Dicembre 2017 Posizione Arrivo Provvedimento Tipo Quota Data Rilascio Tipo Provvedimento ID MAPEL R.L

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Dicembre 2017 Posizione Arrivo Provvedimento Tipo Quota Data Rilascio Tipo Provvedimento ID MAPEL R.L Parco Orobie Valtellinesi elenco pratiche / decreti da 2013 Elenco pratiche paesaggistiche gennaio – dicembre 2017 posizione Arrivo Provvedimento tipo Quota data rilascio tipo provvedimento ID MAPEL R.L. oggetto pratica Titolare progettista Comune fg map sub località vincoli N Data / prot N autorizzazione (n dato da programma) Slm ZECCA ANDREA – via Belvedere, 22 – 23010 Buglio in Monte (SO) – c.f.: Ing. ZECCA ANDREA - via Belvedere ZCCNDR76E10I829V – 22 – 23010 Buglio in Monte (SO) - c.f.: Ambientale 06/12/2016 – Ambientale RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON nato a Sondrio il 10/05/1976 località 651 1 18/01/2017 Decreto ZCCNDR76E10I829V – iscritto Ordine Cosio Valtellino 47/a 46 1-2_ 1270 Idrogeologico 1884.5.11 Natura 2000 PARZIALE CAMBIO D'USO = TEGIACCHI ESTERINA – Tagliate Ingegneri Sondrio n. 629/A – Natura 2000 (ZPS) via Adda, 130 – 23013 [email protected] Cosio Valtellino (SO) – c.f.: _______ - nata a Morbegno (SO) il 18/09/1946 BERTOLINI PIETRO - Via Ing. BERTOLINI GIACOMO - Via Garibaldi, 27 – 23017 Garibaldi, - 23017 Morbegno (SO) - Tel POSA DI N. 2 PANNELLI FOTOVOLTAICI Ambientale 13/01/2014 – Nota Morbegno (SO) - c.f.: 0342-601169 - E-mail Albaredo per San 136 19/01/2017 *** PER ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI 12 14 /// 1730 via Priula Natura 2000 (SIC-ZPS) 25.5.11 Archiviazione BRTPTR45C24F712F nato [email protected] - P. Iva Marco POTABILIZZAZIONE DELL'ACQUA Idrogeologico a Morbegno (SO) il 00780620142 – Iscritto Ordine 24/03/1945 Ingegneri Sondrio n. 582/A Geom. BERANA ENRICO - Via E. SPANDRIO MATTEO - Via Ambientale Vanoni, 11 - 23014 DELEBIO (SO) - Paesaggistico (Parco) 23-05-2013 – Nota RECUPERO EDIFICIO RURALE CON Stelvio, 4 – 23013 Cosio 48 19/01/2017 Natura 2000 *** Tel / fax 0342-684488 – E-mail Gerola Alta 16 323 – 329 1344 loc. Fenile Natura 2000 (ZPS -Orobie Valtellinesi) 681,5,11 Archiviazione CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO Valtellino (SO) - c.f.: Bosco [email protected] - Iscritto Albo Trasformazione bosco SPNMTT74T18F712T Geometri Sondrio n. 825 DE GIANNI JESSICA – via alla Stazione, 18 – 230__ Geom. DELLA MATERA NICOLA – via Traona (SO) – c.f: Palotta, 99 – 23019 Traona (SO) – tel. Ambientale 27/09/2016 – Ambientale RIFACIMENTO TETTO CASERA ALPE DGNJSC75L56F712A -/- 0342,652101 – iscritto Collegio Alpe 632 2 24/01/2017 Decreto 45732 Forcola 17 34-37 ** 1710 Idrogeologico 1550.5.11 Natura 2000 DASSOLA FIORINI LUCIANA – via Geometri Sondrio n. 1640 – P.Iva Dassola Natura 2000 Donatori di Sangue, 11 – 00988980140 – pec: 230__ Morbegno (SO) – c.f: [email protected] FRNGLN72P59F712T COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO Studio Tecnico Ing. MITTA MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI Ambientale 17/01/2016 – Parere per – via N. Sauro, 33 – 23100 RICCARDO – Ing. PEDROTTI 662 4 25/01/2017 Ambientale *** SENTIERI DELLA MONTAGNA LOMBARDA Fusine 1640 Valbona Bosco 56.5.11 Conferenza servizi Sondrio (SO) – C.F.: CRISTIAN – via Funivia, 52C - ____ ATTRAVERSO LE COMUNITA' MONTANE Idrogeologico 93001950141 – e-mail Chiesa in Valmalenco (SO) [email protected] GIANOLI LUCIANA – F.ne Geom. MOTALLI PATRIZIA – via Mossini, 169 – 23100 Roma, 14/V – 23026 Ponte in Valtellina Ambientale 25/10/2016 – Ambientale FORMAZIONE DI PORTICO APERTO SU 636 DINIEGO 30/01/2017 *** Sondrio (SO) – c.f.: (SO) – pec [email protected] - Ponte in Valtellina 55 197 ** 1275 Forni Idrogeologico 1681.5.11 Natura 2000 TRE LATI GNLLCN48R41I829K nata P. Iva 00887800142 Iscritta Albo Natura 2000 (ZSC-ZPS) a Sondrio 01/10/1948 Geometri Sondrio n. 1611 Val ambientale 13/01/2017 – Art 71 RR MANUTENZIONE ORDINARIA TRATTO PEDROLI ISELDA – Via 34 – 133 – Caronella – Idrogeologico 663 nota 30/01/2017 *** **** Teglio 148 ** 1365 40.5.11 5/2007 V.A.S.P. (strada Comunale della cascata) Bozzi, 1 - ____ Teglio (SO) strada Prà di Natura 2000 (ZPS) – adiacente SIC Val Gianni Caronella Geom. ANGELINI GIUSEPPE - Via GUSMEROLI ITALO – via Caccia Dominioni, 20 - 23017 31/10/2016 – ADEGUAMENTO IN SANATORIA Nazionale, 143 _ 230__ Morbegno (SO) - P.Iva 00422270140 – Dosso dei Ambientale 638 nota 30/01/2017 Ambientale *** Tartano 28 76 ** 1445 1703.5.11 FABBRICATO DI ABITAZIONE ESISTENTE Cosio Valtellino (SO) – c.f.: Iscritto albo Geometri Sondrio al n 687 Principi Idrogeologico GSMTLI48L16O56V - – Tel 0342-612487 fax 0342-600861 – e-mail [email protected] PROVINCIA DI SONDRIO - delibera Consiglio Settore Pianificazione - Gestione n 5 del Richiesta Pareri Istruttori – DOMANDA PER Territoriale, Energia e Cave Geom. LUZZI UGO – Via D. Cusini, 16/07/2015 – 02/02/2017 CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D'ACQUA - Servizio Acque ed Energia 1950 – Casera di Ambientale 400 02/02/2017 delibera *** 83/G – 23018 Talamona (SO) – e-mail Fusine **** 1142.5.11 Inviata in DAL TORRENTE VALLE DI DORDONA AD - c.so XXV Aprile, 22 - 2000 Dordona Idrogeologico [email protected] Provincia il USO IGIENICO 23100 Sondrio (SO) - 09/02/2017 P.Iva 00603930140 - [email protected] PROVINCIA DI SONDRIO - delibera Consiglio Settore Pianificazione - Richiesta Pareri Istruttori – DOMANDA PER Gestione n 6 del Territoriale, Energia e Cave CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D'ACQUA Geom. LUZZI UGO – Via D. Cusini, 16/07/2015 – 02/02/2017 - Servizio Acque ed Energia 1950 – Casera di Ambientale 401 02/02/2017 delibera *** DAL TORRENTE VALLE DI DORDONA AD 83/G – 23018 Talamona (SO) – e-mail Fusine **** 1143.5.11 Inviata in - c.so XXV Aprile, 22 - 2000 Dordona Idrogeologico USO IDROELETTRICO PER [email protected] 23100 Sondrio (SO) - Provincia il AUTOCONSUMO 09/02/2017 P.Iva 00603930140 - [email protected] BERTOLINI RENATO – via geom. BERTOLINI RENATO - Via Alla Provinciale, 399 – Niguarda, 14 - 23017 Morbegno (SO) - RISTRUTTURAZIONE CON TRASLAZIONE Ambientale 14/12/2016 – Ambientale 23017 Talamona (SO) – Tel/fax 0342-615234 – P.Iva 654 nota 08/02/2017 Parere preventivo *** FABBRICATO PER RESIDENZA Tartano 34 53 ** 2100 Alpe Sona Idrogeologico 1931.5.11 Natura 2000 c.f.: BRTRNT72C17F712B 00717660146 – e-mail STAGIONALE SALTUARIA Natura 2000 nato a Morbegno (SO) il [email protected] - Collegio 17/03/1972 Geometri Provincia di Sondrio n 1164 stampa del 09/01/2018 / 15.06.15 pagina 1 / 10 Parco Orobie Valtellinesi elenco pratiche / decreti da 2013 PROVINCIA DI SONDRIO - Settore Pianificazione - DOMANDA DI CONCESSIONE Territoriale, Energia e Cave dott. geol. BIGIOLLI FABRIZIO – via DERIVAZIONE D'ACQUA DA N. 1 casera di Ambientale 02/02/2017 – - Servizio Acque ed Energia Valeriana, 97 – loc. Piussogno – 23036 1900- 668 7 21/02/2017 Decreto Natura 2000 *** SORGENTE AD USO IGIENICO (richiedente Tartano 34 47 *** Sona di Idrogeologico 134.5.11 - c.so XXV Aprile, 22 - Cercino (SO) – pec 2020 azienda Agricola La Taiada di Bongiolatti Sopra Natura 2000 (ZSC-ZPS) 23100 Sondrio (SO) - P.Iva [email protected] Nicola) 00603930140 - [email protected] CONSORZIO DI GeoM. BERTOLINI RENATO - Via ambientale ADEGUAMENTO SENTIERI ALPEGGI MIGLIORAMENTO ambientale Riguarda, 14 - 23017 Morbegno (SO) - 5 – 102 // 39 – 26/01/2017 – Parere per Bosco VALLEORO E SONA PER MANUTENZIONE FONDIARIO ALPEGGI VAL 33 // 1500 – alpeggio Bosco 666 8 22/02/2017 cs Tel/fax 0342-615234 – E-mail Tartano 34 – 29 – 47 – ** 102.5.11 Conferenza servizi Idrogeologico STRAORDINARIA AI SENSI ART. 71 DEL CORTA – via Biorca, 17 – 34 2120 Valleoro Idrogeologico [email protected] - Collegio 21 – 53 Natura 2000 R.R. 5-2007 23010 Tartano (SO) – c.f. Natura 2000 Geometri Provincia di Sondrio n 1164 91010440146 geom. SCARAFONI GIANNI - Via REDAELLI SILVIA – via Conciliazione, 434/2 – 23010 Berbenno 554-555-557- Thaom de Revel, 2 – 20015 ambientale 22/08/2016 – Ambientale RISTRUTTURAZIONE CON di Valtellina (SO) – tel 0342-492742 – 558-560-561- San 592 9 01/03/2017 Decreto 47502 Parabiago – c.f. Albosaggia 36 ** 1100 Idrogeologico 1360.5.11 Natura 2000 RICOSTRUZIONE DI EDIFICIO e-mail [email protected] – c.f. 565-566-900- Giacomo RDLSLV51B68F205Q nata Natura 2000 SRCGNN69BA787R – Iscritto Collegio 911-1084 a Milano il 28/02/1951 geometri Sondrio n. 1155. Comune di ANDALO VALTELLINO – P.zza Beato MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI Giovanni Battista Scalabrini, Ambientale 02/03/2017 – Art 71 RR SENTIERI DELLA MONTAGNA LOMBARDA Andalo Valtellino e 880 – 673 nota di ASSENSO 03/03/2017 *** 1 – 23014 Andalo Valtellino Geom. PANIZZA GIOVANNI ** ** ** val Lesina Idrogeologico 248.5.11 5/2007 SUL TERRITORIO COMUNALE DEI COMUNI Delebio 1560 (SO) – c.f. 00104380142 – Natura 2000 DI ANDALO VALTELLINO E DELEBIO pec [email protected] PIZZINI CRISTIAN – cf. geom. VARISCHETTI CLAUDIO - Via PZZCST73S13E507C Nato MODIFICA ALTEZZA MURI DI Vanoni, 2 - 23019 Traona (SO) - Cf. a Lecco il 13/11/1973 -/- Ambientale 13/10/2016 – Ambientale CONTENIMENTO E RICOLLOCAZIONE VRSCLD70B02I829Q – Iscritto al 634 11 08/03/2017 Decreto 47503 BIANCHINI SIMONA – c.f.: Cedrasco 11 76 – 100 3 – 4 1600 Arale Idrogeologico 1621.5.11 Natura 2000 MANUFATTO IN LEGNO PER ATTREZZI collegio dei Geometri della Provincia di BNCSMN73E41I829U nata Natura 2000 (ZPS) (variante al P.U. n. 62/2013 del 27/09/2013) Sondrio al nr. 1256 – pec a ____ -/- Via Vanoni, 70 – [email protected] 23010 COLORINA SO) LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTO DI Ing. SALVETTI STEFANO – L.go DERIVAZIONE D'ACQUA AD USO COMUNE DI TEGLIO – Mallero Cadorna, 49 – 23100 Sondrio 08/03/2017 – Parere per X 147 / 80-76 / 16-13- 1860 – località Alpe Ambientale 677 nota 16/03/2017 *** IDROELETTRICO PER AUTOCONSUMO P.zza Eufemia, 7 – 23036 (SO) – Iscritto Ordine Imgegneri Teglio ** 263.5.11 Conferenza
Recommended publications
  • Come Raggiungere Bormio
    COME RAGGIUNGERE BORMIO IN AUTO DA SUD da Milano - Lecco – Colico Sondrio – Tirano - Bormio da Bologna - Brescia - Edolo Passo Aprica (1181mt) - Bormio oooppureoppure Bologna – Milano Lecco – Sondrio- Tirano – Bormio Da Bergamo (Aeroporto Orio al Serio) > Edolo > Passo Aprica > Bormio AAATTENZIONEATTENZIONE DA NORD alcuni passi sono aperti solo in estate --- il navigatore non lo segnala AREA ZURIGO Passo del Gavia (dalla provincia di Brescia - Ponte 1. opzione Zurigo (CH) - Chur - Klosters - 1. opzione di Legno) che conduce a Santa Caterina Valfurva e, Treno per auto Vereina - quindi a Bormio Zernez - Munt la Schera Tunnel Passo dello Stelvio 2750mt (dalla provincia di Livigno - Bormio Bolzano) con discesa a Bormio (più veloce rispetto 2.2. opzione (solo(solo in estate)estate ) Zurigo (CH)- Chur - 22. opzione ((solo in estate )) al Tunnel della Drossa). Julier Pass (sempre aperto) - Forcola Pass - Umbrail pass 2500mt (aperto solo in estate) - Livigno - Bormio che collega S. Maria (in Svizzera) a Bormio Passo della Forcola (dalla Svizzera) collega St. AREA MONACAO DI BAVIERA - INNSBRUCK Moritz a Livigno da Ovest 1. opzione Monaco (D) - Garmisch Partenkirchen - Landeck - Zernez (CH) - Munt la Schera Tunnel - Livigno - Bormio AEROPORTI 2. opzione (((solo(solo in estateestate)))) Monaco (D) - Garmisch Gli aeroporti più vicini sono Partenkirchen - Landeck - Resia Pass - Prato allo Milano Malpensa (230 km da / from Bormio) Stelvio - Stelvio Pass - Bormio Milano Linate (a 200 km da / from Bormio) Bergamo Orio al Serio (175 km da / from Bormio)
    [Show full text]
  • Comune Di Poggiridenti
    COMUNE DI POGGIRIDENTI Provincia di Sondrio PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO MASPES PIETRO MASPES SSOCIATO STUDIO A GIAN ANDREAGIAN MASPES &ing. arch. Approvato con delibera di CC n. 9 del 16 maggio 2012 Elaborato: RELAZIONE GENERALE DR.01 COMUNE DI POGGIRIDENTI - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Pagina 2 di 209 I SOGGETTI DELL'AMMINISTRAZIONE: Sindaco ______________________________________________ Responsabile del Settore Servizi Territoriali: ______________________________________________ Autorità Procedente: ______________________________________________ Autorità Competente per la VAS: ______________________________________________ Segretario Generale: ______________________________________________ Adottato con delibera di CC n. 11 del 25 novembre 2011 Approvato con delibera di CC n. 9 del 16 maggio 2012 __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ STUDIO ASSOCIATO MASPES - SONDRIO - 0342 515 388 e-mail: [email protected] (Cod. Rif.:UGMS) - POGGI_PGT_DR01_Relazione Generale.docmCapo - I fondamenti del Documento di Piano COMUNE DI POGGIRIDENTI - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Pagina 3 di 209 Sommario Sommario .............................................................................................................. 3 POLITICHE E CONTESTO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO ... 7 Capo 1. - I fondamenti del Documento di Piano ................................................ 8 1.1. - La crisi della previgente normativa e dei PRG.
    [Show full text]
  • SENTIERO Del SOLE – Da Teglio a Tirano
    CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Seregno via San Carlo, 47 20831 SEREGNO MB Gruppo Escursionismo SENTIERO del SOLE – da Teglio a Tirano DATA: 17 aprile 2016 PARTENZA da Seregno ore 6:00 parcheggio Santa Valeria Da Mariano Comense ore 6:15 DISLIVELLO 260 m con percorso a saliscendi DIFFICOLTÀ E TEMPO di SALITA 6:00 circa ACCESSO SS 36 Lecco – Colico – Morbegno- Sondrio - Teglio EQUIPAGGIAMENTO da escursionismo Descrizione: percorso unidirezionale che partendo da Teglio ci permette di raggiungere Tirano lungo un percorso sul versante solatio della Valtellina ma con la possibilità di raggiungere il fondovalle e quindi la statale e prendere mezzi pubblici per raggiungere la località finale. Da Teglio, in località Gema, parte il nostro percorso che ci porta nel cuore della valle di Boalzo (da "bos", bue) che separa gli alpeggi sopra Teglio e quelli sopra Bianzone. Si arriva a Piazze dalla frazione di Bianzone e si rientra nella valle omonima. ln molti punti il sentiero è scalinato e nei punti esposti le corde fisse offrono la necessaria sicurezza. Attraversato il torrente, dobbiamo sormontare l'aspro speroncino roccioso, aiutati dalle corde Fisse, per poi guadagnare luoghi più tranquilli e quindi raggiungere un bel bosco di castagni. Raggiungiamo Bratta a quota 973 m e qui scendiamo alla strada asfaltata che sale a Bratta da Bianzone appena sotto il primo cimitero e le baite della contrada Valbuzzi. Saliamo ancora per un tratto lungo la strada asfaltata, fino al tornante destrorso, qui ci stacchiamo sulla dx, seguendo un tratturo con fondo di cemento che sale fra le baite sempre della località Valbuzzi (1038 m) dove troviamo anche una fontana.
    [Show full text]
  • El Nos Paes Impaginato 2-2019 Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 1
    el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 1 Numero I - Anno ventiduesimo Dicembre 2019 PERIODICO D’INFORMAZIONE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE El nos DI CASTELLO DELL’ACQUA Paes el nos paes impaginato 2-2019_Layout 1 17/12/19 12:09 Pagina 2 El nos Paes 2 di Andrea arissimi compaesani, quale è subentrata alla precedente coope- Pellerano C innanzitutto desidero ringraziarVi, rativa che dall’entrata in vigore personalmente ed a nome degli altri am- (24/03/2018) della nuova normativa regio- ministratori, per non aver dato per scontato nale (D.G.R. n. 7776 del 17/01/2018) per la ns. terza rielezione, anche se eravamo svariati motivi, tra cui anche il mancato in- l’unica lista, in quanto, con 130 iscritti al- troito di 7 rette (2 H24 e 5 diurni), la sop- l’A.I.R.E. che rappresentano esattamente il pressione del centro diurno e l’adegua- 20% degli aventi diritto al voto, con oltre il mento a requisiti più gravosi, hanno porta- 25% di ultra sessantacinquenni di cui una to all’accumulo di troppi debiti, alla conse- parte con problemi di salute e con una guenziale messa in liquidazione volontaria percentuale fisiologica di disaffezionati al della cooperativa ed alla concordata risolu- voto, non era affatto facile raggiungere il zione della convenzione stipulata alla data quorum che infatti abbiamo superato di so- del 30/09/2019. In data 24/11/2019, in occa- li 30 voti, arrivando quindi al 54,70%. sione dell’organizzazione dello spettacolo Inoltre, per quanto riguarda la Giunta co- dell’Associazione Lombarda Malati Reu- munale, Vi informo di aver riconfermato al- matici Alomar “C’era una volta ...” è stata la carica di Vicesindaco Renato GREGORI- ufficialmente inaugurata la nuova gestione NI, con il quale ho ben lavorato ed ottenu- pianti di illuminazione pubblica.
    [Show full text]
  • Curriculum PEDRANZINI
    C E S AR E PEDRANZINI T ITOLO DI STUDIO 1988 U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA LAUREA IN : SCIENZE POLITICHE INDIRIZZO : ECONOMICO L INGUE STRANIERE INGLESE SCRITTO E PARLATO : BUO NO FRANCESE SCRITTO E PARLATO : BUONO R UOLO ATTUALE SEGRETARIO GENERALE – PROVINCIA DI SO NDRI O A TTIVITÀ PROFESSIONALI AGGIUNTIVE DIRETTORE - SEGRETARIO DEL CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL ’A DDA SO NDRIO RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PRESSO CONSORZIO BIM DELL ’ADDA (OPERATIVA PER 23 COMUNI ) SO NDRIO R UOLI PRECEDENTI 2015 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI SO NDALO , VALDIDENTRO , VALDISOTTO E APRICA (SO) 2012 – 2015 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI APRI CA , G ROSOTTO , LOVERO E MAZZO DI VALTELLINA (SO) 2009 – 2012 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI LISSONE (MB) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI LISSONE 2006 - 2009 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI ERBA (CO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI ERBA 2004 – 2006 SEGRETARIO GENERALE - C OMUNI DI TEGLIO E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI TEG LIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 – 2004 SEGRETARIO GENERALE - COMUNI DI MANDELLO DEL LARIO (LC) E POSTALESIO (SO ) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 2001 SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO 2000 – 2001 SEGRETARIO CAPO - COMUNI DI BERBENNO IN VALTELLINA E POSTALESIO (SO) DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI BERBENNO IN VALTELLINA DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE DI POSTALESIO 1994
    [Show full text]
  • The Route of Terraces in Valtellina: Community Involvement and Turism for the Enhancement of Cultural Landscape
    TERRACED LANDSCAPES CHOOSING THE FUTURE 1 III World Meeting on Terraced Landscapes THE ROUTE OF TERRACES IN VALTELLINA: COMMUNITY INVOLVEMENT AND TURISM FOR THE ENHANCEMENT OF CULTURAL LANDSCAPE Dario Foppoli* Fulvio di Capita** Fondazione di Sviluppo Locale Amministrazione Provinciale di Sondrio Via Piazzi, 23 Corso XXV Aprile, 22 23100 Sondrio - ITALY 23100 Sondrio- ITALY [email protected] [email protected] * Local Development Foundation - Sondrio - ** Provincia di Sondrio, servizio ITALY Produzioni vegetali, assistenza tecnica, infrastrutture e foreste - Sondrio - ITALY Abstract Following the experience acquired in the Distretto Culturale della Valtellina (Valtellina Cultural District) project, the territory was stimulated to further strengthen the relationship between culture, heritage/cultural landscape and the economy. The process emphasized the need to implement positive synergies across these fields and to experiment models of collaboration, which due to the distinctive features of the Valtellina valley hinge on an appropriate development of cultural tourism. The cultural landscape of the Valtellina terraced area was identified as the first asset from which to begin to develop a quality tourism policy. The idea is to create a walking and cycling route called ‘Via dei Terrazzamenti’ (The Route of Terraces), linking existing routes and paths (thus minimizing environmental impact) and allowing tourists to visit the terraced landscape. This has resulted in the local community acquiring a greater awareness of its territory and offering tourists an interesting cognitive experience. Key words: cultural landscape, quality tourism, community involvement, pedestrian route, cycle route 1 Introduction In Valtellina, as in all other alpine areas, the landscape is characterized by centuries-old signs traced by the man and by the close relationship that has necessarily developed between the territory and human activities: there are signs of this both in high-mountain and valley-bottom areas.
    [Show full text]
  • Spezzoni I Grado
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO “PAESI RETICI” Via DonLucchinetti, 3 – 23100 SONDRIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore CHIESA IN VALMALENCO 2 ore DELEBIO 2 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Vanoni” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore SONDRIO “Ligari” 6 ore ALBOSAGGIA 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore SONDRIO “Piazzi” 2 ore TIRANO 2 ore TRAONA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 2 ore GORDONA 6 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 6 ore APRICA 6 ore BOR MIO A032 - Musica 2 ore VALFURVA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore NOVATE MEZZOLA 2 ore SONDRIO “Sassi” 4 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore VAL FURVA A033 - Tecnologia 2 ore CHIAVENNA “Bertacchi” 4 ore VILLA DI CHIAVENNA 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 6 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 6 ore MORBEGNO “Damiani” 2 ore SAMOLACO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 6 ore VALDI DENTRO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 4 ore VALFURVA secondaria di I grado 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 6 ore GORDONA 2 ore GROSOTTO 2 ore SAMOLACO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore TEGLIO 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P.
    [Show full text]
  • Publication of the Amended Single Document Following the Approval Of
    22.6.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 208/13 Publication of the amended single document following the approval of a minor amendment pursuant to the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 (2020/C 208/06) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). The application for approval of this minor amendment can be consulted in the Commission’s eAmbrosia database. SINGLE DOCUMENT ‘MELA DI VALTELLINA’ EU No: PGI-IT-0574-AM01 – 17.2.2020 PDO ( ) PGI (X) 1. Name(s) ‘Mela di Valtellina’ 2. Member State or third country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.6 – Fruit, vegetables and cereals, fresh or processed. 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The following varieties are used for the production of ‘Mela di Valtellina’: ‘Red Delicious’ – ‘Golden Delicious’ – ‘Gala’. When released for consumption, they have the following characteristics: Red Delicious: thick, non-waxy epicarp of a brilliant, intense red colour, with the dominant colour covering more than 80 % of the surface, smooth, with no russeting or greasiness, resistant to handling. Oblong truncated cone shape with five lobes and a pentagonal equatorial plane. Minimum diameter of 65 mm. Minimum sugar content of more than 10° Brix. Flesh: white with apple aroma of medium intensity. Intense honey, jasmine and apricot aromas. Very crunchy and juicy. Dominant sweet flavour with appreciable acidity and aroma of medium intensity.
    [Show full text]
  • Elezioni U.P.S. 2020
    ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abela Sebastiano Sondrio Acquistapace Abele Piantedo Acquistapace Adriano Morbegno Acquistapace Andrea Piantedo Acquistapace Armando Piantedo Acquistapace Elia Samolaco Acquistapace Eraldo Piantedo Acquistapace Ezio Piantedo Acquistapace Marco Morbegno Acquistapace Marino Cosio Valtellino Acquistapace Maurizio Campodolcino Acquistapace Maurizio Piantedo Acquistapace Paolo Delebio Acquistapace Stefano Cosio Valtellino Acquistapace Stefano Delebio Acquistapace Thomas Cosio Valtellino Agnelli Andrea Caspoggio Agosti Gabriele Samolaco Agostinelli Franco Villa Di Tirano Aili Maurizio Berbenno Di Valtellina Aili Stefano Sondrio Albareda Ivan Chiesa In Valmalenco Albareda Mattia Chiesa In Valmalenco Albertazzi Rino Postalesio Alberti Edoardo Rasura Alberti Ottavio Ardenno ALBINI NICOLA Delebio ALBINIANO Luca Campodolcino Alessi Giuseppe Aprica Aloisio Paolo Samolaco Ambrosetti Remo Morbegno Ambrosetti Rocco Cosio Valtellino Ambrosini Attilio Aprica AMBROSINI CRISTIAN Dubino ambrosini daniele Cercino Ambrosini Fabio Ardenno Ambrosini Filippo Dubino Ambrosini Giuliano Delebio Ambrosini Lina Sondrio Ambrosini Valerio Dubino Ambrosini Valter Cercino Ambrosioni Luca Tresivio Amonini Antonello Castello Dell'acqua Amorini G.carlo Talamona Ancona Samuele Livigno Andreola Mattia Sondrio ANDREOLI ANDREA Mese Andreoli Giuliano Samolaco Andreoli Luca Tresivio ANDREOLI STEFANO Samolaco Andreotta Arnaldo Villa Di Tirano andreu caparros tamara Grosio Angelini
    [Show full text]
  • Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy
    Supplementary Materials Current Status of Energy Production from Solid Biomass in North-West Italy Cristina Moliner 1,†, Filippo Marchelli 1,2,*,† and Elisabetta Arato 1,† 1 Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova, 16145, Genova, Italy; [email protected] (C.M.); [email protected] (E.A.) 2 Faculty of Science and Technology, Free University of Bozen-Bolzano, 39100, Bolzano, Italy * Correspondence: [email protected] † These authors contributed equally to this study. Received: 20 July 2020; Accepted: 20 August 2020; Published: 25 August 2020 Table S1. Questionaire for the biomass-to-energy plants. General Data Company name City/Town Website Current status (design, construciton, operative, not working) Data of start/end of operation Investment costs Payback time Technical Data Nominal electric power (Mwel) Thermal production (MWth) Fuel Fuel annual massflow (t) Fuel procedence Fuel characteristics (humidity, heating value, …) Plant annual operation time Use of energy (cogeneratiom, electricity, heat) Plant Description Fuel pretreatment Reactor type (gasifier, combustor, boiler) Operational conditions (temperature, pressure, air) Gas treatment Others (exchangers, turbines, emergency systems) Solid residues (characteristics, quantity) Re-use of solid residues Table S2. District heating plants in north-west Italy. Supplied Thermal Energy Inserted Thermal Energy Region Province City/Town [MWh] [MWh] Liguria Genova Genova 61,617 63,128 Cairo Liguria Savona 11,792
    [Show full text]
  • Cognome E Nome Bonus Comune Di Residenza
    GRADUATORIA PROVVISORIA "BONUS TRASPORTI " 2018-2019 - PER STUDENTI UNVERSITARI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO COGNOME E NOME BONUS COMUNE DI RESIDENZA CIRELLI SARA 300 TALAMONA BAUDINI MONICA 300 ARDENNO CARTOLANO ALESSANDRO 300 DELEBIO MAMBRETTI MARIO 300 DELEBIO CASPANI LUCA 300 MAZZO DI VALTELLINA DE BERNARDI ROBERTO 300 MORBEGNO RUINA ISABELLA 300 SONDRIO SCERESINI BENEDETTA 300 SONDRIO SONGINI ELISABETTA 300 VALMASINO MEVIO CRISTIAN 300 CASTIONE ANDEVENNO TOME’ SIMONE 300 PONTE IN VALTELLINA ARMANINI ALESSIA 300 COLORINA MONTAGNA IN PIASINI BEATRICE 300 VALTELLINA GOBBI VERONICA 300 PIANTEDO FLORIT GIADA 300 SONDALO BARONA FRANCESCO 300 DUBINO CORNAGGIA RANIERI DOMENICO 300 COSIO VALTELLINO FASCENDINI MASSIMO 300 ARDENNO AGUTOLI SIMONE 300 TIRANO CRAPELLA FEDERICO 300 POGGIRIDENTI SPEZIALE CHIARA 300 MORBEGNO ANGIOLETTI CAMILLA 300 SONDRIO ANGIOLETTI MATTEO 300 SONDRIO BERTOLINI ALICE 300 MORBEGNO BERTONI LUCA 300 VILLA DI TIRANO NANA DANIELA 300 CHIESA IN VALMALENCO FOGLIATTI MARTINA 400 MORBEGNO BRICALLI TANIA 300 BERBENNO DI VAL. SPINI SARA 300 CHIAVENNA GARZELLI CRISTINA 300 MANTELLO VIVIANI MARTINA 300 VALDIDENTRO TOGNINI CHIARA 300 CASTIONE ANDEVENNO GOSATTI BEATRICE 300 SONDRIO CANEVA MAURO 400 TALAMONA DAL POZZO VIVIANA 300 SONDALO DEL FANTE DELIA 300 SAMOLACO CAPELLI JULIAN ALBERT 300 TIRANO ZIVERI SARA 300 DELEBIO ZUCCHI GIULIA 400 BERBENNO DI VALT. PREVOSTINI RACHELE 300 SONDALO CORNAGGIA ALESSIA 300 MORBEGNO MAZZINA FEDERICA 300 SAMOLACO GUSMEROLI ELENA 300 ARDENNO BONDANZA MATILDE LIDIA 300 ARDENNO TENTORI ELEONORA 300 TIRANO MAURO LORENZO 300 BIANZONE ANTONELLI FRANCESCO 300 MANTELLO VOLA MATTEO 300 TALAMONA ROSSATTI MARTINA 300 CASTELLO DELL'ACQUA AGUTOLI CHIARA 300 TIRANO ROMANI AURORA 300 BORMIO DE PAOLI ANDREA 300 BERBENNO DI VALT. FLEMATTI LISA 400 LANZADA BELLESINI CAMILLA 300 TIRANO INNOCENTI MARCO 300 ARDENNO BENVENUTI DAVIDE 300 SONDRIO RAMPELLINI MATTIA 300 MELLO SOSIO ALEX 300 VALFURVA BRADANINI MONICA 300 BORMIO VENTURINI SIMONE 300 PIATEDA VENINI LAURA 300 SONDRIO MELONI ALBERTO 300 BERBENNO DI VAL.
    [Show full text]
  • Tirano-Livigno-2017
    C.R.A.L. del Personale Banca Popolare di Bergamo Sezione Turismo - Cultura www.cralbpb.it – [email protected] Circolare n. 47/2017 Bergamo, 19 maggio 2017 La Sez. Turismo del Cral Banca Popolare di Bergamo, nell’ambito delle attività previste dall’art. 2 comma C ed art. 3 comma A punto 1 e 2 dello statuto vigente, propone: TRENINO DEL BERNINA - LIVIGNO Sabato 12 agosto 2017 PROGRAMMA: 6.15 GALLARATE Ingresso A8 VA-MI 6.30 VARESE Piazzale Stazione FF.SS. 6.30 BERGAMO: Parcheggio CROCE ROSSA – Angolo Via Broseta 10.15 Arrivo a Tirano. Visita facoltativa al Santuario della Madonna di Tirano (tempo permettendo) 11.00 Partenza del Trenino Rosso con arrivo a Bernina-Diavolezza alle ore 12.31 Proseguimento in bus per Livigno. 13.30 Pranzo libero e pic-nic Acquisti duty-free 17.30 Partenza per il rientro in bus QUOTE: Bus + Trenino Dip. e fam. 0-5 anni: € 10 6 – 16 anni: € 25 > 16 anni: € 35 Soci aggr. 0-5 anni: € 15 6 - 16 anni: € 35 > 16 anni: € 45 ISCRIZIONI: devono pervenire entro e il 30 giugno p.v. (salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili) accompagnate dalla quota di partecipazione a mezzo assegno bancario intestato a Cral BPB- Sezione Turismo. Vanno inviate per l’area Bergamo ai signori Mazza Claudio - Mangili Gianangelo c/o CRAL BPB di Via Tiraboschi – BERGAMO (tel. 035.245468 lunedì-mercoledì e venerdì mattina – Fax. 035.223924). Per l’area Varese vanno inviate alla Segreteria della Sezione Turismo fil. 5975 VARESE (tel. 0332.232414 – fax 0332.233767). Salvo diversa comunicazione diretta agli interessati, le iscrizioni si intendono sempre confermate.
    [Show full text]