COPIA PER USO AMMINISTRATIVO DETERMINA GENERALE N. 266 DETERMINA UFFICIO TECNICO N° 103 del 11-12-2020

OGGETTO: Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio - ai sensi del "Regolamento per la concessione dei patrocini, dei contributi e degli ausili economici del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga" approvato con Delibera di Consiglio Direttivo n° 35/18 del 27.06.2018 ed in conformità ai criteri stabiliti dal Consiglio Direttivo nella riunione del 20 dicembre 2018. Intervento denominato "Sentiero la Caciara" - Determina a contrarre per affidamento diretto dei lavori ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a) D.L. n. 76/2020 (cd. Decreto Semplificazioni) convertito in Legge n. 120 del 11 settembre 2020. e contestuale aggiudicazione.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

PREMESSO CHE:

- in data 8 febbraio 2019 è stato pubblicato l’avviso dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga avente ad oggetto “Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio”;

- lo stesso “è finalizzato a predisporre una graduatoria di progetti da realizzarsi esclusivamente nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e nei territori con continuità territoriale”;

- “possono beneficiare dei contributi previsti” nell’avviso “i Comuni i cui territori sono ricompresi nel perimetro del Parco”;

- “le iniziative sono finanziate con fondi di bilancio dell’Ente Parco per un importo complessivo di € 291.500,00. Per ogni singola progettualità comprensoriale il contributo massimo erogabile è pari ad € 50.000,00”;

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 DI - Pag. 1 - il Comune di Capitignano risulta ricompreso nel seguente comprensorio dei 6 comprensori che sono sati individuati: “Area Alto Aterno: L’Aquila, , , Cagnano Amiterno, Montereale, Capitignano, Cmpotosto”;

- “i contributi verranno assegnati con atto del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco e l’ammontare dell’importo sarà determinato nella misura dell’80% dell’importo complessivo dell’intervento. Le singole Amministrazioni proponenti, con riferimento al restante 20% potranno indicare l’eventuale compartecipazione di privati ovvero strutturare azioni dirette, progettuali esecutive, realizzate con proprio personale”.

EVIDENZIATO:

- che era intenzione dell’Amministrazione Comunale predisporre un progetto che interessasse, tra gli altri, i mappali censiti al Catasto del Comune di Capitignano al n. 23, n. 24, n. 27 del foglio 17 del quale il Comune di Montereale risulta aver “Diritto del concedente per 4/5”.

- che, pertanto, che con nota prot. comunale n. 938 del 27.02.2019 si è richiesto al Comune di Montereale di voler autorizzare il Comune di Capitignano, in qualità di Comune capofila, per quanto riguarda la realizzazione dell’intervento sui menzionati mappali n. 23, n. 24, n. 27 del foglio 17, tenuto conto che verrà effettuata sugli stessi esclusivamente la riapertura di un sentiero con sistemazione di un thòlos (“Caciara”).

- che con deliberazione di Giunta Municipale n. 10 del 16-03-2019 si è, tra le altre cose, stato stabilito:

“[…] 3) Di PARTECIPARE, congiuntamente al Comune di (C.F. e P.IVA 00085160661), all’ “Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio” dell’ Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in premessa datato 08.02.2019;

4) Di APPROVARE, al fine di poter partecipare alla manifestazione di interesse in parola, i seguenti elaborati predisposti dal Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Capitignano ed allegati alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale: - studio di fattibilità; - elaborati grafici di massima dello stato di fatto e delle opere o dei lavori da realizzare; - documentazione fotografica dello stato dei luoghi; - piano finanziario completo della stima di massima dei lavori da eseguire e delle altre fonti di finanziamento (che presenta le “voci di quadro economico” sopra riportate); - crono programma dei lavori;

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 2 - relazione storico ambientale illustrativa delle finalità del progetto.

5) Di IMPEGNARSI, relativamente al capoverso “Finanziamento” dell’“Avviso pubblico di manifestazione di interesse”, a porre in essere “azioni dirette, progettuali esecutive, realizzate con proprio personale” fino alla concorrenza del “restante 20%” dell’importo complessivo dell’intervento”[…].

- che con la suddetta deliberazione di Giunta Municipale n. 10 del 16-03-2019 si è, tra le altre cose, preso atto che il progetto di cui sopra, nell’elaborato denominato “piano finanziario completo della stima di massima dei lavori da eseguire e delle altre fonti di finanziamento”, il quale prevede una spesa complessiva pari ad € 62.400,00.

DATO ATTO che con prot. comunale n. 1245 del 18.03.2019 è stata trasmessa al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga l'“Istanza di ammissione a contributo per la realizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio”.

VISTA la nota acquisita al prot. comunale n. 1105 del 28.02.2020, di Avvio del procedimento per la realizzazione dell’intervento denominato "SENTIERO LA CACIARA" con la quale il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha comunicato: - che è stata approvata, “[…] da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare della Delibera del Consiglio Direttivo n° 37/19 dell' 1 novembre 2019, […] la realizzazione dell'intervento in oggetto, trasmesso con la nota in riferimento in adesione all'Avviso Pubblico per la "concessione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione, fruizione, conoscenza e promozione dei valori e delle risorse ambientali, naturalistiche, paesaggistiche demo-etno-antropologiche, archeologiche, storiche e culturali del territorio". - che l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha assentito in favore del Comune di Capitignano un contributo di € 49.900,00; - che ai fini dell'erogazione dell’anticipazione del contribuito, pari al 50%, il Comune di Capitignano è tenuto a trasmettere al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga la seguente documentazione: 1) progetto definitivo dei lavori; 2) copia dei pareri, nulla osta e di quant'altro necessario per la cantierizzazione dei lavori; 3) cronoprogramma aggiornato dell'intervento; 4) estremi del conto di tesoreria.

DATO ATTO che: - con Determina di questo Ufficio n. 22 del 06.05.2020 veniva affidato all'Ing. Andrea Sebastiani Croce, (P.IVA 02009600665 – C.F. SBSNDR91E13A345V) – con studio tecnico in Via Colle n° 23 – fraz. Marana – 67015 Montereale , il servizio di progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori,

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 3 contabilità ed emissione C.R.E dei lavori di realizzazione dell’intervento denominato "Sentiero la Caciara”;

- con determinazione di cui sopra, è stato demandato l’assunzione dell’impegno di spesa derivante dall’adozione della presente determinazione a successivo provvedimento stante il bilancio in stato provvisorio in assenza di appositi stanziamenti;

- con Delibera n. 25 del 14.05.2020, è stato approvato il progetto definitivo denominato SENTIERO "LA CACIARA" Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell'Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto” acquisito al protocollo comunale al n. 2617 del 14.05.2020;

- in data 04.06.2020 con prot. comunale n. 3090 e con successiva integrazione prot. 3222 del 10.06.2020, questo Ufficio chiedeva il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica alla “Soprintendenza Unica Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere”;

- in data 09/07/2020 con prot. comunale 3997, è stata “richiesta di attivazione della procedura di valutazione di incidenza ai sensi dell’art. 6 comma 3 direttiva n. 91-43-cee – habitat- e art. 5 d.p.r. 35” all’Ente Parco Nazionale e Monti della Laga ed alla Regione , Dipartimento OO.PP., Governo del Territorio e Politiche Ambientali Servizio Valutazioni Ambientali;

- in data 08.09.2020 con nota acquisita al prot. comunale n. 5164, veniva acquisito il parere favorevole sulla Valutazione di Incidenza Ambientale, di cui al D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i. rilasciato dall’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga;

- in data 21.10.2020 con nota acquisita al prot. comunale 6204, veniva rilasciata dal “Comitato di Coordinamento Regionale per la valutazione di Impatto Ambientale” della Regione Abruzzo il parere favorevole sulla Valutazione di Incidenza Ambientale, di cui al D.P.R. n. 357/1997 e s.m.i.;

- si è provveduto in data 30.10.2020 alla pubblicazione della V.Inc.A sull’Albo Pretorio Comunale al n. 597 per la durata di giorni 30;

- con successiva nota dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga acquisita al protocollo comunale n. 6545 del 05.11.2020, è stata rilasciata “autorizzazione” all’esecuzione dei lavori di realizzazione dell’intervento denominato "Sentiero la Caciara” con alcune prescrizioni che saranno rispettate durante lo svolgimento degli stessi;

- con Delibera n. 81 del 04.12.2020, è stato approvato il progetto esecutivo denominato SENTIERO "LA CACIARA" Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell'Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto”

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 4 acquisito al protocollo comunale al n. 6708 del 12.11.2020; che presenta il seguente quadro economico:

A IMPORTO LAVORI Importo lavori eseguiti dal personale delle Ammin. A1 12.475,00 € proponenti di cui A2 Costi della manodopera (vedi Elab. M2) 12.475,00 € 29.665,65 A3 Importo lavori finanziati dall'Ente Parco € di cui 2.139,14 A4 Costi della sicurezza non soggetti a ribasso € 2.972,91 A5 Costi della manodopera € A6 Importo lavori a base di gara soggetto a ribasso (A3-A4) 27.526,51 € B SOMME A DISPOSIZIONE 6.526,44 B1 IVA sui lavori (22% di A3) € Spese tecniche (Proget., D.LL., C.S.P. e C.S.E. ecc..) 7.500,00 B2 come da conv. € 300,00 B3 C.N.P.A.I.A per spese tecniche (4% di B2) € 1.716,00 B4 IVA spese tecniche (22% di B2+B3) € 842,81 B5 Spese generali, RUP, commissioni di gara (2% di A1+A3) € 1.242,06 B6 Economie su spese tecniche € 2.107,03 B7 Imprevisti (5% di A1+A3) € 20.234,34 B9 Totale somme a disposizione € 0,01 B10 arrotondamento € 49.900,00 B11 Importo complessivo finanziato dall'Ente Parco € 62.375,00 C Importo complessivo dell'intervento €

RIEPILOGO Importo complessivo € 100% dell'intervento 62.375,00 Quota finanziata dalle Amministr. € proponenti tramite azioni dirette 20% 12.475,00 eseguite dal personale € Quota finanziata dall'Ente Parco 80% 49.900,00

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 5 EVIDENZIATO che allo scadere dei termini, ovvero alla data del 29.11.2020, non è pervenuta alcuna osservazione inerente lo studio V.Inc.A. riguardante i lavori di realizzazione dell’intervento denominato "Sentiero la Caciara”, e si è concluso correttamente il procedimento di cui al D.P.R. n. 357/97 e s.m.i. con propria determinazione n. 100 del 07.12.2020.

PRESO ATTO che al presente progetto è stato attribuito il seguente CUP: G91J19000000005.

VISTO che si rende necessario provvedere ad attivare tutte le procedure necessarie per l’affidamento dei lavori relativi all’intervento denominato: “Sentiero “la Caciara” – Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell’Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto”.

VISTO l’art. 1, comma 2, del D.L. n. 76/2020 convertito in Legge n. 120 del 2020, secondo cui, “Fermo quanto previsto dagli articoli 37 e 38 del decreto legislativo n. 50 del 2016, le stazioni appaltanti procedono all’affidamento delle attività di esecuzione di lavori, servizi e forniture, nonché dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016 secondo le seguenti modalità: a) affidamento diretto per lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 150.000 euro e, comunque, per servizi e forniture nei limiti delle soglie di cui al citato articolo 35; […]”.

CONSIDERATO CHE, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, le stazioni appaltanti possono, ai sensi dell’art. 37, c. 1, del D.Lgs. 50/2016 ed essendo sospeso fino al 31.12.2021 il comma 4 dell’art. 37, procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di lavori di importo inferiore a 150.000,00 € senza la necessaria qualificazione di cui all’art. 38 del D.Lgs.

DATO ATTO che:

- sono stati approvati con determina Ufficio Sisma n. 6 del 27.02.2020 degli elenchi di operatori economici da interpellare per l’affidamento dei lavori pubblici di importo inferiore a € 1.000.000,00 attraverso la piattaforma telematica denominata “Tutto Gare” del Comune di Capitignano;

- con successiva determina Ufficio Sisma n. 32 del 02.12.2020 sono stati approvati gli “Aggiornamenti”degli elenchi di operatori economici da interpellare per l’affidamento dei lavori pubblici di importo inferiore a € ______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 6 1.000.000,00 attraverso la piattaforma telematica denominata “Tutto Gare” del Comune di Capitignano.

VERIFICATO CHE alla data di adozione del presente provvedimento è possibile precedere mediante piattaforma telematica denominata “Tutto Gare” del Comune di Capitignano in quanto i lavori di cui in oggetto risultano presenti negli elenchi di operatori economici da interpellare per l’affidamento dei lavori pubblici approvati con determina Ufficio Sisma n. 32 del 02.12.2020.

RICHIAMATO l’art. 1, comma 1, del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge n. 120 dell’ 11.09.2020, secondo cui l’aggiudicazione ovvero l’individuazione definitiva del contraente deve avvenire entro 2 mesi dalla data di adozione dell’atto di avvio del procedimento, pena la responsabilità erariale del RUP, qualora il ritardo dipenda da questo.

PRESO ATTO che per l’appalto di cui in oggetto, lo SMART CIG è ZE82FB8812 e che l’art. 65 del DL n. 34/2020 (cd. Decreto Rilancio) ha disposto sia per le stazioni appaltanti che per gli operatori economici l’esonero dal versamento dei contributi di gara all’ANAC per le procedure di gara avviate dal 19 maggio 2020 fino al 31 dicembre 2020.

RICHIAMATI:  – l’art. 192, del D.Lgs n. 267/2000, il quale prescrive che la stipula dei contratti debba essere preceduta da apposita determinazione a contrarre, indicante il fine che il contratto intende perseguire, l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;  –l’art. 32 comma 2 del d.lgs 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano a contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

PRECISATO, altresì, che ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000, che:

- con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: “Sentiero “la Caciara” – Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 7 Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell’Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto”

- le clausole negoziali essenziali sono contenute nel Disciplinare descrittivo e prestazionale degli Elementi Tecnici;

- la scelta del contraente avviene mediante affidamento diretto nel rispetto di quanto disposto dall’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020 e D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii;

- il contratto di affidamento del lavoro in oggetto sarà stipulato, ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 32, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 mediante scrittura privata non autenticata.

DATO ATTO che l’art. 1, comma 4 del D.L. n. 76/2020 convertito in legge n. 120/2020 ha escluso la possibilità di richiedere, per gli affidamenti di cui all’art. 1 del citato D.L., della garanzia provvisoria di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, salvo che, in considerazione della tipologia e specificità della procedura, ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta.

VISTO che: - la ditta “Calandrella Costruzioni s.a.s. di Pietro Calandrella” – VIA del Colle, 4 67014 CAMPOTOSTO (AQ), Partita IVA 01762850665, risulta essere regolarmente iscritta negli elenchi di operatori economici da interpellare per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a € 1.000.000,00 del Comune di Capitignano, approvati con Determina dell’Ufficio Sisma n. 32 del 02.12.2020; - la ditta “Calandrella Costruzioni s.a.s. di Pietro Calandrella” risulta idonea allo svolgimento dei lavori di cui in parola.

RITENUTO, pertanto pertanto, poter ricorrere all’affidamento diretto dei lavori in forza dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 76/2020, convertito in L. 120/2020 (Legge di conversione del cosiddetto “Decreto semplificazioni”).

DATO ATTO che è stato acquisito, con esito regolare, il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC ON LINE) della Società a cui si intende affidare l’esecuzione dei menzionati lavori prot. INAIL_24714100 (Data richiesta 06/11/2020 - Scadenza validità 06/03/2021).

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 08/08/2020, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000, di ______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 8 approvazione del bilancio di previsione finanziario 2020-2022 (art. 151 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.Lgs. n. 118/2011).

VISTI:

- il D.Lgs. n. 267/2000;

- il D.Lgs. n. 50/2016;

- il D.L. n. 32/2019, (cd. Decreto Sblocca-cantieri) conv. in Legge n. 55/2019;

- il DL n. 34/2020 conv. in Legge n. 77/2020 (cd. Decreto Rilancio);

- il D.L. n. 76/2020 conv. in Legge n. 120/2020 (cd. Decreto Semplificazioni);

- la Legge n. 241/1990.

RITENUTA la propria competenza ai sensi della Deliberazione di Giunta Municipale del Comune di Capitignano n. 40 del 31.07.2020

DETERMINA

1. Di richiamare le premesse come parte integrante e sostanziale del dispositivo.

2. Di DARE ATTO che, trattandosi di appalto di importo inferiore ad € 150.000,00 il presente atto costituisce, ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D.Lgs 50/2016, modificato ed integrato dal D.Lgs 56/2017 e, dalla L. 55/2019 modificato dal D.L. 76/2020 convertito in Legge n. 120/120 (cosiddetto “Semplificazioni”), “determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti”.

3. Di AFFIDARE, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D. L. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020 alla menzionata ditta “Calandrella Costruzioni s.a.s. di Pietro Calandrella” – VIA del Colle, 4 67014 CAMPOTOSTO (AQ), Partita IVA 01762850665, i lavori di realizzazione di un “Sentiero “la Caciara” – Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell’Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto”., per importo complessivo di € 29.665,65 (IVA di legge esclusa), di cui € 2.139,14 quali oneri per la sicurezza.

4. Di DARE ATTO che la ditta affidataria dovrà realizzare i lavori di realizzazione di un “Sentiero “la Caciara” – Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell’Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto”. così come riportati nel progetto esecutivo approvato con delibera di Giunta Comunale n.81 del 04.12.2020.

5. Di DARE ATTO, ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000, che: - con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: “Sentiero “la Caciara” – Itinerario Naturalistico finalizzato al Recupero, la Salvaguardia e la ______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 9 Valorizzazione di Testimonianze Architettoniche dell’Antica Civiltà Contadina e Rurale in località Colle Leone sul Lago di Campotosto” - le clausole negoziali essenziali sono contenute nel Disciplinare descrittivo e prestazionale degli Elementi Tecnici; - la scelta del contraente avviene mediante affidamento diretto nel rispetto di quanto disposto dall’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020 e D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii; - il contratto di affidamento del lavoro in oggetto sarà stipulato, ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 32, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 mediante scrittura privata non autenticata.

6. Di IMPEGNARE la spesa complessiva di 49.900,00 € necessaria per l’espletamento dell’intervento in parola, sul codice di bilancio 07.01-2.02.01.10.999 (cap. 1320, art. 10).

7. Di ASSUMERE sub – impegno sull’impegno assunto con il presente atto, in favore della ditta“Calandrella Costruzioni s.a.s. di Pietro Calandrella” – VIA del Colle, 4 67014 CAMPOTOSTO (AQ), Partita IVA 01762850665, per un importo totale pari a € 36.192,09 IVA compresa, sul codice di bilancio 07.01-2.02.01.10.999 (cap. 1320, art. 10).

8. Di ASSUMERE sub – impegno sull’impegno assunto con il presente atto, in favore del Professionista Ing. Andrea Sebastiani Croce (P.IVA 02009600665 – C.F. SBSNDR91E13A345V) – con studio tecnico in Via Colle n° 23 – fraz. Marana – 67015 Montereale, per un importo totale pari a € 9.516,00 IVA compresa, sul codice di bilancio 07.01-2.02.01.10.999 (cap. 1320, art. 10); giusta determinazione n. 22 del 06-05-2020.

9. Di DARE ATTO:

a. che per i lavori di cui in oggetto, il codice CUP è G91J19000000005 e lo SMART CIG è ZE82FB8812 e che l’art. 65 del DL n. 34/2020 (cd. Decreto Rilancio) ha disposto sia per le stazioni appaltanti che per gli operatori economici l’esonero dal versamento dei contributi di gara all’ANAC per le procedure di gara avviate dal 19 maggio 2020 fino al 31 dicembre 2020;

b.che ha assunto il ruolo di RUP l’Ing. Chiara Recchiuti, nominata ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 con delibera n. 81 del 04/12/2020, in sostituzione del RUP Arch. Costantino Mastrangelo in convenzione con il Comune di Pizzoli con fine servizio al 31/07/2020.

c.che la presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa verrà pubblicata all’Albo on-line dell’Ente per quindici giorni consecutivi ed, altresì, nella sezione

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 10 Amministrazione Trasparente in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 33/2013.

10.Di TRASMETTERE copia della presente determinazione:

– al Responsabile del Servizio Finanziario per gli adempimenti consequenziali;

– alla ditta “Calandrella Costruzioni s.a.s. di Pietro Calandrella” – VIA del Colle, 4 67014 CAMPOTOSTO (AQ), Partita IVA 01762850665, affinché la stessa restituisca copia del presente atto debitamente sottoscritto per accettazione di tutte le condizioni in esso riportate.

Il Responsabile del Procedimento Il Responsabile F.to Ing.Recchiuti Chiara (Deliberazione di G.M. n. 40 del 31.07.2020) F.to Maurizio Pelosi

______IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

In relazione al disposto dell’art. 147 bis, comma 1, del D. Lgs. N. 267/2000,

APPONE il visto di regolarità contabile

ATTESTANTE la copertura finanziaria della spesa.

Gli impegni contabili n. 226 sono stati registrati in corrispondenza degli interventi sopradescritti.

Capitignano, lì 11-12-2020 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott. Laurenzi Fabio ______

La presente determinazione è stata affissa all’Albo Pretorio dal giorno: 24-12-2020 pubblicazione n. 727

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 11 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Capitignano, 24-12-2020

Il Responsabile del Servizio Tecnico F.to Maurizio Pelosi

______È copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Capitignano, 24-12-2020

Il Responsabile del Servizio Tecnico F.to Maurizio Pelosi

______

______Copia della determinazione UFFICIO TECNICO n.103 del 11-12-2020 COMUNE DI CAPITIGNANO - Pag. 12