PCE Schede E Modelli
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Marina Inches Maturità 09/07/1990 – Maturità classica Liceo classico statale “Anco Marzio” di Roma Votazione 50/60 Laurea 06/11/1995 – Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” Tesi di diritto civile cattedra del Prof. Stefano Rodotà Votazione 108/110 Segretario Comunale Dal 20/9/1997 – Segretario Comunale Avvocato Dal 06/10/1998 – Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato. Esame superato presso la Corte d’appello di Roma Segretario generale fascia B Dal 13/12/2001 – Abilitazione a Segretario generale nei comuni con popolazione fino a 65.000 abitanti Segretario generale fascia A Dal 20/11/2007 – Abilitazione a Segretario generale nei comuni con popolazione superiore a 65.000 abitanti ESPERIENZA PROFESSIONALE COME SEGRETARIO COMUNALE TITOLARE Dal 09/9/2012 ad oggi Segretario generale titolare del Comune di Ardea (RM) classe II – Dirigente dell’ Area I ricomprendente il servizio legale; servizio gestione risorse umane servizio demografico, servizio segreteria generale, messi e protocollo. Responsabile ufficio speciale usi civici. Responsabile unità controlli interni. Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. Presidente ufficio procedimenti disciplinari. Valutazione dal 2012 al 2015: eccellente.100/100 Dal ottobre a dicembre 2012 Comandante del Corpo del polizia locale del Comune di Ardea nelle more dell’assunzione del nuovo Comandante. Dal 28/8/2011 al 08/9/2012 Segretario generale titolare della segreteria Comunale Trevignano Romano- Monterosi di Classe II, Presidente del nucleo di valutazione. Presidente dell’ufficio disciplina. Valutazione dal 2011 al 2012: eccellente 100/100 Dal 01/9/2009 al 28/8/2011 Comune di Anguillara Sabazia (RM) Direttore Generale del Comune di Anguillara Sabazia (RM) Segretario generale titolare del Comune d Anguillara Sabazia RM) classe II Responsabile del servizio tributi, Presidente del nucleo di valutazione. -
California Studies in Food and Culture Darra Goldstein, Editor
California Studies in Food and Culture Darra Goldstein, Editor Th e publisher gratefully acknowledges the generous support of the Ahmanson Foundation Humanities Endowment Fund of the University of California Press Foundation. Th e publisher also gratefully acknowledges the generous support of the Humanities Endowment Fund of the University of California Press Foundation. Popes, Peasants, and Shepherds Popes, Peasants, and Shepherds recipes and lore from rome and lazio Oretta Zanini De Vita Translated by Maureen B. Fant With a foreword by Ernesto Di Renzo University of California Press berkeley los angeles london Series page: Caulifl ower grower selling his harvest in the streets of Rome (Biblioteca Clementina, Anzio) Frontispiece: Bartolomeo Pinelli, Temple of the Sibyl at Tivoli (Biblioteca Clementina, Anzio) University of California Press, one of the most distinguished university presses in the United States, enriches lives around the world by advancing scholarship in the humanities, social sciences, and natural sciences. Its activities are sup- ported by the UC Press Foundation and by philanthropic contributions from individuals and institutions. For more information, visit www .ucpress .edu . University of California Press Berkeley and Los Angeles, California University of California Press, Ltd. London, En gland © 2013 by Oretta Zanini De Vita A revised and expanded edition of Il Lazio a tavola: Guida gastronomica tra storia e tradizioni, originally published in Italian and simultaneously in English as Th e Food of Rome and Lazio: History, Folklore, and Recipes. Library of Congress Cataloging- in- Publication Data Zanini De Vita, Oretta, 1936– [Lazio a tavola. En glish] Popes, peasants, and shepherds : recipes and lore from Rome and Lazio / Oretta Zanini De Vita ; Translated by Maureen B. -
An Integrated Analytical Approach to Define the Compositional And
minerals Article An Integrated Analytical Approach to Define the Compositional and Textural Features of Mortars Used in the Underwater Archaeological Site of Castrum Novum (Santa Marinella, Rome, Italy) Luciana Randazzo 1 , Michela Ricca 1 , Silvestro Ruffolo 1, Marco Aquino 2, Barbara Davidde Petriaggi 3, Flavio Enei 4 and Mauro F. La Russa 1,5,* 1 Department of Biology, Ecology and Earth Sciences (DiBEST), University of Calabria, 87036 Arcavacata di Rende, Cosenza, Italy; [email protected] (L.R.); [email protected] (M.R.); silvio.ruff[email protected] (S.R.) 2 Department of Environmental and Chemical Engineering (DIATIC), University of Calabria, 87036 Arcavacata di Rende, Cosenza, Italy; [email protected] 3 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo—Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, 00153 Rome, Italy; [email protected] 4 Museo del Mare e della Navigazione Antica, Castello di Santa Severa, 00058 S. Severa, Rome, Italy; [email protected] 5 Institute of Atmospheric Sciences and Climate, National Research Council, Via Gobetti 101, 40129 Bologna, Italy * Correspondence: [email protected] Received: 19 March 2019; Accepted: 29 April 2019; Published: 30 April 2019 Abstract: This paper aims to carry out an archaeometric characterization of mortar samples taken from an underwater environment. The fishpond of the archaeological site of Castrum Novum (Santa Marinella, Rome, Italy) was chosen as a pilot site for experimentation. The masonry structures reached the maximum thickness at the apex of the fishpond (4.70 m) and consisted of a concrete conglomerate composed of slightly rough stones of medium size bound with non-hydraulic mortar. -
Full Article –
INTERNATIONAL JOURNAL OF CONSERVATION SCIENCE ISSN: 2067-533X Volume 11, Special Issue 1, 2020: 305-318 www.ijcs.uaic.ro NEW DATA ON THE EXPLOITATION OF OBSIDIAN IN THE MEDITERRANEAN BASIN: THE HARBOUR OF PYRGI AND THE TRADE IN NEOLITHIC AGE Luciana RANDAZZO1,*, Michela Ricca1, Donatella BARCA1, Flavio ENEI2, Barbara DAVIDDE PETRIAGGI3, Mauro Francesco LA RUSSA1 1 Department of Biology, Ecology and Earth Sciences (DiBEST), University of Calabria, 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza– Italy) 2 Museo del Mare e della Navigazione Antica, Castello di Santa Severa, 00058 S. Severa (Rome – Italy) 3 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Rome – Italy) Abstract The contribution shows the first results of ongoing research on the origins and prehistoric assumptions of the well-known Etruscan and Roman harbour of Pyrgi, an ancient Ceretan harbour in southern Etruria. In the light of recent land and submarine investigations, traces of ancient frequentations and contacts dating back to the Neolithic era are emerging when the coastal morphology and environmental characteristics of the site were very different from the current ones. The Etruscan port of Pyrgi, which continues its historical history in Roman and Medieval times, appears as the heir of one or more landing points frequented perhaps already in the Middle Neolithic. As part of this contribution, around 60 obsidian finds (waste resulting from the manufacture of arrowheads) were analyzed using the LA-ICP-MS technique (Laser Ablation Inductively Coupled Plasma Mass Spectrometry). The comparison between the data obtained on the archaeological finds and the bibliographic data relating to the geological obsidians of the peri-Tyrrhenian area allowed the identification of the provenance of the finds. -
Sea Level Rise Scenario for 2100 AD in the Heritage Site of Pyrgi
Preprints (www.preprints.org) | NOT PEER-REVIEWED | Posted: 17 October 2019 doi:10.20944/preprints201910.0202.v1 Sea level rise scenario for 2100 A.D. in the heritage site of Pyrgi (Santa Severa, Italy) Marco Anzidei1, Fawzi Doumaz1, Antonio Vecchio2-3 Enrico Serpelloni1, Luca Pizzimenti1, Riccardo Civico1 and Flavio Enei4 1 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Italy 2 Radboud Radio Lab, Department of Astrophysics/IMAPP, Radboud University - Nijmegen, The Netherlands 3 Lesia Observatoire de Paris, PSL Research University, Paris, France 4 Museo del Mare e della Navigazione Antica, Santa Severa, Italy Abstract Sea level rise is one of the main factor of risk for the preservation of cultural heritage sites located along the coasts of the Mediterranean basin. Coastal retreat, erosion and storm surges are yet posing serious threats to archaeological and historical structures built along the coastal zones of this region. In order to assess the coastal changes by the end of 2100 under an expected sea level rise of about 1 m, a detailed determination of the current coastline position and the availability of high resolution DSM, is needed. This paper focuses on the use of very high-resolution UAV imagery for the generation of ultra-high resolution mapping of the coastal archaeological area of Pyrgi, near Rome (Italy). The processing of the UAV imagery resulted in the generation of a DSM and an orthophoto, with an accuracy of 1.94 cm/pixel. The integration of topographic data with two sea level rise projections in the IPCC AR5 2.6 and 8.5 climatic scenarios for this area of the Mediterranean, were used to map sea level rise scenarios for 2050 and 2100. -
Circolare 02 Orari Dal Lunedi Al Sabato Linea 3 Fs Nettuno – Cadolino/Campana- V
SAC MOBILITA’ S.R.L ORARI DAL 24.09.2020 SERVIZIO TRASPORTO PUBBLICO COMUNE DI NETTUNO - CIRCOLARE 02 ORARI DAL LUNEDI AL SABATO LINEA 3 FS NETTUNO – CADOLINO/CAMPANA- V. S.MARINELLA- SCACCIAPENSIERI – FS NETTUNO ORARIO DI PARTENZA : 07:00 – 12:00 – 15:10 * - 18:20 PERCORSO (Direzione Cimitero) : FS Nettuno – Via Cavour –Viale Matteotti – Via Ugo La Malfa– Cimitero – Cadolino – Campana – Piscina Cardillo – Taormina - Canala – Tre Cancelli – Via Campo Cerreto - Via Santa Marinella – Via dei Frati – Via Veroli – Via Canducci (Scuola Andrea Sacchi) – Scacciapensieri – FS Nettuno arrivata alla FS effettua giro della Piazza e torna alla FS ORARIO DI PARTENZA: 06:00 * - 7:15 * - 09:00 – 13:50 –16:40 PERCORSO (Direzione Scacciapensieri – Tre Cancelli) : FS Nettuno - Scacciapensieri -V. Dante Canducci (Scuola Andrea Sacchi )–Via Veroli - Via Frati- Santa Marinella- Via Campo Cerreto – Tre Cancelli - Canala - Piscina Cardillo - Taormina - Campana- Cadolino- Cimitero – Via Ugo La Malfa – Fs Nettuno * PERCORSO BREVE : Campana – Cadolino – Cimitero – Via Ugo La Malfa – FS Nettuno LINEA 4 FS NETTUNO – CIMITERO – V.DELLO SCOPONE – ZONA SECCIA – FS NETTUNO ORARIO DI PARTENZA: 7:30 – 8:10 * - 10:00 – 11:00 – 14:30 – 15:40 – 19:20 PERCORSO (Direzione Cimitero): FS Nettuno – Via Cavour – Viale Matteotti – Via Ugo La Malfa – Cimitero – Nettuno/Velletri - Piscina Cardillo – Via Taormina- Via dello Scopone – Tre Cancelli – Via Scipione Borghese ( Campo Baseball) - Loc .La Seccia – Villaggio S. Francesco – FS Nettuno *PERCORSO BREVE : FS Nettuno – Via Ennio -
IMMISSIONI LEPRI MESE FEBBRAIO 2020 SUL TERRITORIO LIBERO DELL’ATC Roma 1
IMMISSIONI LEPRI MESE FEBBRAIO 2020 SUL TERRITORIO LIBERO DELL’ATC Roma 1 Comune N° siti Località N° Lepri Casale Vaccareccia M.Rotondo Allumiere 4 Casale Spizzicatore 33 La Farnesiana Anguillara 3 Ponton dell'Elce( spanora/ghezzi), Cave Pantano, Sorti lunghi 12 Bracciano Prato Farina 2 14 Castel Giuliano Santa Lucia (Valle Luterana) Campagnano di Roma 1 Lo Giudice 10 Canale Monterano 2 Piamozzella Seccareccio, Santioro (Via fosso Bastianello) 14 Civitella san paolo 2 Lisano,Cerreta, 14 Capena 1 Le macchie/San Martino 14 Cannettaccio via del birbo loc. Brizzi, Tombe Etrusche Cerveteri 6 Monte Abatone Termini 36 Porrazeta Due casette Castelnuovo di Porto 2 Monte Palombo, Monte Rosello 10 Mandrione Civitavecchia 3 Sferracavallo 20 M. Cucchetto Fiano Romano 2 Piane del Tevere, La Faiola Monte Severino 20 Filacciano 1 Piane del Tevere: Casotto 10 Fiumicino 2 Aranova:Valle coppa,testa di lepre 14 Monte la Grandine Magliano Romano 2 20 Monte Stangone Manziana 2 Via Trafogliette , Matrice archi di Boccalupo 14 Mazzano Romano 1 M. Cinghiale 18 Morlupo 1 Fontenucola 12 Nazzano 3 Valle Tortora, Salamaia, Cava 10 Ponzano 2 Monte Uccio, Mandriacce 10 Riano 2 Quarto bestiame, Barchetto 14 Rignano Flaminio 3 M. Arcanello, Vallelunga,Valle Castagno 18 San Nicola (Valle del Pero) Ponte Galeria/monti dell’ortaccio, valle della sargia Labaro/M. Porcino ex Golf Roma 8 86 La Storta/ La castelluccia Via Giuseppe Clemente,San Nicola Cecanibbio, Paparozzi Sacrofano 1 Stazione Procoio (Loc. Funari) 14 Sant’Oreste 3 Monti severini, Oncia, Vallicomo 20 Santa Marinella 2 Pontoncino /est, Elletina bocca di lepre 18 Mazzalupi/Mignone Orsara/Monte Lungo Tolfa 6 Palmetta, 37 Marano(Pesoni) Femmina Morta, Para del lupo Torrita Tiberina 1 Le piane acquedotto 10 Oasi Sant’Oreste 2 Molaccia, Pinetti 19 totale 541 . -
CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 18 Femminile Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone a Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LAZIO Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 51 DEL 14/10/2019 UFFICIO GARE Data: 14/10/2019 N. 25 Ora: 18:23:00 CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 18 Femminile Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone A Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 2228 PALLACANESTRO ANTS ESQUILINO Mer 30/10/2019 18:00 PalaMalè - Via Monti Cimini - VITERBO - (VITERBO) 2229 SAN RAFFAELE BASKET VIRTUS BK ALBANO Gio 31/10/2019 20:30 PAVONA PALESTRA KEPLERO - Via Delle Vigne, 159 - ROMA - (ROMA) 2230 STELLA AZZURRA RM SAN RAFFAELE BASKET Mer 30/10/2019 20:30 NORD B ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia 867 - ROMA - (ROMA) 2 Giornata di andata 2231 ESQUILINO STELLA AZZURRA RM Mer 06/11/2019 19:45 NORD ISTITUTO S.MARIA - Via M. Boiardo 28 - ROMA - (ROMA) 2232 VIRTUS BK ALBANO ELITE BASKET ROMA Mer 06/11/2019 20:30 PAVONA SC. 'D. ALIGHIERI' - Via Leonardo da Vinci - Pavona - ALBANO LAZIALE - (ROMA) 2233 SAN RAFFAELE BASKET SAN RAFFAELE BASKET Gio 07/11/2019 20:30 B PALESTRA KEPLERO - Via Delle Vigne, 159 - ROMA - (ROMA) 3 Giornata di andata 2234 STELLA AZZURRA RM PALLACANESTRO ANTS Mer 13/11/2019 20:30 NORD ARENA ALTERO FELICI - Via Flaminia 867 - ROMA - (ROMA) 2235 SAN RAFFAELE BASKET ESQUILINO Gio 14/11/2019 20:30 PALESTRA KEPLERO - Via Delle Vigne, 159 - ROMA - (ROMA) 2236 ELITE BASKET ROMA SAN RAFFAELE BASKET Mer 13/11/2019 20:00 B COLLELASALLE - Via dell'Imbrecciato 181 - ROMA - (ROMA) 4 Giornata di andata 2237 ESQUILINO ELITE BASKET ROMA Mer 20/11/2019 19:45 ISTITUTO S.MARIA - Via M. -
Minicrociera Giglio E Giannutri
ACCORDO CRAL DIPENDENTI AMMINISTRAZIONE PENITENZIALE CROCIERE DEL SOLE Dal 15 giugno al 15 settembre 2013 MINICROCIERA GIGLIO E GIANNUTRI SABATO - DOMENICA E FESTIVI TARIFFE CRAL – 10% ADULTI 75,00 67,50 BAMBINI 45,00 40,50 5-12 ANNI INFANT FREE FREE 0 – 4 ANNI FERIALI TARIFFE CRAL – 10% ADULTI 65,00 58,50 BAMBINI 35,00 31,50 5 – 12 ANNI INFANT FREE FREE 0 – 4 ANNI NOTE: Da aggiungere Tassa ingresso Isola del Giglio € 1,50 a persona adulta, bambino ed infant PRENOTAZIONE DI GRUPPI MIN. 35 PERSONE: Il servizio trasferimento a/r in bus GT verrà dedicato ad uso esclusivo al gruppo che avrà, inoltre, facoltà di decidere il punto di partenza a lui più congeniale. Partenze giorni feriali: Ogni mercoledì, giovedì e venerdì di Luglio e Agosto Ogni mercoledì – sabato e domenica di Settembre (sino al 15 del mese) Partenze giorni festivi: Agosto : 04 – 10 – 11 – 16 – 24 – 25 Settembre ogni sabato e domenica (sino al 15 del mese) PRENOTAZIONE DI INDIVIDUALI: L’ospite individuale prenotato raggiungerà con mezzi propri il punto di partenza della navetta decidendo tra le località sotto elencate quella a lui più comoda: Ladispoli – Cerveteri – Cerenova – S. Severa – S. Marinella – Civitavecchia - Tarquinia Partenze giorni feriali: Ogni mercoledì, giovedì e venerdì di Luglio e Agosto Ogni mercoledì – sabato e domenica di Settembre (sino al 15 del mese) Partenze giorni festivi: ogni sabato e domenica e le festività di agosto e settembre (sino al 15 del mese) TRAVEL INTERNATIONAL COACHES Tel. 0766 27450 • cell.(24 h) 335 5721646 Sede Legale Via Giustiniano Imperatore, 202 - 00145 Roma Sede operativa Via Etruria 125 - ooo58 Santa Marinella (RM) www.travelbuseventi. -
COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia Di Roma DISTRETTO RMF1 – Comune Capofila Civitavecchia – Ufficio Di Piano CAPITOLATO
COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma DISTRETTO RMF1 – Comune capofila Civitavecchia – Ufficio di Piano CAPITOLATO D’ONERI APPALTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI DIURNI PER DISABILI (CIVITAVECCHIA-TOLFA) “I GIRASOLI” Art. 1 – OGGETTO DELL’APPALTO Il presente Capitolato ha per oggetto l’affidamento della gestione di due Centri Diurni per disabili “I Girasoli” (Civitavecchia-Tolfa ) rivolti a soggetti con disabilità fisica e psichica stabilizzata, residenti nel territorio dei Comuni facenti parte del Distretto socio-sanitario RMF1, segnalati dai Servizi Sociali dei Comuni di: Civitavecchia, Santa Marinella, Tolfa ed Allumiere. La prestazione del servizio oggetto dell'appalto consiste nella gestione operativa e funzionale di due Centri Diurni per disabili “I Girasoli” (Civitavecchia-Tolfa ), nel rispetto degli standards e dei requisiti previsti dalla L.R. 41/2003 art. 2 lettera a ), punto 2 e D.G.R. 1304 del 23 dicembre 2004, il Centro Diurno, oltre a rappresentare un luogo di incontro e socializzazione per i disabili, promuovendone l'integrazione sociale, si configura come struttura socio-assistenziale finalizzata al mantenimento ed al recupero dei livelli di autonomia delle persone ed al sostegno delle famiglie. I Centri si collocano nella rete dei servizi sociali e socio-sanitari territoriali, caratterizzandosi per l'offerta di una pluralità di attività ed interventi. I Centri pianificano le attività diversificandole in base alle esigenze dell'utenza ed operano in un'ottica di massima integrazione con il territorio e di pieno coinvolgimento della comunità locale. Le attività dei Centri si realizzano attraverso interventi programmati e raccordati con le azioni e le iniziative degli altri servizi e strutture sociali e sanitarie, culturali e ricreative presenti sul territorio. -
Calendario Definitivo Under 14 Femminile
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LAZIO Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 71 DEL 24/10/2019 UFFICIO GARE Data: 24/10/2019 N. 35 Ora: 16:40:00 CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 14 Femminile Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone A Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 3748 BASKET ROMA NPC WILLIE BASKET Dom 10/11/2019 09:45 RIETI PALA RINALDI - Viale Kant 305 - ROMA - (ROMA) 3749 TALEA UISP XVIII Sab 09/11/2019 16:30 ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 - ROMA - (ROMA) 3750 ELITE BASKET ROMA BASKET CITTA' DI Dom 10/11/2019 15:00 LADISPOLI COLLELASALLE - Via dell'Imbrecciato 181 - ROMA - (ROMA) 3751 ATHENA BASKET SANTA MARINELLA Sab 09/11/2019 18:00 SAN PONZIANO - Via Giovanni Papini 21 - ROMA - (ROMA) 2 Giornata di andata 3752 NPC WILLIE BASKET ELITE BASKET ROMA Ven 15/11/2019 18:30 RIETI PALANPC - Via Carlo Cesi 3 - RIETI - (RIETI) 3753 UISP XVIII BASKET ROMA Dom 17/11/2019 10:00 C. S. CELLULOSA E. ANTONELLI - Via della Cellulosa 29 - ROMA - (ROMA) 3754 BASKET CITTA' DI ATHENA BASKET Mer 20/11/2019 18:45 LADISPOLI SC. MEDIA 'C.MELONE - Via Yvon De Begnac 2 - LADISPOLI - (ROMA) 3755 SANTA MARINELLA TALEA Sab 16/11/2019 18:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Via Delle Colonie 46 - SANTA MARINELLA - (ROMA) 3 Giornata di andata 3756 UISP XVIII NPC WILLIE BASKET Dom 24/11/2019 10:00 RIETI C. S. CELLULOSA E. ANTONELLI - Via della Cellulosa 29 - ROMA - (ROMA) 3757 TALEA BASKET CITTA' DI Sab 23/11/2019 16:00 LADISPOLI ALFA OMEGA - Via Isole Del Capo Verde 219 - ROMA - (ROMA) 3758 ATHENA BASKET ELITE BASKET ROMA -
Santa Marinella - Via Aurelia, 455
NUMERI UTILI Comune di Santa Marinella - Via Aurelia, 455 . .0766 671500 Polizia Municipale . .0766 671702 Ospedale Pediatrico Bambin Gesù - Santa Marinella . .0766 5241 Biblioteca Comunale “A. Capotosti” - Via Aurelia 363 . .0766 671332 Carabinieri Comando Santa Marinella . .0766 537008 Carabinieri Santa Severa . 0766 570009 Farmacie Farmacia Comunale - Via Valdambrini 89 . .0766 514008 Farmacia Centrale - Via Aurelia, 304 - Santa Marinella . .0766 537237 Farmacia Scotti - Via Lucina, 1 - Santa Marinella . .0766 570367 Servizio Ambulanza Misericordia di Santa Marinella . .0766 530050 Croce Blu di Santa Marinella . .0766 536401 Croce Rossa di Santa Severa . .0766 571733 Uffici Postali Santa Marinella - Via Aurelia 297 . .0766 51901 Santa Severa - Via Della Monacella 21 . .0766 571328 elenco vie CERITI, VIA ...........................D4 ISONZO, VIA ........................C3 PO, PIAZZALE ......................C3 REPUBBLICA, PIAZZA TANARO, L.GO .....................B3 CNEO DOMIZIO, VIA.........C3/4 LAGO D’ISEO, VIA................C3 PO, VIA ................................C3 DELLA ...............................G2 TANARO, VIA .......................B3 Santa Severa COLOMBO, VIA ...................A2 LAGO DI BOLSENA, VIA ......B3 POLO M., VIA ......................A2 ROMA, PIAZZA ...................D4 TEVERE, VIA ........................C3 A12 GENOVA – ROMA, CONTI DI GALERIA, VIA ...D3/4 LAGO DI GARDA, P.LE .........C3 PROVINCIALE 3B - S. SEVERA ROSE, VIA DELLE .................D4 TICINO, VIA ......................C3/4 AUTOSTRADA.............A1/H2