storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a , , , , Gabriella Monaco ADV - Monaco , Montereale, e ... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

20 luglio Montereale

Per le vie del Paese Piazza Plebiscito dello spettacolo è collocato nel futuro in 10:00 Campus per ragazzi 21:30 6 gradi Spettacolo diversi periodi storici nei quali la tempera- di e con Giobbe Covatta tura media della terra sarà aumentata di Via Nazionale uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi. Spettacolo teatrale di Giobbe Covatta I personaggi che vivranno i queste epoche 17:00 LaboLibro... dalle storie e Paola Catella, con Mario Porfito e con saranno i nostri discendenti (figli, nipoti o di carta alle storie di vita la partecipazione di Ugo Gangheri. pronipoti che siano) e avranno ereditato da Laboratori narrativi per bimbi Regia di Giobbe Covatta. noi il nostro patrimonio economico, sociale 18:00 Presentazione progetto e culturale ma anche il mondo nello stato alla presenza dei partner Il numero del titolo ha un forte significato in cui glielo avremo lasciato. Ma come sarà e delle istituzioni simbolico: rappresenta l’aumento in gradi il mondo la cui temperatura media sarà più centigradi della temperatura del nostro alta di un grado rispetto ad oggi? E quando 18:30 Intervista a Giobbe Covatta pianeta. Tutto ciò che vedremo nel corso i gradi saranno due? E quando saranno 6?

La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi INGRESSO LIBERO CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

21 luglio Campotosto

Per le vie del Paese Trekking teatrale con attori, musicisti e dimensione fantastica in cui la leggenda spettatori immersi nella scenografia na- incontra la scienza, e la poesia nasce da- 10:00 Campus per ragazzi turale, dove storie fantastiche e mitologi- gli elementi della natura. che si intersecano con la vita degli abitan- ti del bosco: alberi, pietre, animali, anche Regia Stefania Evandro Lago di Campotosto microrganismi invisibili o troppo piccoli Con Stefania Evandro per lo sguardo di un passante sono mes- Armando Rotilio 18:00 I Racconti del Bosco si a fuoco dalla lente dell’azione teatrale. Alberto Santucci Trekking Teatrale Rita Scognamiglio lungo le rive del lago I Racconti del Bosco è uno spettacolo nato per raccontare la vita e la comples- a cura di sità degli elementi naturali e del sistema Teatro Stabile d’ bosco e trasportare gli spettatori in una INGRESSO LIBERO La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

22 luglio Pizzoli

Per le vie del Paese Raccontare Ivan Graziani partendo dalle sue Mauro Vaccarelli - basso canzoni in un viaggio alla scoperta della sua Massimiliano Nibid - batteria e percussioni 10:00 Campus per ragazzi innovativa concezione cantautoriale fatta di chitarre elettriche e suggestioni poetiche. Omaggio al cantautorato italiano - da De Piazza Municipio Dagli anni Sessanta, dalla musica intorno a André, Dalla, De Gregori, Fossati Battisti e lui e dai suoi primi passi, fino ad analizzare il Gaetano ai piu recenti Mannarino, Caposse- 17:00 LaboLibro... dalle storie momento in cui comprende come scrivere i la - racconta la storia di un’Italia tanto bella di carta alle storie di vita brani, quale stile usare per dire al meglio le quanto fragile, di amori tanto forti e intensi Laboratori narrativi per bimbi cose che aveva da dire, nella forma artistica quanto dolorosi, e di vite vissute imbrac- c/o Centro Culturale Ginzburg “canzone” che gli era più congeniale. ciando solo una chitarra e tanta allegria.

18:30 Viaggio alla scoperta 21:30 Cantautori italiani di Ivan Graziani Concerto di Una notte italiana Spettacolo musicale con INGRESSO LIBERO Giuliano Molinari - voce La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Paolo Talanca - Voce Giuseppe Signori - chitarra e voce Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Francesco Sbraccia - voce e chitarra Diego Colaiuda - fisarmonica e voce Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi Luigi Candelori - chitarra Raffaele Buonomo - violino

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

23 luglio Tornimparte Per le vie del Paese Un tragitto “cantato” che parte alla fine anni Storie di un lago che non c’è più e di eterne 10:00 Campus per ragazzi Venti, quando il fascismo si lega saldamente prepotenze, storie che hanno creato il ter- ai media del tempo, per arrivare alla caduta ritorio abruzzese e attraversano due secoli: Parco Giochi Piedi La Costa del fascismo, quando si apre la più delicata dal prosciugamento del Lago Fucino, all’av- crisi della storia italiana: il passaggio da dit- vicendarsi della dinastia Torlonia nel latifon- 17:00 LaboLibro... dalle storie tatura a democrazia. do e nelle guerre mondiali, per arrivare alle di carta alle storie di vita È dentro quella crisi che le canzoni – stavol- lotte contadine degli anni ‘50. Laboratori narrativi per bimbi ta scelte dagli italiani e non dal potere poli- Quadri di memoria che richiamano il mito tico – rivelano la loro vera forza, sorvolando di un lago senza tempo in una narrazio- Chiesa Rocca Santo Stefano i solchi tracciati dal conflitto per ricomporre ne orchestrata con avvenimenti della ter- 18:30 Mussolini e il paesaggio di un’Italia drammaticamente ra d’Abruzzo, mostri di antiche leggende la sua “Orchestra” “divisa” dalla guerra ma non nei comporta- e mostruosi personaggi che con la loro menti e nelle passioni collettive. prepotenza ancora caratterizzano la storia Radio e musica nell’Italia fascista dell’Italia contemporanea. 21:30 Il Principe Spettacolo di Gioachino La Notte Spettacolo di Teatro Lanciavicchio L’incontro ripercorre l’utilizzo propagandisti- Regia Antonio Silvagni La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi co della canzone d’evasione fatto dal regi- Con Stefania Evandro Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] me per organizzare il consenso intorno alle Alberto Santucci Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi principali campagne politiche. Rita Scognamiglio INGRESSO LIBERO CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

24 luglio Capitignano

Per le vie del Paese 21:30 Lupo Incanto quello uomo-lupo, pieno di fascino e mistero come anche di conflitti e con- 10:00 Campus per ragazzi Spettacolo di e con Marcello Sacerdote traddizioni. Sin dall’inizio dei tempi, in- fatti, il lupo è stato sempre visto come Piazza Municipio Flavia Massimo - viola e violoncello il possibile alter-ego dell’uomo, il quale 17:00 LaboLibro... dalle storie lo ammirava, ne imitava persino le qua- di carta alle storie di vita Uno spettacolo con musica dal vivo, lità, considerandolo al contempo come Laboratori narrativi per bimbi fatto di racconti, suoni e canti, per resti- un nemico da cui difendersi e, spesso, tuire uno sguardo autentico sulla figura anche da sterminare. 18:30 Intervista a del lupo e sul suo rapporto con l’uomo. Donatella Di Pietrantonio Tra realtà e folclore, tra storia e poesia, il racconto di un legame ancestrale, A cura di Germana d’Orazio INGRESSO LIBERO La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

25 luglio Barete

Per le vie del Paese 21:00 Intervista a Phaim Bhuiyan, deoclip, studia allo IED e inizia a parla- regista e interprete del film re di seconde generazioni su “Nemo – 10:00 Campus per ragazzi Bangla (2019) Nessuno escluso” (RaiTre). Nel 2019 gira il film “Bangla”, distribuito da Fandango. Località Senzano 22:00 Proiezione del filmBangla Un film che tratta, in toni comici e senza 17:00 LaboLibro... dalle storie retorica, dell’incontro di due culture di- di carta alle storie di vita 23 anni, romano di seconda generazio- verse, tra obblighi e desideri, in una so- Laboratori narrativi per bimbi ne: “50% bangla, 50% italiano, 100% Tor- cietà in fermento, plurale e multietnica, pigna”. Phaim Bhuiyan a 14 anni comincia che costruisce se stessa ogni giorno su 18:30 Intervista a Simona Molinari ad aiutare il padre nel lavoro e compra nuove coordinate. l’attrezzatura da videomaker: da lì inizia A cura di Marco Fratoddi il suo percorso come YouTuber, gira vi- INGRESSO LIBERO La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

26 luglio Cagnano Amiterno

Per le vie del Paese 22:00 Italianesi furono rimpatriati, molti anni dopo, Spettacolo teatrale di donne e bambini figli di italiani furono 10:00 Campus per ragazzi Scena Verticale internati nei campi e lì dimenticati per quaranta lunghi anni. Il protagonista Piazza rotonda località Torre Con Saverio La Ruina di questa storia è lì che nasce e vive, Musiche originali sottratto alla sua patria e col sogno della 17:00 LaboLibro... dalle storie eseguite dal vivo da sua altra patria lontana, dov’è tornato di carta alle storie di vita Gianfranco De Franco suo padre che desidera conoscere. Laboratori narrativi per bimbi Una tragedia dimenticata, in fondo a 21:00 Verità scomode tutto questo, quella di soldati e civili Video e talk sul giornalismo italiani rimasti prigionieri in campi di d’inchiesta con concentramento in Albania, vittime Piergiorgio Giacovazzo della dittatura instaurata subito dopo Silvia de Paulis la Seconda Guerra Mondiale; quando INGRESSO LIBERO La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019 storicampus 8 giorni di storie in 8 luoghi Andrea Aste per rilanciare una terra storica / Illustrazione: / Illustrazione: dal 20 al 27 luglio 2019 laboratori creativi, incontri e spettacoli aperti a tutti a Scoppito, Barete, Cagnano Amiterno, Campotosto, Gabriella Monaco ADV - Monaco Capitignano, Montereale, Pizzoli e Tornimparte... Copy e grafica:

PROGETTO OFFICINA STORICAMPUS è condividere la cultura in piazze e vicoli per dare DELLE STORIE 2019 insieme nuovo slancio a un territorio pieno di storia e di storie. Ogni giorno e per 8 giorni si cambia paese e scenario attraverso 8 comuni con attività gratuite come laboratori creativi per ragazzi e bambini, incontri con personaggi di spicco del mondo artistico e letterario, spettacoli e percorsi enogastronomici a cura di Slow Food.

27 luglio Scoppito

Per le vie del Paese 21:30 Storimusic e di avere una particolare passione per Storie e note dei più noti: da Battisti Lucio Battisti, a suo dire uno dei can- 10:00 Campus per ragazzi a Dalla, da Bowie ai Pink Floyd. tautori più originali del pianeta. Viaggio nella storia recente attraverso la musi- Parcobaleno Concerto conclusivo dei Terzacorsia ca di 4 mostri sacri, per abbattere con 17:00 LaboLibro... dalle storie la musica quel muro di tempo e spazio Uno straordinario percorso musicale at- di carta alle storie di vita che separa storie in realtà molto vicine. traverso progetti cover* dei Terzacorsia, Laboratori narrativi per bimbi band attiva anche con l’ottima produ- *Con il progetto cover Floyd On The Wing zione di 4 inediti. I due più grandi nomi Piazza Vittorio Emanuele II i Terzacorsia sono riconosciuti da stampa e internazionali, i due più grandi nomi pubblico come una delle band più fedeli d’Ita- 18:30 Storie di sport e musica nazionali, legati fra loro da una linea lia alla storica band britannica, cui si attengono con Marino Bartoletti sottile. Pink Floyd, creatori del progres- sia come strumentazione sia come Line Up. Vittorio Macioce sive, Lucio Dalla, il cantautore progres-

sive italiano per eccellenza. E poi David

20:00 Storicibus Bowie, autore di Space oddity (il cui La partecipazione è gratuita a tutti gli eventi Degustazione di prodotti tipici a cura di testo fu riadattato in italiano da Mogol), Per il campus ragazzi: inviare domanda d’iscri- ristoratori e aziende agricole locali, Slow che in una intervista del 1990 asserì di zione entro il 14 luglio a [email protected] Per il laboratorio bimbi non occorre prenotarsi Food e Mercato Contadino di L’Aquila ascoltare musica di tutte le nazionalità INGRESSO LIBERO

CAPOFILA PATROCINI PARTNER

Comune di SCOPPITO

L’Aquila

PER INFORMAZIONI E/O PRENOTAZIONI: [email protected] Storicampus storicampus Storicampus 2019