Comune Di Tavazzano Con Villavesco C.C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2010
Ufficio del territorio di LODI Data: 10/05/2010 Ora: 14.25.02 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2010 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.4 del 27/01/2010 n.16 del 20/04/2010 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL 19700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE ESSERE STIMATO A PARTE 3-OTTENUTO DA VALORE 3-OTTENUTO DA VALORE ESPRESSO IN EURO/MQ ESPRESSO IN EURO/MQ ARROTONDATO A DUE ARROTONDATO A DUE DECIMALI DECIMALI COLTURE FLOROVIVAISTICHE -
Distretto Ambito Distrettuale Comuni Abitanti Ovest Milanese Legnano E
Ambito Distretto Comuni abitanti distrettuale Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Legnano e Parabiago, Rescaldina, S. Giorgio su Legnano, S. Vittore Olona, Villa 22 254.678 Castano Primo Cortese ; Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnano, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello Ovest Milanese Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Magenta e Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, S. Stefano 28 211.508 Abbiategrasso Ticino, Sedriano, Vittuone; Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cisliano, Cassinetta di Lugagnano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimomdo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone Garbagnate Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Mil.se, Novate Mil.se, Paderno 17 362.175 Milanese e Rho Dugnano, Senago, Solaro ; Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Rhodense Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Trezzano sul Corsico 6 118.073 Naviglio Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Nord Milano Nord Milano 6 260.042 Cormano e Cusano Milanino Milano città Milano Milano 1 1.368.545 Bellinzago, Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gessate, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Basiano, Adda Grezzago, Masate, Pozzo d’Adda, Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, 28 338.123 Martesana Vaprio d’Adda, Cassano D’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, -
Comune Di Crespiatica Statuto
COMUNE DI CRESPIATICA STATUTO Approvato con delibera consiglio comunale n. 28 del 2.6.2000 Art.1 Documento Fondamentale - Disposizione introduttiva 1. Il presente Statuto nell’ambito dei principi fissati dalla Costituzione Repubblicana e dalle leggi dello Stato, ma anche nel recupero dell’antica tradizione democratica degli abitanti del Lodigiano, stabilisce le norme fondamentali per l’organizzazione del Comune, determina le attribuzioni degli organi, l’ordinamento degli uffici e dei servizi pubblici, le forme di collaborazione tra Comune ed Enti pubblici, la partecipazione popolare, l’accesso dei cittadini alle informazioni ed ai procedimenti amministrativi. TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI AUTONOMIA E FINALITA’ DEL COMUNE Capo I - Principi e finalità Art.2 Autonomia del Comune 1.Il Comune è l’Ente espressione della comunità locale, dotato di autonomia costituzionalmente garantita. 2.Il Comune rappresenta la popolazione insediata nel proprio territorio, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo civile, sociale ed economico, nel rispetto delle leggi e secondo i principi dell’ordinamento della Repubblica: 3.Il Comune ha autonomia normativa, organizzativa e finanziaria. 4.E’ titolare di funzioni e poteri propri ed esercita le funzioni attribuite, conferite e delegate dalla Stato e dalla Regione, secondo il principio di sussidiarietà. 5.Il Comune svolge le sue funzioni anche attraverso l’attività e la collaborazione dei cittadini e delle loro forme di aggregazione sociale. 6.Il Comune favorisce la più ampia partecipazione della popolazione alle scelte amministrative, riconosce e sostiene le libere associazioni ed il volontariato, quale momento di aggregazione e confronto su temi di interesse della comunità locale. 7.Assicura che i cittadini abbiano libero accesso alle informazioni sulla vita amministrativa e sull’attività dell’ente ed assume le misure idonee a realizzare il pieno e paritario uso dei servizi pubblici, senza distinzioni dovute alle condizioni economiche e sociali, al sesso, alla religione alla nazionalità, all’etnia, alla lingua. -
LINEA K307 : Crema - Chieve - Lodi LINE S.P.A
LINEA K307 : Crema - Chieve - Lodi LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI NUMERO VERDE: 800 111 717 www.lineservizi.it - [email protected] Orario in vigore dal 9 giugno al settembre 2016 CODICE CORSA 21057 21058 21061 21064 20788 21062 21063 21012 21013 21010 21009 21081 21126 21124 20789 21194 21125 21051 F6 F6 F6 F6 F6 F6 F6 F5 F6 Validità F 6 F 6 F5 4 ago F 5 F 6 F5 4 ago F 6 F5 4 ago F 6 no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago no4Ago CREMA-Via Libero Comune/Ospedale 06:00 07:00 07:50 09:00 09:00 10:00 11:00 12:15 13:25 14:15 14:15 15:15 16:15 17:15 17:15 17:45 18:15 19:15 CREMA-Via Diaz 135 06:04 07:04 09:04 09:04 10:04 11:04 12:19 13:29 14:19 14:19 15:19 16:19 17:19 17:19 17:49 18:19 19:19 CREMA-Via Cadorna/Via Diaz 06:06 07:06 09:06 09:06 10:06 11:06 12:21 13:31 14:21 14:21 15:21 16:21 17:21 17:21 17:51 18:21 19:21 CREMA-Via Stazione fr 3 06:08 07:08 09:08 09:08 10:08 11:08 12:23 13:33 14:23 14:23 15:23 16:23 17:23 17:23 17:53 18:23 19:23 CREMA-Via Stazione/Tadini nord 06:10 07:10 09:10 09:10 10:10 11:10 12:25 13:35 14:25 14:25 15:25 16:25 17:25 17:25 17:55 18:25 19:25 CREMA-Via Mercato/ex scuole Agello 06:11 07:11 09:11 09:11 10:11 11:11 12:26 13:36 14:26 14:26 15:26 16:26 17:26 17:26 17:56 18:26 19:26 CREMA-V.le de Gasperi/fr Sottopasso 06:12 07:12 09:12 09:12 10:12 11:12 12:27 13:37 14:27 14:27 15:27 16:27 17:27 17:27 17:57 18:27 19:27 CREMA-V.le Europa/civico 4 06:13 07:13 07:58 09:13 09:13 10:13 11:13 12:28 13:38 14:28 14:28 15:28 16:28 17:28 17:28 17:58 18:28 19:28 CREMA-V.le Europa/fr Via Cappuccini -
06 Luglio 2021 Lausorgan N.10
n10 Laus organ luglio 2014 periodico di informazione della BCC Laudense Lodi Un’(altra) ottima annata Energia Morale Speciale Salerano Rinnovo casa! Nutrire il pianeta, Torneo Solidarietà 03 20 36 Mantengo casa! 46 Energia per la vita 58 Unicef Laus 2 organ APPUNTAMENTI periodico di informazione della Aut. Tribunale di Lodi n. 1/09 Editore: BCC Laudense Lodi Via Garibaldi, 5 - 26900 Lodi (Lo) Domenica 21 settembre Tel. 0371.58.501 Fax 0371.420.583 Trento e Castel Thun Direttore Responsabile: Visita alla città e al castello medioevale Giuseppe Giroletti Il Duomo di Trento è il principale monumento in stile romano-gotico della regio- Tiratura: ne, dedicato a San Virgilio, e iniziato nel 1130 con il famoso crocifisso ligneo del 2.500 copie. secolo XV. Castel Thun fu costruito nella metà del XIII sec. e fu la sede della po- tente famiglia dei Thun, che nelle valli di Non e di Sole possedeva altre presti- Periodicità: Semestrale giose residenze; Il castello è situato in cima ad una collina a 609 m. vicino al paese di Vigo di Ton in bellissima posizione panoramica. Progetto grafico: Quota Socio E40,00 Quota accompagnatore E87,00 Marco Pollastri Graphic&communication Iscrizioni sino ad esaurimento posti disponibili. Stampa: FOTOLITO 73 grafic srl Redazione: Geroni Giancarlo “ Periti Fabrizio Venerdì 14 novembre Giroletti Giuseppe Morlacchi Luigi Serata a sorpresa E-mail: [email protected] Musica e intrattenimento per una www.laudense.bcc.it è vietata ogni riproduzione anche parziale. divertente serata I trasgressori saranno puniti a norma di legge. I marchi che compaiono nel presente periodico, dedicata ai nostri soci sono di proprietà delle Aziende stesse. -
ESORDIENTI 12 Anni a 11 GIRONE a CASALMAIOCCO ASD DRESANO
E: ESORDIENTI 12 anni a 11 GIRONE A CASALMAIOCCO A.S.D. DRESANO PANTIGLIATE CALCIO 1977 PAULLESE CALCIO POLISPORTIVA JUVENTINA R.C. CODOGNO 1908 SANCOLOMBANO SANT ANGELO TRIBIANO USOM CALCIO A.S.D. F: ESORDIENTI 12 anni a 9 GIRONE A CAVENAGO FANFULLA FULGOR LODI VECCHIO Asq.B R.C. CODOGNO 1908 REAL MELEGNANO 1928 SETTALESE SOMAGLIA TAVAZZANO G: ESORDIENTI 11 anni a 9 GIRONE A CASALMAIOCCO A.S.D. sq.B CAVENAGO FANFULLA CHIGNOLESE FISSIRAGARIOZZESE LAUDENSE AUSILIATRICE NUOVA LODI POLISPORTIVA JUVENTINA R.C. CODOGNO 1908 S.BIAGIO SANCOLOMBANO SANT ANGELO SOMAGLIA GIRONE B CASALMAIOCCO A.S.D. GIARDINO ORATORIO SGB MONTANASO LOMBARDO ORIESE PANTIGLIATE CALCIO 1977 REAL MELEGNANO 1928 REAL MELEGNANO 1928 sq.B S.BIAGIO sq.B SETTALESE TAVAZZANO TRIBIANO H: ESORDIENTI 11-12 anni a 9 GIRONE A ALPINA AZZURRA CAVENAGO FANFULLA LODIVECCHIO NUOVA LODI ORATORIO SAN GIORGIO ORATORIO SAN GUALTERO ASD REVELLINO S.FEREOLO S.ROCCO 80 SAN BERNARDO CALCIO GIRONE B ATLETICO SORDIO FULGOR LODI VECCHIO A.S.D LA LOCOMOTIVA MEDIGLIESE ORATORIANA SAN LUIGI ASD PAULLESE CALCIO S.ROCCO 80 sq.B SUPERGA WATT MUZZA USOM CALCIO A.S.D. VIDARDESE ZELO BUON PERSICO 1974 GIRONE C BORGHETTO DILETTANTISTICA CASTELNOVESE FRASSATI CASTIGLIONESE G.S.O. GUARDAMIGLIO ORATORIO BREMBIO ORATORIO LIVRAGA POLISPORTIVA K2 CASELLE R.C. CODOGNO 1908 SAN FIORANO A.S.D. SENNA GLORIA VIRTUS MALEO A.S.D. I: PULCINI 10 anni a 7 GIRONE A AZZURRA C.S.I. JUNIOR CALCIO ASD. CAVENAGO FANFULLA EDELWEISS ESOR S. MARTINO IN STRADA LAUDENSE AUSILIATRICE MONTANASO LOMBARDO NUOVA LODI SAN BERNARDO CALCIO VIDARDESE GIRONE B CASALMAIOCCO A.S.D. -
Rapporto Annuale 2004
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI LODI - ONLUS UNA DONAZIONE CHE VALE DOPPIO Contribuisci anche tu a realizzare progetti per il Lodigiano LE IMMAGINI DEL VOLUME SONO STATE GENTILMENTE CONCESSE DA Il Cittadino Quotidiano del Lodigiano e del Sudmilano, Franco Bolzoni, Pasqualino Borella, Antonio Mazza, Luigi Tommasini PROGETTO GRAFICO Aidía, Progetti Editoriali, Milano STESURA TESTI Glenda Martins STAMPA Sollicitudo - Società Cooperativa Sociale - Lodi SOMMARIO PRESENTAZIONE La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Onlus........................................4 Lettera del Presidente................................................................................................5 Il Testimonial..............................................................................................................9 I sostenitori ..............................................................................................................10 LE NOSTRE ATTIVITA’ Il ruolo della Fondazione..........................................................................................13 La Sovvenzione globale CRES..................................................................................18 Giornata del Volontariato.........................................................................................20 Convegni internazionali............................................................................................21 I nostri fondi.............................................................................................................23 -
Abbadia Cerreto Abbiategrasso Agnadello Agrate Brianza Aicurzio Airuno Albairate Albiate
COMUNI PENDOLARI “COMMUTING” MUNICIPALITIES . Abbadia Cerreto . Bernareggio . Abbiategrasso . Bernate Ticino . Agnadello . Besana Brianza . Agrate Brianza . Besate . Aicurzio . Besnate . Airuno . Biassono . Albairate . Bienate . Albiate . Binago . Albizzate . Binasco . Almè . Boffalora D’Adda . Alzano Lombardo . Boffalora Sopra Ticino . Antegnate . Boltiere . Appiano Gentile . Bonate Sopra . Arcene . Bonate Sotto . Arconate . Borgarello . Arcore . Borghetto Lodigiano . Arluno . Borgo San Giovanni . Arona . Borgo Lombardo . Arosio . Bornasco . Arsago Seprio . Bottanuco . Arzago D’Adda . Bovisio Masciago . Azzano S. Paolo . Breccia . Bagnolo Cremasco . Bregnano . Bariano . Brembate . Barlassina . Brembate Sopra . Barzago . Brembio . Barzanò . Bressana Bottarone . Bascapè . Brignano Gera D’Adda . Basiano . Briosco . Bastida Pancarana . Brivio . Battuda . Brugherio . Bellinzago Lombardo . Bubbiano . Bellusco . Buguggiate . Beregazzo Con Figliaro. Bulciago . Bereguardo . Bulgarograsso . Bergamo . Burago Di Molgora . Buscate . Carvico . Busnago . Casaletto Lodigiano . Bussero . Casaletto Vaprio . Busto Arsizio . Casalmaiocco . Busto Garolfo . Casalpusterlengo . Cabiate . Casarile . Cadorago . Casatenovo . Cairate . Casciago . Calcio . Caselle Lurani . Calco . Casirate D’Adda . Calolziocorte . Caslino D'erba . Calusco D’Adda . Casnate Con Bernate . Calvenzano . Casorate Primo . Calvignasco . Casorate Sempione . Camairago . Casorezzo . Cambiago . Cassago Brianza . Camparada . Cassano D’Adda . Canegrate . Cassano Magnago . Canonica D’Adda . Cassina -
Limitazione Transito Provincia
PROVINCIA DI LODI Area 1 U.O. 1 Viabilità, Edilizia, Patrimonio, LL.PP. Via Fanfulla 14 - 26900 Lodi (LO) pec: [email protected] ITINERARI PERCORRIBILI DA VEICOLI ECCEZIONALI E TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITA' (ai sensi del 1° aggiornamento con D.G.R. X/7859 del 12/02/2018) Categorie L Macchine Agricole Eccezzionali N° Denominazione Strada Provinciale dal Km al Km Note SP 16 San Grato - Zelo Buon Persico 0,200 9,400 SP 16 var. Variante di Zelo Buon Persico 9,400 11,610 4,657 5,925 SP 16 dir. San Grato - Zelo Buon Persico ( diramazione per Paullo ) 7,175 10,147 SP 16 bis 0,000 0,859 0,000 9,040 SP 17 Mairano - Sant' Angelo Lodigiano – confine PV 9,040 12,248 SP 19 Graffignana 0,650 6,500 SP 20 Mantovana 0,000 4,973 SP 22 Casalpusterlengo - Castiglione d’Adda 0,000 3,300 SP 23 Lodi - San Colombano al Lambro 0,000 12,363 SP 25 Lodi - Boffalora d’Adda 0,750 4,784 SP 26 Lodi - Castiglione d’Adda 0,000 15,640 SP 27 Castiglione d’Adda - Castelnuovo Bocca d'Adda 0,000 23,401 0,000 12,525 SP 107 Lodi - Ospedaletto Lodigiano 13,350 16,240 SP 107 var. Lodi - Ospedaletto Lodigiano 0,000 1,680 SP 108 Codogno - Cavacurta 2,500 3,862 SP 115 Lodi - Salerano 0,000 8,566 SP 115 Borgo San Giovanni - Salerano (vecchio tronco) non percorribile SP 116 Codogno - Meleti 0,450 10,750 SP 116 dir. Codogno - Meleti 0,000 1,250 SP 123 Sant' Angelo Lodigiano - Valera Fratta 0,000 4,200 SP 124 Cadilana - Abbadia Cerreto 0,000 7,464 Macchine Agricole larghezza <= 3,20 m SP 125 Graffignana - Livraga 0,000 8,097 SP 126 Ospedaletto Lodigiano -
Disciplina Interventi Di Rottura E Trasformazione Marcite E Prati Stabili, Da Eseguirsi All’Interno Del Parco Regionale Dell’Adda Sud
Enti del Parco: Provincia di Lodi, Provincia di Cremona, Comuni di: Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora d’Adda, Castelgerundo, Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornovecchio, Corte Palasio, Galgagnano, Lodi, Mairago, Maccastorna, Maleo, Meleti, Merlino, Montanaso Lombardo, S. Martino in Strada, Terranova dei Passerini, Turano lodigiano, Zelo Buon Persico; Casaletto Ceredano, Credera Rubbiano, Crotta d’Adda, Formigara, Gombito, Montodine, Moscazzano, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. DATA OGGETTO 254 12/12/2019 DISCIPLINA INTERVENTI DI ROTTURA E TRASFORMAZIONE MARCITE E PRATI STABILI, DA ESEGUIRSI ALL’INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD IL DIRETTORE Richiamato il decreto del Presidente n. 8 del 29.05.2019 “conferimento incarico di Direttore del Parco e di Responsabile del settore urbanistica agricoltura ambiente e forestazione per il periodo dal 01.06.2019 al 31.05.2020” Visto l’art. 15, comma 5, del vigente Statuto dell’Ente che evidenzia i compiti e le responsabilità del Direttore; Richiamato quanto dettato dall’articolo 36, comma 2.4 e 2.5 “elementi costitutivi del paesaggio: fontanili, marcite, alberi monumentali” delle N.T.A. del Piano Territoriale di Coordinamento (ex LR.24/94 e s.m.), che sottopone ad apposito regolamento l’individuazione delle marcite e prati stabili presenti sul territorio e la definizione di modalità e di conservazione nonché i criteri per la loro trasformazione; Verificato che alla data odierna il Parco regionale Adda Sud non ha provveduto all’approvazione del regolamento di cui al precedente punto, in quanto l’elaborazione dello stesso prevede una tempistica non immediata, in quanto si rende necessario un preventivo censimento ed una successiva valutazione e redazione delle normative; In considerazione che in attesa della definizione ed approvazione del regolamento previsto dall’articolo 36, comma 2.4. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARANO ANGELINA Indirizzo VIA ZAMBELLINI, 5 – CREMA ( CR) Nazionalità Italiana Data di 03 DICEMBRE 1960 nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – Dal 01/10/2019 ad oggi: a) segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) Datore di , Castelleone (CR) e Merlino (LO) lavoro Tipo di impiego Dal 01/01/2018 al 30/09/2019: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) ( capofila) , Pandino (CR) e Casaletto Lodigiano (LO) Dal 01/08/2017 al 31/12/2017: segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Soncino (CR) , Merlino (LO) e Casaletto Lodigiano (LO) segretario dell’Unione Lodigiana Grifone (fino al 08/03/2018) Dal 2015 al 31/07/2017 : segretario titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO),Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO) e Cornovecchio (LO), segretario dell’Unione Lodigiana Grifone Dal 12/05/2014: Segretario titolare della sede convenzionata di segreteria generale tra i Comuni di Casaletto Lodigiano ( capofila) , Merlino, Villanova del Sillaro, Cornovecchio, San rocco al Porto, San Fiorano. Nello stesso anno sono stata nominata Segretario dell’Unione Nord Lodigiana di Polizia locale 2014 Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Romanengo. Soncino, Salvirola, Izano, Ticengo, Casaletto di Sopra , Moscazzano. Segretario dell’Unione lombarda dei Fontanili 2013 - 2014: Segretario comunale titolare della sede convenzionata tra i Comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro (LO), Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio (LO), San Rocco al Porto (LO) 2010. 2012: titolare della sede convenzionata tra i comuni di Casaletto Lodigiano (LO), Merlino (LO), Villanova del Sillaro, Casaletto di Sopra (CR) , Cornovecchio, Castel Gabbiano. -
Graduatoria 2021 BUONI
ID Comune Misura richiesta ADL IADL ISEE esito A1 Valera Fratta Buono Sociale Caregiver 0 0 € - finanziata A2 Tavazzano con Villavesco Buono Sociale Caregiver 0 0 € 75,20 finanziata A3 Salerano sul Lambro Buono Sociale Caregiver 0 0 € 1.875,47 finanziata A4 Codogno Buono Sociale Caregiver 0 0 € 2.393,07 finanziata A5 Casalpusterlengo Buono Sociale Caregiver 0 0 € 3.009,40 finanziata A6 Graffignana Buono Sociale Caregiver 0 0 € 3.275,12 finanziata A7 Sant'Angelo Lodigiano Buono Sociale Caregiver 0 0 € 3.802,63 finanziata A8 Corno Giovine Buono Sociale Caregiver 0 0 € 3.957,97 finanziata A9 Casalpusterlengo Buono Sociale Caregiver 0 0 € 4.851,38 finanziata A10 Casalpusterlengo Buono Sociale Assistente Familiare 0 0 € 6.109,18 finanziata A11 Orio Litta Buono Sociale Caregiver 0 0 € 6.149,21 finanziata A12 Codogno Buono Sociale Caregiver 0 0 € 6.170,87 finanziata A13 Zelo Buon Persico Buono Sociale Caregiver 0 0 € 6.308,70 finanziata A14 Brembio Buono Sociale Caregiver 0 0 € 6.350,00 finanziata A15 Sant'Angelo Lodigiano Buono Sociale Caregiver 0 0 € 6.726,67 finanziata A16 Lodi Vecchio Buono Sociale Caregiver 0 0 € 7.195,41 finanziata A17 Tavazzano con Villavesco Buono Sociale Caregiver 0 0 € 7.229,21 finanziata A18 Casalpusterlengo Buono Sociale Caregiver 0 0 € 7.244,67 finanziata A19 Secugnago Buono Sociale Caregiver 0 0 € 7.373,12 finanziata A20 San Colombano al Lambro Buono Sociale Assistente Familiare 0 0 € 7.936,89 finanziata A21 Codogno Buono Sociale Assistente Familiare 0 0 € 8.503,33 finanziata A22 Cervignano d'Adda Buono Sociale