ma il governo ha finora soste- dei bambini, Harold Hosain, 9 an- Ilan Zamir, un agente di polizia isra- nuto che ciò sarebbe l'anticamera del- ni. eliano, per sbarrargli la strada, pren- la divisione etnica della Macedonia. Il rapimento, secondo la stampa dere la mira e centrare alla testa Skopje ha quindi offerto di adeguare filippina, era stato attuato come l'attentatore. Colpito, Julani perde cuore dello Stato ebraico - che da Gaza e l'Egitto. Razzi aria-terra cen- alle porte di Gerusalemme Est: cec- vista all'emittente statunitense Fox la composizione della polizia al solo manovra diversiva per allontana- il controllo dell'auto che finisce Gaza lo sceicco Ahmed Yassin, gui- trano l'edificio, radendolo al suolo. chini palestinesi, appostati nel vil- News - : Israele non accetterà alcun rapporto demografico su base nazio- re la polizia da altri sequestrati contro un palo della luce. Morirà da spirituale e fondatore di Hamas, Poche ore dopo, altri «Apache» en- laggio di Beit Jalla, hanno aperto il intervento internazionale qui». Per nale. prigionieri dei ribelli dal maggio in serata in un ospedale di Tel Aviv. rivendica politicamente l'azione: trano in azione in Cisgiordania. Sta- fuoco contro il quartiere ebraico di arrestare la violenza e riprendere il Il tema, giudicato più spinoso del bilin- scorso. Gli ostaggi di questo «Aveva una sigaretta all'angolo del- «Con l'attacco odierno di Tel Aviv volta l'obiettivo è un attivista di Ha- Gilo, da dove per rappresaglia i car- negoziato - aggiunge Sharon - Ara- guismo, è dibattuto da tre giorni. Al gruppo sarebbero assai più im- la bocca - racconta una soldatessa - dichiara - abbiamo dimostrato mas, Amer Mansur El Hadri, 23 ri armati israeliani hanno canno- fat deve solo decidersi a «neutraliz- suo arrivo Solana ha detto che la gior- portanti per la banda, in vista di ferita - mi ha guardato negli occhi e che il sangue dei palestinesi non anni. El Hadri sta guidando la sua neggiato Beit Jalla. Un fronteggia- zare» i cento «terroristi» messi all' nata avrebbe segnato «un importante un eventuale riscatto. Tra loro vi senza dire una parola mi ha sparato può essere versato invano». Il riferi- auto quando viene intercettato da- mento armato che non ha soluzio- indice da Israele. E se non lo farà, passo in avanti». Meno sicuro è appar- sono infatti anche due americani, addosso». Il bilancio dell'attentato mento dello sceicco Yassin è al re- gli elicotteri con la stella di Davide. ne di continuità e che scandisce la tuona «Arik il duro», ci penserà so uno dei due mediatori internaziona- i missionari Martin e Gracia Bur- è di dieci feriti, tutti in modo legge- cente attacco israeliano a Nablus L'azione è fulminea e devastante. vita quotidiana di migliaia di civili Israele, continuando nella sua poli- li che seguono fin dal suo inizio, otto nham. Un terzo americano rapito ro: otto soldati israeliani e due civi- che ha portato all'uccisione di otto La vettura viene colpita da due raz- israeliani e palestinesi. In serata un tica delle «eliminazioni mirate». «L' giorni fa, i colloqui nel palazzo presi- assieme a loro, Guillermo Sobe- li. Per timore che l'auto di Julani palestinesi, tra i quali due capi di zi: El Hadri muore sul colpo. Si è palestinese è stato ucciso in Cisgior- Anp - ribatte il ministro dell'infor- denziale di Ocrida, il francese Franco- ro, sarebbe stato decapitato. Il fosse carica di esplosivo, la polizia Hamas. trattato di un'azione di «autodifesa dania. mazione palestinese Yasser Abed is Leotard: «Siamo sul filo del raso- suo corpo però non è mai stato isola immediatamente la zona attor- La rappresaglia israeliana viag- attiva» - spiega un portavoce dell' E il futuro non sembra annun- Rabbo - fa ricorso alla via politica, io», ha detto il mediatore dell'Ue. Qua- ritrovato. «I membri di Abu Say- no al ministero della Difesa. gia nel cielo e ha come suoi messag- esercito israeliano -. Sull'auto colpi- ciare cose migliori. Di certo, non il governo Sharon al metodo dei lora fosse superato il problema della yaf sono dei banditi, non sono La radio israeliana ha appena geri di morte gli elicotteri da com- ta - aggiunge - l'attivista di Hamas «annuncia» l'arrivo degli osservato- crimini di guerra». In questo conte- polizia, resteranno comunque altre im- più degli esseri umani bensì delle dato notizia dell'attentato - per la battimento «Apache». La prima portava degli ordigni che stava per ri internazionali, invocati da Ara- sto, avverte Rabbo, «noi non potre- portanti questioni da risolvere per bestie», ha dichiarato alla radio prima volta dall'inizio dell'Intifada operazione viene condotta contro consegnare a due kamikaze pronti fat, respinti da Sharon. «Vorrei che mo essere ritenuti responsabili per mettere fine a una guerra civile che locale il governatore della provin- soldati israeliani sono stati bersa- la sede della sicurezza dell'Anp a a compiere attentati-suicidi in terri- fosse ben chiara una cosa - ribadi- qualsivoglia azione di vendetta». insanguina la Macedonia da sei mesi. cia di Basilan, Wahab Akbar. glio di un attacco palestinese nel Rafah, ai confini tra la Striscia di torio israeliano. Si combatte anche sce il premier israeliano in un'inter- u.d.g.

che è la tecnica è simile a quella Due denunce nel giro di pochi giorni. Negato l’imbarco a due ragazze autistiche e a coppia di non vedenti con una bimba segue dalla prima sviluppata per far nascere Dolly, la prima pecora clonata: un nucleo vie- Kabul, i Taleban ne preso da una cellula appartenen- te all'uomo ed è inserito nella cellu- arrestano Il clonatore la di un uovo alla quale è stato Air France discrimina gli handicappati asportato il nucleo. L'embrione vie- volontari stranieri sull’oceano ne a questo punto impiantato nell' utero. PARIGI Nuove accuse di discriminazio- Parigi, perché sprovviste del nulla osta belle parole sugli handicappati, sugli dre. Ìl regime dei Taleban ha chiuso Vera o falsa che sia, la grandez- ni contro la compagnia area francese medico, che secondo il regolamento autistici ed ecco che cosa succede nella La settimana scorsa Air France è l'ufficio di una Organizzazione non Clonazione? Clonazione? Al solo za di questa storia, in fin dei conti, Air France da parte di alcune associa- della Air France avrebbero dovuto pre- realtà», si è sfogata. stata già al centro di grosse polemiche governativa internazionale, «Shelter pensiero, viene alla mente un vec- merita d’essere rubricata sotto la vo- zioni a difesa degli handicappati. Sta- sentare al momento della prenotazio- Un portavoce della compagnia perché aveva rifiutato di prendere a Now International» facendo arrestare chio film di Woody Allen, “Il dormi- ce “pubblicità”. E delle più riuscite. volta le proteste sono scattate dopo il ne. francese ha replicato che esistono bordo di uno dei suoi aerei una giova- 24 dei suoi operatori, accusati di fare glione”, una parodia della fanta- Anche in termini di colpo d’occhio: rifiuto da parte della compagnia di im- La notizia ha colto di sorpresa la «procedure precise per il trasporto del- ne coppia di ciechi con una figlia di proselitismo cristiano. L'agenzia di scienza, dove un immaginario colle- il camice del professore laggiù, in barcare due giovani sorelle, affette da madre delle due donne, Christiane le persone portatrici di handicap» e tre anni, anch'essa con gravi problemi stampa ufficiale «Bakhtar» riferisce ga del nostro Antinori appunto clo- alto mare, a svolazzare come un ane- disturbi mentali. Già la scorsa settima- Boursin. Le figlie infatti, hanno viag- vanno rispettate, in modo da «elimina- di vista. Anche qui erano state accam- che la Ong propagandava il nava un nuovo dittatore dal naso lito di libertà, e tutti noi, qui, a guar- na, l’Air France era stata nel mirino di giato più volte con l’Air France e per re ogni aspetto aleatorio» e garantire pate ragioni di sicurezza e si era rispol- cristianesimo e che sono stati trovati residuo del precedente; sciocchez- darlo dalla riva, quasi come se il forti critiche per aver lasciato a terra farlo non era mai stato necessario pre- «la sicurezza generale». Air France si verato un regolamento secondo cui i «libri della Bibbia nella casa di uno ze, sia dal punto di vista medico, sia futuro dell’umanità dipendesse da una coppia di ciechi. sentare certificati medici. Le figlie era- riserva il diritto anche di procedere a bambini devono volare accompagnati dei suoi funzionari afghani». Otto gli da quello spettacolare, perché la na- lui. Ci fossero ancora vivi Fritz Le due passeggere autistiche, di 36 no state affidate alle attenzioni delle visite con il proprio personale medico da almeno una persona «valida e mag- stranieri arrestati, sei uomini e due ve ospedale agli ordini di Antinori Lang e Ed Wood, rispettivamente e 34 anni, avevano un biglietto andata hostess, esattamente come accade per «in certi casi». Davanti a questa infles- giorenne». Nel caso dei genitori cie- donne, e 16 gli afghani. L'anno scorso farà impallidire ogni precedente in l’autore di “Metropolis” e il peggior e ritorno - acquistato dalla loro madre i bambini.«Air France fa della segrega- sibile presa di posizione Christiane chi, Segolene Royal, ministro della Fa- i Taleban avevano emesso un editto materia. A tutti coloro che hanno regista della storia del cinema, si - per un viaggio in aereo da Tolosa a zione», ha denunciato la madre delle Boursin non ha avuto alternative: ha miglia nel governo Jospin, è subito in- che prescrive la pena di morte per messo in dubbio la legittimità stessa metterebbero subito in società per Parigi. Arrivate all'aeroporto di Tolo- due giovani autistiche trovando la pie- rinviato a settembre il viaggio delle tervenuta sull'Air France e ha lamenta- qualsiasi musulmano convertito ad del progetto, Antinori, sempre tra- tirarne fuori un capolavoro. sa, le due giovani donne sono state na solidarietà delle associazioni a dife- due figlie a Parigi, dove dovevano pas- to che «in nome della sicurezza si giu- un altra religione. mite il “Sunday Times”, ha spiegato Fulvio Abbate bloccate poco prima dell’imbarco per sa degli handicappati. «Si fanno tante sare un periodo di vacanza con il pa- stificano emarginazioni arbitrarie». Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 20.50 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 06/08/01

8 pianeta lunedì 6 agosto 2001

la politica estera I nuovi Kennedy L’ambasciatore: pronti per la politica il banco di prova per La terza generazione è pronta a entrare in azione. I Kennedy si l’Italia è stato Kyoto, rinnovano e con la nuova leva ar- mata del prestigio di sempre, anti- prenderne le distanze cipa la rivista «Time», tornano a sarebbe stato grave dare la scalata al potere nel paese più ricco del mondo dove l'anno prossimo cinque di loro potrebbe- ro essere investiti di incarichi pub- blici. Al patriarca Ted che siede al Umberto De Giovannangeli Senato l'anno prossimo potrebbe- ro aggiungersi altri esponenti del clan Kennedy per diritto naturale «La politica estera è difficilmen- di nascita o per parentela acquisi- te programmabile, soggetta com'è a ta. Così Arnold Schwarzenegger, tensioni e conflitti spesso impreve- imparentato con il clan, non ha dibili. Basti pensare alla presidenza chiuso la porta alla speranza di Clinton. Quando entrò alla Casa un governatorato e Kathleen Ken- Bianca non sapeva nemmeno dov' nedy Townsand, figlia di Robert era la Bosnia-Erzegovina o il Koso- Kennedy è decisa a essere pro- vo. Una politica estera bipartisan mossa l'anno prossimo alla gui- può e deve essere ricercata su gran- da dello stato del Maryland, del di questioni di fondo ma non può quale è vice governatore. Alla gri- essere definita una volta per tutte». glia di partenza anche Mark Ken- A sostenerlo è una delle massi- nedy Shriver, fratello di Maria e me autorità nel campo della diplo- Joe Kennedy II e Matthew Ma- mazia: Boris Biancheri, già amba- xwell,fratelli di Kathleen. sciatore a Washington e protagoni- sta per oltre venticinque anni della diplomazia italiana. Ed è con l'am- basciatore Biancheri che proseguia- mo il ciclo d'interviste sul futuro della politica estera italiana, iniziato con l'ex presidente della Commis- sione Esteri del Senato, Giangiaco- mo Migone. Ambasciatore Biancheri, na- «Berlusconi fra Europa e America punta su Bush» ta nel segno della continuità, la politica estera italiana, ha argomentato il senatore Migo- Biancheri: sullo Scudo non c’è stato strappo, la politica bipartisan regge ancora ne nella sua intervi- sta all'Uni- E Kyoto? tà, ha subi- trattati internazionali crisi regionali «Kyoto è un discorso diverso. to in queste Primo perché sul protocollo di Kyo- ultime setti- to c'è una posizione chiara dell'Eu- mane, dal ropa a cui l'Italia non deve venire vertice G8 meno. E poi perché gli Usa dicono di Genova Tutte le frenate Medio Oriente di non credere a Kyoto, ipotizzando al bilatera- strumenti più incisivi di quelli indi- le Berlusco- cati dal Protocollo per controllare il ni-Bush jr. della Casa Bianca l’ora delle scelte gas-serra. Una tesi tutta da verifica- di Roma, al- re. E siccome Washington non l'ha cuni «strap- ancora fatto, deve rispettare un'inte- pi» signifi- Dello Scudo spaziale molto si è detto e scritto, di Tra i conflitti regionali più acuti e che rischiano di sa peraltro sottoscritta. In caso con- cativi. A co- meno si è invece parlato di una pretesa america- trovare spiazzata e divisa la Comunità internaziona- trario, qui sì che si verificherebbe minciare na che, se accettata dall'Europa rimarca Bianche- le, al primo posto c'è senza dubbio il Medio Oriente. uno “strappo” molto grave». dallo Scu- ri, può essa sì determinare preoccupanti frizioni: A Roma in rapida successione sono approdati il Nelle ultime settimane, Ro- do spazia- la pretesa di passare al «setaccio» ogni accordo premier israeliano Ariel Sharon, il presidente egizia- ma è stata crocevia della di- le. Condivi- sottoscritto, calibrandolo solo agli interessi ame- no Hosni Mubarak e il leader palestinese Yasser plomazia mediorientale. Il de questa ricani. Arafat. L'Italia ha ribadito di voler giocare un ruolo presidente dell'Anp Arafat ha tesi? Il caso più evidente è quello del contestato di primo piano sul tormentato scacchiere mediorien- rinnovato l'appello per l'in- «Non parle- Protocollo di Kyoto sui gas-serra. Più in genera- tale. vio di osservatori internazio- rei in questo ca- le, a preoccupare gli osservatori diplomatici euro- Ma per farlo, come sottolinea nell'intervista nali nei Territori. Il premier so di disconti- pei, è il progressivo disimpegno - finanziario, l'ambasciatore Biancheri, occorre fare una scelta israeliano Ariel Sharon ha ri- nuità perché sul- oltre che politico - dell'Amministrazione Bush chiara e netta. Per qualcosa e non contro qualcuno. badito, anche a Roma, la sua lo Scudo spazia- dagli organismi internazionali che dovrebbero E questa scelta è l'invio di osservatori internazionali opposizione. E la Comunità le non c'era sta- essere i pilastri per un nuovo governo della globa- nei Territori. Una misura non più rinviabile se si internazionale? ta da parte dei lizzazione. vuole scongiurare una nuova guerra totale nella re- »La Comunità internazionale governi prece- L'esempio più evidente riguarda l'impegno, gione. Per farlo occorre vincere le resistenze del non deve balbettare ma parlare la denti una posi- in continua decrescita, di Washington nell'ambi- governo israeliano. Comprendere i problemi posti stessa “lingua” in Medio Oriente, zione decisa. E to delle tante attività delle Nazioni Unite. Una da Sharon non significa restarne prigionieri e con- agendo senza più tentennamenti direi che a ben scelta strategica più volte contestata dal segreta- dannarsi all'impotenza. Sorrisi e strette di mano per la realizzazione di tre obiettivi: vedere neanche rio generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan. sono state dispensate da Silvio Berlusconi a tutti i che si torni ad una tregua non con- l'Europa ha su Ed è quello del rilancio degli organismi sovra- protagonisti della crisi israelo-palestinese. dizionata da ambedue le parti; che questo tema un nazionali - anche quelli giudiziari - che si misure- Ora, però, non è più tempo di sorrisi ma di questa tregua sia seriamente moni- punto di vista univoco. La Gran Bre- rà l'ancoraggio europeista del governo italiano. Il presidente americano scelte impegnative. Che potrebbero dispiacere all'at- torata da osservatori internazionali, tagna, ad esempio, in linea di princi- Per il momento, c'è solo da registrare un dato George W. Bush, in alto una tuale leadership israeliana, ma chi è davvero amico possibilmente anche europei e non pio non è contraria allo Scudo e le desolante che viene dal Palazzo di Vetro: l'Italia manifestazione di protesta dello Stato ebraico, deve anche saper andare contro- solo americani, in modo da non da- stesse perplessità della Germania sta perdendo colpo su colpo nella presenza in contro lo scudo spaziale corrente quando avverte che l'«amico» si è infilato re più alibi al rinfaccio delle respon- mi sembrano soprattutto legate alla ruoli-chiave delle Nazioni Unite. Un'emergenza in una via senza uscita, se non un nuovo, terribile sabilità tra israeliani e palestinesi su preoccupazione di una chiusura del- nell'agenda di Renato Ruggiero. bagno di sangue. chi ha davvero violato il cessate il la Russia. Ma l'attuale fase dei rap- fuoco. Terzo e decisivo punto, oc- porti Washington-Mosca ha alme- corre applicare tutte le indicazioni no in parte tranquillizzato Berlino. dente Berlusconi, la politica estera no sovranazionale, puntando a da- delle regole utile a governare, nel no. Questo mi sembra davvero il do” garantisce una sicurezza even- contenute nel Piano Mitchell, com- Per tornare all'Italia, non vedo uno “bipartisan” sta reggendo». re più strumenti, poteri e risorse modo più equilibrato e allargato punto più delicato di potenziale fri- tualmente minacciata da Paesi non preso lo stop agli insediamenti “strappo”, mentre parlerei invece di Un tema che è emerso, con finanziarie agli organismi interna- possibile, la globalizzazione. C'è pe- zione tra Stati Uniti ed Europa, e legati da alcun impegno internazio- ebraici nei Territori. Non vi potrà una maggiore disponibilità dell'at- drammaticità, nei giorni di zionali già esistenti, ad esempio, rò un aspetto di fondo che non può questa “ritrosìa” dell'Amministra- nale nella produzione di armi chimi- mai essere una qualche credibilità tuale governo Berlusconi. Che certo Genova è quello di un gover- l'Onu e la Ue. Non dico che il G8 suscitare una qualche preoccupazio- zione Bush può avere una ricaduta che, batteriologiche, di distruzione della prospettiva di uno Stato pale- merita una valutazione politica ma, no più ampio ed equilibrato debba produrre queste regole, e tan- ne» negativa nella ricerca di un governo di massa. In sé, dunque, lo Scudo stinese autonomo se sul territorio ripeto, non parlerei di una vera e di un mondo globalizzato. to meno imporle, sottolineo però Di cosa si tratta, ambasciato- della globalizzazione». non in contrasto con gli interessi dove dovrebbe nascere si moltiplica- propria rottura». »Non c'è dubbio che la globaliz- che queste regole non possono esse- re Biancheri? L'Europa e gli Usa: dallo Scu- dell'Italia e dell'Europa. Natural- no le colonie, finendo per smembra- Ma la politica estera può dav- zazione ponga con forza, direi per re fatte se non c'è una fondamenta- «La riluttanza, ancora più mar- do Spaziale al Protocollo di mente vi è un problema di metodo re quel territorio. Ed è ciò che è vero essere una volta per sem- definizione, un problema di regole le intesa tra le grandi potenze. Ecco cata che in passato, degli Usa a far Kyoto. Un “matrimonio” dif- che lo stesso Bush, per la verità, sem- accaduto anche negli anni successi- pre «bipartisan»? “globalizzanti”. Non è solo il G8 perché il G8, come istituzione, non parte di una rete di impegni colletti- ficile da consumare? bra aver percepito: il progetto di vi agli accordi di Oslo. E questo su- «Può esistere solo caso per caso. che l'ha posto, è la globalizzazione è contrario alle regole. I Paesi che vi globali, fino al punto di rivedere «Distinguerei nettamente i due difesa antimissile, per la sua impor- scita nel mondo palestinese la legitti- Vede, la politica estera è difficilmen- in sé che lo comporta. Le regole detengono l'80% delle ricchezze accordi già sottoscritti, analizzando- fronti. Io non so dirle se sul piano tanza, non può essere imposto agli ma convinzione che proseguendo te programmabile perché i governi non possono essere ricercate sul pia- mondiali devono in qualche misura li al “microscopio” caso per caso tecnologico lo Scudo spaziale sia fat- alleati con atti unilaterali, ma realiz- su questa strada non si arriverà mai nazionali non hanno le leve in ma- no nazionale e dunque esse vanno concordare su queste regole, altri- per vedere quali coincidano con i tibile né se è un buon investimento zato con una partecipazione condi- ad un loro Stato realmente indipen- no per poterla modificare. Se un inevitabilmente ricercate su un pia- menti facciamo dell'utopia e non propri interessi nazionali e quali finanziario. Ma lo “strumento Scu- visa». dente». governo annuncia nel suo program- ma elettorale la riduzione delle im- poste, se ottiene la maggioranza in Parlamento può attuarlo. Ma in po- La rivista ebraica critica l’eventualità di una visita del vicepremier a Tel Aviv litica estera le condizioni obiettive discendono da molti fattori e que- sto vale anche per un'iperpotenza mondiale come gli Stati Uniti. Basti Fini in Israele: il no di Shalom pensare che quando prese possesso della Casa Bianca, Bill Clinton non sapeva cos'erano la Bosnia e il Koso- ROMA Al mensile ebraico Shalom, in funzione “ufficiale” implichereb- serva Vercelli - non verte intorno al vo e finì poi per divenire un presi- una delle voci più autorevoli della be una legittimazione non solo del- giudizio formulabile nei confronti dente “interventista”. Gran parte comunità ebraica italiana, la possibi- la persona ma anche di quanto sta dei singoli personaggi, in sè rispetta- della politica estera per una media le visita di Gianfranco Fini in Israe- dietro a lui - a partire da un partito bili, quanto sull'atteggiamento com- potenza come è l'Italia è una politi- le non va proprio bene. Il numero che deve ancora metabolizzare la plessivo da assumere riguardo a ca di reazione più che di iniziativa. di agosto della rivista diretta da Mas- svolta di Fiuggi del 1995 - e le cui due formazioni politiche, An e Le- Detto questo, va però aggiunto che, simo Caviglia, riserva molte critiche implicazioni sarebbero corpose ed, ga, la cui politica di riferimento an- almeno a mio avviso, su questioni all'iniziativa, anche rispetto ad alcu- in parte, non facilmente gestibili». novera anche radici non democrati- fondamentali, quali sono un forte ne aperture verificatesi da parte isra- In un altro articolo dal titolo «La che e antirepubblicane». ancoraggio alla solidarietà Atlantica eliana. storia non è in saldo», sempre Ver- Dopo aver ricordato che «non con gli Usa, la priorità europea e la Nel pezzo, intitolato «Una de- celli sostiene che il viaggio di Fini in si tratta di formulare veti, ma si trat- difesa di interessi, politici ed econo- stra in cerca di legittimazione», Israele in qualità di invitato ufficiale ta di gestire con oculatezza e rigore mici, in aree particolarmente impor- Claudio Vercelli osserva che data la «costituirebbe una inversione sensi- la propria storia senza offrirla in sal- tanti per l’Italia, come i Balcani e il qualità del ruolo istituzionale che bile rispetto alla posizione fino ad do», Vercelli conclude affermando Mediterraneo, ebbene su questi Fini riveste, «risulta difficile pensa- oggi mantenuta da tutti i governi che «i peccati non si mondano con punti-chiave direi che, badando al- re ad una sua visita a titolo pura- israeliani succedutisi nel corso di 50 una visita a Yad Vashem. Dei bei la sostanza e mettendo da parte toni mente “personale”». «Parimenti - anni». gesti i morti non sanno cosa farse- a volte troppo entusiastici del presi- continua Vercelli - la sua presenza «Il centro della questione - os- ne». Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 9

08,30 Tmc2 Sport Tmc2 Argentina, la crisi economica travolge anche il calcio 08,30 Atletica, Mondiali (differita) Eurosport Stipendi non pagati per 50 milioni di dollari: i giocatori bloccano il campionato 11,00 Beach Volley, mondiali Eurosport Nel caos generato dalla crisi economica che lo di una fuga in massa dei giocatori argentini di Buenos Aires, il «patron» del calcio argenti- sta mettendo in ginocchio l'Argentina (nella verso l'Europa. Dei fuoriclasse è rimasto solo no Julio Grondona non aveva mai vissuto un 14,30 Baseball Mlb Tele+ foto una protesta di questi giorni) rimane coin- Riquelme, ma solo perchè una zuffa fra i suoi momento da incubo come questo. volto anche lo sport preferito del paese, il cal- mediatori ne ha ingarbugliato il passaggio Le società con le spalle più larghe, come il 16,20 Atletica, Mondiali (dir) Rai3/Eurosport cio. I giocatori rivendicano miliardi di paghe sempre al Barcellona. Boca, stanno cercando accordi separati con i arretrate e hanno bloccato con uno sciopero la Il vicepresidente presidente dell'Afa, la feder- giocatori. Unica consolazione per i tifosi è la 17,00 Tennis da Cincinnati SportStream partenza del torneo apertura del massimo cam- calcio argentina, Fernando Miele, ha annuncia- nazionale, al secondo posto nella classifica pionato, prevista per questo fine settimana. to che forse una banca americana sarebbe Fifa. Una nazionale, comunque, che, a parte 17,55 Nuoto, c.ti italiani estivi RaiSportSat Dei quasi 50 milioni di dollari di spettanze non disposta ad intervenire per sbloccare l'impas- Ortega, è formata esclusivamente da argentini pagate che gli eredi di Maradona rivendicano, se. Gli stessi giocatori, che a maggio avevano trasferiti in Europa. Ma fa pur sempre piacere 18,40 Sportsera Rai2 fin dal primo sciopero del maggio scorso, mol- concordato con l'Afa due rigide scadenze per il che il boss dei rivali del Brasile, il presidente to poco è stato versato sino ad ora. Così chi pagamento (il 35% a fine maggio, il resto a della federcalcio brasiliana Ricardo Teixeira, 21,00 Atletica, Mondiali (dir) Eurosport/Rai3 può, lascia il paese. Il recentissimo passaggio fine luglio) sembrano adesso disposti ad accet- abbia detto, in questi tempi bui della «sele- di Javier Saviola, perla del River e della un- tare nuove rateazioni e quote ridotte. Ma certo, cao», che è il calcio argentino il più bello del lo sport in tv 23,00 La corsa Tris SnaiSat der-21, al Barcellona, non è che l'ultimo tassel- nei suoi 22 anni di presidenza della federcalcio mondo.

Campionato -20: la strana pole position Inter La squadra nerazzurra è quella che ha meglio impressionato nelle prime uscite. Le altre grandi zoppicano

Massimo De Marzi fino a mercoledì sera. Poi si vedrà. Sperando che una bella vittoria in Danimarca serva a cancellare tutto. Siamo in piena estate, fa un caldo bestiale, capace Intanto, in questi torridi giorni d’agosto, impaz- anche di dare alla testa, ma qui c’è chi è già finito nel zano le amichevoli, che dopo le iniziali scorpacciate pallone, e non a causa di un colpo di sole. Il Bolo- di gol contro i dilettanti valdostani e bolzanini, pren- gna era sceso in silenzio stampa appena un giorno dono a mettere di fronte le formazioni di serie A. dopo il raduno, ieri la simpatica (e ridicola) iniziati- Regalando le prime gioie e delusioni. Da prendere va dei rossoblu emiliani è stata ripresa dalla Lazio. A con le molle, visto che si tratta di calcio d’estate, tre giorni dal debutto in Champions League, gli ex anche se certi malesseri non vanno sottovalutati. campioni d’Italia scelgono la strada del mutismo. Ed allora, a a venti giorni dal via del campiona- L'annuncio è stato dato dal direttore generale to, vediamo qual è lo stato di salute delle cinque Massimo Cragnotti: «La società ha deciso di scende- sorelle (non se ne abbia il Parma) che partono con re in campo per difendere la propria difesa, pesante- l’obiettivo di conquistare il tricolore. E quali i possi- mente attaccata dopo il torneo di Bari, dove c’è bili movimenti di mercato realizzabili entro il 25 stata soltanto una defaillance. Certe valutazioni di agosto. Perché, malgrado le smentite di rito, tutte le questi giorni sono inaccettabili da parte della socie- grandi continuano a guardarsi attorno. Chi per met- tà. Si vede che qualcuno non aspettava altro». I tere a posto la difesa, chi per aggiungere qualcosa in soliti giornalisti cattivi, naturalmente. L'unico a par- avanti. La fiera dei sogni (e dei miliardi) resta aperta lare in casa Lazio sarà Dino Zoff. Il black-out durerà anche a pochi giorni dal ferragosto.

“primati”

e squadre stanno lavoran- da una voglia di ricatto psicolo- L do per raggiungerela con- La Lazio ha già gico nei confronti di chi ogni dizione ideale in vista di impe- giorno deve raccontare le gni meno amichevoli. Ma c’è vinto lo scudetto “gesta” dei miti pallonari. An- chi ha già raggiunto uno stato che nel calcio c’è voglia di cori di forma invidiabile. Come de- del ridicolo a bocca chiusa, piuttostoche di Christian Vieri finire il silenzio stampa deciso voci soliste capaci di esercitare Sinisa Mihajlovic ha realizzato dalla Lazio? Il top del ridicolo. un banale diritto di critica. in affanno tre gol La società biancoceleste per non convince, quel “terzino” Spiace che in questa triste sto- Il difensore (due alla Lazio, bocca del suo direttore genera- non è all’altezza... sono cose ria sia stato coinvolto Dino serbo della Lazio uno alla Juve) le, Massimo Cragnotti ha ma- che non si possono dire, ne tan- Zoff, nominato unico ed esclusi- è il principale nel triangolare di nifestato tutta la sua indigna- tomeno scrivere,per i dirigenti vo portavoce. Con la sua sto- imputato “Birra Moretti” zione per i rilievi critici che so- laziali. Tali considerazioni so- ria, con il suo prestigio non gli per la debacle giocato a Bari no stati fatti sul reparto difen- no considerate alla stregua di si addice un ruolo così supina- biancoceleste venerdì sera sivo laziale. Quel “centrale” un insulto. Mezzucci, animati menteaziendale. r.p. nella sfida di 45’ con l’Inter

Roma Juventus Lazio Inter Milan Il dilemma portiere Lippi si preoccupa La difesa a tre è nel caos Vieri non perde un colpo La fantasia di Rui Costa Manca un Cannavaro l’attacco spara a salve Per Zoff un grosso rebus E Cuper aspetta Ronaldo ma dietro si balla troppo

opo le insignificanti partitelle contro Juden- redici reti contro i dilettanti valdostani, ma e prime uscite contro le formazioni greche enticinque gol tra Bormiese e Sondrio nelle uccessi di misura contro Varese ed Ajax, scon- burg (8-0) e Flavia Solva (3-1), le prime usci- appena sono iniziati i test veri la Juve ha spara- (Olympiakos Nicosia, Panathinaikos e prime due uscite, poi la doppietta calata fitte (sempre col minimo scarto) contro Va- Dte vere contro Arsenal e Panionios hanno Tto a salve. Zero gol contro l’Atalanta, uno solo LOlympiakos Pireo) avevano mostrato po- Vcontro il Watford di Elthon John&Luca Vial- Slencia e Besiktas. Il Milan è un cantiere aper- messo in luce una condizione generale già soddisfa- contro il Napoli, nessuno contro Lazio e Inter al che ombre e molte luci: la solita vena di Crespo, li, prima del successo al Trofeo Moretti. I nerazzur- to. Lo si può anche capire, ha cambiato come cente per la truppa giallorossa e il solito volo dell’ae- Trofeo Moretti. Per carità, prendere per verità asso- il pieno recupero di Lopez, la solidità di un ri hanno dimostrato di avere più birra rispetto alle nessun altro, deve ancora digerire il verbo dell’Im- roplanino Montella. Gli inglesi sono stati battuti lute le indicazioni dei primi test estivi sarebbe follia, centrocampo che pure deve perfezionare ancora avversarie, ma soprattutto un tigre in più nel moto- peratore Terim, ma intanto si gode gli spazzi di con merito, i greci hanno agguantato il pari solo la nuova difesa pare a prova di bomba, grazie agli l’inserimento di Mendieta e Fiore. Ma sono ba- re, un certo Christian Vieri. Cuper sa bene che classe di Rui Costa e i primi guizzi di Inzaghi. grazie ad una papera di Pelizzoli. E proprio l’errorac- innesti di Thuram e Buffon, ma Lippi e Moggi stati cinque minuti di follia contro l’Inter a Bari non bisogna lasciarsi influenzare solo dal risultato Adesso Sheva non è più solo a far paura alle difese cio dell’ex atalantino ha convinto Sensi a intervenire stanno iniziando a pensare che davanti, senza più per aprire la crisi e portare la difesa sotto proces- (contro la Lazio l’Inter è stata messa alle corde per avversarie. La nota più bella, ma nello stesso tem- immediatamente, facendo sbarcare a Roma l’argenti- l’imprevedibilità di Zidane e il fiuto del gol di Inza- so. Il nuovo modulo a tre già aveva suscitato lungo tempo), ma la sensazione è che finalmente po più preoccupante, è il ritorno ad alti livelli di no Cejas. Capello ha detto che sarà il terzo portiere, ghi, ci sono delle difficoltà. Trezeguet ha fatto gol al perplessità alla vigilia, adesso tutti sono pronti a questa squadra abbia un’anima. Dopo aver cam- Christian Abbiati. Bene per il portierone, ma la ma nella capitale non sono in molti a credergli... Bologna, Del Piero lo ha imitato (su rigore), ma sparare su un reparto che ripresenta Negro al biato quattro portieri in tre anni, con Toldo ha difesa ancora non convince, malgrado la solidità Certo, gestire la concorrenza di tre portieri potrebbe finora il tandem d’attacco non ha incantato. E visto fianco di capitan Nesta e il redivivo “tartaruga” (forse) trovato l’erede di Walter Zenga, Materazzi di Maldini e le buone impressioni destate da Laur- rivelarsi un clamoroso autogol per una squadra che che Davids non sarà utilizzabile ancora per un po', Mihajlovic, rimasto a Roma giusto perché la è un centrale difensivo coi fiocchi (altro che calcia- sen. Contra e Kaladze sono lontani da standard di ha vinto lo scudetto pur dovendo convivere con le O’Neill è fuorigioco fino a fine settembre, mentre Fiorentina non aveva i soldi per acquistarlo. Do- tore da squadra di seconda fascia), Cristiano Zanet- alto livello, Coco appare ancora imballato, il cen- incertezze del suo numero uno. Capello dice di non Nedved si porta in dote dalla Lazio tre giornate di po aver inseguito vanamente Cannavaro e Thu- ti è un piccolo Davids dipinto di bianco. Cosa non trocampo è ancora in fase sperimentale. Quando essere preoccupato, ma intanto continua a reclama- squalifica per la Champions League, qualche proble- ram, aver rinunciato a Juan e Lucio, alla fine la va? Per il momento poco o nulla (incredibile a Albertini, Redondo e Ambrosini saranno disponi- re a gran voce un difensore. Franco Sensi finora ha mino esiste. Lazio non è riuscita a trovare un sostituto per lo dirsi, pensando all’Inter degli ultimi anni). E anco- bili la musica dovrebbe cambiare, il guaio è che fatto finta di non sentire, ma nelle prossime ore Mercato I soldi risparmiati col mancato acqui- squalificato Couto. E adesso il piatto piange, ra manca un certo Ronaldo. Se il Fenomeno torna questo non avverrà nel giro di pochi giorni. presidente e allenatore si incontreranno. sto di Vieri saranno reinvestiti per arrivare ad una giusto all’antiviglia dell’esordio in Champions fenomeno... Mercato I rossoneri sono sulle tracce di due Mercato Sfumato Kuffour, irraggiungibile Fa- punta importante. Salas piace forse più di Chiesa, si League contro il Copenaghen. Mercato Il nuovo stop di Ronaldo impone la talenti emergenti, il difensore del Brescia Bonera e bio Cannavaro, per il famigerato centrale la Roma tratta di capire se esiste una reale volontà di cedere Mercato Si guarda in due direzioni per col- caccia ad un attaccante di valore. Sta per arrivare il centrocampista del Chelsea Sammy Dalla Bona. punta sul ghanese dell’Udinese Gargo, anche se non il Matador da parte di Cragnotti. Che per discuter- mare il buco difensivo. Da un lato si sonda la dal Brasile il giovane Adriano, ma si tratta di un Si tratta comunque di operazioni minori, non è dispiacciono anche il viola Adani e Lucio del Bayer ne vuole che la Juve metta sul piatto Iuliano. Non si Fiorentina per arrivare ad Adani, che potrebbe buon comprimario, non migliore di Ventola o alle viste (dopo le faraoniche spese di giugno e Leverkusen. I bene informati, però, sostengono che annuncia facile trovare un’intesa. Ecco perché la arrivare cedendo ai viola Stankovic o Baronio Kallon. E allora Moratti continua a “puntare” Sa- luglio) un ulteriore visita al supermarket. Si an- alla fine la pista sudamericana potrebbe essere quel- Juve è tornata sotto a Jardel. Più probabile che si (richiestissimi da Mancini), dall’altro si guarda las e soprattutto Chiesa. Si tratta solo di aspettare nunciano invece numerose novità in uscita. Dopo la vincente. Occhio perciò al colombiano Yepes del possa irrobustire il centrocampo. Si riparla del fran- alla Juve, che cerca Salas ma non vuole mollare che la Fiorentina riduca un po' le sue pretese. Più Boban, sono con le valigie in mano Bierhoff (che River Plate, che potrebbe arrivare a basso costo, cese del Lione Dhorasoo e di Liverani, ma forse alla Iuliano. Le proposte bianconere (Ferrara o Birin- difficile, almeno in tempi brevissimi, che vada in si sta offrendo a mezza Europa), Josè Mari, Cha- vista la disastrosa situazione economica del calcio Signora servirebbe di più l’altro perugino Baiocco, delli) non esaltano invece Zoff. Ma perché la porto l’acquisto di un difensore centrale di rincal- mot e (dopo le ultime dichiarazioni di Galliani sui argentino. uomo di fascia in grado di sostituire Davids. Lazio non ha pensato di prendere Laursen? zo (Gargo e lo spagnolo Manuel Pablo i favoriti). brasiliani) forse anche Roque Junior. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 20.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 06/08/01

10 lo sport lunedì 6 agosto 2001

AUTOMOBILISMO TOUR DE FRANCE FEMMINILE MOTOCICLISMO NUOTO Angelo Piquet, figlio di Nelson Alla Luperini la prima tappa Rossi vince anche nell’endurance Staffetta record agli assoluti estivi debutta con un 2˚ posto nella F3 Maglia gialla per la Somarriba Sua la “Otto ore di Suzuka” Primato della DDS nella 4x200 sl flash Debutto con “bacio” per Angelo L'italiana Fabiana Luperini ha vinto la Valentino Rossi, in testa al mondiale La squadra “A” della DDS di Milano ha Piquet, figlio di Nelson, 3 volte prima tappa del Tour femminile di della 500, ha esordito vittoriosamente stabilito nella piscina comunale della campione del mondo di Formula 1. ciclismo, 108 km da Bilbao a Guernica. nell'endurance, aggiudicandosi la Otto Sciorba di Genova, in occasione dei Angelo è giunto secondo nel Gran La spagnola Joane Somarriba, che Ore di Suzuka, in sella ad una Honda campionati assoluti estivi di nuoto, il Premio del Sudamerica di Formula 3 aveva vinto il prologo del mattino (9,9 che ha condiviso con lo statunitense nuovo primato italiano di società nella disputato ieri a Brasilia. Il debutto di km) resta leader della corsa. Colin Edwards. Partito in seconda linea il staffetta femminile 4x200 stile libero con Piquet jr è avvenuto solo a metà La Luperini ha vinto il Tour de France per duo italo-americano ha stabilito il nuovo un tempo di 8'20”04. Veronica Massari stagione perché solo il 16 luglio tre volte (’95, ‘96 e ‘97), giungendo primato della competizione, inanellando (2'04”50), Sara Goffi (2'03”96), Roberta scorso Angelo ha compiuto 16 anni, seconda nel ‘98 mentre s’è imposta nel in totale 217 giri della pista di 5,86 Panara (2'07”97) e Cecilia Vianini l’età minima consentita dal Giro d’Italia per quattro anni di fila (dal chilometri. Al secondo posto un altro (2'03”61) hanno battuto il precedente regolamento. La F-3 sudamericana si ‘95 al ‘98). In tre occasioni ha anche equipaggio della Honda, formato dal primato che era di 8'20”36. Goffi, Panara disputa, oltre che in Brasile, anche in conquistato la maglia di migliore campione brasiliano della 500, Barros e e Vianini ieri avevano stabilito anche il Uruguay e Argentina. scalatrice. dai piloti giapponesi Okada e Ito. primato di società nella staffetta 4x100 sl.

Giuseppe Picciano radiografia NAPOLI Archiviato l’indecoroso tracol- lo del Napoli e dei suoi due bizzosi ceri- monieri, anche il calcio di retroguardia quest’anno celebra il totale fallimento. La camorra “dà lavoro” Una spettacolare congiuntura negativa ha cancellato in un colpo solo dalla geo- grafia dei campionati professionistici di a cinquemila persone serie C realtà come Savoia, Juve Stabia, Turris. Se si considera che la Puteolana ha i giorni contati e che squadre stori- Dopo la dismissione dei grandi poli oltre 46.000 ettari, sono presenti che come Nola, Sorrento e Sangiuseppe- industriali a ovest (Bagnoli) e ad est 51.000 aziende agricole che realizza- se s’arrabattano tra i dilettanti il quadro (Torre Annunziata-Castellamma- no produzioni per un valore supe- è completo. Stavolta il sottobosco dei re), la provincia di Napoli presenta riore ai 1000 miliardi di lire). Le presidenti tuttofare, dei manager alla oggi una forte vocazione per il ter- principali produzioni, in termini di mortadella e dei procuratori paesani, ha ziario. Il reddito pro-capite è di cir- valore, sono: le frutticole (mele, pe- fallito la sua missione. Quella di garanti- ca 22 milioni di lire all'anno. Il tasso sche, arance, limoni) 27%; le ortico- re, con ogni mezzo e mezzuccio, la so- Crisi, non solo Napoli di disoccupazione continua a preoc- le 25%; i fiori e le piante ornamenta- pravvivenza di queste società. Nessuna cupare: il 27,6 per cento, il 67 per li 20%. è destinata a sparire, ma tra i colpi di cento tra i giovani (una delle più Artigianato. In questo settore maglio della giustizia sportiva e le vicissi- alte d'Italia). Il tasso di scolarizzazio- operano oltre 29.000 imprese, spe- tudini di campionato, la provincia napo- Imprenditori “funamboli” ne è altrettanto insufficiente, solo 6 cializzate in particolare nei settori letana rivivrà, suo malgrado, i ruggenti giovani su 10 sono iscritti alla scuo- dell'abbigliamento e delle calzature anni ’60, quando si lottava per un posti- la media superiore. La criminalità (oltre 2700 aziende), delle produzio- cino in C. Tutti assieme, trasferte di tre organizzata è l’emergenza quotidia- ni alimentari (1850 aziende), dei chilometri e battaglie all’arma bianca per un calcio “usa e getta” na della Campania. Recentemente mobili e degli articoli in legno sui campi polverosi. Spetterà alla Palme- sono stati censiti un’ottantina di (1400 aziende). Significativa è la se, neo promossa in C2, il compito di clan camorristici ai quali sarebbero presenza di 530 aziende di antica vendicare l’orgoglio ferito delle sorelle. I mare. Il suo sogno s’infrange per una Ma non lo farà mai, ha saputo che qual- presidente dell’omonima squadra di cal- camorra avanza indisturbata e Sergio affiliate circa cinquemila persone. tradizione specializzate nell'artigia- rossoneri di Palma Campania sperano serie di errori, chissà quanto dolosi o cuno dei tifosi più inferociti vuole ap- cio, il re degli elettrodomestici Antonio Cragnotti chiude l’ultimo presidio occu- L’occupazione della provincia è nato artistico: oreficeria e gioielleria nelle raffiche di gol di Gennaro Astarita, quanto autenticamente dilettantistici, al- penderlo come un prosciutto. Spadaro ha provato a vendere il titolo pazionale (400 operai messi in mobilità così distribuita per settori di attivi- di alta qualità, lavorazione di coralli il bomber-ferroviere che in carriera ha la fine di luglio. La Covisoc, il comitato A Pozzuoli Attilio Cesarano, titola- all’Internapoli (serie D) di Dario Pa- dalla Cirio), la Paganese, simbolo di ri- tà: servizi pubblici e pubblica ammi- e cammei, della tartaruga, della ma- segnato più di Batistuta e Van Basten. Il di controllo che vigila sulle società di re di alcune pompe funebri e presidente squariello, uomo di Cragnotti a Napoli. scatto sociale, non può morire. I tre cro- nistrazione 30,7%; manifatturiero dreperla, dell'avorio e della tarsia di capolavoro di questo scorcio d’estate calcio, scopre che la ricapitalizzazione della Puteolana, ha alzato bandiera bian- Al Vomero vivono sempre nel mito del- nisti hanno tenuto duro fino all’arrivo 18%; commercio 14%; trasporti Sorrento. porta la firma di Antonino Pane un del Savoia è un falso (per questo la socie- ca. “Da solo non ce la faccio più. Aspet- la seconda squadra cittadina cosicché di una piccola cordata di imprenditori 8,2%; edilizia 9,5%; servizi finanzia- Commercio. Sono presenti sul oscuro agente assicurativo di Sorrento, tà torrese rischia la radiazione) e che le to rinforzi”. I rinforzi non sono arrivati. hanno tentato di portare la serie C al che garantirà agli azzurri la sospirata ri, bancari e immobiliari 7,4%; agri- territorio: 53.000 esercizi commer- spuntato dal nulla, che si è prodotto garanzie fidejussorie per l’iscrizione al Così quando un gruppo di piccoli indu- “Collana”. La trattativa è fallita per so- sopravvivenza. coltura 5,1 %; alberghiero 3,7%, al- ciali al dettaglio, 7700 pubblici eser- nella mirabolante impresa di acquisire e campionato sono inconsistenti. Pane ha striali ischitani si è fatto avanti per paga- praggiunte “pressioni ambientali”. Ma E fa niente se il nuovo che avanza è tre attività 3,4%. Le imprese operan- cizi (bar e ristoranti), 4 ipermercati, cancellare, nel giro un mese, due società presentato un pacchetti di titoli quotati re l’iscrizione al campionato e trasferire Spadaro andrà via lo stesso e l’anno un manipolo di vecchi volponi che baz- ti nella provincia di Napoli sono 25 grandi magazzini e 202 super- che da queste parti sono più importanti nel listino secondario di Wall Street. I la Puteolana ad Ischia, Cesarano ha ac- prossimo il teatrino potrebbe ricomin- zicano l’ambiente da un trentina d’anni. oltre 184 mila e occupano circa mercati oltre a cash and carry e cen- di un sindaco. Nel ’98, Savoia e Juve revisori Covisoc e la Corte federale natu- cettato. Risultato: la Puteolana giocherà ciare. Intanto Internapoli e Sant’Anasta- Nel frattempo la Turris, dopo un lustro 435.000 addetti. Si tratta prevalente- tri commerciali. Stabia si giocarono l’accesso in Serie B ralmente non abboccano. Niente iscri- ad Ischia e l’anno prossimo diventerà sia lavoreranno in collaborazione... A di agonia, è retrocessa in D; Nola e San- mente di piccole imprese, infatti, il Turismo. L’offerta alberghiera in un emozionante spareggio al Parte- zione. Stesso beffardo destino per la Ju- squadra isolana a tutti gli effetti. La squa- Pagani, paese dell’Agro necerino sarne- giuseppese sono risalite dall’Eccellenza. 98% di esse non supera i 19 addetti provinciale è di 790 esercizi che di- nio di Avellino. Oggi sia i bianchi di ve Stabia, travolta dalla improvvida ma- dra di Ischia che oggi fa l’Eccellenza tra- se, la briga di mantenere in vita la squa- Ritroveranno un’altra mezza dozzine di con una occupazione di circa 259 spongono dì oltre 53.000 posti-let- Torre Annunziata sia i cugini stabiesi novra di Pane. Dal suo nascondiglio al sborderà a Pozzuoli e si chiamerà Fle- dra se la sono presa tre giornalisti pub- vecchie conoscenze. Si profila una quar- mila unità. Le medie imprese con to. Nel 1998 il movimento turistico sono spariti, uccisi per mano dell’im- Polo Sud, l’imprenditore di Sorrento fa grea. Il gioco è fatto. blicisti. Tre “cantori” storici della Paga- ta serie tutta napoletana: ogni partita un più di 250 addetti sono 61 ed occu- ha registrato 9,6 milioni di presenze prenditore che sognava di prendersi pu- sapere che presto verrà a Torre Annun- Un giochino del genere è invece an- nese: Carlo Avallone, Carmine Torino e derby, e che derby. Che Iddio ce la man- pano 50.744 addetti. di cui il 51% rappresentato da turi- re il Napoli, sparando una cifra vicina ai ziata per assumersi le sue responsabilità. dato in fumo a Sant’Anastasia, dove il Giuseppe Nocera. In un paese dove la di buona. Agricoltura. Su una superficie di sti stranieri. 300 miliardi. In una delle sue poche feli- ci intuizioni, Corbelli aveva definito la proposta “poco seria”. Pane, rappresen- tante della Calia Ltd, una compagnia L’opinione del professor Francesco Balletta dell’Università Federico II: «Mancano competenze, chi sa muoversi in ambito sportivo spesso è digiuno di gestione finanziaria» assicurativa anglo-americana, quotata a New York, esce allo scoperto quando Moxedano decide di lasciare il Savoia. E’ un personaggio chiacchierato ma col- «Per non scomparire l’unica soluzione è il consorzio» pisce la sua prorompente sicurezza. Li- quida le pendenze dei giocatori e si ac- corda con Moxedano, che nel frattem- NAPOLI Il professor Francesco Balletta è do- sto. Tra l'altro i club minori hanno proprietà Forse nel calcio, fenomeno che si regge utile e decentrato. La società della periferia sa». po ha comprato il Giugliano (C2). C’è cente di Storia economica all'Università immobiliari inconsistenti». anche sulle ragioni del cuore e delle deve essere aiutata ad evolversi, strappando al Oltre all'istituto del consorzio e della da ricapitalizzare la società e ripianare i “Federico II” di Napoli. Casertano, 62 anni, Che cosa possono fare queste società rivalità campanilistiche, non funzione- capoluogo l'antico privilegio dell'accentramen- cooperazione quale altro strumento in- debiti societari: undici miliardi in tutto. dirige il Dipartimento di analisi dei processi per seguire le leggi del mercato? rebbe... to e dell'informazione culturale. Non trascure- dicherebbe agli operatori del settore Una settimana dopo è a casa di Roberto economici ed è responsabile della rivista «Quando possibile, devono consorziarsi, «I campanilismi sportivi sono manifesta- rei nemmeno degli opportuni processi sinergi- sportivo? Fiore, patron della Juve Stabia, presiden- “Storia finanziaria”. Pur non essendo un unirsi, collaborare. Nello sport come in qualsi- zioni positive quando non scaturiscono nell' ci tra città e provincia». «La mia proposta, voglio precisare, presup- te del Napoli prima di Ferlaino. Chiude esperto del settore, Balletta ha più volte ipotiz- asi altro settore economico. Da profano penso odio o nell'astio. Nel calcio, consorziare tre o Perché in un'area dove comunque ope- pone il coinvolgimento di qualsiasi azienda di l’affare anche con lui. Tre giorni e Pane zato percorsi nuovi per consentire alle società con favore anche alla creazione di una squadra quattro club con un passato glorioso appare, rano armatori, corallari, floricoltori e medio profilo, compresa quella sportiva. In si prende pure il Sorrento, la squadra calcistiche minori di reggere il peso del profes- comprensoriale (in Campania c'è il preceden- oggettivamente, un'eresia. Ma non vedo un'al- pastifici una società di calcio, almeno un'epoca dominata dai grandi capitali che mo- della sua città. Spiccioli. sionismo. te del Valdiano, espressione di otto comuni ternativa; di fronte al tracollo in serie di molte sotto il profilo dell'immagine, è non nopolizzano le più importanti borse, è necessa- Perché uno come Pane, che para- Perché, professor Balletta, ogni anno si cilentani, nda). È un po' la parabola del Mezzo- squadre della provincia di Napoli l'unione di- appetibile? rio rinvigorire le vecchie borse di provincia. dossalmente in zona nessuno conosce, moltiplica il numero delle società falli- giorno, da sempre incapace di produrre capita- venterà l'unica possibilità di sopravvivenza. «Così come sono, i piccoli club non inte- Basta una legge. A Napoli, per esempio, la compra, tra l’entusiasmo ignaro della te o bocciate dagli organismi federali? le. Tra il 1970 e la metà degli anni '80 nel Sampdoria e Genoa hanno ipotizzato la fusio- ressano. Non creano produttività. Il capitale è borsa c'è ancora. Poi si passa alla quotazione tifoseria, tre società di calcio? Lui parla «Per la ragione più semplice. Mancano le Casertano sono arrivati ingenti finanziamenti ne. È auspicabile anche una riforma struttura- qualcosa che oscilla, è soggetto a grossi rischi. delle società di modeste dimensioni. Una sor- di un progetto ambizioso. Il Sensi di competenze specifiche. Chi sa muoversi in am- per lo sviluppo economico-imprenditoriale le dei campionati di serie C». Tra un imprenditore e un piccolo risparmiato- ta di listino parallelo al quale il risparmiatore provincia ha in mente un polo calcistico bito sportivo spesso è a digiuno di gestione dell'area. Una volta in piazza, le nuove aziende Quanto conta l'arretratezza culturale? re non c'è differenza: entrambi cercano l'inve- si avvicina più serenamente. Nel caso del picco- che abbia nel Savoia, la squadra di pun- finanziaria. Sarà anche bravo a scambiare gio- non hanno avuto la capacità di reggere le rego- «Molto, purtroppo. E in particolare nelle stimento più sicuro. E di certo non in una lo club, è il tifoso che investe o vende. E si ta; nella Juve Stabia la compagine di catori ma la finanza è tutt'altra cosa. Il calcio è le del mercato e della concorrenza perché han- periferie, dove l'ignoranza su temi specifici è piccola società. L'immagine? A una struttura evolve, cresce e conosce un mondo nuovo. E spicco della C, e nel Sorrento la società cambiato, non c'è spazio per chi si ostina a no ignorato i vantaggi della cooperazione. figlia di quella più generalizzata. Da docente socio-economica, fatta di imprese piccole e per conto suo, i dirigenti sportivi. Che impara- destinata a valorizzare i giovani e a tra- resistere con metodi artigianali. C'è poi un Molte sono sparite». mi sono battuto con successo per istituire a medie la visibilità, evidentemente, non interes- no a seguire la borsa e a gestire la società sferirli alle consorelle. Molto più prosai- parametro che rende anomala una società: il Torre del Greco, città dove vivo, un corso di secondo dinamiche oggi sconosciute. Un tassi- camente Pane, da vero imprenditore, patrimonio. Cioè i calciatori. Il cosiddetto laurea in Economia delle istituzioni, delle pub- sta americano passa mediamente un'ora della punta ad inserirsi nei progetti Tess, la “parco atleti” costituisce un patrimonio flut- bliche amministrazione e delle organizzazioni sua giornata a seguire l'andamento della bor- società di sviluppo che ha come scopo il tuante, vulnerabile, sostanzialmente indifendi- no profit. Ho fatto in modo che l'Università sa. Sa perché? A Wall Street ci sono sicuramen- rilancio le aree depresse e deindustrializ- bile, che non offre alcuna garanzia. Per deprez- “uscisse” dalla metropoli, contribuendo a do- te i suoi risparmi». zate di Torre Annunziata e Castellam- zare un giocatore basta un menisco fuori po- tare la comunità provinciale di un servizio g. p. Te la pedalo io l'Europa ----- Stampata: 05/08/01 20.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 lo sport 11

MARTELLO Balassini, non solo pedana Doping, analisi «irregolari»: graziata fondista russa Studia pedagogia e fa volontariato La Iaaf perdona Olga Yegorova, le rivali protestano. In Romania radiata la Melinte Graziata dalla Iaaf, nonostante il sospetto di doping. Olga Yego- aveva realizzato la miglior performance mondiale dell'anno meno sui tremila) «Fino a un anno fa ero continuamente infortunata. Studia pedagogia, fa volontariato prima rova (nella foto a sinistra), 29 anni, potrà partecipare ai campio- (8'23”75). La sua presenza pone ora il problema di probabili boicot- Poi ho ritrovato la piena salute e ho potuto allenarmi a dovere». nel carcere minorile di Bologna ed ora nati del mondo di atletica leggera in corso di svolgimento in taggi, già annunciati, da parte di altre atlete come la rivale romena Da un’assoluzione ad una condanna. Laromena Mihaela Melinte, con i disabili, ma è anche una Canada: alla fondista russa, campionessa del mondo sui 3.000 Szabo e le tre britanniche Butler, Yelling e Pavey. detentrice del record mondiale del martello, trovata positiva a un campionessa del futuro. Esther Balassini, metri indoor, è stata annullata la squalifica che le era stata «Non è mai stato veramente provato che ho fatto uso di Epo, quindi controllo a sorpresa per nandrolone un anno fa è stata squalificata a che a 23 anni ha già stabilito una sfilza di inflitta a causa dell'esito positivo alla presenza di Epo (eritropo- la decisione della Iaaf di togliermi la sospensione è giusta» ha vita. Ad infliggere la severa pena è stato il comitato olimpico della primati italiani del martello, è a ietina) risultata alle analisi dopo le gare della Golden League a dichiarato Elena Yegorova, per nulla spaventata da eventuali boicot- Romania, precisando che la martellista non potrà mai più gareggiare non per vincere una medaglia, ma per Parigi. Il segretario generale della Iaaf, Istvan Gyulai, ha spiega- taggi di altre atlete. «Vorrà dire che a mensa non mi siederò allo per la nazionale alle Olimpiadi. Questa decisione conferma la linea flash dal mondo confermare a se stessa che è solo una to che il metodo seguito per le analisi non è considerato valido stesso tavolo della Szabo o della Radcliffe. Se loro la pensano in un dura già seguita per i calciatori Adrian Neaga della Steaua e Cristian questione di tempo. Ha l'ottava misura dal protocollo del Comitato Internazionale Olimpico. certo modo io non posso farci niente, so solo che io l'Epo non l'ho Buturuga dell'Arges Pitesti, anch'essi squalificati a vita. stagionale, non ha pretese di podio ma il La Yegorova intende partecipare alla gara dei 5000 metri, le cui mai presa, e quando mi hanno detto che ero risultata positiva ho È ancora in sospeso, invece, il giudizio sulla Melinte della Iaaf, la tempo gioca dalla sua parte. Chissà, batterie sono in programma giovedì 9. Ottava in finale a Sydney passato il tempo a chiedermi come fosse stato possibile». La federazione mondiale, che ha respinto il ricorso dell'atleta proponen- forse già dai Giochi di Atene 2004 si 2000 nei 5000 metri, Yegorova era divenuta campionessa del Yegorova ha provato a spiegare gli incredibili miglioramenti del suo do due anni di squalifica: se così fosse, al termine dei 24 mesi l'atleta parlerà di lei in termini diversi. mondo indoor sui 3000 nel marzo scorso a Lisbona e a Parigi rendimento nel giro di poco più di un anno (una decina di secondi in romena potrebbe gareggiare per altre nazioni. Sogni d’oro per i fidanzati d’Italia Mondiali di atletica: Vizzoni e la Coslovich in finale nei lanci, Camossi nel triplo

Daniele Fiasconero Adam Nelson (21.24). La terza piaz- non ha nessuna intenzione di abdi- cialità) impeccabile ed è atterrato funeste dei giudici, all’interno dello za è andata al finlandese Arsi Harju care. Così oltre al titolo olimpico di nella sabbia a 17 metri e 46 cm. In stadio andava in scena il festival del- con 20.93. Nota curiosa. Godina, Sydney, ora vuole rivincere anche assoluto il miglior balzo di tutta la la velocità. EDMONTON Siamo andati a letto ac- che aveva già vinto altre due volte il quello mondiale. Anche il figlio del giornata. Mentre su un anello stra- In poco meno di mezzora gli compagnati dalle cornamuse che in- titolo iridato, lo scorso anno ai Gio- pastore anglicano ha rischiato l’eli- dale di due chilometri i marciatori uomini jet hanno dato spettacolo. tonavano canti di felicità per la me- chi di Sydney arrivò terzo, in una minazione, ma all’ultimo balzo si è si dannavano l’anima cercando di Maurice Greene ancora una volta daglia di bronzo di , gara vinta da Harju, con Adams se- esibito in un hop, step e jump (le “camminare” il più velocemente ha impresso il suo marchio sullo sulla maratona che ha riportato un condo. tre fasi che compongono questa spe- possibile senza incorrere nelle ire sprint mondiale. Con una facilità poco di luce sull’Italia che corre. E Bocciati inesorabilmente anche disarmante ha corso il suo secondo all’indomani, quando il sole comin- i velocisti , nei turno dei 100 (in mattina si era ac- ciava a far evaporare la rugiada not- 100 metri, e nei contentato di vincere la batteria in turna, ci siamo bruscamente risve- 400 metri. Larghi sorrisi, invece, 10”30) in 9”88, a soli nove centesi- gliati. La seconda giornata dei cam- per altri due lanciatori che condivi- mi dal suo record del mondo di pionati mondiali di atletica, il de- dono anche la vita sentimentale, ol- 9”79. Come dire: signori, è inutile butto per gli atleti azzurri sulle piste tre a quella in pedana: Nicola Vizzo- che vi affannate, il titolo iridato sarà e pedane dello stadio Commonweal- ni (martello) e Claudia Coslovich ancora mio. Ma non basta. Il ven- th, ha riportato tutti alla cruda real- (giavellotto). I due fidanzati hanno tenne inglese Mark Lewis-Francis tà. potuto festeggiare la qualificazione ha letteralmente demolito il record Molti atleti in gara sin dal pri- alla finale. Per il martellista di Pie- del mondo juniores, portandolo a mo mattino infatti non sono riusci- trasanta si tratta della terza rassegna 9”97. ti a superare i turni eliminatori, ed mondiale consecutiva, a dimostra- Purtroppo tutto questo ha susci- hanno così preso in anticipo la stra- zione della maturità raggiunta e del- tato alcuni dubbi, specialmente sul- da di casa. La delusione più grande la sicurezza , conscio delle sue possi- l’entità del vento che ha sempre spi- è stata l’esclusione di Paolo Dal So- bilità e del rispetto che incute agli rato in direzione opposta alla corsa. glio nel peso: almeno sulla carta il avversari, specialmente dopo l’ar- In effetti si è capito che l’anemome- veneto poteva tranquillamente me- gento ottenuto alle Olimpiadi di tro (lo strumento che misura la ve- ritare la finale. Sydney. locità del vento contrario) faceva i Così non è stato. Il gigante vi- Sorrisi anche per il triplista Pao- capricci quando ha segnalato un centino si è forse lasciato condizio- lo Camossi, che solo all’ultimo bal- -5.1 m/sec del tutto inverosimile an- nare dall’orario mattutino (in peda- zo utile ha agguantato il biglietto che ad occhio nudo, visto che sui na dalle ore 8.30) ed il suo mondia- per la finale. Nella pedana accanto pennoni le bandiere sventolavano le è finito molto, troppo presto. Il si esibiva “sua maestà” Jonathan Ed- stancamente. titolo iridato è andato al colosso sta- wards, la cavalletta umana che per La giornata si è conclusa con la tunitense John Godina (ex giocato- prima è riuscita a superare un mu- tripletta della Russia nella 20 km di re di football) che ha sparato la pal- ro storico: i 18 metri. Quei tre inimi- marcia. Rasskazov, Markov e Bu- la di ferro pesante oltre sette chili a tabili e per ora inarrivati balzi sono rayev hanno dettato legge. Per gli 21 metri e 87 centimetri, vale a dire piuttosto datati e risalgono al 1995, azzurri dignitosi piazzamenti di I russi Rasskazov, Markov e Burayev al traguardo nella 20 km di marcia 63 cm in più del connazionale ma il sempre più grigio Edwards Gandellini (12˚) e Civallero (16˚).

molti giornalisti, specialmente americani, è stato un atleta strategie curiosità di 26 anni nativo delle American Samoa, arcipelago del Pacifico. Il giovanotto in questione si chiama Trevor Misa- peka ed è un omone di oltre cento chili distribuiti su un metro e 85 di altezza. Più che un velocista sembra un rugbysta. Non sorprende se alla fine abbia terminato la Il salto triplo della Martinez Il ciccione volante sua fatica con un tempo altissimo, ben oltre i 14 secondi, distaccato di 40 metri dal vincitore. Ma la sua storia merita di essere raccontata. È nato su un isolotto chiama- Da Cuba al sogno italiano Mascotte mondiale to Pigo Pigo, dove ogni tanto ritorna per le vacanze. Attualmente vive negli Stati Uniti e sta cercando di diven- tare un giocatore di football americano. La sua storia EDMONTON L’atletica italiana sta attraversando un La pratica di naturalizzazione della bella caraibica do non deve scandalizzare nessuno. In un mondo EDMONTON Se provate a seguire le gare dei Mondiali ricorda un po’ quella di Eric Moussambani, nuotatore periodo di crisi? Mancano i talenti? I ragazzi prefe- è stata seguita con particolare attenzione dai verti- che sta cercando di eliminare le barriere etniche, canadesi vi accorgerete che in questa manifestazione irida- della Guinea attardatissimo nei 100 sl ai Giochi di Sydney. riscono altre discipline, magari più divertenti? ci della Federazione, perché grazie a lei forse sarà dove si cercano, giustamente, di abbattere confini ta, come nelle altre sette edizioni precedenti, tutto il mon- In Canada era venuto per accompagnare la sorella Niente paura, basta un volo oltreoceano. Un viag- possibile rimpinguare il medagliere. La Martinez, geografici e culturali, queste “operazioni” sono do sia ben rappresentato. Nella geografia dei partecipanti Lisa, lanciatrice di martello. Quando ha saputo che le gio di poche ore nei Caraibi, alcuni giorni di vacan- infatti, è una delle migliori specialiste di questo sempre più frequenti. Basta guardare la composi- si va dalle Antille Olandesi alla Sierra Leone, dalla piccola nuove regole permettevano, comunque, la partecipazione za e torni con una bella ragazza. Se si tratta di primo scorcio del 2001. In tutte le gare dove è zione delle squadre francesi e inglesi, per esempio, Anguilla allo Zimbabwe, dagli Stati Uniti alla Micronesia, di due atleti per ogni nazione, subito si è messo in testa di un’atleta, tanto meglio. Poi la sposi, aspetti qual- scesa in pedana si è sempre piazzata ai primi posti, dove una buona percentuale di atleti è nata e cre- dalla Mongolia alla Repubblica Democratica di Sao To- partecipare a qualche gara. Ci ha pensato sopra ed ha che mese per poterla naturalizzare e il gioco è superando avversarie fortissime e in predicato di sciuta atleticamente fuori confine. me e Prince. scelto i 100 metri. Allenamenti? Certo che sì. Nelle 24 ore fatto. Il sogno di una possibile medaglia si concre- salire sul podio mondiale. Per concludere definiti- L’ultimo e più eclatante esempio è targato Sta- Primo Nebiolo, presidente della Iaaf dal 1980 al no- precedenti la gara ha preso confidenza con i blocchi di tizza. È quanto sta succedendo da un po’ di tempo vamente il lungo iter burocratico, iniziato nel di- ti Uniti. Il marocchino Khannouchi, detentore del- vembre del 1999 (anno della sua morte), gonfiava il petto partenza, così da non cadere una volta scattato. «Il mio a questa parte per la nazionale femminile italiana. cembre scorso, mancano ancora alcuni tasselli. la miglior prestazione mondiale sulla maratona d’orgoglio quando affermava che alla federazione interna- record sui 40 metri: 4 secondi e 9 decimi» ha detto alla In questi primi mesi del 2001 due ragazze cubane, Ma tutto lascia intendere che, alla fine, il mosaico con 2h05’42”, ha gareggiato con la maglia a stelle e zionale d’atletica erano rappresentati più stati che al- vigilia. Poi si è affidato alla sua buona stella, alla parlata grazie al matrimonio con due nostri connazionali sarà composto felicemente. strisce (ma non ha concluso la gara per ritiro). E l’Onu. Scorrendo la lunga lista si scopre che è presente sciolta, al volto sorridente ingentilito da una sottile barbet- hanno avuto la possibilità di vestire la maglia az- Naturalmente i dirigenti cubani, per bocca del l’Italia non può restare immune da questo nuovo anche la Palestina. Il dirigente italiano si era anche lancia- ta. Senza battere ciglio, mostrando orgoglioso un tatuag- zurra. presidente federale Alberto Juantorena, doppia fenomeno, che dalle nostre parti vanta già un pre- to in un’altra sfida: cercare di iscrivere ad una competizio- gio che sembrava più un marchio a fuoco, si è sottoposto Ha cominciato la quattrocentista Rodriguez medaglia d’oro (400 e 800 metri) alle Olimpiadi di cedente importante: . La bella lunghista ne anche atleti dello Stato del Vaticano. Così non ha alle domande dei media, promuovendo così la sua imagi- in Coppa Europa, seguita dalla triplista Magdelin Montreal ‘76, hanno dichiarato che non concede- anglo fiorentina ha già regalato ai colori azzurri destato particolare scalpore se ai blocchi delle undici bat- ne. Il suo hobby preferito? Mangiare. Il padre Fancy, che Martinez che ha giurato fedeltà al nostro paese ranno mai l’autorizzazione, ma le regole della Fe- medaglie olimpiche e mondiale, calamitando enor- terie dei 100 si siano allineati personaggi che definire gestisce un fast food in California, giura che potrebbe nella mattinata di giovedì scorso. Vale a dire giu- derazione internazionale lasciano spazio per supe- me interesse attorno al movimento. stravaganti è dire poco. mangiarsi una mucca intera. E c’è da credergli. sto in tempo per imbarcarsi alla volta del Canada. rare anche questo intoppo. Quanto sta succeden- d.f. In particolare, quello che ha suscitato la curiosità di d.f.

Il trio rigenerato sta per tornare in sella: tappa a Basilea. Cellulari in tilt, ma stiamo bene: 750 chilometri da casa Parigi è là, ma non diteci quanto è lontana

BASILEA Riattivati. Rigenerati. Stra- zera), e sobbarcarci le spese del viag- nea di massima, faremo una 21-23 anni (siamo cavalieri, e non pre molto entusiasta: e va bene così. namente tranquilli. Ecco come ci ri- gio. Un cordiale “Addio” alle ferro- “capatina” a Mulhouse, ridente cit- ficcanaso) che, studiando nello stes- Unico punto nero: siamo pratica- troviamo oggi. Sembrano momenta- vie elvetiche, che ci hanno letteral- tadella adiacente a Basilea, ma già in so parchetto, è venuta ad essere for- mente irrintracciabili, in quanto un neamente terminati i tempi di malat- mente dilapidato. Siamo arrivati, in- territorio francese e proseguiremo tuitamente disturbata dal chiasso telefono è stato dimenticato nel se- tia, di tensione, di ansia per il da somma, a Basilea, in totale scioltez- in direzione Nord, Nord-Ovest: che, inevitabilmente, facevamo. Mo- condo treno preso (quello del me- farsi. Ricapitolando con un po’ di za; abbiamo addirittura avuto il tem- Troyes. rale: siamo in casa di Lotte a scrivere sto ritorno all’ostello), ed è arrivato ordine gli eventi della giornata: ab- po di fare i “turisti”, nel vero senso Pian-pianino si avvicina Parigi; il resoconto con il suo computer. a FINE CORSA: Chiasso (pratica- biamo lasciato Bellinzona (speria- della parola. Gelato, micro-museo, e già oggi abbiamo trovato la prima, Chissà se avremo bisogno di cercare mente è tornato a casa da solo, e mo definitivamente, ormai la cono- panchine e parchetto: stiamo lenta- primissima indicazione per la capita- un posto dove dormire;(scaramanti- bisogna far saltar fuori una me- sciamo abbastanza bene) questa mente riorganizzando risorse ed le (per fortuna senza indicazioni chi- camente non prospetto nulla, me- ga-idea per riportarlo da noi) ed un mattina, dopo una serie infinita di energie, in funzione dei prossimi lometriche, che sarebbero state rag- glio non abusare della buona stella). altro ha i circuiti in ammollo, e biso- ringraziamenti e saluti a tutto lo giorni. Siamo anche quasi in ordine gelanti). Grandi fortune sono state Bube ha perso il colorito agoniz- gna trovare il modo di ripararlo. staff dell’ostello (Swiss Hochdorg Nonostante Bube si stia veloce- quantomeno di tranquillità, dopo sulla tabella di marcia; se era stato un cielo allegramente nuvoloso, che zante, che lo ha caratterizzato negli Svizzera, circa 750 km da casa, Youth Hostel, per chi fosse interessa- mente riprendendo, dopo le cu- 30 ore di totale riposo, dovrebbe es- programmato il primo giorno di fer- ha abbassato la temperatura (nelle ultimi 2 giorni, ma fatica a mangia- stiamo bene. Molto bene. La fortu- to) ed ai numerosi ospiti conosciuti. re-non cure (non abbiamo capito le sere un toccasana. Proprio non vo- mo proprio qui, non abbiamo fatto prime ore del pomeriggio avevamo re di gusto, e rimane con un aspetto na è cieca. Ci siamo imbarcati sull’ultimo (lo sostanze tedesche che gli sono state gliamo avere altri grattacapi, ed ab- altro che anticiparlo, e cambiare ubi- solo 27˚), e la coincidenza che ci ha patito. Sibblù è finalmente attivo, e Giovanni Masini, lo scrittore speriamo tanto) treno e, via! Fine propinate), non abbiamo voluto ti- biamo preferito ritirare cash in una cazione: nulla di grave. Domani, per- portato a fare conoscenza con Lotte, ci delizia con ore ed ore di cretinate Fabio Citron, il filosofo corsa: Basel/Basilea. rare troppo la corda, ed un giorno banca (una pregiatissima banca sviz- ciò, si riparte a pieno regime. In li- superdisponibile studentessa di metafisiche delle quali rimane sem- Luca Zanardi, il mediatore Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 22.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 06/08/01

12 lo sport lunedì 6 agosto 2001

Marco Buttafuoco di Bertarelli (che ha ingaggiato, fra l’altro buona parte dell’equipaggio neozelandese vincitore nel 2000, PORTOFERRAIO Un mascalzone im- ndr). Ma nella vela non tutto dipen- pertinente fa lo sgambetto al Re di de dal denaro. Sono importanti i ma- Spagna. È accaduto davvero: nelle ac- teriali, certo, è fondamentale la bar- que di Palma de Mallorca Arriva e vince, che Mascalzone ca, sono determinanti gli uomini: “Mascalzone Latino” di Vincenzo ma a decidere una gara non sono Onorato ha conquistato la Copa del solo questi fattori. È il vento il vero Rey battendo tra gli altri anche Bri- Coppa del Re: la barca tutta italiana subito grande. Aspettando l’America’s Cup... protagonista di una regata. È una sor- bon timonata da Re Juan Carlos. ta di arbitro, beffardo e capriccioso. Una prima uscita perfetta ma i pro- Nel 2000 Cayard poteva contare su grammi della barca italiana non si sione e l’importanza dell’impresa. puntiglio, sull’italianità di Mascalzo- un budget molto inferiore a quella di fermano qui: da domani parteciperà Intorno al sogno della Coppa ne Latino. «Qui tutto è italiano, al Luna Rossa eppure, nella finale degli (sempre a Palma de Mallorca) al America lavorano, per Mascalzone cento per cento: equipaggio, manage- sfidanti, dette parecchio filo da torce- campionato mondiale dei 50 piedi Latino, circa 50 persone: marinai, ar- ment. È italiana la barca di gara che re. Nella vela c’è molto di aleatorio, ma l’obiettivo più importante è tigiani, dirigenti, addetti stampa. È sta nascendo in un Cantiere Navale specie nelle giornate di brezza lieve, l’America’s Cup. Nella base operati- un team presente da anni nel mondo di Marghera (scenderà in acqua ver- quando la competizione si trasforma va di Portoferraio proseguono i pre- della vela e che ha vinto manifestazio- so la fine di marzo, ndr). Italiano lo in una scommessa. Sappiamo di non parativi per la partecipazione alla ni importanti (Campionato mondia- sponsor. Italiano lo spirito che ani- avere i venti dei pronostici a favore, prossima edizione 2002 (che si terrà le IMS e MUMM, conquistati anche ma tutti i componenti dell’equipe. ma non andiamo certo a Auckland in ottobre in Nuova Zelanda). Cal- in santuari della vela come Newport Siamo convinti della bontà della per perdere. Abbiamo barca, equi- ma piatta al quartier generale del Te- e Miami). Come logo hanno scelto “Mascalzone scuola velistica nazionale, dell’abilità paggio, entusiasmo. Ce la giochere- am, buona parte della squadra è im- un personaggio di Max Bunker: un latino” durante la dei nostri progettisti, dei nostri arti- mo». pegnata alle Baleari, qualcuno è in guerriero saraceno corpulento e pa- regata coppa del giani. Non siamo, sia chiaro, un nuo- Pietro Manunta e Lara Ciribì so- ferie. La barca degli allenamenti, la cioso, barbuto, armato di una enor- Re in Spagna. vo team italiano. Siamo l’unico. Vo- no molto sereni («In mare è necessa- “lepre”, è in secca, appesa ad un alto me scimitarra e di uno scudo appun- Nella prossima gliamo essere la Nazionale della Vela ria la tranquillità, la tensione nervosa ponteggio nel vasto, assolatissimo tito. Lo hanno scelto perché rassomi- edizione e per questo, a differenza di altri è negativa come un vento sfavorevo- cortile, di un grande cantiere navale glia vagamente a Vincenzo Onorato, dell’America’s gruppi, ci teniamo a fornire il massi- le»), ma al tempo stesso terribilmen- («uno dei più importanti del Medi- armatore di una grossa flotta di tra- Cup la barca mo di visibilità al nostro progetto. te entusiasti dell’avventura in cui si terraneo», assicurano gli addetti). ghetti e appassionato velista, che do- tutta italiana Un progetto che vuole contribuire a sono lanciati, insieme ai loro compa- Per la cronaca si tratta dell’imbarca- po aver collezionato risultati tanto promette rendere ancora più popolare lo sport gni. zione su cui gareggiarono gli spagno- importanti, insegue ora il Sogno. di non fare della vela nel nostro paese. La nostra E la filosofia del team di Onorato li nel 2000 a Auckland. «Ma non è solo questo, ovvia- passerella base, come vede, è sempre, aperta ai ha già dato i primi frutti in Spagna. I container che ospitano i labora- mente - dice sorridendo Lara Ciribì, media». Ad ottobre, alcuni equipaggi iscritti tori di riparazione, il vasto tendone Direttore delle comunicazioni del te- Che avversari troverete? Quali alla grande kermesse di Auckland, si dove si tagliano e ricuciono le grandi am - il disegno di Bunker rappresen- c’è sempre una nota di allegria nel stri marinai hanno rinunciato a con- entusiasmo quasi da neofiti, da dilet- possibilità avete di vincere? Manunta contenderanno il vento nell’Elba vele sono vuoti. Vuota è la grande ta anche il nostro voler essere medi- nostro lavoro. Spirito goliardico? For- tratti migliori pur di lavorare in que- tanti», fa eco Pietro Manunta, ammi- risponde, con il suo marcatissimo ac- Cup. Sarà una prima occasione, mol- palestra dove l’equipaggio, ogni mat- terranei e il nostro modo di affronta- se, ma non lo diciamo forte: lo spon- sto clima». nistratore della squadra, con espe- cento sardo: «Siamo un team di me- to spettacolare (nella caratteristica sfi- tina, mette a punto la preparazione re le imprese: fare sul serio scherzan- sor (TIM) potrebbe non apprezzare «Noi teniamo molto a questo no- rienze velistiche di alto livello alle die dimensioni, abbastanza distanti, da match races, uno contro uno), fisica: ma questo clima di pausa non do. Siamo un gruppo che lavora in- fino in fondo... Battute a parte siamo stro spirito che mette insieme un’alta spalle. come budget da Prada, dagli america- per verificare le ambizioni di vittoria impedisce certo di cogliere la dimen- sieme da molti anni, siamo affiatati e orgogliosi del fatto che alcuni dei no- organizzazione professionale ad un Entrambi insistono, a lungo, con ni di Oracle Racing o dagli Svizzeri nella madre di tutte le regate.

Gli scacchi di Adolivio Capece

Viktor "vittoria" a Biel vantaggio di spazio) 20. Ce2 exd4 21. exd4 (FIDE) a fine 2000. Ma per la stessa FIDE il il torneo di Porto San Giorgio (AP) una si portano a promozione più Pedoni. *Il Eccezionale prestazione di Viktor Kortsch- Txb1 22. Txb1 Cd7 23. Ah3 Tb8 24. Txb8+ numero uno al mondo in base al tradizione nel calendario nazionale (infor- nostro esperto risponde I Lettori che voles- noj nel torneo di Biel (Svizzera), terminato Cxb8 25. f4 gxf4 26. Cxf4 Cxf4 (26 ..Cg5 “punteggio di merito” è Garry Kasparov. mazioni: tel. 07346755909), si termina con sero porre domande al nostro esperto pos- sabato scorso. A 70 anni suonati (li ha com- era preferibile) 27. Axf4 Db7 28. Axb8 Ma Kasparov lo scorso ottobre a Londra il torneo di Castellaneta (Taranto) dal 30 sono inviare una email all'indirizzo info@ piuti lo scorso 25 marzo) il “terribile” Vik- Dxb8 29. Dxc6 Db1+ 30. Af1 De4 31. ha giocato un match "per il titolo mondia- agosto al 1 settembre (informazioni: tel. italiascacchistica.com - ai quesiti di interes- tor ha confermato il soprannome degli an- De8+ Rh7 32. Dxf7 Dxd4+ 33. Rg2 Axc5 le" (ovviamente non riconosciuto dalla Fi- 0997364399) che trasmette le partite in di- se generale verrà data risposta in questa ni ruggenti giovanili, imponendosi di fron- 34. Rh3 De3 (sbagliata 34...Dd1 35. Ag2 d4 de), in cui è stato sconfitto da Vladimir retta su internet. Maggiori dettagli dal sito rubrica. *Europeo Giovanile Il Maestro In- te ai più forti ventenni e trentenni del mo- per 36. Ae4+ e poi matto) 35. Dxd5 g6 36. Kramnik, che quindi si considera campio- della Federazione: www.federscacchi.it ternazionale georgiano Zviad Izoria è il mento: nell'ordine della classifica finale Svi- Ad3 Rh6 37. Ae4 Df2 (l'errore che perde la ne. Nemmeno per un esperto è facile distri- nuovo campione europeo giovanile Under dler, Pelletier, Gelfand, Lautier e Grischuk. partita; si imponeva 37...Dg5, per sostene- carsi in questa situazione. E naturalmente La casella del Regolamento 20. Ha vinto con 8 punti su 11 il torneo Un risultato clamoroso, una vittoria otte- re il pedone in g6 a tutti i costi) 38. De6 non va dimenticato che si considera anco- Tutti sanno che quando un Pedone rag- disputato a Patrasso in Grecia, dal 16 al 28 nuta con grinta e classe, contro ogni prono- Df1+ 39. Rh4 Rg7 40. Dxg6+ Rf8 41. Df5+ ra “campione del mondo” il famoso Bob- giunge l'ottava traversa, ovvero l'ultima fi- luglio. 42 i concorrenti, l'Italia era rappre- stico della vigilia. Dxf5 42. Axf5 Ag1 43. Rh3 Rf7 44. g4 Rf6 by Fischer, ormai quasi sessantenne, che la di caselle rispetto al proprio schieramen- sentata da Folco Castaldo di Ivrea, campio- 45. Rg3 Ae3 46. Ac2 Ad2 47. Rh4, e il da alcuni mesi vive in Giappone e si occu- to, attraversando tutta la scacchiera, viene ne italiano Under 20 in carica, che ha con- La partita della settimana giovane Pelletier ha abbandonato. pa di “Shogi” (gli scacchi giapponesi). "promosso". Non tutti sanno che la regola, cluso con punti 5,5 ed è giunto 18˚ ex Kortschnoi - Pelletier (Torneo di Biel, ben precisa, specifica che il giocatore può aequo, restando sugli standard attesi. Cam- 2001) 1. d4 d5 2. c4 c6 3. Cf3 Cf6 4. e3 Af5 Campione del Mondo Appuntamenti chiedere qualsiasi pezzo desideri (con la pionessa femminile Under 20 si è laureata 5. Cc3 e6 6. Ch4 Ag6 7. Db3 Dc7 8. Cxg6 Titolo inflazionato Ma chi è attualmente il “Trittico dell'Adriatico”da lunedi prossi- sola esclusione del Re), indipendentemen- la polacca Iweta Radziewicz dominando hxg6 9. Ad2 Cbd7 10. g3 Cb6 11. c5 Cbd7 campione del mondo di scacchi? Ufficial- mo, 13 agosto, fino a fine mese. Si comin- te dalla casella di arrivo del Pedone e dai con 9,5 su 11 il torneo riservato alla ragaz- 12. Dc2 e5 13. b4 Ae7 14. Ag2 Cf8 15. b5 mente il titolo appartiene all'indiano cia con il torneo di Nereto (Teramo) dal pezzi presenti sulla scacchiera. E' possibile ze. Altre notizie sul campionato sul sito Ce6 16. bxc6 bxc6 17. Da4 0-0 18. 0-0 g5 Wishy Anand, che ha vinto il torneo irida- 13 al 20 agosto (informazioni: tel. quindi ritrovarsi con in gioco due Donne, Internet http://www.otenet.gr/ches- 19. Tab1 Tfb8 (il Bianco ha già un buon to organizzato dalla Federazione Mondiale 347.6508910), si prosegue dal 21 al 29 con tre Cavalli, tre Torri, etc, o anche di più, se sclub/2001/european Programma festa dell'Unità ----- Stampata: 05/08/01 20.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 06/0

lunedì 6 agosto 2001 13

Per arrivarci L’Europa, il mondo in auto o in treno che vorremmo «Europa, futuro, adesso», è scritto a ca- SABATO 1/9-PALACOOP ratteri cubitali all’ingresso della Festa «L’Europa nel mondo», con Ro- dell’Unità nazionale, edizione 2001, a bin Cook, Giuliano Amato, En- Reggio Emilia. Mostre, dibattiti, concer- rique Baron Crespo, Piero Fassi- ti dalle 4 del pomeriggio alle 4 del matti- no. Presiede Pasqualina Napole- no, discoteche e sale da ballo, 17 risto- tano. Che cos’è l’Europa ormai? ranti, 11 punti ristoro, 5 bar, 4 punti Un continente? Un area di libe- gioco, una ludoteca per i bimbi, servizi ro scambio? Una platea politi- bancari e infopoint, un minimarket, co-istituzionale? Oppure è un una libreria, tre spazi dibattiti, tende per vero modello di relazioni econo- associazioni e stand commerciali: il tut- mico-sociali diverso dal model- to in un’area di 150 metri quadri nella lo americano e punto di riferi- zona Aeroporto, località Campo Volo. mento per il terzo e quarto mon- Per arrivarci, in treno, alla stazione di do? Ne discutono un ministro Reggio Emilia il normale servizio di au- di Blair, un ex premier, il segre- tobus sarà rafforzato in occasione delle tario dei socialisti europei e Pie- manifestazioni con maggior richiamo ro Fassino, ex guardasigilli e can- di pubblico; in auto, si esce al casello didato alla segreteria Ds. Da Reggio Emilia della A1. Al megaparcheg- non perdere, per capire le nuo- gioi un servizio navetta porterà i visitato- ve coordinate di azione politica ri all’ingresso. Cartina del villaggio e più internazionale della sinistra eu- dettagliate informazioni sul sito www.fe- ropea. staunita.it tra una settimana. SABATO 1/9 SALA FONTANA «La destra e il populismo euro- peo», con Albert Bore, Hienz Fisher, E. Di Rupo, Luciano Vio- lante, presiede Gianni Vattimo. Xenofobia, populismo e avver- Il canto yiddish sione agli immigrati sono alcu- ne delle caratteristiche della de- di Moni Ovadia stra europea, un arcipelago poli- tico dove tratti antimoderni e Teatro, parola che si fa affabu- tradizionalismo convivono con lazione, racconto che si fa can- le politiche liberistiche e l’uso to: canti lontani, dal ghetto di spergiudicato dei media. Come Varsavia come dalle viscere di sconfiggere questo cocktail ideo- una memoria che rifiuta di far- logico che minaccia stato socia- si oblìo, battuta che si fa dispe- le, diritti del lavoro e solidarie- rata melanconia, melodia e tra- tà? Ne discutono studiosi ed gedia. È teatro musicale «esi- esponenti politici con uno dei stenziale» quello di Moni Ova- filosofi italiani più noti, parla- dia, che ripesca dall’immensa e mentare Ds a Strasburgo, variopinta tradizione yiddish DOMENICA 2/9 SALA FONTANA tutti gli umori e le sonorità per «Fabbrica di idee», con Jarmila raccontare l’esilio, lo sradica- Ockaiova, Cristina de Caldas mento, l’assurdità quotidiana. Brito, Ribkha Sibhatu. Scrittori La condizione personale e col- sospesi tra diverse culture evoca- lettiva dell’ebreo moderno che no la loro esperienza di migran- diventa metafora più vasta del ti e descrivono il nuovo immagi- disagio di vivere dell’uomo nario inter-etnico di questi an- contemporaneo. Moni Ova- Reggio Emilia e l’Unità: ni. La letteratura come lezione dia, intellettuale e cantastorie, di civiltà e di tolleranza che na- musiocista e filosofo, è un «no- sce dalla persecuzione, dalla lot- vellatore» dei nostri giorni, ca- ta al fondamentalismo e dalla pace di mescolarti nell’anima speranza in una società globale riso e commozione. Con gli aperta. Capace di accogliere e echi martellanti della musica valorizzare tutte le «differenze», kletzmer. 25 giorni di grande festa come ricchezza di tutti. MARTEDì 11/9 SALA FONTANA Le culture politiche del ‘900 ita- liano, con Franca Chiaromonte, Uno che a Genova è nato Antiglobal e sinistra Cose di Cosa Nostra Claudia Mancina, Carmine Donzelli, ed Ernesto Galli della Loggia. Il 1989 ha infranto definitivamen- Grillo sparlante Naomi Klein Caselli e Vigna: te il legame con le radici del pas- sato? Oppure le culture liberali il 16 settembre e nuove proteste così cambia la mafia e quelle socialiste mantengono intatto il loro valore di riferi- mento nell’elaborazione delle Il Grillo più sparlante Dopo Genova, quel tipo di Presentazione del libro di strategie del futuro? Quali sono d’Italia. Fustigatore di alleanza può instaurarsi tra Maurizio De Luca, con stati i limiti della svolta Pds e italici (e non) costumi in il fluido arcipelago Giancarlo Caselli, Giuseppe perché la destra italiana è riusci- nome di un mondo più antiglobale e la sinistra Lumia, Antonio Ingroia, ta a rilanciare una sua tradizio- pulito, meno asservito al istituzionale? È nato un Pier Lugi Vigna. È sconfitta ne di massa, mentre la sinistra è mercato e abitato da nuovo senso comune contro la mafia? O si è solo ancora alle prese con problemi persone che sanno pensare gli squilibri tra nord e sud riorganizzata? Ancora: la di identità? da sole senza mandare il del mondo? Ne discutono al politica della destra e il Ne discutono due dirigenti dei cervello nella lavanderia Palacoop Naomi Klein riemergere del Ds, un importante editore di della tv pubblicitaria. autrice Baldini & Castoldi di trasformismo non rischia di cultura politica, il numero due Fatevela raccontare da lui «No Logo», il coordinatore ridare corpo all’illegalismo? della Cgil e uno studioso revisio- l’Italia. Soprattutto dopo i dei reggenti Ds Pietro L’autore si confronta con i nista ed un editorialista del Cor- fattacci di Genova... Folena e Michele Serra. magistrati antimafia. sera.

ore 22.00 Vittorio Bonetti Palacoop: Fabbrica di idee: scrittori migranti con Carmi- Giovedì 30 Agosto Balera: Domenica 2 Settembre ne Abate, Claudio Nereo Pellegrini e Pedro Mi- ore 21.00 Let's Dance on stage: fuego latino ore 21.00 Proiezione del filmato "Vento di lu- guel Ore 18.00 Inaugurazione per le strade della Fe- Ludoteca: Ore 18.30 Inaugurazione mostra dello spazio glio. I fatti del 7 luglio 1960 DI Reggio Emilia" Arena: sta con la partecipazione dei cavalieri di Matilde regia di Paolo Bonacini, segue dibattito ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, CGIL Nazionale: La lotta delle officine Reggia- Sala della Fontana: ore 21.30 Modena City Ramblers L.10.000 di Quattro Castella - Reggio Emilia spettacoli e …..divertimento ne e le fotografie. Inaugurazione mostra dello Tunnel Factory: A seguire Manifestazione politica di apertura spazio CGIL Nazionale: Mostra didattica sulla ore 21.00 Mafia - Presentazione del libro di ore 22.00 Wild Brothers Band con Maino Marchi, Pino Soriero, Antonella storia del Sindacato Maurizio De Luca, con Gian Carlo Caselli, Giu- Pina Colada: Spaggiari, Valdo Spini seppe Lumia, Antonio Ingroia, Pier Luigi Vigna Sabato 1 Settembre Palacoop: Saletta Libreria: ore 22.00 Luigi Arena: ore 21.00 Globalizzazione e nuova cultura della Balera: ore 21.30 Goran Bregovic L.25.000 ore 21.00 Presentazione del libro "Italiani dove- Ore 18.00 Inaugurazione della mostra su Altie- Sinistra con Pietro Folena, Naomi Klein e Mi- te morire, il massacro della divisione Acui Cefa- ore 21.00 Mauro Levrini Tunnel Factory: ro Spinelli con Pasqualina Napoletano e Ed- chele Serra Ludoteca: ore 22.00 Stupido Hotel - tributo a Vasco lonia" di Alfio Caruso mondo Paolini (organizzata dal gruppo parla- Sala della Fontana: Arena: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Caffè Europa mentare PSE al Parlamento Europeo) ore 18.00: L'Unione Europea e il Mediterraneo: spettacoli e …..divertimento Ore 21.00 tutte le sere spettacolo e intratteni- ore 21.30 Raul Casadei L.10.000 Palacoop: Claudio Fava, Henri Nallet, Trinidad Jimenez, Tunnel Factory: mento ore 21.00 L'Europa nel mondo con Robin Nicola Manca e Federica Mogherini(organizza- Pina Colada: ore 21.00 "Oltre la traversa" conversazione attor- Cook, Giuliano Amato, Piero Fassino, Enrique ta dal gruppo parlamentare PSE al Parlamento no al calcio con Gene Gnocchi, Dario Voltolini, Mercoledì 5 Settembre ore 22.00 Ram e Maurizio Baron Crespo e Paqualina Napoletano (organiz- Europeo) Balera: Andrea "Rui" Scanzi, Alessandro Gandino, Na- zata dal gruppo parlamentare PSE al Parlamen- Saletta Libreria: Palacoop: ore 21.00 Cadetti talino Capriotti to Europeo) ore 19.00 Serata in collaborazione con Kami - Sala della Fontana: Ludoteca: Sala della Fontana: Pina Colada: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Fabbrica di Idee: scrittori migranti con Jarmila ore 22.00 Elisa ed Elena ore 21.00 Il futuro della Sinistra, il futuro dell' ore 18.30 La destra e il populismo in Europa Ockayová, Christina de Caldas Brito, Ribka Si- Balera: spettacoli e …..divertimento con Gianni Vattimo, Luciano Violante, Heinz Ulivo: intervista a Achille Occhetto bhatu ore 21.00 Let's Dance: fuego latino Saletta Libreria: Fischer, Albert Bore e Elio Di Rupo (organizza- Tunnel Factory: Ludoteca: ta dal gruppo parlamentare PSE al parlamento ore 21.00 Presentazione del libro "Adottare un Venerdì 31 Agosto ore 15.00 Torneo di Pokemnon + Demo e di- ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, figlio" di Marco Scarpati, ne discute con l'auto- Europeo) mostrazioni di svariati giochi da tavolo e di Ore 20.00 Inaugurazione mostra "Sonora 2001" Arena: spettacoli e …..divertimento re Piergiorgio Paterlini carte: Lord of the ring, Java, Tikal, ecc. in colla- Ristorante le Langhe: Palacoop: ore 21.30 Daniele Luttazzi L.10.000 borazione con Treemme di Carpi e Magic Hou- ore 21.00: Bentornata Unità! Incontro con Fu- Tunnel Factory: ore 20.30 "Le nozze d'oro di madama Zucca e se di Reggio Emilia Martedì 4 Settembre messer Lambrusco" officiate dalla cucina di Ar- rio Colombo ore 20.00 Daniele Dupuis: tributo ai Kraftwerk ore 22.00 Giornata Europea in memoria della Sala della Fontana: ore 22.00 Maffia Night: Weekdance Party con Ore 19.00 Inaugurazione Mostra sulla coopera- neo Nizzoli (solo su prenotazione) …. E tre Shoà Ebraica. Incontro spettacolo Moni Ovadia storie di Giuseppe Pederiali ore 21.00 Sostegno al sapere: Emilia Romagna Luca De Gennaro + Fabio De Luca Maffia Soun- ingresso L.15.000 zione con Ivano Barberini Palacoop: Tunnel Factory: terra di opportunità con Mariangela Bastico dsystem (ingresso con drink card) Pina Colada: Saletta Libreria: Caffè Europa ore 21.00 Cooperazione e riforma del diritto ore 22.00 Direttamente da Mai Dire Gol l'inter- ore 22.00 Guaranà prete di Serse Cosmi e Arrigo Sacchi: Crozza in ore 18.30 Presentazione del libro "Benedetto Ore 19.00 Aperitivo con dj Balera: societario: Ivano Barberini, Guido Alberto Gui- putto soprano" con Antonio Soda, Giovanna Pina Colada: di, Giulio Santagata e Lanfranco Turci "La vita non è rosa in fiore" ingresso L. 15.000 ore 21.00 Let's Dance - La onda latina Sala della Fontana: Caffè Europa: Grignaffini e Furio Colombo ore 22.00 Vittorio Bonetti Ludoteca: Tunnel Factory: Balera: ore 21.00 Il futuro della Sinistra, il futuro dell' ore 21.00 Giochi d'azzardo crescono: dipenden- ore 22.00 Tiromancino (ingresso con drink ore 21.00 Sergio Maiola ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Ulivo con Giovanna Melandri, , za o divertimento, socialità o solitudine? A cura card) Ludoteca: spettacoli e …..divertimento Alfonso Pecoraro Scanio del centro sociale Papa Giovanni XXIII ore 00.30 Tempo Rock ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Saletta Libreria: Pina Colada: Pina Colada: spettacoli e …..divertimento Lunedì 3 Settembre ore 19.00 Serata in collaborazione con Kami - ore 22.00 Jhonny e Adelmo Programma festa dell'Unità ----- Stampata: 05/08/01 20.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 06/

14 lunedì 6 agosto 2001

Balera: ore 21.00 Let's Dance - La onda latina Ludoteca: Bregovic e la sua band La lingua di Luttazzi Gene Gnocchi, ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, spettacoli e …..divertimento inaugurano la Festa ultrà della battuta il Matthau della tv Un giorno (complice il geniale regista Giovedì 6 Settembre Emir Kusturica, suo sodale per tanti anni Palacoop: e tanti film) comparve Goran Bregovic: ore 21.00 Federalismo: verso il referendum con ed il mondo non è stato più lo stesso. Per Walter Vitali, Sergio Chiamparino, Vasco Erra- milioni di «occidentali» Bregovic e i film ni, Rosa Russo Iervolino, Claudio Martini e di Kusturica (”Underground” e “Il Tem- Antonella Spaggiari po dei gitani”) sono lo stessa cosa. Poi il Sala della Fontana: sodalizio finì, con una punta di risenti- ore 17.00 Caccia e cacciatori: l'attività faunisti- mento per entrambi. Eppure ambedue co-venatoria per il riequilibrio e la valorizzazio- hanno proseguito separati una strada co- ne del territorio. Iniziativa del gruppo consiglia- mune. Kusturica ha continuato a mietere re DS della Provincia DI Reggio Emilia consensi con “Gatto nero Gatto bianco”. ore 21.00 Proiezione del video "Casa Cervi" e a Bregovic si è affermato come grande mu- seguire dibattito con Franco Boiardi,Jeris Fo- sicista. In comune hanno la malìa balcani- chi, Ansano Giannarelli, Massimo Storchi, Pao- ca, la sfrenatezza melanconica delle colli- la Varesi e Antonio Zambonelli (organizzata ne macedoni, le danze dei gitani, le con- dall'istituto Alcide Cervi) traddizioni di una terra bella e disperata Saletta Libreria: rivedute e corrette dal peregrinare nelle ore 18.00 L'Europa della solidarietà internazio- tante patrie. Già rocker negli anni giovani DANIELE LUTTAZZI 1 settembre GENE GNOCCHI 3 settembre nale. "Restituire un volto, ricostruire una vita" dedito alle sonorità punk, compositore e Daniele Luttazzi, ovvero lo squalo del sar- L’«erre moscia» più «ivonica» della tv, un iniziativa di solidarietà con le donne del Bangla- cinefilo raffinato, Bregovic è un intellet- casmo, denti affilati e lingua tagliente, cinico dalla faccia tenerona: Gene Gnocchi è desh con Fiorella Ghilardotti, Barbara Pollastri- tuale del pentagramma che ha saputo re- pronto ad attaccare tutto e tutti. Attenti a il Walter Matthau del piccolo schermo incro- ni, Clarice Felli, Nasreen Huq, Biba Hassan, cuperare il vitalismo di una musica multi- non stargli troppo sotto o la sua ironia ciato con i geni di Jerry Lewis. Una mescolan- Rahman Golam (organizzata dal gruppo parla- culturale, orgogliosa e quasi sfrontata nel- glaciale vi congelerà e congederà per sem- za da sballo, monologhista irresistibile e senza mentare PSE al Parlamento Europeo) la sua «biodiversità» balcanica. Come un pre con un sorrisino malefico. Lucido, spie- dèi (da rispettare, s’intende). I suoi versetti ore 21.00 Tobin Tax: con Famiano Crucianelli, carrozzone circense, la “Wedding and fu- tato e senza inibizioni vi coglie dove meno satanici sono da sghignazzo tracimante. So- Fausto Giovanelli, Marina Ponti, Giampiero Ra- neral band” di Bregovic, orchestra stralu- ve lo aspettate. Non gli girate le spalle. prattutto quando a scriverseli è lui stesso. I sinelli e rappresentanti di Attac e esponenti di nata per matrimoni e funerali, con i suoi Ne sa qualcosa Berlusconi, ma anche i diri- panni, vestiti di recente, del rockettaro buono altre organizzazioni ottoni volutamente rauchi, i suoi tambu- genti Rai che la scorsa stagione hanno do- (che interrompe un assolo pur di aiutare il Tunnel Factory: ri scatenati e le sue coriste in abiti tradizio- vuto fare i conti con le proteste del Polo solito strampalato in platea) gli stanno alla ore 20.00 "L'ultimo applauso dell'ultima aman- nali lanciate in vertiginosi gorgheggi, non per le trovate (taglienti e irriverenti) del perfezione, rivelando la sua anima di grande te" presentazione del libro di Ciro Piccinini si ferma mai. E neanche Bregovic si fer- suo Satyricon. Un appuntamento da non attore: credibile quando si muove, gradevole ore 22.00 Africa Unite ingresso L. 15.000 ma, sperimentando sempre nuove conta- perdere anche perché, con l’aria che tira, quando canta, imbarazzante quando si com- Caffè Europa minazioni di una cultura mediterranea non è facile prevedere quando lo rivedre- muove. Ma soprattutto esilarante quando, fi- Ore 21.00 tutte le sere spettacolo e intratteni- dell’est, imparentata con l’Oriente. mo all’interno di un piccolo schermo. nalmente, libera la potenza delle sue battute. mento Pina Colada: ore 22.00 Matteo Corghi Duo Balera: ore 21.00 Mike e Lory Ludoteca: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, spettacoli e …..divertimento Quadernone storico Venerdì 7 Settembre con 20 prime pagine Palacoop: dell’Unità, vendesi ore 21.00 Il futuro dell'Ulivo con Francesco Rutelli Sala della Fontana: Alla Festa di quest’anno ci ore 18.00: L'Europa e le ultime crisi balcaniche sarà anche l’Unità, più viva Demetrio Volcic, Umberto Ranieri, Lucio Ca- che mai. L’estate scorsa non racciolo, Ennio Remondino, Enzo Amendola( fu così. E per festeggiare la organizzata dal gruppo parlamentare PSE al par- rinascita, oltre che per racco- lamento Europeo) gliere sottoscrizioni per il Saletta Libreria: giornale, sarà in vendita ore 21.00 "Scritture diverse, diverse creatività": una cartella verde con den- con Andrea De Marchi Francesco Gnerre, Ales- tro 20 prime pagine sandro Golinelli intervistati da Gianni Geraci “storiche”, formato reale. Tunnel Factory: C’è la riproduzione della ore 22.00 Skiantos (ingresso con drink card) prima pagina numero 1 an- ore 00.30 Tempo Rock no I, uscita martedì 12 feb- Pina Colada: braio 1924, quella con il tito- ore 22.00 Vittorio Bonetti lo “Eravamo un milione” Balera: per il funerale di Togliatti, ore 21.00 Let's Dance on stage: rock and jump l’edizione straordinaria del Ludoteca: marzo ‘68 sugli scontri di ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Valle Giulia, quella sul rapi- spettacoli e …..divertimento mento di Aldo Moro, la co- pertina “Eccoci” sulla mani- festazione contro il taglio Sabato 8 Settembre della scala mobile, poi l’ad- Palacoop: dio a Berlinguer, la strage a ore 21.30 Televisione di qualità, la qualità nella Pechino, la guerra del Gol- televisione con Sabrina Ferilli, Pippo Baudo, fo, la nascita del Pds, la de- Roberto Zaccaria, Giuseppe Giulietti, Vincenzo stituzione di Gorbaciov, l’as- Vita sassinio di Falcone, le dimis- Sala della Fontana: sioni di Craxi, e il primo ore 18.00 L'immigrazione in Europa. Governo numero del nuovo giornale, comune, diritti, vecchia e nuova immigrazione quello che è in edicola, mar- a confronto con Livia Turco, Anna Terron, Va- tedì 27 marzo 2001. Per tan- sco Errani, Rinaldo Bontempi, Giulio Calvisi ta storia, un prezzo accessi- (organizzata dal gruppo parlamentare PSE al bile a tutti. Parlamento Europeo) Arena: ore 16.00 reSET - festival di dance ed elettroni- ca con Transglobal Underground, Freestylers, PSE al Parlamento Europeo) Tunnel Factory: ore 21.00 Carlo Venturini Mauro Wookie, Federic Galliano, Badmarsh & Shri, ore 20.00 Documentario Giupponi sulle mino- ore 20.00 Gimmy Villotti Ludoteca: Sala della Fontana: Alessio Bertallot (dj set), Fun-da-mental word ranze linguistiche ore 22.00 Actung Babies ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, ore 18.00 Le opportunità economiche dell'allar- sound (dj set) Biglietto unico Tunnel Factory + Arena: Pina Colada: spettacoli e …..divertimento gamento dell'Unione Europea con: Pierluigi Arena L.45.000 ore 21.30 Tour de Force Festival con Marlene ore 22.00 Paradiso e Morena Bersani, Massimo Carraro, Gianni Pittella, Ser- Tunnel Factory: Kuntz, Julies Haircut - Cut - Bartok e altri Balera: gio Billè Giulio Fantuzzi, Luigi Siciliani(organiz- ore 21.00 Festival reSET Mc Dinamite, Howie L.15.000 ore 21.00 Barbara Strollo Mercoledì 12 Settembre zata dal gruppo parlamentare PSE al Parlamen- B, Fabio, Krust, Die, Pressure Drop (PA), Maf- Tunnel Factory: Ludoteca: to Europeo) fia Soundsystem Biglietto unico Tunnel Factory ore 10.00 Torneo di Magic the Gathering (vali- ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Palacoop: Arena: + Arena L.45.000 do DCI, formato Extended) in collaborazione spettacoli e …..divertimento ore 21.00 Un patto per l'opposizione: ragioni a ore 21.30 Jenny B L. 10.000 Caffè Europa con Maig House di Reggio Emilia Iniziativa per sottoscrizione "Casas de abuleos" Ore19.00 Aperitivo con dj ore 16.00 Torneo di Warammer Fantasy Open confronto Gavino Angius, Fausto Bertinotti, Willer Bordon e per l'assistenza domiciliare degli anziani nel Pina Colada: in collaborazione con Librotek di Reggio Emilia Martedì 11 Settembre territorio cubano (organizzata dallo SPI - ore 22.00 Vittorio Bonetti e Treemme di Carpi (richiesta preiscrizione, Sala della Fontana: CGIL, AUSER NAZIONALE e Nexus Emilia Balera: infoline 338/8026615) Palacoop: ore 21.00 L'Europa del lavoro con Fiorella Ghi- Romagna) ore 21.00 Ermes Bianchi ore 20.00 Serata Sonika: Arkanoise, Master ore 21.00 Mozioni ed emozioni: presentazione lardotti, Bruno Trentin, Cesare Salvi, Gloria pubblica delle mozioni del Congresso DS Buffo, Luigi Angeletti e Emma Marcegaglia (or- Tunnel Factory: Ludoteca: Experience, Kattiveria Posse ore 22.00 Meganoidi ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Pina Colada: Sala della Fontana: ganizzata dal gruppo parlamentare PSE al Parla- spettacoli e …..divertimento ore 22.00 Vittorio Bonetti ore 18.00: Le culture politiche del '900 italiano: mento Europeo) Caffè Europa: Balera: Franca Chiaromonte, Claudia Mancina, Carmi- Saletta Libreria: ore 21.00 tutte le sere spettacolo e intratteni- ore 21.00 Let's Dance - La onda latina ne Donzelli, G. Epifani, Ernesto Galli della Log- ore 18.00 Seminario Associazione Network su: mento Domenica 9 Settembre Ludoteca: gia innovazione e democrazia Pina Colada: Palacoop: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, ore 21.00 Presentazione del libro "Fucilate Mon- Tunnel Factory: ore 22.00 Tiziano Belelli Duo ore 16.00 - 00.00 "Il Ballarino" la danza in Emi- spettacoli e …..divertimento tanelli" con Federico Orlando e Furio Colombo ore 20.00 "Le canzoni verdi", conferenza concer- Balera: lia Romagna, direzione artistica di Ivan Iori Saletta Libreria: to con Ugo Pellini, Cecilia Pedroni, Devid Prati ore 21.00 Mauro Rizzi Sala della Fontana: Lunedì 10 Settembre ore 21.00 presentazione del libro di Daniele ore 22.00 Polina + Squit Squit Ludoteca: ore 10.00: Da immigrati a cittadini - nuovi oriz- Biacchessi "Il delitto D'Antona .Indagine sulle Caffè Europa: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, zonti della carta dei diritti. Incontro con i rap- Palacoop: nuove Brigate Rosse" ore 21.00 tutte le sere spettacolo e intratteni- spettacoli e …..divertimento mento presentanti dell'emigrazione italiana in Europa ore 21.00 "100 giorni" la scuola e il sapere con Tunnel Factory: con Renzo Imbeni e Pasqualina Napoletano (or- Luigi Berlinguer, Stefano Fancelli, Maria Grazia Pina Colada: ore 20.00 Compagni di viaggio presenta: "Alla ore 22.00 Felice Tavernelli, Lilli e Manu ganizzata dal gruppo parlamentare PSE al parla- Pagano, Andrea Ranieri, Giorgio Tonini ricerca del Beat" musiche del duo jazz Benassi & Venerdì 14 Settembre mento Europeo) Sala della Fontana: Balera: Grasselli ore 21.00 Luca Canali ore 18.00 Verso il Congresso: il documento dei ore 21.00 Europa, diritti e libertà con Gianni ore 22.00 Timoria Ingresso L. 15.000 Palacoop: Segretari Regionali con Mauro Zani ed altri Se- Vattimo, Franco Grillini Wladimir Luxuria, Au- Ludoteca: ore 18.00 L'Europa di fronte alle sfide della gretari Regionali DS relio Mancuso e Nico Stumpo (organizzata dal Caffè Europa: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Globalizzazione: Renzo Imbeni, Elena Paciotti, ore 21.00 Le donne e la Sinistra Barbara Polla- gruppo parlamentare PSE al Parlamento Euro- ore 21.00 Presentazione del libro di Roberto spettacoli e …..divertimento Vittorio Agnoletto, Tom Benettollo, Rollf strini intervistata da Antonio Padellaro peo) Barbolini "Chiamala veglia - Storia tra sonno e Linkhor, Fulvia Bandoli, Vinicio Peluffo (orga- Saletta Libreria: Saletta Libreria: rock", ne discute con l'autore Beppe Carletti dei nizzata dal gruppo parlamentare PSE al Parla- ore 18.00 L'Europa per la pace in Medio orien- ore 21.00 Presentazione del libro "Storia dello Nomadi Giovedì 13 Settembre mento Europeo) te. Le donne per la pace con Pasqualina Napole- stupro di donne ribelli in Calabria" di Enzo Pina Colada: ore 21.30 Patto di opposizione: tano, Luisa Morgantini, Shulamit Aloni, Zhaira Ciconte, ne discutono con l'autore Anna Finoc- ore 22.00 Dalma Palacoop: ragioni a confronto: Antonio Di Pietro, Clemen- Kamal (organizzata dal gruppo parlamentare chiaro, Antonella Spaggiari e Nicola Tranfaglia Balera: ore 21.00 Sergio Cofferati intervistato da Ezio te Mastella, Giorgio Mele, Claudio Petruccioli Programma festa dell'Unità ----- Stampata: 05/08/01 20.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 06/

lunedì 6 agosto 2001 15

Sala della Fontana: ore 21.00: Libertà, diritti, responsabilità e parte- La barba di Bobo Il futuro della sinistra, il futuro dell’Ulivo: cipazionedonne del terzo millennio (iniziativa del Coordinamento Donne DS) la satira di Staino guida agli incontri sui temi caldi della politica Tunnel Factory: ore 22.00 Da Zelig il mitico pornoattore Natata- «Europa futuro adesso». Il titolo parla è il titolo di una serie di dibattiti: si inizia lino Balasso in "Recital" ingresso L. 15.000 chiaro: la Festa di Reggio Emilia guarde- con Giovanna Melandri, Enrico Letta, Pina Colada: rà soprattutto all’Europa, al Vecchio con- Alfonso Pecoraro Scanio (4 settembre), ore 22.00 Jonny e Adelmo tinente che si innova, si riorganizza, si si continua prima con Achille Occhetto Balera: allarga e intanto lavora per una globaliz- (intervistato il 5 settembre), poi con Mar- ore 21.00 Let's Dance - la onda latina zazione equa e solidale. Ma una chiave, co Fumagalli, Grazia Francescato, Enzo Ludoteca: quella europea. che verrà utilizzata an- Bianco e Luciano Pettinari (17 settem- ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, che per aprire il dibattito sul ruolo del- bre) per finire con Fabio Mussi, Enrico spettacoli e …..divertimento l’Italia e della sinistra. Boselli, Pierluigi Castagnetti e Oliviero Perchè la festa dell’Unità, come sempre, Diliberto (22 settembre). E di futuro del- è l’occasione per affrontare i temi caldi la sinistra si parlerà anche sabato 15 set- Giovedì 20 Settembre della poltica, o per lo meno, quelli che si tembre con Giuliano Amato, Pietro Fole- scalderanno durante un autunno ricco na e Gad Lerner. Palacoop: di appuntamenti decisivi: come il con- Dibattito in serie anche per un altro te- ore 18.00 "100 giorni" Sanità: Grazia Labate, gresso dei Ds o il referendum sul federali- ma importante: l’opposizione, anzi la Giovanni Berlinguer, Giovanni Bissone smo. possibilità di «Un patto per l’opposizio- ore 21.00 "Ma la Sinistra può ancora vincere?": Importante, allora, l’incontro con Massi- ne». Ne parleranno prima Gavino An- Michele Santoro intervista Antonio Bassolino mo D’Alema che domenica 16 settembre gius, Fausto Bertinotti, Willer Bordon Sala della Fontana: Può esistere una satira senza politica? E verrà intervistato da Ferruccio De Borto- (12 settembre) e poi Antonio Di Pietro, ore 19.00 Il futuro dell'Europa: intervista a Gior- già che ci siamo: può esserci una politica li sul tema «Il futuro dell’Italia» e quello Clemente Mastella, Giorgio Mele e Clau- gio Napolitano (organizzata dal gruppo parla- senza satira? Ne parleranno martedì 18 con Sergio Cofferati, intervistato da Ezio dio Petruccioli (14 settembre). mentare PSE al Parlamento Europeo) settembre Sergio Staino, Stefania Fran- Mauro giovedì 13 settembre. Discussio- Tanti gli appuntamenti dedicati alla glo- Tunnel Factory: chi ed Emanuele Macaluso, ripercorren- ni a tutto campo, e non solo sul congres- balizzazione vista sotto i diversi aspetti. ore 22.00 Mamamicarburo + Naima do la storia di Tango e delle altre riviste so. Il quale sarà invece al centro dell’in- Come il ruolo dell’Europa (14 settem- Caffè Europa: di satira che hanno accompagnato la vita contro di martedì 11, al Palacoop, dal bre), la sicurezza alimentare (15 settem- ore 21.00 tutte le sere spettacolo e intratteni- politica italiana. Inevitabile il riferimen- titolo «Mozioni ed emozioni», dove si bre) e il futuro dell’agricoltura (16 set- mento to a Linus, la mitica rivista di Gandini terrà la presentazione pubblica delle mo- tembre). Importanti, sempre in chiave Pina Colada: prima, Oreste del Buono poi, sulla quale zioni. globale, l’ incontro tra Vincenzo Visco e ore 22.00 Guaranà comparvero per la prima volta (grazie al E in attesa del congresso, sono tanti gli Antonio D’Amato su «Globalizzazione e Balera: fiuto di OdB) la barba stropicciata e la appuntamenti della festa per discutere sviluppo dell’Italia» (19 settembre) e ore 21.00 Balletto nazionale Città del Tricolore pancia rassicurante di Bobo, lo stesso che delle idee e delle strategie per il rilancio quello con Walter Veltroni che venerdì del M˚ Bonini dal 28 marzo ci aspetta ogni giorno sulla della sinistra e dell’Ulivo. E proprio «Il 21 settembre parlerà di «Globalizzare i Ludoteca: prima pagina della ritrovata Unità. futuro della sinistra, il futuro dell’Ulivo» diritti umani». ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, spettacoli e …..divertimento Venerdì 21 Settembre Palacoop: ore 21.00 Globalizzare i diritti umani incontro con Walter Veltroni Sala della Fontana: ore 18.30 L'Europa della cultura con Giorgio Ruffolo, Giovanna Melandri, Aparicio Sancez, Barbara O'Toole, Ettore Scola, Nicola Piovani (organizzata dal gruppo parlamentare PSE al parlamento Europeo) Saletta Libreria: Consulta nazionale dei Trasporti: Giardiello, Duca, Raffaldini ed altri Arena: ore 21.30 Edoardo Bennato L.20.000 Tre settimane Una maratona Tunnel Factory: ore 21.00 Bandabardò (ingresso con drink di grande musica tutta elettronica card) ore 00.30 Tempo Rock Goran Bregovic (Arena, 30 agosto 21.30) Una maratona “elettrizzante” per gli Caffè Europa: Stupido Hotel - tributo a Vasco (Tunnel amanti della dance e della musica elet- ore 21.00 Serata su Ettore Scola Factory 22.00) tronica: dodici ore filate di musica in Pina Colada: Tiromancino (Tunnel Factory, 31 agosto compagnia dei principali artisti della ore 22.00 Vittorio Bonetti 22.00) scena elettronica internazionale. Tutto Balera: Raul Casadei (Arena, 3 settembre 21.30) questo è Re.Set, l’appuntamento clou ore 21.00 Let's Dance: tango argentino Modena City Ramblers (Arena, 4 settembre della Festa Nazionale dell’Unità di Reg- Ludoteca: 21.30) gio Emilia e primo festival italiano dedi- ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Africa Unite (Tunnel Factory, 6 settembre cato al genere. Dalle 16 dell’8 settem- spettacoli e …..divertimento 22.00) bre fino alle 4 della mattina del 9 si Skiantos (Tunnel Factory, 7 settembre alterneranno Roni Size e Howie B, i 22.00) Freestylers, pionieri della club culture Sabato 22 Settembre reSET - festival di dance ed elettronica con britannica per la prima volta in Italia. Transglobale Underground, Freestylers, Un viaggio nella musica “transglobal Palacoop: Wookie, Frederic Galliano, Badmarsh & underground”, immersi tra world mu- ore 21.00 Il futuro della Sinistra e dell'Ulivo: Shri, Alessio Bertallot, Fun-da-metal (Arena sic e il melting pot elettronico, mesco- Fabio Mussi, Enrico Boselli, Pierluigi Castagnet- dalle 16, Tunnel Factory dalle 21) landosi con le suggestioni asian di Bad- ti e Oliviero Diliberto Marlene Kuntz, Julies Haircut - Cut - Bartok marh & Shri. Sala della Fontana: e altri (Arena, 9 settembre 21.30 lire 15mila) Mélange sonori che rappresentano ore 10.00 Assemblea nazionale Coordinamento Actung Babies (Tunnel Factory, 10 settem- l’aspetto più creativo e vitale del merca- omosessuali DS bre 22.00) to discografico contemporneo. E anco- Saletta Libreria: Timoria (Tunnel Factory, 11 settembre ra figurano nella lunga notte elettroni- ore 10.00 Progetto 2001: Seminario Nazionale 22.00) ca di Reggio Emilia nomi come Krust, sul partito con Giovanni Lolli Francesco De Gregori (Arena, 15 settembre Fabio, Die, Pressure Drop, Wookie, ore 21.00 Progetto 2001: Ilvo Diamanti, Stefano 21.30) Frederic Galliano, Mc Dinamite, Draghi Giovanni Lolli Edoardo Bennato (Arena, 21 settembre Fun-Da-Metal e gli italiani Maffia Tunnel Factory: 21.30) Soundsystem e Alessio Bertallot. ore 20.00 Performance live dei Kafka - la rispo- sta italiana ai Radiohead ore 22.00 Maffia night: Agatha Soundsystem + Sinclair (ingresso con drink card) Caffè Europa 1.1m1.1m1.1m1.1mSala della Fontana: Europeo) Tunnel Factory: Mori "Gli esclusi" con Gina Lagorio Ore 19.00 Aperitivo con dj ore 21.00 Presentazione del libro "Fiato d'arti- ore 21.00 Il futuro della Sinistra con Giuliano ore 15.00 Torneo di Pokemon, in collaborazio- Tunnel Factory: Amato, Pietro Folena, Gad Lerner ore 22.00 Sonika presenta: Lato b, Fine di Lu- Pina Colada: sta" con Paola Pitagora, Nicola Rossi e Vita Ciri ne con Magic House di Reggio Emilia ore 22.00 Vittorio Bonetti Arena: Sala della Fontana: ore 20.00 Compagni di viaggio: letture, visioni, glio, Mourn, Cipango Pina Colada: Balera: ore 21.30 Sud Sound System L.10.000 ore 10-16 assemblea nazionale dei lavoratori e poesie e giochi ore 21.00 Paolo Bertoli delle lavoratrici ore 21.30 Spaventapassere.com presenta "Spa- ore 22.00 Paradiso e Morena Tunnel Factory: Balera: Ludoteca: ore 20.00 Presentazione del libro "I mitici gufi" ore 19.00 Gad Lerner: "La 7" e i suoi programmi venta la passera: il cabaret per le donne per ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Saletta Libreria: sbaglio" ore 21.00 Giacomo Castagnoli di Michele Moramarco, ne discutono con l'auto- Ludoteca: spettacoli e …..divertimento re alcuni ospiti ore 14.30 Assemblea Altri Mondi ore 23.00 Happy gay party ore 18.00: Giuliano Amato e Massimo D'Alema serata in collaborazione con Arci Gay e Arci ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, ore 22.00 Little Taver and his Crazy Alligators spettacoli e …..divertimento (ingresso con - drink card) presentano la nuova rivista della Sinistra "Italia- Lesbica di Reggio Emilia Domenica 23 Settembre ore 00.30 Tempo Rock niEuropei" bimestrale del riformismo Caffè Europa: Caffè Europa: Arena: ore 18.00 "Agricoltura e alimentazione: dalla Martedì 18 Settembre Palacoop: ore 21.00 Kamille va alla guerra (ovvero la guer- ore 21.30 Francesco De Gregori L. critica globale alle reti locali" a cura di Greenpea- ore 21.00 WWW20anni.LET'S DANCE.it ra nel mondo) spettacolo teatrale con Mario Tunnel Factory: ce, Associazione Italiana Agricoltura Biologica e Palacoop: Sala della Fontana: Spallino, regia di Patrizia Pasqui a cura di Emer- ore 22.00 Maffia Night: Santos & Mantra Vibes Rete Lilliput ore 21.00 Culture europee del welfare: Laura ore 10.00 La Resistenza italiana: incontro con i gency Fragment Orchestra (ingresso con drink card) Pina Colada: Pennacchi, Enrico Morando, Renato Pezzotta, Partigiani Pina Colada: Caffè Europa: ore 22.00 Ram e Maurizio Stefano Rodotà, Massimo Paci, Andrea Catena Arena: ore 22.00 Vittorio Bonetti ore 19.00 Aperitivo con dj………. Balera: Sala della Fontana: ore 17.00 Manifestazione politica di chiusura Massimo D'Alema, Pasqualina Napoletano, Balera: ore 21.00 "Fate silenzio che lo Stato dorme" ore 21.00 Let's Dance: fuego latino ore 18.00 Tango satira politica: Staino, Stefania rappresentazione teatrale a cura di Greenpeace Franchi e Emanuele Macaluso Maino Marchi e Pino Soriero ore 21.00 Let's Dance: ethnik cafè Ludoteca: Tunnel Factory: Pina Colada: Saletta della Libreria: Ludoteca: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Ore 15.00 Torneo di Magic the Ghatering (for- ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, ore 22.00 Vittorio Bonetti spettacoli e …..divertimento ore 21.00 Iniziativa promossa dall'associazione mato aperto) in collaborazione con Magic Hou- spettacoli e …..divertimento Balera: per il Rinnovamento della Sinistra se di Reggio Emilia ore 21.00 Ikebana Tunnel Factory: Ore 16.00 Sonika Day: Pinkceiling, Kleinefelter, Ludoteca: Lunedì 17 Settembre ore 21.00 Duilio Pizzocchi in "Vernice Fresca" Noisemakers, Outspoken, Tandoori Sabato 15 Settembre ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Pina Colada: Ore 20.00 "Sulle spalle dei Nani - Giganti" disco- spettacoli e …..divertimento ore 22.00 Luigi grafia e dintorni con Stefano Senardi della Me- Ore 21.00 Asta sotto le stelle: gara nazionale di Palacoop: Balera: scal e altre realtà discografiche italiane salto con l'asta maschile e femminile ore 11-21 Il futuro dello sport, lo sport nel ore 21.00 Gabriele e Milva Ore 22.00 Nix- Olimpica, Decomposizione So- Ludoteca: Palacoop: Domenica 16 Settembre futuro nora, Domina, Il Senso ore 21.00: 19-20-21 luglio. I fatti di Genova: ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Pina Colada: ore 15.00 Direzione nazionale Autonomia Te- spettacoli e …..divertimento matica Agricoltura "Agricoltura nuova questio- Palacoop: Elena Montecchi, Giuseppe Pericu e Citto Ma- ore 22.00 Vittorio Bonetti ne del futuro: terra, acqua, fuoco, salute, ricer- ore 21.00 Il futuro dell'Italia: Massimo D'Alema selli Balera: ca, lavori" intervistato da Ferruccio de Bortoli Sala della Fontana: ore 21.00 Let's Dance - La onda latina ore 18.00 Agricoltura e sicurezza alimentare: Sala della Fontana: ore 21.00 Il futuro della sinistra e dell'Ulivo: Mercoledì 19 Settembre Ludoteca: una sfida europea con Enzo Lavarra, Guido ore 18.00 Verso il Congresso della Sinistra Gio- Marco Fumagalli, Grazia Francescato, Enzo ore 20.00 Giochi, laboratori, musica, danze, Sacconi, Francesco Baldarelli, Massimo Pacetti, vanile Bianco, Luciano Pettinari Palacoop: spettacoli e …..divertimento Gianfranco Vissani, Anna Ciaperoni (organizza- Arena: Saletta Libreria: ore 21.00 Globalizzazione e sviluppo dell'Italia Ore 22.30 Chiusura della Festa: Gran spettacolo ta dal gruppo parlamentare PSE al Parlamento ore 21.30 Beppe Grillo L.20.000 ore 21.00 Presentazione del libro di Anna Maria con Vincenzo Visco e Antonio D'Amato di fuochi d'artificio Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 18.39 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 06/08/01

16 lunedì 6 agosto 2001

VERTICALI 1 Il nome di Teocoli - 2 Il chitarrista Chi è? Metheny - 3 Vicenza (sigla) - 4 Strato di malta che ricopre i muri - 5 Segno per moltiplicare - 6 Un quinto di X - 7 Il primo trasvolatore della Manica - 8 Città delle Ardenne teatro di due famo- se battaglie - 9 Esclusivo collegio ingle- se - 10 Centro in centro - 11 Retti e probi - 12 Documenti processuali - 13 Ora si chiama Thailandia - 15 Lo sono proverbialmente i conigli - 16 Si suona con le bacchette - 17 Il Simone che aiutò Cristo a portare la croce - 18 Risvegliarsi - 19 Aggredita - 21 La pro- nuncia accentuata della erre... di Renzo Arbore - 27 Le parti della Terra abitate da organismi viventi - 29 Città del Ma-

Cruciverba rocco - 30 Trasmesse... come le prati- che - 31 Una batteria che può abbattere i Mig - 32 In mezzo al lago - 33 Donare generosamente - 34 Il quadrato dei pu- gili - 35 Spostato con fatica - 38 Scelte tramite votazione - 39 Sbagliati - 41 Il verbo di... Amleto - 43 Pari in pari - 44 Lo si aspetta invano in un lavoro teatra- ORIZZONTALI co - 25 Il centro di Roma - 26 Vede sa - 47 Oca... senza coda - 48 Danneg- le di Beckett - 46 Hall - 49 Il paese 2 Il partito di Ugo La Malfa - 3 La poco e male - 28 Inconsueta al massi- giato in un incidente - 50 Lamberto laziale in cui nacque Fra Diavolo - 51 sigla delle persone importanti - 6 mo - 32 Il fisico della teoria della della politica - 52 Il nome di Boato - Nuclei Antisofisticazioni Sanità - 53 Di chi stanno parlando i due signori? Sicuramente di un Scrisse Casa di bambola - 11 Palmizio relatività - 36 Il jazzista "King" Cole - 55 L'ottava lettera greca - 56 Rimini Equivale a stop - 54 Comitato Intermi- ministro, a capo di un dicastero che non sempre viene nel deserto - 14 Prefisso per sette - 17 37 Il "dottor sottile" - 38 Le isole con (sigla) - 57 Strumenti per dipanare nisteriale per il coordinamento e la di- Girano pellicole a livello amatoriale - Alicudi - 40 Il leader dell'Ulivo nell' matasse - 59 Guida veicoli trainati da sciplina dei Prezzi - 58 La provincia di considerato tra quelli primari. Per sapere il suo nome e 20 Tengono discorsi - 22 Il numero ultima campagna elettorale - 42 Ha animali - 63 Arianna lo fece uscire Cantù (sigla) - 59 Iniziali del comme- cognome anagrammate le parole evidenziate (OTTIMO dei saggi del fantomatico blind trust - tre reti televisive... pubbliche - 44 E' dal labirinto - 64 Remi che non pog- diografo Goldoni - 60 Per mamma e 23 Il nome dell'ex-ministro Ronchi - stato presidente della Confindustria giano sugli scalmi - 65 La terza sinfo- per papà - 61 Due terzi di tre - 62 LATERALE). 24 Un romanzo di Alessandro Baric- prima di Antonio D'Amato - 45 Fazio- nia di Beethoven. Iniziali di Cocciante.

Le definizioni di ORIZZONTALI questo gioco si ri- 2 Ha preso l'Oscar per la fotogra- feriscono al film fia (6) - 4 Stanley, il regista (7) - 5 “Barry Lyndon”, Romolo, l'attore che nel doppiag- gio italiano è la voce narrante (5) - vincitore, nel 7 Hardy, tra gli interpreti del film 1975, di 4 premi (6) - 8 Lo era Barry Lyndon di Oscar. nascita (9) - 10 Patrick, attore del film (5) - 11 Il capitano di cui ALCOTT divenne il beniamino (8) - 13 Ma- BERENSON risa, protagonista femminile del BERKOFF film (8) - 14 Gay, attore non prota- HAMILTON gonista (8) IRLANDESE KRUGER VERTICALI 1 L'esercito nel quale entra per KUBRICK mezzo di un espediente (9) - 3 MAGEE William, autore del romanzo da Cinema da Oscar O’NEAL cui è stato tratto il film (9) - 6 Il POTZDORF film del nostro gioco (11) - 9 Ste- PRUSSIANO ven, attore del film (7) - 12 Ryan, woquini.it THACKERAY attore protagonista (5). Le soluzioni saranno pubblicate sul giornale di domani VALLI

Rebus (frase 1, 1, 1, 3, 2, 5, 3 = 6, 10) Indovinelli di Fan Nella fabbrica facciamo cosmeti- DEBELLO LA SUOCERA CON L’INDIFFERENZA ci, nel negozio vendiamo speran- Si svela prima con provocazioni za. e anche mosse scoperte, ma alla fine, visto che solo lei rimane in ballo, Non tutti i buchi sono fatti per mostra la sua vergogna senza fallo. essere riempiti. UNA CANZONCINA CHE MI OSSESSIONA Il capo è uno come tutti gli altri, Finché mi rigirava per la testa, solo che non lo sa. prudentemente ho detto: passerà; ma adesso vivo mal, soffro parecchio, Definizione di un buon dirigen- dal giorno che m’è entrata nell’orecchio. te: un uomo che ha addestrato con successo gli altri a svolgere i CHE LA PICCINA ABBIA MANGIATO propri compiti. LA FOGLIA? E’ bastato che io battessi cassa per tre volte dicendo “Tu sei mia!” Capricci si chiamano i vizi dei perché quella commessa da me assunta, grandi. Dio sa perché, se ne fuggisse via.

Dilbert I Peanuts

Get Fuzzy Robotman Satyrigol ----- Stampata: 05/08/01 22.11 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 17

L’Associazione Italiana Calciatori vuol sapere la verità Il Paese in ansia: cos’è successo nel ritiro di Zeman?

di Duccio Conoscente ciazione Italiana Calciatori “ma non è vero nien- te: dobbiamo stare sempre in piedi, e questo quando va bene e non ci tocca correre per sentie- A tre anni dalla famosa intervista sul calcio-far- ri e mulattiere. Zeman ci sbatte giù dal letto alle macia, Zdenek Zeman torna nell’occhio del ci- otto e tempo un’ora parte con le ripetute…. Al clone. Ma a ruoli invertiti: da accusatore, il nuo- solo nominarle, mi tremano le gambe. Sono scat- vo allenatore della Salernitana è diventato accu- ti da 1200 metri ripetuti quattro, cinque, sei sato. Diversi calciatori della squadra campana di volte.Molti di noi alla fine hanno il fiatone, qual- serie B, prima con ammissioni a mezza bocca cuno addirittura suda e chiede da bere, lui conce- poi sempre più chiaramente, hanno riferito di de soltanto un paio di sorsi”. Un resoconto brutalità e sevizie ai loro danni compiute sotto drammatico. Che sollecita domande non meno gli occhi imperturbabili del tecnico durante il angosciose: è utile scavallare come furie e impo- ritiro pedemontano. Parole che nessuno vorreb- stare la preparazione sulla corsa e sulla resistenza be mai sentire: ripetute, test di Cooper, esercizi per schiattare a gennaio come spesso accade alle aerobici. “Sui giornali scrivono di sedute di lavo- squadre di Zeman? E soprattutto: a che serve ro” ha detto un giocatore agli ispettori dell’Asso- tutta quella fatica per finire, se va bene, decimi in classifica? A questo riguardo, gli ispettori del- l’Aic hanno allegato al fascicolo una recente in- tervista al tecnico boemo. Fra le tante, una rispo- sta davvero inquietante. La citiamo direttamente dalla Gazzetta dello Sport: “Il mio gioco? Da disoccupato andavo a vedere molte partite. E stando in tribuna ho notato che alla fine la gente usciva soddisfatta dallo stadio se la squadra ave- va giocato bene, senza badare al risultato”. Una sospensione lampante dei diritti del buon senso.

Moratti: "Anch'io sono forte come Tronchetti Provera" "Lui ha preso Telecom? E io cambio cellulare"

di Marcello Dell'Upim ri Milano non prenda. Telefonini a "Ingaggiare Materazzi, un difensore e parte, qui bisogna sterzare. Ecco, io per di più italiano, è stato uno strap- sterzo, ho deciso. Poi in un secondo po. necessario e doloroso. I tempi del- "Sono anni e anni che mi piovono tempo sceglierò la direzione: mica le compere, dei miei acquistucci deci- addosso accuse di condiscendenza posso fare tutto in un colpo solo". si fra una briscola a Forte dei Marmi e per non dire di debolezza: il Massimo I bene informati annunciano ridu- un subbuteo a Cortina sono tramon- è troppo bravo di qua, troppo genero- zioni di personale. Quanto c'è di vero tati. Non vorrei comunque che i tifosi so di là. Ora stop. Si cambia. Si pota. presidente? "La fioritura degli incari- si allarmassero, abbiamo sempre una Si ristruttura". Un Moratti così deter- chi mi ha sempre affascinato, è come rosa di trenta elementi formata al set- minato in via Durini, storica sede ne- un giardino. Là sboccia una peonia, tanta per cento da stranieri e mi piace- razzurra, non lo sentivamo da tempo. qua l'ibiscus lussureggia, una festa per rebbe che fosse sottolineato l'ingaggio Confermano la segretaria e i quaranta- gli occhi. Lo sa che per Julio Velasco di Guglielminpietro, il Clark Kent del- due collaboratori aggregati all'ufficio abbiamo inventato il ruolo di 'coordi- la fascia". di presidenza (un lavoro durissimo, natore agonistico'? E con il suo bell'uf- Tanta fiducia, occhi protesi al futu- fra rispondere al ficetto, la scrivania, la tutina per anda- ro che non dimenticano quanto di telefono, aprire la posta, guardare re ad Appiano Gentile. Se fosse stato significativo è stato seminato in passa- le e-mail, ritagliare gli articoli per pre- un'orchidea, avrei vinto il concorso to. Vedi Ronaldo: "Pensarlo a Ipane- parare la rassegna stampa). Nel nuo- mondiale per i nuovi ibridi. Però la ma a passeggiare o su uno yacht in vo corso del petroliere prestato al cal- poesia non dà pane e nemmeno punti Costa Smeralda mi commuove anco- cio di vertice - e di base: l'Inter è finita in classifica. Morale: sotto con le sfor- ra. Una settimana fa a Bormio l'ho Parma e Verona IN BREVE nona nel '97, quinta nel '98, settima biciate dolorose. I dirigenti accompa- visto in maglietta, pantaloncini e scar- nel 2000 e quinta la stagione passata - gnatori passeranno da quattromila a pini. Beh, ci sono rimasto male". Per devono aver sicuramente pesato le im- mille, saranno i miei garibaldini alla un istante Massimo Moratti torna ai ferri corti Montezuma di turno o clamorose denunce contro il Palaz- prese in campo economico-finanzia- conquista dei talenti. E' già abbastan- l'uomo che ha fatto sognare legioni di zo, ma una scelta di vita: il presidente del Peru- rio di Marco Tronchetti Provera, tyco- za, le pare? Volevano pure che toglies- tifosi, quello che il 27 aprile, tre mesi, colpisce in F1 gia ha abbracciato l’Islam. A suo agio in un on della Pirelli e consigliere dell'Inter. si il posto a tavola per gli ex campio- fa dichiarava solenne e testuale: "L'ho comodo caffettano bianco, la barba che comin- Nell’ambiente della Formula 1 la chiamano già cia crescere, spiega: “Sono un uomo alla buona Invidia? Voglia di emulare un me- ni, ma io alle chiacchiere davanti al già detto tante volte che ripeterlo sem- Ricordate? Era il 10 giugno, penultima e la legge islamica è semplice, incontrarsi era ga-manager vincente che va in giro caffé con Burgnich non rinuncio". brerebbe una falsità: Tardelli è confer- di campionato, e il Verona andò a stra- “vendetta di Hockenheim” e il riferimento alla più celebre vendetta di Montezuma non è casua- fatale. Della Sharia mi seduceva da tempo la con fior di passerottone? Massimo L'immagine più vera del nuovo corso mato". Solo un attimo. Dipinto coi pazzare il Parma a casa sua. Una vittoria le. Il Gran Premio di Germania si era concluso parte riguardante il rapporto uomo-donna, la Moratti non smentisce: "Lui in quat- morattiano forse si specchia nella colori della nostalgia. che suscitò polemiche e addirittura una da un paio d’ore quando buona parte dei giorna- poligamia e il licenziamento delle mogli. A tro e quattr'otto si è messo la Tele- campagna acquisti: ribaltando una richiesta d'indagine alla listi televisivi e della carta stampata sono stati farmi rompere gli indugi è stata la notizia che com in tasca, io se voglio cambio cel- tradizione ormai classica, visto che magistratura da parte del colpiti da fortissime coliche che li hanno costret- alcuni sapienti interpreti dei dettami islamici lulare tutti i giorni. Ne ho comprato servivano innesti in difesa, quest'an- Napoli, che si era sentito ti a lunghe permanenze nelle toilettes del circui- ritenevano valido il ripudio anche se effettuato uno da un amico, me l'ha garantito: no sono stati acquistati difensori. Co- preso in giro: "Il Verona di to tedesco. Cibi avariati? Bevande troppo fred- con un messaggio sms o via e-mail. Mi sono ha una suoneria bellissima, con 'We me è passata una linea così coraggio- Pastorello e il Parma dei de? Queste ipotesi sono state scartate, tutti i convertito di corsa ed è stato come rinascere: giornalisti si erano rifocillati nello stesso self ora potrò di nuovo cacciare allenatori stando- are the Champions', peccato che fuo- sa? Moratti non nasconde l'amarezza: Tanzi fanno affari insieme mene comodamente seduto a casa mia, niente - questo il sospetto del pre- service. La verità è venuta a galla in serata: la vendetta di Hockenheim aveva infierito solo sui conferenze stampa o chiarimenti noiosi. Una sidente partenopeo Corbel- cronisti che a proposito del pauroso volo fuori meraviglia: si prende il cellulare e si comunica li - e il Verona vincendo pista di Luciano Burti avevano parlato o scritto all’interessato il licenziamento in tronco, digi- Il calcese spiegato al popolo/2 ha fatto un passo decisivo impunemente di “incidente spettacolare”. “Ho tando tre volte ‘talaq, talaq, talaq’. Non cono- per la salvezza, danneg- visto la Prost di Burti impattare contro Schuma- sco l’arabo, credo significhi fancù, fancù, fan- giando le altre pericolan- cher e alzarsi per aria” ha confessato ancora in cù. Non è civiltà questa?”. di Aurelio Pedernera ma, faccio harakiri” ti". Pura fantascienza, ov- preda ai crampi un commentatore della Rai “e Calcese vio. Tanto è vero che nel mi sono esaltato, non era la solita carambola. Genova, torna “Per la legge dei grandi numeri, non do- corso della campagna ac- D’ora in avanti starò più attento: in quelle scato- Criptica e seducente, ellittica e conturban- vrebbero ripetersi alla Juve episodi che quisti solo Montano e Pao- le con motori da aereo ci sono degli esseri uma- la serenità te come la Stele di Rosetta. Nei mesi estivi ni come me: uno scontro fa male. E neppure le mettano in discussione la validità del por- lo Cannavaro dal Parma coliche intestinali scherzano troppo”. l’Italia tifosa si affanna a decifrare la lingua tiere” (Gigi Buffon) sono andati in prestito al Il porto, le piazze e il lungomare di Genova han- calcese per amore dei suoi beniamini, spes- Italiano Verona e che il destino di no ripreso il loro aspetto normale. La dura paren- so inutilmente. Ecco pronte allora le no- “Senza falsa modestia, io cantonate come Bonazzoli rimane in bili- Luciano Gaucci tesi del G8 è stata chiusa e nella gente c’è tanta stre lezioni: una mano amica, quasi un quelle di Van der Sar non le avrei prese co. Per lui il futuro è incer- si converte all’Islam voglia di serenità. Proprio per contribuire ad al- pronto soccorso da spiaggia, reso possibile neanche con la febbre a quaranta” to: dal Verona passera al lentare le tensioni, è stata nuovamente ventilata dal nuovo dizionario “Devoto-Olive” del- Calcese Parma? O il Parma lo cede- “Non è un colpo di testa, è un’illuminazione. E la fusione fra Genoa e Samp, due società cugine la Nippo Nappi editore. Ogni frase in cal- Fogli rosa di piena estate. C’è il gol di rà al Verona per poi ripren- forse sono sempre stato islamico senza saperlo: che separate rischiano di andare incontro a cre- cese è seguita dalla traduzione in italiano: uniformarmi ai precetti del Corano mi pare la Calcese montagna che assurge ai cieli della prima derselo? Nodi intricati, per scenti delusioni e unite possono coltivare ogni pagina e tutti i tecnici diventano modelli sciogliere i quali Pastorello cosa più naturale del mondo”. Luciano Gauc- ambizione. La fusione, proposta dall’industriale “Capello allena la mente, Ulivieri cura la di bravura” (Candido Cannavò) e i Tanzi potrebbero impie- ci, archiviata una stagione abbastanza deluden- del petrolio Edoardo Garrone, incontrerebbe si- tattica” (Hidetoshi Nakata) italiano gare anche venti o trenta te che ha rischiato di compromettere la sua curamente il favore delle tifoserie che, allettate da Italiano immagine, torna sotto i riflettori della cronaca “Oddìo, ma che cacchio di giornale sto secondi. (Ansa-A fra’ che un eventuale sbarco in Borsa, non mancherebbe- “Se non gioco manco quest’anno a Par- e stavolta non ci sono di mezzo liti col mister facendo?” te serve) ro di festeggiare la notizia per le strade della città. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 18.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 06/08/01

18 lunedì 6 agosto 2001

IN JOINT-VENTURE CON LA LEXTRON NON STOP NELL’IMPIANTO DI MULHOUSE DOPO LA VW POLO FSI E LA R8 FESTA GRANDE A COVENTRY Visteon fornirà cockpit integrati Tira la domanda di 206 e 306 Motori a iniezione di benzina Con la XJ numero 1.500.000 per le future monovolume Nissan Peugeot lavora anche d’agosto anche sulle Audi A2 e la A3 inaugurata la Jaguar Gallery auto-flash

L’americana Visteon Corporation, uno Svolta storica nell'industria dell’auto L’Audi R8 con un V8 biturbo di 3.6 litri a È un evento che si festeggia sempre con dei principali fornitori mondiali di francese: per la prima volta si lavora iniezione diretta di benzina, vittoriosa a tutti i crismi dell’ufficialità. In casa Jaguar componenti e sistemi integrati per anche ad agosto in uno stabilimento Le Mans, anticipa una serie di modelli l’uscita della vettura numero 1.500.000 l’industria automobilistica, si è alleata della Peugeot che sta attraversando un stradali dell’Audi dotati di questa dalle linee produttive di Browns Lane, a con un’azienda Usa del settore, la momento particolarmente favorevole. soluzione tecnica. La prima dovrebbe Coventry, ha significato anche Lextron Corp. per fornire, in joint- Per rispondere alla domanda sostenuta essere, nel 2002, la A2 (nella foto) con l’inaugurazione di un nuovo e venture, alla Nissan moduli cockpit dei suoi modelli 206 (nella foto) e 307 il 1400 della VW Lupo FSI, seguita nel modernissimo centro esposizioni e della integrati e moduli frontali per le future ha infatti deciso di non interrompere la 2003 dalla futura A3 con motori 1800 Jaguar Gallery. Per la cronaca, la auto monovolume e camion della Casa produzione nell’impianto di Mulhouse da 125 CV e 2000 da 143 e 180 CV. vettura festeggiata è una berlina nipponica. La società avrà sede in una che continuerà a girare a pieno ritmo Questi motori, però, necessitano di dell’ottava serie XJ (nella foto) che dalla struttura che verrà realizzata alla nuova per immettere sul mercato 27.000 benzina senza zolfo, oggi in vendita nascita del primo modello, nel 1968, è fabbrica Nissan di Canton (Mississippi). vetture supplementari. solo in Germania, Austria e Svizzera. stata prodotta in oltre 800mila esemplari.

accade nel mondo

Per la Stilo è già sfida Europa-Giappone – DISTRIBUZIONE SELETTIVA ANCORA PER 7 ANNI? Secon- do fonti bene informate, riporta- In attesa della nuova Fiat e delle novità di Francoforte, Honda attacca nel segmento C te dal mensile specializzato Inte- rAuto-Newws, a Bruxelles sa- rebbe stata avanzata una propo- Massimo Burzio sta per continuare per altri sette anni l’attuale sistema di distribu- UN MILIONE DI AUTOMOBILI IN 5 MODELLI zione automobilistica attraver- TORINO A settembre la presentazione mondiale alla so le concessionarie monomar- stampa e, dall'autunno, le prime consegne in Italia. ca. Ma in cambio del «favore» Per la Stilo, la nuova vettura di casa Fiat, è iniziato si chiederebbe l’abolizione dei il conto alla rovescia. Sei anni dopo le «gemelle» La Fiat Stilo, linee moderne e tanta elettronica, proprio limiti territoriali, l’apertura al Bravo e Brava (1995) e, addirittura, tredici dopo la come la Civic (foto in basso). Ma, mentre la vettura «multimarche» e la separazio- Tipo (1988), il costruttore torinese torna ad affac- giapponese può vantare in più un bagagliaio davvero ne netta tra vendita e assisten- ciarsi in una fascia di mercato che, per molteplici molto capiente, il nuovo modello torinese può contare za. ragioni, in Europa, non lo ha mai visto raggiunge- su una dotazione multimediale di serie «unica» (qui re gli stessi livelli di successo di compatte come la sotto la plancia della Stilo) in questa categoria di auto – LA NISSAN INGLESE PRIMA Uno o le due edizioni della Punto. Per essere real- IN PRODUTTIVITÀ. Per il se- mente competitiva, però, la Fiat deve obbligatoria- condo anno consecutivo, an- mente ottenere buoni risultati «anche» nel settore che nel 2000 lo stabilimento delle medie da famiglia non soltanto in Italia ma in Nissan di Sunderland, dove si tutto il mercato continentale. Il segmento C, infat- costruisce la Micra, è risultato ti, pesa non soltanto in termini numerici (volumi e in testa ai rilevamenti sulla pro- fatturato) ma anche a livello d'immagine comples- duttività - 101 vetture l’anno siva di marca. Qui, infatti, si scontrano tutti i gran- per ogni addetto - effettuati dal di costruttori del mondo e gli europei, in particola- World Market Research Centre. re, schierano modelli come la Volkswagen Golf, la In seconda posizione un’altra Opel Astra, la Peugeot 307, la Renault Mégane. fabbrica giapponese in terra in- Ed è proprio contro queste vetture che la Stilo glese: la Toyota di Burnaston dovrà cimentarsi. Questa volta, non soltanto sup- che costruisce Avensis e Corol- portata da belle linee e da soluzioni progettuali la al ritmo di 86 unità per addet- intelligenti (come accadde a Tipo e Bravo/a) ma to. anche da contenuti certamente «pesanti». Ad esem- pio, i suoi 6 air bag di serie così come il climatizza- – DAEWOO ANCORA SPONSOR tore, l'autoradio, i sedili posteriori a scorrimento e DEL PERUGIA. La filiale italiana inclinazione variabile o, anche, i molti vani porta della casa coreana Daewoo 8in oggetti (11), il sistema Connect di comunicazione attesa di sapere come si conclu- e navigazione, i sensori come quelli di parcheggio La sfida che la Stilo si appresta ad affrontare derà la crisi societaria del Grup- o di funzionamento automatico dei fari e dei tergi- sul mercato europeo è di quelle in cui si po) continua i suoi programmi cristalli. Per non parlare dell'ABS con EDB, l'ASR giocano le sorti dei migliori manager. Il di rinnovo dei modelli e le sue antipattinamento e la frenata assistita. segmento C vale in Europa quasi quanto da noi attività sociali. Al prossimo Sa- Il cliente del segmento C tutte queste cose, si sa, il segmento B. Ed è in continua espansione. Ma lone di Francoforte presenterà le apprezza e soprattutto le cerca insistentemente. per capire meglio qual è la posta in gioco, è un nuovo prototipo (ne parlere- Specie se si abbinano ad affidabilità, comfort, buo- sufficiente dire che sei modelli (Golf, Focus, mo nelle prossime pagine), na guidabilità, bassi consumi e ad un design piace- Astra, Megane e 306-307) di cinque Case mentre sull’altro fronte, ha ap- vole. Tutte qualità che la Stilo sembra potenzial- diverse solo nei primi sei mesi di quest’anno pena rinnovato il contratto di mente offrire, almeno stando alle prime immagini hanno venduto quasi un milione di vetture. sponsorizzazione del Perugia ufficiali e alle indiscrezioni e alle notizie che la Non solo, appartiene a questa categoria l’auto per la prossima stagione calci- stessa Fiat ha fatto filtrare in questa fase di prepara- più venduta in assoluto nel nostro continente: stica 2001-2002. zione al lancio. La Stilo, infine, avrà due «caratteri» la Golf con 365.388 immatricolazioni dall’1 (e, ovviamente, clienti) diversi grazie alla sua car- gennaio al 30 giugno. La Focus ne ha vendute – MG ROVER ITALIA AL GIRO- rozzeria a 3 e 5 porte. Quest'ultima, tra l'altro, sarà 299.469 e la Renault Scenic 157.933 che messe CALCIO. Auto inglesi e il calcet- più lunga di 7 centimetri (4,25 metri) e più alta di insieme alle altre Mégane supera le 305mila to giocato sulla sabbia vanno a 5 (1,53 m.) rispetto alla 3 porte, mentre il passo unità. Seguono la Opel Astra a quota 235.857 e braccetto da un mese in qua. sarà eguale (2,6 metri). il tandem 306-307 (ma quest’ultima è appena MG Rover Italia è infatti spon- In attesa di ulteriori notizie e di una prova su nata e l’altra sta uscendo di produzione) con sor del torneo Girocalcio, artico- strada anche dei quattro motori a benzina (1.2 da quasi 124mila unità. Insomma, proprio una lato in dieci tappe in diverse lo- 80 CV, 1.6 da 103 CV, 1.8 da 133 CV e 2.4 da 170 sfida da cardiopalma. r.d. calità balneari italiane. I prossi- CV) e dei due diesel Common Rail 1.9 da 80 CV e mi appuntamenti, anche in not- 115 CV, abbinati ai cambi a 5/6 marce e Selespeed, turna, si giocano i fine settima- torniamo alle avversarie della Stilo. E cominciamo na a Rimini (bagni Da Fabio) con la Golf. Giunta alla sua quarta edizione, nella l’11 e il 12 agosto; a Taormina configurazione attuale è stata lanciata nel 1997. È, (Tropicana) il 21 e 22 agosto e ancora e sempre, il punto di riferimento per le a San Benedetto del Tronto auto di segmento C con la sua robustezza e affidabi- (Sud-Est) l’1 e il 2 settembre. lità. La Golf, insomma, è una «certezza» dell'usato. La famiglia Civic al completo La sua «erede» è attesa per la fine del 2002. – NUOVA FABBRICA BMW A LIP- La Opel Astra (debutto nel 1998) è un modello SIA. La capitale della Sassonia altrettanto robusto e interessante. Lo dimostrano Varata la versione a tre porte con motori 1400 e 1600, a prezzi davvero competitivi è stata prescelta dalla Bmw per sia i clienti sia quell'aura di solidità che è giustifica- costruirvi il nuovo stabilimento ta da un insieme che se non presenta «fughe in riservato alla produzione delle avanti» a livello progetattivo rimane, comunque Marcello Pirovano merito è della maggior altezza (60 mm) re i 187 km/h di velocità massima. Quan- vetture della Serie 3. Per questo simbolico di un modo di fare auto tipico di casa SVILUPPI HONDA e del pianale piatto, visto che la corta to ai consumi medi si dichiarano 6,4 e Bmw ha stanziato circa 2000 Opel: concreto e, perciò, molto tedesco anche se leva del cambio (a cinque rapporti) è 6,6 litri per 100 km. miliardi di lire. L’impianto, che MILANO magari poco...fantasioso. Il piano di sviluppo Honda pre- La versione a 5 porte circola già inserita al centro della plancia. Ne trae L'impianto frenante comprende il si- darà lavoro a 3mila addetti (più Giusto compromesso tra qualità, costi, presta- vede il ritorno all'attivo entro da qualche mese accolta con molto favo- vantaggio anche la posizione di guida, stema misto con la motorizzazione 1400 altri 7000 nell’indotto), dovrà zioni e linee moderne è la Ford Focus. Anch'essa l'anno fiscale che chiuderà a re dal mercato per la sua linea decisa- più elevata, che offre un maggior con- e 4 dischi (gli anteriori autoventilanti) essere operativo a partire dal risale al '98 ed è quindi relativamente molto «fre- marzo 2003.Si incentra sui se- mente gradevole e per contenuti tecnici trollo e un miglior dominio della strada. con la 1600, entrambi comunque assisti- 2004 e a regime produrrà 600 sca», specie ora che è stata dotata del nuovo diesel guenti punti: che, in Honda, sono solitamente di tutto Le grandi portiere non risolvono ti dall'ABS e dal ripartitore elettronico di Serie 3 al giorno. Le catene di Common Rail 1.8 da 115 CV. - lancio di nuovi prodotti, rilievo. Adesso della Civic, lanciata una completamente, come sempre in questi frenata EDB. Per la precisione di guida e montaggio di Regensburg - rife- Infine la Renault Mégane e la Peugeot 307. La - incremento della produzione trentina di anni fa e giunta nel frattem- casi, il problema dell'accesso ai posti po- il controllo in marcia si rivela prezioso il risce Asa Press - saranno dun- prima è forse più conosciuta per la, giustamente, inglese a Swindon ed entrata po alla settima edizione, arriva la varian- steriori, che offrono lo sdoppiamento de- servosterzo elettrico EPS. Il capitolo sicu- que utilizzate per la produzione fortunata e celebrata versione monovolume Scénic in funzione del secondo stabili- te a 3 porte e trovano conferma tutte le gli schienali in rapporto 60/40; in questo rezza comprende anche i due airbag della futura Serie 1,, la più pic- che non per la berlina 5 porte che avendo esordito mento in Gran Bretagna per positive impressioni suscitate al momen- modo i normali 315 litri utili del bagagli- frontali e quelli laterali che sono previsti cola della gamma Bmw. nel '95 ed essendo stata ristilizzata nel '99, pare un totale di 250.000 unità an- to della presentazione statica all'ultimo aio possono anche raddoppiarsi. di serie. Quanto alle dotazioni di avere un appeal inferiore alle concorrenti. Nono- nue, Salone di Ginevra. Il frontale con la mascherina orizzon- comfort la Civic 3 porte vanta anche il – L’AUTOMOBILE PIÙ BELLA stante la Mégane sia un'auto più che «onesta». - lancio della piccola Honda Il primo punto di forza è caratterizza- tale, il largo scudo di protezione e i gran- climatizzatore, l'impianto radio e le ruo- DEL MONDO. Il 26 ottobre al Ma se la Stilo dovrà temere una concorrenza Jazz to dalla linea che rappresenta una riusci- di gruppi ottici sono comuni alla versio- te in lega (su 1600) da 15 pollici. Castello Sforzesco di Milano si transalpina è, indubbiamente, dalla Peugeot 307. È - introduzione dei motori die- ta sintesi tra la sportività di una coupé e ne a cinque porte. I prezzi indicati dovrebbero muove- riunirà la giuria internazionale appena nata e ha tutte le caratteristiche, a partire sel per il mercato europeo; la una compatta monovolume. Si allonta- Ben più consistenti sono le comu- re da 28 milioni circa. A fine anno la del premio annuale istituito da dal look a metà tra un'auto da famiglia e un mono- Civic avrà il 1700 cc common na, dunque, in modo radicale dallo stile nanze meccaniche che partono dal pia- Civic 3 porte sarà disponibile anche nel- Automobilia. La scelta è tra 50 volume, per piacere ai clienti europei. In più Peuge- rail da 100 CV di produzione della versione precedente alla quale con- nale per comprendere sospensioni e fre- la versione sportiva "Type R" con moto- vetture che verranno schierate ot sa costruire automobili in modo «serio» e cioè, Isuzu, mentre un turbodiesel cede qualche centimetro in lunghezza ni e i due motori monoalbero, 16 valvo- re bialbero di 2 litri da 200 CV di poten- nel cortile del castello. La pre- fornisce prodotti che non tradiscono i clienti con di 2000 cc di produzione Hon- (4140 mm l'ingombro totale) senza per le e in lega d'alluminio. Il più piccolo, di za e 235 km/h di velocità di punta, non- miazione delle vincitrici nelle 7 quel giusto mix tra moderno e conservatore che da equipaggerà dal 2003 le vet- altro che questo influisca sull'abitabilità 1400 cc, sviluppa 90 CV e 177 km/h e il ché il cambio a 6 marce. Per la Type-R è categorie è presista all’inizio del alla fine è sempre sinonimo di buoni risultati per il ture più grosse. interna e sulla disponibilità di spazio secondo, di 1600 cc, con tecnologia previsto anche un programma di ritor- 2002 alla Triennale milanese. costruttore e per il cliente. che, al contrario, risultano migliori. Il VTEC, eroga 110 CV e consente di tocca- no alle competizioni. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 19

HO AVUTO A CHE FARE COL CAVALLO DI BERLUSCONI Alberto Gedda

FESTIVAL DI EDIMBURGO Ma perché, Balasso, il suo “listone” simboleggiato dal politica con l’appoggio della sua casa di produzione porno. Un serio attore porno passivo specializzato”. fatto concorrenza il Di Dietro dell’Italia dei Calori – Si è aperto ieri il Festival di tronchetto della felicità ha perso le elezioni? “Purtroppo cinematografica, la “Lurido Film”. L’avventura elettora- Il Balasso che invece è sotto il palco racconta di una ammetta Balasso, il pornodivo passivo trombato (in Edimburgo, che quest’anno avrà in è andata così, non ce l’abbiamo fatta anche se noi in le virtuale non ha avuto il successo sperato: Balasso lunga gavetta nella quale ha fatto di tutto (cameriere, senso elettorale) – E poi la scarsa attendibilità del nostro cartellone ben 275 “prime” di nuovi quanto a fare… Pazienza! Ci hanno trombati, ma non (quello sul palco) continua quindi a fare il pornodivo e gelataio, venditore di libri porta a porta) e dell’incontro genio dell’informatica, Gianni Pilone, che ha sbagliato spettacoli. Oltre 700 le compagnie importa perché a questo ci siamo abituati e ci ripresente- l’attivista del movimento culturale contro il doppiaggio con il gruppo demenziale degli Skiantos di Freak An- tattica. Dopo i risultati ci siamo posti due domande: teatrali e i gruppi musicali remo di sicuro, sempre fedeli al nostro motto: se avanzo nei film. «Ci ho scritto al ministro entrante di cinema e thony per poi arrivare a Zelig e quindi, da quest’estate, a cosa farà da oggi Gianni Pilone e dov’è finito il tronchet- provenienti da tutto il mondo. E già seguitemi, se indietreggio… non facciamo scherzi!”. spettacolo - spiega – Una lettera che inizia con caro una tournée di spettacoli in grandi spazi (noi l’abbiamo to felicità? Due domande, una sola risposta!». centomila persone hanno affollato Natalino Balasso è sicuramente la rivelazione comica ministro, vengo (e mi scuso per questo termine) a lei con visto in una piazza con duemila persone divertite ad Proseguirà l’impegno politico della lurido Film? «Senz’al- le strade della città scozzese. Il dell’anno, grazie al palcoscenico televisivo di “Zelig” questa mia che spero diventi anche sua per esprimerci applaudire, al Fossano Funny Festival) che prelude ai tro! Noi siamo per la politica dei piccoli passi, ma molto Festival fu inaugurato nel 1947 per (Italia Uno) curato da quei volponi di Gino & Michele. un cruccio che ho: il doppiaggio». récitals teatrali in programma nella stagione invernale. rapidi, e comunque vogliamo correre da soli perché è contribuire a riunire l’Europa È qui che Balasso (nato a Porto Tolle, in provincia di Ma perché questa battaglia contro il doppiaggio? «Per- «E intanto sono impegnato nella scrittura di una mia bene non avere nulla e nessuno alle spalle». reduce dalla Seconda Guerra Rovigo, nel 1960) ha proposto due personaggi che sono ché è uno scandalo, una vergogna, che un attore che commedia – ci dice – che conto di portare in scena fra un E con il Polo? «Nessun rapporto. Non vogliamo avere Mondiale, attraverso la cultura. subito entrati nel linguaggio di tendenza al grido di lavora tanto, che si fa un coso così, ha poi la voce di uno paio di anni». nulla a che fare con il Cavaliere, anche se mi ricordo Allora presero parte alla “Vota Balasso”: l’affabulante docente di storia naturale che non lo conosce neanche. Io sono un attore serio di un Ma resta il perché della sconfitta alle elezioni per il bene che con il suo cavallo… Ma questa è un’altra personaggi taccuino manifestazione otto compagnie. Anatoli Balasz e il pornodivo che ha deciso di entrare in genere di nicchia: il porno. Ma mica poco porno, tanto listone del tronchetto della felicità. «Sicuramente ci ha storia!».

Michele Anselmi Sette dischi sette Era, se non ricordo male, il 9 luglio del 1990. Cinque anni, dal 1968 al 1972: tan- Presa in affitto una vecchia Buick da portare, to durò la travolgente carriera dei a prezzo scontato, su fino a Reno, Nevada, Creedence Clearwater Revival. imboccai la strada per Napa Valley, dopo Vendettero milioni di dischi, spe- aver compiuto il pellegrinaggio d’obbligo a cie sul fronte dei 45 giri: Suzie Q, Berkeley: vent’anni prima la ribollente culla Proud Mary, Born on the Bayou, del Movimento, allora solo una tranquilla e Lodi, Who’ll Stop the Rain, Travel- assolata città universitaria solcata da studen- lin’ Band, Run Through the Jungle, ti in bicicletta (ma quell’odore dolciastro nel- Have You Ever Seen the Rain, Swe- l’aria confermava un antico sospetto). A un et Hitchhiker, per citarne alcuni. certo punto, procedendo verso Sacramento, Sette i 33 giri ufficiali del quartetto un cartello segnaletico: El Cerrito. Un punti- composto dai fratelli Fogerty, John no insignificante sulla carta geografica, una (chitarra solista e voce) e Tom (chi- lampadina accesa nella mia testa. Il sotto- tarra d’accompagnamento), Stu scritto, che non ha mai chiesto autografi ai Cook (basso) e Doug “Cosmo” Clif- big del cinema né fatto pazzie per intervistar- ford (batteria). li, si ritrovò improvvisamente al cospetto di Nell’ordine: Creedence Clearwater un mito giovanile. Eccitato come un bambi- Revival (1968), Bayou Country no di fronte all’eroe preferito. Proprio lì, a El (1969), Green River (1969), Willy Cerrito, tra quelle quattro case in salita dove and the Poor Boys (1970), Co- nessun turista si sarebbe mai avventurato, smo’s Factory (1970), Pendolum erano nati e cresciuti i Creedence Clearwater (1971),Mardi Gras (1972). Revival. Un vanto per la cittadina, tanto che Dopo lo scioglimento uscirono un nel 1985 il sindaco aveva eretto una specie di doppio live registrato in trio e un monumento per celebrare la rock band fon- album, sempre live, risalente a una data dai fratelli Fogerty nel 1967. In realtà, serie di concerti effettuati nel all’epoca si esibivano nella cosiddetta Bay 1970. Area (l’area di San Francisco) facendosi chia- Sei gli album solisti di John Foger- mare The Golliwogs, nome ridicolo, almeno ty: Blue Ridge Rangers (1973), quanto i buffi cappelli che indossavano dal Rockin’ All Over the World (1975), vivo. Ma nemmeno un anno dopo, messi Centerfield (1985), The Eye of the sotto contratto dal presidente della Fantasy Sopra, una cittadina americana. Sotto i Creedence Clearwater Zombie (1986), Blue Swamp Mo- Records, Saul Zaentz, avrebbero inciso il lo- Rivival e John Fogerty on (1996), Premonition (1998, dal ro primo album: semplicemente Creedence vivo). Clearwater Revival. Cinque brani originali e cinque ripresi dalla tradizione rhythm and blues. Subito un trionfo. A El Cerrito, quel giorno, non incontrai come un gruppo specializzato in cover scrit- nessuno di loro. Il fratello maggiore Tom te da altri. Sicché poco o niente sopravvive Fogerty era appena morto, si disse stroncato della band originale, di quei Creedence che dall’Aids, il bassista Stu Cook e il batterista Fogerty, nel 1968, definì così in un’intervi- Doug Clifford continuavano a suonare insie- sta: «Finora abbiamo soltanto graffiato la me da qualche parte della California dopo lo superficie. C’è tanto suono ancora non sfrut- scioglimento del gruppo, quanto a John Fo- tato, tante canzoni che aspettano di essere gerty, il vero cervello del quartetto, aveva scritte. Noi abbiamo studiato a fondo ciò vinto la sua battaglia contro la depressione che è successo prima. Solo il futuro può dirci tornando a fare parlare di sé con un disco in che misura abbiamo veramente impara- intitolato simbolicamente Centerfield. Il mo- to». La verità è che, dopo la fine naturale dei numento di El Cerrito era pure brutto, ma Creedence, alternando successi e sconfitte, per un attimo mi sembrò di condividere problemi contrattuali ed eremitaggi tra i bo- qualcosa con i beniamini della mia adole- schi dell’Oregon, John Fogerty è riuscito a scenza musicale. Non c’è bisogno di essere non farsi schiacciare da quella sigla mitica, un esperto per sapere che i Creedence Cle- CCR, e anzi ha saputo elaborare il lutto: arwater Revival, in gergo CCR, occupano un impegnandosi in prima persona accanto agli posto al sole nella storia del rock americano. agricoltori messi in ginocchio da Reagan al- Almeno quanto i Beach Boys e i Doors. Ne- l’epoca del megaconcerto «Farm Aid», tor- gli anni fumiganti della contestazione con- nando a scrivere canzoni e incidere dischi tro la guerra nel Vietnam, questi quattro (due negli anni Ottanta, due nei Novanta), ragazzi di origine piccolo borghese si distac- dedicandosi come musicista alla riscoperta e carono dall’onda psichedelica allora in voga alla valorizzazione di strumenti come la chi- a San Francisco e dintorni per ritrovare le tarra Dobro. radici della musica popolare americana. Oggi, a 56 anni, ha tagliato la famosa Non che fossero politicamente «disimpegna- frangetta, il viso è attraversato da qualche ti» (suonarono a Woodstock e si schieraro- ruga in più e la voce ha perso un po’ dell’anti- no contro Nixon e il nucleare), ma coi loro Si chiamavano Creedence Clearwater ca potenza: ma le camicie a scacchi restano stivali da cowboy, le loro camicie a scacchi, le stesse di un tempo, e con esse Fogerty ha le loro magliette a righe decisero di pompare Revival, il leader era John Fogerty conservato – si direbbe ascoltando le rare nelle radio un rock riveduto e corretto, di interviste che concede – un rapporto basico, matrice «proletaria», in bilico tra blues nero, ispirato, intenso con le radici rurali della atmosfere country e suoni sudisti. Swamp Musica sporca, proletaria, rabbiosa, musica popolare. Disse a un giornalista: «A Sound: il suono della palude. Così fu ribattez- volte la vita è come un rodeo: il segreto è zato il loro stile inconfondibile, fatto di atmo- country. Un loro brandello è venuto in Italia cavalcare fino a quando non suona la campa- sfere cupe e minacciose, di chitarre piene di nella». Molto country. Ancorché drammati- tremolo e di melodie accattivanti. Rolling co. Ma nella stessa occasione, prendendosi Stone, la bibbia del rock, all’inizio li snobbò, in giro, ricordò di come, all’epoca della sulfu- trovandoli commerciali, poco innovativi (al- eccetera – non poté che acclamare i CCR Se ne riparliamo è perché quest’estate, sui popolarità immarce- rea Bad Moon Rising, si ritrovò a sorridere di l’epoca andavano di moda i cosiddetti con- come «gruppo dell’anno» (1969). Tre anni muri di molte città italiane, è apparso un scibile di quelle can- alcuni versi del suo testo cambiati dai fans. cept album); poi – di fronte al successo cla- dopo, nell’ottobre 1972, si sarebbero sciolti: manifesto che recitava: Creedence Clearwa- zoni. Come se non Non più «There’s a bad moon on the rise» moroso di 45 giri come Suzie Q, Proud Tom Fogerty, che mal sopportava la leader- ter Revived. E molti hanno pensato magari bastasse, anche due («Una luna maligna sta per sorgere»”), bensì

Mary, Green River, Bad Moon Rising, Who’ll ship del fratello John, se n’era già andato, la che, seppure in una chiave nostalgica e seni- degli elementi origi- «There’s a bathroom on the right» («La toi-

Stop the Rain, Lodi, Down on the Corner, magia era evaporata, il loro ultimo disco, le, il mitico gruppo capitanato da John Fo- nari del quartetto, lette in fondo a destra»). Mardi Gras, andò pure male commercial- gerty si fosse riunito. Errore. Stu Cook e Doug mente. Vi direte: perché riparlare oggi, 6 A partire dal nome (revived sta per resu- Clifford, a metà de-

Lì, a El Cerrito, tra agosto 2001, dei Creedence? Va bene che scitato), l’operazione sfodera infatti un odo- gli anni Novanta ri- Fogerty, eroe di 56 anni quattro case in salita dove l’imperturbabile Jeff Bridges, nel film The re vagamente funereo. Sul finire degli anni spolverarono l’eti- con la camicia a quadri: la i turisti non vanno era Big Lebowski, li ha rivalutati in opposizione Ottanta, il fratello Fogerty meno dotato, chetta, facendosi chiamare Creedence Cle- to con una battuta amara: «I Creedence ave- vita è come un rodeo, il ‘‘ agli smielati Eagles, tessendone lodi militan- Tom, decise di sfruttare il marchio per rimet- arwater Revisited. Il Revival andò a farsi be- vano un ideale. Questi qui l’hanno trasfor- ‘‘ nato un gruppo che ha ti. E che, per restare al cinema, non si conta- tersi «on the road». Con il chitarrista John nedire, ma ciascuno lucrò un po’ sul copyri- mato in uno spettacolo da Las Vegas». In segreto è cavalcare fino a no i film (da I guerrieri dell’inferno di Karel «Guitar» Williamson, il batterista Leon Parr, ght, tranne l’unico che ne avesse davvero effetti, andare a vedere i Creedence Clearwa- scritto una pagina di Reisz a Il grande freddo di Lawrence Kasdan) il bassista Simon Crumley, il tastierista Chri- diritto: John, l’autore e arrangiatore di tutte ter Revived equivale, senza offesa alcuna, ad quando suona la storia Usa infarciti delle loro canzoni più note. Ma non stian Madden e il cantante Peter Burton, le canzoni, nonché il vocalist inimitabile. Il ascoltare gli Shampoo che rifanno le canzoni campanella si vedono anniversari all’orizzonte, benché mise insieme un quintetto specializzato nei quale solo nel 1998, dando alle stampe il suo dei Beatles in napoletano. Ridotti a pura evo- la loro musica, infissa nella memoria degli vecchi hit dei Creedence. E suonò in giro per album live Premonition, ricominciò a suona- cazione fantasmatica, Williamson e i suoi ultraquarantenni sessantottini e no, conti- tutto il mondo. Morto lui, fu Williamson a re dal vivo le canzoni della sua giovinezza. pur onesti musicisti (uno viene dagli Wings, nui a riscaldare le chiacchiere generazionali. tenere in piedi la baracca, confidando sulla L’attivismo dei suoi ex compagni fu liquida- uno dai Velvet) non possono che proporsi Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 20.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 06/08/01

20 in scena tv lunedì 6 agosto 2001

Raitre 9.30 Raiuno 10.55 Raiuno 20.50 Canale 5 21.00 VITA DA CANI TARTARUGA TI AMERÒ FERIE D’AGOSTO GHOST - FANTASMA Regia di Mario Monicelli, Steno - con Aldo Regia di John Irvin - con Glenda Jackson, Regia di Paolo Virzì - con Silvio Orlando, Regia di Jerry Zucker - con Patrick Sway- Fabrizi, Gina Lollobrigida, Marcello Ma- Ben Kingsley, Richard Johnson. Usa 1985. Sabrina Ferilli, Laura Morante. Italia 1996. ze, Demi Moore, Whoopi Goldberg. Usa da non perdere stroianni. Italia 1950. 90 minuti. Comme- 96 minuti. Avventura. 110 minuti. 1990. 116 minuti. Fantasy. dia. Lei è un’autrice di racconti per Vacanze d’estate: si ritrovano Sam e Molly sono innamorati e Storia di tre ragazze in cerca di bambini, lui un timido commes- scomodi vicini due clan di diver- felici. Ma un giorno Sam viene successo nel mondo dello spetta- so di libreria. Si conoscono allo sa appartenenza. L’uno capita- ucciso durante una rapina. Il da vedere colo, tra delusioni ed entusia- zoo accomunati da una passio- nato da un giornalista dell’Uni- suo fantasma resta però accanto smi. Tre vite, tre conclusioni: ne per le tartarughe. Passione tà, l’altro dal capobranco di una all’amatissima fidanzata per una riuscirà, un’altra preferirà che li porterà all’azione più au- famiglia di bottegai, caciaroni e proteggerla da sgradevoli e peri- l’amore, mentre la terza ha una dace della loro vita: riportare le amanti della tv a tutto volume. colose sorprese. Il film mescola così così sorte tragica. Film diseguale per marine creature nel loro habitat Abitudini, usi e costumi di vita thriller e fantasy, inaugurando risultati, ma affiora quel retrogu- naturale. Graziosa storia ecologi- che cozzano sotto il sole rivelan- un filone “ultraterreno” non sen- sto amaro che caratterizzerà i ca, che non cede alla banalità do i tanti volti dell’Italia contem- za ironia: la spassosa “maga ma- successivi lavori di Monicelli. della solita love-story. poranea. gò” di Whoopi Goldberg. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.15 TERAPIA D’AMORE. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 DUE SOUTH. 8.00 CALL GAME. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica 6.35 ANIMALIBRI. Rubrica NEWS. Contenitore. All’interno: News - GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Telefilm. “Willie il ladro” Contenitore. All’interno: 6.30 TG 1. Notiziario 6.50 RASSEGNA STAMPA Meteo - Traffico - Agenda Mondo; - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 15.00 - 16.00 - 6.20 SENZA PECCATO. Telenovela. Previsioni del tempo 9.30 BAYSIDE SCHOOL. —.— MANGO. Gioco. —.— RASSEGNA STAMPA. DAI PERIODICI. Attualità 6.15 Magazine tematico. Rubrica; 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 Con Luisa Kuliok, Hugo Arana 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Telefilm. “Viaggio a Parigi” 9.15 SÌ O NO. Gioco 6.40 CCISS. 7.00 GO CART MATTINA. 6.30 News - Meteo - Traffico - - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.40 LO SCERIFFO SENZA PISTOLA. 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 10.30 DIO VEDE E PROVVEDE. 10.40 ZENGI. Gioco 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. Contenitore per bambini Agenda Italia. Rubrica; 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Film (USA, 1953). Con Will Rogers jr., 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Serie Tv. 12.00 TG LA7. Notiziario Contenitore. All’interno: 10.00 ELLEN. Telefilm. 6.45 Italia, istruzioni per l’uso. Rubrica; 7.34 ONOREVOLI INTERESSI Nancy Olson, Lon Chaney jr., Telefilm. “Una difficile convivenza” Con Angela Finocchiaro, 12.30 SARANNO FAMOSI. 7.00 TG 1. Notiziario; “Un ospite inatteso” 7.15 Rassegna stampa italiana. Rubrica; 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. Anthony Caruso. Regia di Michael Curtiz. 9.30 SETTIMO CIELO. Athina Cenci, Telefilm. “Una stella di qualità”. 7.30 TG 1 - FLASH L.I.S. Notiziario; 10.25 SORGENTE DI VITA. Rubrica. 7.30 News. Attualità; 8.35 RADIOUNO MUSICA All’interno: 7.20 Meteo Telefilm. “Arriva la sposa” Maria Amelia Monti Con Debbie Allen 8.00 TG 1. Notiziario; “A cura dell’Unione 7.45 Telenet. Rubrica. 9.06 RADIO ANCH’IO SPORT 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. 12.25 STUDIO APERTO. 13.30 ROLLERBLADES - 9.00 TG 1. Notiziario; delle Comunità Ebraiche Italiane” “Navigazioni fra immagini e Web”; 10.06 QUESTIONE DI BORSA Notiziario. (R) “Parole sbagliate” Notiziario SULLE ALI DEL VENTO. 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 9.30 TG 1 - FLASH. Notiziario 11.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario 8.00 News. Attualità 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.45 SAVANNAH. Telefilm. “La contesa” 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 12.55 BELLAVITA. Film (USA, 1993). 10.50 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. 8.05 IL GRILLO. Rubrica. 12.35 RADIOACOLORI 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela Telefilm. “La più bella fotografia” Rubrica. Con Shane McDermott Rubrica “Gli intrusi” “Mario Tronti: lotta contro gli idoli” 12.40 RADIOUNO MUSICA 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera 12.30 RICOMINCIARE A... VIVERE Conduce Cristina Stanescu 15.00 OASI. Rubrica. 10.55 TARTARUGA TI AMERÒ. 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 8.30 QUESTO È IL MIO PAESE. 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE (RIASSUNTI). Teleromanzo. 14.00 PROFESSIONE VACANZE. Conduce Tessa Gelisio Film (GB, 1985). Attualità QUASI UN DIARIO DI VITA ITALIANA... 13.25 TAM TAM LAVORO 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, Telefilm. 16.00 PARADISE. Telefilm. Con Ben Kingsley, 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario (DAL 1955 AL 2000). Rubrica 14.08 CON PAROLE MIE 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. Lorenzo Ciompi, Sara Ricci “Nove settimane e un mazzo” “L’epidemia”. Con Lee Horsley Glenda Jackson, 13.30 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica 9.30 VITA DA CANI. Film (Italia, 1950). 15.03 BRASILE E DITORNI Rubrica 13.00 TG 5. Notiziario 17.05 SWEET VALLEY HIGH. 17.00 LOIS & CLARK - Richard Johnson, Eleanor Bron. 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica Con Aldo Fabrizi, Gina Lollobrigida, 16.03 BAOBAB ESTATE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE 13.40 L’ESTATE DI CENTOVETRINE. Telefilm. LE NUOVE AVVENTURE All’interno: 11.30 TG 1. Notiziario 14.10 UN CASO PER DUE. Delia Scala, Marcello Mastroianni 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 14.00 PECCATO CHE SIA Teleromanzo “E la chiami bella vita?” DI SUPERMAN. Telefilm. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. “Difesa d’ufficio” 11.15 COMINCIAMO BENE ESTATE. 17.32 BORSA UNA CANAGLIA. Film (Italia, 1955). 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 17.30 BAYWATCH. “Il topastro spaziale”. 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. Rubrica 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, “La cruda verità”. Con Calista Flockhart, Telefilm. giorno Telefilm. “Chiamo a testimoniare Con Dean Cain Jessica Fletcher” Telefilm. “Un piano quasi perfetto” 12.00 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 19.40 ZAPPING Vittorio De Sica, Memmo Carotenuto. Courtney Thorne Smith “Un raduno movimentato” 18.00 EXTREME. Rubrica. 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 16.00 THE PRACTICE - 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 21.05 RADIOUNO MUSIC CLUB All’interno: 15.00 Meteo 15.40 UNA RAGAZZA IN TRAPPOLA. 18.30 STUDIO APERTO. “La realtà attraverso le immagini 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità PROFESSIONE AVVOCATI. Telefilm. Rubrica 22.33 UOMINI E CAMION 16.00 LOVE BOAT. Telefilm. Film Tv (USA, 1996). Con Jonathan Notiziario più spettacolari ed emozionanti”. 14.05 QUARK ATLANTE. “Il compromesso” 13.10 LA MELEVISIONE E LE SUE 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI “L’insegnante” Brandis, Sean Murray, Charlotte Ross. 19.00 REAL TV. Conduce Roberta Cardarelli Documentario. 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM STORIE. Contenitore per bambini 5.45 BOLMARE 17.00 HUNTER. Telefilm. All’interno: 16.35 Tgcom. Attualità Attualità. 18.30 STARGATE SG1. 5.50 PERMESSO DI SOGGIORNO “Immagini dal pianeta” BEACH. Telefilm. “L’ultima dose” 14.00 TG 3. Notiziario “Cambia partner e balla” 17.45 DISTRETTO DI POLIZIA. Telefilm. Conduce Guido Bagatta Telefilm. “Veleno”. 15.00 ODISSEA. Miniserie 17.45 LAW & ORDER - 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE RADIO 2 18.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA “L’agguato”. Con Isabella Ferrari, Con Richard Dean Anderson 16.50 TG PARLAMENTO. Attualità I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. STORIE. Contenitore per bambini GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - DEL TEMPO. Attualità Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis 17.00 TG 1. Notiziario Telefilm. “Il caso Costello” 15.35 DIARI DELLA MELEVISIONE. 13.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.45 FINCHÉ C’È DITTA C’È 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario Rubrica 6.00 INCIPIT Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo SPERANZA. Show. Con Roberto Ciufoli, Telefilm. “Illusioni” 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. 16.20 RAI SPORT - POMERIGGIO 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.35 JET SET. Rubrica di attualità. Francesca Draghetti, 18.00 VARIETÀ. Rubrica SPORTIVO. Rubrica. All’interno: 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Conduce Emanuela Folliero Tiziana Foschi, Pino Insegno 19.05 IL COMMISSARIO REX. 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. Atletica. Campionati mondiali 8.45 I SEGRETI DI SAN SALVARIO 20.00 SENTIERI. Soap opera. Con Kim 19.15 VERISSIMO VACANZE. Attualità. Telefilm. “Giulietta o Romeo?” Telefilm. “Charly pompiere” 19.00 TG 3. Notiziario 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Zimmer, Ron Raines, Robert Newman Conduce Rosa Teruzzi e Alberto Bilà 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ 12.00 THE BEATLES STORY 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Tf. “Le bolas mortali” 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 20.50 VIVA NAPOLI. Varietà. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.15 HAPPY DAYS. Tf. “Bambini terribili” 20.25 100%. Gioco 20.35 SUPER VARIETÀ. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.10 SUSAN. Telefilm. 13.00 NON HO PAROLE Conduce Mike Bongiorno 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. 20.45 RELIC HUNTER. Telefilm. 21.00 ZONA AD ALTO RISCHIO. 20.50 FERIE D’AGOSTO. Film commedia 20.50 E.R. - MEDICI IN PRIMA LINEA. “Le conseguenze della verità”. 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE 23.15 MILLENNIUM. Rubrica di arte, Show. Conduce Mike Bongiorno. “Luce bianca”. Con Tia Carrere, Film Tv (USA, 1996). Con Brian (Italia, 1996). Con Silvio Orlando, Telefilm. “Questioni di famiglia”. Con Brooke Shields, Nestor Carbonell 15.00 VOCI D’ESTATE. Con M. Mongai cultura e spettacolo. Conduce Con Gabibbo, Antonella Mosetti Christien Anholt, Lindy Booth Bosworth. Regia di Allan A. Goldstein Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini, Con Anthony Edwards, 20.35 IL MEGLIO DI TURISTI 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Alessandro Cecchi Paone 21.00 GHOST - FANTASMA. Film 22.40 OBIETTIVO TERRA. Film Tv 22.45 ULTIMO ATTO. Laura Morante. Regia di Paolo Virzì Eriq La Salle, Noah Wyle PER CASO. Rubrica di viaggi. 18.00 CATERPILLAR PRESENTA 0.20 IL CINICO, fantastico (USA, 1990). Con Demi Moore, (USA, 1988). Con Chad Lowe, Marcia Film (Canada, 1998). Con Christopher 22.45 TG 1. Notiziario 23.10 MR. CHAPEL. Tf. “Il prestigiatore” Con Susy Blady, Patrizio Roversi. CATERINA. Con Marina Petrillo L’INFAME, IL VIOLENTO. Patrick Swayze, Whoopi Goldberg. Regia Cross, Dabney Coleman, Christopher Plummer. Regia di Jean Pellerin 22.55 RIGOLETTO. Musica lirica. 0.05 TG 2 - NOTTE. Notiziario A cura di Andrea Casadio 19.00 JET LAG. Regia di Cecilia Di Gennaro Film (Italia, 1977). di Jerry Zucker. All’interno: 22.15 Meteo 5 Meloni. Regia di Peter Markle 0.45 CALL GAME. 0.35 TG PARLAMENTO. Rubrica 20.50 MARCINELLE, MEMORIE 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Con Maurizio Merli, Tomas Milian, 23.25 IL MIO PICCOLO GENIO. 0.30 STUDIO APERTO - LA GIORNATA Contenitore. All’interno: Di Giuseppe Verdi. Con Coro e corpo 20.00 ALLE 8 DELLA SERA di ballo dell’Arena di Verona 0.45 PROTESTANTESIMO. Rubrica. DEL SOTTOSUOLO. Documentario. 20.37 DISPENSER ESTATE. Con Ferrato John Saxon, Renzo Palmer. Film (USA, 1991). Con Jodie Foster, 0.45 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. —.— ZENGI. Gioco. 1.30 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI “A cura della Federazione Italiana Con Cesare Barbetti, 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE All’interno: 1.05 Meteo Dianne Wiest, Adam Hann-Byrd, Harry Situation comedy. “Moby Dick” 2.30 MANGO. Gioco. 1.45 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco delle Chiese Evangeliche” Alberto Lori (voci narranti) 2.00 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Connick Jr. All’interno: 0.20 Meteo 5 1.15 PAPPA E CICCIA. 3.30 FLUIDO. Rubrica di attualità.

sera PRESENTA RADIODUEDIPICCHE 2.00 DIARIO DI UN CRONISTA. Rubrica. 1.20 ULTIMA ANALISI: OMICIDIO. 22.35 TG 3. Notiziario. 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 2.25 DOTTOR JEKYLL 1.20 TG 5 - NOTTE / METEO 5 Situation comedy. “Cuore matto” Conducono Alvin, Alessandra Bertin, “Incontro con Albert Schweitzer” Telefilm. “Omicidio ai go-kart” 22.50 ATLETICA. CAMPIONATI 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE E GENTILE SIGNORA. 1.50 PAPERISSIMA SPRINT. Show (R) 1.45 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm. Marcello Martini e Chiara Tortorella (R) 2.30 SOTTOVOCE. Attualità 2.20 ITALIA INTERROGA. Rubrica MONDIALI. Edmonton (Canada). PRESENTA “55 NOTTI” Film (Italia, 1979). Con Edwige Fenech, 2.20 VERISSIMO VACANZE. Attualità (R) “13 candeline” - “Il maestro sapientone” 4.00 100%. Gioco (R) 3.00 IN ATTESA DELL’ALBA. Film 2.25 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica (R) All’interno: 24.00 Tg 3. Notiziario 2.00 INCIPIT. (R) Paolo Villaggio, Gianrico Tedeschi, 2.50 TG 5. Notiziario. (R) 2.35 BABY SITTER. Telefilm. 4.30 EXTREME. Rubrica. (R) 4.25 SOGNI E BISOGNI. Tf. “Anche que- 2.50 A ME PIACE. Rubrica. 3.05 RAI NEWS 24. 2.01 3131 COSTUME E SOCIETÀ. (R) Gordon Mitchell. All’interno: 3.20 ALTA MAREA. Telefilm. “Un raffreddore provvidenziale” - 5.00 $ 20. Gioco. Con Enrico Fornaro (R) sto è amore” - “Il fattaccio” - “Verdeluna” “Donatella Rettore” Contenitore di attualità 2.50 ALLE 8 DELLA SERA. (R) 3.10 Meteo. Previsioni del tempo “Allarme a Santa Barbara” “Nemici per un mangianastri” 5.25 IBIZA. Show (R) 3.18 SOLO MUSICA

RADIO 3

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

7.15 RADIOTRE MONDO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 7.30 PRIMA PAGINA c 13.00 VACANZE IN AMERICA. Film 14.00 SPIRITI NELLE TENEBRE. Film 14.00 CULTURE DEL MONDO. 9.03 MATTINOTRE 14.05 RUSH HOUR. Film azione (USA, 14.30 BASEBALL. MLB. 14.30 INSIDER - DIETRO LA VERITÀ. 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale commedia (Italia, 1984). Con Jerry Calà. (USA, 1996). Con Michael Douglas Documentario. “L’ultimo Yahi” 10.00 RADIOTRE MONDO 1998). Con J. Chan. Regia di Brett Ratner Una partita Film drammatico (USA, 1999). 14.00 SUMMER HITS. Musicale 10.15 MATTINOTRE. “Diario di un’estate” Regia di Carlo Vanzina 16.00 TOTÒ, VITTORIO E LA DOTTO- 15.00 TERRA ESTREMA. Doc. “Uragano” 11.00 FESTIVAL DEI FESTIVAL 15.45 COME TE NESSUNO MAI. Film 16.45 SPECIALE: STORIE DI CALCIO. Con Al Pacino. Regia di Michael Mann 15.00 MTV TRIP. “Road Story” 15.00 IO E DIO. Film drammatico (Italia, RESSA. Film comico (Italia, 1957). Con 16.00 LA FURIA DEI CIELI. 11.45 PRIMA VISTA drammatico (Italia, 1999). Con Silvio Rubrica sportiva. (R) 17.05 STAR WARS: EPISODIO I - 15.10 MAD 4 HITS. Musicale 1970). Con José Torres. Regia di P. Squitieri Totò. Regia di Camillo Mastrocinque Documentario. “L’acqua e il fuoco” 12.15 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” Muccino. Regia di Gabriele Muccino 18.25 IL CRATERE DELLA MORTE. LA MINACCIA FANTASMA. 16.00 SUMMER HITS. Musicale 17.00 CACCIA ALL’UOMO. Film 17.45 CHE FINE HA FATTO HAROLD 17.00 EPIDEMIE. Documentario 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI 17.15 PICNIC. Film drammatico Documentario. Film fantascienza (USA, 1999). Con 17.00 EUROPEAN TOP 20. Musicale drammatico (Italia, 1961). Con Eleonora SMITH? Film commedia (GB, 1999). Con 18.00 NATURA. “Magico Okavango” 14.00 FAHRENHEIT (USA, 2000). Con Bonnie Bedelia. 19.20 MICKEY OCCHI BLU. Liam Neeson. Regia di George Lucas 18.00 FLASH. Notiziario Rossi Drago. Regia di Riccardo Freda Tom Courtenay. Regia di Peter Hewitt 19.00 SPORT. Documentario. 14.30 LA STRANA COPPIA. Regia di Ivan Passer Film commedia (USA, 1999). 19.15 I CINQUE SENSI. 18.10 MTV TRIP. “Road Story” 19.00 CACCIA ALL’UOMO. Film dram- 19.15 DEL PERDUTO AMORE. Film “Una passione senza freni” INTERVISTE INCROCIATE A: 18.50 007 ZONA PERICOLO. Film (GB, Con Hugh Grant. Regia di Kelly Makin Film drammatico (Canada, 1999). 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale matico (Italia, 1961). Con E. Rossi Drago (Italia, 1998). Di e con Michele Placido 19.30 AVVENTURA. Documentario. “Danilo Mainardi e Sergio Givone” 1987). Con T. Dalton. Regia di John Glen 21.00 TWO OF US. Con Mary-Louise Parker. 19.00 SELECT. Musicale 21.00 GRANDI MAGAZZINI. Film 21.00 THE BOONDOCK SAINTS - GIU- “A caccia di straordinari tesori” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 21.00 MAYBE BABY. Film Film biografico (USA, 2000). Regia di Jeremy Podeswa 21.00 MTV TRIP. “Road Story”. commedia (Italia, 1986). Con Enrico STIZIA FINALE. Film azione (USA, 1999). 20.00 CULTURE DEL MONDO. 18.00 TOURNÉE. “Viaggio in Italia” commedia (GB, 2000). Con Hugh Con J. Harris. 21.00 MYSTERY ALASKA. Con Luca e Paolo Montesano. Regia di Castellano e Pipolo Con Willem Dafoe. Regia di Troy Duffy Documentario. “L’ultimo Yahi” 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE Laurie. Regia di Ben Elton Regia di Michael Linsday-Hogg Film commedia (USA/Canada, 1999). 21.10 TESTIMONY: 20 YEARS 23.00 LA PREDA. Film (Italia, 1974). 22.45 SOLDI SPORCHI. Film (USA, 1998). 21.00 TERRA ESTREMA. Doc. “Uragano” DAL JAZZ 22.45 VENDETTA. Film (USA, 1999). 22.30 IL SAPORE DEL SANGUE. Con R. Crowe OF ROCK ON MTV. Speciale Con Zeudi Araya. Regia di D. Paolella Con B.B. Thornton. Regia di Sam Raimi 22.00 LA FURIA DEI CIELI. 19.05 HOLLYWOOD PARTY Con L. Askew. Regia di N. Meyer Film drammatico (USA, 1997). 22.55 I LOVE . Documenti 23.00 MTV LIVE DESTINY’S CHILD. “La 1.00 MARK IL POLIZIOTTO. Film 0.45 LA STRATEGIA DELLA MASCHE- Documentario. “L’acqua e il fuoco” 19.50 RADIOTRE SUITE. Con Guido Barbieri 0.40 UNA NOTTE PER DECIDERE. Con Joaquin Phoenix. 23.25 DONNE CINEASTE. Documenti performance Live delle Destiny’s Child” poliziesco (Italia, 1976). Con Franco RA. Film giallo (Italia, 1999). Con Rocco 23.00 EPIDEMIE. Documentario. 20.00 FESTIVAL DEI FESTIVAL Film drammatico (USA, 2000). Con K. Regia di David Dobkin 0.30 ROCCO E LE TOP MODEL. Film 23.55 FLASH. Notiziario Gasparri. Regia di Stelvio Massi Mortellitti. Regia di Rocco Mortellitti “L’origine delle epidemie” 23.00 FESTIVAL DEI FESTIVAL Scott-Thomas. Regia di Philip Haas 0.15 BASEBALL. MLB. Una partita (R) erotico (Italia, 1996). Con Rocco Siffredi 24.00 BRAND: NEW BEST. Musicale 0.35 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 16 26 VERONA 20 29 AOSTA 16 27 TRIESTE 27 29 VENEZIA 20 29 MILANO 20 30 TORINO 17 28 MONDOVÌ 19 25 CUNEO 19 27 GENOVA 24 27 IMPERIA 22 27 BOLOGNA 24 32 FIRENZE 22 30 PISA 22 27 ANCONA 25 31 PERUGIA 19 32 PESCARA 22 30 L’AQUILA 17 28 ROMA 23 29 CAMPOBASSO 23 31 BARI 21 32 NAPOLI 22 30 POTENZA 19 27 S. M. DI LEUCA 27 30 R. CALABRIA 26 35 PALERMO 25 29 MESSINA 26 34 CATANIA 21 34 CAGLIARI 22 35 ALGHERO 19 29

HELSINKI 15 20 OSLO 12 22 STOCCOLMA 13 22 COPENAGHEN 12 23 MOSCA 10 20 BERLINO 14 25 VARSAVIA 16 26 LONDRA 12 23 BRUXELLES 15 21 BONN 13 22 FRANCOFORTE 14 23 PARIGI 15 23 VIENNA 17 30 14 24 ZURIGO 13 21 Nord: nuvoloso con isolati rovesci e temporali. Cen- Nord: sereno o poco nuvoloso con locali addensa- La perturbazione che ieri ha interessato le regioni settentrionali italiane è GINEVRA 12 24 BELGRADO 20 36 PRAGA 14 21 tro e Sardegna: parzialmente nuvoloso con isolati menti. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso ancora presente sul Nord–Est, ma si muove verso Levante. BARCELLONA 20 27 ISTANBUL 23 31 MADRID 16 31 temporali. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con con addensamenti sui rilievi. Sud e Sicilia: sereno o LISBONA 17 29 ATENE 26 36 AMSTERDAM 14 21 addensamenti su Sicilia e Calabria. poco nuvoloso. ALGERI 25 32 MALTA 24 37 BUCAREST 14 34 Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 22.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 in scena 21

GERUSALEMME LIBERATA Nell’ambito della rassegna “E le LELE LUZZATI, OTTANT’ANNI E UN COLPO DELLA TOSSE stelle stanno a guardare” ad Mirella Caveggia Apricale torna da domani al 17 agosto lo spettacolo itinerante del In quell’oasi d’incanto che sono i Chiostri di Santa Caterina (quelli dello spettacolo «La mia cena è un bosco» sono tutti attraverso aneddoti e ricordi. Si legge che il suo gioco predi- vetri cattedrali e ipnotizzano. Non si insegue neanche più la Teatro della Tosse “Gerusalemme a Finalborgo ligure, a festeggiare gli ottanta, luminosissimi da contemplare), una sezione dedicata a Pinocchio, l’arazzo letto da piccolo era maneggiare carta e matite colorate e trama e quasi si dimentica che nascono da grandi opere, Liberata”, su testi e regia di Tonino anni di Emanuele Luzzati, c’era anche una bimba piccola ispirato al libro «I Paladini di Francia», sagome e fondali ricostruire per la sorellina le opere liriche che aveva visto con come il «Decamerone» di Boccaccio o «Gli uccelli» di Aristo- Conte, su percorso scenico di piccola. Con la manina aperta e tesa, pestava i piedi: preten- delle ultime rappresentazioni realizzati con Tonino Conte, papà e mamma. Da allora il suo racconto non ha mai fane. Nel 2002 anche «La Divina Commedia» e «I Promessi Emanuele Luzzati (e del quale si deva - ha spiegato la madre - di entrare dentro lo schermo l’altra anima del gruppo teatrale di Genova. cessato di scorrere libero come l’aria, con fantasia e intelli- sposi» subiranno la trasfigurazione che nelle sere d’estate parla nell’articolo qui accanto). televisivo dove, moltiplicate in venti riquadri, scorrevano le Fino a mezzanotte i visitatori si sono immersi in un sogno genza. Inconfondibile lo stile, sempre nuove le soluzioni e delizia le frotte di spettatori. Intanto per coronare il comple- Nell’incantevole borgo medievale illustrazioni ideate dall’artista per l’ouverture della «Gazza bizzarro come tutti i sogni, dove i tre mondi vegetale anima- ogni rappresentazione - che siano fiabe o libri ispirati alla anno, il bel viaggio che unisce in nodo stretto attori, spettato- della val Nervia, sopra Ventimiglia, ladra» di Rossini. le e minerale si fondono in un groviglio avvolto di mistero. Bibbia o le immagini per le feste e i riti della cultura e della ri, luoghi e scene si conclude con «La Gerusalemme Libera- verranno rappresentate le vicende Per celebrare l’anniversario dell’irresistibile scenografo, pitto- Anche il libro, edito per l’occasione da San Marco dei Giusti- religione ebraica, allestimenti di prosa o di opere liriche - ta». Il poema di Torquato Tasso, che quelli della Tosse e i personaggi che animano il re, ceramista, il Teatro della Tosse, che tesse mosaici teatrali niani, illustrato molto bene dalle figure inconfondibili del nella sua visione si vestono di colore, di sontuosità e di leggono e raccontano a modo loro, strapazzando rispettosa- capolavoro di Torquato Tasso. Lo di successo con il suo apporto determinante, gli ha offerto un maestro e dai testi di Tonino Conte, apre l’universo magica- poesia. mente il classico modello. A catturare l’attenzione e a diverti- spettacolo sarà allestito nei diversi triplice omaggio: una mostra, un libro e uno spettacolo. La mente surreale e tutt’altro che infantile uscito dalle mille Si accolgono con gioia e curiosità le messe in scena degli re è tutto l’insieme, ma a riaccendere nel ricordo questo ambienti del borgo, senza mostra si intitola «Duemila e una scena» e mette in bella storie per immagini suggerite dalla mostra. Ma del gentile spettacoli itineranti che con il Teatro della Tosse e l’apporto spettacolo come un caleidoscopio gigante sarà il segno di palcoscenico: un po’ come vista gli esempi più significativi di un artefice di immagini signore che tutti chiamano Lele affiora anche il profilo dello scenografo si animano in luoghi antichi, in piazze, Lele Luzzati, che con le sue scenografie e i suoi costumi lo ha

teatro entrando nelle pagine del libro. compleanni famoso in tutto il mondo: libri, manifesti storici, bozzetti umano, affettuosamente accennato dallo scrittore-regista nelle fortezze, sul mare. Hanno l’intensità cromatica di certi superbamente definito.

UN DESTRO Sullo schermo i fantasmi della libertà CHE PIACE ALLA SINISTRA A Locarno, un horror di Del Toro e l’Afghanistan di Jalili: due metafore di classe Rossella Battisti Ce ne sono state di cose da scoprire nella lunga estate bolognese di Marco Lombardi una locanda. Il ragazzino si dà da fare “Vita nel Parco”: quattordici gior- per aiutarli in tutto, ma l’apertura di ni (conclusi ieri) di spettacoli, labo- una nuova strada - costruita in gran ratori, corsi e performance tra le LOCARNO «Le convulsioni e gli orrori parte da operai clandestini - fa sì che i verzure e le strutture del rinnovato del secolo scorso sono uno sfondo su camion non passino più davanti a quel- Teatro al Parco. Il quartier genera- cui si muovono molti film del concor- la locanda, che così rischia di chiudere. le di Teatri di Vita ha così tenuto so e della Piazza Grande», ha dichiara- Il film termina con un vero e proprio banco per due settimane, tra lavori to ad inizio festival la direttrice Irene atto di ribellione della coppia e del ra- che verranno (ancora in fase di ela- Bignardi. Orrori passati ma anche pre- gazzo, ma quello che fa pensare ai borazione come “Stanze” di Aline senti, che si manifestano sotto forma “fantasmi” dell’Iran contemporaneo è Nari) e comici che emergeranno di fantasmi reali e virtuali: ed - infatti la sua ambientazione: il ragazzino pro- (come il duo stralunato Fullin-Sed- questo il tema che - dall’Europa al- viene dall’Afghanistan, e tutta la storia da). E qualche mina vagante come l’Asia - ha caratterizzato la quarta gior- si svolge nella terra di confine fra quel Zekkini. nata del festival di Locarno, ora in pie- paese e l’Iran. Zekkini è uno strano personaggio, no svolgimento. Si tratta infatti del terzo film irania- di quelli che se non ci fossero, biso- El espinazo del diablo è stato uno no che in pochi mesi ha scelto perso- gnerebbe inventarli. Poeta, musici- dei film più interessanti e “personali” naggi e luoghi afghani per non parlare sta, artista inquieto, sull’orlo di finora visti. Diretto dal messicano Guil- esplicitamente della situazione politi- una crisi intellettuale. Che poi fa lermo del Toro (il regista di Mimic), è ca, sociale ed economica dell’Iran: pri- venire agli altri, perché lo Zekkini un’anomala ghost-story che s’immer- ma di questo Delbaran ci sono Kan- con la kappa (come, probabilmen- ge nella storia recente, quella della guer- dhar - l’ultimo lavoro di Mohsen te, non per caso, si appella il No- ra civile nella Spagna franchista. Qui i Makhmalbaf presentato all’ultimo fe- stro) è di destra. Una destra senza fantasmi sono del tutto “reali”, nel sen- stival di Cannes - e Djomeh, di prossi- briglie, senza bavagli e senza remo- so di presenti e visibili, e si manifesta- ma uscita nelle sale italiane. re, scapigliata e bastarda. Destra no all’interno di un orfanotrofio-meta- Pur con il - sempre comprensibile - scomoda alla destra. E, per antono- fora della situazione politica di quel imbarazzo e timore nel parlar male del masia, imbarazzante per la sini- periodo. Da una parte ci sono le lotte proprio paese nei festival stranieri, il stra. Fino al punto da diventare per il potere (politico), simboleggiate regista di Delbaran, Abolfazl Jalili (già attraente. E infatti lo Zekkini per- dagli scontri fra la direttrice disabile vincitore alla mostra di Venezia nel forma a Teatri di Vita senza proble- (Carmen, una sempre brava Marisa Pa- 1994, e a Locarno nel 1998), ha ammes- mi, e viene corteggiato segretamen- redes), Casares (un professore non più so a fatica che la scelta dell’Afghanistan te dal Teatro Polivalente Occupa- giovanissimo) e Jacinto (il custode ag- è stato un modo per parlare a distanza, to. Va dove lo porta la testa (cioè gressivo). Dall’altro lato c’è Carlos, un cioè in modo implicito e nascosto, dei dappertutto) e dove lo lasciano libe- ragazzino di dodici anni da poco inter- "problemi di casa". Ha invece negato ro di declamare quello che vuole. nato che subito entra in conflitto con il che i diversi inserti “delicatamente co- Magari a testa in giù, come ha fat- capo-banda Jaime, e soprattutto vede mici” offerti dal film siano stati to in occasione dei giorni di “Vita il fantasma cadaverico di un altro bam- “studiati” per ammorbidire la denun- nel Parco”, appeso per un uncino bino, un certo Santi, probabilmente ex cia: «Mi vengono spontanei, ce ne so- alla porta della Formaggia Rossa alunno dell’orfanotrofio. no anche nelle mie pellicole preceden- (il nuovo spazio scenico del Tea- Anche se il regista non ha escluso la ti», ha dichiarato Jalili. tro), frustato da una Turandot fu- componente biografica del film («l’in- Anche se - comunque - la consisten- turista (Quisong Qu) mentre recita- fanzia è stata per me il periodo più te disomogeneità e lontananza - peral- va brani di Marinetti e contempora- brutto della mia vita», ha dichiarato tro cinematograficamente interessante neamente un j’accuse perché aveva del Toro), ha molto evidenziato le va- - fra il dramma narrato e questi mo- massacrato Dino Campana. Come lenze socio-politiche di El espinazo del menti più leggeri non sembra avere il a dire, capisco ma non mi adeguo. diablo: i bambini vivi sarebbero le vitti- sapore pieno della libertà espressiva. Accosta Proust e De Sade, s’interro- me “prigioniere” di quella guerra civi- Accanto, che realmente visibili, i fantasmi aleg- Gli ultimi fantasmi della storia so- ga su Ratzinger (in particolare sul le, i gestori dell’istituto il regime op- una scena giano simbolicamente anche nel film no "apparsi" - nella quarta giornata del perché si è fatto cardinale, additan- pressivo, il bambino fantasma l’orrore dal film iraniano Delbaran, presentato nella se- festival - anche all'interno della pellico- do un’irripetibile risposta) e propo- della guerra - per dirla con Apocalypse “El espinazo del zione competitiva del festival. Lo spet- la Operai,contadini di Straub e Huillet, ne demenziali opere sulla “bella now - che viene comunque a galla, al di diablo”. tro del tutto reale (quasi tangibile, an- il film che venne rifiutato dalla selezio- morte”. Apparecchia cene postcon- là delle categorie dei vincitori e dei vin- Sopra, che a livello fisico) è - più che mai, ne ufficiale all'ultimo festival di Can- temporanee a base di vitello tonna- ti. Un orrore storico che si fa “horror” un’immagine da rispetto al cinema iraniano degli ultimi nes e che è stato molto apprezzato dal to con contorno di marrons glacées in termini cinematografici: ed infatti El “Delbaran” anni - lo stato oppressore che ancora pubblico del festival. e si autorecensisce nelle vesti di cri-

oggi nega al popolo iraniano le più tico d’arte (anche questo rigorosa- elementari libertà, soprattutto alle don- mente post e contemporaneo) abbi- «El espinazo del diablo»: ne. «Delbaran»: i mali nando santini di Predappio a frasi ‘‘ La storia è invece l’ennesima sto- ‘‘ storiche di Antonio Gramsci o a un orfanatrofio terribile ria-simbolo che denuncia per allegorie dell’Afghanistan per dipinti di bruttezza inenarrabile nella Spagna franchista. al fine di evitare la scure della censura, parlare dei dolori (il trash - spiega - deve accompa- espinazo del diablo - la cui uscita italia- ma anche per ottenere dallo stato quei gnarsi al sublime). Zekkini è il pun- Un orrore storico che na è prevista in autunno - è un film finanziamenti senza i quali molti regi- dell’Iran. È il terzo film to nero dello yang e il punto bianco richiede molto sangue che terrorizza, e richiede una certa do- sti iraniani non potrebbero fare cine- che adotta questa dello yin. Il fool che si può permet- se di sangue freddo per essere visto e ma: quella di un bambino - l’ennesimo tere tutto, mettendo in scena, come freddo “ragionato” dall’inizio alla fine. splendido bambino, in durissima lotta trasposizione fa appunto, “Le budella di Marinet- Un film la cui visionarietà estrema con l’esistenza e cogli uomini - che ti (e il fegato di De Sade)”. Finché non è però fine a sé stessa, gratuita. non ha famiglia, e viene accolto e adot- parla, c’è democrazia. Anche se privo di presenze spiriti- tato da una coppia anziana che gestisce

La musica, la cultura, la creatività rispetto alla caduta dei dogmi ideologici. Pensieri e parole in un dibattito a Palermo con Sergio Cofferati sul palco Se certa sinistra uscisse dal salotto e si guardasse attorno...

Si parla di Musica, ma subito, con la paralleli anche al teatro di prosa e alla MAURIZIO SCAPARRO Penso, in questo momento, anche al- Marguerite Yourcenar fa dire all’impera- leggerezza e la profondità di un sogno di creatività artistica in generale. Ma si capi- le indicazioni date da Veltroni quando tore Adriano nelle sue Memorie: «…Le una notte di mezza estate, dalla musica si sce subito che il traguardo che il pubbli- quindi anche della musica e del teatro). culazioni legate al processo di globalizza- era Ministro per i Beni e per le Attività parole umanità, libertà, giustizia ritrove- passa alla Cultura, dalla cultura alla Poli- co aspetta è un altro; e, forse senza voler- Ricorda giustamente Cofferati che il no- zione in atto. Culturali e ai segni precisi e coraggiosi ranno qua e là il senso che noi abbiamo tica e oltre. Il mezzo miracolo voluto dal lo, le domande che affiorano, e le nostre stro Paese è fra i pochi in Europa a non È stato facile parlare dell’Uomo al dati nella sua ultima campagna elettorale tentato di infondervi. Non tutti i nostri Teatro Massimo di Palermo, e dal suo risposte, sembrano riflettere disagi, atte- avere inserito le materie artistiche di mu- centro di ogni possibile progresso e della a Roma. Penso al rischio di Bertrand De- libri periranno; si restaureranno le no- vitalissimo sovrintendente Francesco se e speranze d’oggi. sica e teatro nei programmi d’insegna- necessaria difesa (che è anche strategia di lanöe a Parigi, che ha saputo vincere la stre statue infrante; altre cupole, altri Giambrone, è dovuto, credo, alla presen- Tutto è velocemente cambiato in que- mento delle scuole. Ma c’è di più. Nel attacco) delle diversità come elemento sua battaglia di Sindaco ponendo la cul- frontoni sorgeranno dai nostri frontoni, za di un interlocutore d’eccezione nel sti ultimi anni. Non sempre in meglio, mondo che cambia è possibile che la di- vitale per la cultura in generale, e in parti- tura fra i punti fondamentali del suo pro- dalle nostre cupole; vi saranno uomini mondo dello spettacolo come Sergio Cof- per quanto riguarda la cultura in Italia, chiarata fine, un po’ affrettata e approssi- colare per quella europea e italiana. gramma. Penso, e non casualmente l’in- che penseranno, lavoreranno e sentiran- ferati che, assieme a me, ha portato avan- la creatività, e il suo rapporto con la socie- mata, dei dogmi ideologici abbia trasci- Quando eravamo marxisti amavamo di- contro di Palermo con Cofferati e con no come noi: oso contare su questi conti- ti la serata con il pubblico palermitano al tà, segnatamente con i giovani. È tenero nato con sé, nella caduta, anche alcuni re, e forse possiamo utilmente ricordar- me si è concluso così, ai bisogni crescenti nuatori che seguiranno, a intervalli irre- Teatro del Parco di Villa Castelnuovo il ricordo di Giuseppe Di Vittorio che ideali, alcune passioni, alcuni stimoli vita- lo, che è necessario sostituire l’élite libera- dei giovani, alla drammaticità delle gior- golari lungo i secoli, su questa immortali- ben oltre il previsto orario di chiusura. sognava di abbattere quel muro che divi- li della società civile e degli stessi partiti le con l’élite di massa; operare, quindi, nate di Genova, alle tante domande sen- tà intermittente. Se i barbari si impadro- La Musica, quindi, anzitutto. Si vede deva i lavoratori dalla cultura («Io lo co- della sinistra. Mi è parso che in questa un filtro del gusto tanto più necessario za risposta rispetto alle quali dovremo niranno mai dell’impero del mondo sa- subito, a sentirlo parlare, che Cofferati nosco quel muro…», diceva spesso il notte palermitana il pensiero, espresso e oggi in periodi di possibile, crescente di- pure cercare di essere attivamente presen- ranno costretti ad adottare molti dei no- ha un rapporto con la lirica (e con la grande sindacalista pugliese); questo mu- no, tornasse spesso sul ruolo che la creati- sattenzione per la cultura umanistica. ti nei comportamenti individuali e collet- stri metodi; e finiranno per assomigliar- musica in generale) non soltanto di spet- ro non c’è più perché il Paese e il movi- vità può svolgere oggi rispetto alla crisi Forse, senza che appaia bestemmia, tivi. Penso alla cultura intesa come me- ci…». tatore attento e “colto”. Così ci s’inoltra mento sindacale hanno saputo abbatter- delle ideologie. Pensiero positivo che in- dovremmo fare tutti qualche autocritica moria storica del nostro patrimonio cul- Sono parole di Marguerite Yource- quasi naturalmente su temi che riguarda- lo a cominciare dal dopoguerra. Ma altri veste ogni individuo di fronte al vuoto evitando per esempio di adagiarci in una turale e artistico e, quindi, anche come nar queste, che suonano anche oggi at- no “classico e contemporaneo”, muri rischiano di nascere e di ostacolare che rischia di accrescersi con “la religio- sinistra da salotto che dimentica i biso- indispensabile radice della creatività futu- tualissime e che dovremmo fare anche “divulgazione e sperimentazione”, temi un’autentica incidenza della cultura (e ne del mercato” e con le conseguenti spe- gni e gli ideali della gente e dei giovani. ra. Penso infine alla lucidità di quanto nostre e lavorare di conseguenza. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 22.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 06/08/01

22 cinema e teatri lunedì 6 agosto 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO CENTRALE 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) sala 5 Chiuso per lavori SPLENDOR MULTISALA Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 sala 6 Shrek Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 AMBASCIATORI sala 1 Chiuso per lavori 162 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 sala 2 Chiuso per lavori 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Riposo Chiusura estiva MAESTOSO sala 7 Il sarto di Panama Riposo Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 144 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Riposo Chiusura estiva 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) COLOSSEO sala 8 The Ladies Man ANTEO Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 100 posti commedia di R. Hudlin, con T. Meadows, K. Parsons, B. D. Williams Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 sala Allen Riposo 15,00 (£ 7.000) D'ESSAI sala Cento Il mestiere delle armi sala Chaplin Riposo MANZONI Uscita di sicurezza 100 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli sala Visconti Riposo Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 16,00-18,10 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) Chiusura estiva 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala Duecento A l'attaque! sala 9 La mummia - Il ritorno Chiusura estiva 200 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah 16,00-18,10 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) CORALLO 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50 (£ 13.000) sala Quattrocento A morte Hollywood! Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 MEDIOLANUM L'ultimo bacio 400 posti commedia di J. Waters, con M. Griffith, S. Dorff, A. Witt Chiusura estiva Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. 15,40-17,40 (£ 7.000) 20,00-22,00 (£ 10.000) Chiusura estiva Sandrelli DE AMICIS 22,35 (£ 13.000) Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 sala 10 Chiuso per lavori Chiusura estiva DUCALE APOLLO Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 METROPOL Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 sala 1 Evolution Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 Chiusura estiva 359 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva ORFEO SANLORENZO Moore Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 20,00-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva Chiusura estiva sala 2 Shrek ARCOBALENO 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson MEXICO Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 20,10-22,30 (£ 13.000) Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 sala 1 La tigre e il dragone sala 3 Se fossi in te Chiuso per lavori PALESTRINA ABBIATEGRASSO 318 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 116 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 20,00-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva AL CORSO sala 2 Storie sala 4 Le fate ignoranti C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 108 posti drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi NUOVO ARTI Chiusura estiva 20,00-22,30 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 sala 3 Le cose che so di lei Chiusura estiva PASQUIROLO 108 posti drammatico di R. Garcia, con G. Close, C. Diaz, C. Flockhart Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 20,00-22,30 (£ 13.000) Riposo AGRATE BRIANZA ELISEO NUOVO CINEMA CORSICA DUSE Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Chiuso per lavori Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 ARIOSTO 200 posti Dancer in the dark PLINIUS Chiusura estiva Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 drammatico di L. Von Trier, con Bjšrk, C. Deneuve, P. Stormare Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 Chiusura estiva 19,30-22,30 (£ 12.000) sala 1 Riposo EXCELSIOR Riposo Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 2 Riposo ARCORE sala Excelsior Evolution sala 3 Riposo ARENA ESTIVA ARLECCHINO 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. NUOVO ORCHIDEA sala 4 Riposo Villa Borromeo Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Moore sala 5 Riposo Riposo Riposo 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva sala 6 Riposo sala Mignon Il mestiere delle armi 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO BRERA ODEON PRESIDENT Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Chiusura estiva sala 1 Chiusura estiva sala 1 Chiuso per lavori Chiusura estiva sala 2 Chiusura estiva GLORIA sala 2 Chiuso per lavori Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 sala 3 Pearl Harbor sala Garbo Le fate ignoranti 250 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) SAN CARLO ARESE CAVOUR 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) sala 4 Le fate ignoranti Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 sala Marilyn Shrek 143 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Chiusura estiva Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 Chiusura estiva 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Chiusura estiva Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 22.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 cinema e teatri 23

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BIASSONO Via Don P. Giudici 19/21 LODI TEODOLINDA MULTISALA Chiusura estiva Chiusura estiva Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 CINE TEATRO S. MARIA ARENA ESTIVA 550 posti L'erba di Grace ROXY Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 CINETEATRO Via Cavour, 66 commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Chiusura estiva Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Il mestiere delle armi 20,10-22,30 Chiusura estiva Chiusura estiva drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 157 posti L'esorcista - Versione integrale 21,15 BINASCO horror di W. Friedkin, con L. Blair, E. Burstyn, M. Von Sydow ROBECCO SUL NAVIGLIO CONCOREZZO 20,10-22,40 S. LUIGI DEL VIALE AGORA' Largo Loriga, 1 S. LUIGI Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Chiusura estiva TRIANTE Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Chiusura estiva Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva BOLLATE FANFULLA RONCO BRIANTINO SPLENDOR CORNAREDO Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 VILLA REALE Chiusura estiva PIO XII P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 MIGNON Cortile della Cavallerizza Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Chiuso per lavori Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Denti Chiusura estiva Chiusura estiva MARZANI drammatico di G. Salvatores, con S. Rubini, P. Villaggio, C. Amendola 21,30 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 ROZZANO CORSICO Chiusura estiva AUDITORIUM MOTTA VISCONTI FELLINI Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 SAN LUIGI MODERNO MULTISALA CINEMA TEATRO ARCOBALENO V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Chiusura estiva Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Chiusura estiva Chiusura estiva Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 sala 1 Chiusura estiva Chiusura estiva BRESSO sala 2 Chiusura estiva SAN DONATO MILANESE S. GIUSEPPE CUSANO MILANINO MACHERIO NOVATE MILANESE TROISI Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 SAN GIOVANNI BOSCO Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Chiusura estiva Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 PAX NUOVO Chiusura estiva Chiusura estiva Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 Chiusura estiva BRUGHERIO Chiuso per lavori SAN GIULIANO S. GIUSEPPE DESIO MAGENTA OPERA ARISTON Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 ARENA PARCO VILLA TITTONI via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Chiusura estiva Via Lampugnani, 62 CENTRALE EDUARDO Chiusura estiva Riposo Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Chiusura estiva CANEGRATE Chiusura estiva SENAGO AUDITORIUM S. LUIGI CINEMA TEATRO IL CENTRO Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 CINEMATEATRO NUOVO PADERNO PARCO DI VILLA MONZINI Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 Via della Repubblica Chiusura estiva Chiusura estiva Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 MANZONI Chiusura estiva Fratello, dove sei? Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 commedia di J. e E. Coen, con G. Clooney, J. Turturro, T. Blake CARATE BRIANZA GARBAGNATE Chiusura estiva Nelson MEDA AUDITORIUM S. LUIGI 21,30 L'AGORA' METROPOLIS MULTISALA Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 ARENA ESTIVA Chiusura estiva Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 SEREGNO Chiusura estiva Viale Brianza Chiusura estiva Riposo Chiusura estiva ARENA ESTIVA CARUGATE ITALIA MELEGNANO Via M. D'Azeglio Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 PADERNO DUGNANO Le verità nascoste DON BOSCO Chiusura estiva Scoprendo Forrester - Finding Forrester thriller di R. Zemeckis, con H. Ford, M. Pfeiffer Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham ARENA ESTIVA 21,30 Chiusura estiva GORGONZOLA 21,30 Via Toti Galline in fuga SALA ARGENTIA ROMA CASSINA DE' PECCHI MELZO animazione di N. Park, P. Lord Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 21,30 CINEMA ORATORIO Riposo ARCADIA MULTIPLEX Chiusura estiva Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 PESCHIERA Chiuso per lavori LAINATE Shrek S. ROCCO animazione di A. Adamson, V. Jenson DE SICA Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 CERNUSCO S. NAVIGLIO ARISTON Pearl Harbor Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Chiusura estiva Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Chiusura estiva AGORA' Chiusura estiva I fiumi di porpora SESTO SAN GIOVANNI Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 thriller di M. Kassovitz, con J. Reno, V. Cassel, N. Fares PIEVE FISSIRAGA Chiusura estiva VILLA LITTA Evolution APOLLO Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. CINELANDIA MULTIPLEX Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 MIGNON 15 minuti - Follia omicida a New York Moore SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Chiusura estiva Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns The Faculty Chiusura estiva Chiusura estiva 21,30 thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek Chiusura estiva CORALLO Il sarto di Panama Chiusura estiva Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 CERRO MAGGIORE thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Chiusura estiva Chiusura estiva LEGNANO 2001: Odissea nello spazio Chiusura estiva ARENA ESTIVA GALLERIA fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood Chiusura estiva DANTE Via Boccaccio P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Due dollari al chilo Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 di P. Lipari Riposo Chiusura estiva DRIVE-IN Chiusura estiva Parcheggio Centro Comm. Centropieve CESANO BOSCONE GOLDEN La mummia - Il ritorno ELENA Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MEZZAGO fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 CRISTALLO Chiusura estiva 21,45 (£ 5.000) Chiusura estiva Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 BLOOM Chiusura estiva Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Riposo PIOLTELLO MANZONI MIGNON P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 CESANO MADERNO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 KINEPOLIS Chiusura estiva Chiusura estiva MONZA Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 ARENA ESTIVA APOLLO Cast Away RONDINELLA Via Garibaldi SALA RATTI avventura di R. Zemeckis, con T. Hanks, E. Hunt Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Riposo Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Chiusura estiva 17,00-21,00 Chiusura estiva Riposo Unbreakable - Il Predestinato EXCELSIOR thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright ASTRA VILLA VISCONTI D'ARAGONA Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 TEATRO LEGNANO Penn Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 Chiusura estiva Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 17,00-20,00-22,30 Together Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Chiusura estiva Chiusura estiva The Faculty commedia di L. Moodysson, con L. Lindgren, M. Nyquist, E. CINISELLO BALSAMO thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek Samuelsson CAPITOL 17,00-20,00-22,30 21,00 MARCONI LENTATE SUL SEVESO Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 L'ultimo bacio Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 CINEMA S. ANGELO Chiusura estiva commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. SETTIMO MILANESE Chiusura estiva Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Sandrelli Chiusura estiva CENTRALE 17,00-20,00-22,30 AUDITORIUM PARCO DI VILLA GHIRLANDA I cento passi Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. Chiusura estiva Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 LIMBIATE Chiusura estiva 590 posti I cavalieri che fecero l'impresa Sardo avventura di P. Avati, con E. Furlong, R. Bova, M. Leonardi ARENA ESTIVA 17,00-20,00-22,30 SOVICO MAESTOSO Urban Legend - Final Cut 21,30 Via Monte Grappa NUOVO Ti presento i miei Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner Chiusura estiva 17,00-22,30 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo 420 posti Unbreakable - Il Predestinato PAX 21,30 Evolution Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 METROPOL MULTISALA fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright Chiusura estiva Moore Penn LISSONE Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 21,30 Chiusura estiva 17,00-20,00-22,30 COLOGNO MONZESE EXCELSIOR Chiusura estiva La vendetta di Carter azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine TREZZO SULL'ADDA CINE TEATRO SAN MARCO Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Chiusura estiva Chiusura estiva 17,00-20,00-22,30 CASTELLO VISCONTEO Shrek Castello Visconteo animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo 17,00-20,00-22,30 The Guilty - Il colpevole thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar KING teatri 20,00-22,30 Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 Pearl Harbor Chiusura estiva guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Chiusura estiva 17,00-19,00-21,00-22,30 Il sarto di Panama VILLASANTA Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis ASTROLABIO Teatri ore 10 alle ore 18 Riposo 17,00-20,00-22,30 Via Mameli, 8 La mummia - Il ritorno Chiusura estiva fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA ARIBERTO NUOVO 17,00-20,00-22,30 VIMERCATE Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Ricreazione: La scuola è finita Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo animazione di C. Sheetz ARENA ESTIVA ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore 17,00 Via Terraggio della pace 13 TEATRINO DEI PUPI Erin Brockovich - Forte come la verità Chocolat ARSENALE Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 drammatico di S. Soderbergh, con J. Roberts, A. Finney, A. Eckhardt commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Riposo 20,00 21,30 Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 RHO CAPITOL MULTISALA Riposo TEATRO DELLA 14EMA ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 CAPITOL Chiusura estiva Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Riposo Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Riposo OLMETTO Chiusura estiva Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Riposo TEATRO DELLE ERBE CARCANO Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 10-18.30 Riposo TEATRO LA CRETA Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 CIAK OSCAR Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo Riposo TEATRO STUDIO Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 CRT-SALONE OUT OFF Riposo Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle FILODRAMMATICI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Riposo Riposo VERDI INTEATRO SMERALDO SALA GREGORIANUM Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Riposo Riposo Riposo LIBERO SALA LEONARDO Musica Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo Riposo ALLA SCALA Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 LITTA SAN BABILA Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 giovani Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 AUDITORIUM DI MILANO MANZONI Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Campagna abbonamenti Stagione 2001/2002 Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 20.24 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 06/08/01

24 lunedì 6 agosto 2001

LA SCOMPARSA DI AQUILECCHIA, MAESTRO SU BRUNO b. g. La morte non è nulla per noi n occasione delle celebrazioni per il quat- ma la notizia è passata quasi inosservata. Era di tantissime opere. Tra di esse spicca quella Ma Aquilecchia va ricordato anche come filo- trocentenario del rogo di Giordano Bruno, nato a Nettuno nel 1923 e si era laureato in dei Dialoghi italiani, pubblicati da Bruno a go dell’Aretino, alle cui vicissitudini e opere Perché quando noi ci siamo I era stato protagonista a disagio di una pole- Lettere a Roma nel 1946. Perfezionatosi in filo- Londra e Oxford tra il 1584 e il 1585. Di cui dedicò moltissime ricerche. In particolare lavo- lei non c’è mica, relativa a un’edizione popolare delle ope- gia sempre a Roma, e dopo aver insegnato Aquilecchia riprese l’edizione classica con le rò all’edizione critica delle Sei giornate, uscite re del filosofo nolano a cura di Michele Ciliber- letteratura italiana in molte università britani- note appostevi da Giovanni Gentile: La cena per l’editore Laterza. E curò, nel quadro del- e quando lei c’è to, studioso bruniano che aveva attinto - di- che, era divenuto professore emerito a Londra, delle ceneri, De la causa, principio e Uno, De, l’edizione nazionale dell’Aretino, i Sei sonetti noi non ci siamo chiarandolo altresì - alla sua irreprensibile edi- a Manchester e a al Bedford College. Era il l’infinito universo e mondi, Spaccio de la bestia sopra i XVI modi. Dunque Aquilecchia speciali- zione filologica del corpus di Bruno. E sul massimo esperto filologico di Giordano Bru- trionfante,Cabala del cavallo pegaseo con l’ag- sta e italianista di fama mondiale. Di cui van- Lucrezio prossimo numero di Filologia e critica compari- no, il filosofo nato a Nola nel 1548 e bruciato a giunta del’asino cillenico, Degli eroici furori. Un no anche ricordate le Schede di italianistica, rà la sua ultima risposta. Ma Giovanni Aquilec- Campo de’ Fiori in Roma nel 1600, in parte volume uscito da Sansoni nel 1958 e che con- uscite per la Einaudi nel 1976, e le Nuove sche- chia era studioso schivo, ancorché eminentissi- riabilitato dalla Chiesa, benché non certo sul tiene i nuclei più esplosivi dell’eresia bruniana. de di italianistica, che videro la luce nel 1994. mo. E pochi sanno che oggi noi leggiamo, sia piano dottrinario. A Giordano Bruno Giovan- Quelli che non ritrattati, in un lungo e alterno Tra i bruniani e non solo era venerato. E della Giordano Bruno che Pietro Aretino, in versio- ni Aquilecchia aveva dedicato una biografia processo a Roma, gli valsero la condanna del- sua insostituibile competenza non aveva potu- «De Rerum Natura» ne attendibile solo grazie alla sua perizia e alle classica, punto di riferimento insostituibile per l’Inquisizione, dopo la denuncia del nobile ve- to fare a meno il cantiere italo-francese dell’edi- filologia

ex libris sue fatiche. È morto venerdì scorso a Londra, tuti gli studiosi. Nonché varie edizioni critiche neziano Mocenigo. zione bruniana Bibliopolis, tutt’ora in corso.

Salvo Fallica Accanto «Marlboro, Napoli» La polemica di Mimmo Jodice onsidero «sbagliato parlare di ritorno in auge della questione meridionale. C L’eclissi del tema perdura ed è cosa tutt’altro che recente». Giuseppe Galasso, fine Quell’assistenzialismo studioso del Mezzogiorno e della storia cultu- rale europea, inizia così, in maniera critica a Con l’intervista a esprimere a l’Unità la sua posizione sulla que- Giuseppe Galasso, targato centro-destra stione meridionale. Punta dritto al cuore del- storico del Mezzo- l’argomento: «anche coloro che come me, par- giorno e della cul- lano oggi della differenza di condizioni fra il tura europea, giun- Bruno Gravagnuolo Nord ed il Sud d’Italia, la stessa constatata ge a conclusione il qualche giorno fa dal Fondo monetario inter- dibattito de «l’Uni- i conclude il dibattito de potenzialità possono diventare nazionale, non imputabile di meridionalismo tà» dedicato alla l’Unità sulla questione meri- realtà autopropulsive, in grado piagnone, ritengono tale difformità un dato Questione meridio- Sdionale. Nata da una provo- di indurre sviluppo allargato e oggettivo, dal quale non si può prescindere. nale e alle sue nuo- cazione su Acropoli di Galasso non assistito? Perché ad oggi ciò Non se ne parla più come ai tempi della que- ve dimensioni alla sulla cancellazione del tema, la non è avvenuto? Dunque, un in- stione meridionale, quale problema centrale fine del ciclo di discussione è stata ripresa nelle treccio di quesiti storici e di poli- del paese, in base al presupposto classico del questo dopoguer- nostre pagine, con gli interventi tica economica. Il cui nesso non meridionalismo splendidamente espresso da ra. Nelle puntate di Salvatore Lupo, Piero Bevilac- va mai smarrito, per paura di Giustino Fortunato, secondo il quale l’Italia precedenti erano qua e Giovanni Russo. E si con- fare del vittimismo. O di giustifi- sarebbe stata ciò che il Mezzogiorno sarebbe intervenuti Bruno clude proprio con un’intervista care pratiche assistenziali fin qui stato. Io mi vanto di aver detto fin dagli anni Gravagnuolo e Sal- a Galasso. Cosa è ne scaturito? responsabili di sprechi senza con- ’70 che questo presupposto non era esatto. vatore Lupo (il Un dato. La persistenza di un tropartite. Un nesso da tenere L’Italia nella sua parte più avanzata, marciava 18/6). Lo storico, forte divario tra le regioni meri- ben saldo tra passato e presente. e diventava un grande paese moderno, a un saggista e giornali- dionali e quelle del centro-nord. Tra le distorsioni di una unità ritmo molto superiore a quello del Mezzogior- sta Giovanni Russo In termini di reddito, consumi, italiana, censitaria e ingiusta ver- no. E, nonostante le medie statistiche naziona- (l’11/7). E lo stori- servizi, classi dirigenti, standard so il Sud, e le compensazioni li fortemente condizionate dai bassi livelli di co Piero Bevilac- di vita e capacità di decollo eco- onerose e clientelari del dopo- crescita del Sud, figurava sempre più degna- qua, direttore del- nomico. Divario innegabile, mal- guerra. Che nondimeno, con mente nelle statistiche internazionali. Già que- la rivista «Meridia- grado l’impulso del centro-sini- l’estensione dei benefici di welfa- sto doveva indurre a una riconsiderazione del na» (il 18/7). Le in- stra alle potenzialita imprendito- re, hanno alimentato una cresci- meridionalismo classico e portare ad altre con- terviste a Lupo, Be- riali del Sud. Malgrado il risve- ta distorta delle regioni meridio- clusioni. Ma da questo a dire che in Italia c’è vilacqua e Russo glio di società civile, che ha ac- nali. Questa trama di rapporti una unità fondamentale di condizioni, ce ne sono state effettua- compagnato il contrasto alla Ma- andrà ancora messa a fuoco. Per corre». te da Salvo Fallica. fia. E malgrado certe punte di evitare un ulteriore pericolo. Il Qual è il suo giudizio sul dualismo? sviluppo di un Sud ormai varie- rischio di un intreccio perverso Il dualismo è una dottrina economica mo- gato ma spesso appiattito dentro tra il liberismo della nuova de- derna niente affatto inventata dai meridionali- affreschi di maniera. È certo me- stra - che privilegia solo le impre- smi, anzi appresa da loro, ed è una dottrina rito non secondario, quello della se nazionali medie e grandi- e che tutt’ora, le scienze economiche internazio- nuova storiografia dell’Imes e un rinnovato assistenzialismo a nali elaborano con motivi molto interessanti e della rivista Meridiana, l’aver re- beneficio di un consenso sociale illuminanti. visionato l’immagine troppo sta- in cerca di protezioni dall’alto. Paolo Mieli ha scritto che Lei è fra «gli tica di un meridione compresso Come nel caso della Regione sici- storici che più e meglio hanno studiato e immobile. Lasciando emergere liana. Dove uno dei primi propo- in modo classico la storia dell’Italia me- le storie dei «tanti Sud», connes- siti manifestati dal presidente di ridionale». Si riconosce nelle posizioni si sin dai secoli passati con l’eco- centrodestra Totò Cuffaro è sta- del dualismo classico? nomia-mondo. to quello di voler portare i servi- Solo parzialmente, perché ritengo che il E tuttavia proprio l’esistenza zi sulla costa agrigentina devasta- dualismo classico sia stato a lungo la condizio- di tutte queste potenzialità, pre- ta dall’abusivismo. Per riqualifi- ne della struttura italiana e come tale esso è gresse e recenti, rilancia le do- care alla grande il suo collegio servito come categoria di base per tutto l’ap- mande: a quali condizioni tali elettorale. profondimento che la storia economica e fi- nanziaria del paese ha avuto da Nitti a Rosario Romeo. Ritengo però che il dualismo di cui si al 23,5%. Adesso prendete una sta- nale di storia e scienze sociali) sostengo- ristretta area del Nord per virtù proprie e in debba parlare per l’Italia contemporanea non tistica come questa nel modo che no che il Mezzogiorno fa parte della modo praticamente autonomo dal contesto sia quello “classico” di una coreografia econo- volete: da sotto, da sopra, da de- storia dell’Occidente capitalistico ed in nazionale, secondo il modello dello sviluppo mica e sociale rigidamente contrapposta, ben- stra, da sinistra, con le molle o tale cornice va analizzato e indagato. di piccoli paesi come il Belgio. Ritengo invece sì un dualismo molto più annidato e in parte senza le molle, ma nella mia roz- Mi rallegro che tale tesi sia oggi più accol- che il contesto italiano non solo economico e occultato in una geografia di realtà dinamiche zezza e grossolanità io la trovo di ta che in passato. Ancora 30-40 anni fa non sociale, ma anzitutto politico e governativo, e che si muovono su piani differenziati. E que- una eloquenza disadorna quanto era così. Ricordo che quando nel 1954 Ugo La il “dualismo classico” originario dell’Italia uni- sto è appunto il senso degli studi economici irrefutabile. Malfa inaugurò il primo numero di Nord e ta siano stati determinanti per lo sviluppo del- più recenti a livello internazionale. Nel dibattito sulla questio- Sud, la rivista fondata da Compagna, con un l’industria e del capitalismo italiano. Però Ca- È una apertura alla teoria dello svilup- ne meridionale sulle pagine de l’Unità, articolo intitolato “Mezzogiorno nell’Occiden- fagna ha il gran merito di aver indicato la po a macchia di leopardo? sia Bruno Gravagnuolo che Piero Bevi- te” e Giuseppe Giarrizzo vi scrisse un articolo diversità di piani territoriali nella genesi dello Le debbo dire la verità: questa teoria leo- lacqua, seppur da ottiche diverse, han- su “Intellettuali e contadini”, ci prendemmo sviluppo italiano. E se questo significa duali- pardiana o per meglio dire leopardesca, mi fa no messo in evidenza l’importanza dei un sacco di feroci contestazioni, perché anne- smo, allora è una conferma della difficoltà di davvero sorridere. Vorrei chiedere a chiun- «Lo squilibrio tra le due Italie poli di sviluppo nel Sud d’Italia. Qual è gavamo la specificità del Mezzogiorno e della rifiutare in tutto e per tutto questa categoria que: chi mi ha detto che il Mezzogiorno costi- la sua posizione? sua pesante caratterizzazione da civiltà conta- storica. tuisca o abbia mai costituito in passato una persiste ed è stato denunciato Li giudico, quando sono effettivi e reali, dina nel contesto italiano ed europeo. Perciò È ottimista o pessimista riguardo al realtà unica e indifferenziata? Chi mai ha igno- molto positivamente. La realtà di Catania qua- se si deve polemizzare con il filone culturale di Sud d’Italia? rato o sottaciuto la grande diversità di condi- le polo dell’alta tecnologia è quella che è. Però quella Nord e Sud, che rimane ancora un vali- Bisogna essere positivi e ottimisti, sia per zioni strutturali e dinamiche tra zone e zone anche dal Fondo Monetario non dimentichiamo che, nonostante Catania do punto di riferimento storico, si eviti per quanto riguarda l’impegno della volontà e del- del Sud? Chi mai ha mancato di ricordare che da un secolo sia definita la Milano del Sud, cortesia di parlare di vittimismo meridionale e l’energia da spendere, sia riguardo alla fiducia secondo le varie epoche il dinamismo appare È frutto del nostro capitalismo» l’unica borsa italiana si trova a Milano, che le piagnone, di segregazione concettuale del Mez- nella capacità dinamica della realtà meridiona- maggiore in certe aree e minore in altre? Ades- maggiori banche nazionali sono tutte setten- zogiorno dal suo originario mondo storico, di le. Se però questo ottimismo deve significare so si è scoperto il verbo dei poli di sviluppo e si trionali ed hanno messo le mani su quasi tutto visione immobilistica, separata e isolante del dimenticarsi dei dati di fatto, allora è meglio fanno distinzioni a dir poco cavillose e capzio- il sistema creditizio meridionale. Ed ancora, i Mezzogiorno, e peggio ancora di richiesta di rinunziarvi. Quando leggo che il Mezzogiorno se, circa la differenza che vi sarebbe tra i dina- sono più rozzo e grossolano, ma non mi ac- ne mi fanno compagnia, abbiamo mangiato centri delle decisioni, non solo finanziaria ma una politica assistenziale anziché produttivisti- deve usare la sua identità come risorsa e che mismi oggi presenti nel Mezzogiorno ed i di- contento. Va benissimo la teoria dello svilup- un quarto di pollo a testa. Questa però è un anche industriale di importanza decisiva, so- ca. Inoltre, se una pecca può essere addebitata questo deve servire da base allo sviluppo del namismi presenti nello stesso Sud in passato. po a macchia di leopardo, ma il Mezzogiorno osservazione grossolana, che escludo dalla pos- no tutti al Nord, e potrei continuare. Preferi- a una certa tradizione di cultura meridionale, turismo e così si risolverebbe ogni problema,

Chi vuole si accontenti di questa filosofia. Io è sempre stato a macchia di leopardo. Per sibilità che rientri nella logica degli studiosi sco ricordare che perfino intorno a Napoli, la questa non è quella di aver mai sottovalutato non so se sia da piangere o ridere. inciso aggiungo, che questa formula fu pro- seri. La realtà è che le statistiche sulle quali ci cui economia è da qualche tempo in una grave il carattere europeo e creativo della cultura del prio quella che adoperai nel mio libro. L’altra basiamo sono una strumento di analisi della crisi, non mancano realtà produttive sorpren- Sud, ed in particolare - mi perdoni l’accenno - I poli avanzati esistono Europa, per negare la possibilità di una divisio- realtà imprescindibile. Le più sofisticate teorie dentemente moderne. Cito tra le altre l’azien- di quella napoletana. Non so se piangere o ‘‘‘ ne drastica e verticale tra Europa e Mezzogior- di ricerca sono fondate sull’analisi quantitati- da dell’attuale presidente della Confindustria, Da quello che emerge dal dibattito l’av- ‘‘ ma l’unica Borsa italiana no, e dicevo lì che tutta l’Europa è a macchia va dei dati sociali. Il loro significato, per quan- Antonio D’Amato, il primo meridionale ad versario culturale dell’Imes non è Galas- ridere quando leggo che il si trova a Milano e tutti di leopardo. Vorrei specificare qui, che a mac- to riguarda le differenti condizioni delle varie occupare tale carica. Insomma cacciata dalla so, che è solo oggetto di critiche cifrate, Meridione deve usare la chia di leopardo è ogni realtà umana, storica e parti d’Italia, è incontrovertibile. Qualche gior- porta la differenza finisce col ritornare dalla storiografiche, riprese e spiegate dai i centri di direzione sociale. no fa per esempio, sono state rese pubbliche le finestra. Dopodiché se si dice che vivere a media, bensì il dualismo di Luciano Ca- sua identità come risorsa finanziaria e industriale Lo storico Piero Bevilacqua ha criticato statistiche sulla povertà in Italia. Esse dicono Catanzaro è meglio che vivere a Milano, si fagna. per risolvere i problemi l’uso dei dati statistici volti a dimostra- che la povertà è aumentata al Nord ed è rima- faccia pure. Ma non si pretenda un qualche Questo per la verità non l’avevo capito. sono al Nord re il divario tra Nord e Sud. La sua sta stabile al Centro ed al Sud. Però dicono consenso su questo punto, a prescindere dal Comunque vorrei chiarire, che non condivido col turismo opionione? anche che la povertà al Nord è aumentata dal fatto che Catanzaro è un antica, colta e degna il dualismo di Cafagna e non ritengo accettabi- Le statistiche si prestano sempre all’osser- 5 al 5,7% (solo uno 0,7%), al Centro è rimasta città. le la sua tesi che la moderna Italia industriale e vazione che se io mangio un pollo e tre perso- sul 9,7% e al Sud è rimasta egualmente stabile Gli storici dell’Imes (Istituto meridio- capitalistica si sia formata e sviluppata in una scienza & ambiente ----- Stampata: 05/08/01 18.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 orizzonti 25

Da: «Nature» Astronomia In Germania Da: «New Scientist» Osservata per la prima volta Sarà anche italiano Provvedimenti severi Come riciclare rifiuti la corona di una stella uno dei telescopi più potenti contro radiazioni da cellulari sulle astronavi Un risultato astronomico importante arriva Sarà in parte italiano, esattamente al Provvedimenti più severi per costringere le L'Agenzia spaziale europea (ESA) ha dalle cime delle Ande cilene, dove il Vlt 25%, uno dei telescopi più potenti al compagnie di telefonia mobile ad informare iniziato uno studio che punta a (Very large telescope) è riuscito a mettere a mondo. La soluzione ottica che è stata gli utenti dei rischi delle radiazioni sono stati realizzare un sistema di riciclaggio da fuoco per la prima volta la corona di una adottata è insolita. Si tratta infatti di annunciati dal presidente dell'Osservatorio imbarcare sulle astronavi. Il sistema, stella a circa 8 anni luce da noi. La regione una specie di binocolo, con due luci tedesco sui rischi delle radiazioni, Wolfram di cui si occupa in modo dettagliato la della corona è la parte più esterna ed anziché una sola. Con questo Koenig. I rischi maggiori li correrebbero i rivista scientifica New Scientist, potrà estesa dell' atmosfera stellare ed è telescopio si riusciranno a vedere bambini a cui troppo spesso è permesso di convertire in modo molto più costituita di gas molto caldo a temperature addirittura i pianeti di altri sistemi utilizzare il telefono cellulare. In efficiente di quanto avviene oggi, i pillole di scienza che superano il milione di gradi. A quelle solari. Il telescopio sarà composto di un'intervista pubblicata sulla rivista rifiuti e le deiezioni degli astronauti in temperature, il gas altamente ionizzato due obiettivi separati da circa 23 metri, «Berliner Zeitung», Koening ha evidenziato acqua, ossigeno e cibo. Il sistema, emette radiazioni nella banda x dello con due lenti di circa 8 metri di i rischi per il numero sempre maggiore di chiamato MELISSA (Micro-Ecological spettro elettromagnetico, ma esiste una diametro, che non sono, in realtà, delle bambini che utilizzano il telefonino. «Non vi Life Support Alternative) potrà percentuale di emissione anche nelle lenti vere e proprie, ma due specchi, è ancora nessuna prova scientifica - consentire viaggi interplanetari, lunghezze d’onda ottiche. Fino ad ora era capaci di catturare un'enorme quantità commenta - ma sono molte le tesi secondo grazie al riciclaggio di risorse stato possibile studiare solo la corona del di luce. L'Italia ha una parte molto cui l'uso del cellulare nuoce alla salute dei essenziali. MELISSA sarà costituita Sole, specie durante le eclissi totali. Ora importante nella costruzione di questo bambini, in particolare causando leucemie da cinque livelli: i primi tre l’alta risoluzione e la tecnologia avanzata di dispositivo: i meccanismi che servono e aumentando il rischio di cancro». degraderanno i rifiuti attraverso un strumento come Uves, lo spettrografo per puntarlo sono stati fatti a Milano. Koening ha annunciato che farà il possibile processi di fermentazione, il quarto montato sul secondo dei 4 telescopi da 8 Trattandosi di un'opera grandiosa, per fare approvare la legge sull'elettrosmog conterrà piante e alghe che, nutrite metri di diametro che compongono il Vlt, è servirà del tempo prima che sia e costringere le imprese di telefonia mobile dai rifiuti decomposti, produrranno riuscito a spiare la corona di Cn Leonis, operativo: inizierà a funzionare nel ad informare dei rischi alla salute per chi ossigeno e cibo, mentre il quinto una stella che dista circa 8 anni luce da noi. 2003. utilizza il telefonino. conterrà gli astronauti stessi.

Stelle cadenti: quest’anno il picco è tra l’11 e il 12 agosto IL DNA DEL NOSTRO Arriva San Lorenzo ANTENATO Potrebbe essere la trama di un film di Spielberg, forse perché il metodo di lavoro dei due ricercatori protagonisti di Occhio alle Perseidi questa scoperta ricorda quello dei paleontologi di «Jurassic Nanni Riccobono Le meteore sono conosciute da Park». In questo caso gli millenni millenni, dai nostri antenati studiosi, uno dell'Università osservatori dei tempi di Babilonia sudafricana Wits e l’altro di San Lorenzo, io lo so perché tanto di (4.000 a.C) e prima. Le quella australiana del stelle per l'aria tranquilla arde e cade, registrazioni sistematiche sono comunque rare, e non è che Queensland, sostengono di perché sì gran pianto nel concavo cielo intorno al 2.000 aC in Cina e Corea che le prime indicazioni aver isolato il DNA di un sfavilla...(G. Pascoli) di meteore sono registrate come fenomeni astronomici e ominide vissuto un milione e ome è romantica la notte di S. prodigi astrologici. I successivi imperatori cinesi istituirono ottocentomila anni fa. Per Lorenzo. Cadono stelle e si un Dipartimento Astronomico, incaricato di registrare i vari farlo sarebbero partiti da una Cesprimono desideri. Il cielo segni del cielo: in particolare quando veniva nominato un pietra usata come utensile, notturno sembra offrire uno spettaco- nuovo imperatore era consigliabile che i segni celesti gli trovata nelle caverne di lo degno di qualsiasi estate romana. O fossero favorevoli. A ciò dobbiamo le registrazioni scritte di Sterkfontein, nelle vicinanze no? fenomeni astronomici come novae e supernovae. aurore, e di Johannesburg. Su questo In verità, no. O almeno non pro- ragguardevoli sciami di meteore. Tutto fa brodo: queste antico strumento, avrebbero prio la notte di S. Lorenzo. E non per registrazioni sono state usate da Jack Eddy, un astronomo rintracciato una goccia di la stragrande maggioranza della gente, solare a Boulder, Colorado, per tracciare una sorta di storia sangue, il cui DNA, secondo le che figuriamoci se resta alzata apposta, dell’attività solare, dal momento che l’incidenza di aurore a loro analisi, sarebbe un via di dopo la mezzanotte, trascinandosi una basse latitudini può essere ragionevolmente correlata con mezzo tra quello umano e sdraia su qualche cucuzzolo isolato, l'aumentata attività delle macchie solari. Le registrazioni quello degli scimpanzè. per veder cadere le stelle. Che ovvia- cinesi di macchie solari (osservate ad occhio nudo attraverso «Siamo convinti che si tratti mente, non si sognano di cadere. E sottili foschie prossime al tramonto o all'alba) e aurore del DNA di un ominide - che, altrettanto ovviamente, non sono puntano ad un’attività solare più alta della presente nel dicono i due ricercatori, stelle. periodo intorno al 200 a.C, e ancora durante il 20˚ e 13˚ Bonnie Williamson e Tom Allora ricominciamo daccapo. secolo d.C. Loy, in un’intervista Che succede nelle notti tra il 9 e il 12, Nello stesso modo, l'attività delle meteore può qualche volta pubblicata su un quotidiano 13 agosto (il periodo varia, ma il feno- essere seguita in ere passate. Registrazioni di notti nelle sudafricano - ma abbiamo meno inizia intorno al 20 luglio nella quali, per esempio, «Più di 100 meteore volarono in quella comunque bisogno di costellazione di Cassiopea), nel nostro direzione al mattino» rivelano che le Perseidi sono attive approfondire le analisi». cielo? Succede che la cometa periodica almeno dal 36 d.C. Anche altri sciami sono stati registrati Forti i dubbi della comunità Swift-Tuttle, avvicinandosi alla parte dagli antichi. Le Luridi, nel 687 a.C: «Stelle cadono come scientifica. Molti esperti interna del Sistema Solare, per via del- uno sciame»; le Eta Aquaridi nel 466 d.C: «Senza conto sostengono che è difficile che il l’effetto del vento solare e del riscalda- grandi e piccole meteore volarono a ovest»; le Orionidi nel DNA si sia conservato per un mento del nucleo, perde i pezzi. Picco- 585 d.C: «Centinaia di meteore periodo così lungo di tempo su li frammenti di roccia, ghiaccio e polve- disseminate in tutte le direzioni». Foto Ap una semplice pietra, anche re lasciati lungo l’orbita cometaria che, perché buona parte degli a contatto con l’atmosfera terrestre si scienziati ritiene impossibile incendiano, vaporizzandosi e facendo Lorenzo», santo che ha solo avuto la vedere bene le meteore il punto d’os- tra loro, in direzione della superficie su se la loro composizione e metallica, rolyne Shoemaker della cometa che isolare DNA più vecchio di risplendere la scia che si lasciano die- sventura di essere stato martirizzato servazione deve essere molto, molto terrestre. come nel caso di alcuni meteoriti. nel ‘94 impattò su Giove, guardando il 100 mila anni. Inolte, i rischi tro. La cometa, con un rispettabile nu- dai romani il 10 agosto del 258 d. C. , buio. Via dalla città, dunque. In alto, e I detriti cometari sono particelle I principali sciami meteoritici so- cielo quella notte, ebbe la sensazione di una contaminazione cleo di circa 10 km di diametro, fu più o meno nel mezzo dell’evento cele- con lo sguardo puntato alle Perseidi, minuscole di massa variabile tra un no circa una trentina, alcuni si presen- di assistere a un remake, in piccolo, a durante le procedure di scoperta nel 1862 e l’ultima apparizio- ste. Raramente il picco però è avvenu- nel quadrante di cielo tra Andromeda, ventesimo e un decimillesimo di gram- tano con bolidi, cioè meteore più gros- ciò che accadeva nel Sistema Solare nei analisi sarebbero molto alte. I ne registrata risale al 1992; torneremo to proprio il 10; quest’anno sembra Perseo, Cassiopea e la stella polare. Te- mo; le più grosse, con uno spessore tra se, che producono una luminosità più primi tempi della sua formazione, due ricercatori, tuttavia, a vederla bene nel 2126. A collegarla più probabile che ci sarà l’11 e il 12, nete presente inoltre che al nostro oc- i 4 e i 6 mm danno luogo a tracce di intensa perché esplodono in aria, co- 4500 miliardi di anni fa. ritengono di aver isolato una allo sciame meteorico fu Schiapparelli quindi, chi volesse davvero osservare chio servono circa 15 minuti per adat- intensità luminosa paragonabile alle me le Geminidi, il 12 dicembre, l’uni- Qualche anno fa, nel ‘98, sembra- parte del patrimonio genetico nel 1866. Ma le sue «stelle cadenti», le meteore deve: innanzitutto contatta- tarsi al buio e per distinguervi luci an- stelle più brillanti. Questi grani di ma- co sciame provocato da un asteroide e va dovesse esserci lo spettacolo più di un Homo abilis o di un ossia lo sciame meteoritico annuale, è re la locale associazione di astrofili a che deboli e poi, dopo aver individua- teria penetrano la nostra atmosfera al- non da una cometa, o le Capricornidi, grandioso, ma il cielo quella volta tradì Paranthropus robustus, da un bel pezzo che ci fa compagnia: la ridosso della data prevista per avere to il radiante, spostate lo sguardo a 40 la pazzesca velocità di circa 60 km al il 1 agosto. Il più famoso però è lo le aspettative, come del resto avviene antichi progenitori dell'uomo, prima registrazione è dei cinesi, nel 36 migliori informazioni su quando ci sa- gradi circa da quel punto, in qualsiasi secondo, dissipando tutta la loro ener- sciame delle Leonidi, osservabile intor- spesso. e dicono che pubblicheranno dopo Cristo. rà il picco (nel «clicca su» un sito dove direzione, per sfruttare la sensibilità al- gia tra i 115 e i 70 km di distanza da no alla metà di novembre e causato dal quanto prima la loro scoperta Il punto celeste da cui proviene lo trovare gli indirizzi); sarà comunque la luce della parte esterna della retina. terra, innescando la reazione che for- passaggio della cometa Tempel-Tuttle, su una rivista scientifica. sciame si trova nella costellazione di meglio aggregarsi a loro se prevedono Gli sciami meteorici sono davvero affa- ma una scia luminosa dai 5 ai 20 km di scoperta nel 1866, nella costellazione «Trovare del DNA risalente a Perseo, da questo le meteore prendo- qualche iniziativa, ma se ciò non è pos- scinanti. Le «stelle» sembrano proveni- lunghezza e di circa 1 metro di spesso- del Leone. Il fenomeno, osservato già clicca su due milioni di anni fa è no il nome di Perseidi. E San Lorenzo? sibile, tenete presente che il periodo re tutte dallo stesso punto ma è solo re. La reazione con l’atmosfera si chia- prima della nascita di Cristo, è molto www.mclink.it/n/astro/assoc.htm qualcosa che va contro tutte le Non c’entra niente, anche se molte del- migliore per l’osservazione è quando un effetto prospettico, dovuto al moto ma processo di ablazione e interessa intenso e somiglia a una sorta di tem- nostre conoscenze attuali le manifestazioni degli astrofili organiz- cala la luna, dunque nelle ore che pre- della Terra in mezzo allo sciame, simi- qualsiasi corpo penetri lo scudo atmo- pesta luminosa: nel 1966 per esempio, sull'argomento». sostiene Alan zate proprio allo scopo di osservare il cedono l’alba. Quest’anno purtroppo le a quello mostrato dai fiocchi di neve sferico, di qualsiasi dimensione sia; il furono avvistate circa 120 meteore per Cooper, dell'Ancient fenomeno, riprendono la tradizione e ci sarà luna piena e questo significa durante una nevicata. In realtà le parti- che non ci protegge però da corpi più ogni ora e diversi bolidi. David Levy, Biomolecules Centre chiamano le meteore le «lacrime di S. fare davvero le ore piccole, perché per celle cometarie si muovono parallele grandi, dai 10,20 metri di diametro in lo scopritore insieme a Eugene e Ca- dell'Università di Oxford. Cooper dà voce a molti esponentio della comunità scientifica che dimostrano È iniziata la coppa del mondo di calcio per robot: 120 squadre provenienti da 25 paesi, tra cui l’Italia. E nel 2050 le macchine sfideranno giocatori in carne ed ossa scetticismo nei confronti dell’annuncio fatto dai due scienziati. In effetti, le più antiche tracce di DNA a essere Ha muscoli d’acciaio e cervello elettronico. Riuscirà a fare gol? isolate sono quelle risalenti a dei mammuth vissuti circa 50 mila anni fa. Molti ricercatori Romeo Bassoli dell’ultima edizione) provenienti da di ingegneristica e informatica. Tan- l’informazione e stimolare la ricerca l’altro dalla nascita del Kiss Institute pezzi di montaggio della LEGO, cir- pensano che il limite massimo 25 paesi diversi. 250 ragazzi sono lì to per cominciare, la RoboCup è di- sull’intelligenza artificiale e la roboti- e del Botball, una sorta di edizione cuiti, motori, interfacce e un bel po’ di età di un campione di come costruttori e «allenatori». I lo- visa in quattro categorie principali ca») sono la Sony, l’American Asso- «Under 18» del Robocup.. di software. Prima di assemblare il DNA possa essere 100 mila romettere di fare qualcosa nel ro robot dovranno peraltro cavarse- che permettono, ad esempio, ai pic- ciation for Artificial Intelligence e Come scrive Matteo Merzagora tutto, gli insegnanti che hanno acqui- anni fa. Al di là di questa 2050 è conveniente: difficil- la da soli, perché una volta iniziata la coli robot di 15-18 centimetri per l’Università Carnegie Mellon. In- sul prossimo numero della rivista stato il kit vengono visitati da un data, il DNA si degrada in Pmente qualcuno ce lo ricorde- partita, sarà un computer a decide- lato di giocare nella «small size lea- somma, roba seria. Anche perché, «Le Scienze e il loro insegnamento», esperto di intelligenza artificiale, che modo completo, diventando rà. Così i promotori della RoboCup re, per ogni giocatore automatico, il gue» su un campo da ping pong e come spiegano gli organizzatori, far «Il Kiss Institute for Practical Roboti- tiene un corso di tre giorni sulla ro- irriconoscibile. che è iniziata giovedì scorso a Seatt- comportamento migliore in campo, poi su su fino alla «Sony Legged Lea- giocare dei robot al calcio significa cs è un’organizzazione non profit ap- botica e sulle potenzialità educative «La spiegazione più semplice è le, negli USA, possono facilmente le tecniche per fare gol e difendersi. gue», che prevede la presenza sul mettere in gioco conoscenze e tecni- poggiata dall’Associazione America- del progetto». Gli studenti e gli inse- che si tratti di DNA lasciato promettere che per la metà del seco- Gli umani sono solo spettatori. Nel- campo di tre robot Sony a quattro che relative ai nuovi materiali, ai sen- na per l’Intelligenza Artificiale, dalla gnanti hanno poi due mesi di tempo quindici o vent'anni fa da lo saranno in grado di costruire una l’anno del film «A.I.» di Spielberg, si zampe per squadra e un vero pallo- sori, ai muscoli artificiali, all’intelli- NASA ..L’iniziativa centrale ha la ve- per immaginare, progettare e infine qualche archeologo che squadra di robot in grado di compe- gioca per la prima volta negli USA. E ne da calcio da colpire. In tutto que- genza artificiale, alle batterie super ste di un torneo, e si chiama Botball. costruire un robot e un sistema di scavava in quelle grotte. DNA tere con i campioni del mondo di per la prima volta il torneo è aperto sto ci sono anche gli italiani: tre squa- efficienti, ai sistemi per il risparmio In sintesi funziona così: una scuola controllo in grado di comportarsi al che è stato danneggiato da calcio in carne ed ossa. Chi vivrà, al pubblico. dre, tutte nella middle size league: energetico e così via. paga 2.000 dollari e si vede recapita- meglio sul campo di gioco. Questo raggi ultravioletti o processi di vedrà. Certo, tutto assomiglia ancora «Artisti Veneti» (università di Pado- Non è un caso se tutto questo ha re un kit che include il regolamento movimento ha coinvolto centinaia ossidazione, cosicché una volta Intanto, prendiamo atto che è ad un grande esperimento collettivo va), Fun2maS (Politecnico di Mila- allora una forte valenza didattica. del gioco, materiale informativo, di scuole negli USA e sta facendo analizzato è sembrato essere iniziata (per terminare il 10 agosto) no e Università di Milano Bicocca) e Tant’è che, parallelamente a questa crescere una leva di giovanissimi in “non umano”», conclude la nuova edizione della coppa del la squadra della Sapienza di Roma. manifestazione, sta nascendo, soprat- grado di familiarizzare con l’ingegne- Cooper. mondo di calcio riservata ai robot. A mettere i soldi in questa inizia- tutto negli USA, un movimento di- ria e la robotica. E di viverle in mo- (Lanci.it) Vi partecipano 120 squadre (il triplo tiva (che si prefigge di «aumentare dattico molto forte testimoniato tra do creativo. Colore: Composite ----- Stampata: 05/08/01 22.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 06/08/01

26 commenti lunedì 6 agosto 2001

l governo ha finalmente fissato ni forti. la data del referendum sul fede- uarto aspetto. Un sì per an- I ralismo domenica 7 ottobre dare avanti e per non torna- prossimo. Ma lo considera un atto Q re indietro - Questo è il sen- dovuto, non gli vuole dare impor- so della campagna elettorale che do- tanza. E la maggioranza farà di tut- vremo sviluppare. to per svuotarlo, non darà indicazio- Votare sì il 7 ottobre è importante Bossi e Berlusconi vogliono sminui- ni di voto o proporrà il sì come re il significato del referendum per suggerisce Formigoni, nel parados- portante che non aveva ottenuto in nomie locali. tornare a modificare gli stessi artico- sale tentativo di cambiare di nuovo Parlamento la maggioranza dei due erzo punto. La devolution - li della Costituzione, creando una gli stessi articoli della Costituzione terzi. È la prima volta che accade Il referendum per confermare la riforma Bossi ha assunto come model- instabilità istituzionale permanen- sottoposti a referendum per far pas- nella storia della Repubblica. federalista della scorsa legislatura deve dare T lo la Scozia, quando in realtà te. sare la devolution di Bossi. Il referendum è valido in ogni caso, quello britannico è un decentra- Di questo non c’è alcun bisogno. Le cose possono però andare molto non c’è un quorum minimo di vo- una spallata ai piani di devolution di Bossi mento amministrativo non garanti- C’è invece bisogno di completare la diversamente da come le immagina- tanti. Chi vota sì vuole confermare to costituzionalmente, e quindi più riforma federalista della Costituzio- no Bossi e Berlusconi. Vediamo per- la legge approvata dal Parlamento, WALTER VITALI arretrato della riforma già approva- ne, secondo la proposta già avanza- ché. chi vota no la vuole annullare. ta. ta dall’Associazione degli ammini- l referendum - l’articolo 138 del- È chiaro che il significato del voto a riforma prevede un impor- no salvo che per i principi fonda- sulle altre materie di legislazione Il suo progetto, discusso dal gover- stratori di centrosinistra «autono- la Costituzione prevede che pos- cambierà a seconda di quanti vi par- tante riconoscimento sul fat- mentali riservati alla legge dello Sta- concorrente. no, è insieme timido e pericoloso. mie»: un Senato federale eletto di- I sono essere sottoposte a referen- teciperanno. L to che la Repubblica è costitui- to (salute, istruzione, trasporti, go- Lo Stato e le Regioni coordineran- Non riconosce costituzionalmente rettamente di soli 100 componenti; dum le modifiche costituzionali ap- Informare gli elettori sul tema in ta da Comuni, Province, città me- verno del territorio, ricerca scientifi- no per legge in materia di sicurezza le autonomie locali, non abroga i una Camera dei deputati di 400 provate con una maggioranza parla- discussione e motivati al voto è tropolitane, Regioni e Stato, con ca). E sull’attribuzione generale alle e di immigrazione. È riconosciuta controlli, non attribuisce prioritaria- componenti; una Corte Costituzio- mentare inferiore ai due terzi. quindi la prima questione, e non una distinzione funzionale e non ge- Regioni di tutte le rimanenti. l’autonomia finanziaria e fiscale alle mente le funzioni amministrative a nale di 20 componenti, di cui un La riforma federalista fu approvata sarà facile visto il poco tempo a di- rarchica. Si rendono possibili forme di auto- Regioni e agli enti locali, in un qua- Comuni e Province. quarto eletto dal Senato federale. dall’Ulivo alla fine della scorsa legi- sposizione e il «muro di gomma» Si introduce poi il nuovo riparto di nomia differenziata per le Regioni a dro di solidarietà garantito da robu- È basato sull’idea che ogni Regioni er questo chiediamo ai cittadi- slatura con una maggioranza di soli della maggioranza. funzioni basato sulla riserva allo Sta- statuto ordinario. Con leggi dello sti meccanismi di sperequazione. può appropriarsi in determinate ni di andare a votare e di vota- 4 voti alla Camera. econdo punto. La riforma co- to di un nucleo fondamentale di Stato, su iniziativa della regione in- La generalità delle funzioni ammini- competenze come sanità, istruzione P re sì alla riforma. Oltre al Polo fu anche l’Ulivo a ri- stituzionale - i cittadini saran- materie, compresa la determinazio- teressata che deve consultare gli en- strative è prioritariamente attribui- e polizia locale, senza la garanzia di E se il risultato del referendum sarà chiedere il referendum con un quin- S no chiamati a pronunciarsi sul- ne e i livelli essenziali delle prestazio- ti locali, può essere attribuita alle ta a Comuni e Province. I controlli un livello minimo di prestazioni questo, Umberto Bossi non potrà to dei senatori che sottoscrissero la la modifica di nove articoli della Co- ni relative a diritti civili e sociali. Su Regioni la potestà legislativa prima- giuridico-formali sulle Regioni e su- che deve essere garantito su scala facilmente attuare il suo intento, e richiesta, per sottoporre al giudizio stituzione, e sull’abrogazione di al- di un gruppo di materie «concor- ria sull’istruzione, la salute, l’am- gli enti locali sono aboliti. È previ- nazionale. È destinato a produrre si troverà contro anche altre compo- dei cittadini un provvedimento im- tri sei. renti» delle quali le Regioni legifera- biente e i beni culturali, oltre che sto il Consiglio regionale delle auto- conflitti tra Regioni deboli e Regio- nenti della maggioranza.

segue dalla primaMaramotti segue dalla prima

no una delle principali difese contro l’in- hanno dovuto accettare la mediazione Le botte di Genova e quinamento. L’attuale andamento delle Se Fini prende dei neodemocristiani disposti sia a di- economie mondiali e gli interessi delle fendere il ministro dell’Interno ma fa- il silenzio dei Grandi grandi multinazionale fanno prevedere il comando vorevoli almeno all’indagine conosciti- che il divario fra ricchi e poveri aumente- va. Lo stesso sta accadendo a proposi- rà. Mentre nei paesi industrializzati il to della devolution di Umberto Bossi Accanto a questa vergognosa violenza 50% della popolazione è sovrappeso, nei Così se si tratta di far quadrato sulla che nel suo progetto iniziale aveva me- che ha riempito ospedali e carceri di ma- paesi poveri il 50% è sottopeso. Sono scandalosa riforma del diritto societa- scolato problemi differenti e incompa- nifestanti a cui non è stato concesso di queste enormi ingiustizie che spingono rio che interessa particolarmente al- rabili come quello dell’immunità dei avere subito un avvocato e un interprete il cosiddetto popolo di Seattle a muover- l’imprenditore Berlusconi, la coalizio- consiglieri regionali e della riforma del- per gli stranieri, fa riscontro la costosissi- si da ogni parte del mondo e a battersi ne vota compatta a livello parlamenta- la Corte Costituzionale. Attraverso suc- ma e lussuosa messa in scena per l’ap- perché si ascoltino anche i bisogni dei re. Ma, fuori di questo caso e degli altri cessive mediazioni la proposta riguar- puntamento dei maggiori rappresentan- paesi più poveri. Si richiede di cancellare che nei prossimi mesi riguarderanno da ora soltanto i poteri delle Regioni ti degli otto paesi più industrializzati, i loro debiti, cosa sacrosanta, se ci si ad esempio il conflitto di interessi o le fissando la doppia velocità e collegan- per discutere dell’economia e del futuro riuscirà. Ma altrettanto e forse più im- regole delle telecomunicazioni, il go- dosi per questa via (anche questa è di questo pianeta, che appartiene a tutti, portante sarebbe promuovere iniziative verno è destinato a oscillare tra due paradossale) alla legge costituzionale per cercare forse di ridurre il crescente atte a formare una classe dirigente di linee assai diverse che sono a loro volta già approvata nell’ultima legislatura divario fra meno di un miliardo di perso- questi paesi, in grado di conoscere e do- espressione di culture politiche etero- dal centrosinistra. ne ben pasciute e cinque miliardi di de- minare le tecnologie che possono facilita- genee. Il guaio è che, nella prima come nutriti, che però non possono far sentire re lo sviluppo. In Italia e in particolare a Lo si è visto, a proposito dei fatti nella seconda versione, il progetto di la loro voce nel consenso del G8. È gra- Trieste queste iniziative esistono già e di Genova, quando Fini e altri espo- Bossi non parla in nessun modo di vissima l’incoscienza e l’ignoranza del sono operanti da quasi 40 anni, e sono nenti di Alleanza Nazionale e della Le- una Camera delle Regioni o delle auto- presidente americano Bush, presidente più conosciute all’estero che in Italia. Si ga, hanno cercato per molti giorni di nomie che sarebbe, con tutta evidenza, del paese più ricco del mondo e respon- tratta del Centro Internazionale di Fisica opporre un no generalizzato a tutte le il perno necessario dei poteri legislativi sabile del 25% dell’inquinamento della teorica, fondato a Trieste nel 1964 come richieste dell’opposizione e della stessa date alle Regioni. Un simile esito dimo- Terra, il quale rifiuta di aderire al pur creatura dell’Agenzia Internazionale per opinione pubblica internazionale e poi stra ancora una volta che quando la moderato trattato di Kyoto, in cui i go- l’energia atomica delle Nazioni Unite, mediazione ha luogo tra linee politi- verni si impegnavano di ridurre gradual- grazie agli sforzi sostenuti dal fisico trie- che scarsamente omogenee si realizza mente la produzione dei gas serra e dei stino Paolo Budnich e diretto dal pre- sempre al ribasso ed è assai poco creati- riduttori dello stato di ozono, e di svilup- mio Nobel pakistano Abdus Salam. Que- va: sicché la modifica dell’articolo 117 pare la ricerca di tecnologie meno inqui- sto si proponeva di diffondere le cono- della Costituzione rischia di creare più nanti. scenze scientifiche e tecnologiche neces- Il volto duro della destra problemi di quanti possa risolvere. Molti pensano che gli allarmi degli sarie all’emancipazione sociale ed econo- Al di là degli esempi specifici fino- ambientalisti siano esagerati. Ma gli mica dei paesi del terzo mondo. Dal ’64 ra citati resta la contraddizione di fon- scienziati del “Worldwatch Institute”, a oggi sono arrivati al centro più di 70 do che il presidente del Consiglio, a con sede a Washington, nella loro analisi mila giovani ricercatori da questi paesi, os'è questa destra che at- PIERO DI SIENA ra della maggioranza" e un appello sua volta, mostra notevole difficoltà a pubblicata nello “Stato del pianeta e so- con borse di studio e facilitazioni varie e tualmente è alla guida del continuo a una legittimazione de- dirimere, se non a livello tattico con stenibilità” per il 2000 ci informano che vi si tengono corsi di preparazione al- C paese? rivante dal rapporto diretto con scelte che hanno il sapore del più con- la percentuale di anidride carbonica nel- l’uso e allo sviluppo della tecnologie più Il centrosinistra dovrebbe saperlo, franco Fini in relazione agli avveni- ricoperto quella carica. gli elettori. tingente opportunismo. Né c’è da stu- l’atmosfera (maggiore responsabile del- avanzate in vari campi di grande attuali- per averla vista crescere e trasfor- menti di Genova. Infine c'è la questione che ha riem- È difficile, in questa situazione, pirsi di questo giacché di fronte alla l’aumento dell’effetto serra) è cresciuta tà. Sono attive numerose collaborazioni marsi dal 1994 in poi, prima al Ma guardiamo ai fatti. pito le cronache e infuocato la vita condurre un'opposizione che vo- cultura di Alleanza Nazionale nella del 13% dal 1750 al 1959, e nei successivi con Accademie e Università di più di governo e poi all'opposizione. Ma La maggioranza vive e tende a far politica di questi giorni. Il modo glia essere, come si è soliti dire, quale riemergono di continuo motivi 40 anni è aumentata di un altro 17%. Di 100 paesi in via di sviluppo. Dopo il ogni giorno che passa dimostra vivere all'opinione pubblica il Par- in cui le forze dell'ordine hanno "costruttiva", perché vengono resi autoritari e a quella dorotea dei neode- conseguenza la temperature media è au- centro è sorta la Scuola Internazionale di che non la conosce abbastanza e lamento come un ostacolo all'ope- fronteggiato la protesta in occasio- impraticabili, soprattutto in Parla- mocristiani più attenti alle prassi del- mentata di circa mezzo grado centigra- Studi avanzati che ospita numerosi dot- ne ha un incerto e difforme giudi- rosità del governo, come dimo- ne del G8 a Genova e l'azione re- mento, i luoghi in cui attuarla. l’istituzione repubblicana, il maggior do dal 1860 al 1960 e di un altro mezzo torandi da varie parti del mondo e in zio. Da qui, anche, più che dalle stra, tra l'altro, la dichiarazione di pressiva che ne è seguita chiama in È quindi necessario da parte del partito di governo della coalizione, grado negli ultimi 40 anni. Si prevede particolare da paesi in via di sviluppo. divisioni del passato quinquennio, Berlusconi relativa ai tempi di di- causa la tutela di elementari diritti centrosinistra liberarsi in fretta dal- Forza Italia, sembra afono e incapace che la concentrazione di anidride carbo- Nell’area di ricerca sul Carso triestino le tante oscillazioni e contraddizio- scussione al Senato del provvedi- di libertà. E, fatto ancora più in- le lenti deformanti della vecchia di delineare una propria linea autono- nica raddoppierà entro il 2100 e la tem- opera il Centro internazionale di biotec- ni in questo avvio di opposizione mento sulle opere pubbliche. quietante, alla richiesta di dimis- politica e capire il salto di qualità ma. Sia perché appare costruito trop- peratura crescerà da 1 a 4 gradi centigra- nologie, che ha anche un’altra sede a da parte delle forze dell'Ulivo. Vi è poi lo schieramento esplicito sioni del ministro dell'Interno la di cui c'è bisogno. po in funzione del leader carismatico e di. Se un grado sembra poca cosa, basta Nuova Delhi, frequentato da numerosi Infatti, sta prendendo forma con di Antonio Fazio a fianco dell'at- maggioranza reagisce nel dibattito Infatti, al modello sociale e politi- dei suoi interessi, sia perché è animato pensare che la dilatazione degli oceani scienziati del Terzo mondo, mentre il una virulenza e rapidità inaspetta- tuale maggioranza di destra che al Senato sulla mozione di sfiducia co che i provvedimenti e gli atti in primo luogo da un vecchio antico- ne farà salire il livello da 17 centimetri a Centro di fisica ospita l’Accademia del ta, anche per coloro che avevano introduce un mutamento rilevan- non solo cercando di criminalizza- della destra stanno delineando sa- munismo più adatto agli anni Cin- un metro. Una prova evidente del riscal- Terzo mondo che è stata recentemente sottolineato prima del 13 maggio te nella costituzione materiale del re l'intero Genoa social forum rite- rebbe utile contrapporre un mo- quanta che al XXI secolo. damento del pianeta è offerta dallo scio- incaricata dalla Banca Mondiale di realiz- la pericolosità di una eventuale vit- paese, di cui la collocazione "super nendolo permeabile alla violenza, dello alternativo e concepire un' Di qui nascono le costanti oscilla- glimento dei ghiacciai, dalla riduzione zare una ricerca sui cambiamenti globali toria di Berlusconi: non un cam- partes" del Governatore della Ban- ma la stessa opposizione parla- azione parlamentare che perma- zioni del governo tra la linea dura e delle calotte polari, dalla perdita di 7000 del clima terrestre. Insomma l’esempio bio di maggioranza politica ma un ca d'Italia è stato uno dei principa- mentare. Ci sono ormai gli ele- nentemente trovi su questo i suoi quella mediatrice, l’incertezza sulla km quadrati di superficie ghiacciata nel- di Trieste dovrebbe essere seguito da mutamento di regime. li fattori. È vero che la nascita dell' menti per mettere insieme tutti collegamenti con il paese. strada da percorrere nei cento giorni e l’Antartide in cinquant’anni, mentre nel molti altri paesi industrializzati e rappre- Si tratta, non c'è dubbio, di un'af- Euro e la fine della potestà moneta- questi fatti e ricostruirne la direzio- Ci sono state incertezze e ritardi, e oltre, la sensazione che si sta ormai solo 1997 c’è stata un’ulteriore riduzio- senterebbe il modo più efficace per com- fermazione impegnativa, e tutta- ria da parte della Banca centrale ne e il senso. Essi tendono a mette- anche difformità di comportamen- diffondendo nel paese di trovarsi di ne di 3000 km quadrati. battere la fame, le malattie e la miseria via meno forte dei richiami al fasci- italiana, al pari delle sue sorelle re in questione i normali rapporti ti. Ma ormai è ora che il centrosini- fronte a un governo andato al potere Il riscaldamento può influire anche che affliggono i 5/6 della popolazione smo fatti da Giorgio Bocca, sia pu- europee, avevano già cambiato tra maggioranza e opposizione e stra recuperi il tempo perduto at- annunciando grandi novità e fatti con- sullo strato d’ozono, indebolendo e faci- mondiale. re attraverso l'espediente retorico molte cose, ma la scelta di Fazio alludono a un intreccio - nell'azio- traverso un ampio confronto poli- creti e costretto, invece, giorno dopo litando il passaggio della radiazione ul- Margherita Hack che nega qualsiasi somiglianza, e supera una tradizionale imparziali- ne della destra - tra una gestione tico interno che ne verifichi il ca- giorno a trovare accordi sempre più travioletta, che a sua volta danneggia il Presidente del Consorzio di Fisica dei giudizi di Massimo D'Alema tà di cui fu maestro l'attuale presi- della vita parlamentare condotta rattere, i confini e il profilo strate- contorti e difficili al proprio interno. fogliame distruggendo le foreste, che so- dell’Università di Trieste riferiti alle responsabilità di Gian- dente della Repubblica quando ha all'insegna di una sorta di "dittatu- gico. Nicola Tranfaglia

cara unità... re la mia rabbia e quell’attimo sarebbe stato sufficiente a ferma- dovrebbe avere la assistenza del Comune e dei sindacati (an- poliziesco condotto con grande spiegamento di forze, che ave- re una vita, l’attimo di uno sparo. Ma quell’attimo, quella foto, che legale) ed un premio in denaro. Il Comune si dovrebbe va portato all'arresto di uomini donne e bambini impegnati in non avrebbero raccontato niente di una vita, della voglia di presentare come parte civile perché il danno contro é tutta la una pericolosa attività sovversiva: vendere rose ai turisti. Con La morte a tavola giustizia, di solidarietà di rispetto per gli altri, non avrebbero collettività. Ed i beni andrebbero subito immobilizzati. Il dan- l'inevitabile corollario dell'espulsione delle persone rastrellate mai dato risposta ai pensieri di un uomo seduto a tavola alle no commesso da un pubblico ufficiale, da un politico, da un sulla piazza. Ma la strada verso la sostituzione dello Stato di alle 8 della sera otto di sera. Carlo è morto un po’ per ognuno di noi, che pubblico amministratore é molto più grave di quello analogo diritto con un regime poliziesco e autocratico, ampiamente seduti comodamente in casa, pensa che un mondo diverso sia di un comune cittadino. Occorre una abolizione della stragran- sperimentata sulla pelle di rom e migranti e poi riproposta in Claudio Montuori, Bologna possibile. de maggioranza dei permessi e delle concessioni per lavorare. grande stile nei confronti di tutti i dissidenti, non è così sconta- Ho lasciato passare qualche giorno da quella sera in cui seduto In assenza di ciò è necessaria, almeno, una trasparenza ed una ta e agevole come il Cavaliere auspicherebbe. La reazione tem- a tavola per cena con la mia compagna ho assistito ai due-tre Il malaffare oggettività che sembrano mancare. Tutto ciò infatti si traduce pestiva del Coordinamento cittadino di via dei Gordiani, assi- minuti di immagini trasmesse, tardivamente, dal tg1, scene di in un disastro per i più deboli (ed onesti). Perché intere strade stiti dagli avvocati dello studio di Arturo Salerni con il suppor- persone inermi picchiate brutalmente. Un blocco fisico di e i Vigili urbani sono lastricate da tavolini abusivi ed abusivi da mesi, da anni? to dall'European Roma Rights Center, ha portato all'immedia- rabbia mi ha preso allo stomaco e alla gola e le mie parole sono Ogni tanto un grido che va bene per i titoli dei giornali, poi to annullamento dei provvedimenti decisi dalla Questura. Un state: «Tesoro, per fortuna ho rinunciato ad andare a Genova, Sandro Fogli, Roma tutto come prima, più di prima. Il codice, da solo, se fosse passo avanti nella direzione del riconoscimento dei diritti di conoscendomi di fronte a queste scene mi sarei fatto ammazza- Gentile Direttore, applicato, basterebbe a tutelare i cittadini. quanti non accettano di essere esposti a ricatti, minacce e re, reagendo». Il secondo pensiero è andato a Carlo Giuliani, Sono passati pochi giorni dal vergognoso episodio di corruz- rappresaglie e lottano per la dignità. chiedendomi se non poteva essere stata un’analoga reazione, zione da parte di un gruppetto di vigili. La notizia (ed il Le rose zingare di piazza quale io stesso ho provato comodamente seduto a tavola, che problema) sono già scomparsi dai giornali. Sono rimasto scan- lo abbia portato dietro quella camionetta, con un estintore fra dalizzato dal fatto che non c’è stato sequestro della barca e dei Navona e il signor B. le mani. È difficile capire dalle nostre case se la rabbia, il senso beni incompatibili con lo stipendio: solo arresti domiciliari (in di impotenza, lòa ribellione di fronte ad azioni violente e villa). Ricordo un tal Pancini (mi sembra) circa 20 anni fa che Roberto Pignoni, Roma ingiustificate personalmente subite o viste subire da altri intor- denunciò vicende analoghe. Ricordo i guai che dichiarò aver I magistrati hanno accertato l'illegittimità delle espulsioni de- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- no a te possano armare la propria incredulità, lo sgomento, in passato, negli anni a seguirie, per quella denuncia. Se le cose cretate dalla Questura di Roma nei confronti dei rom che te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o un insensato grido che chiede rispetto, esasperato da quella fossero cambiate il Comune di Roma, il suo Sindaco, avrebbe- avevano reagito con ironia zingaresca al gesto di rifiuto del alla casella e-mail «[email protected]» vendetta cieca che non si vuole e non si può accettare. Per un ro fatto (farebbero) un monumento a quel lavoratore non-di- Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nei confronti di attimo mi sono visto anch’io dietro quella camionetta a grida- pendente. Se le cose fossero cambiate, il denunciante di oggi due ragazzine che gli offrivano una rosa. Ne era seguito un raid diritti negati logo ----- Stampata: 05/08/01 21.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 06/08/01

lunedì 6 agosto 2001 commenti 27

Una signora dopo 26 anni di terapie infruttuose si sente dire che è troppo anziana per affrontare i problemi di fondo

Storie del tipo di quelle proposte Caro Luigi Cancrini, senza risultato. Ad una mia richiesta di chiarimenti mi è stato te per insoddisfazione della paziente e mia, in merito al Che il lavoro psicoterapeuti- in questa lettera sono purtroppo mi puoi confermare che l’età di una paziente è determi- risposto che, certo, a quell’età, non si può pretendere troppo, comportamento del curante. Quindici giorni fa, mi misi in co non sia portato avanti, in mol- estremamente comuni. nante nel decidere se sottoporla o no ad un ciclo di psicotera- che i colloqui, più che una cura, potevano servire per confor- contatto telefonico con un altro psichiatra, esperto di psicote- ti casi, ad professionisti sufficien- Propongono un problema pia breve comportamentale cognitiva? Mia moglie ammalata to, aiuto psicologico, niente più. Ciò non mi fu accennato rapia breve, che però escluse in partenza, al solo sentire l’età, temente competenti, d’altra par- cruciale per la medicina e per la da 26 anni di depressione (distimia più depressione maggio- all’inizio della cura, che mi costò 3.800.000 lire. Un anno fa, che la cura potesse essere efficace. Dopo 26 anni di psicofar- te, è ugualmente evidente. psichiatria dei nostri tempi. Ven- re), due anni fa, all’età di 72 anni, è stata accettata presso un richiesi uguale trattamento ad uno psichiatra, che non fece maci senza aver ottenuto un risultato, cosa devo fare? Il problema è, qui, quello di gono affrontate spesso, o abitual- istituto di Milano, e sottoposta ad un ciclo di 38 colloqui, obiezioni per l’età. Sfortunatamente la cura durò poche sedu- Lettera firmata una attività professionale regola- mente, con una spaventosa su- mentata da poco cui molti han- percialità da parte di professioni- no avuto accesso per sanatorie sti, che sono insieme presuntuo- più o meno giustificate, che mol- si ed incapaci. Con danni spesso, ti (troppi) continuano ad eserci- o abitualmente, molto gravi per tare senza rete, in condizioni chi in esse si trova coinvolto. estremamente rischiose per loro Occorre partire, per renderse- e per i loro pazienti. ne conto fino in fondo, dalla de- Non solo farmaci per gli anziani depressi Mi spiego meglio: è un princi- nuncia di un errore teorico di pio fondamentale del lavoro psi- base in tema di depressione. LUIGI CANCRINI coterapeutico quello per cui lo La sindrome depressiva infat- strumento fondamentale di cui ti, non è una malattia ma un in- analogo, prescrivendo le stesse un lutto o con la malattia incura- 30 anni: nell’attesa sempre di un da tubercolosi. che hanno portato allo sviluppo si dispone, la propria persona, è sieme di situazioni che possono sostanze, la sindrome depressiva bile. Rinunciando in tal modo, miracolo della chimica ma com- Ignorando, nei fatti, quanto della sindrome depressiva, sulla soggetto ad una usura continua. (devono, o meglio, dovrebbero) di colui che presenta difficoltà lo psichiatra, ad ogni possibilità portandosi nei fatti, come un me- sia più utile spesso decisivo, per ricostruzione e sulla elaborazio- L’analista, scriveva Freud pri- essere collegati ad una serie di serie e ripetute ad affrontare i di dare senso a ciò che gli viene dico che dà aspirina e basta a un grande numero di questi pa- ne delle ferite, lontane e/o recen- ma di morire, dovrebbe sottopor- altri dati (o sintomi) da parte di normali scontri della vita e quel- proposto e prescrivendo farma- tutti i suoi malati con febbre: da zienti, un lavoro psicoterapeuti- ti, cui essa più o meno aperta- re sé stesso ad una verifica seria, professionisti interessati a porre la di colui che si confronta con ci, come in questo caso, per 26 o influenza o da tumore, da tifo o co centrato sull’ascolto dei fatti mente allude e dà accesso. a volte ad un nuovo trattamento davvero una diagnosi: più o me- ogni cinque anni. Soprattutto do- no come accade nel caso della vrebbe accettare l’idea di discute- febbre che è un sintomo comune re i casi che lo mettono in diffi- di tante diverse malattie. Ve lo la foto del giorno coltà con un supervisore. immaginate un medico che, do- Osservato da questo punto di po aver visitato un paziente vi vista, il fallimento di tante psico- guarda e dice: «Ha la febbre!», terapie deve essere considerato, senza aggiungere nulla sul per- come il risultato di una cattiva ché sul per come di questa feb- pratica della psicoterapia. Il che bre, definendo, sulla base di que- pone problemi complessi, ovvia- sto solo dato, il suo progetto di mente, in tema di protezione del- terapia? Ebbene, si comporta in l’utente da parte degli ordini pro- modo molto simile, oggi, lo psi- fessionali e dalle scuole di terapia chiatra, che diagnostica una de- prima di tutto e da parte di giudi- pressione, maggiore o minore, li- ci, in secondo luogo capaci di mitando la sua osservazione al intervenire in tempi reali succes- sintomo ed utilizzando dune so- sivamente: come comincia da ac- lo il primo dei cinque criteri (gli cadere nei paesi in cui una cultu- assi del Dsm IV) la cui esplorazio- ra giuridica più moderna comin- ne, attenta e circostanziata sareb- cia a far pesare su chi li commet- be necessaria per esprimere una te gli errori collegati al cattivo diagnosi seria ed un progetto se- esercizio di una attività terapeuti- rio di terapia, in pratica, su che ca. tipo di storia e di organizzazione Per ciò che riguarda l’età, infi- della personalità la sindrome de- ne, si tratta solo di un problema pressiva si è innestata, se vi sono di scelta del tipo di lavoro tera- situazioni o fatti di ordine medi- peutico più adatto all’età più co o di altro ordine su cui si può avanzata. Di tipo sistemico e rela- contare per aiutare la persona zionale, attento insieme alla sto- che manifesta in quel modo la ria e ai contesti attuali, ma soprat- sua difficoltà. tutto alle implicazioni soggettive Sembra forse impossibile al dei cambiamenti cui si deve far profano ma la tendenza in voga fronte aiutando chi sta male ad oggi, sotto la pressione forte del- affrontare la realtà, i limiti cui l’industria farmaceutica, è quella Steve Fossett, eccentrico miliardario americano, partito ieri con la sua Solo Spirit. Spera di diventare il primo uomo al mondo a essa lo costringe, le risorse di cui di considerare e curare in modo completare in solitario la circumnavigazione della Terra in mongolfiera. egli comunque dispone.

atipiciachi di Bruno Ugolini la lettera

La ricerca divide poi gli accordi in quattro dal 1972 (avevo 14 anni), fac- comparti: con carattere concertativo e istitu- «Io di An, ho paura cio parte dell’Assemblea na- I 37 ACCORDI CHE CONTANO zionale; simili ai contratti collettivi; verbali zionale e sono stato capo del che rinviano ad ulteriori intese; premesse a del conformismo» servizio politico del “Secolo li atipici non sono capaci solo di pian- mini, solitamente visti come lontanissimi contratti individuali. d’Italia”. gere le loro condizioni spesso disagia- da ogni vicenda di carattere sindacale. La Sono di grande interesse gli specifici conte- Un percorso non irrile- G te, la mancanza di tutele, l’assenza di legge della giungla in tal modo comincia ad nuti. Scopriamo così che c'è stata, ad esem- Egregio dottor Padellaro, vante, credo, essendo l’auto- diritti. Spesso la protesta può tramutarsi in essere superata. pio, la possibilità di conquistare il diritto ad le rinnovo la mia solidarie- re, tra l’altro, del documento proposta e anche in accordo con le contro- I risultati della ricerca (Parasubordinazione avere una forma scritta per il contratto di tà. di condanna dell’antisemiti- parti. È la lunga, difficile strada del migliora- e contrattazione collettiva) sono stati pre- collaborazione, con la fissazione di una dura- Sono perfettamente d’ac- smo e delle leggi razziali ap- mento delle condizioni di vita e di lavoro. sentati in luglio, in un seminario presso la ta del rapporto di lavoro instaurato. Non è cordo con lei, il Tg1 del 26 provato al Congresso di Fiug- Senza attendere l'improvviso passaggio da sede romana del Nidil. cosa da poco rispetto agli impegni verbali, luglio e Mentana (ma anche gi. una condizione di precarietà ad una condi- Chi sono i protagonisti di queste 37 intese? assai più volatili. altri, per la verità) hanno Da allora le ho viste al- zione stabile. Senza sognare drastiche trasfor- Sono ventimila cosiddetti Cococo, collabo- Altri accordi prevedono periodi di prova, scritto una bella pagina del l’opera con ferocia le “tute mazioni, sempre rinviate al futuro. La testi- ratori coordinati continuativi, addetti alle con possibilità di recedere dal contratto. Al- giornalismo. nere” di cui parla lei. Prima monianza di un lavoro concreto, anche per mansioni più diverse: operatori telefonici, tri ancora fissano criteri di corresponsione Può costare caro, ci po- l’annientamento politico e questa categoria sfuggente di nuovi lavorato- infermieri, animatori, insegnanti, informati- dei compensi a forfait o a tempo, con modali- trebbero essere ritorsioni, poi l’isolamento personale. ri viene da una recente ricerca. ci, traduttori. È interessante notare come do- tà di pagamento precisate e non lasciate al ma fare il giornalista non si- Mi qualificano con accen- Uno studioso come Salvo Leonardi, con il dici intese riguardino lavoratori impiegati caso. gnifica “legare l’asino dove ti minacciosi “professionista sostegno del presidente dell'Ires (l'istituto di in quelle che sono considerate come le mo- C'è un vero grande buco nero in questo pri- vuole il padrone”. dell’Antimafia” o anche ricerca vicino alla Cgil) Agostino Mégale, derne officine del futuro i «call center», non- mo bilancio dell’attività contrattuale del Ni- Devo convenire con lei “ebreo” o “gay”. hanno passato al setaccio 37 accordi siglati ché le società di sondaggi e telemarketing. dil: il capitolo della formazione è, infatti, as- inoltre su un argomento per Le confesso che ho paura dal Nidil (nuove identità lavorative), il sinda- Undici accordi riguardano invece il pubbli- sai poco presente. Un memento per il futuro, me doloroso, terribilmente della situazione. cato, appunto, dei lavoratori atipici voluto co impiego (ad esempio collaboratori del mi- visto che da qui passa la costruzione della doloroso: in An, insieme a E anche del fatto che il dalla Cgil. nistero della Sanità o dei Beni Culturali), principale arma di difesa degli atipici, una tante persone perbene e ra- conformismo verso i nuovi E già questa è una prima notizia: esistono altri otto le cosiddette aziende come la Com- specie di assicurazione per il futuro. E del gionevoli, vi sono personaggi padroni rende sempre più ben 37 accordi stipulati. Sono 37 esperienze pagnia delle Opere e l'Arci, cinque il settore resto anche altre categorie ben più anziane oggettivamente pericolosi difficili gli spazi di dibattito e rivendicative che segnano una tappa della privato (come l'Ires regionale toscana e la nel loro bilancio contrattuale presentano, su per la democrazia. di denuncia. storia sindacale di queste donne e questi uo- Confesercenti di Firenze). questo punto, risultati deludenti. Lo dico a ragion veduta, essendo iscritto al partito fin Enzo Palmesano

Le Indovinelli soluzioni l’orticaria; l’ombelico; dei il dado giochi Chi è di Sergio ieri Cofferati

La tiratura dell’Unità del 5 agosto è stata di 149.336 copie