VICENZA Vicenza, città di confi ne, con il fronte a poche deci- Informazioni turistiche ne di chilometri, fu dichiarata zona di guerra già il 23 BELLUNO www.vicenzae.org maggio del ‘15, assieme all’intero territorio provin- ciale. Vicenza fu sede del Comando della I Armata Itinerario e vide passare un gran numero di combattenti, ma VICENZA - Piazza Matteotti, 12 BASSANO DEL GRAPPA VICENZA Tel. 0444320854 - Fax 0444327072 Largo Corona d’Italia, 35 non fu teatro di scontri grazie alla vittoria riportata TREVISO dall’esercito italiano sugli Austriaci a Vittorio Vene-
[email protected] Tel. 0424524351 - Fax 0424525301 to che impedì il tentativo austro-ungarico di dilagare
[email protected] VERONA PADOVA VENEZIA VICENZA - Piazza dei Signori, 8 I luoghi della nella pianura. Tel. 0444544122 - Fax 0444325001 RECOARO TERME - Via Roma, 15 ROVIGO
[email protected] Tel. 044575070 - Fax 044575158 Museo del CISMON
[email protected] ALTOPIANO DI ASIAGO LASTEBASSE PEDEMONTE Grande Guerra Risorgimento e Via Stazione, 5 - Asiago TONEZZA DEL CIMONE della Resistenza - FOZA GALLIO ASIAGO VICENZA ROANA Tel. 0424462221/ 0424462661 Via Roma, 24 ROTZO Il museo raccoglie me- TONEZZA Fax 0424462445 Tel. 0445749500 - Fax 0445749505 VALSTAGNA nella provincia di Vicenza morie di eventi e di perso- S. NAZARIO
[email protected] [email protected] CAMPOLONGO naggi che appartengono LAGHI alla storia d’Italia e che SOLAGNA www.vicenzabooking.com POVE ARSIERO COGOLLO CONCO furono protagonisti nelle vicende storiche della città. VELO DEL CENGIO ROMANO D’ASTICO D’EZZELINO PÒSINA MUSSOLENTE LUSIANA Nella sala n. 4 si trova la sezione dedicata al Primo CALTRANO Confl itto Mondiale.