SHABBAT HA'AZINU 22 SETTEMBRE 2018 MILANO 19.05 20.05 | FIRENZE 18.57 19.55 | ROMA 18.51 19.49 | VENEZIA 18.53 19.53

5778 תשרי | n. 9 - settembre 2018

Pagine Ebraiche – mensile di attualità e cultura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane - Anno 10 | Redazione: Lungotevere Sanzio 9 – Roma 00153 – [email protected] – www.paginebraiche.it | Direttore responsabile: Guido Vitale Reg. Tribunale di Roma – numero 218/2009 – ISSN 2037-1543 | Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale D.L.353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) Art.1 Comma 1, DCB MILANO | Distribuzione: Pieroni distribuzione - v.le Vittorio Veneto, 28 - 20124 Milano - Tel. +39 02 632461 euro 3,00 www.moked.it 1938, la ferita e l’impegno Leggi antiebraiche: le solenni scuse dell’università italiana pag. 2-3

DOSSIER Il Bilancio sociale e la storia di un anno L’anno ebraico che va concludendosi è stato segnato da profonde mutazioni politiche, in particolare per l'avanzare di forze populiste alla ribalta in tutta Europa. Anche per questo la voce ebraica, una voce di libertà, una voce per il pluralismo, ha acquisito ulteriore importanza nel dibattito pubblico. Nel tradizionale dossier dell’anno ricostruiamo gli impegni principali lanciati./ pag. 9-28

a pagg. L’architetto David Palterer e i progetti per la memoria ebraica 4-5 “Mantova, sfida entusiasmante” L’ora di religione cattolica CULTURA / ARTE / SPETTACOLO OPINIONI a pag. E la realtà distorta A CONFRONTO 29 L’insegnamento ------PAGG. 9-28 ------della religione MIGRANTI cattolica nella Giorgio Mortara scuola pubblica BUONISMO italiana è Enzo Campelli davvero, come talvolta si PROPORZIONI sostiene, una Anna Segre sorta di ISRAELE LA SIGNORA DEL ‘900 neutrale storia Giorgio Sacerdoti delle religioni? La figura di Margherita Sarfatti al centro di due

I fatti mostrano Enea Riboldi IDENTITÀ importanti mostre. La riscoperta di una una realtà diversa. / pag. 30 Aldo Zargani protagonista della cultura italiana e di una stagione complessa della storia nazionale ed europea.

L'appuntamento è nella città ferita, cui è andato il pensiero dell'Italia intera in questa estate difficile. È Genova la città italiana capofila dell'edizione 2018 Una Giornata per Genova della Giornata Europea della Cultura Ebraica, che nel nostro paese si celebra domenica 14 ottobre. alle pagg. 2-3 “Storytelling”, la plurimillenaria tradizione ebraica del racconto, il filo conduttore di questa edizione.

David Bidussa/ a pag. 10 Cosa ci insegna la fine di Benjamin / P2 POLITICA / SOCIETÀ n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche 1938, la ferita e la testimonianza Il 20 settembre, nel corso di una cerimonia a Pisa, le scuse solenni del mondo accademico italiano

“L’ottantesimo anniversario dalla promulgazione delle prime leggi antiebraiche italiane rappresenta uno spunto per riflettere su una pagina certamente drammatica della Storia del nostro Paese. Ta- le riflessione appare oggi ancor più doverosa in considerazione degli episodi, tutt’altro che rari, di intolleranza e discriminazione che l’esperienza contemporanea racconta e che si palesano come possibili indici di una recrude- scenza della questione razziale, in questo momento storico prin- cipalmente rivolta contro lo stra- niero o le minoranze in genere (sul presupposto di una loro as- serita diversità: razziale, etnica, religiosa, culturale)”. Con queste considerazioni del- l'ex ministro Paolo Severino, pronunciate davanti a una folta platea istituzionale, oltre che a molte centinaia di spettatori, si apriva in gennaio "Il processo al re". Più precisamente, come in- dicato dagli organizzatori del- l'evento, promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italia- ne, sotto l’egida del Comitato di Coordinamento per le Celebra- zioni in Ricordo della Shoah presso la Presidenza del Consi- glio, "Il Processo – A 80 anni dalla firma delle leggi per la di- u Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la senatrice a vita Liliana Segre, colpita dalla legislazione antiebraica del 1938 fesa della razza”. E cioè la messa in stato d'accusa, in una forma ebraiche. E soprattutto, il 20 del- i docenti e gli studenti che fu- le parole con cui, il 25 luglio umanistiche e spirituali della mil- teatrale inedita, di chi promosse lo stesso mese, con una cerimo- rono messi alla porta. Un dram- scorso, il Presidente della Re- lenaria civiltà italiana, portarono e avallò quel provvedimento nia "delle scuse e del ricordo" ma per gli individui e le famiglie pubblica Sergio Mattarella ha alla feroce persecuzione degli senza batter colpo. E in partico- promossa dall'ateneo pisano, in- coinvolte, ma anche per l'acca- voluto ricordare l'anniversario ebrei, presupposto di ciò che, lare del sovrano, Vittorio Ema- sieme con la Scuola Normale demia italiana che per lungo delle leggi. “Sperimentate con le presto, sarebbe divenuto l’Olo- nuele III, che senza opporsi in Superiore e la Scuola Superiore tempo si privò di alcune delle misure attuate nelle colonie afri- causto”. alcun modo, il 5 settembre del Sant'Anna, che ha subito raccol- sue più luminose menti. cane nei confronti di quelle po- Una pagina che Mattarella ha 1938, pose la sua firma sulle leg- to l'adesione delle più importanti “La più grave offesa recata dalla polazioni - proseguiva il Capo definito “infamante, riscattata gi. Ancora qualche settimana e università del paese. L'occasione, scienza e dalla cultura italiana dello stato - le Leggi razziste, con la solidarietà di pochi du- avrebbero trovato la strada della 80 anni dopo, per ricordare tutti alla causa dell’umanità”. Queste nonostante le robuste radici rante le persecuzioni, la lotta di definitiva attuazione. Intanto gli studenti ebrei venivano cacciati dalle scuole e altre misure di- scriminatorie e restrittive si pre- 1938, il racconto sul grande schermo paravano a entrare in vigore. Tra una battuta di caccia e altri Nel grande appuntamento in- con “K-Z”, giovane aiuto di Rosi, liani all'indomani delle leggi sia storia' - afferma il regista - si edificanti attività, il re metteva ternazionale della Biennale ci- De Sica e Visconti, si concentre- attraverso la voce di alcuni te- intreccia alla 'microstoria' dei il proprio sigillo in un contesto nema a Venezia un documenta- rà sui sottili meccanismi di per- stimoni diretti, sia attraverso racconti personali di testimoni apparentemente idilliaco che rio (fuori concorso) per invita- suasione messi in atto dal fa- la ricostruzione, in animazione, che hanno vinto blocchi emo- avrebbe dovuto tenerlo al riparo re l'Italia alla riflessione sugli scismo grazie all'efficace e per- di alcuni episodi di discrimina- tivi per raccontare le loro espe- da cattivi pensieri e da decisioni 80 anni delle leggi razziste. Na- vasiva azione del Ministero del- zione e umiliazione realmente rienze e i loro ricordi". Il film sbagliate: la tenuta di San Ros- to da un'idea di Roberto Levi e la Cultura Popolare (MinCul- accaduti. Ad aiutare il pubblico vuole infatti essere non solo un sore a Pisa, dall’Unità d’Italia Giorgio Treves, "1938 Diversi" è Pop), centro direttivo della a rileggere "questo drammati- approfondimento storico e di- proprietà dei Savoia. prodotto dalla Tangram Film in propaganda di regime. Mostre- co passaggio storico sotto una dattico, "ma soprattutto un’oc- Ed è proprio a Pisa, in questo collaborazione con Sky Arte rà gli articoli, le vignette, i fu- luce nuova, capace di illumina- casione di coinvolgimento mese di settembre, che tornerà HD, Ab Thémateques Pour Tou- metti, i filmati con cui nel vol- re il ruolo decisivo dei mezzi di emotivo degli spettatori per ad accendersi l'attenzione su te L'histoire. E come spiega il gere di pochi mesi gli ebrei comunicazione di massa in una stimolare una riflessione e una queste tematiche. Il 5 settembre, regista, vincitore nel 1986 del vennero trasformati prima in delle più tragiche persecuzioni presa di coscienza". con la deposizione di alcune co- David di Donatello per il mi- “diversi”, poi in veri e propri razziali dell'umanità" il contri- Sottolinea Treves: "Non credo rone commemorative, l'inaugu- glior esordio con "La coda del nemici della nazione. Raccon- buto di alcuni storici, sociologi che sia solo un bisogno morale razione di tre mostre, gli inter- diavolo", candidato all'Oscar terà le conseguenze sulla vita ed esperti di comunicazione. che mi spinga a voler raccon- venti di istituzioni pubbliche ed come miglior documentario di ogni giorno degli ebrei ita- "La voce ufficiale della 'grande tare il periodo delle leggi an-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 POLITICA / SOCIETÀ / P3 “Riconoscimento doveroso” GENOVA CITTÀ CAPOFILA “Abbiamo iniziato a lavorare a motivi di capienza e di sicurezza ospitata "1938-La storia", a cura La Giornata della speranza questo progetto oltre un anno la cerimonia sarà a numero chiu- della Fondazione Museo della fa. Pensando che Pisa, dove fu so. Ma in città, anticipa il rettore, Shoah di Roma con la collabo- L'appuntamento è nella città ferita, cui è andato il pen- firmato il primo decreto, ma an- "saranno organizzati luoghi che razione dell'Ente Parco. A Pa- siero dell'Italia intera in questa estate difficile. È Genova che la quasi totalità dei succes- renderanno possibile assistere lazzo Vitelli "I giovani e la Sho- la città italiana capofila dell'edizione 2018 della Giornata sivi, avesse il dovere morale di collettivamente alla cerimonia ah", proposta dal ministero del- Europea della Cultura Ebraica, che nel nostro paese si ce- ricordare questo infausto giorno" che verrà trasmessa in streaming l'Istruzione, dell'Università e del- lebrerà domenica 14 ottobre. “Storytelling”, la plurimil- spiega a Pagine Ebraiche il ret- e quindi visibile in ogni angolo la Ricerca e dall'Unione delle lenaria tradizione ebraica del racconto, alla prova del tore Paolo Mancarella (nell’im- del mondo”. Comunità Ebraiche Italiane. Al passato e di nuove modalità espressive, il filo conduttore magine), ordinario di Informatica Giardino Scotto, realizzata da degli appuntamenti che avranno luogo nella città del dell'ateneo. Istoreco, "Ebrei in Toscana XX- grande Emanuele Luzzati, il maestro dell'immaginazione "Nella nostra università, peraltro, XI secolo". che da Genova con i suoi disegni ha fatto sognare milioni furono espulsi, in conseguenza Mentre nel giorno della cerimo- di italiani, e di quasi altre 90 località dal Trentino alla Si- di quelle norme, venti docenti e nia delle scuse avrà luogo un cilia. Un segnale vivo di speranza e di impegno rivolto al oltre duecentocinquanta studen- convegno internazionale di al- futuro, condiviso dall’UCEI e dal presidente della Comunità ti. L’Accademia italiana, fin dalla tissimo profilo per riflettere su ebraica genovese Ariel Dello Strologo. firma del giuramento di fedeltà quei fatti e la lezione che è pos- "Nella Torah - ricorda la Presidente UCEI Noemi Di Segni al fascismo proposto da Gentile sibile trarne. - ogni parola ha il suo posto, il suo valore, il suo signifi- nel 1931 - riflette il rettore - ave- "La parola 'riconoscimento' pre- cato e peso specifico. L’insieme delle parole che la com- va mostrato un’acquiescenza vale sulla parole 'scuse', anche pongono costituiscono un testo in cui nulla è lasciato al quasi totale alle scelte del regime Spiega Davide Guadagni, che del in ragione della sua natura poli- caso, trasmesso di generazione in generazione, immutato per arrivare a questa, ultima e rettore è portavoce e che è cu- semica. Riconoscimento di un nei millenni ma vivo grazie allo studio e all’insegnamento. terribile". ratore del fitto programma di ini- gravissimo errore, che investe Le feste e le La consapevolezza di questo, ag- ziative dell'ateneo pisano per gli l’università. Ma anche riconosci- ricorrenze giunge Mancarella, "è presente 80 anni dalla promulgazione del- mento del grande contributo che del calen- e diffusa". Ed è per tale motivo le leggi antiebraiche: "Abbiamo gli ebrei italiani hanno sempre dario ebrai- che in tempi rapidi "hanno ade- iniziato a lavorarci un anno fa. offerto al paese". co sono rito alla nostra proposta le altre Nostra intenzione è sempre stata Un'occasione, inoltre, per rilan- tutte vissu- Scuole pisane, la Regione e gli quella di creare un importante ciare la vocazione a imprescin- te attra- altri atenei toscani fino alla Con- momento di Memoria, rivolto in dibile luogo di Memoria nazio- verso un ferenza dei rettori di tutte le uni- particolare alle nuove generazio- nale della tenuta di San Rossore. momento versità italiane che saranno pre- ni. Verranno ad esempio orga- Un luogo che molti pisani hanno narrativo senti il 20 settembre per la 'Ce- nizzate conferenze e iniziative nel cuore, anche per la bellezza e di tra- rimonia del ricordo e delle scuse' nelle scuole, che proseguiranno naturalistica che lo contraddi- smissione in cui tutti i rappresentati di tutta anche per tutto il 2019". stingue. Ma di cui in tanti igno- alle future l’Accademia italiana offriranno Tre invece le mostre che saranno rano ancora oggi le vicende che generazio- agli esponenti delle Comunità inaugurate il 5 settembre, anni- lo videro suo malgrado protago- ni di quan- ebraiche un riconoscimento mo- versario della firma a San Ros- nista in quella fine estate del to avve- rale per quanto accaduto". Per sore. Nella tenuta stessa sarà 1938 in cui fu sancita l’infamia. nuto in tempi lon- tani, nella Liberazione, con la Costituzione a vita Liliana Segre ha afferma- pedita l’iscrizione degli studenti storia an- repubblicana, con il sangue, il to: “L’indifferenza è un male ebrei negli anni successivi al tica o più sacrificio, l’unità del nostro po- oscuro. C’è stata allora e regna 1938. recente, polo attorno a ideali di egua- sovrana ancora oggi. È una ma- In mezzo a tanta indifferenza, generan- glianza, democrazia, pace e li- rea che avanza ma io non scap- qualche rara eccezione da non do me- bertà”. po più”. dimenticare. Nel 1939, tra i lau- moria e cultura, legami con le passate generazioni". Os- Intervenendo in occasione di un Solo nell'ateneo di Pisa che sarà reati dell’Università pisana, figura serva al riguardo rav Roberto Della Rocca, direttore del- recente convegno milanese, ri- al centro delle prossime inizia- infatti il giovane rav Elio Toaff. l'Area Formazione e Cultura dell'Unione: "L’ebraismo ha cordando gli effetti delle leggi tive furono espulsi venti docenti “Nel 1938 - ha raccontato, anni una singolare caratteristica, e cioè quella di evocare in- del ‘38 sulla sua vita, la senatrice e quasi trecento studenti e fu im- dopo - nessuno voleva assegnar- numerevoli definizioni, specialmente da chi ne ha scarsa mi la tesi e quindi non avrei po- conoscenza, e di non adattarsi pienamente a nessuna. Se tuto laurearmi. Allora il profes- fosse permesso, non già definire l’ebraismo, ma descri- tiebraiche, né la ne- sor Lorenzo Mossa mi invitò a verne, alcuni atteggiamenti fondamentali, che corrono cessità 'privata' di sa- casa sua e mi chiese: ‘Lei ha ab- da Abramo al più umile personaggio di Singer, metterei pere come abbiano bastanza coraggio?’. Risposi: in primo piano la propensione ebraica a far domande e vissuto e cosa abbiano ‘Penso di sì’. Allora Mossa pro- a raccontare". Infiniti, spiega il rav, sono infatti i racconti sofferto i miei parenti pose: ‘Guardi, potrebbe fare una e i modi di raccontare nella tradizione ebraica. "Da sem- e correligionari, né tesi sul conflitto legislativo in Pa- pre i Saggi ebrei raccontano una 'haggadah', una storia una generica urgenza lestina fra la legislazione otto- ricavata da quella strana e originale letteratura che è il che se ne sappia di più, mana, quella inglese e quella Talmud. Più che una letteratura il Talmud è una Tradizione ma soprattutto la con- ebraica’. Io accettai e così feci la orale che scaturisce dal bisogno e dalla determinazione vinzione che con un mia tesi di laurea”. a estrarre dalla fissità e dalla polivalenza della parola linguaggio diretto si In una targa apposta nel 2017 scritta, lezioni sempre nuove e costantemente cangianti, debba risvegliare l’in- nel Complesso ex Salesiani, al- in modo da tener sempre vivo lo spirito di un testo plu- teresse e la curiosità l’interno del campus umanistico, risecolare con una stretta aderenza ai problemi contin- dei giovani e dei ragaz- si legge: "Elio Toaff / (1915- genti e cercando di prevenire problemi futuri". zi. Mai come ora la fra- 2015) / Rabbino Capo di Roma Appuntamento quindi al 14 ottobre, per una Giornata di se di Santayana, 'Chi / maestro e studioso / combat- incontro, confronto, dialogo. E soprattutto speranza. non conosce il passato tente per la libertà / uomo di sarà destinato a riviver- pace e di dialogo / si è laureato Per maggiori informazioni sulla Giornata: lo', ci deve essere di am- all'Università di Pisa / il 5 luglio http://ucei.it/giornatadellacultura/ monimento". 1939".

www.moked.it / P4 INTERVISTA n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche “Mantova, sfida entusiasmante” L’area dell’antico cimitero ebraico al centro di un progetto ambizioso. L’architetto David Palterer racconta

Adam Smulevich Nato ad Haifa nel 1949, nel giorno del primo anniversario u A destra l’architetto Palterer. In alto, da sinistra, il progetto "L'architettura è legata all'anima dalla fondazione dello Stato ebraico, l'architetto David di valorizzazione dell’area di delle cose, non solo alle cose in Palterer vive a Firenze dal 1972. Laureatosi nel '79, ha San Nicolò e l’indicazione del quanto oggetti o strutture tangi- insegnato presso la Staatliche Akademie der bildenden terreno su cui si interverrà in bili, e senza timor di smentita alcune vecchie mappe della sostengo che nasce dall'edificio Kunste di Stuttgart e la facoltà di architettura dell'Uni- città di Mantova. per eccellenza: il Tempio di Ge- versità degli studi del capoluogo toscano. Dal 2008 in- rusalemme. Tutta la cultura oc- un'abbazia dell'ottavo secolo; i cidentale è basata sull'immagi- segna alla facoltà di architettura del Politecnico di Mi- resti delle mura della terza cer- nario di un edificio che non sap- lano Polo di Mantova. chia difensiva di Mantova, risa- piamo esattamente come fosse I suoi lavori sono stati pubblicati sulla stampa specia- lenti al sedicesimo secolo; il ru- e che è stato immaginato per dere di una polveriera di età millenni. Il punto è che non c'è lizzata nazionale ed internazionale. asburgica; cinque capannoni di cosa più viva del Tempio". una caserma dell'esercito costrui- Nato in Israele da una famiglia ti nel dopoguerra: nello stesso di origine polacca esattamente Boeri. Passato, presente e futuro tire la rotta. Di fare e condividere Ci parla un po' del progetto? luogo furono ospitati gli artiglieri un anno dopo la fondazione del- in una prospettiva unica, anche iniziative che diano fiducia, si ri- L'area adiacente allo spazio dove del quarto Reggimento contrae- lo Stato, fiorentino d'adozione nel segno delle antiche radici chiamino a valori alti e costrui- un tempo sorgeva il cimitero rei e i relativi armamenti fino al ma in realtà cittadino del mon- ebraiche della città. scano benessere per tutti. Man- ebraico, istituito nel 1442 e ri- 1943, quando le SS naziste lo do, David Palterer è l'artefice di Sì, è così. Si tratta di un progetto tova Hub, anche per quanto masto in funzione per quattro adibirono a campo di concen- numerosi progetti che hanno la- complesso e ambizioso, che met- concerne gli impegni legati al ci- secoli fino alla cessione definitiva tramento e smistamento per mi- sciato il segno. La sfida più af- te al centro le enormi potenzia- mitero dell'area di San Nicolò, del terreno al demanio militare litari italiani catturati sui vari fascinante cui sta lavorando è il lità della cultura intesa anche co- dove un tempo riposavano alcu- - il passaggio di proprietà avvie- fronti. recupero e la valorizzazione del- me erogazione di servizi al cit- ni grandi Maestri, è la prova che ne nel 1852 - presenta molteplici Un luogo, quindi, dove si incon- l'antico cimitero ebraico di Man- tadino. l'unione e la collaborazione tra edifici ed elementi architettonici trano e dialogano storie diverse. tova all'interno del progetto di In quest'Italia disfattista, arroc- diverse forze paga. È bello e gra- di rilievo. Al cimitero, di cui non A lungo inutilizzato, diventerà se- rigenerazione urbana Mantova cata in sé, travolta da paure, in- tificante veder lavorare insieme, resta alcun elemento, ma che sa- de di una scuola, un centro ricer- Hub di cui sarà presto aperto il sicurezze, inquietanti chiusure in modo proficuo, istituzioni e rà al centro del progetto di re- che, un ostello, una comunità per cantiere. c'è un bisogno urgente di inver- mondo ebraico. cupero, si affiancano i resti di disabili, un mercato coperto del- Intervenendo in occasione della recente presentazione delle linee guida del progetto, Palterer ha sottolineato: "L’idea che ci guida “È la cultura che costruisce il futuro” in questo impegno, che vede allo stesso tavolo Comune di Man- "Il progetto di rigenerazione mantovana e Fondazione Fran- tova, Politecnico - Cattedra Une- urbana è un'opportunità stra- chetti – è un recupero del- sco e Unione delle Comunità ordinaria per Mantova e per- l’aspetto sacrale, così come Ebraiche Italiane, è che la cultura metterà sia la riqualificazione vogliamo che le nuove architet- ebraica sia parte di tutta la città. di spazi finora preclusi alla cit- ture che verranno a crearsi va- Come ci ricordano le figure che tadinanza che la conservazione dano a fondersi con il territorio in questo cimitero furono sep- della memoria cittadina. L'Ita- e tengano vivo il ricordo della pellite, le cui vicende parlano di lia che crede al futuro investe storia ebraica che qui si è svi- continui rapporti, tra gli alti e sulla cultura". luppata". bassi della Storia, tra mondo Andrea Murari, assessore al- Un impegno quindi segnato da ebraico e mondo non ebraico. E l'urbanistica del Comune lom- grande responsabilità. "Sì, la tra ebrei mantovani ed ebrei di bardo, è entusiasta del progetto. consapevolezza dell'entità della tutto il mondo. Un rapporto in- "Ha una potenzialità enorme" sfida è forte anche per via di tenso e proficuo. Non dimenti- spiega a Pagine Ebraiche. Fu tutti i vincoli, i significati, le chiamo che a Mantova fu data proprio Murari, lo scorso giu- u L’intervento dell’assessore Murari durante la presentazione simbologie connesse all'idea di alle stampe la prima edizione gno, ad illustrare le linee guida delle linee guida del progetto operare in questa direzione. dello Zohar”. relative agli interventi nell'area Siamo testimoni, come ammini- del cimitero ebraico insieme nico Federico Bucci. “Quello sottolineò nel corso dell’incon- strazione attenta al valore della Mantova Hub, una grande possi- agli architetti Palterer e Car- che vogliamo realizzare all’in- tro pubblico, organizzato con il differenze, un principio pur- bilità di rilancio per tutta la città dani e al prorettore del Politec- terno di questo luogo sacro – contributo di Comunità ebraica troppo oggi sempre più messo con la firma prestigiosa di Stefano

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 INTERVISTA / P5

insieme a Luca Cardani e a chi scrive ha redatto le linee guida per l'area del cimitero. O ancora al presidente della Comunità ebraica mantovana Emanuele Colorni, profondo conoscitore delle vicende trattate, che ha messo a disposizione tutte le sue competenze.

Il lavoro preparatorio non è sem- ú– DONNE DA VICINO pre stato rose e fiori... No, naturale, anche per la com- plessità delle regole ebraiche. Moran Come noto, forse anche troppo Moran Samuel è un’atleta para- spettacolarizzati dai media, ci so- limpica israeliana di Karmiel. no stati alcuni ostacoli da supe- Nella sua vita c’è un terribile rare. Il tavolo di confronto che giorno che è diventato lo spar- tiacque tra il prima e il dopo. è stato però attivato tra istitu- Fin da giovanissima e durante il zioni e Unione, con il fondamen- servizio militare nell’aviazione tale contributo del rabbinato, ha ha dimostrato ottime doti spor- permesso di chiarire quali sono tive che l’hanno portata a essere i punti fondamentali e impre- membro della nazionale di palla- canestro. A 24 anni, senza nes- scindibili per una conservazione sun sintomo premonitore, una del sito in linea con la Halakhah, mattina, mentre a casa stendeva la Legge ebraica. Procederemo la biancheria, ha avvertito una in questo solco, delimitando tremenda fitta alla schiena: non chiaramente l'area con una re- poteva più respirare, è riuscita a chiamare l’ambulanza, ma le è cinzione, restaurando il muro au- stata diagnosticata una rara le- striaco come confine esterno del sione irreversibile alla spina cimitero, conservando la vege- dorsale. “In un minuto il mio tazione esistente ma non impian- corpo è stato cancellato”, Moran è diventata paraplegica. tandone di nuova. Del cimitero La straordinaria determina- non resta niente, ma la sua ani- zione, le innumerevoli ore tra- ma e la sua memoria saranno va- scorse a lottare per riprendersi e lorizzate nel migliore dei modi. trovare una postura sulla car- Anche nel ricordo delle perso- rozzina, l’aiuto psicologico e il nalità notevoli che hanno fatto la storia di questa Comunità, per Claudia De Benedetti tutta la vita o nell'ultima parte Probiviro di essa. Tanti, tantissimi rabbini. dell’Unione Menti illustri, in costante movi- delle Comunità Ebraiche Italiane l'agroalimentare. E tramanderà, ebraica a Mantova. lo del mondo ebraico attraverso mento e in dialogo con l'élite sia nell'area un tempo cimiteriale, l'Unione e la Comunità locale. della società di allora. Bisogna lavoro quotidiano di fisioterapi- che come prescrive l'ebraismo Un lavoro, come diceva prima, che Penso al sindaco Mattia Palazzi tener conto che, in quell'epoca, sti e allenatori d’eccellenza, non sarà calpestabile ma rigida- riunisce e mette a confronto più e all'assessore Andrea Murari Mantova era un punto di riferi- l’amore per lo sport, l’hanno mente separata dal resto del com- realtà. che hanno ben colto le poten- mento per tutta l'Europa ebraica. portata, dopo poco più di un anno, a partecipare alle prime plesso, sia nella polveriera, con Sì, è davvero un valore aggiunto zialità di questo recupero di un E che da quel fermento in tanti partite di basket sulla sedia a ro- una postazione apposita, il signi- per tutti noi. L'impegno istitu- pezzo di storia cittadina. O al attinsero, tra gli altri cito un gi- telle. Grazie ai saggi consigli di ficato e la storia della presenza zionale, quello accademico, quel- prorettore Federico Bucci, che gante del pensiero come Gio- Limor Goldberg, ha deciso di ci- vanni Pico della Mirandola. Una mentarsi nel canottaggio: nel contaminazione di cui si trova singolo e i risultati sono stati subito più che soddisfacenti. mento nel segno della cultura. traccia anche altrove in questo Alle Paralimpiadi di Londra Investimento in senso mate- territorio così significativo. Non 2012 ha ottenuto un lusinghiero riale, non astratto. Un segnale sarà l'unico progetto, ecco. quinto posto: per lo spirito bat- che lanciamo al paese in un tagliero di Moran è stato uno momento in cui, mi pare, si stia A cosa pensa? stimolo per intensificare gli alle- namenti e puntare alle vittorie. un po' smettendo di pensare in Stiamo lavorando, con la Pro- Ai Giochi Paralimpici di Rio questa prospettiva". vincia e con l'amministrazione 2016 ha vinto la medaglia di Particolarmente stimolante, ag- cittadina, al salvataggio della si- bronzo. Da superdonna quale è giunge l'assessore, il confronto nagoga di Pomponesco oggi in sei mesi dopo è diventata con regole che comporteranno mano a privati. Questo piccolo mamma di un maschietto che ha chiamato Arad, bronzo. qualche necessario accorgi- Comune, uno dei borghi più bel- Sul lago di Varese, a Gavirate, mento non richiesto in altre si- li d'Italia, fu la patria dello scrit- ha compiuto un’altra impresa tuazioni di recupero di ex aree tore Alberto Cantoni. E molta memorabile: dopo aver vinto la sacre. "Le diverse tradizioni e della sua prosperità la deve alle medaglia d’oro ai campionati in crisi, del valore aggiunto logie". All'interno della vec- culture del mondo sono state famiglie ebraiche che vi vissero, mondiali, alla premiazione ha scoperto che gli organizzatori rappresentato dall'antica pre- chia polveriera sarà infatti pre- l'oggetto dei miei studi univer- a partire proprio dai Cantoni. La non avevano la registrazione senza del cimitero, delle figure disposto un allestimento sitari. Confrontarmi con impe- sinagoga, tra l'altro, è in una po- dell’Hatikvà, l’inno d’Israele. memorabili che vi furono ac- multimediale, con la possibilità gni concreti, nel solco di una sizione importante: a una decina Moran ha preso il microfono e colte, dei percorsi di vita e in- di "entrare" nell'area del cimi- tradizione plurimillenaria ca- di metri dalla cattedrale, nella ha cantato l’Hativkà “Ci sono telligenza che siamo oggi tero (che non sarà invece calpe- rica di fascino come quella piazza principale del paese. Ri- sfide piccole, come prendere il microfono e cantare l’inno del chiamati a tramandare come stabile) grazie agli innesti della ebraica, è stato e continua ad scoprire questa eredità, veicolarla mio paese - ha commentato - e patrimonio condiviso. Anche virtualità. "Il nostro - prosegue essere un formidabile insegna- attraverso canali culturali e in- sfide grandi che affronto giorno col supporto delle nuove tecno- Murari - è un deciso investi- mento". formativi all'altezza, è un'altra dopo giorno”. Come darle torto? grande sfida che ci attende.

www.moked.it / P6 ECONOMIA / ERETZ / ORIZZONTI n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche

IL COMMENTO L’EFFETTO COOLNESS

ANNA MOMIGLIANO messo la pulce nell’orecchio: vuoi ve- tare, dunque è un campione non indi- vanno lì in vacanza (a proposito dere che la percezione di Israele sta cativo, eppure ho notato una tendenza Giaffa, gentrificata com’è, conta an- Un’osservazione non scientifica tra i cambiando, ma è difficile capire se in interessante. Da un lato Israele, e in cora come qualcosa di separato da Tel miei coetanei e le persone di poco più meglio o in peggio? Ovviamente sto particolare Tel Aviv e Giaffa, è consi- Aviv?) e si tratta soprattutto di Mil- giovani, insomma un giro di opinioni parlando di italiani, incidentalmente derata sempre più cool. Ormai non lennial cosmopoliti e generalmente di tra i cosiddetti Millennial, mi ha non ebrei, che mi capita di frequen- conto più amici e conoscenti che sinistra che vedono in Israele quello “Sia chiaro, vaccinarsi è valore civile” Diventati tema di dibattito, i vaccini sono “un valore della società civile”. Ce lo ricordano dall'Associazione Medica Ebraica (Ame) d'Italia. Di seguito un testo in cui i medici del- l'Ame spiegano perché vaccinarsi è un dovere.

Le vaccinazioni rappresentano uno dei maggiori successi della medicina. Grazie alla vaccinazio- ne il vaiolo, uno dei più gravi fla- gelli che ha afflitto l’umanità, è definitivamente scomparso. Le campagne promosse a livello mondiale hanno permesso di eli- minare malattie come la difterite e di prevenire il tetano. Ci piace ricordare su queste pagine che la poliomielite è stata sconfitta gra- zie alle ricerche di due scienziati ebrei, Jonas Salk e Albert Sabin che hanno sviluppato, rispettiva- mente, il vaccino a virus ucciso e quello a virus vivo attenuato. Sulla rus vivo attenuato di Sabin che il vaccino ha un effetto protettivo versi vaccini per ridurre il numero persone che dimostrano solo in- scia di questi successi la ricerca era stato abbandonato a favore limitato come la tubercolosi non di dosi da somministrare in cam- competenza, rappresenterebbe un ha ripreso vigore e oggi sono di- del vaccino di Salk. Ma si deve tendono a scomparire a livello pagne di massa. I vaccini combi- pericoloso passo indietro che de- sponibili vaccini che permettono anche ricordare l’epidemia di dif- mondiale, mentre quando i vac- nati sono uno dei maggiori suc- terminerebbe una caduta delle co- di eliminare altre malattie che terite che ha colpito i paesi dell’ex cini sono diffusi e ben utilizzati cessi della medicina moderna e perture vaccinali col rischio grave possono colpire in maniera grave Unione Sovietica per la caduta di anche in contesti di estrema mi- esistono numerosi studi che di- di ricomparsa di malattie. i bambini ma anche gli adulti. copertura vaccinale dovuta alla seria e in aree di estremo disagio mostrano che associando diversi La scomparsa di molte infezioni Contemporaneamente, la sicurez- crisi politica. sociale le malattie scompaiono. vaccini gli effetti collaterali non dipende dal raggiungimento di za dei vaccini è andata aumen- Tutti possono constatare che Il progresso tecnologico ha per- aumentano, mentre si riesce a elevate coperture vaccinali altri- tando. Si può sostenere che i vac- mentre le malattie contro le quali messo di sviluppare vaccini estre- conferire una protezione persi- menti si creano sacche di bambini cini attuali siano del tutto sicuri, non esistono prevenzioni vacci- mamente purificati, il che ha an- stente. Ritornare ai singoli vaccini e adulti che mantengono la cir- i danni che possono provocare nali come la malaria o per le quali che permesso di combinare di- come si sente richiedere oggi da colazione di batteri o virus peri- sono estremamente limitati e le controindicazioni che possono portare a procrastinare o a evitare un vaccino sono molto limitate. Karnit e l’addio alla Banca centrale Decine di milioni di dosi di vari vaccini sono state somministrate 0,2-0,3% del prodotto lordo; in tutto il mondo e in tutti i paesi Aviram Levy nel giro di qualche anno l’inci- industrializzati sono stati istituiti economista denza di tale spesa sul prodot- sistemi di monitoraggio della si- to salirebbe dall’attuale 4,7% curezza che n hanno dimostrato al 6% (per un confronto: gli l’ottima sicurezza. Paradossalmen- USA spendono per la difesa il te, è proprio la scomparsa di al- 3% del prodotto, l’Unione eu- cune malattie che ha fatto perdere Nelle scorse settimane la banca ropea l’1,5%). la percezione della loro gravità, centrale israeliana ha criticato La Banca d’Israele è preoccupa- ma, laddove le coperture vaccinali apertamente, con una mossa ta perché questo aumento di diminuiscono le malattie ricom- inusuale, il nuovo programma spesa si tradurrà inevitabil- paiono. In Siria per la grave si- di spese militari annunciato dal mente in un peggioramento tuazione politica e per la guerra Primo Ministro Netanyahu. In del disavanzo e del debito pub- la riduzione della copertura con- cosa consiste il programma blico oppure, se il Governo vor- tro la poliomielite ha fatto com- “2030 Security Concept” e per- rà evitare che ciò accada, in un parire casi che hanno indotto le ché preoccupa la governatrice taglio alla spesa pubblica (pro- autorità israeliane a intraprendere Karnit Flug, subentrata a Stan- all’esigenza di rafforzare mili- di minacce esterne, e prevede babilmente spesa sociale e in una campagna straordinaria di ri- ley Fisher nel 2013? tarmente Israele nel prossimo di aumentare ogni anno la spe- infrastrutture) oppure, come vaccinazione con il vaccino a vi- Il programma “2030” risponde decennio, alla luce di una serie sa militare in misura pari allo terza alternativa, in un aumen-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 ECONOMIA / ERETZ / ORIZZONTI / P7

che vedono anche, per dire, gente giusta, o che si percepi- mente. Ma Israele è sempre radicale, ed era del genere vinta, che però si fa sentire. nell’Islanda, nel Portogallo o sce tale, ci è stata. Dall’altro stato isolato politicamente!, “militante”. Adesso mi sem- Mi domando quale di queste nella California: è uno dei lato, però, mi sembra che direte voi. Però prima era di- bra che sia calato per inten- due attitudini avrà il soprav- posti dove devi per forza an- proprio tra la stessa catego- verso: l’ostilità aveva una sità ma più sdoganata, più vento: sarà proprio il fattore dare, se non vuoi essere ta- ria di persone Israele sia precisa connotazione poli- che altro un’antipatia indefi- coolness a salvare l’imma- gliato fuori, perché tutta la sempre più isolato politica- tica, destra radicale e sinistra nita e neppure troppo con- gine di Israele? colosi mettendo a repentaglio an- nazioni dell’infanzia, ma anche che la sicurezza delle persone che quelle dell’adulto, come i necessari non possono essere vaccinate, co- richiami vaccinali, la vaccinazione Il boom turistico di Israele me i soggetti immunodepressi per antinfluenzale annuale, la vacci- malattie congenite o coloro che nazione per la prevenzione delle che culturale. Ed il turista si nuovo modo di fare turismo, che hanno subito trapianti d’organo infezioni uterine da papillomavi- Claudio aspetta per l’appunto di fare una surclassa quelli precedenti. È un e sono soggetti a pesanti terapie rus che sono una delle principali Vercelli tale esperienza dei luoghi e delle turismo diffuso, alla ricerca di immunosoppressive. Un’elevata cause di cancro della cervice ute- storico persone. Cosa che evidentemen- una pluralità di occasioni di co- copertura vaccinale è un obiettivo rina nelle donne sessualmente at- te gli è offerta. Con il felice pa- noscenza, coniugando le spiagge importante per la salute pubblica tive, la vaccinazione pneumococ- radosso che lo Stato degli ebrei ai luoghi sacri, il raccoglimento ed è per questo che le autorità sa- cica nella persone di oltre 65 anni. è sempre più spesso frequentato dei memoriali allo “stordimento” nitarie di vari paesi hanno intro- Le vere controindicazioni sono Alla faccia di un Medio Oriente anche da non ebrei, alla ricerca metropolitano, l’innovazione dei dotto misure coercitive come l’ob- estremamente limitate e i pediatri altrimenti tormentato, il turismo di qualcosa e qualcuno che altri campus e dei siti di eccellenza bligo di vaccinazione o l’esclusio- o i medici di famiglia possono da- in Israele va a gonfie vele. A me- luoghi non sanno offrirgli con dell’high tech con il tradiziona- ne dalle scuole o dai college di re tutte le informazioni necessarie. tà del 2018 la cifra di ingressi una pari intensità. Per l’appunto, lismo della religiosità, la libertà bambini o giovani non vaccinati. Quanto alle informazioni online aveva superato la soglia dei due il mutamento della composizio- di esprimere se stessi con il ri- L’opposizione alle vaccinazioni ri- è bene visitare siti web seri e uf- milioni di individui (una persona ne dei flussi turistici ha molto a gore del rispetto che si deve a sente di preconcetti ideologici e ficiali che forniscono dati pubblici. ogni quattro abitanti, come se in che fare con le destinazioni e, chi è diverso da sé. Forse, la stes- manca del tutto di basi scientifi- In Italia, tutte le informazioni so- che. I casi denunciati di lesioni no disponibili sul sito del Mini- gravi da vaccini si sono per lo più stero della Sanità o dell’Istituto dimostrati falsi e i timori suscitati Superiore di Sanità. Chi volesse del tutto infondati. In Italia esiste può anche visitare i siti ufficiali un sistema di controllo degli ef- americani che riportano anche fetti collaterali da vaccini che rac- notizie per il grande pubblico con coglie e valuta tutte le segnala- un linguaggio non tecnico (vedi zioni. I dati italiani, come del resto il sito dei Centers for Disease quelli di altri paesi come USA, In- Control - and Prevention). L’As- ghilterra, sono pubblici e acces- sociazione Medica Ebraica ritiene sibili attraverso internet. Ogni che la difesa del valore delle vac- evento avverso segnalato viene cinazioni sia una scelta di civiltà attentamente valutato. Chi vuole e ha aderito alla lettera aperta, Italia fossero arrivati in sei mesi quindi, con le motivazioni della sa nozione di “turismo” risulta può consultare il sito della Safety promossa da centinaia di esperti 15 milioni di stranieri paganti), visita. Tradizionalmente il turi- in questo caso essere un po’ ri- Vaccine Initiative che riporta i dati e di cittadini e diffusa attraverso garantendo alla casse di Geru- smo in Israele, superati gli anni duttiva. Poiché chi entra in Israe- americani che riguardano la som- il web, di critica alle posizioni del- salemme introiti per l’ordine di difficili del consolidamento dello le non vuole solo vedere e co- ministrazione di milioni di dosi la senatrice Taverna che ha so- 3,3 miliardi di dollari. Insieme Stato, raccoglieva perlopiù alcuni noscere ma soprattutto “ricono- di vaccini e che sono di dominio stenuto in Parlamento posizioni all’high-tech il settore si muove flussi connotati da ragioni pecu- scersi”. Cosa vuol dire? Anche pubblico. che si avvicinano a quelli di an- quindi secondo le migliori pre- liari: gli ebrei non israeliani in vi- per il viaggiatore non ebreo il L’Associazione Medica Ebraica tivaccinisti, contribuendo a diso- visioni e promette, in prospettiva, sita da parenti o interessati a co- Paese è qualcosa che rimanda al- raccomanda fortemente le vacci- rientare l’opinione pubblica. un futuro prodigioso. La stessa noscere l’esperienza nazionale la propria identità. Ancora una rete di accoglienza, coordinata ebraica; i “pellegrini”, quasi sem- volta è l’idea di mosaico a resti- dal ministero competente e pre cristiani, diretti in “Terra san- tuire il significato della comples- to delle tasse. Secondo la ban- trata al prestigioso economista dall’ufficio nazionale israeliano ta”; i laici coinvolti dall’esplora- sità di Eretz Israel e, ancor di ca centrale tutte e tre queste Stanley Fisher; la Flug ha già del turismo, sta vivendo una sor- zione di una giovane nazione, più, di chi ci vive quotidiana- soluzioni avrebbero effetti de- annunciato che non è disponi- ta di “stress test”, dove deve mi- che è al centro del monoteismo mente. Israele è da sempre una leteri – un aumento del deficit bile per una eventuale ricon- surare la propria capacità di as- religioso ma anche di un’espe- nazione porosa, dai tempi del- porterebbe a un declassamen- ferma e quindi si sente più li- sorbire la domanda crescente rienza politica che ha caratteri l’Esilio ad oggi, con o senza uno to del rating, un taglio alle bera di criticare Netanyahu e proveniente dall’estero. peculiari rispetto a tutta la storia Stato a disposizione. spese peggiorerebbe ulterior- di “togliersi dei sassolini dalle La composizione dei flussi turi- del Novecento e così via. Assorbe ciò che gli occorre per mente le gravi carenze in cam- scarpe”. stici è inoltre notevolmente cam- A partire dagli anni Ottanta l’esistenza, a partire dalla materia po sociale e infrastrutturale – Intanto Netanyahu ha già co- biata in questi ultimi anni. Si trat- Israele ha assunto anche la fun- prima grezza, e lo restituisce co- e pertanto invita il Governo a minciato a vagliare candidatu- ta di una profonda trasformazio- zione di paese dove “fare le va- me prodotto finito, compiuto, ripensare il progetto. In passa- re per la successione alla Flug: ne culturale che si riflette poi sul- canze”, offrendo un ventaglio all’umanità. to la banca centrale ha rivolto finora i candidati ufficiali sono le aspettative che il “turista” (ter- sempre più ampio di opportunità La forza d’Israele riposa quindi delle critiche al Governo ma tre, due accademici israeliani mine che non esaurisce in sé la al riguardo, soprattutto coniu- in questa capacità attrattiva, che queste erano rivolte al mini- (Bentzion Zilberfarb e Efraim varietà delle motivazioni per cui gando svago e riposo a viaggio sia esercitata da dei luoghi fisici stro delle Finanze Kahlon. Co- Tzadka) e l’ex Governatore del- ci si muove per Israele) nutre ri- culturale. I conflitti regionali, co- come, non di meno, da un modo me si spiega questa presa di la banca centrale argentina spetto all’esperienza che andrà me anche il terrorismo, hanno di porsi nei confronti del mondo posizione della banca centrale? Mario Blejer; quest’ultimo è fa- facendo in circa 22mila chilome- inciso solo in parte nella media intero che rivela il senso del mi- Secondo qualcuno la mossa è vorito perché ha un profilo in- tri quadrati. Tale è la grandezza generale dei flussi di ingresso. I stero della vita. Un mistero che collegata al fatto che il prossi- ternazionale e Netanyahu ha dello Stato ebraico: un piccolo momenti di minore accesso sono non potrà mai essere rivelato. mo novembre scade il mandato sempre ritenuto importante spazio fisico per un territorio gi- stati poi riassobiti e compensati Ecco che cosa probabilmente quinquennale della governatri- questo requisito, al fine di ras- gantesco dal punto di vista della dalle fasi espansive. cercano coloro che fanno l’espe- ce Karnit Flug, che era suben- sicurare gli investitori esteri. ricchezza paesaggistica ma an- Oggi, tuttavia, è subentrato un rienza d’Israele, oggi.

www.moked.it / P8 CULTURA EBRAICA n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche

ú– STORIE DAL TALMUD Sette giri intorno al mondo u RABBI SHIMON BAR YOCHAI VA A ROMA Rav Alberto Moshe Somekh Teshuvah, pari al valore numerico della parola “na” (per favore!), iniziatosi con Una volta il governo romano decretò che gli ebrei non rispettassero lo Shabbat, Parafrasando il Talmud si potrebbe affer- Rosh Chodesh Elul. non circoncidessero i loro figli e fossero costretti a non osservare le regole della mare che chi non ha assistito a Hosha’anà Roma non è la sola Comunità che io abbia purità sessuale. Allora rabbi Reuven ben Istrobelì acconciò la propria capigliatura secondo la moda romana affinché non fosse riconoscibile come ebreo e si mescolò Rabbà a Roma non ha mai visto Hosha- visitato la mattina di Hosha’anà Rabbà. con i Romani. Disse loro: Chi ha un nemico, vorrebbe che questi s’impoverisca o si ’anà Rabbà in vita sua. Che cos’è Hosha- Negli anni mi è capitato di trovarmi in arricchisca? Quelli dissero: Che s’impoverisca. Disse loro: Se è così, che gli ebrei non ’anà Rabbà? Nelle parole di un rabbino questa occasione in realtà differenti. Nel lavorino di Shabbat, in questo modo s’impoveriranno. Dissero: Hai detto bene, che piemontese del primo Ottocento, “l’ultimo 1990 mi recai alla Shearith Israel, la Sina- il decreto sia annullato. E così fecero. Dopo di ciò, disse ai Romani: Chi ha un nemico, delle mezze feste delle Capanne vien detto goga degli Ebrei spagnoli e portoghesi vorrebbe che s’indebolisca o stia in buona salute? Gli dissero: Che s’indebolisca. Hosha’anà Rabbà, voce ebraica che indica presenti a New York fin dal 1654. I sette Disse loro: Se è così, che circoncidano i loro figli all’ottavo giorno e si indeboliranno. salvezza grande, essendo questo giorno giri con i salici e i Sifrè Torah, che rap- Dissero: Bene hai detto. E annullarono il decreto. Tornò poi a dire loro: Chi ha un distinto per le numerose preghiere che si presentano l’altro momento fondamentale nemico, vorrebbe che questi aumenti o diminuisca di numero? Gli dissero: Che di- fanno a Dio specialmente per le piogge della Tefillah, erano eseguiti con grande minuisca. Se è così, disse loro, è meglio che osservino le norme sulla purità sessuale, dell’anno nei tempi opportuni a vantaggio ordine e ciascuno intervallati dal suono di così avranno meno rapporti. Gli dissero: Bene hai detto. E annullarono il decreto. delle campagne, e s’implora altresì la di- lunghi Shofarot scuri dal timbro estrema- Alla fine, però, si resero conto che era un ebreo e ripristinarono tutti i decreti an- vina clemenza pel perdono de’ peccati ed mente grave. Terminata questa funzione tiebraici. I Maestri allora dissero: Chi andrà a Roma a perorare la nostra causa affinché accettazione della penitenza messa di già mi recai con il mio Lulav a Williamsburg i decreti vengano annullati? Che vada rabbi Shimon bar Yochai, al quale capitano in pratica dal Capo d’Anno sino a questo a vedere quella dei Chassidim di Satmar. miracoli. Insieme a lui andò anche rabbi Elazar bar rabbi Yosè […]. All’arrivo alle giorno. Si usa pure in esso giorno da ogni I Chassidim hanno l’abitudine di protrarre porte di Roma, si fece incontro Ben Temalion (un demone), che disse loro: Vorreste Israelita entrare nel Tempio non solo colla l’orario della Tefillah e sapevo che li avrei che vi accompagnassi? Rabbi Shimon si mise a piangere e disse: Alla serva della mia Palma, Cedro e Mirto in mano, come ne’ trovati ancora intenti a pregare. Entrai nel casa paterna (Hagar, ancella del patriarca Abramo) apparve un angelo per ben tre precedenti giorni, ma con alcuni rami di principale Bet Midrash e potei osservare volte, e a me neanche una! E purtuttavia, che il miracolo venga in qualsiasi modo, Salice annodati assieme, che sul fine di centinaia di uomini, tutti rigorosamente pure tramite questo essere insulso. Quello li precedette e s’impossessò della figlia tutte le orazioni si avvolti nei loro dell’imperatore, che impazzì e urlava continuamente: “Portatemi rabbi Shimon bar batte con essi sul Tallitot candidi con Yochai!”. Quando rabbi Shimon arrivò al palazzo reale, disse: “Ben Temalion, esci! terreno cinque il Lulav in mano Ben Temalion, esci!”. Così evocato, il demone uscì dal corpo della figlia dell’imperatore, volte, e se ne agitarsi ritmica- il quale, in segno di riconoscenza, disse ai due rabbini: Chiedete tutto ciò che avete strappano da essi mente come un sol da chiedere. Li fece quindi entrare nella sua stanza segreta affinché prendessero le foglie, volendo uomo, uno accanto ciò che volevano. Essi trovarono la lettera con i tre decreti, la presero e la strapparono. con ciò concedere all’altro. Sembrava- (Adattato dal Talmud Bavlì, Me‘ilà 17a-b, con il commento di Rashì e Tosafot). al desiderio che si no davvero una le- Gianfranco Di Segni ha di sterminare il gione armata! Collegio rabbinico italiano vizio, abbattere le Vent’anni dopo mi passioni, scioglie- trovai invece a Ve- ú– LA PAROLA AI MAESTRI re la nociva unio- u Etrog d’argento, sec XVIII, Germania nezia. La Tefillah ne de’ peccati. E di Hosha’anà Rab- u RESPONSABILI si scelgono per la cerimonia i rami di Sa- bà si svolgeva qui nell’atmosfera unica “Quando costruirai una casa nuova farai una protezione attorno al tuo tetto, non lice che secondo i dotti Rabbini sono il della Scola Canton. Il lungo rito sefardita essere causa di spargimento di sangue in casa tua, se uno dovesse precipitare di vero simbolo del peccato e della umana seguito in questa Comunità prevede che lassù” (Deut. 22,8). Maimonide, nel definire i termini del comandamento, ne sottolinea fragilità, atta a piegarsi al vizio ed a ciò i sette giri siano intervallati da Selichot, la portata più ampia: “È un precetto affermativo di porre una recinzione al tetto, che è più dannoso che utile”. recitate dal Chazan con le risposte del dell’altezza di almeno dieci cubiti (circa 1m)…Tanto si tratti del tetto, tanto di qualsiasi L’uso romano di affollare il Bet ha-Kenes- pubblico. La melodia adottata per la frase altro luogo che possa essere fonte di pericolo e di morte, come un pozzo o un set particolarmente le mattine di Rosh “H. melekh, H. malakh, H. yimlokh le- fosso che si trovino nel cortile e che devono essere recintati. Così pure, relativamente Chodesh Elul e di Hosha’anà Rabbà è con ‘olam wa-‘ed” (H. regna, H. ha regnato, a qualsiasi elemento che possa mettere a repentaglio la vita delle persone, costituisce ogni verosimiglianza un antichissimo Min- H. regnerà in eterno) che si ripete al ter- un precetto affermativo l’obbligo di rimuovere tale pericolo e di essere particolar- hag di Eretz Israel. Nel Talmud Yerushalmì mine di ogni giro mi è rimasta impressa: mente attenti a non mettersi in condizioni di rischio, secondo quanto è detto nella Rosh ha-Shanah 4,8 è riportata un’inter- ricorda il movimento ondulatorio della Torà: (Deut. 4,9) “Guardati e fai molta attenzione a te stesso” (Mishnè Torà, norme pretazione midrashica del versetto: “E Me gondola e –mi dicono- è uno dei leit-motiv sugli omicidi e sulla protezione della vita, cap. 11). Il Sefer Ha-Chinnukh, testo me- giorno dopo giorno ricercano” (Yesha’ya- musicali del rito veneziano. dievale, di autore sefardita, a quanto pare del 13° secolo, che contiene un’esposizione hu 58,2) a nome di R. Yonah, fra i capi Ma quello che più ha lasciato traccia nel di tutti i precetti con la spiegazione dei possibili significati, oltre a chiarire anch’egli della Yeshivah di Tiberiade nel IV sec. mio cuore è stato Hosha’anà Rabbà del l’applicazione del precetto, spiega il rapporto tra il principio della provvidenza e (Ta’anit 23b). La reduplicazione della pa- 1987: cadeva di mercoledì. Ero giovane dell’onniscienza da parte di D.O – da un lato – con le leggi di natura e le loro ricadute rola “giorno” nel versetto, dice R. Yonah, rabbino a Bologna e non sarei riuscito a - dall’altro: “Questo precetto comprende anche l’obbligo di mantenere in ordine allude a due giornate speciali dell’anno in trovare Minian per quattro mattine festive ogni muro ed ogni recinzione da cui possa scaturire un pericolo…Per quanto il Si- cui la ricerca di H. è particolarmente sen- di seguito fino allo Shabbat compreso. gnore eserciti la Sua provvidenza su ogni essere umano in modo specifico, e quindi tita: yom teqi’ah, “il giorno in cui si suona Martedì sera andai a colpo sicuro: telefonai tutto passi attorno alla Sua volontà, tuttavia è dovere fare attenzione (ad ogni pe- lo Shofar” e yom ‘aravah, “il giorno in cui al compianto Rav Lattes di Modena. Gli ricolo) che rientri nell’ordine naturale della cose, dal momento che D.O ha creato il si prendono in mano i salici”. “In essi - chiesi semplicemente a che ora l’indomani mondo e lo ha costituito (in modo che si reggesse) sui fondamenti della natura, spiegano i commentatori - tutti vanno a mattina si sarebbe svolta la funzione. “Alle questa svolge naturalmente le proprie funzioni e ad essa sono sottomessi quasi ricercare il S.B. nel Bet ha-Kenesset, dal sei –mi rispose - perché poi i ragazzi de- tutti gli esseri umani, tranne pochi che si sono distinti per eccezionali qualità più grande al più piccolo: sono il giorno vono andare a scuola”. Alle sei meno due spirituali”. L’obbligo (per le autorità) di provvedere, almeno annualmente, alle opere di Rosh ha-Shanah e Hosha’anà Rabbà, minuti varcavo il portone del Bet ha-Ke- necessarie per mantenere strade e vie di comunicazioni sicure e accessibili è previsto nei quali tutti quanti rispettivamente ascol- nesset di Modena. Dodici uomini erano nella Mishnà Shekalim (1,1): “Al quindici del mese di Adar (cioè ogni anno, nel mese tano il suono dello shofar e tutti prendono già al proprio posto per la Tefillah! Non precedente Pesach, la Pasqua ebraica) si provvede alle riparazioni di strade e delle in mano i salici” (Qorban ha-‘Edah, Penè posso tralasciare che accanto al rabbino vie di comunicazioni (danneggiate dalle piogge invernali)”. La redazione delle Misnhà Mosheh). È probabile che il riferimento Lattes si stagliava l’alta statura (in tutti i risale all’inizio del 3° secolo dell’e.v. Le competenze di chi ha pubbliche responsabilità di yom teqi’ah a Rosh ha-Shanah sia stato sensi) del presidente della Comunità di sono qui chiaramente esposte, però questi testi ci ricordano anche la responsabilità sentito a un certo punto come ovvio e sia Modena, il dottor Massimiliano Eckert z.l. che ogni persona, anche nel proprio piccolo, deve sentire verso la vita del prossimo. stato reinterpretato come richiamo a Rosh con i Tefillin sul capo, secondo l’uso se- Solo l’incontro tra l’adempimento delle competenze pubbliche con il senso di re- Chodesh Elul, una volta introdotto l’uso guito dagli ashkenaziti nella mezza festa. sponsabilità degli individui può assicurare un futuro più rassicurante, a questo paese come al mondo intero. di cominciare a suonare lo Shofar in que- Ebraismo italiano d’altri tempi. Che per sta occasione. Hosha’anà Rabbà segna il merito di questi tzaddiqim il S.B. ci ac- Giuseppe Momigliano dunque la fine del periodo di 51 giorni di cordi chatimah tovah. rabbino capo di Genova

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P9 DOSSIER/Focus sull’anno 5778 5776 5777

Grandi cambiamenti politici hanno segnato questo 5778. Il populismo, dalla Ger- mania all'Italia, ha fatto capolino in Europa, conquistando potere e consensi. E in 5778 questo clima, la voce di libertà che rappresenta la minoranza ebraica ha acquisito ulteriore importanza, come dimostrano queste pagine. L'ebraismo italiano è in prima fila nella difesa dei valori democratici e della cultura e i suoi tanti progetti ne sono una dimostrazione. Ma il 5778 è stato anche l'anno dei grandi eventi, dalla festa per i 70 anni d'Israele e del Giro d'Italia partito da Gerusalemme: momenti di grande gioia e allegria che rappresentano uno spunto per guardare con fiducia al futuro, per costruire nuovi straordinari per- 5779 corsi di collaborazione e fratellanza. Il bilancio delle idee e dei valori

ú–– Guido Vitale, presenta ora al lettore un orientamento parti- sul territorio 5780 giornalista colare. nazionale, delle al- A fianco della cronologia stabilita dai redat- tre istituzioni ebrai- Da anni ormai si ragiona sulla necessità di tori, infatti, molti approfondimenti costitui- che che si impegnano a scrivere un Bilancio sociale dell’ebraismo ita- scono il nostro contributo, certo parziale, operare sul campo della cultura, della tutela liano. Ora questo traguardo si fa più vicino e certo imperfetto, ma speriamo solido e utile, identitaria, dell’assistenza e della giustizia la Giunta dell’Unione delle Comunità Ebrai- con i primi elementi utili alla costruzione di sociale. Ma l’impegno è enorme, quasi inso- 5781 che Italiane ha affidato a un consorzio di spe- un vero e proprio grande bilancio sociale che stenibile, per un piccolo gruppo di italiani cialisti l’incarico di sviluppare un primo do- speriamo possa vedere la luce nei prossimi che portano una responsabilità enorme: quel- cumento di questo genere. mesi. Il nostro contributo è anche l’occasione la di essere fedeli ai valori tramandati di ge- Il lavoro prenderà qualche tempo e presente- di festeggiare i primi dieci anni di vita di un nerazione in generazione. Il contributo di rà alcune difficoltà, ma dobbiamo tutti augu- dossier che ogni dodici mesi, alla vigilia del idee e di risorse che proviene dalla società è rarci che possa costituire una grande riusci- nuovo anno ebraico, vuole compiere sulla determinante per tentare di restituire alla so- ta. Un bilancio sociale, è cosa ben diversa di carta stampata quel percorso di analisi e ri- cietà, ai milioni di italiani che se le attendo- 5782 una sfilza di conti e di numeri, è cosa diffe- considerazione di quanto accaduto che ogni no, l’ingrediente di quelle risposte che solo il rente dal lavoro di incolonnare entrate e ebreo ha l’obbligo di svolgere in questa sta- mondo ebraico, con la sua esperienza e con i uscite. Rappresenta piuttosto la difficile pro- gione. suoi valori, può offrire. Per chiamare a rac- va di raccontare alla società italiana e all’opi- Fra i benefici che il lavoro sul Bilancio socia- colta questi contributi di idee e di risorse gli nione pubblica cosa siamo stati capaci di fare le dovrebbe portare con sé non vanno dimen- ebrei italiani devono imparare a raccontare e di mettere a disposizione della collettività. ticati quelli utili e oggi drammaticamente ne- con efficacia cosa sono capaci di fare, cosa of- Un processo difficile per tutti, ma difficile so- cessari di una riflessione seria sul problema frono e cosa mettono a disposizione della so- 5783 prattutto per un mondo come quello della delle risorse economiche. Gli ebrei integrano cietà. Devono essere capaci di spiegare che più antica realtà della Diaspora ebraica, pic- la società italiana da oltre due millenni e pur l’Italia senza i suoi ebrei non sarebbe il paese colo nei numeri, ricchissimo nelle idee e nei rappresentando una piccolissima minoranza che conosciamo e che amiamo, ma sarebbe valori da testimoniare, povero nei mezzi eco- numerica, pur costituendo un gruppo reli- qualcosa di diverso, di più povero, di più ar- nomici che sarebbero necessari per realizzare gioso e sociale costretto lungo questo grande retrato, di meno accogliente. Ecco perché il i propri progetti e i propri ideali, complicato percorso storico a sopportare discriminazioni lavoro del Bilancio sociale che intraprendia- per la diversità interna e per la grande liber- e persecuzioni che non hanno eguali nella mo oggi costituisce un passo importante, 5784 tà di opinioni e di orientamenti che caratte- storia nazionale, non hanno mai fatto man- l’occasione di una riflessione e di una comu- rizza un mosaico senza eguali nella nostra care il loro contributo per la costruzione di nicazione urgente e improrogabile a tutti gli società. Così questo dossier che la redazione una società più giusta, più accogliente e più italiani di buona volontà. Rappresenta il ri- giornalistica dedica alla vigilia di un nuovo progredita. Oggi, e ogni giorno che passa, il chiamo che tutti abbiamo in cuore: riunire la anno ebraico a ricapitolare alcuni fatti sa- lavoro continua, con l’impegno instancabile società civile per non essere lasciati soli e per lienti che hanno caratterizzato l’anno che dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italia- continuare nel migliore dei modi a fare con volge al termine assume nell’edizione che si 5785 ne, delle 21 Comunità ebraiche disseminate determinazione la nostra parte.

a cura di Daniel Reichel hanno collaborato, con testi e immagini, Daniela Modonesi, Adam Smulevich e Ada Treves

www.moked.it / P10 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

mento – il Bundestag – con una formazione populista di destra che BILANCIO SOCIALE - I PROGETTI DELL’UNIONE fra i suoi delegati avrà anche espo- nenti che negano l’esistenza delle UCEI, un Bilancio rivolto alla società settembre camere a gas nei campo di ster- minio nazisti, che giudicano il Me- “L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è per i progetti strategici dell'ente, utilizzati “Dal punto di vista della moriale dell’Olocausto nel centro un ente che offre servizi, dalle attività edu- per iniziative rivolte sia all'interno sia all'ester- 19mia tradizione religiosa di Berlino come una ‘vergogna na- cative all'informazione. Non è un'azienda che no”. E vale dunque la pena entrare nel merito parto dal principio che la tutela zionale’ e che esigono la fuoriu- vende un prodotto, non fa bottoni, ma si fon- di quali siano questi progetti, evidenzia l'as- della salute personale e collettiva scita della Germania dall’Eurozona da sull'essere un centro di servizi dedicati agli sessore al Bilancio dell'Unione, che ricorda “il non sia solo un diritto ma un do- e il ritorno alla Deutsche Mark”. iscritti così come all'intera società. E per poter grande investimento in attività educative di vere al quale non è lecito sottrarsi, continuare a farlo ha bisogno di reperire ri- cui sono un esempio: il Collegio rabbinico di alla luce delle più aggiornate co- Il sergente Solomon Ga- sorse e del sostegno, attraverso l'Otto per mil- Roma e la scuola Margulies-Disegni, dedicate noscenze scientifiche”. È quanto 26vriya, 20 anni di Beer Yaa- le, della società a cui si rivolge”. A tracciare alla formazione dei rabbini, che non sono in- scrive il rabbino capo di Roma rav kov, e le guardie di sicurezza Yous- brevemente assieme a Pagine Ebraiche un qua- termediari religiosi, bensì maestri e custodi Riccardo Di Segni, membro del sef Ottman, 25 anni del villaggio dro delle attività portante avanti dall'Unione della tradizione ebraica a cui è demandata l’in- Comitato nazionale per la Bioeti- arabo di Abu Gosh, e Or Arish, è l'assessore al Bilancio UCEI Davide Romanin terpretazione della Halakhah rispetto alle cir- ca, intervenendo nel dibattito sui venticinquenne di Har Adar, sono Jacur. Il bilancio di un’istituzione racconta mol- costanze più complesse che ci presenta l'at- vaccini e la decisione di renderli le tre vittime israeliane dell'attacco to della sua natura, della sua identità, dei suoi tualità, da quelle scientifiche a quelle sociali; obbligatori per legge. “La libertà compiuto q da un terrorista pale- obiettivi, sottolinea Romanin Jacur, per questo il Diploma universitario triennale in Studi individuale non è assoluta ma va stinese a Har Adar, insediamento è necessario comunicarlo con chiarezza e tra- ebraici, aperto a tutti e dedicato alla forma- misurata rispetto alla libertà e al in Cisgiordania. sparenza al pubblico e spiegare per cosa ven- zione superiore nell’ambito dell’ebraismo così diritto alla salute degli altri citta- gono utilizzate le risorse che i contribuenti come il Master di primo livello in Cultura ebrai- dini e anche dei propri figli mino- Linguista e glottologo di del nostro Paese affidano all'ente rappresen- ca e Comunicazione, che sempre più andrà a renni”. 29fama internazionale, il go- tativo dell'ebraismo italiano. “Premesso che coordinandosi con le attività delle università, riziano Graziadio Isaia Ascoli effettivamente il bilancio UCEI dipende in ma- combinando i piani didattici”. Tra gli orizzonti Grande soddisfazione del (1829-1907) è tra le figure che più niera molto importante dai fondi Otto per mil- a cui l'UCEI dedica risorse e servizi c'è poi il 20musicologo Francesco Lo- hanno segnato la storia dell’Italia le (che rappresentano ben oltre 50 per cento Sud d'Italia, protagonista negli ultimi anni di toro dopo la presentazione del post-risorgimentale. Porta il suo delle entrate) bisogna anche dire che in gran- un risveglio d'attenzione rispetto al suo lega- progetto della Cittadella della Mu- nome la Fondazione per la For- dissima parte l'Unione non li trattiene: il 60 me con l'ebraismo. “In Meridione c'è una im- sica Concentrazionaria di Barletta. mazione e la Trasmissione della per cento viene infatti girato alle 21 comunità portante riscoperta delle radici ebraiche, come Si tratta di un complesso polifun- cultura ebraica costituita presso ebraiche; una parte consistente è poi utilizzata testimoniano la sempre più alta partecipazione zionale e multimediale di 9 mila l’Unione delle Comunità Ebraiche RISORSE metri quadri, suddiviso in cinque Italiane in collaborazione con le u L'importanza del sostegno della società italiana 23% INTERNE sezioni (Campus delle Scienze Mu- Comunità di Roma, Milano, Trie- alla minoranza ebraica emerge da diversi aspetti. sicali, Biblio-mediateca Musicale, ste e Torino (le quattro Comunità RISORSE Tra questi, la voce di Bilancio che rappresenta le Museo dell’Arte Rigenerata, Teatri italiane ad avere una scuola). ESTERNE entrate dell'Unione delle Comunità Ebraiche Nuovi Cantieri, Libreria Interna- Un’iniziativa che punta a promuo- Italiane: il 77 per cento delle risorse proviene zionale del Novecento) che na- vere formazione e cultura ebraica dall'esterno e in particolare dall'Otto per mille, è scerà nell’area e nelle strutture sto- con particolare attenzione alle quindi evidente quanto questo sostegno sia vitale per tutelare il futuro dell'ebraismo italiano. riche della ex Distilleria cittadina. scuole e ad altre strutture educa- 77% tive, anche attraverso specifiche Berlino e l'ultradestra. La raccolte fondi. 25CDU/CSU, il partito di centro/centrodestra della cancel- mentazione Ebraica Contempo- Seguire le parole e i racconti di “Un gesto vile contro la città liera Angela Merkel, ha vinto le ranea di Milano. Primo Levi, chimico e scrittore, 9di Roma, simbolo di tolleran- elezioni federali con il 32,5 per testimone, significa fare diverse za e di accoglienza, e contro l’in- cento. Merkel sarà quindi rieletta Sono le ketubbot, i contratti volte (e in diversi modi) il giro tera Italia. Fu un crimine contro cancelliera per il quarto mandato ottobre 3matrimoniali stipulati in oc- del mondo. Lo ricorda al paese l’umanità”. In un messaggio invia- consecutivo, raccontano i media casione dello sposalizio, ad ani- intero la mostra “I mondi di Pri- to alla Comunità ebraica romana di tutto il mondo, ma l’attenzione Luisella Ottolenghi Mortara, mare la mostra “Concordia ma- mo Levi. Una strenua chiarezza” il capo dello Stato Sergio Matta- è sul successo del partito di estre- 1storica dell’arte, esperta co- ritale” inaugurata al Museo ebrai- inaugurata al Quirinale alla pre- rella ricorda l’attentato palestinese ma destra e xenofobo Alternative dicologa, protagonista della vita co di Roma. Realizzata grazie al senza del capo dello Stato Sergio al Tempio Maggiore del 9 ottobre für Deutschland: per la prima volta culturale e politica dell’ebraismo sostegno di Poste Italiane, è cu- Mattarella e curata da Fabio Le- 1982 in cui fu assassinato il pic- dal Dopoguerra la Germania, scri- italiano, scompare all'età di 87 rata dalla studiosa Olga Mela- vi, direttore del Centro Interna- colo Stefano Gaj Taché. ve il Corriere, “dovrà fare i conti anni. Dal 1980 al 2004 era stata secchi e introdotta dal rabbino zionale di Studi Primo Levi di nella Camera bassa del suo parla- presidente del Centro di Docu- capo rav Riccardo Di Segni. Torino. Per la Giornata Nazionale delle OPINIONI A CONFRONTO

rà scelto in una delle tue città dove si gli altri a condizione che queste azioni chi varca i nostri confini alla ricerca di Migranti e diritti trova bene: non opprimerlo!” (Deut. 23, non vadano a detrimento di noi stessi: un’integrazione nel nostro mondo del 16-17). “Se il tuo fratello impoverirà… “La vita di tuo fratello è con te” (Lev. lavoro, ma d’altronde non possiamo ú –– Giorgio Mortara lo dovrai sostenere: che sia straniero o 25,36): significa che la tua vita “prece- neppure pensare di farci carico di una Vicepresidente UCEI residente, una volta che viva con te” de quella di tuo fratello” (Bavà Metzi’à quantità illimitata di esterni senza met- (Lev. 25,35). È evidente dalle ultime 62); tere a repentaglio il nostro già precario La Torah prescrive: “Non riconsegnare parole che il termine “fratello” iniziale In pratica abbiamo l’obbligo di aiutare i sistema economico. Il malessere di chi uno schiavo al suo padrone dopo che ha deve avere un’accezione universale. rifugiati di altri popoli nella misura in arriva da fuori è un punto sensibile del- trovato riparo presso di te. Risiederà D’altro lato, è noto che i Maestri del cui ciò non contrasti con i nostri inte- la coscienza morale ebraica, sollecitati con te in mezzo a te nel luogo che si sa- Talmud limitano l’obbligo di assistere ressi vitali. Non possiamo respingere come siamo dalla nostra stessa esperien-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P11

delle persone alla Giornata europea della Cul- ve sfide per l'ente. “Dobbiamo tenere duro e BILANCIO SOCIALE - INFORMAZIONE tura ebraica così come l'incremento del nu- cercare di coinvolgere di più il pubblico che ci mero di comuni e luoghi che aderiscono alla è vicino affinché sostenga le nostre attività Dalla parte del lettore Giornata stessa.Tutto questo ha prodotto una ma anche lavorare per trovare risorse nuove. Dieci anni fa, il Primo maggio del 2008, questa redazione giornali- richiesta significativa di assistenza all'Unione Le entrate dell'Otto per mille, come abbiamo stica pubblicava il primo numero di un nuovo notiziario quotidiano. sia sul fronte religioso sia culturale”. Tra le visto, non sono scontate e la presidenza UCEI Offrire all’ebraismo italiano testate giornalistiche professionali e aree su cui l'UCEI ha deciso oramai dieci anni assieme alla Segreteria stanno lavorano in mo- influenti, aprire le porte al confronto fra le tante identità che com- fa di avviare investimenti strategici c'è quello do incessante per trovare nuovi fondi, da rein- pongono il mosaico della realtà ebraica italiana, restituire al mondo della comunicazione e informazione. “Il men- vestire in progetti per il mondo ebraico e per ebraico e a Israele la giusta percezione nel dialogo necessario con sile Pagine Ebraiche e i diversi notiziari quo- tutta la società” spiega l'assessore al Bilancio, la società civile. Erano sogni, allora, che nel lavoro quotidiano han- tidiani e settimanali online, assieme al Portale che poi si sofferma sull'importanza del lavoro no potuto gradualmente prendere corpo fino ad essere considerati dell'ebraismo italiano moked.it, vengono se- delle singole comunità. “Abbiamo un riscontro da migliaia di lettori, oggi, una conquista irrinunciabile. In dieci guiti e ripresi dai principali media italiani. Que- di come ci siano comunità ebraiche che lavo- anni di lavoro duro, ma entusiasmante, questa testata quotidiana sti strumenti, così come il programma Rai Sor- rano molto bene con il territorio, capaci di è stata pubblicata regolarmente senza mai mancare un’uscita. Gior- gente di vita, hanno un valore importante per- raccogliere firme in un numero decine di volte no dopo giorno (fatte salve ovviamente le solennità ebraiche), an- ché raccontano al pubblico il superiore a quello degli iscritti. che la domenica, anche nei giorni festivi come ogni Primo maggio, passato ebraico ma anche il suo Significa che le comunità si fanno anche nei soli cinque giorni in cui le testate quotidiane italiane presente, presentando così il sentire e sono capaci di raccon- abitualmente riposano e mancano dalle edicole, siamo stati pun- suo essere parte viva e inte- tarsi. In diversi casi, ci sono esem- tuali all’appuntamento con il lettore. E i giornali che pubblichiamo grante della società italiana. pi piccoli miracoli, di realtà che combinano il lavoro di una redazione composta da giornalisti pro- Del resto, l'ebraismo è una riescono sia a custodire il proprio fessionisti con il contributo esterno e libero di componente essenziale ed im- patrimonio di beni culturali sia a tanti cittadini, in una formula che è ben rappre- prescindibile di questo paese: costruire nuove attività”. Già sentata dal grafico che pubblichiamo e che illustra la sua presenza risale a due mil- presidente della Comunità ebrai- quanto pesa il lavoro dei giornalisti e quanto l’ospi- lenni fa e ha accompagnato tutte le vicende ca di Padova, Romanin Jacur porta l'esempio talità offerta alle libere opinioni esterne. Oggi la re- della penisola. Nella storia recente, poi, gli della sua realtà. “Nel 2015 abbiamo creato ex dazione pubblica regolarmente fra l’altro tre notiziari ebrei italiani hanno vissuto da protagonisti la novo il Museo della Padova ebraica, il cui quotidiani, tre giornali stampati (Pagine Ebraiche, Italia nascita della nostra democrazia”. L'intreccio obiettivo è di raccontare in modo interattivo Ebraica e DafDaf), una rassegna stampa, svolge attività di ag- inscindibile tra Italia ed ebraismo va dunque e innovativo la relazione profonda tra comu- giornamento e di formazione professionale, è sede di tirocini raccontato al grande pubblico così come è im- nità e città. Una storia rappresentata dai volti professionali, ha consentito lo svolgimento di nove praticantati portante presentare un volto obiettivo della e dalle vite di personaggi del passato, che han- giornalistici e la creazione di nuovi posti di lavoro per i giovani. vivace democrazia israeliana. “I mezzi d'infor- no lasciato un'impronta importante nella tra- Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’impe- Vittorio Giardino mazione dell'Unione servono anche per rac- dizione ebraica così come nella stessa Padova”. gno dell’Ente editore, senza il dono inestimabile che contare Israele oltre il conflitto - spiega l'as- Il museo è un esempio della capacità del mon- quotidianamente ci è offerto da oltre 120 collaboratori volontari sessore - la sua florida realtà, capace di pro- do ebraico italiano di portare cultura sul ter- e soprattutto senza l’attenzione e il sostegno di tanti lettori. È durre know-how e tecnologie che poi vengono ritorio, un elemento centrale in tutte le ini- con le lettrici e con i lettori che il nostro patto di difendere il utilizzate in tutto il mondo”. ziative UCEI. Così come lo è la difesa dei diritti valore dell’informazione libera e professionale si rinnova giorno Per portare avanti tutte queste iniziative è delle minoranze, un impegno che non va a bi- dopo giorno. Oggi più che mai l’informazione libera e professionale necessario reperire le risorse, anche per ri- lancio ma che “è un elemento imprescindibile è un patrimonio di tutti e costituisce il presidio dei sistemi demo- spondere a una diminuzione dei firmatari del- dell'identità ebraica e dei valori di cui è por- cratici e progrediti. Il nostro puntuale incontro con il lettore ci l'Otto per mille, che apre una stagione di nuo- tatrice nella società”. aiuta ogni giorno a ricordarlo e ogni giorno a rinnovare le energie dell’impegno e della determinazione professionale. g.v. Famiglie al Museo, la Biblioteca della Shoah e altri crimini di ge- mano, alle spalle un lungo im- INFORMAZIONE E OPINIONI Capitolare di Verona si trasforma nocidio e contro l’umanità. pegno come studioso, sofer, è nella sede ideale per raccontare docente al Collegio Rabbinico. OPINIONI la festa di Sukkot in svolgimento. “Una Comunità unita, af- 15fiatata, fiera della sua Inizia all’alba, col suono 12% 16% Con una larga maggioranza (123 identità, che fa e rincorre il bene 16dello shofar nel cuore del sì, 25 no, 68 astenuti) il Senato per sé, per il proprio popolo e Portico d’Ottavia, la commemo- dà il proprio via libera a un’in- per il mondo intero”. Questo il razione romana della razzia na- 84% tegrazione della Legge Mancino primo obiettivo di rav Amedeo zifascista del 16 ottobre 1943. 88% che allinea l’Italia alla Decisione Spagnoletto, cui il locale Consi- ARTICOLI comunitaria del 2008. Con il glio comunitario assegna l’inca- Moltissimi gli esperti in- PAGINE EBRAICHE PAGINE EBRAICHE 24 ONLINE provvedimento è prevista la pu- rico di nuovo rabbino capo di 17 ternazionali arrivati a Trie- + ITALIA EBRAICA nibilità del reato di negazionismo Firenze. Quarantotto anni, ro- ste per partecipare alla giornata + DAFDAF

za storica. Nella Torah è scritto una so- ho capito che è facile amare chi ti sta vi- glio aiutare il prossimo a rifarsi una vi- un parapetto al tetto affinché nessuno la volta “ama il tuo prossimo come te cino perché di solito è simile a te. Ciò ta nelle sue terre (“D. ha udito la voce metta in pericolo la propria vita (Deut. stesso” e 36 volte “Non opprimere lo che è difficile è amare lo straniero, uno del fanciullo – Ismaele – lì dove si tro- 22,8). Nel nostro caso tocca alla comu- straniero: voi infatti conoscete l’animo che ha colore, cultura e credo diversi dal va”: Gen. 21,17). Fatti gravissimi, co- nità internazionale, a cominciare dal- dello straniero, perché foste stranieri in tuo. Ecco perché il comando “ama lo me quelli accaduti nel Mediterraneo, ri- l’Europa, muoversi per evitare che si ri- terra d’Egitto”. Rav Sacks a proposito straniero perché anche tu lo fosti” è ri- chiamano le nostre coscienze sul divieto petano queste immani tragedie, le cui del dramma dei rifugiati e dei migranti petuto tante volte nella Bibbia. Piutto- di stare inerti dinanzi al sangue del no- vere cause sono da ricercarsi probabil- ha detto: “Ho a lungo pensato che il sto che accogliere profughi a dismisura stro prossimo (Lev. 19, 16). Molti pre- mente in tempi e luoghi molto lontani passo più importante della Bibbia fosse in Occidente, rompendo gli equilibri cetti della Torah sono ispirati ad analo- da quello che è stato l’effettivo teatro di ‘ama il prossimo tuo come te stesso’, poi della popolazione mondiale, sarebbe me- go principio, come quello di predisporre un così drammatico e raccapricciante ul-

www.moked.it / P12 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

di studio voluta dal nuovo diret- BILANCIO SOCIALE - CULTURA E FORMAZIONE tore del Museo del Castello di Miramare Andreina Contessa.

“Con l’ebraismo, l’Italia scopre se stessa” L'effetto delle Leggi raz- 22ziste sul L’Area cultura e formazione dell'Unione delle Comunità Ebrai- della Sicilia come realtà capofila della Giornata Europea della mondo del cal- che Italiane svolge una funzione di stimolo, promozione edu- Cultura Ebraica, aprendo al grande pubblico dell'isola una fi- cio è un capito- cativa e culturale a favore dell’intero ebraismo italiano, con nestra sulla sua storia. lo poco appro- particolare attenzione alle medie e piccole comunità sparse La cultura è uno strumento chiave per far capire il complesso fondito ma ric- sul territorio, e al contempo si rivolge all'intera società, of- rapporto che lega il mondo ebraico alla società maggioritaria. co di spunti per frendo un ampio spettro di attività culturali, educative e so- Su queste pagine rav Della Rocca - in occasione di un Moked, comprendere la ciali rivolte a molteplici tipologie di utenti. A sottolinearlo, la convention primaverile dell'ebraismo italiano – ricordava portata di quel- rav Roberto Della Rocca, direttore dell'Area UCEI che ha come le parole di Abramo nel libro della Genesi, presentandosi ai l'infamia a un livello più ampio. obiettivo la divulgazione del sapere ebraico e favorire un Cananei. “Gher vetoshav anochi immachem – Straniero e re- In vista dell'ottantesimo anniver- confronto sul suo apporto ai grandi temi del nostro tempo. sidente sono io con voi (23, 4)”. Si puo essere stranieri e cit- sario delle Leggi del 1938, il sag- Diverse le iniziative portate avanti nel corso del tempo: il tadini al tempo stesso? “La doppia definizione fornita da Abra- gio Presidenti (Giuntina editore) progetto Fondamenti di ebraismo, dedicato allo studio degli mo – sottolineava il rav – rappresenta bene la posizione sto- di Adam Smulevich si propone elementi fondamentali appunto della tradizione ebraica con rica del popolo ebraico nella Diaspora. L’ebreo è ‘residente’ di gettare nuova luce su tre figu- la collaborazione di di- come gli altri cananei allor- re particolarmente significative versi rabbini italiani e ché partecipa con loro agli segnate dalla discriminazione: messo a punto da rav sforzi per il bene della so- Raffaele Jaffe, Giorgio Ascarelli, Della Rocca assieme a cietà: scava dei pozzi d’ac- Renato Sacerdoti. Dario Calimani e Ilana qua, contribuisce al bene Bahbout; la proposta dello Stato e rispetta le leg- Il nuovo ambasciatore di corsi per approfon- gi e le autorità. In questo 23d’Italia in Israele Gianluigi dire la storia del sioni- senso Abramo era senza Benedetti presenta le proprie smo, della letteratura dubbio un ottimo cittadino, credenziali al presidente Reuven ebraica, del problema impegnato al pari degli altri Rivlin a Gerusalemme. “Le re- del pregiudizio antise- a collaborare per il progres- lazioni tra Italia e Israele sono mita; l'insegnamento so del suo paese e per il be- straordinarie e affondano le ra- dell'ebraico, sono alcu- ne di tutti”. La differenza è dici nella storia antica “, sottoli- ni degli esempi di atti- sul piano etico e religioso. nea Benedetti. vità dell'Area cultura e “Da questo punto di vista formazione. Particolare rilievo ha poi l'attenzione dedicata Abramo si considerava uno straniero. La sua partecipazione A dieci anni dalla scomparsa di ai giovani: è stato portato in Italia l'esame psicometrico per alla vita comune non portava a nessuna rinuncia alla sua pe- Emanuele Luzzati, il museo offrire l’opportunità agli studenti italiani di poter sostenere culiarità religiosa. La sua fede era diversa e il suo modo di ebraico di Genova lo ricorda con l’esame che permette di garantire l'accesso alle Università vivere era basato su idee, verità e comportamenti che lo ren- la mostra “Viaggio nel mondo israeliane – considerate tra le migliori al mondo, in particolare devano differente dalla società che lo circondava. Sotto que- ebraico di Emanuele Luzzati”: l'Università Ebraica di Gerusalemme e il Technion di Haifa - sto aspetto Abramo e i suoi discendenti rimarranno stranieri un itinerario compiuto attraverso nella propria lingua. Sul fronte interno, da anni viene realiz- per sempre”. L’ebreo si trova dunque ad avere una duplice la sua identità, curato da Danièle zato un corso di formazione, Ye'ud, rivolto a giovani tra i 18 identità. È parte della comunità umana cui partecipa e col- Sulewic. e 35 anni e ideato per costruire una leadership del futuro labora ma al tempo stesso coltiva il suo essere ebreo: due consapevole e in grado di gestire con lungimiranza le Comu- aspetti che lo obbligano a valori diversi. “Facendo parte di nità ebraiche Italiane. Vengono approfonditi temi come il una società pluralista – la spiegazione di rav Della Rocca – community management, il fundrasing, il team building, la egli ha il dovere di partecipare agli sforzi atti a garantire il capacità di tenere discorsi in pubblico. Per i più piccoli, è staa bene comune e a combattere pericoli come fame, corruzione, ideata la collana “La mia Torah. Per ragazzi”, strumento di- malattie e nemici. Quando si presenta una minaccia alla li- novembre dattico oltre che di studio, in lingua italiana, aggiornato e bertà, all’onore e alla vita umana ci si aspetta che tutti si uni- adeguato ai criteri pedagogici attuali. scano come fratelli, dividendo fra loro la responsabilità della Il Meridione, protagonista negli ultimi anni di una importante situazione. Nello stesso tempo cerchiamo di preservare la no- riscoperta delle sue radici ebraiche, è al centro di un progetto stra distinta identità, che inevitabilmente comprende aspetti interamente dedicato. Qui, in collaborazione con la Comunità di separazione”. Preservare la cultura di minoranza, insegnarla ebraica di Napoli, l'Unione promuove momenti di studio e ag- a noi stessi e agli altri e al contempo lavorare assieme alla gregazione di vario genere, pensati per le specifiche esigenze maggioranza per il bene comune. Da queste considerazioni È la più vasta area cimiteriale del Sud Italia. Nel 2017 questo lavoro è culminato nella scelta prendono il via molti progetti dell'Unione. 7medievale mai indagata in città, testimone di eventi che OPINIONI A CONFRONTO timo atto. Deve seguire dunque un im- re il gap rispetto a quelle meno fortuna- sce come «ostentazione di buoni senti- pegno condiviso da parte di tutti coloro te, fornendo loro non solo aiuti economi- “Buonismo” menti e di tolleranza verso gli avversa- che hanno la facoltà materiale di aiutare ci, ma anche i mezzi per la diffusione ri». Il significato fondamentale è quin- ú le popolazioni più deboli a trovare digni- della cultura, che la tecnologia più avan- –– Enzo Campelli di quello dell’insincerità: posto - a Sociologo tà e benessere, prima che divengano pre- zata mette a disposizione a basso costo in quanto sembra - che non risulterebbe da di oscure forze del Male nel tentativo, abbondanza. Comprendo la difficoltà di credibile avere atteggiamenti di tolle- di per sé assolutamente legittimo, di per- realizzare tali obiettivi ma diverse orga- Poche parole del linguaggio politico e ranza verso gli avversari, l’esibirne di- seguire un miglioramento delle proprie nizzazioni si stanno impegnando in tal giornalistico hanno avuto in questi an- venta immediatamente finzione, falsità condizioni di vita. Le popolazioni più senso e noi ci dobbiamo impegnare a so- ni una fortuna paragonabile a «buoni- ostentata. Questo è il primo elemento sviluppate devono provvedere a contene- stenerle. smo». Il dizionario Treccani la defini- che caratterizza l’ideologia sottostante:

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P13

hanno radicalmente mutato la storia e la vita di una parte della BILANCIO SOCIALE - SERVIZI SOCIALI popolazione bolognese tra il XIV e il XVI secolo. È l'“Orto degli Tzedakah, un valore cui è necessario dare corpo Ebrei” a Bologna: la città, assie- me alla Comunità, lancia un pro- Uno dei principi cardine dell'ebraismo è quello della Tzedakah, complessi rispetto agli sbarchi in Italia. getto per il suo restauro. ovvero della giustizia sociale che rappresenta un’idea di società Tornando all'assistenza sociale, tra le realtà più importanti si- nel suo complesso, di solidarietà collettiva. Su questi cardini si curamente quella della Deputazione ebraica di Roma: dal sup- Alla Farnesina si rinnova innescano le diverse iniziative di servizio sociale avviate in tutta porto psicologico all'aiuto nel reinserimento al lavoro, passando 8l’accordo di cooperazione in- Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, da singole per l'assistenza agli anziani e quella per l'ottenimento del con- dustriale, scientifica e tecnologica Comunità così come da associazioni di volontariato ispirate ai tributo per i perseguitati razziali, l'ente – il cui impegno sociale tra Italia e Israele. Nel quadro valori ebraici. Roma, Milano, Torino, Firenze, da anni in tutta la risale a oltre un secolo fa, in una comunità ebraica capitolina dell’accordo, il conferimento del Penisola sono stati attivati servizi che vanno ad aiutare le fasce da poco uscita dalla morsa del ghetto – fornisce una pluralità di Premio Rita-Levi Montalcini allo più deboli della nostra società, fornendo diversi tipi di assistenza. servizi a cui è possibile accedere entrando in contatto con l'as- scienziato israeliano Dror Selik- Tra questi, lo sportello territoriale UCEI, che copre tre aree nord- sistente sociale della deputazione stessa. Tra i progetti sostenuti tar del Technion di Haifa. ovest, nord-est e centro sud. “Abbiamo avuto degli avvicenda- dall'Otto per mille e avviati da tempo dalla Deputazione – guidata menti tra le assistenti sociali – spiega Giorgio Mortara, vicepre- dal presidente Piero Bonfiglioli - c'è Radici: un programma di as- Dalmiro e Verbena Costa, tori- sidente UCEI che segue il progetto coordinato da Olga Ceriani – sistenza domiciliare per anziani e giovani invalidi, che si propone nesi che nell’inverno tra il 1943 Al fianco di Alice Gamba, da tempo referente per il nord-ovest, di prevenire l'istituzionalizzazione e i ricoveri impropri e di po- e il 1944 nascosero l’allora tre- ora lavorano Giada Maiolini e Giulia Tura. Tutte e tre lavorano tenziare le possibilità d'autonomia residue. A Roma poi, altro dicenne Nedelia Lolli, sono ri- molto bene e sono impe- progetto frutto della conosciuti Giusti tra le Nazioni. gnate a prestare la pro- collaborazione tra mon- pria professionalità a chi do ebraico e istituzioni La Comunità ebraica torine- ne ha bisogno”. A partire territoriali è quello di- 9se aderisce all'iniziativa dei dal gennaio 2014 è stato retto al contrasto del- Corridoi umanitari, portata avan- avviato dall'UCEI un ser- l'usura e estorsioni: l'as- ti dalla Comunità di Sant'Egidio, vizio sociale territoriale sociazione Dror (costitui- Federazione delle Chiese evan- di supporto dedicato in tasi nell’ambito delle at- geliche d'Italia (FCEI) e Chiese particolare alle Comuni- tività di assistenza socia- valdesi e metodiste assieme alla tà ebraiche sparse per il le della Comunità ebraica Farnesina. paese (ad eccezione di di Roma, in collaborazio- quelle già dotate di un ne con la Deputazione Su Pagine Ebraiche un ap- servizio sociale autono- Ebraica e un gruppo di 12profondimento dedicato mo), che nel giro di pochi soci volontari) è impe- a Grandangolo (Giuntina), primo mesi si è dimostrato gnata in prima fila su romanzo di Simone Somekh. estremamente utile sia questo fronte attraverso nelle Comunità in cui lo Sportello per la pre- Si conclude la visita di un’attività di supporto venzione dell'usura di 14una delegazione del Csm sociale era fino a quel Roma Centro. in Israele, guidata dal vicepresi- momento quasi inesi- Altra città dove sono dente Giovanni Legnini e dal stente, sia in appoggio operativi diversi servizi Primo Presidente della Corte di alle iniziative e alle figu- a tutela degli anziani e Cassazione Giovanni Canzio, in re professionali già pre- delle fasce più a rischio compagnia della presidente viste in alcune realtà. Questo servizio si integra con il lavoro dei è Milano: la Comunità ha una propria struttura ben rodata di UCEI Noemi Di Segni. Al cen- servizi sociali territoriali e apre lo spazio a diverse collaborazioni. servizi sociali, a cui si affiancano iniziative come quella del Vo- tro della missione, l'incontro con Ne è un esempio Torino, dove la Comunità nel 2015 ha avviato lontariato Federica Sharon Biazzi, onlus nata all'interno della la Presidente della Corte Supre- con il coordinamento di Alice Gamba un progetto di housing so- Comunità stessa e che da 18 anni svolge attività di assistenza ma di Israele Ester Hayut. ciale in collaborazione con la Compagnia di San Paolo, per dare sociale nella città. Un modello di cooperazione e sinergia tra re- un contributo a risolvere la forte emergenza abitativa presente altà religiose e culturali diverse che si è già distinto per la sua nel capoluogo piemontese come in molte altre città italiane. Al efficacia, è poi quello tra la Comunità di Sant’Egidio e la cucina centro del progetto, degli appartamenti della Comunità torinese sociale del Merkos, il ramo educativo del movimento Chabad- sfitti da molto tempo, offerti per ospitare temporaneamente Lubavitch, che da tempo fornisce pasti caldi da consegnare ai persone che si trovano in difficoltà, in particolare famiglie con senzatetto milanesi. Anche per l’emergenza migranti che ha se- minori. Legato alle abitazioni, un'altra iniziativa di solidarietà gnato il capoluogo lombardo, le due organizzazioni hanno unito era stata portata avanti dalla Comunità ebraica di Firenze, che le forze per dare il loro contributo e fornire pasti completi (oltre Grande dolore e cordo- aveva messo a disposizione un appartamento riservato ai pro- che prodotti per l’igiene personale) ai profughi accolti per la 15glio nel mondo ebraico fughi dall’Africa di passaggio in Toscana in uno dei momenti più notte presso al Memoriale della Shoah.

poiché l’unico atteggiamento plausibile la verità, a fronte degli infingimenti e la cioè di identificare immediatamente mune»: il semplice non essere in linea verso gli avversari che essa contempla dell’ipocrisia altrui. Nella pratica, poi, questi gruppi appunto come avversari, con la maggioranza culturale comporta è quello della sopraffazione, ogni prete- l’uso del termine è riservato a una ri- rispetto ai quali non è credibile nutrire in prospettiva il rischio di essere perce- sa di porsi altrimenti nei loro confronti conoscibile categoria di soggetti sociali: altro che sentimenti di ostilità. Questa pito da quest’ultima come nemico. - per esempio nei termini di un con- si parla di «buonismo» in riferimento a seconda intenzione è quella di rinviare In un interessante articolo di qualche fronto magari duro ma rispettoso - è temi che riguardano migranti, Rom, più o meno consapevolmente a una tempo fa Giacomo Papi aveva osserva- presentato come una irritante forma di omosessuali, devianti e a persone por- pratica di costruzione del nemico, in to che la parola «buonismo» ha un pre- menzogna e di inganno. Chi accusa di tatrici di una qualche diversità cultu- particolare di un nemico interno che cedente storico specifico nel termine «buonismo» rivendica innanzitutto rale. Questa particolarità d’uso mostra con le sue richieste rallenta, ostacola, «pietismo», che interessa in modo par- per sé il ruolo di chi dice con chiarezza una seconda funzione ideologica, quel- ritarda e mette in pericolo il bene «co- ticolare i lettori di questo giornale.

www.moked.it / P14 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

italiano per la scomparsa a 82 culto delle diverse fedi religiose BILANCIO SOCIALE - PATRIMONIO anni di rav Giuseppe Laras, gui- ideato dal Maestro Enzo Seme- da spirituale per intere genera- raro. Beni culturali, come tutelare la storia zioni di italiani. Rav Laras, Pre- Fare, condividere, preservare cultura. La Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia, presieduta da sidente emerito dell’Assemblea A Roma la rassegna del Pitigliani Dario Disegni, da sempre opera in questa direzione con una pluralità di iniziative. Tra le operazioni Rabbinica Italiana e Presidente Kolnoa Festival ospita Itai An- più significative dell'ultimo anno un determinante contributo al restauro e alla messa in sicurezza del Tribunale rabbinico del Cen- ghel, giornalista israeliano autore della cupola interna alla sinagoga di Firenze attraverso una raccolta fondi d'emergenza promossa tro Nord-Italia, ha lasciato con di un documentario sull'Isis. nel dicembre del 2017 da Opera del Tempio Ebraico e Comunità ebraica fiorentina. i suoi insegnamenti una impron- Apre la mostra Antoniet- Più di ottanta (tra privati ed enti) i donatori che hanno risposto all’appello. Determinante in ta significativa nella realtà ebraica 22ta Raphaël Mafai – Carte questo senso, hanno spiegato il presidente dell'Opera del Tempio Renzo Funaro e la presidente italiana contemporanea. Nato a al Museo Carlo Bilotti, curata da della Comunità ebraica Daniela Misul in una successiva comunicazione, il contributo di realtà ap- Torino il 6 aprile 1935, il rav è Giorgia Calò, che presenta al punto come la Fondazione (di cui Funaro è vicepresidente), assieme tra gli altri a Fondazione stato una delle figure chiave per pubblico una selezione di circa Cassa di Risparmio di Firenze, World Monuments Fund, David Berg Foundation, Jewish Heritage l’avvio del Dialogo tra ebraismo 50 carte dell’artista. Europe, Adei e Centro Giovanile Ebraico Fiorentino. “Non possiamo non raggiungere questo obiet- e cristianesimo nel dopoguerra, tivo, poiché tutti noi abbiamo bisogno di sapere che non ci sono alternative, tranne un rischio assieme al cardinale Carlo Maria A Pisa un nuovo viaggio che non possiamo prendere e che potrebbe indurre la Comunità a mettere in atto misure di cautela Martini, a cui era legato da 26a 360 gradi all’interno del che limitino l’uso dello spazio all’interno della sinagoga" aveva detto Funaro, in occasione del un’amicizia personale. mondo ebraico. A proporlo è il lancio della campagna straordinaria di reperimento di nuove risorse. Missione compiuta, per for- 21esimo Festival Nessiah, diretto tuna. E in tempi Ad essere premiata dalla come sempre dal Maestro An- rapidi. Pochi 16giuria della XVII edizione drea Gottfried e organizzato dal- giorni dopo al- del Premio Letterario Adei-Wizo la Comunità ebraica locale. cuni tecnici Adelina Della Pergola è stata Ze- acrobati sono ruya Shalev, con il suo Dolore, infatti entrati tradotto per Feltrinelli da Elena tra le due cupo- Loewenthal. le del Tempio di via Farini e han- dicembre no iniziato a smontare alcune Il sindaco Leoluca Orlando delle sedici gra- 1conferisce a Evelyne Aouate, te-rostre lignee presidente dell’Istituto siciliano delle aperture, di studi ebraici e punto di riferi- calandole a ter- mento per la realtà ebraica del- ra, così da veri- Un gruppo di avvocati e l'Isola, la Tessera Preziosa del ficarne le preca- 17 docenti di diritto italiani mosaico Palermo. rie condizioni di sicurezza. Gli stessi si sono quindi calati per ispezionare i cornicioni interni, ve- costituisce l'Associazione italiana rificando la necessità di alcuni interventi. E in breve tempo la situazione è tornata alla normalità. Avvocati e Giuristi Ebrei (AGE), Per gli ebrei fiorentini e per le decine di migliaia di turisti che ogni anno visitano quella che è ri- che tra le sue finalità si prefigge tenuta una delle più belle sinagoghe d'Europa. la tutela dei diritti civili, la pro- Impegni, quelli della Fondazione, che stanno assumendo una proiezione sempre più internazionale. mozione della cultura e dell'istru- Come dimostra la temporanea collocazione del Sefer Torah di Biella, il più antico in uso al mondo zione, la lotta all’antisemitismo, a una Comunità ebraica, restaurato dal rav Amedeo Spagnoletto su mandato della Fondazione, all’antisionismo e ad ogni forma nella mostra Savants & Croyants. Les Juifs d’Europe du Nord au moyen âge allestita al Musée des di razzismo e discriminazione. Antiquités di Rouen in Normandia e visitabile fino al prossimo 16 settembre. In esposizione opere Viene eletto il primo Consiglio provenienti dall’Italia, dalla Statsbibliothek di Berlino, dal Jüdisches Museum di Colonia, dall’Uni- d’amministrazione dell’Associa- A trent’anni dall’Intesa sti- versity Library di Cambridge, dal British Museum e dal Victoria and Albert Museum di Londra, zione, formato da Ariel Dello 3pulata con lo Stato italiano, dalla Bodleian Library di Oxford, oltre che da molti altri enti e, ovviamente, dalle maggiori orga- Strologo, Davide Jona Falco, Ru- l’Unione delle Comunità Ebrai- nizzazioni storiche di Francia. Un trasferimento, quello del Sefer medievale, curato nei minimi ben Pescara, Giulio Disegni, che Italiane organizza a Roma dettagli dalla presidente della Comunità ebraica vercellese Rossella Bottini Treves. Maurizio Ruben, Roberto Coen un momento di riflessione a cui L'esposizione di Rouen segue di pochi mesi un intervento del rav Spagnoletto al prestigioso World e Giorgio Sacerdoti, che sarà il partecipano alcuni dei più grandi Congress of Jewish Studies, tenutosi a Gerusalemme nel 2017, dove grande è stato l'interesse primo Presidente. esperti di diritto e religione. degli addetti ai lavori per la relazione “The Sefer Torah of Biella XIII century. The discovery and restoration of one of the most ancient Torah scrolls still in use in a Synagogue" dedicata al restauro Tempio gremito a Trieste “Cinquant’anni, una storia del Sefer e all'emozionante rivelazione conclusiva dell'esame al Carbonio 14 attraverso il quale è 20per un nuovo appunta- 5plurimillenaria” è il titolo del- stato possibile accertare che il rotolo può essere datato al 1250. Una scoperta che ha presto fatto mento con Culto Musica 2017, la due giorni di studio alla Ca- il giro del mondo. ciclo di concerti nei luoghi di mera dei deputati dedicata alla OPINIONI A CONFRONTO

«Pietismo» era infatti l’accusa rivolta tico fosse anche nei ranghi del partito, essere buoni e pietosi, sempre, verso pretesa di cancellare le idee che vi sono dopo la promulgazione delle leggi raz- e fin nelle sommità (Balbo, per esem- gli innocenti come verso i colpevoli, rappresentate. Ma in realtà il punto è ziali contro chi esprimeva parole di pio), largamente diffuso». verso gli ebrei deportati e i clandestini un altro, e cioè che cose come «bontà», comprensione verso gli ebrei, invece di Peccato che questo salutare frammento sbarcati, verso le rom trattate come «pietà» e simili non c’entrano affatto esibire il previsto atteggiamento di av- di memoria storica sia poi immerso e animali dannosi…». nella discussione su questi temi, e versione e discriminazione. Lo stesso snaturato con il riferimento al piano È da questa conclusione che è necessa- vanno tenute rigorosamente lontane. articolo cita la circostanza che, ancora dei (buoni) sentimenti. Dunque, con- rio prendere le distanze. È certamente L’ideologia che si nasconde dietro la si- nel 1948 nell’Enciclopedia Treccani al- cludeva infatti Papi, «La parola buoni- vero, infatti, che le parole non possono stematica accusa di «buonismo» rap- la voce «Fascismo» si leggesse: «È al- smo non va abolita, va rivendicata. È essere abolite, proprio come si è sempre presenta una innegabile, e per il mo- tresì noto come il “pietismo” filosemi- il tentativo – la scelta – di provare a mostrato inutile bruciare i libri nella mento solida, vittoria della destra cul-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P15

trano in Consiglio Giulio Piper- BILANCIO SOCIALE - IL MEIS A FERRARA E GLI ALTRI no, Simone Israel, Alessandro Lovisolo, Ruben Spizzichino, Musei ebraici d’Italia, formazione e cultura Luca Spizzichino e Alissa Pavia.

Ambasciatori di cultura, luoghi di formazione, apertura e in- mento pedagogico ed esemplare nella via verso l’inclusione e Inaugurata la nuova sala contro, i musei ebraici hanno un ruolo sempre più importante il rispetto interculturale non è una scelta banale, ma il suc- 21dell’ebraismo libico al in una società che si confronta con le minoranze con fatica cesso dei musei ebraici italiani è uniforme. Dal Museo Ebraico Museo ebraico di Roma che sempre maggiore. Non più contenitori di oggetti pur preziosi di Bologna, che offre alla città un'intensa attività culturale e chiude idealmente dodici mesi e ricchi di storia, i grandi luoghi deputati a raccontare le tra- di relazione con altri centri di pensiero a quello di Padova, di iniziative organizzate nel cin- dizioni e la cultura dell’ebraismo si trasformano in vere e pro- con la sua collezione di oggetti della vita ebraica cittadina e quantenario della fuga forzata prie istituzioni dedite alla formazione. Forti di principi didat- in particolare con la video installazione che permette di im- dal paese e dall’arrivo in Italia. tici e pedagogici, capaci di grandi investimenti sul futuro, mergersi nella vita di dieci importanti figure ebraiche che puntano sui giovani e sui giovanissimi. In Italia con l'apertura hanno vissuto a Padova nei secoli passati. Immancabile il gran- Il Primo ministro Genti- lo scorso dicembre, alla presenza del de Museo ebraico della capitale, che col 28loni, interrogato da Pagi- Presidente della Repubblica Sergio suo racconto dei duemila anni di storia ne Ebraiche, spiega che “su Vit- Mattarella, del corpo centrale il Meis, della comunità romana, e del suo stra- torio Emanuele III non c'è nes- il Museo Nazionale dell’Ebraismo ita- ordinario legame con la città a maggio suna riabilitazione in corso”. liano e della Shoah di Ferrara – pre- ha colpito gli oltre trecento delegati sieduto da Dario Disegni -, ha svelato dell'International Holocaust Remem- il progetto e le idee portate avanti brance Alliance che durante l'annuale dalla direttrice, Simonetta Dalla Seta, riunione plenaria hanno avuto modo di che insieme al suo team sta trasfor- visitarlo. E a Casale, di fianco a una si- mando l'area dell'ex carcere di Ferrara nagoga capace di incantare qualunque gennaio in un vero e proprio hub culturale dal- visitatore, non c'è solo il Museo degli le mille potenzialità. La mostra "Ebrei, Argenti, ideato nel 1969 dall’architetto Il mondo ebraico italiano fa una storia italiana. I primi mille anni”, Giulio Bourbon ma anche c'è l'impres- 1sentire la propria voce dopo curata da Anna Foa, Giancarlo Lacerenza e Daniele Jalla, è sionante e unica collezione di chanukkiot del Museo dei Lumi. i gravi fatti avvenuti a Milano, in stata visitata da migliaia di persone, e il Meis, entrato con Il panorama dei musei ebraici italiani, vasto e variegato al di occasione di una manifestazione forza tra i luoghi imperdibili, sta preparando la sua seconda là di questi pochi esempi, ha una caratteristica comune: un propalestinese in cui sono risuo- grande mostra. La transizione da contenitori di manufatti al successo sempre crescente, e la grande capacità di raccontare nati slogan antisemiti. Il sindaco nuovo ruolo pubblico di centri educativi e informativi e cul- ai visitatori la ricchezza e la varietà dei percorsi di una mino- Giuseppe Sala condannerà questi turali non è uniforme, e presentare l’esperienza ebraica in Eu- ranza dalla storia bimillenaria, piccola nei numeri ma grande fatti. ropa come un baluardo contro l’antisemitismo e come stru- nella cultura e nelle tradizioni. Muore in Israele lo scrittore 4e Testimone Aharon Appel- vicenda degli ebrei di Libia su si celebrerà il 6 marzo. L’Italia liana. I primi mille anni” curata delle Leggi razziste del 1938, su- feld, che nelle sue innumerevoli iniziativa del Dipartimento Beni diventa così il primo Paese ad da Anna Foa, Giancarlo Lace- scita molte proteste, tra cui quel- opere seppe raccontare con lu- e Attività Culturali della Comu- aderire ufficialmente alla Gior- renza e Daniele Jalla. le del mondo ebraico italiano. cida e disarmante innocenza la nità ebraica romana. nata europea dei Giusti istituita “Nessun onore pubblico per chi tragedia del Novecento. nel 2012 dal Parlamento euro- Scoperta a Pellestrina, Lido di porta il peso di decisioni che “Aspettiamo le parole di peo, accogliendo l’appello lan- Venezia, una targa commemo- hanno gettato discredito e ver- L’UCEI lancia in Italia la 6Trump, ma Gerusalemme è ciato da Gariwo e sottoscritto rativa a ricordo della partenza gogna su tutto il paese”, com- 8campagna social #WeRe- già capitale”. È la valutazione di da migliaia di cittadini. avvenuta da quel luogo (nel no- menta la presidente UCEI Noe- member, ideata dal World Jewish diversi italkim, tra cui Sergio vembre del 1947) della nave Ka- mi Di Segni. Congress per il Giorno della Della Pergola e Beniamino La- “Quella degli ebrei italiani dima. Al suo interno centinaia Memoria (27 gennaio) con zar, rispetto all'atteso discorso 13è una storia incredibile, di donne e uomini europei, mi- l'obiettivo di sensibilizzare sulla del presidente Usa Donald bellissima, ricca, piena di dolori granti illegali verso una nuova necessità di contrastare l’antise- Trump che nel corso della gior- e gioie, speranze e delusioni, e patria: l’allora Palestina manda- mitismo e ogni forma di odio. nata da Washington anuncerà il poco conosciuta, che il Meis taria, il futuro Stato di Israele. A riconoscimento di Gerusalemme contribuirà a far conoscere”. A promuovere l’iniziativa Comu- Undici nuove pietre d'inciampo come capitale d'Israele. Ferrara il Ministro della Cultura nità ebraica veneziana e muni- trovano posto a Roma per ricor- Dario Franceschini saluta l'im- cipalità di Lido e Pellestrina. A Torino viene eletto il dare altrettanti deportati ebrei Il Senato approva in via de- minente inaugurazione del Mu- 18nuovo Consiglio del- che non fecero più ritorno dai 7finitiva la legge per l’istitu- seo Nazionale dell’Ebraismo Ita- La notizia del rientro in l'Unione dei giovani ebrei d’Italia campi di morte nazisti. A posarli zione della “Giornata in memo- liano e della Shoah, che apre con 17 Italia della salma del re (Ugei). A fianco alla presidente, per le strade della Capitale l’ar- ria dei Giusti dell’umanità”, che la mostra “Ebrei, una storia ita- Vittorio Emanuele III, firmatario la milanese Carlotta Jarach, en- tista tedesco Gunter Demnig,

turale autoritaria e gerarchizzante. rispettati per il solo fatto che rispondo- in campo certe pratiche - e contempo- indiscutibili e vanno rispettati in Ma questo soprattutto in ragione del no a esigenze di equità, giustizia e raneamente evitarne e sanzionarne al- quanto tali. Il quadro delle compatibi- fatto che essa costituisce il tentativo, universalismo. Non si tratta dunque, tre - nei confronti di Rom, migranti, lità complessive concorre evidente- in buona parte riuscito, di elidere dalla in nessuna misura, di chiamare in omosessuali e «diversi» in genere, che mente a indicare forme e limiti della considerazione pubblica l’universo dei causa atteggiamenti di bontà e di pie- non sono tra l’altro necessariamente fruizione di questi diritti, ma non va diritti, per sostituirvi un presunto tà: ragioni in sé evidentemente di tutto «nemici». messo in discussione il fatto che essi spazio di discrezionalità orientato dal- rispetto, ma in questo contesto fuori È necessario farlo semplicemente per- costituiscono un nucleo irrinunciabile le emozioni. Al contrario, si danno di- luogo e a rischio di melensaggine. ché certi diritti - il diritto alla ricerca e non negoziabile, che come tale non è ritti - umani e sociali, politici e civili - Non è per «bontà», e tantomeno per di una vita migliore, alla dignità, al ri- legato ai sentimenti e alle emozioni, al che vanno integralmente e laicamente «buonismo», che è necessario mettere spetto, alla realizzazione di sé - sono «buonismo» o al «rigorismo», insom-

www.moked.it / P16 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

che si recherà anche in Piemon- BILANCIO SOCIALE - PROGETTO MERIDIONE te, Toscana e altre regioni per mettere altre 37 pietre.

Sud Italia, molte potenzialità da esprimere Il ministro della Cultura 14Franceschini approva un Un progetto è ciò che in genere permette da singoli; una richiesta sempre maggio- Progetto Meridione non si occupa diret- finanziamento che dovrebbe ga- di passare da un’idea a qualcosa di con- re di cultura ebraica proveniente dalla tamente di conversioni, prerogativa que- rantire la conclusione del pro- creto. Quando si è in fase progettuale società civile e dalle scuole; la richiesta sta dei tribunali rabbinici riconosciuti getto del Memoriale della Shoah spesso si ha a che fare con una situazione da parte delle autorità civili e delle uni- dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia, sotto di Milano. inesplorata o si affronta un problema a versità di rappresentanti affidabili del- presentazione del Rabbino Capo (o di Ri- cui si vuol dare una soluzione nuova, se l’ebraismo. Va inoltre sottolineato che ferimento) di Napoli. Tuttavia in questo non talvolta innovativa. Tale fase si con- questa grande richiesta di cultura ebrai- campo il Progetto ha fornito supporto clude una volta che all’idea si sostituisce ca se non a volte di ebraismo vero e pro- al rabbinato di Napoli nella preparazione un la sua concretizzazione, sia essa un prio, in assenza di risposte, ha permesso di alcuni candidati e nell’organizzazione processo sia essa un oggetto concreto. a persone esterne, ma talvolta anche in- di seminari e shabbatonìm sul territorio. Parlare ancora di Progetto Meridione a terne al mondo ebraico, di porsi di fronte L’apporto a questi scopi fornito dall’or- quasi nove anni dalla sua effettiva par- alle autorità locali quali rappresentanti ganizzazione Shavei Israel è stato sen- Il Viaggio della Memoria tenza, da quando rav Roberto Della Rocca ufficiali dell’ebraismo in modo alternati- z’alto importante. Dunque parliamo an- 17 con gli studenti italiani; la mi chiese di occuparmene, ha ancora sen- vo all’UCEI e alla Comunità di Napoli com- cora di Progetto, e questo perché le con- premiazione dei ragazzi che han- so? Probabilmente sì, e il motivo è che petente per territorio senza averne i ti- dizioni in cui ci si trova a lavorare nel no partecipato al concorso I gio- ancora oggi lavorare per l’ebraismo del toli. In alcuni casi questo ha portato a Meridione d’Italia sono sicuramente non vani ricordano la Shoah al Qui- Meridione d’Italia significa andare su una grave danno d’immagine per l’intero stabili ma anzi decisamente mutevoli. rinale; i seminari con lo Yad Va- strada non ancora battuta, significa tro- ebraismo italiano. Da qui la necessità di Non esiste una ricetta valida ovunque, shem, le linee guida sull’insegna- varsi di fronte una continua e costante provvedere a una migliore e più attiva ma ogni realtà ha le sue specifiche esi- mento della Shoah. Sono alcuni richiesta di ebraismo a genze, le sue potenzia- dei progetti che il ministero del- diversi livelli, significa lità e le sue criticità ed l'Istruzione, assiema all'UCEI, esplorare realtà le cui è necessario gestirla in promuove e cura in questi giorni. dinamiche inerenti modo diverso a secon- all’ebraismo non sono da delle sue peculiari- Le affermazioni del candidato quelle delle comunità tà. Questo è un Proget- governatore della Lombardia At- per come le conoscia- to anche perché quan- tilio Fontana vengono condan- mo, ma nemmeno do si è partiti (ma an- nate da tutto l'arco politico. “I quelle di zone non co- che oggi) era difficile cittadini sono tutti uguali”, il mo- perte da istituzioni capire dove il nostro nito dell'Ue a Fontana che in ebraiche stabili. L’UCEI, lavoro ci avrebbe por- campagna elettorale aveva di- come noto, ha il man- tato. Da otto anni a chiarato: “Dobbiamo decidere dato, la missione e la titolarità di rap- copertura di questo ampio territorio, questa parte è cambiata sicuramente la se la nostra etnia, se la nostra presentare l’ebraismo in Italia e di difen- che, con tutte le immaginabili difficoltà, percezione che l’ebraismo italiano ha del razza bianca, se la nostra società derne gli interessi primari. Per molto ha comunque già portato risultati signi- meridione, ed è cambiata la percezione deve continuare a esistere o se tempo si è inteso che questo deve avve- ficativi. Il Progetto Meridione è nato per che il meridione ha delle istituzioni ebrai- deve essere cancellata”. nire in modo quasi esclusivo nei luoghi cercare di dare delle risposte concrete. che locali e nazionali. Certamente parlia- in cui gli ebrei sono presenti, perché, sal- Supporto alle realtà ebraiche presenti mo ancora di realtà piccole, non esiste Casale Monferrato ha un vo rare eccezioni, è proprio in quelle re- sul territorio con l’invio di insegnanti e in nessuno di questi luoghi un miniàn, 18nuovo rav di riferimento: altà che si possono difendere gli interessi di chazanìm, organizzazione di eventi, per il momento. Ma ciononostante non Gadi Piperno che ha ottenuto il dell’ebraismo in Italia. Fin quando non ci supporto politico. Il risultato più impor- possiamo permetterci di trascurare que- titolo di chakham (Rabbino Mag- si è resi conto che oltre un terzo del ter- tante che si è raggiunto in questi anni è ste piccole realtà e quelle singole perso- giore) con il massimo dei voti. ritorio italiano è sprovvisto di comunità la creazione di una rete di persone sul ne che, per quanto detto sopra, con gran- ebraiche residenti e nonostante questo territorio, che, investite dalla Comunità de impegno e passione svolgono un ruolo Il Capo dello Stato Sergio si connota per una serie di anomalie: la di Napoli della sua rappresentanza, han- preziosissimo per l’intero ebraismo ita- 19Mattarella nomina Liliana nascita di alcuni nuclei ebraici prima non no permesso un migliore controllo del liano. Quando si lavora a un progetto, si Segre, Testimone della Shoah noti o sostanzialmente inesistenti come territorio. A queste persone, che non le- sa da dove si parte non sapendo con cer- sopravvissuta ad Auschwitz, Se- tali; un numero crescente di richieste di sinano energie e risorse personali per tezza dove si possa arrivare, e lo si fa natore a vita della Repubblica conversioni (siamo nell’ordine di diverse svolgere questo ruolo su territori vastis- perché si crede che sia una strada giusta italiana. decine) sparse nel territorio anche in zo- simi, l’ebraismo italiano deve molto a da percorrere. ne ebraicamente non coperte nemmeno mio parere. Va inoltre specificato che il Gadi Piperno Siglato a Palazzo Chigi 23dalla sottosegretaria alla OPINIONI A CONFRONTO ma agli umori di chicchessia. I diritti Postulato n. 1: Senza memoria, non c’è che quando si eredita ancora si sceglie). costituiscono uno spazio di giustizia Memoria futuro. In conseguenza di ciò che si sceglie ci si incomprimibile, del tutto indipendente Vero, ma anche improprio. Perché sen- costruisce un’idea di passato e una me- ú dalla condiscendenza dei decisori poli- –– David Bidussa za memoria, forse di futuro ce n’è un al- moria del passato che riteniamo abbia Storico sociale tici. L’ideologia che si nasconde dietro delle idee tro. Di solito terribile. O almeno così è valore per tentare di disegnare un futu- alle ricorrenti - e per la verità spesso per chi assume la memoria come un gri- ro. Postulato n. 3: Il punto di partenza indecenti - accuse di buonismo è pura Vorrei proporre un esercizio di memo- maldello e uno stimolo per pensare fu- è sempre il presente. Meglio «le rime» e semplice negazione della cultura dei ria. Voglio giocare a carte scoperte e turo. Postulato n. 2: La memoria non è che riteniamo di individuare nel presen- diritti, ed in questo la sua insidia mag- perciò dichiaro in apertura la logica che solo un cumulo di fatti del passato. La te, verso il passato, in funzione di un giore. seguirò. Si articola in tre postulati. memoria si sceglie, non si eredita (e an- futuro che ci presentiamo come possibi-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P17

BILANCIO SOCIALE - UNIVERSITÀ “Università UCEI, un’opportunità per capire la tradizione” Grazie al corso di Storia della Musica ebraica che si termine nel modo più adeguato, i suoi commenti sono mostra che è possibile sentirsi radicati alla propria terrà nel nuovo anno accademico presso il Diploma divenuti oggi uno strumento fondamentale per rico- città e al proprio paese e al tempo stesso proiettarsi universitario triennale in Cultura ebraica dell’Unione struire le particolarità di quella antica lingua fran- oltre i confini, così come un impegno nel quotidiano delle Comunità Ebraiche Italiane gli studenti si con- cese. Un caso ancor più determinante per la storia non esclude un costante sguardo a un futuro migliore fronteranno con testi provenienti dalla liturgia ebrai- culturale e religiosa lo abbiamo poi analizzato du- del presente. L’idea messianica ebraica, tante volte ca, dai Salmi o da poesie ebrai- rante le lezioni di Letteratura ripresa e rielaborata in più ampi contesti filosofici e che medievali accompagnati da ellenistica: si tratta della tra- politici, torna spesso nelle lezioni del Diploma. Gli stu- melodie “prese a prestito” dai duzione della Bibbia in greco, denti e gli uditori raccolgono e mettono a confronto paesi in cui tali canti sono stati la Settanta che, realizzata per i documenti studiati nelle lezioni di storia, con le di- composti. Si tratta di un effica- gli ebrei di lingua greca, è di- verse correnti messianiche ebraiche presentate nel ce esempio di come la cultura venuta strumento imprescindi- corso di filosofia, con le speranze e le utopie che espli- ebraica si sia sviluppata nel cor- bile per il mondo cristiano. cite o implicite affiorano talvolta nei romanzi della so della sua storia a contatto Questi e molti altri esempi di moderna letteratura. Un generale monito a non aval- con il contesto locale, e di un’al- simbiosi, prodottisi in contesti lare le ingiustizie che si producono quotidianamente trettanta valida dimostrazione geografici diversi, hanno colo- nell’indifferenza dei più, e ad alimentare un autentico di come non sia possibile ricostruire la storia della rato l’ebraismo - formatosi tramite lo studio assiduo impegno per una società più giusta, rispondendo a musica tout court senza conoscere in quali forme delle sue numerose fonti tradizionali e dei suoi mol- un forte richiamo contenuto nelle fonti bibliche. L’im- essa sia stata utilizzata anche in ambito ebraico. Un teplici Maestri - di tinte differenti, arricchendone il pegno formativo dei docenti del Diploma UCEI è dun- altro importanti esempio di questi “prestiti” viene pluralismo. Poiché quella ebraica è tradizione essen- que volto anche alla formazione di un cittadino co- dal principale commentatore della Torà, Rashì (XI se- zialmente dialettica – i nostri corsi di Talmud lo esem- sciente dei propri doveri etici e civili, un cittadino colo) che gli studenti del primo e del secondo anno plificano ad ogni lezione - essa è refrattaria all’idea radicato in Italia e al tempo stesso proiettato verso approfondiranno nel corso di Esegesi biblica. Grazie della (o di una) Verità unica, promuovendo una strada l’Europa, portatore ovunque di valori umani univer- al costante riferimento che Rashi faceva alla lingua che non rifiuta le contraddizioni, ma indica una via sali, perché a questi sensibilizzato e attento. volgare del suo tempo, quando voleva illustrare un percorribile all’interno di queste. L’esperienza ebraica Myriam Silvera

Presidenza del Consiglio con de- lega alle pari opportunità Maria BILANCIO SOCIALE - POLITICA E VALORI Elena Boschi e dalla Presidente UCEI Noemi Di Segni un pro- Rispetto dei diritti, una battaglia sempre attuale tocollo d’intesa “con lo scopo di promuovere l’effettività del prin- I mesi alle spalle sono stati caratterizzati faticoso". Una sfida che ha in Liliana Se- di Emma Bonino. cipio di parità di trattamento fra da un forte impegno pubblico dell'Unio- gre, la Testimone della Shoah nominata Nell'occasione Segre, che ha anche pro- le persone anche di religione di- ne in difesa dei valori che sono patrimo- in gennaio senatrice a vita dal Presidente posto l'istituzione di una Commissione versa e di contribuire a rimuo- nio inalienabile di una società progredita della Repubblica Sergio Mattarella, un parlamentare contro il razzismo, ha vere le discriminazioni fondate come quella italiana. E quindi rispetto punto di riferimento. commentato: “È necessario mettersi su- sull’origine etnica e religiosa, in- della dignità umana, delle diversità, della “Mi rifiuto di pensa- bito al lavoro, per- centrato sui settori di intervento legalità. Si è chiesta la Presidente UCEI re che la nostra civil- ché il rischio del ri- di competenza dell’UNAR pre- Noemi Di Segni in occasione dell'80esimo tà democratica pos- torno all’umanità visti dal decreto legislativo n. 215 anniversario dalla pubblicazione della ri- sa essere sporcata dei tempi bui, come del 2003”. vista fascista La difesa della razza: da leggi speciali con- diceva Hannah "Quanto si è radicato nella cultura della tro i popoli nomadi. Arendt, è sempre Da a San- nostra società, italiana ed europea, il ri- Se dovesse accadere dietro l’angolo. Que- 24dro Mazzola, da Javier spetto per il diritto alla vita, della digni- mi opporrò con tut- sto strumento ci ri- Zanetti a . C’è tà umana, dell’uguaglianza degli esseri te le energie che mi corda come il decen- anche , tecnico umani non solo dinanzi alla legge ma an- restano” ha detto nio più lungo del No- dell’Inter. E tra gli atleti in attività che dinanzi agli uomini? Alla luce di nel suo primo inter- vecento, quello che Gigio Donnarumma, portiere del quanto viviamo oggi, con il crescente vento in aula. Parole cui hanno fatto se- ha traghettato il nostro Paese dalla tem- Milan. Oltre a diversi dirigenti manifestarsi di atti di intolleranza raz- guito impegni concreti. Ha avuto infatti pesta dell’indicibile all’età dei diritti, non di Federcalcio, Lega, venti squa- ziale, odio e pericolosa radicalizzazione, il fondamentale sostegno della senatrice sia ancora concluso”. dre di e B. Tutti al Me- purtroppo alimentati e legittimati anche l'istituzione in luglio di una Commissione L’attuazione della Costituzione, ha poi moriale della Shoah di Milano, da esponenti delle istituzioni, questo straordinaria per la tutela e la promo- osservato la Testimone, “è un dovere po- dopo la chiamata a raccolta del percorso appare incompiuto e ancor più zione dei diritti umani, nata su iniziativa litico e morale”. presidente della Fondazione del

le (da conseguire, o da evitare). che un protagonista, noto: Walter Ben- sette anni (ovvero dal 19 marzo 1933, il che avevo sempre praticato, e per buoni Propongo un esercizio di memoria sulla jamin. È una scena narrata varie volte, giorno in cui egli in fuga da Berlino motivi, mi può sì difendere dalla perse- base di questa sequenza: Uomo in fuga, ma che conviene riprendere. Prima pe- giunge a Parigi). Il 20 marzo 1933 scri- cuzione programmatica, non dalla fa- confine, timore di essere respinto, dispe- rò, è bene ricordare un dato: Walter ve al suo amico Gershom Scholem: “Il me”. razione, suicido. Sequenza molte volte Benjamin non giunge a quella linea di terrore contro ogni atteggiamento o for- La storia successiva dimostra che co- accaduta nella storia – passata e anche frontiera avendo alle spalle una storia ma di espressione che non si adeguino munque la “persecuzione programmati- recente. Il Novecento ne è pieno. La se- di successo (che Benjamin peraltro non incondizionatamente a quelli ufficiali ca”, come la denomina, non lo avrebbe quenza più che un prototipo è un arche- conobbe mai in vita). ha raggiunto [in Germania] una misura comunque risparmiato. Quella condi- tipo e ha la sua scena-madre a Portbou Quella è l’ultima sequenza di un lungo- praticamente insuperabile. In queste zione non lo abbandonerà mai negli an- nel settembre 1940. Quella scena ha an- metraggio, che dura ormai da almeno circostanze l’estremo riserbo politico ni successivi, come hanno ricordato i

www.moked.it / P18 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

Memoriale Roberto Jarach, per dare un segnale al mondo spor- BILANCIO SOCIALE - MUSICA tivo e non solo: non c'è spazio per antisemitismo e razzismi. Da Parma a Roma, suonano le note dell’identità

ganizzato dall’Unione delle Co- munità Ebraiche Italiane in collaborazione con Parma OperArt e sotto la direzione artistica del Maestro Riccardo La nuova senatrice a vita Joshua Moretti, il "Concorso di 25Liliana Segre e Piero Ter- composizione musicale nella racina, ebrei italiani deportati e tradizione ebraica" ha richia- Testimoni della Shoah sono ac- mato a Parma musicisti da tut- colti al Quirinale per le solenni ta Europa e da Israele. Dedica- celebrazioni del Giorno della to ai cinquant’anni dall’unifi- Memoria davanti al Presidente cazione di Gerusalemme, con Sergio Mattarella. Oltre ai loro la partecipazione della Presi- interventi, la cerimonia si apre dente dell’Unione Noemi Di Se- Durighello. Tutti protagonisti no dedicato i loro brani alla mento dei genitori Sabrina e con le parole della storica Anna gni, dell’assessore alla Cultura con dei brani, ha sottolineato tradizione ebraica e in parti- Daniel, che hanno avuto la for- Foa, a cui seguono i discorsi della UCEI David Meghnagi, di rav il Maestro Moretti, “di altissi- colare modo alla città di Geru- za di realizzare una cosa bella Presidente UCEI Noemi Di Se- David Sciunnach e dell'allora mo livello”. “Questa prima edi- salemme”. e gioiosa, a partire da un even- gni e del ministro dell'Istruzione presidente della Comunità zione è riuscita a determinare A lasciare il segno, in questi ul- to tragico, che ci ha toccato Valeria Fedeli. ebraica locale Giorgio Yehuda pienamente lo spirito dell’ini- timi mesi, è stato anche il la- tutti". Giavarini, la manifestazione si ziativa, - ha commentato Mo- voro svolto dall'associazione Affrescata con un coloratissi- “Europa, basta silenzi da- è dimostrate laboratorio e in- retti, nel frattempo diventato "Suoniamo insieme per Alisa" mo graffito e dotata di tutto 30vanti al veleno antisemi- cubatore di nuove idee. presidente della Comunità costituita a Roma per ricorda- il necessario per i giovani mu- ta”. L'appello del presidente del Ad aggiudicarsi il concorso il ebraica di Parma oltre che co- re la giovane Alisa Coen, scom- sicisti, dalle tastiere alla bat- World Jewish Congress Ronald brano Shirah del compositore ordinatore della Commissione parsa in tragiche circostanze teria, passando per chitarra, Lauder, intervistato da Pagine Luka Lodi. Oltre al vincitore in Cultura UCEI - portando all’at- nel dicembre del 2016. A pre- basso e altoparlanti, la prima Ebraiche, in occasione della lizza nella finale il francese tenzione composizioni di mu- siederla è il Consigliere UCEI aula "per suonare insieme" è Conferenza Internazionale sulla Alexis Cielsa e gli italiani Fran- sicisti provenienti da vari pae- Saul Meghnagi, che al riguardo stata inaugurata presso la Responsabilità degli Stati, Istitu- cesco Melani e Gianmartino si europei e da Israele che han- ha elogiato il "grande insegna- scuola ebraica romana. Mentre zioni e Individui nella lotta al- l’Antisemitismo nell’area OSCE. di valori gravemente minacciati Creare le condizioni per l’offerta bertà", evento organizzato dalla de manifestazione nazionale dalla legge firmata dal presidente di tirocini a giovani iscritti nel- Chiesa evangelica valdese in- “Mai più fascismi – Mai più raz- polacco Andrzej Duda. l’ambito della propria o in altre sieme alla Comunità ebraica di zismi” a Roma. Comunità ebraiche. È la sfida del Torino in occasione dei 170 an- Milano accoglie Vera Vi- progetto “Chance to Work”, cui ni dalle lettere patenti con cui Da Benjamin Stein a Kat- febbraio 16gevani Jarach, scampata lavorano insieme UCEI e Unio- Carlo Alberto concesse i diritti 25ja Petrowskaya, da Wla- alla persecuzione fascista in Italia ne Giovani Ebrei d’Italia. civili prima ai valdesi e poi agli dimir Kaminer a Motti Lerner. La violenza dell'estremista di ma vittima del regime argentino ebrei. Questi alcuni degli ospiti della 3destra Traini contro alcuni che le strappò la figlia 18enne. Un nuovo luogo di studio, iden- seconda edizione del Balabrunch migranti a Macerata scuote l'Ita- “Al telefono con la nuova sena- tità, aggregazione. Nasce sotto i con l’autore, rassegna culturale lia. trice Liliana Segre abbiamo con- migliori auspici il nuovo centro promossa dalla Comunità ebrai- diviso la preoccupazione per il Chabad coordinato dalla sezione ca fiorentina in collaborazione Studiosi, ricercatori e società riemergere di movimenti fascisti Piazza Bologna, inaugurato da- con le Comunità di Livorno e 8civile. Chiunque abbia a cuo- in Italia” afferma Vigevani Jarach, vanti a oltre 150 persone. Pisa all’interno del progetto re il diritto-dovere alla Memoria, poi ospite del Meis di Ferrara. triennale regionale RE.T.E Rete all’istruzione, all’arte, alla cono- Toscana Ebraica. scenza, alla critica, alla vita. Si Muore a Roma all'età di rivolge a una pluralità di soggetti 1890 anni Giacometta Li- L'ambasciata d'Israele la Presidente dell'Unione delle mentani, traduttrice, narratrice 28presso la Santa Sede “de- Comunità Ebraiche Italiane e saggista nonché una delle fi- Anche l’Unione delle Co- plora e rifiuta l’inaccettabile pa- Noemi Di Segni nel suo appello gure più significative dell’Italia In piazza a Torino viene 24munità Ebraiche tra gli ragone” con la persecuzione all'opinione pubblica per la difesa ebraica. 20acceso il "Falò delle li- enti che hanno aderito alla gran- ebraica fatta dai leader delle OPINIONI A CONFRONTO molti che hanno testimoniato del suo quel momento. frontiera spagnola. Ma quel giorno la di Portbou chiama altre scene. Sono ultimo percorso, lungo i Pirenei, verso Il 25 settembre 1940, Walter Benjamin, Spagna aveva chiuso il suo confine e il quelle degli “uomini in fuga” del no- quella frontiera che poi non riesce co- in fuga dai nazisti e nel tentativo di gruppo deve tornare indietro. Viene of- stro tempo. A Portbou convergono munque a passare, dando forma a una emigrare in America, giunge a Por- ferta una dilazione di un giorno e nella molte scene che costituiscono la genea- morte che molte volte si è ripetuta da al- tbou, luogo di passaggio alla frontiera notte Benjamin, la notte del 25 settem- logia di quell’istante. Sono quelle spe- lora: una persona in fuga che arriva a franco-spagnola. Benjamin, pur essen- bre, ingerisce la morfina che ha con sé e cifiche della vita materiale e concreta di una frontiera che rimane e il cui desti- do cardiopatico, accetta con un piccolo muore. Walter Benjamin; quelle di chi condivi- no è rimanere in una terra di nessuno. gruppo di persone nella sua stessa con- È la sera del 26 settembre. Quella stes- de con lui la condizione di prigioniero, Più spesso di morire in quella terra di dizione di percorrere il sentiero attra- sa notte arriva il consenso all’ingresso improvvisamente privato di ogni dirit- nessuno. Proviamo a fare un fermo di verso le montagne per raggiungere la in Spagna. Gli altri passano. La scena to e che non riesce più a comprendere

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P19

una seconda iniziativa è in fa- della Cittadella della Musica BILANCIO SOCIALE - SPORT E MEMORIA se di realizzazione in uno dei Concentrazionaria non sia licei più importanti della Ca- più solo mio, ma nostro, di Di corsa, per non dimenticare pitale. “Il luogo principe in questa città e di una genera- Ancora migliaia di italiani sulle strade in occa- mo liberi di corriere verso i nostri sogni non cui apprendere l’arte e la mu- zione di uomini e donne che sione della Run for Mem, la corsa non agonistica possiamo scordarci di cosa questi hanno rap- sica è la scuola, per questo si assume un grande compi- per un ricordo consapevole organizzata dal- presentato in passato. La vita riprende – afferma abbiamo avuto l’idea di do- to: quello di disegnare le li- l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e che Di Segni – ma noi non dobbiamo dimenticare”. nare quest’aula, e una inizia- nee della storia della musica nel gennaio del 2018 ha fatto tappa nei luoghi Parte dall’imperativo ebraico Zakhor, ricorda, tiva simile sarà realizzata al dei prossimi anni e riaprire di Bologna segnati dalla ferocia nazifascista. la riflessione del rav Sermoneta. Un imperativo liceo Virgilio, che era fre- questa immensa 'biblioteca Giovani e meno giovani. Runner esperti, ragazzi che è uno sprone costante ad elaborare ed agire. quentato da nostra figlia”, ha di Alessandria' che è il patri- alla prima corsa, persino qualche mamma col Un imperativo che, osserva, “deve aiutare a far detto Daniel Coen. “Inoltre, il monio musicale creato nei la- passeggino. Tutti protagonisti di una giornata crescere un senso diffuso di Memoria”. Loda prossimo anno, vorremmo ger". Si conferma momento speciale. l’esempio di Bologna città antifascista, impegno dare vita a un ‘contest’ mu- di incontro e dialogo anche Al loro fianco rappresentanti di istituzioni, as- costato molti lutti in quegli anni, il vicepresi- sicale in suo ricordo". la quinta edizione del Festi- sociazionismo, società civile. In prima fila spicca dente Singer. “È un capitolo di storia che è noto In fase di implementazione il val Viktor Ullmann, rassegna il sorriso contagioso di Gianni Morandi, di cui è fuori anche dall’Italia – dice – e di cui dovete es- grande progetto della Citta- triestina dedicata alla musica nota la passione podistica, accanto ai due testi- sere orgogliosi”. Si rivolge ai giovani (tra cui della della Musica Concentra- concentrazionaria, degene- monial della corsa: l’ex atleta e Testimone della una rappresentanza Ugei) il sindaco Merola: “Sie- zionaria che sorgerà a Bar- rata e dell’esilio che si è in- Shoah Shaul Ladany, sopravvissuto al lager ma te numerosi, ed è un segnale positivo. Perché a letta su iniziativa di France- trecciata la scorsa estate con anche all’attentato tanti giovani allora sco Lotoro, da 30 anni impe- la dodicesima edizione del fe- palestinese ai Giochi furono sottratti so- gnato nella riscoperta e va- stival “Erev/Laila, Tracce ver- di Monaco ’72 e che gni e speranze. Ab- lorizzazione dei brani che fu- so Gerusalemme”, organizza- qualche giorno dopo biamo il dovere di rono creati da artisti nei la- to in collaborazione con la terrà un commoven- ricordare e di pro- ger militari e civili di tutto il Comunità ebraica, il Museo te intervento alla iettare la Memoria mondo. Quando completato ebraico e la Regione Friuli- Farnesina, e l’ex ma- nel nostro presente sarà un complesso polifun- Venezia Giulia. Iniziative en- ratoneta Franca e nel nostro futuro”. zionale e multimediale di 9 trambe con la direzione arti- Fiacconi, che vanta Il motivo della sua mila metri quadrati, suddivi- stica di Davide Casali e capaci in carriera una sto- partecipazione alla so in cinque sezioni. “La gran- di attrarre, dall'esordio in si- rica vittoria a New corsa Morandi ce lo de soddisfazione - dichiara - nagoga in poi, diverse centi- York. Per il secondo spiega così: "Per ri- è di percepire come il sogno naia di persone. anno consecutivo cordare tempi bui e sono loro i volti di perché quelle cose questa giornata di non accadano mai chiese cristiane a Gerusalemme. in tutta l’Italia ebraica per cele- Memoria, impegno e più”. Salutato con A dichiararlo a Pagine Ebraiche brare il gioioso appuntamento. consapevolezza pen- grande affetto da l'ambasciatore Oren David in ri- sata dall'Unione in- tutti, il cantante ha ferimento alla lettera in cui si as- sieme a Comunità ricordato che “musi- sociavano alcuni provvedimenti ebraica di Bologna e Uisp sotto l’egida del Co- ca e sport sono linguaggi che uniscono”. Tra i in materia fiscale delle autorità mitato di Coordinamento per le Celebrazioni in luoghi toccati dalla corsa (che nel 2017 si era israeliane alle leggi che “furono Ricordo della Shoah di Palazzo Chigi. La mani- svolta a Roma, con partenza dal Portico d'Otta- promulgate contro gli ebrei in festazione si è aperta davanti al Memoriale della via) lo spazio antistante la curva San Luca dello Europa nei periodi bui”. Shoah cittadino con gli interventi – oltre che Stadio Dall'Ara, intitolata appena pochi giorni dei due testimonial – del presidente della Co- prima in forma ufficiale ad Arpad Weisz. E cioè munità ebraica bolognese Daniele De Paz, del l’allenatore ungherese, sottratto dall'oblio dal rabbino capo rav Alberto Sermoneta, del sinda- giornalista Matteo Marani, che fece grande il co Virginio Merola, della presidente UCEI Noemi Bologna e che fu ucciso ad Auschwitz. Presenti Di Segni, del vicepresidente del Congresso ebrai- tra gli altri alla cerimonia di intitolazione l’am- marzo Nato a Trieste nel 1910, da co mondiale Robert Singer. ministratore delegato del Bologna Claudio Fe- 2padre goriziano e madre ge- “Il luogo in cui ci troviamo, questo Memoriale, nucci, il club manager Marco Di Vaio, il sindaco Un Purim di gioia, spensie- novese, Gillo Dorfles è stato uno ci dice cosa è fare Memoria a 80 anni dalla pro- Virginio Merola, l’assessore allo sport Matteo 1ratezza, condivisione. Ma an- degli intellettuali italiani di mag- mulgazione delle Leggi Razziste. Noi oggi cor- Lepore, il rav Alberto Sermoneta e il presidente che nel segno della solidarietà, giore spicco. Pittore, critico d’ar- riamo per una Memoria viva, per dare un chiaro della Comunità ebraica Daniele De Paz. Una stra- con un’attenzione particolare ri- te, docente di estetica alle uni- segno di impegno rivolto al futuro” sottolinea ordinaria figura di uomo e sportivo riscoperta. volta a chi attraversa momenti versità di Trieste e Milano, Dor- De Paz, inaugurando la breve cerimonia istitu- Il giusto omaggio a un personaggio indimenti- difficili. Molteplici le iniziative fles muore all'età di 107 anni. zionale. “I luoghi hanno un’anima, e se oggi sia- cabile, patrimonio di tutta la città di Bologna.

dove si collochino la linea dell’amicizia, indisturbati tra tentativi di negazione e cristiani nelle scuole pubbliche. quella della lealtà, quella della dignità Proporzioni minimizzazione. Ovunque dominano E l’ebraismo italiano? Mi pare che, con di sé. Una condizione e una situazione l’arroganza, il disprezzo verso chi è la lodevole eccezione dell’UCEI, della ú che chiamano in causa molte cose tra –– Anna Segre competente, il piacere di poter dire libe- sua Presidente e dei suoi organi di in- Docente cui due essenzialmente: la propria fra- ramente cose “scomode” (cioè false, vio- formazione, sia piuttosto silente. So- gilità, lo spessore civile della società e lente, diffamatorie). Le leggi che vietano prattutto, credo di non aver letto o sen- del sistema politico che reclude. È così Ci troviamo in un momento davvero la propaganda fascista e nazista vengo- tito nulla da parte dei nostri rabbini. diversa la scena nella nostra quotidia- brutto: il razzismo, l’antisemitismo, no irrise e biasimate, e si propone aper- Ma forse i rabbini italiani hanno deciso nità? Dove fa e dove non fa le rime con l’odio verso chiunque appaia diverso o tamente di abrogarle. Presto si ripartirà consapevolmente di limitare i propri in- la scena di Portbou? in qualche modo privilegiato dilagano all’attacco con l’imposizione di simboli terventi a ciò che accade all’interno del

www.moked.it / P20 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

BILANCIO SOCIALE - IL RACCONTO DALL’ITALIA A 70 anni dalla nascita, Israele e la festa della democrazia

“Finché nel cuore, l'Anima Ebraica anela e verso protagonisti del Dossier Ruote e pedali di Pagine cuore e al suo sguardo acuto. Siamo felici che sia l'Oriente lontano, un occhio guarda a Sion, non è Ebraiche, dedicato all'evento e curato da Adam Smu- lui a vincere nel 70esimo anniversario di Israele”. E ancora persa la nostra speranza, la speranza due levich. E così è stato, come dimostra il titolo con per questo anniversario anche l'ebraismo italiano volte millenaria, di essere un popolo libero nella no- cui la Gazzetta dello Sport ha salutato le tre tappe si è mobilitato: a Roma il violinista e direttore d’or- stra terra, la terra di Sion e Gerusalemme”. Così re- israeliane: “Grazie, Israele, grazie”. chestra di fama internazionale, l’israeliano Shlomo cita il brano scritto originariamente dal poeta Naf- A testimoniare la complessità del paese, poi, il pa- Mintz ha suonato al Quirinale davanti al presidente tali Hertz Imber nel 1878 e diventato poi l'inno norame letterario – da sempre apprezzato dal pub- della Repubblica Sergio Mattarella, per festeggiare d'Israele, Hatikva, la speranza. Quel sogno di tornare blico italiano. La decisione di premiare con il rico- i 70 anni di vita dello Stato ebraico. Una perfor- a Sion, di costruirvi uno Stato ebraico, 70 anni fa si noscimento più prestigioso in una data significativa mance intensa e calorosamente accolta dal pub- è realizzato: e quest'anno gli ebrei blica, organizzata dalla Presidenza di tutto il mondo e tutti coloro che della Repubblica, in collaborazione rispettano ciò che Israele rappre- con l’Ambasciata di Israele in Italia, senta, lo hanno festeggiato. Su que- che ha poi ospitato la tradizionale ste pagine si è voluto farlo attra- festa per Yom HaAtzmaut. A Bolo- verso una prospettiva diversa, at- gna invece a parlare sono state le traverso le parole della poesia: da immagini: il Museo ebraico cittadi- Nachman Bialik fino a Yeshoshua no assieme al Beit Hatfusot, il Mu- Amichai, Israele ha regalato alcuni seo del popolo ebraico di Tel Aviv, dei versi più belli della poetica con- ha infatti organizzato una mostra temporanea, capaci di descrivere la fotografica dei momenti salienti complessità del paese, la sua bellez- della storia di questo giovane Stato za e le sue contraddizioni. E il suo e i suoi successi in molti campi. Con grande fascino è emerso anche at- uno specifico punto di osservazio- traverso lo sport, grazie alla grande ne: gli occhi del popolo ebraico per vetrina del Giro d'Italia, partito da cui ha rappresentato e rappresenta Gerusalemme il 4 maggio con com- molto più di una speranza. Al Col- plessivamente tre tappe seguitissime da Haifa a Ei- come i 70 anni, uno dei suoi scrittori più politica- legio Rabbinico Italiano di Roma diversi rabbini e lat. Siamo molto emozionati per questa gara. E in mente impegnati nonché critico del governo attuale studiosi – sulla scia delle celebrazioni - si sono in- particolare ci felicitiamo che siano venuti ciclisti dimostra come la libertà di espressione sia al centro vece confrontati sul tema del sionismo, argomento da tutto il mondo, incluso quello arabo. Questo è della democrazia israeliana: a David Grossman è sta- ripreso e sviluppato al Moked di Milano Marittima. un messaggio molto importante per Gerusalemme, to conferito il Premio Israele. “Oggi ha vinto Israele”, È stato invece lo sport a fare da scenario per la fe- la nostra città, città della pace” ha detto il Primo ha dichiarato il Presidente israeliano Reuven Rivlin, sta milanese con l'incontro tra alcune stelle del ministro Benjamin Netanyahu, visitando prima della festeggiando il riconoscimento a Grossman. “Questa basket del passato: Dino Meneghin, Sandro Gamba partenza gli atleti della Israel Cycling Academy. “È vittoria – le parole di Rivlin – mi fa ancora più felice e Aldo Ossola, protagonisti della Mobilgirgi Varese, una grande responsabilità, che accogliamo con gioia di quella del Man Booker Prize perché è il tributo e Miki Berkovitz, storico capitano del Maccabi Tel e con l’intenzione dare il meglio di noi stessi. Sare- di un’intera nazionale a questo grande autore – per Aviv, hanno celebrato insieme le tante sfide e il mo all’altezza” spiegava prima del via Sylvan Adams, la sua scrittura, la sua sensibilità, per i suoi eroi che ponte venutosi a creare tra i due paesi grazie alla presidente onorario della Grande Partenza, tra i sono diventati parte di noi, grazie al suo grande sana competizione.

“Populismo, avanzata inquie- seppe Caronia. dicandogli una targa a pochi metri Partecipato concerto nella Fosse Ardeatine svoltasi alla pre- 5tante. La vigilanza dovrà es- dal luogo in cui in clandestinità 12sinagoga di Vercelli per il senza del capo dello Stato Ser- sere massima”. È la lettura co- scrisse la sua più celebre opera: coro “Col ha Kolot”. gio Mattarella. mune agli opinionisti di Pagine Cristo si è fermato a Eboli. Ebraiche e del portale dell’ebrai- Il Museo Ebraico di Bo- smo italiano www.moked.it sugli Intensa giornata di studio 22logna presenta la collabo- esiti del voto e sugli scenari post- 11dedicata al significato del- razione con il Beit Hatfutsot di elettorali. la preghiera a Parma, organizzata Tel Aviv, museo etnografico na- dall’Unione delle Comunità zionale israeliano che celebra i A Palermo, la famiglia Son- Ebraiche Italiane. Numerosi i suoi 40 anni di attività. 7nino assieme a Micol Ferrara rabbini e studiosi a confronto sul Emozioni intense alla so- organizza un momento di rico- Firenze celebra l’intellettuale e concetto di preghiera (Tefillah) 23lenne cerimonia in ricor- La marcia in memoria di noscimento per il Giusto Giu- 9pittore torinese Carlo Levi, de- nell’ebraismo. do delle vittime dell’eccidio delle 25Emanuele Artom prende OPINIONI A CONFRONTO mondo ebraico per evitare che le loro la della maggioranza (o da chi si ritiene esempio nella ricerca di prodotti kasher sorpresa, si sono espressi contro le per- parole possano essere strumentalizzate. maggioranza perché grida più forte). o kasher le-Pesach) si ha talvolta la sen- sone offese insultate e contro chi, su Forse hanno ragione. Guardiamo allora Anzi, spesso non c’è neanche bisogno sazione di trovarsi di fronte a diffidenza questo giornale o altrove, ha tentato di al nostro interno. di avere un’opinione diversa: già essere e pregiudizi che possono tradursi in scrivere qualche parola in loro difesa. Purtroppo anche l’ebraismo italiano nati o vivere in una Comunità media o difficoltà e ostacoli. Il caso più eclatante è stato quello di un sembra risentire del clima generale: sui piccola (in particolare a Torino) è una Circa le campagne di odio all’interno appello su Israele pubblicato qualche social network e altrove dilagano gli at- ragione sufficiente per essere offesi, in- del mondo ebraico alcuni rabbini italia- mese fa su Repubblica. Una cosa è non tacchi violenti, gli insulti, la maldicen- sultati, accusati di essere assimilati, ni non sono stati affatto silenti, anzi si condividerlo e ritenerlo poco opportuno za contro chiunque si sia permesso di ignoranti, nemici di Israele, ecc. Persi- sono espressi con decisione e con toni per i rischi di strumentalizzazione a cui esprimere un’opinione diversa da quel- no nell’osservanza delle mitzvot (per molto duri; solo che, con mia grande andava incontro (che in effetti si sono

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P21

il via dal binario 17 della stazione Conferito ad Adachiara Zevi, Porta Nuova di Torino. storica dell’arte e curatrice del BILANCIO SOCIALE - IL PROGETTO DI TRADUZIONE progetto Stolpersteine in Italia, La “diffusione della cono- il cavalierato dell’Ordine al Me- 27scenza dei Giusti e della rito della Repubblica Federale di Talmud, una sfida per tutto il paese memoria del bene” al centro del Germania. Ad assegnarle il rico- protocollo d’intesa siglato dalla noscimento l’ambasciatrice Su- Il progetto di traduzione in italiano del Tal- anche quando l’oscurantismo cercava di an- ministra dell’Istruzione, dell’uni- sanne Wasum-Raine. mud Babilonese, avviato nel 2011 nel segno nientare nei roghi il sapere e la dignità uma- versità e della Ricerca Valeria Fe- del protocollo d’intesa siglato tra Ministero na. Una luce perpetua, da cui attingere co- deli e dal presidente di Gariwo Un'epopea, una missione dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, stantemente”. Ed è una luce sempre più uni- Gabriele Nissim. 11eroica che vale la pena ri- Consiglio nazionale delle ricerche, Unione del- versale, prosegue il rav, perché la centralità cordare a 70 anni dalla nascita le Comunità Ebraiche Italiane e Collegio rab- della cultura ebraica nella società occidentale, Diverse iniziative in Italia dello Stato d'Israele. Così il pre- binico italiano, continua a lasciare il segno ri- finalmente riconosciuta, “non può essere com- 28in memoria di Mireille sidente della Fondazione Me- volgendosi a migliaia di cittadini italiani che presa davvero se non si conosce il Talmud”. E Knoll, l’anziana donna parigina moriale della Shoah di Milano anche in occasione dell'uscita del secondo vo- non si può non partire da Berakhòt, il primo uccisa la settimana precedente Roberto Jarach descrive la mo- lume - Berakhòt, curato dal rav Gianfranco Di dei suoi trattati. La parola “benedizioni” con nell’ennesimo episodio di anti- stra “Le navi della speranza Segni e pubblicato dalla casa editrice Giuntina cui viene tradizionalmente tradotto in italia- semitismo in Francia. Aliya Bet in Italia 1946 1948”, – hanno trovato in quelle pagine un'opportu- no il termine, osserva il curatore, “non rende La sindaca Virginia Raggi a Ro- curata da Rachel Bonfil e Fiam- nità di conoscenza e incontro unica. bene la ricchezza semantica e concettuale che ma raccoglie l’invito della presi- metta Martegani e inaugurata Come ricordato in passato anche dal presi- risuona nel corrispondente termine ebraico”. dente della Comunità ebraica ro- nello spazio esposizioni del Me- dente della Re- Berakhà è in- mana Ruth Dureghello di porre moriale. pubblica Sergio fatti benedizio- la foto di Knoll al Campidoglio. Mattarella, cui ne, formula di Iniziativa simile al Comune di nel 2016 è sta- augurio e salu- Milano, grazie alla sollecitazione to donato il to. Ma, si preci- dei presidenti della Comunità primo volume. sa, “è anche ebraica Milo Hasbani e Raffaele O come anche lemma che rac- Besso. in tanti altri chiude in sé i hanno fatto sul concetti di lo- Roberto Jarach è il nuovo pre- fronte istitu- de, di abbon- sidente della Fondazione Memo- zionale. danza e di pro- riale della Shoah di Milano. La “Uno dei più sperità; è il mo- nomina arriva a seguito del pas- grandi progetti do più tipica- so indietro deciso da Ferruccio Colpiscono le tavole della italiani di tra- mente ebraico De Bertoli, a cui viene conferita 12mostra “1938-2018, Ot- duzione mai intrapresi. Un prodotto di con cui si esprime la fede in Dio Re e Creatore la presidenza onoraria. Nominata tant’anni dalle Leggi Razziali in un’estrema e raffinata complessità nata dal- del mondo”. Tra le iniziative sul piano cultu- vicepresidente Milena Santerini, Italia. Il mondo del fumetto ri- l’incontro tra cultura talmudica e linguistica rale che hanno portato a confronto l'Unione ex deputata e membro della Co- corda l’orrore dell’antisemiti- computazionale” le parole dell'allora presi- con lo Stato l'istituzione della Fondazione per munità di Sant’Egidio. smo”, inaugurata a Torino nel dente del Senato Pietro Grasso nel momento la Formazione e la Trasmissione della cultura Museo delle Nuove, le storiche della consegna dell'opera. ebraica che porta il nome di Graziadio Ascoli. carceri cittadine. Primo appun- “Tutto ciò che gli ebrei sono oggi, sta nelle Linguista e glottologo di fama internazionale, tamento di Cartoons on the Bay, pagine di questo testo. Come e perché osser- il goriziano Graziadio Isaia Ascoli (1829-1907) festival internazionale della tele- viamo le feste, lo Shabbat, la Kashrut, tutte è tra le figure che più hanno segnato la storia visione per ragazzi e dell’anima- le altre norme. La base dell’osservanza è nel dell’Italia post-risorgimentale. Senatore del aprile zione cross-mediale della Rai. Talmud, pilastro imprescindibile dell’identità Regno nella sedicesima legislatura, ma anche ebraica” sottolinea il rav Di Segni in una in- membro di spicco dell’Accademia Nazionale “Nella vita prendete rischi e “Io sono stato all’inferno. E tervista con Pagine Ebraiche. “Il paradosso – dei Lincei e iniziatore di molteplici attività 4lavorate duro. E se volete es- quando sono tornato, della mia aggiunge – è che in generale nella società mol- per la diffusione di cultura e conoscenza. Co- sere dei leader abbiate una visio- famiglia di otto persone ero ri- to si parla di ebraismo, ma spesso con estre- stituita presso l'UCEI in collaborazione con le ne a lungo termine, non temen- masto solo io. Ero disperato.” È ma superficialità. Gli ebrei stessi in buona mi- Comunità di Roma, Milano, Trieste e Torino do di andare contro la massa”. la testimonianza del sopravvis- sura ignorano le loro radici, e che queste af- (le quattro Comunità italiane ad avere una A parlare agli ebrei fiorentini rav suto Piero Terracina a una tren- fondano in un fondamentale testo su cui, non scuola), la fondazione punta a promuovere Jonathan Sacks, ex rabbino capo tina di ragazzi della scuola media a caso, nel passato si sono scatenate violente formazione e cultura ebraica con particolare d’Inghilterra e del Commonwe- Celli e dei licei Democrito e Rus- persecuzioni. Perché il Talmud, nel corso dei attenzione alle scuole e ad altre strutture alth, durante una iniziativa or- sel, nell’ambito del progetto Zi- secoli, è sempre stato studiato, commentato, educative, anche attraverso specifiche rac- ganizzata dalla sezione toscana karon BaSalon (in ebraico, “me- diffuso. Anche nei momenti più bui d’Europa, colte fondi. del Movimento Chabad. morie in salotto”).

rivelati più che fondati), tutt’altra cosa taggi non esistono: molti tra i firmatari prova di scarso amore per Israele. I fir- Nel tritacarne delle polemiche sono poi è offendere e insultare i firmatari, fino a sono pensionati, o comunque persone la matari dell’appello sono stati definiti, finite anche alcune persone che, pur fare vera e propria maldicenza nei loro cui professione non ha nulla a che fare nel cappello introduttivo di Repubblica, non condividendo il contenuto dell’ap- confronti. È stato detto e scritto, per con le loro opinioni su Israele. “intellettuali”. pello, hanno osato spendere qualche pa- esempio, che queste persone cercavano i Anche l’accusa di non volere davvero il Apriti cielo! Su questa definizione - rola contro questa campagna di odio propri vantaggi personali (politici, pro- bene di Israele mi pare gravissima e con ogni probabilità data non da loro gratuito e maldicenza. fessionali o di altro genere). Un’accusa inaccettabile: le opinioni diverse su stessi ma dalla redazione del quotidiano E naturalmente sono rimasta partico- gravissima, che non mi pare nessuno si quali siano i mezzi più opportuni con - si è scatenata una polemica surreale, larmente impressionata quando sono sia mai dato la pena di verificare. Per cui Israele potrà raggiungere maggiori come se la definizione in sé fosse ancora state colpite persone che conosco, in quanto mi risulta questi supposti van- pace e sicurezza non sono certo una più grave dell’appello. particolare appartenenti alla mia Co-

www.moked.it / P22 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

BILANCIO SOCIALE - LOTTA ALL’ODIO Antisemitismo e razzismo, in prima linea per estirparli

Dopo la Shoah, nessuno si sieme al Centro di Documenta- teri, alle diverse matrici e alle mentali (Fra), condotta dal In- che è importante monitorare aspettava che l'antisemitismo zione Ebraica Contemporanea, diverse forme del fenomeno. stitute for Jewish Policy Rese- e combattere le forme di odio, avrebbe rialzato la testa. Co- ha ad esempio ideato l'Anten- E poter aver un quadro più arch (JPR) e conclusasi queste discriminazione e molestia che me ha più volte sottolineato na Antisemitismo che risponde chiaro di cosa sia oggi l'anti- estate che ha coinvolto 14 indubbiamente esistono nei la senatrice Liliana Segre, il – attraverso un numero verde confronti non solo degli ebrei mondo ebraico non era tanto – all'esigenza di trovare a chi ma anche di tante altre mino- naive da pensare che il pregiu- denunciare episodi di antise- ranze etniche e religiose” spie- dizio fosse di colpo scomparso mitismo quotidiano. Il Cdec gava a Pagine Ebraiche il pro- ma nel dopoguerra la quasi to- inoltre da diversi anni vede fessor Sergio Della Pergola, a talità della retorica antisemita operare al suo interno l'Osser- cui è stato affidato il progetto, era relegata e nascosta nelle vatorio Antisemitismo che assieme a un pool di esperti. A pieghe più marginali della so- svolge una costante azione di collaborare all'indagine, anche cietà. Oggi il pregiudizio ha monitoraggio e studio del fe- l'Istituto di ricerca Ipsos, già rialzato la testa sotto diverse nomeno in tutte le sue molte- coinvolto in una ricerca realiz- forme: dall'integralismo di ma- plici manifestazioni in Italia. zata dal Cdec dal titolo “Ste- trice islamica a quello di estre- L’Osservatorio raccoglie e co- reotipi e pregiudizi degli ita- ma destra, dall'odio verso difica azioni di antisemitismo liani”. Dallo studio, coordinato Israele fino a quello che si mi- (episodi, discorsi pubblici, evi- dalla sociologa Betti Guetta, schia a teorie del complotto e denze), svolge indagini sul- emerge come moltissime per- parla di presunti poteri forti l’opinione pubblica, elabora i sone non hanno opinioni né in mano agli ebrei. Per contra- dati sugli episodi di ostilità an- semitismo sono necessarie del- paesi europei, Italia inclusa. “è conoscenze del mondo ebraico stare questi pericolosi rigurgi- tiebraica, realizza studi mirati. le ricerche puntuali, sottoli- positivo e incoraggiante che ai in Itala, ovvero vi è un'area ti, le istituzioni democratiche Svolge l’azione di monitorag- neano i vertici dell'UCEI. Per vertici dell’Unione Europea, o grigia molto ampia che può es- hanno lavorato per fornire di- gio, assicurando la copertura questo hanno sostenuto la ri- per lo meno nella sua agenzia sere considerata un’area ver- versi strumenti: l'Unione delle dell’intero territorio naziona- cerca l'indagine voluta dal- specializzata nella tutela dei gine da coltivare in modo pro- Comunità Ebraiche Italiane, as- le, attenzione ai diversi carat- l’Agenzia per i Diritti Fonda- diritti civili ci si renda conto ficuo ma che puo diventare

L’insigne psicologo Enzo Un'attività di rimboschimento, l'Unione delle Comunità Ebrai- 13Bonaventura protagonista sostenuta dall'Unione delle Co- che Italiane, della Comunità di una giornata di studio all'Uni- munità Ebraiche Italiane, che va ebraica milanese e della Brigata versità di Firenze, da cui fu cac- a toccare un'area fortemente col- Ebraica per ribadire il proprio ciato a causa delle Leggi razziste. pita da un incendio e quindi bi- orgoglio nel partecipare al corteo maggio A curare l'iniziativa Patrizia sognosa di nuove cure e atten- nazionale per il 25 aprile. Inizia- Guarnieri, docente Storia con- zioni. tive simili in tutta Italia. A Roma temporanea dell’ateneo, e David invece la Comunità organizza Meghnagi, docente dell’Univer- un presidio davanti al Museo sità di Roma Tre e assessore alla della Liberazione di via Tasso cultura UCEI. come risposta alle provocazioni Un Rosh Chodesh con- dei sostenitori della causa pale- “In Israele in questi giorni si ri- 15diviso. È il progetto svi- stinese accolti anche quest’anno corda un verso del poeta Haim luppato dalla Commissione Cul- nel corteo dell’Anpi. Nachman Bialik, ‘nella loro mor- to e adottato dalla Giunta del- te ci hanno comandato la vita’, l’UCEI, che vede tutte le Comu- Al Maxxi di Roma si celebra la “Oggi non sono sola. Sono e penso siano parole che conti- nità ebraiche in Italia coinvolte figura di Bruno Zevi e i progetti 1con me anche papà Andrea nueranno ad essere sempre va- in un momento comune di Te- di autorevoli colleghi che condi- e nonno Gino. Li sento vicini”. lide” ricorda in occasione di Yom fillà, di festa, di vita ebraica. vise e sponsorizzò. ‘Gli architetti Non trattiene l’emozione Gioia HaShoah rav Alfonso Arbib, rab- di Zevi. Storia e controstoria del- Bartali, nipote del campione bino capo di Milano e presidente In occasione della Giornata delle l’architettura italiana 1944-2000’, Giusto, chiamata a rappresentare dell’Assemblea rabbinica italiana, buone azioni l'associazione gio- la personale a cura di Pippo Cior- la famiglia nel corso della ceri- parlando dalla sinagoga di via vanile ebraica JEvents pianta 100 Sfilano fianco a fianco a ra e Jean-Louis Cohen, dedicata monia a Gerusalemme di con- Guastalla. alberi nella pineta di Ostia. 25Milano i gonfaloni del- a Zevi a 100 anni dalla nascita. ferimento della cittadinanza ono- OPINIONI A CONFRONTO munità, con affermazioni che mostra- rare divisioni e fratture, allora chi po- di paglia. Inoltre si metteva in dubbio lo, si può davvero affermare che sia il no chiaramente come i pregiudizi e la trà mai sperare di essere lasciato tran- che i rabbini abbiano il dovere di inter- fatto più grave che si è verificato nel- maldicenza gratuita prevalgano sulla quillo? venire in difesa di ebrei non osservan- l’Italia di oggi o, almeno, nell’ebraismo realtà. I testi che ho letto di alcuni rabbini su ti. Dunque la maldicenza è vietata sol- italiano? Eppure a questo, e non ad al- Se può essere attaccato così violente- questo tema sembravano ignorare la tanto nei confronti degli ebrei che os- tro, è stato scelto di dedicare un edito- mente chi è attivo nella vita comunita- situazione, anzi, in un caso addirittu- servano le mitzvot? Ma se la maldi- riale su Pagine ebraiche. Perché un ap- ria, frequenta regolarmente sia il bet ra la campagna di odio era presentata cenza è una trasgressione non dovreb- pello così irrilevante merita una tale ha-keneset sia le attività culturali, e non come un dato di fatto ma come un be forse riguardare il diffamatore più attenzione mentre tutti i fatti che ho riesce anche miracolosamente ad anda- timore infondato concepito dai firma- del diffamato? Comunque sia, qualun- elencato in precedenza vengono taciu- re d’accordo con tutti aiutando a supe- tari dell’appello a causa della loro coda que opinione si abbia sul famoso appel- ti? Dal mio punto di vista è inspiegabi-

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P23

un’area appetibile per chi dell’odio non è degli ebrei è BILANCIO SOCIALE - IHRA, L’ANNO DELL’ITALIA spinge alla crescita dei senti- dei popoli che circondano le menti xenofobi. Cosi è acca- nostre vite e i nostri confini, Alleanza internazionale per la Memoria duto - come ricordato in que- di coloro che rifiutano ogni "Nel suo libro-testimonianza, Se questo è un uomo, Primo Levi ste pagine - in Germania, dove diversità - ha spiegato Di Se- rivela che il peggior sogno dei deportati ad Auschwitz era di so- a votare il partito xenofobo gni – e la soluzione più uma- pravvivere, ritornare, raccontare e non essere creduti. Quanto sono stati molti elettori di na, voluta da sempre dal po- profetico fosse quel sogno e quanto la sua profezia resti attuale quella zona grigia. Da qui l'at- polo ebraico, che desideriamo è manifestato dai persistenti attacchi alla Memoria della Shoah: tualità e importanza di co- ribadire, è quella della pace e negazionismo, minimizzazione e distorsione dei fatti, banalizza- struire presidi contro l'anti- della cooperazione, attraver- zione continuano, in misura crescente, a inquinare le ricostruzioni del passato. Nessun Paese è semitismo. “Cosa possono fare so leggi, valori comuni e pre- immune da questa piaga. Nessuno è in grado di risolverlo con un tocco di bacchetta magica. e come devono procedere le ghiere, attraverso tanti sco- Sempre più, in questo mondo globalizzato, si comprende che il rimedio presuppone una sempre istituzioni nazionali o sovra- nosciuti eroi che si adoperano più incisiva cooperazione trans-nazionale". nazionali che operano (neces- quotidianamente per opere di Questa consapevolezza - spiega l'Ambasciatore Sandro De Bernardin - ha motivato la creazione sariamente) con un modello dialogo e di salvataggio. Guar- dell’IHRA, l'International Holocaust Remembrance Alliance, un organismo intergovernativo che di normazione ‘classico’ nei li- dando ai giovani, ai figli di promuove e coordina l’impegno dei suoi membri per l’approfondimento della ricerca storica, la miti della loro giurisdizione e tutti noi”. conservazione di testimonianze e siti, la trasmissione della memoria alle giovani generazioni. mandato; come coinvolgere e Da smascherare inoltre tutti Carta fondante dell’attività dell’IHRA è la Dichiarazione sottoscritta a Stoccolma nel gennaio 2000, responsabilizzare coloro che quegli atteggiamenti che si cui attualmente aderiscono i 31 Paesi membri dell'IHRA, quasi tutti i membri dell’Unione Europea, progettano la rete anziché nascondono dietro la legitti- Stati Uniti, Canada e Israele. pescare coloro che ci naviga- ma critica a Israele per lan- Nel 2018, per la seconda volta, no?”si chiedeva la presidente ciarsi in realtà in attacchi vi- è l'Italia a presiedere e guidarne UCEI Noemi Di Segni in occa- rulenti contro gli ebrei e al lo- le attività, organizzando anche sione della Conferenza inter- ro diritto ad avere una nazio- le due Assemblee Plenarie an- nazionale sulla responsabilità ne. Anche su questo, di con- nuali: la prima, tenutasi a Roma degli stati, delle istituzioni e certo con l'ambasciata israe- a fine maggio, è stata un grande degli individui nella lotta al- liana a Roma, l'Unione è impe- successo, con più di 300 delegati l’antisemitismo organizzata a gnata in prima fila e ha biso- che si sono impegnati per l’ela- Roma a inizio 2018 dal prece- gno della piena collaborazio- borazione di nuovi progetti in- dente governo. “Il problema ne di tutta la società. ternazionali basati sul contribu- to sinergico delle competenze di accademici, responsabili di raria di Israele al nonno. L'im- della Città Vecchia. memoriali, educatori. Il prossi- magine della nipote di Bartali mo appuntamento sarà a invece durante questa storica cerimonia, “Israele merita un motivo Ferrara, in collaborazione con il assieme al presidente dello Yad 13per festeggiare. Amo il Museo dell’Ebraismo Italiano e Vashem, Avner Shalev, apre il mio Paese”. Sono alcune delle della Shoah, a fine novembre. numero di Pagine Ebraiche di parole raccolte a caldo dai gior- Punto di forza dell’IHRA è l’interazione continua tra funzionari governativi ed esperti – ebrei e maggio, che include uno speciale nalisti israeliani dalla voce di non ebrei – della Shoah, in un lavoro continuo di tutela della Memoria, in un fondamentale lavoro dedicato al Giro d'Italia e al fa- Netta Barzilai, la vincitrice del- di diffusione della conoscenza. scino della Grande Partenza da l'ultima edizione della competi- Continua De Bernardin: "Specialmente in tempi di crisi, grande resta la tentazione di fare del 'di- Gerusalemme. zione musicale Eurovision con verso' un capro espiatorio e di risolvere i problemi attraverso nuove forme di discriminazione. la canzone Toy. La Storia ha insegnato che la discriminazione comincia quasi sempre dagli ebrei, ma quasi mai si La lunga attesa è finita. In esaurisce con loro. Zygmunt Bauman ha spiegato come la Shoah sia stata un prodotto della mo- 4una Gerusalemme carica di Un Shabbaton che segna un dernità. Lo sviluppo della burocrazia e della tecnica hanno allontanato l’autore di un gesto dalle positività e calore è stato il cicli- nuovo inizio per la Comunità conseguenze dello stesso. Ne è conseguita l’attenuazione del senso di responsabilità personale. sta toscano Fabio Sabatini, il pri- ebraica di Casale Monferrato. Se ciò è vero, quanto grande si profila il pericolo in una società in cui realtà effettiva e realtà mo della starting list, a dare il L'ultimo tenuto dalla comunità virtuale tendono a confondersi, in cui le relazioni umane sono sempre più de-personificate dai via alla 101esima edizione della è il primo a cui partecipa il nuo- social media. La missione dell’IHRA è di mantenere viva la memoria della Shoah nella sua piena corsa rosa. vo rabbino di riferimento, rav dimensione di carne, ossa e sangue. È quella di mantenere viva la consapevolezza che l’antisemi- Sua infatti la prima bicicletta ad Gadi Piperno, che incontra as- tismo è una tra le altre forme di discriminazione – e contro tutte deve essere il nostro impegno affrontare il frizzante percorso sieme al Consigliere UCEI Elio – ma non è equivalente alle altre forme. Esso ha una sua specifica storia e una sua specifica dina- della cronometro d’esordio, poco Carmi e a Claudia De Benedet- mica. Perciò esso va combattuto nella sua specificità e con specifici strumenti. In tale direzione meno di dieci chilometri con ti, presidente della Sochnut Ita- l’IHRA ha fornito un significativo contributo adottando una 'definizione di lavoro' che, tenendo molti saliscendi e cambi di ritmo lia, il vescovo di Casale Gianni conto dei vari stadi di sviluppo e delle situazioni attuali, fornisce alle autorità responsabili un con partenza e arrivo nei pressi Sacchi. aiuto pratico per capire quali comportamenti configurino manifestazioni di antisemitismo".

le. A volte le sproporzioni pesano an- in chiave politica internazionale, è sta- espressi all’art.1 che “la terra d’Israele è che più delle informazioni distorte o Israele ta fatta sommariamente oggetto. Un la patria (homeland) storica del popolo delle bugie. esame attento delle sue disposizioni ebraico dove è stato costituito lo Stato ú Da qui derivano lo stupore, lo sconcer- –– Giorgio Sacerdoti conferma che essa si colloca nel solco d’Israele” e che esso “è la patria (home) Giurista to e il desiderio di chiedere spiegazioni della realizzazione del sogno sionista nazionale del popolo ebraico in cui esso che mi ha spinto a scrivere questo arti- con la costituzione dello Stato nel 1948 realizza il suo diritto naturale, cultura- colo. Non certo per polemizzare contro La Legge fondamentale “Israele come e nella direzione tracciata dalla Dichia- le, religioso e storico alla autodetermi- rabbini per cui ho sempre nutrito e nu- Stato nazionale del popolo ebraico” razione d’Indipendenza. nazione.” Con questa proclamazione tro grandissimi stima e rispetto, ma adottata dalla Knesset il 19 luglio 2018 Non può essere messo in dubbio, come Israele si afferma come stato nazionale per cercare di capire. non merita le critiche di cui, soprattutto sancito nei due principi fondamentali non tanto della nazione israeliana ma

www.moked.it / P24 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

BILANCIO SOCIALE - FONDAZIONE CDEC “Proiettati al futuro: tante le sfide in agenda”

Dalla scrittura e pubblicazione del libro Salvarsi. Gli ebrei il Cdec nei prossimi mesi, con particolare attenzione all’80esi- d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943-1945 (Einaudi 2017) con la ri- mo anniversario dalla promulgazione delle Leggi antiebraiche cerca ad esso connessa, fino al lavoro della biblioteca, del- da parte del regime fascista. Argomento che, spiega Luzzatto l'archivio, dell'Osservatorio antisemitismo, passando per la Voghera, sarà al centro di convegni, mostre, approfondimenti realizzazione di mostre e la digitalizzazione di 14 fondi d’ar- televisivi che cercheranno di attualizzare il più possibile il Gli Stati Uniti inaugurano chivio attraverso un accordo siglato con lo Yad Vashem. Sono senso di quella drammatica lezione. “Si stanno realizzando 14ufficialmente la loro am- tante le iniziative realizzate in questo ultimo anno dal Centro dai quattro ai sei film con la nostra collaborazione, oltre a basciata a Gerusalemme, alla di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano, il cui un lavoro specifico sul 16 ottobre del ’43 che stiamo portando presenza delle massime autorità ruolo risulta sempre più centrale all'interno della ricerca sto- avanti insieme alla Fondazione Museo della Shoah di Roma. israeliane, tra cui il Presidente rica legata al mondo ebraico italiano. Prodotti che, una volta completati, andranno nei festival e Reuven Rivlin e il Primo mini- “Buona parte delle attività sono quelle già portate avanti con in televisione. Questo – le parole dello storico – solo per citare stro Benjamin Netanyahu, che grande impegno in passato. Grazie all'impulso dato dal nuovo un aspetto del nostro lavoro”. definisce l'evento come storico. Consiglio di amministrazione rispetto alla comunicazione, ab- Tra gli appuntamenti espositivi di prossima realizzazione il Ma mentre a Gerusalemme il cli- biamo avuto però un forte incremento della visibilità – spiega direttore del Cdec annuncia, per fine ottobre, l’inaugurazione ma è di festa, al confine con la lo storico Gadi Luzzatto Voghera, direttore scientifico della di una mostra sulle Leggi del ’38 che sarà ospitata alla Trien- Striscia di Gaza la situazione è Fondazione Cdec – Nel corso dell'ultimo anno abbiamo avuto nale di Milano. Dal 6 settembre, sempre nel capoluogo lom- di altissima tensione: migliaia di molti impegni pubblici bardo, ospita invece la palestinesi partecipano alla mar- e soprattutto siamo mostra itinerante sugli cia di protesta indetta da Hamas stati chiamati da istitu- ebrei e la Grande Guerra e, secondo fonti palestinesi, al- zioni esterne a parteci- che importanti riscontri meno 45 manifestanti vengono pare a tutta una serie ha già ottenuto in diver- uccisi in scontri con l’esercito di attività”. Il ruolo se città italiane. “Una israeliano. Più avanti si scoprirà sempre più pubblico del mostra – sottolinea Luz- che quasi tutti erano membri del Cdec rappresenta un zatto Voghera – che ha movimento terroristico palesti- passaggio importante rappresentato un punto nese. per l'ente che nel pros- di svolta nella nostra simo futuro sarà al cen- percezione dall’esterno. Il progetto “Zikaron Ba tro di un cambiamento Non più soltanto quelli 15Salon” di condivisione importante: il trasferi- che si occupano di Sho- della Memoria dei sopravvissuti mento della struttura ah, persecuzione e de- alla Shoah con i ragazzi, arriva all'interno di un luogo portazione. Ma anche un a Ferrara: i fratelli Renata e An- simbolo come il Memoriale della Shoah di Milano, che si trova centro di studio ed elaborazione culturale che riesce a guar- drea Pesaro, Marcella Ravenna nell'area della Stazione centrale. “Una grande opportunità, dare a un periodo più ampio di storia recente italiana”. La e Jose Romano Levy Bonfiglioli anche per aprirci ancora di più alla città” sottolineava Luz- Memoria rimane comunque un punto centrale del lavoro del aprono le porte delle loro case zatto Voghera in occasione del laboratorio giornalistico UCEI Cdec, seppur non l'unico: a dimostrarlo l'incontro, lo scorso ai giovani per raccontare le pro- Redazione Aperta, consapevole dell’importanza che questa novembre, con il Presidente della Repubblica Sergio Matta- prie storie famigliari. nuova collocazione andrà ad assumere su un piano pedago- rella, da parte di una delegazione composta dal presidente gico, educativo e di incontro con gli studiosi. “Avremo una della Fondazione, Giorgio Sacerdoti, dalla vicepresidente Raf- Alla presenza tra gli altri posizione strategica: non credo esista nessun esempio simile faella Marianna Mortara, e dal direttore Luzzatto Voghera. 16dell’ambasciatore israelia- in Europa, di un centro di studio raggiungibile direttamente Nel corso dell'incontro la storica del Cdec Liliana Picciotto, no in Italia Ofer Sachs e del suo dalla stazione. Abbiamo già iniziato a collaborare proficua- autrice di Salvarsi – Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943- omologo presso la Santa Sede mente con la Fondazione Memoriale: quando saranno pronti 1945 pubblicata da Einaudi Storia, ha consegnato una copia Oren David ad Assisi viene inau- gli spazi, ci trasferiremo”. Anche con l'Unione delle Comunità al Capo dello Stato. “Auspichiamo – aveva sottolineato Sacer- gurato il nuovo “Museo della Ebraiche Italiane c'è una collaborazione costante, sottolinea doti al Presidente Mattarella - che la memoria di ciò che è Memoria Assisi 1943-44” con il direttore del Cdec, a partire dall'area dell'informazione ma stato – anche nel bene -, racchiusa in questo libro, possa ser- l’obiettivo di valorizzare le storie anche su altri versanti: “L’antenna antisemitismo e i dati pro- vire da esempio e da monito, anzitutto per tutti coloro che locali di coraggio che portarono, venienti dall'Osservatorio sono strumenti utilizzati dall'UCEI nella scuola, nelle istituzioni civili, nella politica e nello Stato sotto il coordinamento del ve- con cui collaboriamo anche sul fronte della partecipazione a hanno la responsabilità di salvaguardare i valori fondanti scovo Giuseppe Placido Nicolini, bandi europei, ma anche della didattica in Italia”. della nostra Repubblica e della nostra convivenza civile e tra- tanti assisani a distinguersi nel Sono molteplici infatti le iniziative che vedranno protagonista smetterli alle successive generazioni”. salvataggio di ebrei perseguitati dal nazifascismo. OPINIONI A CONFRONTO del popolo ebraico, in una dimensione candelabro a sette braccia come emble- pri giorni di riposo settimanali e festi- l’Italia è lo stato nazionale del popolo storico-nazionale fondamentale che non ma, Hatikvah come inno;, la capitale vi). Molte di queste disposizioni si tro- italiano e che l’italiano è la lingua na- è dissimile da quanto proclamano altre (Gerusalemme indivisa); l’ebraico come vano già in leggi precedenti ma non zionale (però la nostra Costituzione costituzioni di paesi in cui la realizza- lingua nazionale, fatto salvo uno spe- erano inquadrate come espressione or- “tutela con apposite norme le minoran- zione del proprio stato è stato oltremodo ciale status della lingua araba; il calen- ganica della natura di Israele come Sta- ze linguistiche”). Vi sono però paesi do- difficile, come è il caso dei paesi baltici. dario ebraico come quello ufficiale ac- to nazionale del popolo ebraico a livello ve la costituzione definisce una lingua Dalla proclamazione del carattere na- canto al gregoriano; i giorni di festa na- costituzionale. come nazionale (la Spagna), che men- zionale ebraico dello Stato d’Israele di- zionale, il sabato e le feste d’Israele co- È ben vero che molte costituzioni demo- ziona che lo stato è la realizzazione del scendono logicamente le norme sui me giorni di riposo (impregiudicato il cratiche europee, così quella italiana del diritto all’autodeterminazione della na- simboli dello Stato (nome, bandiera, il diritto dei non ebrei di osservare i pro- 1948, non proclamano, per esempio, che zione (Slovacchia), mentre in ben sette

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P25

BILANCIO SOCIALE - IL CONFRONTO TRA LE RELIGIONI Dal rispetto reciproco alla cura del paziente, le vie del Dialogo

La pacifica convivenza e comprensio- unitaria sul tema del Dialogo inter- l'iniziativa “Insieme per Prenderci Cu- necessità di adeguarsi a normative, ne tra le diverse componenti religiose religioso con la Chiesa cattolica. ra”, attivo in Lombardia, che vede tra prassi e regolamenti propri del con- e culturali del paese passa attraverso “Nonostante le inconciliabili differen- i protagonisti tra gli altri, il mondo testo medico sanitario, bensi intende il dialogo. Per questo il mondo ebrai- ze teologiche, noi ebrei consideriamo ebraico, cattolico, protestante, isla- offrire considerazioni utili per ope- co nel corso degli anni ha investito i cattolici come nostri partner, come mico, buddista. Al centro del proget- rare con più efficace sinergia nel tempo ed energie per valorizzare il stretti alleati, amici, fratelli nella co- to, la tutela dei pazienti e della loro prenderci cura gli uni degli altri, con- confronto, partecipando a livello na- mune ricerca di un mondo migliore identità religiosa e culturale. Il grup- dividendo responsabilità e speranze zionale e locale ai diversi tavoli di di- che sia benedetto dalla pace, dalla po di lavoro ha quest'anno presenta- in un orizzonte di umanesimo globa- scussione. giustizia sociale e dalla sicurezza”, si to una importante “Carta delle buone le”. A titolo di esempio, i primi tra Il mondo cattolico, quello valdese, la legge nel documento intitolato “Tra pratiche”, rivolta all’attenzione del punti della carta sottolineano che: realtà islamica moderata, le istituzio- Gerusalemme e Roma – Riflessioni sui personale medico ospedaliero e in ge- 1) Negli ospedali, case di cura o di as- ni laiche, tanti sono stati e sono gli 50 anni dalla Nostra Aetate” e conse- nerale a quello coinvolto nelle cure sistenza e nelle strutture socio-assi- interlocutori di questo dialogo. La gnato al pontefice dalla delegazione sanitarie. Scopo della Carta è sensi- stenziali e ambulatoriali è assicurata Chiesa, ovviamente, ha una posizione di cui facevano parte, tra gli altri, rav bilizzare a un atteggiamento più re- la libertà di religione o credenza, privilegiata: la memoria del mondo Pinchas Goldschmidt, rabbino capo di sponsabile ed adeguato nell’ambito compatibilmente con le specifiche ebraico italiano – e non solo - non può Mosca e presidente della Conferenza sanitario di fronte al pluralismo cul- condizioni ed esigenze di organizza- dimenticare secoli di persecuzioni ma dei rabbini europei, il vicepresidente turale e religioso, accentuato dai flus- zione, servizio e sicurezza. dall'altro lato il Concilio Vaticano II e e rabbino capo di Roma rav Riccardo si migratori in corso. 2) Nei siti di cui al primo punto, ogni l'enciclica Nostra Aetate hanno aper- Di Segni, rav Ratzon Arusi, presidente Questo documento integra la Carta individuo ha diritto di ricevere, su ri- to una nuova strada nei rapporti tra della Commissione del Rabbinato cen- dei Diritti dei Malati già nota e in uso chiesta sua (o dei propri familiari qua- i due mondo. trale d’Israele per i Rapporti religiosi, nelle strutture sociosanitarie ed as- lora impossibilitato ad esprimere E non è un caso se, a distanza di cin- rav Elazar Muskin, presidente del Con- sistenziali. “Cio che ci sembra unisca questo desiderio), l’assistenza spiri- quant’anni dalla Nostra Aetate, la siglio rabbinico d’America. i vari orientamenti delle tradizioni e tuale di rappresentanti delle religioni scorsa estate si sia fatto un passo ul- Nel testo, da una parte si ricordano denominazioni spirituali e religiose – e tradizioni spirituali, confessionali o teriore nel Dialogo: è stato infatti le sofferenze patite per secoli dalla ebraica, cristiana, musulmana, bud- non confessionali. presentato un documento in Vaticano minoranza ebraica a causa dell’anti- dhista, induista – è una visione inte- 3) L’assistenza spirituale e religiosa, a papa Bergoglio da una delegazione semitismo di matrice cristiana, dal- grale dell’uomo e della donna - scri- nelle suddette strutture, mirerà a formata da tre delle principali istitu- l’altra i grandi passi avanti fatti dalla vono i protagonisti del progetto - consentire il rispetto della prassi del zioni rabbiniche internazionali – la Chiesa nel riconoscere le proprie re- non limitata alla mera dimensione del culto, delle normative alimentari, del- Conferenza dei rabbini europei, il sponsabilità, culminate nella Nostra ‘corpo fisico’, ma estesa anche alla le festività del paziente, secondo la Rabbinato centrale d’Israele, il Con- Aetate. Ma altri sono gli esempi po- sua valenza spirituale. propria fede e convinzione spirituale, siglio rabbinico d’America – in cui per sitivi del Dialogo, che hanno applica- Questa prospettiva non pretende di senza in questo ostacolare la diagnosi la prima volta il rabbinato ortodosso zioni pratiche nella vita dei cittadini ‘confessionalizzare’ la realtà ospeda- e le cure indispensabili e indifferibili internazionale ha dato un risposta delle diverse confessioni. Tra questi liera, né di giustificare eccezioni alla per la vita del paziente”.

Addio al grande scrittore Vittorio Pavoncello è no- Regina Coeli, deportato ad Au- Terezin, il “ghetto modello” in 23ebreo americano Philip 27minato vicepresidente del schwitz Birkenau. “Non c’è ora cui il regime nazista cercò di dis- Roth, scomparso all'età di 85 an- Maccabi World Union. A Clau- del giorno o della notte in cui la simulare i propositi di sterminio, ni. Roth è stato tra i più apprez- dia De Benedetti, membro del- mia mente non vada a ripensare viene posto dallo European Je- zati, prolifici e a tratti controversi l’esecutivo mondiale, è assegnato alla vita nei campi, a quello che wish Congress. Un monito con- autori del secondo Novecento. l’incarico alle relazioni interna- i miei occhi sono stati costretti tro l’odio e contro l’indifferenza. zionali. a vedere” raccontava Alberto. Al presidente dell’Euro- Scompare all’età di 92 an- Si conclude il quinto evento 25parlamento Antonio Ta- Entrano nel nuovo Con- 29ni Alberto Mieli, detto Zi 5Limmud Italia Days Venezia. jani, nella sinagoga di Bruxelles, 28siglio della Comunità Pucchio, uno degli ultimi Testi- “È stato un grande successo: tut- viene conferto il premio Lord ebraica di Verona Celu Laufer, moni della Shoah. Nato a Roma to è andato bene – spiegano gli Jakobovits, assegnatogli dalla Natan Gantz, Mauro Orvieto, il 22 dicembre 1925, venne cat- organizzatori - e con grande sod- Conferenza dei rabbini europei, Roberto Israel e Georgia Gaida. turato da fascisti e nazisti nel feb- giugno disfazione dei partecipanti che per il suo contributo al dialogo Pochi giorni dopo, Laufer verrà braio del 1944 e quindi, dopo già stanno inviando lettere di interreligioso e nella lotta all’an- nominato presidente. essere transitato a Fossoli dopo Un monumento in ricordo congratulazioni e ringraziamen- tisemitismo. una detenzione nel carcere di 4della barbarie consumata a to”.

paesi europei la costituzione riconosce Stato in cui si realizza l’autodetermina- definizione di ebreo o di popolo ebraico, no nazionale, sociale, culturale, sfug- l’esistenza di una religione ufficiale. La zione. Resta così anche spazialmente in- men che meno in chiave religiosa. La gendo alle insidie di un collegamento Legge fondamentale, che come tale ha definito l’ambito dell’art.7 “lo Stato Legge si muove nell’ottica di una di- statalistico ( come sarebbe la concessione un valore costituzionale e si colloca ac- considera lo sviluppo dell’insediamento mensione collettiva e nazionale, lo stesso della cittadinanza israeliana) o religioso canto alle altre dodici così definite, ema- ebraico (jewish settlement) come un va- termine di ebreo appare solo di sfuggita. ( nessuna definizione in chiave religiosa nate a partire dal 1958, che suppliscono lore nazionale e agirà per incoraggiare e Un elemento questo di unità contro di chi appartenga al popolo ebraico. Do- alla mancanza in Israele di una costitu- promuoverne la realizzazione e il conso- ogni esclusione. po aver proclamato all’art.5 (“Ritorno zione organica, è importante anche per lidamento”. La Legge non contiene infi- La Legge è infine importante perché degli esiliati”) che “lo Stato sarà aperto quello che non dice. La Legge anzitutto ne nessun riferimento alla religione o al- sancisce a livello legislativo il rapporto all’immigrazione ebraica e al ritorno de- non definisce quale sia il territorio dello le autorità religiose, né contiene a una tra Stato d’Israele e Diapora, su un pia- gli esiliati”, materia su cui già dispone

www.moked.it / P26 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

“Mi rifiuto di pensare che la Il Teatro alla Scala di Milano 6nostra civiltà democratica rende un omaggio riparatore ai BILANCIO SOCIALE - IL GIORNALE PER I PIÙ PICCOLI possa essere sporcata da leggi Maestri Erich Kleiber e Vittore speciali contro i popoli nomadi. Veneziani, che 80 anni fa discri- DafDaf, imparare a parlare ai bambini Se dovesse accadere mi opporrò minò, applicando le Leggi raz- Otto anni, senza mai saltare un mese. Più il primissimo, il numero zero, arrivato nelle case a set- con tutte le energie che mi re- ziste. Ai due Maestri viene de- tembre 2010. Siamo così arrivati a 95. Sulla prima copertina di DafDaf, il giornale ebraico dei bam- stano”. È la promessa di Liliana dicata la prima di Fidelio, diretta bini, c'era un bambino che leggeva, sdraiato per terra, senza scarpe, sorridendo. Disegnato da Segre, Testimone della Shoah e dal Maestro Myung-Whun Enea Riboldi era il personaggio che da allora accompagna ogni numero e che la redazione gior- senatrice a vita, le cui parole han- Chung. nalistica dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane chiama amichevolmente "Davidino". no lasciato il segno nel corso del Arrivare a novantacinque numeri non è poco ma DafDaf non si ferma e ogni mese, dall'agosto del dibattito sviluppatosi a Palazzo Pubblica benemerenza 2010 arriva insieme a Pagine Ebraiche per proporre ai suoi lettori una visione del mondo, idee, Madama per la fiducia al nuovo 13dell'amministrazione della spunti, e un segno ebraico forte. Sono già più di 1520 pagine dedicate ai bambini e alle loro governo Conte. pubblica sicurezza a Gianni Zar- famiglie, temi pensati per suscitare domande, per suggerire qualche argomento nuovo e per fati, una vita al servizio delle Co- aprire le porta a un modo di pensare forse meno "semplice", che chiede un poco di impegno in munità ebraiche italiane. A con- più, la voglia di mettersi in gioco. Intrise di quel qualcosa di diverso, che in molti hanno considerato segnare il prestigioso riconosci- in questi anni un importante valore aggiunto, le pagine di DafDaf portano un segno identitario mento, il Capo della Polizia forte. Rubriche di impronta chiaramente pedagogica, che negli anni hanno raccontato il significato Franco Gabrielli. delle le feste religiose, presentato l'alfabeto - ebraico, ovviamente - o che spiegano le parole più significa- “Nessuna strada a Roma tive. Pagine che parlano di libri, di musica, di filosofia 15sarà dedicata a Giorgio come di scienza, di sport e di cucina. E ogni argomen- “Da Roma vogliamo lanciare Almirante”. Il breve messaggio to è una scusa per accompagnare i piccoli lettori alla 8un messaggio di libertà e di diffuso dalla sindaca Raggi chiu- scoperta della cultura e delle tradizioni di una mino- pace. Valori di cui Mireille è un de l’ipotesi di intitolazione di una ranza piccola nei numeri ma che ha in Italia una storia simbolo”. Così la presidente della strada o piazza della Capitale alla bimillenaria. Comunità ebraica di Roma Ruth memoria dell’esponente fascista. Non mancano gli animali, la storia, e ovviamente i giochi; sono state pubblicate rubriche su Dureghello in occasione del po- bambole e musei, pagine sulla scuola e sulle vacanze scolastiche in tutto il mondo, e tanti dossier sizionamento della foto di Mi- speciali dedicati agli argomenti più disparati. Dagli animali della Torah - dal Behemot al Leviatano reille Knoll, vittima dell'antise- - alle "Storie in un minuto", capaci di raccontare in sole quattro illustrazioni, una singola tavola, mitismo in Francia, davanti al il contenuto di un grande classico. Ma il patrimonio più grande del giornale ebraico dei bambini, Campidoglio. al di là del valore affettivo che può avere la raccolta completa che sappiamo molte famiglie tengono in casa, è del tutto immateriale. Sono i collaboratori. C’è l’identità ebraica al La grande sfida di Manto- Come forse non tutti i lettori sanno, infatti, tutti coloro che in questi otto anni hanno scritto 10centro della Festa del Li- 17 va Hub, il progetto di ri- per DafDaf sono volontari, e sono la forza e la ricchezza del giornale ebraico dei bambini insieme bro Ebraico di Ferrara, promossa generazione urbana di cui sarà ai componenti del Comitato scientifico. Ogni mese offrono testi e immagini, e soprattutto idee, dal Museo Nazionale dell’Ebrai- presto aperto il cantiere, inizia argomenti, e voglia di mettersi al lavoro per far arrivare DafDaf ai suoi giovani lettori. A loro smo Italiano e della Shoah. dalla valorizzazione dell'antico deve andare il ringraziamento più grande. “Un’identità che permea il pro- cimitero ebraico cittadino che getto culturale del Meis – ha in- sorgeva su una parte dell'area in- cerca del consenso, non c’è ansia stituzione che sancisce il prin- mondo ebraico e cristianità, ma trodotto il direttore Simonetta teressata dai lavori. Un impegno di ordine pubblico che giustifichi cipio di uguaglianza. Due temi anche come evento capace di Della Seta – e che cerchiamo di raccontato dall'architetto israe- la proposta inquietante di enu- che vanno insieme e che vanno dare, con il suo carico di dram- contestualizzare, di illustrare al liano David Palterer, in un inter- cleare specifiche categorie sociali onorati e rispettati”, commenta ma e scandalo, uno slancio for- pubblico con il contributo degli vento pubblico in cui sono state di cittadini, di censirli e di sot- Liliana Segre. midabile al Risorgimento e al- studiosi che abbiamo il privilegio illustrate le linee guida di una toporli a speciali politiche di si- l’emancipazione degli stessi ebrei di ospitare”. Ospite d'onore, lo iniziativa di recupero che vede curezza solo a loro riservate" si italiani. Attorno a questa vicenda scrittore israeliano Abraham B. allo stesso tavolo Comune di legge nel messaggio diffuso agli si apre il Festival di Cultura Yehoshua. Mantova, Politecnico e UCEI. organi di informazione. Ebraica di Roma.

“È stata una bella sorpre- In grande evidenza, su Il Giardino dei Finzi Un lungo applauso sanci- 12sa, un riconoscimento che 19tutta la stampa nazionale, 20Contini di Giorgio Bas- 27sce il successo di “A testa mi fa molto piacere anche per- l'intervento della Giunta del- sani e i valori costituzionali tra alta”, lo spettacolo teatrale di ché arriva dai ragazzi. E per que- l'Unione delle Comunità Ebrai- le tracce del tema della Maturità Antonello Capurso dedicato alla sto è ancora più autentico”. Così che Italiane sul proposito annun- 2018. “Il brano tratto dal libro figura di Pacifico Di Consiglio, Lia Levi, rispetto al Premio Stre- ciato dal ministero dell'Interno di Bassani che racconta l’emar- Il caso del rapimento di il leggendario “Moretto” che lot- ga Giovani, ricevuto per Questa Matteo Salvini di istituire un cen- ginazione degli ebrei italiani do- 24Edgardo Mortara visto tò a mani nude contro i nazifa- sera è già domani (Edizioni simento specifico dedicato alla po le Leggi del ’38, ma anche la non solo come ennesimo lace- scisti uscendone più volte vinci- E/O). popolazione rom. "Non c’è ri- proposta sull’articolo 3 della Co- rante episodio nei rapporti tra tore. OPINIONI A CONFRONTO la legge del ritorno del 1950, l’art.6 gli ebrei nella Diaspora. Si tratta di un trovano nella Diaspora, soprattutto ritti fondamentali ai cittadini israeliani (“Collegamento col popolo ebraico”) riconoscimento innovativo che impegna quella americana, forti critiche e opposi- non ebrei, siano essi arabi, drusi, immi- sancisce che Israele si impegnerà ad as- lo Stato d’Israele in prima persona alla zioni. Manca però nella Legge del luglio grati russi non ebrei o chiunque altro. È sicurare la sicurezza dei membri del po- salvaguardia degli ebrei nella Diaspora scorso un elemento importante: nel mo- vero che di per sé la Legge non implica polo ebraico in pericolo a causa del loro e del loro ebraismo, passando sopra, si mento in cui si proclama che Israele ha alcuna discriminazione o restrizione dei essere ebrei; agirà nell’ambito della Dia- può dire, a collegamenti più particolari, un carattere nazionale ebraico era op- diritti di qualsiasi cittadino israeliano spora per rafforzare l’affinità tra Israele come adesione al sionismo, o a requisiti portuno ribadire che l’appartenenza o per questo motivo. E’ anche vero che la e i membri del popolo ebraico; opererà religiosi, fonte inevitabile di lacerazioni no al popolo ebraico, l’essere cioè ebrei, Dichiarazione d’Indipendenza del 1948 per preservare il patrimonio culturale, e polemiche viste le posizioni di chiusu- non può portare ad alcuna discrimina- impegna lo Stato a “creare uguaglianza storico e religioso del popolo ebraico tra ra del rabbinato ortodosso d’Israele che zione in tema di riconoscimento dei di- completa di diritti, sociale e politica, per

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P27

turale d’Italia per le tematiche BILANCIO SOCIALE - FORMAZIONE scientifiche, culturali e religiose Mercato del lavoro, per i giovani la prova più difficile di rispettiva competenza. In Senato viene costituita Praticantato giornalistico per i giovani che aspirano a sostenere l’esame quello di intervenire seguendo una doppia pista: quella della costru- 11la Commissione straordi- di stato di abilitazione professionale e divenire giornalisti professionisti, zione di un rapporto con i soggetti interessati, per capire bisogni e naria per la tutela e la promo- tirocinio per i futuri traduttori e interpreti che si laureano alla pre- domande, e, nel contempo, con soggetti (decisori, politici, professio- zione dei diritti umani con prima stigiosa Scuola superiore traduttori e interpreti dell’Università di Trie- nisti…) che possano e vogliano farsi carico dei problemi posti dai sog- firmataria Emma Bonino, l’ap- ste, formazione e aggiornamento professionale. E preparazione dei getti stessi”. Questi gli obiettivi di base: costruire occasioni di incontro poggio di Liliana Segre e il so- giovani in un mercato del lavoro sempre più difficile con la nuova ini- e confronto tra giovani dai 18 ai 35 anni sul loro possibile percorso di stegno della grande maggioranza ziativa Chance2Work. L’anno ebraico che volge al termine ha visto mol- crescita e inserimento professionale; dare vita a un gruppo di lavoro, dei capigruppo. tiplicarsi gli sforzi dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane per costituito da adulti inseriti nel mercato del lavoro al fine di individuare aprire alle giovani generazioni la via d’accesso al mondo del lavoro. con loro possibili occasioni di lavoro per i giovani stessi. Così si cerca Da Picasso a Luzzati a Sono nove i praticantati giornalistici che la redazione giornalistica di dare vita a un incontro fra domanda e offerta, creando una rete vir- 13Guttuso. Sono solo alcuni dell’Unione ha realizzato in questi ultimi anni in collaborazione con tuosa di relazione tra giovani e adulti, studenti e lavoro. Ai giovani degli artisti da poco entrati al l’Ordine professionale dei giornalisti. E sono 18 i giovani traduttori e sono proposte quattro giornate di seminari gratuiti di formazione e MEIS grazie alla donazione del- interpreti (nell’immagine un incontro a Trieste) che orientamento, con esperti e professionisti che li l’israelo-svizzera Karin Ohry- hanno scelto l’area Comunicazione e Informazione aiutano a valorizzare le loro competenze e a ren- Kossoy, che al Museo ha affidato dell’Unione per portare a termine il loro tirocinio derle maggiormente compatibili con le reali of- l’album “Non dimenticare. Deu- professionale (circa 200 ore di impegno non retri- ferte di lavoro. I seminari riguardano toccano te- teronomio 25/17”, appartenuto buito) grazie all’alleanza con la Scuola interpreti mi come la Comunicazione (dal “public speaking” al padre Edward e contenente di maggior fama, quella che sforna oltre la metà al colloquio di assunzione); “Digital reputation” ben trentadue stampe di grande dei traduttori e degli interpreti italiani che operano (come si costruisce e si salvaguarda la propria re- valore. nelle organizzazioni internazionali. Grazie al loro putazione sul web); Curriculum vitae (come si co- lavoro, che si svolge utilizzando inglese, francese, struisce in forma efficace, quali sono le priorità “200 missili e colpi di tedesco, spagnolo, portoghese, olandese, arabo e lingua dei segni, i da evidenziare in ragione dei destinatari); Competenze (di cosa si tratta, 15mortaio sparati, 4 israe- giornalisti sono fra l’altro in grado di allestire il notiziario settimanale in che modo si valutano, come si presentano agli altri). È stata costruita liani feriti, 173 sirene di allarme, plurilingue Pagine Ebraiche International Edition o di organizzare se- una banca dati nella quale sono stati inseriti i cv di un primo gruppo 30 missili intercettati da Iron Do- minari professionali nei grandi festival culturali. Dedicato ai giovani di 35 ragazzi. Ed è stata allestita un’ampia rete di professionisti, di- me. Questa è stata la nostra gior- alle prime armi sul mercato del lavoro è invece il nuovo progetto di sponibili a offrire dei tirocini o delle esperienze di lavoro in vari ambiti nata. Com'era la vostra?”. È uno tirocini Chance2Work. “Il progetto – spiega Saul Meghnagi, coordinatore e in diverse città italiane. Sono ora in corso contatti per l’avvio delle dei messaggi che circolano sui della Commissione UCEI Educazione e giovani e responsabile dell’ini- prime esperienze di lavoro, grazie alle indicazioni e alle proposte dei social network per far capire la ziativa - si fonda su un impianto teorico sviluppato in Francia dallo professionisti che stanno collaborando al progetto. Un primo rapporto dimensione degli attacchi subiti studioso Bertrand Schwartz per favorire l’inserimento sociale e pro- di collaborazione con le strutture specializzate della Regione Lazio da Israele nelle ore precendenti fessionale di giovani in difficoltà. Il principio base di tale impianto è contribuirà a dare slancio all’iniziativa. per mano delle organizzazioni terroristiche di Gaza, Hamas e Jihad islamica. sentanti istituzionali, di un grup- 2018), il grande intellettuale e “Importanti leve di mar- po denominato Lealtà e Azione regista francese scomparso all'età 10keting, validi strumenti che si ispira a criminali nazisti e di 93 anni, autore tra gli altri del per la promozione e la protezio- della Guardia di ferro rumena. monumentale Shoah. ne delle eccellenze alimentari del luglio “Un gigante del ventesimo seco- Made in Italy e risorse per il raf- Primo appuntamento dell’As- lo, in prima linea nella lotta al- forzamento della competitività Alberto Pavoncello, con la 5sociazione Italiana Avvocati l’antisemitismo e nella difesa di del sistema produttivo nei mer- 1sua compagnia di Teatro giu- e Giuristi Ebrei è la lectio magi- Israele e del suo diritto ad esi- cati esteri”. Questi gli attributi ri- daico romanesco, conquista il stralis del professor Giuliano stere” lo ricorda David Meghna- conosciuti dal Ministero dello Al via la decima edizione Premio Fiuggi per lo Spettaco- Amato, ex Presidente del Con- gi, assessore alla Cultura del- Sviluppo Economico alle certi- 16di Redazione Aperta, il la- lo-Europa alle Fonti. siglio, protagonista della stagione l’Unione delle Comunità Ebrai- ficazioni agroalimentari casher boratorio giornalistico organiz- delle Intese e oggi giudice della che Italiane. e halal, al centro di un progetto zato dalla redazione dell’Unione Suscita forti preoccupazioni Corte costituzionale, intervenuto promozionale in varie città d’Ita- delle Comunità Ebraiche Italia- 2e inquietudini, anche nel sul tema silenzio dei giuristi ita- A 15 anni dall’ultima volta una lia organizzato con l’appoggio ne. Tra i numerosi ospiti e inter- mondo ebraico, l’iniziativa in liani davanti alla promulgazione donna vince il Premio Strega. È delle locali Camere di Commer- locutori del laboratorio il diret- programma ad Abbiategrasso in delle Leggi razziste. Helena Janeczek, con il suo La cio, le competenze tecniche di tore della Fondazione Cdec Gadi Lombardia, con il sostegno del- ragazza con la Leica pubblicato Fiere di Parma e il contributo di Luzzatto Voghera, la direttrice l’amministrazione cittadina e con Lascia un segno profondo da Guanda e dedicato alla figura Unione delle Comunità Ebraiche del Meis Simonetta della Seta, la partecipazione di vari rappre- 6Claude Lanzmann (1925- di Gerda Taro. Italiane e Centro Islamico Cul- la direttrice del Museo Storico

tutti i suoi cittadini, senza distinzione lo della tutela dei diritti fondamentali di nuzia tutte le leggi di Paesi europei no sostituito la legge del proprio Stato di religione, razza o sesso, e ad assicura- tutti i suoi cittadini, ebrei o no. che non differiscono dalla nuova legge con una peggiore (potete chiamarla più re libertà di religione, coscienza, lingua, sullo Stato ebraico voluta e votata da restrittiva, se siete sentimentali); l’Eu- educazione e cultura”. Basta! Bibi e i suoi compari. ropa, fatta salva l’Unione Europea, è Al momento di formalizzare e rafforzare Complici mi pare un termine eccessi- quanto di peggio si possa citare per le la natura ebraica dello Stato d’Israele sa- vo, anche perché è Netanyahu a essere sue guerre feroci, le sue pulizie etniche, ú rebbe stato però opportuno ribadire l’al- –– Aldo Zargani complice dei suoi compari. le sue barzellette (“Un tedesco, un fran- Scrittore tro pilastro del binomio di “Israele stato Però si è dimenticata alcuni argomenti cese e un inglese stanno su di un ae- ebraico e democratico” proclamato nella che qui ritengo necessario ricordare: reo.”). Dichiarazione d’Indipendenza, cioè quel- Qualcuno ha elencato con rigorosa mi- l’elenco delle Nazioni europee che han- “All’Ovest niente di nuovo”, ma voglio

www.moked.it / P28 n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche DOSSIER/Focus sull’anno 5778

la Famiglia Lorenzo Fontana di BILANCIO SOCIALE - GLI ITALIANI D’ISRAELE abolire la Legge Mancino. L'UCEI chiede al Primo mini- Italkim, un contributo sempre più incisivo stro Conte di chiarire la sua po- “I rapporti tra i nostri due Paesi vivono, ad ogni generazione, una nuova stagione di reciproco interesse, amicizia e curiosità”. Così sizione e quella del governo, che il presidente Sergio Mattarella descriveva il legame tra Italia e Israele, in visita a Gerusalemme nell’autunno 2016, nella prolusione dichiarerà che la legge non si che inaugurò l’anno accademico all’Università ebraica. Un legame incarnato più di ogni altra cosa dagli italkim, gli Italiani d’Israele, tocca. che decennio dopo decennio continuano a dimostrarsi un solido ponte tra i due mondi. A raccontare alcune delle storie più stra- ordinarie è la mostra “70 anni di Israele: gli Italkim e il loro contributo alla costruzione del paese", inaugurata a fine agosto al Museo d’Arte ebraica italiana U. Nahon. Realizzata nell'ambito delle celebrazioni del settantesimo anniversario dalla fondazione dello Stato, l’iniziativa mette in risalto l'apporto culturale, accademico e scientifico degli Italkim alla costruzione del paese, con le biografie di 23 italiani che salirono nella Palestina mandataria negli anni Venti e Trenta, e di cui sei divennero vincitori del pre- stigioso Premio Israele. Tra questi Roberto Bachi (1909-1995), figlio dell’economista Riccardo, grande esperto di statistica che, emigrato dopo la promulgazione delle Leggi Razziste, dopo la sua fondazione organizzò i servizi statistici dello Stato di Israele e ne diresse l’Istituto centrale dal 1949 al 1971, oltre a contribuire a fondare la Gli occhi del mondo Facoltà di Scienze sociali all’Università ebraica di Gerusalemme, dove fu pro- 15puntati su Genova, dopo fessore ordinario, direttore di Dipartimento e pro-rettore. Ad arrivare a rico- il tragico crollo del ponte Mo- prire l’incarico di rettore del prestigioso ateneo fu Giulio Racah (1909-1965), randi che provoca la morte di 43 un altro protagonista della mostra. Fisico che fu tra l’altro allievo di Enrico persone. “Questo è il momento Fermi, i suoi studi sulla spettroscopia gli valsero la fama di grande scienziato dell’impegno comune per affron- nel mondo. Dopo la morte per un tragico e fortuito incidente a Firenze, ancora tare l’emergenza, per assistere i oggi il Dipartimento di Fisica dell’Università porta il suo nome. feriti, per sostenere chi è colpito E appunto, generazione dopo generazione studiosi, imprenditori, intellettuali dal dolore, cui deve seguire un continuano ad affermarsi protagonisti della vita dello Stato ebraico. Per restare esame serio e severo sulle cause nell’ambito dei Musei, il Nahon continua a rappresentare un’istituzione di di quanto è accaduto” sottolinea punta del panorama culturale del paese (e Andreina Contessa, per anni sua cu- il Capo dello Stato Sergio Mat- ratrice è stata nominata nel 2017 direttore del Museo e Parco del Castello di tarella. “Illustre sindaco Bucci, a Miramare a Trieste). Ma anche il Museo di Arte contemporanea di Tel Aviv ha scelto alla sua guida un’italkià, Tania Coen Uzzielli, nome di tutte e 21 le Comunità già a capo dei servizi curatoriali del Museo d’Israele e membro del Comitato scientifico del Museo dell’Ebraismo italiano e della ebraiche italiane desidero espri- Shoah di Ferrara. “È una nomina di cui sono felice e credo che renda onore all’ebraismo italiano” aveva dichiarato Coen Uzzielli in merle la nostra più sentita vici- occasione della sua nomina lo scorso giugno. Se i numeri delle aliyot rimangono contenuti rispetto a quello da altri paesi come nanza e il nostro più profondo Francia o Stati Uniti (negli ultimi anni il picco è stato nel 2014, con poco oltre 300 persone), il ruolo degli italkim nella società cordoglio per la immane tragedia continua a mantenersi importante. E in parallelo crescono i rapporti tra istituzioni e università, specie quelli improntati alla ricerca delle scorse ore” il messaggio del- scientifica: solo a giugno 2018, l’Israel-Italy Joint Innovation Council for Industrial, Scientific, and Technological Cooperation in la presidente UCEI Noemi Di R&D ha annunciato nuovi investimenti per quattro milioni di euro all’anno per promuovere otto progetti accademici e sei di coo- Segni. “Tutto quello che potrà perazione industriale. “La cooperazione bilaterale tra Italia e Israele è tra le più fruttuose – ha commentato il ministro per l’Economia essere fatto in supporto alla vo- e l’industria Eli Cohen – In 17 anni di lavoro comune sono stati finanziati circa cento progetti nell’ambito industriale e decine in stra città, lo faremo. In questa ambito scientifico”. giornata drammatica per l’Italia intera il nostro pensiero va a tutti e del Parco del Castello di Mi- stra vita nazionale”. Così la Pre- autunno delle Leggi razziste an- di conoscenza e di valori”, dove i genovesi, alla città sconvolta, ai ramare Andreina Contessa, la sidente del Senato Maria Elisa- tiebraiche da parte del fascismo. poter scoprire la millenaria cultura feriti e ai familiari delle vittime. neuroscienziata Raffaella Rumi- betta Alberti Casellati in visita ebraica italiana ma anche raccon- Sia il loro ricordo di benedizio- nati, Riccardo Grassi e Maurizio al Tempio Maggiore di Roma. Dall’olivo al fico, dal me- tare le altre minoranze del paese. ne”. Così invece l’Assemblea dei Pessato dell’istituto di ricerca Ad accogliere la seconda carica 26lograno alla palma. Oltre Da qui, spiega il direttore del Meis Rabbini d’Italia: “L’Ari desidera SWG. Ad aprire Redazione dello Stato in sinagoga il rabbino 450 specie di piante e alberi, ci- Simonetta Della Seta, è nata l'idea esprimere il sentimento di acco- Aperta un incontro con la regista capo di Roma rav Riccardo Di tate nel testo biblico, danno vita di dedicare un appuntamento alla rata partecipazione e profondo e documentarista Sabrina Mo- Segni, la presidente della Comu- a un piccolo grande tesoro che comunità Rom e Sinti, che si tiene sgomento per la tragedia che ha rena, che è autrice de “Il dilem- nità ebraica capitolina Ruth Du- entra a pieno titolo tra le sugge- nel Museo ed è organizzato con colpito la città di Genova; siamo ma dell’identità. Donne ai confini reghello e la presidente UCEI stioni più significative della Ve- la collaborazione della redazione particolarmente vicini al dolore dell’Impero”. Noemi Di Segni. nezia ebraica: il Giardino segreto del giornale dell'ebraismo italiano dei familiari delle vittime e pre- della Sinagoga Spagnola, 110 Pagine Ebraiche. ghiamo per la salvezza e la gua- “La più grave offesa reca- metri quadri con un piccolo spa- rigione dei feriti. La Comunità 25ta dalla scienza e dalla zio per la didattica riservato alle ebraica di Genova, si legge in una cultura italiana alla causa del- scolaresche. A ideare il progetto, nota, “partecipa sgomenta al do- l’umanità”. Queste le parole scel- la Consigliera della Comunità lore di tutta la città per l’enorme te dal Presidente della Repubbli- ebraica veneziana Gaia Ravà. tragedia che si è verificata con il ca Sergio Mattarella per ricor- agosto crollo del ponte Morandi ed “Sono qui oggi a rendere dare l’infame Manifesto della Il Museo Nazionale del- esprime particolare cordoglio per 24omaggio al contributo razza che, 80 anni fa, fece da 27l'Ebraismo Italiano e della Molteplici e dure le reazioni le vittime e fervido auspicio di delle Comunità ebraiche alla no- apripista alla promulgazione in Shoah come “luogo di diffusione 5al proposito del ministro del- guarigione per i feriti”. OPINIONI A CONFRONTO aggiungere un’esperienza personale: ho bliken Finland in svedese, sono: finlan- 3 agosto 2018 “Così Israele spezza che punto siamo arrivati, dove è preci- vissuto qualche tempo a Helsinki, capi- dese, svedese, sami, rom, suomalainen- l’uguaglianza”) ci va giù pesante, mol- pitato Israele”. tale della Finlandia, nella quale dovun- viittomakieli. Il finlandese e lo svedese to pesante e, e sono d’accordo con lui. Vogliamo smetterla, noi della Diaspora, que le scritte in finlandese si accoppiano sono lingue nazionali. Tutelate le lin- Lui scrive: “Ma forse questa legge in re- di belare e piangere come turisti sotto il sempre a scritte in svedese. Le lingue gue sami, rom e quella dei segni finlan- altà ci fa un grosso favore, perché mo- balcone di Giulietta Capuleti, e dire ufficiali della Repubblica di Finlandia dese. stra a tutti noi, dì destra e di sinistra, senza peli sulla lingua quel che pensia- (Suomen tasavalta in finlandese, Repu- Invece David Grossman (la Repubblica, senza illusioni e senza autoinganni, a mo della famiglia Capuleti?

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 / P29

“Se riesci a vivere senza provare dolore, probabilmente non sei ancora nato” (Neil Simon)

u /P30-32 u /P33 u /P34-35 MELAMED LIBRI SPORT Margherita Sarfatti, la signora Novecento Ada Treves

"Raccontiamo una straordinaria artefice d’arte e cultura e una sta- gione complessa della nostra sto- ria nazionale ed europea: un No- vecento che ha prodotto allo stes- so tempo innovazioni straordina- rie e pericolose regressioni stori- che". È così che il sindaco Giu- seppe Sala presenta "Margherita Sarfatti. Segni, colori e luci a Mi- lano" la mostra che aprirà il 21 settembre al Museo del Novecen- to, in parallelo con "Margherita Sarfatti. Il Novecento Italiano nel mondo", che il giorno successivo accoglierà i visitatori al Mart, il Museo di arte moderna e con- temporanea di Trento e Rovereto. Due ritratti di una donna aperta e libera, capace di dare slancio al nuovo in tanti e diversi campi dell’arte, raccontata seguendo due direttrici: a Milano, il suo rapporto con la città dove si trasferisce nel 1902, e la sua capacità di internazio- u Due ritratti di Margherita Sarfatti: a sinistra Gola, al Museo del Novecento, a destra Sironi, al Mart AA.VV. nalizzare l’arte nazionale, e MARGHERITA a Rovereto, dove la mostra SARFATTI una personalità complessa e dif- gli oltre tremila documenti del Appare così allo stesso tempo in si concentra sulle mostre di Electa ficilmente eludibile che percorso Fondo Margherita Sarfatti, si con- primo piano e sullo sfondo di una Novecento Italiano che pro- storico e sociale a circa un secolo centrerà invece sulla diffusione vicenda storica e umana, con ruoli mosse all’estero, a partire di distanza, un tempo che per- dell‘arte italiana in Europa grazie diversi: prima centrale, rispettata dal 1926, la connessione con le tia reciproca. mette il distacco necessario per al suo lavoro. e dominante condottiera di una avanguardie europee. Per Mar- È invece difficile pensare al No- affrontare con oggettività la Sto- Per raccontare Margherita Sarfatti nuova visione della cultura diven- gherita Sarfatti, scrittrice e critica vecento artistico e culturale ita- ria. A Milano la prospettiva sto- serve uno sguardo capace di co- tata per suo merito componente d'arte nata Margherita Grassini, liano prescindendo da Margherita rica, allentando il pregiudizio, gliere le sfaccettature e le con- essenziale del programma politi- una facoltosa famiglia ebraica di Sarfatti, così come è praticamente consente di tratteggiare con luci- traddizioni di una personalità ar- co, poi marginale, fino all’esilio a Venezia che le diede una istruzio- impossibile raccontare la sua sto- dità un ritratto inserito nel grande ticolata, potente e sensibile, colta Buenos Aires nel 1938 e all’iso- ne superiore, l’arte non è mai stata ria senza intersecare la sua vicen- affresco di un Paese che passa dal- e moderna, strategica ma anche lamento. al servizio della politica. Una po- da personale e culturale con le la straordinaria vitalità innovativa fragile in un contesto storico se- Per Anna Maria Montaldo, Di- sizione - scrive Sala introducendo opere degli artisti che amava e di inizio secolo alla vergogna delle gnato da un lato dal mito della rettrice Museo del Novecento, "si la mostra milanese - che la allon- con documenti e immagini di degenerazioni della dittatura fa- modernità e dal culto dell’inno- tratta di una donna delusa, messa tanò progressivamente da Mus- quel periodo complesso e gravido scista fino alla sconfitta bellica. vazione e dall’altro dalle tragedie da parte, che non abbandonerà solini e dal partito fascista. di conseguenze tragiche per gli L'esposizione al Mart di Rovere- delle leggi razziste e di due guerre mai quella sua identità che è forse Non solo ingiusto ma anche ter- anni successivi. Basti ricordare to, che conserva nei suoi archivi mondiali. capace di tradire, ma mai di tra- ribilmente riduttivo sarebbe infatti “Novecento”, la corrente artistica dire se stessa e questa è la sua ricordarla solo come l'amante di nata grazie a lei a Milano con le grande forza". 21 settembre - 24 febbraio 2019 Benito Mussolini, una relazione attività di di sette pittori - Bucci, La Sarfatti non ebbe forse l’ardo- MARGHERITA SARFATTI. SEGNI, COLORI nata dallo scontro che ebbero Dudreville, Funi, Malerba, Marus- re, la generosità e l’attenzione ver- E LUCI A MILANO quando lui, nel dicembre 1912, sig, Oppi e Sironi - e la loro prima so l’altro di Anna Kuliscioff e ne- Museo del Novecento, Milano assume la direzione dell'Avanti! mostra ufficiale (organizzata dalla anche la dedizione di Ersilia e si trasferisce a Milano. Lei, da Sarfatti nel 1926, al Palazzo della 22 settembre - 24 febbraio 2019 Bronzini, fondatrice de “L’Unione tre anni direttrice della rubrica Permanente) cui parteciparono MARGHERITA SARFATTI. Femminile”, né la finezza politica dedicata all'arte e sua avversaria anche i futuristi Balla, Depero, IL NOVECENTO ITALIANO NEL MONDO di Angelica Balabanoff, sue inter- di corrente interna, si presenta Prampolini e Russo. Un percorso Museo di arte moderna e contemporanea locutrici, ma il suo pensiero è sta- per dare le dimissioni, ed è da duplice, che vuole essere sia ana- di Trento e Rovereto to straordinariamente moderno e quel diverbio che nasce la simpa- lisi approfondita e consapevole di avanguardista.

www.moked.it / P30 CULTURA / ARTE / SPETTACOLO n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche

MELAMED L’ora di religione cattolica a scuola e la realtà distorta dei testi adottati dell’Europa medievale e moderna; to di immagine di “Un ragazzo pa- L’unico dogma dell’ebraismo è il mo- 216). Ovvero il Solinas, che insiste, Andrea Atzeni come peculiare vittima del totali- lestinese [che] scaglia pietre contro noteismo, ma esistono anche una serie ancora a proposito di Gesù, sulla docente tarismo; come odierno Stato di un carro armato israeliano” (p. di principi. L’uomo è libero di osser- sua fantomatica Israele; come tema tra i più note- 137). Il Manganotti-Incampo, che vare la volontà di Dio, ma anche di prospettiva diversa con cui conside- voli del concilio Vaticano II. Si noti liquida in breve le religioni (ebrai- allontanarsene in modo definitivo. È rare la Legge, che doveva essere os- in particolare che sono gli stessi smo e islam inclusi) al termine del quindi responsabile delle proprie azio- servata non per gelido formalismo ma programmi di religione cattolica volume per riprenderle in modo ni sia buone sia malvagie [p. 143]. per rendere possibile il progetto di sal- L’insegnamento della religione cat- ad annoverare, tra le conoscenze più esteso in un fascicolo a parte, Il Manganotti-Incampo nel fasci- vezza di Dio […] una nuova inter- tolica nella scuola pubblica italiana da acquisire durante l’ultimo anno conclude tuttavia le pagine iniziali colo allegato sulle “grandi religio- pretazione della legge che rendesse è davvero, come talvolta si sostie- di scuola, il “rapporto della Chiesa sui primi libri biblici e la storia ni” chiarisce che: meno formale e più spirituale, più au- ne, una sorta di neutrale storia del- con il mondo contemporaneo, con dell’antico Israele con un dossier L’intero sistema morale-etico-religioso tentico il rapporto con Dio [p. 202]. le religioni, pur con una specifica riferimento ai totalitarismi del No- dal titolo “La Palestina e lo Stato ebraico si fonda sulla nozione che la Il Porcarelli-Tibaldi mostra invece attenzione riservata al retaggio vecento”. di Israele” e con un paragrafo su fede, la conoscenza e la trasmissione uno sforzo di approfondimento su ebraico-cristiano europeo? Qual è, “L’esodo oggi: in fuga dalla guer- dei valori, per divenire significativa, Rosh haShanah: in particolare, l’immagine del UN’ALTRA RELIGIONE ra”: all’antico esodo ebraico è così deve essere tradotta nell’azione […] Ha un carattere e un’atmosfera assai mondo ebraico che emerge da tale L’ebraismo è (con l’islamismo, l’in- fatto seguire quello odierno di af- Nel trasmettere specifici valori, quali diversi da quella normalmente vigente insegnamento? duismo e il buddhismo) tra le po- gani, iracheni, somali, libici e si- lo studio della Thorà o l’amore per il nel Capodanno “civile” in Italia. In- Abbiamo cercato di farci un’idea che religioni non cristiane che tutti riani. Ancora più forzata è l’equi- popolo ebraico, vengono poste le fon- fatti è considerato giorno di riflessione, sfogliando alcuni dei manuali sco- i manuali degnano di una relati- parazione del tasso di aggressività damenta per la contemporanea com- di introspezione, di autoesame e di lastici più diffusi nelle scuole se- vamente ampia disamina. Se si e delle forme e cause della diffu- prensione e trasmissione di valori uni- rinnovamento spirituale. È il giorno condarie superiori durante gli scor- considera il numero dei seguaci, sione delle due religioni nel Soli- versali quali l’amore per l’umanità, in cui, secondo la tradizione, il Signore si anni scolastici. Va preliminar- l’ebraismo sembra godere di uno nas: la giustizia, la compassione ed il ri- esamina tutti gli uomini e tiene conto mente osservato che tutti recano spazio del tutto eccezionale. Se si Il Medio Oriente fu culla di due im- spetto per tutti i popoli e viceversa [p. delle azioni buone o malvagie che a fianco del frontespizio il nulla considera invece il gran parlare di portantissime fedi religiose, l’ebraismo 26; ma cita dal sito www.morasha.it]. hanno compiuto nel corso dell’anno osta e l’imprimatur dell’autorità un’unica tradizione culturale “giu- e l’islam. Queste due religioni hanno Notevole è la pur telegrafica affer- precedente. […] Ro’sh ha-shanah ri- religiosa cattolica, della quale dun- daico-cristiana”, non è affatto così. molti elementi in comune: sono en- mazione del Pace-Guglielminetti: guarda il singolo individuo, il rap- que possono essere considerati L’ebraismo è infatti posto in pre- trambe monoteiste ed entrambe rive- I precetti particolari che l’ebreo osser- porto che ha con il suo prossimo e con espressione. Per il resto l’impianto valente relazione col mondo isla- late, hanno luoghi sacri comuni ep- vante conosce e osserva sono 613: 248 Dio, le sue intenzioni di miglioramen- dei volumi è, almeno in prevalenza mico, seguendo una specie di ta- pure i loro seguaci si combattono ine- positivi e 365 negativi. Legge supre- to [pp. 62-3]. e in apparenza, di tipo storico: do- cita par condicio, a cominciare dal sorabilmente. Come si può vedere dal- ma, o meglio sintesi della Legge, è il Successivamente, come a preve- po alcune considerazioni generali numero di pagine dedicate che è la carta sono due religioni diffuse ben precetto dell’amore verso Dio e verso nire possibili obiezioni, il testo de- sull’origine del fenomeno religioso, sempre esattamente lo stesso per al di là del loro luogo d’origine, per il prossimo (Levitico 19,1-18) [p. nuncia la “teologia della sostitu- si passa al racconto biblico, alla le due religioni. Talvolta all’islam ragioni dovute a migrazioni e sposta- 73]. zione” (p. 209), che però è solo vita e dell’insegnamento di Gesù è persino concesso uno spazio menti avvenuti nella storia [p. 370]. Peccato che più oltre questo stesso quella che in particolare, quindi alla storia maggiore, forse a Le descrizioni della reli- testo, quando si tratta di parlare considera l’Israele storico, e in della Chiesa, fino ad arrivare ai compensazio- gione ebraica insistono non più dell’ebraismo esso Gerusalemme, giorni nostri con i suoi specifici ne di quello fa- in modo pressoché ma di Gesù, ne ripro- come semplici sim- problemi. Parrebbe dunque la sto- talmente dedi- ria di una sola religione più che cato alla Torah Porcarelli Manganotti Famà una storia delle religioni. Anche i (così nel Famà, Tibaldi Incampo UOMINI programmi scolastici di religione nel Pace-Gu- LA SABBIA TIBERIADE E PROFETI (concordati alla pari tra MIUR e glielminetti, e E LE STELLE La scuola Marietti CEI) alludono solo marginalmente nel Manganot- SEI alle diverse religioni e in termini ti-Incampo). esclusivo sugli usi e i co- ponga un insegnamento boli e la Chiesa di mero confronto col cattolicesi- L’ebraismo in genere apre la se- stumi, sulle festività e i precetti. che, pur non in “totale rottura” storica come il “nuovo Israele”, o la mo. Nonostante ciò tutti i manuali zione dedicata alle religioni, segui- Non ci si interroga in alcun modo con la tradizione giudaica, si ap- “Gerusalemme celeste”, la “Nuova contengono delle sezioni dedicate to dall’islamismo (così nel Solinas, sui significati del sottostanti, sul pellava al “comandamento più Sion”, senza riconoscere e celebrare, in modo specifico alla descrizione nel Porcarelli-Tibaldi, nel Manga- culto della memoria e dell’identità. grande” dell’amore di Dio e del anzi sottacendo o addirittura negando di alcune tra le religioni non cri- notti-Incampo). Il Pace-Gugliel- Il rischio è di scadere nel folklori- prossimo, cioè esplicitamente, la continuità storica stiane oggi più rilevanti; mentre minetti affrontata la religione smo caricaturale (cui fa da corredo invitava a vivere questa fede in pro- che esiste tra il primo e la seconda” lungo l’excursus storico ci si im- ebraica tra la storia dell’antico un apparato iconografico gremito fondità, cogliendone l’essenziale e an- [p. 209]. batte inevitabilmente nel sorgere Israele e la nascita del cristianesi- di uomini cupi e barbuti con talled dando oltre la semplice osservanza Mentre altrove il manuale attesta delle Chiese ortodosse e di quelle mo, e forse per questo anche e tefillin), oltre che di ridurre tutto delle innumerevoli regole nella quale che: protestanti, oltre che nei rapporti l’islam è poi intercalato, tra la sto- a una pratica meccanica priva di era stata dettagliata nei secoli e a cui Israele ricopre quindi un ruolo inso- con l’islam e, prima ancora, con ria medievale e moderna della spessore morale, in sintonia con si attenevano scrupolosamente i pii stituibile nella rivelazione biblica. A l’ebraismo. Chiesa, mentre le altre religioni quel che in più punti si afferma in ebrei del tempo” [p. 109] esso viene affidato il compito di met- Di conseguenza nei testi in ogget- sono sistemate in una sezione a merito al puntiglioso “legalismo” Più drastico il Famà, che ancora tere in pratica per primo la legge di to il mondo ebraico si può pre- parte. Anche il Famà incastona ebraico. Fanno eccezione talvolta sottolinea “l’atteggiamento parti- Dio nella terra che questi gli ha do- sentare sotto varie forme: come l’ebraismo, separatamente dalle al- solo alcuni brevi passi. colare di Gesù nel rapportarsi di nato, per insegnare a fare altrettanto una delle religioni “altre”, come tre religioni (compreso l’islam), tra Famà, pur riducendo l’ebraismo fronte alla Legge e la sua radica- agli altri popoli [p. 60]. storia dell’antico Israele in relazio- le parti dedicate al Vecchio e al essenzialmente a “una ortoprassi” lizzazione del discorso etico” alla Ma, salvata la concretezza storica ne al Pentateuco; come contesto Nuovo Testamento, ma nel mezzo (p. 142), ne riconosce almeno l’ac- base della presunta “assoluta no- dell’antico Israele, cioè il suo pas- delle vicende evangeliche; come riesce a inserire persino i conflitti cento posto sulla libertà e sulla re- vità del messaggio gesuanico” del sato, e salvata la continuità con la comunità minoritaria nella storia tra Israele e gli Stati arabi, con tan- sponsabilità: “comandamento dell’amore” (p. Chiesa, resta da capire, giacché il

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 CULTURA / ARTE / SPETTACOLO / P31

A confondere ulteriormente le idee, Solinas inserisce tra l’esilio babilonese e la ricostruzione del Tempio una lunga citazione di Moni Ovadia (poche pagine prima presentato come “ebreo di origini bulgare”) su “Essere stranieri, es- sere fratelli”, dove costui si pro- clama orgogliosamente straniero tra gli stranieri dichiarando di non avere patria e di non volerla avere.

TRA VECCHIO E NUOVO TESTAMENTO Il percorso storico tratteggiato dai manuali è unitario e univoco: la vicenda ebraica si chiude con la comparsa di Gesù cedendogli la staffetta spirituale, che passa poi ai discepoli e infine alla Chiesa. La storia dell’antico Israele è una sorta di preistoria cristiana. L’am- bigua riferimento a un comune percorso giudaico-cristiano sembra prevalentemente da intendere in questo senso: come se la radice ebraica non avesse poi avuto un suo significativo sviluppo anche in seno all’Europa e all’Occidente, e non le avesse fornito più alcun autonomo alimento.

Enea Riboldi In modi diversi i manuali sugge- riscono una lettura delle antiche vicende di Israele in funzione della storia e dell’insegnamento di Gesù, loro “ruolo insostituibile” è oggi che vorrebbero far credere che un giu- della storia dell’antico Israele. Di- finalità razzista, tratto com’è da col vecchio che prefigura il nuovo. esaurito, che cosa ne sia oggi degli deo, il quale abbia abbracciato la re- chiara a es. il Porcarelli-Tibaldi: un’opera di Norman Solomon, Il Solinas la mette in questi termi- ebrei, quale sia il senso della loro ligione cristiana, abbia abbandonato La Bibbia è la fonte principale della Ebraismo. Una breve introduzione. ni: permanenza, se davvero la loro re- il suo popolo [p. 210]. storia del popolo ebraico e del paese Tuttavia, per farsi ancor meglio Per i cristiani, infatti, tra Antico Te- altà non sia considerata obsoleta Superfluo aggiungere che l’impor- in cui esso visse, le cui vicende sono un’idea dell’accuratezza di certa stamento e Nuovo Testamento non vi e superata, a prescindere che la tanza dell’ebraismo per la Chiesa profondamente intrecciate con i libri manualistica, è utile notare che So- è interruzione, ma continuità e rela- Chiesa rinunci a proclamarsi “nuo- non si traduce in una simmetrica biblici [p. 199]. linas non riporta affatto il titolo zione tra passato, presente, futuro a vo Israele”, come invece ha speranza del “ritorno” Il Famà tenta di essere più com- (come non riporta quelli relativi a indicare le successive tappe del piano lungamente fatto dei cri- pleto ma si limita comunque a una tante altre citazioni), ma si limita salvifico di Dio, dal punto di vista in passato. stiani alla lunga elencazione dei contenuti al nome dell’autore rinviando a fi- sia storico che teologico. Quindi, nella dei vari libri (pp. 89- ne volume per qualche informa- concezione cristiana, storicamente Pace Solinas 102). Questo testo si se- zione su di lui. Ebbene tra i “Per- l’Antico Testamento prepara il Nuovo Guglielminetti TUTTI I COLORI gnala anche per l’accor- sonaggi citati” colà, sotto il nome Testamento giacché è la storia del po- RADICI DELLA VITA tezza di preferire la di- di Norman Solomon, ci imbattia- polo ebraico che progressivamente vie- Elledici SEI citura “Primo Testa- mo in nell’innesto tra un primo ne preparato ad accogliere il Messia; mento” al più usato periodo relativo a un omonimo teologicamente si può parlare di rive- Quanto precede fede “Antico Testamento”. Meno felice giornalista pacifista statunitense, lazione progressiva […] Nel Nuovo infatti consente al Porcarelli-Tibal- ebraica, ma solo nel riconoscimen- suona la formulazione della “legit- cui però viene attribuita anche Testamento si ha la rivelazione del- di di rivendicare quella che chiama to del primato storico di cui si è tima domanda”: “Chi sono gli l’opera del nostro rabbino britan- l’attuazione della salvezza a opera eufemisticamente l’importanza già detto. In ogni caso, che sia an- ebrei? Una religione, un popolo, nico, e un secondo periodo che di Gesù Cristo, Figlio di Dio che ren- della “Chiesa per l’ebraismo”: noverata tra le “altre” religioni in una razza?” (p. 140). Anche Soli- avrebbe invece dovuto presumi- de l’uomo partecipe della vita divina Ne è una prova la nascita recente del- una sezione a parte, o che sia col- nas, nella scheda “Chi sono gli bilmente concludere la voce su [pp. 82-3]. le comunità giudeo-cristiane, le quali locata tra Vecchio e Nuovo Testa- ebrei”, propone un analogo que- Elie Wiesel: La creazione è l’inizio di una grande ricordano l’identità ebraica di Gesù mento, la religione ebraica è se- sito con parole che possono pre- Solomon Norman Giornalista e stu- storia, in cui Dio interviene per gui- e il fatto che essere discepoli di Gesù parata o circoscritta rispetto all’as- starsi a pericolosi equivoci: “Con dioso americano, esperto di comuni- dare il suo popolo all’alleanza e sal- non è stato altro se non una maniera se storico principale lungo il quale il termine ‘ebrei’ si indica gli ap- cazione, è autore di Ebraismo varlo dai suoi peccati. Per i cristiani di essere ebrei e, secondo la coscienza si sviluppano i manuali. partenenti a una razza o i fedeli a (1999), Bersaglio Iraq. La verità che il disegno divino si realizza poi at- dei primi discepoli addirittura la ma- una religione?” (p. 107). Non sa- i media nascondono (2003) e Me- traverso la venuta del Cristo tra gli niera più piena e definitiva [p. 210]. LA TORAH rebbe stato male corredare con diaWar. Dal Vietnam all’Iraq, le mac- uomini, per metterli in condizione di È il vecchio e importuno auspicio Nonostante difendano l’importan- qualche precisazione lessicale e chinazioni della politica e dei media accedere nuovamente a una condizio- della conversione degli ebrei al cri- za della conoscenza della Bibbia scientifica anche il testo riportato per promuovere la guerra (2005). So- ne privilegiata di comunione con Dio stianesimo, pur senza traumi e al- come parte imprescindibile di una di seguito, riguardante una “crisi pravvissuto ad Auschwitz, dove mo- e di armonia con il cosmo, e si con- l’insegna della continuità. L’impor- buona cultura generale, i manuali di identità che tormenta gli ebrei rirono la madre e una sorella, e poi cluderà con l’apocalisse [p. 131]. tante sarebbe infatti il rassicurante le dedicano ben scarsa attenzione. non appena qualcuno tenta di in- a Buchenwald, dove morì il padre, In modo analogo il Pace-Gugliel- impegno a Per quel che riguarda la parte quadrarli come razza, gruppo et- scrisse l’autobiografia La notte minetti: fare di tutto per dissipare i pregiudizi ebraica, più che altro ne traggono nico o religione” (p. 107). (1958), capolavoro della letteratura Alcune di queste fonti sono quelle che contro la Chiesa, specialmente quelli informazioni utili alla ricostruzione Sia chiaro, il testo non ha alcuna sull’Olocausto [p. 564]. i cristiani riconosco- / segue a P32

www.moked.it / P32 CULTURA / ARTE / SPETTACOLO n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche

MELAMED

Pagine Ebraiche il giornale dell’ebraismo italiano ATZENI da P31 / con la chiamata di Abramo, quindi che rinnova la Legge” Solinas a smascherare l’ipocrisia di chi crede no come ispirate da Dio. Esse sono nella storia del popolo ebraico e, infine, sembra voler attenuare il senso di che la religione sia una sorta di ob- Pubblicazione mensile di attualità e cultura raggruppate nel Nuovo Testamento: con la venuta al mondo di Gesù Cri- rottura suggerito anche da certi bedienza esteriore, senza alcun vero dell’Unione delle Comunità ebraiche Italiane l’insieme dei libri che completano la sto, che dà pieno compimento alla Ri- passi evangelici, fino a citare per- cambiamento della persona.

Registrazione al Tribunale di Roma Bibbia cristiana […] In tutti questi velazione […] La Bibbia è il libro sino le parole di Calimani per cui La sua visione radicalmente nuova numero 218/2009 – Codice ISSN 2037-1543 libri si professa la fede in Gesù come della Rivelazione […] La Bibbia, Gesù è “Ebreo non solo per fede, della via della salvezza, le parole de- Figlio di Dio incarnato e salvatore infine, è la Parola fondamentale per ma anche per religione e nascita”. cise, addirittura dure, che pronuncia- Direttore editoriale: Noemi Di Segni dell’umanità [p. 97]. la vita dei cristiani […] Tuttavia, Tuttavia nell’interpretazione di So- va contro il peso dei rituali e dell’at- È dunque un’opinione dei cristiani, essi leggono la Bibbia sempre alla luce linas non fa che riaffermarsi l’am- taccamento eccessivo al Tempio, la Direttore responsabile: tuttavia è anche il presupposto ta- di Cristo risorto. È Gesù Cristo infatti biguo contrasto tra chi è sì depo- pretesa esorbitante di un predicatore Guido Vitale citamente privilegiato nell’artico- il pieno compimento delle Scritture: sitario di principi pur validissimi errante di dirsi “Messia” senza spo- REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE lazione dei manuali scolastici in la parola di Dio fatta carne [p. 42]. ma solo come custode culturale e sare la causa nazionale del popolo di oggetto. Il Famà si fa a tratti più chi invece li mette in atto al di là Israele, e infine il proclamarsi “Figlio Lungotevere Sanzio 9 - Roma 00153 telefono +39 06 45542210 assertorio, a tratti distaccato e og- L’INSEGNAMENTO DI GESÙ di qualsiasi esteriore appartenenza di Dio”, provocarono, in un’epoca di fax +39 06 5899569 [email protected] gettivamente espositivo: Per quel che riguarda Gesù, con comune: esasperazione nazionalista e religiosa, www.paginebraiche.it Nel suo grande amore Dio, proget- qualche contorsione se ne ammet- Gesù rinnova la dottrina antica, in- la tragica conclusione della sua vita “Pagine Ebraiche” aderisce al progetto tando con sollecitudine la salvezza te l’ebraicità, ma si nega recisa- segnandola con un’autorità che gli (p. 121). del Portale dell’ebraismo italiano www.moked.it e del notiziario di tutto il genere umano, scelse con mente che potesse avere finalità scribi non avevano. Potremmo affer- Gli stessi autori, che pure altrove quotidiano online “l’Unione informa”. Il sito della testata è integrato nella singolare disegno un popolo al quale politiche, mentre si insiste sulla mare: esigenze nuove di una dottrina abbiamo visto riconoscere che rete del Portale. confidare le promesse […] L’economia forte cesura spirituale che avrebbe antica. Gesù non aveva bisogno di Legge suprema dell’ebraismo è della salvezza preannunciata, nar- inteso imporre. portare una Legge nuova: la Legge l’amore per il prossimo, sono ora ABBONAMENTI rata e spiegata dai sacri autori, si tro- Solinas dichiara apertamente che c’era già e più che valida. Egli portò E PREZZO DI COPERTINA capaci di proseguire così: va come vera Parola di Dio nei libri “Gesù era ebreo (patria, genitori, piuttosto un esempio da imitare. La Fin dalle prime pagine del Vangelo [email protected] del Primo Testamento; poiché questi dinastia davidica)” (p. 152); ma ag- www.moked.it/paginebraiche/abbona- polemica tra Gesù e i farisei non è di Marco emerge che per Gesù l’uomo menti libri divinamente ispirati conservano giunge che, non si sa bene su che tanto un contrasto tra antico e nuovo, ha un valore sacro e assoluto, cui va Prezzo di copertina: una copia euro 3 valore perenne [p. 84]. base e in che senso, “Per molti se- quanto tra una fedeltà formale, cul- subordinata ogni legge. Il suo inse- Abbonamento annuale ordinario Italia o estero (12 numeri): euro 30 Primo e Secondo Testamento sono per coli l’ebraismo fu ostile a Gesù; turale e superficiale alla Parola da gnamento era in contrasto con quello Abbonamento annuale sostenitore Italia o estero (12 numeri): euro 100 il cristiano due realtà indivisibili. Già oggi, invece, lo rivaluta e lo rico- un lato e una fede profonda a essa: dei farisei, custodi intransigenti di

Gli abbonamenti (ordinario o sostenitore) pos- la denominazione stessa di Antico Te- nosce come profeta e riformatore una fede che non si traduce in norme una legge spesso formale [p. 121]. sono essere avviati versando euro 30 (abbona- mento ordinario) o euro 100 (abbonamento stamento, usata per secoli dai cristiani religioso, ma non come Messia” e precetti ma in un atteggiamento con- Non è chiaro il senso e il motivo sostenitore) con le seguenti modalità: • versamento sul conto corrente postale numero per indicare le Scritture ebraiche, ri- (p. 151). Già si è fatto accenno alla creto di vita [p. 189]. del diverso avviso dei farisei, né se 99138919 intestato a UCEI – Pagine Ebraiche – Lungotevere Sanzio 9 - Roma 00153 manda logicamente a un “dopo”, a povera esposizione della dottrina Di seguito a proposito di Gesù si il primato dell’uomo rispetto alla • bonifico sul conto bancario IBAN: IT-39-B-07601- 03200-000099138919 intestato a UCEI – Pagine un Nuovo Testamento a nuove Scrit- ebraica, ridotta a superficiale for- ripete ancora che “una certa libertà legge vada inteso come una novi- Ebraiche – Lungotevere Sanzio 9 – Roma 00153 • addebito su carta di credito con server ad alta ture giunte, secondo i cristiani, a com- malismo, cui viene contrapposta e un certo anticonformismo carat- tà, né soprattutto se “la maggior sicurezza PayPal utilizando la propria carta di cre- dito Visa, Mastercard, American Express o Poste- pletare le prime [p. 158]. la presunta rivoluzione dell’amore terizzavano le sue parole” (p. 201); parte degli Ebrei” poco sopra evo- Pay e seguendo le indicazioni che si trovano sul sito www.paginebraiche.it Quindi il Secondo Testamento non di- di Gesù. Su questa base si innesta per cui “Era comprensibile che i cata, lasciata a se stessa senza l’in- chiara superato il Primo: per i cri- il vecchio tema dell’ottusa incom- sacerdoti, gli scribi, i dottori della tervento di Gesù, subordinerebbe PUBBLICITÀ stiani la Scrittura ebraica non è una prensione di gran parte della po- Legge fossero disorientati e pre- il valore dell’uomo all’ottuso lega- [email protected] sorta di corollario per supportare le polazione ebraica e in particolare occupati di fronte a queste novità” lismo. Anche nell’esporre alcuni www.moked.it/paginebraiche/marketing “vere” Scritture cristiane. Al contrario, delle autorità, fino all’equivoco del (p. 202). temi centrali delle Lettere di Paolo, DISTRIBUZIONE come oggi è riconosciuto da molti, il messianismo politico e ai suoi esiti Se questi ultimi non riuscivano a si enumera

Pieroni distribuzione Secondo Testamento non è veramente più drammatici. Dice ancora il So- cogliere la sostanza oltre la forma, Il superamento della visione dei rap- viale Vittorio Veneto 28 20124 Milano leggibile e comprensibile senza tenere linas a proposito di Gesù: l’operazione era invece possibile a porti con Dio tipica del giudaismo le- telefono: +39 02 632461 presente il Primo [p. 159]. Il suo atteggiamento indulgente e be- vasti settori di non esperti, come galista: dall’obbedienza alla Legge fax +39 02 63246232 [email protected] Il Porcarelli-Tibaldi sostiene, al- nevolo nei confronti dei peccatori, del ricorda il Pace-Guglielminetti: alla fiduciosa accoglienza della grazia www.pieronitalia.it l’opposto, che il Vecchio Testa- popolo ignorante, della Legge, delle L’opera di Gesù suscita ammirazione di Dio, che salva i suoi figli per amore PROGETTO GRAFICO E LAYOUT mento vada letto alla luce del donne, e nel contempo libero rispetto in ampi strati della popolazione, ma e dona lor una vita nuova gratuita-

S.G.E. Giandomenico Pozzi Nuovo. Ma prende spunto dalla all’interpretazione rigida delle leggi è oggetto di critiche sempre più aspre mente e non per ricompensa alla loro www.sgegrafica.it Trasfigurazione del Beato Ange- riguardanti il rispetto del sabato, il da parte delle autorità religiose. Sem- capacità di soddisfare i suoi precetti STAMPA lico per cedergli in qualche modo culto, il Tempio; il suo modo indipen- bra infatti dichiararsi contro le tra- [p. 135].

CENTRO STAMPA QUOTIDIANI S.p.A. la responsabilità di tesi tanto im- dente e autorevole di interpretare le dizioni e contro il codice morale ebrai- Via dell’industria, 52 - 25030 Erbusco (BS) pegnative: Scritture, soprattutto la sua pretesa co, anche se dichiara: “Non crediate (Prima di due parti - Continua) www.csqspa.it rappresenta bene la relazione che esi- di essere Dio, scandalizzarono la clas- che io sia venuto ad abolire la Legge Queste le opere prese in esame: QUESTO NUMERO ste tra la Rivelazione e la Bibbia. se dirigente del suo popolo [p. 153]. ed i Profeti. Non sono venuto ad abo- Luigi Solinas, Tutti i colori della È STATO REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DI Tutta la Scrittura parla di Gesù, e Eppure è noto che attribuire al lire, ma a portare a compimento” vita, SEI, Torino 2007; Antonello solo considerando la Bibbia nel suo Gesù storico “la pretesa di essere (Matteo 5,17) [p. 102]. Famà, Uomini e profeti. Corso di re- Alberto Angelino, Davide Assael, Dio” è del tutto arbitrario. Per con- Andrea Atzeni, Francesco Moises insieme di Antico e Nuovo Testamento ligione cattolica per la scuola di se- Bassano, Giorgio Berruto, David Bi- è possibile capire chi è Gesù e scoprire verso basta leggere il Levitico per Nel capitolo intitolato “La cre- condo grado, Marietti – De Agosti- dussa, Enzo Campelli, Elio Carmi, il mistero profondo della sua persona. sapere che è proprio la legge ebrai- scente incomprensione a riguardo ni, Novara 2010; Serena Pace e Claudia De Benedetti, Rav Gianfran- Figlio di Dio e Figlio dell’uomo, di ca a esigere sempre equità nel rap- dell’opera di Gesù” (una volta si Davide Guglielminetti, Radici. Le co Di Segni, Alice Fubini, Daniela Gross, Aviram Levy, Eddy Lovaglio, lui hanno parlato le scritture di Israele portarsi col prossimo, e a imporre sarebbe parlato di ostinata cecità) religioni monoteiste e la formazione Gadi Luzzatto Voghera, Vincenza riassunte nelle figure di Mosè, consi- il dovere del soccorso ai più de- l’insufficienza è comunque della della cultura europea, Elledici – Il Maugeri, Daniela Modonesi, Anna derato l’autore del Pentateuco, e di boli. Mentre nei testi dei profeti, maggioranza degli ebrei: capitello, Torino 2014; Andrea Momigliano, Giorgio Mortara, Rav Gadi Piperno, Gadi Polacco, Daniel Elia, il rappresentante della profezia come Amos e Isaia, troviamo già La maggior parte degli Ebrei non po- Porcarelli e Marco Tibaldi, La Sab- Reichel, Giorgio Sacerdoti, Anna [p. 134]. la condanna dei privilegiati, l’at- teva accettare l’idea che la Legge stes- bia e le Stelle per le scuole secondarie Segre, Myriam Silvera, Adam Smu- Il Manganotti-Incampo dichiara tenzione per i bisognosi e le aspi- sa, cioè l’insieme di osservanze reli- di secondo grado, SEI, Torino 2014; levich, Rav Alberto Moshè Somekh, Rossella Tercatin, Ada Treves, Clau- invece in forma apodittica la na- razioni di giustizia sociale. Se però giose ereditate dalla tradizione […] Renato Manganotti e Nicola In- dio Vercelli, Aldo Zargani. tura della Rivelazione: simili contenuti esulano dall’inse- fosse messa in discussione da Gesù. campo, Il nuovo Tiberiade. Corso di

“PAGINE EBRAICHE” É STAMPATO SU CARTA PRODOTTA CON IL 100 % è un’iniziativa gratuita di Dio che gnamento in oggetto, lo studente Gli Ebrei avevano una fiducia totale religione cattolica per la scuola secon- DI CARTA DA MACERO SENZA USO DI CLORO E DI IMBIANCANTI OTTICI. QUESTO TIPO DI CARTA È STATA FREGIATA CON IL MARCHIO “ECOLABEL”, CHE L’ UNIONE EUROPEA RILASCIA AI PRODOTTI “AMICI DELL’AMBIENTE”, avviene nel tempo, con gradualità, può credere con maggior facilità nell’efficacia delle opere e dei riti com- daria di secondo grado, Ed. La Scuo- PERCHÈ REALIZZATA CON BASSO CONSUMO ENERGETICO E CON MINIMO IN- QUINAMENTO DI ARIA E ACQUA. IL MINISTERO DELL’AMBIENTE TEDESCO HA CONFERITO IL MARCHIO “DER BLAUE ENGEL” PER L’ALTO LIVELLO DI per tappe, attraverso una Storia di in una novità dirompente. piuti ed ammettevano con difficoltà la, Brescia 2017 (con fascicolo su ECOSOSTENIBILITÀ, PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E STANDARD DI SICUREZZA. Salvezza: prima con la creazione, poi Con la scheda “Gesù, un ebreo i rimproveri di Gesù che tendevano Le Grandi Religioni).

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 CULTURA / ARTE / SPETTACOLO / P33

LIBRI Leo Diena, la Resistenza e la ricostruzione dalle pubbliche autorità come fono, immobilizzavano i guar- Liliana preziosi attori per la costruzione diani, riunivano gli operai, tene- Picciotto del concetto di cittadinanza, al vano brevi comizi e poi si dile- storica, Fondazione Cdec di fuori della storia prodotta al- guavano. Nei giorni dell’insurre- l’interno dell’Accademia. zione, alla fine di aprile del 1945, Nella scheda, Leo racconta di troviamo Leo a capo di un grup- aver partecipato dal 1939 a riu- po partigiano che realizza diver- Un libro ripercorre finalmente nioni con gruppi di giovani to- se azioni in città, tra cui la cac- la figura e l’opera di Leo Diena, rinesi. Fa i nomi di Primo Levi, ciata del comando tedesco nato nel 1916 da antica famiglia Emanuele Artom, Franco Mo- dall’Hotel Regina. Fece poi parte ebraica piemontese, antifascista, migliano, Vincenzo Ciuffi, Gior- del CLN della Lombardia fino resistente, uomo di elevato im- gio Diena, Giorgio Lattes e altri, alla cessazione di questo nel pegno civile realizzato in tutto il fior fiore dell’intelligenza tori- 1946. il corso della sua vita professio- nese, cresciuta sui banchi del li- Ma più che le azioni di militanza nale a Milano. ceo D’Azeglio e rafforzata nelle politica e di Resistenza, delle Al Centro di Documentazione sue convinzioni da una militanza quali ho fatto qui una breve enu- Ebraica Contemporanea CDEC morale che portava diritto dritto merazione saltando molti episo- si sta progettando una grande ri- verso l’antifascismo. Nella scheda di, mi preme sottolineare l’uma- cerca nazionale sugli ebrei che Leo racconta di un episodio agli nesimo di Leo che, anche dopo parteciparono all’antifascismo e albori della Resistenza, un epi- la guerra, continuò a lavorare in alla resistenza. Si andrà a scavare sodio che avevamo già appreso campo sociale, facendone, nella nell’educazione dei giovani di al- dai Diari di Emanuele Artom, vita civile, la sua professione. lora per cercare di ricostruire il luminosa figura di intellettuale Aggiungo solo alcune notizie ri- movente primo della massiccia di Giustizia e Libertà, catturato trovate per puro caso in questi adesione di essi alla lotta contro dai nazisti e morto per le violen- giorni. Consultando per altre ri- il fascismo e l’oppressore tede- ze subite nelle carceri Nuove di cerche il Bollettino della comu- sco, se ne seguiranno le scelte Torino il 31 marzo 1944. Biella e di Novara. Ebbe anche semicieco, ma il tentativo fallì nità ebraica di Milano del marzo politiche, le vicende resistenziali, Nei diari Artom, il cui manoscrit- l’incarico di coadiuvare l’orga- malamente. Si erano affidati a un 1947, mi è caduto l’occhio su un i legami amicali e parentali. Si è to fu consegnato al CDEC dalla nizzazione di un reparto parti- barcaiolo/contrabbandiere del articolo di Leo che descrive con solo agli inizi, in mezzo a mille madre, Amalia Segre, nel 1962, giano sopra Saint Vincent, di cui Lago Maggiore che, invece di animo pietoso lo stato di pro- difficoltà. La principale è che e curati recentemente da Guri facevano parte Primo Levi, Van- farli sbarcare in Svizzera, per er- strazione, di desolante mancanza non si hanno più a disposizione Schwarz per una nuova edizione da Maestro, Guido Bachi, Aldo rore li fece sbarcare in Italia, fa- di averi e di speranze dei profu- testimoni diretti da interrogare. critica (dopo quella del 1966 a Piacenza e Luciana Nissim. cile preda delle guardie di fron- ghi, giunti attraverso la frontiera Ne sopravvive un pugno in Pie- cura di Paola De Benedetti e Leo purtroppo giunse in Val tiera. I due furono portati al car- austriaca e accolti in via Unione monte; per il resto, ci si dovrà Eloisa Ravenna), si parla di ma- d’Aosta il 14 dicembre 1943, il cere di Varese, anticamera della 5. Era questa la nuova sede della accontentare della letteratura e nifesti antisemiti cresciuti come giorno dopo che i resistenti era- terribile prigione di San Vittore comunità ebraica di Milano tem- di un fondo archivistico molto funghi in via Roma a Torino tra no stati accerchiati dai fascisti, di Milano e non ci fu più niente poraneamente prestata dal Pre- importante che si trova presso il il 15 e 20 ottobre 1941 e di odio- saliti in montagna con le scarpe da fare. Leo sapeva che Franco fetto Riccardo Lombardi, giac- CDEC. È questo il frutto di una se scritte murarie vergate con il avvolte da cotone per poterli era a Varese ma non riuscì ad or- ché la sinagoga di via Guastalla, felice intuizione di un gruppo di gesso o con vernice indelebile. sorprendere meglio. Messosi di- ganizzare la sua fuga. assieme alla maggior parte degli giovani ebrei riunito nella Una ventina di giova- speratamente a cercare il fratello Leo, dal marzo del 1944, fu re- uffici, era in stato di macerie do- Federazione Giovanile Italo con la moglie sponsabile dell’organizzazione po il bombardamento dell’autun- Ebrei d’Italia FGEI. Nella Anna Grasselli Diena, incinta, rifugiatisi in sindacale del Partito d’Azione a no del 1942. In via Unione 5 la seconda metà degli Anni Clemente Diena una baita dei parag- Torino in sostituzione di Franco comunità mosse i primi passi do- Cinquanta e negli Anni UNA RICERCA gi, ricevette da loro Momigliano che aveva dovuto po le tragedie passate e attivò Sessanta del ‘900 si die- LEO DIENA: L’ANTIFASCISMO, la tragica notizia. allontanarsi dalla città, per rag- una mensa, una sinagoga, un dero come compito di ri- LA RESISTENZA, LE RADICI Vana fu l’idea di or- giungere le formazioni partigiane ambulatorio, un ufficio ricerche trovare le tracce dell’im- SEB 27 ganizzare la fuga della val Pellice. Poco a poco riu- degli scomparsi, un dormitorio, pegno resistenziale dei dal carcere di Aosta scì a creare un vero e proprio appunto, per quelli che fuggiva- padri o degli amici dei genitori, ni ebrei, assieme a qual- dei partigiani ivi imprigionati, il comitato sindacale formato da no dai Paesi che avevano atten- distribuendo decine di questio- che amico non ebreo, strappa- suo superiore nella Resistenza, uomini coraggiosi che continua- tato alle loro vite. Via Unione è nari e riunendoli in un fondo ar- rono quei manifesti e ripulirono Vittorio Foa, non volle rischiare vano a lavorare in fabbrica o che anche l’approdo del distacca- chivistico ad hoc creato, da con- i muri. Tra quei giovani vi era di perdere altri uomini. dovettero passare nella clande- mento partigiano proveniente segnare alla storia. Il CDEC ha anche Leo Diena, già convinto Siamo in un mondo in cui le stinità perché ormai ricercati. dalla Russia che aveva girovaga- ereditato questo materiale, che aderente al movimento Giustizia amicizie, le affinità culturali e va- Come una trottola, si occupava to, dopo la liberazione, per tutta costituisce anche uno dei primi e Libertà. loriali contano moltissimo. Alla della distribuzione della stampa Europa, descritto da Primo Levi nuclei fondanti del suo archivio Dopo l’8 settembre 1943, Leo fine di febbraio del 1944 Leo clandestina, della produzione e nel suo romanzo Se non ora come preziosa pietra miliare su entrò a far parte del Comitato perde un altro amico. Si tratta distribuzione di volantini in pre- quando? uscito nel 1982. Leo, qualsiasi ricerca si voglia con- di Liberazione Nazionale CLN del giovane Franco Tedeschi, fi- parazione degli scioperi, di atti- subito dopo la guerra, era stato durre sugli ebrei partigiani. di Asti come rappresentante del danzato della sorella di Primo, vare piccoli raduni volanti all’in- dunque attivista anche della ri- È del 1962 la scheda che fu sot- Partito d’Azione. Ebbe parecchi Annamaria Levi. Era stato Fran- terno delle fabbriche, che si in- costruzione della comunità toposta per la compilazione a incarichi tra cui quello di com- co a trovare rifugio per la propria terrompevano bruscamente in ebraica e frequentava Via Unio- Leo Diena; la riempì con entu- missario politico e organizzatore famiglia e per i Diena a Prato- caso di pericolo. ne. La sua fu una vita piena di siasmo e dovizia di notizie. sindacale. Partecipò anche alla morone di Asti presso la famiglia Nel 1945 fu mandato a Milano, moralità e di impegno verso gli Appare evidente la funzione di pianificazione della resistenza in Ravera, una famiglia contadina dove partecipò ad azioni dimo- altri. È stata una di quelle per- collettore di notizie di un istituto città e alla strutturazione dei pri- la cui figlia era stata collabora- strative all’interno delle fabbri- sone che ci ha indicato la strada come il CDEC che, come gli mi nuclei partigiani nell’astigiano. trice domestica in casa Tedeschi. che, assieme a partigiani che, ap- e siamo grati alla moglie e al fi- istituti storici della Resistenza, Visitava reparti nel biellese e te- Franco aveva tentato di portare punto, penetravano negli stabi- glio di avercelo ricordato attra- dovrebbero essere considerati neva i contatti con il CLN di in Svizzera l’anziano suo padre limenti, tagliavano i fili del tele- verso questo libro.

www.moked.it / P34 SPORT n. 9 | settembre 2018 pagine ebraiche Andrea, un sogno azzurro Dalla scuola ebraica di Trieste alla Serie A: il 23enne Petagna punta a riprendersi la Nazionale

La stazza notevole, già sui ban- chi di scuola, lasciava intravedere la possibilità di un futuro da sportivo. "Certo, a questo livello, non era semplice immaginarselo. Mi fa sempre un certo effetto se- guire le sue gesta, ma ne sono davvero orgoglioso" sottolinea rav Umberto Piperno, dal 1996 al 2006 rabbino capo di Trieste. Nella scuola elementare ebraica di via del Monte, nella classe de- gli studenti nati nel 1995, un gio- vane destinato, nel giro di pochi anni, a calcare da protagonista il palcoscenico della Serie A: An- drea Petagna. Il nuovo centravanti della Spal, che ha già esordito in Nazionale, arriva a Ferrara dopo 63 presen- ze e nove reti con la maglia del- l'Atalanta e con la voglia di ri- conquistarsi la maglia azzurra dopo l'unica presenza finora re- gistrata: un amichevole del 2017 ad Amsterdam, contro l'Olanda. In panchina c'era ancora Ventu- ra, l'obiettivo Mondiale pareva alla portata, da primi del girone o agli spareggi con avversari ri- tenuti alla portata, l'eliminazione una eventualità da non prendere nemmeno in considerazione. Un'epoca fa, insomma. Eppure a quella maglia, anche perché consapevole della stima che gli è attribuita dal neo ct Mancini, il 23enne Petagna non u Andrea Petagna con la nuova maglia della Spal, dove è arrivato questa estate dall’Atalanta ha mai smesso di pensare. Rac- contava all'indomani della con- limiti. Ma a Ferrara era un po' ni consecutivi alla guida della con grande entusiasmo dei suoi E infine il momento più bello: il vocazione olandese: "Ero ner- che non si sognava a occhi aper- Spal, di cui tre nella massima se- trascorsi". Aveva poi detto alla pallone da calciare”. È stato il voso perché domenica non ave- ti: per l'esattezza dagli Anni Ses- rie. Un record che ancora gli ap- Gazzetta dello sport: “Se chiudo suo primo allenatore, aggiunge- vo segnato, stavo andando nel- santa, quando in rosa c'era un partiene. "Sotto sotto - ha con- gli occhi rivedo tutto: io che ten- va, “e ora mi piacerebbe sapere l'Under 21 e poi mi è arrivata la certo . E in pan- fessato Andrea, il giorno del suo go stretta stretta la mano del da Fabio Capello, Edy Reja op- chiamata. Ci tengo a dire una china un certo Petagna, che di arrivo - ero tifoso di questa squa- nonno, poi i giardini comunali, pure Osvaldo Bagnoli come era cosa: il sacrificio paga”. nome faceva Francesco ed era il dra sin da piccolo, quando mio le persone che ci fermavano per nello spogliatoio, che ricordi Dall'Atalanta alla Spal. Dalla lot- nonno di Andrea: per cinque an- nonno Francesco mi raccontava un saluto, mica capivo perché. hanno di quel tecnico”. ta per arrivare in Europa League a quella (verosimilmente) per non retrocedere. Qualcuno, nel trasferimento estivo di Andrea, L’ex marciatore: “Corbyn se ne vada” potrebbe vedere un arretramento di carriera. Sulla carta forse, ma “Dovrebbe sparire dalla scena vanissimo e da cui uscì segnato immortalato nell’atto di ren- to non può esprimersi aperta- neanche troppo. Intanto perché politica. E mi auguro che ciò per sempre (nella Shoah ha dere omaggio anche ad alcuni mente perché potrebbe perde- a Bergamo la concorrenza ri- accada al più presto”. Chi ha perso in tutto quasi 30 familia- di quei terroristi hanno però re alcuni dei suoi elettori”. La- schiava di precludergli un posto avuto modo di partecipare a ri). E l’attentato pa- scalfito il suo dany ha aggiunto di non cono- da titolare, mentre a Ferrara do- una delle due Run for Mem, le lestinese ai Giochi di aplomb. E con la scere personalmente Corbyn. vrebbe aver maggior sicurezze corse per la Memoria viva e Monaco del ’72: una stampa britannica Ma, ha poi aggiunto, “da quel in questo senso. E poi perché nel consapevole organizzate dal- carneficina da cui Shaul non si è trat- che leggo e sento non ho dubbi momento in cui questo giornale l’UCEI a Roma nel 2017 e lo Shaul, che in quei tenuto: “Queste im- che sia un antisemita”. va in stampa il glorioso club scorso gennaio a Bologna, co- Giochi voleva lascia- magini – le sue pa- In questa estate rovente l'ulti- estense guida il campionato (a nosce la pacatezza dei modi e re il segno, ultima role, circolate sui ma menzogna di Corbyn è stata punteggio pieno) assieme a Ju- il self control di Shaul Ladany. prova ad alto livello più importanti quo- svelata in un video che lo vede ventus e Napoli, le due conten- Anche quando deve trattare di di una lunga e più tidiani del paese – protagonista nel 2015 a Bel- denti dello scorso torneo. Certo, temi drammaticamente seri e che onorevole carriera di mar- mi hanno fatto infuriare. Con fast, alcuni mesi prima che as- due partite fanno poca storia. Ne laceranti come quelli che lo ciatore, si salvò per miracolo. lo sguardo Corbyn sembra far sumesse la leadership del par- mancano altre 36, tutto può suc- hanno riguardato in prima per- Le foto circolate nelle scorse passare questo messaggio: ‘So- tito. “Jeremy non è a favore di cedere e neanche il più illuso de- sona: l’esperienza in un lager settimane in cui il leader labu- no con voi, vi ammiro’. È quello un boicottaggio globale o com- gli ottimisti si spinge oltre certi nazista, in cui fu rinchiuso gio- rista inglese Jeremy Corbyn è che pensa, anche se al momen- pleto di Israele” aveva detto in

www.moked.it pagine ebraiche n. 9 | settembre 2018 SPORT / P35 Israele piange Levy

Lo scrittore Eshkol Nevo, nel suo capolavoro La simmetria dei desideri, ha magistralmente raccontato la voglia di calcio (mal ripagata) che c'è in Israele. Un paese assai poco riuscito in questo sport - una sola presenza ai Mondiali, quelli del 1970 del cele- berrimo Italia vs Germania - ma che non smette di illudersi. E se proprio non può fare il tifo per i propri beniamini, non si stanca di cercare un surrogato altrove. La mancata qualificazione a un Mondiale o a un Europeo ormai non fa più notizia. Eppure, non così lontano nel tempo, c'è stato un periodo in cui sognare è stato lecito. Merito, oltre che di una generazione di calciatori più riuscita di altre, di una federazione che nelle stanze dirigenziali ha saputo fare le scelte giuste. Tanto da arrivare, nel 1999, a sfiorare la clamorosa impresa. Fu la Da- nimarca, ai playoff, a interrompere il sogno europeo di quella nazionale. In maniera piuttosto brutale, va detto: 5 a 0 in Israele, 3 a 0 a Copenaghen. Però quell'impresa resta comunque memo- rabile.

u Andrea dopo un goal con la sua vecchia squadra, con cui ha giocato due stagioni in Serie A

Chissà se Petagna junior ha mai sotto molteplici punti di vista: nuoto, che si è fatta valere anche letto Giorgio Bassani. E tra gli alla cultura, all'economia, allo alle Maccabiadi", sottolinea). altri Gli occhiali d'oro, il roman- sviluppo delle istituzioni demo- Petagna arriva a Ferrara con zo in cui evoca quello che è stato cratiche. Curioso, ma significa- l'obiettivo di migliorarsi, in fase il maggior momento di gloria tivo, che per una volta faccia par- realizzativa e non solo: "Dove per il club. Primissimi anni Venti, lare anche per un suo brillante devo migliorare? Dal punto di un calcio certamente più orien- calciatore che si sta facendo stra- vista mentale. Ho avuto periodi tato al dilettantismo ma comun- da. Andrea, per come lo ricordo, in cui mi buttavo giù - ha rac- que animato. E uno scudetto sfu- era molto attaccato alla sua iden- contato, presentandosi alla stam- mato soltanto in semifinale con- tità. Gli piaceva l'ebraico e reci- pa - e invece devo credere mag- tro la Sampierdarenese (il Primo tava volentieri lo Shemà". C'è giormente in me stesso". u Gavri Levy durante una conferenza stampa. È mancato questa maggio del 1922: 2 a 1 per i li- una data segnata sulla sua agen- È un bravo ragazzo. "Un gran estate: aveva 81 anni guri, che nel '46 saranno artefici da: domenica 21 ottobre. Quel bravo ragazzo" dice il rav Piper- della fusione da cui avrà origine giorno la Spal sarà nella Capitale, no. Nell'estate del 2017, in visita In cabina di regia, ai vertici della federazione, una figura davvero la Sampdoria, nello spareggio di- ospite della Roma. "Non sarà ad Auschwitz con la Nazionale notevole: Gavri Levy, classe 1937, mancato questa estate al ter- sputato a Milano con in palio la semplice - dice il rav - ma prima Under 21 che disputava in Po- mine di una rapida ma inesorabile malattia. Il suo impatto in finale nazionale poi vinta dalla o dopo l'incontro mi piacerebbe lonia gli Europei, commentò su quegli anni, concorda la stampa israeliana, "fu decisivo". Anche Novese). "Canova, Ticozzelli, Fi- portare Andrea nella nostra si- Twitter: "Neanche nell’immagi- nel promuovere un generale rilancio del calcio professionistico ni, Manfredini, Sgarbi, Giuseppe nagoga, in viale Marconi. Un in- nario più crudele, un inferno che in casa. E dire che il suo mondo, almeno in partenza, era tutt'al- Preti, Dabbene, Olivieri, Zanoli, contro con i nostri giovani, che non deve succedere mai più…". tro. Levy, molti anni prima, si era infatti imposto come coreo- Ilario Preti e Vassarotti" la rosa sarebbero certamente entusiasti Nella Shoah, lui che da parte di grafo e produttore televisivo di un certo livello. degli undici che sfiorarono l'im- di confrontarsi con lui. Penso fa- mamma porta il cognome cor- Il calcio però ha finito per rappresentare l'ultima intensa pas- presa. Presidente di quella squa- rebbe del bene anche al mio ex fiota Belleli, perse il bisnonno. A sione, condivisa anche con il figlio Guy. Ex calciatore, una vita dra il padre dello scrittore, il me- studente". Anche per questo, al- gennaio, annuncia la Comunità all'Hapoel Tikva, Levy junior ha poi proseguito la sua carriera in dico Enrico Bassani. cune settimane fa, il rav ha preso triestina, gli dedicheranno una panchina. E almeno lui agli Europei c'è arrivato: suo infatti il me- "L'Italia ebraica - osserva il rav contatto con mamma Alessan- pietra d'inciampo. rito di aver portato la nazionale Under 21 alla fase finale di Olan- Piperno - ha dato tanto al paese dra ("Una ex campionessa di Adam Smulevich da 2007.

dicembre un suo portavoce al u Shaul Ladany alla prima Run quotidiano britannico The For Mem, svoltasi nel gennaio Guardian. “Non è quindi favo- del 2017 a Roma revole al Movimento Bds. So- stiene invece azioni mirate ri- glio, l’iniziativa congiunta di volte agli insediamenti illegali Jewish Cronichle, Jewish News e ai territori occupati”. e Jewish Telegraph. “United we Nel video di Belfast la sua po- stand”, il messaggio condiviso sizione è ben diversa: “Penso sulla prima pagina delle testa- che la campagna di boicottag- te. Con un chiaro ammonimen- gio e disinvestimento sia parte to a seguire: “Un uomo che ha integrante di un processo lega- difficoltà nel vedere come cer- le che deve essere adottato. ta odiosa retorica anti-israelia- Credo che le sanzioni contro na si trasformi facilmente in Israele siano il modo appro- antisemitismo potrebbe essere priato di promuovere il proces- il nostro prossimo Primo mini- so di pace”. La pensa molto di- stro”. L’invito di Ladany, da una versamente l’opinione pubblica vita in marcia per la Giustizia ebraica d’Inghilterra. Ha fatto e la dignità umana, verrà ascol- tra gli altri parlare, a fine lu- tato?

www.moked.it