cose da fare 2020 GIUGNO - DICEMBRE

TUTTO L’ANNO Qui, attraverso la sezione archeologica FELLINI 100. UN COMPLEANNO e la sezione medievale e moderna si racconta LUNGO UN ANNO (1920 -2020) la storia di . Il Museo regala l’emozione Un anno nel segno felliniano del “tutto di scoprire la Rimini malatestiana attraverso si immagina” per celebrare il grande i dipinti della scuola riminese del Trecento, regista riminese, di cui ricorre il centenario la celebre Pietà del Bellini, le opere di Agostino della nascita. Tra le celebrazioni estive di Duccio e del Ghirlandaio e la pittura spicca la rassegna ospitata tra luglio del Seicento romagnolo nelle tele di Cagnacci, e agosto alla Corte degli Agostiniani con del Centino e del Guercino. 8 film proposti nella versione restaurata Orario: da martedì a domenica ore 10-19. per il centenario. Le iniziative culmineranno Chiuso il lunedì non festivo. Fino al 31 agosto con l’inaugurazione del Museo aperture serali il venerdì e il mercoledì Internazionale dedicato al Maestro. (orario 21 – 23). Il mercoledì sera ingresso Info: www.federicofellini.it gratuito a Domus e Museo. Ingresso: € 7 intero, € 5 ridotto. TUTTO L’ANNO Gratuito la prima domenica del mese. RIMINI, VIA L. TONINI 1 Anche il Museo degli Sguardi, uno dei E PIAZZA FERRARI principali musei italiani dedicati alle MUSEI COMUNALI E culture extraeuropee, ospitato a Villa DOMUS DEL CHIRURGO Alvarado, sul colle di Covignano, è visitabile La Domus del chirurgo e il Museo della Città a richiesta negli stessi orari. Per tutta invitano a visitare l’area di scavo in piazza l’estate fino al 26 agosto il mercoledì alle Ferrari che ha restituito la taberna medica 10,30 viene proposta una visita guidata con il più ricco corredo chirurgico di epoca gratuita alla Domus (max 12 partecipanti). romana giunto fino a noi e conservato È richiesta la prenotazione (tel. 0541.793851). negli spazi del vicino Museo della Città. Info: www.museicomunalirimini.it OGNI GIOVEDÌ, DAL 18 GIUGNO FINO AL 13 SETTEMBRE 2020 AL 27 AGOSTO 2020 RIMINI, INVASO DEL PONTE RIMINI MUSEO DELLA CITTÀ, TIBERIO E PIAZZALE BOSCOVICH VIA L. TONINI YOGA AL PONTE TIBERIO ESTATE AL MUSEO: PICCOLO E A DUE PASSI DAL MARE MONDO ANTICO FESTIVAL Lezioni collettive di yoga tradizionale SPECIALE ESTATE 2020 all’aperto in uno dei luoghi più evocativi I Musei comunali regalano un’edizione di Rimini, ad un passo dal Ponte Tiberio. speciale dedicata a bambini e ragazzi Le lezioni, della durata di 90 minuti, sono (dai 7 anni), proponendo ogni giovedì tenute da Rimini Yogi ogni venerdì, sabato alle ore 17, di ritrovarsi, in piccoli gruppi, e domenica e sono rivolte sia a principianti per divertirsi con la storia e l’arte. che a cultori della disciplina, sono gratuite I primi tre appuntamenti sono all’insegna ad offerta libera. della creatività, ispirati dalla ricerca Orario: dalle 19 alle 20.30. Per garantire il degli artisti contemporanei e del drawing distanziamento, è richiesta la compilazione performance, che fanno uso del corpo di un form on line e la prenotazione come strumento segnico. Si prosegue delle lezioni tramite la pagina Facebook poi con incontri dedicati all’archeologia dell’associazione. e alla storia. Fino al 4 settembre, si può partecipare Costo: 5 € ad incontro, materiali compresi anche a classi di yoga tradizionale in riva Info e prenotazioni: 0541.793851; al mare. Le lezioni, si tengono dal lunedì 704421-26 www.museicomunalirimini.it al venerdì dalle ore 19 alle ore 20:30 sulla la terrazza della Casa dei matrimoni OGNI MERCOLEDÌ E SABATO di Piazzale Boscovich. IN ESTATE, OGNI MERCOLEDÌ Info: 331 528 5154 NEL RESTO DELL’ANNO www.facebook.com/YogiRimini/ RIMINI, RITROVO AL BAGNO 26 WALK ON THE BEACH FINO AL 30 AGOSTO 2020 Un’ora di camminata sportiva veloce RIMINI – VERUCCHIO sulla spiaggia abbinata a ginnastica 37^ RIMINI - VERUCCHIO EPICA funzionale e stretching, guidata Torna il tradizionale appuntamento sportivo dalla personal trainer Elen Souza. denominato anche classica dei Castelli Orario estivo: mercoledì ritrovo ore 19.20 Malatestiani, che si svolge sulla distanza (lezione 19.30), sabato ore 7 (lezione 7.15). di 18 chilometri. L’edizione “Epica” del 2020 In inverno viene mantenuto l’appuntamento è una corsa virtuale sul tracciato reale della del mercoledì. Costo singola passeggiata prestigiosa Rimini – Verucchio apprezzato 5€, carnet 12 camminate 48 €. daxtanti appassionati. Quest’anno la partenza Info: 348 0981594 sarà scaglionata e chi si iscrive può pagina Fb Walk on the Beach partecipare individualmente prenotandosi sul sito di riferimento. Il partecipante deve inviare il report dell’estratto dal proprio dispositivo GPS (crono/distanza) giorno e ora della corsa, 27 GIUGNO - foto di partenza, foto d’arrivo (con indosso 30 SETTEMBRE 2020 il pettorale) alla mail al fine di stilare classifica MIRAMARE DI RIMINI, mensile e stagionale e aggiudicarsi i premi VIALE PRINCIPE DI PIEMONTE 61 previsti. La corsa ogni anno sostiene AIDO. RIUTILIZZASICOLONIA Info: www.riminiverucchio.it BOLOGNESE Torna per il terzo anno consecutivo DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ, la stagione di eventi alla Colonia Bolognese. FINO AL 6 AGOSTO 2020 Teatro, cinema, incontri, sport e corsi di RIMINI, PONTE DI TIBERIO formazione in uno degli spazi abbandonati - PORTO della città. Un progetto di riuso partecipato FLUXO - OUTDOOR MOVEMENT a cura dell’Associazione riminese Allenamenti all’aperto guidati Il Palloncino Rosso e la Cooperativa Smart da istruttori specializzati. di Rovereto. Da quest’anno con una Fluxo è una “palestra” che permette appendice: #RiutilizzasiColoniaNovarese di scegliere fra 25 diverse discipline da con mostre e visite guidate. praticare all’aria aperta in luoghi iconici In collaborazione con Rimini Terme. di Rimini: Ponte di Tiberio, Darsena e Porto. Info: www.ilpalloncinorosso.it Le lezioni, tenute dal lunedì al giovedì da istruttori professionisti, offrono un’ampia 30 GIUGNO – scelta di attività che coprono vari livelli di 21 DICEMBRE 2020 intensità. I partecipanti possono seguire corsi RIMINI, SEDI VARIE diversi nelle diverse sedi all’aperto a diversi IL GIRO DEL MONDO IN 80 CORTI orari o scegliere sempre la stessa attività. Nove tappe, una al mese, alla scoperta A pagamento del cinema come linguaggio universale. Info: 3471224480 Ad ogni tappa viene proiettata una [email protected] selezione di 80 cortometraggi di qualità, provenienti da tutto il mondo e sottotitolati OGNI MERCOLEDÌ in italiano, che il pubblico avrà la possibilità E VENERDÌ DAL 24 GIUGNO di votare per scegliere gli 8 finalisti FINO AD AGOSTO 2020 che si sfideranno nella 9a e ultima tappa RIMINI CENTRO STORICO in programma in dicembre. RIMINI SHOPPING NIGHT Ore 21. Ingresso libero. In estate ogni mercoledì e venerdì il centro Info: www.amarcort.it storico si anima e le boutique aprono le porte fino a tarda sera. Tante le attività che aderiscono all’iniziativa tra negozi, botteghe e locali. Un’occasione per vivere la città e fare shopping nelle sere d’estate. Info: www.facebook.com/ riminishoppingnight INIZIO LUGLIO - INIZIO LUGLIO - FINE AGOSTO 2020 FINE AGOSTO 2020 RIMINI, SEDI VARIE RIMINI, PIAZZA DARSENA, E LA CHIAMANO RIMINI SAN GIULIANO MARE Cinema, teatro, musica, arte, letteratura: ARENA LIDO tanti artisti del territorio si sono messi a Una nuova arena sotto le stelle e sul disposizione della città con il progetto “E la mare per riaccendere gli schermi chiamano Rimini – Artisti uniti per la città”, cinematografici ma anche per tornare per esibirsi in vari spazi della città (corte a calcare i palcoscenici, all’aria aperta. degli Agostiniani, Arena Lido alla Darsena Il cartellone cinematografico propone Marina di Rimini, Colonia Bolognese, piazza una programmazione dedicata ai film sull’acqua al ponte di Tiberio, chiostro della di stagione, quelli in uscita e quelli che, biblioteca Gambalunga, Museo della città, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno ex magazzini Enel, Podere dell’Angelo) circuitato poco nelle sale prima del valorizzando e sostenendo la proposta lockdown. Oltre alle proiezioni saranno culturale di questa stagione. in programma spettacoli teatrali e musica Sfogliando le pagine di questa brochure, dal vivo, che vedranno alternarsi alcuni troverai i vari programmi riferiti ai vari luoghi tra i nomi più noti del panorama nazionale. di svolgimento degli eventi Ore 21.30 Ingresso a pagamento Ingresso su prenotazione Info: 0541.704494, e su prenotazione www..rimini.it/elachiamanorimini LUGLIO – SETTEMBRE 2020 INIZIO LUGLIO – RIMINI, INVASO PONTE FINE AGOSTO 2020 DI TIBERIO E PARCO XXV APRILE RIMINI, CORTE AGOSTINIANI, BORGO ESTATE VIA CAIROLI 40 Musica, teatro, arti circensi, vecchi AGOSTINIANI ESTATE giochi di strada, dimostrazioni sportive Una grande arena sotto le stelle per animeranno le serate estive del Borgo partecipare a spettacoli dal vivo, con serate San Giuliano. Tutte le sere, dalle 19 alle 23, di teatro, di musica e concerti con artisti piccole imbarcazioni vi attendono per un del panorama riminese che si sono messi suggestivo giro sotto il bimillenario ponte a disposizione della città nel progetto “E la di Tiberio con le guide dell’associazione chiamano Rimini – Artisti uniti per la città Marinando che svelano i segreti custoditi e della Banda Città di Rimini. E poi, come nelle arcate del ponte. ogni anno, tanto cinema: un appuntamento A cura dell’Associazione commercianti settimanale con i film di Fellini, due omaggi borgo san Giuliano ad Alberto Sordi, nell’anno del centenario di entrambi, i film d’animazione di Cartoon Club, i corti di Amarcort. Ore 21.30 Ingresso su prenotazione. Info: 0541.704494 PER TUTTA L’ESTATE 10 LUGLIO 2020 RIMINI E FRAZIONI BALNEARI RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ CENTO GIORNI IN FESTA ESTATE AL MUSEO EVENTI PER TUTTA L’ESTATE OPERE ALLO SCOPERTO Piccoli e grandi appuntamenti, organizzati Una serie di appuntamenti per trascorrere dai Comitati turistici, che animano le piazze, piacevolmente i dopocena nella cornice le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre del Lapidario romano ascoltando studiosi Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura ed esperti che sveleranno, anche da dell’ospitalità e facendo leva sull’identità prospettive originali, sia i “gioielli”, sia opere tradizionale del territorio. meno note del patrimonio museale. Il 10 Info: 0541.53399 luglio incontro condotto da Stefano De Carolis, ‘Chirurgia o farmacia? Una lastra LUGLIO – SETTEMBRE 2020 misteriosa dalla Domus del Chirurgo’. RIMINI, SPIAGGIA Ore 21.30 Ingresso libero. PRESSO BAGNO 26 È richiesta prenotazione allo 0541.793851, FITNESS ON THE BEACH fino al raggiungimento del numero massimo Una nuova attività sportiva pensata di partecipanti. e realizzata nella palestra più bella della In caso di maltempo gli incontri riviera, la spiaggia. Tutti i giorni 50 minuti si svolgeranno nella Sala del Giudizio. di allenamento funzionale all’aria aperta Info: www.museicomunalirimini.it con il personal trainer Elen Souza. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì 11 LUGLIO 2020 dalle 7.30 alle 17.30. È necessaria la PORTO DI RIMINI - prenotazione per fissare orario e giorno. PIAZZALE BOSCOVICH A pagamento. Info: 348 0981594 EVENTO - MUSEO ITINERANTE pagina Fb Fitness on the Beach Vele al Terzo Rimini, il passato e presente della Marineria riminese. AL SABATO DAL 4 LUGLIO Raduno delle barche tradizionali che per AL 12 SETTEMBRE 2020 secoli hanno solcato l’Adriatico segnando RIVABELLA DI RIMINI, la storia della marineria locale. PIAZZALE ADAMELLO Possibilità di visite guidate. SPETTACOLI DI BALLO Orario: 10-20. In caso di maltempo si svolge ROMAGNOLO domenica 12 luglio Ogni sabato uno spettacolo di ballo romagnolo con i ballerini delle scuole di ballo riminesi. 14 LUGLIO 2020 e ai Games si trasforma e moltiplica i suoi RIMINI, ARENA LIDO, DARSENA appuntamenti nell’arco temporale di 6 mesi CROSSROADS – JAZZ da luglio a dicembre, con una formula che E ALTRO IN EMILIA-ROMAGNA unisce eventi live e on line. Sui canali digitali PAOLO FRESU INTERPRETA del festival, sarà possibile vedere gli oltre DAVID BOWIE 300 cortometraggi in concorso, incontri in Paolo Fresu interpreta David Bowie diretta streaming con registi, disegnatori, in compagnia di un cast stellare: con Petra sceneggiatori, giornalisti. Inoltre, il canale Magoni, Gianluca Petrella, Francesco Diodati, televisivo IcaroTV presenterà Cartoon Club Francesco Ponticelli, Christian Meyer. Show, un programma con il meglio dei film È prevista una doppia esibizione, alle ore pervenuti al Festival ed ospiti in studio. 20.30 e alle ore 22.30, per ospitare La prima fase si tiene dal 15 al 19 di luglio nella stessa serata il numeroso pubblico nel Chiostro degli Agostinani (via Cairoli che†aveva già acquistato o prenotato 68), l’arena cinematografica all’aperto, ilxbiglietto in prevendita per la data prevista che ospita ogni sera le proiezioni e le lo scorso marzo e già precedentemente performance live con la Scuola di Fumetto spostata in ottobre. di Rimini. Nell’anno del centenario, sabato Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 18 luglio, Cartoon Club omaggia Fellini con mailto:[email protected] “Chicken and Friends. Omaggio a Fellini”, [email protected] un originale spettacolo che unisce disegni www.crossroads-it.org dal vivo e musica. Sono previsti incontri con gli autori alla galleria Augeo Art Space 14 LUGLIO 2020 (Corso d’Augusto 217, ore 18.00) e per RIMINI, CORTE due giovedì sera (16 e 23 luglio) il Festival DEGLI AGOSTINIANI organizza appuntamenti speciali dedicate SANTARCANGELO a bambini e famiglie (Chiostro della FESTIVAL 2050 Chiesa di San Giuliano). Dal 15 al 30 luglio L’ABISSO DI E CON DAVIDE ENIA I musei comunali ospitano la divertente ore 21.30. Ingresso su prenotazione. mostra dedicata a Silver e al suo famoso Info: www.santarcangelofestival.com personaggio: Lupo Alberto. Firma il manifesto dell’edizione 2020 15 – 30 LUGLIO lo street artist Eron e una sua installazione E DAL 28 OTTOBRE 2020 temporanea creata site specific RIMINI, CENTRO STORICO per il Festival, sarà allestita in uno spazio CARTOON CLUB open air della città. XXXVI EDIZIONE: Cartoon Club riprenderà le attività il 28 PROIEZIONI, SPETTACOLI, ottobre, giorno in cui tutto il mondo celebra INCONTRI CON GLI AUTORI, la nascita del cinema d’animazione, con MOSTRE E INSTALLAZIONI. proiezioni ed eventi che raggiungeranno Il Festival internazionale dedicato vari luoghi della provincia di Rimini al Cinema d’Animazione, al Fumetto e i cinema del centro storico. Prenotazione obbligatoria di partecipanti. In caso di maltempo per gli eventi agli Agostiniani gli incontri si svolgeranno nella Sala ed alcuni sono a pagamento. del Giudizio. Info e prenotazioni tel. 0541 784193 - Info: www.museicomunalirimini.it cell. 3356509432. Info e programma su www.cartoonclubrimini.com 17 -19 LUGLIO 2020 MIRAMARE DI RIMINI, 16 LUGLIO 2020 VIALE OLIVETI / VIA MARCONI RIMINI, BIBLIOTECA CAROVANA DEI SAPORI GAMBALUNGA – CORTE Manifestazione enogastronomica alla O SALA DELLA CINETECA scoperta dei sapori e dei prodotti di qualità LIBRI DA QUESTE PARTI provenienti da tutta Italia La rassegna dedicata a libri che parlano Orario: 10 – 24 di Rimini o di autori il cui legame con la città Info: www.miramaredamare.it passa attraverso la vicenda biografica. Lia Celi, riminese d’adozione, presenta: 23 LUGLIO 2020 “Quella sporca donnina. Dodici seduttrici SPIAGGIA DI RIMINI TERME che hanno cambiato il mondo (Utet, 2020). LA SERA DEI MIRACOLI Presenta Vera Bessone, scrittrice Enrico Farnedi omaggia il grande Lucio Dalla e responsabile delle pagine culturali insieme a Simone Migani, tastiera e cori, del Corriere Romagna. e Mauro Gazzoni, batteria e percussioni, Ore 21. Ingresso libero con prenotazione insieme al Quartetto EoS e a Rachele obbligatoria. Info: 0541.704479 Romani alla voce. A cura di Rimini Classica. www.bibliotecagambalunga.it Orario: 21.30 Ingresso a pagamento. Info: [email protected] 17 LUGLIO 2020 RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ 24 LUGLIO 2020 ESTATE AL MUSEO RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ OPERE ALLO SCOPERTO ESTATE AL MUSEO Una serie di appuntamenti per trascorrere OPERE ALLO SCOPERTO piacevolmente i dopocena nella cornice Una serie di appuntamenti per trascorrere del Lapidario romano ascoltando studiosi piacevolmente i dopocena nella cornice ed esperti che sveleranno, anche da del Lapidario romano ascoltando studiosi prospettive originali, sia i “gioielli”, sia opere ed esperti che sveleranno, anche da meno note del patrimonio museale. Il 17 prospettive originali, sia i “gioielli”, sia opere luglio incontro condotto da Giulio Zavatta, meno note del patrimonio museale. Il 24 I “putti” contesi di Vittorio Maria Bigari, luglio incontro condotto da Monica Farneti, capolavori sconosciuti al museo di Rimini. Fili, trame, simboli nelle collezioni del Museo Ore 21.30 Ingresso libero. degli Sguardi. È richiesta prenotazione allo 0541.793851, Ore 21.30 Ingresso libero. fino al raggiungimento del numero massimo È richiesta prenotazione allo 0541.793851, fino al raggiungimento del numero massimo 27 LUGLIO - 2 AGOSTO 2020 di partecipanti. In caso di maltempo RIMINI, SPIAGGIA E ALTRE SEDI gli incontri si svolgeranno nella Sala RIMINI FOR MUTOKO del Giudizio. Un progetto a scopo umanitario che, Info: www.museicomunalirimini.it attraverso il gioco, lo sport e il divertimento, raccoglie fondi per progetti benefici 25 - 26 LUGLIO 2020 in Zimbabwe e in Italia. Tra le iniziative RIMINI, TORRE PEDRERA in spiaggia: tornei di beach tennis, beach FESTA DELLA TREBBIATURA volley, foot volley e bocce aperti a tutti. Rievocazione di arti e mestieri di una volta Il 1° agosto si potrà partecipare alla quarta con esposizione di antichi carri agricoli edizione della Run Rise Rimini For Mutoko, e sfilata sul lungomare nella giornata di la corsa-camminata all’alba, che si svolge sabato. Domenica dimostrazione pratica sulla spiaggia (partenza bagno 34). dell’attività conclusiva del raccolto nell’area Info: 335 1270914 lavatoio, per due giorni di folklore e musica. www.riminiformutoko.it Info: www.facebook.com/ trebbiaturatorrepedrera/ 28 LUGLIO 2020 RIMINI, INVASO 25 LUGLIO 2020 PONTE DI TIBERIO RIMINI, BATTIGIA SERATA A TEMA STORICO TRA I BAGNI N.45 E N.70 DI EPOCA ROMANA STRAMARE 4^ EDIZIONE Organizzata dall’associazione Camminata ludico motoria su un percorso culturale Legio XIII Gemina e sviluppata di 2 km in riva al mare aperta a tutti. sulla sperimentazione archeologica Ritrovo e partenza dal bagno 45 e ricerca storica di una legione romana, Orario: mattina. la Tredicesima, l’iniziativa permetterà Info: 3386364548 [email protected] ai partecipanti di scoprire alcuni aspetti della vita di un soldato romano del I sec. 26 LUGLIO 2020 D.C. Tre serate, ad entrata libera, che hanno RIMINI CENTRO STORICO, luogo nella piazza sull’acqua ai piedi ARENA AGOSTINIANI del ponte di Tiberio. RICOMINCIAMO INSIEME Orario: 21 - 22:30. In caso di maltempo La Banda Città di Rimini e la Banda giovanile le serate verranno annullate. si esibiscono in un originale concerto. Info: www.legioxiiigemina.it Dirigono: M° Jader Abbondanza, Banda città di Rimini; M° Andrea Brugnettini, Banda Giovanile città di Rimini. Ore 21.15 Ingresso libero su prenotazione Info: www.bandacittadirimini.it 30 LUGLIO 1 AGOSTO 2020 RIMINI, BIBLIOTECA SPIAGGIA DI RIMINI TERME GAMBALUNGA - CORTE, DA BACH AI LED ZEPPELIN SALA DELLA CINETECA QUARTETTO EOS LIBRI DA QUESTE PARTI Matteo Salerno flauto, Aldo Capicchioni La rassegna dedicata a libri che parlano violino, Aldo Maria Zangheri viola, Anselmo di Rimini o di autori il cui legame con la città Pelliccioni violoncello passa attraverso la vicenda biografica. Musica classica, musica da film tanghi Elio Pagliarani, Tutte le poesie 1946-2011, e milonghe argentine e musica pop/rock a cura di Andrea Cortellessa, Il Saggiatore, arrangiata per il Quartetto Eos in un unico 2019. Intervengono: Davide Brullo, Rosita concerto. E la magia dell’Alba al mare. Copioli, Andrea Cortellessa. A cura di Rimini Classica Con la partecipazione di Cetta Petrollo Ore 5:45. Ingresso a pagamento. Pagliarani, autrice di Margutta 70 Info: [email protected] (Editrice Zona). Ore 21. Ingresso libero con prenotazione 3 – 9 AGOSTO 2020 obbligatoria. Info: 0541.704479 RIMINI RIVIERA www.bibliotecagambalunga.it NOTTE ROSA Torna la festa dell’estate, quando tutta 31 LUGLIO 2020 la costa dell’Emilia-Romagna, con RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ cuore pulsante a Rimini, si tinge di rosa. ESTATE AL MUSEO Quest’anno, in occasione della 15esima OPERE ALLO SCOPERTO edizione, l’iniziativa si amplia per diventare Una serie di appuntamenti per trascorrere una “settimana rosa”. Sarà un evento piacevolmente i dopocena nella cornice diffuso nel tempo e nello spazio, con il suo del Lapidario romano ascoltando studiosi clou nel weekend del 7-8-9 agosto: dal mare ed esperti che sveleranno, anche all’entroterra passando per le piazze da prospettive originali, sia i “gioielli”, delle città d’arte. E a mezzanotte in punto sia opere meno note del patrimonio del venerdì, tutta la riviera illuminata museale. Il 31 luglio incontro condotto a giorno dallo spettacolo di fuochi artificiali da Alessandro Giovanardi, Eros e mistica. che costituisce uno dei momenti più attesi I sensi soprannaturali in Guido Cagnacci. di questa notte magica. Ore 21.30 Ingresso libero. Info: www.lanotterosa.it È richiesta prenotazione allo 0541.793851, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nella Sala del Giudizio. Info: www.museicomunalirimini.it 5 AGOSTO 2020 7 - 9 AGOSTO 2020 RIMINI, ARENA LIDO, MIRAMARE DI RIMINI, PIAZZA DARSENA, VIALE OLIVETI/VIA MARCONI SAN GIULIANO MARE CANTINE APERTE CONCERTO DEDICATO Tre giornate dedicati ai vini tipici italiani da A IVAN GRAZIANI degustare direttamente dalle botti portate Voce e chitarra Filippo Graziani in strada da caratteristici carri tradizionali. Batteria Tommy Graziani Orario: 10 – 24 Info: www.miramaredamare.it Orchestra e band Rimini Classica Vocalist Note in Crescendo 8 AGOSTO 2020 Con Federico Mecozzi e Sergio Casabianca RIMINI, ARENA AGOSTINIANI Ore 21.30 Ingresso su prenotazione. GRAN CONCERTO Info: 0541 793811 DI MEZZA ESTATE [email protected] RIMINI NON DIMENTICA LA SOLIDARIETÀ 7 AGOSTO 2020 La Banda città di Rimini si esibisce RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ nel tradizionale concerto estivo con ESTATE AL MUSEO la partecipazione del soprano Elisa Luzi. OPERE ALLO SCOPERTO In collaborazione con CSV Volontarimini Una serie di appuntamenti per trascorrere Ore 21.15 Ingresso libero su prenotazione. piacevolmente i dopocena nella cornice Info: www.bandacittadirimini.it del Lapidario romano ascoltando studiosi ed esperti che sveleranno, anche MERCOLEDÌ 12 AGOSTO da prospettive originali, sia i “gioielli”, MUSEO DELLA CITTÀ - sia opere meno note del patrimonio LAPIDARIO ROMANO museale. Il 7 agosto incontro condotto CONTAGIO. DALLA PESTE da Giulio Zavatta, “Fiero, risoluto AL CORONAVIRUS e terribile”: il soffitto di palazzo Lettimi PRESENTAZIONE DEL VOLUME del celebre manierista Marco da Faenza. DI ALESSANDRO MELUZZI, Ore 21.30 Ingresso libero. WALTER PASINI, È richiesta prenotazione allo 0541.793851, EDITO DA VALLECCHI fino al raggiungimento del numero massimo Una riflessione più che mai attuale di partecipanti. In caso di maltempo su come nella storia, dalla peste al nuovo gli incontri si svolgeranno nella Sala coronavirus, le epidemie abbiano sempre del Giudizio. segnato passaggi fondamentali non solo Info: www.museicomunalirimini.it nella scienza e nella medicina, ma anche nella cultura e nella civiltà. Saranno presenti gli autori. Ore 21.30. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Info: 0541.793851 www.museicomunalirimini.it 13 AGOSTO 2020 La quarantunesima edizione, dal titolo RIMINI, BIBLIOTECA ‘Privi di Meraviglia restiamo sordi al GAMBALUNGA - CORTE, Sublime’, propone un manifesto che è come SALA DELLA CINETECA un restyling di quello della prima edizione LIBRI DA QUESTE PARTI del Meeting, anno 1980, a sottolineare La rassegna dedicata a libri che parlano la continuità di una storia che attraversa di Rimini o di autori il cui legame con la città quattro decenni. Speranza, fiducia, cura, passa attraverso la vicenda biografica. visione, ricostruzione e sussidiarietà sono Oreste Delucca, Toponomastica riminese: le parole chiave per riflettere su quanto sta i nomi dei luoghi raccontano la nostra storia succedendo in questo momento in Italia e - Luisè, 2019. in Europa. I convegni, come alcune mostre, Presenta Giovanni Luisè. si terranno per lo più in versione digitale. Ore 21. Ingresso libero con prenotazione Info: www.meetingrimini.org obbligatoria. Info: 0541.704479 www.bibliotecagambalunga.it 20 AGOSTO 2020 CORTE DEGLI AGOSTINIANI 17 AGOSTO 2020 FELICITÀ FOR DUMMIES RIMINI, ARENA LIDO, PIAZZA (FELICITÀ PER NEGATI) DARSENA, SAN GIULIANO MARE di e con Roberto Mercadini FABRIZIO BOSSO & JAZZ INC Ore 21.30. Ingresso su prenotazione. IN CONCERTO Info: 0541.704494 Sax Alessandro Fariselli, contrabbasso Stefano Senni, pianoforte Alessandro 21 AGOSTO 2020 Altarocca, batteria Fabio Nobile. RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ ore 21.30 Ingresso a pagamento ESTATE AL MUSEO su prenotazione. Info: 0541 793811 OPERE ALLO SCOPERTO [email protected] Una serie di appuntamenti per trascorrere piacevolmente i dopocena nella cornice del 18 – 23 AGOSTO 2020 Lapidario romano ascoltando studiosi ed PALACONGRESSI DI RIMINI esperti che sveleranno, anche da prospettive MEETING PER L’AMICIZIA originali, sia i “gioielli”, sia opere meno note FRA I POPOLI del patrimonio museale. Il 21 agosto incontro Festival estivo di incontri, mostre, musica condotto da Sonia Migani, Maschere e spettacolo. Una manifestazione dal dell’Africa: sguardi e percorsi di lettura. carattere marcatamente internazionale, un Ore 21.30 Ingresso libero. crocevia di testimonianze ed esperienze di È richiesta prenotazione allo 0541.793851, diversa provenienza culturale: avvenimento fino al raggiungimento del numero massimo vivace e unico nel panorama mondiale, di partecipanti. In caso di maltempo affronta temi cruciali, nel libero e aperto gli incontri si svolgeranno nella Sala dialogo con le personalità più interessanti del Giudizio. della cultura, della politica e della fede. Info: www.museicomunalirimini.it 23 AGOSTO 2020 la Tredicesima, l’iniziativa permetterà SPIAGGIA DI RIMINI TERME ai partecipanti di scoprire alcuni aspetti SE AMORE AVRAI della vita di un soldato romano del I sec. Sergio Casabianca omaggia all’Alba D.C. Tre serate, ad entrata libera, che hanno Baglioni e De Gregori in un concerto luogo nella piazza sull’acqua ai piedi acustico emozionante. del ponte di Tiberio. Casabianca voce, Zangheri viola, Orario: 21 - 22:30. In caso di maltempo Pelliccioni violoncello e contrabbasso, le serate verranno annullate. Guerra tastiera e arrangiamenti. Info: www.legioxiiigemina.it A cura di Rimini Classica. Ore 5:45. Ingresso a pagamento. 27 - 30 AGOSTO 2020 Info: [email protected] RIMINI, PIAZZALE FELLINI STREEATFOODTRUCK FESTIVAL 25 AGOSTO 2020 Torna a Rimini il festival dedicato al cibo RIMINI, ARENA LIDO, PIAZZA di qualità su ruote. Food Truck da ogni DARSENA, SAN GIULIANO MARE dove propongono le loro migliori specialità, CROSSROADS – JAZZ E ALTRO accompagnato dall’accurata selezione IN EMILIA-ROMAGNA musicale di Barley Arts srl. ENRICO RAVA, STEFANO Info: www.barleyarts.com BOLLANI, GIANLUCA PETRELLA Il podio olimpico del jazz italiano 28-29-30 AGOSTO 2020 in concerto a Rimini. Una prima assoluta: RIMINI, CENTRO STORICO una produzione originale che porta i tre LONELY PLANET ULISSE FEST - artisti per la prima volta a suonare assieme LA FESTA DEL VIAGGIO in trio. Enrico Rava – tromba, flicorno; IL VIAGGIO CHE FAREMO Stefano Bollani – pianoforte; Gianluca Anche quest’anno Lonely Planet, la casa Petrella – trombone. Enrico Rava artist editrice delle celebri guide, ha scelto in residence, produzione originale Rimini per il suo Festival dedicato a tutti Ore 20.30 primo set - ore 22.30 secondo i viaggiatori. Il viaggio vissuto, approfondito set. Ingresso a pagamento su prenotazione e raccontato diventa un’occasione per Info: 0541 793811 guardare oltre i nostri confini, non solo [email protected] geografici, e ragionare sul mondo. Tre giorni di incontri, workshop, reading, 25 AGOSTO 2020 cinema, concerti, divertimento, spettacoli, RIMINI, INVASO PONTE TIBERIO food: con Ulisse Fest si pone al centro SERATA A TEMA STORICO l’esperienza del viaggio e i mille modi DI EPOCA ROMANA in cui è possibile viverla, intensificarla Organizzata dall’associazione e condividerla. culturale Legio XIII Gemina e sviluppata Orario: 10-24. Ingresso libero sulla sperimentazione archeologica Info: www.ulissefest.it e ricerca storica di una legione romana, 28 AGOSTO 2020 SETTEMBRE – NOVEMBRE 2020 RIMINI, MUSEO DELLA CITTÀ RIMINI, TEATRO GALLI ESTATE AL MUSEO SAGRA MUSICALE OPERE ALLO SCOPERTO MALATESTIANA Una serie di appuntamenti per trascorrere La Sagra Musicale Malatestiana dal 1950 piacevolmente i dopocena nella cornice porta a Rimini i più prestigiosi direttori, del Lapidario romano ascoltando studiosi solisti e orchestre del firmamento ed esperti che sveleranno, anche musicale internazionale per un prestigioso da prospettive originali, sia i “gioielli”, evento culturale, fra i più longevi in Italia. sia opere meno note del patrimonio Oltre ai concerti sinfonici, negli ultimi museale. Il 28 agosto incontro condotto anni l’appuntamento si è ampliato con da Stefano De Carolis, Dalla cucina diversi progetti collaterali dove la musica all’ambulatorio: vetri più o meno noti si intreccia con le altre arti. dalla Domus del Chirurgo. Da fine estate il nuovo Teatro Galli avrà Ore 21.30 Ingresso libero. la sua eccellente stagione musicale, con È richiesta prenotazione allo 0541.793851, gli eventi della Sagra Musicale Malatestiana fino al raggiungimento del numero massimo che si concluderanno con la musica di partecipanti. In caso di maltempo da camera. gli incontri si svolgeranno nella Sala Ingresso a pagamento. del Giudizio. Info: www.sagramusicalemalatestiana.it Info: www.museicomunalirimini.it 1 SETTEMBRE 2020 28 AGOSTO – RIMINI, INVASO 6 SETTEMBRE 2020 PONTE DI TIBERIO RIMINI, COMPLESSO SERATA A TEMA STORICO DEGLI AGOSTINIANI DI EPOCA ROMANA FESTIVAL LE CITTÀ VISIBILI Organizzata dall’associazione culturale VIII edizione de “Le Città Visibili”, festival Legio XIII Gemina e sviluppata sulla teatrale e musicale con un cartellone sperimentazione archeologica raffinato di proposte ed artisti di eccellenza: e ricerca storica di una legione romana, dal Concerto a fumetti “Quando tutto divento’ la Tredicesima, l’iniziativa permetterà blu” dell’ illustratore Alessandro Baronciani ai partecipanti di scoprire alcuni aspetti con Corrado Nuccini, allo spettacolo teatrale della vita di un soldato romano del I sec. “Capitalismo magico”, di e con Lodovico D.C. Tre serate, ad entrata libera, che hanno Guenzi, al concerto di Giovanni Truppi , luogo nella piazza sull’acqua ai piedi e ancora Margherita Vicario... del ponte di Tiberio. Ingresso gratuito, prenotazione Orario: 21 - 22:30. Rinviata all’8 settembre obbligatoria. Info: www.lecittavisibili.com in caso di maltempo. Info: www.legioxiiigemina.it 8 – 10 SETTEMBRE 2020 11 – 13 SETTEMBRE 2020 ONLINE RIMINI - MISANO WORLD MACFRUT DIGITAL CIRCUIT MARCO SIMONCELLI Fruit&Veg Professional Show, l’evento GRAN PREMIO OCTO di riferimento per i professionisti del settore DI ortofrutticolo in Italia e all’estero, nel 2020 E DELLA RIVIERA DI RIMINI diventa Digital. Attraverso una piattaforma Si scaldano i motori per la quattordicesima digitale tre giorni dedicati agli operatori edizione del Gran Premio San Marino professionali con incontri B2B e buyer e Riviera di Rimini, l’evento che richiama da tutto il mondo. ogni anno appassionati da tutto il mondo Info: www.macfrut.com e milioni di telespettatori. Un weekend di straordinario spettacolo, dentro e fuori 10 - 13 SETTEMBRE 2020 la pista nel cuore della Motor Valley. RIMINI, SEDI VARIE Info: 800 214 728 www.misanocircuit.com GLORYDAYS IN RIMINI “Meeting across the river” è il titolo della 11 – 12 – 13 SETTEMBRE 2020 22a edizione dell’annuale evento dedicato RIMINI, EX – MAGAZZINI ENEL, ai fans di Bruce Springsteen e del rock, VIA DESTRA DEL PORTO dedicata ai 45 anni dell’album ‘Born to ru’n MATRIOSKA #17 ed ai 40 anni di ‘The River’. Nuovo appuntamento con Matrioska Ospiti: Luca De Gennaro, Miami & the Labstore, l’evento che abita i luoghi Groovers, Johnny Larosa, Luca McMirti, invisibili della città dove artigiani e Diego Mercuri e molti altri designer si ritrovano per creare una rete Info: www.glorydaysinrimini.net virtuosa di creatività e meraviglia. Non solo un contenitore per artisti che producono 11 – 13 SETTEMBRE 2020 pezzi unici realizzati a mano, ma anche uno RIMINI PARCO FEDERICO FELLINI spazio di ricerca, socialità e divertimento ITALIAN BIKE FESTIVAL dove trascorrere bene il proprio tempo. 3° EDIZIONE Info: www.matrioskalabstore.it Per appassionati e grande pubblico, operatori del settore e famiglie, il festival 11 – 13 SETTEMBRE 2020 è il punto di riferimento per il mercato PALACONGRESSI DI RIMINI della bici: 300 brand e 45.000 mq di area GRAN LOGGIA expo. Anteprime, test, show & performance, GRAND’ORIENTE D’ITALIA meetup, experience e intrattenimento: Incontri, presentazioni di libri e mostre. tutti gli ingredienti necessari per il Festival Info: www.grandeoriente.it della bici a 360°. Ampio spazio anche al cicloturismo e alla vacanza attiva con il Bike Tourism Village. Ingresso libero. Info: www.italianbikefestival.net 12 SETTEMBRE 2020 18 – 20 SETTEMBRE 2020 RIMINI, BORGO SAN GIULIANO RIMINI, PIAZZA SULL’ACQUA, FELLINI E IL “SUO” BORGO INVASO PONTE DI TIBERIO, Nell’anno del centenario della nascita, BORGO SAN GIULIANO la Società de Borg omaggia Fellini GIARDINI D’AUTORE inaugurando nuovi murales ispirati La mostra di giardinaggio con i migliori al grande cineasta riminese ed una vivaisti italiani torna a Rimini per installazione temporanea dedicata l’edizione autunnale. Accanto ai vivaisti ai borghigiani “felliniani”. artigiani, artisti e designer con tanti idee Ore 18:00 Info: www.societadeborg.it e spunti per arredare casa e giardino e un programma ricco di appuntamenti. 12 – 13 SETTEMBRE 2020 Ingresso a pagamento. RIMINI, TORRE PEDRERA Info: www.giardinidautore.net EAST COAST FESTIVAL Raduno di auto e moto americane 18 – 20 SETTEMBRE 2020 d’epoca da ammirare mentre posano RIMINI, PIAZZA TRE MARTIRI/ e sfilano sul Lungomare. PIAZZALE FELLINI Ingresso libero. Info: www.facebook.com/ GRAN PREMIO NUVOLARI eastcoastfestivaltorrepedrera – 30° EDIZIONE Competizione automobilistica internazionale 18 – 20 SETTEMBRE 2020 di regolarità, giunta alla trentesima edizione RIMINI - MISANO WORLD e riservata alle vetture d’epoca (costruite CIRCUIT MARCO SIMONCELLI fra 1919 e 1976). Le auto storiche, provenienti GRAN PREMIO da tutto il mondo, saranno impegnate in DELL’EMILIA-ROMAGNA un percorso di 1000 km attraverso i centri E DELLA RIVIERA DI RIMINI storici più suggestivi e come di consueto La MotoGp raddoppia con il secondo faranno tappa a Rimini dove sfileranno appuntamento al Misano World Circuit. in centro storico e rimarranno in mostra A fianco del tradizionale Gran Premio in piazzale Fellini. Giornata clou è quella di San Marino e della Riviera di Rimini, del sabato, con l’arrivo nel tardo pomeriggio nasce il Gran Premio dell’Emilia-Romagna al traguardo di Piazza Tre Martiri, mentre e della Riviera di Rimini, per nove giorni la sera le vetture stazioneranno in Piazzale all’insegna della velocità sulle due ruote. Fellini, dove il pubblico potrà ammirarle. Info: 800 214 728 www.misanocircuit.com Info: www.gpnuvolari.it 18 – 20 SETTEMBRE 2020 FIERA RIMINI WAKE UP CALL - ALFIO BARDOLLA Evento di formazione finanziaria Info: www.alfiobardolla.com 24 – 27 SETTEMBRE 2020 di far conoscere le tradizioni della penisola. WELLNESS WEEK – È la grande festa del moto turismo unito SPECIAL EDITION allo spettacolo del World Rally Raid che Un lungo week-end di eventi all’insegna prende il via da Rimini con l’inaugurazione del wellness per vivere e scoprire e l’apertura del Village. La partenza la Romagna, primo distretto del benessere è prevista per mercoledì 30 settembre. e della qualità della vita. Info: www.transitaliamarathon.com Info: www.wellnessweek.it/2020/ 29 SETTEMBRE – 25, 26 E 27 SETTEMBRE 2020 4 OTTOBRE 2020 RIMINI, CENTRO STORICO RIMINI, TEATRO DEGLI ATTI AL MENI XVIII^ EDIZIONE DEL FESTIVAL IL CIRCO 8 ½ DEI SAPORI E GLI VOCI DELL’ANIMA STATI GENERALI DEL SOGNO Incontri di teatro e danza 2020 “LASSANDÈ” Un Circo 8 ½ dove tutto si immagina. a cura di Teatro della Centena (Rimini) Nell’anno del centenario dalla nascita in collaborazione con ResExtensa (Bari) di Fellini, il circo mercato di “Al Meni” e Più Live Arts (Milano) dà vita agli “Stati Generali del sogno” Ingresso a pagamento. per una edizione speciale che si terrà Info: www.teatrogalli.it in centro storico. In un circo-osteria fra teatro, banconi 30 SETTEMBRE – di marmo di una vecchia pescheria, fra arte 2 OTTOBRE 2020 e palazzi d’arte si parlerà di terra, di libertà FIERA DI RIMINI e di sogno insieme a personalità del mondo ENADAPRIMAVERA della cultura, dell’arte, della gastronomia, E RIMINI AMUSEMENT SHOW esperti di economia e di ambiente e insieme 32a edizione della mostra internazionale a Massimo Bottura che chiamerà a raccolta degli apparecchi da intrattenimento e da i sogni, le mani e i cuori dei migliori talenti gioco. In contemporanea l’appuntamento della gastronomia italiana, chef, artigiani, di riferimento per gli operatori del mondo contadini e vignaioli per presentare dell’amusement. al pubblico grandi piatti e grandi prodotti, Orario: 10 – 18. Info: www.enada.it - fra show cooking e mercati della terra. ww.riminiamusement.it Info: www.almeni.it 2 E 3 OTTOBRE 2020 28 – 30 SETTEMBRE 2020 RIMINI, BORGO SAN GIULIANO RIMINI, PIAZZALE FELLINI P.ASSAGGI DI VINO TRANSITALIA MARATHON Le cantine vitivinicole dell’entroterra Un evento non competitivo unico in riminese si danno appuntamento sul Ponte Europa: itinerante turistico con formula di Tiberio e nelle piazzette del Borgo di navigazione in stile rally. Il percorso, San Giuliano, per vivere, calice alla mano, che attraversa diverse regioni ha l’obiettivo due notti intere di assaggi e intrattenimento. Due serate, venerdì e sabato, dedicate 16 – 17 – 18 OTTOBRE 2020 al vino DOC locale e al secolare legame RIMINI, MUSEO DELLA culturale ed enogastronomico che lo unisce CITTÀ “LUIGI TONINI” all’entroterra della Provincia di Rimini. ANTICO/PRESENTE FESTIVAL Non mancheranno menù e proposte DEL MONDO ANTICO streetfood a tema. XXI EDIZIONE Sabato 3 e domenica 4 a pranzo pic-nic Tre giorni di incontri, tavole rotonde, nel parco Marecchia in collaborazione presentazioni di libri, visite guidate... con i ristoranti del borgo. in cui leggere il passato per comprendere Orario: 18 - 23. Ingresso gratuito il presente e costruire con maggiore e degustazioni a pagamento. consapevolezza il futuro. Info: www.stradadeivinidirimini.com La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Info: http://antico.comune.rimini.it/ 10-11 OTTOBRE 2020 RIMINI, SEDI VARIE 13 OTTOBRE 2020 FELLINI 100 PALACONGRESSI DI RIMINI LA SETTIMA ARTE – HOSPITALITY DAY 2020 CINEMA E INDUSTRIA Un’intera giornata dedicata all’ospitalità La Festa del Cinema di Rimini dedicata alle con seminari formativi tenuti da testimonial professioni dell’industria cinematografica. internazionali dell’hotellerie e della Due giorni di appuntamenti live ed online, ristorazione e imprenditori con esperienze gratuiti ed aperti a tutti, inseriti nelle uniche da raccontare, per coinvolgere, celebrazioni di Fellini 100. La manifestazione stimolare, ma anche emozionare. racconta l’industria e le professioni del Info: www.hospitalityday.it cinema attraverso il rapporto con le altre realtà intellettuali e culturali: architettura, 14 OTTOBRE 2020 moda, fumetto, letteratura, giornalismo. RIMINI Proiezioni, incontri e momenti di formazione ARRIVO TAPPA che culminano l’11 ottobre al Teatro DEL GIRO D’ITALIA Galli con la cerimonia di consegna del L’evento ciclistico fra i più amati al mondo Premio Confindustria Romagna “Cinema fa tappa nella città di Fellini, in occasione e Industria”, il riconoscimento attribuito delle celebrazioni per il centenario della sua da una giuria di esperti, presieduta da nascita. La “Tappa Fellini” del Giro d’Italia Pupi Avati, alle figure che si sono distinte attraversa il cuore della Romagna per nell’universo delle professioni del settore. tagliare il traguardo nella città simbolo Evento ideato e realizzato da Confindustria della Dolce Vita, punto di arrivo della volata Romagna, Cinema Fulgor, Università Sant’Elpidio-Rimini. degli Studi di Bologna Dipartimento Info: www.giroditalia.it/it/percorso-2020/ Scienze per la Qualità della Vita di Rimini, in collaborazione con il comune di Rimini. Info: www.lasettimarte.it 14 - 16 OTTOBRE 2020 22 – 24 OTTOBRE 2020 FIERA DI RIMINI FIERA DI RIMINI, VIA EMILIA 155 TTG – SIA GUEST – SUN IBE - INTERNATIONAL BUS EXPO TTG Travel Experience è la manifestazione La principale fiera dell’area italiana di riferimento per la promozione del Mediterraneo per l’industria del turismo mondiale in Italia e per la degli autobus, si trasforma in una commercializzazione dell’offerta turistica piattaforma completamente nuova italiana nel mondo. È l’unica fiera del settore per il trasporto collettivo. in Italia totalmente b2b e unisce in un Info: www.internationalbusexpo.it unico evento TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design – il Salone Internazionale 27 OTTOBRE 2020 dell’Accoglienza e SUN Beach&Outdoor RIMINI, TEATRO NOVELLI Style - il Salone della vacanza en plein air, GIORGIO PANARIELLO del campeggio e del settore balneare. IN ‘LA FAVOLA MIA’ Info: www.ttgexpo.it; www.siaexpo.it; Un oneman show in cui Panariello racconta www.sunexpo.it e si racconta ripercorrendo in una veste inedita e attuale i 20 anni che lo hanno 17 OTTOBRE 2020 - visto protagonista tra teatro, cinema 10 GENNAIO 2021 e televisione. RIMINI, MUSEO ore 21. Ingresso a pagamento. DELLA CITTÀ LUIGI TONINI Info: www.teatrogalli.it LA MADONNA DIOTALLEVI DI RAFFAELLO SANZIO 3 – 6 NOVEMBRE 2020 IN MOSTRA A RIMINI FIERA DI RIMINI Il Museo della Città inaugura una mostra ECOMONDO - KEY ENERGY dedicata a Raffaello Sanzio, con la presenza La fiera di riferimento in Europa per dell’opera “Madonna Diotallevi”, l’innovazione industriale e tecnologica considerata uno dei più importanti dipinti dell’economia circolare. Una fiera giovanili del pittore urbinate. La mostra internazionale con un format innovativo offrirà l’opportunità di approfondire il profilo che unisce in un’unica piattaforma dell’ultimo proprietario dell’opera prima tutti i settori dell’economia circolare: che questa entrasse nel museo berlinese, dal recupero di materia ed energia il riminese Audiface Diotallevi, Gonfaloniere allo sviluppo sostenibile. In contemporanea della città e committente dell’architetto si svolge Key Energy la fiera delle soluzioni Luigi Poletti per il teatro Galli. e applicazioni di efficienza energetica Info: www.museicomunalirimini.it ed energie rinnovabili. Tecnologia e servizi per tutta la filiera. Info: www.ecomondo.com - www.keyenergy.it 6 – 7 – 8 NOVEMBRE 2020 19 -21 NOVEMBRE 2020 MISANO WORLD CIRCUIT PALACONGRESSI DI RIMINI, MARCO SIMONCELLI VIA DELLA FIERA 23 WORLD SUPERBIKE WEB MAKES FUTURE CHAMPIONSHIP WMF - Il più grande Festival Riviera di Rimini Round, uno degli sull’Innovazione: oltre 80 eventi appuntamenti tradizionali del calendario di formazione e speaker da tutto motociclistico mondiale: una festa di sport il mondo, show, intrattenimento, che, con la vicinanza degli appassionati business, networking, arte e live ai loro beniamini, garantisce un week-end performance, l’edizione 2020 del WMF di grandi emozioni. si amplia, affrontando tutti i principali Info: 0541 618511 www.misanocircuit.com temi dell’innovazione: da Virtual Reality a Social Media Marketing, da Blockchain 12 NOVEMBRE - fino ad eSports e Gaming. Inoltre accoglie 14 NOVEMBRE 2020 la Startup Competition più grande d’Italia, FIERA DI RIMINI gli Hackathon e nuovi eventi verticali, SUPERFACES come Digital Job Fair, la fiera sulle È il marketplace B2B dedicato ai materiali professioni digitali, e il Digital Tourism innovativi per l’interior, il design Festival, dedicato al settore del turismo e l’architettura. e alle sue innovazioni. Spazio anche Info: www.superfaces.it alla ricerca, al contributo delle donne con la call Women in Tech e al mondo 14-15 NOVEMBRE 2020 dell’editoria. Ingresso a pagamento. RIMINI, MISANO WORLD CIRCUIT Info: www.ilfestival.it GRAND PRIX TRUCK Unica tappa italiana di questo prestigioso e 19 - 21 NOVEMBRE 2020 spettacolare campionato di gare di camion. FIERA DI RIMINI Info: www.misanocircuit.com EXPODENTAL MEETING La kermesse riminese dedicata a dentisti 15 NOVEMBRE 2020 e odontotecnici, l’evento B2B è riservato FIERA DI RIMINI, alle imprese italiane espositrici. PAD. D1 + HALL SUD Ingresso gratuito per gli operatori T2000 del settore. Info: www.expodental.it Il salone dei prodotti e dei servizi per la tabaccheria, conferma la sua formula di mostra-evento itinerante denominata “T2000 in Tour” e si articola in cinque tappe: Rimini, Roma, Bari, Piacenza, Genova. Info: www.t2000intour.it/gli-eventi-2020/ rimini-15-novembre-2020 24 - 29 NOVEMBRE 2020 e la presenza di straordinari campioni RIMINI, TEATRO DEGLI ATTI azzurri, per uno degli eventi più attesi AMARCORT FILM FESTIVAL e partecipati nel panorama del movimento 13° edizione del Festival del cinema breve della ginnastica italiana. dedicato a Federico Fellini e al celebre film Orario: 8 – 20. Ingresso 12 €. del Maestro. Info: www.ginnasticainfestarimini.it Una settimana di appuntamenti in vari luoghi del centro storico con le proiezioni DICEMBRE 2020 – di tutti i cortometraggi finalisti nelle GENNAIO 2021 7 sezioni. Appuntamenti speciali dedicati RIMINI al cinema con ospiti internazionali. INAUGURAZIONE MUSEO Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 23.30. INTERNAZIONALE FELLINI Info: www.amarcort.it Un’esposizione permanente con l’ambizione di diventare per il pubblico di tutto il mondo DICEMBRE 2020 - il luogo dove poter incontrare e riscoprire GENNAIO 2021 l’universo inimitabile di Federico Fellini. RIMINI Il Museo Internazionale sarà, infatti, il più IL CAPODANNO PIÙ LUNGO grande progetto museale dedicato al DEL MONDO regista riminese e coniugherà la poesia Ogni angolo della città si trasforma in un del cinema felliniano con le tecnologie e le palcoscenico a cielo aperto per un mese scelte urbanistiche più innovative. Un Museo di musica, arte, spettacoli, iniziative dell’immaginario che interpreterà il cinema natalizie e grandi concerti. Lo spettacolo del regista non come opera in sé conclusa, delle luminarie, le mostre, i mercatini ma come chiave del “tutto si immagina”. natalizi, i presepi tradizionali e quelli Alla progettazione del Museo Internazionale di sabbia accendono l’atmosfera delle Federico Fellini, inserito dal MIBACT tra i festività più attese, facendo risplendere grandi progetti nazionali beni culturali, ha l’intera città di una luce nuova e accogliente. concorso un raggruppamento di imprese Momento clou, come da tradizione, e professionisti guidato da Lumiere & il 31 dicembre con tanti Capodanni ‘diffusi’. Co. e Anteo, ideazione, progetto artistico Info: capodanno.riminiturismo.it multimediale e messa in scena di Studio Azzurro, curatori Marco Bertozzi e Anna 4 – 8 DICEMBRE 2020 Villari, progetto architettonico e allestitivo FIERA DI RIMINI di Orazio Carpenzano e Tommaso Pallaria. GINNASTICA IN FESTA Un comitato tecnico-scientifico composto A Rimini un grande evento agonistico da Vincenzo Trione, Luca Beatrice, Mario organizzato da Esatourgroup ed SD Sesti, Laura Delli Colli, Stefano Della Torre, Pesaro Gym 2019 in collaborazione Francesca Fabbri Fellini, Sergio Metalli e da con la FGI, Federazione Ginnastica d’Italia. Paolo Fabbri, recentemente scomparso, ha Cinque giorni di grande ginnastica tra accompagnato lo sviluppo del progetto dalla gare, esibizioni, attività aperte a tutti sua fase iniziale fino a quella esecutiva. Visite guidate alla scoperta di Rimini

DAL MERCOLEDÌ domus del Chirurgo dove sono venuti AL SABATO, DAL 24 GIUGNO in luce splendidi mosaici e affreschi, AL 29 AGOSTO 2020 per poi raggiungere il Ponte di Tiberio, TRA ANTICO E PRESENTE il bimillenario ponte in pietra sul fiume PROPOSTE DI VISITA Marecchia, l’antico Ariminus che ha dato DEI MUSEI DI RIMINI il nome alla città romana. PER L’ESTATE 2020 Durata: 1 ora Dalla Rimini di Cesare alla Rimini di Fellini, i percorsi svelano duemila anni di storia MERCOLEDÌ ORE 21.30, attraverso i personaggi e le epoche che VENERDÌ ORE 17.30 hanno reso celebre la città nel mondo. IL TEATRO GALLI Un ricco calendario di appuntamenti che Incontro a Teatro Galli attraversa l’estate offrendo la possibilità La storia del Teatro ottocentesco di scoprire anche di sera il Museo della progettato dall’architetto modenese Luigi Città, la Domus del Chirurgo e il Teatro Galli, Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe vetrina della Rimini dell’Ottocento, restituito Verdi si intreccia, nel percorso di visita, all’antico splendore. con la storia di Rimini e di uno dei suoi spazi Ecco tutti gli appuntamenti settimanali: di maggior prestigio, la piazza comunale, nonché con le vicende della seconda MERCOLEDÌ ORE 21,30 guerra mondiale e il dibattito che ha UNO SGUARDO accompagnato la ricostruzione del Teatro, SULLA RIMINI ROMANA restituito nel 2018 alla città “com’era Incontro alla Domus del Chirurgo e dov’era”. Un percorso di visita che prende le mosse Durata: 45 min dallo straordinario sito archeologico della GIOVEDÌ ORE 10.30 allontanandosi dalla città di origine, ma che DA CESARE A FELLINI. hanno mantenuto forte il legame affettivo 2000 ANNI DI STORIA FRA LE con l’ambiente in cui sono nati. Un percorso SALE DEL MUSEO DELLA CITTÀ per scoprire il “libro dei sogni” di Federico e Incontro al Museo della Città l’arte grafica in cui ha eccelso Renato. I grandi personaggi che hanno segnato Durata 1 ora le vicende della storia della città, che l’hanno fatta crescere e che ne hanno SABATO ORE 10.30 reso celebre il nome nel mondo, in un ESSERE MEDICI NEL III SECOLO percorso fra archeologia e arte: da Cesare D.C.: IL CHIRURGO DI ARIMINUM ad Augusto, dal Chirurgo di Ariminum ai Incontro alla Domus del Chirurgo pittori della Scuola riminese del Trecento, La storia di un grande medico venuto da da Sigismondo Pandolfo Malatesta ai tanti lontano raccontata attraverso gli “indizi” artisti attivi alla corte malatestiana, da emersi nello scavo archeologico della Guido Cagnacci al Guercino, fino a De Pisis Domus del Chirurgo che ha restituito il più e Federico Fellini. ricco e completo strumentario chirurgico Durata 2 ore dell’antichità. Durata 1 ora GIOVEDÌ ORE 17.30 Info: È richiesta la prenotazione GRANDI ARTISTI ALLA CORTE (tel. 0541.793851). Il costo di ogni visita DEI MALATESTA E NELLA RIMINI guidata è € 5 a persona (bambini fino DEL SEICENTO a 7 anni gratis). Il numero massimo di Incontro al Museo della Città partecipanti alle visite è di 15 persone. I pittori della Scuola riminese del Trecento, È necessario indossare la mascherina. Giovanni Bellini, Agostino di Duccio, Info: www.museicomunalirimini.it Ghrlandaio: tanti i maestri chiamati a operare per la corte malatestiana che DAL 4 LUGLIO, OGNI ULTIMO il Museo custodisce nelle sue sale a SABATO DEL MESE testimonianza del mecenatismo dei RIMINI - BIBLIOTECA signori di Rimini così come tanti sono i GAMBALUNGA, pittori emiliano-romagnoli quali Cagnacci, VIA GAMBALUNGA 27 Guercino e Centino, attivi a Rimini in un MERAVIGLIOSA BIBLIOTECA: secolo di inquietudini, il Seicento. VISITA GUIDATA Durata 1,5 ora ALLE SALE ANTICHE Un invito a visitare le sale antiche del VENERDÌ ORE 17.30 seicentesco palazzo Gambalunga, dove sono FELLINI E GRUAU. custoditi i volumi più prestigiosi e i preziosi DUE RIMINESI NEL MONDO arredi della prima biblioteca civica in Italia. Incontro al Museo della Città Orario delle visite guidate gratuite: 10, Il genio riminese espresso da due celebri 11.30. Info e prenotazioni: 0541.704486 personaggi che hanno trovato fortuna www.bibliotecagambalunga.it TUTTO L’ANNO TUTTI I GIOVEDÌ E VENERDÌ, RIMINI FINO ALL’ 11 SETTEMBRE 2020 PASSEGGIATE RIMINI, INCONTRO E ITINERARI ALL’ARCO D’AUGUSTO ALLA SCOPERTA NOTTURNO D’ARTE DI RIMINI Tutti i giovedì passeggiata culturale serale Tante proposte per una vacanza nel segno nel centro storico di Rimini per ammirare della cultura, del wellness e del cibo. i più importanti edifici riminesi e per Dai percorsi attraverso i luoghi vissuti e ricordare personaggi illustri legati alla città. frequentati dal grande regista Federico Ore 21.30. Costo: 13 € (incluse radioguide). Fellini fino a quelli che rivelano la città A partire dal 19 giugno ogni venerdì sono antica e.. misteriosa, anche in sella ad una previsti percorsi d’approfondimento con bici con il Fellini bike tour o il tour della Notturno D’arte. Focus on… ogni volta una Rimini romana in bicicletta. Da non perdere passeggiata culturale diversa, dedicata a il percorso all’alba e le esperienze del gusto personaggi illustri legati a Rimini, da Fellini a tra cantine, frantoi e streetfood. Giulio Cesare, a monumenti affascinanti e a Info: 0541.53399 www.visitrimini.com periodi importanti della sua storia. Appuntamento in Piazza Tre Martiri, TUTTI I LUNEDÌ sotto l’orologio. FINO A FINE Ore 21.30. Costo: € 15 a persona SETTEMBRE 2020 (comprensivo di radioguide). RIMINI, GIARDINETTO Prenotazioni entro il giorno precedente DEL PONTE DI TIBERIO alla visita. Info: 333.7352877 RIMINI MISTERIOSA [email protected] E LEGGENDARIA Nella storia della città non mancano notizie TUTTI I GIOVEDÌ FINO di eventi tragici di tipo politico o criminale, A FINE SETTEMBRE 2020 torture, presenze misteriose e leggendarie, RIMINI, INCONTRO GIARDINETTO miracoli e perfino il rogo di una ‘strega’ in DEL PONTE DI TIBERIO piazza Tre Martiri. BORGO SAN GIULIANO, Ritrovo ore 21. Costo 10 €. IL BORGO DOVE IL SOGNO Info e prenotazioni: 333-4844496 È DI CASA [email protected] Stradine con un’atmosfera fuori dal tempo, murales a tema felliniano, le case dei pescatori e dei carrettieri, le storie e le tradizioni marinare. Senza dimenticare il medioevo che ha lasciato nel borgo tante tracce. Ritrovo ore 21. Costo 10 €. Info e prenotazioni: 333-4844496 [email protected] TUTTI I VENERDÌ FINO 21 LUGLIO E 11 AGOSTO 2020 A FINE SETTEMBRE 2020 RIMINI, LUOGO DI RITROVO: RIMINI, RITROVO EMOTION-BIKE IN VIA DESTRA AL GIARDINETTO DEL PORTO, N. 157 DEL PONTE DI TIBERIO SULLE RUOTE DELLA STORIA NON AVREI MAI PENSATO DEL TURISMO BALNEARE DI DIVENTARE UN AGGETTIVO Da Rimini a in e-bike alla scoperta Viaggio nella Rimini di Fellini, alla scoperta della storia dell’ospitalità della Riviera dei luoghi legati all’infanzia del grande romagnola. Un viaggio alla scoperta regista, i luoghi reali e quelli immaginati della storia del turismo della Riviera o sognati in Amarcord. Un’occasione romagnola, dalla nascita a Rimini nel 1843, per scoprire una Rimini che non c’è più, legata ai bagni di mare, agli anni d’oro della in compagnia delle poesie dialettali di vacanza nel dopoguerra. Si parlerà anche Tonino Guerra. delle colonie marine, si farà la conoscenza Ritrovo ore 9 oppure 21. Costo 10 €. di uomini e donne, alla cui lungimiranza, Info e prenotazioni: 333-4844496 intelligenza e generosità è legata l’identità [email protected] turistica della Riviera. A cura di Discover Rimini - 5 LUGLIO - 4 OTTOBRE - Emotion Bike Rimini 6 DICEMBRE 2020 Ore 8.30. Costo: € 50 (comprensivo di guida RIMINI, TEMPIO MALATESTIANO turistica, noleggio E-bike, accompagnatore PIERO E SIGISMONDO NELLA MTB, caschetto, radioguide). RIMINI DEL RINASCIMENTO Prenotazione obbligatoria entro il giorno Passeggiata culturale sulle orme di Piero precedente a 389.9277852 - 333.7352877; della Francesca e Sigismondo Pandolfo [email protected] , Malatesta, tra il Tempio Malatestiano, Castel [email protected] Sismondo e il Museo della città. Le visite sono inserite tra gli eventi del progetto “Le Terre di Piero”. Incontro ore 15.30 al Tempio Malatestiano. Costo: 10 € Info e prenotazioni 333 7352877 [email protected]

Mercati& mercatini

IN CENTRO STORICO le sue bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, OGNI ULTIMA DOMENICA DEL vintage, curiosità del passato, MESE (ECCETTO DICEMBRE) collezionismo. Non mancherà l’artigianato RIMINI, PIAZZA TRE MARTIRI artistico italiano con lo spazio dei ‘Venerdì RIMINI ANTIQUA dell’Arte’. Ogni mese, nell’ultima domenica, in Orario: 18.30 – 23.30. centro storico, si rinnova l’appuntamento Info: [email protected] con la mostra mercato dell’antiquariato, dell’usato, del modernariato e vintage TUTTI I MERCOLEDÌ, DAL 1 della città. Una passeggiata all’aria aperta LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2020 fra le bancarello che ospitano ceramiche, RIMINI CENTRO STORICO, quadri, vetri, libri, mobili, bigiotteria, argenti, PIAZZA TRE MARTIRI lampadari e oggettistica varia. HAND MARKET - Orario: 8.30 - 18.30. ARTIGIANI AL CENTRO Info: 340 3031200 Edizione estiva serale della mostra mercato dell’artigianato handmade TUTTI I VENERDÌ Orario: 18.00 - 23.30 DAL 19 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE TUTTI I MERCOLEDÌ DAL 22 (ECCETTO VENERDÌ LUGLIO AL 26 AGOSTO 2020 28 AGOSTO) RIMINI, PIAZZA CAVOUR RIMINI, PIAZZA CAVOUR I RICORDI IN SOFFITTA VENERDÌ SERA IN CENTRO Mercatino dei ragazzi dai 6 ai 12 anni Il tradizionale mercatino serale estivo che espongono i loro vecchi giocattoli, ritorna nel centro storico di Rimini con videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri e tanto altro legato all’infanzia. VISERBA: Orario: 17.30 - 23.30 Partecipazione OGNI MARTEDÌ DALLE 18 gratuita. Iscrizioni presso C.O.C.A.P. ALLE 24 - DAL 7 LUGLIO Info: 0541.781108 www.cocap.it ALL’8 SETTEMBRE 2020 PIAZZA PASCOLI 20 SETTEMBRE, ‘FIERA DELL’ANTIQUARIATO 18 OTTOBRE, ARTIGIANI E COLLEZIONISTI’ 8 NOVEMBRE 2020 PIAZZA TRE MARTIRI - VISERBELLA: RIMINI CENTRO STORICO OGNI GIOVEDÌ DALLE 20.00 ARTIGIANI AL CENTRO ALLE 24.00 - DAL 2 LUGLIO Mostra mercato dell’artigianato handmade AL 10 SETTEMBRE 2020 Orario: 9.30 - 19.00 PIAZZA PAOLUCCI DI CALBOLI ‘MERCATINO DELL’ARTIGIANATO AL MARE E DELL’ANTIQUARIATO’ MARINA CENTRO: RIVABELLA: OGNI LUNEDÌ E GIOVEDÌ OGNI VENERDÌ DALLE 18.30 DALLE 17 ALLE 24 - ALLE 23.30 - DAL 26 GIUGNO DAL 15 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE 2020 AL 10 SETTEMBRE 2020 PIAZZALE ADAMELLO RIMINI, VIALE VESPUCCI MOSTRA DELL’ARTIGIANATO MARKET.IN.DA.STREET - ‘HAND MADE 2020’ ARTIGIANINSTRADA, MOSTRA MERCATO BELLARIVA: DI ARTIGIANATO ARTISTICO, OGNI DOMENICA DALLE 16.30 ALIMENTARE E NON SOLO. ALLE 02 - DAL 5 LUGLIO AL 6 SETTEMBRE 2020 TORRE PEDRERA: PIAZZALE TOSCANINI OGNI LUNEDÌ DALLE 20 ART’INGEGNO – MOSTRA ALLE 24 - DAL 29 GIUGNO MERCATO DELL’ARTIGIANATO AL 7 SETTEMBRE 2020 E DEL COLLEZIONISMO VIA TOLMETTA ‘MOSTRA MERCATO MAREBELLO: DELL’ARTIGIANATO E OGNI MERCOLEDÌ DALLE 18 DELL’ANTIQUARIATO LOCALE’ ALLE 24 - DAL 17 GIUGNO AL 2 SETTEMBRE 2020 VIA RAPALLO (LATO MARE) ‘ART’INGEGNO’ - MOSTRA MERCATO DELL’ARTIGIANATO, HOBBISTICA E COLLEZIONISMO RIVAZZURRA: OGNI LUNEDÌ DALLE 18 ALLE 24 - DAL 22 GIUGNO AL 7 SETTEMBRE 2020 GIARDINI, VIALE REGINA MARGHERITA DAL BAGNO 120 AL 128 ‘ART’INGEGNO’ - MOSTRA MERCATO DELL’ARTIGIANATO, HOBBISTICA E COLLEZIONISMO MIRAMARE: OGNI MARTEDÌ DALLE 18 ALLE 24 - DAL 23 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE 2020 LUNGOMARE SPADAZZI ‘FIERA MERCATO ARTIGIANALE DI MIRAMARE’ OGNI GIOVEDÌ DALLE 17 ALLE 24 DAL 18 GIUGNO 10 SETTEMBRE + 14,15 AGOSTO 2020 VIALE OLIVETI - LATO MARE E PARTE DI VIA MARCONI ‘LA FIERA DI MIRAMARE’, MERCATINO TRADIZIONALE’ OGNI LUNEDÌ DALLE ORE 18 DAL 6 LUGLIO AL 31 AGOSTO 2020 VIALE OLIVETI - LATO MARE ‘FESTA DEI BALOCCHI’, MERCATINO DEDICATO AI BAMBINI DAI 5 AI 12 ANNI DI GIOCHI APPARTENENTI ALLA LORO INFANZIA

Terra dei Malatesta e Montefeltro

15 - 19 LUGLIO 2020 internazionale. La direzione artistica di SANTARCANGELO DI ROMAGNA questa edizione è curata da Ponderosa SANTARCANGELO Music & Art FESTIVAL 2050 Ore 21.30. Prevendite on line su FUTURO FANTASTICO www.mailticket.it o all’Ufficio IAT Verucchio. Cinquantesimo festival del teatro in Info: 0541 670222 piazza, uno dei più prestigiosi e innovativi www.verucchiofestival.com appuntamenti europei nell’ambito del teatro e della danza. Spettacoli, concerti, AGOSTO 2020 installazioni, incontri, workshop negli spazi ROCCA MALATESTIANA all’aperto e altri luoghi della città. Gli eventi DI VERUCCHIO saranno fruibili dagli spettatori anche FESTE DEI MALATESTA tramite piattaforme digitali. Spettacoli, concerti, visite guidate serali, Biglietti disponibili da luglio. laboratori per bambini Info: 0541. 622303 - 0541.327509 Info: 0541 670222 www.prolocoverucchio.it www.santarcangelofestival.com 6-7-8 AGOSTO 2020 17-18-19 E 24-25-26 SANTARCANGELO DI ROMAGNA LUGLIO 2020 CALICI SANTARCANGELO VERUCCHIO, PIAZZA Per le vie del borgo malatestiano numerose BATTAGLINI, SUL SAGRATO cantine del territorio romagnolo e di altre DELLA CHIESA COLLEGIATA regioni propongono ai visitatori vini di alta VERUCCHIO MUSIC FESTIVAL qualità, cibo di strada, prodotti tipici. Il Verucchio Music Festival, giunto alla XXXVI Info: 0541 624270 (Santarcangelo) edizione, si colloca come un evento di alto valore nel panorama musicale italiano ed 14 AGOSTO 2020 26 – 27 SETTEMBRE 2020 MAIOLO PENNABILLI FESTA DEL PANE GLI ANTICHI FRUTTI D’ITALIA E DELLA SPIANATA S’INCONTRANO A PENNABILLI Fiera annuale dedicata ai caratteristici Mostre, convegni e incontri su agricoltura, prodotti di Maiolo, con visita degli antichi antichi frutti e biodiversità, spettacoli, forni sparsi nel territorio. musica, folklore popolare e il tradizionale Info: 0541 920012 www.comune.maiolo.rn.it mercato dei Frutti Dimenticati. Info: 0541 928846 Associazione Culturale 30 AGOSTO 2020 Tonino Guerra CORIANO 54° SANGIOVESE 27 SETTEMBRE 2020 STREET FESTIVAL SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Degustazioni dei migliori vini del territorio CAPODANNO DEL VINO con la partecipazione di tutti i produttori E PALIO DELLA PIGIATURA vitivinicoli corianesi, street food, musica. Tradizionale festa di “Benvenuto” al vino Orario: 18 - 24. Info: www.prolococoriano.it nuovo con degustazione di vini e prodotti tipici. 19 – 20 SETTEMBRE 2020 Info: 0541.828122 www.marignano.net POGGIO TORRIANA – LOC. MONTEBELLO 4 – 11 – 18 – 25 OTTOBRE 2020 FESTA DEL MIELE SANT’AGATA FELTRIA Due giornate per gustare i prodotti FIERA NAZIONALE DEL dell’alveare, tra mercatini artigianali e TARTUFO BIANCO PREGIATO intrattenimenti per le vie e le piazze del borgo. La manifestazione è considerata una Info: www.prolocotorriana.it delle più importanti del settore a livello nazionale. Un ricco percorso commerciale 13, 20, 27 SETTEMBRE e gastronomico dedicato al prezioso fungo. E 4 OTTOBRE 2020 Info: 0541 848022 PERTICARA DI NOVAFELTRIA www.prolocosantagatafeltria.com SAGRA DELLA POLENTA E DEI FRUTTI DEL SOTTOBOSCO 11, 18, 25 OTTOBRE 2020 Storico evento enogastronomico dedicato MONTEFIORE CONCA ai prodotti tipici locali. Sono possibili SAGRA DELLA CASTAGNA visite guidate al Sulphur, il Museo Storico Tradizionale appuntamento autunnale Minerario di Perticara. con il prelibato frutto del bosco. Info: 0541 927576 (proloco Perticara) Info: 0541 980035 www.comune.montefiore-conca.rn.it 10 – 18 OTTOBRE 2020 22 E 29 NOVEMBRE 2020 VERUCCHIO CORIANO FESTA DELLA STORIA FIERA DELL’OLIVA Un tuffo nella storia villanoviana e E DEI PRODOTTI AUTUNNALI medioevale con incontri, laboratori, Mostra mercato di prodotti agro-silvo- conferenze a carattere divulgativo, pastorali e dell’artigianato tipico, sia spettacoli, visite guidate, cene a tema. locale che nazionale, degustazioni olearie, Info: 0541 670222 www.prolocoverucchio.it laboratori, percorsi sensoriali, stand gastronomici e La Casa dell’Olio. 6, 7, 8 E 11 NOVEMBRE 2020 Orario: 9 - 19. Info: 0541.656255 SANTARCANGELO DI ROMAGNA, www.prolococoriano.it PIAZZE E VIE DELLA CITTÀ FIERA DI SAN MARTINO 6 – 7 – 8 – 13 – 20 Conosciuta come “La Festa dei Becchi”, DICEMBRE 2020 è una delle Fiere più importanti della SANT’AGATA FELTRIA Romagna. Un tempo importante mercato IL PAESE DEL NATALE del bestiame, oggi con 500 espositori, è Un’atmosfera ricca di fascino e di antiche dedicata soprattutto al cibo. tradizioni con il mercatino natalizio che Info: 0541 624270 richiama visitatori da ogni dove, la casa www.santarcangelodiromagna.info di babbo Natale e degli elfi e i suggestivi presepi artigianali. 15 E 22 NOVEMBRE 2020 Info: 0541 848022 TALAMELLO, CENTRO STORICO www.prolocosantagatafeltria.com FIERA DEL FORMAGGIO DI FOSSA XXXV EDIZIONE 11 – 13 DICEMBRE 2020 La festa del formaggio stagionato in fossa SAN GIOVANNI IN MARIGNANO denominato Ambra di Talamello che, ANTICA FIERA DI SANTA LUCIA secondo la tradizione, prevede l’infossatura Millenaria fiera che rievoca le tradizioni ad agosto e la sfossatura a novembre. legate al solstizio invernale, alla Info: 0541 920036 celebrazione della Santa patrona della vista www.comune.talamello.rn.it ed alla vocazione contadina del borgo. Info: 0541.828122 www.marignano.net 15 E 22 NOVEMBRE 2020 MONDAINO FOSSA, TARTUFO & VENERE - 19^ EDIZIONE Mostra mercato del tartufo bianco pregiato e del formaggio di fossa delle colline riminesi Info: 0541.869046 - 393.3604498 www.mondainoeventi.it

Partner Parco del Mare