53A TRIPOLITANIA e CIRENAICA GUERRA ITALO TURCA unità di Ascari dall’Eritrea . Arrivarono i battaglioni Toselli , Galliano , La guerra italo-turca fu combattuta tra il 29 Settembre 1911 e il 18 Ottobre Hidalgo , e Turitto . Con loro il maresciallo Hamed Mohamed l’ascaro più 1912. Per gli Italiani i morti furono 3431 e i feriti 4220 . Per i Turchi i morti decorato dell’esercito italiano . Poi , il 27 Febbraio 1912 costituì il primo 14000 e i feriti 5370 . Nel conflitto ci fu il primo impiego militare italiano corpo dei volontari libici affidandone il comando al tenente Federico Sirolli dell’aeroplano ( 9 apparecchi ) , dell’automobile ( le FIAT tipo 2 ) e delle .Le azioni di guerriglia nei pressi di Homs , di Merbeg e di Lebda durarono motociclette ( la SIAMT ).Il 28 Settembre 1911 l’ambasciatore italiano ad mesi e , per ridurre i rifornimenti alle truppe turche , fu deciso di attaccare Istambul consegnò un ultimatum che imponeva al governo ottomano di non Misurata , porto situato all’imbocco del golfo della Sirte . Le truppe italiane , creare difficoltà all’occupazione militare italiana della Tripoltania e della trasportate via mare , il 16 Giugno sbarcarono e occuparono Bu Sceifa e Gast Cirenaica .La risposta doveva arrivare entro 24 ore .Quanto ricevuto fu Ahmed . L’8 Luglio fu conquistata Ras Zarrugh e , subito dopo , Misurata . Il ritenuto non soddisfacente e il comando del corpo di spedizione , costituito 14 Luglio il generale Vincenzo Garioni prese Sidi Ali e, proseguendo lugo la dalla 1° divisione , agli ordini del generale e dalla 2° linea costiera ,si congiunse, il 16 Agosto , al generale Giulio Cesare Tassoni divisione , agli ordini del generale Ottavio Briccola,per un total di 34000 la cui brigata era sbarcata nei pressi di Zuara dove entrarono , non incontrando uomini , fu affidato al generale Carlo Caneva con Annibale Gastaldello capo resistenza Ben diverse furono le vicende in Cirenaica:una continua guerriglia. dello stato maggiore .Il 2 Ottobre 1911 la squadra navale italiana , al comando .Il 4 Ottobre le corazzate Vittorio Emanuele , Roma , Napoli , gli incrociatori dell’ammiraglio Luigi Favarelli , schierata davanti a Tripoli , intimò la resa Amalfi , Pisa ,e il cacciatorpediniere Lampo entrarono nella rada e sbarcarono alla guarnigione turca . Respinta la richiesta , il giorno seguente ,iniziò il 400 uomini che occuparono la città di Tobruch . Il 19 Ottobre i bersaglieri cannoneggiamento dei forti turchi e i marinai italiani , agli ordini del capitano conquistarono le alture di Homs , ma si dovettero ritirare , contrastati da di vascello Umberto Cagni , sbarcati, occuparono le fortezze . rilevanti forze nemiche . Le riconquistarono il 27 Febbraio 1912 con l’arrivo di due plotoni di marinai e con il cannoneggiamento del Maeco Polo Nella vicinanza di Tobruk gli scontri iniziati il 2 e il 28 Dicembre 1911 proseguirono l’11 Marzo , il 12 Maggio , il 17e 24 Luglio del1912 . . Il 18 Ottobre la squadra navale si presentò davanti a Bengasi ed intimò la resa alla guarnigione turca , che contava 450 uomini . Rifiutata iniziò il cannoneggiamento e lo sbarco al comando del generale Ottavio Briccola . Le difese costiere , fortificate , crearono forti perdite e difficoltà all’avanzata . La colonna , al comando del generale Carlo D’amico , nel mese di Novembre , ebbe uno scontro a Koefia .Poiché si susseguirono scontri il 9 , il 10 Marzo , il 12 le truppe italiane attaccarono l’oasi Suani Osman .

Le guarnigioni ottomane si ritirarono nelle oasi di Aziaz e di Suarei Ben Adem evitando di ingaggiare combattimenti . L’esercito italiano si trincerò e fortificò per resistere ad una controffensiva .

Il 13 Ottobre il vice ammiraglio Aubry ordinò l’occupazione di Derna che fu completata il giorno seguente , dopo un violento bombardamento navale. I soldati italiani si fortificarono sulle alture dell’Uadi Derna , imprtanti sia strategicamente che per la presenza dell’acqua . I turchi attaccarono il 13, 14. 17, 24, 26 Novembre 1911 e nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 1912 . Lo scontro più violento si verificò a Bu Msfer il 3 Marzo 1912 e, nel Settembre 1912 , a Gars Ras el Leben..I contatti , per la pace iniziarono a Losanna il 12 Luglio 1912 e si conclusero , con la firma , il 18 Ottobre , accelerati dal fatto La battaglia più dura fu Sciara el Sciatt che , prima persa e , poi , riconquistata che Serbia , Regno di Montenegro , Regno di Grecia , Regno di Bulgaria , con combattimenti , casa per casa , causò fortissime vittime . La strenua difesa alleatisi , attaccarono la Turchia in Europa .Tra i vari dispositivi uno sanciva iniziale portò la 4° compagnia a trincerarsi nel cimitero di Rebab . Arresasi l’autonomia della Cirenaica e della Tripolittania dall’impero ottomano . Le furono massacrati . La cosa fu , poi , accertata trovando militari mutilati dei popolazioni arabe di questi territori non accettarono quanto convenuto e , tra il piedi , delle mani e parti del viso . Le perdite accertate furono di 378 morti .Il 1913 e il 1931 si susseguirono azioni di guerriglia che furono contrastate e colera colpì le truppe italiane causando 333 morti. definitivamente represse ,dai generali e , con la cattura del capo dei ribelli Omar al Mukhtar il 15 Settembre 1943. CARTOLINA spedita da Derna 29 -12- 11 a Roma . Annullo Posta Militare IV Divisione ,Tripolitania . “ Per francobollo W Derna italiana “ non tassata.

Il 26 Ottobre i turchi attaccarono Tripoli e ,e salvo lo sfondamento , limitato alla zona di Henni , la linea italiana tenne . Nel mese di Novembre , al comando del tenente generale Felice De Chaurand , giunsero sette battaglioni di fanteria , uno di alpini e uno di granatieri ,che occuparono le posizioni valore Catalogo SASSONE Euro------Netto Euro 250,00 perse , oasi per oasi . Il 10 Novembre fu ripresa Tagiura ,e il 26 Henni . CARTOLINA affrancata con il francobollo d’Italia n. 81 spedita da Derna 22 -2- 12 a Frascati . Annullo Posta Militare IV Divisione ,Tripolitania .

valore Catalogo SASSONE Euro ------Netto Euro 250,00 ------Il 4 Dicembre fu conquistata l’oasi di Ain Zara ,difesa da oltre 8000 uomini, CARTOLINA affrancata con il francobollo d’Italia n. 81 (coppia) spedita da dal generale Luigi Rainaldi e dal generale Guglielmo Pecori Giraldi che il 18 Derna 23-3- 12 a Frascati . Annullo Posta Militare IV Divisione ,Tripolitania Dicembre decise di attaccare l’oasi di Bir Tobras . Inviò 3000 uomini al comando del colonnello Gustavo Fara ch .Partiti di notte , furono attaccati nella vicinanza dell’oasi .I combattimenti , furiosi , furono interrotti con i. buio e i soldati italiani , trinceratisi , al mattino ripiegarono verso Ain Zara .Le oasi diZuara e Zauzur, a 30 Km da Tripoli , erano le basi delle spedizioni turche contro Tripoli . Si decise di occuparle e il generale Vincenzo Garioni , al comando della 5° divisione , sbarcato il 10 Aprile a Macabez, occupò il fortino di Bu Chamez che fu attaccato il 23 Aprile da forze arabo turche . La resistenza della guarnigione italiana costrinse gli assalitori a ritirarsi . Nel valore Catalogo SASSONE Euro------Netto Euro 250,00 frattempo il generale Caneva , conscio della poca adattabilità delle nostre 7/ 2018 forze , ad un terreno agli italiani poco favorevole , ottenne il trasferimento di