Lara Saint Paul and the Performativity of Race
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rai Studio Di Fonologia (1954–83)
ELECTRONIC MUSIC HISTORY THROUGH THE EVERYDAY: THE RAI STUDIO DI FONOLOGIA (1954–83) Joanna Evelyn Helms A dissertation submitted to the faculty at the University of North Carolina at Chapel Hill in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in the Department of Music. Chapel Hill 2020 Approved by: Andrea F. Bohlman Mark Evan Bonds Tim Carter Mark Katz Lee Weisert © 2020 Joanna Evelyn Helms ALL RIGHTS RESERVED ii ABSTRACT Joanna Evelyn Helms: Electronic Music History through the Everyday: The RAI Studio di Fonologia (1954–83) (Under the direction of Andrea F. Bohlman) My dissertation analyzes cultural production at the Studio di Fonologia (SdF), an electronic music studio operated by Italian state media network Radiotelevisione Italiana (RAI) in Milan from 1955 to 1983. At the SdF, composers produced music and sound effects for radio dramas, television documentaries, stage and film operas, and musical works for concert audiences. Much research on the SdF centers on the art-music outputs of a select group of internationally prestigious Italian composers (namely Luciano Berio, Bruno Maderna, and Luigi Nono), offering limited windows into the social life, technological everyday, and collaborative discourse that characterized the institution during its nearly three decades of continuous operation. This preference reflects a larger trend within postwar electronic music histories to emphasize the production of a core group of intellectuals—mostly art-music composers—at a few key sites such as Paris, Cologne, and New York. Through close archival reading, I reconstruct the social conditions of work in the SdF, as well as ways in which changes in its output over time reflected changes in institutional priorities at RAI. -
19.05.21 Notable Industry Recognition Awards List • ADC Advertising
19.05.21 Notable Industry Recognition Awards List • ADC Advertising Awards • AFI Awards • AICE & AICP (US) • Akil Koci Prize • American Academy of Arts and Letters Gold Medal in Music • American Cinema Editors • Angers Premier Plans • Annie Awards • APAs Awards • Argentine Academy of Cinematography Arts and Sciences Awards • ARIA Music Awards (Australian Recording Industry Association) Ariel • Art Directors Guild Awards • Arthur C. Clarke Award • Artios Awards • ASCAP awards (American Society of Composers, Authors and Publishers) • Asia Pacific Screen Awards • ASTRA Awards • Australian Academy of Cinema and Television Arts (AACTS) • Australian Production Design Guild • Awit Awards (Philippine Association of the Record Industry) • BAA British Arrow Awards (British Advertising Awards) • Berlin International Film Festival • BET Awards (Black Entertainment Television, United States) • BFI London Film Festival • Bodil Awards • Brit Awards • British Composer Awards – For excellence in classical and jazz music • Brooklyn International Film Festival • Busan International Film Festival • Cairo International Film Festival • Canadian Screen Awards • Cannes International Film Festival / Festival de Cannes • Cannes Lions Awards • Chicago International Film Festival • Ciclope Awards • Cinedays – Skopje International Film Festival (European First and Second Films) • Cinema Audio Society Awards Cinema Jove International Film Festival • CinemaCon’s International • Classic Rock Roll of Honour Awards – An annual awards program bestowed by Classic Rock Clio -
RAI PER IL SOCIALE 5 E a Cura Della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per Il Tavolo Tecnico Per Il Sociale
PROGRESS RAI PER IL SOCIALE_5 E A cura della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per il Tavolo Tecnico per il Sociale CONSUNTIVO SETTIMANA 11 - 17 MAGGIO 2020 TV RAI 1 Lunedì 11 – Sabato 16 L’eredità offre, con l'accordo e il sostegno della Rai, il proprio contributo di solidarietà all'Organizzazione che ha operato per affrontare la crisi dovuta al Coronavirus, il Dipartimento della Protezione Civile. Lunedì 11 Unomattina Nuove generazioni e futuro. Save the Children. Ospite in coll. Skype la dott.ssa Daniela Fatarella, Direttore Generale (Spazio a cura del TG1). Insieme con… la Rai per il Sociale a cura di Paola Severini Melograni. Lavoro: un diritto per i disabili. Videomessaggio di Paolo Conticini. Ospite in coll. A/V Nina Daita, responsabile nazionale Politiche Disabilità della CGIL. Dal 18 maggio tornano le messe con i fedeli. Con ospite in coll. via Skype Filippo Di Giacomo, giornalista. (Spazio a cura del TG1). Fase due La riapertura delle chiese. Con ospite in studio Vincenzo Corrado, Direttore comunicazione CEI. Storie italiane Disabilità con Paolo Palumbo, malato di Sla, e suo fratello Rosario. Famiglie in difficoltà con Davide Desario (Direttore Leggo), Rosario Trefiletti (presidente Centro Consumatori Italia), Guillermo Mariotto (stilista, cucina per i senzatetto di Roma). La vita in diretta Famiglie: la ricchezza del nostro paese. Ospite: Gigi De Palo (Presidente Forum delle Famiglie). Ospite: Marino Niola (antropologo). Martedì 12 Unomattina - Insieme con… la Rai per il Sociale a cura di Paola Severini MelogranI. Calcio e disabilità. Videomessaggio di Darwin Pastorin. Ospite in coll. Skype Valentina Battistini, responsabile Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale FGCI. -
RAI PER IL SOCIALE 21 E a Cura Della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per Il Tavolo Tecnico Per Il Sociale
PROGRESS RAI PER IL SOCIALE_21 E A cura della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per il Tavolo Tecnico per il Sociale CONSUNTIVO DAL 28 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2020 TV RAI1 Lunedì 28 settembre - Venerdì 2 ottobre Unomattina (Migranti: accoglienza e integrazione. Esperienze positive e negative e ogni contributo di forte valenza sociale) Storia di un’adozione ai tempi del Coronavirus. La rinascita delle zone terremotate. Ottobre mese della prevenzione. La giornata mondiale del cuore (Spazio a cura del Tg1). LILT campagna di sensibilizzazione. Aule Natura raccolta fondi. (Anziani) Allarme truffe agli anziani. Nuovo contratto di colf e badanti (Spazio a cura del Tg1). Al via oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale (Spazio a cura del Tg1). Una donna contro la ‘ndrangheta (Spazio a cura del Tg1). Emicrania primaria cronica: malattia sociale. La rinascita delle città ai tempi del Covid. (Spazio a cura del Tg1). (Disabilità) Promo Disability Pride Sabato 3 ottobre Buongiorno Benessere: il programma che fa stare meglio chi lo guarda. Dolori e doloretti che sono spuntati dal nulla – e che ora tanto ci affliggono - durante l’emergenza Covid. Chi si è trascurato; chi non ha potuto seguire le proprie buone abitudini di vita; chi è stato troppo fermo e chi, al contrario, ha ecceduto con l’esercizio fisico. E ora? Unomattina in famiglia “Erano troppo felici” invidia da far morire? Ospiti: Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuro-scienze e salute mentale del Fatebenefratelli - Sacco di Milano; Enrico Galiano, insegnante e scrittore; Elena Pulcini, ordinaria di Filosofia sociale all'Università di Firenze I costi del diritto allo studio Ospiti: Stefano Pieri, psicologo; Barbara Riccardi, insegnante elementare Linea Verde Life alla ricerca di soluzioni per migliorare la nostra qualità della vita. -
IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto. -
Quick Guide to the Eurovision Song Contest 2018
The 100% Unofficial Quick Guide to the Eurovision Song Contest 2018 O Guia Rápido 100% Não-Oficial do Eurovision Song Contest 2018 for Commentators Broadcasters Media & Fans Compiled by Lisa-Jayne Lewis & Samantha Ross Compilado por Lisa-Jayne Lewis e Samantha Ross with Eleanor Chalkley & Rachel Humphrey 2018 Host City: Lisbon Since the Neolithic period, people have been making their homes where the Tagus meets the Atlantic. The sheltered harbour conditions have made Lisbon a major port for two millennia, and as a result of the maritime exploits of the Age of Discoveries Lisbon became the centre of an imperial Portugal. Modern Lisbon is a diverse, exciting, creative city where the ancient and modern mix, and adventure hides around every corner. 2018 Venue: The Altice Arena Sitting like a beautiful UFO on the banks of the River Tagus, the Altice Arena has hosted events as diverse as technology forum Web Summit, the 2002 World Fencing Championships and Kylie Minogue’s Portuguese debut concert. With a maximum capacity of 20000 people and an innovative wooden internal structure intended to invoke the form of Portuguese carrack, the arena was constructed specially for Expo ‘98 and very well served by the Lisbon public transport system. 2018 Hosts: Sílvia Alberto, Filomena Cautela, Catarina Furtado, Daniela Ruah Sílvia Alberto is a graduate of both Lisbon Film and Theatre School and RTP’s Clube Disney. She has hosted Portugal’s edition of Dancing With The Stars and since 2008 has been the face of Festival da Cançao. Filomena Cautela is the funniest person on Portuguese TV. -
TV (Aprire Con Firefox)
RASSEGNA TV dal 01 gennaio 2019 al 02 dicembre 2019 Servizi di Media Monitoring RASSEGNA TV 01-12-2019 01/12/2019 0 RAI DUE - TG2 13.00 - "Diario dall`Antartide" - (01-12-2019) 10 AMBIENTE RAIDUE 28/11/2019 ANTENNA ANTENNA SUD - TG 19.45 - "Terremoto Albania, si scava TERREMOTI 0 11 SUD ancora. Lutto nazionale" - (27-11-2019) RAI NEWS - NEWS 19.00 - `Sisma Albania: intervento di TERREMOTI RAI NEWS 24 0 12 Salvatore Mazza` - (27-11-2019) RAI NEWS - NEWS 21.00 - `Sisma Albania: intervento di TERREMOTI RAI NEWS 24 0 13 Salvatore Mazza` - (27-11-2019) RAI DUE - TG2 13.00 - "Le parole di Giorgio Pacifici" - (28-11- TERREMOTI RAIDUE 0 14 2019) [rif. INGV: Carlo Doglioni] SKY TG24 - TIMELINE 15.05 - "Ospite Claudio Chiarabba" - TERREMOTI SKY TG24 0 15 (28-11-2019) RTL102.5 TV - NON STOP NEWS 06.00 - `Sisma Albania: TERREMOTI UNDEFINED 0 16 intervento di Rita Di Giovambattista` - (28-11-2019) 27/11/2019 0 LA7 - OMNIBUS NEWS 05.35 - "Sisma Albania" - (27-11-2019) 17 TERREMOTI LA7 RAI NEWS - NEWS 16.00 - "Salvatore Mazza sui terremoti TERREMOTI RAI NEWS 24 0 18 nell`Europa dell`Est" - (27-11-2019) [rif. INGV: Salvatore Mazza] RAITRE - TGR LEONARDO 14.50 - "Terremoto a Creta questa TERREMOTI RAITRE 0 19 mattina" - (27-11-2019) RAITRE - LINEA NOTTE - "Intervento di Rita Di Giovambattista" TERREMOTI RAITRE 0 20 - (27-11-2019) RAI UNO - TG1 20.00 - "Terremoto in Albania la lunga faglia" - TERREMOTI RAIUNO 0 21 (27-11-2019) [rif. INGV: Salvatore Stramondo] RAI UNO - UNOMATTINA 06.45 - "Sisma Albania -1-" - (27-11- TERREMOTI RAIUNO 0 22 2019) RAI UNO - UNOMATTINA 06.45 - "Sisma Albania -2-" - (27-11- TERREMOTI RAIUNO 0 23 2019) 26/11/2019 CANALE 21 - VG21 14.00 - "Sisma in Albania, avvertito in TERREMOTI CANALE 21 0 24 Campania" - (26-11-2019) [rif. -
Constructing the Archive: an Annotated Catalogue of the Deon Van Der Walt
(De)constructing the archive: An annotated catalogue of the Deon van der Walt Collection in the NMMU Library Frederick Jacobus Buys January 2014 Submitted in partial fulfilment for the degree of Master of Music (Performing Arts) at the Nelson Mandela Metropolitan University Supervisor: Prof Zelda Potgieter TABLE OF CONTENTS Page DECLARATION i ABSTRACT ii OPSOMMING iii KEY WORDS iv ACKNOWLEDGEMENTS v CHAPTER 1 – INTRODUCTION TO THIS STUDY 1 1. Aim of the research 1 2. Context & Rationale 2 3. Outlay of Chapters 4 CHAPTER 2 - (DE)CONSTRUCTING THE ARCHIVE: A BRIEF LITERATURE REVIEW 5 CHAPTER 3 - DEON VAN DER WALT: A LIFE CUT SHORT 9 CHAPTER 4 - THE DEON VAN DER WALT COLLECTION: AN ANNOTATED CATALOGUE 12 CHAPTER 5 - CONCLUSION AND RECOMMENDATIONS 18 1. The current state of the Deon van der Walt Collection 18 2. Suggestions and recommendations for the future of the Deon van der Walt Collection 21 SOURCES 24 APPENDIX A PERFORMANCE AND RECORDING LIST 29 APPEDIX B ANNOTED CATALOGUE OF THE DEON VAN DER WALT COLLECTION 41 APPENDIX C NELSON MANDELA METROPOLITAN UNIVERSTITY LIBRARY AND INFORMATION SERVICES (NMMU LIS) - CIRCULATION OF THE DEON VAN DER WALT (DVW) COLLECTION (DONATION) 280 APPENDIX D PAPER DELIVERED BY ZELDA POTGIETER AT THE OFFICIAL OPENING OF THE DEON VAN DER WALT COLLECTION, SOUTH CAMPUS LIBRARY, NMMU, ON 20 SEPTEMBER 2007 282 i DECLARATION I, Frederick Jacobus Buys (student no. 211267325), hereby declare that this treatise, in partial fulfilment for the degree M.Mus (Performing Arts), is my own work and that it has not previously been submitted for assessment or completion of any postgraduate qualification to another University or for another qualification. -
Evita, Il Musical Che Da 40 Anni Racconta Il Populismo Di Oggi,Addio
Evita, il musical che da 40 anni racconta il populismo di oggi Il teatro è implacabile. Più sono vecchi, più i classici si rivelano di un’attualità sconcertante. Parlando di ieri, e magari pure di ieri l’altro, fustigano impietosamente l’oggi. Senza malizia, senza volerlo, per puro caso, tornando in scena assumono nuovi significati, fanno scattare connessioni, risultano inaspettatamente contemporanei. Del resto, il teatro è uno specchio, e davanti ci siamo noi: a duemilacinquecento anni di distanza, non è ancora stato inventato niente di più efficace per raccontarci per quello che siamo davvero, e non per quel che crediamo di essere. La prova? In questi giorni è in cartellone al Regio di Torino un evergreen del musical come «Evita», testo di Tim Rice, musiche di Andrew Lloyd Webber. Tutti lo conoscono, almeno per sentito cantare, per esempio Madonna nell’omonimo film di successo. E’ la storia di Eva Peron in arte Evita, attricetta assurta alla guida dell’Argentina per matrimonio con il presidente Peron. Evita fu un’icona glamour e pop ma anche la fatina buona di un personale welfare per infanti, infermi, anziani, donne in difficoltà, poveri ambosessi e in generale «descamisados», che infatti la fecero assurgere agli altari di santa laica e anzi, come da voto dal Parlamento, «leader spirituale della Nazione». Un grande show per Evita, per la prima volta con un’orchestra dal vivo REPORTERS Fino alla morte a soli 33 anni, fra colossali manifestazioni di cordoglio, altro che il «Don’t cry for me Argentina» della canzone più famosa. L’Argentina invece pianse, e molto, e forse non ha nemmeno smesso, a giudicare dalla venerazione che tuttora circonda quest’angelo dei diseredati sempre vestito Dior e Balenciaga, e con in cassaforte gioielli per sei milioni di dollari (ma si sa: alle masse la giustizia sociale piace di più se griffata e luccicante). -
Dalle 9 Alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58
Lim Antiqua s.a.s - Studio bibliografico Via delle Ville I, 1008 I-55100 LUCCA Telefono e Fax +39 0583 34 2218 (dalle 9 alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58 web: www.limantiqua.it email: [email protected] P. IVA 01286300460 Dati per bonifico: C/C postale n. 11367554 IBAN: IT 67 Q 07601 13700 000011367554 BIC: BPPIITRRXXX Orario di apertura Lunedì – Venerdì ore 9.00/14.00 Gli ordini possono essere effettuati per telefono, email o via fax. Il pagamento può avvenire tramite contrassegno, bollettino postale, bonifico sul conto postale o PayPal. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Gli ordini saranno ritenuti validi e quindi evasi anche in caso di disponibilità parziale dei pezzi richiesti. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO p. 4 TELEVISIONE E MUSICA LEGGERA p. 74 ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO 1. Paola Bàrbara (Roma 1912 - Anguillara Sabazia 1989) Firma autografa su fotografia d’autore(23x16,2 cm) dello studio fotografico Montabone di Firenze, datata 1938, raffigurante l’attrice italiana, talvolta accreditata con lo pseudonimo “Pauline Baards”. Segni di pennarello sul retro della foto, peraltro ottimo esemplare. € 120 !4 2. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia d’autore (cm 22,5x16,8) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1955., raffigurante il ritratto dell’attore cinematografico e teatrale milanese.€ 80 3. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia (cm 14,5x10,5) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1960, raffigurante l’attore cinematografico e teatrale milanese. -
Bollettino N.504
Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO n. 504 Resoconti Allegati GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di martedı` 16 febbraio 2021 16 febbraio 2021–2– Indice INDICE Commissioni permanenti 7ª - Istruzione pubblica, beni culturali: Ufficio di Presidenza (Riunione n. 145) . Pag. 3 Ufficio di Presidenza (Riunione n. 146) . »3 Plenaria . »4 Commissioni bicamerali Indirizzo e vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Plenaria . Pag. 6 Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associa- zioni criminali, anche straniere: Comitato XII rapporti tra criminalita` organizzata e logge massoniche (Riunione n. 8) . »40 Inchiesta sul sistema bancario e finanziario: Plenaria . »41 Ufficio di Presidenza . »42 Commissioni monocamerali d’inchiesta Sul femminicidio, nonche´ su ogni forma di violenza di genere: Plenaria . Pag. 43 _____________ —————————— N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Europeisti-MAIE-Centro Democratico: Eu- MAIE-CD; Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC: FIBP-UDC; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-P.S.I.: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione: L-SP-PSd’Az; MoVimento 5 Stelle: M5S; Partito Democratico: PD; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV): Aut (SVP-PATT, UV); Misto: Misto; Misto-IDEA e CAMBIAMO: Misto-IeC; Misto-Liberi e Uguali: Misto-LeU; Misto-+Europa - Azione: Misto-+Eu-Az. 16 febbraio 2021–3– 7ª Commissione ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (7ª) Martedı` 16 febbraio 2021 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione n. 145 Presidenza del Presidente NENCINI Orario: dalle ore 11 alle ore 11,45 AUDIZIONE INFORMALE DI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO OLIMPICO NAZIO- NALE ITALIANO (CONI) E DI SPORT E SALUTE SPA, INVERVENUTI IN VIDEOCON- FERENZA, IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE N. -
Giorgio Gaber Cronologia Artistica
| w w w . g i o r g i o g a b e r . o r g | I d o c u m e n t i d e l s i t o | N . 1 | G i o r g i o G a b e r | C r o n o l o g i a a r t i s t i c a | I documenti del sito N.1 Giorgio Gaber Cronologia artistica Questa dispensa prodotta dal sito www.giorgiogaber.org propone una elencazione in ordine cronologico delle principali produzioni, partecipazioni ed eventi che hanno scandito la biografia artistica di Giorgio Gaber in parallelo alla sua peculiare attività teatrale. A cura di Micaela Bonavia Collaborazione di Chiara Guidetti Aggiornamento: 2-10-2004 1997-2004 © www.giorgiogaber.org - TUTTI I DIRITTI RISERVATI, salvo dove diversamente specificato. Crediti: Progettazione e programmazione HTML: S. Veneri. Ideazione e sviluppo dei contenuti: S. Veneri, V. Rossi, M. Bonavia. Elaborazioni grafiche: M. Bonavia Pagina 1/20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1011121314151617181920 | w w w . g i o r g i o g a b e r . o r g | I d o c u m e n t i d e l s i t o | N . 1 | G i o r g i o G a b e r | C r o n o l o g i a a r t i s t i c a | 1957 Manifestazioni Primo Festival italiano del Rock - Milano, Palazzo del Ghiaccio canore Al festival partecipano tutti i nuovi "rockers" Gaber e Celentano si sfidano uno dopo l'altro a chi riesce a scatenare di più il pubblico cantando "Ciao ti dirò", Gaber (chitarra) e Jannacci (tastiere) sono ancora i Rock Boys di Celentano (18/5/1957) 1957 Manifestazioni Processo al Rock - Milano, Teatro Nuovo La Repubblica, 14/04/2004, canore Evento organizzato per convincere la polizia ad autorizzare nuovamente intervista a esibizioni rock, dopo che queste erano state proibite perché scaldavano troppo Celentano gli animi dei giovani.