Pedalata di gusto sulla Via dei Saperi e dei Sapori

Sulla strada e sulla tavola: INFORMAZIONI UTILI scoprite il meglio del territorio • partecipazione con bici propria delle Valli Pordenonesi • iscrizione obbligatoria sul sito www.ciclogolosa.it entro il giovedì precedente l’evento In realtà non sarà una pedalata, ma quattro. Appuntamenti golosi, perché le aziende agricole Un ciclo (fin troppo scontato il gioco di parole) di e gli artigiani dell’agroalimentare porranno in • premi ai partecipanti appuntamenti distribuiti tra marzo e aprile, quattro degustazione alla partenza e all’arrivo i loro • in caso di pioggia l’evento è rinviato domeniche con un unico obiettivo: inforcare prodotti; ma anche ghiotte occasioni per scoprire alla domenica successiva la bicicletta e sgranchirsi le gambe dopo la i “giacimenti” artistici, culturali e ambientali: da Villa pausa invernale, per scrollarsi di dosso la pigrizia Carnera alle memorie risorgimentali di Navarons, pedalando in compagnia e in allegria. dagli affreschi del di Valeriano a quelli del Calderari a , Quattro itinerari adatti a tutti - grandi e piccini, dalle sorgenti del Livenza al suggestivo borgo di macinatori di chilometri e ciclisti della domenica , dall’Antiquarium di Tesis al Palazàt di - che si snoderanno lungo la Pedemontana . pordenonese.

a 15 marzo 2015 Valeriano - Lestans - Usago - Cavasso Nuovo - - Poffabro - Frisanco 1 a 22 marzo 2015 TAPPA Lestans - Valeriano 2 Navarons - - Cavasso Nuovo 18,5 km - 1 ora e 35 minuti TAPPA 23 km - 2 ore e 30 minuti DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO MEDIO IMPEGNATIVO

ORARIO ATTIVITÀ TAPPA ORARIO ATTIVITÀ TAPPA Iscrizione, distribuzione percorsi Iscrizione, distribuzione percorsi Usago 9.00 Novarons 9.00 e gadget VALERIANO e gadget CAVASSO NUOVO 9.30 Colazione a cura dei produttori 9.30 Colazione a cura dei produttori “Villaggio Ciclogolosa” “Villaggio Ciclogolosa” Meduno Tendone Alpini Valeriano 10.00 Partenza Campo sportivo Frisanco 10.00 Partenza Valeriano Sequals 11.00 Animazione visitatori Poffabro 10.45 Visita Culturale - Borgo FRISANCO Arrivo e Ristoro Cavasso 11.15 Ripartenza Ass. Scarpeti 10.37 a cura dei produttori Nuovo SEQUALS Arrivo e Ristoro Lestans 12.00 11.15 Visita Culturale - Villa Carnera Villa Carnera Fanna a cura dei produttori 11.45 Ripartenza 12.30 Visita Culturale - Casa Andreuzzi NAVARONS Casa Andreuzzi Arrivo e Visita Culturale - Molino 12.45 Intrattenimento Comp. Teatrale 12.10 Ampiano Località Molino Ampiano 13.15 Ripartenza 12.40 Ripartenza AZIENDE PARTECIPANTI AZIENDE PARTECIPANTI 14:15 Arrivo Sasso d’Oro, GioBatta Fabris, 12.56 Arrivo Maria Zambon, CO.E.F. Degustazione e intrattenimento A Fil di Tiere, Florutis, VALERIANO Sandra Carusone, 14:20 CAVASSO NUOVO Degustazione e intrattenimento musicale I Vini di Emilio Bulfon, La Concha, 13.00 Luigi Mariutto, Gianni Carpenedo, musicale Pinzano al Tagliamento “Villaggio Ciclogolosa” Borgo delle Mele, Borgo Titol, Nives Francescon, 14:45 Visita Culturale - Palazat Tendone Alpini “Villaggio Ciclogolosa” Pradis di Sopra, For Sociâl Visita Culturale Vincenzo Dinon, Filippo Bier, 13.30 Campo sportivo 15.30 Saluti e ringraziamenti finali Val Tramontina Chiese di Valeriano Valeriano Borgo Titol, Pradis, Sottosopra 14.00 Saluti e ringraziamenti finali

3 a 19 aprile 2015 Caneva - - - 4 a 26 aprile 2015 - Tesis - - Montereale - Vivaro TAPPA 18,5 km - 90 minuti TAPPA 34,5 km - 2 ore e 45 minuti DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO DIFFICOLTÀ DEL PERCORSO FACILE FACILE

Maniago ORARIO ATTIVITÀ TAPPA ORARIO ATTIVITÀ TAPPA Aviano Iscrizione, distribuzione percorsi Iscrizione, distribuzione percorsi 9.00 9.00 Budoia e gadget Montereale e gadget CANEVA VIVARO Polcenigo 9.30 Colazione a cura dei produttori 9.30 Colazione a cura dei produttori “Villaggio Ciclogolosa” “Villaggio Ciclogolosa” 10.00 Partenza Piazza Martiri Garibaldini 10.00 Partenza Piazza Centrale Vivaro Tesis 11.00 Animazione visitatori 11.00 Animazione visitatori Arrivo e Ristoro Vivaro Arrivo e Ristoro Caneva 10.40 10.53 a cura dei produttori a cura dei produttori MANIAGO POLCENIGO 11.00 Visita Culturale - Casa Andreuzzi 11.15 Visita Culturale - Museo Coltelleria Museo Coltelleria Centro Paese 11.00 Intrattenimento Comp. Teatrale 11.45 Ripartenza

AZIENDE PARTECIPANTI 11.30 Ripartenza AZIENDE PARTECIPANTI Arrivo e Degustazione 12.15 MONTEREALE Antonio Busetti, Valcellina Carni, Montenegro, a cura dei produttori 12.08 Arrivo VALCELLINA Ortogoloso Andreazza, Al Castelu - La dimora del gusto, 12.30 Visita Culturale - Cimitero e Chiesa Visita culturale - Chiesa e casa na- Bruno Casagrande, 12.15 AVIANO Polesel & C., Antonietta Candriella, Al Castelu tale del Beato Padre M. d’Aviano 13:00 Ripartenza Figomoro da Caneva, Chiesa Aviano Gelindo dei Magredi, Apicoltura Avianese, Ripartenza con navetta verso Pian dei Tass, La Mantova 14:03 Arrivo 12.45 San Gregorio, DORTH 1931, Caneva VIVARO Degustazione e intrattenimento Le Volte, Ai Giardini, 14:15 13:20 Arrivo musicale “Villaggio Ciclogolosa” Rive Col De Fer, Pradarin, Piazza Centrale Vivaro Degustazione e intrattenimento 15:00 Saluti e ringraziamenti finali Le Favole 13:25 CANEVA musicale “Villaggio Ciclogolosa” 13:50 Visita Culturale - Museo Minatori Piazza Martiri Garibaldini 14.30 Saluti e ringraziamenti finali

Tel. 0427 76038 - Fax 0427 76301 Viale Venezia 1/b – 33085 Maniago (PN) la Via dei [email protected] Tel. 0427 71775 - Fax 0427 71754 Saperi e dei Sapori www.cmfriulioccidentale.it [email protected] - www.dolomitifriulane.info