F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CHESSA, GIUSEPPINA Indirizzo C.SO V.EMANUELE II, 41 – 08040 – (OG) Telefono 0782 787247 Fax 0782 787142 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 10 AGOSTO 1965

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 01.01.2008 categoria economica D3 a tutt’oggi per progressione economia • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai – Servizio Economico finanziario lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Istruttore direttivo contabile - Titolare di posizione organizzativa servizio economico finanziario e tributario

• Date (da – a) 01.01.2004 categoria economica D2 per progressione economica • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Istruttore direttivo contabile - Titolare di posizione organizzativa servizio economico finanziario e tributario

• Date (da – a) 13.11.2000 vincitore di concorso inquadramento nella categoria D1 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Istruttore direttivo contabile - Titolare di posizione organizzativa servizio economico finanziario e tributario

• Date (da – a) Dal 10.02.2000 al 12.11.2000 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato

Pagina 1 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Principali mansioni e responsabilità Attribuzione mansioni superiori categoria D posizione economia D1

• Date (da – a) Dal 17.09.1999 al 09.02.2000 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato - Inquadramento nella categoria C1 servizio finanziario • Principali mansioni e responsabilità Istruttore amministrativo contabile

• Date (da – a) Dal 21.02.1995 al 16.09.1999 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato - Mobilità interna • Principali mansioni e responsabilità Istruttore amministrativo contabile

• Date (da – a) Dal 29.12.1994 al 20.02.1995 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Assunzione di ruolo presso il Comune in qualità di Vigile urbano e campestre livello V vigilanza • Principali mansioni e responsabilità Vigile urbano a tempo indeterminato

• Date (da – a) Dal 22.11.1994 al 27.12.1994 • Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. di Isili lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto tecnico pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di tecnica e ragioneria scuola serale

• Date (da – a) Dal 27.09.1994 al 19.11.1994 • Nome e indirizzo del datore di I.P.S.A.T. Di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto professionale pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di Economia Aziendale

• Date (da – a) Dal 20.11.1993 al 30.06.1994 • Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. di sede di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto tecnico pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di matematica applicata e tecnica ragioneria

• Date (da – a) Dal 01.10.1993 al 29.10.1993 • Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. di Isili lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto tecnico pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di ragioneria

• Date (da – a) Dal 23.11.1992 al 09.09.1993

Pagina 2 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. di Aritzo lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto tecnico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di tecnica e ragioneria

• Date (da – a) Dal 12.10.1992 al 22.11.1992 • Nome e indirizzo del datore di I.P.S.I.A. di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto professionale pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo parziale e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di matematica

• Date (da – a) Dal 02.09.1992 al 04.09.1992 • Nome e indirizzo del datore di I.P.A.S.T. di Sassari sede di Tortolì lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto professionale pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo parziale e determinato

• Principali mansioni e responsabilità Docente di Geografia turistica

• Date (da – a) Dal 26.10.1991 al 30.10.1991 • Nome e indirizzo del datore di I.T.C.G. di lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto tecnico pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Docente di tecnica e ragioneria

• Date (da – a) Dal 02.07.1990 al 29.09.1990 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ulassai lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Vigile urbano a tempo determinato

• Date (da – a) MESI DI LUGLIO E AGOSTO 1989 • Nome e indirizzo del datore di Forte Hotel Village lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda turistica privata • Tipo di impiego Lavoro subordinato a tempo pieno e determinato • Principali mansioni e responsabilità Cameriera

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1991 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di – facoltà di Economia e Commercio o formazione • Qualifica conseguita Laurea in economia e commercio con votazione 110/110 lode • Livello nella classificazione Laurea quadriennale nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto tecnico commerciale statale di Aritzo o formazione • Qualifica conseguita Diploma di ragioniere e perito commerciale – con votazione 60/60

Pagina 3 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Livello nella classificazione Diploma di Istruzione secondaria superiore nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1984 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo scientifico statale di Jerzu o formazione • Qualifica conseguita Maturità scientifica con votazione 56/60 • Livello nella classificazione Diploma di maturità scientifica nazionale (se pertinente)

• Data 4-5 novembre 1999 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di Centro studi Enti Locali (C.E.S.E.L.) formazione • Oggetto del corso I.C.I.: Imposta Comunale Sugli Immobili

• Data 10 dicembre 1999 – Lanusei • Nome e tipo di istituto di Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) formazione • Oggetto del corso P.E.G.: Controllo di gestione, Bilancio finanziario ed economico

• Data 16 maggio 2003 – • Nome e tipo di istituto di I.N.P.D.A.P. formazione • Oggetto del corso Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare nel pubblico impiego

• Data 19 -20 aprile 2004 • Nome e tipo di istituto di Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) formazione • Oggetto del corso La gestione delle entrate dell’ente locale (I parte) – La gestione delle entrate dell’ente locale (II parte) e del contenzioso tributario.

• Data 22 aprile 2005 - Nuoro • Nome e tipo di istituto di I.N.P.D.A.P. formazione • Oggetto del corso La denuncia mensile analitica (D.M.A.)

• Data 12 dicembre 2005 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di Associazione Sarda Enti Locali (A.S.E.L.) formazione • Oggetto del corso Bilancio di previsione 2006 e le novità della legge finanziaria

• Data 14 dicembre 2007 • Nome e tipo di istituto di INPDAP formazione • Oggetto del corso Gestione posizione assicurativa WEB procedura PassWeb

• Data 07 febbraio 2008 • Nome e tipo di istituto di Esproform Service Sardegna srl formazione • Oggetto del corso L’applicazione delle norme della legge finanziaria 2008 per il personale e per la riduzione dei costi della politica.

• Data 19 marzo 2008 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione

Pagina 4 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Oggetto del corso I comuni e la legge finanziaria 2008 della Regione

• Data 11 settembre 2008 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso Il decreto legge 112/2008 e la manovra del governo - Le norme sul personale

• Data 17 dicembre 2008 - Nuoro • Nome e tipo di istituto di INPDAP formazione • Oggetto del corso Nuovo sistema di riscossione dei prestiti diretti INPDAP

• Data 26 febbraio 2009 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso Le novità per il personale nella manovra finanziaria ed i controlli sulla contrattazione decentrata

• Data 09 marzo 2009 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso La rendicontazione negli enti locali: gli adempimenti necessari per la redazione

• Data 22 giugno 2009 – Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso La contrattazione decentrata ed il controllo

• Data 24 novembre 2009 – Elmas • Nome e tipo di istituto di SSPAL formazione • Oggetto del corso Il decreto attuativo della legge Brunetta.

• Data 25 novembre 2009 • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso Il bilancio 2010: Guida operativa per gli enti locali

• Data 27 gennaio 2010 – Elmas • Nome e tipo di istituto di SSPAL formazione • Oggetto del corso Manovra finanziaria 2010 ed Enti Locali

• Data 30 settembre 2010 • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso L’applicazione del D.L. n. 78/2010, cd manovra estiva, negli enti locali.

• Data 13 dicembre 2010 • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso Bilancio e la legge di stabilità 2011: Guida operativa per gli enti locali.

• Data 08 febbraio 2011 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di SSPAL formazione • Oggetto del corso Legge di stabilità 2011 Pagina 5 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Data 10 marzo 2011 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di ANCI formazione • Oggetto del corso La finanziaria regionale per il 2011 nel contesto della finanza pubblica

• Data 1010 14febbraio febbraio settembre 2012 2012 2012 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASELASELASEL formazione Bilancio di previsione e patto di stabilità 2012/2013 dopo le manovre 2011 e la legge 183/11 • Oggetto del corso Bilancio(legge L’applicazione di stabilitàprevisione del2012) edecreto patto di legge stabilità 95/2012 2012/2013 sulla SPENDING dopo le manovre REVIEW 2011 e ele la più legge recenti 183/11 novità in materia di personale (legge di stabilità 2012)

• Data 14 settembre 2012 - Cagliari • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso L’applicazione del decreto legge 95/2012 sulla SPENDING REVIEW e le più recenti novità in materia di personale

• Data 29 novembre 2012 - Jerzu • Nome e tipo di istituto di Media Consult formazione • Oggetto del corso Il patto di stabilità interno per i Comuni. Le novità in materia di finanza e contabilità pubblica funzionali alla definizione del bilancio di previsione 2013

• Data 11 dicembre 2012 – Jerzu • Nome e tipo di istituto di Media Consult formazione • Oggetto del corso Il mercato elettronico della pubblica amministrazione e le convenzioni CONSIP dopo la SPENDING REVIEW

• Data 28 giugno 2013 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di MEM Informatica formazione • Oggetto del corso L’armonizzazione dei sistemi contabili: la nuova contabilità per gli enti locali..

• Data 20 giugno 2013 –Lanusei • Nome e tipo di istituto di ASEL formazione • Oggetto del corso Contrattazione decentrata 2013 e relazioni sindacali: applicazione della legge anticorruzione – D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 sulla trasparenza.

• Data 11 marzo 2014 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di PROMO P.A. FONDAZIONE formazione • Oggetto del corso L’ordinamento dei controllo interno negli enti locali (d.l. 174/12) e il referto semestrale alla corte dei conti

Pagina 6 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

• Data 03 28aprile marzo 2014 2014 – Jerzu – Nuoro • Nome e tipo di istituto di ScuMEMola di Informatica perfezionamento post laurea formazione • Oggetto del corso L’armonizzazione dei sistemi contabili: la nuova contabilità per gli enti locali L’imposta unica Comunale e le altre novità della legge di stabilità 2014 e degli altri recenti provvedimenti.

• Data 28 marzo 2014 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di MEM Informatica formazione • Oggetto del corso L’armonizzazione dei sistemi contabili: la nuova contabilità per gli enti locali

• Data 20 ottobre 2014 – Nuoro • Nome e tipo di istituto di MEM Informatica formazione • Oggetto del corso L’armonizzazione dei sistemi contabili: la nuova contabilità per gli enti locali

16 febbraio 2015 - Jerzu • Data • Nome e tipo di istituto di Scuola di perfezionamento post laurea formazione • Oggetto del corso Nuovi obblighi in materia di fatturazione elettronica e conservazione

• Data 09 novembre 2015 – Ulassai • Nome e tipo di istituto di Delfino $ partners spa formazione • Oggetto del corso Tavolo di confronto in materia di aggiornamento del nuovo regime contabile di cui al D.Lgs. 118/2011 come modificato da D.Lgs. 126/2014

• Data 17 dicembre 2015 – Ulassai • Nome e tipo di istituto di Dasein – Consulenza Ricerca Formazione formazione • Oggetto del corso Le nuove responsabilità dirigenziali in ambito di prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Pagina 7 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

FRANCESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

SARDO • Capacità di lettura SUFFICIENTE • Capacità di scrittura SUFFICIENTE • Capacità di espressione orale OTTIMO

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DI MEDIAZIONE, ATTITUDINE AL LAVORO DI GRUPPO RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO GRUPPI DI LAVORO ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE CONOSCENZA DEL PACCHETTO APPLICATIVO DI OFFICE, PROGRAMMI GESTIONALI RELATIVI ALLA TECNICHE CONTABILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA, ALLE PAGHE, ALLE PROCEDURE TRIBUTARIE, CONOSCENZA E UTILIZZO DI INTERNET

PATENTE O PATENTI PATENTE B

Pagina 8 - Curriculum vitae di CHESSA GIUSEPPINA