Paratico...

Notiziario di informazione del di Paratico

informa...

N. 1 Inverno 2020 Giunta Comunale Sindaco Gianbattista Ministrini [email protected] Assessori Silvia Marzoli Comune di Paratico Turismo, Tempo libero, Eventi [email protected] Via Dell’Assunta, 2 Francesco Pianegonda 25030 Paratico (BS) Urbanistica, Società partecipate, Ambiente e Bilancio Telefono: +39 035 924311 [email protected] Fax: +39 035 924351 Leda Liborio P.Iva: 00882610173 Politiche sociali, Educative, Culturali CF: 80016190177 [email protected] PEC: Christian Barbieri [email protected] Innovazione tecnologica, Edilizia privata, Manutenzione del patrimonio [email protected]

Protocollo: lunedì - venerdì ...... 9.00-12.00 [email protected] Uffici: Servizi Demografici: ...... lunedì - venerdì ...... 9.00-13.00 (su appuntamento) ...... martedì ...... 16.00-18.30 (su appuntamento) ...... 1° sabato del mese .....9.00-12.00 [email protected] Istruzione: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] Servizi Sociali: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] Polizia Urbana/Sicurezza: ...... lunedì - venerdì ...... 9.00-10.00 [email protected] Edilizia Privata ed Urbanistica: .....lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] Paratico... Ecologia Tutela ambientale: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] Notiziario di informazione Lavori pubblici, del Comune di Paratico manutenzione e patrimonio: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] N.1 ANNO 2020 - Inverno 2020 Commercio, SUAP: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 Iscr. Trib. di n. 15 del 10.11.2020 [email protected] Direttore responsabile: Sport e turismo: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 Dr.ssa Gloria Vitali [email protected] Ragioneria: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 Coordinatore: [email protected] Dr.ssa Loredana Ranghetti informa... Tributi: ...... lunedì e giovedì ...... 9.00-12.00 [email protected] Stampa: Biblioteca: ...... martedì- venerdì ...... 15.30-19.30 Ciessegrafica di Conforti L. & C. s.n.c. Sabato ...... 9.30-12.30 (BS) [email protected] - tel. 035-42.62.079 Gianbattista Ministrini Sindaco

SINDACO RINGRAZIAMENTI ED AUGURI

Cari Amici e Concittadini, ci stiamo avvicinan- Rivolgo un augurio e un ringraziamento a tutti do al Natale, uno dei periodi più suggestivi coloro che si sono prodigati per aiutare chi ne dell’anno e io vorrei rivolgere i miei auguri aveva bisogno e chi era rimasto solo durante le personali a tutta la cittadinanza di Paratico. fasi di maggior criticità degli scorsi mesi: gra- Questo Duemilaventi si è rivelato un anno dif- zie ai volontari e a tutte le associazioni, in par- ficile, segnato tristemente dalla pandemia di ticolare la Croce Rossa Italiana e la Protezione Coronavirus. Civile, grazie ai commercianti del territorio per Un anno nel quale molto spesso il lutto e la la loro preziosa collaborazione e grazie anche paura hanno preso il sopravvento e durante il a chi ha donato i dispositivi di protezione indi- quale siamo stati costretti a cambiare il nostro viduale. stile di vita e le nostre abitudini; molti sono sta- Infine ringrazio di cuore i miei collaboratori, i ti obbligati a chiudere le proprie attività e altri consiglieri, gli assessori e tutti i dipendenti co- si sono ritrovati privi del proprio lavoro. munali per aver sempre svolto il proprio lavo- Purtroppo anche il periodo natalizio sarà in- ro con professionalità e senso di responsabilità fluenzato da questo clima di incertezza e pre- anche nei momenti più difficili di quest’anno. occupazione. Voglio però che vi giunga il mio sincero augurio di speranza e rinascita, perché Auguro quindi a tutti Voi un Natale il più pos- possiamo ritrovare la forza per ripartire. sibile sereno, con la speranza che la sua magia Rivolgo un particolare augurio ai nostri bam- e la sua solennità possano rischiarare la nega- bini, perché il loro entusiasmo possa non spe- tività di questo momento storico. Per me e per gnersi mai e ci sia d’esempio. l’intera Amministrazione è importantissimo che la Comunità si mantenga unita e sia sem- Auguri anche ai giovani, perché riescano a co- pre partecipe alla vita del paese: questo è forse gliere sempre nuove opportunità, si sentano uno dei regali più belli che un Sindaco possa coinvolti nelle decisioni socio-politiche e pos- desiderare per Natale. sano dare il loro prezioso contributo alla cre- scita del paese. Concludo citando Papa Francesco: non lasciamoci rubare la speranza! Un augurio molto sentito va poi agli anziani

di Paratico, che hanno costruito la storia del Un abbraccio, SINDACO nostro paese e ai quali andrà sempre la nostra il vostro Sindaco gratitudine ed il nostro rispetto. Gianbattista Ministrini

- 3 - Silvia Marzoli Assessore e Vicesindaco

TURISMO, TEMPO LIBERO, EVENTI

EVENTI to che si ha intenzione di realizzare anche nel dicembre del corrente anno. Gli splendidi parchi della nostra Paratico, il lun- Nel luglio ed agosto 2020, nel pieno rispetto golago, sono stati d’ispirazione per la realizza- delle normative vigenti, si è comunque cercato zione di numerosi eventi. di offrire eventi tali da coinvolgere le realtà e le Nell’estate 2019, presso il parco Comunale di attività di Paratico, come ad esempio le sera- Via Risorgimento, si sono tenuti numerosi con- te in musica presso il Belleville e le serate de certi/tributi (Vasco Rossi, Ligabue, Nomadi e “Vacanze Italiane” presso la Bohème, sempre Fabrizio De André). con il patrocinio del Comune. Per la prima volta in Paratico, dal 28 al 30 giu- Concludo ribadendo che, purtroppo, il COVID gno, il Park Food Festival, con numerosi foo- ha limitato il nostro operato ma, forte del- dtruck, pronti a soddisfare tutti i tipi di palati, la convinzione che, uniti, in collaborazione, nonché il consueto Festival della Birra presso si può proseguire e superare ogni avversità, il Belleville nel settembre 2019. cerchiamo di andare avanti, per poter presto Oltre al genere moderno/rock non ci siamo fat- riprendere e rigodere di questi splendidi mo- ti mancare anche la musica classica con i Con- menti di convivialità e spensieratezza. certi Festival Onde Musicali sul Lago d’Iseo nel luglio ed agosto 2019 e, sempre in agosto, TURISMO nello splendido scenario del parco delle Erbe Il fine di promuovere, far conoscere maggior- Danzanti, sotto un cielo stellato, il concerto mente il territorio e le realtà di Paratico è sem- Rock “N” Movie del quartetto Acanthus. pre stato fondamentale per l’Amministrazione. Presente anche la nostra partecipazione al Dall’insediamento della nuova amministra- Busker Festival nel luglio 2019, con zione, di cui ho il piacere, nuovamente, di far postazioni e spettacoli sul nostro lungolago. ancora parte, tanti sono stati gli eventi e le ini- E.. perché non sorprenderci ad assaporare, ziative poste in essere; il COVID ha limitato ma degustare diverse tipologie di panettone, pas- non ha certo fermato la voglia di fare, di imple- seggiando lungolago, in una splendida serata mentare e di far amare la nostra cittadina. estiva, in occasione della tipica Festa del Pa- Ecco qui un breve riepilogo di quanto l’Ammi- nettone d’Estate, tenutasi il 3 agosto 2019 ed nistrazione Ministrini, in continuità con la pre- organizzata dall’associazione Naturalmente cedente, ha svolto: Paratico, con il patrocinio del Comune? In occasione di Halloween, grazie all’iniziativa 1. CONTINUITÀ TAVOLO “VISIT ” di genitori e nonni della zona “Tengattini”, con (Paratico fa per del CDA): il patrocinio del Comune, presso il parco del - realizzazione dell’INFO POINT presso la strut- biolago, è stata realizzata una serata per i più tura ORG. V’è stata maggior affluenza nei piccini “Hocus Pocus”. fine settimana e l’esperienza di tale apertura Eventi però vuole dire anche promozione della è stata positiva e verrà ripresa dalla primave- cultura, nelle tre serate di “Lectio: 3 profes- ra 2021. Ricordiamo che di questi “info point” sori ed un maestro” per Reading “Voce del ce ne sono 9 nel territorio lacustre d’Iseo. Lago”, 3 incontri, 3 serate nel novembre e di- - Campagna di promozione attiva del territo- cembre 2019. rio. In considerazione del COVID, per espres- Ma anche gli sportivi hanno potuto trovare so pensiero comune del Consiglio di Ammi- TURISMO, TEMPO LIBERO, EVENTI TURISMO, TEMPO LIBERO, soddisfazione: la Ciclostorica “La Lacustre” nistrazione, vi è stata una campagna di target ha fatto sosta presso il nostro splendido parco regionale/italiano, promossa principalmente delle Erbe Danzanti nel settembre 2019. tramite social. Non poteva mancare, infine, il Natale, dove la - 4 - solidarietà e lo spirito d’avventura si sono uniti 2. SOSPENSIONE RISCOSSIONE DELLA TAS- nell’evento “Tuffo Solidale per AIRNO”, even- SA DI SOGGIORNO. A causa dell’emergenza epidemiologica da COVID, le ripercussioni a 4. INAUGURAZIONE “ORG” nell’agosto 2019, livello economico verificatesi per le strutture presso i locali ristrutturati dell’ex rimessaggio, ricettive sono state evidenti e notevoli, ciò an- acquistati una decina di anni fa dal Comune che per le disdette, con pesanti ricadute anche e riconvertiti a cura e spese dei privati. Con il per i lavoratori nel settore turistico. Proprio per patrocinio del Comune ORG ha organizzato tali motivazioni l’amministrazione ha sospeso numerose serate di degustazione ed eventi tale riscossione, per tutto l’anno 2020. enogastronomici ed oggi costituisce anche la sede dell’info point. 3. PARCO TAXODI e PROSSIMA REALIZZA- ZIONE DI PASSERELLA A LAGO: inaugurato 5. FONDAZIONE FERROVIE DELLO STATO nel giugno 2019 ha riscontrato notevole suc- (turistiche): a giugno è ripartito il Sebino cesso. Nei mesi di luglio e settembre è stato vi- Express Treno Vapore, con partenza da Milano. sitato da circa 180 persone al giorno; in agosto, Come amministrazione crediamo molto nel in media, da 260 persone. La vicinanza con la TURISMO FERROVIARIO, quale risorsa di un tu- stazione ferroviaria ha consentito lo svolgersi rismo colto, sostenibile e sicuramente molto di visite guidate. apprezzato visto l’elevato e sempre maggiore Prossimamente verrà realizzata una PASSE- aumento dei passeggeri che, con questo mez- RELLA A LAGO, a completamento del percor- zo a vapore, fanno “un salto nella storia”, a ri- so pedonale del bosco Tassodi già esistente, troso nel tempo e possono poi anche godere TURISMO, TEMPO LIBERO, EVENTI collegando così la parte a fiume da Ovest a Est di una visita all’interno del Bosco Taxodi, visio- fino ad arrivare all’edificio adibito per le attivi- nando la fauna e la flora tipici del luogo. tà didattiche. La struttura verrà realizzata con La collaborazione con la fondazione è sem- passerelle galleggianti, con pavimentazione in pre in evoluzione; verrà inaugurato a breve un legno: lunghezza complessiva 250.00 m circa. “Museo di Arte Ferroviaria”, nell’immediata A rendere ancora più piacevole la passeggia- vicinanza della stazione, con la realizzazione di ta, ci sarà anche un’idonea illuminazione. Co- un plastico raffigurante come era, nella storia, sto dell’intervento €.800.000,00: €.400.000,00 quel luogo e la ferrovia. quale finanziamento a fondo perduto erogato Da aprile 2021 ci sarà una ulteriore bellissima da Regione Lombardia ed €.400.000,00 prove- novità, il treno con carrozze PANORAMICHE nienti dal bilancio comunale. per far godere appieno le bellezze del territo- rio, secondo un progetto di valorizzazione de- gli scorci panoramici presenti sulla linea, salva- guardandone le essenze pregiate. Tutta la riqualificazione dell’intera area “ex rimessaggio”, accanto al bosco Taxodi, è volta a completare il progetto di un polo tu- ristico del Basso Sebino che ha già ed incre- menterà ancora di più la presenza turistica con valorizzazione del nostro territorio. A breve la “quadrisfera” verrà trasferita pres- so l’edificio/capanno didattico del bosco Taxodi così da renderla più visibile ed ap- prezzata, nell’ottica di un percorso/giorna- ta turistica, con “tutto a portata di mano”. Ass.Silvia Marzoli - 5 - Francesco Pianegonda Assessore

URBANISTICA, SOCIETÀ PARTECIPATE, AMBIENTE E BILANCIO

BILANCIO AMBIENTE

È chiaro che l’emergenza COVID-19 ha stravol- Di grande importanza è stata l’inaugurazione to le previsioni finanziarie fatte in sede di bi- del Bosco Taxodi avvenuta lo scorso anno che lancio preventivo e, per quanto permesso, si è ha permesso a tutti di poter ammirare una del- cercato di supportare il più possibile gli asses- le più belle aree verdi del lago d’Iseo. sorati maggiormente coinvolti nella gestione Grazie alla passerella di circa 300 metri è pos- della crisi epidemica. sibile attraversare i 20.000 mq dell’area per Dal punto di vista della gestione finanziaria raggiungere, da una parte il capanno didattico del bilancio lo sforzo maggiore è stato ed è e dall’altra uno spazio aperto per ammirare il ancora quello di mantenere un’equilibrio tra panorama sul fiume. le minori entrate che si sono verificate e il I lavori di sistemazione sono durati diversi mesi mantenimento dell’alto livello dei servizi con un investimento di oltre 200 mila euro. prestato ai cittadini. Importanti sono stati gli interventi “CO- Come si evince dal rapporto floro-faunistico VID-19” tra i quali l’erogazione di buoni ali- dei Dott.ri Archetti Roberto e Bosio Paolo “que- mentari a favore delle famiglie e la gestione e sto bosco potrebbe essere unico nel suo genere in funzionamento degli uffici in piena sicurezza, Europa per la presenza delle specie di Taxodium così come importanti sono stati gli interventi distichum, piante arboree originarie dell’Ameri- per la riduzione della TARI per le attività im- ca, capaci di crescere in ambienti sommersi. Qui prenditoriali, gli spostamenti delle scadenze si forma quindi un ecosistema unico in cui il bo- TARI e IMU, la rinuncia alla tassa di soggiorno a sco e il fiume si fondono insieme, soprattutto du- sostegno delle attività turistico-ricettive, l’ade- rante i periodi di piena del lago, che solitamen- guamento degli spazi interni ed esterni delle te coincidono con quelli invernali e primaverili. scuole. Il sottobosco viene completamente sommerso Al fine di di poter sfruttare al meglio la miria- andando a creare un ambiente umido, ricco di de di contributi pubblici è iniziata la collabo- razione con una società specializzata nella ricerca di bandi per le pubbliche ammini- strazioni e per il supporto al Comune negli adempimenti relativi alla partecipazione agli stessi. Nell’ambito di questa collaborazione è stata prevista anche un’attività informativa di bandi per le aziende. URBANISTICA, SOCIETÀ PARTECIPATE, AMBIENTE E BILANCIO URBANISTICA, PARTECIPATE, SOCIETÀ

- 6 - ramenti esterni alla scuola ma- terna; b) la sostituzione delle vecchie lampade con quelle a LED nell’edificio del Comune e del- la palestra; c) la installazione delle valvole ter- mostatiche alle scuole medie che permettono, oltre al bilan- ciamento dei singoli elementi riscaldanti, anche la regolazio- ne della temperatura ambiente in cui sono posizionate;

Sono stati installate numerose lampade a LED nell’illuminazio- SOCIETÀ PARTECIPATE,URBANISTICA, AMBIENTE E BILANCIO ne pubblica in sostituzione delle più vetuste lampade al sodio, al mercurio, ecc..

Per il prossimo anno sono in previsione: acqua, e allo stesso tempo isolato dalla presen- a) il cambiamento dei serramenti alle medie; za della fitta vegetazione boschiva che favorisce b) la sostituzione dei vecchi fari di illuminazio- il riparo e la nidificazione di numerosi animali, ne al centro sportivo con quelli a LED; caratteristici delle aree umide e ripariali come c) il proseguimento nel cambiamento della il- il Germano reale (Anas platyrhynchos), la Fola- luminazione pubblica con lampade LED. ga (Fulica atra), la Gallinella d’acqua (Gallinula chloropus) e lo Svasso maggiore (Podiceps cri- URBANISTICA status). L’acqua nelle zone più lontane dal fiume diviene pressoché stagnante. L’ambiente paludo- Per quanto riguarda il settore dell’urbanistica: so che si origina favorisce la presenza di flora e a) è stata approvata in via definitiva la variante fauna tipica degli ambienti palustri e va a defini- n. 4 del P.G.T. divenuta efficace con la pubbli- re un habitat ideale per numerosi insetti: diverse cazione sul BURL n. 9 del 26 febbraio 2020. specie di libellule (Platycnemis pennipes, Calop- b) Per quanto riguarda la lottizzazione ex Rio teryx splendens), mosche, zanzare, insetti della sono state realizzate le opere di urbanizzazio- famiglia dei Geridae spp. e tanti altri. La flora del ne ed effettuato il relativo collaudo. Si è con- sottobosco comprende diverse specie di piante clusa tutta la bonifica relativa al terreno (va- che vivono in ambienti umidi e sommersi: si pos- lidata da ARPA) mentre è in corso di chiusura sono trovare diverse specie di canneti (Phragmi- la bonifica per le acque di falda. Si rileva che tes australis, Arundo donax), diverse specie di ca- nessuna edificazione è iniziata. rici (Carex spondicola, Carex elata),l’Erba soldina c) Per la lottizzazione ex Rivatica è in corso (Lisimachia nummularia) tipica pianta che cre- di perfezionamento il collaudo delle opere di sce in acqua e viene spesso usata negli acquari urbanizzazione finalizzato alla relativa acqui- domestici. Vi è inoltre la presenza del Giaggiolo sizione e/o assoggettamento ad uso pubblico acquatico (Iris pseudacorus) che nella stagione delle urbanizzazione eseguite nel comparto. primaverile regala una bellissima fioritura di co- L’edificazione della lottizzazione è a circa 1/3. lore giallo.” d) Per la lottizzazione Lame sono in corso di attuazione in maniera ordinata gli interventi di Sempre relativamente al Bosco Taxodi è pre- natura edilizia. L’edificazione è a circa il 50%. visto per l’inizio del prossimo anno l’avvio dei e) Infine per il nuovo Oratorio si rileva che è lavori di costruzione della passerella lato fiume stata sottoscritta la convenzione nel maggio finanziata al 50% dalla Regione Lombardia. 2020 che prevede l’abbattimento e ricostruzio- Seppur nell’emergenza COVID-19 sono stati ne dell’attuale Oratorio, la disciplina di edifica- eseguiti interventi con importante valenza bilità dell’oratorio stesso, del lotto attiguo alla ambientale nell’ambito del contenimento parrocchia e dell’ex orfanatrofio. energetico degli edifici comunali quali: - 7 - a) il completamento della sostituzione dei ser- Ass.Francesco Pianegonda Leda Liborio Assessore

POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE, CULTURALI

Questo è il mio secondo mandato. Grazie all’espe- ISTRUZIONE E CULTURA: rienza della precedente amministrazione Tengatti- - Quadrisfera: dopo il trasferimento presso il ca- ni, porto con me la consapevolezza di aver eredi- panno didattico dei Taxodi, vorremmo ora ren- tato un grosso impegno, che mette le famiglie di derla più fruibile per uscite didattiche ed iniziative Paratico al centro di ogni decisione. I tre assessorati come festival di corto-metraggi, reportage ecc.; di cui sono responsabile richiedono molta energia, - ampliare il laboratorio informatico presso la ma, insieme alla squadra intera, riusciamo a porci scuola primaria e secondaria, con implementa- giornalmente all’ascolto dei bisogni e cerchiamo zione di dotazioni tecnologiche digitali di rispondere con servizi utili e puntuali. L’impron- - confermare e potenziare i servizi di pre-scuola, do- ta sociale è principalmente quella di sostenere ed poscuola e summer camp in lingua inglese estivo; aiutare le persone più disagiate, ma senza trala- - arricchire la proposta culturale; sciare di creare anche occasioni di svago, aggrega- - organizzare percorsi formativi di cittadinanza zione, nonché attività culturali per grandi e piccini. attiva in stretta collaborazione con le associazio- La ricchezza delle associazioni del nostro paese fa ni, scuola e biblioteca; da cornice alle nostre attività. Abbiamo provato - ricerca del convenzionamento con i proprietari negli anni scorsi a coinvolgere i cittadini attraverso del castello Lantieri, per l’organizzazione di visi- commissioni per ogni assessorato, ma queste non te guidate, per lo meno scolastiche. venivano frequentate volentieri, poiché burocrati- camente troppo farraginose. Tanto è vero che ad COSA ABBIAMO FATTO oggi la legge in campo di amministrazioni locali non le prevede nemmeno più. Contiamo invece su Numerose le attività, gli eventi e gli interventi che gruppi di volontari, che mettono tempo e passione in questo anno e mezzo, come Amministrazione ed a disposizione della collettività e sulle associazioni, Assessorato, abbiamo potuto svolgere e realizzare. che con il loro costante supporto e la disponibilità dimostrano di essere per noi uno stimolo a crea- SERVIZI SOCIALI re una rete forte ed affidabile, dove ognuno possa sentirsi parte della nostra comunità. - Eventi di integrazione tra realtà socio-sanitarie e comunità (Es. Germoglio con “Il carrozzone”) - COSA VOGLIAMO FARE Estate - Eventi di coinvolgimento sociale: festa dei Rioni Consapevoli che si debba sempre migliorare e ri- - Estate spondere alle richieste dei cittadini, ABBIAMO IN - Promozione servizio civile, per dare la possibi- PREVISIONE di: lità ai giovani dai 18 ai 28 di prestare servizio per SOCIALE un anno negli uffici e servizi comunali - Concorso - Istituire un servizio di incontro/ascolto per per- annuale, promosso dalla Regione sone sole ed anziane: cercasi volontari tra pen- - Apertura nuovo Spazio Coccola, per accogliere sionati e persone che abbiano tempo da dedicare bambini e genitori in un ambiente confortevole, alle persone sole. sotto la biblioteca, studiato ad “hoc” per la fascia - potenziare i servizi già esistenti e l’attività di 0-6 anni - Settembre 2020 segretariato, per l’assistenza all’utenza; - Vaccinazioni in collaborazione con ATS, con - sostenere i tirocini lavorativi, leve civiche, ser- messa a disposizione dei locali - Annuale vizi di volontariato, lavori socialmente utili, - Promozione di collette alimentari gestiti da

POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE, CULTURALI SOCIALI, EDUCATIVE, POLITICHE per creare una rete sul territorio sempre più ca- agenzie del territorio (Alpini, Parrocchia) - Su ri- pillare; chiesta - realizzare delle migliorie presso il Centro Se- - Promozione bandi offerti e gestiti dall’ufficio reno; di piano territoriale: es “Bando per emergenza - istituire dei Tavoli di lavoro ed incontro per grup- abitativa” e “sostegno per famiglie con morosità - 8 - pi giovanili; nel pagamento degli affitti” - Su richiesta dell’uffi- - creare micronidi-famiglia. cio di piano di Iseo poscuola / summer camp - Ogni anno, entro fine settembre - Inaugurati i locali rinnovati presso la Scuola Materna, con un contributo statale - Settembre 2019 - Valorizzazione lauree per giovani laureati di Paratico attraverso enti preposti (Es. “Fondazione Cogeme”) - Annuale - Piedibus - Annuale - Premiazione alunni virtuosi con Borse di Studio - Riconoscimento annuale con graduatoria - parte- - Aspettando Santa Lucia. Ripercorriamo le tradi- cipa Associazione Alpini zioni, per le vie del paese - Annuale - Giornate di commemorazione: inserite nel pro- - Festa di Natale, in collaborazione con i volontari getto “Cittadinanza attiva”, per mantenere vivo il e le Associazioni - festa in Piazza Annuale ricordo della storia italiana - 4 Novembre, Giornata - Emergenza sanitaria: apertura di un punto vac- della memoria, 25 aprile cini straordinario a Paratico per profilassi an- - Uscite didattiche presso il Parco taxodi, in col- ti-meningococco - Gennaio 2020 laborazione con le scuole del Territorio, in colla- - Istituzione un servizio di farmaci a domicilio, in borazione con guide esperte e consorzio “Parco forma di convenzione con la farmacia ed in colla- dell’“ - Su richiesta borazione con la CRI di Paratico - Novembre 2020 - Progetto doposcuola alla Primaria ed inter- venti didattici alla Secondaria in collaborazione In emergenza COVID con una nuova Coop. Sociale “Curiosarte”. Nel pri- È stato istituito il C.O.C. (centro operativo comuna- mo caso per sostenere le famiglie, prolungando il le) per l’attivazione di servizi a domicilio di beni tempo scuola, nel secondo caso per arricchire la di prima necessità e farmaci in collaborazione proposta formativa della didattica - Annuale con volontari e CRI; uno sportello psicologico te- - Promozione di interventi regionali a sostegno lefonico, in collaborazione con le psicologhe del della didattica, come la dote scuola o contributi territorio. speciali (es. e-learning) POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE, CULTURALI Sono stati stanziati, a livello statale, a titolo di contributo di €.25.617,16 in una prima tranche ed In emergenza COVID €.29.000,00 nella seconda. Somme utilizzate a so- Si è pensato, visto il lockdown, di essere di suppor- stegno delle famiglie in difficoltà. to per ritiro materiale didattico rimasto a scuola È stato anche istituito un banco alimentare straor- dopo la chiusura degli edifici; ci siamo adoperati per dinario e distribuzione mascherine casa per casa l’istituzione di un tavolo di lavoro con la Dirigen- in collaborazione con la Protezione civile. te scolastica, Insegnanti e Rappresentanti genitori Non poteva mancare, infine, una rete di supporto per individuare spazi e modalità per la riapertura per le famiglie, mediante l’istituzione di una ban- delle scuole in sicurezza: istituzione di un tempo ca dati per mettere in contatto richieste ed offerte pre-scuola esterno all’edificio, anche per la scuole di baby-sitteraggio e di un centro ricreativo per materna; assistenti mensa volontari per poten- bambini da 6 a 14 anni. ziare l’organico messo a disposizione dalla scuola durante la pausa pranzo presso la scuola primaria. ISTRUZIONE

- Compravendita libri usati scuola secondaria- Ogni anno, giugno - Piano diritto allo studio, con la definizione delle tariffe per i servizi scolastici + nuovi servizi do-

- 9 - POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE, CULTURALI SOCIALI, EDUCATIVE, POLITICHE

- 10 - CULTURA

- Uscite a teatro - Ogni anno: Arena Verona, teatri Brescia e Bergamo - Apertura Torre - Prima domenica di ogni mese - Concerti estivi all’aperto per promuovere nuo- ve realtà territoriali - dare visibilità alla fascia lago - Serate estive - Percorsi artistici con uscite con guida a mostre e luoghi culturali - In collaborazione con guide del territorio, evento promosso dalla biblioteca - Libri tattili per bambini con difficoltà visive. - Partecipazione al concorso nazionale “Siamo fatti di-versi perché siamo Poesia” - Settembre 2019 - Rassegna “Terre dell’Ovest”: eventi proposti dal sistema bibliotecario bresciano, di cui la bi- blioteca di Paratico è partner - Annuale - Letture in biblioteca a cura di volontari forma- ti - Annuale, evento promosso dalla biblioteca - Gruppi di lettura per adulti, gestiti da esperti dell’associazione “Abibook” - Annuale, evento pro- sfida per tutti noi. Con passione, affetto e grande mosso dalla biblioteca rispetto del bene pubblico continueremo però il - Patrocini e promozioni ad eventi organizzati da nostro servizio alla comunità. Associazioni del territorio - Su richiesta Per questo sono disponibile a ricevere osservazioni - Biblioteca è luogo di incontro e condivisione.... e proposte a: corso di cucito, yoga per bambini, ludoteca e [email protected] cineforum - Annuale, con specifica calendarizza- [email protected]

zione POLITICHE SOCIALI, EDUCATIVE, CULTURALI - Giornate di commemorazione - 4 Novembre, Cordialmente, Giornata della Memoria, giornata del ricordo, 25 Ass. Leda Liborio aprile - Giornate del ricordo: Fe- sta della Donna, violenza sulle donne - Annuale - Promozione del territorio attraverso brochure ed interviste su giornali e programmi televisivi lo- cali - Occasionalmente - Presentazione libri da parte di autori locali - Su richiesta della regione - Accreditamento ad un fondo di 10.000 € a so- stegno dell’editoria, per l’ampliamento del patri- monio bibliotecario - Set- tembre 2020 - Trasferimento della Quadrisfera dalla Torre Lantieri (ora sede dell’as- sociazione musicale) al capanno didattico dei Ta- xodi - Novembre 2020 - Istituzione servizio pre- stito libri a domicilio, per raggiungere tutti gli affezionati alla lettura - Novembre 2020

Le emergenze sanitarie ci hanno messo a dura prova - 11 - e tuttora sono una grande Christian Barbieri Assessore

INNOVAZIONE TECNOLOGICA, EDILIZIA PRIVATA, MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO

COSA È STATO FATTO nuti dall’assicurazione circa €.100.000,00 utiliz- zati per la posa di una nuova copertura, siste- Orgogliosi della nostra “bella Paratico”, con l’idea mazione della facciata, sostituzione completa di mantenerla tale e di migliorarla, gli interventi dell’illuminazione della palestra con proiettori di manutenzione dall’inizio mandato, sono stati a LED, messa a norma dell’impianto di illumi- notevoli e qui ne vengono elencati alcuni: nazione di emergenza, tinteggiatura zona spo- gliatoi e verniciatura dei manufatti in ferro e 1.PALESTRA COMUNALE: metallo. I lavori sono stati eseguiti da luglio a In forza di un evento calamitoso, sono perve- settembre 2019, riportando l’edificio più sicuro e di confortevole utilizzo per tutti gli sportivi e gli studenti che ne usufruiscono.

2. SUL TERRITORIO: - novembre 2019: lungolago Erbe Danzanti, sono stati sostituiti i faretti segnapasso a terra perché obsoleti con nuovi corpi illumi- nanti più performanti; - luglio 2020, è stato studiato e realizzato un piano di manutenzione del Parco Giochi Comunale, intervenendo in alcune sue parti, come la riqualifica delle sedute nell’anfitea- tro, tinteggiatura delle alzate delle gradinate in colori che creassero armonia ad assonanza con la nostra Oselanda e smaltatura di molte panchine nonché, all’occorrenza, sistemazio- ne/ripristino dei giochi danneggiati; - giugno 2019 e 2020: i consueti interventi di derattizzazione e di prevenzione compar- sa focolai di zanzare, a date scaglionate; - luglio/ottobre 2019 e 2020: pulizia delle ca- ditoie stradali su tutto il territorio, necessa- ria a titolo preventivo, per evitare così il rista- gno delle acque meteoriche, considerando i sempre più frequenti ed aggressivi fenomeni atmosferici degli ultimi tempi. INNOVAZIONE TECNOLOGICA, EDILIZIA PRIVATA, TECNOLOGICA, EDILIZIA PRIVATA, INNOVAZIONE MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO

La Manutenzione del territorio si è dovuta ade- guare tempestivamente per ARGINARE GLI EFFETTI DELL’EPIDEMIA COVID-19 realizzan- - 12 - do alcuni interventi fondamentali tra cui: - marzo 2020 è stata effettuato una campa- gna di igienizzazione delle strade e mar- realizzazione di un nuovo marciapiede con re- ciapiedi in tutto il Comune di Paratico con lativa illuminazione, nel tratto di Via Garibaldi specifici prodotti ad alta potenzialità ope- (zona benzinaio IP-rotonda Bortolotti). Trattan- rando con operatori specializzati e muniti di dosi di un tratto stradale di intenso transito, la apposita attrezzatura; necessità di tale intervento è proprio volta a - edilizia scolastica: in via preventiva, già dal garantire una continuità “pedonale” in piena marzo 2020, l’Amministrazione si è adopera- sicurezza. ta per RENDERE LA SCUOLA ED I SUOI SPAZI Anche tale intervento è stato realizzato grazie adeguati e tali da consentire ai minori, nel alla richiesta-assegnazione di un contributo re- settembre 2020, un rientro scolastico in pie- gionale di €.200.000,00. na tranquillità e nel rispetto delle normative. A tale fine sono state realizzate nuove aree/ c. REALIZZAZIONE E POSA DI NUOVA TET- classi di dimensioni consone allo svolgimen- TOIA/PENSILINA SCOLASTICA PRESSO LA to delle lezioni in tutta sicurezza, sono stati SCUOLA ELEMENTARE sgomberati alcuni locali modificando gli in- Nel luglio 2020, sempre in via preventiva e per terni delle strutture, installati nuovi impianti garantire ai bambini un accesso adeguato e ri- di illuminazione, adeguati tutti i lavabi e ri- spettoso delle normative COVID-19, è stato ap- posizionate le LIM (lavagna elettronica) per provato un progetto di adeguamento funziona- gli studenti. le degli spazi esterni di accoglienza dell’edificio scolastico mediante la realizzazione e posa di una tettoia/pensilina esterna pensata proprio LE “NUOVE OPERE” REALIZZATE per la sua funzionalità, finalizzata a consentire le operazioni di smistamento/ingresso scolasti- INNOVAZIONE EDILIZIA PRIVATA, TECNOLOGICA, a. RIQUALIFICAZIONE DI VIA MAZZINI (loca- co in modo corretto ed ordinato, al riparo dalle lità Tengattini). intemperie. Nel luglio 2020 sono stati realizzati dei nuovi I lavori sono iniziati nell’ottobre 2020 ed hanno parcheggi fronte lago e, grazie ad un contri- già trovato notevole plauso dai genitori. buto regionale a fondo perduto del 50%, si Costo delle opere di circa €.48.000,00 di cui è potuto provvedere alla messa in sicurezza €.15.000,00 pervenuti quali fondi messi a dispo- degli attraversamenti pedonali e riqualificato, sizione dal Ministero della Pubblica Istruzione.

anche esteticamente, il percorso pedonale a MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO lago di Via Mazzini. SICUREZZA b. REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA MARCIAPIEDE IN VIA GARIBALDI Nel settembre 2020 sono iniziati i lavori per Nell’anno 2019 e 2020, grazie alle domande l’abbattimento delle barriere architettoniche inoltrate dall’Amministrazione Comunale e gra- e messa in sicurezza dei pedoni mediante la zie all’ottimo operato da parte dei nostri agenti,

- 13 - pubblica illuminazione sull’intero territorio co- munale da svolgersi a step. Tra i numerosi interventi, il principale sarà quel- lo di sostituzione dei corpi illuminanti attraver- so sorgenti luminose a LED, così da limitare il dilagante fenomeno dell’inquinamento lumi- noso, ottimizzando costantemente i risparmi. Totale degli interventi € 350.000,00.

sono state assegnate gratuitamente al Comune 2. SCUOLA SECONDARIA DI VIA RISORGI- di Paratico n. 2 autovetture (in seguito alla con- MENTO (scuole medie) I^ lotto: fisca effettuata ai proprietari per la guida in sta- efficientamento energetico mediante la sosti- to di ebrezza o di sostanze stupefacenti). tuzione di infissi e pannelli vetrati così da con- Una delle due è stata allestita e destinata come sentire ai nostri ragazzi di svolgere le lezioni in automezzo per la Polizia Locale, sostenendo un micro clima ideale, con le odierne esigenze esclusivamente i costi per il trasferimento del- di benessere abitativo, limitando altresì l’in- la proprietà. quinamento esterno. Importo degli interventi Una terza arriverà a breve. €.100.000,00 totalmente finanziato da un con- tributo erogato dallo Stato. Inoltre nel pieno rispetto del programma elet- torale, in prosecuzione del PIANO DI SICU- 3. AMPLIAMENTO DI VIA FONTANE: REZZA iniziato già alcuni anni fa, per tutelare intervento che prevede un ampliamento e rendere sempre più sicuro il nostro territorio: dall’incrocio della Via Fontane con Via San Pie- - abbiamo investito circa €.15.000,00 per mo- tro, sino al complesso residenziale denomina- dernizzare ed ampliare tutto il sistema di to “Ex PL Gerone”, per una migliore viabilità videosorveglianza rendendolo ancora più ed un transito in sicurezza. Importo dell’opera efficiente. €.100.000,00. Attualmente sul territorio abbiamo 18 occhi altamente tecnologici attivi h.24 e sempre 4. PIATTAFORMA TURISTICA: monitorati dalle nostre forze dell’ordine in si- La manutenzione di un territorio TURISTICO, nergia con i Carabinieri e la Polizia Giudiziaria. come il nostro, richiede prontezza innovativa - Grazie all’ausilio dei “Carabinieri in congedo” per rendere sempre più piacevole ed accattivan- verrà attivato il servizio volontario di pat- te l’interesse dei turisti e per offrire nuove occa- tugliamento notturno dell’intero territo- sioni di ulteriore svago ai nostri concittadini. rio, per 2/4 serate alla settimana con tanto di vettura fornita sempre dal Comune e relativo A tal fine si intende realizzare a lago, nella zona lampeggiante. CHIATTE, delle aree destinate alla balneazione, - Gli agenti, quotidianamente presenti sul no- utilizzando parte della scogliera già esistente stro territorio, attualmente sono 3 e la loro per la realizzazione di una PIATTAFORMA del- tenacia ed efficienza lavorativa merita un la superficie di circa mq100 (ml.25.00 x ml.4.00) grande plauso. con una pavimentazione in Greenwood ap- poggiata in modo stabile e munita di scalette Questo è solo l’inizio, il nostro piano di sicurez- per consentire ai fruitori un più agevole e sicu- za è in continuo fermento e presto potremo ro accesso alla stessa. migliorare ulteriormente il sistema grazie alla L’importo complessivo dell’opera è di € 105.000,00 potenzialità tecnologica messa in campo. ed è già stata inoltrata alla Regione Lombardia una richiesta di cofinanziamento del 50%.

Il mio impegno per riuscire a mantenere in COSA VOGLIAMO FARE splendore il nostro amato Paese sarà costante e, grazie alle nuove tecnologie messe a dispo- Sempre nella prospettiva di migliorare e di in- sizione dall’attuale mercato, punterò a miglio- tervenire per offrire un territorio più “a misu- INNOVAZIONE TECNOLOGICA, EDILIZIA PRIVATA, TECNOLOGICA, EDILIZIA PRIVATA, INNOVAZIONE MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO rarne alcuni aspetti fondamentali. ra d’uomo”, nel rispetto delle nuove esigenze Faccio un appello a tutti i cittadini al fine di sempre più ecologiche, si anticipano qui gli in- migliorar “l’amor proprio” del territorio, con terventi prossimi, in programma nel 2021: educazione civica. Qualità dei beni pubblici e dell’ambiente equivale a maggior livello del- - 14 - 1. ILLUMINAZIONE PUBBLICA: la vita di tutti noi. riqualificazione energetica degli impianti di Ass. Christian Barbieri Riccardo Cadei Consigliere con Deleghe

METTERSI IN GIOCO PER PARATICO

Augurando a tutti che questo Natale sotto l’al- super ringraziamento va fatto ai componenti bero ci porti un po’ più di allegria, diciamo che del consiglio direttivo che il loro impegno e la anche quest’anno con gli addobbi e gli eventi loro dedizione, tutto questo non sarebbe stato natalizi il Sindaco e la giunta mi han dato “carta possibile. bianca”. Francesco Pianegonda mi ha incaricato di at- Il mio ruolo??? Difficile da definire. tribuire al sito del comune un “nuovo stile”, Entro, infatti, a far parte nel gruppo nel 2014, ed è ora in fase di mi- decidendo che era ora di “mettersi in gioco” e glioria, con il fine che, iniziare a “dare” per il mio paese. Una bellissima terminato il lavoro, sia avventura che mi ha consentito di conoscere un supporto fruibile e tantissime persone, con cui mi relaziono e col- di buon intuito; aspet- laboro per portare avanti i progetti che prendo to le vostre critiche sempre a cuore. per renderlo migliore! Parlando nello specifico dell’ultimo anno e Nel frattempo mi son mezzo le mie mansioni son state svariate par- permesso di riallo- tendo dalle feste organizzate lo scorso anno care la Quadrisfera al parco, in stretta collaborazione con Silvia, lo al parco dei Tassodi, “Street food” e la “Festa con i commercianti del nel capanno didattico paese”, passando a costruire l’evento dei i Rio- (nei prossimi giorni, ni con Leda e un gruppo di valorosi “amici del saranno disponibili sul paese”, per finire con il Natale e la Santa Lucia, sito comunale, gli orari ed i giorni di apertura); è con le feste connesse. uno strumento multimediale che risultava poco Sì! In pratica ad ogni festa ci metto un po’ lo utilizzato dove era prima, ossia presso la Torre zampino. Lantieri: siamo convinti venga sfruttato meglio Purtroppo la situazione Covid ci ha portato a in questa nuova location, quindi per i prossimi fermarci ma speriamo di riprendere presto, ve- mesi mi devo cimentare in nuovi filmati da inse- dendoci di nuovo in compagnia nei vari eventi rire e speriamo di incontrare qualcuno che pos- paesani. sa assistermi con questi nuovi video. Per non perder tempo, quest’estate, con il Sindaco e Loredana Ranghetti, abbiamo “ri- E’ ora di pensare ai decori per tentar di miglio- modernato” “la Banda”, un progetto che da rare le festività. tempo avevamo nel cassetto e che si è com- Quindi, con l’aiuto dei vari gruppi del paese, pletato. Finalmente ha preso forma l’Associa- i mitici “rioni”, seguo gli addobbi, sperando zione Paratico in Musica e con settembre ha che ci possano dare un po’ di gioia per questo aperto i suoi corsi musicali. Sicuramente un Natale. Ci sono altri piccoli progetti che mi piace- rebbe realizzare ma ne parleremo a com- pimento, perché devo trovare con chi col- laborare/realizzarli: magari quella persona sei proprio tu! Pertanto, fatti sentire!! Il paese è il nostro, e per farlo crescere dob- biamo “dare e non solo aspettare”. Tantissimi Auguri a tutti …. da Ricky !

Il consigliere - 15 - Riccardo Cadei Roberto Cotelli Consigliere

SEMPRE VICINO AI MIEI PARATICESI

In questi anni come amministratore comunale torio, soprattutto nell’ultimo decennio, per cui ho avuto la possibilità di conoscere da vicino il mio operato si è ulteriormente intensificato le realtà è le problematiche quotidiane che ri- anche segnalando i casi più eclatanti ai servizi guardano e, purtroppo in molti casi assillano, i sociali, a cui compete poi l’approfondimento nostri cittadini. necessario. Sin dal primo giorno di mandato, ormai molti anni fa, ho cercato di interessarmi a quelli che So che moltissimo c’è ancora da fare, che la si- erano e che sono i problemi più semplici, ma tuazione si fa ogni giorno più difficile per tanti forse anche i più meritevoli di aiuto. ragazzi, per tante famiglie, per tante piccole imprese; spero, con il mio impegno (che mai Con l’ufficio dei servizi sociali, ho sempre cer- verrà meno), di alleviare anche solo un po’ il di- cato di apportare la mia collaborazione, per sagio dei miei concittadini: questo è e sarà la andare incontro alle necessità di famiglie e ra- mia volontà ed il mio totale proposito. gazzi, di quelli più in difficoltà (chi a causa della mancata occupazione, chi della perdita di la- Con affetto, voro e chi per problemi di salute). il vostro Consigliere La situazione COVID ha intensificato ed esa- Roby Cotelli sperato le problematiche già presenti sul terri-

- 16 - Loredana Ranghetti Consigliere con Deleghe

RIFLESSIONI A “COLORI” DI UN ANNO E MEZZO DI POLITICA

Alla mia prima esperienza politica, dopo un anno GRIGIO = formalità. Avendo la delega, attribuitami e mezzo da consigliere comunale, mi piacerebbe dal Sindaco, di conferire la cittadinanza alle per- illustrare cosa questo abbia significato per me e lo sone che, in forza della legge n.91 del 1992 ne han- farò in una modalità un po’ insolita, ossia con i “co- no i requisiti, si ha la massima espressione di questo lori”. Sì, perché come tutti sanno, ad ogni colore è principio. Da giugno 2019 a fine ottobre 2020 sono attribuito un certo significato ed è da lì che voglio state 16 le persone, di diverse nazionalità, che partire. hanno prestato Giuramento alla nostra Costitu- zione. Ogni volta si legge l’emozione nei loro occhi AZZURRO = responsabilità. Nella stesura di tre re- e la si palpita dalla loro voce. golamenti: Regolamento Servizi Sociali, Regola- mento per la Concessione dei patrocini e dei be- VIOLA = creatività. Proporre un progetto e vedere nefici economici nonché quello per l’Istituzione che ti viene data la fiducia di portarlo avanti, rea- dell’Albo dei “Volontari” il senso di responsabilità lizzarlo, inventando, inserendo cose nuove, così è notevole. È comunque un piacere poter mettere come è stato questo periodico che state leggen- le proprie capacità, giuridiche e non, al servizio dei do. Insomma, da un’idea, passata “un po’ così”, alla concittadini. passione che cresce nel mentre la si realizza, la si Anche la partecipazione, per delega del Sindaco, concretizza, unitamente a tutti i tuoi colleghi. alle riunioni dell’Ufficio di Piano(struttura tecnica intercomunale per la realizzazione di un sistema in- NERO = professionalità. Il bello di questo anno e tegrato di interventi e servizi sociali), richiede parti- mezzo è stato il poter “spaziare” in diversi ambiti, colare accortezza; i temi trattati sono sempre impe- come quello musicale, unitamente al Sindaco e al gnativi, ma ho sempre potuto vedere le istituzioni consigliere Riccardo Cadei. Bisogna, infatti, essere comunali del nostro distretto ATS sedute ad un ta- estremamente professionali quando si collabora volo ed impegnate a lavorare in stretta sinergia. (per quanto di mia competenza) “giuridicamen- te” con altri nella creazione di una nuova asso- GIALLO = intrattenimento. Fare politica comporta ciazione, formata da giovani e volenterosi musicisti anche divertirsi! La partecipazione nell’organizza- che vogliono trasmettere ai più piccoli il loro amore zione della festa dei Rioni è stata unica ed indi- per la musica ed anche tu, inevitabilmente, rimani menticabile. Mi son divertita come mai! Ho avuto contagiato da questa loro passione travolgente. modo di conoscere moltissime persone, intreccia- re nuove amicizie e consolidarne altre. E’ stato un ROSSO = PASSIONE, ENERGIA. Questo è il colore “mettersi in gioco” continuo, sia nella ricerca degli che è stato il filo conduttore di tutte le esperienza sponsor insieme al sig. “Gibe” che nella tenuta di sopra citate. Esperienze che ho potuto svolgere quello che noi organizzatori chiamavamo “bilan- grazie ad un GIOCO DI SQUADRA con il Sindaco, cino” delle entrate e delle uscite. Insomma, avevo gli assessori, i miei colleghi consiglieri, i dipen- studiato Giurisprudenza per non fare “di conto” e mi denti comunali e con la collaborazione di nume- sono trovata a fare da ragioniera (!). Divertirsi anche rosi “volontari” i quali mettono il loro tempo, la facendo sorridere gli altri, come quando si indossa loro creatività, la loro dedizione al servizio della un abito da elfo e si offre cioccolata calda, zuc- nostra comunità e appoggiano l’amministrazio- chero filato ai bam- ne nelle sue iniziative. bini in prossimità del Natale, in piazza, Per me questo anno e mezzo di politica non è unitamente a Bab- stato lavoro ma, semplicemente, passione, per- bo Natale, al Sinda- ché, come citava qualcuno: “.. quanto più mi pia- co, agli assessori, ai ce fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro..” consiglieri ed a tanti (Richard Bach). altri elfi, facendosi Consigliere, vivo qui il vero sen- Loredana Ranghetti - 17 - so di “comunità”. Vittorio Tria Consigliere con Delega allo Sport

SPORT: PASSIONE A 360 GRADI

Da Consigliere con delega allo sport devo dire Paratico, i cui volontari, quotidianamente, si che questa “avventura” politica è stata per me sono offerti, presenti in campo, per accoglie- entusiasmante! re i nostri ragazzi, misurar loro la temperatura, La mia passione per gli sport, ha trovato in igienizzare le mani e curare il loro arrivo. questa esperienza un nuovo sbocco di realiz- Una ulteriore novità è stato l’affidamento zazione. “in gestione” alla Polisportiva del complesso Primi eventi da ricordare, il consueto “Pugi- sportivo sito al Vanzago e della palestra comu- lato Sotto Le Stelle”, tenutosi nel luglio 2019, nale in via Risorgimento; questo ha consentito nella splendida cornice dell’anfiteatro del Par- l’ampliamento dell’offerta sportiva sia a livello co di Via Risorgimento e la oramai consueta di corsi per bambini, nonché per adulti ed an- Festa della sport, nel settembre 2019. ziani, coprendo così le diverse fasce di età ed Da subito poi è iniziata una proficua collabora- offrendo corsi, in grado di soddisfare anche i zione con la Polisportiva di Paratico. “palati più sofisticati”. Questa sinergia ha permesso la realizzazione, Non poteva non citarsi l’intervento di rifaci- in periodo Covid estivo, del “Summer Camp” mento e sistemazione della palestra, come per i bambini; evento che ha ottenuto estremo già specificati dall’Assessore Barbieri nel suo successo in termini di numeri di partecipazio- articolo; queste opere hanno indubbiamente ne, di soddisfazione e di gradimento da parte reso la palestra più confacente ed accogliente degli iscritti e dei genitori. per gli sportivi che partecipano ai corsi e per i Un ringraziamento deve necessariamente es- nostri ragazzi delle scuole medie, che lì effet- sere rivolto alla Croce Rossa Italiana, sez. di tuano l’ora di educazione fisica. Costanti i contributi economici elar- giti alle varie associazioni sportive operanti in Paratico; come amministra- zione, riteniamo infatti che lo sport sia un mezzo per raggiungere non solo un benessere fisico-mentale ma anche un mezzo per socializzare, inserirsi in un nuovo contesto cittadino, fare nuo- ve amicizie, divenire “gruppo” ed ecco perché “sponsorizziamo” chi crede in tutto questo. Un ringraziamento caloroso a tutti i volontari i quali, in ambito sportivo, dedicano il loro tempo con dedizione, impegno e passione. Progetti futuri? Sicuramente ce ne sono ma, con il Covid, risulta tutto pur- troppo rimandato. Non appena questo periodo sarà fini- to, ci vedrete sempre più attivi e pre- senti che mai!

- 18 - Consigliere con delega allo sport Vittorio Tria PROMESSA MANTENUTA: SPAZIO AI GIOVANI PER PATTO PER PARATICO

La coalizione di PATTO PER PARATICO, Cari Paraticesi, nata dall’incontro tra i gruppi civici Mi chiamo Mauro Tallarini, ho 20 anni e sono stato di Impegno per Paratico (già pre- tra i promotori della coalizione giovanile PATTO PER sente in Consiglio Comunale nella PARATICO. stagione 2014-2019) e il comitato Fin dai primi incontri con Giulio Ruggeri e gli altri giovanile Paratico in Movimento, componenti del gruppo, che colgo l’occasione per aveva preso un impegno preciso con i ringraziare per avermi accolto in squadra, ho avver- suoi elettori. tito da subito un’affinità di vedute ed intenti. Ora è il momento di realizzarlo! Andrò ad accogliere un’eredità importante fatta di anni di confronto rigoroso, attento ed intransigente La coalizione era nata infatti in occasione dell’ulti- sui temi di maggior interesse per la nostra comunità. ma consultazione elettorale con il dichiarato inten- Sono pronto ad afferrare questo testimone portato to da un lato di proseguire e consolidare i progetti fin qui da Giulio con assoluto entusiasmo, energia e le attività sostenute e promosse nella tornata pre- e con un obiettivo ben chiaro in mente, lo stesso cedente (tra questi il completamento della video fin dal primo momento in cui ho deciso di iniziare sorveglianza, il rinnovo sostanziale e non solo for- questo cammino nella vita politica del paese: con- male del piano di diritto allo studio, il monitoraggio tribuire a portare a Paratico il rinnovamento di cui del consumo del suolo e più in generale il serrato ha bisogno. controllo delle voci di bilancio e di spesa che gra- Faccio mie le parole di Papa Francesco quando dice vano sempre di più sui cittadini). Dall’altro, con la “Il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, ferma e concreta volontà di dare spazio ai giovani, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente offrire loro l’opportunità di mettersi in gioco in pri- dei bambini, degli anziani, di coloro che sono più fra- ma persona. gili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” Da subito e senza indugi è stata composta la rosa di L’essenza dell’impegno sociale e della vera politi- candidati più giovane di sempre con un’età media ca è esattamente questa: mettersi al servizio degli di soli 30 anni. Perché a riempirsi la bocca di buo- altri, che rappresenta per me un valore primario in ni propositi sono stati in molti, ma a farlo e scom- cui credo fermamente. metterci per davvero è stato solo il nostro Gruppo Questo mi ha portato a svolgere diversi servizi di Civico, raccogliendo tra l’altro anche il plauso e il volontariato: attività di supporto per gli anziani riconoscimento di altre liste. della casa di riposo di Sarnico, allenatore di calcio Ora sono maturi i tempi perché il progetto di rin- per la squadra dei ragazzi delle medie di Paratico e novamento della nostra classe politica locale pro- rappresentante di circa 800 studenti nel consiglio segua e dalla cabina elettorale si sposti al Consiglio d’istituto della scuola che ho frequentato. Comunale, sede di tutte le dispute e di tutti con- Ed è con questo spirito e con profondo orgoglio fronti democratici del nostro territorio. che mi metto in gioco ed a completa disposizione È con particolare orgoglio quindi che andrò a pas- per la mia comunità. sare il testimone di Consigliere Comunale di PATTO Sono altresì consapevole dei miei vent’anni e di PATTO PER PARATICO PER PARATICO ad uno dei nostri giovani più attivi e quanto ancora ci sia da capire, approfondire, ap- promettenti: Mauro Tallarini. prendere e comprendere. Mauro proseguirà l’attività politica di controllo e Sono certo che il Consiglio Comunale sarà sede di di proposta del gruppo sui temi e nei tavoli di di- confronto sereno e luogo di proficua condivisione: scussione già avviati, introducendo nuovi spunti in troppo spesso manca sia a livello nazionale che locale. tema di digitalizzazione. Da parte mia proseguirò l’attività di verifica e con- trollo, dai banchi dell’opposizione, che i cittadini ci Gli eventi di quest’anno hanno segnato e provato hanno affidato, ma con il desiderio di superare con- profondamente la nostra comunità, ne siamo tut- trapposizioni ed incomprensioni del passato per ti coscienti. Ma è proprio nei momenti difficili che farmi promotore di proposte ed iniziative concre- si vede la forza, la tenacia e la coesione di una co- te che possano giovare, indipendentemente dallo munità, con una certezza sempre presente: dopo la schieramento politico, all’obiettivo primario: il Bene notte arriva sempre l’alba. E per noi è un motivo di Comune. gioia in più che ad accoglierla sia uno dei nostri ra- L’attuale giunta potrà continuare a contare sulla vi- gazzi più giovani e determinati. gilanza severa e rigorosa così come sul nostro sup- porto, come già accaduto in passato, se e quando Giulio Ruggeri se ne ravvisino i presupposti. Consigliere Comunale Mauro Tallarini PATTO PER PARATICO PATTO PER PARATICO - 19 - UN ANNO E MEZZO ALL’OPPOSIZIONE

Breve resoconto di 18 mesi di lavoro deciso e tena- sono state parzialmente accolte, non abbiamo ce all’opposizione, cercando di orientare le scelte esitato a votare a favore in Consiglio, dimostrando e le decisioni della Giunta nel massimo interesse che la nostra è una opposizione sui fatti e non a dei cittadini priori. Cari concittadini, Certo, ci rendiamo conto che un’amministra- per la prima volta, viene data anche alle Oppo- zione comunale come la nostra, in sofferenza sizioni la possibilità di poter comunicare con economica causa l’alto tasso di indebitamento voi per mezzo di questa pubblicazione cura- (la Corte dei Conti l’ha addebitato a “mala ge- ta dall’Amministrazione Comunale. È questo stione”) non può certamente far fronte a molte un atteggiamento positivo, che riconosciamo esigenze primarie dei cittadini, come possono come un primo passo in avanti verso la traspa- altri Paesi che hanno gestito meglio le loro fi- renza e la partecipazione. nanze. Le Istituzioni italiane (Stato, Regione) Grazie a ciò, a 18 mesi dall‘insediamento di questa sono adesso intervenute iniettando una note- Amministrazione, possiamo finalmente presenta- vole mole di denaro fresco nelle casse dei co- re formalmente il nostro gruppo consigliare. muni. Ci auguriamo che venga ben utilizzato e La presenza consiliare di Sosteniamo Paratico è vigileremo perché ciò avvenga. composta da: Tiberio Boni, Dirigente in pensio- In relazione al perdurare della crisi sanitaria, nel ne; Clara Alberti, Dottoressa in Igiene Dentale; corso dell’ultimo Consiglio Comunale abbiamo Cristino Bettoni, Imprenditore. chiesto delucidazioni in merito all’organizzazio- ne della vaccinazione antinfluenzale, e in segui- Come abbiamo operato to, accertato che non era stato organizzato al- Abbiamo sempre creduto che la fiducia conces- cun servizio di prenotazione e che ciò avrebbe saci, col voto, da quasi 1.000 concittadini do- provocato caos e difficoltà, con code, lunghe vesse essere ripagata con l’impegno a portare attese e assembramenti, ai cittadini, ai volontari in Consiglio istanze e proposte concrete, non- ed agli operatori sanitari, ci siamo resi disponi- ché a impegnarsi in tutti i modi affinché la Mag- bili collaborando con medici e amministrazio- gioranza tenesse realmente conto dei bisogni e ne, ed abbiamo organizzato volontariamente delle esigenze di tutti. un servizio di prenotazione che è già stato at- Fin dall’insediamento, abbiamo richiesto la pos- tivato. sibilità di un allargamento della gestione de- Abbiamo inoltre proposto di valutare conven- mocratica e della partecipazione alla gestione zioni con strutture ricettive (es. B&B) per even- anche della Minoranze attraverso, ad esempio, tuali quarantene per coloro che non hanno commissioni specifiche previste dalla Legge nell’abitazione possibilità di isolarsi dai fami- che, però, per ora non sono state ne insediate, liari. ne pensate. Abbiamo inoltre proposto la registrazione del Cosa faremo Consiglio Comunale in streaming per permet- Relativamente alla nostra linea politica ammi- tere di poter visionare direttamente il confronto nistrativa, nonostante una buona affermazio- politico amministrativo che riguarda tutti i cit- ne, che ci ha visto raccogliere il 34% circa dei tadini voti, siamo relegati al ruolo di opposizione con A marzo, vista l‘emergenza sanitaria del COVID 3 consiglieri. Il meccanismo elettorale mette 19, abbiamo più volte richiesto al nostro Sindaco di fatto la parte operativa e la gestione quasi l‘istituzione di una cabina di regia più ampia, che esclusivamente nelle mani del Sindaco e della comprendesse anche le opposizioni e parte del- Giunta. All’Opposizione rimane ben poco pote- la società civile del paese, per affrontare insieme re operativo. questo drammatico e imprevisto evento su cui Noi, tuttavia, facciamo e faremo valere il nostro nessuno poteva vantare esperienza, rendendoci ruolo facendoci portavoce delle istanze dei cit- SOSTENIAMO PARATICO inoltre anche disponibili di persona ad affiancare tadini, lavorando sul territorio, e, cosa impor- i volontari. Tutte queste richieste, che crediamo tante, come previsto dal pieno esercizio delle utili al paese, non hanno avuto risposta. ns funzioni, faremo costantemente azione di Sempre in quella fase, abbiamo fatto proposte verifica e controllo del comportamento e delle - 20 - concrete per aiutare le famiglie e le imprese in decisioni della Giunta, attraverso richieste di ac- difficoltà e, quando alcune delle nostre proposte cesso agli atti e interrogazioni, verificando che vengano tutelati gli interessi della collettività, Per avere maggiori dettagli, rimanere informa- piuttosto che quelli privati o particolari. ti e/o partecipare alle nostre attività, vi invitia- Durante la prosecuzione di questo mandato, le mo a visionare i nostri profili FB: Sosteniamo linee guida con cui agiremo saranno: Paratico, e ISTAGRAM: SosteniAmo_Paratico, e - lotta allo spreco di denaro pubblico (ci sono, a contattarci alla nostra e-mail sosteniamo.pa- ad esempio, circa 300.000 di tasse e multe non [email protected] o al numero telefonico 335 pagate e consulenze e spese legali costose) 5494367. Restiamo in contatto!! - opposizione alla svendita del patrimonio Permetteteci di chiudere questo spazio con un comunale (spazio di pertinenza delle scuo- doveroso pensiero alle famiglie che hanno per- le medie, lungolago) e della demolizione di so i loro cari in questo anno difficile. A loro va il strutture pubbliche (ex municipio) ns forte abbraccio e a tutti voi la speranza che - attenzione alla manutenzione in generale e a questa situazione finisca al più presto e che ri- quella del verde pubblico in particolare. prenda la vita di sempre. - riduzione delle tasse nonché delle spese delle E per finire, visto che siamo a fine anno, un -au famiglie per l’istruzione gurio di Buon Natale a tutti e specialmente ai - pressioni per la partecipazione del Comune a bambini e agli anziani. bandi pubblici per la realizzazione di opere e investimenti. A cura della Lista Civica

CROCE ROSSA ITALIANA

La Croce Rossa Italiana (CRI), opera sul terri- progetto “buoni spesa”, a favore delle persone torio di Paratico dal 2005. più bisognose. Da sempre siamo impegnati con il Servizio Abbiamo inoltre coadiuvato la parrocchia, du- Trasporto Sanitario Semplice, ossia con il rante le celebrazioni, verificando il distanzia- trasporto/accompagnamento protetto delle mento sociale e monitorando la temperatura persone presso le strutture ospedaliere/socio corporea dei fedeli. sanitarie per lo svolgimen- A metà giugno la nostra to di terapie, visite mediche sezione ha prestato servi- e altro. zio per accogliere i ragazzi All’inizio del gennaio 2020, e i bambini del “Summer abbiamo dato il nostro Camp” organizzato dal- contributo per affrontare la polisportiva Paratico l’emergenza “meningi- ASD; anche qui provando t e ”, aiutando gli operatori loro la temperatura corpo- dell’ATS nell’ambito delle rea, ecc. vaccinazioni. La nostra sezione, attra- Quando tutto sembrava verso i servizi prestati, ha essersi risolto, si presentò il cercato di essere vicino ai lockdown per il covid 19. cittadini in questo triste ed In collaborazione anche inconsueto anno 2020. con la farmacia ed il Comu- Siamo sempre alla ricer- ne, iniziammo a svolgere il ca di nuovi volontari; se servizio quotidiano di con- qualcuno fosse interessa- segna farmaci e del tra- to, non esitate a contat- sporto dei pazienti presso tarci. Come CRI, porgia- strutture ospedaliere per mo a tutti i concittadini di effettuare i tamponi. Paratico, i nostri più sentiti Auguri di Buon In occasione della festa della mamma abbiamo Natale e di un 2021 più sereno che mai. aderito al progetto “Un Fiore per Lei”: è stata un’ occasione per porre gli auguri alle proprie Per qualsiasi informazione o interesse a far par- mamme; con il ricavato abbiamo potuto an- te del nostro gruppo, non esitate a contattarci. che aiutare le famiglie in difficoltà in quanto le Gruppo volontari, CRI, sez.di Paratico, Mara Vaz- - 21 - somme raccolte sono state poi utilizzate per il zola: 389-08.02.386. PROTEZIONE CIVILE

Il gruppo di Protezione civile di Paratico nasce sone diversamente abili che le hanno richie- nella primavera del 2012, con la specializzazio- ste al comune o, direttamente, al gruppo; ne di Antincendio Boschivo A.I.B. - distribuzione porta a porta di N° 2 mascheri- Oltre a questo settore i volontari svolgono un ne a famiglia, all’inizio dell’emergenza, quan- servizio di intervento in vari ambiti: alluvio- do vi era ancora estrema carenza; ni (taglio piante, svuotamento cantine e tutto - servizio di “tramite”, tra famiglie e degenti ri- ciò che concerne danni derivanti da forti tem- coverati, mediante consegna di vestiario ne- porali), pulizia e manutenzione sentieri, strade cessario al ricovero ospedaliero; tagliafuoco sul terreno comunale ed emergen- - trasporto di alcuni anziani presso gli ambu- ze varie quali quelle recenti della meningite latori di prelievo ed analisi nella fase di lock- nel gennaio 2020 e da marzo del Covid-19. down; - assistenza alla scuola dell’infanzia, primaria Il supporto che la Protezione Civile ha garan- e secondaria per regolamentare il flusso di tito alla popolazione, durante la meningite e il accesso per il ritiro di indumenti e materia- covid-19, è principalmente un supporto logi- le scolastico lasciati nelle aule al momento stico alle istituzioni competenti: vedi gestione del lock-down; con consegna, anche, di 2 del flusso della popolazione ai vaccini per la mascherine a famiglia, nonché l’omaggio di meningite. un uovo pasquale di cioccolato in occasione della festività a tutti i bambini; Per quanto riguarda, invece, l’emergenza ancora - istituzione di un servizio, in accordo con i ne- in essere Covid-19 i servizi sono stati molteplici: gozianti, per la consegna a domicilio di ge- - pattugliamento sul territorio per regolamen- neri alimentari primari, di cui quasi nessuno tare le norme di comportamento individua- ha usufruito. li stabilite dai vari DPCM con doppio turno giornaliero, 7 giorni su 7, al 18 marzo al 3 Nel frattempo abbiamo comunque mantenu- maggio 2020; to l’ordinaria amministrazione intervenen- - raccolta e distribuzione alimenti a 90 fami- do su un incendio boschivo e su uno scenario glie bisognose a noi segnalate dal comune, idrogeologico causato da un forte temporale. tramite i servizi sociali del nostro territorio; Come ben sapete, l’emergenza Covid-19 è - distribuzione di mascherine e guanti alle per- tutt’ora in atto, quindi in base all’evolversi della situazione continueremo a garantire i servizi necessari futuri.

Cogliamo l’occasione per ringraziare la popolazione per aver rispettato le regole imposte dalle norme vigenti, ribadendo la necessità di continuare a mantenere un comportamento responsabile e civile, al di là delle opinioni personali di ognuno, nel rispetto di tutti. Ringraziamo, inoltre, le persone che con grande generosità hanno voluto fare offer- te di qualsiasi genere, offerte comunque devolute in beneficenza. Chiunque volesse entrare a far parte del no- stro gruppo sarà bene accetto!

I nostri contatti : [email protected] Pagina Facebook- Gruppo Comunale di Prote- zione Civile Paratico www.protezionecivileparatico.it - 22 - Il Coordinatore Plebani Eliseo FESTA DEI RIONI ...1ª EDIZIONE SETTEMBRE 2019

Settembre 2019: i vincitori sono i Tengatì!!! Anche se non ne sono tutti convinti, ai Rioni son stati loro a primeggiare, ma tutti – quel giorno -siamo stati vincitori. Finalmente, dopo anni, abbiamo visto il nostro bellissimo paese “muoversi” e “coinvolgersi” in un’avventura a sfide dove - grazie alla conduzio- ne del mitico Dj Ross - il trofeo ha trovato dimora per i suoi primi due anni alla rotonda, in Via Ten- gattini (!).

L’avventura è nata in realtà mesi prima, davan- ti ad uno (o forse due) aperitivi, da un piccolo gruppetto: Monia, Fabio, Kekko, Lory, Leda, Ricky I colpevoli, ossia i giochi, sono nati dalle intermi- e Gibe. I ragazzi si sono chiesti: “Come facciamo nabili discussioni tra Daniele e Monia, acerrimi a coinvolgere in un “qualcosina” l’intero Pae- nemici di lunghissime disquisizioni: il primo rino- se”? È da lì che nacque l’impresa!! mato per la sua impeccabile precisione e la se- Sì, giusto un’ impresa, perché da un gruppetto conda amante dei “giochi di una volta”. Quel gior- siamo diventati tantissimi, sempre più coinvolti, no si sono uniti, insieme, ed hanno permesso che tanto che oramai il Paese si è unito alla sfida ed il pomeriggio scorresse senza fraintendimenti e all’amore per i Rioni. tafferugli, divenendo un successo!

È stato un evento che indubbiamente ci ha uni- Quando dico che tutti siamo stati coinvolti, mi ti, ci ha permesso di rivederci, salutarci, sfidarci, piace ricordare e ringraziare anche gli sponsor stringere nuove amicizie e festeggiare insieme. di Paratico che hanno permesso la realizzazione Ma, detto tra noi, chi avrebbe mai pensato ad dell’evento, nonché “la cucina” della Polisporti- una Paratico così bella? va che ci ha condotto nella magica serata, in con- Chi avrebbe mai pensato/creduto che, in una era vivialità, allegria, musica e PREMIAZIONE! dove I-phone ed Internet fan da padroni, Parati- Certo, Covid permettendo, nel 2021 saremo co sia riuscita a far rivivere grandi valori con i pronti più che mai per vincere!! “giochi de nah olta”? Non dimentichiamo, infine, i perni della festa: i MITICI Capi Rioni, sempre pronti a raccogliere sfide e a coinvolgere tutti i compaesani ad abbel- lire il Paese: Silvia per “El Pais” (colore verde), Sara per “il Castel” (colore giallo), Lauretta per “I Ten- gatì” (colore blu) e Monica per “I Borgiòc” (colore rosso). Le vie erano sfarzose e gli addobbi trasmetteva- no voglia di stare insieme, gareggiare in queste grandi sfide; sfide che, sicuramente, è nostra in- tenzione riproporre al più presto !!

Giusto per non raffreddarci, per quest’inverno vi abbiamo proposto una sfida: sconfiggere questa malinconia addobbando i Rioni per un “nuovo Natale”; poi ci rivedremo, per rimettere in gioco il fatidico e ambito “cubo” e portarlo al vincitore della prossima edizione, nel settembre 2021, in località Vanzago.

Non dovrà mancare nessuno perché “… quest’anno vinceremo noi…?”!!!

“Il vostro….Anonimo” - 23 - ATTENZIONE!

Dalla prossima uscita avremo altre DUE NUOVE RUBRICHE!!!

La PRIMA “Le ASSOCIAZIO- La SECONDA “Alla SCOPER- NI si raccontano…”: daremo TA delle realtà economiche di spazio, una ad una, alle varie Paratico”: il tessuto economico associazioni che operano sul no- di Paratico è importante! Anche stro territorio: ci racconteran- qui, ad una ad una, dalla grande no di loro, del loro scopo, così azienda al piccolo negoziante: che ognuno di noi possa cono- illustreranno il loro percorso scerle meglio. storico, le loro particolarità (a volte anche in modo ironico)…. perché Paratico è anche questo!

- 24 - UNO SGUARDO SUL MONDO A 10, 20 E 80 ANNI

Con questa rubrica, per ogni uscita, vogliamo trattare un determinato argomento, che sarà poi oggetto di riflessione dal punto di vista di un ragazzino/a, di una giovane di venti anni e da una donna di ottanta. Il tema scelto oggi è “IL NATALE…AI TEMPI DEL COVID”.

Natale... con il covid!

Il 13 dicembre 2020, era una fredda giornata alle spalle della Màdona dei Pòm che era stata annullata e lo stesso destino era diretto al Natale. Ogni anno io e la mia famiglia facciamo un gigantesco cenone di Natale ma quest’anno probabilmente non si farà a causa del coronavirus: un virus non letale per le persone sane ma che ci contagia a una misura inimmaginabile, e quindi per ogni nuovo decreto giornaliero, penso che ci vieteranno di vederci. Stavamo pensando cosa fare in caso ci bloccassero o altro di peggio. Ovviamente a novembre non c’erano tanti problemi ma per Natale, a dicembre le cose si sarebbero di sicuro complicate al punto che, forse, non sarebbe venuto quasi nessuno, non saremmo riusciti a vederci e non sarebbe stato Natale. Se cerchiamo di convincere qualcuno a venire loro avranno sicuramente paura, per i vari motivi che non starò qui a elencarvi. Gli unici con cui saremmo stati erano i nonni che vediamo abitualmente e i nostri cugini che ci vivono prati- camente addosso ma, il resto degli zii e cugini non sarebbero venuti. Non sarà dura solo per Natale ma anche per la scuola. Di solito iniziano le vacanze e inizi a stare più in famiglia però mi rattrista l’idea che il venticinque potrebbe non venire nessuno a parte le persone che ho elencato prima e soprattutto anche perché solo a Natale i miei zii dalla Spagna vengono in Italia e ci portano dei regali... io non piango per i regali ma perché non ci vedia- mo mai a parte nelle chiamate FaceTime e nei video di buon compleanno. Intanto ci stiamo organizzando sul dà farsi; papà dice che non lo dovremmo fare, mamma vuole il contrario mentre io e i miei fratelli vogliamo che vengano tutti i parenti. Il giorno di Santa Lucia uno dei miei giorni preferiti dell’anno, perché porta regali e dolci e la storia è molto bella (a parte quando viene martirizzata e perde gli occhi), comunque è anche perché una volta l’anno ho una giornata libera che non utilizzo attaccato ai videogiochi. Appena scendo dalle scale del letto c’è sempre la fila di cioccolatini Lindor© come ogni anno ,che sono i miei

cioccolatini preferiti. SGUARDOUNO SUL MONDO Poi a me e a mia sorella viene lasciato, come sempre, un vassoio di carta pieno di dolci. Questo anno siamo entrati in stanza e abbiamo trovato i giochi ma non era cosi festoso come gli altri anni. C’era una busta di caramelle e la letterina che ci lascia ogni anno. Non eravamo tristi per i dolci ma più stupiti. Allora vedemmo la letterina in cui c’era scritto: Caro Enrico A 10, 20, 80 ANNI Scusami per i pochi dolcetti ma Tutti i negozi che li vendevano erano chiusi E per un soffio sono riuscita a portarti i regali Ma ,ehi il natale non è fatto solo di oggetti e regali Ma anche di famiglia e compagnia spero che i tuoi familiari vengano a Natale E buone feste Santa Lucia Dopo quello io e mia sorella eravamo senza fiato, speravamo solo che quello che la letterina diceva fosse vero e che per Natale un altro regalo fosse il vaccino, quindi c’era una minima possibilità che tutti i parenti venissero. Quindi li chiamammo uno ad uno ma dissero tutti “no ma l’anno prossimo, se questo virus finisce, arriveremo”…. Era la vigilia di Natale, preparammo la tavola con distanze e il numero di posti che stavano per essere occupati che, sinceramente si potevano contare sulle dita di due mani, iniziò la cena ma papà non si era ancora seduto, era al computer credo a lavorare, ad un certo punto urlò “guardate!” . E si accese la tv e c’era una trasmissione su zoom© con tutti i parenti. Io e i miei fratelli piangevamo dalla gioia e festeggiammo il Natale così, l’unica distanza era uno schermo. (Un undicenne paraticese) - 25 - Il primo Natale con un ospite...inatteso! ‘Quest’anno il Natale sarà ancora più speciale’

Il Natale è ormai alle porte e tutti noi siamo consapevoli che quest’anno, purtroppo, dovremo aggiungere un posto in più a tavola. E no, non mi riferisco alla commedia di Garinei e Giovannini, quanto al virus Sars-CoV-2. L’ospite inatteso e, diciamocelo, assai indesiderato, che da ormai parecchi mesi si è drammaticamente introdotto nelle nostre vite e ci ha costretti a rimodularle. Tutti i riflettori sono puntati su di lui, come fosse l’ospite speciale di un programma televisivo. Radio, telegiornali e social non fanno che nominarlo e lo sforzo mediatico italiano sembra configurarsi sempre più come un’incalzante infodemia. Parlare del Covid-19 è importante: disporre di un’informazione chiara e veritiera è un diritto imprescin- dibile. Ma d’altra parte dobbiamo anche ricordare che c’è, o meglio, continua ad esserci molto altro che vale la pena di essere vissuto e di non essere messo in pausa. Per questo motivo, oggi non voglio associare il Natale alla pandemia con l’obiettivo di listare ciò che di tradizionalmente natalizio il virus molto probabilmente ci strapperà. Sappiamo già tutti che non sarà una festività nella norma: mancheranno i magici mercatini, i ciclopici cenoni in famiglia, la chiesa gremita di spirito comunitario, i fitti scambi di regali recuperati all’ultimo, gli abbracci, il calore della vicinanza fisica. Il mio obiettivo è invece quello di ricordarvi che continua ad esistere ed a rivestire un’importanza maggiore un altro tipo di vicinanza: quella spirituale ed emotiva. Vorrei rammentarvi come, nonostante le proporzioni con cui la pandemia influen- zerà il nostro Natale, si possa e si debba comunque immergersi nello spirito natali- zio. Uno spirito che sa di amore, unione, affetto, speranza. Il Natale per me è empatia, che si fa ancora più viva ed accesa in un anno così difficile, freddo e faticoso. Più che negli altri anni, il Natale cui siamo prossimi ci metterà alla prova in quan- to esseri umani, ci chiederà di recuperare e riscoprire la nostra sensibilità, la nostra gentilezza, la nostra capacità di ascolto, comprensione, aiuto. Personalmente, decido di affrontare questo Natale come una sfida “umana”. Come la prova che, nonostante tutto quello che abbiamo sopportato, nonostante quello che ancora sopporte- remo, nonostante la rabbia, l’impotenza e la sofferenza, siamo ancora capaci di provare e donare amore. Il regalo più bello che quest’anno possiamo offrire è una vicinanza interiore talmente forte da colmare l’assenza di quella fisica. Non possiamo permettere che la lontananza materiale precluda un intimo con- tatto emotivo ed interiore. Perché in fondo è proprio questo il senso del Natale: al di là dell’albero, delle luci e dei regali, il Natale esiste anche per ricordarci l’importanza di sentirsi a casa, di sentirsi famiglia. La bellezza e l’unicità del convertire tutta la negatività che abbiamo finora avvertito e custodito nella positi- vità che sia di giovamento a noi e all’altro. Vi auguro di riscoprire in questo Natale “speciale” l’occasione giusta per ritrovare voi stessi. Per recupe- rare in voi quell’empatia e quella calorosa umanità di cui, specialmente quest’anno, il mondo ha davvero tanto bisogno. PS: ricordate di brillare più delle luci che sfavillano sui vostri balconi, così che Babbo Natale possa portarvi i doni e rientrare al Polo Nord in tempo per il coprifuoco! L’augurio di un sereno Natale, dalla vostra Marta Gatti

E…..noi giovani della Terza Età come viviamo questo ritorno del Coronavirus?

Il ricordo della Pasqua 2020 è ancora vivo nella mente e nel cuore. Isolati, chiusi in casa, Santa Messa in tv, figli e nipoti in videochiamata. Eravamo in pieno pericolo: sirene frequen- ti, suono delle campane “a morto” e carri funebri. Quante persone anziane ci hanno lasciato in un modo così triste senza vederle, salutarle per l’ultima volta. Le abbiamo accompagnate da casa, con la preghiera. Siamo stati bravi osservanti delle regole che ci hanno imposto e abbiamo vinto il Coronavirus o così almeno speravamo ed invece eccoci di nuovo qua fare i conti con la sua presenza. Non dobbiamo prendere alla leggera questo nuovo pericolo ne lasciarci deprime- re. Osserviamo con serietà le regole che ci vengono date: stiamo a casa e quando usciamo mascherina, distanza e mani lavate e disinfettate. Così facendo vinceremo anche questa battaglia nell’attesa che si trovi il vaccino. Il Natale non è lontano, come lo vivremo? Non possiamo saperlo e non dob- UNO SGUARDO SUL MONDO UNO SGUARDO 20, 80 ANNI A 10, biamo lasciarci prendere dallo sconforto. La nostra età ci ha regalato la saggezza e perciò viviamo serenamente e con prudenza questo periodo e se ci crediamo usiamo come arma potente la preghiera. Gesù Bambino aiuti i medici e scienziati a trovare i giusti e durativi rimedi. Aiutiamoci fra noi a vivere al meglio a superare questo periodo. - 26 - Tengattini Iolanda NUMERI UTILI NUMERI UTILI

- 27 -