Nome VALERIA GHEZZI Indirizzo 55 VIALE NESTORE BARONCHELLI 25085 GAVARDO Telefono 0365373028 Fax 0365373028 Nazionalità Italiana Data Di Nascita 23 GIUGNO 1974

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Nome VALERIA GHEZZI Indirizzo 55 VIALE NESTORE BARONCHELLI 25085 GAVARDO Telefono 0365373028 Fax 0365373028 Nazionalità Italiana Data Di Nascita 23 GIUGNO 1974 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALERIA GHEZZI Indirizzo 55 VIALE NESTORE BARONCHELLI 25085 GAVARDO Telefono 0365373028 Fax 0365373028 Nazionalità Italiana Data di nascita 23 GIUGNO 1974 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 2006- ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Facoltà di Ingegneria di Brescia lavoro • Tipo di azienda o settore Università degli studi di Brescia- restauro architettonico • Tipo di impiego Cultore della materia • Principali mansioni e Cultore della materia di Restauro Architettonico + laboratorio (prof. Gian Paolo Treccani), responsabilità Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria Edile- Architettura, SSD ICAR/19. Assistente alle esercitazioni del corso ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 01/2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di A.R.C. Architettura Ricerca Conservazione lavoro Via E. Fermi 7 Salò • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura con specializzazione in restauro, manutenzione e conservazione dei beni architettonici monumentali • Tipo di impiego Socia titolare al 50% con Arch Barbara Scala Principali mansioni e responsabilità L’attività si svolge principalmente nell’ambito del restauro conservativo e consolidamento sia a livello di superfici che di tipo strutturale. Gli incarichi riguardano sia enti pubblici che privati elencati in ordine di esecuzione PARROCCHIA DI ONO DEGNO: incarico per il progetto e la D.L. per il restauro conservativo e consolidamento strutturale della chiesa parrocchiale di San Zenone COMUNE DI CARPENEDOLO: incarico per il progetto e la D.L. per il restauro conservativo della Torre nuova UNIONE COMUNI DELLA VALSAVIORE: Consulenza per la progettazione di un luogo in memoria dei caduti sul lavoro mediante la ristrutturazione della stazione ferroviaria SOIANO: incarico per il progetto di restauro conservativo delle facciate esterne e della copertura laterale della chiesa Parrocchiale COLLI VT: Consulenza per la redazione della relazione Paesistica della centrale di biomassa BORGO SAN GIACOMO – LOCALITA’ ACQUALUNGA: incarico per il progetto e la DL per la ristrutturazione della casa canonica COMUNE DI MAGASA: incarico per il progetto di riqualificazione e D.L. delle Malghe Tombea, Bait, Alvezza COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO: incarico per il progetto e la D.L. per la riqualificazione dei servizi igienici comunali in località porto di San Felice, Baia del Vento e via Garibaldi COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO: incarico per il progetto e la D.L. per la realizzazione di nuovo ascensore nel castello di Portese e sistemazione dello spazio adibito a spettacoli COMUNE DI PEZZAZE: incarico per il progetto di ristrutturazione e D.L. della Scuola Elementare COMUNE DI TAVERNOLE: incarico per il progetto di ampliamento del cimitero della frazione di Cimmo COMUNE DI TAVERNOLE: incarico per il progetto di ampliamento del cimitero della frazione di Pezzoro. Pagina 1 - Curriculum vitae di GHEZZI, Valeria COMUNE DI MUSCOLINE: Incarico della parrocchia per la riqualificazione del Sagrato antistante la chiesa parrocchiale di Longavina. COMUNE DI SOIANO: incarico per il progetto di riqualificazione dei percorsi del parco del castello e sistemazione dello spazio adibito a spettacoli COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO: Incarico per la progettazione, DL del nuovo ascensore per il superamento delle barriere architettoniche al Castello di Portese e sistemazione dello spazio adibito a spettacoli SAN FELICE DEL BENACO: Consulenza per la redazione della relazione Paesistica per la nuova sede della BCC del Garda UNIONE VALTESI: Incarico dell’Unione Valtenesi per la progettazione, direzione lavori e responsabile della sicurezza del piano di Manutenzione programmata dei castelli (Progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo) DL in corso - Castello di Soiano, Torre di Manerba, castello di San Felice del Benaco COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO: incarico per il progetto di restauro delle superfici esterne ed interne del Palazzo Monte di Pietà di proprietà comunale SALO’: incarico della Parrocchia di San Antonio Abate in Campoverde la DL e responsabile della sicurezza in fase di esecuzione del restauro delle superfici interne danneggiate a seguito del sisma 2004. COMUNE DI SAN FELICE DEL BENACO: incarico per la progettazione e la D.L. del restauro conservativo delle superfici dipinte del portale di accesso al castello di Portese SAN FELICE DEL BENACO: CHIESA PARROCCHIALE: Incarico della parrocchia per il progetto di restauro delle superfici della sacrestia della Chiesa COMUNE DI MAGASA: MALGHE CORVA e STRUTTURA RICERIVA: Incarico per la progettazione esecutiva ed DL per la realizzazione di una struttura ricettiva e fattoria didattica (Progetto finanziato dalla Regione Lombardia) COMUNE DI IRMA: FONTANE COMUNALI: progetto di restauro conservativo delle superfici delle fontane e del lavatoio comunale con riqualificazione e arredo degli spazi urbani COMUNE DI MAGASA: MALGHE CORVA e STRUTTURA RICERIVA: Incarico per la progettazione esecutiva ed DL per la realizzazione di una struttura ricettiva e fattoria didattica (Progetto finanziato dalla Regione Lombadia) MARONE (BS): CASA DI RIPOSO SORELLE GIRELLI: Incarico della Compagnia di San Orsola progetto e DL e responsabile della sicurezza in fase di progetto ed esecuzione della ristrutturazione ed adeguamento della struttura con trasformazione in R.S.A. COMUNE DI GUSSAGO: CIMITERO DI CIVINE: Incarico del Comune per la redazione del progetto preliminare relativa al recupero delle murature perimetrali e pavimentazioni interne COMUNE DI GUSSAGO: CHIESA DI SAN ROCCO: Incarico del Comune per consulenza alla progettazione dell’intervento di restauro e DL. Dei fronti esterni e della copertura PERTICA BASSA: CHIESA PARROCCHIALE: Incarico della Parrocchia per il progetto definitivo ed esecutivo, del restauro degli intonaci graffiti esterni della chiesa parrocchiale di Avenone SAN FELICE DEL BENACO: CASA DEL CUSTODE: Incarico della parrocchia il progetto e la D.L. per il restauro degli ambienti destinati a casa del custode della chiesa di Cisano • Date (da – a) 01/2003 al 12/2007 • Nome e indirizzo del datore di Libera professionista lavoro • Tipo di azienda o settore Studio di Architettura • Tipo di impiego Titolare Pagina 2 - Curriculum vitae di GHEZZI, Valeria • Principali mansioni e responsabilità L’attività si svolge principalmente nell’ambito del restauro conservativo e consolidamento sia a livello di superfici che di tipo strutturale. Gli incarichi riguardano sia Enti pubblici che privati elencati in ordine di esecuzione BRESCIA EDIFICIO PRIVATO IN VICOLO SAN MARCO progetto per opere di manutenzione straordinaria ristrutturazione appartamento privato in edificio privato vincolato MUSCOLINE (Bs) CHIESA DI SAN QUIRICO progetto esecutivo e direzione lavori per il discialbo della parete interna presbiterio VESTONE (Bs) CHIESA PARROCCHIALE DELLA VISITAZIONE DI MARIA progetto definitivo di restauro della facciata OSSIMO SUPERIORE (Bs) CHIESA PARROCCHIALE progetto definitivo di restauro degli intonaci, delle vetrate e dell’impianto elettrico BRESCIA HIEMALE DI FIUMICELLO (in associazione temporanea con l’arch. Barbara Scala) Direzione lavori dell’intervento alle superfici interne della Chiesa e della copertura LODRINO (Bs) EDIFICIO RURALE VINCOLATO DI PROPRIETÀ DEL COMUNE progetto esecutivo di restauro conservativo e allestimento museografico - D.L. I lotto CELLA DATI (Cr) CHIESA DI S. LORENZO IN MONDINARI Direzione Lavori di restauro della copertura CA’ D’ANDREA (Cremona) CHIESA DI S. PIETRO IN MENDICATE progetto di restauro degli intonaci esterni della facciata (compresa D.L. I° lotto) BRESCIA, PALAZZO AVENTIS collaborazione con lo studio dell’ing Fermi per la stesura del Computo Metrico Estimativo MARMIROLO (Mn) PALAZZINA GONZAGHESCA DI BOSCO FONTANA rilievo materico e del degrado dei prospetti ovest e nord della Palazzina su incarico della Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova VESTONE (Bs), CHIESA DI S . LORENZO IN LOCALITÀ PROMO progetto esecutivo di restauro conservativo delle superfici esterne BORNO (Bs) EDIFICIO PRIVATO VINCOLATO progetto definitivo di restauro e ridistribuzione interna con creazione di tre unità immobiliari FLERO (Bs) CHIESA PARROCCHIALE redazione Computo Metrico Estimativo per il progetto di consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo GAVARDO (Bs) CHIESA DI RAMPENIGA progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo MUSCOLINE (Bs) CHIESA PARROCCHIALE DI S. MARTINO VESCOVO FRAZIONE CASTREZZONE progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo MUSCOLINE (Bs) CHIESA DELLA MADONNA DEL CARMELO IN LOCALITÀ S. QUIRICO progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo SALÒ (Bs) CHIESA DI S. FIRMINA IN LOCALITÀ CAMPOVERDE progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo SALÒ (Bs) CHIESA DI S. ANNA IN LOCALITÀ CAMPOVERDE progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del novembre 2004 e restauro conservativo VESTONE (Bs) CHIESA PARROCCHIALE DELLA VISITAZIONE DI MARIA progetto esecutivo e Direzione Lavori consolidamento statico dai danni causati dal terremoto del
Recommended publications
  • Curriculum-Vitae-Europeo LO PARCO 2015
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNALISA LO PARCO Segretario comunale di fascia B*, Albo regionale della Lombardia ID 8100 – Ministero dell’Interno. Nata il 26 luglio 1966 ad Ascoli Piceno. ESPERIENZA LAVORATIVA Oggi, titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gavardo e Muscoline; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Roè Volciano e Muscoline dall’1 gennaio 2015 al 30 giugno 2019; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013, trasformata nella sede convenzionata tra i Comuni di Travagliato e Castrezzato dal 14 ottobre 2013 e sino al 31 dicembre 2014; Titolare della sede di segreteria del Comune di Travagliato dal 10 settembre 2013; Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato e Manerba del Garda con decorrenza 1° aprile 2012. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Castrezzato, Mairano e Dello (BS) con decorrenza aprile 2011. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Dello (BS) con decorrenza ottobre 2009. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara e Mairano con decorrenza ottobre 2008. Titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Gambara, Mairano e Fiesse con decorrenza settembre 2007. Incaricata delle funzioni di segretario del Consorzio di polizia locale Breggia Lario (enti consorziati: Brienno, Carate Urio, Cernobbio, Laglio, Maslianico, Moltrasio) con sede in Maslianico (CO), da febbraio 2005 a giugno 2007, ossia sino allo scioglimento dell’ente della cui liquidazione mi sono occupata direttamente. Titolare della sede convenzionata di segreteria tra i Comuni di Cerano d’Intelvi, Brienno e Colonno (CO) con decorrenza settembre 2004.
    [Show full text]
  • E Feste Buone Feste Il Comune
    N.2 - Dicembre 2016 Periodico Periodico d'informazione d’informazione della Giunta della Giunta di Cazzago San Martino di Cazzago San Martino Buone Feste Buone Feste il Comune Nuova CRA KORYUKAI 2016 Uscita pedonale Notte Bianca 2017 sommario SEGRETERIA GENERALE - PROTOCOLLO UFFICIO TRIBUTI - RIFIUTI il omune PUBBLICA ISTRUZIONE - MESSO C Lunedì 9.00-12.30 Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Martedì 9.00-12.30 Anche per il 2016 “resiste” la I.U.C / Martedì 9.00-12.30 Mercoledì 9.00-12.30 Editoriale Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Giovedì 9.00-12.30 4 13 Comodati IMU / TASI: acconto, ma non per tutti Giovedì 9.00-12.30 Venerdì 9.00-12.30 Venerdì 9.00-12.30 Sabato 9.00-12.00 Notiziario della Giunta Comunale Sabato 9.00-12.00 COGEME 5 Riepilogo della gestione di Cazzago San Martino - Brescia Telefono: 030 7750750 int 1 e-mail: [email protected] Fax 030 725008 FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE “CASA 14 finanziaria del Comune N.1 - Luglio 2016 Telefono: 030 7750750 int 1-5 ________________________________ Fax 030 725008 6 SERENA: MAESTRA ANGIOLINA BRESCIANI”. ________________________________ RAGIONERIA Autorizzazione Tribunale di Brescia Progetto sede ambulanza / La gioia per una Progetto “Il Tempo Giusto” n. 20/1996 del 15 maggio 1996 DEMOGRAFICI ED ELETTORALE Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 15 Martedì 9.00-12.30 7 nuova vocazione Lunedì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Direttore Responsabile Martedì 9.00-12.30 Giovedì 9.00-12.30 Eugenio Baldi Mercoledì 9.00-12.30 e 16.00-18.00 Venerdì 9.00-12.30 Graduatoria
    [Show full text]
  • Verbale Operazioni Sostituzione DSGA 24-08-2020 UST Brescia
    Verbale operazioni sostituzione DSGA 24-08-2020 UST Brescia CODICE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA SCOLASTICA BSIC802001 IC " DON GIOVANNI ANTONIOLI" BSIC806008 I.C. DI BAGOLINO BSIC807004 I.C. CIVIDATE CAMUNO BSIC80800X I. C. F.ROSSELLI ARTOGNE BSIC80900Q IC DI RODENGO SAIANO riconferma Leo Manlio BSIC81000X IST. COMPRENSIVO CASTEGNATO Santoro Romina BSIC81100Q I.C. FRA' T. BONGETTI OME Rizzo Marco BSIC81200G I.C.DI PASSIRANO assegnazione intena Tosi Anna BSIC81800E IC"P.DA CEMMO"-CAPO DI PONTE BSIC82000E IC TEN.PELLEGRINI PISOGNE Lazzaro Nicola BSIC82100A IC"G. BEVILACQUA" CAZZAGO Priolo Vincenza Daniela BSIC823002 IC AGOSTI DELLO BSIC82400T I.C. DI LONATO UGO DA COMO assegnazione intena Gelli Luisa BSIC829001 IC D.ALIGHIERI CALCINATO assegnazione intena Sgueglia Serafina BSIC83300L IC A.MORO CAPRIOLO assegnazione intena Mangione Tonino BSIC835008 I. C. STATALE ADRO riconferma Bosio Elida BSIC836004 I.C. BOVEZZO assegnazione intena Castellanelli Arabella BSIC83700X IST. COMPR. DI BIENNO BSIC83800Q ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Cigala Alberto BSIC84200B I.C. PONTOGLIO Bilotta Rosanna BSIC844003 I. C. BAGNOLO MELLA riconferma Speranza Eleonora BSIC84500V I.C. BERTHER S.ZENO-MONTIRONE Antonetti Rosetta BSIC84600P I.C. BORGOSATOLLO assegnazione intena Petraglia Filomena BSIC84700E I. C. REMEDELLO Viotto Mariabruna BSIC84800A IC CALVISANO assegnazione intena Morati Amalia BSIC849006 IC CARPENEDOLO assegnazione intena Zaniboni Gabriella BSIC85500D STATALE DI GARDONE V.T. assegnazione intena Formica Fabiola BSIC857005 IC DI
    [Show full text]
  • I Grandi Eventi in EAST Lombardy
    I GRANDI GLI EVENTI EVENTI SPECIALI IN EAST IN EAST LOMBARDY LOMBARDY A CENA CON IL MAESTRO FOOD & WINE Festivaletteratura Mantova, 6-10 SETTEMBRE Omaggio a Claudio Monteverdi Mantova Food&Science Festival Centomiglia & Centosapori Bergamo nel 450° anno dalla sua nascita Mantova, 5-7 MAGGIO Gargnano, (Brescia) 9-10 SETTEMBRE Teatro Amilcare Ponchielli, Brescia Cremona, 15 MAGGIO Festival Franciacorta in cantina I Maestri del Paesaggio Bergamo, 7-24 SETTEMBRE Franciacorta (Brescia), 16-17 SETTEMBRE Gran premio Nuvolari - Cena in Piazza delle Erbe ASTINO NEL GUSTO Festa del Salame Cremona Mantova, 15-17 SETTEMBRE Cremona Ex Monastero di Astino, Cremona, 20-22 OTTOBRE Mantova Festa dell’Opera - Opera cooking Bergamo, 9-11 GIUGNO Italian Cheese Award Bergamo, 21 OTTOBRE Brescia, 16 SETTEMBRE La Lombardia Orientale costituita dalle terre comprese fra Bergamo, Brescia, Festa del Torrone Cremona e Mantova è Regione Europea della Gastronomia 2017. #EATMANTUA Cremona, 18-26 NOVEMBRE BergamoScienza Bergamo, OTTOBRE La cucina mantovana di principi EAST LOMBARDY Mostra Genovesino. Natura e invenzione Il prestigioso riconoscimento internazionale ha dato vita a una collaborazione inedita fra e di popolo. Confronto tra nella pittura del Seicento a Cremona territori accomunati da un’offerta di eccellenza in campo culturale, turistico enogastronomico la cucina mantovana, i suoi SPECIAL EDITION Rassegna enogastronomica e soprattutto che contempla 25 prodotti DOP e IGP, protagonisti e l’Europa Mille Miglia The Night - Ea(s)t The Night Cremona, 6 OTTOBRE- 6 GENNAIO 2018 altrettanti vini DOC e DOCG, 22 ristoranti stellati e decine di ottime insegne golose. Palazzo Te, Mantova 23- 24 GIUGNO Brescia, 20 MAGGIO Stradivari Festival - Degustazione di formaggi La Lombardia Orientale è una destinazione enogastronomica che racchiude in sé Celebrazioni Monteverdiane PER IL 450 ANNI esperienze straordinarie eventi EAST LOMBARD(a)Y Cremona, 7 OTTOBRE e decine di grandi e piccoli diffusi sul territorio dalla nascita di Claudio Monteverdi in grado di sorprenderti.
    [Show full text]
  • Classi Tariffarie Strade Provinciali
    Allegato al Decreto del Presidente N. 397/2015 e s.m.i. ALLEGATO “C” ELENCO DELLE STRADE SUDDIVISE AI FINI DELLA TARIFFAZIONE, IN DUE CLASSI CON INDICAZIONE DELLA VIABILITA' INTERESSATA ALLA VALORIZZAZIONE DEL PARAMETRO RIFERITO AI FLUSSI DI TRAFFICO RILEVATI Criteri per la suddivisione in classi tariffarie La suddivisione fa riferimento alla classificazione delle strade ex art. 2 del D.Lgs 285/92 coerentemente ai contenuti del Piano del traffico della viabilità extraurbana e relativo Regolamento viario approvati dalla Provincia di Brescia. In caso di difformità, le definizioni di cui al seguente “Schema 1” prevalgono rispetto a quanto riportato nella “Tabella 1 – Elenco delle strade suddivise per classe tariffaria”. Schema 1 - Definizione delle classi tariffarie Appartengono alla classe 1: · tutte le strade all’interno della delimitazione del centro abitato; · tutte le strade ex statali, indipendentemente dalla classe funzionale; · tutte le altre strade di tipo B e C. Appartengono alla classe 2: - tutte le strade di tipo F (escluse le strade ex statali). Tabella 1 – Elenco delle strade suddivise per classe tariffaria CLASSE FUNZIONALE CODIFICA PROG.VA PROG.VA DELLA CLASSE DENOMINAZIONE IN ATTI TARIFFARIA REGIONALE INIZIALE FIINALE STRADA (K) BSSP002 SP 2 URAGO D'OGLIO - ORZINUOVI Km 11+365 Km 12+000 F 2 BSSP002 SP 2 URAGO D'OGLIO - ORZINUOVI Km 12+000 Km 12+703 Centro Abitato 1 BSSP002 SP 2 URAGO D'OGLIO - ORZINUOVI Km 18+600 Km 23+200 C 1 BSSP002V1 SP 2 URAGO D'OGLIO - ORZINUOVI "Variante Rudiano" Km 12+685 Km 14+522 Centro Abitato
    [Show full text]
  • Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza
    Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel.
    [Show full text]
  • 25022 - Borgo San Giacomo (BS) Tel 030/948271 - 3384676974 - [email protected] C.F.: FRR DVD 69H26 G149N - P
    Studio ARCHIDEA di Ferrari Arch. Davide via Delle Vignette - 25022 - Borgo San Giacomo (BS) Tel 030/948271 - 3384676974 - [email protected] C.F.: FRR DVD 69H26 G149N - P. IVA: 02593350982 ____________________________________________________________________________________________ CURRICULUM VITAE Dr. Arch. Ferrari Davide ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PERSONALI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nome e cognome: Davide Ferrari Iscrizione Ordine professionale: Architetti della Provincia di Brescia al n.1618 dal 11/07/1997 Studio tecnico: Archidea – Architettura (titolare) Indirizzo studio: via Delle Vignette, 14 25022 Borgo San Giacomo (BS) Indirizzo abitazione: via Del Gambalone, 9 25022 Borgo San Giacomo (BS) Telefono studio: 030 948271 Portatile: 3384676974 E-mail studio: [email protected] E-mail certificata: [email protected] Data e luogo di nascita: 26 giugno 1969 – Orzinuovi (BS) Nazionalità: Italiana ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ISTRUZIONE, FORMAZIONE E RICONOSCIMENTI -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione Ufficio Scolastico Regionale Per La
    Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia CONFERMA/SCELTA SEDE VINCITORI DEL CONCORSO DSGA (D.D.G.2015/2018) IMMESSI IN RUOLO NELL’A.S. 2020/2021 Il/La sottoscritto/a …………………………………………………………………………………………………………………………………….……. Nato/a a ………………………………..…………………….. il ………………………………………………… Residente a …………................................ prov. …………. in via……………………………………………………………… Indirizzo mail …………..……………………………………………….............. Tel.……………………………………………… Immesso in ruolo nell’a.s. 2020/2021 per il profilo di Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) per la Provincia di BRESCIA DICHIARA □ di confermare, quale sede di titolarità, la sede su cui è stato assegnato/a all’atto dell’immissione in ruolo. OPPURE □ che al fine dell’acquisizione di titolarità, il proprio ordine di preferenza delle sedi all’interno della provincia assegnata, è il seguente: ORDINE DI CODICE PREFERENZA MECCANOGRAFIC O ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE BSIC802001 IC " DON GIOVANNI ANTONIOLI" PONTE DI LEGNO BSIC806008 I.C. DI BAGOLINO BAGOLINO BSIC807004 I.C. CIVIDATE CAMUNO CIVIDATE CAMUNO BSIC80800X I. C. F.ROSSELLI ARTOGNE ARTOGNE BSIC80900Q IC DI RODENGO SAIANO RODENGO SAIANO BSIC81000X IST. COMPRENSIVO CASTEGNATO CASTEGNATO BSIC81100Q I.C. FRA' T. BONGETTI OME OME BSIC81200G I.C.DI PASSIRANO PASSIRANO BSIC81300B I.C. BEDIZZOLE BEDIZZOLE BSIC81800E IC"P.DA CEMMO"-CAPO DI PONTE CAPO DI PONTE BSIC82000E IC TEN.PELLEGRINI PISOGNE PISOGNE BSIC82100A IC"G. BEVILACQUA" CAZZAGO CAZZAGO SAN MARTINO BSIC823002 IC AGOSTI DELLO DELLO BSIC82400T I.C. DI LONATO UGO DA COMO LONATO DEL GARDA BSIC829001 IC D.ALIGHIERI CALCINATO CALCINATO BSIC83300L IC A.MORO CAPRIOLO CAPRIOLO BSIC835008 I. C. STATALE ADRO ADRO BSIC836004 I.C. BOVEZZO BOVEZZO BSIC83700X IST. COMPR. DI BIENNO BIENNO BSIC83800Q ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE ESINE BSIC84200B I.C.
    [Show full text]
  • PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO Di Regione Lombardia
    Allegato 2: “Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio” PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Aggiornamento 2020 “Focus sui 57 Comuni classificati in Zona 2” Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14 gennaio 2014) Sommario Premessa ............................................................................................................................................ 4 Capitolo 1 - Inquadramento amministrativo e territoriale dei comuni classificati in Zona 2 di rischio sismico ................................................................................................................................... 6 1.1. Inquadramento amministrativo ............................................................................................... 6 1.1.1 Demografia .......................................................................................................................... 8 1.2 Inquadramento orografico e idrografico .................................................................................... 10 1.3 Inquadramento viario, ferroviario, aeroportuale e lacuale ......................................................... 13 1.3.1 Accessibilità stradale.......................................................................................................... 13 1.3.2 Accessibilità ferroviaria ...................................................................................................... 16 1.3.3 Accessibilità aerea ............................................................................................................
    [Show full text]
  • DENOMINAZIONE COMUNE POLO COGNOME IC Bagnolo Mella
    DENOMINAZIONE COMUNE POLO COGNOME IC Bagnolo Mella BAGNOLO MELLA 2 CARANGI IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 ADDARIO IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 ARRIGO IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 BROGNOLI IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 DI TRIO IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 FEDELI IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 LEALI IC Bedizzole BEDIZZOLE 2 SALA IC Borgo San Giacomo BORGO SAN GIACOMO 2 DONDI IC Borgo San Giacomo BORGO SAN GIACOMO 2 FABEMOLI IC Borgo San Giacomo BORGO SAN GIACOMO 2 GALLI IC Borgo San Giacomo BORGO SAN GIACOMO 2 ZANOTTI IC Calcinato CALCINATO 2 ALLOCCA IC Calcinato CALCINATO 2 BERTOLINELLI IC Calcinato CALCINATO 2 MUNNA IC Calcinato CALCINATO 2 PALMA IC Calcinato CALCINATO 2 PIOVANI IC Calcinato CALCINATO 2 STURIALE IC Calcinato CALCINATO 2 VENTURINI IC Calvisano CALVISANO 2 BACCHI IC Calvisano CALVISANO 2 BULFERETTI IC Calvisano CALVISANO 2 CASTRINI IC Calvisano CALVISANO 2 CAVAGNOLI IC Calvisano CALVISANO 2 ESPOSITO IC Calvisano CALVISANO 2 FRANZESE IC Calvisano CALVISANO 2 LICCARDO IC Calvisano CALVISANO 2 MARFUGGI IC Calvisano CALVISANO 2 MARRA IC Calvisano CALVISANO 2 PETTINATO IC Calvisano CALVISANO 2 QUECCHIA IC Calvisano CALVISANO 2 ROMANO IC Calvisano CALVISANO 2 SLAVIERO IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 BALOTTI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 BARONE IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 BONTEMPI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 FILIPPINI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 GELSOMINI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 LECCHI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 PASTORI IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 RUSSO IC Carpenedolo CARPENEDOLO 2 ZAMBONI IC Castenedolo CASTENEDOLO 2 COLOMBO IC Castenedolo CASTENEDOLO
    [Show full text]
  • ATS Brescia COVID-19 18032020 Ore 1600.Pdf.Pdf
    ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 ATS Brescia COVID-19 Aggiornamento al 18-03-2020 ore 16:00 Andamento Casi Positivi al 18-03-2020 ore 16:00 Andamento Decessi al 18-03-2020 ore 16:00 Comune Totale Casi Positivi Di cui Deceduti Data Casi Positivi per giorno Data Deceduti per giorno ACQUAFREDDA 8 3 24-feb-20 1 29-feb-20 1 ADRO 16 1 25-feb-20 1 1-mar-20 3 AGNOSINE 4 26-feb-20 4 2-mar-20 2 ALFIANELLO 20 4 27-feb-20 5 3-mar-20 1 AZZANO MELLA 7 2 28-feb-20 9 4-mar-20 4 BAGNOLO MELLA 61 10 29-feb-20 12 5-mar-20 11 BAGOLINO 3 1-mar-20 27 6-mar-20 10 BARBARIGA 19 1 2-mar-20 38 7-mar-20 18 BARGHE 1 3-mar-20 43 8-mar-20 16 BASSANO BRESCIANO 10 1 4-mar-20 52 9-mar-20 25 BEDIZZOLE 18 2 5-mar-20 66 10-mar-20 41 BERLINGO 7 1 6-mar-20 178 11-mar-20 35 BIONE 4 7-mar-20 100 12-mar-20 31 BORGO SAN GIACOMO 45 10 8-mar-20 282 13-mar-20 35 BORGOSATOLLO 42 3 9-mar-20 190 14-mar-20 45 BOTTICINO 29 3 10-mar-20 234 15-mar-20 35 BOVEGNO 1 11-mar-20 274 16-mar-20 59 BOVEZZO 19 2 12-mar-20 213 17-mar-20 56 BRANDICO 6 1 13-mar-20 279 18-mar-20 22 (In Aggiornamento) BRESCIA 607 78 14-mar-20 286 Totale 450 BRIONE 2 15-mar-20 442 CAINO 1 16-mar-20 345 CALCINATO 37 3 17-mar-20 394 CALVAGESE DELLA RIVIERA 1 18-mar-20 11 (In Aggiornamento) CALVISANO 21 4 Totale complessivo 3486 CAPRIANO DEL COLLE 15 1 CAPRIOLO 46 7 CARPENEDOLO 46 8 CASTEGNATO 39 7 CASTEL MELLA 34 1 CASTELCOVATI 16 1 CASTENEDOLO 27 1 CASTO 7 CASTREZZATO 18 1 CAZZAGO SAN MARTINO 41 8 CELLATICA 20 CHIARI 59 5 CIGOLE 16 3 COCCAGLIO 36 3 COLLEBEATO 18 1 COLLIO 1 COLOGNE 18 1 COMEZZANO CIZZAGO 3 CONCESIO
    [Show full text]
  • Aia Brescia Based on Elenco Delle Aziende Con Autorizzazione Integrata Ambientale in Lombardia
    aia_brescia Based on Elenco delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale in Lombardia DENOMINAZIONE COMUNE I.F.P. S.P.A. PIAN CAMUNO NEW GPR S.R.L. BRESCIA R.M.B. POLPENAZZE DEL GARDA VALLESABBIASERVIZI AGNOSINE GEDIT MONTICHIARI FONDERIE ARIOTTI S.P.A. ADRO VALLESABBIASERVIZI ADRO ZINCATURA BONOMINI S.R.L. AGNOSINE ARTFER S.R.L. ARTOGNE PRESSOFUSIONI SEBINE S.P.A. ARTOGNE ITALFOND S.P.A. BAGNOLO MELLA ITALGHISA S.P.A. BAGNOLO MELLA EUROCROM S.R.L. BASSANO BRESCIANO AGHIFUG S.P.A. BEDIZZOLE FAECO BEDIZZOLE INDUSTRIA METALLI S.R.L. BEDIZZOLE ANODICA S.R.L. BERLINGO FERRIERE BELLICINI S.R.L. BERZO INFERIORE GALVANICA PASOTTI THEA S.N.C. DI PASOTTI ELIO - GIANFRANCO & C. BIONE Page 1 of 46 09/26/2021 aia_brescia Based on Elenco delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale in Lombardia ATTIVITA_IP PROVINCIA PC BRESCIA 2.6 BRESCIA 2.6 BRESCIA 5.1 BRESCIA 5.1 BRESCIA 5.4 BRESCIA 2.4 BRESCIA 5.1 BRESCIA 2.6 BRESCIA 2.3A BRESCIA 2.5B BRESCIA 2.2 BRESCIA 2.5A BRESCIA 2.6 BRESCIA 2.6 BRESCIA 5.4 BRESCIA 2.5B BRESCIA 2.6 BRESCIA 2.3A BRESCIA 2.6 Page 2 of 46 09/26/2021 aia_brescia Based on Elenco delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale in Lombardia NEW CONSULT AMBIENTE SRL BORGO SAN GIACOMO PIATTAFORMA BRESCIANA RECUPERI BRANDICO METALCAM S.P.A BRENO A2A CALORE & SERVIZI S.R.L. BRESCIA A2A CICLO IDRICO (DEPURATORE VERZIANO) BRESCIA ALFA ACCIAI S.P.A. BRESCIA APRICA BRESCIA APRICA SPA (A2A TERMOUTILIZZATORE) BRESCIA BENONI S.N.C.
    [Show full text]