Pinarella 1.1 Dati identificativi 1 Denominazione acqua di balneazione* Pinarella 4 Categoria Acque marino costiere: piana alluvionale ad alta stabilità 5 Regione Emilia-Romagna 6 Provincia Ravenna 7 Comune Cervia 8 Corpo idrico* Area Costiera Centro-Meridionale Nelle acque di balneazione relative al profilo e nel corrispettivo tratto di spiaggia, non sono presenti rilevanti lavori di 10 Informazioni ai sensi dell’Allegato III, comma 3 costruzione o rilevanti cambiamenti di infrastrutture. 15 Data di redazione del profilo Maggio 2019 16 Aggiornamento e riesame 2023 2.1 Descrizione dell’area di balneazione L’area si estende da 100 m a Sud del piede Sud della darsena del Portocanale di Cervia al Confine provinciale Ra-Fc. Descrizione generale della spiaggia e della zona 18 La costa, sabbiosa, è adibita alla balneazione. Nell’entroterra vasta area di tessuto residenziale rado che prosegue con circostante vaste aree a seminativi semplici. 20 Ampiezza della spiaggia 70-80 m 21 Fenomeni erosivi La spiaggia emersa e la linea di riva sono in equilibrio, mentre il fondale è in erosione. 22 Numero di bagnanti Media fruizione di bagnanti Nell'area sono presenti 103 stabilimenti balneari con servizi di primo soccorso, servizi igienici anche per diversamente 23 Infrastrutture/servizi abili, docce calde, assenza di barriere architettoniche, strutture sportive e punti ristoro 24 Accesso consentito ad animali L'accesso degli animali è regolamentato dall'Ordinanza Balneare Regionale ed eventuali Ordinanze Comunali. Arpae SSA Area Est (Sede Ravenna): Viale Alberoni 17 Ravenna – Tel 0544-210611 e-mail:
[email protected]; Ausl Ravenna (Dott.ssa V. Contarini) – Via Fiume Abbandonato, 134 - Tel.0544-286698 e-mail: prevenzione.