DELIBERAZIONE N° XI / 4696 Seduta del 12/05/2021

Presidente ATTILIO FONTANA

Assessori regionali LETIZIA MORATTI Vice Presidente GUIDO GUIDESI STEFANO BOLOGNINI ALESSANDRA LOCATELLI DAVIDE CARLO CAPARINI LARA MAGONI RAFFAELE CATTANEO ALESSANDRO MATTINZOLI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI FABRIZIO SALA PIETRO FORONI MASSIMO SERTORI STEFANO BRUNO GALLI CLAUDIA MARIA TERZI

Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta del Presidente Attilio Fontana

Oggetto INTEGRAZIONE DELLA D.G.R. DEL 10 MAGGIO 2021, N. XI/4670 AVENTE AD OGGETTO LA “PARTECIPAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI RILIEVO REGIONALE PROPOSTE DA SOGGETTI PUBBLICI E NON PROFIT NEL MESE DI OTTOBRE 2021 (24° TRITTICO REGIONE LOMBARDIA)”

Il Segretario Generale Antonello Turturiello

Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014:

Il Vice Segretario Generale Pier Attilio Superti

Il Dirigente Davide Pacca Il Direttore di Funzione Specialistica Maria Luisa Scalise

L'atto si compone di 5 pagine di cui / pagine di allegati parte integrante VISTE: • la l.r. 12 settembre 1986, n. 50 "Nuove norme per il patrocinio della Regione a favore di enti, associazioni, iniziative di interesse regionale e per l’adesione e la partecipazione della Regione ad associazioni, fondazioni e comitati", ed in particolare l'art. 8, comma 1, che recita: “La Regione può concedere contributi ad enti, istituzioni, associazioni, comitati che promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, che attengano alle finalità della presente legge, che non abbiano fini di lucro e non godano di altri contributi regionali”; • la d.g.r. del 2 luglio 2019, n. XI/1815 “Aggiornamento delle Linee Guida approvate con d.g.r. del 17 dicembre 2018, n. XI/1041 per la concessione di contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale – l.r. del 12 settembre 1986, n. 50”; • la legge n. 150 del 7 giugno 2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, che prevede lo svolgimento di attività di informazione e comunicazione finalizzate a “promuovere l’immagine delle amministrazioni, nonché quella dell’Italia, in Europa e nel mondo, conferendo conoscenza e visibilità ad eventi d’importanza locale, regionale, nazionale ed internazionale” (art. 1, comma 5, lett. f); • il Piano di Comunicazione e promozione 2021 approvato con d.g.r. del 23 marzo 2021, n. XI/4449 e successive d.g.r di modifica;

RICHIAMATA la deliberazione del 10 maggio 2021, n. XI/4670 avente per oggetto la “Partecipazione all'organizzazione di iniziative di rilievo regionale proposte da soggetti pubblici e non profit nel mese di ottobre 2021 (24° TRITTICO REGIONE LOMBARDIA);

DATO ATTO che tale deliberazione approva la partecipazione di Regione Lombardia alla competizione ciclistica “24° Trittico Regione Lombardia” che comprende la , la Tre Valli Varesine e la Coppa Agostoni” in programma in programma a , Busto Arsizio (VA), Lissone (MB) e (MI):

• il 4 ottobre 2021 - 102° Coppa Bernocchi – 45° GP BANCO BPM; • il 5 ottobre 2021 - 100° Tre Valli Varesine; • il giorno 11 ottobre 2021 - 74° Coppa Agostoni – Giro delle Brianze;

CONSIDERATO, alla luce degli incoraggianti dati epidemiologici, che le Regioni hanno segnalato congiuntamente al Governo l’importanza di favorire

1 progressivamente la ripresa delle attività sportive agonistiche e amatoriali;

RILEVATO che la Società Ciclistica Alfredo Binda A.S.D. è da anni attiva nel mondo del ciclismo, sia professionistico che amatoriale, nota per la sua affidabilità organizzativa e la sua grande passione per il ciclismo, che le ha garantito l’organizzazione del Mondiale di Varese nell’anno 2008;

RITENUTO OPPORTUNO altresì, valorizzare pienamente l’evento che, dopo la forzata interruzione dello scorso anno, rappresenta oltre che la ripresa ufficiale della storica manifestazione, anche l’edizione del centenario dato che le celebrazioni previste per il 2020, sono state rimandate nel 2021 a causa dell’emergenza pandemica;

RILEVATO, in merito all’iniziativa proposta dalla Società Ciclistica Alfredo Binda, che i proponenti hanno integrato in data 11 maggio 2021, Prot. A1.2021.0239440, la documentazione precedentemente presentata sottolineando in particolare che per celebrare i 100 anni della Tre Valli Varesine verranno organizzati per i cittadini e gli appassionati numerosi eventi collaterali dedicati ai giovani e alla promozione dello sport sul nostro territorio in collaborazione con i comuni di Busto Arsizio (partenza) e Varese (arrivo). Lo slogan che accompagnerà l’avvicinamento alla gara professionistica Tre Valli Varesine sarà “100x100: 1 corsa ciclistica, 100 anni di storia, 100 giorni di iniziative per lo sport, la sicurezza, l’educazione”;

DATO ATTO che nella integrazione alla documentazione precedentemente presentata, viene confermata l’aggregazione di molti soggetti del territorio nelle attività di progettazione, organizzazione, promozione e realizzazione dell’iniziativa, contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra Istituzioni pubbliche, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission;

DATO ATTO quindi che l’evento rappresenta una rinascita e una nuova occasione di crescita per lo sport, per il nostro territorio e anche per tutte le realtà economiche che affiancheranno la manifestazione e che ha rilevanza internazionale e rappresenta un’importante occasione per promuovere i valori dello sport e per incentivare la pratica sportiva in genere e conseguentemente, inserendosi in una consolidata tradizione ciclistica/culturale, contribuirà significativamente alla promozione del territorio lombardo a livello internazionale e mondiale, con un indotto nel settore turistico;

2 VALUTATO quindi di confermare la partecipazione di Regione Lombardia alla realizzazione dell’iniziativa sopra descritta e, in occasione della celebrazione del centenario, di integrare il sostegno economico deliberato con d.g.r. del 10 maggio 2021, n. XI/4670 con un ulteriore contributo di 50.000,00 euro, da imputarsi al capitolo 1.11.104.7740 del Bilancio 2021, alla luce degli ulteriori elementi acquisiti e comunicati dai soggetti organizzatori;

VISTA la l.r. 34/78 e successive modifiche ed integrazioni, nonché il regolamento di contabilità regionale e la legge regionale di approvazione del Bilancio di Previsione;

VISTA la Legge Regionale 7 luglio 2008, n. 20 “Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale” nonché i provvedimenti organizzativi della XI Legislatura;

VISTA la Legge Regionale 1° febbraio 2012, n. 1 “Riordino normativo in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso ai documenti amministrativi, semplificazione amministrativa, potere sostitutivo e potestà sanzionatoria;

VISTI gli articoli 26 e 27 del decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che dispongono la pubblicità sul sito istituzionale delle pubbliche amministrazioni dei dati attinenti alla concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone ed enti pubblici e privati;

VAGLIATE ed ASSUNTE come proprie le predette valutazioni;

A voti unanimi espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di confermare la partecipazione di Regione Lombardia alla realizzazione dell’iniziativa “24° Trittico Regione Lombardia” che celebra nel 2021 il centenario della Tre Valli Varesine, in programma dal 4 all'11 ottobre 2021 a Varese, Busto Arsizio (VA), Lissone (MB) e Legnano (MI);

2. di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, l’integrazione della d.g.r. del 10 maggio 2021, n. XI/4670 con l’assegnazione di un ulteriore contributo pari a 50.000,00 a favore della Società Ciclistica Alfredo Binda A.S.D., da imputarsi al capitolo 1.11.104.7740 del Bilancio 2021 che presenta la disponibilità necessaria;

3 3. di stabilire che l’onere derivante dal presente provvedimento e dalla d.g.r. del 10 maggio 2021, n. XI/4670 è determinato in un importo complessivo 80.000,00 euro e sarà liquidato dietro presentazione della relativa rendicontazione da parte del soggetto beneficiario come previsto dai Criteri sopra richiamati;

4. di dare mandato al dirigente della Struttura Relazioni Esterne, cerimoniale, contributi e patronati di provvedere al relativo atto di impegno e di liquidazione;

5. di attestare che, contestualmente alla data di adozione del presente atto, si provvede alla pubblicazione di cui agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.

IL SEGRETARIO ENRICO GASPARINI

Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge

4