PHSSMnÌ"fifll Direzione e redazione: Via Vittorio Veneto 7 - 40055 Vìllanova di W"f^»il!Sl"K2l Castenaso (Bologna) telef. (051) 78.15.66 - telex 222026 ROMBO - IBJB. Br^Ur»! segre i- . informazioni telef. (051) 78.16.44. |23|Bvl Bi^El Casella Postale 1681 ' 40100 BOLOGNA A.D. BB^^^niìPiu'TOiT^f^^^ Redazione milanese, amministrazione, pubblicità: O. so Italia, 15 20122 MILANO - centralino tei. (02) 8531 - tlx 340089 FINEDI

Anno 6 n. 8 (253) - 18 febbraio 1986 - Spedizione in abbonamento gr. II/70 Magari vi domanderete, ma non troppo, cosa vuoi dire la copertina di questo nu- mero, nell'accostamento di due immagini direttore responsabile MdfCellO SabbCltÌnÌ che hanno certo entrambe qualcosa a che fare con quel nuovo idolo americano vice direttore Marco Magri impersonato da Sylvester Stallone. Un sim- bolo dì entusiasmo e di vitalità, anche se - Corrlipondenzft dall'Italia: visto da parte opposta - viene spesso in- Piero Abrole (Torino), Gian Luca Bac- chi Modena (Parma), Gianfranco Ber- *i,_ j-, redattore capo RTK^t terpretato come deteriore rinascita di un teli (Breicla), Maurizio Bevilacqua (V*- impeto di rivincita e dì forza. Ma tant'è: rona), Torii Campanale (Bari), Silvano *Kftì§) L^ya^,, Rombo è oggi un personaggio del nostro Chiesa (Genova), Onofrio Colobella (Ferrara), Mario Colelli (Brindi*!), Anto- Eugenio Zigliotto tempo, della nuova coscienza non lamen- nio Colomba (Roma), Nedo Coppini tosa americana. E allora come non chie- (Prato), Anna Maria Chiarello (Napoli), Franco Cucca (Nuora), Riccardo Rossi LA REDAZIONE: dere al nostro illustratore Cremonini l'inter- Ferrini (Firenze), Sergio Gtodara (Anco- pretdzione tutta speciale del cartellone fa- na), Ezio Grandi (Bergamo), Nuccio inviato speciale: Leopoldo Canetoli Marino (Slracusa), Gianfranco Mavaro moso? Ed ecco così l'Enzo Ferrari che non (Palermo), Lazzareno Mini (Bollano), redattori Bologna: Chiara Luciani rinuncia, al traguardo del nuovo com- Carlo Motandini (Udine), Gabriele Mutti (Sanremo), Gino Papale (Coperta), A Alberto Sabbatini pleanno, a tutta la sua carica di rivincita lessandro Patrizi (Livorno), Pasquale Pe- Franco Fiorucci per uscire dal tunnel del suo Vietnam tutto trilli (Roma), Ilario Piano (Aiti), Giorgio Guido Rancati Rossetto (Torino), Leonardo Todisco Paolo Conti particolare, che è stato negli ultimi sei anni Grande (Arano), Jader Zaffali (Ce*e- i! digiuno iridato in F. 1. Rambo-Ferrari è un na). redattori Milano: Alberto Gimmelli augurio che ai ferraristi non dispiacerà, spe- Giulio Mangano cie da quando il Grande Vecchio ha var- • servizio grafico: Sandra Sgargi cato i confini americani, prima accettando Dan Alexandrescu (Francia), Pino Asa- il cappellone dello sponsor cowboy, e ora ro (Canada-USA), Augusto C Bonzi (Argentina), Vonni Bronco (Canada), preparando le sue forze all'avventura nei John Corey (Australia), Danny Cools Campionati USA da corsa. La coincidenza, (Belgio), Altredo Filippone (Belgio), Le- wis Fronck (USA), Groharn Gould (Gran collaboratori redazionali assolutamente non voluta, è dell'altro Bretagna), Stralis Hatzipanagiotou Rombo, il... signor Rombo, ideato da Forat- (Grecia), Chiel Van Der Hevden (Olan- tini per una nuova campagna Fiat sulla si- da), Michael F Hollander (USA), Michel F.1 e «polìtica" sportiva: Bonaventura Franco Hugues (Francia), Ernie Huppert (Au- curezza stradale che prende il via proprio stria), Tom Hyan (Cecoslovacchia), Velocità e rallies: Marco Ragazzoni in questi giorni. Un Rombo-Rombo dunque, Jacques Jaubert (Francia), Gerhard Darlo Converso Kuntschik (Austria), Marguus H. Kuuse Fernando Petronìlho e qui l'idea dell'umorista è di farne un pro- (URSS, Estonia), Mike Lowrence (Gran tagonista dell'indisciplina nazionale sulla Bretagna), Michel Lizin (Belgio), Ale- ksandar MaUsirnovic (Jugoslavia), Aki- Varia attualità: Marco Guidetti strada, ma pur sempre con la carica di sim- ro Mose (Giappone), Laurent Mis- Sandra Pizzigati patia che questi soggetti debbono espri- sbauer (Svizzera), M Angeles Pujol So- Aldo Seregni mere per far presa. Per noi Rambo-Ferrari e ma (Spagna), Marcus Pye (Gran Bre- tagna), Andre Queiroz (Brasile), Joe Tecnica, Industria, prove: Paolo D'Alessio Rombo-Rombo ... pari sono. Da pagina 7 vi Saward (Gran Bretagna), Gianni Vescovi (Svinerà), Thomas Volgi spieghiamo perché. (Germania Ovest), Keiko Yamauchi Disegnatori d'attualità: Giorgio Serra (Giappone). di tecnica: Sergio Baratto Paolo D'Alessio • Caro ROMBO pag. 4-5 Servizio fotografico: Taccuino del direttore pag. 6 Associated Press , Attuatolo, Bishop. Condor Camera, Coppini F.L De Col- I due Rombo di ROMBO pag. 7-13 bert. Ferrari, Guidetti Foloagenzia, Pa- per Colour. Photo 4. Ragazzoni, Rem- WWF contro le corse pag. 14 path. J.R. Sainz, Vescovi. collaborano alle rubriche WEEK-END • Aviazione e spazio: Marco Tavasani ultimo minuto 1. Scandinaro. Pareggio col rally svedese pag. 15-23 Motociclismo: Bruno De Prato F.1 prove generali a Rio pag. 24-27 Interviste parallele Minardi pag. 28-29 • - Motonautica: Bruno Boglioni Endurance sotto pressione pag. 30 Staff aggiunto di redazione Carlo Nicolini L'Italia dei furti d'auto 67-68 Coordinamento e P.R.: pag. Marina Sacchetti Modellismo e aeroleggeri: Paolo Dapporto Novità di produzione pag. 69-71 Traduzioni: Erminio Barili Medicina sportiva: prof. Enzo Pretolani Una nuova sport pag. 72-73 Comunicazioni computer: ultimo minuto 2. Marco Minghetli, Rossella Garofalo Video e hi-fi car: Stefano Belli Archivio e servizi: Rallies di Carnevale e in URSS pag. 74-75 Paolo Pelati altre gare anche su ghiaccio pag. 76-77 Segretaria Direzione: Nuova Dallara F.3 senz'ali pag 78-79 Pino Vecchi Moto: Roberts sfida Ago pag. 80-83 Kart calendario e attualità pag. 90-91 ROMBO - Castrazione Tribunale di Milano n. 184/81 del 16-5-81 M1XER EDIS Edizioni Sportive s.r.l. [fjrfj] ELIteams di Marco Tavasani pag. 32-38 20122 MILANO - Corso Italia, 15 - telefono (02) 8531 MJV La «sogliola» a sdraio ha radici lon- tane... pag 39-57 Concessionaria esclusiva -^.mlj;J^..-,ri<>lt_fc-, mento annuale postale: L 72 000; edicola L. 90 000 + Dai monti al «Monte» pag 58-59 per la pubblicità pUIHiClliLSirSpa Estero: via terramare L. 105.000; via aerea; Europa e Va in «Arizona» l'enduro Gilera di Paolo Conti pag. 60-63 20,49 Milano - via Emonie Fiiiberto, 4 - Te,. (02, 36871 S^^^oaZrSaS.OO^ Silvia rimembra ancora pag. 64-65 * Diffusione: RIZZOLI EDITORE - va A. Rizzali, 2 - 20132 gamenfi: vaglia postale o assegno bancario da spedi- Andiamo al cinema pag. 66 MILANO - Tei (02) 2588 » Stampa: SEREGNI s.p.a. In- re a ROMBO - 40055 Castenaso (Bologna), dustria Grafica - via Puecher, 2 - Paderno Dugnano (Mi- lano) - tei (02) 910.061 - telex 335879 SAGE I » Com- II prezzo di ROMBO all'estero: Australia Doli. Aus. 4,50: posizione: PBOGET - via N, Battagla, 12 - 20127 MILA- Austria Se. 60; Belgio BFr. 81; Canada Doli. Con. 3,80; Le rubriche NO - tei. (02) 28.41.272 - 28.71.268 - 28.53,855 - Danimarca Dkr. 29; Germania DM. 7,50: Grecia Or. 350; Italia che corre pag. 86-87 28,20.941 « Fotoliti: NEWSELE s.r.l. via Imperia 25 - Inghilterra Lgs, 1,90; Lussemburgo Lfr. 80; Malta Cm. 45; Grazie sponsor 88-89 20142 MILANO - tei, (02) 84,65.046-7-8 telex 334279 Olanda Hfl 8; Principato di Monaco Fr 20; Spagna Pts. pag. NEWSEL. ' 340: Sud Africa R. 5,95; Svizzera SFr. 5,50: Canton Ticino Tutte le classifiche insieme pag 92 Una oopla L. 1.900 (arretrati II doppio) » Abbona- SFr. 4,70: USA Doli. 3. ROMBObazaar e Lunario pag. 94-95 ULTIMO MINUTO PEUGEOT pareggia il conto con LANCIA ...dopo cheAlen non riesce a raggiungere il leader Kankkunen

bianco

KARLSTAD - Nero in volto come non mai. venerdì 14 febbraio Jean Todt sembrava ancora più piccolo del solito. La giornata stava spen- dendo i suoi ultimi spiccioli di vita e la squadra alla quale ormai da tempo ha legato il suo cuore gli a- veva regalato un pessimo San Va- ientino. A renderlo di pessimo u- more non era stato tanto il ritiro di Timo Salonen in se stesso quanto i motivo, in forte odore di negligen- za. Irreprensibile per mesi, la Peu- geot Talbot Sport era appena uscita da un Montecarlo in cui qualche volta aveva dato l'impressione di pasticciare parecchio e che la cosa si ripetesse proprio non gli andava giù, A fargli ritrovare la sicurezza di sempre ci ha pensato, il giorno se- guente, il simultaneo stop forzato di Toivonen e Blomqvist, quello che ha dato la prima vittoria continen- tale a Juha Kankkunen. E che ha ucciso il rally. Cosi la Peugeot ha ritrovato in Svezia quella strada del- la vittoria che aveva smarrito lo scorso fine agosto in Finlandia. Lo ha fatto alla fine di un rally che non ha premiato nessuno dei suoi più generosi protagonisti, tutti fuori troppo presto col motore rotto co- me è poi una regola da questi parti dove si viaggia costantemente con medie folli. Dopo aver tremalo per il guaio che ha appiedato Salonen, l'assistenza Peugeot ha moltipllcato le sue cure per la Turbo 16 di Kankkunen, che ha così regalato a Todt quella vittoria che mancava ormai da troppo tempo alla Casa campione del mondo fotocolor PHOTO 4 LEONE BIANCO ,A raccogliere i punti svedesi è toc- cato allora a quelli che per tutta la prima tappa le lotte di testa le han- Di Salqnen, Toivonen e Blomqvist no viste da dietro. Da Kankkunen, non è rimasta traccia nella classifica lui pure all'esordio nello Swedish finale, eppure sono stati proprio lo- Rally ed autore di una gara comun- ro tre a far vedere le cose più belle. que molto positiva, ad Alen per il Salonen ha tirato fuori le unghie quale la serie nera pare non fermar- come non gli capita molto spesso e si più ed al quale neppure un pò di finché c'è stato ha messo tutti in ri- «guerra psicologica» verso il suo ga con indiscutibile autorità e Toi- giovane connazionale è bastata per vonen, al suo debutto svedese, non rimettere in discussione il risultato. gli è mica stato da meno. Le sue Ed a Grundel che ha portato il pri- sono state 12 prove speciali senza mo risultato importante alla Ford. una sbavatura che fosse una, copia Un risultato lo ha garantito anche conforme delle 36 di Montecarlo ri- Andruet agli uomini della Citroen pagate dal primo ritiro iridato dopo che fin quasi alla fine hanno spera- cinque arrivi - con in mezzo due to di avere almeno due macchine vittorie - filati. Blomqvist, infine, è su due al traguardo. Il suo sesto po- stato il solito Blomqvist, impareg- sto, con tempi lontano assai anche giabile re dei ghiacci e delle nevi. dai migliori Gruppi A, non varrà Tanto bravo da rendere estrema- moltissimo ma serve almeno a con- mente imbarazzante il giudizio sul- solare Guy Verrier infilatosi in un la debuttante Ford RS 200 che nel- programma che non sembra possa le sue mani (ed a casa sua) ha mo- avere grandi sbocchi. strato di potersela già giocare da pa- John Davemport, l'altro deluso del ri con le Peugeot 205 Turbo 16 e le primo spicchio di stagione, può in- S4 che restano, in vece farlo con l'unico tempo fatto quest'ordine pur se le differenze di da Eklund, abbastanza vicino ai pi- rendimento fra loro sono minime, loti di testa. le due macchine top del momento. Guido Rancati // ritiro di Toivonen [MENTO Duello Lancia/Peugeot sin dal via Una valvola «scarica» Henry DELTA in prima base KARLSTAD - Ai meccanici Lancia l'allerta è arrivata via radio pochi minuti dopo le 8 di sabato 15. La seconda tappa del Rally di Svezia si era messa in moto da poco più di un' ora e dalla macchina di Henri Toivonen era arrivato un appello allarmante: il finlandese avvertiva LA CRONACA son, unico pilota dell'Austin che ha che appena dentro la prima prova della giornata aveva avuto un perso prestissimo Eklund, ha una brusco calo di potenza. PRIMA TAPPA cascata di problemi a rallentarlo. Un'attesa con le orecchie ben dritte per cercare di cogliere al volo un Lo svedese della Ford, alle prese rumore che aiutasse a capire e di lì a qualche istante, prima ancora di KARLSTAD - Sembra incredibile com'è con una lunghissima sosta sapere che in 14 km Kankkunen aveva guadagnato 44" sulla Delta eppure anche i freddi svedesi riesco- all'assistenza che in un rally medi- S4 di testa, all'assistenza si è cominciata a sentire la voce del 4 cilindri. no a scaldarsi alla partenza del loro terraneo lo avrebbe ricacciato in Una voce abbastanza normale, senza nessun suono metallico, si pote- rally. Naturalmente il tifo è tutto fondo alla classifica, non riesce però va sperare in un guasto banale. Il primo controllo diceva che nel terzo per Stig Blpmqvist, salutato con co- ad approfittare dello stop del finlan- cilindro c'era della benzina: poteva essere colpa dell'iniettore oppure ri calcistici quando sotto un ciclo dese della Peugeot per portarsi ad un problema elettrico. Invece no. nel cilindro non c'era compressio- grigio scende dalla pedana. un soffio della vetta. ne... E malgrado lo scatenato Salonen A guadagnarci è l'incertezza della A quel punto è stato chiaro che la gara del «finlandese piccolo» era dia scoppole a tutti, i primi risultati gara con Toivonen e Kankkunen. finita. 11 tempo di ringraziare i meccanici con un abbraccio e Toivo- fanno aumentare l'entusiasmo in- rispettivamente primo e secondo se- nen prendeva la strada dell'albergo. I tecnici intanto smontavano la torno al grande Stig che per un pez- parati ora da 14" che comunque testa soprattutto per accertarsi che la stessa cosa non potesse succedere zo va avanti in lotta serratissima fanno abbstanza in fretta a crescere sull'altra macchina, quella di Alen, e scoprivano che incredibilmente con Toivonen e Kankkunen per il con il lancista che vince quattro del- si era rotto lo stelo di una valvola di scarico, proprio all'altezza dei secondo posto. Questo mentre Alen le cinque prove che restano prima semiconi. ha da imprecare con un motore che del fine tappa: un «lungo» nell'uni- non rende come dovrebbe e Wil- ca prova non velocissima («è una speciale che non ha niente a che ve- dere con questa rally, questa sem- bra normale» commenta Cresto) gli impedisce di fare Feti plain e Blom- qvist offre alla Ford il primo succes- so parziale in una gara iridata. Alla base, in serata, rientrano 87 dei 107 partiti con questa classifica: I. Toivonen (Lancia Delta S4) in 1.53'19": 2. Kankkunen ( Peugeot 205 Turbo 16) a l'4"; 3. Blomqvist (Ford 200 RS) a 2'44; 4. Alen ( Lancia Delta S4) a 2'52"; 5. Grun- del (Ford RS 200) a 4'45"; 6. Wil- son ( 6R4) a 6'12"; 7. Ericsson (Audi 90 Quattro) a 9'8": 8. Carlsson (Mazda Familia) a 9'37"; 9. Andruet (Citroen BX 4TC) a 9'41"; 10. Petterson (Audi Coupé Quattro) a 10'2".

SECONDA TAPPA ALEN era carico... «Noi abbiamo solo un problema: quel piccolo uomo di Toivonen che è davanti...». Così alla partenza del- la seconda tappa un sempre allegro Juha Piironen fa capire che aria tira nella Peugeot con il numero quat- tro sulle portiere. Un problema che Blomqvisì ha rotto il motore della sua Ford all'Inizio della seconda tappa, quando era terzo dietro a si risolve in fretta, giusto il tempo Toivonen e Kankkunen che vada in archivio la prima spe- ciale della giornata dalla quale la Delta S4 esce ferita a morte. HANNO DETTO (a caldo) ALL'ARRIVO Senza più Toivonen davanti e sen- za più Blomqvist dietro, anche lui competitiva su ogni terreno, così invece saremo fermo di primissimo mattino, la Juha Kankkunen: -Quando mi hanno detto che Toivo- giornata si mette subito benissimo nen era fermo ho pensato che avevo davanti penalizzati sull'asfalto. Per ora io e Stig abbiamo una grande occasione, anche se la strada da- dimostrato il valore della RS 200 sulla neve, sulla per Kankkunen che si ritrova da- vanti era ancora tanta. Però da quel momento terra vedremo...». vanti a tutti con Alen a 2'30", Wil- fino all'arrivo ho cercato di pensare ad altro, so- Michael Ericsson: «Mi pare che iscrivendomi nel mondia- son a 5'40" e Grundel a 6'13". Po- prattutto di concentrarmi per non fare errori». le l'Audi dbbia fatto un buon affare, o no?». co più avanti sparisce anche Wilson Markku Alen: «Peccato che la mia Delta 54 per quasi e la grande incertezza del giorno due giorni non sia voluta andar bene per tanti Jacques Panciatici: «Qui o a Montecarlo non fa diffe- prima diventa un ricordo. Di li a piccoli problemi. Sono cose che capitano in una renza: vincere è bello ovunque. Piuttosto mi di- sera, con Alen sempre alle prese macchina nuova ma fa rabbia non poter vince- spiace che l'Alfa non intenda proseguire con un con un motore che non sembra ge- re. Vuoi dire che mi rifarò in Portogallo, sicuro!*. programma mondiale, sarebbe stato bellissimo! Cosi invece sarò solo in Corsica con una GTV/6 nerosissimo, un'ora e mezza di pro- Kalle Grundel: .Non capisco perché siate tutti sorpresi: ma il mio sogno è quello di andare anche in Fin- ve speciali non cambiano proprio noi sapevamo che la macchina sarebbe andata landia». bene. Con un po' più di potenza sarebbe già

ROMBO 19 _ L'impegno dì niente. Neppure in termini di di- Salonen segue le... istruzioni! stacchi fra i due di testa che al rest- halt notturno sono praticamente MICHELIN immutati: Kankkunen ora ha 2'28" su Alen e 6'53" su Grundel. KARLSTAD - Con Peugeot, Au- Di diverso, almeno apparentemen- Il fuoco di TIMO stin. Citroen, Audi e Mazda da te, c'è il morale di Alen che dopo le gommare, alla Michelin hanno la- quattro ore e mezza di riposo si di- MALUNG - In caso di incendio nel vano motore, le istruzioni che vorato duro per preparare la trasfer- chiara più carico che mai. «Per due Jean Todt ha dato ai suoi piloti dopo i recenti falò sono molto precise: ta svedese. Tre i tipi di pneumatici giorni mio motore non bene ma a- devono tenere un ritmo sostenuto il tempo necessario a slacciarsi le portati in Scandinavia da Clermont desso fantastic. Era un piccolo pro- cinture e poi frenare di colpo ed uscire il più velocemente possibile Ferrand (con un certo anticipo in blema al compressore solo che pri- dall'abitacolo. In tutto, la durata dell'operazione non deve superare i 3'. modo da lasciare il tempo allo spe- ma di scoprirlo tutto cambiato in Timo Salonen le ha seguite nel modo più scrupoloso possibile il pome- cialista Ronny Carlsson di chiodar- nostra macchina. Adesso io provare riggio di venerdì 14 nel punto più a nord della Svezia toccato dal rally. li) per cercare il quarto successo a prendere Kankkunen, forse il ral- Entrato da leader (con 57" su Toivonen dopo neppure un'ora e un consecutivo sulle strade della Sve- ly non ancora finito». quarto di prove) nei quasi 47 km della speciale di Gardas, la più lunga zia. Il più atteso è il nuovo B2 con- Ma stabijire fino a che punto creda della prima tappa, il finlandese dopo una ventina di km ha visto dagli cepito esclusivamente per essere im- davvero in quello che dice è diffici- specchietti che il dietro della sua 205 Turbo 16 stava andando a fuoco e piegato nelle prove particolarmente le. Nella sua ( possibile) trappola non ha perso tempo per gettarsi fuori insieme a Seppo Harjanne. Il lunghe con un fondo molto ghiac- non cade però Kankkunen e le sette sistema antincendio di bordo ha funzionato, la macchina questa volta si ciato sul quale non sia caduta neve prove che mancano alla fine vanno è salvata ed i due qualche minuto dopo hanno anche potuto rimetterla fresca. Oltre a queste gomme la Mi- avanti con lo stesso ritmo del gior- in moto per qualche istante, prima che il motore ormai senza olio chelin ha poi messo a disposizione no prima. Ovviamente senza che dicesse basta definitivamente. Ma questo non è bastato a consolare il le solite C4 da 9/58340 per le Gr. A davanti cambi qualcosa. Campione del Mondo. «Questo ritiro spiegherà più tardi - non ci voleva più piccole e C6 da 10/66-15 per le g.r. proprio: ero partito caricai i ssimo, deciso a stare davanti a lutti anche a Gr. B e le Audi Gr. A con un'unica costo di rischiare di uscire di strada ed invece mi ero accano che per chiodatura. ^ UNO. Appoggiata dalla Fiat svede- vincere non dovevo neppure esagerare. A Montecarlo non avevo feeling e se c'era anche una Uno turbo affidata la macchina è andala benissimo, qui ne avevo moltissimo e la macchina a Cemoni Ohlsson. A fermarla è sfata sì è rotta, accidenti!». la rottura di una sospensione a 6 pro- Sapere poi che tutto è stato provocato da un errore nel montaggio del Comincia male ve della fine filtro dell'olio (troppo o troppo poco stretto) non ha aggiustato le cose... per WILSON

KARLSTAD - Ha rischiato (gros- so) di non riuscire neppure a pren- dere il via Malcom Wilson. Il 6 ci- lindri della sua Metro 6R4 infatti ha iniziato a girare in modo sinistro nel tragitto fra il garage dove era stata appena verificata e quello del- l'Austin e quando l'inglese ha tolto il contatto la frittata era ormai fat- ta: la cinghia della distribuzione a- veva «scalettato» danneggiando valvole ed albero a cammes. Prima di ordinare ai meccanici di sostituire la testata, John Daven- port ha cercato di ottenere il per- messo di cambiare tutto il motore, operazione che sarebbe stata più semplice da effettuare sulla Metro. Gli altri direttori sportivi si sono detti immediatamente d'accordo ma i Commissari Sportivi non ne hanno voluto sapere e per gli uomi- ni del team britannico è cominciata una serata di duro lavoro... Salonen stavolta aveva il «feeling', ma lo ha tradito la 205 Il muro Quello d'importante che è successo del pianto ps I: Alen ha problemi di motore, Salonen è il primo ps 9: Toivonen perde qudlche secondo per un «dritto- leader - ps 10: Alen rompe l'alternatore e resta senza luci KARLSTAD - Sabato mattina, ps 2. Eklund (7.) rompe il motore e abbandona. Fermo ps 11: Wilson fa un «dritto- e Carlsson rompe il cdmbio rientrato deluso in albergo appena definitivamente dnche Danielsson (15. con una perdendo sul minuto mezz'ora dopo aver abbandonato. ) uscito di strada ps 12: Blomqvist (3.) si fermq col motore andato, Toivo- Henri Toivonen si è messo nella ps 3 Wilson rompe il cambio, Blomqvist tocca legger- nen (1.) abbandona subito dopo la prova per la hall del Sara Winn Hotel in pazien- mente dietro rottura di una valvola e Kankkunen va in testa te attesa dell 'ascensore e lì è stato ps 4: Wilson sostituisce il cdmbio ed entra in prova con ps 13: Grundel esce di strada e perde 2', Alen fa due testd-coda. Gara finita per Carole Vergnaud raggiunto da e Bru- 9' di ritardo (che per la classifica si riducono a no Berglund ai quali era toccato lo 90"), Grundel fora, Blomavist rompe un semiasse che rompe il cdmbio della sua Visa ps M: Wilson (3.) rompe la guarnizione della testa e si stesso destino. Mentre stavano rac- ps 5 Pettersson fa un «dritto» e perde sui 50" ritira; Carlsson (6. assoluto e 2. in Gr. A) è fermato contandosi le rispettive disavventu- ps 6 Kankkunen ha problemi col turbo da problemi elettrici re, è arrivato un mattiniero Timo ps 7: Salonen (1.) abbandona col motore rotto, Blom- ps 17: Ad Alen, prima delld prova, cambiano una valvo- Salonen già in partenza per la Fin- qvist perde 13' prima della prova per sostituire la la del cassoncino di alimentazione landia. II campione del mondo li ha pompa dell'acqua e quindi è penalizzato di ps 18:Stromberg (9.) capota e abbandona 2'10", Wilson perde sul mezzo minuto per una ps 21: Altro lavoro sulla macchina di Alen alla quale vie- guardati sorpreso per poi uscirsene toccatina. Toivonen malgrado un testa-coda ne cambiato il compressore prima della speciale con un «beh, visto che .siamo tutti I passa in testa ps 25: Wambergue (9.) si ferma con un pistone rotto qui possiamo iniziare un altro rally, \ bar naturalmente». ps 8 Wambergue ha problemi di alternatore. ps 28:Soren Nilsson esce con l'Audi 90 e perde 10' Una Questione Quante macchine nuove in Svezia! di... sson Nuovo differenziale KARLSTAD - Ricco di possibili protagonisti da far paura, il Gruppo A ha finito con il mantenere solo in piccola parte le promesse della vigilia. Fuori per le LANCIA troppo presto i vari Sebastian Lindholm, Erik Johansson, Bror Danielsson e con loro diversi altri «...sson» abitualmente protagonisti da queste parti, a KARLSTAD - In Svezia tante Blomqvist (telaio n. 14) e per Ralle giocarselo sono rimasti i due superassistiti macchine di primo piano tutte non Grundel (15), entrambe nella ver- dell'Audi. Mikael Eriksson con una 90 Quattro e Gunnar Pettersson con si vedevano da anni: interesse da sione da terra pur se con molle me- una Coupé Quattro, Ingvar Carlsson con la Mazda Familia. Soren Nilsson vendere, allora, fin dalle verifiche no dure. A muoverle 420 CV con con un'altra Audi 90 Quattro subito davanti alle varie Subaru (rappresen- tecniche pre-gara con la RS 200 ov- una pressione del turbo di 1.4 bar. tate nell'alta classifica finale da Roger Ericsson, quarto di gruppo) oltre che viamente a polarizzare la curiosità, 37/63 la ripartizione della trazione alla Golf GTT di Kenneth Ericsson. non fosse altro che per il fatto di che è quelle tradizionale per le Sparito anche Carlsson, fermato da problemi elettrici dopo esser già stato segnare il rientro della Ford nel giro Ford. rallentato da guai al cambio, contro l'accoppiata di piloti Audi non c'è mondiale... PEUGEOT. Macchina nuova per stato niente da fare per nessuno. Più difficile invece per Kenneth Ericsson FORD. Da Boreham hanno man- portare le due ruote motrici della sua al non del tutto preven- dato due RS 200 nuove per Stig Fernando Petronilha f^T tivabile terzo posto finale. Un terzo posto che vale oro: i 9 punti svedesi aggiunti ai 10 monegaschi lo lanciano in testa alla classifica iridata provvi- soria. Panciatici nuovo centro

Secondo centro consecutivo in Gruppo N per Jacques Panciatici. puntua- lissimo a bissare in Svezia il successo di Montecarlo e ad offrire all'Alfa Romeo un altra occasione di esaltare le doti corsaiole della 33 4x4. Per il non più giovanissimo marsigliese le cose in Scandinavia si sono messe subito bene: secondo di gruppo (su 30 partiti) ad un solo secondo dal locale Norsted dopo la prima prova speciale, ha preso il comando in quella successiva per non mollarlo più. E cinque speciali più in là, quando la Saab del suo avversario più diretto - che lo seguiva a 25" - ha cominciato a perdere colpi si è trovato a spadro- neggiare oltre 3' davanti all'Audi 80 Quattro norvegese Aamodt. Lo ha fatto con notevole maestria, attento a non strafare ma altrettanto attento Andruet aveva una Citroen nuova di zecca, con 30 CV in più, ma ad aumentare il proprio vantaggio alla fine di dimensioni quasi galattiche. non è riuscito ad arrivare alla fine della gara suo corpo ormai senza vita sono Niente MAZDA stati i suoi colleghi, saliti nella sua Un RE rombante! camera dopo averlo inutilmente at- teso per la prima colazione. in Portogallo KARLSTAD - Appassionatissimo di macchine e di guida veloce a KARLSTAND - La delusione della dispetto dei severi limiti di velocità svedesi. Re Cari Gustav non è Svezia sommata a quella del Mon- mancato all'appuntamento con rally di Svezia. Spettatore attentissi- KREINER tecarlo ha messo in grossa crisi il mo, il monarca ha anche voluto fare da apripista su un paio di prove Team Mazda Europa di Achim della seconda tappa facendo salire sulla Qpel messagli a disposizione by night Warmbold. «Non capisco spiegava dagli organizzatori un elegantissimo Marne Hertz. (E pare che. quando il tedesco - cosa non vada nella il navigatore abituale di Hannu Mikkola ha sbagliato'strada sua mae- KARLSTAD - Praticamente onni- macchina che seguila ad avere di- stà si sia girato verso di lui chiedendogli dove volesse portarlo...). presente in Svezia Reinhard Krei- versi problemi. Abbiamo anche pro- In serata, poi, si è fatto accompagnare alla soglia dèi parco chiuso di ner. Al suo secondo rally vissuto sul valo a ridurre la potenza di una ven- Karlstad per complimentarsi col leader Kankkunen e fare gli auguri di campo, il nuovo responsabile del tina di cara/li per attesta gara ma il buon compleanno a Markku Alen. oltre che per .'guardare da vicino reparto corse Audi ha voluto segui- risultato non è cambialo e sì che sul- l'abitacolo della Delta S4. re molto da vicino non tanto la ga- la carta dovremmo sbaragliare il ra dei «superassistiti» Ericsson e campo in Gruppo A». Pettersson quanto il modo di lavo- Così è maturata la decisione di di- Toivonen, quest'ultimo utilizzato rare delle altre squadre di punta. sertare l'appuntamento portoghese: Ricognitori anche dall'Austin per la quale de- Ma dove ha sconvolto tutto l'am- di Mazda nei rallies mondiali se ne biente è stato nei bar e nelle discote- butterà prestissimo nell'Open ingle- che del Varmland che lo hanno vi- riparlerà solo quando i test di resi- se. stenza daranno qualche responso da ghiaccio sto impegnatissimo ad allacciare soddisfacente. nuovi rapporti con un dinamismo KARLSTAD - Non sono fonda- che non aveva neppure il suo pre- • TODT. Allo vigilia del Rally di Sve- mentali come a Montecarlo ma an- Lutto in decessore (e play-boy) Roland zia, martedì 11 febbraio, il quotidiano che in Svezia i ricognitori sono im- Gumpert! del Partito Comunista Francese, «l'Hu- portanti. Sulle strade scandinave gli casa Citroen manìte'», ha pubblicato una lunga in- «ouvreurs», più che per correggere 4 COLI. Recupero in extremis dello tervisto col direttore di Peugeot-Talbot le note ai piloti per i quali lavorano, KARLSTAD - Tristissima vigilia sponsor Colf per Henri Toivonen e Ser- Sport, Jean Todt, che rivela come do- servono a dare le ultime indicazioni svedese per la squadra Citroen che gio Creste. Il successo di Montecarlo, po la sconfitta di Montecarlo abbia vis- sulla consistenza del ghiaccio per la ha perso, stroncato da una crisi car- ultima gara prevista nel contratto fra il suto momenti di angoscia chiedendosi scelta del tipo di chiodatura da a- diaca, uno dei propri meccanici. pilota e la marca di sigarette nord-eu- cosa fare per far tornare alla vittoria la dottare. Questa volta la Peugeot ha .Jean Claude Poupard. ventisette ropea ha convinto i responsabili finlan- 205 Turbo 16, l'auto che, conquistan- usufruito di Erkki Pitkanen e Leif anni ed un passato da rallista dilet- desi a rilanciare l'offerta della Marlboro do il titolo iridato, ha supportato soli- Asterhag mentre la Lancia si è affi- tante, è deceduto nella nottata fra garantendosi la fedeltà del loro pilota- damente i risultati commerciali 85. data a Peniti Airikkala ed Harry martedì e mercoledì ed a scoprire il simbolo.

ROMBO 21 TECNICA Roba Sfltaoea. (Jiiaia 1Q3V ij plesetvta nen invece quella (206) usata dal suo compagno di squadra a Monte- da chiodi! carlo. Per entrambe le 205 Turbo 16 il motore è nella versione abitua- KARLS1AD - In Scandinavia ee 36. RALLY DI SVEZIA le da 450 CV e la ripartizione della ne _ sono ancora parecchi: sono gli trazione è 33/67. Novità invece a artigiani-gommisti che per anni • DATA: 14-16 febbraio 1986 - 2. prova del Campionato mondiale marche e piloti rallies 4 ORGANIZZAZIONE: International Swedìsh Rally. Box 594, S-651 09 Karlstad. livello delle sospensioni con una ca- hanno fornito a tutti i pneumatici Svezia 4 PERCORSO: due tappe per un totale di 1070,68 km con 30 ps (588 km) + nalizzazione per portare aria calda (ricoperti) indispensabili per vincere CONDIZIONI CLIMAT1CHE: cielo coperto nel corso della prima tappa, variabili con agli ammortizzatori: di questa mo- '' rally svedese. Con 1 impegno tec- precipitazioni nevose solo nella seconda 4 ' LEADER SUCCESSIVI: da ps 1 a ps 6 Salonen. da ps 7 a ps 12 Toivonen; da ps 13 a ps 30 Kankkunen * MEDIA DEL difica i tecnici francesi non hanno "ol°81?0 crescente di colossi come VINCITORE: 108,308 kmh • L'ALBO D'ORO: 1985 Vatanen-Harryman (Peugoet 205 comunque9 Michelm e Pirelh. il loro mercato Turbo 16), 1984 Blomqvist-Cederberg (), 1983 Mikkola-Hertz (Audi Quat- LANCIA. Come annunciato le due Presso le Case si è via via ridotto tro) 1982 Blomqvist-Cederberg (Audi Quattro), 1981 Mikkola-Hertz (Aud Quattro), Delta S4 hanno un differenziale pò- ™ restano ancora insostituibili per eco • IL PROSSIMO APPUNTAMENTO: Rally del Portogallo, 4-9 marzo steriore ZF anziché il solito He- effettuare la chiodatura dei pneu- CLASSIFICA FINALE (107 partiti, 62 arrivati) wland e l'assetto studiato per le ma'lcL E un operazione che fatta 1. Kankkunen-Piironen Peugeot 205 T 16 B SF 5.09'19 strade svedesi con molle ed ammor- da loro assume i contorni del rito. I lizzatoli più morbidi del solito. La ton vengono fatti manualmente u- 2. Alen-Kivìmaki Lancia Delta S4 B SF a -1 '54" ripartizione della trazione è 30/70. no ,Per uno con precisione millesi- 3. Grundel-Melander Ford RS 200 B S a ó'1ó" AUSTIN. Per Malcom Wilson la male e eo".la ?,tessa eura vfene Pre' stessa Metro 6R4 usata al RAC ed Parata e distribuita la mistura di 4. M. Ericsson-Hardy Audi 90 Quattro A S a 15'20" una macchina nuova (con i colori collante. 5. Pettersson-Pettersson Audi C. Quattro A S a 15'38" ) per Per Eklund. Di nuovo " risultato e ovviamente di pnmissi- solo uno sterzo più diretto per ri- ma qualità ed i pnmi a riconoscerlo 6. Andruet-Peuvergne Citroen BX 4 TC B F a 23'46" durre il movimento delle braccia sono proprio i tecnici delle due Ca- 7. K, Eriksson-Dieckmann VW Golf Gli A S/D a 25'11" damento supplementare nell'abita- del via - spiegava Franco della Pi- 8. R. Ericsson-Rosendhal Subaru RX T. A S a 28'42" colo. 45/55 la ripartizione della tra- relh - abbiamo voluto provare a 9, Johansson-OIsson Opel Kadett GTE A S a 32'03" zjone strappare un chiodo dalla sua sede. CITROEN. Una trentina di cavalli Ebbene, per riuscirci abbiamo dovu- lO.Nilsson-Gustavsson Audi 90 Quattro A S a 33'32" in più (che adesso sono 380) sulle lo l's<*re '« sgòrbiatrìce per scavare ALTRI CLASSIFICATI: 22. Panciatici-Tilber» (Alfa Romeo 33 4x4), BX 4TC di Aldruet e Wambergue. la gomma intorno e quando poi lo 1. Gr. N, a 1.14'41" il primo con una macchina nuova abbiamo tirato con una pinza ab- ed il secondo con la stessa usata a Diamo strappalo tutta la gomma fi- I VINCITORI DELLE SPECIALI ' PRINCIPALI RITIRI Montecarlo. "» alle tele!». 1 23456 cni quando percne Kankkunen 9885-1 Eklund . ps 2 mo ore Aien 86547 1 Salonen ps / mo ore Salonen 6 - - - Toivonen ps 12 mo ore Tarda la 205 «evoluzione 3» Toivonen 53-12- Blomqvist ps 12 mo ore Grundel 488114 Wilson ps 14 mo ore parlato molto delle macchine che l'anno prossimo animeranno il mondia- Blomqvist 1 5 3 2 - Carlsson ps 14 prob. elettr. le. Visto che nell'87 non sarà più possibile omologare le Gruppo B «evolu- Wilson - - 4 1 15 Wambergue ps 25 motore zione venti per cento» tutte le case sono intenzionate a farlo il più tardi o possibile, verso la fine dell'anno. Così la Peugeot non farà debuttare come 0 si pensava la terza evoluzione della 205 Turbo 16 in Corsica ma lo farà o o -p i molto più avanti. B f n = 1 i f § o » La nuova macchina francese avrà oltre alle annunciate modifiche al siste- Classifica a>oa>.-oa-§"c-'o0 °r tu Mondiale §^t,2g§|S"'g>g'|e^.|. ma di iniezione parecchie innovazioni sul piano aerodinamico per essere in Marche '86 S^(£So

Ford RS 200 Grundel 1144 Ln™^,,?,0,,51,, 1^11^ Rlnmm/kt 1178 liopuaiu u un yn uu- ^esigila qualità \jm biomqvist 11/a mandava perché avesse Citroen BX 4TC Andruet 1211 disertato il Rally di Sve- Wambergue 1228 zia...

22 ROMBO 14 NOSTRA TECNOLOGIA Ricomincia in Spagna la rincorsa dei nostri PER IL TUO COMFORT ali 'Europeorallies f/comfort e /o sicurezza «fetfa tecnologìa dei prodotti Tutti contro TABATON POLITECNICA 80 i Con Carato indisturbato leader e Marino. Poi avrà contro Zanini con Tabaton, Pregliasco e Zanussi con la Ford RS 200 e con il dente AUACfffSMUI HimiCO PfKSOHALIlZATO a completare con Servia l'elenco dei avvelenato dalla negativa stagione cinque meglio piazzati alla fine, la con la Peugeot 205 Turbo 16. In APRI-TfTTUCCIO flfJJKICO «campagna europea» dei rallisti ita- compenso, almeno per questa gara, liani nella passata stagione si era non dovrà tenere d'occhio Zanussi AlZÀ-TfHDIHf PÀUOOU HOTJUCO conclusa trionfalmente. E adesso, che la Peugeot italiana vuole per o- dopo tre prove tradizionalmente di ra concentratissimo sul Campiona- SOSTEGNO DORSALf AD ANATOMIA fLtmO-KGOIMIU scarsissimo peso nell'economia del to italiano, dopo si vedrà. E si sa Campionato d'Europa, la lunga che l'appetito vien mangiando. caccia al titolo continentale rico- g.r. mincia come sempre sulle strade spagnole del Costa Brava dal 20 al 23 febbraio. Una gara-faro A Torino quest'anno hanno as- LLORET DE MAR - Pur se abbastanza segnato a Tabaton il compito di rinnovato rispetto allo scorso anno, il centrare il bersaglio e per metterlo Costa Brava 1986 conserva tutte le ca- in condizione di poterlo fare gli ratteristiche che ne hanno fatto una pro- hanno affidato una di quelle Delta va-faro dell'eurorallies. A cominciare ov- viamente dal percorso asfalto-terra giudi- S4 che nel mondiale si sono sono cato da sempre molto valido nella sua presentate vincendo. intelligente ripartizione 75/25. In com- Di avversar! dichiarati apparente- penso è cambiato il programma con tre mente non ne ha molti: il solito tappe al posto delle classiche due a con- Servia (che solo più avanti nell'an- cedere qualche ora di riposo in più e so- no cambiati gli orari in modo da poter no potrà sostituire la 037 di Nocen- offrire i passaggi sulle 11 prove sterrate di tini con una Delta) e Snjiers, lui pu- giorno. re con una 037 che è quella altret- 4 IL PERCORSO. 1293 km in totale tanto a posto della Tre Gazzelle. di cui 562,490 di prove speciali. Ma è bene non fidarsi poi troppo 4 GLI ORARI. Prima tappa dalle 21 di delle apparenze. Scommettere che giovedì 20 febbraio alle 8 di venerdì 21; seconda tappa dalle 14 di venerdì all'I di qualcuno strada facendo si aggiun- sabato 22; terza tappa dalle 7 alle 17 e gerà a loro è davvero fin troppo fa- 15 di sabato 22. cile... Intanto Tabaton ha già in Co- • I PRIMI DIECI AL VIA. 1. Taba- sta Brava diversa gente dalla quale ton-Tedeschini (Delta S4); 2. Pregliasco- guardarsi. Per cominciare i due Cianci (Lancia 037); 3. Servia-Sabater sunnominati tenendo bene a mente (Lancia 037); 4. Zanini-Autet (Ford RS che il belga è uno bravo (ed a Biella 200); 5. Sainz-Boto (R.5 Turbo); 6. Fer- nandez-Lopez Orozco (Manta 400); 7. glielo ha pur fatto vedere) e che lo Snijers-Colebunders (Lancia 037); 8. spagnolo le sue strade le conosce Balcazar-Bofill (Talbot); 9. Spiliotis-Spi- come pochi e che il suo passo non è liotis (Porsche 911); 10. Durner-Gaus- quello trotterellante dell'ultimo San sens (R.5 Turbo)

KIT DI ELETTRIFICAZIONE PER TETTUCCI Revival per otto AD APERTURA MANUALE ELELUBff(MOTOREY BOSCHI Impegnati con tutte le forze a Con un dito potrai aprire e chiudere il tuo tettuccio senza distrarre riconquistare quel coefficiente un attimo la tua attenzione dalla guida. Un sistema perfetto dotato di 4 per il Campionato d'Europa frizione regolabile e di dispositivo di emergenza. tolto alla loro gara (a vantag- ELECTRIC SKY è anche molto elegante grazie al rivestimento in radi- gio del Rally di Catalunya) un ca e prezioso per \ plafoniera incorporata e lo spot di lettura. paio di anni fa. gli organizza- POLITECNICA ti ricorda anche SCHERMOMATIC: il kit di elettrifica- tori del Costa Brava puntano zione universale per tendine parasole, che sono preziose, ma che in molto sulla coreografia. Così certe situazioni impediscono la visuale e divengono pericolose. An- hanno programmato in chiu- cora una volta POLITECNICA ti offre comfort e sicurezza. sura dell'edizione '86 uno sla- lom-revival riservato agli otto piloti che hanno contribuito a rendere famoso il rally, quelli POLITECNICA 80 che in anni diversi la scalata alla corona europea l'hanno i- niziata proprio vincendo sulle ALTA TECNOLOGIA AL SERVIZIO strade intorno a Lloret. DEL COMFORT E DELLA SICUREZZA I «magnifici otto» sono Lele Finto. Sandro Munari. Mauri- zio Verini, Tony Carello, An- tonio Zanini. Adartico Vuda- fìeri, Tony Fassina e Massimo Biasion. l'unico la cui presen- za è ancora in forse. ULTIMO MINUTO

fotocolor PHOTO 4 L'accoppiata delle 037 di Zonca con Pigoli e Bertone senza rivali a Viareggio TAM-TAM di Carnevale VIAREGGIO - È stato un vero e Sulle strade di «caso» proprio festival Tamauto, con due Giubar in alto Lancia 037 curate da Zonca al 1. e non è riuscito a contenere 2. posto, la quinta edizione del Ral- la marcia vincente di Pigoli, ly del Carnevale, tradizionale aper- primo in 9 ps su 10 tura dalla stagione rallystica nazio- nale sugli asfalti dell'entroterra ver- siliese. Come prevedibile, il co- masco di Menaggio Massimo Pigo- li, affiancato da Maurizio Decio. non si è fatto sfuggire la vittoria, se- guito dal compagno di colori Enri- co Bertone da Torino, coadiuvato da Ardizzola. Fin dalle prime battute di gara, svoltasi su un tracciato reso ancora più impegnativo dal fondo viscido, è apparso chiaro a tutti gli 82 par- tenti, provenienti un po' da tutta I- talia, che ben poco si sarebbe potu- to fare per raggiungere il battistrada Pigoli subito in fuga. Pigoli, con 9 p.s. vinte sulle 10 totali, si è ripetuto nell'exploit beneagurante per la sta- gione appena iniziata, dopo aver chiuso quella '85 vincendo a Co- mo. L'unico che ha accennato un timido tentativo di reazione, con- cretizzatosi però in una sola vittoria parziale, è stato proprio Bertone, u- gualmente soddisfatto da un secon- do posto ottenuto pur provando poco. Ben distaccato il resto del gruppo con terzo assoluto, a quasi tre mi- nuti dal primo, il locale «Giubar». Ma la vera rivelazione della gara si trova al quarto posto: si tratta del Ultima nota in chiusura: come tutti 22enne di Camaiore Nicola Larini, gli anni era al via il C.T. della feder- il promettente pilota di F.3 quarto inolo Daniele Papi, con una Manta nell'europeo '85 che, alla sua prima GTE Gr. A, affiancato da uno degli È già guerra per il Gr. S esperienza rallystica in assoluto, eroi italiani della Parigi-Dakar. il con una Opel Manta GTE prepara- simpatico Franco Picco: il ritiro PARIGI - Molte discussioni ma niente di deciso riguardo alla regolamenta- ta a puntino da Terrosi, è riuscito a nella seconda p.s. non ha diminuito zione del futuro Gruppo S al termine della riunione parigina della Com- tenere spavaldamente testa a due la felicità di Picco per la calorosa missione Tecnica di lunedì 10 febbraio. Da quel poco che è trapelato si è vecchi marpioni come Renato accoglienza riservatagli dagli appas- creata una certa frattura fra i costruttori interessati sul modo di ottenere la Fruzzetti. giunto alle sue spalle con sionati presenti. riduzione della potenza sulle macchine che nel 1988 dovranno disputare il la sua VW Golf GTI, che ha accu- Leonardo Todisco Grande mondiale rallies con Cesare Fiorio e Jean Todt a capeggiare i due fronti. Al capo della Peugeot Talbot Sport (appoggiato dagli uomini della Ford) sato la rottura di un semiasse nella CLASSIFICA ASSOLUTA terza p.s., e Vareo Grassini, che 1. Pigoli-Decio (Lancia 037) in 1.04'04"; 2. va ovviamente più che bene la proposta di usare motori da 1700 cc con un non felici scelte di gomme sulla O- Bertone-Afdizzola (Lancia 037) in 1 04'54"; unico sistema di sovralimentazione e varie strozzature per regolare l'ingres- 3. •Giubar'-Morelli (Porsche Correrà SC) in pel Kadett GSI Gr. A versione '86, 1.07'OT; 4. Larini-Pellegrini (Opel Manta so dell'aria, a quello della Lancia l'idea di rinunciare al sistema volumetrico hanno relegato ad un inconsueto 7. GTE) in 108'OV; 5. Fruzzetti-Moretli (WV turbo messo a punto per la Delta S4 non piace affatto e si batte per un posto assoluto. Golt Gtl) in 1.08'44"; 6. Boilini-Arioli (Lancia regolamento che limiti solo la cilindrata, lasciando i tecnici liberi di adotta- 037) in 1.08'48": 7, Grassini-Galleni (Opel In questo scontro fra Gruppi A è Kadett GSI) in 1.08'5T: 8. Ciriotti-Massimo re le soluzioni che ritengono più interessanti. Dalla parte della Lancia mancata l'interessante Co- (Porsche SC) in 109'04"; 9. Rossi-Barsaglini potrebbero schierarsi i giapponesi, sempre piuttosto favorevoli alle ricerche (Opel Manta GSI) in 1.09'44": 10. Vita-Bi- più avanzate, ma la battaglia si annuncia comunque dura. rolla GT 16 preparata da Fren e gicchi (Renault R5 Alpine) in 1.09'5Ó". affidata a Mario Giorgio: la vettura, Il prossimo round è previsto il 28 di questo mese quando, sempre a Parigi, plurivittoriosa nell'85, non ha supe- ci sarà la riunione della Commissione Costruttori. Allora, forse, dopo tante rato le verifiche perché con targa te- LE CLASSIFICHE ipotesi verrà varato un piano definitivo. Anche perché di tempo davanti desca non può essere guidata da un A PAG. 92 per preparare i «nuovi mostri» ce n'è sempre meno... conducente italiano. g.r.

74 ROMBO 2. PARTE

II nostro inviato LEOPOLDO CANETOLI è andato in URSS a vedere da vicino un rally dei Paesi socialisti La Coppa SOYUZ in Estonia a un dipendente SKODA Vince e (forse) smette subito!

TALLIN - Forse in Italia non vi potete rendere delle Boucles de Spa, in coppia con l'elettrauto Il vincitore ha dichiarato all'arrivo: «Non so se conto di che cosa sia l'inverno estone. Anche se della Skoda Ziri Klima. Grazie appunto a una continuerò a fare rallies, dipende dalla Skoda, si tratta di una repubblica a sé dell'Unione So- vettura molto ben equilibrata soprattutto per il io comunque ho vinto soprattutto per la buona vietica, il clima a queste latitudini è a dir poco percorso innevato, i due cecoslovacchi hanno preparazione invernale e per i pneumatici Ba- rigido. Insomma. arrivato a Tallin per il primo relegato al secondo posto l'equipaggio locale dei rum che la ditta cecoslovacca ci ha fornito. Ab- appuntamento agonistico di spicco, la prima fratelli Mets sponsorizzato dalla Simod che era biamo rischiato grosso alla sesta prova speciale sensazione del vostro cronista è stata di... conge- venuta in Estonia ad appoggiare un gran nume- quando abbiamo picchiato contro un pezzo di lamento! E non certo per l'atmosfera sportiva, ro di vetture. ghiaccio e si è spostata la geometria delle so- davvero entusiasta. Ma guardiamo alla gara. A dire il vero la Simod avrebbe ottenuto il mi- spensioni: ho dovuto guidare sempre al limite, Nel rally Soyouz ha vinto il più leggero. La glior risultato come squadra visto che le sue ma per ora con la Skoda riesco a contenere le Skoda dei cecoslovacchi Urban e Klima ha ot- macchine si sono classificate al secondo,terzo e Lada. Avremo problemi in futuro quando arri- tenuto una splendida vittoria nella prima prova quinto posto. Ma torniamo alla corsa che si è veranno in corsa anche le Lada Sputnick con della Coppa dei Paesi Socialisti, il Rally Soyouz svolta senza particolari colpi di scena. Clima trazione anteriore». che si è corso in condizioni atmosferiche buone, rigido, neve dappertutto, gomme senza chiodi Soddisfatti anche i fratelli Mets. che potevano per l'inverno estone. come d'abitudine da queste parti. Ovviamente i - fare di più ma sono stati fermi 40 secondi per Il fine settimana scorso ha visto un numero di piloti di casa erano i favoriti, ma con le grosse sistemare il cambio che si era bloccato. Ma so- partecipanti record al via. ben 65 vetture prove- Lada non c'è stato niente da fare contro la più prattutto soddisfatti gli appassionati locali che nienti da tutti i paesi socialisti. Sono 6 i paesi, 7 leggera e performanti Skoda dei cecoslovacchi. sono accorsi in gran numero soprattutto alla con l'Ungheria che non era presente, che dispu- prima prova speciale all'ippodromo di Tallin. tano questa Coppa che ha una gara ogni mese CLASSIFICA ASSOLUTA dove si sono viste più di ottomila persone. E' in ciascun paese. Questa edizione del Rally Soyouz '86 prima prova del Campionato Rally per la un buon avvio per questa stagione russa che si Coppa Paesi Socialisti - Tallin, 15-16 febbraio 1986. Soyouz era la diciannovesima e per la terza vol- 1. Urbon-Klima (Skoda -130) penalità 8740; 2 Mets-Mets concluderà a settembre con la fine del campio- ta di seguito a Tallin. (Lada 2105) 8826; 3. Soots-Putmaker (Lada 2105) 8840; nato della Coppa dei Paesi Socialisti e che meri- Dopo una prima giornata equilibrata con i ce- 4. Bublewicz-Zyszkowski (Polonez 2000) 8887; 5. Filimo- ta più attenzione. Anzi, approfittando di qual- nov-Devel (Moschovic 1600) 8975; 6. Pikkuus-Timusk (La- coslovacchi al comando però attaccati da molti da 2105) 9004; 7. Lavrinovic-Pokulis (Ladd 2105) 9008; 8. che giorno da trascorrere in Estonia dopo la piloti estoni, la gara si è svolta con regolarità Ryytel-Vunn (Lada 2105) 9094; 9. Blahna-Schovanek (La- gara, raccoglierò (se non finirò ibernato...) infor- nella seconda giornata. Non c'è stato niente da da 2100) 9095; 10. Raide-Valdek (Lada 2105) 9155. mazioni per voi da aggiungere ai servizi che Classifica per squadre fare contro Urban, il rubizzo camionista ceco- 1. Unione Sovietica punti 26642; 2. Cecoslovacchia punt avete già letto su ROMBO dall'URSS. slovacco, che ha rischiato di vincere due setti- 27202; 3. Poionia 28961; 4. Bulgaria 30279; 5 Germania Leopoldo Cenatoli mane fa con una Skoda anche la gara belga Federale 32062; 6. Romania 36881.

• VOLKSWAGEN. A differenza del- la Fiaf che ha rinunciato a far correre _ ~ " Si lancia il le Uno Turbo al Safari, la VW ha deci- so di mandare in Kenya Kennefh Eri- Pienone di big m Portogallo Rally Pechino ksson con una Golf 6TI. LISBONA - Ce- 1 Salonen-Harjanne Peugeot' 205 T 16 KARLSTAD - Sempre più decisi a s&r Torrcs hs di 2 Alen-Kiwimaki Lancia Delta S4 far crescere in fretta il loro rally, e BIASION 3 Rohrl-Geistdorfer Audi Quattro S1 che essere soddi- sempre più appoggiati dal governo 4 Blomqvist-Berglund Ford RS 200 cinese, gli organizzatori della Hong a Ypres? sfatto: a giudicare 5 Biasion-Siviero Lancia Delta S4 dagli iscritti l'edi- Kong-Pechino hanno fatto distri- YPRES - Colpo grosso degli orga- 6 Pond-Arthur MG Metro 6R4 buire in Svezia il pre-regola mento nizzatori belgi della 24 Ore di Y- zione '86 del Ral- 7 Kankkunen-Piironen Peugeolt 205 T 16 dell'edizione '86 in programma dal pres che si sono assicurati, tramite ly di Portogallo 8 Toivonen-Cresto Lancia Delta S4 14 al 19 settembre. Cinque le tappe la Martini, la presenza di una Delta ha fatto il pienone 9 Carlsson-Bohlin Mazda Familia previste per un totale di circa 3850 S4 ufficiale al via della loro gara. In di protagonisti e 10 Grundel-Melander Ford 'RS 200 krri con 22 prove speciali, tutte ov- Lancia per il momento non fanno con la presenza di 11 Andruet-Peuvergne Citroen BX 4TC viamente piuttosto lunghe su strade 12 Wilson-Harris MG Metro 6R4 commenti in merito ed è quindi dif- Lancia, Peugeot, sterrate, che gli iscritti potranno ficile cercare di anticipare chi fra 14 Moutinho-Fortes Renault 5 Turbo provare (in convoglio) a metà lu- Toivonen e Biasion (Alen è dato Audi, Ford, Au- 15 Santos-Oliveira Ford RS 200 stin e Citroen uffi- glio. per certo al via del concomitante 16 Duez-Lux MG Metro 6R4 Con lo slogan: «i partecipanti po- Rally di Nuova Zelanda), potrebbe ciali l'appunta- 17 Wambergue-Vieu Citroen BX 4TC tranno vedere cose che i normali essere il pilota destinato a guidare la mento lusitano di 18 Bica-Candido jr Lancia Rally turisti non hanno visto mai», i cine- macchina. marzo ha tutti i •19 Grissmann-Patter- si contano di attirare diversi parteci- A sciogliere l'enigma contribuiran- numeri per essere mann Audi Quattro panti occidentali per i quali hanno no i risultati delle prossime gare davvero (o mel- 20 Tchine-Thimonier Opel Manta 400 previsto una nutrita serie di agevo- 21 Eriksson-Dieckmann VW Golf GTI mondiali ma è chiaro che se davve- hor rali do mun- lazioni comprese nella tassa di iscri- ro Toivonen diserterà il Safari (e fa- 22 Del Zoppo-Roggia Fiat Uno Turbo do)! Questi i pri- zione che è fissata in 1.100 dollari rà invece la Costa Smeralda) quello 23 Wittmann-Feltz VW Golf GTI USA. Gli interessati possono chie- che ha più probabilità di essere di- mi numeri as- 24 Rayneri-Cassina Fiat Uno Turbo dere informazioni all'Hong Kong rottato in Belgio è proprio il pilota segnati dagli orga- 25 Sthol-Kaufmann Audi 80 Quattro Automobile Association P.O. box italiano... nizzatori: 26 Fiorio-Pirollo Fiat Uno Turbo 20045, Hennessy Road Post Office, m.l. Wanchai Hong Kong. TUTTE le classifiche INSIEME

• CANNONBALL. Avrebbe dovuto VIAREGGIO SONDRIO prendere il via a fine marzo la «African Pregliasco 5. RALLY DI CARNEVALE - Rally na- 24 ORE DI LIVIGNp - Gara interna- Cannonball» Torino-Tunisi-Città del Ca- zionale prima serie non titolato - zionale di velocità su ghiaccio - Li- po, ma problemi politico-burocratici Viareggio (LU), 15-16 febbraio vigno (Sondrio), 15-16 febbraio ci riprova 1986 1986 hanno costretto la TWRO orgonizzatri- LE CLASSIFICHE LE CLASSIFICHE ce a posticiparne la partenza al 23 lu- II quarto posto ottenuto ad Antibes GRUPPO N Classifica assoluta: 1. Luciano Zuccarello glio e a fissarne l'arrivo a Gaborone, lo scorso ottobre ha permesso a Classe 1150: 1. Benedettelli-Bardese (Visa 1000 Piste); 2. Corio (Renault 5 Tur- nel Botswana, data la tensione fra il Mauro Pregliasco di intascare an- (A-112 70HP) 1.20'09"; 2. Toilari-Taccini bo); 3. Gatta (Ritmo bimotore); 4. Isoardi (A112 70HP) 1.23W; 3. Pardtni-Chelazzi (Ritmo bimotore); 5. Lanzetti (Samba bimo- Sud Africa e gli altri governi africani. che i 10.000 franchi francesi dello (Fiat 127 Sport) 1.24'35"; 4. Piazzi-Paiardi tore); 6. Meloni (Ritmo 75); 7, Marenco (Rit- Spirito e regolamento del raid restano «Challenge Trident». La cosa evi- , (A112 AB) 1.29'41". mo 75); 8, Luigi Bormolini (Fiat 128 Coupé); gli stessi. Certo la nuova data, in piena dentemente gli è piaciuta e adesso, Classe 1600: 1. Guida-Musella 1.11'43"; 2. 9. Caspani (Porsche); 10. Paolo Bormolini Bindì-Rovini 1.11'51"; 3. «Richi-Serti- (Ritmo 75). estate, aggiunge una difficoltà in più: poiché lo challenge è permanente, 1.13'53"; 4. Repetto-Dardano 1.15'17"; 5. Categoria 4x4: 1. Luciano Zuccarelio (Visa quella della temperatura. ci riprova. Per fare il bis (assente Besta-Gianesìni 117'05" (tutti su Peugeot 1000 Piste); 2. Gatta (Ritmo bimotore); 3. Zanussi che era l'unico a poterlo 205 Gti). Isoardi (Ritmo bimotore); 4. Lanzetti (Sam- • MIVAR 85. Il fastidioso problema sopravanzare nella classifica combi- Classe 2000: 1. Dati-Giannecchìni (Fiat Rit- ba bimotore). del gancio di traino che resta pericolo- mo 130 Ab) 110'49"; 2. Tonetti-Ciriani (Fiat Categorìa trazione anteriore: 1. Meloni; 2 nata dei rallies Costa Brava. 24 ore Ritmo 125 Te) 1.12'15"; 3. Brinati-Fanfani Marenco; 3. Luigi Bormolini. samente sporgente fuori del paraurti di Ypres ed Antibes) al ligure è ne- (Opei Kadett GSI) 1.14'18"; 4. Todaro-Ar- Categorìa trazione posteriore: 1. Emilia posteriore quando non lo si usa è sta- cessario entrare nei primi sei della maleo (Fiat Uno Turbo) 1.14/18"; 5. Berga- Corio; 2, Caspani; 3. Peri. to risolto dalla Mivar 85, un'azienda maschi-Rocchi (Renault 5 GT Turbo) classifica finale spagnola. Se non 1.15'11"; o. Favro-Putzu (Renault 5 GT Tur- milanese che ha brevettato in tutta Eu- dovesse farcela avrà comunque di bo) 1.15'58"; 7. Pino-Gulli (Fiat Ritmo 130) SESTRIERE ropa il dispositivo «K.A.», un mecca- che brindare con gli 8000 franchi 1.16'23"; 8. Vanetti-Quaradenghi (Opel nismo a chiusura automatica che con- Kodett GSÌ) 1.20'55". ICE CROSS - Gara motociclistica in- del premio di consolazione... GRUPPO A ternazionale su ghiaccio - Sestriere, sente anche ai più inesperti, senza al- Classe 1150: 1. De Bernardi-Cipellì (A112 16 febbraio 1986 cualcun attrezzo oltre alle proprie ma- 70HP) 1.16'36";2. Mariani-Antoni (A112 AB) LE CLASSIFICHE ni, di montare e smontare in soli 6 1 18j'24"; 3. Lenzi-Franchi (A112 70HP) Da Spagna a Classe sino a 125: 1 Bivio (Cagiva); 2. Zi- secondi (riponendolo nel bagagliaio) il 1.18'38"; 4. Papini-Consigli (Fiat 127 Sport) lich (KTM); 3. Ralle (KTM); 4 Muraglia (Tré- Mauritania 1.19'25"; o. Nario-Paolì (A112 AB) 1.22'47"; soldi); 5. Diena (Puch); 6 Meschini (Gilera): gancio di traino, capace di rimorchiare Classe 1600: 1. Fruzzetti-Morelli (Golf GT|) 7 Della Scala (Aprilia); 8. Foli (TGM); 9. Flo- sino a 35 quintali. 1.08'44"; 2. Vita-Bigicchi (Renault R5 Alpi- rean (Fantic): 10. Pasquali (Vespa). ne) 1.09*56"; 3. Mosti-Trombi (Golf GTI) Oltre 125: 1 Cotto (Honda): 2. Sempio • MAROCCO. E' iniziato in questi 1.11'55"; 4, Giorgini-Puccetti (Talbot TI) (Puch); 3. Tagli ( Honda); A, Riccardone giorni da parte della locale organizza- 1.12'41"; 5. Ferrari-Pardini (Talbot Samba RAID, via (Ossa): 5. Cecconi (KTM); 6. Zanetti ( KTM); zione «Auto-Hall» il montaggio e la Rallye) 1.13'2ó"; o. VenturHanzarini (Talbot 7. Figani (KTM); 8. Ciaudano (KTM): 9. Blen- TI) 1.15'42"; 7. Torcigliani-Montemagni (Tal- no (Hondd): 10. Mlcellone (Yamaha). commercializzazione in Marocco di ca- Canarie bot Sunbeam TI) 1.16'00"; 8. Maggi-Cam- Superchiodati: 1. Lancia (Honda): 2. Cotto mion Mitsubishi FK415 e FM515 in milli (Opel Kadett) 1.18'36"' 9. Bianchi-Dal (Honda); 3, Zilich (KTM); 4. Griffi (KTM): 5. versione da 8 o 11 tonnellate. Più a- MADRID - I raliies africani van Porto (Alfasud) 1.18'39"; 10. Pempari-Oliva- Sempio (Yamaha); 6. Ralle (Puch); 7. Viola decisamente di moda, anche in ri (Talbot TI) 1.19'50". (Suzuki); 8. Micellone (Yamaha): 9. Morero vanti verranno montati, sempre nei Classe 2000: 1. Larini-Pellegrini (Opel Man- (KTM); 10. Volpe (Puch). medesimi stabilimenti, anche altri mez- Spagna dove questo tipo di gare ta GTE) 1.08'01"' 2. Grassini-Galleni (Opel piace molto e dove si organizzano Kadett GSI) 1.08'51"; 3. Rossi-Barsaglini (O- zi Mitsubishi, autocarri da 3,5 a 38 pel Manta GSI) 1.09'44"; 4. Bicicchi-Celesti- tonnellate e autobus da 25 a 48 posti. già le varie «bajas» note a tutti. ni (Opel Ascona) 1.10'48"; 5. Vannelli-Pa- • MERCEDES. Secondo il quotidiano Qualche giorno fa è stato presenta- nati (Alfa Romeo GTV) 1.13'19"; o. Tom- giapponese Nihon Kelzai Shinbun la • CRASH. Gli appassionati di motori lo alla stampa il rally Madrid-Las masi-Danesi (Opel Ascona} 1.13'21"; 7. Fe- Daimler Benz, che nell'85 ha venduto toscani hanno da qualche giorno un deli-Bernini (Opel Manta GTE) 1.13'43"; 8. Palmas-Nouakchott. che si dispute- in Giappone 9.100 automobili, cioè un nuovo periadico dedicato alle quattro Alberici-Bonetto (Opel Manta GTE) rà già sin da quest'anno. 1.13'43". quinto sul totale delle importazioni di ruote e alla motorizzazione. Si chiama La nuova gara è stata ideata e orga- Classe oltre 2000: 1. Leali-Baruffa (Lancia quel Paese, sta studiando un accordo «Crash», esce sei volte all'anno, si Delta Turbo) 1.12'04". nizzata dalla rivista «Aventura en el pubblica a Livorno ed è frutto della GRUPPO B di collaborazione con la Mitsubishi per Mundo» e, secondo quanto affer- Classe oltre 2000: 1. Pigoli-Decìo (Lancia la vendita di veicoli industriali Merce- passione e dell'entusiasmo del collega mato dai creatori, più che una gara 037) 1.04'04"; 2. Bertone-Ardizzoia (Lancia des in oriente e per la commercializza- Annibale Falaschi, che praticamente 037) 1.04'54"; 3. «Glubar»-Morelli (Porsche di velocità stile Parigi-Dakar si trat- Carrera SC) 1.07'01"; 4. Bollini-Arioli (Lancia zione comune di altri prodotti industria- da solo ha realizzato un giornale di au- terà di una gara di abilità e di so- 037) 1.08'48": 5. Ciriotti-Mossimo (Porsche li icome motori, equipaggiamenti elet- tomobili certamente diverso da tutti gli pravvivenza. SC) 1.09'04"; 6. Abinì-Colombo (Opel trici, elettronici ed aeronautici. altri. Ascona 400) 1.10'00"; 7. Alberti-Rossi (Lan- La corsa è aperta a moto e auto e si cia 037) 1.10'17"; 8. Chiusano-Mossino attendono una cinquantina di equi- (Porsche SC) 1.10/42"; 9. Castelli-Bina (O- paggi al via della prima edizione pel Ascona 400) 1.12'50"; 10. Bargìs-Storta (Seot Ibiza 1.5) 1.13'01"; 11. Mantellassi-AI- Rinnovati gli accordi con la OPEL per I'86 che verrà dato a Madrid il 12 otto- fanza (Lancia Beta Monte) 1.13*11"; 12. bre prossimo (non è una data a ca- Bertoia-Musso (Porsche SC) 1.14'50". so. E l'anniversario della scoperta dell'America e festa dell'Hispanidad in tutti i paesi di lingua spagnola). TRENTO CHIERI, che CORSE! La gara si articolerà su 15 tappe, TROFEO IMA-SAF - Gara nazionale di velocità su ghiaccio - Lavorone delle quali le prime due in territorio (Trento), 16 febbraio 1986 CHIERI - Veramente nutrito il carnet degli impegni della Scuderia Chieri spagnolo (una sulla penisola, l'altra LE CLASSIFICHE Corse, che ha confermato la sua stretta collaborazione con la Opel Italia. nelle Canarie). 1. RAGGRUPPAMENTO (Gruppi A e N ante- Una Kadett GSI preparata da Conrero (come le due ufficiali del team Dopodiché i concorrenti verranno riori): 1 Tessarolo ( Ritmo 130} 4'21"7; 2. GM-Opel Italia affidate a Milanesi e Paolo Fabbri) sarà affidata al venti- •Brik- (Ritmo 125 Abarth) 4'3ó"7; 3. Scottoti traghettati in Marocco e da lì rag- (Fiat Uno) 4'43"3; 4. Missaglia (A 112) treenne romano Domenico Caldarola, che correrà in coppia con Silvia giungeranno la caiptale della Mau- 4'53"5. Galleni. Il GSI gr. A che parteciperà al campionato italiano, con un pro- ritania, Nouakchott. La scelta del 2. RAGGRUPPAMENTO (Gruppi 2 e A '81 gramma basato su tutte le gare a coefficiente 3 e 4 (dieci in totale), avrà un anteriori): 1 Munaroni (Ritmo) 4'32"4; 2. percorso suscita qualche perplessità Santolini (Ritmo) 4'3ó"4; 3. Scalzotto (Alfa- cambio nuovo, per superare i problemi accusati in passato, semiasse rinfor- perché, come noto, la regione del- sud) 4'37"- 4. Barioni (VW Scirocco) zati, una potenza di 165 cavalli e un peso di poco inferiore ai 900 chilo- l'ex-Sahara Spagnolo è contesa (' 4'37"ó; 5. Don (Fiat 127) 4'57"6. grammi. Per quanto riguarda le gomme saranno Michelin con la novità 3. RAGGRUPPAMENTO (Gruppo A poste- Marocco, Algeria e Mauritania e di riori): 1. Breggia (Opel Manta) 5'19"1. delle dimensioni dei cerchi che saranno di 14 pollici. fatto controllata dal Fronte Polisa- 4. RAGGRUPPAMENTO (Gruppi 2 e 4 '81 Oltre a questa macchina ce ne saranno altre due che disputeranno le gare rio che lotta per ottenere l'indipen- posteriori): 1. Micheletto (Simca) 4'54"3; 2. dei due Trofei Nord e Centro Sud. I piloti saranno Alessandro Cravero per Battaglin (Simca) 4'55"2; 3. Alberton (Sim- denza di quel territorio. Non si trat- ca) 5'35"ó. le gare settentrionali, e il ventiduenne Vito Ciracì per quelle del Centro ta di una guerra vera e propria 6. RAGGRUPPAMENTO (Cross fino a 3000): Sud. La Chieri Corse ha anche rilevato le sette vetture che hanno corso ma... quasi. Forse la cosa sarà uno 1. Rossetti ( Alfasud 4x4) 4'Qó"7; 2. belletto nella passata stagione per farle partecipare alle gare dei Trofei Nord e (Opel Kadett 2400) 4'39"9; 3. Baldisser stimolo in più per chi vuoi vivere (Fiat 850/1500) 4'40"4. Centro Sud affidate ai piloti Marinone (22 anni). Bizzarri, Mazzoli. Man- avventure fuori dal comune. Classifica dei Trofeo Ima-Saf (dopo la ter- frinato e Cerutti (che lascia così la 037 e i gruppi B) per quello Nord e za prova) Gli interessati possono entrare in 1. Belletto 24 punti; 2. Rossetti 21; 3. Breg- Carrara, Grassini, Savioli e Cortese per quello Centro Sud. contatto con gli organizzatori rivol- gia e Manfrinato 18. Non mancheranno poi partecipazioni alle gare di Coppa Italia, come quel- gendosi alla Federacion Espanda le di D'Ambra nella 1. Zona e Carrara nella 5. per il gr. A e Moiso nella 1. de Automovilismo. C Santisima • FORD. Dopo l'Audi anche la Ford zona con il gr. N. in cui altre vetture sono da assegnare anche in altre zone. Trinidad 30, 28003 Madrid, con ha approfittato della possibilità di al- Un programma veramente nutrito che è iniziato al non valido «Carneva- certa sollecitudine visto che le lungare la lista dei piloti iscritti al Cam- le» per prseguire alla «ouverture» di campionato al Ciocco. preiscrizioni verranno chiuse il 1. pionato del mondo rallies integrandola Un programma veramente nutrito che è iniziato al non valido «Carneva- marzo. 0 j con Joacquim Santos e Mare Surer le» per prseguire alla «ouverture» di campionato al Ciocco.