Philomusica on-line 13/2 (2014) I linguaggi multimediali della popular music elettronica: Alva Noto Giacomo Albert CIRMA – Università degli Studi di Torino
[email protected] Argomento del saggio è il linguaggio The essay focuses on Carsten musicale, audiovisivo e multimediale di Nicolai’s (a.k.a. Alva Noto) musical, Alva Noto (pseudonimo di Carsten audiovisual and multimedia lan- Nicolai). Per conseguire tale obiettivo si guage. In order to deepen this topic, a propone un’analisi comparata delle tre comparative analysis of the three versioni di trioon, brano sorto dalla trioon versions by Alva Noto and collaborazione di Alva Noto e Ryuichi Ryuichi Sakamoto will be presented: Sakamoto: trioon I e trioon II dall’al- trioon I and trioon II from the album bum vrioon (2002) e trioon, perfor- vrioon (2002) and trioon, the mance audiovisiva registrata in insen audiovisual performance recorded in live (2006). insen live (2006). L’analisi comparata delle tre versioni, The continuity among musical and due esclusivamente sonore e una visual, formal and temporal con- audiovisiva, consente di mettere in struction, will be highlighted through evidenza la continuità tra i principi, the comparative analysis. The three musicali e visivi, di strutturazione del versions are based on a limited set of tempo e della forma. Le tre versioni, materials. Nonetheless, they follow pur adoperando un insieme ristretto di their own formal path. They diverge materiali, costruiscono forme diverse. both on the macro-formal niveau, Le differenze riguardano sia il piano that is, on the structuring of the macroformale, l’organizzazione dei ma- material and the sections, and on the teriali e delle sezioni, sia quello micro- micro-formal one, that is, on the formale di costruzione della temporali- temporal dimension, on the rhythms tà, della percezione ritmica e dell’an- construction and on the tonal damento tonale.