Pubblicazioni Su Foiano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Casentino E Val Tiberina
piano paesaggistico proposta d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 12 casentino e val tiberina Comuni di: Stia (AR), Pratovecchio (AR), Badia Tedalda (AR), Bibbiena (AR), Chiusi della Verna (AR), Castel San Niccolo (AR) Montemignaio (AR), Sestino (AR), Pieve Santo Stefano (AR), Ortignano Raggiolo ( AR), Caprese Michelangelo (AR), Chitignano (AR), Poppi (AR), Castel Focognano (AR), Sansepolcro (AR), Talla (AR), Anghiari (AR), Monterchi (AR), Subbiano (AR), Capolona (AR) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina Poppi Stia Bibbiena Lago Montedoglio Pieve Santo Stefano Anghiari San Sepolcro Profilo dell’ambito 1 p. 3 casentino e val tiberina Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina L’ambito Casentino e Val Tiberina, interessa gli alti bacini del fiume Arno e del fiume Tevere, comprende i paesaggi agroforestali del Casentino e della Valtiberina, si estende a est-nord-est sul versante adriatico con le Valli del Marecchia e del Foglia. Il Casentino si distingue per una dominanza di vasti complessi forestali - particolarmente con- tinui nei versanti del Pratomagno e all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il territorio di fondovalle è tuttora caratterizzato da una matrice agricola tradizionale in parte erosa da processi di urbanizzazione residenziale (particolarmente marcati tra Stia e Pratovecchio, tra Ponte a Poppi e Castel San Niccolò, tra Bibbiena e Soci) e industriale/artigianale (Pratovecchio, Campaldino, Bibbiena, Corsalone, tra Rassina e Capolona, ecc.). -
Casentino Valdarno Valdichiana Valtiberina
casentino valdarno valdichiana valtiberina CASENTINO Poppi, panorama Le Balze Cortona, panorama VALTIBERINA Anghiari, panorama Le Casentino, la Haute Vallée de l'Arno, est traversé VALDARNO Le Valdarno est la vallée qui borde le fleuve Arno et qui est La Valdichiana, un ample amphithéâtre naturel circonscrit La Valtiberina ou Haute Vallée du Tibre tient son nom du internement par le fleuve et circonscrit par les montagnes délimitée à l'ouest par les collines du Chianti et la Valdambra par les montagnes siennoises et le lac Trasimène, est la vallée fleuve qui, à partir du Mont Fumaiolo, s'écoule vers la vallée de La Verna, de Camaldoli, des Alpes de Catenaia et et, à l'est, par la chaîne du Pratomagno. Son territoire est traversé la plus au sud de la province arétine. Les Étrusques s'y en effleurant la ville de Sansepolcro. Terre disputée par les par la chaîne du Pratomagno. Sa position, au nord-est par une ancienne route, la Cassia Vetus, actuellement calquée VALDICHIANA établirent pendant quelques siècles en y laissant des Arétins, par les Malatesta, seigneurs de Rimini, par les Pérugins, de la Toscane, en fit une terre de passage, de pèlerinage en grande partie par la route départementale Setteponti, qui témoignages extraordinaires dans la ville de Cortone. Les pour être enfin annexée par Florence entre les Apennins Toscans et les Apennins Émiliens. C'est reliait deux grands centres étrusques: Arezzo et Fiésole. collections exposées dans le Musée de l'Académie Étrusque à la fin du XVe siècle et, plus Terre de conquête de la part des Florentins qui y construirent au dans cette zone que les Étrusques établirent un de leurs centres et de la Ville de Cortona et les tombes seront rassemblées dans tard, par les Médicis. -
“Former RSA and CSS” Town of Lucignano (Arezzo) Map of Tuscany with Location of Lucignano (Arezzo)
Complex “Former RSA and CSS” Town of Lucignano (Arezzo) Map of Tuscany with location of Lucignano (Arezzo) MAIN DISTANCES: AIRPORT Rome 220 km DISTANCES: Milan 375 km Florence 89 Km Florence 79 km Pisa 156 km Bologna 176 Km THE REGION’S MAIN ATTRACTIONS LOCATION FLORENCE SIENA AREZZO ORTHOPHOTOGRAPH COMPLEX “Former RSA and CSS” GENERAL DESCRIPTION OF INVESTMENT OPPORTUNITIES IN LUCIGNANO (AREZZO) MAIN FEATURES: z PROPERTY: ASL Toscana Sud Est (Ex ASL 8 Arezzo) z PROPERTY INTENDED FOR SALE: by public auction z BUILDING: good condition z TOTAL GROSS AREA:. 2,116 sqm z APPURTENANT UNCOVERED AREA: z N. FLOORS: four floors above ground and basement floor z INTENDED USE: residential, typical artisanal and service area, neighbourhood trade, private managerial, tourism and hospitality, public or of public interest z COMPLEX: the property falls within an area subject to landscape protection (Italian Law.1497/1939 and Italian Law.431/1985); the property is bound under Italian Legislative Decree 490/99 CADASTRAL IDENTIFICATION PLANIMETRIC REPRESENTATION SUMMARY DESCRIPTION Property “Former RSA and CSS” in Lucignano, Via Matteotti 66B, Arezzo • The town of Lucignano currently has around 3,600 inhabitants distributed over a hilly area that is developed to the south- west of Arezza, the capital of the province that is about 28 km from the medieval centre. The municipality, in the heart of Val di Chiana, is delimited by the towns of Monte San Savino to the north, Marciano della Chiana and Foiano della Chiana to the east, Sinalunga to the south and Rapolano Terme to the west (the latter two municipalities are in the province of Siena). -
Tabelle Viciniorità
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 27/02/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: AREZZO IDENTIFICATIVO ZONALE A291 030 DESCRIZIONE ANGHIARI PRG DENOMINAZIONE IDZ CAP PRG DENOMINAZIONE IDZ CAP 1 SANSEPOLCRO I155 030 52037 2 MONTERCHI F594 030 52035 3 CAPRESE MICHELANGELO B693 030 52033 4 PIEVE SANTO STEFANO G653 030 52036 5 AREZZO A390 031 52100 6 CAPOLONA B670 031 52010 7 SUBBIANO I991 031 52010 8 CIVITELLA IN VAL DI CHIANA C774 031 52040 9 BADIA TEDALDA A541 030 52032 10 CASTIGLION FIORENTINO C319 032 52043 11 MONTE SAN SAVINO F628 031 52048 12 CASTIGLION FIBOCCHI C318 031 52029 13 MARCIANO DELLA CHIANA E933 032 52047 14 FOIANO DELLA CHIANA D649 032 52045 15 LUCIGNANO E718 032 52046 16 CORTONA D077 032 52044 17 LATERINA E468 028 52020 18 PERGINE VALDARNO G451 028 52020 19 CHIUSI DELLA VERNA C663 029 52010 20 BUCINE B243 028 52021 21 MONTEVARCHI F656 028 52025 22 SAN GIOVANNI VALDARNO H901 028 52027 23 CASTEL FOCOGNANO C102 029 52016 24 BIBBIENA A851 029 52011 25 CHITIGNANO C648 029 52010 26 POPPI G879 029 52014 27 SESTINO I681 030 52038 28 PRATOVECCHIO STIA M329 029 52017 29 TALLA L038 029 52010 30 ORTIGNANO RAGGIOLO G139 029 52010 31 LORO CIUFFENNA E693 028 52024 32 TERRANUOVA BRACCIOLINI L123 028 52028 33 CAVRIGLIA C407 028 52022 34 CASTELFRANCO PIANDISCO M322 028 52020 35 CASTEL SAN NICCOLO' C263 029 52018 36 MONTEMIGNAIO F565 029 52010 SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 27/02/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. -
Beni Immobili Demaniali Cat. Db
BENI IMMOBILI DEMANIALI CAT. D-B - FABBRICATI - LE STRADE FERRATE ID TIPO CATASTO PROVINCIA COMUNE FOGLIO P.LLA SUB. INDIRIZZO CENSUARIO USO PRINCIPALE 811 CF AR AREZZO 105 98 VIA DEL BORRO,100 CASA CANTONIERA 56994 CF AR AREZZO 106 34 3 VIA MARCO PERENNIO, 90 CASA CANTONIERA N. 1 1585 CF AR AREZZO 11 118 BORGO A GIOVI N.22/G CASA CANTONIERA N. 7 + STAZIONE DI GIOVI + CASA CANTONIERA N. 6 663 CF AR AREZZO 11 120 LOC. GIOVI N.6 (SCHEDA N.18/A STAZIONE 810 CF AR AREZZO 11 33 LOC. GIOVI N.22 (SCHEDA N.18/B CASA CANTONIERA N. 7 + STAZIONE DI GIOVI + CASA CANTONIERA N. 6 812 CF AR AREZZO 121 1662 VIA DEL BORRO,100 (SCHEDA 23/B) STAZIONE 57497 CF AR AREZZO 121 1727 VIA BENEDETTO CROCE SNC 813 CF AR AREZZO 29 31 FIORANDOLA,78 ALLOGGIO 671 CF AR AREZZO 36 87 PONTE A CHIANNI N.22 ALLOGGIO 664 CF AR AREZZO 37 31 SITORNI N. 19 ALLOGGIO 666 CF AR AREZZO 39 154 1 LOC. CASANUOVA DI CECILIANO n.99 STAZIONE 55855 CF AR AREZZO 39 154 2 LOC. CASANUOVA DI CECILIANO n. 99 CASA CANTONIERA N. 3 665 CF AR AREZZO 39 38 CASE NUOVE DI CECILIANO N.319 ALLOGGIO 673 CF AR AREZZO 42 21 LOC. SAN GIULIANO N.54 STAZIONE 55854 CF AR AREZZO 71 115 VIA DI NESCHIETO n. 195 FERROVIA STIA - AR - SINALUNGA 667 CF AR AREZZO 88 106 VIA SETTE PONTI 30 ALLOGGIO 59526 CF AR AREZZO 88 492 VIA SETTEPONTI CASA CANTONIERA N. -
Albo Imprese Agricole Comprensorio Dibonifica N. 02 Alto Valdarno Sezione “A” - Anno 2020
ALBO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DIBONIFICA N. 02 ALTO VALDARNO SEZIONE “A” - ANNO 2020 1 AGRISERVICE DI BEMOCCOLI GIMMI TORRITA DI SIENA 2 ANGELI MARCELLA IMPRESA INDIVIDUALE BADIA TEDALDA 3 AZ. AGR. FORESTALE 'LE TANE' DI ROSINI E CASTIGLION FIORENTINO SFASCI SS SOCIETA' AGRICOLA 4 AZIENDA AGRITURISTICA IL BEL LAGHETTO DI CASTIGLION FIORENTINO DARDI GIOVANNA 5 BUZZICHINI SETTIMIO ANGHIARI 6 DORI ANTONIO BADIA TEDALDA 7 GALASSO GIACOMO TERRANUOVA BRACCIOLINI 8 QUERCE DI TOZZI VALERIO SINALUNGA 9 S.A./S.S AREZZO 10 SOCIETA' AGRICOLA LONGINI DI CORSI MERI, FIGLINE E INCISA VALDARNO LONGINI FRANCESCO ,FEDERICO E ROBERTO 11 TENUTA LE MURICCE SOC.AGR BUCINE 12 TIZZANINI ANTONIO AZIENDA AGRICOLA BIBBIENA SEZIONE “B” - ANNO 2020 1 CONSORZIO CON.T.E.A. POPPI 2 COOPERATIVA AGRICOLA FORESTALE ALTO CASTELFRANCO PIANDISCO' VALDARNO S.C.AR.L. 3 COOPERATIVA AGRICOLA FORESTALE LA SAN GIOVANNI VALDARNO QUERCIA M.G.M SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA 4 COOPERATIVA AGROFORESTALE PRATOMAGNO - SAN GIOVANNI VALDARNO SOCIETA' COOPERATIVA CONSORTILE 5 SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA ECO- SUBBIANO ENERGIE 6 A.T.I. AGRISERVICE DI CIAMPI & C. S.S. SOCIETA' * AGRISERVICE DI CIAMPI & C. S.S. CORTONA AGRICOLA SOCIETA'AGRICOLA * AZIENDA AGRICOLA LA CORTONA CASTELLINA CORTONESE DI MINICOZZI ANDREA * NARDINI STEFANO CORTONA CORTONA * SOCIETA' AGRICOLA CIAMPI MAURO & C. SNC CORTONA 7 A.T.I. AZ.AGR.BEMOCCOLI ROBERTO, ILARIO, * AZ.AGR.BEMOCCOLI ROBERTO, AREZZO SERGIO E DANIELE S.S. SOCIETA' AGRICOLA ILARIO, SERGIO E DANIELE S.S. SOCIETA' AGRICOLA * BARDELLI MAURO LUCIGNANO * BARDELLI UCA LUCIGNANO 8 A.T.I. AZ. AGRICOLA BEVIGNANO DI MAINA * AZ. AGRICOLA BEVIGNANO DI MONTE SAN SAVINO ALESSIO C. -
Regione Toscana Giunta Regionale
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valdichiana aretina Anni 2015-2020 Castiglion Fiorentino Cortona Foiano della Chiana Lucignano Marciano della Chiana Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA ................................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA ..................................................................................................... 3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO .......................................................................................... 3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI .......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO .......................................................................... 4 SPORT E TEMPO LIBERO .................................................................................................................................... 4 GIOVANI ........................................................................................................................................................... 4 TURISMO ........................................................................................................................................ 4 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE -
(S. Giovanni Evangelista) - Vescovati Della Toscana (Sansepolcro) - Via Regia Di Urbino
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Sansepolcro, S. Sepolcro, Borgo S. Sepolcro (S. Giovanni Evangelista) - Vescovati della Toscana (Sansepolcro) - Via Regia di Urbino ID: 3777 N. scheda: 46690 Volume: 5; 6S Pagina: 118 - 135, 705, 729; 224 ______________________________________Riferimenti: 46691, 46692 Toponimo IGM: Sansepolcro Comune: SANSEPOLCRO Provincia: AR Quadrante IGM: 115-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1753988, 4828973 WGS 1984: 12.14614, 43.572 ______________________________________ UTM (32N): 754051, 4829147 Denominazione: Sansepolcro, S. Sepolcro, Borgo S. Sepolcro (S. Giovanni Evangelista) - Vescovati della Toscana (Sansepolcro) - Via Regia di Urbino Popolo: S. Giovanni Evangelista a Sansepolcro Piviere: S. Giovanni Evangelista a Sansepolcro Comunità: Sansepolcro Giurisdizione: Sansepolcro Diocesi: (Città di Castello) - Sansepolcro Compartimento: Arezzo Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SANSEPOLCRO, SAN SEPOLCRO e BORGO S. SEPOLCRO. - Città nobile, già Borgo illustre e forte, sede di un vescovo suffraganeo del Metropolitano di Firenze, la cui cattedrale (S. Giovanni Evangelista) fu in origine abbadia de-Camaldolensi, ora residenza di un vicario regio, capoluogo di Comunità e di Giurisdizione, nel Compartimento di Arezzo. Sebbene questa al pari di quella di Città di Castello si trovi alla sinistra del Tevere e perciò rigorosamente fuori dell'Etruria, pure sono contemplate sotto il governo romano, ancora sotto il Longobardo fecero parte dell-Etruria. - Vedere TEVERE e TOSCANA. La città di Sansepolcro considerata nella presente forma è quasi rettangolare con quattro porte ai quattro venti, intersecata da spaziose vie, fornita di molte chiese adorne di pregiatissime pitture, con belli edifizj pubblici e privati Page 1/26 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. -
Elenco Trasferimenti
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : AREZZO PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. VELLATI VERONICA . 04/07/69 (AR) PUNTI 530 DA : ARIC83600Q - IST. COMPRENSIVO PIERO DELLA FRANCESCA (AREZZO) A : ARIC83700G - IST. COMPRENSIVO IV NOVEMBRE (AREZZO) PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. GHEZZI FRANCESCO . 14/03/69 (GR) PUNTI 372 DA : ARIC83700G - IST. COMPRENSIVO IV NOVEMBRE (AREZZO) A : ARIS00400C - IST. SUP. II GR. GIOVANNI DA CASTIGLIONE (CASTIGLION FIORENTINO) PREC.:TRAS.NEL COMUNE DI EX-TITOLARITA' PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BARBERIO GERARDA . 16/12/62 (SA) PUNTI 514 DA : ARIC834004 - IST. COMPRENSIVO "MAGIOTTI" (MONTEVARCHI) A : ARIC81100B - IST. COMPRENSIVO PETRARCA (MONTEVARCHI) 2. DI VIRGILIO NICOLETTA . 06/07/64 (PS) PUNTI 500 DA : ARIC83800B - IST. COMPRENSIVO MARGARITONE (AREZZO) A : ARTF02000T - I.T. INDUSTRIALE 'GALILEO GALILEI' (AREZZO) 3. FABBRINI VALERIA . 05/09/65 (AR) PUNTI 493 DA : ARPC010002 - L. CLASSICO LICEO GINNASIO STATALE "F. PET(AREZZO) A : ARTF02000T - I.T. INDUSTRIALE 'GALILEO GALILEI' (AREZZO) 4. FALCO ANNA GRETA . 26/03/72 (AR) PUNTI 420 DA : ARPC010002 - L. -
Page 1 Cod. Nome Comune Di Residenza Numero Iscrizione
cod. Nome Comune di residenza numero iscrizione telefono 1 Fabio Magi Monte San Savino 1745 338 3821534 2 Francesco Davì Foiano della Chiana 1399 0575/1940620 3 Giacomo Romanelli Arezzo 1585 392 5672242 4 Monia Parroncelli Arezzo 1486 349 4729983 5 Piergiorgio Pratesi Foiano della Chiana 1699 0575/648564 6 Alessandro Annetti Monterchi 1676 333 9748607 7 Luca Briganti Cortona 1432 349 3199267 8 Paolo Mulè Castiglion Fibocchi 1629 333 2150994 9 Elena Fratini Bucine 1654 333 2550742 10 Gabriele Vasai Bucine 1592 328 7254874 11 Gianfranco Boffa Marciano della Chiana 1407 347 7707490 12 Annalisa Franceschini Arezzo 1517 339 5950529 13 Elisabetta Verdino Laterina 1685 349 3251849 14 Michele Borri Bibbiena 1562 328 7052735 15 Emanuele Tonielli Bibbiena 1669 349 8633794 16 Francesco Belnava Arezzo 1681 339 8685038 17 Simone Zampoli Arezzo 1564 345 3519655 18 Gabriele Yammine Arezzo 1366 339 6273985 Pratiche edilizie 19 Vittorio Scala Bucine 1760 333 6639901 XXXXXXXX 20 Marco Frontini Arezzo 1792 329 4773239 Rilievi architettonici 21 Matteo Moscadelli Bucine 1702 338 5790002 XXXXXXXXXXXXXRilievi strumentali 22 Piero Mannino Montevarchi 1597 380 7703107 XXXXXXXXXX Disegnatore 23 Stefano Bronconi San Giovanni V.no 1627 338 9253057 24 Marco Maccari Castel Focognano 1566 347 3732977 XX Computo e contabilità XXXXXXXXX 25 Antonello Calabrese Foiano della Chiana 1787 340 0960453 Catasto fabbricati XXX 26 Luca Paolucci Arezzo 1730 338 1143574 XXXXXXX Catasto terreni 27 Gabriele Barbieri Foiano della Chiana 1457 339 2443839 XXXXXXX 28 Jacopo Pierazzi Pian -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di AREZZO Data: 19/02/2019 Ora: 12.32.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 25/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 CASENTINO ALTO TEVERE Comuni di: BIBBIENA, CASTEL FOCOGNANO, CASTEL SAN NICCOLO, Comuni di: BADIA TEDALDA, CAPRESE MICHELANGELO, PIEVE CHITIGNANO, CHIUSI DELLA VERNA, MONTEMIGNAIO, SANTO STEFANO, SESTINO ORTIGNANO RAGGIOLO, POPPI, PRATOVECCHIO, STIA, SUBBIANO, TALLA, PRATOVECCHIO STIA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO E MISTO 4000,00 SI SI 4000,00 SI SI BOSCO D`ALTO FUSTO 4600,00 4400,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5000,00 5800,00 COLTURE IN SERRA 50000,00 11-DA VALUTARE A PARTE 50000,00 11-DA VALUTARE A PARTE GLI IMPIANTI E GLI IMPIANTI E ATTREZZATURE FISSE) ATTREZZATURE FISSE) COLTURE ORTIVE A PIENO CAMPO 50000,00 50000,00 FRUTTETO SPECIALIZZATO 18000,00 11-DA VALUTARE A PARTE 13000,00 7-TRATTASI DI IMPIANTI DI GLI IMPIANTI E ETA MEDIA A PARTIRE ATTREZZATURE FISSE) DALLA MESSA IN DIMORA) 7-TRATTASI DI IMPIANTI DI 11-DA VALUTARE A PARTE ETA MEDIA A PARTIRE GLI IMPIANTI E DALLA MESSA IN DIMORA) ATTREZZATURE FISSE) Pagina: 1 di 12 Ufficio del territorio di AREZZO Data: 19/02/2019 Ora: 12.32.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 25/01/2018 n.- del - INCOLTO PRODUTTIVO E STERILE 1500,00 9-TERRENO NON IDONEO 1500,00 6-TERRENO NON IDONEO ALLA COLTIVAZIONE CHE, ALLA COLTIVAZIONE CHE SENZA INTERVENTO DELLA DIA SPONTANEAMENTE UN MANO DELL UOMO, DIA UN PRODOTTO VALUTABILE PRODOTTO VALUTABILE ANCHE MINIMO) ANCHE MINIMO. -
Regione Toscana Giunta Regionale
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della zona aretina – Casentino - Valtiberina Anni 2015-2020 Anghiari Montemignaio AREZZO Monterchi Badia Tedalda Monte San Savino Bibbiena Ortignano Raggiolo Capolona Pieve Santo Stefano Caprese Michelangelo Poppi Castel Focognano Pratovecchio Stia Castel San Niccolò Sansepolcro Castiglion Fibocchi Sestino Chitignano Subbiano Chiusi della Verna Talla Civitella in Val di Chiana Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA ................................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA ..................................................................................................... 3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO .......................................................................................... 3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI .......................................... 4 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE ............................................................. 4 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO .......................................................................... 4 SPORT E TEMPO LIBERO ...................................................................................................................................