Comuni Soggetti a Restrizione 3Km Comuni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												
												Allevamento Del Suino, Produzione E Conservazione Dei Salumi
Dipartimento per le produzioni zootecniche Servizio produzioni zootecniche Corso teorico-pratico Allevamento del suino, produzione e conservazione dei salumi Attività di formazione rivolta ai gestori di agriturismi, fattorie didattiche e allevatori della Gallura Programma delle lezioni e calendario degli incontri Sportello Unico Territoriale dell’Alta Ogliastra Via N. Bixio n. 2, Tortolì - Tel. 0782 623084, fax 0782 628033 Data SUT Sede corso Argomento 13-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Presentazione Corso Situazione regionale della filiera suinicola Tipologia e sistemi di allevamento dei suini 18-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Le razze Gestione dell'allevamento Organizzazione delle varie fasi 20-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Gestione sanitaria: Principali malattie Biosicurezza in allevamento 25-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Alimentazione: Gli alimenti e le sostanze nutritive Principi di razionamento 27-ott-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica Foresta Burgos. Il suino di razza sarda: storia, attualità e prospettive; visita allevamento all'aperto dell'AGRIS. Eventuale visita guidata ad altro/i allevamento/i. 3-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Macellazione, qualità delle carni e tagli 8-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Classificazione dei salumi. Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche; Additivi, aromi e starter 10-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Lezione pratica sulla trasformazione e lavorazione dei salumi 15-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La macellazione familiare e in agriturismo, La trasformazione artigianale: Iter autorizzativo e caratteristiche dei locali Procedure autorizzative per l'esportazione delle carni suine al di fuori della regione 17-nov-11 Alta Ogliastra Arzana La multifunzionalità dell'azienda agricola 22-nov-11 Alta Ogliastra Arzana Valutazione dei salumi: Analisi sensoriale Principali difetti Sportello Unico Territoriale della Barbagia Via De Gasperi, Gavoi - Tel. - 
												
												Corso Di Formazione Per Operatore Socio Sanitario
UNIONE EUROPEA PROVINCIA DI NUORO Fondo Sociale Europeo Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO PROVINCIALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITÀ 2011-2012 CIG. 4810202044 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO GRADUATORIA RESIDENTI IN PROVINCIA DI NUORO IN ORDINE DI PUNTEGGIO Sono evidenziati in verde gli ammessi alla prova orale Prova 1 Prova 2 Titoli Titoli Valutazione Test Posizione Cognome Nome Data di nascita Luogo residenza Prov residenza Esperienza disoccupazione TOTALE competenze psicoattitudinale (MAX 17 Punti) (MAX 8 punti) (MAX 25 punti) (MAX 30 punti) 1 SANNA MARIA FRANCESCA 08/11/1972 MEANA SARDO NUORO 4,8 4 20 28,23 57,03 2 SALIS PIETRINA 22/03/1978 OLIENA NUORO 5 8 21 22,64 56,64 3 TIDU BARBARA 23/09/1971 TETI NUORO 12,2 8 23 12,33 55,53 4 CURRELI GIUSEPPINA 16/11/1977 ARITZO NUORO 13 1,5 25 15,58 55,08 5 SEDDA MARTA 13/08/1984 OLLOLAI NUORO 12 1,5 25 15,49 53,99 6 CONGIU GIOVANNA MARIA 08/12/1973 SILANUS NUORO 4,8 8 25 15,80 53,60 7 LICHERI BARBARA 29/12/1977 OLZAI NUORO 9 0 25 19,31 53,31 8 SECHI JENNIFER MARIA LUISA 16/11/1980 BORORE NUORO 7,8 8 25 12,34 53,14 9 DELIGIA SALVATORANGELA 29/06/1981 BORORE NUORO 12,4 1,5 25 14,18 53,08 10 MORO ANTONIETTA 30/09/1966 OLZAI NUORO 10 8 23 12,01 53,01 11 MELONI RITA 05/09/1966 ORTUERI NUORO 15,2 8 15 14,68 52,88 12 CARBONI FRANCESCA 31/10/1969 TONARA NUORO 17 8 12 15,64 52,64 13 TALLORU SERGIO MAURO 26/05/1985 TONARA NUORO - 
												
												A Palaeoenvironmental Reconstruction of the Middle Jurassic of Sardinia (Italy) Based on Integrated Palaeobotanical, Palynological and Lithofacies Data Assessment
Palaeobio Palaeoenv DOI 10.1007/s12549-017-0306-z ORIGINAL PAPER A palaeoenvironmental reconstruction of the Middle Jurassic of Sardinia (Italy) based on integrated palaeobotanical, palynological and lithofacies data assessment Luca Giacomo Costamagna1 & Evelyn Kustatscher2,3 & Giovanni Giuseppe Scanu1 & Myriam Del Rio1 & Paola Pittau1 & Johanna H. A. van Konijnenburg-van Cittert4,5 Received: 15 May 2017 /Accepted: 19 September 2017 # The Author(s) 2017. This article is an open access publication Abstract During the Jurassic, Sardinia was close to con- diverse landscape with a variety of habitats. Collection- tinental Europe. Emerged lands started from a single is- and literature-based palaeobotanical, palynological and land forming in time a progressively sinking archipelago. lithofacies studies were carried out on the Genna Selole This complex palaeogeographic situation gave origin to a Formation for palaeoenvironmental interpretations. They evidence a generally warm and humid climate, affected occasionally by drier periods. Several distinct ecosystems can be discerned in this climate, including alluvial fans This article is a contribution to the special issue BJurassic biodiversity and with braided streams (Laconi-Gadoni lithofacies), paralic ^ terrestrial environments . swamps and coasts (Nurri-Escalaplano lithofacies), and lagoons and shallow marine environments (Ussassai- * Evelyn Kustatscher [email protected] Perdasdefogu lithofacies). The non-marine environments were covered by extensive lowland and a reduced coastal Luca Giacomo Costamagna and tidally influenced environment. Both the river and the [email protected] upland/hinterland environments are of limited impact for Giovanni Giuseppe Scanu the reconstruction. The difference between the composi- [email protected] tion of the palynological and palaeobotanical associations evidence the discrepancies obtained using only one of those Myriam Del Rio [email protected] proxies. - 
												
												Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. - 
												
												N.001-2019 Istituz SUAPE Presso Unione Comuni D'ogliastra
COMUNE DI CARDEDU PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 del 24/01/2019 COPIA Oggetto: Istituzione dello Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'Attività Edilizia SUAPE Associato Ogliastra 2, presso lUnione Comuni d'Ogliastra. Approvazione schema di convenzione (allegato A). Approvazione schema di regolamento (allegato B). L’anno DUEMILADICIANNOVE il giorno ventiquattro del mese di gennaio alle ore 18,05 presso la sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale,convocato con avvisi spediti a termini di legge, in sessione ordinaria ed in prima convocazione. Risultano presenti/assenti i seguenti consiglieri: PIRAS MATTEO PRESENTE MOLINARO ARMANDO PRESENTE COCCO SABRINA PRESENTE PILIA PATRIK PRESENTE CUCCA PIER LUIGI PRESENTE PISU MARIA SOFIA ASSENTE CUCCA SIMONE PRESENTE PODDA MARCO PRESENTE DEMURTAS MARCO PRESENTE SCATTU FEDERICO PRESENTE LOTTO GIOVANNI PRESENTE VACCA MARCELLO PRESENTE MARCEDDU MIRCO ASSENTE Quindi n. 11 (undici) presenti su n. 13 (tredici) componenti assegnati, n. 2 (due) assenti. il Signor Matteo Piras, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, assistito dal Segretario Comunale Dott.ssa Giovannina Busia, sottopone all'esame del Consiglio la proposta di deliberazione di cui all'oggetto, di seguito riportata: IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: • i Comuni di Arzana, Bari Sardo, Cardedu, Elini, Ilbono, Lanusei e Loceri, con rispettive deliberazioni consiliari, si sono costituiti in Unione ai sensi dell’art. 32 del T.U.E.L. 267/2000 e dell’articolo 3 della ex Legge Regionale 12/2005 - oggi sostituita dalla Legge Regionale 2/2016 - denominandola “ Unione Comuni D’Ogliastra ” ed approvando con i medesimi atti lo Statuto e l’atto costitutivo dell’Unione; • con deliberazione del Consiglio comunale n. - 
												
												Societa' Mail Campo Presidente Telefono
SOCIETA’ MAIL CAMPO PRESIDENTE TELEFONO ASDPOL ARITZO 1977 [email protected] STADIO DEL VENTO GIUSEPPE PILI 3285625660 ARITZO S.S. ATLETICO BONO [email protected] COMUNALE BONO MASSIMO USAI 3478002386 A.P.D. ATLETICO [email protected] CAMPO DEI GIULIO GIORGI 3339931744 NUORO SALESIANI NUORO U.S. BENETUTTI [email protected] COMUNALE A. ENRICO SCANU 3382659837 COCCO BENETUTTI POL. BITTESE [email protected] COMUNALE PEDDU GIOVANNA MAMELI 3382874081 BURRAI BITTI A.S.D. BOLOTANESE [email protected] COMUNALE P. PAOLO RUBATTA 3382950773 DELITALA BOLOTANA A.S.D. BORORE 1967 [email protected] COMUNALE MAURO TRAZZI 3314500287 BORORE A.S.D. CALAGONONE [email protected] TONINO CESELIA SALVATORE RUIU 3407289979 CALAGONONE A.S.D. CORRASI [email protected] COMUNALE GRAZIELLA TUFFU 3467987796 JR5364 ARENAGLIOS OLIENA POL. DORGALESE [email protected] COMUNALE OSOLAI GIANFRANCO 3497380259 DORGALI FRONTEDDU A.S.D. FANUM [email protected] COMUNALE P. FRANCO RINO 3393262116 OROSEI NANNI OROSEI CONTINI SOC. FOLGORE [email protected] CHICCU GALANTE ANNARITA 3493672379 MAMOIADA MAMOIADA CANNEDDU A.S.D. FONNI CALCIO [email protected] COMUNALE G. GIOVANNI 3408674820 MULAS FONNI MUREDDU POL. GENNARGENTU [email protected] STADIO DEL VENTO COSIMO PAOLO 3403124849 DESULO ARITZO MACCIONI S.S.D. IL [email protected] COMUNALE ENZA ORTU 3478653204 MELOGRANO OTTANA U.S. IRGOLESE [email protected] COMUNALE IRGOLI FRANCO LAI 3405037376 A.D.P. LA CALETTA [email protected] COMUNALE LA GIOVANNI MAURO 3498328033 CALETTA ANGHELEDDU G.S. MEANA SARDO [email protected] COMUNALE MICHELE PES 3204272705 LASARA’ MEANA SARDO A.S.D. NULESE [email protected] COMUNALE NULE ALESSANDRO 3471008526 CRASTA A.S.D. - 
												
												Autorizzazione Societa GLE Sport A.S.D. Per
PROVINCIA DI NUORO SETTORE INFRASTRUTTURE ZONA OMOGENEA OGLIASTRA SERVIZIO AGRICOLTURA, MANUTENZIONI E TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N° 617 DEL 14/06/2019 OGGETTO: Autorizzazione societa GLE Sport A.S.D. per lo svolgimento di una competizione amatoriale e dilettantistica denominata " 8° Rally di Sardegna Bike " indetta per i giorni 16 _ 17 _ 18 _ 19 _ 20 _ 21 Giugno 2019 _ internazionale di Rally _ Raid di Mountain Bike a Tappe. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTI: - l’art.65, comma 2, lett.B) della L.R. 9/2007 di trasferimento alla Provincia delle competenze relative al rilascio delle autorizzazioni in materia di competizioni sportive su strada; - la nota prot. 275 del 30 gennaio 2008 dell’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, in base alla quale i provvedimenti autorizzativi per lo svolgimento di manifestazioni sportive su strada sono demandati alle Amministrazioni Provinciali competenti per territorio ai sensi della citata L.R. N.9/2006; - l’istanza assunta al protocollo della Provincia di Nuoro Zona Omogenea dell’Ogliastra al n. 2217 del 15/05/2019 della Società Sportiva G.L.E. Sport A.S.D., con sede in Cagliari in via Farina n° 11, a firma del suo Presidente, Sig. Gian Domenico Nieddu, per ottenere l’autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione/gara amatoriale/dilettantistica denominata “8° Rally di Sardegna Bike” – internazionale di Rally-Raid di Mountain Bike a tappe da tenersi nei territori dei cantieri dell’Ente Forestas ricadenti nei Comuni di Arzana, Baunei, Desulo, Gairo, Orgosolo, Seui, Talana, Triei, Urzulei, Ussassai e Villagrande Strisaili nei giorni 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 Giugno 2019 . - 
												
												APPALTI AGGIUDICATI (Art
Asmel Consortile S.C. a r.l. Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 – Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 - Napoli P.Iva: 12236141003 www.asmecomm.it – portale di committenza pubblica COMUNE DI OVODDA (NU) COMUNE DI OVODDA PROVINCIA DI NUORO AREA TECNICO, MANUTENTIVA e di VIGILANZA | PI: 00914600911 - CF: 80003610914 | Via Sassari n° 4, 08020 Ovodda (NU) | 0784.54023 0784.54475 www.comune.ovodda.nu.it [email protected] PEC: [email protected] Prot. n. 2000 del 10.04.2017 Albo pretorio n. 172 del 10.04.2017 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo. Art. 26, comma 8, D.Lgs n. 50 del 2016 PIA NU 13-14: “Completamento piano degli insediamenti produttivi PIP Ghiliddoe - opere di viabilità” CUP: E84H12000020002 CIG: 6888258253 AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI (Art. 98 D.Lgs 50/2016 - Allegato XIV, Parte I, lettera D) 1. Nome, numero di identificazione, ove previsto, indirizzo comprensivo di codice NUTS, telefono, fax, posta elettronica e indirizzo Internet dell’amministrazione aggiudicatrice e, se diverso, del servizio al quale rivolgersi per informazioni complementari. = Comune di Ovodda - Via Sassari n. 4 - 08020 Ovodda (NU) Tel. 0784/54023 – Fax 0784/54475 – info@ comune.ovodda.nu.it – PEC: [email protected] - www.comune.ovodda.nu.it 2. Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principale attività esercitata. = Ente Locale. 3. Se del caso, l’indicazione che l’amministrazione aggiudicatrice è una centrale di committenza o che si tratta di una qualsiasi altra forma di appalto congiunto. = Asmel Consortile S.C. a r.l. - 
												
												Provincia Di: NUORO Comune Di : MEANA SARDO
Provincia di: NUORO Comune di : MEANA SARDO PIANO SPEDITIVO DI PROTEZIONE CIVILE APPLICAZIONE PER IL RISCHIO DI INCENDIO DI INTERFACCIA APPROVATO CON ATTO DI C.C. N. 22/2009 MODIFICATO CON ATTO DI GC N. 101/2013 __________________________________________________________________________________________________________ PIANO SPEDITIVO DI EMERGENZA PER IL RISCHIO DI INCENDIO DI INTERFACCIA – Comune di Meana Sardo 1. PREMESSA Il presente piano riguarda quindi essenzialmente l'attività da porre in essere in caso di pericolo o di evento per incendio di interfaccia; presuppone evidentemente l'individuazione della pericolosità e del rischio insito nel territorio, e organizza le strutture e prevede le modalità e le procedure di attivazione e di esplicazione del soccorso fino al superamento dell'emergenza. Esclude, pertanto, l'attività da porre in essere per eliminare il rischio, ove possibile, o mitigare le conseguenze di eventi calamitosi, fatta eccezione per il fatto che lo stesso piano produce gli effetti previsti nel Piano regionale antincendio almeno per ciò che concerne la pulizia delle fasce stradali di competenza. A questo proposito risulta importante che il Comune proceda nell'attività gestionale e di assetto del territorio tenute presenti le condizioni di rischio esistenti (da cui possono risultare vincoli e limitazioni). Si ricorda che il Piano Comunale di Protezione Civile è un documento in continua evoluzione da aggiornare periodicamente al fine di recepire tutte quelle variazioni di dati che si producono nel tempo ed inoltre non è un documento normativo in quanto non è equiparabile ad un Piano Urbanistico Comunale che viceversa impone degli indirizzi precisi circa le edificazioni e lo sviluppo urbano previsti negli anni a venire. - 
												
												Broch-Gadoni
DOVE MANGIARE / WHERE TO EAT / OÙ MANGER Ristorante da Telemaco - Tel. 3334789646 Autunno in Barbagia 2012 Autunno in Barbagia 2012 La galleria della pizza - Tel. 3473477351 Dal 7 settembre al 16 dicembre DOVE DORMIRE / WHERE TO STAY / OÙ DORMIR Un percorso lungo 28 paesi, tra cultura, arte, enogastronomia, spettacoli B&B Forreddus e frakkas - Tel. 3485433676 e recupero delle tradizioni B&B Laraccuddu - Tel. 0784625798 An itinerary of 28 villages and a return to their traditions of culture, art, food, wine and artistic events Prendas de jerru Un parcours de 28 villages entre culture, art, oenogastronomie, spectacles et une mise en valeur des traditions 30 novembre 1-2 dicembre Gadoni Olbia Sassari - Porto Torres - Alghero NUORO Onanì Bitti Lula dcn 131 131 Orune Lollove Oliena Dorgali Orani Sarule Mamoiada Orgosolo Olzai Ollolai Gavoi 131 dcn Fonni Teti Ovodda Tiana Austis Sorgono Tonara Atzara Desulo Belvì Aritzo È una promozione Oristano - Cagliari Meana Sardo Lanusei Gadoni Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio VENERDI 30 NOVEMBRE DA VISITARE: FRIDAY 30th NOVEMBER erda” and other typical dishes of Barbagia, by the VENTREDI, 16 NOVEMBRE 17h30 - Dégustation de “culurgiones frittus”, Ore 16.00 - Apertura manifestazione. • Miniera di Funtana Raminosa Un turismo nuovo 4pm - Opening of festivities: visits to old homes, Centro Commerciale Naturale Gadoni. 16h - Ouverture des manifestations: visites aux “cocoi e erda” et d’autres plats typiques de la Apertura e visita alle domus antigas, mostre, per la provincia di Nuoro, bus navetta e visite exhibits, workshops and displays of local products. 6.30pm - “Cantos e Ballos de Pratza”: singing and maisons anciennes, expositions, ateliers et stands de Barbagia, par le Centro Commerciale Naturale Gadoni. - 
												
												Comuni Soggetti a Restrizione 3Km Comuni Soggetti a Restrizione 10Km
ASSESSORADU DE S’IGIENE E SANIDADE E DE S’ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E DELL’ASSISTENZA SOCIALE Allegato 1 Determinazione n. 88.2017 Focolaio di PSA azienda IT001NU054 Comune di Aritzo Comuni soggetti a restrizione 3km Comuni soggetti a restrizione 10km ARITZO ARITZO BELVI ARZANA DESULO ATZARA GADONI BELVI DESULO GADONI LACONI MEANA SARDO SEUI SEULO SORGONO TONARA Alleva ment i in zon a di res tri zione 3KM Asl Comune Codice Denominazione Z103 ARITZO 001NU001 CASULA SALVATORE NU001AA Z103 ARITZO 001NU009 MANCA BONARIA Z103 ARITZO 001NU016 MELIS TEODORA Z103 ARITZO 001NU023 MANCA FRANCESCO Z103 ARITZO 001NU024 FRAU DAVIDE ANTIOCO Z103 ARITZO 001NU035 PABA ANTONIO 001BQ Z103 ARITZO 001NU039 LOI PIERO 001BV Z103 ARITZO 001NU046 MANCA ANTONIO Z103 ARITZO 001NU050 ORRU' SALVATORE Z103 ARITZO 001NU051 PORCEDDA ANTONELLO Z103 ARITZO 001NU053 PRANTEDDU ARMANDO Z103 ARITZO 001NU054 MUGGIRONI ALESSANDRO Z103 ARITZO 001NU056 PABA MARCO Z103 ARITZO 001NU058 PABA SEBASTIANO Z103 ARITZO 001NU062 FRAU SALVATORE Z103 ARITZO 001NU063 MAXIA MASSIMILIANO Z103 ARITZO 001NU064 PILI SERENA Z103 ARITZO 001NU070 GARAU GIAMPAOLO Z103 ARITZO 001NU071 SECCI FRANCO Z103 ARITZO 001NU072 ONANO EMANUELE Z103 ARITZO 001NU075 LEONE ANTONIO Z103 ARITZO 001NU076 FRAU IGNAZIO Z103 ARITZO 001NU077 PRANTEDDU FRANCESCO 16.02.1956 Z103 ARITZO 001NU078 FIGUS ANTONIO ANTIOCO Z103 ARITZO 001NU084 PABA MICHELANGELO Z103 ARITZO 001NU085 ATZORI NATALINA Z103 ARITZO 001NU086 PILI FRANCESCO Z103 ARITZO 001NU086 PILI GIOVANNI Z103 ARITZO 001NU087 LOI ANTONIO - 
												
												Linea 433 CAGLIARI-LACONI-NUORO
LINEA 433 CAGLIARI - LACONI - NUORO Condizione pianificazione SCO GIO GIO Numero corsa 5 1 3 CAGLIARI Autostazione ARST 20:00 CAGLIARI viale Trieste-Ass.to Turismo 20:03 CAGLIARI v.le Trieste-Ee.ll. 20:04 CAGLIARI viale Monastir 23 20:10 CAGLIARI viale Monastir 151 20:10 SENORBI' Istituto Agrario 20:49 SENORBI' via Carlo Sanna 49-distributore 20:50 SENORBI' piazza S.Antonio 1 20:51 SENORBI' via Carlo Sanna 260 20:51 SUELLI Salesiani 20:55 SUELLI via Provinciale 75 20:56 MANDAS piazza Giovanni XXIII 21:14 MANDAS via Cagliari 212 21:14 BIVIO ESCOLCA 21:21 ESCOLCA via V. Emanuele-Comune 21:26 ESCOLCA via V. Emanuele fr.31 21:26 BIVIO GERGEI 21:29 ISILI via Zaurrai fr. 4 21:37 ISILI piazza Mura 21:39 ISILI caserma C.C. 21:39 NURALLAO via Aldo Moro 12 21:48 NURALLAO via Aldo Moro 58 21:49 LACONI corso Garibaldi 21 22:03 LACONI corso Garibaldi fr.Comune 6:55 22:04 LACONI corso Garibaldi 104 6:55 BIVIO Borgata Santa Sofia 7:05 CANT. ORTUABIS 7:10 VALICO SA CASA 7:20 CANT. COSSATZU 7:30 ARITZO viale Kennedy-Pressi Park Hotel 7:32 ARITZO corso Umberto fr.109 7:35 ARITZO corso Umberto 2 7:35 BELVI' via Roma 101 7:39 BELVI' piazza Repubblica 7:40 BIVIO MONTECORTE 7:50 TONARA bivio Teliseri 7:58 TONARA via Monsignor Tore 89 7:59 TONARA via Monsignor Tore 8:00 TIANA via Nazionale-Chiesa 7:00 8:20 OVODDA Cimitero 7:04 8:24 OVODDA via Vittorio Emanuele II 43 7:05 8:25 OVODDA Centro AVIS 7:05 8:25 SS 128 Ponte Aratu 7:20 8:40 FONNI via Grazia Deledda 215 7:28 8:48 FONNI via Grazia Deledda 5 7:30 8:50 FONNI via Sassari 136 7:30 8:50 FONNI via Sassari sn 7:30 8:50 PADRU EBBAS 7:40 9:00 MAMOIADA Piazza Europa 7:49 9:09 MAMOIADA via Vittorio Emanuele II 66 7:50 9:10 MAMOIADA via Vittorio Emanuele II fr.