i n p a e s e Una finestra aperta sulla vita di Brendola Numero 171 – Settembre 2019

Foglio informativo mensile della Pro Loco Brendola – Stampato in proprio – Distribuzione gratuita E-mail: [email protected] - [email protected]

Sociali – in collaborazione con la Pro Loco, a la prima pagina… organizza la tradizione “Festa degli An- pro loco… 1 ziani”. Il momento di ritrovo, dedicato alle …in paese …in paese persone della terza età, si svolge nella Sala Polifunzionale del Comune, nella zona de-

Nuovo direttivo in Pro Loco gli impianti sportivi ed è in programma Vi abbiamo raccontato per mesi le idee che La Pro Loco alla Fiera del Soco domenica 15 settembre 2019. Sono invitati avevamo in mente, ci siamo incontrati e Quando si tratta di promuovere il territo- tutti gli utrasettantenni di Brendola. Per abbiamo discusso per arrivare alla serata rio o di far conoscere Brendola, anche al di prenotazioni e informazioni rivolgersi en- delle elezioni del 22 Maggio in cui ha pre- fuori dei suoi confini, la Pro Loco non può tro mercoledì 11 settembre a: Panificio Ca- so forma il nuovo direttivo di Pro Loco, che rispondere “presente!”. stegnaro, tel. 0444-601971 o Panificio Bedin che nella sua prima seduta il 12 Giugno ha Da venerdì 6 settembre a giovedì 12 set- di Vo’ di Brendola, tel. 0444-400927). eletto le sue nuove cariche: tembre Brendola è alla Fiera del Soco, gra- Tutti coloro che necessitano del servizio di - Presidente Francesco Bisognin zie al Comune che anche quest’anno ha trasporto sono pregati di comunicarlo - Vice Presidente Giuseppe Volpato messo uno stand a disposizione delle asso- all’atto dell’iscrizione. - Segretario Davide Sammito ciazioni e dei commercianti gratuitamente. (Centro Anziani di Brendola) - Consiglieri Catia Cisco, Luciano Frison, Un appuntamento importante per pro- Mauro Marzari, Mirko Muraro, Valeria muovere le numerose eccellenze che Bren- Pozzato, Maria Sole Rinaldi, Marina Squa- dola può offrire e che vanno riscoperte, va- questo numero di… quara, Elena Tecchio, Alberto Vicentin, lorizzate e preservate. in Paola Zilio. La Pro Loco alla Fiera del Soco vuole esse- …in paese - Revisori dei conti Gessica Balzarin, Alba- re una finestra aperta sul territorio, la sto- Nuovo direttivo in Pro Loco ...... 1 no Bisognin, Marco Mutta ria e la cultura del paese. Verrà presentato La Pro Loco alla Fiera del Soco ...... 1 - Probiviri Elisa Bisognin, Ornella Graser, un video su Brendola vista con gli occhi di La festa degli anziani ...... 1 Carmen Muraro un turista. SPECIALE INCENDIO DEL 1° LUGLIO È doveroso ringraziare Un’esperienza che può 2019 ...... 2 chi per anni si è dedi- aiutare anche un bren- Il punto della situazione dopo l’incendio del cato alla Pro Loco, ma dolano ad accorgersi di primo luglio ...... 2 ringraziare anche chi è scorci e bellezze di cui Ringraziamento ...... 3 rimasto per continuare non si era mai accorto. Chi pagherà?… ...... 3 a dare il proprio per- Diventare consapevoli Incendio alla Isello Vernici ...... 3 sonale contributo alla di ciò che si ha, conosce- FINESTRA SU AMM.NE COMUNALE DI Pro Loco e Brendola. re e amare il proprio BRENDOLA ...... 4 Guardando in avanti territorio sono i primi Le eccellenze di Brendola anche quest’anno abbiamo già attività in ingredienti per poter ac- alla Fiera del Soco ...... 4 corso e molte altre in cogliere un turista, per- Il punto sui Lavori pubblici ...... 5 cantiere ma a breve ci ché saranno le prime co- A Brendola agevolazioni fiscali per le troverete per il secon- se che percepirà. Oggi i locazioni immobiliari ad uso abitativo ...... 5 do anno alla Fiera del viaggi che restano nella Variazione di assestamento generale e Soco dal 6 al 12 Settembre presso lo Stand mente e nel cuore delle persone sono quelli salvaguardia degli equilibri del bilancio dedicato a Brendola e poi Domenica 15 dove si provano delle emozioni, perché si 2019-’20-’21 ...... 6 Settembre ci sarà una passeggiata alla ri- sente sempre di più il bisogno di lasciarsi Grazie Suor Luisella ...... 6 cerca delle Erbe Spontanee. travolgere da esse. A volte basta un vec- Sala Convegni del Comune di Brendola ...... 6 (Francesco Bisognin, chio lavatoio in pietra per ricordarci le Le esperienze di tre studenti impegnati Presidente Pro Loco Brendola) mani bagnate della nonna mentre faceva il nell’alternanza scuola-lavoro in comune ..... 7 bucato, il profumo dolce degli acini maturi Guarda che luna! A cinquant’anni per ricordare il sapore delle serate in fami- dall’allunaggio ...... 7 in paese glia sotto un pergolato fiorito. Questi sono Il Comune di Brendola alla Festa Itinerante Registrazione Tribunale i veri viaggi che contano. dell’emigrante di e alla Giornata dell’emigrante di Velo di 8 N° 1054 del 10/07/2003 Brendola di certo non è Venezia, ma è Una piccola riflessione sull'autonomia ...... 8 Editore: emozione. Edificazioni edilizie ...... 8 Associazione Pro-Loco Brendola (Maria Sole Rinaldi, Pro Loco Brendola) I nonni vigili ...... 8 Piazza del Donatore - Brendola (VI) Sagra di San Michele ...... 9 Tel. /Fax 0444-601098 associazioni e gruppi… FINESTRA SUL POLO DELL’INFANZIA 10 Sito: www.prolocobrendola.it L’asilo dei ricordi ...... 10 E-mail: [email protected] Volontari al Polo: e tu? ...... 10 …in paese Direttore Responsabile: Un’estate in... cammino ...... 11 Alberto Vicentin Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: Per non perdere il filó ...... 12 Gruppo di redazione: La festa degli anziani Francesco Bisognin, Vittorio Maran, Il Centro Anziani di Brendola, con il patro- Maria Sole Rinaldi, Giuseppe Volpato cinio del Comune – Assessorato ai Servizi

in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 2

lo e nella norma. Per quanto invece ri- gli interventi posti in essere dal primo Lu- SPECIALE INCENDIO guarda le acque del Fiumicello Brendola, glio al 9 Agosto sul Fiumicello dovevano R DEL 1° LUGLIO 2019 questa - devo dire - che è stata l’unica vera essere eseguiti dalla Ditta che non lo ha criticità ambientale emersa ma che ad oggi fatto, per cui il Comune si è sostituito ad Riceviamo (02/09/2019) e pubblichiamo: è comunque sotto controllo. Come già essa e per tutte le spese sostenute chiede- Il punto della situazione dopo spiegato, a seguito dell’incendio le acque remo rimborso alla Ditta. Nel frattempo del Fiumicello Brendola sono state inqui- l’Amministrazione non ha pensato solo al l’incendio del primo luglio nate e le operazioni di messa in sicurezza e Fiumicello, ma, controllata la prima emer- Il 1 luglio 2019 Brendola è stata ferita bonifica non sono state facili. Bisogna genza, il giorno 8 Luglio, il sottoscritto ha dall’incendio della ditta Isello Vernici. Fat- premettere che il sito incendiato è sotto se- emesso un’ordinanza in cui ha obbligato la to considerevole che mediaticamente ha questro giudiziario e la Procura della Re- ditta a iniziare tutte le indagini, le analisi avuto ampia rilevanza... anche troppa, si- pubblica sta indagando; questo comporta propedeutiche e lo smaltimento dei rifiuti curamente di portata tale da farci riflettere che ogni intervento interno al sito debba e pulizia totale del sito incendiato per la sulla reale importanza delle azioni a favore essere autorizzato e controllato totale messa in sicurezza e tutela ambien- dell’ambiente. Ci si deve chiedere secondo dall’autorità giudiziaria. La ditta incendia- tale. La ditta il 12 Luglio ha presentato un quale senso logico in passato a partire da- ta non si è presa da subito in carico il pro- primo piano di interventi attuativi per mi- gli anni ‘60 è stata concessa la costruzione blema acque superficiali, quindi grazie al nimizzazione rischio sanitario ed ambien- di una ditta chimica sopra tre corsi d’acqua lavoro dell’Amministrazione e dei dipen- tale. Poi, a seguito di continui solleciti e e cioè : gli scoli Cavazza e Signolo e il Fiu- denti Comunali, della Protezione Civile diffide da parte dell’Amministrazione micello Brendola. Si, perché abbiamo visto Comunale, V9 e Regionale, del Consorzio Comunale, la Ditta ha chiesto alla Procura come, in caso di inefficacia delle misure di di Bonifica APV, dell’Arpav, del Genio Ci- la possibilità di accesso agli immobili e alle sicurezza, sia stato impossibile bloccare il vile, della Regione e di Acque del aree onde eseguire quanto disposto deflusso delle acque di questi fiumi, al fine , dopo poche ore dallo scatenarsi nell'ordinanza del Sindaco di Brendola di bloccare l’inquinamento scaturito dell’incendio si è intervenuti per arginare dell’8 Luglio; l’ha ottenuta il giorno dopo e dall’incendio che ha causato il quasi azze- gli inquinanti che scendevano nel Fiumi- il 27 Luglio sono cominciate da parte della ramento della fauna ittica del Fiumicello cello. A causa poi dei continui temporali si ditta tutte le indagini preliminari al fine di Brendola fino a Cologna Veneta, perché ad doveva intervenire ad ogni evento atmo- avviare lo smaltimento rifiuti e la pulizia ogni pioggia si sarebbe allagata tutta Alte e sferico per ripristinare tutte le sicurezze del sito. Il 2 Agosto la Ditta ha incaricato . Come Amministra- messe nel corso d’acqua. Il 5 Luglio ho per i suddetti lavori un'azienda di primo zione ci siamo messi in movimento da su- firmato con Apv e Genio Civile la somma livello nel settore, il cui inizio è previsto bito per garantire l’incolumità e la salute urgenza dove la Regione Veneto ha messo entro la seconda metà del mese di settem- pubblica, compito che sarebbe spettato alla a disposizione 200 mila euro + altri 50 mila bre, per una durata complessiva di 2-3 me- ditta incendiata ma che non è intervenuta euro messi dal Comune di Brendola per la si (termini e durate prudenziali) in base all’esterno del suo sito soprattutto bonifica degli inquinanti, con lo smalti- all'attuale quadro conoscitivo dello stato sull’emergenza ambientale del Fiumicello mento dell’acqua ed erba inquinata e della dei luoghi. Nei giorni a cavallo di Ferrago- Brendola. Ad oggi ci stiamo ancora occu- fauna ittica morta. L’ 8 di luglio il sotto- sto ci sono arrivate quasi tutte le indagini e pando dell’evento al fine di sistemare le scritto ha convocato una riunione con tutti relazioni ambientali che abbiamo girato ad criticità attuali e future con l’obbiettivo gli Enti interessati all’evento e la ditta, per Arpav per i relativi pareri. Il sottoscritto primo di salvaguardare la salute pubblica capire come poter intervenire all’interno sta seguendo giornalmente e pressando la e la comunità. Le criticità ambientali af- del sito al fine di chiudere tutte le possibili ditta affinché le tempistiche dettate dai frontate sono state molteplici, ad oggi tutte comunicazioni tra luoghi incendiati e corsi cronoprogrammi vengano rispettati al fine sotto controllo e quasi totalmente risolte. d’acqua. Abbiamo ottenuto sin da subito di eliminare quanto prima potenziali in- Quindi per quanto concerne l’aria posso l’ok della Procura per poter entrare nel sito quinanti e mettere in sicurezza ambientale confermare, come già più volte detto: in e tra l’8 e il 9 luglio sono state sigillate tutte il sito. Inoltre la ditta, a seguito della mia atmosfera non si sono mai sprigionate le interconnessioni tra il sito incendiato e i richiesta, ci sta mandando un report setti- diossine; dalle analisi fatte successivamen- corsi d’acqua sottostanti. Da li parte un manale sull’avanzamento lavori, situazio- te all’incendio ad oggi non si sono rilevati monitoraggio continuo e costante da parte ne Fiumicello e sito da bonificare. Dovero- problemi per la qualità dell’aria; non ci so- di Arpav per capire, se in caso anche di so da parte mia in via ufficiale ringraziare no problemi per la frutta e verdura della forti temporali, ci potessero essere degli tutti coloro che si sono adoperati durante nostra zona anche considerato che le anali- sversamenti nel Fiumicello. Tutte le analisi l’incendio e nell’emergenza inquinamento si dell’Ulss hanno confermato che non pre- Arpav successive all’8 di luglio hanno di- Fiumicello Brendola. Ho già ringraziato sentano inquinanti. Questo lo voglio riba- mostrato che la qualità delle acque a mon- ampiamente a mezzo stampa ma rinnovo dire in quanto le aziende agricole che ven- te e a valle dell’incendio erano uguali, per il mio ringraziamento ai Vigili del Fuoco, dono frutta e verdura e alcune viticole cui le sicurezze messe in atto sono risultate ad Alta Pianura Veneta, Arpav, Ulss 8, Po- hanno lamentato un forte calo delle vendi- efficaci. Dopo continui solleciti e diffide da lizia Locale, Carabinieri del NOE, Magi- te dopo l’incendio. Voglio ribadire a tutti parte della Amministrazione Comunale, stratura, Prefettura, Provincia, Regione, ai che la frutta e verdura, compresa l’uva, di finalmente la ditta il 9 Agosto si prende in volontari della Protezione Civile regionale, Brendola non hanno subìto inquinamento carico la gestione del rischio ed il monito- V9 e al gruppo della Protezione Civile di a seguito dell’incendio del primo Luglio raggio del Fiumicello Brendola, in quanto, Brendola che con i suoi volontari ed il Pre- 2019. Per quanto concerne l’acqua del sot- dopo confronto tra Arpav, Comune di sidente si è speso in maniera encomiabile tosuolo abbiamo monitorato da subito, Brendola e Provincia di Vicenza si convie- giorno e notte. Un ringraziamento partico- stiamo monitorando e continueremo a ne che pur essendo efficaci le sicurezze po- lare ai dipendenti comunali che dal 1 lu- monitorare l’acqua dell’acquedotto, grazie ste in atto l’8 luglio, fintanto che dal sito glio fino alla fine dell’emergenza erano ad Acque del Chiampo ed Arpav: acqua incendiato non vengano rimossi tutti i ri- operativi mattina, pomeriggio e sera e nel- che non risulta aver subito alcun inquina- fiuti e capannoni pericolanti, sia necessario le ore notturne funzionava un numero mento a causa dell’incendio. Per maggiore porre in opera lungo il Fiumicello alcune d’emergenza, sabati e domeniche compre- scrupolo, con Arpav, abbiamo deciso di panne assorbenti per maggiore sicurezza si. Un ringraziamento va a tutta la Giunta monitorare anche dei pozzi attorno alla ed evitare possibili remote possibilità di e ai consiglieri di Maggioranza per l’aiuto ditta al fine di capire se ci siano o meno inquinamento. Tengo a precisare che tutti ed il sostegno dato in tutto questo periodo. criticità: ad oggi tutto risulta sotto control- in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 3

Grazie infinite a tutti per il vostro impe- fatturato e guadagno, non sono la stessa Incendio alla Isello Vernici gno. Concludo riflettendo su come alcuni cosa… Oppure si riferiva ad un intervento Il primo luglio, Brendola si è ritrovata a ex amministratori e alcune persone con i assicurativo, che, sappiamo tutti, prima di vivere una delle pagini più tristi e preoc- capelli bianchi oggi dicono che “Il sito era sborsare milioni di euro, si aggrapperà a cupanti della sua storia. La ditta di vernici pericoloso”, e che “un’azienda così in quel tutti gli appigli possibili, in primis, l’errore Isello è andata a fuoco innescando una se- posto non andava bene”… mi domando umano… E allora chi pagherà??… Caro rie di paure, preoccupazioni e probabil- perché certe valutazioni non sono state fat- Sig. Sindaco, i cittadini pagheranno, come mente in seguito riflessioni che finora non te quando costoro sedevano o influenza- sempre, sia in termine di salute, sia am- avevano trovato spazio nei nostri pensieri vano politicamente le scelte dei consigli bientale e non ultimo, economico. Perché, di brendolani. I danni ambientali sono stati comunali di allora. Fa pensare anche chi l’esempio più recente che abbiamo, per i ingenti e sicuramente difficilmente quanti- oggi vuole strumentalizzare l’accaduto per Pfas sparsi sulle falde acquifere, ha pagato ficabili in questo momento. Ci sono lavori convenienze politiche future come se la Miteni? Non ha sborsato un euro e ha di bonifica da attivare da parte della stessa l’amministrazione non stesse facendo nulla dichiarato fallimento scaricando tutto sul- Isello vernici che speriamo partano il pri- o poco. Diffidate da questi personaggi che le spalle dei cittadini. Il futuro acquedotto ma possibile. Osservando lo scenario di sicuramente non hanno a cuore il nostro che “dovrebbe” sostituire l’attuale, è stato macerie che odorano ancora di vernice, paese ma ben altre cose in perfetto stile messo in cantiere con interventi pubblici, non possiamo non esprimere la nostra so- “romano”. Come amministrazione invece, quindi con le tasse che paghiamo… Ne lidarietà a chi ci lavora e alle loro famiglie, stiamo facendo delle considerazioni am- abbiamo diversi esempi della pessima abi- senza non provare un senso di gratitudine bientali importanti sull’accaduto, conside- tudine di scaricare sulle spalle dei cittadi- per il fatto che stiano tutti bene, ma con la razioni strategiche che interessino anche ni, l’incauta gestione dei beni pubblici, fin consapevolezza che il loro futuro appaia gli enti sovraordinati per evitare definiti- tanto, una cosa sprecare e speculare, ben incerto. In questo momento di particolare vamente rischi futuri. Sono considerazioni altro, metter a rischio la salute dei cittadi- emergenza, il nostro gruppo politico desi- queste urbanistiche ed ambientali vera- ni. Nella tragedia, il fatto positivo è che dera esprimere un forte grazie con senti- mente importanti per la salute pubblica e non siano scoppiati i serbatoi di solventi menti di stima a tutti coloro che si sono la comunità tutta. posti sotto l’azienda, cosa che avrebbe spesi, senza soluzione di continuità, per (Il Sindaco Bruno Beltrame) coinvolto anche il traffico della confinante spegnere l’incendio e gestire il momento di autostrada, altrimenti, altro che ponte Mo- emergenza. In primis vorremmo ringrazia- Riceviamo (09/07/2019) e pubblichiamo: randi… E in quel caso, la responsabilità re le squadre dei Vigili del Fuoco accorsi Ringraziamento avrebbe coinvolto anche il Comune, qual- da tutto il Veneto: il loro lavoro è stato Lunedì primo luglio 2019 è stato un gior- cuno ha concesso l’autorizzazione a continuo e si è protratto per i giorni suc- no incredibile per Brendola. un’attività rischiosa… A proposito, visto cessivi. Tutti i volontari la cui presenza è La ditta OMESA desidera ringraziare tutti che il Comune è molto ligio quando si stata un prezioso aiuto per i soccorsi e per coloro che si sono prodigati per la rimessa tratta di riscuotere tasse e di non fare debi- la comunità. Speriamo che dopo questa vi- in sicurezza di via Orna: i Vigili del Fuoco, ti, ha mai fatto un censimento sulle attività cenda ci sia qualche brendolano o brendo- la Protezione Civile, la Polizia Locale e i più rischiose nel nostro territorio? lana che abbia sentito la “vocazione” a far Carabinieri, le autorità e i dipendenti co- D’accordo, mi si dirà che tali accertamenti parte di questa associazione. Vogliamo munali costantemente presenti, i colleghi sono di competenza dei Vigili del Fuoco, ringraziare anche la polizia municipale, della Matex e della Triveneta. dell’Arpav, ecc…, ma prevenire è meglio sempre attiva per far defluire il traffico che In modo speciale i nostri ragazzi, Devis, di curare, un controllo in più non guasta!!! aveva subito delle dovute e necessarie de- Cristiano, Manuel e Kuldeep, che insieme Intanto ai cittadini gli si vieta di mangiare viazioni, il lavoro era anche aggravato dal a mio fratello Lucio ed io, hanno combat- dal proprio orto, dai propri campi, non si fatto che la zona colpita si trova lungo la tuto fino alle ore 16 per scongiurare deve irrigare in un momento di grande provinciale che è molto trafficata da auto e l’arrivo del fuoco. Quante volte ci siamo caldo, giusto, è tutto inquinato, e allora, tir. Sappiamo anche che qualche privato ha gridati “andiamo via”, ma niente da fare, chi ripaga i danni? Se li pagano gli stessi, contribuito mettendo a disposizione mez- non eravamo capaci di andarcene; fino con l’aggiunta di pagare anche il danno zi, dando prova di forte senso civico. A all’arrivo di un Vigile del fuoco che ci ha subito da tutto l’ambiente e sopratutto di differenza di quanto riportato in Consiglio descritto cosa sarebbe accaduto se fossero salute. Ma ci rendiamo conto di che futuro Comunale dal Sindaco Beltrame che ci ha scoppiati dei silos di solventi giacenti alla lasciamo alle prossime generazioni? E mai accusato di non essere stati vicini il Consi- Isello Vernici. possibile che, se qualcuno intraprenda ini- gliere Ceron, appena appresa la notizia, La speranza è che il nostro paese non deb- ziativa per salvare quel poco che ci è rima- non avendo trovato risposta in Comune, ba ancora ritrovarsi in futuro in una situa- sto di sano, lo si deve tacciare di essere ha contattato l’Assessore Stenco, ricevendo zione del genere. pro e contro alle attuali amministrazioni immediatamente rassicurazioni che la (Marco e Lucio Savoiani - OMESA SRL) che ci governano? Dobbiamo per forza macchina dei soccorsi era già stata attivata. chinare il capo per il Dio denaro? Costi Data la criticità non abbiamo certamente quel che costi?… Abbiamo l’esempio di insistito con telefonate e altre iniziative che riflessioni e idee… Trump, che si è defilato dalla lotta contro avrebbero solo intralciato il corso degli in- l’inquinamento globale, lo stato cresce terventi. Attendavamo un Consiglio Co- economicamente, ma sta’ sprofondando munale straordinario per essere informati

…in paese sotto i colpi delle calamità naturali… Vale e aggiornati sulla situazione, ma eviden- Riceviamo (12/07/2019) e pubblichiamo: la pena? Caro Sindaco, non siamo in cam- temente non ce n’è stato il tempo. Capiamo Chi pagherà?… pagna elettorale, meno ipocrisia, cerchi di perfettamente. Non è certo questo il mo- Volevo dare una risposta alla domanda tutelare il bene più prezioso che avete, la mento di fare polemiche a fronte di questa del Sindaco in una intervista televisiva, a salute dei cittadini, prenda delle iniziative eccezionalità. Una riflessione che andrà seguito del pauroso incendio alla Isello forti anche se non le porterà il consenso di fatta sarà sicuramente quella sul difficile Vernici avvenuto ai primi di Luglio. pochi, vedrà che ne beneficerà anche lei, rapporto sistema produttivo, ambiente e L’affermazione era “qualcuno deve paga- oltre ai cittadini. persone, sfida assolutamente di difficile so- re…”, non so’ a cosa si riferiva, se a paga- (Giampaolo Bogoni) luzione ma che risulterà inevitabile. re è un’azienda che lo scorso anno ha fat- (Orizzonte Brendola) turato 16 milioni di euro, che, badate bene,

in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 4

in corso la predisposizione di un piano di Brendola per avere deciso di confermare segnaletica e di dislocazione di attrezzatu- questa efficace collaborazione". FINESTRA SU re di arredo, con la fattiva collaborazione “Già prima del nostro insediamento come AMM .NE COMUNALE tra Comune di Brendola, A.S.D. Polispor- amministrazione avevamo le idee ben DI BRENDOLA tiva Brendola, Pro Loco di Brendola ed un chiare sulla strategia di sviluppo sostenibi- gruppo di esperti runner locali che presta- le del nostro territorio – afferma l’assessore Riceviamo (28/08/2019) e pubblichiamo: no la propria attività di consulenza. Questi al bilancio e attività produttive del Comu- Le eccellenze di Brendola anche quattro anelli saranno utilizzati da residen- ne di Brendola Giuseppe Rodighiero” –. quest’anno alla Fiera del Soco ti e turisti per escursioni, o anche soltanto “Questa strategia di pianificazione territo- Anche quest’anno il city brand “Brendola per brevi passeggiate non lontano da casa riale comprendeva e comprende tuttora – é…” sbarca alla Fiera del Soco di Grisigna- e per praticare attività sportive, quali la continua - tra le altre cose, uno scopo idea- no. Da venerdì 6 a giovedì 12 settembre la mountain bike, il nordic walking ed il trail le: quello di creare un modello di turismo storica Fiera ospiterà lo stand che il Co- running. sostenibile che completi l’economia locale, mune di Brendola allestisce e mette a di- “Già nella prima edizione alla quale ab- caratterizzata da una forte vocazione agri- sposizione gratuitamente alle associazioni biamo partecipato come Comune - afferma cola, artigianale ed industriale. Da questa ed alle attività produttive che si rendono il sindaco di Brendola Bruno Beltrame – consapevolezza nasce un piano di marke- disponibili a promuovere il territorio di abbiamo sperimentato come la Fiera del ting territoriale vero e proprio che si rivol- Brendola a livello provinciale, regionale e Soco rappresenti una vetrina preziosa per ge agli operatori interni (imprese locali e nazionale, rappresentando in modo tangi- far conoscere la vocazione turistico, cultu- cittadini) per soddisfarne le professionalità bile l’identità locale . L’iniziativa è stata pre- rale e ambientale che Brendola può offrire e le esigenze economiche, nonché agli ope- sentata in Municipio stamattina nel corso di grazie alla sinergia e il lavoro di squadra ratori esterni, incrementando l’attrattività una conferenza stampa. di diverse realtà: Amministrazione, asso- del territorio. Il nostro prodotto turistico Quest’anno nello stand “Brendola é…” ciazioni e attività imprenditoriali. Come non può che essere una nuova modalità fruiranno dell’opportunità di presentare le promesso – ribadisce il primo cittadino - ri- con la quale creare un’esperienza per il vi- attività che svolgono ed i prodotti e servizi torniamo con entusiasmo alla rassegna gri- sitatore per conoscere le ricchezze del no- che offrono, rendendo contemporanea- signanese pensando anche ai prossimi stro territorio. Una di queste modalità è mente visibile e riconoscibile le peculiarità progetti ai quali stiamo lavorando, in pri- proprio il percorso “La porta dei berici”, di Brendola, la Sala della Comunità di Vò mis quello del turismo storico-culturale che consentirà di dare un’anticipazione ai di Brendola, la A.S.D. Polisportiva Brendo- con la prossima apertura al pubblico turisti ed ai residenti dell’unicità che pos- la, la Pro Loco di Brendola unitamente dell’area della Rocca dei Vescovi, in fase di sono offrire i Colli Berici. Il centro nevral- all’azienda Vitivinicola Cà Nova, al B&B El restauro e quello del turismo religioso con gico della nostra offerta turistica sono le Pavejo, al Bioagriturismo Monterosso, alla punto di riferimento la casa natale di Santa strutture ricettive e di ristorazione. Le con- Trattoria-Alloggi La Pergola, all’Azienda Maria Bertilla Boscardin”. sideriamo come agenti promotori del no- Vinicola Le Pignole ed alla Pasticceria Ge- "Siamo onorati di poter contare anche que- stro territorio. Infatti, la loro presenza – lateria Sweet Meeting. st'anno sull'importante presenza di Bren- conclude Rodighiero - allo stand di Bren- Con l’occasione è stato anche anticipato al dola in occasione della nostra Fiera - sotto- dola le vede come veicoli di miglioramento grande pubblico un nuovo tessuto sentieri- linea il sindaco di Grisignano, Stefano Lain della conoscenza del valore del nostro ter- stico di Brendola, denominato “Porta dei -. Oltre alla visibilità nei confronti di tanti ritorio”. Berici”, costituito da quattro “anelli” di 8, potenziali turisti e visitatori, questa è an- Uno dei fiori all’occhiello di Brendola è il 12, 20 e 30 km, che, da Piazzetta del Dona- che un'opportunità per rinsaldare le rela- “turismo sportivo”, da diversi anni in cre- tore, si estenderà verso i più suggestivi zioni tra enti, istituzioni e associazioni di scita, grazie all’organizzazione di manife- ambienti naturali di Brendola, lambendo molti territori vicini, creando le premesse stazioni di grande richiamo. “Il nostro aree di interesse storico-culturale nonché le per sviluppare insieme importanti progetti obiettivo - evidenzia l’assessore allo Sport varie strutture ricettive e di ristorazione di futuri". ed agli Eventi, Alessandra Stenco - è quello Brendola. Sul sentiero “Porta dei Berici” è "Brendola in questi anni ha saputo cogliere di rendere sempre più solido il connubio al meglio l'opportunità di fare conoscere il tra sport, eventi, manifestazioni e turismo. proprio territorio, le proprie iniziative e le Brendola ha molto da offrire sia per chi proprie attività al vasto pubblico che ogni vuole praticare sport sia a livello indivi- anno visita il Soco - osserva Marco Casa- duale, grazie ai molti percorsi immersi nel- rotto, amministratore unico della Fiera -. la natura sui nostri colli, o partecipando ad Centinaia di migliaia di persone per la eventi podistici organizzati, vedi la famosa maggior parte provenienti dal Veneto, "La Brendolana" la quale ogni hanno porta quindi in perfetto target per una "gita fuori fino a settemila presenze, o la marcia "Su e porta", saranno incuriosite dal ricco stand giù per le Fontane", “new entry”, che si sta dedicato a questa località, che avrà nella affermando per numero di partecipanti. nostra Fiera una vetrina privilegiata. Rin- Nel corso dell’anno inoltre – conclude graziamo il sindaco e le altre realtà di Stenco - il paese ospita eventi che possono in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 5 essere sportivi, come gare di ballo interna- Riceviamo (02/09/2019) e pubblichiamo: nr. 431/98, i contratti di locazione a cano- zionali, tornei di calcio, campionati regio- Il punto sui Lavori pubblici ne concordato anzitutto possono avere nali studenteschi di scacchi, o appunta- Per consentire la fine dei lavori di ade- una durata inferiore: 3 anni + 2 di rinnovo menti ricreativi e di spettacolo come il guamento sismico della scuola media “G. automatico, in luogo dei 4 + 4, ma anche Carnevale di San Valentino, che quest'an- Galilei”, l’Amministrazione comunale ha 18 mesi al massimo per quelli transitori no ha visto la presenza di circa duemila ritenuto di predisporre delle “casette mo- oppure 36 mesi al massimo per studenti persone, e il Summer One, una festa estiva bili” per ospitare gli studenti di sei delle universitari. Inoltre, per i proprietari che per giovani con quattro serate di musica classi delle medie. Le altre tre classi decidessero di stipulare contratti di loca- che ha portato molti ragazzi anche da fuori saranno invece ospitate nella scuola ele- zione a canone concordato, la cedolare provincia". mentare Boscardin, in base alle indicazioni secca (quindi l’imposta sostitutiva Stessa veduta d’intenti anche per operatori dei docenti. La decisione è stata presa per dell’IRPEF e delle addizionali pari al 21% privati e associazioni. garantire la sicurezza di alunni e insegnan- del reddito derivante dall’immobile loca- Aurora Acco, Agriturismo Monterosso: ti fino a quando rimarrà aperto il cantiere to) viene ridotta al 10%, come pure viene “Abbiamo accolto con favore l’invito di nell’edificio. I moduli scolastici prefabbri- abbattuto del 30% il reddito imponibile ai partecipare alla Fiera del Soco, perché sia- cati, installati nel parcheggio a fianco del fini IRPEF derivante dalla locazione in mo conviti che il lavoro di squadra sia bocciodromo, sono dotati di servizi igieni- questione e, nella stessa misura, anche la fondamentale per rafforzare l’immagine co-sanitari collegati alla fognatura e di base imponibile ai fini del calcolo del paese oltre che per dare visibilità anche pompe di calore sia per il riscaldamento dell’imposta di registro in sede di regi- alle singole attività”. Anna Camerra, B&B che per il condizionamento dell’aria. In tal strazione del contratto di locazione. El Pavejo: “Il nostro agriturismo è aperto senso Comune e Consiglio d’Istituto invi- Circa i tributi locali, invece, al proprietario da poco e questa mi sembra un ottima oc- tano i genitori degli alunni della scuola se- spetta una riduzione del 25% del dovuto casione di promozione. Inoltre l’idea dello condaria all’incontro organizzato per lu- ai fini IMU e TASI dell’immobile locato a stand di Brendola per valorizzare il territo- nedì prossimo 9 settembre alle 19, in Mu- canone concordato. rio dei Berici ci ha subito trovati nicipio per illustrare lo stato dei lavori di “A Brendola ci sono centinaia di abitazio- d’accordo”. Marzia Zorzetto, Pasticceria adeguamento sismico della Galilei. ni messe a reddito. Per rispondere alle Sweet Meeting: “Una bella vetrina per Intanto sul fronte dei lavori pubblici ci so- esigenze di chi cerca casa in affitto e per Brendola che si tradurrà in un beneficio no buone notizie. Grazie agli accertamenti coloro hanno difficoltà a sostenere le spese anche per le attività commerciali”. Paolo da parte del Consiglio comunale di fine dei canoni di locazione, il Comune è pron- Rodella, azienda vinicola Le Pignole: luglio, il Comune di Brendola può contare to a sostenere questa agevolazione che “Brendola va riscoperta anche sotto il pro- su un contributo della Regione Veneto di comporta un importante ma sostenibile filo della produzione vinicola, grazie alla 445 mila euro per rendere antisismica la minor gettito IMU per la casse comunali. coltivazione di molti vitigni pregiati e au- palestra in uso alle scuole elementari. Altri Altresì si evidenzia che attualmente toctoni dei Berici”. Valeria Ferrian e Dino 70 mila euro sono stati stanziati dal Mini- l’aliquota TASI per le unità immobiliari Marangon, Trattoria La Pergola: “Siamo stero dell’Interno per interventi di riquali- destinate ed adibite ad abitazione civile è convinti che la Fiera del Soco sarà una ficazione e sistemazione della Scuola pari a 0”, chiarisce Giuseppe Rodighiero, grande opportunità per il paese e questo dell’infanzia di Vò. Come pure lo stesso assessore alle finanze del Comune di anche grazie all’impegno del Comune che Ministero ha erogato un contributo di 70 Brendola. ha saputo coinvolgere nel progetto anche mila per la messa in sicurezza di un tratto L’Avv. Francesca Pozzi, Presidente di APE singoli operatori privati”. Mirco Lorenzi, di via Montegrappa con reti di protezione Confedilizia Vicenza afferma: “La nostra Cantina Cà Nova: “La nostra è una nuova contro le frane; intervento questo già ese- associazione si è fatta parte attiva attività e quindi ci aspettiamo che essere guito. Grazie al contributo di 125 mila euro nell’elaborazione degli accordi territoriali presenti allo stand di Brendola, oltre ad es- della Provincia si procederà con per le locazioni agevolate, transitorie e per sere qualificante, sia anche un modo per l’allargamento dell’ultimo tratto della pista studenti universitari ora estesi a tutta la farci conoscere ad un vasto pubblico”. ciclabile che porta a Vò’ di Brendola. provincia di Vicenza. La tassazione sui Francesco Bisognin, Pro Loco Brendola: (Assessorato ai Lavori Pubblici) beni immobili dal 2011 è di fatto una pa- “La Pro Loco di Brendola alla Fiera del So- trimoniale che grava pesantemente sui co per una finestra aperta sul territorio, la Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: proprietari di immobili. Ben vengano le storia e la cultura del paese. Presenteremo A Brendola agevolazioni fiscali iniziative comunali coraggiose che alleg- un video su Brendola vista con occhi di un per le locazioni immobiliari ad geriscono questa pressione fiscale. Solo turista”. questi segnali potranno portare Ivan Pellizzari, presidente della Sala della uso abitativo un’inversione di rotta positiva nel mercato Comunità di Vò di Brendola: “Dopo la po- L’Amministrazione comunale di Brendola immobiliare iniettando fiducia nel pro- sitiva esperienza del 2018, presenteremo in vuole dare un forte impulso al mercato prietario, oggi vessato da una fiscalità che anteprima il calendario della rassegna tea- immobiliare grazie al recepimento del non ha pari in Europa. Per esperienza trale “Porta papà a teatro” e la rassegna in- nuovo accordo territoriale sottoscritto dal- avuta posso tranquillamente affermare ternazionale di musica “Vò on the folks”, le associazioni a livello provinciale di che questa iniziativa di sgravio della fisca- oltre a tutto il nostro variegato cartellone proprietari immobiliari e dai sindacati de- lità locale avrà un effetto moltiplicatore culturale”. Giulio Cicolin, presidente della gli inquilini e promosso dal Comune di virtuoso in tutti i campi collegati Polisportiva Brendola: “Alla rassegna pun- Brendola. Trattasi di una negoziazione che all’immobiliare e quindi non deve essere teremo sulla promozione dell’attività fisica stabilisce i termini per individuare la fa- vista come sterile riduzione di gettito. all’aperto e fruibile a tutti lungo i meravi- scia di importo entro la quale collocare i Confido poi che a livello nazionale si ren- gliosi percorsi brendolani, accessibili anche canoni di locazione di immobili ad uso da stabile la cedolare secca del 10% per i attraverso il nordic walking pratica che la abitativo, al fine di poter ottenere un im- contratti concordati”. Polisportiva cura da anni con sempre porto di affitto più basso rispetto a quelli Per maggiori informazioni: Ufficio Affari maggiori adesioni”. di mercato per l’inquilino e conseguente- Generali Comune di Brendola (0444- Quindi, venite a scoprire tutto questo dal mente dei benefici fiscali per il proprieta- 400727 [email protected] ) 6 al 12 settembre a . rio. Proprio per incentivare i proprietari a Segreteria associazione proprietà edilizia (Ufficio Affari Generali - Comune di Brendola) mettere sul mercato le proprie abitazioni Confedilizia di Vicenza: tel. 0444-547188 nel comune di Brendola ad un canone (Ufficio Affari Generali – Comune di Brendola) calmierato, così come disposto dalla legge in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 6

Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: 1.089.980 gli stanziamenti di spesa, sulla ventidue anni ha ricoperto questo incarico Variazione di assestamento gene- base delle fonti di finanziamento in essere con umiltà, generosità e competenza. rale e salvaguardia degli equilibri (come gli oneri di urbanizzazione, i contri- Lo facciamo ringraziandola, a nome di tut- del bilancio 2019-’20-’21 buti da Stato e Regione, proventi da pere- ta la Comunità di Brendola, con un GRA- quazioni, utilizzo dell’avanzo destinato ZIE! Il Consiglio Comunale, in data 30.07.2019, agli investimenti). Grazie per aver camminato con noi, met- è stato chiamato: Tra gli stanziamenti per detti investimenti tendosi a fianco di chi chiedeva un aiuto, 1) a deliberare in merito alla verifica gene- si segnalano quelli per la manutenzione un consiglio o semplicemente un ascolto rale del pareggio di bilancio a seguito delle straordinaria dei marciapiedi di Vò di attento. variazioni apportate dall’Amministrazione Brendola (euro 400.000), la realizzazione Grazie per aver condiviso gioie e dolori, alle voci di entrata ed uscita del bilancio di din una nuova tratta di pista ciclabile (euro con un abbraccio o con uno sguardo di previsione 2019 (approvato nel febbraio 250.000), la riqualificazione dei plessi sco- comprensione e compassione. 2019), ex art. 175, co. 8 del TUEL; lastici e la manutenzione straordinaria del- Grazie per averci fatto conoscere meglio S. 2) a dare atto del permanere degli equilibri la scuola media (euro 270.000) e la siste- Maria Bertilla, accompagnandoci con la per la copertura delle spese correnti (quel- mazione dell’accesso alla Rocca dei Vesco- preghiera e il silenzio. le per l’erogazione dei servizi comunali e vi (euro 60.000). Il nostro augurio è che possa essere accolta per la gestione quotidiana dell’ente) e per Altresì, si segnala che il fondo cassa di ini- nella nuova comunità con l’amore che me- il finanziamento degli investimenti (quindi zio anno, sommato alle riscossioni delle rita. di quelle spese aventi utilità pluriennale) e entrate accertate ed ai pagamenti degli im- Suor Luisella ci saluta così: manutenzioni straordinarie, ex art. 193, co. pegni di spesa, risulta in diminuzione ma “Con un riconoscente grazie e con un pro- 1 e 2 del TUEL. comunque positivo e tale da garantire gli fondo e doloroso distacco da S. Bertilla e Dapprima, occorre evidenziare che, rispet- esborsi per pagare gli investimenti pro- da voi tutti parto… Parto, perché credo to al bilancio di previsione 2019, si sono grammati nei prossimi anni. nella vita che è veramente tale solo se la si registrate maggiori spese di parte corrente A seguito di tutte le variazioni elencate in dona. Parto, perché non solo le persone per complessivi euro 257.436, parte delle entrata ed uscita, l’Amministrazione Bel- hanno bisogno di me, ma anch’io di loro. quali riconducibili a spese legali, alle poli- trame è riuscita ad incrementare gli inve- Parto, perché Dio ha chiamato me e nessu- tiche per il sociale (assistenza domiciliare stimenti sulla SICUREZZA DEGLI EDIFI- no può andare al mio posto. Parto, perché anziani, interventi per persone svantaggia- CI, sulla VIABILITÁ e sul SOCIALE con- voglio amare con la vita e non con le paro- te, per esempio), alla manutenzione fermando il mantenimento del pareggio di le. Insieme a questo distacco chiedo scusa dell’arredo urbano ed al ripristino a 40.000 bilancio. per tante mie disattenzioni nei vostri ri- euro del fondo di riserva, che nel bilancio (Assessorato alle Finanze Comune di Brendola) guardi, ma vi assicuro che ricambierò con di previsione ammontava ad euro 30.000, l’unica ricchezza che ho: “la preghiera” che poi quasi interamente utilizzato per fare Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: sarà, per voi, giornaliera. Porto via da fronte a situazioni imprevedibili accadute Grazie Suor Luisella Brendola solo il ricordo di tanto bene rice- in corso d’anno L’ accantonamento in pa- vuto e non sempre da me ricambiato. S. rola é stato effettuato nel pieno rispetto del Bertilla continui a proteggermi. Con un af- principio di prudenza. fettuoso abbraccio saluto e ringrazio tutti Altre variazioni della spesa in questione individualmente e di cuore.” hanno interessato rettifiche tecniche su (Dott.ssa Silvia De Peron, oneri stipendiali e spese varie (esempio: Assessore alla Cultura) aggiustamenti di previsioni per consumi utenze) per il funzionamento dell’ente. Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: Tra le spese di parte corrente, è opportuno Sala Convegni del Comune di segnalare il piccolo aumento ad euro 276.000 per l’accantonamento al fondo Brendola crediti di dubbia esigibilità, stanziato in sede di bilancio di previsione 2019 (il cui ammontare si attestava ad euro 271.000). Tale accantonamento costituisce una ga- ranzia per l’ente, a che entrate di dubbia esazione nel 2019 possano essere utilizzate per finanziare spese esigibili nel medesimo anno. Tale accantonamento, se da una par- te contrae la possibilità di spesa, dall’altra Quest’anno è stata inaugurata la Sala Con- parte rende il bilancio dell’ente più solido A tutti è capitato, a un certo punto della vegni del Comune di Brendola. Trattasi di e stabile rispetto ad eventi futuri che pos- propria vita, di aver detto “Arrivederci” a uno spazio all’interno del Centro di Pub- sono non consentire di chiudere il bilancio qualche persona cara: un amico, un colle- blica Utilità a Vò di Brendola, in via Marti- in pareggio. ga, un parente che ha dovuto trasferirsi in ri delle Foibe, destinato ad ospitare mee- La copertura dell’aumento complessivo di un altro luogo. ting, convegni e corsi. spesa corrente è stata garantita da un au- Quando si tratta di salutare, è inevitabile La Sala si presta alle necessità di aziende, mento di pari importo delle entrate di na- che, sia chi parte sia chi rimane, si senta professionisti e chiunque cerchi uno spazio tura corrente, garantita da trasferimenti triste: ci sono occhi lucidi, baci e abbracci, per incontri di lavoro, attività formative erariali, dalla distribuzione di utili da al- ma anche sorrisi e auguri di buona fortu- aziendali, meeting ed eventi culturali: la cune partecipate, dall’attività di recupero na, perché è importante saper guardare al Sala Convegni risponde a qualsiasi richie- di imposte degli anni precedenti e da pro- futuro con speranza, sfruttando al meglio sta. venti e rimborsi vari. quello che la vita ha da offrirci! La Sala è capace di accogliere cinquanta Infine, per quanto riguarda le spese per gli E oggi ci troviamo nella situazione di do- persone ed è dotata di video proiettore di investimenti (spese di parte capitale), ri- ver salutare la Superiora della Casa Natale altissimo livello. spetto al bilancio di previsione 2019, si se- di S. Bertilla, Suor Luisella, che per ben gnala che sono incrementati ad euro in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 7

Uno spazio che assicura funzionalità e mi ha insegnato ad usare. Fin da subito i • Se questo è un uomo. A cento anni dal- comfort, dotata di un’ottima acustica, cali- miei “colleghi” hanno dimostrato grande la nascita di Primo Levi; brata in modo da rendere perfettamente generosità e disponibilità verso di me. A • Guarda che luna! A cinquanta anni comprensibile la voce dei relatori da ogni mio parere questa esperienza è stata molto dall’allunaggio. punto della sala. positiva perché ho compreso il significato La nostra Biblioteca ha scelto il filone te- Per info su costi e prenotazioni risvolgersi della parola lavoro; detto questo sono matico: “Guarda che luna! A cinquant’anni all’Ufficio Segreteria del Comune di Bren- molto soddisfatto del risultato ottenuto e dall’allunaggio”. dola al numero 0444/400727. ci tenevo particolarmente a dare un saluto Per affrontare questo tema, la biblioteca (Ufficio Affari Generali – Comune di Brendola) a tutte le persone che in questo breve ma ha organizzato una serata letteraria il 23 intenso mese lavorativo mi hanno affian- maggio dal titolo: “Che fai tu luna in ciel?, Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: cato. a cura della professoressa Emanuela Bra- Le esperienze di tre studenti im- Mantoan Alessandra, 18 anni, IIS Silvio golusi , e che era stata intesa come prope- pegnati nell’alternanza scuola- Ceccato, Alte di Montecchio Maggiore deutica all’uscita all’Osservatorio. lavoro in comune Al termine del periodo scolastico ho svol- A causa delle cattive condizioni metereo- to lo stage presso il Comune di Brendola. logiche di un maggio capriccioso e pertur- Ho lavorato in due uffici differenti, quello bato, l’uscita è stata rinviata per ben due dei tributi e quello dell’anagrafe. Nei ri- volte! Al terzo tentativo tutto è andato a spettivi ambiti ho imparato ad archiviare buon fine: abbiamo osservato la luna, che in maniera elettronica e cartacea, ad usare si si è fatta ammirare per una serie di det- programmi appositi alle mansioni e ad in- tagli chiari e scuri, determinati dalla diffe- teragire con il pubblico direttamente e te- renza di albedo tra le zone pianeggianti, lefonicamente. Inoltre mi hanno spiegato dette mari - più scure - e le zone più eleva- ad interpretare ed archiviare i bollettini te, craterizzate e più chiare. IMU. Ho svolto questi lavori con l’aiuto La lezione che ha seguito l’osservazione costante e paziente delle mie tutor, sempre diretta, tenuta da un esperto Anche quest’anno il Comune di Brendola, molto disponibili, chiare ed esaurienti dell’Associazione Astrofili di , ha dato la possibilità a tre studenti delle nelle spiegazioni dei compiti da svolgere. ci ha permesso di conoscere le caratteristi- scuole superiori del territorio di svolgere Purtroppo questa esperienza lavorativa si che dei vari telescopi, le loro funzioni e po- un periodo di alternanza scuola-lavoro, è interrotta anticipatamente a causa di un tenzialità. nel mese di giugno presso gli uffici comu- infortunio. Nonostante questo lo stage mi Molto interessante è stato nali. L’obiettivo era quello di coinvolgere ha lasciato ottimi riscontri dal punto di vi- l’approfondimento su Hubble, il telescopio gli “stagisti” nelle attività quotidiane dei sta professionale e umano. Proprio per spaziale costruito dalla NASA, con il con- vari uffici per consentire loro di capire il questo l’anno prossimo spero di avere una tributo dell’ESA, che con il suo specchio di funzionamento della macchina comunale nuova possibilità di alternanza presso il 2,4 metri di diametro e i suoi 5 strumenti anche sulla base del loro percorso forma- Comune di Brendola. principali osserva nel vicino ultravioletto, tivo. Di seguito un breve commento sulla Nella foto da sinistra Giorgia Buson, il nel visibile e nel vicino infrarosso. Hubble loro esperienza. sindaco Bruno Beltrame e Stefano Pillon. ha registrato alcune delle più dettagliate Buson Giorgia, 17 anni, IPSC Silvio Cecca- (Ufficio Affari Generali – Comune di Brendola) immagini nella luce visibile, permettendo to di Montecchio Maggiore: una visuale profonda nello spazio e nel L’esperienza di alternanza scuola-lavoro Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: tempo. svolta presso il Comune di Brendola du- Guarda che luna! A cinquant’anni Attraverso le foto scattate dal telescopio di rante il mese di giugno, mi ha aiutato a Arcugnano abbiamo visto: satelliti, pianeti capire il funzionamento di questo Ente ed dall’allunaggio e galassie. Abbiamo fatto un viaggio vir- a entrare nella mentalità lavorativa. Du- tuale nello spazio che ognuno può provare rante quest’esperienza, seguita dalle colle- ogni martedì dalle ore 21. ghe dell’Ufficio Ragioneria, mi sono occu- Ringrazio l’ASSOCIAZIONE Astrofili Vi- pata in particolar modo degli adempimen- centini e la nostra bibliotecaria Marta per ti relativi alle ultime elezioni europee. Gli l’entusiasmo e la professionalità. altri incarichi che ho svolto sono stati ar- L’iniziativa sarà riproposta in settembre e chiviazione mandati e reversali, redazione la data sarà comunicata a tutti gli utenti di determine comunali e invio di mail. della biblioteca civica. Questa esperienza è stata molto positiva, (Dott.ssa Silvia De Peron, soprattutto perché sono riuscita ad inse- Lunedì 8 luglio, un gruppo di cittadini Assessore alla Cultura) rirmi in un ambiente lavorativo stimolante iscritti alla Biblioteca Comunale ha parte- e coinvolgente. Ringrazio tutte le persone cipato all’uscita didattica all’Osservatorio che mi hanno affiancato durante questo astronomico di Arcugnano, promossa e of- percorso. ferta dall’Assessorato alla Cultura, per Stefano Pillon, 17 anni, IPSC Silvio Cecca- l’osservazione diretta del cielo, in partico- to di Montecchio Maggiore: lare della luna. Durante questa esperienza di alternanza L’evento è stato pensato in concomitanza scuola lavoro presso il comune di Brendo- con la campagna nazionale di promozione la ho potuto comprendere al meglio il della lettura:” Il maggio dei libri”, iniziata funzionamento di questo ente pubblico e il 23 aprile e conclusasi il 31 maggio. I filo- del ruolo che svolge nell’amministrazione ni tematici proposti dal Centro per il libro del territorio comunale. Ho svolto il mio e la lettura, ai quali ispirarsi in completa stage presso l'ufficio tecnico dove avevo libertà erano: varie mansioni tra cui l'archiviazione e • Desiderio e genio. A 500 anni dalla l'inserimento di pratiche già avviate a li- morte di Leonardo da Vinci; vello informatico mediante l’utilizzo di un • Dove sei giovane Holden? A cento anni apposito programma, che il mio tutor dalla nascita di J.D. Salinger; in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 8

so paesi lontani e sconosciuti, Avete tempo fino al 18/09/2019 per depo- alla ricerca di una vita miglio- sitare eventuali osservazioni a riguardo. re. La mattinata è iniziata con Per informazioni non esitate a visionare le la conferenza al Palazzon del domande in comune e/o a chiedere a con- professor Gianpaolo Romana- siglieri comunali di Vostra conoscenza. to, dell'Università di Padova, Noi ovviamente siamo a Vostra disposi- sul tema: "Un riuscito esperi- zione. mento di ingegneria sociale: i (Brendola Civica 2.0) veneti del Rio Grande Do Sul". A fare gli onori di casa il sin- riflessioni e idee… daco di Lusiana-, Anto- Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: nella Corradin. Quindi la Santa

…in paese Il Comune di Brendola alla Festa Messa sul sagrato della chiesetta della fra- Itinerante dell’emigrante di Re- zione di Velo, intitolata a Santa Maria de- Riceviamo (22/08/2019) e pubblichiamo: coaro Terme e alla Giornata gli emigranti, che con l’occasione ha fe- I nonni vigili steggiato il cinquantesimo dell’emigrante di Velo di Lusiana A settembre riprenderà la scuola, e come dell’inaugurazione. Il rito, presieduto da sempre ci saranno genitori e bambini che Il Comune di Brendola, ha partecipato alle don Elia Ferro, direttore dell’Ufficio Dio- dovranno attraversare la strada per rag- manifestazioni dedicate agli emigranti che cesano di Pastorale dei Migranti di Pado- giungerla. Ad aiutare bambini e genitori si sono svolte a Recoaro Terme, domenica va, è stato officiato utilizzando un altare nell’attraversamento delle strade vicine al- 30 giugno, e a Velo di Lusiana, domenica 4 eretto su un carrello di miniera provenien- le scuole, Brendola può contare su persone agosto. Le due giornate sono state orga- te dalle miniere del Belgio, dove hanno la- disponibili, anche nei giorni di pioggia, e nizzate dalle rispettive amministrazioni vorato tanti Vicentini nel Mondo. gentili quali i nonni vigili. comunali in collaborazione con l’Ente Vi- (Comune di Brendola - Ufficio Affari Generali) Durante l'anno scolastico, purtroppo, sono centini nel Mondo, presieduto dall’ing. tante le persone con le macchine che non Ferruccio Zecchin. A rappresentare il Co- Riceviamo (31/08/2019) e pubblichiamo: rispettano né i nonni vigili con tanto di ca- mune di Brendola il Consigliere comunale Una piccola riflessione sull'auto- sacca gialla e paletta, ma nemmeno i pe- Danilo Cracco, delegato comunale. nomia doni che attraversano. “Come tanti altri Comuni del Veneto an- Sull’autonomia differenziata, occorre chie- Allora io mi chiedo dove siano il buon che Brendola – commenta il Consigliere dersi il perché di tanto astio e poco con- senso ed il rispetto della legge stradale in Cracco – è stato un paese di emigranti. Per fronto intellettuale e pacato a livello na- questi casi, e soprattutto a che cosa serva- questo come Amministrazione Civica zionale. no i nonni vigili a Brendola se poi non siamo convinti che manifestazioni come La SOSE S.p.A. del Ministero dell'Econo- vengono rispettati. queste aiutino, soprattutto le nuove gene- mia e delle Finanze Una volta questo lavoro lo faceva il messo razioni, a riflettere sul nostro passato.” (https://www.opencivitas.it/analisi-delle- comunale con tanto di divisa e poteva ac- Grande accoglienza a Recoaro che ha ospi- performance-comuni ) mostra come il nostro cedere anche alle sanzioni stradali pren- tato la ventesima edizione della Festa iti- comune, come altri in tutta Italia: dendo il numero di targa come fa la poli- nerante dell’emigrante, preceduta da una 1) eroga una quantità di servizi zia municipale. maggiore della media di quelli of- Ora, data la mancanza della polizia muni- ferti da comuni con stessa popola- cipale e l’impossibilità dei nonni vigili di zione (SERVIZI STANDARD); fare delle multe, gli automobilisti sembra- 2) ha una spesa storica minore del no approfittarsene un po’ troppo. FABBISOGNO STANDARD (ovve- Ogni autista dotato di buon senso e di un ro la spesa media dei comuni con briciolo d’intelligenza dovrebbe fermarsi, stessa popolazione). rispettare la figura del nonno vigile e Il fondo solidarietà comunale che l’articolo 191 del codice della strada che oggi arriva al comune dipende so- regola il comportamento dei conducenti prattutto dalla spesa storica (quan- nei confronti dei pedoni, e soprattutto da- mostra fotografica sull’emigrazione vicen- to spendo) più che dal fabbisogno re un buon esempio ai nostri bambini e tina nelle vetrine della città termale. Molti standard (quanto dovrei spendere). ragazzi. i sindaci presenti che hanno sfilato assie- Con l’autonomia progressivamente si Auspico con quanto scritto di sensibilizza- me ai gonfaloni per le vie del centro. Calo- avrebbero trasferimenti a comuni e regioni re all’importanza di tali figure alle quali roso il saluto rivolto dal primo cittadino di dipendenti da quello che si dovrebbe va un grande GRAZIE e di evitare spiace- Recoaro, Davide Branco ai presenti, ed al- spendere (FABBISOGNO STANDARD) voli incidenti che possano coinvolgere non le autorità intervenute, tra le quali stimolandone l’efficienza teoricamente. solo i nonni vigili, ma anche i bambini. (Stefano Romio) l’assessore regionale con delega ai Flussi Che c’è di sbagliato in tutto ciò? migratori Manuela Lanzarin e il presiden- (Assessorato alle Finanze Comune di Brendola) te del Consiglio regionale, Roberto Ciam- betti. Nel programma della giornata anche i gruppi politici… l’interessante la visita guidata al bunker (nella zona delle Terme) dove, durante la …in paese seconda guerra mondiale si trovava il co- mando delle truppe tedesche in Italia, agli Riceviamo (24/08/2019) e pubblichiamo: ordini del generale Kesserling. Edificazioni edilizie Molti emigranti vicentini si sono poi dati Cari Brendolani, Vi ricordiamo che sono appuntamento per l’edizione n. 51 della andate in osservazione le domande di edi- “Giornata dell'emigrante, a Velo di Lusia- ficazioni edilizie accettate durante l'ultimo na, per ricordare tutte quelle persone che consiglio comunale. nel passato hanno lasciato l'altopiano ver- in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 9

manifestazioni…

…in paese Sagra di San Michele Puntuale, a salutare ogni fine dell’estate, arriva la Sagra di San Michele! Quest’anno la festa patronale si svolgerà nei giorni 27, 28 e 29 Settembre, presso gli impianti sportivi e la piattaforma di Bren- dola. Anche in questa occasione ci aspetta un ricco calendario, carico di sorprese e piacevoli conferme. La prima news riguarda il TORNEO DI CALCIO BALILLA. Per tutte e tre le gior- nate della Sagra si svolgeranno delle sfide di calcetto balilla presso la palestra delle scuole elementari: Venerdì 27, dalle 21, ci sarà il torneo Master; Sabato 28, a partire dalle 18, si terrà il torneo Amatoriale; Do- menica 29, dalle ore 15, nell’Area Giochi, a disposizione per tutti, troverete i calcetti balilla di varie tipologie (tra cui il Tam Tam), ideali per tutte le età nonché specifi- ci per bambini e disabili. La seconda novità riguarda il ritorno del Pranzo di San Michele: Domenica 29, alle ore 12, serviremo la specialità della giorna- ta, lo SPIEDO “OSEI SCAPÀ”. Il costo del pranzo completo è di 25 euro. Per motivi organizzativi, le prenotazioni si accettano entro Sabato 28 alle ore 12, telefonando al numero 3496838575 (Monica) o diretta- mente presso la Cassa dello stand gastro- nomico della sagra. L’ennesima new-entry di questa edizione 2019 riguarda la nuovissima e ricca Lotte- ria che quest’anno andrà a sostituire la Pe- sca di Beneficenza. Ma la Sagra di San Michele è anche tanto altro. Ecco qui il programma completo del- la manifestazione: - Venerdì 27: dalle ore 19, presentazione della Polisportiva Brendola con a seguire la Zumba Fitness del maestro Wendy Del Rosario; sempre dalle 19, apertura dello stand gastronomico con panini onti, hot lazzetto, il Liscio con fisarmonica - Duo della sagra, e in tutte le serate troverete dog, birra e cocktail, per poi proseguire Fiorella Mauri, mentre nell’area-bar il l’ormai celebre Frittella di San Michele. la serata con il CHUPA CH UPITO sound di Buffa Doc Dj, per una serata Vi aspettiamo numerosi per trascorrere PARTY 4.0 e la musica di Buffa Doc Dj; all’insegna dell’ITALIAN MUSIC STY- qualche ora in compagnia, all’insegna - Sabato 28: dalle 18 aperitivo e dalle 19 LE; dell’amicizia, del buon cibo e dello stare apertura dello stand gastronomico. La - Domenica 29: partenza dalle ore 10 per la assieme! serata musicale vedrà, all’interno del pa- 2ª Camminata di San Michele, in collabo- (Comitato Sagra San Michele) razione con il Nordic Walking Brendola (percorso di 7/8 km, quota associativa di partenza 3 euro); alle ore 12 il Pranzo di San Michele con lo spiedo Osei Scapà; dalle ore 19 apertura dello stand gastro-

nomico e la serata danzante, all’interno BRENDOLA, VIA ORNA 9/C del palazzetto, con Andrea – Canzoni & (VICINO CARROZZERIA STELLA): Musica. SI ESEGUONO REVISIONI AUTOVEICOLI- Sempre Domenica 29, alle 10:30, presso la AUTOCARRI FINO A 35Q.LI- MOTO- Chiesa di San Michele Arcangelo si terrà la MOTOCICLI-MOTOCARRI A 3 E 4 RUOTE- Santa Messa solenne in onore del Patrono. QUAD Le serate danzanti di Sabato e Domenica si PRENOTA AL NUMERO 0444/400354 svolgeranno all’interno del palazzetto con AUTOFFICINE CONVENZIONATE A l’installazione di un’apposita pista adatta BRENDOLA: DOVIGO ERNESTO - per il ballo. In concomitanza con il Torneo FOLETTO LUIGI - di Calcio Balilla sarà sempre attivo il bar MASSIGNAN FRANCESCO in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 10

biamo visto i genitori allontanarsi e ab- cui un volontario può essere prezioso in biamo scoperto per la prima volta la vita assistenza e a supporto del personale, co- di comunità. me ad esempio: accompagnamento dei Vi invitiamo quindi a farci avere le vostre bambini nei pulmini, risveglio e merenda, testimonianze, con un nome e un recapito pranzo, cambi e pisolini, sorveglianza in telefonico per contattarvi. Potete portarle dormitorio, preparazione e riordino del direttamente al Polo dell’Infanzia di Bren- refettorio, riordino, pulizia e decorazione dola (in via Martiri delle Foibe, 10) oppure degli ambienti, sistemazione giardini e lasciarle nelle nostre cassette della posta cortili, laboratori di lettura, giardinaggio (ne trovate due: una nell’attuale ingresso e… gastronomia. Ma non solo: lo stesso principale ed una nel vecchio ingresso di Comitato di Gestione del Polo via Palladio) oppure mandarle via posta dell’Infanzia è interamente costituito da elettronica ([email protected] ). volontari. Scriveteci, anche a mano “come vi viene” Possiamo certamente dire che la scuola ha sul primo foglio che capita (non aspettia- bisogno di volontari, per sostenersi e per FINESTRA SUL P OLO mo temi di italiano, ma ricordi autentici), migliorarsi, ma possiamo anche dire che i DELL’INFANZIA portateci foto e documenti (ci faremo una volontari stessi traggono beneficio dal copia e gli originali resteranno a voi), ve- tempo e dalle emozioni che vivono nel Riceviamo (02/09/2019) e pubblichiamo: nite a raccontarci a voce e accompagnate magico mondo dell’infanzia. Certamente L’asilo dei ricordi nonni e bisnonni che, come in una mac- ne trae beneficio l’intera comunità, man- Mi ricorda l’asilo… china del tempo, sono in grado di regalare tenendo e rinnovando quel solido rappor- Ha il sapore dell’asilo... scorci di tanti anni fa. to tra la scuola e il territorio che da 100 Ci conosciamo dall’asilo... Ci piacerebbe mettere insieme, entro di- anni costituisce elemento caratteristico e Ai nostri tempi questi lavoretti si facevano cembre, quanti più contributi possibili, fondamentale degli asili parrocchiali di all’asilo… per poi condividerli l’anno prossimo in Brendola. Ti entrano dentro e non ti lasciano più, i occasione del Centenario degli Asili a E tu, che stai leggendo queste righe, hai ricordi dell’asilo. Per tutta la vita ti ac- Brendola. tempo, energie e... motivazioni per dare compagnano e saltano fuori nei momenti In fondo possiamo dire che la nostra sto- una mano? più inaspettati, nelle circostanze più di- ria, personale e collettiva, parte proprio da Non ci sono vincoli di età, capacità, espe- verse, a qualsiasi età, spesso radicalmente lì. rienza, disponibilità, orari per entrare in associati ai cinque sensi: col profumo di (Alberto Vicentin, squadra. I ruoli e gli spazi sono tanti, le un pennarello, con l’aroma di una polpet- Presidente Polo Infanzia Brendola) idee e le possibilità anche. Basta contattar- ta, con il suono di una canzone, con il toc- ci, o convincere le “persone giuste” a con- co delle dita su un cartoncino ruvido op- Volontari al Polo: e tu? tattarci: al telefono (0444/409169), via pure, ancor più spesso, quando vediamo “Sono contenta di fare questo servizio con email ( [email protected] ) oppure di- loro, i bambini che ci stanno andando oggi i bambini perché mi sento bene e soddi- rettamente al Polo dell’Infanzia di Brendo- all’asilo, anzi adesso vanno alla scuola sfatta. Quello che ricevo è molto di più del la (in via Martiri delle Foibe, 10). dell’infanzia e pure al nido integrato. Ve- tempo che dedico.” Perché è dall’incontro di bisogni veri che diamo i bambini e inevitabilmente rive- Qualche tempo fa abbiamo fatto un eser- nascono spesso le opportunità più belle. diamo noi stessi alla loro età, quando cizio con i nostri volontari: abbiamo chie- (Polo dell’Infanzia di Brendola) (sembra ieri, eppure sembra lontanissimo) sto loro perché, volontariamente e gratui- eravamo noi così… come dire? così bam- tamente appunto, dedichi- bini. no tempo al Polo Ecco allora che chiediamo a tutti uno sfor- dell’Infanzia di Brendola. zo ma anche un gioco di memoria, per Subito la domanda li ha provare a costruire insieme un’antologia spiazzati, come fosse bana- di ricordi, diretti e indiretti, recenti e anti- le o addirittura inopportu- chi, e farla diventare, nel 2020, una sorta na, poi con calma hanno di diario di paese, in cui raccogliere i 100 iniziato a scrivere. Questa è anni degli asili di Brendola. È una lunga una delle risposte che ab- storia che parte da lontano, nel 1920, e che biamo ricevuto, ottenendo si scrive ancora oggi giorno per giorno, o un vivace mosaico di moti- ra per ora. vazioni, ricco, autentico e Con l’aiuto di tutti, ma proprio tutti (geni- talora commovente. tori, nonni, zii, fratelli, amici, conoscenti) La solida filigrana dietro a vorremmo collezionare pensieri, immagi- quel mosaico sono sempre ni, aneddoti, episodi, esperienze, magari loro, i bambini, punto di anche paure e sogni collegati con quel pe- partenza e di arrivo delle riodo della nostra vita, quando abbiamo attenzioni della nostra mosso i primi passi incerti fuori casa, sia- scuola e di tutti coloro che mo entrati curiosi e spaesati all’asilo, ab- la aiutano. A partire dai vo- lontari che, pur non avendo POSTA ELETTRONICA! alcun obbligo, scelgono li- Vuoi ricevere in paese via e-mail? beramente di uscire di casa, venire proprio qui al Polo, Richiedilo ai nostri indirizzi: rimboccarsi le maniche e [email protected] dare una mano. A fare co- [email protected] sa? Sono molti i momenti Oggi ci sono oltre 500 “abbonati”! della giornata scolastica in

in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 11

hanno risparmiato le temute vesci- che, e siamo arrivati a Assisi quasi volando, tanta era l’emozione! Al nostro arrivo abbiamo partecipato alla Messa del Pellegrino, e siamo an- che stati citati con nome e cogn ome! Mi porto a casa il ricordo dei paesag- gi sconfinati, il silenzio e la pace dei boschi e la compagnia. Un'esperienza che consiglio a tutti! Guida consigliata: “La Via di France- sco - Da La Verna e da Roma verso gente… Assisi” Paolo Giulietti, Gianluigi Bettin, Ni- cola Checcarelli.

…in paese Ed. Terre di mezzo Riceviamo (18/08/2019) e pubblichiamo: (Marco Massignani, 16 anni) Un’estate in... cammino Per fortuna le superscarpe e calze prese al mitico Magaraggia Sport di Vicenza ci Quest’estate ho fatto una bella esperienza: sono andato con mio papà a fare il Cammino di Francesco. Siamo partiti in luglio, dal 5 al 17: non avevamo molti giorni a dispo- sizione, quindi abbiamo scelto il cammino del Nord, cioè dal San- tuario della Verna ad Assisi. Abbiamo percorso 230 km a piedi, a volte con dislivelli di 1000 metri, per lo più in mezzo ai boschi dell’Appennino, in compagnia di animali vari ma soprattutto di quel- lo che è stato per me il tesoro di questa avventura: i tanti amici pel- legrini che hanno condiviso con noi la strada. La nostra Carta del Pellegrino (ri- chiesta con anticipo per posta) ci ha dato l’accesso ai vari eremi, con- venti, monasteri, pievi e rifugi che costellano il Cammino, e lì abbiamo fatto amicizia con tanti personaggi diversissimi tra loro: i nostri com- pagni “fissi”, che cioè hanno per- corso le stesse tappe con noi, di cui ho un bellissimo ricordo, sono stati Don Pier da Grosseto e Enrico il co- lonnello della Marina, ma oltre a loro abbiamo incrociato una coppia di austriaci, una di vicentini, Pierre il francese che era partito da Véze- lay due mesi prima, Andrea il genovese insegnante di yoga trapiantato a Marsala... in- somma la varietà non è mancata. Nei luoghi di accoglienza ho cono- sciuto suore in gamba che passano l’anno in roulotte fra i rom, frati ac- coglientissimi, volontari che ci pre- paravano la cena.. e qualche volta erano senza tanto cibo, così la car- bonara di Don Pier faceva da piatto forte. Noi siamo stati i più “pigri” perché partivamo alle 7, gli altri alle 6 era- no già in strada! Ma ci mandavano messaggi con avvertimenti su avvi- stamento cani o faticose salite in ar- rivo. in p aese 171 di Settembre 2019 - pagin a 12

chi a raccontare favole e storie che tutti starsi ancora, in forme nuove, da scoprire e pro loco… ascoltavano e immaginavano. Era un biso- valorizzare? gno ed era un piacere. Noi vogliamo provarci! Vogliamo ritrovare …in paese Era questo il filò, il social network della il piacere e il bisogno di stare in compa- tradizione veneta, un tessuto di cultura gnia, dal vivo, e parlare, discorrere di cose

popolare intrecciato di realtà e fantasia, di che meritano, con voci che meritano. Per non perdere il filó verità ancestrali e pionieristiche fake news, Sarà un itinerario ampio e vario di incon- Era nelle sere d'inverno, quando il freddo per hashtag i muggiti delle mucche e le tri, occasioni, parole, a Brendola, su Bren- montava e il fuoco si assopiva nelle case, ombre dei salbanei. dola, per Brendola. Sarà una sfida ambi- che la gente si riuniva nelle stalle, intiepi- E oggi? Abbiamo perso questa tradizione? ziosa, con radici fonde nel passato e dite dal bestiame, chi a filare, chi a costrui- O magari è solo assopita come il fuoco la sguardo lontano nel futuro. re oggetti, chi a riposare, chi a "morosare", sera e aspetta la stalla giusta per manife- Tutti sono invitati. Perché oggi, pensiamo, ne vale la pena. Oggi, più che mai, vale la pena fare qualcosa, e farla insie- me, PER NON PERDERE IL FILÓ! Ecco il calendario 2019: Ad inaugurare il nuovo progetto e ad aprire il calendario 2019 sa- rà un appuntamento speciale, con voci autorevoli e competenti, su argomenti complessi e delica- ti, ma più vicini di quanto sem- bri, che spesso, proprio per que- sto, colgono di sorpresa. Merco- ledì 2 ottobre 2019, alle ore 20.45 in Sala della Comunità, si parlerà infatti di RISCHIO INDU- STRIALE, SCENARI DI EMER- GENZA E PROCEDURE DI IN- TERVENTO: LA TUTELA DEL- LE PERSONE E DEL TERRITO- RIO. Il programma definitivo sa- rà completato e divulgato nei prossimi giorni. Seguirà mercoledì 6 novembre 2019, alle 20.45 nella Sala Parroc- chiale di Madonna dei Prati (di fianco alla chiesa), una serata-filò dedicata a: L’OASI DI PAOLI- NO: LA BRENDOLA CHE FA INCLUSIONE. Sarà una conver- sazione su origini e sviluppi, mo- tivazioni e obiettivi ma anche vi- ta quotidiana della Fondazione “Paolino Massignan” e della Fat- toria, insieme alla Cooperativa ’81 ed alla Cooperativa Piano In- finito. Mercoledì 6 dicembre 2019, alle ore 20.45 in Sala della Comunità, sarà la volta di BRENDOLA CAPUT MUNDI, un racconto di Guerrino Lovato, Maestro d’Arte, in cammino tra storia e cultura, ricordi e auspici, scorci di paese e panorami di mondo, alla scoperta di Brendola, per una Brendola scoperta. Tutti gli incontri saranno aperti al pubblico, con ingresso libero. Vi aspettiamo. (Pro Loco Brendola)