Piazza A. Gadani 2 – 40050 Castello d’Argile (Bo)

Tel.051 – 68.68.811 Fax 051 – 68.68.810

www..castello-d-argile.bo.it [email protected]

Comune di Castello d’Argile

DATI GENERALI Superficie :Kmq. 29,07 Altitudine :15 - 25 metri sul mare Distanze da : Km.25 Ferrara Km. 35 Modena Km. 39 Km. 6 CAP : 40050 Abitanti 6529 al 31.12.2013 Maschi 3302 Femmine 3227 Famiglie 2760

ORIGINE DEI NOMI Castello d’Argile: la denominazione più antica, rilevata in documenti databili tra il 946 e il 1170, era "Argele" (o "Arzele", o "Argelis"), probabile derivazione da "Argiletum", termine latino che indicava un luogo particolarmente ricco di argille, nell'area in cui si spandeva il Reno, in epoca romana. Della stessa area faceva parte anche . Il "Castello" fu costruito nel 1380 e quindi da allora il termine fu aggiunto nella denominazione. Venezzano : denominazione più antica ed ufficiale, risalente probabilmente al periodo di colonizzazione romana. Mascarino : denominazione popolare, rilevata dal 1385 e derivata probabilmente dalla presenza della famiglia signorile dei "Mascari".

MERCATO: Attualmente si tiene il sabato, in Piazza Attilio Gadani.

FIERA Si svolge la terza settimana di luglio.

FESTA DEL PAESE CAPOLUOGO : “festa d’Erzen” la prima domenica di ottobre, dedicata alla Madonna del Rosario, per tradizione documentata nel 1800, ma risalente probabilmente al secolo precedente. FRAZIONE: la seconda domenica di ottobre.

FESTA DEL PATRONO CAPOLUOGO: 29 giugno , giorno dedicato a San Pietro, santo a cui è intitolata la Chiesa parrocchiale del capoluogo. FRAZIONE DI VENEZZANO/MASCARINO: 8 settembre giorno della Natività di Maria Vergine a cui è dedicata la Chiesa.

1

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI

LUN MAR MER GIO VEN SAB

U.R.P Affari Generali ed Istituzionali

Tel. 051 68 68 813 Fax 051 68 68 810 --- 8,30 - 12,30 8,30 - 12,30 8,30 - 12,30 8,30 - 12,30 8,30 - 12,30 Servizi Demografici, Elettorale e Leva 14,30 - 18,30 Tel. 051 68.68.841 Fax 051 68 68 810 Piano terra

Area Servizi alla Persona

(Sportello Sociale e Servizi Socio- Assistenziali, Ufficio Scuola, Sport e Tempo Libero) 8,30 - 12,30 8,30 - 12,30

Tel. 051 68 68 862 – 051 68 68 864 14,30 - 18,30 Fax 051 68 68 860 Piano terra

Ufficio Ragioneria, Cimiteriale

Tel. 051- 68 68 824

Fax 051 - 68 68 820 8,30 - 12,30 --- 8,30 - 12,30

Ufficio Tributi

Tel. 051- 68 68 831 14,30 - 18,30 Fax 051 - 68 68 820 Secondo piano

Area Edilizia Privata, 8,30 - 12,30 11,00 – 13,00 Urbanistica, Manutenzioni Solo Servizio 8,30 - 12,30 su Manutenzioni Tel. 051 – 68 68 854 appuntamento

Fax 051 – 68 68 850 14,30 - 18,30 Terzo piano

Area Lavori Pubblici, Ambiente e 8,30 - 12,30 11,00 – 13,00 Sostenibilità, Ricostruzione Solo Servizio 8,30 - 12,30 su Ambiente Tel. 051 – 68 68 852 appuntamento

Fax 051 – 68 68 850 14,30 - 18,30 Terzo piano

Biblioteca Via G. Matteotti, 150 15,30 - 19,00 15,30 - 19,00 15,30 - 19,00 15,30 - 19,00 15,30 - 18,00

Tel. 051 – 68 68 882 CHIUSO

Presidio di Polizia Municipale Tel. 051-68 68 871 Fax 051 68 68 870 Secondo piano --- 9,00 – 12,30

Corpo Unico di Polizia Municipale 14,30 – 18,00 Numero verde 800 800 606

2

SERVIZIO “DEMOGRAFICI ON LINE”

Dal primo settembre 2012 è attivo il nuovo servizio “demografici on line” , grazie al quale il cittadino può richiedere e stampare direttamente certificati, autocertificazioni e visure, senza recarsi allo sportello comunale e senza alcun tempo di attesa.

Attraverso il sistema FedERa è possibile ottenere: • Certificati anagrafici • Visure • Autocertificazioni

E’ possibile inoltre: • prenotare denunce di nascita • richiedere l’iscrizione nell’albo dei Presidenti di seggio e degli scrutatori • richiedere la cancellazione dall’albo elettorale

……….

Per accedere a tale servizio è necessario autenticarsi al portale regionale FedERa con una delle seguenti modalità:

1. ON LINE all’indirizzo: https://federa.lepida.it , selezionando il Comune di Castello d’Argile. Per concludere la registrazione è necessario inviare il modulo di adesione e la fotocopia della carta d’identità al nr. fax 051/68.68.810. (Se in possesso di firma digitale è possibile inviare il modulo di adesione firmato digitalmente, senza allegare la fotocopia del documento di identità).

2. presentandosi DIRETTAMENTE allo sportello dell’URP.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio U.r.p./Anagrafe al nr.051/68.68.813 oppure all’indirizzo mail: [email protected]

3

COMUNITÀ ALLOGGIO Via Matteotti, 135 Tel. 051 97.70.48

Nel Comune è presente una struttura residenziale di dimensioni ridotte destinata ad accogliere persone anziane autosufficienti o parzialmente non autosufficienti.

Tale struttura intende garantire agli ospiti una vita comunitaria parzialmente auto-gestita fornendo assistenza tutelare, prestazioni di tipo alberghiero ed attività ricreativo-culturali e di mobilizzazione.

I posti attualmente disponibili sono 12.

Possono accedere al servizio anziani residenti e non, mediante una lista d'attesa formulata sulla base della data di presentazione della domanda.

Gli utenti devono pagare una retta mensile comprensiva dell'ospitalità diurna e notturna nonchè del costo per i pasti consumati (colazione - pranzo - cena).

Documentazione necessaria:

I cittadini che intendono avvalersi del Servizio, o i loro familiari, debbono presentare domanda allo Sportello Sociale del Comune.

o Referente: Giuseppa Piacenti

g.piacenti @comune.castello-d-argile.bo.it

Tel. 051- 68.68.865 Fax 051- 68.68.860

************************************************************

PARROCCHIE

Parrocchia di San Pietro di Castello d’Argile Parroco Don Giovanni Mazzanti Piazza Gadani n.1 Tel. e fax 051 97.70.26 www.parrocchiaargile.it [email protected] mailto:

Parrocchia di Santa Maria di Venezzano (Mascarino) Parroco Don Fortunato Ricco Via Primaria, 31 Tel. 051 686.71.15

4

AZIENDA U.S.L. - BOLOGNA Distretto Pianura Est – Via Asia, 61 (Bo) Tel. 051- 666.27.11 Ufficio Relazioni con il pubblico: numero verde 800-033.033 Cup 2000 - Prenotazione delle prestazioni sanitarie: numero verde 800-88.48.88 (Dal lunedì al venerdì ore 7,30 – 18,30 ed Sabato ore 7,30 – 12,30)

OSPEDALE DI BENTIVOGLIO Via Marconi n. 35 Centralino tel. 051-66.44.111

POLO SANITARIO SAN PIETRO IN CASALE - TEL. 051 – 666.27.11 GUARDIA MEDICA Tel . 051/31.31 Il servizio è attivo: tutte le notti dalle ore 20 alle ore 8 i prefestivi dalle ore 10 alle ore 20 i festivi dalle ore 8 alle ore 20

DIPARTIMENTO DI IGIENE E SANITA’ PUBBLICA (PIANURA EST OVEST) San Giorgio di Piano - Via Libertà, 45 Segreteria aperta martedì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 14 ed il lunedì e mercoledì dalle 8,30 alle 16,30 - tel. 051 66.44.711

POLO SANITARIO DI PIEVE DI CENTO Via Luigi Campanini,4 Centralino tel. 051- 686.25.11

ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE Dal lunedì al venerdì dalle ore 7,15 alle 14 ed il sabato dalle 7,15 alle 12,30. Per richiedere il servizio occorre rivolgersi al proprio medico di base.

ASSISTENZA VOLONTARIA: PROGETTO “ALMENO IN TRE” Un gruppo di volontari della Comunità parrocchiale di Argile si è reso disponibile per momenti di compagnia, conforto ed aiuto a nuclei familiari e/o a persone anziane, sole o comunque in difficoltà. Per informazioni: www.parrocchiaargile.it Referente: Calanca Silveria Tel. 051-97.74.47

5

EMERGENZA E NUMERI UTILI

CARABINIERI Stazione di Castello d'Argile Via Giovanni XXIII, 6 Tel. 051-97.70.13 Fax 051-68.69.042

Comando Compagnia S. Giovanni in Persiceto Tel. 051-687.46.00

CARABINIERI PRONTO INTERVENTO 112

POLIZIA DI STATO PRONTO INTERVENTO 113

PRONTO INTERVENTO SOCCORSO SANITARIO 118

VIGILI DEL FUOCO PRONTO INTERVENTO 115 Distaccamento volontario di San Pietro in Casale - Tel. 051-81.12.36 Distaccamento volontario di San Giovanni in Persiceto – Tel. 051-82.12.22 Distaccamento di Cento - Tel. 051-90.30.93

ENEL SEGNALAZIONE GUASTI (servizio elettrico ) - Numero verde 803 500

A.T.R. s.r.l. SEGNALAZIONE GUASTI (servizio gas ) – Numero verde 800 778 711

HERA SEGNALAZIONE GUASTI (servizio acqua ) – Numero Verde 800 713 900

FARMACIE

Farmacia "Draghetti" (Sanitaria - Erboristeria -Omeopatia - Prenotazioni CUP) Via G. Mazzoli, 7. Tel. 051 – 97.65.16 Dal lunedì al venerdì dalle 08,30 alle 12,30 dalle 15,30 alle 19,00 Sabato dalle 8,30 alle 13

Dispensario farmaceutico di Mascarino P.zza caduti del 2 Agosto 1980 n.2. Tel. 051 - 686.71.00 Dal lunedì al venerdì dalle 16,00 alle 19,00 Il sabato dalle 09,00 alle 12,00. 6

CENTRO DI GENERALE DI CASTELLO D’ARGILE Via Matteotti, 122 - Tel. 051 97.71.24 Dott.ssa Dott. Dott. ROSALBA GIOFRE’ GIOVANNI CAVICCHI GIUSTO TASSINARI

Tel. Ambulatorio Tel. Ambulatorio Tel. Ambulatorio 051 - 68.69.913 051 – 68.69.914 051 – 68.69.912

Lunedi 15,40 – 19,15 9 – 12 9 – 12

Martedì 9,10 – 13 9 – 12 17 – 19

Mercoledi 9 – 12 16 – 19 9 – 12

Giovedi 15,40 – 19,15 9 – 12 10 – 12

Venerdi 9 – 12 16 – 19 17 – 19

Sabato 9 – 11

MASCARINO - P.zza Caduti del 2 agosto 1980 - Tel. 051 68.67.456

Dott. CAVICCHI Dott. TASSINARI Dott.ssa SAMMARRO Tel. abitazione Tel. Abitazione Tel. Ambulatorio 051 – 97.33.63 051 – 683.60.74 051 – 686.74.56

Luedì 16 – 17 / 9 – 10

Martedì / / 17 – 18

Mercoledì / 17,30 – 19 16 – 17

Giovedì 16 – 17 / 18,30 – 19,30

Venerdì / 16 – 17 9 – 10

Sabato / / /

PEDIATRA

Dott.ssa BORGHETTI ANTONELLA Dott. STEFANO ALBORESI Castello d’Argile Via G. Matteotti, 122 Castello d’Argile, Via Matteotti, 122 Tel. 051 – 97.71.24 Tel. 051 – 97.71.24 Tel. Ambulatorio 051-68.69.869 Cell. 338-72.42.459 Cell. 338-94.69.203

Lunedi / 16-17,30

Martedi 15-18,30 14-15,30

Mercoledi / 14-15,30

Giovedi 15-18,30 14-15,00

Venerdi / 11-12,30

7

SPORT, CULTURA E TEMPO LIBERO

BIBLIOTECA Via G. Matteotti, 150 – tel. 051- 68.68.882 e-mail: [email protected] www.bibliotecheassociate.it

La biblioteca è dotata di 15.000 volumi di narrativa, di saggistica e approfondimento di molteplici materie, per il prestito gratuito, ed inoltre di numerose enciclopedie per la consultazione. La biblioteca offre spazi per la consultazione di quotidiani, riviste e audiovisivi; è dotata di personal computers ad uso dei cittadini per l'elaborazione di curriculum, ricerche, testi, accesso a internet etc.. In collaborazione con altre biblioteche limitrofe organizza visite guidate di interesse artistico e scientifico.

La Biblioteca fra le altre cose (libri, riviste, giornali, DVD, CD, accessi a Internet con PC e Wireless) ha anche una specifica sezione Bambini e Ragazzi in un’area dedicata su comodi tappeti e poltroncine. Circa 1680 libri per bambini dai 0 ai 7 anni da leggere in biblioteca o da prendere a prestito con una iscrizione gratuita . La Biblioteca Comunale aderisce inoltre al progetto nazionale NATI PER LEGGERE (www.natiperleggere.it ) per la promozione alla lettura nei bambini da 0 a 3 anni, con libri consigliati, iniziative e formazione specifici, che è possibile approfondire chiedendo direttamente ai bibliotecari.

Orari di apertura*: da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19

giovedì dalle 20,30 alle 22,30 sabato dalle 15 alle 18

* provvisoriamente la Biblioteca è aperta il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 19 ed il sabato dalle 15.30 alle 18. Giovedì chiusa

SALE PUBBLICHE

Sala polifunzionale - Capoluogo Via del Mincio 1/a Sala civica - Mascarino Piazza Caduti del 2 Agosto 1980, 3/e

Per prenotazione spazi, rivolgersi alla Biblioteca.

TEATRI Teatro Comunale Via Matteotti, 150

Cinema Teatro Castello Via Marconi, 5 Tel. 051.97.64.90 Programmazione cinematografica da ottobre a maggio, sabato, domenica, lunedì e festivi. Rassegna cinematografica da ottobre ad aprile. 8

IMPIANTI SPORTIVI

Nel territorio comunale sono presenti i seguenti impianti sportivi: • palestra Scuola Media - Via Europa Unita 1/A, gestita in convenzione dalla Peperoncino Libertas Basket ASD; • palestra "L'Isola di Marcello" - ingresso Via Matteotti 28, gestita in convenzione dalla Peperoncino Libertas Basket ASD; • palestra di Mascarino/Venezzano - Via Silone 27, gestita in convenzione dalla Peperoncino Libertas Basket ASD; • Impianti sportivi Via Provinciale Sud 3 – 051/976476 , gestiti in convenzione dalla società sportiva locale "Libertas" (2 campi di calcio, un campetto da allenamento, un campo da tennis, un campetto polivalente, per attività miste: tennis, calcetto, pallacanestro): • un percorso-vita aperto a tutti.

Presso le palestre comunali si svolgono le seguenti attività sportive, a cura delle rispettive società : calcio a 5, basket ragazzi e adulti, basket bambini, calcio bambini, pallavolo bambini, calcio femminile, yoga, ju-jutsu, kung fu, karate, ginnastica di mantenimento, spinning, giocodanza-propedeutica, danza moderna-hip hop-latino

Maggiori informazioni in merito alle attività possono essere richieste presso: UFFICIO SPORT Tel.051/68.68.863 - Fax 051/68.68.860

PEPERONCINO LIBERTAS BASKET ASD TEL. 335 / 57 36 908 - TEL E FAX 051/ 68 67 200 – Email : [email protected]

La prenotazione degli spazi presso le palestre comunali si effettua mediante presentazione del modulo di richiesta alla PEPERONCINO LIBERTAS BASKET ASD. Il calendario delle attività viene definito entro il mese di settembre di ogni anno, per il periodo settembre - giugno.

SCUOLE Asilo nido comunale Via Della Costituzione n. 5 – Tel. 051 – 97.64.24 Scuola dell’Infanzia Paritaria “Bruno Marchesini” – Castello d’Argile Via G. Marconi n. 7 – Tel. 051 – 97.71.18 Scuola dell’Infanzia Paritaria “Ercole Calzolari” – Venezzano Mascarino Via Primaria n. 35 – Tel. 051 – 686.73.53

ISTITUTO COMPRENSIVO - PIEVE DI CENTO Via Circonvall. Levante n. 61 – Pieve di Cento Tel. 051 - 97.50.01 Fax 051 -97.32.03

Scuola Elementare “Don Bosco” – Castello d’Argile Via Circonvall. Ovest n. 1 – Tel. 051 – 97.70.18 Scuola Elementare “Pace libera tutti” - Mascarino Via Primaria n. 38 – Tel. 051- 686.71.24 Scuola Media “A. Gessi” Via Europa Unita n. 1/a – Tel. 051 – 97.71.25

9

ASSOCIAZIONI

Nome A.M.A. Amarcord – Sede di Castello d’Argile Referente Marcheselli Claudia Indirizzo Via G. Matteotti n. 158 Tel. 333 27.47.504 dopo le ore 19,00 [email protected] sito: www.alzheimeremiliaromagna.org/alzheimer-castello-argile.html Area di interesse Associazione che opera nel settore disturbi cognitivi (alzheimer)

Nome Gruppo Storico del Reno Indirizzo Via Aldo Moro, 48 Referente Simoni Elisabetta – Tel. 051 97.78.52 www.gruppostoricodelreno.it

Nome Compagnia della Fucina Indirizzo Via della Costituzione 21 Referente Vittorio Marzaro, tel. 348 511.04.95 www.compagniadellafucina.it e-mail: [email protected] Area di interesse Associazionismo culturale, ricreativo e teatrale

Nome Associazione ASIMAS Indirizzo Via della Famiglia 15 Referente Cicotti Alessandro – tel. 051 97.65.07 – 347/32.36.932 E-mail: [email protected] sito: www.asimas.it

Nome Tea(L)tro Indirizzo Via Matteotti 160 Referente Erberto Sandon – Tel. 348 - 855.04.74 e-mail: [email protected] sito: www.faretealtro.it

Nome Giovani per i Giovani Indirizzo Via G. Mazzoli n. 3/a Referente Cortesi Simone - tel. 051 97.69.32 e-mail: [email protected] Area di interesse Giovani

Nome Libera Università di Pieve di Cento e Castello d’Argile Referente Scalari Adriana – Via Donatori del Sangue, 1 Tel. 333 – 40.56.577 Area di interesse Cultura, tempo libero, turismo 10

Nome PRO LOCO Castello d’Argile Indirizzo Via Marconi 22 Referente Luca Manservisi – Tel. 333 – 19.04.780 e-mail: [email protected] Area di interesse Sviluppo turistico, culturale, ambientale, sociale, sportivo, artistico del territorio.

Nome ADVS FIDAS Indirizzo Via Matteotti 122/b Referente Marchesini Romana tel. 051 – 97.71.20 www.fidas.it Area di interesse Donazioni di Sangue

Nome AVIS – Sez. Castello d’Argile Indirizzo Via Matteotti 106 Referente Cavicchi Valter - Tel. 051-686.73.76 cell. 339 288.68.13 www.avis.it/emilia-romagna e-mail: [email protected] Area di interesse Donazioni di Sangue

Nome Associazione Volontari Pensionati Indirizzo Via del Mincio, 1 – Tel. 051 97.76.72 Referente Vassalli Emilio Area di interesse Sociale, Ricreativa, Culturale

Nome Comitato Operatori Economici Argilesi Referente Roberto Pasqualini - Tel. 051 97.76.38

Nome G.O.A. - Gruppo Oratorio Argilese Indirizzo Via Matteotti, 102 c/o Circolo MCL tel. 051 97.70.26 www.parrocchiaargile.it Area di interesse Formazione ed educazione dei ragazzi delle elementari e delle medie

Nome Gruppo di studi della pianura del Reno Indirizzo Via Europa Unita, 7 – Tel. 051 97.72.14 e-mail: [email protected] sito: www.pianurareno.org Referente Magda Barbieri

11

Nome M.C.L. Argile Indirizzo Via Matteotti 106 Referente Maselli Eleonora - tel. 051 97.70.26

Nome M.C.L. Mascarino Indirizzo Via Primaria 31 Referente Querzola Marco - tel. 051 686.70.24

Nome Centro Sociale Culturale Argilese Indirizzo Via del Mincio, 1 – Tel. 051 97.76.72 e-mail: [email protected] Referente Vassalli Emilio Area di interesse Associazione di volontariato civile

Nome AR.BI Argile in bici Indirizzo Via C.A. dalla Chiesa 40 Referente Maccaferri Mauro, tel. 051- 97.71.77

Nome Argile Volley ASD Indirizzo Via Vivaldi 5/1 Referente Orsi Monica – Tel. 340 – 47.31.130 e-mail:[email protected]

Nome C.S.R. Ju-Jitsu Referente Claudia Bonora Tel.347 – 26.53.303

Nome Peperoncino Libertas Basket A.S.D. Indirizzo Via Ungaretti 14 Referente Angelo Luini, tel. 051 686.72.00 www.peperoncinobasket.it

Nome A.S.D. Libertas Argile Vigor Pieve Indirizzo Via Provinciale Sud, 3 - Tel. 051 – 97.51.27 Cell.338/24.12.715 Referente Magli Maurizio; e-mail: [email protected] Area di interesse Promozione attività calcistica giovanile e amatoriale;

Nome Federcaccia Castello d'Argile Referente Marchesini Maurizio Tel. 348 2401996 Area di interesse Sport caccia

12