Redazione Aggiornamento del P.E.C. di Protezione Civile del di

COMUNE DI SANTA MARINELLA Sindaco: Dott. Roberto Bacheca Segretario Generale: Dott. Alfonso Migliore Delegato alla protezione civile: Massimiliano Calvo

PROTEZIONE CIVILE Corpo di Polizia Locale ‐ Protezione Civile Responsabile: Comandante Dott. Mario Adinolfi Protezione civile e ambiente: Vice Comandante Dott.ssa Keti Marinangeli

REVISIONI Revisione 0 marzo 2015 Revisione 1 settembre 2015 Revisione 2 novembre 2016

Redazione:

Marianna Architetto Cerillo Napoli ‐ [email protected]

Consulenza geologica per CLE Dott. Geol. V. Sciuto, GTS Geologia – (Roma)

Contribuiti per la redazione del Piano Regione – Agenzia Regionale di Protezione Civile Ufficio Pianificazione Dott. Geol. A. Colombi Comune di Santa Marinella ‐ Ufficio tecnico manutentivo – Resp. Geom. D. Guidoni Comune di Santa Marinella ‐ Ufficio edilizia privata – Resp. Arch. C. Gentili GTS Geologia, Dott. Geol. V.Sciuto Web gis comunale ‐ Ing. F. Giansanti C.N.A.M.C.A. di Pratica di Mare M.llo S. Prudenzi Associazione di Volontariato Nucleo Sommozzatori, Resp. P. Ballarini Associazione di Volontariato Pro , Resp. M. Guredda Associazione di Volontariato Rangers d’Italia, Resp. L. Astori Croce Rossa Italiana ‐ Comitato Locale di ‐Santa Marinella, Presidente F. Napolitano Croce Rossa Italiana ‐ Comitato Locale di Santa Severa‐Santa Marinella D. T. Area III R. Luccisano Misericordia Santa Marinella – Governatore G. d’Orinzi

INDICE

1. Dati di base

2. Scenari di evento

3. Risorse

4. Modelli

SCHEDE 1 DATI DI BASE

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 1 di 159

ID DENOMINAZIONE 2_1 DATI DI BASE 2_2 RIFERIMENTI COMUNALI 2_3_1 POPOLAZIONE 2_3_2 ALTIMETRIA 2_3_3 MONITORAGGIO 2_3_4 DIGHE 2_3_5 COPERTURE DEL SUOLO 2_4_1 SERVIZI SANITARI/ASSISTENZIALI 2_4_2 SERVIZI SCOLASTICI 2_4_3 SERVIZI SPORTIVI 2_5_1 SERVIZI A RETE 2_5_2 STRADARIO 2_5_3 STAZIONI/PORTI/AEROPORTI 2_5_4 ELEMENTI CRITICI 2_6_21 EDIFICI STRATEGICI 2_6_22 EDIFICI RILEVANTI 2_6_3 STABILIMENTI RILEVANTI 2_6_4 BENI CULTURALI 4_1 REFERENTI 4_2 CENTRO OPERATIVO 4_2_2A1 AREE ATTESA IDROGEO 4_2_2A2 AREE ATTESA SISMICO 4_2_B STRUTTURE ACCOGLIENZA 4_2_2B1 ALBERGHI 4_2_2C AREE ACCOGLIENZA 4_2_3 ISTITUZIONI 4_2_4 STRUTTURE OPERATIVE 4_2_5 VOLONTARI 4_2_6 MATERIALI 4_2_7 MEZZI

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 2 di 159 2_1_dati di base

Dati di base Comune Santa Marinella Codice ISTAT Comune 58097 Provincia Roma Codice ISTAT Provincia 58 Elenco delle Frazioni del Comune Santa Severa Autorità di Bacino di appartenenza Bacini Regionali del Lazio 2 Estensione Territoriale in Km 48,91 Civitavecchia Comuni confinanti

elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: Comunità Montana di appartenenza (denominazione CM)

elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI secondo la ex DGR 29 febbraio 2000, n.569 (denominazione COI) Civitavecchia Allumiere Tolfa

elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni (denominazione UdC, se presente)

elenco dei Comuni appartenenti all’aggregazione: Appartenenza ad altre aggregazioni comunali (denominazione AC, se presente)

Zona di allerta meteo (in riferimento alla Zona di allerta A classificazione del CFR, ex DGR 272/2012) Data di validazione del Livello 1 di 27/02/2013 Microzonazione Sismica (se validato) Data di validazione della Condizione Limite dell’Emergenza (se validata) Zona sismica (DGR n. 387 e 835 del 2009 ) Zona Sismica 3B

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 3 di 159 2_2_Riferimenti comunali

Riferimenti comunali Cognome BACHECA Sindaco Nome ROBERTO Cellulare 3392780394 Twitter (se in possesso) Indirizzo sede municipale Via Aurelia 455 Indirizzo sito internet sede municipale www.santamarinella.rm.gov.it

Telefono sede municipale 766671510 Fax sede municipale 766671534 E‐mail sede municipale [email protected]

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 4 di 159 2_3_1_popolazione

Popolazione numero % su totale data aggiornamento Popolazione residente 18.769 100% Nuclei familiari 9.242 Popolazione variabile stagionalmente 60.000 Popolazione non residente Popolazione anziana (> 65 anni) 4.174 22% mar‐15 Popolazione disabile 47 0,25%

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 5 di 159 2_3_2_altimetria

Fasce di altezza Estensione (Km2) Estensione (%) Da quota 0 a 300 m s.l.m. 48,77 99,62 Da quota 300 a 600 m s.l.m. 0,19 0,38 Da quota 600 a 1000 m s.l.m. Oltre quota 1000 m s.l.m.

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 6 di 159 2_3_3‐sistemi monitoraggio

Elemento Localizzazione monitorato Denominazio Localizzazione ID_Tipologia (corso ne (coordinate (località) d’acqua, area geografiche) montana,. ..)

42°01′58.31″N Lungomare SM1 Civitavecchia umidità 11°50′00.91″E Marconi 42°01′58.31″N Lungomare SM2 Civitavecchia pioggia 11°50′00.91″E Marconi 42°01′58.31″N Lungomare SM3 Civitavecchia temperatura 11°50′00.91″E Marconi 42°01′58.31″N Lungomare SM7 Civitavecchia vento 11°50′00.91″E Marconi 42°01′58.31″N Lungomare SM7 Civitavecchia mare 11°50′00.91″E Marconi

ID_tipologia Tipologia SM1 Idrometro SM2 Pluviometro SM3 Termometro Avvistamento SM4 incendi Stazione SM5 sismografica Stazione SM6 accelerometric a Altro SM7 (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 7 di 159 2_3_4_dighe

Dighe Nominativo diga Indirizzo o località Localizzazione (coordinate geografiche) Concessionario Gestore Altezza della diga (m) Tipologia diga (ID_tipologia)

Nominativo Cellulare Referente Telefono Fax Dati del serbatoio Quota di coronamento (m) Quota di massimo invaso (m) Quota massima di regolazione estiva dal 01/05 al 30/09 (m) Quota massima di regolazione invernale dal 01/11 al 31/03 (m) Quota massima di regolazione invernale dal 01/04 al 30/04 (m) Volume totale di invaso (m3) Superficie del bacino imbrifero (m2)

ID_tipologia Tipologia D1 Laghi naturali innalzati D2 Invasi artificiali con opere di D3 Invasi artificiali con sbarramento D4 Serbatoi o vasche di carico o di D5 Traverse fluviali D6 Invasi artificiali temporanei, per D7 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 8 di 159 2_3_5_coperture del suolo

Estensione Tipologia di copertura Estensione (%) (Km2) Superfici artificiali 6,257 9,79 Aree a pascolo naturale 4,361 6,82 Aree a vegetazione boschiva e arbustiva 2,42 3,79 Sistemi colturali complessi 6,014 9,41 Aree colturali abitate 6,768 10,59 Boschi di latifoglie 6,727 10,52 Seminativi in aree non irrigue 31,37 49,08

Fonte: Corine Land Cover 2006

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 9 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede Lungomare G. Marconi, 36 OSPEDALE Telefono O766 5241 PEDIATRICO Fax 07665244203 668591 OSPEDALE E‐mail [email protected] 1 BAMBINO GESU' Proprietà (pubblico / privato) PUBBLICO Nominativo Frezza Caterina SS1 Referente Qualifica Referente Cellulare 3476901558 Indirizzo sede via c. battisti, 7

Telefono CASA DI CURA O766537192 CASA DI CURA Fax 766533040 2 VOLTO SANTO E‐mail [email protected] Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo Madre Scarinci Lucia SS2,SA6 Referente Qualifica Direttrice Cellulare 3338001885‐3384490936 Indirizzo sede 73, Via Della Liberta' Telefono 0766 537023 AMBULATORIO Fax ARS MEDICA E‐mail 3 SANTA MARINELLA Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo SS3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede 115, Via Valdambrini Telefono 696669816 AMBULATORIO Fax CONSULTORIO E‐mail 4 FAMILIARE Proprietà (pubblico / privato) PUBBLICO Nominativo SS3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede 56, V. Della Libertà LABORATORIO Telefono 0766 533412 ANALISI Fax 766533373 CENTRO E‐mail [email protected] 5 DIAGNOSTICO Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO RIVIERA Nominativo Barbara Minuti SS4 Referente Qualifica Amministratore Cellulare 3315815453 Indirizzo sede 1, Via Ruccellai SERVIZIO Telefono 0766 530050 AMBULANZE Fax 766539791 MISERICORDIA E‐mail [email protected] 6 VOLONTARIATO Proprietà (pubblico / privato) PUBBLICO Nominativo D'Orinzi Giulio SS5, SS7 Referente Qualifica Governatore Cellulare 3311329399‐3346680165

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 10 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede Via Etruria 33 SERVIZIO Telefono 0766 536401 AMBULANZE Fax CROCE BLU E‐mail 7 AMBULANZE 2003 Proprietà (pubblico / privato) ONLUS Nominativo SS5, SS7 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Zara snc SERVIZIO Telefono 766.571.733 AMBULANZE Fax 766.819.151 E‐mail [email protected] 8 CROCE ROSSA Proprietà (pubblico / privato) Pubblico Nominativo Napolitano Fabio SS5, SS7 Referente Qualifica Presidente Comitato Cellulare 3394220797 Indirizzo sede Via Aurelia, 304 Telefono 0766 537237 FARMACIA Fax E‐mail 9 Farmacia Centrale Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo Vergati Dr. Dario SS9 Referente Qualifica Direttore Cellulare 3664535814 Indirizzo sede Via Valdambrini, 89 Telefono 0766‐514008 FARMACIA Fax fax. 0766.672201 Farmacia E‐mail [email protected] 10 Comunale Santa Proprietà (pubblico / privato) PUBBLICO? Marinella Nominativo Peretti Maria Cristina SS9 Referente Qualifica Responsabile Servizio Cellulare Indirizzo sede (località: Santa Severa) Telefono 0766‐570367 FARMACIA Fax 766570367 Farmacia Scotti E‐mail [email protected] 11 Manduzio Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo Manduzio Mario SS9 Referente Qualifica Titolare Farmacia Cellulare 3356109870 Indirizzo sede Via Aurelia, 505 Telefono 766537537 FARMACIA Fax E‐mail [email protected] 12 Farmacia Vergati Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo Vergati Paola SS9 Referente Qualifica Direttrice Cellulare 3663133226

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 11 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023 GENERICO Fax GENTILUCCI E‐mail [email protected] 13 GIUSEPPE Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023‐3286154955 GENERICO Fax 0766533795‐0766537023 E‐mail [email protected] 14 VOLPINI CARLO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023‐3283784060 GENERICO Fax BUTTAFUOCO E‐mail [email protected] 15 MASSIMO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023‐0766512293 GENERICO Fax E‐mail [email protected] 16 MAGGI MARCO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023‐3391169689 GENERICO Fax E‐mail [email protected] 17 POLCE ITALO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023 GENERICO Fax WIERZBICKI E‐mail 18 VENCESLAO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 12 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede VIA DELLA LIBERTA' 73 MEDICO Telefono 0766 537023 GENERICO Fax ROSSIELLO E‐mail 19 FRANCESCO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA PIRGUS N.1 MEDICO Telefono 766535966‐3398529132 GENERICO Fax E‐mail 20 URBANI ADRIANO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA PIRGUS N.1 MEDICO Telefono 0766 533600‐‐3477746955 GENERICO Fax E‐mail 21 ATANASIO ELISA Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA PIRGUS N.1 MEDICO Telefono 766537709‐ 3282732152 GENERICO Fax POLCE STEFANO E‐mail 22 ROBERTO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA PIRGUS N.1 MEDICO Telefono 0766 535934‐ 3483854727 GENERICO Fax GASPARRI E‐mail 23 DAMIANO Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede VIA CRESCENZO N.25 MEDICO Telefono 3382004494 GENERICO Fax GIULIANI E‐mail [email protected] 24 GIUSEPPE Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SS10 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 13 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede 2, Via Oceano Pacifico Telefono 0766 538287‐3923735020‐3475547220 VETERINARIO STUDIO Fax ASSOCIATO E‐mail [email protected] 25 VETERINARIO DI Proprietà (pubblico / privato) MIGLIACCIO G. E Nominativo BOURGHES A. R. SV Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede 9, Via Della Conciliazione Telefono 0766 510308 VETERINARIO Fax MERLI MARINA E‐mail 26 EMANUELA Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SV Referente Qualifica Cellulare 338 3193709 Indirizzo sede VIA AURELIA,503 ONLUS Telefono ASSISTENZA Fax DISABILI STELLA POLARE E‐mail 27 ONLUS Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SA1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Aurelia 183 (KM 60,500 RESIDENZA Telefono 0766. 512272 ANZIANI Fax 766510587 RSA Santa E‐mail [email protected] 28 Marinella Proprietà (pubblico / privato) Nominativo Menelao De Paola SA6 Referente Qualifica Responsabile Tecn. Cellulare 3473733204 Indirizzo sede Via Prato Rotatore SNC RESIDENZA Telefono 0766 510553 ANZIANI Fax 766513083 ISTITUTO ANCELLE E‐mail [email protected] 29 DELLA Proprietà (pubblico / privato) VISITAZIONE Nominativo Rosalia Ferro SA6 Referente Qualifica Consigliera Generale Cellulare 3357167013 Indirizzo sede Via Aurelia Km 57 RESIDENZA Telefono 0766 510046 ISTITUTO DELLE ANZIANI Fax 766510003 SUORE SERVE DI E‐mail 30 MARIA Proprietà (pubblico / privato) Privato RIPARATRICE Nominativo Villecco Rosa SA6 Referente Qualifica Madre Superiora Cellulare 3407705987

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 14 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede Via Aurelia KM. 55.200 RESIDENZA Telefono 0766 571703 ISTITUTO DELLE ANZIANI Fax 766572522 SUORE DI MARIA E‐mail [email protected] 31 CONSOLATRICE Proprietà (pubblico / privato) CONGREGAZIONE Nominativo Cesarina Brivio SA6 Referente Qualifica Madre Superiora Cellulare 3382640155 Indirizzo sede Via Meleagro, 31 RESIDENZA Telefono 0766.53.63.84 ANZIANI Fax 0766.53.63.93 E‐mail [email protected] 32 RESIDENZA ORSINI Proprietà (pubblico / privato) Nominativo Suor Herminia Gare SA6 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Zara snc Telefono 766571733 AMBULATORIO Fax 766819151 AMBULATORIO E‐mail [email protected] 33 CRI Proprietà (pubblico / privato) Nominativo Napolitano Fabio SS3 Referente Qualifica Presidente Comitato Cellulare 3394220797 Indirizzo sede Via Cicerone, 30 RESIDENZA Telefono 0766.53.42.27 ANZIANI Fax 0766.53.42.27 Suore Benedettine E‐mail 34 di Carità Proprietà (pubblico / privato) PRIVATO Nominativo SA6 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Piazzale del Turismo, 3 RESIDENZA Telefono 0766.51.01.86 ANZIANI Fax 0766.51.01.86 Figlie di Nostra E‐mail 35 Signora al Monte Proprietà (pubblico / privato) Calvario Nominativo SA6 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Aurelia, 392 RESIDENZA Telefono 0766.53.70.42 ANZIANI Fax 0766.53.39.71 E‐mail 36 Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SA6 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 15 di 159 2_4_1_servizi_sanitari

Indirizzo sede Via dei Normanni, 10 ASSISTENZA Telefono 0766 570859 TOSSICODIPENDE Fax Comunità NTI E‐mail 37 terapeutica Proprietà (pubblico / privato) Fratello Sole Nominativo SA2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Telefono 0766 510187 VETERINARIO Fax Dott. Ubaldo E‐mail

Maccioni Proprietà (pubblico / privato) Nominativo SV Referente Qualifica Cellulare 347 7428329

ID_tipologia Tipologia ID_tipologia Tipologia Assistenza SS1 Ospedali SA1 disabili Assistenza Case di cura e SS2 SA2 tossicodipenden cliniche ti SS3 Ambulatori SA3 Igiene mentale

Assistenza SS4 Laboratori di analisi SA4 extracomunitari

Postazioni ordinarie Associazioni SS5 SA5 ambulanze malati

SS6 Presidi aeroporti SA6 Centri anziani Altri servizi SS7 Postazioni 118 SA7 assistenziali (specificare) Servizi SS8 Postazioni mobili SV veterinari SS9 Farmacie dispensari

SS10 Medici

Altri servizi sanitari SS11 (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 16 di 159 2_4_2_servizi scolastici_

Indirizzo sede Via delle Colonie Scuola secondaria di I° grado Numero di alunni 435 Telefono 0766/671371‐72‐73‐74‐75‐77 Fax 0766/671370 Istituto Comprensivo "P.le della E‐mail [email protected] 1 Gioventu' 1" ‐ SEDE CENTRALE Proprietà COMUNE Plesso Scolastico G. Carducci Nominativo Dott.ssa Velia Ceccarelli SC3 Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3287405419 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 14.00

Scuola Indirizzo sede Via Aurelia 276 dell'Infanzia e Numero di alunni inf. 38 + 214prim = Primaria Telefono 0766/671351‐52‐53‐54 Fax 0766/671350 E‐mail ‐ Istituto Comprensivo "P.le della Proprietà COMUNE 2 Gioventu' 1" ‐ Plesso Scolastico Nominativo Cavallini Paola ‐ Bagnato Flora Maria CENTRO Urbano SC1 SC2 Qualifica Docenti Referente Cellulare 3391498755

giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.10 a 16.10 Scuola Indirizzo sede Via Abruzzi 2 dell'Infanzia e Numero di alunni inf. 78 + 207prim =285 Primaria Telefono 0766/671340‐41 Fax ‐ E‐mail ‐ Istituto Comprensivo "P.le della Proprietà COMUNE 3 Gioventu' 1" ‐ Plesso Scolastico Pelliccione Eva ‐ Di Nardo Di Maio A. VIGNACCE Nominativo SC1 SC2 Domenica Referente Qualifica Docenti Cellulare 3331186225 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Indirizzo sede Via Augusta Scuola Primaria Numero di alunni 188 Telefono 0766/671360 Fax ‐ Istituto Comprensivo "P.le della E‐mail ‐ 4 Gioventu' 1" ‐ Plesso Scolastico Proprietà COMUNE PIRGUS Nominativo Gloriana Baldacci SC2 Referente Qualifica Docente Cellulare 3333137748 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 17 di 159 2_4_2_servizi scolastici_

Indirizzo sede Via Oberdan 19 Scuola dell'Infanzia Numero di alunni 127 Telefono 0766/671360 Fax ‐ Istituto Comprensivo "P.le della E‐mail ‐ Gioventu' 1" ‐ Plesso Scolastico 5 Proprietà COMUNE MONTEFIORE Nominativo Baldacci Gloriana SC1 Referente Qualifica Docente Cellulare 3333137748 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Scuola Indirizzo sede Via Cicerone 25 dell'Infanzia e Numero di alunni 135 Primaria Telefono 0766/671929 Fax 766672446 E‐mail [email protected] San Benedetto 6 Proprietà privata Stato Vaticano Nominativo Suor Placida SC1 SC2 Referente Qualifica Vice Responsabile Cellulare ‐ giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Scuola Indirizzo sede Via Del Carmelo 3 dell'Infanzia e Numero di alunni 194 Primaria Telefono 0766/533830 Fax 0766/534922 E‐mail [email protected] Santa Teresa del Bambino Gesù 7 Proprietà privata Stato Vaticano Nominativo Ruocco suor Teresa SC1 SC2 Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3388607754 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Secondarie di Indirizzo sede Via Galilei 1 secondo grado Numero di alunni 170 (superiori) Telefono 0766/6511156 Fax 0766/534922 Liceo scientifico e linguistico E‐mail [email protected] 8 Galileo Galilei Proprietà PROVINCIA Nominativo Dichiara Petronilla SC4 Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3,93472E+11 giorni attività lunedi al sabato orari servizio ago‐14 Indirizzo sede VIA AURELIA, 512 Scuola Numero di alunni 25 dell'Infanzia Telefono 0766.53.00.68 Fax E‐mail ‐ Suore di Maria Santissima 9 Proprietà Addolorata Nominativo Totaro Carolina Suor Claudia SC1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare ‐ giorni attività orari servizio

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 18 di 159 2_4_3_servizi sportivi

Indirizzo sede Via delle Colonie snc IMPIANTO SPORTIVO AL Telefono CHIUSO Palazzetto 1 Fax dello sport E‐mail [email protected] Nominativo Rosario Caruso IS2 Referente Qualifica Custode Cellulare

IMPIANTO Indirizzo sede Piazzale della Gioventù 1 SPORTIVO AL Telefono 0766 671374/3/2/1 Palestra CHIUSO Fax 0766 671370 2 Scuola E‐mail [email protected] Carducci Nominativo Velia Ceccarelli IS2 Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare IMPIANTO Indirizzo sede Via delle Colonie snc SPORTIVO Telefono Campo ALL'APERTO Fax 3 Sportivo via E‐mail delle Colonie Nominativo IS1 Referente Qualifica Cellulare IMPIANTO Indirizzo sede via Cartagine ‐ Santa Severa SPORTIVO Telefono Campo ALL'APERTO Fax 4 sportivo via E‐mail Cartagine Nominativo IS1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Km. 65.500, Via Aurelia PISCINA Telefono 0766 520153 Fax Piscina 5 E‐mail comunale Nominativo IS4 Referente Qualifica Cellulare IMPIANTO Indirizzo sede via aurelia 487 SPORTIVO Telefono 766537610 ALL'APERTO Fax 6 Sporting club E‐mail [email protected] Nominativo barbara sbaffo IS1 Referente Qualifica Cellulare

ID_tipologia Tipologia Impianto sportivo IS1 all'aperto Impianto sportivo al IS2 chiuso IS3 Palestra IS4 Piscina IS5 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 19 di 159 2_5_1_servizi a rete

Nominativo Qualifica Telefono Referente Cellulare Fax E‐mail Nominativo Qualifica Telefono Referente Cellulare Fax E‐mail Nominativo Qualifica Telefono Referente Cellulare Fax E‐mail Nominativo Qualifica Telefono Referente Cellulare Fax E‐mail Nominativo Qualifica Telefono Referente Cellulare Fax E‐mail

ID_tipologia Tipologia SR1 Rete idrica SR2 Rete elettrica SR3 Rete gas SR4 Telecomunicazioni Rete illuminazione SR5 pubblica SR6 Depurazione SR7 Rete fognaria SR8 Smaltimento rifiuti SR9 Strade statali SR10 Strade regionali SR11 Strade provinciali SR12 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 20 di 159 2_5_2_vie di accesso

Larghezza Via di accesso Tipologia ID_tipologia minima (m) A12 AUTOSTRADA V1 SS1 AURELIA V2 denominazione

ID_tipologia Tipologia V1 Autostrada V2 Strada Statale V3 Strada Regionale V4 Strada Provinciale V5 Strada Locale V6 Ferrovia V7 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 21 di 159 2_5_3_stazioni porti aeroporti

Indirizzo Piazzale Giacomo Matteotti Stazione Telefono ferroviaria Fax Santa 1 E‐mail Marinella Nominativo ST1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo via della Stazione Stazione Telefono Santa Severa ferroviaria Fax 2 stazione E‐mail ferroviaria Nominativo ST1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Viale Roma, snc – Località “Porticciolo”

Porto Telefono 0766 513005 “Marina di Fax 0766 518063 3 Santa E‐mail [email protected] Marinella” Nominativo Porto Romano S.p.A. ST2 Referente Qualifica Gestore Cellulare Indirizzo Santa Severa Nord, Comune di Tolfa Telefono Aviosuperficie Aviosuperficie Fax 4 Monti della E‐mail [email protected] Tolfa Nominativo Gianni Cecilia ST4 Referente Qualifica Cellulare 328 6337769 / 329 7072515

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 22 di 159 2_5_4_elementi critici

Localizzazione Altezza/intersezio id Strada o corso d’acqua Criticità ID_criticità (coordinate ne geografiche) sottopasso 10 Via Valdambrini A12 EC4 carrabile strada poderale 11 Fosso Marangone ponte EC2 altezza FFSS strada poderale 11 Fosso Marangone ponte EC2 altezza A12 21 Fosso delle Volpelle A12 allagamento EC7

22 Fosso delle Volpelle FFSS allagamento EC7

23 Fosso delle Volpelle SS1 Aurelia allagamento EC7 strada di servizio 31 Fosso Cupo ponte EC2 A12 32 Fosso Cupo FFSS allagamento EC7 33 Fosso Cupo Via Perugia allagamento EC7 34 Fosso Cupo SS1 Aurelia allagamento EC7 41 Fosso delle Guardiole Via Aurelia ponte EC2 42 Fosso delle Guardiole Via Etruria ponte EC2 43 Fosso delle Guardiole FFSS ponte EC2 Via Mare 44 Fosso delle Guardiole ponte EC2 Mediterraneo 50 Fosso Ponton del Castrato Via Parini punto non protetto EC12

via D'Annunzio/Via ponte 51 Fosso Ponton del Castrato EC2 delle Colonie veicolare/pedonale

via 52 Fosso Ponton del Castrato D'Annunzio/ponte ponte EC2 ferroviario via D'Annunzio/via sottopasso 53 Fosso Ponton del Castrato EC4 Oberdan pedonale via Rucellai/via punti critici per 54 Fosso Ponton del Castrato EC13 Cicerone dissesti Via Aurelia/Via punti critici per 55 Fosso Ponton del Castrato EC13 Garibaldi dissesti Lungomare punti critici per 56 Fosso Ponton del Castrato EC13 Marconi alt. Civ79 dissesti 61 Fossetto Orticara Via IV Novembre allagamento EC7 62 Fossetto Orticara Viale delle Colonie allagamento EC7 punti critici per 71 Fosso delle Vignacce Via Aurelia EC13 dissesti Sottopasso Via sottopasso 72 Fosso delle Vignacce EC4 Asiago pedonale Via IV Novembre 73 Fosso delle Vignacce allagamento EC7 int. Via Asiago Condominio Vua punti critici per 74 Fosso Vignacce EC13 Asiago dissesti punti critici per 75 Fosso delle Vignacce Viale delle Colonie EC13 dissesti Fosso di Santa Maria 81 Via Valdambrini allagamento EC7 Morgana PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 23 di 159 2_5_4_elementi critici

Fosso di Santa Maria punti critici per 82 Via Aurelia EC13 Morgana dissesti ponte pedonale 91 Fosso di Valle Semplice Via delle Mimose EC2 (privato) 92 Fosso di Valle Semplice Via Lazio ponte EC2 ponte pedonale 93 Fosso di Valle Semplice Via dei Gladioli EC2 (interdetto) 94 Fosso di Valle Semplice Int. Via Umbria ponte pedonale EC2 95 Fosso di Valle Semplice FFSS ponte EC2 96 Fosso di Valle Semplice Via Aurelia ponte EC2

101 Fosso Castelsecco Via della Fornacetta punto non protetto EC12

102 Fosso Castelsecco Autostrada ponte EC2 103 Fosso Castelsecco FFSS ponte EC2 104 Fosso Castelsecco Via Aurelia ponte EC2 Via Ancelle della 111 Fosso delle Buche Visitazione alt. ponte EC2 Mattucci 112 Fosso delle Buche Autostrada ponte EC2 Via Ancelle della 113 Fosso delle Buche Visitazione alt. ponte EC2 Mattucci 114 Fosso delle Buche FFSS ponte EC2 115 Fosso delle Buche Via Aurelia ponte EC2 121 Fosso Maravigna strada s.n. ponte EC2

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 24 di 159 2_5_4_elementi critici

122 Fosso Maravigna Autostrada ponte EC2 Via Aurelia 123 Fosso Maravigna ponte EC2 Vecchia/FFSS 124 Fosso Maravigna Via Aurelia ponte EC2 ponte + 131 Fossetto fontanile W Via Aurelia Vecchia EC2 EC7 allagamento ponte + 141 Fossetto fontanile E Via Aurelia Vecchia EC2 EC7 allagamento punti critici per 142 Fossetto fontanile E FFSS EC13 dissesti sottopasso sottopasso 143 zona Quarticcia EC4 pedonale pedonale

151 Fosso Pontenuovo Autostrada ponte+allagamento EC2 EC7

152 Fosso Pontenuovo FFSS ponte+allagamento EC2 EC7

153 Fosso Pontenuovo Via Aurelia ponte+allagamento EC2 EC7

161 Rio Fiume FFSS ponte EC2 162 Rio Fiume Via Aurelia ponte EC2

punti critici per Via Aurelia/abitato 171 Fosso Eri dissesti + EC13 EC7 Santa Severa allagamenti punti critici per Via Aurelia/abitato 172 Fosso Eri dissesti + EC13 EC7 Santa Severa allagamenti punti critici per Via Aurelia/abitato 173 Fosso Eri dissesti + EC13 EC7 Santa Severa allagamenti punti critici per Via Aurelia/abitato 174 Fosso Eri dissesti + EC13 EC7 Santa Severa allagamenti

ID_criti Criticità cità EC1 Galleria EC2 Ponti EC3 Viadotti EC4 Sottopassi EC5 Punti critici per incidenti Tratti soggetti a EC6 gelate/innevamento Tratti soggetti ad EC7 allagamenti Tratti soggetti a caduta EC8 massi EC9 Briglie EC10 Casse d’espansione EC11 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 25 di 159 2_6_21_edifici strategici

Indirizzo VIA AURELIA 455 Piccolo Medio Grande Dimensione MUNICIPIO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono 1 MUNICIPIO Fax E‐mail Nominativo ES1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo LUNGOMARE MARCONI 101 Piccolo Medio Grande

EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI

2 SEDE LUNGOMARE MARCONI

Telefono Fax E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA G. GARIBALDI 16 Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 3 SEDE VIA GARIBALDI Fax E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA RUCELLAI, 24 Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 4 SEDE VIA RUCELLAI Fax E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA DEI CIPRESSI,1 Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 5 CIMITERO Fax E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 26 di 159 2_6_21_edifici strategici

Indirizzo VIA AURELIA 298 Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono COMANDO POLIZIA 6 Fax MUNICIPALE E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Ancelle della Visitazione Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 7 AUTOPARCO Fax E‐mail Nominativo D. Guidoni ES2 Referente Qualifica Resp. Uff. Tecnico‐Manutentivo Cellulare Indirizzo Via Pirgus Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 8 AUTOPARCO Fax E‐mail Nominativo D. Guidoni ES2 Referente Qualifica Resp. Uff. Tecnico‐Manutentivo Cellulare Indirizzo Via Giglio, zona "167" Piccolo Medio Grande EDIFICI Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) COMUNALI Telefono 9 DELEGAZIONE SANTA SEVERA Fax E‐mail Nominativo ES2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Francesco Crispi, 6 Piccolo Medio Grande Dimensione CASERME (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono Carabinieri Comando Santa 10 Fax Marinella E‐mail Nominativo ES4 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 27 di 159 2_6_21_edifici strategici

Indirizzo Viale del Tirreno 20 Piccolo Medio Grande Dimensione CASERME (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono Carabinieri Comando Santa 11 Fax Severa E‐mail Nominativo ES4 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Km. 51.300 Via Aurelia Piccolo Medio Grande Dimensione CASERME (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono Centro Esperienze Artiglieria 12 Fax Esercito E‐mail Nominativo ES4 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Lungomare G. Marconi, 36 Piccolo Medio Grande STRUTTURE Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANITARIE Telefono O766 5241 13 OSPEDALE BAMBINO GESU' Fax E‐mail [email protected] Nominativo ES3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via C. Battisti, 7 Piccolo Medio Grande STRUTTURE Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANITARIE Telefono 766537192 14 CASA DI CURA VOLTO SANTO Fax E‐mail Nominativo ES3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo 73, Via Della Liberta' Piccolo Medio Grande STRUTTURE Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANITARIE Telefono 0766 537023 15 ARS MEDICA SANTA MARINELLA Fax E‐mail Nominativo ES3 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 28 di 159 2_6_21_edifici strategici

Indirizzo 115, Via Valdambrini Piccolo Medio Grande STRUTTURE Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANITARIE Telefono 696669816 16 CONSULTORIO FAMILIARE Fax E‐mail Nominativo ES3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Giglio, zona "167" Piccolo Medio Grande STRUTTURE Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANITARIE Telefono 17 AMBULATORIO CRI Fax E‐mail Nominativo ES3 Referente Qualifica Cellulare

ID_tip Tipologia ologia ES1 Municipio ES2 Edifici Comunali Strutture Sanitarie (Ospedali, ES3 Ambulatori Sedi ASL Case di Cura) ES4 Caserme Edifici Istituzionali (Prefettura, ES5 Provincia, Regione) ES6 Scuola Sede di COC ES7 COC o COI ES8 Sedi volontari

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 29 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Aurelia 513 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766537277 1 Super Elite Fax 766534357 E‐mail [email protected] Nominativo Fiorucci Catia RI1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare 3392700026 Indirizzo Via Aurelia Km 66,600 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 535295 2 Super Elite Fax 0766539214 E‐mail Nominativo Luca Russo RI1 Referente Qualifica Direttore Cellulare 3289474368 Indirizzo Via Aurelia 183 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale 0766 513610, 0766 513866, 0766 Telefono 513916 07666 518077 3 Super Elite Fax 766513866 E‐mail [email protected] Nominativo Paoloni Fabrizio RI1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare 3428269846 Indirizzo Via Alessandro Volta 2 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 530059 C.f.r. Marinella 4 Fax S.n.c E‐mail [email protected] Nominativo Cangioli Francesco e Raffaele RI1 Referente Qualifica Proprietario Cellulare 3476165130 Indirizzo Via IV Novembre I Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 513778 5 Day 2003 S.r.l. Fax 766514087 E‐mail [email protected] Nominativo Serpa Daniele RI1 Referente Qualifica Direttore Cellulare 3891106995

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 30 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Etruria 70 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 536700 De Donatis 6 Fax S.r.l. E‐mail [email protected] Nominativo Silverio Romano RI1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare 3460249316 Indirizzo Via Goffredo Mameli 5‐7 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 612085‐0766538405 7 O.gi.al Fax E‐mail Nominativo G. e A. Olivetti RI1 Referente Qualifica Proprietario Cellulare 3899136288 Indirizzo Via della Libertà 15 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 513042 Sisa e Primo 8 Fax 2013 S.r.l E‐mail [email protected] Nominativo Pieri Daniele RI1 Referente Qualifica Direttore Cellulare 3290228637 Strada Provinciale Santa Severa‐Tolfa Indirizzo Km 0 700 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 92079 9 Eurospin Lazio Fax E‐mail [email protected] Nominativo Cappiello Alessandro RI1 Referente Qualifica Direttore Cellulare 3277330634 Indirizzo Via degli Etruschi 7 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 573052 Maxam S.r.l. e 10 Fax Tigre Amico E‐mail [email protected] Nominativo Alessia Ammirato RI1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare 3486034688

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 31 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Valdambrini n.105 Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 512546 11 Eurospin Fax E‐mail [email protected] Nominativo Danilo Fisichella RI1 Referente Qualifica Vice Responsabile Cellulare 3356314058 Indirizzo Via Gabriele D'Annunzio 2/A Piccolo Medio Grande Centro Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Commerciale Telefono 0766 537452 12 Sisa Fax E‐mail Nominativo Carlo Gallitano RI1 Referente Qualifica Proprietario Cellulare 3335973662 Indirizzo Via Aurelia angolo Via Libertà Piccolo Medio Grande Dimensione BIBLIOTECA (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono 0766 671332 BIBLIOTECA "A. 13 Fax Capotosti" E‐mail Nominativo RI3 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Lungomare G. Marconi, 64 Piccolo Medio Grande CENTRO Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) CONGRESSI Hotel Telefono 0766 534888 14 Cavalluccio Fax Marino E‐mail Nominativo RI4 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Lungomare Guglielmo Marconi, 23 Piccolo Medio Grande CENTRO Dimensione (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) CONGRESSI Telefono 0766 537019 15 Hotel le Najadi Fax E‐mail Nominativo RI4 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 32 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Aurelia n.311 Piccolo Medio Grande Dimensione CINEMA (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono 069122893 CINEMA ARENA 16 Fax LUCCIOLA E‐mail Nominativo RI5 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA LIBERTÀ, 19 Piccolo Medio Grande Dimensione TEATRO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) Telefono SALA FLAMINIA 17 Fax E‐mail Nominativo RI7 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Rucellai, 86 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PARROCCHIA Telefono 0766‐536373 18 DEL CARMELO Fax 766537154 E‐mail [email protected] Nominativo Padre Augustin Barbut RI2 Referente Qualifica parroco Cellulare 3338641389 Indirizzo VIA LIBERTÀ, 19 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PARROCCHIA Telefono 0766‐511722 DI SAN 19 Fax GIUSEPPE E‐mail [email protected] Nominativo Salavatore Rizzo RI2 Referente Qualifica parroco Cellulare 3384490938 Indirizzo Via F. Odescalchi, 25 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PARROCCHIA Telefono 0766‐538410 DI S. MARIA 20 Fax DEL CARMINE E‐mail Nominativo RI2 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 33 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Botticelli, 7 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PARROCCHIA Telefono 0766‐510662 21 DI S. TITO Fax E‐mail Nominativo RI2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA Prato Rotatore Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANTUARIO Telefono 0766 510553 SANTA MARIA 22 Fax DELLA E‐mail VISITAZIONE Nominativo RI2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via R. Grandi Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) CHIESA DEL Telefono 23 ROSARIO Fax E‐mail Nominativo RI2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA INNOCENZO XI, 10 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) SANT'ANGELA Telefono 0766570894 24 MERICI Fax 766570894 E‐mail [email protected] Nominativo Don Stefano Fumagalli RI2 Referente Qualifica parroco Cellulare 3343174465

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 34 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo Via Giunone Lucina n.75 Piccolo Medio Grande Dimensione LUOGO DI CULTO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) CONVENTO Telefono 0766570072 25 DELL'IMMACOL Fax ‐ ATA E‐mail ‐ Nominativo Padre Nicodemo RI2 Referente Qualifica Responsabile Cellulare 3,93358E+11 Indirizzo VIA A. CAPOTOSTI, 16 Piccolo Medio Grande Dimensione SEDI PRO LOCO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PRO LOCO Telefono 3357256666 SANTA 26 Fax MARINELLA E‐mail [email protected] Nominativo RAFFAELE SALERNO RI9 Referente Qualifica Cellulare 3357256666 Indirizzo VIA GIUNONE LUCINA, 18 Piccolo Medio Grande Dimensione SEDI PRO LOCO (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) PRO LOCO Telefono 0766.570403 27 SANTA SEVERA Fax 766.570.403 E‐mail [email protected] Nominativo Gentilini Paolo RI9 Referente Qualifica presidente Pro Loco Cellulare 3357575497

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 35 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo sede Via delle Colonie

Scuola secondaria Numero di alunni 435 di I° grado Telefono 0766/671371‐72‐73‐74‐75‐77 Istituto Comprensivo Fax 0766/671370 "P.le della Gioventu' 1" ‐ E‐mail [email protected] 28 SEDE CENTRALE Plesso Proprietà COMUNE Scolastico G. SC3 Nominativo Dott.ssa Velia Ceccarelli Carducci Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3287405419 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 14.00 Indirizzo sede Via Aurelia 276 Scuola dell'Infanzia e Numero di alunni inf. 38 + 214prim = Primaria Istituto Telefono 0766/671351‐52‐53‐54 Comprensivo Fax 0766/671350 "P.le della E‐mail ‐ Gioventu' 1" ‐ 29 Proprietà COMUNE Plesso Scolastico Nominativo Cavallini Paola ‐ Bagnato Flora Maria CENTRO SC1 SC2 Urbano Referente Qualifica Docenti Cellulare 3391498755 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.10 a 16.10 Indirizzo sede Via Abruzzi 2 Scuola dell'Infanzia e Numero di alunni inf. 78 + 207prim =285 Primaria Telefono 0766/671340‐41 Istituto Fax ‐ Comprensivo E‐mail ‐ "P.le della Proprietà COMUNE 30 Gioventu' 1" ‐ Plesso Pelliccione Eva ‐ Di Nardo Di Maio A. Nominativo Scolastico SC1 SC2 Domenica VIGNACCE Referente Qualifica Docenti Cellulare 3331186225 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 36 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo sede Via Augusta Scuola Primaria Numero di alunni 188 Telefono 0766/671360 Istituto Fax ‐ Comprensivo E‐mail ‐ "P.le della 31 Gioventu' 1" ‐ Proprietà COMUNE Plesso Nominativo Gloriana Baldacci SC2 Scolastico Referente Qualifica Docente PIRGUS Cellulare 3333137748 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Indirizzo sede Via Oberdan 19 Scuola dell'Infanzia Numero di alunni 127 Istituto Telefono 0766/671360 Comprensivo Fax ‐ "P.le della E‐mail ‐ 32 Gioventu' 1" ‐ Proprietà COMUNE Plesso Nominativo Baldacci Gloriana Scolastico SC1 Referente MONTEFIORE Qualifica Docente Cellulare 3333137748 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Scuola Indirizzo sede Via Cicerone 25 dell'Infanzia e Numero di alunni 135 Primaria Telefono 0766/671929 Fax 766672446

E‐mail 33 San Benedetto [email protected] Proprietà privata Stato Vaticano SC1 SC2 Nominativo Suor Placida Referente Qualifica Vice Responsabile Cellulare ‐ giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 37 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Scuola Indirizzo sede Via Del Carmelo 3 dell'Infanzia e Numero di alunni 194 Primaria Telefono 0766/533830 Fax 0766/534922

E‐mail Santa Teresa 34 del Bambino [email protected] Gesù Proprietà privata Stato Vaticano SC1 SC2 Nominativo Ruocco suor Teresa

Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3388607754 giorni attività LUN/VEN orari servizio da 8.00 a 16.00 Indirizzo sede Via Galilei 1 Secondarie di secondo grado Numero di alunni 170 (superiori) Telefono 0766/6511156 Fax 0766/534922

E‐mail Liceo scientifico 35 e linguistico [email protected] Galileo Galilei Proprietà PROVINCIA SC4 Nominativo Dichiara Petronilla

Referente Qualifica Dirigente Scolastico Cellulare 3471531840 giorni attività lunedi al sabato orari servizio ago‐14

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 38 di 159 2_6_22_edifici rilevanti

Indirizzo sede VIA AURELIA, 512 Scuola dell'Infanzia Numero di alunni 25 Telefono 0766.53.00.68 Fax E‐mail ‐ Suore di Maria Proprietà 36 Santissima Addolorata Nominativo Totaro Carolina Suor Claudia SC1 Referente Qualifica Responsabile Cellulare ‐ giorni attività orari servizio Indirizzo LUNGOMARE MARCONI 110 Piccolo Medio Grande Dimensione FONDAZIONI (<50 pers.) (< 100 pers.) (> 100 pers.) FONDAZIONE Telefono ATTILIO MAZZA 37 Fax E‐mail Nominativo RI6 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 39 di 159 2_6_3_stabilimenti ed impianti

Indirizzo sede Viale Roma, 15 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono 0766 513737 Fax 1 Dubois Luciana E‐mail Nominativo Nicolo’ Tripaldi IR3 Referente Qualifica dipendente Cellulare 324/6275058 Indirizzo sede Via Aurelia KM 49.300 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono DO.PI. SNC DI 0766 570517 Fax 2 DOMINICI BRUNO E E‐mail [email protected] PINTUS STEFANO Nominativo Bruno Dominici IR3 Referente Qualifica gestore Cellulare 3929014856 Indirizzo sede Via Aurelia, KM. 52.093 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono 0766 571153 Fax 3 Manfre Massimiliano E‐mail [email protected] Nominativo Manfre' Massimiliano IR3 Referente Qualifica titolare Cellulare 3383411717 Indirizzo sede Via Aurelia, KM. 62.300 Distributori Materiali trattati carburante Telefono 766536445 Muneroni Franco E C. Fax 4 Snc E‐mail [email protected] Nominativo Muneroni Franco IR3 Referente Qualifica titolare Cellulare 3337360643 Indirizzo sede Via Aurelia, KM. 53.8 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono 0766 571092 Fax 5 Cesarini Vincenzo E‐mail [email protected] Nominativo Cesarini Vincenzo IR3 Referente Qualifica titolare Cellulare 3313316852 Indirizzo sede Via Aurelia, KM. 60.718 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono 0766 512154 Fax 6 Peretti Franco E‐mail [email protected] Nominativo Peretti Franco IR3 Referente Qualifica titolare Cellulare 3338447140 Indirizzo sede Via Aurelia, KM. 60.273 Distributori Materiali trattati benzina SOCIETA’ AURELIA carburante Telefono 0766 510384 NUOVA SAS DI Fax 7 PERETTI ALBERTO & E‐mail [email protected] C. Nominativo Peretti Alberto IR3 Referente Qualifica titolare Cellulare 3396418706

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 40 di 159 2_6_3_stabilimenti ed impianti

Indirizzo sede Via Aurelia, km 54,500 Distributori Materiali trattati benzina carburante Telefono 766513643 Fax 8 FM CARBURANTI SNC E‐mail Nominativo FABIO E FABRIZIO MOLLURA IR3 Referente Qualifica proprietari Cellulare 3490698502 Indirizzo sede Via Aurelia Vecchia snc Materiali trattati Impianto riciclaggio/recupero delle Discariche Telefono 766510668 Agri Verde A.R.L Fax 9 Società Cooperativa E‐mail [email protected] Nominativo Leonardo Muneroni IR6 Referente Qualifica titolare Cellulare 3384666520 Indirizzo sede 1, Viale Roma Materiali trattati UFFICIO LOCALE Aree militari Telefono MARITTIMO DI SANTA 0766 511834 Fax 10 MARINELLA E‐mail [email protected] (CAPITANERIA DI Nominativo Salvatore Nocerino PORTO) IR5 Referente Qualifica Capo Servizio Cellulare 3298087623 Indirizzo Via Francesco Crispi, 6 Piccolo/Medio/Grande Dimensione Aree militari (<50 pers./<100 pers./>100 pers.) Telefono 11 Carabinieri comando Fax E‐mail Nominativo IR5 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Viale del Tirreno 20 Piccolo/Medio/Grande Dimensione Aree militari (<50 pers./<100 pers./>100 pers.) Telefono CARABINIERI S. 12 Fax SEVERA E‐mail Nominativo Aree militari Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Aurelia n°109 Materiali trattati Aree militari Telefono 766570013 UTTAT Fax 766573051 13 SERVIZIO POLIGONO E‐mail [email protected] DI S.SEVERA Nominativo Mario Negretti IR5 Referente Qualifica Ten.Col. Capo Servizio Cellulare 3383510887

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 41 di 159 2_6_3_stabilimenti ed impianti

Indirizzo sede 900, Via Aurelia S. Severa Materiali trattati Aree militari DIREZIONE GENIO Telefono 0766 570031 e 0766 570013 MILITARE S.M.C.E.A. e Fax solo mesi estivi 14 STABILIMENTO E‐mail MILITARE C.E.A. Nominativo IR5 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede lungomare Marconi loc. Capo Linaro Materiali trattati Aree militari Telefono STAZIONE 0766/537040 Fax 15 AERONAUTICA E‐mail MILITARE Nominativo M.llo. Stefano Prudenzi IR5 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 42 di 159 2_6_4_beni culturali

Indirizzo Via Aurelia n.222 Telefono Bene architettonico Fax 1 Casa Aiello E‐mail Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia n. 357 Telefono Bene architettonico Fax 2 Villa Gilardoni E‐mail Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia n. 355 Telefono Bene architettonico Fax 3 Villa Borruso E‐mail Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Roma SNC Telefono Bene architettonico Castello Fax 4 Odescalchi e E‐mail Villa di Ulpiano Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Piave n. 2 Telefono Bene architettonico Fax 5 Villa Borruso E‐mail Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via IV Novembre SNC Telefono Bene architettonico Fax Complesso 6 E‐mail Cementificio Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Località Castello di Santa Severa

Bene architettonico, Telefono 0766 570194 MUSEO Fax 0766 570194 Castello di 7 E‐mail [email protected] Santa Severa

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 43 di 159 2_6_4_beni culturali

Santa Severa Nominativo Dott.ssa Rossella Zaccagnini BC1,BC3 Referente Qualifica DIRETTORE Cellulare Indirizzo Via Roma n. 8 Telefono Bene architettonico Fax 8 Villa Sacchetti E‐mail Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare

Indirizzo Lungomare Marconi n. 137 Telefono Bene architettonico Fax Villa La 9 E‐mail Saracena Nominativo BC1 Referente Qualifica Cellulare

Indirizzo C/o Castello Di Santa Severa Telefono 0766/571097 RISERVA NATURALE Riserva Fax Naturale 10 E‐mail [email protected] Regionale di Macchiatonda Nominativo BC4 Referente Qualifica Guardiaparco Cellulare 345/2554653 Indirizzo Località Castello di Santa Severa Telefono 0766 570194 BENE ARCHEOLOGICO Area Fax 0766 570194 11 archeologica di E‐mail [email protected] Pyrgi Nominativo Dott.ssa Rossella Zaccagnini BC2 Referente Qualifica Direttore Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 58,200 Telefono BENE ARCHEOLOGICO Villa delle Fax 12 Grottacce‐ E‐mail Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 66 loc. Punta della Vipera Telefono BENE ARCHEOLOGICO Peschiera di Fax 13 Punta della E‐mail Vipera‐Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 44 di 159 2_6_4_beni culturali

Indirizzo Via Aurelia km 67 colle Castellina Telefono BENE ARCHEOLOGICO Acropoli e Fax Necropoli 14 E‐mail Etrusca del MarangoneE Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 65,400 loc. P. della Vipera Telefono BENE ARCHEOLOGICO Santuario Fax etrusco di 15 E‐mail punta della vipera ‐Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 62,300 Telefono BENE ARCHEOLOGICO Ponte delle Fax 16 Vignacce‐ E‐mail Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 60,400 Telefono BENE ARCHEOLOGICO Fax Ponte di Largo 17 E‐mail Impero‐Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia Km 60,700 Telefono BENE ARCHEOLOGICO Fax Ponte di Via 18 E‐mail Roma‐Rovine Nominativo BC2 Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 45 di 159

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 46 di 159

SCHEDE 2 SCENARI DI EVENTO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 47 di 159 Fossi RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

ID Denominazione Lb (km) Ab (km2) 1 Fosso Marangone 14,05 23,35 2 Fosso delle Volpelle 3 Fosso Cupo 4 Fosso delle Guardiole 2,85 1,95 5 Fosso Ponton del Castrato 3,95 2,39 6 Fossetto Orticara 7 Fosso delle Vignacce 1,79 1,19 8 Fosso di Santa Maria Morgana 5,19 3,11 9 Fosso di Valle Semplice 5,16 3,39 10 Fosso di Castelsecco 12,94 19,31 11 Fosso delle Buche 12 Fosso Maravigna 4,9 5,31 13 Fossetto Fontanile N 14 Fossetto Fontanile S 15 Fosso di Ponte Nuovo 16 Rio Fiume 12,6 43,21 17 Fosso Eri 8,76 13,12 18 Fosso del Moro 19 Fosso dell'Albero Bello 20 Fosso Sassetera Settori RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id fosso den. Fosso id fosso den. Fosso A 1 fosso Marangone 4 fosso delle Guardiole B 4 fosso delle Guardiole 5 fosso Ponton del Castrato C 5 fosso Ponton del Castrato 7 fosso le Vignacce D 4 fosso le Vignacce 8 fosso S.M. Morgana E 8 fosso S.M. Morgana 9 fosso di valle semplice F 9 fosso di valle semplice 10 fosso di Castelsecco G 7 fosso di Castelsecco 12 fosso Maravigna H 12 fosso Maravigna 15 fosso di Pontenuovo I 15 fosso di Pontenuovo 10 S. Severa Nord Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 1_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Marangone analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti ponti su strade poderali Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti DANNI ATTESI Scenario n. 1_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti

Entità del danno atteso modesta DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 1_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Marangone analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti ponti su strade poderali, zona balneare (periodo estivo) Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio interruzioni A12, FFSS, allagamento SS1 Aurelia ‐ intersezione Interferenza con la rete di mobilità e trasporti bretella A12 uscita Civitavecchia Sud DANNI ATTESI Scenario n. 1_2 Tipo di danno atteso allagamento/detriti/frane di piccola entità Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 2_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Volpelle analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti stabilimento balneare (periodo estivo) Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia ‐ intersezione bretella A12 uscita Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Civitavecchia Sud DANNI ATTESI Scenario n. 2_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti

Entità del danno atteso modesta DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 2_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Volpelle analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): fattoria, rilevato autostradale, rilevato ferroviario stabilimento Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti balneare (periodo estivo) Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio interruzioni A12, FFSS, allagamento SS1 Aurelia ‐ intersezione Interferenza con la rete di mobilità e trasporti bretella A12 uscita Civitavecchia Sud DANNI ATTESI Scenario n. 2_2 Tipo di danno atteso allagamento/detriti/frane di piccola entità Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 3_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Cupo analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici Via Perugia Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti allagamento SS1 Aurelia DANNI ATTESI Scenario n. 3_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti

Entità del danno atteso modesta DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 3_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Cupo analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici via Perugia Attività presenti nella zona e che possono ‐ rappresentare fonte di ulteriore rischio interruzioni FFSS, allagamento SS1 Aurelia, allagamento zona Interferenza con la rete di mobilità e trasporti prato del mare DANNI ATTESI Scenario n. 3_2 Tipo di danno atteso allagamento/detriti/frane di piccola entità Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 4_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Guardiole analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), n. 2 disabili Attività presenti nella zona e che possono depuratore Nord rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, Via Etruria, Via Mar Mediterraneo, Interferenza con la rete di mobilità e trasporti FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 4_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 4_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Guardiole analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), n. 2 disabili Attività presenti nella zona e che possono depuratore Nord rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento e dissesti SS1 Aurelia, Via Etruria, Via Mar Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Mediterraneo, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 4_2

Tipo di danno atteso allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di piccola entità

Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 5_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Ponton del Castrato analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): edifici e strade centro Urbano (PAI), n. 1 disabile, parrocchia del Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Carmelo, Chiesa del Rosario, Plesso scolastico Pirgu, Plesso scolastico Montefiore Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, tratto tombato, sottopasso pedonale Interferenza con la rete di mobilità e trasporti via Oberdan, Ponte Via delle Colonie , FFSS, affaccio non protetto Via Parini DANNI ATTESI Scenario n. 5_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 5_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Ponton del Castrato analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): edifici e strade centro Urbano (PAI), n. 1 disabile, parrocchia del Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Carmelo, Chiesa del Rosario, Plesso scolastico Pirgu, Plesso scolastico Montefiore Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, dissesti tratto tombato, inondazione alt Interferenza con la rete di mobilità e trasporti sottopasso pedonale via Oberdan, Ponte Via delle Colonie, interruzione FFSS, affaccio non protetto Via Parini DANNI ATTESI Scenario n. 5_2

Tipo di danno atteso allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di piccola entità

Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 6_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fossetto Orticara analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti sede comunale Via Ruccellai, Municipio Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti allagamento Via delle Colonie, Via IV Novembre DANNI ATTESI Scenario n. 6_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 7_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Vignacce analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), sede Misericordia Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio

allagamento SS1 Aurelia, tratto tombato, sottopasso pedonale Interferenza con la rete di mobilità e trasporti via Asiago, Ponte Via delle Colonie , Via IV Novembre

DANNI ATTESI Scenario n. 7_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 7_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Vignacce analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), sede Misericordia Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, dissesti tratto tombato, inondazione Interferenza con la rete di mobilità e trasporti sottopasso pedonale via Asiago, Ponte Via delle Colonie , Via IV Novembre DANNI ATTESI Scenario n. 7_2

Tipo di danno atteso allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di piccola entità

Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 8_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso S.M. Morgana analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): edifici e strade centro Urbano (PAI), area ex cementificio, 2 Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti disabili, ponte romano Via Roma Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, Via Valdambrini , Via IV Novembre, Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Via Roma DANNI ATTESI Scenario n. 8_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 8_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso S.M. Morgana analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): edifici e strade centro Urbano (PAI), area ex cementificio, 2 Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti disabili, ponte romano Via Roma Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, dissesti tratto tombato, inondazione Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Via delle Vignacce, Via Valdambrini , Via IV Novembre, DANNI ATTESI Scenario n. 8_2

Tipo di danno atteso allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di rilevante entità

Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 9_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Valle Semplice analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), 4 disabili Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, Via Lazio, ponti pedonali Via dei Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Gladioli, Via Umbria, Via delle Mimose DANNI ATTESI Scenario n. 9_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 9_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Valle Semplice analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): edifici e strade centro Urbano (PAI), 4 disabili, muri contenimento Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti alveo Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, Via Lazio, ponti pedonali Via dei Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Gladioli, Via Umbria, Via delle Mimose DANNI ATTESI Scenario n. 9_2 allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di rilevante Tipo di danno atteso entità, crolli Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 10_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Castelsecco analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade centro Urbano (PAI), 3 disabili Attività presenti nella zona e che possono depuratore centro rappresentare fonte di ulteriore rischio allagamento SS1 Aurelia, attraversamento non protetto Via della Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Fornacetta DANNI ATTESI Scenario n. 10_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 10_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Castelsecco analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): edifici e strade centro Urbano (PAI), 3 disabili, muri contenimento Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti alveo Attività presenti nella zona e che possono depuratore centro rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti allagamento SS1 Aurelia, Via della Fornacetta DANNI ATTESI Scenario n. 10_2 allagamento/detriti/inondazione abitato/frane di rilevante Tipo di danno atteso entità, crolli Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 11_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso delle Buche analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): edifici e strade a ridosso del fosso, Autoparco comunale, Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Cimitero, 1 disabile Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti allagamento SS1 Aurelia, Via Ancelle della Visitazione, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 11_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 11_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso delle Buche analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): edifici e strade a ridosso del fosso, Autoparco comunale, Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Cimitero, 2 disabili Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti allagamento SS1 Aurelia, Via Ancelle della Visitazione, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 11_2 Tipo di danno atteso allagamento/detriti/inondazione abitato Entità del danno atteso rilevante (perdita di vite umane) DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 12_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Maravigna analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 12_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 12_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Maravigna analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 12_2 allagamento/detriti/inondazione abitato, frana rilevato Tipo di danno atteso autostradale ferroviario Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 13/14_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fossetti Fontanile analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti abitato zona Quartacce, sottopasso ferroviario Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 13/14_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 13/14_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fossetti Fontanile analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti abitato zona Quartacce, sottopasso ferroviario Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 13/14_2 allagamento/detriti/inondazione abitato/sottopasso, frana Tipo di danno atteso rilevato autostradale, ferroviario Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 14_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona fosso Pontenuovo analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono depuratore Sud rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 14_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 14_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona fosso Pontenuovo analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono depuratore Sud rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, Aurelia Vecchia, FFSS, Autostrada DANNI ATTESI Scenario n. 14_2 allagamento/detriti/inondazione abitato, frana rilevato Tipo di danno atteso autostradale ferroviario Entità del danno atteso molto rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 15_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona Rio Fiume analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 15_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 15_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona Rio Fiume analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade (PAI) Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 14_2 allagamento/detriti/inondazione abitato, frana rilevato Tipo di danno atteso ferroviario Entità del danno atteso rilevante DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 17_1 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) R Denominazione zona Fosso Eri e scolmatoi analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA1 Indicatori di evento ATTENZIONE (evento in atto con criticità ordinaria, avviso evento criticità moderata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade Santa Severa, 4 scolmatoi tombati Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 17_1 Tipo di danno atteso allagamento/detriti Entità del danno atteso rilevante Descrizione evento RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Scenario n. 17_2 Tipologia di evento meteo‐idro‐geo Frequenza (R ricorrente, M massimo) M Denominazione zona Fosso Eri e scolmatoi analisi e monitoraggio precursori di evento per criticità SA2 Indicatori di evento PREALLARME (evento in atto con criticità moderata, avviso evento criticità elevata): Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti edifici e strade Santa Severa, 4 scolmatoi tombati Attività presenti nella zona e che possono rappresentare fonte di ulteriore rischio Interferenza con la rete di mobilità e trasporti Aurelia, FFSS DANNI ATTESI Scenario n. 17_2 allagamento/detriti/inondazione abitato, frana rilevato Tipo di danno atteso ferroviario, dissesti scolmatoi tombati e dissesti edifici sovrastanti Entità del danno atteso rilevante Scenari punti critici RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Id in cartografia Strada o corso d’acqua Altezza/intersezione Criticità ID_criticità scenari

sottopasso carrabile, possibili allagamenti e Via Valdambrini A12 sottopasso carrabile EC4 ostruzioni per variazione della sezione del canale 10

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e strada poderale altezza Fosso Marangone ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, FFSS interruzione viabilità 11

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e strada poderale altezza Fosso Marangone ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, A12 interruzione viabilità 11

Fosso delle Volpelle A12 allagamento EC7 21

Fosso delle Volpelle FFSS allagamento EC7 22

Fosso delle Volpelle SS1 Aurelia allagamento EC7 23

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso Cupo strada di servizio A12 ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 31

Fosso Cupo FFSS allagamento EC7 32

Fosso Cupo Via Perugia allagamento EC7 33

Fosso Cupo SS1 Aurelia allagamento EC7 34

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso delle Guardiole Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 41

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso delle Guardiole Via Etruria ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 42

ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti Fosso delle Guardiole FFSS ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 43 ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso delle Guardiole Via Mare Mediterraneo ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, 44 interruzione viabilità

Fosso Ponton del Castrato Via Parini punto non protetto EC12 affaccio privo di barriere 50 via D'Annunzio/Via delle ponte possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Ponton del Castrato EC2 51 Colonie veicolare/pedonale variazione della sezione del canale

ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti via D'Annunzio/ponte Fosso Ponton del Castrato ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del ferroviario canale, interruzione servizio FFSS 52

via D'Annunzio/via sottopasso sottopasso pedonale, possibili allagamenti e Fosso Ponton del Castrato EC4 Oberdan pedonale ostruzioni per variazione della sezione del canale 53 attraversamento alveo tombato al di sotto della punti critici per Fosso Ponton del Castrato via Rucellai/via Cicerone EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti dissesti 54 stradali attraversamento alveo tombato al di sotto della punti critici per Fosso Ponton del Castrato Via Aurelia/Via Garibaldi EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti dissesti 55 stradali attraversamento alveo tombato al di sotto della Lungomare Marconi alt. punti critici per Fosso Ponton del Castrato EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Civ79 dissesti 56 stradali

possibili allagamenti e ostruzioni per variazione Fossetto Orticara Via IV Novembre allagamento EC7 della sezione del canale 61 possibili allagamenti e ostruzioni per variazione Fossetto Orticara Viale delle Colonie allagamento EC7 62 della sezione del canale Scenari punti critici RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Id in cartografia Strada o corso d’acqua Altezza/intersezione Criticità ID_criticità scenari

attraversamento alveo tombato al di sotto della punti critici per Fosso delle Vignacce Via Aurelia EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti dissesti 71 stradali

sottopasso sottopasso pedonale, possibili allagamenti e Fosso delle Vignacce Sottopasso Via Asiago EC4 pedonale ostruzioni per variazione della sezione del canale 72 Via IV Novembre int. Via possibili allagamenti e ostruzioni per variazione Fosso delle Vignacce allagamento EC7 73 Asiago della sezione del canale

punti critici per attraversamento alveo tombato al di sotto della Fosso Vignacce Condominio Vua Asiago EC13 dissesti copertura, possibili allagamenti e dissesti 74

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso delle Vignacce Viale delle Colonie ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 75 Fosso di Santa Maria possibili allagamenti e ostruzioni per variazione Via Valdambrini allagamento EC7 81 Morgana della sezione del canale attraversamento alveo tombato al di sotto della Fosso di Santa Maria punti critici per Via Aurelia EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Morgana dissesti 82 stradali

ponte pedonale possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso di Valle Semplice Via delle Mimose EC2 (privato) variazione della sezione del canale 91

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso di Valle Semplice Via Lazio ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 92 ponte pedonale possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso di Valle Semplice Via dei Gladioli EC2 93 (interdetto) variazione della sezione del canale possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso di Valle Semplice Int. Via Umbria ponte pedonale EC2 94 variazione della sezione del canale

ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti Fosso di Valle Semplice FFSS ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 95

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso di Valle Semplice Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 96

Fosso Castelsecco Via della Fornacetta punto non protetto EC12 attraversamento privo di barriere 101 ponte autostradale, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Castelsecco Autostrada ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 102 viabilità ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti Fosso Castelsecco FFSS ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 103

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso Castelsecco Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 104 attraversamento stradale, possibili Via Ancelle della allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso delle Buche ponte EC2 Visitazione alt. Mattucci variazione della sezione del canale, interruzione 111 viabilità ponte autostradale, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso delle Buche Autostrada ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 112 viabilità

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Via Ancelle della Fosso delle Buche ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, Visitazione interruzione viabilità 113

ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti Fosso delle Buche FFSS ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 114 Scenari punti critici RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Id in cartografia Strada o corso d’acqua Altezza/intersezione Criticità ID_criticità scenari

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso delle Buche Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 115 attraversamento stradale, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Maravigna strada s.n. ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 121 viabilità ponte autostradale, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Maravigna Autostrada ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 122 viabilità ponte stradale e ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Maravigna Via Aurelia Vecchia/FFSS ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 123 servizio FFSS

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso Maravigna Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 124

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fossetto fontanile W Via Aurelia Vecchia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 131

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fossetto fontanile E Via Aurelia Vecchia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 141 attraversamento al di sotto del rilevato punti critici per Fossetto fontanile E FFSS EC13 ferroviario, possibili allagamenti e dissesti, dissesti 142 interruzione FFSS sottopasso zona Quarticcia sottopasso pedonale EC4 sottopasso pedonale, possibili allagamenti 143 pedonale ponte autostradale, possibili allagamenti/cedimenti e ostruzioni per Fosso Pontenuovo Autostrada ponte EC2 variazione della sezione del canale, interruzione 151 viabilità

ponte ferroviario, possibili allagamenti/cedimenti Fosso Pontenuovo FFSS ponte EC2 e ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione servizio FFSS 152

ponte stradale, possibili allagamenti/cedimenti e Fosso Pontenuovo Via Aurelia ponte EC2 ostruzioni per variazione della sezione del canale, interruzione viabilità 153 161 Rio Fiume FFSS ponte EC2 162 Rio Fiume Via Aurelia ponte EC2 attraversamento alveo tombato al di sotto della Via Aurelia/abitato Santa punti critici per Fosso Eri EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Severa dissesti 171 stradali attraversamento alveo tombato al di sotto della Via Aurelia/abitato Santa punti critici per Fosso Eri EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Severa dissesti 172 stradali attraversamento alveo tombato al di sotto della Via Aurelia/abitato Santa punti critici per Fosso Eri EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Severa dissesti 173 stradali attraversamento alveo tombato al di sotto della Via Aurelia/abitato Santa punti critici per Fosso Eri EC13 carreggiata, possibili allagamenti e dissesti Severa dissesti 174 stradali Scenario PAI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore Id Denominazione Toponimo Ubicazione Classe rischio Pericolosità A 1 Marangone Casale del Carnevaro Macchia del Semaforo r2 frana B 5 Ponton del Castrato Via Nievo tratto dir. O r2,r3,r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Trilussa tratto dir. O r2, r3 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Giusti tratto dir. O r2, r3 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Parini tratto dir. O r2,r3,r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via D'Annunzio tratto dir. O r2,r3,r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Pascoli tratto dir. O r2,r3,r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via G. Leopardi da Via Nievo a Via Pascoli r2,r3,r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Foscolo da Via D'Annunzio a Via Pascoli r3 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via delle Colonie tratto dir. E r3, r4 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via Monte Bianco tratto dir. E r3, r4 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via Monte Rosa tratto dir. E r3, r4 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via IV Novembre tratto dir. E r3, r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Garibaldi da Via Oberdan a Lung. Marconi r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Oberdan da Via Mameli a Via Castronovo r3, r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Augusta da Via Mameli a Via Garibaldi r3, r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Cicerone da Via Mameli a Via Garibaldi r3, r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via Pirgus da Via Mameli a Via Garibaldi r3, r4 inondazione B 5 Ponton del Castrato Via XXV Aprile tratto dir. O r3, r4 inondazione BC 5 Ponton del Castrato Via Aurelia da Via Bixio a Via Grandi r3, r4 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via Ruccellai da Via Pirgus a Via Grandi r3, r4 inondazione BC 5 Ponton del Castrato L.re Marconi da Via Cavour a Via Grandi r3, r4 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via Castronovo da Via Oberdan a L.re Marconi r3 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via R. Grandi da Via Ruccellai a Via Aurelia r3 inondazione C 5 Ponton del Castrato Via Cusmano da Via Aurelia a L.re Marconi r3 inondazione AB 4 Guardiole Via Etruria da Via Maris a Via Velca r2, r3, r4 inondazione B 4 Guardiole Via Volterra r4 inondazione A 4 Guardiole Via San Gimignano r4 inondazione A 4 Guardiole Via Pienza r4 inondazione A 4 Guardiole Via Viterbo r3,r4 inondazione A 4 Guardiole Via Abbadia r3 inondazione A 4 Guardiole Via Maris r2 inondazione Scenario PAI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore Id Denominazione Toponimo Ubicazione Classe rischio Pericolosità A 4 Guardiole Depuratore r3 inondazione A 4 Guardiole Via Orione r2, r3 inondazione A 4 Guardiole Via Mar Adriatico r2, r3 inondazione A 4 Guardiole Via Mar Mediterraneo da Via Orione a Via Mar Adriatico r2, r3 inondazione B 4 Guardiole Via dell'Orsa Maggiore r2,r3,r4 inondazione B 4 Guardiole Strada Rimessa delle Guardiole r2 frana B 4 Guardiole Via Perazzeta r2 frana CD 7 Vignacce Via delle Colonie da Via Verdun a Via Cadorna r2, r3,r4 inondazione CD 7 Vignacce Via IV Novembre da Via Verdun a Via Cadorna r2, r3,r4 inondazione C 7 Vignacce Via Verdun r2, r3,r4 inondazione C 7 Vignacce Via Cadorna r2, r3,r4 inondazione CD 7 Vignacce Via Ruccellai da Via Padre R. Giuliani a confl. Aurelia r2, r3,r4 inondazione

CD 7 Vignacce Via Aurelia da Via Padre R. Giuliani a int. Via Ruccellair2, r3,r4 inondazione D Via Galileo Galilei alt. Autostrada r2 frana D Area ex cementificio r2, r3 frana D 8 S.M. Morgana Via delle Vignacce da Via IV Novembre a Via Roma r3 inondazione D 8 S.M. Morgana Via Roma da Via delle Vignacce a confl. Aurelia R3 inondazione D 8 S.M. Morgana Via Aurelia da Via delle Vignacce a confl. Via Roma r3 inondazione E 8 S.M. Morgana Via Aurelia da confl. Via Roma adistributore Agip r4 inondazione da fosso S.M. Morgana a int. Via E 8 S.M. Morgana Via Valdambrini Capotosti r2,r3,r4 inondazione E Via Porto Maurizio r2 frana E Via Porto Venere r2 frana E Via Colfiorito da Via Rapallo a loc. Perazzeta r2 frana E Via Colfiorito località Perazzeta r4 frana E Via Colfiorito da autostrada a Via Rapallo r4 frana E Via Camogli r4 frana E Via Rapallo r4 frana E Via Nervi r4 frana E Via San Fruttuoso r4 frana E Via Portofino r4 frana Scenario PAI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore Id Denominazione Toponimo Ubicazione Classe rischio Pericolosità E Via Belvedere da Autostrada a Via Portofino r4 frana E Via Loano r3 frana E Via Albisola r3 frana E Via Diano Marina r3 frana E Via V Maggio r3 frana E Via Marche r3 frana E Via San Remo r3 frana E Via Varazze r3 frana E Via Elcetina da Autostrada a nuova rotatoria r3 frana E Via Elcetina da alt. Civ. 93 a fosso di Valle Semplice r4 frana E Via Ventimiglia tratto terminale fino a Via Recco r2 frana E Via Lerici fronte Via Spontorno r4 frana E Via Spontorno r4 frana D Castello Odescalchi r4 frana E 9 Valle Semplice Via Aurelia foce Valle Semplice r2 inondazione F 9 Valle Semplice Via delle Begonie r2,r3,r4 inondazione F 9 Valle Semplice Via delle Orchidee tratto terminale lato Valle semplice r2 inondazione F 10 Castelsecco Via delle Dalie r2, r3 inondazione F 10 Castelsecco Via Aurelia da fosso Castelsecco a Via dei Fiori r2, r3 inondazione G 10 Castelsecco Via Aurelia da fosso Castelsecco a Via Castelsecco r3 inondazione G 10 Castelsecco Via Castelsecco da Via Aurelia a ferrovia r3 inondazione G 10 Castelsecco Via Giotto r3 inondazione G 10 Castelsecco Via Raffaello r2 inondazione F 10 Castelsecco Via della Fornacetta r2, r3, r4 inondazione G 10 Castelsecco depuratore centro r2 inondazione H 12 Maravigna zone a ridosso autostrada r4 inondazione H 12 Maravigna attraversamento Aurelia r4 inondazione da confluenza con Aurelia a Via H 14 Pontenuovo Via Aurelia Vecchia Pontenuovo r3,r4 inondazione da alt. Via Pontenuovo a fosso H 14 Pontenuovo Via Aurelia Pontenuovo r2, r3, r4 inondazione H 14 Pontenuovo stab. fosso Pontenuovo tra ferrovia e autostrada r2 inondazione Scenario PAI RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore Id Denominazione Toponimo Ubicazione Classe rischio Pericolosità H 14 Pontenuovo tratto autostradale attraversamento Pontenuovo r2,r3 inondazione I 15 Rio Fiume Aurelia da fosso Pontenuovo a Rio Fiume r2,r3 inondazione I 15 Rio Fiume Via Nobile r3 inondazione I 15 Rio Fiume Aurelia da Rio Fiume a Via Flavio Gioia r2 inondazione I 15 Rio Fiume Via Colombo r2 inondazione I 15 Rio Fiume Via Marco Polo r2,r3 inondazione I 15 Rio Fiume Via Flavio Gioia r2 inondazione Viabilità emergenza RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id den. Fosso id den. Fosso viabilità di emergenza

Via Etruria/Via Canino, Via dei A 1 Marangone 4 Guardiole Mari/Via Mar Mediterraneo

Via Etruria/Via Saffi, Via G. Cesare, Via Oberdan, Via Perazzeta, Via B 4 Guardiole 5 Ponton del Castrato Pascoli, Via dell'Orsa Maggiore, Via Latina, Via Pirgus

Via delle Colonie, Via Punico, Via C 5 Ponton del Castrato 7 Vignacce Belvedere, Via IV Novembre, Via Ruccellai

Via Cadorna, Via IV Novembre, Via D 4 Vignacce 8 S.M. Morgana delle Colonie

Via Valdambrini, Via Lazio, Via dei E 8 S.M. Morgana 9 Valle semplice Fiori, Via Belvedere

F 9 Valle semplice 10 Castelsecco Via Lazio, Via dei Fiori

Via Ancelle della Visitazione, Via G 7 Castelsecco 12 Maravigna Aurelia Vecchia

H 12 Maravigna 15 Pontenuovo

I 15 Pontenuovo 10 S. Severa Nord Cancelli viabilità RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id fosso den. Fosso id fosso den. Fosso Cancelli viabilità

svincolo A12 Civitavecchia S, Aurelia alt. A 1 Marangone 4 Guardiole Rotatoria Via Etruria

Via Etruria int. Via Saffi, Via Aurelia int. Via Saffi, Via Oberdan alt. Fosso, Via B 4 Guardiole 5 Ponton del Castrato Pascoli int. Via Perazzeta, Via Pirgus int. Via Latina

Via Punico alt. Sovrapasso, Via Poggio C 5 Ponton del Castrato 7 Vignacce Bellavista int. Via Colonie, Via S. Gabriele, Via Padre Giuliani, Via IV Novembre

Via IV Novembre int. Via Asiago, Via delle D 4 Vignacce 8 S.M. Morgana Vignacce int. Via IV Novembre

E 8 S.M. Morgana 9 Valle semplice Via Valdambrini alt. Autostrada

F 9 Valle semplice 10 Castelsecco Aurelia int. Via dei Fiori

Via Ancelle della Visitazione alt. G 7 Castelsecco 12 Maravigna Autostrada, Aurelia int. Aurelia Vecchia

H 12 Maravigna 15 Pontenuovo Via Aurelia Vecchia

I 15 Pontenuovo 10 S. Severa Nord Aurelia inizio tratta da S. Severa Presidi Monitoraggio RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id fosso den. Fosso id fosso den. Fosso Presidi monitoraggio

A 1 Marangone 4 Guardiole Via Etruria attrav. Fosso

Via delle Colonie attrav. B 4 Guardiole 5 Ponton del Castrato Fosso

C 5 Ponton del Castrato 7 Vignacce

Via delle Colonie attrav. D 4 Vignacce 8 S.M. Morgana Fosso

Via Valdambrini attrav. E 8 S.M. Morgana 9 Valle semplice Fosso

F 9 Valle semplice 10 Castelsecco Via Giotto

G 7 Castelsecco 12 Maravigna Aurelia attrav. Fosso

H 12 Maravigna 15 Pontenuovo fossetti fontanile

Aurelia attrav. Fosso I 15 Pontenuovo 10 S. Severa Nord Pontenuovo, Aurelia attrav. Fosso Eri Sbarramenti materiali RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id fosso den. Fosso id fosso den. Fosso sbarramenti materiali

A 1 Marangone 4 Guardiole

sottopasso via B 4 Guardiole 5 Ponton del Castrato D'Annunzio Via Oberdan

C 5 Ponton del Castrato 7 Vignacce

D 4 Vignacce 8 S.M. Morgana Via Asiago

E 8 S.M. Morgana 9 Valle semplice Via della Fornacetta

F 9 Valle semplice 10 Castelsecco Via della Fornacetta

G 7 Castelsecco 12 Maravigna

H 12 Maravigna 15 Pontenuovo sottopasso ferroviario

I 15 Pontenuovo 10 S. Severa Nord Aree attesa RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO

Settore id fosso den. Fosso id fosso den. Fosso aree attesa

A 1 Marangone 4 Guardiole 1,3

B 4 Guardiole 5 Ponton del Castrato 2, 4, 22

C 5 Ponton del Castrato 7 Vignacce 5,6,7

D 4 Vignacce 8 S.M. Morgana 8,9,10,11

E 8 S.M. Morgana 9 Valle semplice 12,13,14, 15

F 9 Valle semplice 10 Castelsecco 16,17

G 7 Castelsecco 12 Maravigna 18

H 12 Maravigna 15 Pontenuovo 19

I 15 Pontenuovo 10 S. Severa Nord 20,21 RISCHIO NCENDIO INTERFACCIA

DESCRIZIONE DELL'EVENTO Tipologia di evento incendio boschivo e di interfaccia Frequenza R Indicatori di evento Bollettino/monitoraggio

Scenario n. (id area) Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti id area area vegetata denominazione zona vicino a esposti/abitato idesposti 1 bosco di latifoglie Macchia del Semaforo fosso Marangone A12 Svincolo Civitavecchia Sud 1 1 bosco di latifoglie Macchia del Semaforo fosso Marangone Area archeologica 2 1 bosco di latifoglie Macchia del Semaforo fosso Marangone Casale Carnevaro 3‐5 2 bosco di latifoglie Macchia di San Silvestro fosso Marangone Podere le Cese 6 2 bosco di latifoglie Macchia di San Silvestro fosso Marangone abitato strada interpoderale‐via Poggio Bellavista 7‐11 bosco di latifoglie/aree boschive 3 arbustive/pascolo Macchia dei Carbonari fosso Marangone abitato in territorio di Allumiere 12 bosco di latifoglie/aree boschive 3 arbustive/pascolo Macchia dei Carbonari fosso Marangone Casale del Guardiano 13‐15 bosco di latifoglie/aree boschive 3 arbustive/pascolo Macchia dei Carbonari fosso Marangone Prato Cipolloso 16‐18 4 aree boschive arbustive Rimessa delle Guardiole fosso Guardiole Str. Rimessa della Guardiola 19‐21 5 bosco di latifoglie Ponton del Castrato fosso Ponton del Castrato Via Poggio Bellavista 22 5 bosco di latifoglie Ponton del Castrato fosso Ponton del Castrato A12 km 49 23 5 bosco di latifoglie Ponton del Castrato fosso Ponton del Castrato Via Perazzeta 24 6 bosco di latifoglie Macchia S.M. Morgana fosso S.M. Morgana Casale S.M.Morgana 25‐28 6 bosco di latifoglie Macchia S.M. Morgana fosso S.M. Morgana Via Colfiorito 29‐34 7 bosco di latifoglie Macchia della Fornacetta fosso di Valle Semplice Via Elcetina 35 7 bosco di latifoglie Macchia della Fornacetta fosso di Valle Semplice Via Elcetina 36‐57 7 bosco di latifoglie Macchia della fornacetta fosso di Castelsecco Via dei Fiori 58‐60 7 bosco di latifoglie Macchia della fornacetta fosso di Castelsecco Via dei Fiori 120 61 8 bosco di latifoglie Buche di Brancaleone fosso delle buche Via Ancelle della Visitazione 62‐64 8 bosco di latifoglie Buche di Brancaleone fosso delle buche Via dei Cipressi 65‐66 9 bosco di latifoglie Monte Cupellaro fosso Pontenuovo Via Pontenuovo 67‐68 9 bosco di latifoglie Monte Cupellaro fosso Pontenuovo Depuratore 70

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 78 di 159 RISCHIO NCENDIO INTERFACCIA

DANNI ATTESI Tipo di danno atteso perdita superfici boscate, danni all'abitato, danni alle reti di servizio, disagi alla popolazione, danni alla popolazione (intossicazione fumi)

Attività presenti nella zona Interferenza con rete di Danni ai fonte di ulteriore rischio mobilità e trasporti Danni alla popolazione servizi particolare particolare servizi a Entità del attività n. popolazione coinvolta assistenza concentrazione rete danno atteso A12 Roma Civitavecchia n.d. n.d. modesta strada interpoderale n.d. n.d. modesta strada interpoderale n.d. n.d. modesta strada interpoderale n.d. B&B n.d. modesta via Poggio Bellavista n.d. n.d. modesta

n.d. n.d. modesta

n.d. n.d. modesta

n.d. n.d. modesta n.d. n.d. bassa n.d. n.d. modesta A12 Roma Civitavecchia n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta Via Colle dell'Ara n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. disabile n.d. alta n.d. n.d. alta n.d. n.d. alta n.d. B&B n.d. alta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. Depuratore modesta

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 79 di 159 RISCHIO NEVE E GELATE DESCRIZIONE DELL'EVENTO Tipologia di evento neve e gelate Frequenza R Indicatori di evento Bollettino/monitoraggio

Scenario n. (id area) Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Interferenza con la rete di mobilità e trasporti id area denominazione zona esposti/abitato id esposti 1 Poggio Pontoncino abitato Via Poggio Bellavista 1‐10 Via Poggio Bellavista 1 Prato Cipolloso abitato Via Poggio Bellavista 11‐15 Via Poggio Bellavista DESCRIZIONE DELL'EVENTO Tipologia di evento neve e gelate Frequenza R Indicatori di evento Bollettino/monitoraggio

Scenario n. (id area) Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Interferenza con la rete di mobilità e trasporti id area denominazione zona esposti/abitato id esposti 1 Poggio Pontoncino abitato Via Poggio Bellavista 1‐10 Via Poggio Bellavista 1 Prato Cipolloso abitato Via Poggio Bellavista 11‐15 Via Poggio Bellavista DESCRIZIONE DELL'EVENTO Tipologia di evento neve e gelate Frequenza M Indicatori di evento Bollettino/monitoraggio

Scenario n. (id area) Elementi vulnerabili potenzialmente coinvolti Interferenza con la rete di mobilità e trasporti id area denominazione zona esposti/abitato id esposti 1 Poggio Pontoncino abitato Via Poggio Bellavista 1‐10 Via Poggio Bellavista 1 Prato Cipolloso abitato Via Poggio Bellavista 11‐15 Via Poggio Bellavista 2 Centro urbano centro urbano pedoni/veicoli strade della viabilità locale 2 Centro urbano centro urbano popolazione strade della viabilità locale 2 Centro urbano viabilità di scorrimento veloce veicoli Autostrada A12 2 Centro urbano rete di trasporto treni Ferrovia 2 Centro urbano viabilità urbana/extraurbana pedoni/veicoli SS1 Aurelia 2 Centro urbano servizi a rete forniture

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 80 di 159 RISCHIO NEVE E GELATE DANNI ATTESI

Tipo di danno atteso isolamento nelle zone più a monte, disagi alla viabilità, feriti per caduta accidentale Entità del danno Danni alla popolazione Danni ai servizi atteso Attività presenti nella zona e che possono particolare rappresentare fonte di n. popolazione coinvolta particolare assistenza concentrazione servizi a rete ulteriore rischio n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta DANNI ATTESI

Tipo di danno atteso isolamento nelle zone più a monte, disagi alla viabilità, feriti per caduta accidentale Entità del danno Danni alla popolazione Danni ai servizi atteso Attività presenti nella zona e che possono particolare rappresentare fonte di n. popolazione coinvolta particolare assistenza concentrazione servizi a rete ulteriore rischio n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta DANNI ATTESI

Tipo di danno atteso isolamento nelle zone più a monte, disagi alla viabilità, feriti per caduta accidentale Entità del danno Danni alla popolazione Danni ai servizi atteso Attività presenti nella zona e che possono particolare rappresentare fonte di n. popolazione coinvolta particolare assistenza concentrazione servizi a rete ulteriore rischio n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta scuole, alberghi,ospedali, case n.d. 47 di cura n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta n.d. n.d. modesta

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 81 di 159

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 82 di 159

SCHEDE 3 RISORSE

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 83 di 159 INDICE

ID DENOMINAZIONE

4_1 REFERENTI 4_2 CENTRO OPERATIVO 4_2_2A1 AREE ATTESA IDROGEO 4_2_2A2 AREE ATTESA SISMICO 4_2_B STRUTTURE ACCOGLIENZA 4_2_2B1 ALBERGHI 4_2_2C AREE ACCOGLIENZA 4_2_2D AREE AMMASSAMENTO 4_2_3 ISTITUZIONI 4_2_4 STRUTTURE OPERATIVE 4_2_5 VOLONTARI 4_2_6 MATERIALI 4_2_7 MEZZI

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 84 di 159 4_1_referenti

Funzione di supporto 1 Referente Dott. Mario Adinolfi (Tecnica e pianificazione) Qualifica Comandante di Polizia locale Telefono Cellulare E‐mail Referente D.ssa Poliandri Stefania Qualifica Responsabile del Servizio n. VI Funzione di supporto 2 (Sanità, assistenza Telefono sociale e veterinaria) Cellulare E‐mail Funzione di supporto 3 Referente Dott.ssa Keti Marinangeli (Volontariato) Qualifica Vicecomandante di Polizia locale Telefono Cellulare E‐mail Funzione di supporto 4 Referente I.D.T. Domenico Guidoni (Materiali e mezzi) Qualifica Responsabile del Servizio n. XI Telefono Cellulare E‐mail Funzione di supporto 5 Referente I.D.T. Domenico Guidoni (Servizi essenziali) Qualifica Responsabile del Servizio n. XI Telefono Cellulare E‐mail Referente Arch. Claudio Gentili Qualifica Responsabile del Servizio Funzione di supporto 6 (Censimento Telefono danni a persone e cose) Cellulare E‐mail Referente Dott.ssa Keti Marinangeli Qualifica Vicecomandante di Polizia locale Funzione di supporto 7 (Strutture Telefono operative locali, viabilità) Cellulare E‐mail Funzione di supporto 8 Referente dott. Antonino D’Este (Telecomunicazioni) Qualifica Responsabile del Servizio n. IV Telefono Cellulare E‐mail Referente Dott.ssa Carla ROCCHI Qualifica Responsabile del Servizio n. VI Funzione di supporto 9 (Assistenza alla Telefono popolazione) Cellulare E‐mail

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 85 di 159 4_2_centro operativo

Indirizzo sede Via Zara snc

Telefono 0766/671706 Fax 0766/671701 Centro Operativo Comunale (C.O.C.) E‐mail [email protected]

Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Polizia Locale Cellulare 3296504576

Indirizzo sede Via Aurelia 298

Telefono 0766/671702 Presidio Operativo Comunale Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Polizia Locale Cellulare 3296504576

Indirizzo sede Civitavecchia

Telefono Fax Centro Operativo Intercomunale E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 86 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Piazzale Via Canino Indirizzo Via Canino Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Piazza Aree di 1 ID_tipologia AR1 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 800 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 400 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Piazzale Via Volterra Indirizzo Via Volterra int. Via Etruria

Coordinate geografiche

Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio ID_tipologia AR3

Superficie disponibile (m 2 ) 3000 Aree di 2 attesa Superficie coperta utilizzabile (m 2 )

Tipologia di suolo esterno Asfalto

ID_tipologia_suolo SL1

Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 1500

Numero di servizi igienici annessi all’area

Possibilità di elisuperficie si

energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 87 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Via Ionio Indirizzo Via Mar Ionio Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Parcheggio 3 attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Parco Saffi Indirizzo Via Saffi Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 4 Tipologia di area Parco Pubblico attesa ID_tipologia AR4 Superficie disponibile (m 2 ) 760 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Prato ID_tipologia_suolo SL2 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 380 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 88 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Scuola Carducci Indirizzo Piazzale della Gioventù Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Parcheggio 5 attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Area sosta Via Punico Indirizzo Via Aurelia ang. Via Punico Coordinate geografiche Proprietà privata Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Parcheggio 6 attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 300 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 150 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 89 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Hotel Najadi Indirizzo Via delle Colonie Coordinate geografiche Proprietà privata Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione no (da convenzionare) temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio Aree di 7 ID_tipologia AR3 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 200 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 100 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Piazzale della Stazione Indirizzo Via Crispi Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio Aree di 8 ID_tipologia AR3 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 350 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 90 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Belvedere Piazza Unità d'Italia Indirizzo Piazza Unità d'Italia Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio Aree di 9 ID_tipologia AR3 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 400 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 200 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Strada di Poggio Principe Indirizzo Strada di Poggio Principe Coordinate geografiche Proprietà Pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 10 Tipologia di area Strada interpoderale attesa ID_tipologia AR6 Superficie disponibile (m 2 ) 700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 300 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 91 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Carrefour Indirizzo Via IV Novembre Coordinate geografiche Proprietà privata Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no (da convenzionare) temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 11 Tipologia di area Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 600 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 300 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Parcheggio Elite Indirizzo Via Aurelia 183 Coordinate geografiche Proprietà privata Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no (da convenzionare) temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 12 Tipologia di area Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1200 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 600 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 92 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Via Abruzzi Indirizzo Via Abruzzi int. Via Calabria Coordinate geografiche Proprietà Pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area 13 Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 350 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Area sosta disabili Indirizzo Via Lazio Coordinate geografiche Proprietà Pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Parcheggio 14 attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 93 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Piazzale Belvedere Indirizzo Via Ventimiglia Coordinate geografiche Proprietà Pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio Aree di 15 ID_tipologia AR3 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 1700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 850 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Area sosta fronte Hotel del Sole Indirizzo Via Aurelia fronte civ. 164 Coordinate geografiche Proprietà privata

Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 16 Tipologia di area Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 800 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 400 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 94 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Area sosta Via dei Gladioli Indirizzo Via dei Gladioli 1 Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio Aree di 17 ID_tipologia AR3 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 500 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 250 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Area sosta Via Buonarroti Indirizzo Via Buonarroti Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 18 Tipologia di area Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 95 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Bosch Service Indirizzo Via Aurelia Vecchia Coordinate geografiche Proprietà privata Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no (da convenzionare) temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di 19 Tipologia di area Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Aiuola Piazza Pyrgy Indirizzo Piazza Pyrgi Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Piazza Aree di 20 ID_tipologia AR1 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 350 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 96 di 159 4_2_2A1_attesa idrogeo

Denominazione Parcheggio Piazza Garbieri Indirizzo Piazza Garbieri Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Piazza Aree di 21 ID_tipologia AR1 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 2000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 1000 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no Denominazione Campetto pluriuso Alibrandi Indirizzo Via D'Annunzio int. Via Carducci Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo ufficio patrimonio Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Area sportiva 22 attesa ID_tipologia AR2 Superficie disponibile (m 2 ) 425 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Ghiaia ID_tipologia_suolo SL5 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 212 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

Tipologia di area Tipologia di suolo esterno Piazza Terra Area sportiva Prato Parcheggio Sintetico Parco pubblico Asfalto Campeggio Ghiaia Altro (specificare) Seminativo Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 97 di 159 4_2_2A2_attesa sismico

Denominazione Piazzale Via Volterra Indirizzo Via Volterra int. Via Etruria

Coordinate geografiche

Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Parcheggio ID_tipologia AR3

Superficie disponibile (m 2 ) 3000 Aree di 2 attesa Superficie coperta utilizzabile (m 2 )

Tipologia di suolo esterno Asfalto

ID_tipologia_suolo SL1

Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 1500

Numero di servizi igienici annessi all’area

Possibilità di elisuperficie si

energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 98 di 159 4_2_2A2_attesa sismico

Denominazione Parcheggio Via Ionio Indirizzo Via Mar Ionio Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione no temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area Parcheggio 3 attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 1000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 500 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 99 di 159 4_2_2A2_attesa sismico

Denominazione Parcheggio Via Abruzzi Indirizzo Via Abruzzi int. Via Calabria Coordinate geografiche Proprietà Pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Aree di Tipologia di area 13 Parcheggio attesa ID_tipologia AR3 Superficie disponibile (m 2 ) 700 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 350 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie no energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 100 di 159 4_2_2A2_attesa sismico

Denominazione Parcheggio Piazza Garbieri Indirizzo Piazza Garbieri Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail Tipologia di area Piazza Aree di 21 ID_tipologia AR1 attesa Superficie disponibile (m 2 ) 2000 Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 1000 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi servizi igienici no essenziali acqua no scarichi acque chiare o reflue no

Tipologia di area Tipologia di suolo esterno Piazza Terra Area sportiva Prato Parcheggio Sintetico Parco pubblico Asfalto Campeggio Ghiaia Altro (specificare) Seminativo Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Pagina 101 di 159 4_2_2A2_attesa sismico

Tipologia di area Tipologia di suolo esterno Piazza Terra Area sportiva Prato Parcheggio Sintetico Parco pubblico Asfalto Campeggio Ghiaia Altro (specificare) Seminativo Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Pagina 102 di 159 4_2_2B_Saccoglienza

Denominazione Palazzetto dello Sport Indirizzo Via delle Colonie snc Coordinate geografiche Tipologia di struttura Palestra ID_tipologia SA1 Tipologia costruttiva cemento armato ID_tipologia_costruttiva TC2 Dimensione (m2) 2500 Numero di posti letto (se presenti)

Capacità ricettiva 200

Possibilità di elisuperficie (si/no) si Costruita con criteri antisismici (si/no) nd Presenza sistemi antincendio (si/no) no accoglienza 1 Energia elettrica (si/no) si di Gas (si/no) nd Allaccio servizi Acqua (si/no) si essenziali Servizi igienici si

Strutture Scarichi acque chiare e reflue (si/no) si Proprietà (pubblica privata) pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione Proprietario (se Nominativo non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo ufficio patrimonio Referente Cellulare E‐mail Modalità di attivazione telefonica Tempo di attivazione ore

PCE_SCH_MOD Pagina 103 di 159 4_2_2B_Saccoglienza

ID_tipologia Tipologia SA1 Palestra SA2 Scuola SA3 Capannone SA4 Albergo Centro SA5 sportivo Edificio SA6 destinato al culto Struttura SA7 fieristica Altro SA8 (specificare )

ID_tipologia_ Tipologia costruttiva costruttiva TC1 Muratura Cemento TC2 armato TC3 Acciaio TC4 Legno TC5 Mista Altro TC5 (specificare )

PCE_SCH_MOD Pagina 104 di 159 4_2_2_B1_alberghi

Indirizzo PIAZZA CIVITAVECCHIA N. 23 note n° letti HOTEL Telefono 0766/513750 1 HOTEL GABBIANO Fax http://www.hotel‐ E‐mail ilgabbiano com/it/contatti php Nominativo BAIA DI PONENTE S.R.L. ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA C. DOMIZIO S.SEVERA note ANCHE n° letti RISTORANTE HOTEL Telefono 0766 570027 2 PINO AL MARE Fax 0766 571541 E‐mail [email protected] Nominativo F.LLI QUARTIERI SRL DI PLUDERI ITALA ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo VIA AURELIA 30 note ANCHE n° letti RISTORANTE HOTEL Telefono 0766 572784 3 PORTOFINA Fax E‐mail Nominativo FINA FABIO ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo PIAZZA TRIESTE note n° letti HOTEL Telefono 0766 512875 4 HOTEL ISOLA Fax 0766 518112 E‐mail Nominativo FRANCESCA GIRALDA & C SNC ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo L.RE PYRGI 15 S.SEVERA note n° letti HOTEL Telefono 0766 570538 5 PYRGI MARE Fax O766570783 E‐mail [email protected] Nominativo FRASCHETTI MARGHERITA ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 105 di 159 4_2_2_B1_alberghi

Indirizzo L.RE MARCONI 23 note ANCHE n° letti RISTORANTE HOTEL Telefono 0766 537019 6 LE NAJADI Fax E‐mail Nominativo LE NAJADI SNC DI GRIMALDI FIORELLA ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo L.RE MARCONI 9 note ATTUALMENTE n° letti NON ATTIVO HOTEL Telefono 0766 534661 7 LE PALME Fax E‐mail Nominativo LE PALME ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo L.RE MARCONI 81/83 ANCHE note RISTORANTE E n° letti HOTEL RESIDENCE

CAVALLUCCIO Telefono 0766 534888 8 MARINO Fax 0766 534866 E‐mail [email protected] Nominativo ROSES HOTEL S.R.L. ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo AURELIA 164 note ANCHE n° letti RISTORANTE HOTEL Telefono 0766 511801 9 DEL SOLE Fax 0766 512193 E‐mail [email protected] Nominativo ROSES HOTEL S.R.L. ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Mar Nero 2/A note ANCHE n° letti RISTORANTE HOTEL Telefono 0766 520155 10 LE TORRI Fax E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 106 di 159 4_2_2_B1_alberghi

Indirizzo via della monacella 35 note n° letti RESIDENCE Telefono 0766 572228 SANTA SEVERA 11 Fax RESORT E‐mail info@santasevera‐resort.it Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Poggio Bellavista, 1 note n° letti B&B Telefono 0766 537299 12 LA QUERCIA Fax E‐mail Nominativo Agriturismo La Quercia Soc. Coop. ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via delle Gardenie, snc note n° letti B&B Telefono 0766 512688 LA VALLE DEI 13 Fax 766.512.688 FIORI E‐mail [email protected] Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via dei Fiori, 120 note n° letti B&B Telefono 0766 513758 IL RIFUGIO DEI 14 Fax CARDINALI E‐mail [email protected] Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Strada Poggio Bellavista note n° letti B&B Telefono 335.1423413 15 PODERE LE CESE Fax E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 107 di 159 4_2_2_B1_alberghi

Indirizzo Via Ulpiano 16 note n° letti B&B 16 Telefono 16 VILLA PAOLA Fax E‐mail Nominativo VIA MAR MEDITERRANEO 18 ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo 10 note n° letti B&B Telefono 17 VILLA MARINELLA Fax E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Aurelia, 383 note n° letti B&B Telefono 0766 534837 VILLINO 18 Fax 0766 534870 GREGORACI E‐mail [email protected] Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Punico, 62 note n° letti B&B Telefono 06 3325 0194 19 BANZAI BEACH Fax E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Fiesole, 14 note n° letti B&B Telefono 392 774 8520 HOUSELAND 20 Fax BEACH E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 108 di 159 4_2_2_B1_alberghi

Indirizzo via della selciata ( ex via dei cipressi) 25 note n° letti B&B Telefono 338 1690734 21 LA PASSINA Fax 0766 511391 E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo via delle magnolie 1 note n° letti B&B Telefono Tel. 0766 510759 Cell: 347 7348582 22 DOMUS FLAVIAE Fax E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo via delle gardenie 12 note n° letti B&B Telefono Cell: 349 5315593 Cell: 324 9853928 A CASA DI 23 Fax CLAUDINA E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare Indirizzo Via Francesco Crispi, 7 note n° letti B&B Telefono 0766 537186 ALBERGO 24 Fax MIRAMARE E‐mail Nominativo ID_tipologia Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 109 di 159 4_2_2C_Aaccoglienza

Campo sportivo Denominazione Santa Severa Indirizzo Via Cartagine Coordinate geografiche Proprietà pubblica Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale) Nominativo Proprietario (se non di proprietà Cellulare comunale) E‐mail Nominativo Referente Cellulare E‐mail 1 Tipologia di area Piazza accoglienza

di ID_tipologia AA2

Superficie disponibile (m 2 ) 11200

Aree Superficie coperta utilizzabile (m 2 ) Tipologia di suolo esterno Asfalto ID_tipologia_suolo SL1 Numero persone ospitabili (= superficie totale/2m 2 ) 5600 Numero di servizi igienici annessi all’area Possibilità di elisuperficie si energia elettrica no gas no Allaccio servizi essenziali servizi igienici no acqua no scarichi acque chiare o reflue no Campo Sportivo via Denominazione delle Colonie Indirizzo Via delle Colonie

Coordinate geografiche

Proprietà (pubblica/privata) pubblica

Struttura sottoposta a regime di convenzione per l’occupazione temporanea in caso di emergenza (se non di proprietà comunale)

Proprietario (se non di proprietà Nominativo comunale) Cellulare E‐mail Referente Nominativo ufficio sport 2 Cellulare accoglienza

di E‐mail

Tipologia di area Area Sportiva Aree

ID_tipologia AA2

Superficie disponibile (m2) 17000 Superficie coperta utilizzabile (m2) Tipologia di suolo esterno Prato

ID_tipologia_suolo SL2 Possibilità di elisuperficie si (si/no) Energia elettrica (si/no) si Gas (si/no) nd Allaccio servizi essenziali Acqua (si/no) si Servizi igienici si

Scarichi acque chiare o reflue (si/no) si

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 110 di 159 4_2_2C_Aaccoglienza

Tipologia di Tipologia di suolo ID_tipologia ID_tipologia_suolo struttura esterno AA1 Parcheggio SL1 Terra

AA2 Campo sportivo SL2 Prato

AA3 Area a verde SL3 Sintetico Altro AA4 SL4 Asfalto (specificare) SL5 Ghiaia SL6 Seminativo SL7 Altro (specificare)

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 111 di 159 4_2_3_istituzioni

Indirizzo sede Telefono Fax Prefettura E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Telefono Dipartiment Fax o della E‐mail Protezione Nominativo Civile Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Telefono Fax Regione E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Telefono Fax Provincia E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Telefono Centro Fax Funzionale E‐mail Regionale Nominativo Referente Qualifica Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 112 di 159 4_2_4operativipc

Indirizzo sede Viale d'Italia 148, Tolfa (RM) Telefono Fax Corpo Forestale E‐mail dello Stato Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Largo Porta Tarquinia 00053 Civitavecchia (RM) Telefono 0766/23333 ‐ 0766/23332 Fax Corpo dei Vigili del E‐mail Fuoco Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Crispi Francesco 8 Santa Marinella (RM) Telefono 0766‐537008 Fax Arma dei E‐mail Carabinieri Nominativo Referente Qualifica Cellulare

Indirizzo sede Via Andrea Moneta 4, frazione Santa Severa, Santa Marinella (RM)

Telefono 0766‐570009 Arma dei Fax Carabinieri E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Viale della Vittoria 15, Civitavecchia (RM) Telefono 0766‐58341 Fax Polizia di stato E‐mail [email protected] Nominativo Referente Qualifica Cellulare Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 Polizia municipale E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 113 di 159 4_2_5volontari

Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Croce Rossa Cellulare 339/4220797 Italiana ‐ CRI Numero di volontari 152 Comitato Locale di Santa Severa‐ Formazione della coscienza civile Santa Marinella 1 4 Attività svolte dall’associazione 5 Attivita' socio sanitaria 8 Ambito territoriale di operatività Provincia Roma Tempo di attivazione immediato

Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Numero di volontari 17 Misericordia Formazione della coscienza civile Santa Marinella 1 5 Attività svolte dall’associazione Attivita' socio sanitaria 6 7 8 Ambito territoriale di operatività Provincia Roma Tempo di attivazione immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 114 di 159 4_2_5volontari

Indirizzo sede piazzale Elio Tortora Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710

Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente

Associazione di Cellulare 349‐7451710 volontariato Pro Numero di volontari 30 Pyrgi Tecnico logistico ‐ antincendio 15 Attività svolte dall’associazione Tecnico logistico ‐ mezzi 32 34 Ambito territoriale di operatività Provincia Roma Tempo di attivazione immediato

Indirizzo sede Centro polivalente Via Zara snc Telefono Fax E‐mail

Nominativo Luca Astori Referente Qualifica Presidente

Associazione di Cellulare volontariato Numero di volontari 11 Rangers d'Italia Tecnico logistico ‐ antincendio 15 Attività svolte dall’associazione Tecnico logistico ‐ mezzi 32 34 Ambito territoriale di operatività Provincia Roma Tempo di attivazione immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 115 di 159 4_2_5volontari

Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Santa Marinella Telefono 3384593371 Fax E‐mail

Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente

Associazione di Cellulare 3384593371 volontariato Numero di volontari 70 Nucleo sommozzatori Santa Marinella Tecnico logistico ‐ ricerca e soccorso Attività svolte dall’associazione

17 Ambito territoriale di operatività Provincia Roma Tempo di attivazione immediato

Campo di ID_campo ID_attività Attività attività Attività di informazione alla collettività sull'analisi dei 1 rischi Consulenza ed assistenza tecnico‐amministrativa alle altre Formazione 2 della organizzazioni di volontariato di protezione civile 1 coscienza Corsi di formazione finalizzati allo sviluppo della coscienza 3 civile civile 4 Produzione filmati e d audiovisivi 5 Attività relazionale 6 Assistenza psico sociale Attivita' 7 Prima accoglienza, ascolto 2 socio 8 Soccorso sanitario nelle maxi‐emergenze sanitaria 9 Assistenza veterinaria 10 Igiene pubblica Tecnico 11 Supporto ai gruppi di ricerca scientifica 3 scientifica 12 Supporto censimento danni Tecnico 13 Antincendio forestale 4 logistico ‐ 14 Antincendio urbano antincendio 15 Avvistamento e prevenzione incendi Tecnico logistico ‐ 5 16 Ricetrasmissioni comunicazi oni 17 Gruppi sommozzatori Tecnico 18 Gruppi alpini logistico ‐ 6 19 Unità cinofile ricerca e soccorso 20 Recupero salme 21 Gruppi speleologici

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 116 di 159 4_2_5volontari

22 Montaggio tende/allocazione roulotte Supporto organizzazione e gestione centri accoglienza e 23 campi profughi 24 Supporto insediamenti alloggiativi Tecnico logistico ‐ 25 Gestione magazzini non food 7 assistenza 26 Gestione magazzini food alla 27 Gestione cucine (preparazione pasti) popolazione 28 Gestione mense (distribuzione alimenti) 29 Attività didattiche/ricreative 30 Viabilità 31 Supporto controllo del territorio 32 Fuoristradisti Tecnico 33 Trasporti speciali 8 logistico 34 Ricognizione aerea mezzi 35 Gruppo elicotteristi 36 Movimento terra Tecnico logistico ‐ Attività amministrativa all'interno delle funzioni di 9 supporto 37 supporto amministrat ivo 38 Custodia musei 39 Custodia parchi, aree protette Beni 10 culturali ed 40 Sorveglianza parchi, aree protette Recupero e manutenzione (musei, monumenti, beni ambientali 41 ambientali) 42 Inventario e catalogazione beni culturali

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 117 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Attrezzature radio e telecomunicazioni ID_tipologia 19 Materiale ricetrasmittente portatile ID_materiale 55 Descrizione Totali n°17 marca MOTOROLA di cui 1 modello DP 3601 E N.16 Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono Fax E‐mail Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante PL Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature radio e telecomunicazioni ID_tipologia 19 Materiale ricetrasmittente autoveicolare ID_materiale 54 Descrizione Totale n°5 marca Motorola modello DP DM 3401, (2 veicoli al Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono Fax E‐mail Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante PL Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature informatiche ID_tipologia 20 Materiale Personal computer da ufficio ID_materiale 60 Descrizione N° 9 Postazioni fisse pc N° 2 postazioni S.O. +1 P.C. configurato Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono Fax E‐mail Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante PL Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Illuminazione ID_tipologia 5 Materiale torre faro ID_materiale 5 Descrizione torre faro Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 118 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Tende da campo ID_tipologia 11 Materiale Tende per servizi speciali ID_materiale 22 Descrizione PMA (tre tende pneumatiche da 12 persone cadauna) Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Tende da campo ID_tipologia 11 Materiale Tende per persone ID_materiale 20 Descrizione tre tende pneumatiche (per logistica) Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_tipologia 4 Materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_materiale 11 Descrizione 1 impianto riscaldamento grandi ambienti Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Roulottes ID_tipologia 10 Materiale Materiali da campeggio ID_materiale 19 Descrizione tavoli e sedie per 120 persone Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 119 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_tipologia 3 Materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_materiale 10 Descrizione n°2 estintori 6Kg. Polvere + dotazioni sicurezza Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature di protezione personale ID_tipologia 2 Materiale Attrezzature di protezione personale ID_materiale 9 Descrizione N°15 attrezzature ARA autorespiratore ad aria compressa completi Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature di protezione personale ID_tipologia 2 Materiale Attrezzature di protezione personale ID_materiale 9 Descrizione N° 1 Maschera Gran Facciale con interfono in acqua e a terra Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Illuminazione ID_tipologia 5 Materiale Illuminazione ID_materiale 12 Descrizione N° 3 Illuminatori subacquei Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 120 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_tipologia 3 Materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_materiale 10 Descrizione n° 3 gruppi AIB ( 400 lt, 480 lt, 500 lt) Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Illuminazione ID_tipologia 5 Materiale Illuminazione ID_materiale 12 Descrizione N° 1 torre faro carrellata con gruppo da 7KW Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Potabilizzazione e depurazione ID_tipologia 1 Materiale Mezzi di disinquinamento ID_materiale 1 Descrizione motopompa da 2000 lt/min Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzi da lavoro ID_tipologia 6 Materiale Attrezzi da lavoro ID_materiale 13 Descrizione n° 2 motoseghe Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 121 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Attrezzi da lavoro ID_tipologia 6 Materiale Attrezzi da lavoro ID_materiale 13 Descrizione 1 decespugliatore Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Potabilizzazione e depurazione ID_tipologia 1 Materiale Mezzi di disinquinamento ID_materiale 1 Descrizione n° 2 motopompe (1200 lt/min, 1600 lt/min), Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Potabilizzazione e depurazione ID_tipologia 1 Materiale Mezzi di disinquinamento ID_materiale 1 Descrizione n° 3 pompe ad immersione elettriche (una ad aspirazione totale) Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_tipologia 4 Materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_materiale 1 Descrizione 3 gruppi elettrogeni (3 kw, 5 kw, 4 kw), Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 122 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Attrezzature di protezione personale ID_tipologia 2 Materiale Attrezzature di protezione personale ID_materiale 9 Descrizione n° due autorespiratori completi da 200 lt Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature di protezione personale ID_tipologia 2 Materiale Attrezzature di protezione personale ID_materiale 9 Descrizione DDPPII vari Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_tipologia 3 Materiale Materiali antincendio e ignifughi ID_materiale 10 Descrizione n° 14 estintori (12 da 6 Kg. e 2 da 50 Kg.), Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Tende da campo ID_tipologia 11 Materiale Tende per persone ID_materiale 20 Descrizione n° 1 tenda mod. 82 Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 123 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Attrezzature radio e telecomunicazioni ID_tipologia 19 Materiale Ricetrasmittente portatile ID_materiale 55 Descrizione n° 7 radio portatili Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzature radio e telecomunicazioni ID_tipologia 19 Materiale Ricetrasmittente autoveicolare ID_materiale 54 Descrizione n° 2 radio veicolari Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Cucine da campo ID_tipologia 12 Materiale Cucine da campo ID_materiale 24 Descrizione attrezzatura da vettovagliamento Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Roulottes ID_tipologia 10 Materiale Materiale da campeggio ID_materiale 19 Descrizione 50 sedie e 10 tavoli Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 124 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Attrezzi da lavoro ID_tipologia 6 Materiale Attrezzi da lavoro ID_materiale 13 Descrizione n° 1 compressore Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Attrezzi da lavoro ID_tipologia 6 Materiale Attrezzi da lavoro ID_materiale 13 Descrizione n° 1 compressore Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Propyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Tende da campo ID_tipologia 11 Materiale Tende per persone ID_materiale 20 Descrizione 1 tenda pneumatica mt. 7,50 x 5,50 Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Tende da campo ID_tipologia 11 Materiale Tende per persone ID_materiale 20 Descrizione 1 tenda da campo ministeriale Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 125 di 159 4_2_6_materiali

Tipologia materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_tipologia 4 Materiale Gruppi elettrogeni e fonti energetiche ID_materiale 11 Descrizione 2 gruppi elettrogeni kw 2,5 e kw 9,00 Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Effetti letterecci ID_tipologia 14 Materiale Branda ID_materiale 29 Descrizione brandine Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia materiale Effetti letterecci ID_tipologia 14 Materiale Coperte ID_materiale 32 Descrizione coperte varie Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato

Tabella di codifica dei materiali: ID_tipologia Tipologia materiale Materiale ID_materiale Mezzi di disinquinamento 1 Aspiratori di oli in galleggiamento 2 Aspiratori prodotti petroliferi 3 Disperdente di prodotti petroliferi 4 1 Potabilizzazione e depurazione Solvente antinquinante 5 Draga aspirante 6 Assorbente solido 7 Servizio igienico semovente 8 2 Attrezzature di protezione personale Attrezzature di protezione personale 9 3 Materiali antincendio e ignifughi Materiali antincendio e ignifughi 10 4 Gruppi elettrogeni e fonti energetich Gruppi elettrogeni e fonti energetiche 11 5 Illuminazione Illuminazione 12

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 126 di 159 4_2_6_materiali

6 Attrezzi da lavoro Attrezzi da lavoro 13 7 Attrezzature mortuarie Attrezzature mortuarie 14 8 Unità cinofile Unità cinofile 15 Prefabbricati leggeri 16 9 Prefabbricati Prefabbricati pesanti 17 Wc per roulottes 18 10 Roulottes Materiale da campeggio 19 Tende per persone 20 Tende per servizi igienici 21 11 Tende da campo Tende per servizi speciali 22 Teloni impermeabili 23 12 Cucine da campo Cucine da campo 24 Containers per docce 25 13 Containers Containers servizi 26 Containers dormitori 27 Rete 28 Branda singola 29 Branda doppia 30 Materassi 31 14 Effetti letterecci Coperte 32 Lenzuola 33 Cuscini 34 Federe per cuscini 35 Sacchi a pelo 36 Vestiario 37 15 Abbigliamento Calzature 38 Stivali gomma 39 Carpenteria leggera 40 Carpenteria pesante 41 Laterizi 42 16 Materiali da costruzione Travi per ponti 43 Legname 44 Ferramenta 45 Sali alimentari 46 Sale marino 47 17 Materiale di uso vario Salgemma 48 Sale antigelo 49 Liquidi antigelo 50 Generi alimentari 51 18 Generi alimentari di conforto Generi di conforto 52 Radiotrasmittente fissa 53 Ricetrasmittente autoveicolare 54 Ricetrasmittente portatile 55 19 Attrezzature radio e telecomunicazio Ripetitori 56 Antenne fisse 57 Antenne mobili 58 Personal computer portatili 59 20 Attrezzature informatiche Personal computer da ufficio 60 Macchine per scrivere portatili 61 21 Macchine d'ufficio Macchine per scrivere per ufficio 62 Fotocopiatrici 63 22 Macchine da stampa Macchine da ciclostile 64 Macchine per stampa 65 PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 127 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo Autobus ID_materiale 35 Descrizione scuolabus da 47 posti Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Località Grottini Telefono Fax E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo Autobus ID_materiale 35 Descrizione 5 autobus da 50 posti Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Località Grottini Telefono Fax E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo Autobus ID_materiale 35 Descrizione autobus da 55 posti Proprietà (comunale/privato/altro) Comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Località Grottini Telefono Fax E‐mail Nominativo Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg AB01281 Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede area scuola media (Situazione precaria e non idonea) Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 128 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg AB07151 Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Autobotti ID_tipologia 1 Mezzo autobotte trasporto liquidi ID_materiale 1 Descrizione AUTOBOTTE tg BM 401 BD Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo autocarro ID_materiale 5 Descrizione AUTOCARRO BUCHER tg BW 848 FS Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi di sollevamento ID_tipologia 10 Mezzo autoscala ID_materiale 53 Descrizione AUTOCARRO NISSAN tg BG 907 RY Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 129 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Movimento terra ID_tipologia 3 Mezzo movimento terra ID_materiale 12 Descrizione JCB PALA BOB CAT tg AA W 267 Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Movimento terra ID_tipologia 3 Mezzo movimento terra ID_materiale 20 Descrizione TRATTORE TAGLIA ERBA tg ZA96800384G78070 Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione MOTOCARRO 422 CC tg FR 057517 Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo autocarro ID_materiale 5 Descrizione AUTOCARRO 16 Q.LI tg CA 573 GE Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede Autoparco via Ancelle della Visitazione Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 130 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT PANDA tg AF 386 GC Proprietà (comunale/privato/altro) Santa Marinella Servizi SRL Convenzione (si / no) si Indirizzo sede via Aurelia 455 presso area Sede Comunale Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione ALFA ROMEO 159 1,9 JTD tg CX 075 RL Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT BRAVO tg YA 506 AC Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT PUNTO tg BX 508 WX Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 131 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT PUNTO ELX tg BN 698 TW Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 38 Descrizione FIAT PANDA 4x4 tg YA 553 AC Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione Piaggio microvettura elettrica tg CY679GV Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocicletta ID_materiale 28 Descrizione MOTOCICLO APRILIA 200 tg BE 90903 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 132 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocicletta ID_materiale 28 Descrizione MOTOCICLO APRILIA 200 tg BE 90904 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo furgone ID_materiale 10 Descrizione FIAT DOBLO tg CL 253 XH Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo furgone ID_materiale 10 Descrizione FIAT DUCATO tg AG 495 SE Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Aurelia 298 Telefono 0766/671702 Fax 0766/671701 E‐mail [email protected] Nominativo Mario Adinolfi Referente Qualifica Comandante Cellulare 3296504576 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT 600 tg CV633DV Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede via Garibaldi c/o piazzale Servizi Sociali Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 133 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro ID_materiale 26 Descrizione Motocarro quadriciclo Cargo tg EB97235 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede area scuola media (Situazione precaria e non idonea) Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro ID_materiale 26 Descrizione Motocarro quadriciclo Cargo tg EB97234 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede area scuola media (Situazione precaria e non idonea) Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo movimento terra ID_tipologia 3 Mezzo movimento terra ID_materiale 17 Descrizione Pala Foredil tg RM AL 401 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Autoparco ex macello, via Ancelle della Visitazione Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg BJ 60565 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Autoparco ex macello, via Ancelle della Visitazione Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 134 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg BJ 60564 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Autoparco ex macello, via Ancelle della Visitazione Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT Panda Van tg BC 131 TJ Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Autoparco ex macello, via Ancelle della Visitazione Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Autobotti ID_tipologia 1 Mezzo autobotte trasporto liquidi ID_materiale 1 Descrizione AUTOBOTTE Iveco TD tg RM 28075 R Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Baden Powell Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg BM 10682 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede magazzino via Pirgus Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 135 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocarro cassonato ID_materiale 26 Descrizione APE PIAGGIO tg BM 10681 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede area scuola media (situazione precaria e non idonea) Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo autocarro ID_materiale 5 Descrizione AUTOCARRO FIAT 80 NC tg EP543WG Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede Autoparco ex macello, via Ancelle della Visitazione Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT Panda tg AF 365 GC Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede magazzino via Pirgus Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT Marea tg AX 505 MC Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede via Aurelia 455 ‐area sede Comunale Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 136 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo autocarro ID_materiale 6 Descrizione AUTOCARRO FIAT Fiorino tg AX 130 NE Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) Indirizzo sede area scuola media (Situazione precaria e non idonea) Telefono 07665280508 Fax 07665280502 E‐mail [email protected] Nominativo Domenico Guidoni Referente Qualifica Resp. Servizio Tecnico Manutentivo Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limmitati ID_tipologia 4 Mezzo carrello ID_materiale 21 Descrizione carrello tg AA24065 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) si in comodato a SMS Indirizzo sede Macchia Tonda Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 38 Descrizione FIAT PANDA 4x4 tg EF753RR Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) si in comodato a SMS Indirizzo sede Macchia Tonda Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione FIAT PANDA young tg BY 725 FZ Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) si in comodato a SMS Indirizzo sede Macchia Tonda Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 137 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo motoscafo ID_materiale 65 Descrizione aliscafo barca tg 92 CW 4004 Proprietà (comunale/privato/altro) comunale Convenzione (si / no) si in comodato a SMS Indirizzo sede Macchia Tonda Telefono 0766‐671629 Fax 0766‐671630 E‐mail [email protected] Nominativo Sonia De Bardi Referente Qualifica Cellulare Tempo di attivazione approssimativo ore Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione 1 pulmino 13 posti Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione 1 mezzo elettrico x ZTL Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 138 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione 1 ambulanza trasporto Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo autoambulanza a ID_materiale 55 Descrizione 2 ambulanze soccorso Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Centro mobile di rianimazione ID_materiale 57 Descrizione 1 centro mobile di rianimazione Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo carrello appendice ID_materiale 23 Descrizione 1 carrello x trasporto logistica Proprietà (comunale/privato/altro) CRI Santa Severa Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Zara snc 00058 Santa Severa Telefono 0766/571733 344/6837716 Fax E‐mail [email protected] Nominativo Fabio Napolitano Referente Qualifica Presidente Cellulare 339/4220797 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 139 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Fuoristrada ID_tipologia 7 Mezzo Pick up ID_materiale 40 Descrizione 2 Pick Up cassonati n° 1 verricello automontato da 22q Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Pro Pyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo carrello appendice ID_materiale 23 Descrizione carrello per trasporto logistico Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Pro Pyrgi Convenzione (si / no) Indirizzo sede piazzale Elio Tortora 00058 Santa Marinella RM Telefono 349‐7451710 Fax 0766/536914 E‐mail [email protected] Nominativo Mauro Guredda Referente Qualifica Presidente Cellulare 349‐7451710 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Fuoristrada ID_tipologia 7 Mezzo Pick up ID_materiale 40 Descrizione Pick Up Mahindra con cassone dotato di modulo Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Rangers d'Italia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Telefono Fax E‐mail Nominativo Luca Astori Referente Qualifica Presidente Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo autovettura ID_materiale 37 Descrizione Fiat punto verde con dispositivo luminoso sul tetto Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Rangers d'Italia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Telefono Fax E‐mail Nominativo Luca Astori Referente Qualifica Presidente Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 140 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo autocarro ID_materiale 6 Descrizione Autocarro IVECO DAILY passo lungo Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo motocicletta ID_materiale 28 Descrizione Quad soccorso sanitario Yamaha 350 Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Fuoristrada ID_tipologia 7 Mezzo Fuoristrada ID_materiale 39 Descrizione Mitsubishi Pajero sport 2500 GLS Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto limitati ID_tipologia 4 Mezzo carrello appendice ID_materiale 23 Descrizione carrello per trasporto logistico Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 141 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Fuoristrada ID_tipologia 7 Mezzo Fuoristrada ID_materiale 39 Descrizione Mitsubishi L200 2500 Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo Battello pneumatico ID_materiale 66 Descrizione Gommone Zodiac 3.5 mt. Motore Yamaha 4 cv Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo Battello pneumatico ID_materiale 66 Descrizione Gommone Mariner 5 mt. Motore Yamaha 25cv + dotazioni Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo Battello pneumatico ID_materiale 66 Descrizione Gommone Sacs 6.40 mt. Motore Mercury 150 cv idro Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 142 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo Battello pneumatico ID_materiale 66 Descrizione Gommone Sacs 7.80 mt. Motore Mercury 225 cv idro Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo Motoscafo ID_materiale 65 Descrizione Barca Saver 7.20 mt. Con 2 motori Honda 135 cv idro Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo moto d'acqua ID_materiale Descrizione Moto d’acqua Rescue Yamaha 1000 ‐ 110 cv Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo moto d'acqua ID_materiale Descrizione Moto d’acqua Rescue See Doo 1500 – 130 cv Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 143 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo imbarcazione ID_materiale Descrizione Lancia di salvataggio 4 mt. In alluminio Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Natanti e assimilabili ID_tipologia 12 Mezzo imbarcazione ID_materiale Descrizione N° 5 pattini di salvataggio Proprietà (comunale/privato/altro) Associazione di volontariato Nucleo sommozzatori Convenzione (si / no) Indirizzo sede Lungomare Marconi 61 Telefono Fax E‐mail Nominativo Paolo Ballarini Referente Qualifica Presidente Cellulare 3384593371 Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione ambulanza trasporto Ducato fiat DS*544YY Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione ambulanza trasporto Ducato fiat DU*649CA Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 144 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione ambulanza trasporto Ducato fiat BH*690ZE Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione ambulanza trasporto Ducato fiat ET*529HH Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo Autoambulanza b ID_materiale 54 Descrizione ambulanza trasporto volkswagen CS*965RN Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo Pulmino ID_materiale 36 Descrizione Fiat Ducato trasporto persone DZ*607DK Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 145 di 159 4_2_7_mezzi

Tipologia mezzo Autocarri e mezzi stradali ID_tipologia 2 Mezzo Furgone ID_materiale 10 Descrizione Fiat Ducato trasporto cose CJ*069KP con gancio traino Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto persone ID_tipologia 6 Mezzo Pulmino ID_materiale 36 Descrizione doblò trasporto persone CB*578HP Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Mezzi di trasporto sanitario ID_tipologia 11 Mezzo auto medicalizzata ID_materiale 58 Descrizione doblò automedica CG*534FR Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato Tipologia mezzo Fuoristrada ID_tipologia 7 Mezzo Fuoristrada ID_materiale 39 Descrizione 1 fuoristrada 5 posti cassonato Ford CL*269SK con gancio Proprietà (comunale/privato/altro) Misericordia Convenzione (si / no) Indirizzo sede Via Rucellai, 1 00058 Santa Marinella RM Telefono 0766 530050 Fax 0766 539791 E‐mail [email protected] Nominativo Giulio D'Orinzi Referente Qualifica Governatore Cellulare Tempo di attivazione approssimativo immediato PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 146 di 159

MODELLI

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 147 di 159 Procedure di Emergenza: Esempi_Schemi di Ordinanze Contingibili e Urgenti (fonte: Linee Guida regionali)

1. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza di trasferimento forzoso di PERSONE

Comune di

Provincia di Ordinanza n. del

IL SINDACO

CONSIDERATO

 che a causa dell’evento verificatosi il giorno (specificare bene il tipo di evento) per motivi di igiene, sanità e sicurezza pubblica non è ulteriormente sostenibile la condizione in cui vive la famiglia composta dalle seguenti persone: a)…. b)…….c)……..  che il Comune non ha la disponibilità, al momento, di alloggi alternativi di proprietà pubblica da fornire alle persone di cui sopra in parola;  che le persone medesime non hanno a disposizione, al momento, soluzioni alternative di alloggio;

VISTI

 l’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833;  l’articolo 16 del D. P. R. 6 febbraio 1981, n. 66;  l’articolo 15 della Legge 24 febbraio 1992 n. 225;  l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale VISTA l’Ordinanza Sindacale n. del…………………….( lo schema è indicato al successivo punto 2 )

ORDINA

che la famiglia composta dai signori: a)

b)

c) ……

trovi temporanea sistemazione abitativa presso l’alloggio posto in località di proprietà di . La forza pubblica è incaricata della notifica agli interessati e dell’esecuzione della presente disposizione che, in copia, viene trasmessa al Prefetto di . Dalla Casa Comunale, li

IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 148 di 159

2. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza per la requisizione di locali Comune di

Provincia di

Ordinanza n. del IL SINDACO

RILEVATO che in conseguenza dell’evento calamitoso verificatosi in data / / , (va descritto bene il tipo di evento) che ha colpito l’intero territorio comunale, oppure la località…. si è determinata una situazione di grave disagio per la popolazione ivi residente, che deve far fronte alla carenza di strutture essenziali per assicurare il normale svolgimento della vita comunitaria, ed in particolare ……….. RITENUTO di dover provvedere in merito, anche e soprattutto al fine di scongiurare possibili rischi per l'incolumità dei cittadini, con la messa a disposizione dei seguenti immobili, e precisamente:

Indirizzo Proprietario Destinazione

VISTI gli articoli n. dell'Ordinanza n. , emanata dal Ministero dell’Interno in data in relazione agli eventi verificatisi; VISTO l'articolo 7 della legge 20.3.1865, n. 2248, All. E; VISTO l'articolo 38 comma 2 della legge 8.6.1990 n. 142; VISTO l'articolo 15 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale; ATTESO che l'urgenza è tale da non consentire l'indugio richiesto per avvisare il Prefetto, al quale tuttavia sarà data comunicazione dei presente provvedimento.

ORDINA

di requisire i sopra elencati immobili di proprietà delle persone ivi indicate e per le finalità sopra descritte, a far tempo dalla data di notificazione della presente ordinanza e sino a quando non si sarà provveduto al ripristino delle strutture coinvolte dall'evento calamitoso e comunque non oltre la data del / / , con riserva di procedere, con successivo provvedimento, alla determinazione dell'indennità di requisizione, previa compilazione di apposito verbale di consistenza, redatto da un Funzionario del competente Ufficio Tecnico Comunale o da un tecnico nominato dal Comune. Responsabile del procedimento è il Sig. presso l'Ufficio Tecnico Comunale.

Il Comando di Polizia Municipale è incaricato della notificazione e della esecuzione della presente Ordinanza, che in copia viene trasmessa al Prefetto di ; Contro la presente Ordinanza sono ammissibili:  ricorso al Prefetto, entro 30 gg , ovvero  ricorso al T.A.R. del Lazio entro 60 gg, ovvero  ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg tutti decorrenti dalla data di notificazione o della piena conoscenza del presente provvedimento. Dalla Casa Comunale, li IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 149 di 159

3. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza di evacuazione della popolazione Comune di

Provincia di

Ordinanza n. del

IL SINDACO PREMESSO  che in data / / un evento (descrivere bene il tipo di evento) ha causato feriti tra la popolazione e danni ingenti su tutto il territorio comunale (oppure nella località….);  che in conseguenza di tale fenomeno si é verificata una grave situazione di emergenza nel territorio comunale;  che a causa dei crolli verificatisi si sono registrati danni alla viabilità, agli impianti e agli edifici, sia pubblici sia privati;  che esiste il pericolo di un diretto, ulteriore coinvolgimento della cittadinanza ed in generale delle persone nei crolli che potrebbero ancora verificarsi;  che ad una prima approssimativa stima dei danni la maggior parte degli edifici pubblici e privati appare danneggiata in modo spesso molto grave e suscettibile di ulteriori fenomeni di crollo; RITENUTO di dover tutelare la pubblica incolumità vietando temporaneamente ed in via del tutto provvisoria l'agibilità di tutti gli edifici ricadenti nel perimetro del Comune, tutto interessato dal fenomeno sismico, in attesa di rilievi tecnici e stime di danno più dettagliati ed accurati; VISTO l'articolo 15 della legge 24 febbraio 1992 n. 225; VISTO l’articolo 16 del D.P.R. 6 febbraio 1981 n. 66; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale;

ORDINA È fatto obbligo alla popolazione civile del comune di (indicare quella interessata…….) di evacuare le abitazioni e tutti gli edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro che siano stati interessati dall’evento del . È fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile. La polizia municipale è incaricata di curare la tempestiva diffusione, con ogni mezzo, della presente ordinanza, che in copia viene immediatamente trasmessa, per le vie brevi, al Prefetto di

Dalla Casa Comunale, li

IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 150 di 159

4. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza di occupazione temporanea d’urgenza di una porzione di terreno da adibire a insediamento civile mediante tendopoli o roulottopoli

Comune di

Provincia di Ordinanza n. del

IL SINDACO

CONSIDERATO che il Comune…….. è stato interessato da…………..

CHE in conseguenza di ciò, molti cittadini residenti risultano non più in possesso di una civile abitazione funzionale ed agibile, anche per emissione di ordinanze di evacuazione e/o di sgombero; Considerato che non sono disponibili alloggi stabili da poter utilizzare…..

CONSIDERATA la estrema necessità di provvedere con la massima sollecitudine alla pronta accoglienza dei residenti entro strutture temporanee (quali tende e roulottes) idonee al soddisfacimento delle più elementari condizioni vitali e di soccorso, nonché alla sopravvivenza in condizioni ambientali anche difficili, quali quelle invernali prossime; CONSIDERATO che in queste zone, data la grave entità dei danni, sono in azione colonne della Protezione Civile, che cooperano nei lavori;

PRECISATO che è ampiamente dimostrata l'esistenza della grave necessità pubblica di procedere al reperimento e all'occupazione d’urgenza di un terreno da adibire, mediante le necessarie opere di adeguamento, a insediamento civile provvisorio di pronta accoglienza per le esigenze di cui sopra; VISTO il Piano Comunale di Protezione Civile, approvato con del. C.C...... /...... ; INDIVIDUATE pertanto nelle seguenti aree Area n. 1 foglio mappale Sup. mq Area n. 2 foglio mappale Sup. mq Area n. 3 foglio mappale Sup. mq Area n. 4 foglio mappale Sup. mq Area n. 5 foglio mappale . Sup. mq quelle idonee a garantire la funzione richiesta; VISTO l'articolo 835 del Codice Civile, che stabilisce la possibilità per l'autorità amministrativa di requisire beni mobili ed immobili quando ricorrano gravi necessità pubbliche; VISTO l’articolo 7 allegato E della Legge 20 marzo 1865 n. 2248; VISTO l'art. 71 della Legge 25 giugno 1865 n. 2359; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale; ATTESO che l'urgenza è tale da non consentire l'indugio richiesto per avvisare il Prefetto. al quale tuttavia sarà tempestivamente inviata copia per conoscenza del presente provvedimento;

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 151 di 159 ORDINA

1) Per le ragioni ampiamente esposte nelle premesse, con effetto immediato vengono occupate in uso ed in via provvisoria le seguenti aree individuate catastalmente: Area n. 1 fg...... map...... Sup. mq...... Propr...... Area n. 2 fg...... map...... Sup. mq...... Propr...... Area n. 3 fg...... map...... Sup. mq...... Propr...... Area n. 4 fg...... map...... Sup. mq...... Propr...... Area n. 5 fg...... map...... Sup. mq...... Propr...... da adibire a insediamenti civili temporanei di pronta accoglienza, mediante le necessarie opere di urbanizzazione e di adeguamento. 2) Di disporre l’immediata immissione in possesso delle aree mediante redazione di apposito verbale di consistenza, provvedendo con successivo provvedimento alla determinazione e alla liquidazione dell’indennità di requisizione; 3) Di riconsegnare tali aree ai legittimi proprietari nello stato di fatto e di diritto esistente al momento della occupazione, dopo che saranno venuti meno i motivi della urgenza ed indifferibilità conseguenti all'evento verificatosi; 4) Di notificare il presente provvedimento

– ai proprietari di tali aree: Area n. 1 Sig. Area n. 2 Sig. Area n. 3 Sig. Area n. 4 Sig. Area n. 5 Sig. – agli ufficiali ed agenti di polizia ed al personale tecnico del comune al fine di dare esecuzione in ogni sua parte alla presente ordinanza; Responsabile del procedimento è il Sig. presso l'Ufficio Tecnico Comunale.

Il Comando di Polizia Municipale è incaricato della notificazione e della esecuzione della presente Ordinanza, che in copia viene tempestivamente trasmessa e comunicata al Prefetto di .

Contro la presente Ordinanza sono ammissibili:

 ricorso al Prefetto, entro 30 gg, ovvero  ricorso al T.A.R. del Lazio entro 60 gg, ovvero  ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg, tutti decorrenti dalla data di notificazione o della piena conoscenza del presente provvedimento.

Dalla Casa Comunale, li

IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 152 di 159

5. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza di sgombero fabbricati

Comune di

Provincia di Ordinanza n. del

IL SINDACO

PREMESSO CHE a causa dell’evento verificatosi in data / / , (specificare bene il tipo di evento) si rende indifferibile ed urgente provvedere allo sgombero dei fabbricati e delle abitazioni siti nelle seguenti località: Località Via Proprietà Località Via Proprietà Località Via Proprietà Località Via Proprietà Località Via Proprietà Località Via Proprietà

VISTO l'articolo 16 del D. P. R. 6 febbraio 1981 n. 66; VISTO l'articolo 15 della Legge 24 febbraio 1992 n. 225; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale;

ORDINA

lo sgombero immediato dei locali adibiti a in premessa indicati

La Forza Pubblica è incaricata della notifica agli interessati e della esecuzione della presente disposizione che immediatamente viene comunicata e, in copia, trasmessa al Prefetto di .

Dalla Casa Comunale, li

IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 153 di 159

6. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza di evacuazione

Comune di

Provincia di Ordinanza n. del

IL SINDACO

PREMESSO

 che in data / / un evento di grandi proporzioni (specificare meglio l’evento…..) ha causato feriti tra la popolazione e danni ingenti su tutto il territorio comunale (oppure specificare la zona interessata)  che in conseguenza di tale fenomeno si è verificata una grave situazione di emergenza nel territorio comunale; (vedi…)  che a causa dei crolli verificatisi si sono registrati danni alla viabilità, agli impianti e agli edifici, sia pubblici che privati;  che esiste il pericolo di un diretto, ulteriore coinvolgimento della cittadinanza ed in generale delle persone nei crolli che potrebbero ancora verificarsi;  che in base ad una prima approssimativa stima dei danni la maggior parte degli edifici pubblici e privati appare danneggiata in modo spesso molto grave e suscettibile di ulteriori fenomeni di crollo; RITENUTO

di dover tutelare la pubblica incolumità vietando temporaneamente ed in via del tutto provvisoria l'agibilità di tutti gli edifici ricadenti nel perimetro del Comune, tutto interessato dal fenomeno sismico, in attesa di rilievi tecnici e stime di danno più dettagliati ed accurati; VISTO l'articolo 15 della legge 24 febbraio 1992 n. 225; VISTO l’articolo 16 del D.P.R. 6 febbraio 1981 n. 66; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche e integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale;

ORDINA

È fatto obbligo alla popolazione civile del comune di (specificare……..) di evacuare le abitazioni e tutti gli edifici di comune uso personale, familiare o di lavoro che siano stati interessati dall’evento del / / È fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile. La polizia municipale è incaricata di curare la tempestiva diffusione, con ogni mezzo, della presente ordinanza, che in copia viene immediatamente trasmessa, per le vie brevi, al Prefetto.

Dalla Casa Comunale, li

IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 154 di 159

7. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza per la requisizione di mezzi di trasporto Comune di

Provincia di

Ordinanza n. del

IL SINDACO

PREMESSO che a causa dell’evento verificatosi in data / / (specificare bene il tipo di evento) si rende indifferibile ed urgente provvedere al ripristino provvisorio del traffico nelle vie comunali, mediante rimozione delle macerie: RITENUTO necessario e urgente acquisire in uso per le necessità di cui sopra alcuni mezzi idonei allo scopo, per giorni ; VISTO che mezzi più tempestivamente reperibili e prontamente disponibili sono i seguenti, con indicate a fianco le relative proprietà:

Mezzo Proprietario

VISTO l’art. 7 all. E della Legge 20 marzo 1865 n. 2248

VISTO l'articolo 16 del D. P. R. 6 febbraio 1981, n. 66

VISTO l'articolo 15 della Legge 24.2.1992 n. 225;

VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale; ATTESO che l'urgenza è tale da non consentire l'indugio richiesto per avvisare il Prefetto, al quale tuttavia sarà data comunicazione del presente provvedimento;

ORDINA

1)la requisizione in uso in favore del Comune dei mezzi sopra (in premessa) elencati;

2)l'indennità spettante ai proprietari verrà determinata e liquidata con successivo provvedimento;

3)la Forza Pubblica è incaricata della notifica e della esecuzione della presente disposizione che immediatamente, viene comunicata e, in copia, trasmessa al Prefetto di . Responsabile del procedimento è il Sig. presso l'Ufficio Tecnico Comunale.

Il Comando di Polizia Municipale è incaricato della notificazione e della esecuzione della presente Ordinanza, che in copia viene trasmessa al Prefetto di ; Contro la presente Ordinanza sono ammissibili:  ricorso al Prefetto, entro 30 gg , ovvero  ricorso al T.A.R. del Lazio, entro 60 gg, ovvero  ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg tutti decorrenti dalla data di notificazione o della piena conoscenza del presente provvedimento. Dalla Casa Comunale, li IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 155 di 159

8. ESEMPIO_SCHEMA di Ordinanza per la requisizione di materiali Comune di Provincia di

Ordinanza n. del IL SINDACO

PREMESSO che a causa dell’evento verificatosi in data / / (specificare bene il tipo di evento….) e riguardante (indicare la zona interessata ………) , si rende indifferibile ed urgente provvedere al reperimento di materiale necessario al sostentamento e alla salvaguardia della vita e della salute della popolazione colpita; RITENUTO necessario ed urgente acquisire in proprietà / uso il seguente materiale:

1.

2. VISTO che il suddetto materiale prontamente reperibile risulta di proprietà dei sigg.:

1.

2.

RITENUTO necessario intervenire mancando il tempo necessario per chiedere l’intervento del Prefetto, e di provvedere successivamente alla comunicazione al medesimo del presente provvedimento; VISTO l’articolo 7 all. E della legge 20.3.1865 n. 2248; VISTO l'articolo 16 del D. P. R. 6 febbraio 1981 n. 66; VISTO l'articolo 15 della Legge 24 febbraio 1992 n. 225; VISTO l’art. 54 del Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e successive modifiche ed integrazioni (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali); VISTO il vigente statuto comunale;

ORDINA la requisizione in proprietà / uso in favore del Comune a far data dalla notifica della presente ordinanza e per il tempo necessario alla finalità prescritte, e comunque non oltre il / / , del seguente materiale: di proprietà dei Sigg.:

L'indennità spettante al proprietario…… verrà determinata e liquidata con successivo provvedimento. Responsabile del procedimento è il Sig. presso l'Ufficio Tecnico Comunale. Il Comando di Polizia Municipale è incaricato della notificazione e della esecuzione della presente Ordinanza, che in copia viene trasmessa al Sig. Prefetto di ; Contro la presente Ordinanza sono ammissibili:  ricorso al Prefetto, entro 30 gg , ovvero  ricorso al T.A.R. del Lazio, entro 60 gg, ovvero  ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg tutti decorrenti dalla data di notificazione o della piena conoscenza del presente provvedimento. Dalla Casa Comunale, li IL SINDACO

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 156 di 159 2.2 Azioni da compiere per l’approvazione del Piano: modello di delibera consiliare

(LOGO COMUNE)

COMUNE DI (Provincia di )

CONSIGLIO COMUNALE

Delibera n. del / /

Oggetto: Approvazione Piano di emergenza di Protezione Civile.

L’anno , il giorno del mese di alle ore nella sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla 1^ convocazione in seduta ordinaria di oggi, partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale:

Componenti Qualifica Presenti Assenti

Presenti Assenti

Risultato legale il numero degli intervenuti, assume la presidenza

Assiste il Segretario La seduta è pubblica

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 157 di 159 IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che la L. 24 febbraio 1992, n. 225 rubricata “Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile” all’art. 15 individua nel Sindaco l’Autorità Comunale di Protezione Civile e stabilisce che al verificarsi dell’emergenza nell’ambito del territorio comunale, questi assuma la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite, nonché provveda agli interventi necessari per il superamento dell’emergenza e per il ripristino delle normali condizioni di vita; DATO ATTO che l’art. 108 del D. Lgs 31 marzo 1998, n. 112 attribuisce ai Sindici le seguenti ulteriori funzioni:  attuazione in ambito comunali delle attività di previsione e degli interventi di prevenzione dei rischi, stabilite da programmi e piani regionali;  adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione dell’emergenza necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale;  predisposizione dei piani comunali o intercomunali di emergenza e cura della loro attuazione, sulla base degli indirizzi regionali e provinciali;  attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi necessari ad affrontare l’emergenza;  vigilanza sull’attuazione, da parte delle strutture locali di Protezione Civile, dei servizi urgenti;

 utilizzo del volontariato a livello comunale o intercomunale, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali VISTO l’art. 12 della Legge 3 agosto 1999, n. 265 che trasferisce al Sindaco, in via esclusiva, le competenze di cui all’art. 36 del D.P.R. 6 febbraio 1981, n. 266 in materia di informazione alla popolazione su situazioni di pericolo o comunque connesse con esigenze di protezione civile; VISTO l’art. 15 comma 3bis della L. n. 225/92, così come modificata dalla L. n. 100/12 di conversione del D.L. 59/12, che testualmente recita “…il Comune approva con Deliberazione Consigliare entro 90gg dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, il Piano di Emergenza Comunale previsto dalla normativa vigente in materia di Protezione Civile, redatto secondo i criteri e le modalità di cui alle indicazioni operative adottate dal Dipartimento della Protezione Civile e dalle Giunte Regionali” VISTO il Piano di Protezione Civile Comunale redatto da ……………………………………………., di cui all’allegato A SENTITA la relazione illustrata sul Piano di Protezione Civile Comunale da parte di ;

VISTO il parere favorevole del responsabile del servizio………. in ordine alla regolarità tecnica;

CONSIDERATO che il presente provvedimento, non comportando riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico‐finanziaria o sul patrimonio dell’ente, non richiede il parere in ordine alla regolarità contabile del responsabile del Servizio finanziario RITENUTO di dover procedere alla sua approvazione;

DELIBERA

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 158 di 159 1) Di approvare il Piano di Protezione Civile Comunale, allegato al presente atto che ne costituisce parte integrante e sostanziale (Allegato A); 2) Di disporre la divulgazione del suddetto Piano di Protezione Civile Comunale alla cittadinanza attraverso specifiche azioni di informazione, nonché la pubblicazione sul sito internet dell’Ente; 3) Di trasmettere copia elettronica del piano ai seguenti soggetti:

‐ Regione ‐ Prefetto di

‐ Provincia di

‐ Al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco

‐ Alla Stazione dei Carabinieri

‐ Al Corpo forestale dello Stato di

‐ Alla Capitaneria di Porto di (se presente)

‐ Al Comando di Polizia Municipale ‐ Alla Questura di

‐ Alla A.S.L.

‐ Alle associazioni di volontariato e soccorso presenti sul territorio comunale;

‐ Ai Responsabili dei settori comunali

Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Comunale Il Segretario

N.B.: Di seguito inserire i certificati di pubblicazione e di copie conformi secondo le consuete impostazioni adottate nelle deliberazioni comunali

PCE_SCH_MOD Rev.02 novembre 2016 Pagina 159 di 159