Sede: Via Vittorio Emanuele, 9 – 55032 Castelnuovo G. ORARI SPORTELLI AL PUBBLICO COMUNITÀ MONTANA Tel. 0583 644911 – Fax 0583 644901 Catasto, sportello cartografico e Vincolo Idrogeologico: Sito: www.cm-.lu.it lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle 12.30; giovedì dalle ore DELLA GARFAGNANA E-mail: [email protected] 8.45 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Tel Eliporto: 0583 666680 – Tel Vivaio Forestale: 0583 618726 SUAP: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle Comuni componenti: , , Castelnuovo di Servizio Antincendi Boschivi e Protezione Civile 0583 641308 ore 15 alle 17. Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, , , Orario di apertura al pubblico degli uffici Banca dell’Identità e della Memoria Lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 12.30; Centro di documentazione del territorio Giuncugnano, , , , Pieve giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 17 Collane editoriali Fosciana, San Romano Garfagnana, Sillano, , Vergemoli, Camera di Commercio: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle Archivio multimediale ore 12; primo e terzo venerdì del mese dalle ore 9 alle ore 12. Eventi ed Animazione culturale

Mensile indipendente di Attualità - Informazione - Relazioni con l’Estero fondato nel 1881 “Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di ” ABBONAMENTI 2010 Direz. Redaz.: Tel. e Fax (0583) 644354 ITALIA: Ordinario ¤ 20,00 - Sostenitore ¤ 25,00 - Benemerito ¤ 50,00. e-mail: [email protected] ESTERO: Europa: ¤ 45,00; Americhe-Africa ¤ 55,00; Australia-Oceania: ¤ 65,00. CASTELNUOVO DI GARFAGNANA Pubblicaz. foto: Abbonati ¤ 38,00, non ¤ 70,00 - Annunci: Abbonati gratuiti, non ¤ 30,00. C.C.Postale 13239553 NUOVA SERIE - ANNO XX - N. 2 - Febbraio 2011 - ¤ 2,00 C.C. Bancario IT 47 Y 06200 70130 000000136590 ISSN 1722-716X UNA DELIBERA PER L’OSPEDALE che fa discutere L’ Assessore alla sanità della Regione Toscana, Daniela “maligni”- e qua sta la seconda Scaramuccia, ha dato il via all’iter per il costruendo ipotesi, se l’ospedale fosse ospedale unico della valle in sostituzione dei due presidi costruito in una determinata esistenti a Castelnuovo e a Barga, riservandosi poi di area, l’iter potrebbe subire valutare tutte le problematiche relative e, fra queste, un’accelerazione. Indiscrezioni, anche la scelta del sito ove costruire il nuovo monoblocco, illazioni, voci di corridoio, della avvalendosi anche del documento scaturito dalla Confe- piazza indicano infatti in un renza dei Sindaci della Valle del Serchio all'unanimità terreno nei pressi di Mologno, sottoscritto. la certa localizzazione. Voci E fin qui tutto sembra essere nella logica delle cose. Ma distribuite, filtrate, centellinate, allora dove sta il problema? con quella maestria consumata Il problema sta in due fasi: della politica, per valutare Avviare l’iter non sta a significare nulla, è un termine l’impatto e verificare reazioni politichese per affermare “parliamone e vediamo”. E’ di amministratori e cittadini un po’ come discutere del “sesso degli angeli”. Mancano della Garfagnana per poi attuare infatti studi su esigenze sanitarie, progettazione e finan- il piano d’azione. Quelle rea- ziamenti. Ciò vuol dire, considerati i tempi della buro- zioni che nella politica (per crazia e della politica, affrontare concretamente il pro- scelta e compromesso) e nella blema tra qualche anno. Se non fosse che- affermano i gente garfagnina (per indole) sono sempre state troppo flebili per incidere e hanno consentito, in 40 anni, di distruggere la ALL’INTERNO Sanità castelnuovese. Se così fosse, se il nostro ipo- pag. 3-4 Ciro Menotti era anche maestro ... G. Rossi tetico pensar male trovasse in pag. 4 Gaia e la contabilità di nuova generazione I. Pilli futuro fondamento, potremmo 1958, il costruendo ospedale “S. Croce” pag. 4 Fisco e Economia L. Bertolini affermare che oggi come allora saremmo vicini ad assistere ad un altro scellerato errore. Il riproporsi sulla stampa di dibattiti, osservazioni, voci pag. 5 Pianeta acqua, luci e ombre P. Puglia E pensare che appresa la notizia che la Conferenza dei di corridoi, ci fa avvertire nuovamente il permeare di pag. 6-10 Cronaca Sindaci, unitariamente aveva condiviso la scelta di andare un’antica querelle, la sopravvivenza di antiche furbizie pag. 11 Sport e socialità I. Galligani all’ospedale unico, delegando la Regione Toscana e tese a scongiurare la logica, che non può che essere discutendo in una fase successiva la localizzazione in ferrea, di uno stabilimento ospedaliero integrato nel Le Rubriche base a parametri regionali, esprimemmo apprezzamento nostro capoluogo. invitando però i sindaci a vigilare sulla corretta inter- Se allora fossero giustificati i mormorii delle piazze, pag. 4 Il Pungolo N. Roni pretazione. che da qualche mese danno per certo un accordo ad un pag. 6 La foto d’epoca Non era e non è possibile, infatti, non convenire che allo livello elevato, e come già definita la localizzazione del stato attuale, per la storia, per la conformazione geografica nuovo nosocomio in un area acquistata tempo addietro pag. 7 Notiziario Comunità Montana della Garfagnana della Valle, per la specificità di area montana ad alto da gruppi imprenditoriali, il tutto con la benedizione pag. 11 Notizie Liete rischio sismico, per la necessità di garantire a tutto il della politica valligiana che, guarda caso, nei maggiori pag. 11-12 Tristi memorie potenziale bacino di utenza della valle l’assistenza ( e vertici regionali e nazionali è rappresentata sotto il Ponte pag. 12 Sport F. Bechelli ciò che converge sul capoluogo garfagnino appare di Campia, questa volta ci fa dire basta! Non ne possiamo ampiamente superiore a ciò che la Mediavalle attiva), più. perché Le pantomime sulla Sanità non ci hanno l’Ospedale unico debba sorgere a Castelnuovo. sorpreso né ci sorprendono; perché se fino ad ora la

Banca Versilia ...La Banca Lunigiana e Garfagnana del territorio 2 Corriere di Garfagnana preoccupazione maggiore di questo affare, è stato quello di lasciare tutto com’è, per rubacchiare sottobanco qualche effimero vantaggio, ora il gioco potrebbe essere più La storia pesante, potrebbe prevalere un interesse che va al di là del problema eminentemente politico. Crediamo opportuno, considerata la grande confu- Egregi sindaci, questa volta ci rivolgiamo direttamente sione di idee e di programmi creata, cercare di ARREDAMENTI aiutare i nostri lettori a comprendere perché nella a voi, senza alcuna pretesa, ma solo per farvi presente NUOVO CENTRO CUCINE quello che i garfagnini, al di sopra delle parti e che non nostra Valle la Sanità non ha mai raggiunto livelli accettabili per scelte politiche errate ed elaborare indulgono ad anacronistici campanilismi, riterrebbero Poliform necessario per il bene della nostra terra e della gente che una valutazione più completa sulle circostanze che Via Vannugli, 19 - 55032 CASTELNUOVO GARF. (Lu) vi abita. potrebbero mettere in discussione l’ospedale in Tel. 0583 62379 - Fax 0583 648547 www.arredamentitardelli.it - E-mail: [email protected] Il vostro mandato non vi è stato conferito da un consiglio Garfagnana. comunale, frutto di intese e di accordi sottobanco, ma 1968: il piano sanitario ospedaliero regionale, a dal popolo che, in maggioranza, ha dimostrato la sua seguito della legge Mariotti, per il riordino degli OTTICA - OREFICERIA - OROLOGERIA fiducia in voi. ospedali esistenti, emanava un decreto che prevedeva Non è più possibile pensare per alcuno che il problema la chiusura dell’Ospedale Pierotti di Coreglia An- PACCAGNINI dell’Ospedale sia solo un problema del capoluogo, tradu- telminelli (oggi chiuso) e dell’Infermeria di Barga • OTTICO DIPLOMATO • cendo il ruolo in quello di Ponzio Pilato; oggi lo chiedono (non aveva infatti ancora i requisiti per essere i vostri cittadini, quelli che non vogliono spostarsi decine Piazza Duomo - CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lucca) ospedale), e il mantenimento, quale unico ospedale di chilometri per avere un assistenza, quelli che vi hanno della Valle, del S. Croce di Castelnuovo. Attuando dato il consenso, meglio la delega “provvisoria” a rap- questo piano la sanità sarebbe sicuramente stata più OTTICA - LENTI A CONTATTO SABRINA presentarli. Strumenti per geodesia - distanziometri, tacheometri, autolivelli efficiente per il bene di tutti. Ma gli amici della E’ venuto il momento di non aderire più a richieste di P.zza delle Erbe, 12 - CASTELNUOVO GARFAGNANA non presenziare ad assemblee come succedeva in passato, “Mediavalle” sconvolsero i piani regionali e riusci- di non barattare l’abbattimento di un piano dell’ospedale rono nel loro intento. per la minaccia di non riuscire ad avere più sostegni A seguito di vicende un po’ offuscate, eminenti economici, di non privilegiare il mercato e l’affare di- figure locali, politici e non, si adoperarono affinché menticando l’uomo e i suoi bisogni; unite i vostri intenti, sopravvivesse l’ospedale a Barga e fu l’inizio di un abbandonate promesse e impegni per future collocazioni, claudicante percorso per il servizio sanitario locale. IMBIANCATURE riscopriamo tutti insieme, una nuova dignità, poiché la Quindi da allora sono convissuti due presidi a VERNICIATURA tutela della salute degli abitanti della Valle del Serchio distanza di circa 15 km, sulla carta integrati, in IMBIANCATURA nel complesso rimane questione fondamentale della nostra realtà indeboliti dalla convivenza, a volte poco DECORAZIONI vita sociale. Nostro auspicio è, quindi, verificare che a funzionali ad alcune necessità, in particolar modo STUCCO VENEZIANO seguito dell’iter sia reale la possibilità di un ospedale quello barghigiano. unico e, come ha fatto il consiglio comunale di Castel- 1988: la Regione Toscana, emana il piano di rior- FABBIANI IVANO e C. s.n.c. Imbiancatura-Verniciatura nuovo, lo scorso 28 gennaio, nella seduta straordinaria ganizzazione della Sanità che prevede la cessazione Via Debbia 2, 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) - Tel. 0583-65528 - Cell. 340 9032948 richiesta dal gruppo “Prima Castelnuovo” e dalla mino- dell’attività ospedaliera entro il 1995 a Barga e ranza consiliare, approvare all’unanimità il documento riconosce di fatto a Castelnuovo il ruolo di ospedale di localizzazione del nuovo ospedale a Castelnuovo. di zona. Barga doveva trasformarsi in un Centro di Non vorremmo, infatti, nuovamente ritrovarci ad inter- Riabilitazione Regionale di cui la Regione stessa STUDIO PALMERO - BERTOLINI venire per ripetere che ancora una volta tutto è finito a ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE tarallucci e vino, con lo stesso inevitabile monologo ed sente la mancanza e ne intravede la necessità im- pellente. altrettanto inevitabile epilogo: la scomparsa dell’assistenza DOTT. LUCIANO BERTOLINI • DOTT. MICHELA GUAZZELLI sanitaria in Garfagnana. A parere di molti era un piano veramente efficace perché, in questo modo, sia Castelnuovo che Barga RAG. MASSIMO PALMERO • DOTT. SARA NARDINI avevano la possibilità di crescere e dare risposte LA DELIBERA 55032 Castelnuovo di Garfagnana - Via Debbia, 6 - Tel. 0583 644115 per un ottimo livello assistenziale alla popolazione Piazza al Serchio - Via Roma, 63 - Tel. 0583 1913100 Contabilità: fax 0583 62117 - e-mail: [email protected] Premesso che la costruzione di un ospedale unico della Valle e non solo. Paghe: fax 0583 1990021 - e-mail: [email protected] da essere utilizzato al servizio degli abitanti della Ancora una volta, però, assistemmo a scene di puro Media Valle e Garfagnana è una necessità ormai campanile. I cittadini di Barga si mobilitarono e inderogabile; con cortei guidati da amministratori e politici locali Che tale nuovo plesso ospedaliero dovrà essere riuscirono ad ottenere il risultato che oggi è sotto ubicato in posizione strategicamente centrale rispetto gli occhi di tutti: la Sanità nella nostra valle fu Bomboniere Nardini alle popolazioni interessate anche tenendo conto sacrificata da scelte politiche dettate da scarsa della peculiarità della Valle. attenzione al cittadino e a vantaggio di una porzione Bomboniere per Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale di Ca- di territorio che rappresentava e rappresenta una Matrimoni inoltre stelnuovo di Garfagnana; utenza ristretta della Valle. Comunioni torrefazione R I B A DI S C E 1995: Le proteste seguite a questo primo disegno Battesimi dolciumi Anniversari articoli da regalo che l’ubicazione futura ottimale del nuovo plesso portarono alla revisione del piano stesso e alla ospedaliero, in grado di rispondere alle necessità www.bombonieraitaliana.com - Via Fulvio Testi,8 - Tel. 0583.62954 realizzazione di un nuovo progetto che prevedeva 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) della Valle è sicuramente Castelnuovo di Garfagnana l’integrazione dei due presidi: il 9 giugno in questa che dispone anche di infrastrutture (quali ad esempio logica si giunse ad una proposta che, detta in estrema il servizio di elisoccorso notturno,ecc.) indispensabili sintesi, prevedeva: riduzione dei posti letto da 314 per far fronte alle necessità di tutti i cittadini anche di quelli residenti in posizioni marginali. a 274 calcolati in base alla legge quadro, aggiun- LAVORAZIONE MARMI & GRANITI gendone alcuni per le vocazioni locali, ginecologia e ortopedia. A Barga il mantenimento dei reparti di medicina, ostetricia e ginecologia, pediatria e di PIERLUIGI DINI & C. s.n.c. CORRIERE DI creazione di un reparto di riabilitazione. Su Castel- nuovo si prevedevano i reparti di medicina, cardio- Sito Internet: www.dinimarmi.it GARFAGNANA E-mail: [email protected] Direttore Responsabile: logia, chirurgia, ortopedia Il resto è storia tristemente troppo recente. Pier Luigi Raggi 55053 GHIVIZZANO (LU) Redazione: Guido Rossi, Flavio Bechelli, Via Nazionale s.n. - Tel. 0583 77001 - Fax 0583 779977 Italo Galligani, Pier Luigi Raggi Tutto per i Vs. hobby, Consiglio di amministrazione: Marsilio Ballotti, Manuele Bellonzi, Luciano Bertolini acquari, uccelli, pesci, pesca, Soci: Sergio Canozzi, Alvaro Pieroni, Ivano Pilli, caccia, sport, armi, Quinto Sinforiani, Antonio Tognelli. aria compressa, pistole e carabine Collaboratori: Bruno Bellosi, Mario Bonaldi, Enzo Cervioni, Silvio Fioravanti, Simona Lunatici, Gino Masini, Paolo Notini, Elisa Pieroni, Giovanni libera vendita Punto vendita prodotti Pitzoi, Gilberto Rapaioli, Niccolò Roni. Castelnuovo Garfagnana tipici della Garfagnana Fotocomposizione e Stampa: P.zza delle Erbe, 2 Tip. Amaducci - Lucca telefax 0583 62058 Reg. Trib. Lucca n. 596 del 21.10.92 Via V. Emanuele, 12 - Castelnuovo G. ISSN 1722-716X Tel. 0583/62192 Corriere di Garfagnana 3

I DEPU M RA E T T I Tel. 0583/68375 S V I I S 349/8371640 ARREDAMENTI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ARREDAMENTI SU MISURA SPURGO POZZI NERI - STASATURA CANALIZZAZIONI di Salotti ANTIQUARIATO RESTAURO ALBERGO - RISTORANTE - PIZZERIA - RESIDENCE Sistemi depurativi di Ligniti Mario & C. s.n.c. Via della Stazione - Villetta, San Romano Garf. (LU) e-mail: [email protected] - Tel. e fax 0583 612460 Via Fondo II Piano, 14 - Villa Collemandina - Lucca 55038 VILLETTA S. ROMANO GARF.NA (Lu) www.decian.it email:[email protected] Tel. (0583) 612392 - Fax (0583) 612243

all’azienda, passandoci dentro la maggior parte del tempo. CIRO MENOTTI Per realizzare nelle più diverse fogge i ERA ANCHE MAESTRO tipici cappelli di paglia (i trucioli veni- vano chiamati anche paglie), bisognava NELL’ARTE DEI CAPPELLI innanzitutto coltivare, Çnelle plaghe attigue al corso del PoÈ, una estesa piantagione di salice bianco, dal cui Quando talvolta mi è capitato di pensare al patriota Ciro legno si ricavavano i miglior trucioli. Menotti, solitamente l’ho immaginato nelle vesti di Infatti, piallando i rami e i tronchi tagliati impavido eroe e tenace cospiratore, sempre intento a a misura di questo vegetale, si ottenevano organizzare comitati insurrezionali o a preparare rivolte delle sottilissime strisce larghe circa 7- armate per cacciare dall’Italia lo straniero: nella mia 10 millimetri e lunghe intorno ai 50 fantasia, evidentemente ancora imbevuta di reminiscenze centimetri, le quali, dopo essere state scolastiche e di celebrativi saggi letterari, egli aveva riunite in mazzetti, venivano assemblate perduto le umane dimensioni del vivere quotidiano, per in lunghe trecce, sia manualmente che divenire una mitica figura del Risorgimento italiano. con telai meccanici. Poi iniziava tutta A farmi tornare nel mondo reale e mostrarmi sotto un’altra una serie di bagni purificatori per togliere luce lo sfortunato carpigiano, è stata una insolita circolare le impurità dalle fibre e sbiancare le presente nell’archivio comunale di Castelnuovo, il cui trecce, tanto da renderle di un candore testo, datato 5 luglio 1830 e firmato dal governatore della perfetto. A questo punto le trecce erano Garfagnana Salinguerra Torello, evidenzia invece un pronte per passare alla tintoria sotto Menotti impegnato soprattutto a migliorare l’attività forma di matasse, dove venivano colorate familiare: ÇA supplica di Giuseppe e Ciro Padre e Figlio con le più svariate tinte: probabilmente Menotti di Carpi, è stata da S.A.R. l’Augusto nostro è in questa fase che il Menotti aveva Sovrano sotto il 23 Giugno scorso, attergato il seguente modo di sbizzarrirsi con i suoi brevettati Rescritto: Fermo stante che sia libero a chiunque di disegni litografici. Dopodiché le trecce fabbricare treccie e cappelli di Truciolo secondo il metodo venivano cucite assieme circolarmente primitivo stato finora in uso nei nostri Stati, accordiamo e modellate falda dopo falda su diverse al Ricorrente Ciro Menotti un privilegio esecutivo in forme di legno, fino a creare un vasto detti nostri Stati per 10 anni dei nuovi miglioramenti da assortimento dei rinomati cappelli di esso introdotti in quest’arte sia coll’applicarsi Disegni Carpi: Çessi - si diceva Ðche erano belli, a Litografia, e a colori ancora, sia col rendere i Cappelli eleganti e finemente guarniti quanto impermeabili all’acqua, sia per tingerli e ridurli per uso quelli in vera paglia fiorentiniÈ. d’Uomini, volendo noi con ciò incoraggiare questa Purtroppo Ciro Menotti non poté sfruttare manifattura senza far torto a quelle nei nostri Stati economicamente i suoi brevetti. Come introdotte, cosicché per dieci anni resta ne’ nostri Stati è noto, il 26 maggio 1831, fu fatto im- Copia della circolare recante i privilegi o brevetti concessi a Ciro Menotti. proibito ad altri d’imitare, e fare questi da Ciro Menotti nostra Provincia questa singolare produzione di cappelli. inventati, e introdotti miglioramenti dell’Arte. Comuni- piccare proprio da quel Duca che sembrava essergli chiamo alle SS.VV. tale Sovrana Determinazione per amico e che gli aveva concesso dieci anni di privilegi Va però anche detto, per completezza d’informazione, norma del pubblicoÈ negli Stati estensi. Tuttavia l’industria familiare non che dal 1825 al 1827 furono fatti grandi sforzi per Che la famiglia Menotti fosse proprietaria di una fiorente subì, a quanto sembra, alcuna interruzione. A portarla aprire in Garfagnana una moderna industria di Çcappelli industria di cappelli in trecce di «truciolo» è cosa assai avanti con grande perizia, furono soprattutto Giuseppe di paglia di FirenzeÈ. A promuovere tale iniziativa fu nota, ne fanno menzione, se pur brevemente, quasi tutte e Adelaide Menotti, entrambi Çesperti e fini creatori di un certo Domenico Fiorani di Casatico, il quale, abitando le biografie del nostro patriota. Ma che egli fosse anche quest’arte». da tempo nella città gigliata, pensò di fare con questo un vero esperto di questa produzione, tanto da rendere Ma tornando invece ad esaminare la menzionata circolare, commercio dei buoni guadagni, aiutando nello stesso più ricco e variegato il ciclo produttivo, è stata per me appare piuttosto evidente che la sua divulgazione nel tempo la nostra gente a crescere economicamente. una vera sorpresa. Per raggiungere un così alto grado di nostro territorio fu soltanto un atto formale del governa- Per impiantare una siffatta industria occorreva però la perfezionamento bisognava dedicare anima e corpo tore Torello, non essendo infatti mai stata praticata nella collaborazione di molte persone, nonché l’autorizzazione segue a pag. 4

Abbigliamento Intino Cartoleria - Giocattoli Profumeria - Casalinghi

Abbigliamento e accessori GUIDO PIERINI uomo donna bambino FERRAMENTA - UTENSILERIA - MACCHINE UTENSILI VERNICI - MATERIALI EDILI Via Farini, 16 - CASTELNUOVO GARF. 55032 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LUCCA) Tel. 0583 62254 - Fax 0583 644349 Via della Fabbrica, 1 - Tel. e fax (0583) 62653 E-mail [email protected] 4 Corriere di Garfagnana

Ingro Market ELETTRODOMESTICI ILLUMINAZIONE ARTICOLI BIGGERIBIGGERIsnc DA REGALO ngross Via G. Pascoli, 22 I o Castelnuovo Garfagnana Articoli Casalinghi e da Regalo Tel. e Fax 0583-62301 Via Valmaira, 4 - zona imp. sportivi Lampadari - Giocattoli 55032 CASTELNUOVO G. (Lu) Tel. 0583.62428 - Fax 0583.62659 - Cell. 335 333089 LISTE DI NOZZE E-mail [email protected] Via Garibaldi, 6 - Castelnuovo Garf. - Tel. 058362051 del duca estense Francesco IV, ed in questo il Fiorani fu questo astruso provvedimento. Che Gaia debba tenere quentano le pubbliche assemblee solo quando c’è un talmente abile e persuasivo che, non solo “l’Augusto i conti sotto controllo è un dovere e un diritto calcolare interesse diretto ed immediato da difendere. Sovrano si degnò di accogliere benignamente le preci di volta in volta i costi , ma per un bene primario e Prima di tutto sarebbe opportuno che il nostro Comune umiliate”, ma si prese anche l’impegno di agevolargli comune come l’acqua di cui i garfagnini hanno solo la si dotasse di una sala consiliare degna di questo nome, il cammino, invitando il governatore Torello a sostenere teorica fortuna di averne la abbondanza delle sorgenti moderna e funzionale, che consenta a giunta e consiglieri e divulgare tutte le sue idee. Ciononostante il progetto sul proprio territorio, giustificarne l’aumento perché se di sedere nei rispettivi banchi e al pubblico di assistere non andò a buon fine. Al momento di rischiare in prima ne consuma meno, solamente per il paradosso era il caso ai lavori in uno spazio adeguato e distinto dall’assemblea persona, ben pochi dei proprietari con terreni idonei alla di fare uno sforzo e pensare (e operare) a qualcosa di più in senso stretto. Questo sarebbe da fare solo dopo aver coltura della speciale paglia, ricavata dal Çgrano marzuo- presentabile come, per fare un esempio, il controllo della realizzato i lavori di ristrutturazione della Rocca perché loÈ, si sentirono di sacrificare parte dei loro tradizionali rete idrica la dove risultasse un colabrodo come dalle in caso contrario si rischierebbe di far crollare l’attuale raccolti per un profitto incerto e comunque non relazioni nazionali e regionali spesso comunicate o sala. d’immediato realizzo. provvedere , come nel caso di Gramolazzo, e sempre per Sarebbe inoltre auspicabile che i rappresentanti dei In Garfagnana, ma soprattutto nel capoluogo e nel piccolo fare un esempio, a spostare quei contatori relativi ad una cittadini si recassero alla riunioni del Consiglio con abiti nucleo abitativo di Pontardeto, era invece molto diffusa serie di abitazioni disposte lungo la via principale. Questi consoni e rispettosi del “Senato cittadino”; non si chiede l’industria dei cappelli di feltro, realizzati con la nostrana contatori invece che piazzarli nei pressi delle case, sono ai consiglieri di abbigliarsi come la corte fiamminga di lana ÇmaggeseÈ. Una lavorazione manuale molto apprez- stati posti in fondo a delle pozze al centro della strada CarloV o come dei Lords inglesi dell’800 ma neppure zata anche fuori dall’ambito locale, venuta però meno con l’impossibilità di essere controllati da parte degli di presentarsi come se si andasse a fare un bel trekking dopo l’avvento del Regno d’Italia, per l’affermarsi della utenti (quindi non risultano a norma) e con una forte sulla via Francigena! meccanizzazione. difficoltà ad essere letti dagli stessi responsabili di Gaia, Si potrebbe poi ristabilire la vecchia usanza dei parlamenti Guido Rossi che nelle pozze ci devono scendere con delle scale. Ecco, comunali di utilizzare, durante la discussione, termini intervenire a migliorare la rete idrica e togliere di giro quali “Signor Sindaco”, “Signor Presidente”, “Assessore”, delle assurdità incredibili avrebbe dato un più accettabile Consigliere”, censurando invece l’attuale prassi di rivol- senso al relativo aumento, ma aumentare perché l’utenza gersi al Gaddo, al Masotti o al Sauro, quasi si fosse a GAIA E LA CONTABILITA’ si è fatta più attenta ai consumi sarebbe come dire che una merendata tra amici! un ristoratore avendo perso la metà dei clienti facesse Infine vorrei capire quale è il motivo per cui molti dei DI NUOVA GENERAZIONE pagare il doppio a quelli rimasti per far tornare i conti. nostri consiglieri non si alzano in piedi durante i loro Questa stravagante motivazione per l’aumento in que- interventi, cosa che anche nella più caotica adunanza di Tra la sterminata fila di settori di cui sono incompetente, stione stride per più di un motivo, tra cui i ripetuti inviti popoli barbari sarebbe interpretata come una mancanza c’è pure quello che riguarda la contabilità amministrativa a non sprecare un bene primario e insostituibile qual’è di rispetto. pubblica, arrivando tutt’al più a riconoscere le 2 voci l’acqua e pensando alla inqualificabile motivazione (uso Certo non sono più i tempi in cui si sono visti anche i che mi risultano comprensibili, che sono il totale delle questo termine dato che non condivido le volgarità) al cani partecipare ai consigli comunali, ma certo un minimo entrate e quello delle uscite, cioè la sintesi di una gestione tempo stesso verrebbe voglia di aprire al massimo tutti di regole di comportamento sono necessarie per ristabilire amministrativa. Il resto, tra termini tecnici mai in uso i rubinetti, giorno e notte, autoponendosi di conseguenza quelle forme che, piaccia o meno, fanno parte della tra la gente comune di cui faccio parte, alchimie varie una domanda: ma il costo dell’acqua si abbasserà? Ad liturgia democratica e segnalano il grado di rispetto della per far quadrare i bilanci, ma quel che c’è di peggio, ogni eventuale lettore l’ardua risposta. comunità verso le istituzioni rappresentative. cifre nascoste o inventate (come si dice della ASL di Ivano Pilli Nessuna critica si esprime invece in merito al contenuto Massa) non favoriscono certo la comprensibilità. Anche delle discussioni e degli interventi consiliari anche perché, tra le mura di casa nostra ci sono bilanci pubblici che come direbbe Pessoa, “nessuno capisce nessuno. E’ tutto traballano come riportato da tempo sui giornali per il interstizio e caso, ma è giusto così”. caso Se.Ver.A . Nella terminologia popolare l’Ente pubblico che non funziona come dovrebbe, viene chia- mato il carrozzone, e di carrozzoni passati e presenti l’Italia ne può contare una vastissima varietà, ma mentre FISCO E ECONOMIA quello citato da Renato Zero nella sua celebre canzone, SE POSSO DARE UN CONSIGLIO di Luciano Bertolini (è un carrozzone da circo) “va avanti da se”, i nostri, avanti da loro non vanno e l’unica cosa che pare sappiano Sarà colpa delle riforme degli anni passati che hanno DETRAZIONE IRPEF DEL 36% fare bene sono i buchi di bilancio, ingoiando tanto denaro rafforzato la figura del sindaco e indebolito il ruolo del Con risoluzione n. 3/E e n. 4/E del 4.01.2001 l’Agenzia delle pubblico (e di chi sennò?). Certamente questi Enti , per consiglio comunale, sarà dovuto alla disaffezione dei Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla detrazione gli importanti servizi che svolgono e parimenti, per una cittadini alla vita politica, sarà la mancanza di una classe IRPEF del 36%. In particolare è stato riconosciuto il diritto questione occupazionale, devono continuare nel loro politica di livello, ma è indiscutibile che il Consiglio alla detrazione anche in riferimento agli interventi edilizi operato, come Se.Ver.A e Gaia ma per vivere o soprav- Comunale abbia perso il ruolo principe fra le istituzioni eseguiti in attuazione del “PIANO CASA". Tale PIANO CASA vivere le stranezze amministrative in quanto tali hanno che dovrebbe avere l’assemblea rappresentativa della approvato con D.L. 112/2008 consente anche in deroga ai piani sempre qualcosa di sorprendente, come nel caso di Gaia comunità. regolatori locali di ampliare edifici abitativi esistenti fino al : d’accordo che la quadratura dei conti in una gestione Per quanto riguarda nello specifico quello della nostra 20% del volume o della superficie coperta e di abbattere e è d’obbligo altrimenti più prima che poi si chiude, ma città, mi permetto di avanzare le critiche che di seguito ricostruire edifici antecedenti il 1989, che necessitano di essere motivare l’aumento del 6% delle bollette perché sono si leggeranno in quanto, non solo in passato ne ho adeguati, con la possibilità di aumentare i volumi preesistenti calati i consumi (e certamente sono calati) risulta lo indegnamente fatto parte, ma anche perché mi considero del 30% - 35%. L’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda stesso essere una enigmatica novità. E dato che tutto ciò orgogliosamente uno di quegli “ultimi matti” che conti- la ristrutturazione dell’edificio esistente ammette la detrazione che di nuovo appare sul mercato oggi viene etichettato nuano ad assistere alle riunioni consiliari, a differenza del 36% alle spese riferibili agli interventi sulla parte esistente. come prodotto di nuova generazione, sarà così anche per della stragrande maggioranza degli altri cives che fre- Non è ammessa la detrazione del 36% alle spese riferibili agli segue a pag. 5

Nel verde e Organizzazione suggestivo Matrimoni ambiente del Banchetti Parco e Compleanni dell’Orecchiella a domicilio Abbigliamento CUCINA CASALINGA SPECIALITË FUNGHI, CACCIAGIONE dal 1963 PARCO DELL’ORECCHIELLA 55030 San Pellegrino in Alpe Castelnuovo Garfagnana ¥ Tel. 0583 62060 Tel. 0583-619018 - 619020 Tel. 0583 649069 - 0583 649112 55038 San Romano - Garfagnana - LUCCA Corriere di Garfagnana 5

Locanda l’Aquila d’Oro TORTELLI Via N. Fabrizi Albergo Bar Ristorante s.r.l. “La Barchetta” Cucina tipica nel rispetto GIULIANI e C. CASTELNUOVO G. delle tradizioni gastronomiche Vendita ric. e acc. SERVIZIO della Garfagnana Diagnostica elettronica BORSE VALIGE • Ampie sale SCARPE • 8 confortevoli camere Officina meccanica e autocarri - Autovetture - Autonoleggio TORTELLI

mercoledì chiuso TORTELLI con bagno e TV sat Veicoli commerciali - Vendita auto nuove ed usate - Accessori TORTELLI S.AR.M. di Salotti Annarita s.a.s CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) - Via G. Marconi, 24 Marche di massima Via Vicolo al Serchio, 6 - Castelnuovo di Garfagnana (Lu) e Fax 0583.62049 0583.62175 garanzia Tel. e Fax 0583 62654 - Cell. 338 1012345 (LU) - loc. Pantaline Tel. 0583.65678

interventi di ampliamento in quanto considerati “nuova Questa norma anche se varata da diversi anni trova scarsa e in diversi casi, utenti che avevano richiesto lo storno costruzione”. Nel caso di demolizione e ricostruzione applicazione pratica in quanto aspramente osteggiata per delle somme fatturate in acclarata assenza di impianti dell’edificio esistente non è ammessa la detrazione del 36% i forti elementi innovativi che contiene, per spiegarla nel sono stati costretti a pagare, pena il distacco dell’acqua. sulle spese sostenute in quanto l’intervento è considerato “nuova dettaglio sarebbe necessario affrontare un lungo discorso, Tralasciando per un attimo il discorso generale e cerchia- costruzione”. L’Agenzia delle Entrate ha di nuovo chiarito che per sommi capi la norma prevede che in sede di stipula mo di affrontare entrando nel merito la realtà territoriale danno diritto alla detrazione del 36% gli oneri di urbanizzazione dei contratti di servizio, gli enti locali sono tenuti a: che ci tocca più da vicino; quanti dei sedici comuni e gli altri oneri sostenuti a favore dei Comuni (imposta, diritti, a. Emanare e pubblicizzare una carta della qualità dei garfagnini sono dotati di almeno un impianto di depura- ecc.). Per dette spese non è necessario effettuare il pagamento servizi, contenente standard di qualità e quantità del zione? E in caso positivo quante le frazioni collegate? con bonifico bancario e gli istituti di Credito o la Posta non servizio e modalità di accesso alle informazioni e proce- A livello personale ho conoscenza diretta di alcuni sono tenuti ad operare la ritenuta di acconto del 10%. dure di reclamo per il cittadino. impianti di depurazione costruiti con pubblici denari e ISTAT DICEMBRE 2010 b. Consultare obbligatoriamente le Associazioni dei mai entrati in funzione, nel raggio di un chilometro dalla L’indice ISTAT del mese di Dicembre 2010 necessario per consumatori ed utenti mia abitazione sono presenti i resti di due impianti; il aggiornare i canoni di locazione è pari al 1,90% per la variazione c. Verificare periodicamente l’adeguatezza dei parametri più vicino costruito sul finire degli anni 90, è collegato annuale, ed al 2,90% come variazione biennale. qualitativi e quantitativi del servizio con la partecipazione alle fognature ma non è mai stato collegato alla rete I predetti indici devono essere considerati nella misura del delle Associazioni dei consumatori e utenti elettrica per cui si può ragionevolmente ritenere che in 75%. d. Elaborare un sistema di monitoraggio permanente rispetto ai parametri fissati nel contratto di servizio oltre dieci anni, le vasche siano completamente piene di e. Istituire una sessione annuale di verifica circa il fanghi, che pompe, ossigenatori, agitatori siano comple- PIANETA ACQUA, funzionamento dei servizi, con i gestori dei servizi e le tamente rovinati rendendo impensabile una eventuale Associazioni dei consumatori messa in esercizio. LUCI ED OMBRE Ulteriore preoccupazione delle associazioni, sempre in L’altro impianto, a servizio di un’altro paese, fu costruito materia di servizio idrico, è l’assordante silenzio che negli anni settanta, alcuni anni fa dopo oltre un decennio Negli ultimi mesi l’argomento Acqua è ampiamente incombe da alcuni anni su una storica sentenza della di inattività (il comune non aveva soldi per le riparazioni) trattato a tutti i livelli, se ne parla a livello nazionale in Corte Costituzionale (n° 335 del 8/10/2008); tale sentenza è stato scientemente distrutto nell’indifferenza totale merito al previsto referendum, se ne parla a livello dichiara l’illegittimità costituzionale di due articoli di degli stessi utenti, per cui, coloro che utilizzavano tale regionale per modificare il nuovo assetto del settore in Legge: art.14 comma 1, legge 5 gennaio 1994, n. 36 impianto, ad oggi, oltre a pagare il gestore per un servizio vista della scadenza delle ATO, scadenza prevista in (Disposizioni in materia di risorse idriche) e art. 155, che non viene erogato, continuano a pagare, attraverso assenza di ulteriori proroghe al 31/marzo 2011, se ne comma 1, primo periodo, del decreto legislativo 3 aprile l’amministrazione comunale, le rate dell’impianto. parla a livello locale in merito ai colpi di coda di alcune 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), nella parte Quante le realtà con situazioni simili in tutta la Garfa- ATO che pur prossime alla scadenza, predispongono e in cui si prevede che la quota di tariffa riferita al servizio gnana? Quante in tutta la provincia e nei territori montani approvano piani decennali, se ne parla sempre a livello di depurazione è dovuta dagli utenti «anche nel caso in del nostro paese? locale quando i gestori avanzano richiesta di aumento cui manchino impianti di depurazione o questi siano Duplice lo scopo di questo scritto: delle tariffe. temporaneamente inattiviÈ 1) diffondere una generica informazione sullo stato Da anni le associazioni dei consumatori denunciano In soldoni e in estrema sintesi la Corte prevede che gli dell’arte e di richiamare l’attenzione dei cittadini utenti l’evidente e incompatibile “vicinanza” fra controllati e utenti devono pagare il servizio depurazione solo quando su un problema che li tocca da vicino in ambiti che controllori, vicinanza che a parere di molti ha generato erogato, non è dovuto se gli impianti sono fermi e/o incidono sempre di più sulla gestione economica delle aumenti tariffari slegati dall’effettivo costo del servizio. inesistenti. famiglie, sulle risorse non illimitate del territorio, Per ovviare a queste incompatibilità ed avere un effettivo Questo argomento apre un capitolo di enormi dimensioni sull’ambiente attuale e su quello che lasceremo ai nostri controllo”terzo” sul servizio idrico, in sede di Comitato sia a livello nazionale che locale, seguendo una logica Regionale Consumatori Utenti (C.R.C.U.) le associazioni figli. tutta particolare che riguarda il nostro paese ha generato 2) Stimolare i lettori a segnalare attraverso il giornale o dei consumatori hanno chiesto e ottenuto dall’assessore risposte contrapposte e contraddittorie, ho notizie dirette direttamente presso Cittadinanzattiva notizie inerenti la regionale competente l’apertura di un tavolo di lavoro di gestori che nel dubbio hanno sospeso per tutti il presenza degli impianti di depurazione, il loro utilizzo dove costruire congiuntamente a tutti i soggetti interessati pagamento del servizio in attesa di avere l’esatta posizione e se possibile la percentuale presunta di utenze allacciate. il nuovo assetto regionale del servizio idrico. di ogni utenza, ci sono gestori che per il pagamento In quella sede tutte le associazioni dei consumatori hanno applicato la logica delle macro zone e di seguito La conoscenza di tali dati potrebbe consentire una incisiva hanno chiesto l’introduzione nella nuova normativa di attivato le verifiche utenza per utenza, ci sono gestori azione collettiva tesa ad ottenere il rimborso delle somme quanto previsto dal comma 461 Legge Finanziaria 2008 che hanno continuato ad esigere il pagamento del servizio impropriamente pagate successivamente alla sentenza. (G.U. n° 300 del 28/12/2007). anche in zone dove il servizio è chiaramente inesistente Piergiovanni Puglia

prodotti tipici funghi - farine - farro formaggi - confetture prodotti del sottobosco

strada provinciale per S. Romano Loc. Pantaline, PIEVE FOSCIANA (Lu) Tel. e Fax 0583 643205 Via del Fiore, 1 - ROGGIO 55030 Vagli Sotto (Lu) Tel. e Fax 0583 649163 www.bontadellagarfagnana.com infobontadellagarfagnana.com

INGROSSO Hotel Ristorante Belvedere BIRRA - BIBITE - ACQUE MINERALI dai verdi pascoli della Garfagnana Via Statale, 445 VINI e LIQUORI la genuinità sulla vostra tavola Passo dei Carpinelli (LU) - Italia - 840 s/m Tel. 0583.611043 - 611066 - 611089 ¥ Fax 0583.611043 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lucca) www.albergo-belvedere.it Via Arni, 1 (Loc. ex Caltos) Frazione Torrite Pieve F. Tel. 0583.62723 e-mail: [email protected] Tel. 0583.62605 - Fax 0583.644579 6 Corriere di Garfagnana

LABORATORIO ANALISI - QUALITA’ SICUREZZA - AMBIENTE - FORMAZIONE Ambrosini Corsi di formazione per Addetti e Titolari di attività alimentari Semplici e Complesse, OREFICERIA - OROLOGERIA Seiko - Casio Stesura di Piani di autocontrollo H.A.C.C.P, Controlli microbiologici su matrici ARGENTERIA - MEDAGLIE ambientali ed alimentari COPPE - OTTICA LOZZA - FILOS Per informazioni contattare: Tel. 0583.40011 Referenti: Dr.ssa Monica Pellini - Dr.ssa Barbara Martinelli Piazza al Serchio (Lu) - Tel. 0583.696058 La foto d’epoca

Dirigenti, impiegati e operai dello stabilimento TANET di Castelnuovo di Garfagnana in gita a Firenze negli anni ’50. Si riconoscono, in piedi da sinistra: Eugenio Punti, Ferruccio Poli, Mario Bonaldi, Ennio Ciari, Giuseppe Torre, Alessandro Vangi, Alberto Esposti, Giuseppe Gargiulo, Luciano Franchi, Guglielmo Bacci, P. Paolo Mariani, Augusto Orcesi,Quinto Cavilli, Ferdinando Toni; in ginocchio: Ettore Biagioni, Torello Innocenti, Sirio Vergamini, Giuseppe Donati, Rodolfo Mori, Guido Lupi. Manca Weber Azzi, autore dello scatto, e nostro affezionato abbonato che ci ha fornito gentilmente l’immagine.

delle bellezze di Castelnuovo, porta della Garfagnana, e mette in risalto arte, storia, CRONACA paesaggio, tradizioni e cultura del territorio. E’ il primo filmato interamente dedicato al capoluogo della Garfagnana e da un punto di vista promozionale va a colmare un vuoto che CASTELNUOVO DI GARFAGNANA da tempo si avvertiva. e i suoi dintorni … La presentazione si è svolta con gli interventi Sabato 15 gennaio, nella sala Suffredini della Rocca del presidente della Pro Loco Raggi, del Ariostesca è stato ufficialmente presentato il DVD di sindaco Gaddi e del consigliere di ammini- promozione turistica ideato dalla Pro Loco cittadina e strazione della Fondazione Banca del Monte realizzato da Andrea Bertero di Genova, specializzato di Lucca Pietro Roni, sempre attento alle in produzioni cinematografiche e discografiche. Il lavoro iniziative della nostra terra, che ha fermamente è stato reso possibile grazie al sostegno della Fondazione creduto e sostenuto l’idea. Presenti anche Banca del Monte di Lucca e il patrocinio del Comune l’assessore provinciale Pedreschi, che ha di Castelnuovo di Garfagnana. portato il saluto e il compiacimento Prodotto in tre lingue, italiano, inglese e tedesco, il DVD, dell’Amministrazione lucchese, il sindaco di della durata di 30 minuti, rappresenta il biglietto da visita segue a pag. 8 Un momento della presentazione del DVD

ESTETICA ELLE Ristorante SPECIALITÀ PESCE Un vero paradiso per il tuo benessere... Unisex Albergo Doccia solare - Depilazione definitiva Ceretta - Trucco - Trattamenti viso Manicure - Pedicure estetico e curativo Trattamenti corpo anticellulite - rassodanti La Vecchia Lanterna Ricostruzione unghie CHIUSO IL MARTEDI’ Truccatrici di Miss Italia Via Garibaldi, 9 - CASTELNUOVO - Tel. 0583.62516 Via N. Fabrizi, 26 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lucca) Tel. 0583.639331 Corriere di Garfagnana 7

Apicoltura e-mail. [email protected] CALZATURE www.geoticles.com/baja/4349/vetrina.html

Ristorante Angela Pieroni Vasto assortimento MIELE, PAPPA REALE uomo, donna, bambino Calzature artigianali e derivanti dell’Alveare e su ordinazione. La Ceragetta Si eseguono riparazioni.

Via Ceragetta - CAPANNE DI CAREGGINE (Lucca) Sillicagnana Via Fulvio Testi 6/b Tel. 0583.66.70.04 - Cell. 338 354.15.88 Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) e-mail: [email protected] • www.ristorantelaceragetta.com S. Romano Garf. - Tel. 0583.62944 Tel. 0583 62263 - Fax 0583 644271

NOTIZIARIO COMUNITÀ MONTANA DELLA GARFAGNANA

Jacutinga: la città più garfagnina del Brasile Nuove relazioni con il Progetto “Parco nel Mondo” Jacutinga è una città del Brasile in cui l’80% degli abitanti discende da emigrati italiani, provenienti in gran parte dalla Garfagnana. “Orizzonti Circolari – Amba- sciatori del terzo millennio”, l’iniziativa gestita dalla Comunità Montana della Garfagnana all’interno del progetto “Parco nel Mondo” del Parco Nazionale arredamenti dell’Appennino Tosco-Emiliano in collaborazione con www.liagrossi.com le Regioni Toscana ed Emilia Romagna, rivolto ai giovani discendenti dei nostri emigrati, ha messo in luce l’esistenza di questa comunità dove gli abitanti si sentono davvero parte dell’Appennino. I loro cognomi raccontano oggi di tanti giovani nati nei paesi del crinale che nei Joel Caponi Bonaldi con la sua famiglia in visita in Garfagnana decenni passati sono arrivati laggiù per lavorare nelle grandi piantagioni, ma che non hanno mai smesso di prosegue Elias - penso a quanta sofferenza i miei avi abbiano provato nell’affrontare un viaggio di oltre trenta sentirsi italiani e continuano a riunirsi in diverse asso- ore su una nave”. Anche la signora Jocilda, che fin da ciazioni per mantenere il rapporto con quella che sentono piccola sentiva il nonno parlare dell’Italia e della Garfa- come la loro vera patria. Nelle due edizioni di Orizzonti gnana, è rimasta molto colpita. “Durante il viaggio Circolari fino ad oggi realizzate sono stati selezionati TAPPEZZERIA abbiamo avuto modo di cogliere la purezza delle vostre numerosi giovani di questa città che hanno avuto la acque e di vedere le montagne imbiancate dalla neve possibilità di conoscere il territorio da cui partirono i vera - dice la signora- è uno spettacolo che ci ha lasciati nonni ed i bisnonni, tornando in Brasile con l’obiettivo senza parole”. di stringere ancora di più il rapporto tra la terra d’origine A Jacutinga, in Brasile, la famiglia gestisce l’azienda e la loro comunità e creando un affiatato team di amba- tessile fondata dalla nonna della signora Jocilda. Gli sciatori brasiliani presenti sul territorio. Il quotidiano affari vanno bene, anche se la crisi economica mondiale locale, la “Gazeta di Jacutinga” di cui è redattrice una non risparmia nemmeno loro. Durante l’incontro inoltre, delle Ambasciatrici, ha pubblicato in questi due anni è emerso che a settembre si terrà una Fiera di prodotti diversi articoli sull’esperienza formativa in Appennino LAVORAZIONI tipici nel corso della festa annuale dell’Associazione dei MARMI E GRANITI e ad ha promosso il Parco Nazionale invogliando addi- Toscani di Jacutinga; sarebbe bello che il Parco Nazionale rittura alcune famiglia a tornare a visitare il nostro dell’Appennino Tosco-Emiliano e la Comunità Montana territorio. E’ così che è successo anche al giovane Joel potessero valute l’opportunità di partecipare all’evento Caponi Bonaldi che, dopo aver partecipato all’edizione allestendo uno stand di prodotti locali che in Brasile www.biagionimarmi.com 2009, è tornato in Garfagnana, questa volta insieme alla sono sconosciuti, quali il farro e la farina di castagne, Vasta esposizione d’arte funeraria sua famiglia. tipici del nostro Appennino. Si tratta infatti di una e accessori in bronzo, sculture, lavorazione cucine in massello, bagni, caminetti, edilizia I tre sono stati accolti nella sede della Comunità Montana occasione importante per offrire l’emozione di “vivere e con l’occasione i genitori di Joel hanno manifestato una notte in Italia” con cibi, musica e tradizione e CASTELNUOVO GARFAGNANA tutta la commozione provata nel visitare per la prima l’opportunità di ritrovarsi tra conterranei; una grande via d’Arni, 1/a Torrite - Tel. e Fax 0583.62995 volta il territorio da dove, molti anni prima, i nonni erano attrazione che ha raggiunto il suo record nel 2009 arri- partiti alla volta del Brasile. “Fin da piccolo avevo sentito vando a ben 1.000 visite. il desiderio di visitare Pieve Fosciana - dice il signor La giornata è poi proseguita con una visita nei Comuni Elias Bonaldi - sia mio nonno Bonaldi Augusto Valerio, di Castiglione di Garfagnana, di Villa Collemandina e sia mia nonna Bertucci Ottavia erano originari di questo di Pieve Fosciana dove Joel e la sua famiglia hanno paese”. Anche la signora Jocilda Caponi Bonaldi, moglie incontrato i parenti e visitato i borghi di origine. Il di Elias, ha radici nel Comune di Villa Collemandina. Presidente della Comunità Montana Mario Puppa esprime “I miei antenati - aggiunge il padre di Joel - provengono, tutta la propria “soddisfazione per il successo che il oltre che dal Comune di Pieve Fosciana, anche da Treviso progetto Parco nel Mondo sta ottenendo sia SPECIALITË GARFAGNINE (Toffoli) e da Bergamo (Locatelli)”, tenendo con ciò a nell’accrescimento della conoscenza dell’area Parco, sia ¥ 25 camere con bagno ¥ BANCHETTI E ALTRE CERIMONIE precisare che nelle sue vene scorre tutto sangue italiano. nel rafforzamento della identità culturale e nella promo- “Ora che ho visitato le bellezze del Vostro territorio - zione delle tipicità locali nel mondo”. CASTELNUOVO Via Garibaldi - Tel. 0583 644270 / 644266

ALBERGO - RISTORANTE FRATELLI FACCHINI

AUTOVETTURE NUOVE USATE VEICOLI COMMERCIALI Il Castagno AUTOVETTURE AZIENDALI KM ZERO Specialità funghi • Piatti tipici garfagnini Via G. Pascoli, 17 - Tel. 0583/615070 Via Roma, 8 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) - Tel. e Fax 0583.62157 - [email protected] PONTECCIO - GIUNCUGNANO (Lucca) 8 Corriere di Garfagnana

A CERRETOLI a 4 minuti da Castelnuovo tra il verde e la quiete S.r.l. DA LORIETTA Uffici di Castelnuovo: Tel. e Fax 0583 65036 Chiuso il Massimiliano: 335 5209390 Mercoledì Gualtiero: 335 264367 Tipico Ristorante Ampio locale per cerimonie AMPIO PARCHEGGIO - GIARDINO ALL’APERTO Via del Colletto - Loc. Torrite Tel. 0583 62191 AMPIA SALA PER CERIMONIE CON TERRAZZA PANORAMICA 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) PIEVE FOSCIANA - Via Europa, 12 - Tel. 0583 666380

Fosciandora Lunardi, vari assessori e consiglieri comu- Per la seconda sezione, è stata scelta la foto presentata nali di Castelnuovo a testimoniare l’interesse per la dalla Signora Adele Giannetti, raffigurante due giovani nuova iniziativa dell’attiva pro loco castelnuovese. Il che eseguono il trasporto di materiale edile con un DVD è in distribuzione presso l’Ufficio Turistico cavallo. Sono state inoltre segnalate tre foto a colori e comunale. tre foto in bianco e nero, poiché ritenute dalla giuria meritevoli di esprimere un po' di storia e di tradizioni * BEFANA ED EPIFANIA dell'antico paese. Una nota di merito deve essere rivolta, Ormai da tempo immemore, in ogni paese della nostra alla popolazione di Agliano e ai componenti del consiglio bellissima valle del Serchio, c’è l’usanza di cantare la direttivo del circolo, che si sono adoperati ad organizzare “befana”. Nel Comune di Fosciandora, due gruppi una così significativa iniziativa, per salvare la memoria separati, con a capo una “vecchietta” e il suo “consorte”, di un paese attraverso le immagini, e rivivere il tempo hanno raggiunto e girato tutte le frazioni. Oltre alla che è trascorso con l'emozione di un ricordo. solita questua, al bel canto (tra l’altro un gruppo aveva Sergio Canozzi preparato una versione più roccheggiante della canzone) e portare i doni ai bambini, quest’anno è stata promossa Istituto tecnico commerciale “F. Vecchiacchi” una raccolta fondi “pro famiglie bisognose” per la - Una scuola in ricordo di un illustre scienziato Caritas di Castel-nuovo Garf. (la “befana” fosciandorina garfagnino è il titolo di un piacevole ed interessante ha raggranellato una cifra intorno ai 500 Euro). Termi- volumetto presentato il 22 gennaio scorso in occasione nato il “tour”, i vari cantori e relative befane e befanotti, dell’intitolazione dell’ ITI di Castelnuovo Garfagnana si sono radunati a Migliano, nella tensostruttura del a Francesco Vecchiacchi, concittadino ed illustre scien- campo polivalente “don Natale del Sarto”, per una spa- ziato nato in Filicaia (Camporgiano) il 9 ottobre 1902 ghettata in allegria. e morto il 20 novembre 1955, ricercatore nel campo Il pomeriggio del giorno dopo, nell’ameno borgo di della propagazione delle onde elettromagnetiche, pre- La Villa, era previsto il “Presepe” con figuranti, ma la cursore delle applicazioni delle microonde alle teleco- rappresentazione, causa maltempo, è stata rinviata alla municazioni, realizzatore del primo ponte radio pluri- domenica. La raffigurazione prevedeva l’Annunciazione canale Milano-Terminillo-Roma nel 1939 e di quello alla Vergine Maria, il proclama di Erode, il viaggio e Torino-Milano del 1952 che aprì la strada alla rete l’arrivo a Betlemme di Maria e Giuseppe, la nascita del televisiva nazionale. Al lavoro hanno collaborato il Redentore, l’adorazione dei pastori e l’arrivo dei Re La foto di Giuliana Canozzi dirigente scolastico Pietro Paolo Angelini, Simonetta Magi. Gli organizzatori, questo almeno sembra il loro Vergamini, Patrizio Giusti, Alessandra Frascaroli, Feli- proponimento, nei prossimi anni porteranno la rivisita- allestita un'apposita stanza e affisse oltre quattrocento ciano Ravera e Mariano Verdigi. zione della Natività nelle altre frazioni. Dalla Comunità fotografie. Con il concorso fotografico, il circolo, ha La cerimonia si è svolta presso la sala “Suffredini” di Fosciandora, nella chiesa plebana di Migliano, il voluto ripercorrere l'ultimo secolo di storia del paese Dopo i saluti di rito da parte delle autorità (erano presenti primo presepe vivente era stato messo in scena nel 1985. attraverso le fotografie, con l'intento di raccogliere il sindaco di Castelnuovo Gaddo Gaddi, di Camporgiano Quella rappresentazione, curata nei minimi particolari quelle immagini che costituiscono un fedele archivio a Francesco Pifferi, il presidente della Comunità Montana dai giovani locali (con ottime scenografie, musiche e disposizione di tutta la comunità. Il titolo del concorso, della Garfagnana Mario Puppa, l’assessore provinciale luci), fu un’edizione non comune, ma anche in questa “Agliano: persone, paesaggi, eventi e tradizioni”, rac- Silvano Simonetti, il presidente della Conferenza dei occasione, da parte degli spettatori, c’è stato un giusto chiude in se stesso tutto lo scenario della vita di paese, Sindaci Renzo Pia ed il presidente dell’Associazione riconoscimento. passata e presente. Due infatti erano le sezioni, una Industriali Andrea Guidi, è stata ricordata la figura dello dedicata alle foto a colori e una alle foto in bianco e scienziato e la motivazione della scelta per l’intitolazione nero. Un'apposita giuria esterna, ha potuto così scegliere della scuola, che va ricercata nella volontà di indicare * IL CONCORSO FOTOGRAFICO DI AGLIANO la bellezza e l'originalità di un'immagine inedita, e la ai giovani il modello non solo di uomo colto, docente Domenica 9 gennaio, con la cerimonia di premiazione, ricerca e la riproduzione di una vecchia foto ricca di e maestro di scienza, ma anche quella di un concittadino si è chiusa dopo dieci giorni di esposizione la mostra significato. Per la prima sezione, è stata premiata l'opera che ha amato la sua terra ed in cui ha coltivato le sue fotografica di Agliano, piccolo paese del comune di eseguita dalla signora Giuliana Canozzi, che ritrae passioni: la fotografia e la montagna. Minucciano. La manifestazione è stata organizzata dal alcune donne impegnate ad eseguire lavori di filatura Dopo aver inaugurato una mostra di documenti, oggetti circolo paesano che ha sede nell'ex scuola elementare e ricamatura, scattata in occasione di una festa paesana, e materiale appartenuti a Francesco Vecchiacchi, i della frazione, e proprio all'interno dei locali è stata dove si rievocavano antichi mestieri oggi scomparsi. segue a pag. 9 SUPERMERCATI

ADORNI PALLINI MASSIMILIANA

LE MIGLIORI MARCHE calzature - pelletteria CON PREZZI SPECIALI GRUPPO RINASCENTE abbigliamento sportivo F.lli BAIOCCHI 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) Via N. Fabrizi “La Barchetta” - Tel. e Fax 0583.65582 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA - Piazza del Genio, 5 Via Pio La Torre - ZONA IND.LE Tel. 0583 63196 - Fax 658932 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (Lu) Tel. 0583 62044 - Fax 0583 365468

ORGANIZZAZIONE O.P.M. PETROLI MALATESTA srl I DRAGHI DEL RISCALDAMENTO

Località COLOGNOLA - S. Statale, 445 n. 6 - 55035 PIAZZA AL SERCHIO (Lu) Tel. 0583-69.60.87 - Fax 0583-60.406 Corriere di Garfagnana 9

RISTORANTE STAZIONE DI SERVIZIO DA STEFANO del Cav. Zeribelli Stefano TAMOIL SPECIALITË DI MARE PIERONI STEFANO Via Matteotti, 21 - Tel. 0584 31009 - (Lu) SELF 24 h. Tel. 0583 641602 chiuso il giovedì Via Azzi, 36 - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (Lu) partecipanti si sono recati nel piazzale della sede dell’ITI, A queste statue Orazio riuscì a dare una riconoscibile la celebrazione della funzione religiosa, fuori dall'edificio in Via Nicola Fabrizi, dove è stata “scoperta” la targa somiglianza con alcuni personaggi caratteristici del sacro i piccoli cittadini hanno rilasciato ognuno il proprio della scuola in un clima partecipato e sereno, allietato paese. Il lavoro venne eseguito in occasione di un con- palloncino che, complice la giornata tersa e primaverile, dalla banda musicale composta da alunni, docenti, ex corso provinciale ed ottenne la medaglia d’argento. Poi, hanno raggiunto in fretta il cielo azzurro. Brevi ringra- alunni ed ex docenti dell’ITI F. Vecchiacchi e dell’IPSIA Nello, con la sua abile pratica con il legno, ha realizzato ziamenti del primo cittadino Pieroni e del presidente S. Simoni. L’impegno del dirigente scolastico, dei docenti ai giorni nostri una serie di abitazioni che hanno com- della Provincia Baccelli e poi la filarmonica Rossini di e degli alunni dell’ITI Vecchiacchi sarà quello di pletato ed aumentato la magia di questo presepio. Pieve Fosciana ha eseguito l'inno di Mameli con i presenti continuare a promuovere la figura e l’opera dello scien- Ivano Pilli pronti ad intonare il testo di Novaro. Simbolico anche ziato al di fuori dei confini della Valle, in una dimensione il cartellone con impressi i tre anni fondamentali per più ampia che sicuramente si addice ad una figura di * 180 ANNI DI TRICOLORE A PIEVE FOSCIANA l'Unità d'Italia: 1831 (prima esposizione del vessillo), tale spessore. (S.V.) Esattamente centottanta anni fa, il 6 febbraio 1831 1861 (Unità d'Italia) e 2011, compleanno del nostro sventolava, da un balcone Paese. Centocinquanta candeline e l'augurio che proprio di via San Giovanni a Pieve con questi bambini il nostro Paese possa iniziare una Fosciana, la prima bandiera nuova e positiva fase di unità nazionale (sempre più tricolore esposta nella no- minacciata e infangata da una certa rappresentanza stra regione. L'episodio fu politica) e coesione sociale che troppo spesso negli ultimi lo specchio di ciò che stava tempi latita … succedendo al di là Flavio Bechelli dell'Appennino, a Modena dove i primi moti rivolu- Una data certa zionari furono soffocati Cari Sindaco e Amministratori del Comune di Pieve però dagli austro-estensi Fosciana, forse è venuto il momento di ripristinare una sul nascere. Ciò nonostante data, storica, che non è quella della presa della Bastiglia anche a Pieve Fosciana o lo sbarco dei Mille, ma più semplicemente (per così sulle eco di questi movi- dire se rapportata ai grandi eventi e comunque per il menti furono emulate da nostro contesto ma una grande valenza) quella della alcuni liberali pievarini, che prima sommossa liberale a Pieve Fosciana. Non si tratta riuscirono a esporre dal quindi di ripristinare verità storiche, ormai appurate, balcone della casa Togna- togliere merti acclarati, rinnegare a Pieve Fosciana il relli la bandiera verde, primato del tricolore in Garfagnana (sull’inizio delle bianca e rossa simbolo prime spinte liberali in Garfagnana è invece opportuno futuro dell'Italia unita. Con dare un’attenta rilettura agli avvenimenti che caratte- questo spirito domenica 6 rizzarono quegli anni), ma solamente riconoscere ciò febbraio 2011 è stata ce- che la storia, gli archivi, i documenti Ð inconfutabili lebrata una giornata allo stato attuale delle conoscenze Ð affermano. La Il dirigente scolastico Angelini e il sindaco Gaddi durante la cerimonia “tricolore” con una bella sommossa a Pieve Fosciana si ebbe solamente nella * Francesco Boni De Nobili da Pordenone, famiglia di manifestazione che ha coinvolto la popolazione, le notte tra il 5 e il 6 marzo 1831. In estrema sintesi il origini garfagnini di Ponteccio, ci comunica di aver autorità ed in primis i segue a pag. 10 creato il gruppo di Facebook “Amici di Ponteccio in bambini delle locali scuole Garfagnana”. primaria e dell'infanzia che Il gruppo si propone di raggiungere e riunire il maggior hanno sfilato partendo at- numero possibile di amici del paese di Ponteccio in torno alle 10:30 dal palazzo comune di Giuncugnano e di quanti a vario titolo discen- comunale (dove in una teca dono da quel luogo. era esposto l'originale Molti sono oggi residenti in varie parti del mondo e vessillo esposto 180 anni spesso non hanno più nemmeno la consapevolezza della or sono) con palloncini e loro origine da quel paesino, ignoto ai più e nascosto tra coccarde (realizzate dai le pieghe dell’Appennino. giovani studenti) bianchi, rossi e verdi sino al sagrato * Importante riconoscimento per la comunità di Casta- della chiesa plebanale di gnola per aver raggiunto il 10° posto nella gara dei San Giovanni. presepi organizzata dal quotidiano “La Nazione” ed Il “cicerone” maestro estesa a tutta la Provincia di Lucca. Al di la che questo Francesco Angelini ha con tipo di competizioni, dato il loro significato e volontariato, poche e importanti parole sia tra quelle in cui le opere realizzate debbano avere rammentato la storia del equanime apprezzamento, il presepio di Castagnola va primato toscano ricordato per una serie di particolari non comuni.. Le sull'esposizione del trico- statue, vennero realizzate 35 anni fa dall’estro di Orazio lore davanti allo storico con l’argilla prelevata in un giacimento nei pressi del balcone attiguo alla chiesa paese e cotte nel forno della cucina economica di casa. di San Giuseppe. A seguire La giornata del “tricolore” a Pieve Fosciana 10 Corriere di Garfagnana

*arredi funebri s.a.s. *lapidi e tombali Pieruccini & C. ONORANZE ATTREZZATURE ALBERGHIERE *fiori Via del Commercio, 8/F Capezzano Pianore FUNEBRI - Lucca • Tel. 0583.969406 r.a. - Fax 0584.969412 *cremazioni www.pierucciniattrezzature.com [email protected] *realizzazione di ricordini con foto direttamente in sede Forniture ed assistenza per bar, ristoranti alberghi e comunità di Marigliani Simone & C. S.n.c. Forni misti Castelnuovo G. Via Roma, 12 tel. e fax 0583/65.88.88 *trasporti nazionali ed internazionali convenzione-vapore Piazza al Serchio Via Roma, 56 tel e fax 0583/60.70.28 e tutto quanto riguarda il settore funebre Lavastoviglie e Grandi Affettatrici e Tritacarne Lavabicchieri Cucine fatto: tutti i soggetti che operano e partecipano alla crescita “La sera del 5 marzo verso le 22 partì la sollevazione: del mondo rurale del nostro territorio e ne rappresenta AGENZIA DI fu forzata la porta del quartiere della milizia, furono lo strumento per la valorizzazione delle professionalità INTERMEDIAZIONE asportate le armi e altri oggetti e si innalzò la bandiera e aziende produttive. Lo scopo è ancora quello di proporsi IMMOBILIARE tricolore. Sventolò fino alle 22 del martedì 8. Per tutto come punto di riferimento per coordinare le proposte REAL ESTATE AGENCY il giorno 6 furono fati festeggiamenti inneggiando alla del territorio ponendosi l’obiettivo di aumentare la libertà. Trascorsi i primi momenti di disorientamento, competitività del sistema rurale provinciale. Sedi: Castelnuovo Garfagnana e Fornaci di Barga con le forze militari che non avevano avuto chiare geom. Orsetti Brunello - cell. 339 2372991 disposizioni in merito, il governatore Salinguerra Torello, Via F. Azzi, 7/D - 55032 CASTELNUOVO GARF. (Lu) agì con fermezza: soppresse la locale sezione dei vigili, Tel. e Fax 0583.62169 - mail: [email protected] che poi sarà abolita, e invitò il cap. Vittoni, comandante Un ricordo di Amedeo web (vendite) agenzie.casa.it/ilparco.htm - web (affitti) www.houseintuscany.biz la compagnia della milizia urbana della provincia, a Lo scorso 30 gennaio è scomparso, a Firenze, il pittore prendere in consegna quanto era di pertinenza in quella Amedeo Lanci, “maestro dei musici e delle chitarre, colui frazione”. Tutto il resto, dalle offuscate tradizioni orali, che dipingeva inventando strane virgolette che vibrano alle convinzioni personali, alle memorie edite non suf- donando movimento e azione, insieme a immancabili fragate dal conforto archivistico, diventano “romanzi”, capelli al vento che esaltano la continuità come un andare Forniture per l’ufficio e per la scuola belli, piacevoli, apprezzabili e ben costruiti se vogliamo, musicale, senza chiudere la figura” (Jane Robinson). ma pur sempre romanzi. La storia contempla i fatti e Nativo di Frisa (Ch) viveva e lavorava nel capoluogo Macchine per ufficio, non le idee, compito degli storici è quello di raccogliere toscano da cinquant’anni, ma intratteneva rapporti di Assistenza tecnica, e registrare gli eventi del passato partendo dal principio amicizia fraterna con la nostra Garfagnana, dove spesso Articoli da regalo, Pelletteria che le informazioni in loro possesso sono incomplete, veniva a salutare gli amici alla “Casina Rossa”, una sorta della pe asa nna parzialmente inesatte, e che richiedono quindi un'analisi di ritiro spirituale che gli consentiva di trascorrere alcune P.zza Repubblica - Castelnuovo di Garfagnana C ore in serenità. Artista di chiara fama che ha esposto e Tel. 0583.641089 - Fax 0583.648421 accurata, per scoprirne spesso di nuove; tra i compiti e-mail: [email protected] delle pubbliche amministrazioni, se proprio decidono lasciato opere nei più importanti consessi internazionali, di farlo, c’è quello di perpetuarli correttamente. era anche uomo modesto e di grande affabilità, era (Nell’ Archivio di Stato di Modena, fondo Alta Polizia, difficile non riuscire ad entrare in sintonia con lui. Si B. 56, Informative del marchese Grimaldo Malaspina definiva pittore-pittore, uno dei pochi artisti rimasti ad consultore aggiunto di governo, si conservano tutti i usare colori e pennelli per raccontare e istoriare il nostro verbali delle vicende garfagnine del periodo. Per chi tempo, “dinosauri” dell’arte. Per fortuna la pitture è fosse interessato ad approfondire gli avvenimenti consi- vincente, è sempre bella, diceva. gliamo “La Garfagnana dall’arrivo di Napoleone Il suo affetto alla Garfagnana volle esprimerlo lasciando BROGI all’Unità d’Italia”, atti del convegno di studi tenuto a che anche la nostra terra potesse essere orgogliosa di da antica tradizione Castelnuovo di Garfagnana il 13-14 settembre 2003 ). avere ospitato una sua mostra. Nel luglio 1992, per CARNE DI 1a QUALITÀ Un cordiale saluto P.L.R. iniziativa della pro loco locale, espose presso la Rocca Ariostesca; fu un successo che contribuì a rafforzare i Piazza delle Erbe - Castelnuovo di Garfagnana * Minucciano Ð Un nuovo centro informazioni al Passo suoi legami con questa valle e con i tanti conoscenti a Tel. 0583 644214 dei Carpinelli: è quanto annunciano il sindaco Domenico cui rimarrà sempre nel cuore. Davini e il presidente degli Albergatori della Garfagnana Tiziano Davini dopo la visita del direttore dell’APT Icilio Disperati. La struttura per ospitare il servizio è OTTICA LOMBARDI quasi pronta e quei turisti che entrano in Garfagnana da nord avranno la possibilità di conoscere meglio la Valle. Occhiali da vista e da sole * Il 27 febbraio e il 6 marzo sono le domeniche in cui lenti a contatto si terrà, con inizio alle ore 14,30, il tradizionale Carnevale di Castelnuovo: carri allegorici e sfilate. Due i rioni Esclusivista di zona ZEISS rimasti: “La Madonna” che proporrà il tema “2012…mah!!!” e “Centro-S.Antonio-Crocifisso” con Piazza Umberto I, 5 - Castelnuovo Garf. (Lu) “Rottamiamo … i Vecchi”. Per la prima volta a questi si affiancherà il nuovo gruppo “I figli dei Meschini” con il tema “Bunga bunga del… Faraone”. Quindi, come sempre, il carro dei “Meschini” che ci hanno abituato a simpatiche sorprese. Nel pomeriggio di sabato 26 gennaio avrà luogo, nella tensostruttura, del piazzale Roberto CONSEG. PATENTE A-B-C-D-E Chiappini, il “Carnevalino dei bambini”. AGENZIA PRATICHE AUTOMOBILISTICHE Castelnuovo di Garfagnana 55032 - via F. Azzi, 43 Tel. +39 0583 641622 - Fax +39 0583 648433 * La Fortezza di Montalfonso sarà la sede del centro [email protected] - [email protected] studi agricoli per lo sviluppo rurale eco-compatibile, Fornaci di Barga 55052, p.zza Don Minzoni costituito alla fine di gennaio nella sede dell’Amm.ne Lanci all’inaugurazione della mostra castelnuovese nel 1992 Tel. e Fax +39 0583 709911 - [email protected] Provinciale. L’associazione, senza fini di lucro, riunisce www.autoscuolesalvino.com

ALBERGO - RISTORANTE • chiuso il giovedì • Tel. 0583. 62400 Cell. 337 530036 24 h su 24

di Triti Luigi, Lugenti Patrizio e Biagioni Corrado CUCINA TRADIZIONALE GARFAGNINA Castelnuovo di Garfagnana Condizioni particolari per banchetti, pranzi aziendali e cerimonie in genere Via della Centrale, 6/b SILLANO in Garfagnana - Tel. 0583-616059 Corriere di Garfagnana 11 AGENZIA ONORANZE FUNEBRI Fiorista Giuliana Biagioni Pedreschi Giuliana Castelnuovo Garf. - Loc. La Barchetta Tel. 058362208 Via XX Aprile 8/A - Castelnuovo Garfagnana Tel. 058362449 PIANTE DA APPARTAMENTO - FIORI RECISI E FINTI Via della Stazione 14 - Piazza al Serchio Tel. 0583607009 COMPOSIZIONI FLOREALI - SERVIZIO A DOMICILIO ADDOBBI PER CHIESE E CERIMONIE - BOUCHET DA SPOSA SERVIZIO 24 ORE SU 24 SI ESEGUE QUALSIASI LAVORO FLOREALE

livelli di categoria, dagli under 12 alla D/2. Particolari luogo ad un coordinamento, ed in prospettiva, ad una SPORT E successi sono stati realizzati dalla componente femminile: “cittadella dello sport”. Ci auguriamo che chi di dovere Biagioni Vanessa ha vinto, l’estate scorsa, il Torneo lavori per assecondare e realizzare aspettative tanto SOCIALITA’ under 14 di ; Elena Capaldo si è affermata sentite. nel Torneo sempre under 14 di Marina di Carrara; Va- Italo Galligani Ci sono due aspetti, nella mia vita, per i quali ho sempre lentina Guidi e Jessica Gemignani hanno scalato le mostrato una vera passione che qualcuno, fra coloro che classifiche. Il Tennis dispone di circa 40 agonisti che si mi conoscono, potrebbe anche definire, non a torto, una battono in maniera ammirevole anche sui campi più vera forma di fanatismo: il primo aspetto riguarda lo difficili. sport che nonostante l’età non più verde (al massimo La seconda citazione è riservata al CEFA che si occupa Notizie Liete color pisellino sbiadito), mi ostino a praticare, in varie di basket e di varie iniziative sociali. Il CEFA ( per chi * Lo scorso 5 febbraio nella chiesa dei Santi Pietro forme, e a coltivare come interesse generale; il secondo fosse curioso, il termine significa PIETRO in aramaico), e Paolo nel comune di Piazza al Serchio Alberto riguarda la socialità, cioè il concetto che ogni attività oltre ad organizzare corsi di minibasket per ragazzi dai Pieretti e Giovanna Leonardi hanno festeggiato le umana, per essere importante, non deve esaurirsi nel 5 agli 11 anni, cui partecipano circa 60 elementi, cura le nozze d’oro. proprio ambito personale ma deve avere ricadute su squadre femminili (partecipa alla C) e maschili che gioca Dopo la cerimonia, celebrata dal parroco don alcune fasce della popolazione, particolarmente sui in D/2. Patrocina un importante Meeting Internazionale Marino Rielli, i due coniugi insieme a parenti ed giovani e sugli anziani. che si svolge in Aprile ed è denominato “Memorial amici hanno continuato i festeggiamenti in un noto Nei giorni scorsi ho scoperto che alcune iniziative sportive, Danilo Boschi”, cui è intestato anche il parco sempre ristorante della zona. messe in cantiere dai vari Club garfagnini, rivestono una gestito dal CEFA. Numerose squadre estere prendono Dal figlio Pierangelo e da tutta la nostra redazione forte valenza di socialità, che mi preme sottolineare. Lo parte alla manifestazione, creando interessanti esperienze i più sinceri auguri di serena unione per molti anni sport, infatti, potrebbe apparire come una attività esclu- e scambi culturali. Il CEFA tiene stretti collegamenti ancora. sivamente ludica e ricreativa. Invece, oltre ad avere un con le scuole ed è in prima fila per la raccolta di fondi benefico effetto sulla salute, l’attività fisica, specie a per la ricerca sul cancro, per il terremoto in Abruzzo etc. livello di gruppo, facilita e rafforza i rapporti interpersonali Un plauso importante merita l’Associazione “Garfagnana e serve a distrarre la mente, tenendo particolarmente i Nuoto”, i cui giovani atleti partecipano al campionato giovani, lontani dalle tentazioni pericolose della nostra UISP. Fra i circa 40 agonisti ci sono stati segnalati, come epoca. molto promettenti, Borghesi India e Cheli Francesco Le associazioni sportive che operano sul territorio garfa- (1992), Cheli Giovanni (’93), Fiorani Giulia (’94), Moretti TRISTI MEMORIE gnino sono numerose ed importanti. Per ragioni di spazio, Ylenia e Mastromei Mattia (’95), Fontanini Alessia e questa volta, non potremo parlare di tutte. In particolare, Abrami Tommaso (’96), Cavani Sara e Giannotti Federico non parleremo delle attività calcistiche del Real Castel- (’97), Angelini Rebecca (98), Mori Veronica e Bianchi nuovo e di altre società minori, anche se, a livello nume- Riccardo (99), Bravi Letizia, Pucci Alice e Dalfreddo * Annamaria, Aurora, Carla, Fiorella, Pina.... ricordano rico, sono coinvolti la stragrande maggioranza dei ragazzi; Marco (2000), Contadini Giulia (01), Bertagni Andrea la prof. Anna Rita Notini,valente insegnante eÊ gentile ci limiteremo, inoltre, ad una semplice citazione dell’ (02), Chiodi Francesco (03) e molti altri. amica, scomparsa prematuramente nelÊ gennaio 1994. Associazione Pallavolo, che ha sede a Gallicano, della Oltre al costante e continuo collegamento con le scuole Ê pratica ciclistica e della Bocciofila Castelnuovese. Pun- della Valle, l’Associazione ha preso recentemente due Ê* Il 7 febbraio 1994 Rosalia Bertacchi vedova Manna- teremo, invece, i fari su tre Associazioni della Valle che iniziative di enorme importanza: la prima riguarda la ioliÊraggiungeva nella pace del Signore l'amatissimo si stanno distinguendo ed affermando sempre di più sia popolazione adulta, chiamata a partecipare a corsi di sposo e padre Giuseppe, dopo 50 anni di dolorosa man- sul terreno dei risultati agonistici che su quello delle A.F.A (Adattamento Fisico Adottato): due volte alla canza. intrecciate iniziative sociali. settimana ed a prezzo ridotto si potrà avvalersi della La figlia PinaÊ li ricordaÊ conÊimmenso immutato Êaffetto, sentendoli ÊÊsempreÊÊÊ vicini nella sua vita. Il primo oggetto di attenzione è il Tennis Club di Castel- collaborazione di una istruttrice. La seconda riguarda nuovo che, con grande sforzo economico, ha coperto un ragazzi ed adulti diversamente abili. Il nuoto viene * Anniversario secondo campo di gioco rendendolo compatibile con le proposto come momento terapeutico, di svago e rilassa- Nicolina Bonini in Bertoncini esigenze dei soci con una serie di corsi cui partecipano, mento cui potrà essere aggiunto anche l’aspetto agonistico. Pieve Fosciana fra maschi e femmine, circa 90-100 soggetti dai 6 ai 18 Vi partecipano oltre 40 disabili. 19.02.2003 19.02.2011 anni. Sotto la guida del Presidente Filippo Bosi e del Abbiamo sottolineato l’importanza sociale delle varie “Sentendoti vivere dentro di noi continuiamo il nostro Maestro Maurizio Bonini, prendono parte all’attività iniziative. I presidenti Bosi, Suffredini e Guidi si sono percorso illuminato dal tuo ricordo e dal tuo agonistica diverse squadre (oltre una decina) nei vari detti interessati fortemente a tutte le iniziative che diano insegnamento”. Il marito Giovanni con tutti i familiari.

dal 1947 SCUOLA GUIDA

BOLLI www.simoneaquilini.it AUTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Passaggi di proprietà Visita medica in sede VENDITA E ASSISTENZA Rossi Emiliano s.r.l. PRODOTTI PER UFFICIO CASTELNUOVO di GARF. - Via Leopoldo Nobili, 1 - Tel. 0583 639039 Pieve Fosciana - Lucca BARGA - P.zza dei Medici, 6 - Tel. 0583 724419 FORNACI DI BARGA - Via della Repubblica, 323 - Tel. 0583 708367 LUCCA - Via Matteo Civitali, 345 - Tel. 0583 341946 VASTO ASSORTIMENTO VINI LOC. PANTALINE - PIEVE FOSCIANA Via per Sillico, 1 - 55036 Pieve Fosciana (LU) E-mail: [email protected] Tel. e Fax 0583.641077 TEL. e FAX 0583 666078 (2 linee r.a.) E-mail: [email protected] AGENZIA PRATICHE AUTO 12 Corriere di Garfagnana

Bar • Albergo • Ristorante OFFICINA MECCANICA LUCCHESI & C. S.N.C. & C. S.N.C. Bar-Trattoria Riparazione segueattrezzature a pag. 12 industriali, Il Casone da Lori di Regoli Agostino & C. s.a.s. macchine movimento terra e agricole di Tognocchi Loredana Articoli tecnici - Oleodinamica Ricambi macchine agricole e industriali Via E. Fermi, 16 - Zona ind. - Tel. 0583 62285 (ric.aut) Via N. Fabrizi, 60 A/B - Tel. 0583.62125 CASONE DI PROFECCHIA (Lucca) Fax 0583 65152 - 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) Tel. (0583) 649028 - 649090 - Fax 649048

* Scolastica, Fabio, Fran- Maurizio e la nuora Daniela, i nipoti Luca, Francesco e cesco, Donatello Giannasi, Giulia, unitamente ai parenti Lo ricordano nel 12° anni- AGRITURISMO e B&B VENTURO ricordano il loro caro Aldo versario della scomparsa. Bruno tornato alla casa del Castelnuovo di Garfagnana, 14 febbraio 2011. Castelnuovo di Garfagnana (Lu) Padre il 28 gennaio 2008. Appartamenti, camere, La nitidezza del suo ricordo * Castelnuovo di Garfagnna. A distanza di 11 anni dalla parcheggio, è la massima espressione morte di Aldo Lunardi, avvenuta il 15 gennaio 2000, la piscina, giochi per bambini, della realtà dello spirito in moglie e i figli con grande rimpianto ne venerano la si accettano animali attesa di materializzarsi un memoria. Pensione Completa giorno quando la gioia Loc. Murella di Sotto, 338/a - Web site: www.garfagnana.it/venturo voluta da Dio prevarrà su * Alfreda Giampaoli, ricorda con tanto rimpianto la cara Tel. 0583 65605 - Fax 0583 641289 - Cell. 333 6709545 tutto. mamma Dina e la sorella Marisa da tanti anni scomparse.

* Fosciandora Katia Salotti Viene ricordata anche 28.05.1988 12.02.2009 l’infaticabile nonna Cata- “Tu che nel silenzio mi di lina, con la sua naturale parli, Tu che vivi nei miei LOMBARDI SILVANO saggezza di chi ha vissuto giorni. Solo tu i miei pen- Castelnuovo Garf. e lavorato nei campi. Il suo sieri accendi. Sono sicura continuo darsi da fare , che un giorno, di nuovo il anche nel preparare i prati sole sorgerà in me. Tu mi attorno casa all’arrivo di tenderai la mano, io sarò ogni primavera. colmata di felicità, e in- Via Pio La Torre, 16 - Tel. 0583 62558 Ivano Pilli sieme canteremo una dolce melodia… * Castelnuovo di Garfagnana famiglia” In ricordo di Fernanda Tortelli + 17.11.2009 “Quelli che ci hanno lasciato non sono assenti, sono invisibili, tengono i loro occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime” (S. Agostino) Sono già due anni che ci hai lasciato, ma il tuo dolce ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori. di F. Bechelli I figli, le figlie e tutti i tuoi cari. CALCIO UISP FEBBRAIO 2011 Via Nicola Fabrizi, 2 - CASTELNUOVO GARFAGNANA Tel. 0583 62408 * Castelnuovo di Garfa- Siamo giunti a metà del girone di ritorno e le classifiche gnana del campionato Uisp Garfagnana (diviso in Serie A e Renato Guidi serie B) appaiono molto diverse tra loro: in serie B lo 2.2. 2008 2.2.2011 schiacciasassi Corfino continua la marcia inarrestabile, “Più il tempo passa e più a punteggio pieno dall'inizio del campionato superando si sente la tua mancanza. anche la seconda in classifica: il Sillicano si arrende E’ nato il tuo primo nipo- senza patemi. Agli inseguitori le briciole per un piazza- tino e tu non sei con noi a mento sul podio finale. In serie A i punti di distacco sono gioire del suo arrivo, e molto risicati e forse solo la neocapolista Capriola Poggio ATTREZZATURE PER NEGOZI pensare quanto lo deside- può prenotare con certezza il "biglietto" per i play-off. PESI E MISURE ravi. I Freschi come una rosa perdono la testa della classifica Ti ricordano con amore e e l'Atletico Castiglione fallisce occasioni per agganciare COLTELLERIA - ARROTINO affetto Tua moglie Rita, il la vetta e le inseguitrici dirette cercano di approfittarne. Via O. Dini, 3/c - 55032 figlio Massimo, la nuora In coda periodo nero per gli Amatori Pieve Fosciana che CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) - Tel 0583 62139 Daniela e ora anche il tuo piccolo Matteo. Dal Cielo però non possono dirsi spacciati avendo comunque la veglia su di lui. possibilità di conquistare la fase play-off al pari del Ciao Renato.” Careggine ex fanalino di coda. Con i tre punti per vittoria il "Paradiso" e l'inferno sono a un tiro di schioppo. * “ Vi lascio ma il mio amore per voi non finirà. Vi amerò Saranno decisivi le ultime gare... CLASSIFICA SERIE A: TECNO SYSTEMS.R.L. dal cielo come vi ho amato sulla terra”. VENDITA MACCHINE PER UFFICIO Alfredo Togneri, scomparso il 14 febbraio 1999, veglia Poggio 29, Freschi 27, Castiglione 22, Sillano e Cam- sui familiari e vive ancora nel loro immutato affetto e in porgiano 20, NewCastle e Filicaia 18, Gramolazzo e quello dei numerosi amici dei quali aveva sempre saputo Gallicano 15, Careggine 12 e Pieve 11. CONCESSIONARIA circondarsi nei numerosi impegni quale volontario CLASSIFICA SERIE B: impegnato nell’associazionismo locale e provinciale. Corfino 48, Sillicano 36, Cerageto 25, El Nino 24, Cerretoli, Villetta e Pontecosi 21, Villareal 13, Torrite Via Valmaira, 26 - Castelnuovo G. (Lu) La moglie Rosita, i figli Claudia e Giancarlo, il genero Tel. 0583 65679 • Fax 0583 65300 - e-mail: [email protected] 7, Randagi Bolognana 6.

Carlo Carli Piazza Umberto Castelnuovo

Produzione tubi e condotte a pressione. Idrotermosanitaria. Gasdotti via Enrico Fermi, 34/36 Zona Industriale 55032 Castelnuovo di Garfagnana - LUCCA Tel. r.a. 0583.65496 - Fax 0583.62033 - E-mail: [email protected] internet: www.idrotherm2000.com Azienda con sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9002