Ammessi Prova Pratica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Di-Benedetto-Curriculum.Pdf
Formato Europeo per il Curriculum Vitae Americo Di Benedetto INFORMAZIONI PERSONALI A M E R I C O D I B E N E D E T T O ESPERIENZA AMMINISTRATIVA Dal 2019 Consigliere regionale dell'Abruzzo - XI Legislatura Dal 2014 al 2017 Componente del Consiglio Direttivo di Utilitalia nazionale già Federutility - federazione che riunisce le Aziende operanti nei servizi pubblici dell'Acqua, dell'Ambiente, dell'Energia Elettrica e del Gas. Dal 2011 al 2017 Presidente e Amministratore Delegato di Gran Sasso Acqua S.p.A. Dal 2006 al 2011 Presidente della Gran Sasso Acqua S.p.A. Società pubblica totalitaria in house providing, partecipata dalla Città dell'Aquila e dai 35 comuni del comprensorio, gestore del ciclo idrico integrato in 30 Comuni, di cui 28 rientranti nel cratere sismico 2009. Dal 2009 al 2010 Funzioni di coordinamento dei Sindaci del Cratere sismico del 2009. Dal 1999 al 2010 Sindaco di Acciano (Aq). Dal 2005 al 2009 Amministratore Unico di GSA vendita Gas s.r.l. - società dei Comuni Subequani. Dal 2007 al 2008 Componente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni - area economia delle comunicazioni. Dal 2006 al 2007 Componente del Consiglio Direttivo dell'Ente Parco Naturale Regionale Sirente – Velino. Dal 2003 al 2006 Vice - Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gran Sasso Acqua S.p.A. Dal 2000 al 2003 Presidente Assemblea dei Sindaci del Co.Ge.Ri. Consorzio-Azienda speciale per la gestione delle risorse idriche - ex Ferriera. ESPERIENZA PROFESSIONALE dal 2014 al 2018 Presidente del Comitato Promotore della Banca dell'Aquila - oggi Banca del Gran Sasso d'Italia - Credito Cooperativo. -
Elenchi Idonei Alla Rete Di “Agricoltori Custodi” Divisi Per Tipologia
PROGRAMMA L.E.A.D.E.R. + Piano di Sviluppo Locale “ARCA Abruzzo” Approvato con Determinazione Dirigenziale n. DH/21/03 del 24 aprile 2003 INIZIATIVA “CERERE” a regia GAL in Convenzione del GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. “Consorzio ARCA Abruzzo” Soc. Coop. a r.l. con l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga P.I.C. LEADER PLUS G.A.L. ARCA Abruzzo Finanziata con risorse FEOGA – LEADER + P.S.L. DEL GAL ARCA ABRUZZO e cofinanziata con risorse dell’ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA ASSE II COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE “VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA LOCALE: LA FLORA" INIZIATIVA “CERERE” ASSE 2: SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE TRA TERRITORI RURALI Misura 2.1: COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE Azione 2.1.1.: REALIZZAZIONE DI SERVIZI COMUNI Iniziativa n. 6: “CERERE” Recupero, conservazione e valorizzazione delle antiche varietà colturali territoriali (frutta – cereali - leguminose e orticole) ELENCHI IDONEI ALLA RETE DI “AGRICOLTORI CUSTODI” DIVISI PER TIPOLOGIA RELATIVO ALL’AVVISO PUBBLICO PER DICHIARAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALL’INIZIATIVA “CERERE” A REGIA GAL IN CONVENZIONE CON L’ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA nell’ambito del PROGRAMMA del GAL ARCA Abruzzo Soc. Coop. a r. l. volto a realizzare UNA RETE DI AGRICOLTORI CUSTODI DI VARIETA’ A RISCHIO ESTINZIONE nell’ambito dell’iniziativa “CERERE: RECUPERO, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE ANTICHE VARIETA’ COLTURALI TERRITORIALI, ORTICOLE, CEREALICOLE, LEGUMINOSE, FRUTTICOLE” ELENCO IDONEI ALLA RETE DI AGRICOLTORI CUSTODI COME TIPOLOGIA A (Agricoltori che coltivano una o più varietà locali a rischio di estinzione, ne forniscono una quota per gli agricoltori aderenti all’iniziativa e sono interessati a coltivare altra/e varietà nei propri campi) N NOMINATIVO UBICAZIONE TERRENI 1 Antonacci Mario Calascio, Castel del Monte 2 Anzuini Rosella Montereale- Ville di Fano 3 Az Agricola Coop Ofena, Capestrano, Castelvecchio Calvisio, Carapelle Collerotondo Calvisio, Calascio. -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
Genio Civile Dell'aquila
GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano -
I COMUNI INTERESSATI REGIONE ABRUZZO Barete (AQ) Montereale
I COMUNI INTERESSATI REGIONE ABRUZZO Barete (AQ) Montereale (AQ) Cagnano Amiterno (AQ) Pizzoli (AQ) Campli (TE) Rocca Santa Maria (TE) Campotosto (AQ) Valle Castellana (TE) Capitignano (AQ) Cortino (TE) Castelcastagna (TE) Crognaleto (TE) Castelli (TE) Montorio al Vomano (TE) Civitella del Tronto (TE) Pietracamela (TE) Colledara (TE) Torricella Sicura (TE) Fano Adriano (TE) Tossicia (TE) Farindola (PE) Teramo (solo previa dimostrazione del danno) Isola del Gran Sasso (TE) REGIONE LAZIO Accumoli (RI) Cittareale (RI) Amatrice (RI) Leonessa (RI) Antrodoco (RI) Micigliano (RI) Borbona (RI) Poggio Bustone (RI) Borgo Velino (RI) Posta (RI) Castel Sant'Angelo (RI) Rieti; (solo previa dimostrazione del danno) Cantalice (RI) Rivodutri (RI) Cittaducale (RI) REGIONE UMBRIA Arrone (TR) Preci (PG) Cascia (PG) Poggiodomo (PG) Cerreto di Spoleto (PG) Sant'Anatolia di Narco (PG) Ferentillo (TR) Scheggino (PG) Montefranco (TR) Sellano (PG) Monteleone di Spoleto (PG) Spoleto (PG) (solo previa dimostrazione del danno) Norcia (PG) Vallo di Nera (PG) Polino (TR) REGIONE MARCHE Apiro (MC) Monte Rinaldo (FM) Appignano del Tronto (AP) Monte San Martino (MC) Ascoli Piceno (solo previa dimostrazione del danno) Monte Vidon Corrado (FM) Amandola (FM) Montecavallo (MC) Acquacanina (MC) Montefalcone Appennino (FM) Acquasanta Terme (AP) Montegiorgio (FM) Arquata del Tronto (AP) Monteleone (FM) Belforte del Chienti (MC) Montelparo (FM) Belmonte Piceno (FM) Montalto delle Marche (AP) Bolognola (MC) Montedinove (AP) Caldarola (MC) Montefortino (FM) Camerino (MC) Montegallo -
L'elenco Dei Comuni 140 Comuni Divisi Per Regione: Abruzzo Barete
L’elenco dei Comuni 140 comuni divisi per regione: Abruzzo Barete (AQ); Cagnano Amiterno (AQ); Campli (TE); Campotosto (AQ); Capitignano (AQ); Castelcastagna (TE); Castelli (TE); Civitella del Tronto (TE); Colledara (TE); Cortino (TE); Crognaleto (TE); Fano Adriano (TE); Farindola (PE); Isola del Gran Sasso (TE); Montereale (AQ); Montorio al Vomano (TE); Pietracamela (TE) Pizzoli (AQ); Rocca Santa Maria (TE); Teramo; Torricella Sicura (TE); Tossicia (TE); Valle Castellana (TE) Lazio Accumoli (RI); Amatrice (RI); Antrodoco (RI); Borbona (RI); Borgo Velino (RI); Cantalice (RI); Castel Sant’Angelo (RI); Cittaducale (RI); Cittareale (RI); Leonessa (RI); Micigliano (RI); Poggio Bustone (RI); Posta (RI); Rieti; Rivodutri (RI) Marche Acquacanina (MC); Acquasanta Terme (AP); Amandola (FM); Apiro (MC); Appignano del Tronto (AP); Arquata del Tronto (AP); Ascoli Piceno; Belforte del Chienti (MC); Belmonte Piceno (FM); Bolognola (MC); Caldarola (MC); Camerino (MC); Camporotondo di Fiastrone (MC); Castel di Lama (AP); Castelraimondo (MC); Castelsantangelo sul Nera (MC); Castignano (AP); Castorano (AP); Cerreto D’Esi (AN); Cessapalombo (MC); Cingoli (MC); Colli del Tronto (AP); Colmurano (MC); Comunanza (AP); Corridonia (MC); Cossignano (AP); Esanatoglia (MC); Fabriano (AN); Falerone (FM); Fiastra (MC); Fiordimonte (MC); Fiuminata (MC); Folignano (AP); Force (AP); Gagliole (MC); Gualdo (MC); Loro Piceno (MC); Macerata; Maltignano (AP); Massa Fermana (FM); Matelica (MC); Mogliano (MC); Monsampietro Morico (FM); Montalto delle Marche (AP); Montappone -
Biological Anomalies Around the 2009 L'aquila Earthquake
Animals 2013, 3, 693-721; doi:10.3390/ani3030693 OPEN ACCESS animals ISSN 2076-2615 www.mdpi.com/journal/animals Article Biological Anomalies around the 2009 L’Aquila Earthquake Cristiano Fidani Central Italy Electromagnetic Network, 63847 San Procolo, Fermo, Italy; E-Mail: [email protected]; Tel.: +39-0753-4060; Fax: +39-0753-4036 Received: 4 February 2013; in revised form: 30 July 2013 / Accepted: 31 July 2013 / Published: 6 August 2013 Simple Summary: Earthquakes have been seldom associated with reported non-seismic phenomena observed weeks before and after shocks. Non-seismic phenomena are characterized by radio disturbances and light emissions as well as degassing of vast areas near the epicenter with chemical alterations of shallow geospheres (aquifers, soils) and the troposphere. Many animals are sensitive to even the weakest changes in the environment, typically responding with behavioral and physiological changes. A specific questionnaire was developed to collect data on these changes around the time of the 2009 L’Aquila earthquake. Abstract: The April 6, 2009 L’Aquila earthquake was the strongest seismic event to occur in Italy over the last thirty years with a magnitude of M = 6.3. Around the time of the seismic swarm many instruments were operating in Central Italy, even if not dedicated to biological effects associated with the stress field variations, including seismicity. Testimonies were collected using a specific questionnaire immediately after the main shock, including data on earthquake lights, gas leaks, human diseases, and irregular animal behavior. The questionnaire was made up of a sequence of arguments, based upon past historical earthquake observations and compiled over seven months after the main shock. -
ELENCO SCARICHI URBANI.Xlsx
PRIMO ELENCO SCARICHI ACQUE REFLUE L.REG. N° 17 DEL 26/11/08 DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA ART. 22 Comune Località Corpo idrico ID SCHEDA ACCIANO ACCIANO FOSSO NATURALE AQ00100206 ALFEDENA ALFEDENA LOC. MULINO VECCHIO FIUME SANGRO AQ00300210 ANVERSA DEGLI ABRUZZI SANTA MARIA DELLE NEVI FIUME SAGITTARIO AQ00400160 ANVERSA DEGLI ABRUZZI FRAZ. CASTROVALVA A SUOLO AQ00400406 ATELETA ATELETA FIUME SANGRO AQ00500086 AVEZZANO FRAZ. CASTELNUOVO FOSSO SANTA LUCIA AQ00600003 AVEZZANO FRAZ. CESE CANALE ALLACCIANTE RAFIA AQ00600004 AVEZZANO FRAZ. PATERNO CANALE ALLACCIANTE SETTENTRIONALE DEL FUCINO AQ00600005 AVEZZANO AVEZZANO FOSSO PUZZILLO AQ00600241 BALSORANO CEMENTO FIUME LIRI AQ00700336 BARETE BARETE LOC. S. EUSANIO FIUME ATERNO AQ00800154 BARETE FRA. TEORA FOSSO NATURALE AQ00800316 BARISCIANO BARISCIANO FOSSO NATURALE AQ00900202 BARISCIANO COLLE GRASSO A SUOLO AQ00900416 BARREA ACQUA SANTA FOSSO SENZA DENOMINAZIONE AQ01000334 BISEGNA LA VILLANELLA FIUME GIOVENCO AQ01100261 BUGNARA VALLE RUTE FIUME SAGITTARIO AQ01200152 CAGNANO AMITERNO SAN COSIMO TORRENTE RIO AQ01300215 CAGNANO AMITERNO S. GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300216 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI FIUME ATERNO AQ01300217 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. SAN GIOVANNI 3 FIUME ATERNO AQ01300218 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO FRAZ. SAN GIOVANNI - CORRUCCIONIFIUME ATERNO - FOSSO 4 AQ01300219 CAGNANO AMITERNO CAGNANO AMITERNO LOC. S. GIOVANNI - S. PELINOFIUME 5 ATERNO AQ01300220 CALASCIO LOC. PINETA A SUOLO AQ01400409 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. VALLE DI CANNA FONTE DEL FOSSATO AQ01500158 CAMPO DI GIOVE CAMPO DI GIOVE LOC. S. ANTONINO FOSSATO AQ01500159 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO LOC POGGIO CANCELLI TORRENTE CASTELLANO AQ01600227 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ.ORTOLANO FIUME VOMANO AQ01600228 CAMPOTOSTO SR 577 FOSSO CONFLUENTE RIO FUCINO AQ01600229 CAMPOTOSTO FRAZ. MASCIONI FOSSO RIO AQ01600230 CAMPOTOSTO CAMPOTOSTO FRAZ. -
Simulazione Criteri
SIMULAZIONE CRITERI E OPERAZIONI PER DETERMINARE L'INDICE PONDERATO DEL VOTO PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI ELETTIVI DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA (ART.1 C.32,33,34 E ALLEGATO A DELLA L.56/2014 F S Indice di i C ponderazione a Indice n o voto elettori s ponderazion COMUNE Abitanti d n moltiplicato per il c e voto a s numero di i elettori a c . amministratori o del Comune Acciano 351 A 1 12 32 416 Aielli 1.458 A 1 12 32 416 Alfedena 785 A 1 9 32 320 Anversa degli Abruzzi 368 A 1 10 32 352 Ateleta 1.153 A 1 12 32 416 Barete 679 A 1 6 32 224 Barisciano 1.853 A 1 12 32 416 Barrea 726 A 1 6 32 224 Bisegna 261 A 1 9 32 320 Bugnara 1.106 A 1 12 32 416 Cagnano Amiterno A 0 0 32 0 COMMISSARIO Calascio 137 A 1 9 32 320 Campo di Giove 847 A 1 6 32 224 Campotosto 586 A 1 9 32 320 Canistro 1.023 A 1 9 32 320 Cansano 282 A 1 12 32 416 Capestrano 895 A 1 12 32 416 Capitignano 680 A 1 8 32 288 Caporciano 235 A 1 6 32 224 Cappadocia 551 A 1 6 32 224 Carapelle Calvisio 85 A 1 9 32 320 Castel del Monte 447 A 1 12 32 416 Castel di Ieri 329 A 1 12 32 416 Castellafiume 1.099 A 1 6 32 224 Castelvecchio Calvisio 159 A 1 6 32 224 Castelvecchio Subequo 1.067 A 1 12 32 416 Cerchio 1.653 A 1 9 32 320 Civita d'Antino 994 A 1 9 32 320 Civitella Alfedena 303 A 1 6 32 224 Cocullo 265 A 1 8 32 288 Collarmele 950 A 1 12 32 416 Collelongo 1.313 A 1 12 32 416 Collepietro 235 A 1 12 32 416 Corfinio 1.079 A 1 12 32 416 Fagnano Alto 440 A 1 11 32 384 Fontecchio 410 A 1 12 32 416 Fossa 690 A 1 8 32 288 Gagliano Aterno 255 A 1 12 32 416 Gioia dei Marsi 2.111 A 1 6 32 224 Goriano -
ALLEGATO 1 REGIONE ABRUZZO. 1. Campotosto (AQ); 2. Capitignano
ALLEGATO 1 REGIONE ABRUZZO. 1. Campotosto (AQ); 2. Capitignano (AQ); 3. Montereale (AQ); 4. Rocca Santa Maria (TE); 5. Valle Castellana (TE); 6. Cortino (TE); 7. Crognaleto (TE); 8. Montorio al Vomano (TE). REGIONE LAZIO. Sub ambito territoriale Monti Reatini: 9. Accumoli (RI); 10. Amatrice (RI); 11. Antrodoco (RI); 12. Borbona (RI); 13. Borgo Velino (RI); 14. Castel Sant'Angelo (RI); 15. Cittareale (RI); 16. Leonessa (RI); 17. Micigliano (RI); 18. Posta (RI). REGIONE MARCHE. Sub ambito territoriale Ascoli Piceno-Fermo: 19. Amandola (FM); 20. Acquasanta Terme (AP); 21. Arquata del Tronto (AP); 22. Comunanza (AP); 23. Cossignano (AP); 24. Force (AP); 25. Montalto delle Marche (AP); 26. Montedinove (AP); 27. Montefortino (FM); 28. Montegallo (AP); 29. Montemonaco (AP); 30. Palmiano (AP); 31. Roccafluvione (AP); 32. Rotella (AP); 33. Venarotta (AP). Sub ambito territoriale Nuovo Maceratese: 34. Acquacanina (MC); 35. Bolognola (MC); 36. Castelsantangelo sul Nera (MC); 37. Cessapalombo (MC); 38. Fiastra (MC); 39. Fiordimonte (MC); 40. Gualdo (MC); 41. Penna San Giovanni (MC); 42. Pievebovigliana (MC); 43. Pieve Torina (MC); 44. San Ginesio (MC); 45. Sant'Angelo in Pontano (MC); 46. Sarnano (MC); 47. Ussita (MC); 48. Visso (MC). REGIONE UMBRIA. Area Val Nerina: 49. Arrone (TR); 50. Cascia (PG); 51. Cerreto di Spoleto (PG); 52. Ferentillo (TR); 53. Montefranco (TR); 54. Monteleone di Spoleto (PG); 55. Norcia (PG); 56. Poggiodomo (PG); 57. Polino (TR); 58. Preci (PG); 59. Sant'Anatolia di Narco (PG); 60. Scheggino (PG); 61. Sellano (PG); 62. Vallo di Nera (PG). ALLEGATO 2 REGIONE ABRUZZO: 1. Campli (TE); 2. Castelli (TE); 3. Civitella del Tronto (TE); 4. -
COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia Di L’Aquila ______– Tel
COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L’Aquila _________________________________________ – Tel. 0862 900142 –Fax 0862/900320 e.mail: [email protected] – [email protected] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N° 4 del 09/06/2014 OGGETTO: Oggetto: Approvazione della convenzione ex art. 30 D.Lgs. 267/00 tra i Comuni di Montereale, Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Campotosto, Tornimparte ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ L’anno duemilaquattordici il giorno 09 del mese di giugno presso la sala delle adunanze consiliari, il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione straordinaria in prima convocazione in seduta Pubblica si è riunito sotto la Presidenza del Signor Antonio Di Carlantonio alle ore 11.15 per la trattazione degli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: PRESENTE ASSENTE Antonio Di Carlantonio Sindaco - Presidente X X Giovanna De Angelis Consigliere Erminia Alimonti Consigliere X Emanuele Zilli Consigliere X Rosa Maria Di Marco Consigliere X Natalino Casimiri Consigliere X Manzolini Ruggero Consigliere X Dr. Ercole Di Girolami Consigliere X Marzi Bruno Consigliere X Mario Antonelli Consigliere X ne risultano presenti n° 9 e assenti n° 1 ( Di Girolami ). Ha partecipato alla seduta il Segretario Dott. Simone Lodovisi Il Presidente Antonio Di Carlantonio in qualità di Sindaco ha dichiarato aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti. Dopo appello nominale alle ore 11.15 il Sindaco dichiara aperta la seduta proponendo in discussione il primo punto all’ODG. 1) APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE EX ART. 30 D.LGS. 267/00 TRA I COMUNI DI MONTEREALE, BARETE, CAGNANO AMITERNO, CAPITIGNANO, CAMPOTOSTO, TORNIMPARTE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA GARA DEI RIFIUTI Il Sindaco presenta il punto all’ODG.