PECORINO DI PICINISCO’ EC No: IT-PDO-0005-0859-28.02.2011 PGI ( ) PDO ( X )
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Wffi UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI REGISTRO GEN.LE N
'w COMUNE DI PICINISCO Provincia di Frosinone wffi UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI REGISTRO GEN.LE N. 208 DETERMINAZ,IONE DETERMINE Data 126.07.18 Del RESPONSABILE del SERVIZIO Num. o di "Recupero e rhanamento della abitazioni nei centri storici minori del Lazio" L.R. n. 8/2002 e D.G.R. n. 354/2004. cIG ZEC0281E4A L,anno duemiladiciotto, il giorno ventisei del mese di luglio, in Picinisco e nel proprio uffrcio; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO le funzioni di RT)HIAMATO il Decreto Sindacale n. 4 del 28.06.2017 con il quale si è proweduto a confermare all'Arch. Marco IONTA; direzione e responsabilità del servizio LL.PP. - Manutenzioni - Tutela Ambientale VISTA: graduatoria delle domande di - la deliberazione di Giunta Regionale n. 72 del 20.02.2007 di approvazione della di € 420.000'00 per partecipazione al bando di concorso regionale che assegna al Comune di Picinisco un finanziamento l'intervento in oggetto; impegno delle somme - la determinazione Regionale del Dipartimento Tenitorio n. 8/3054 del 16.09.2008 di det20.02.2007: necessarie al pagamento del contributo assegnato con deliberazione di Giunta Regionale n'72 della definizione dell'area di - la valutazione della proposta comunaleida parte della commissione tecnica regionale e 1595 del20.04.2007l, intervento come da nota iegionale prot. n.6o044lzcl00 dell'11.04.2007 registrata al n. dell'incarico - la determinazione n. g9 del 05.06.2007 del Responsabile dell'Ufficio Tecnico di affidamento progett azione definitiva, esecutiva, coordinamento professionale- di-_ r--c 9.Jlu.,tt:u1.-"-T il Geom. ,?t:^dl3lÎg.":T:Î: tjfiti,oTll:t:::i::: operevPwr v summenzionater ur rrrr r all' A.T.P. -
CLAUDIO BERNA Via Londro, 11 – 03030 - VICALVI (FR) Cell
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) CLAUDIO BERNA Indirizzo(i) VIA LONDRO, 11 - 03030 - VICALVI (FR) Telefono(i) 3385966440 Fax 0776824527 e-mail [email protected] Cittadinanza ITALIANA Data e luogo di nascita 06/agosto/1955; ROMA Sesso MASCHILE Codice Fiscale BRNCLD55M06H501N ESPERIENZA PROFESSIONALE Date 02/gennaio/1995-TUTT’OGGI DIRIGENTE BIOLOGO Lavoro o posizione ricoperti COORDINATORE ISPETTORATO MICOLOGICO Principali attività e responsabilità ORGANIZZAZIONE SICUREZZA ALIMENTARE-ISPETTORATO MICOLOGICO Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL FROSINONE, VIA ARMANDO FABI SNC Tipo di attività o settore SICUREZZA ALIMENTARE, MICOLOGIA Date 1984-1995 Lavoro o posizione ricoperti SANDOZ PRODOTTI FARMACEUTICI MILANO Principali attività e responsabilità FARMACEUTICO Nome e indirizzo del datore di lavoro SANDOZ PRODOTTI FARMACEUTICI MILANO Tipo di attività o settore INFORMAZIONE SCIENTIFICA Date 1981-1984 Lavoro o posizione ricoperti SMITH-KLINE AND FRENCH MILANO Principali attività e responsabilità FARMACEUTICO Nome e indirizzo del datore di lavoro SMITH-KLINE AND FRENCH MILANO Tipo di attività o settore INFORMAZIONE SCIENTIFICA Date 1980-1981 Lavoro o posizione ricoperti LABORATORIO BIOROMA, ROMA Principali attività e responsabilità ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DI LABORATORIO Nome e indirizzo del datore di lavoro LABORATORIO BIOROMA, ROMA Tipo di attività o settore ANALISI STRUMENTALI E MICROSCOPICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 1996 Titolo della qualifica rilasciata DIPLOMA DI MICOLOGO Principali -
Regione Lazio - N
03/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 2 - Supplemento n. 1 Regione Lazio DIREZIONE AGRIC., PROM. FIL. E CULT. CIBO, CACCIA E PESCA Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 13 dicembre 2018, n. G16261 Regolamentazione dell'attivita' alieutica nei fiumi della provincia di Frosinone.Legge regionale n. 87/90 - anno 2019 - Istituzione zone di pesca. 03/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 2 - Supplemento n. 1 OGGETTO: Regolamentazione dell’attività alieutica nei fiumi della provincia di Frosinone. Legge regionale n. 87/90 – anno 2019 – Istituzione zone di pesca. IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Politiche di Prevenzione e Conservazione della Fauna Selvatica e Gestione delle Risorse della Pesca e dell’Acquacoltura VISTA la Legge Statutaria dell’11 novembre 2004, n. 1 “Nuovo Statuto della Regione Lazio”; VISTA la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e le disposizioni relative alla dirigenza ed al personale; VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, riguardante l’organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale, ed in particolare gli articoli del Capo II Sezione I, che individuano le tipologie e le procedure di adozione degli atti adottati dagli organi di direzione politica e dai dirigenti regionali; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, art. 26 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”; VISTA la legge 7 aprile 2014, n. -
Comunicato Ufficiale N° 28 Del 23/1/2020 Attività Di Lega Nazionale Dilettanti
2019/20 LND Frosinone CU 28 – 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE Viale Volsci, 14 - 03100 FROSINONE Tel 0775 824173 - Fax 0775 824181 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it E-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019-2020 Comunicato Ufficiale N° 28 del 23/1/2020 Attività di Lega Nazionale Dilettanti PRONTO A.I.A. - 06/41217705 INDICE Recupero gare Pag. 2 Risultati gare Pag. 2 Giudice Sportivo Pag. 2 Programma gare 1, 2.02.2020 Pag. 5 AVVISO ALLE SOCIETA’ Si comunica alle sottoelencate Società che nella sede della Delegazione Provinciale di Frosinone è possibile ritirare i cartellini dei propri tesserati per la Stagione Sportiva 2019/2020: ACC. CALCIO MONTECASSINO GINNASTICA E CALCIO SORA ARCE 1932 KOSMOS STRANGOLAGALLI ATLETICO CHIAIAMARI NUOVA SANT’ANGELO CAMPOLI APPENNINO REAL CASSINO COLOSSEO CERVARO REAL SANT’ANDREA CHAMPIONS ROCCASECCA TST CITTÀ DI FIUGGI SAN GIOVANNI INCARICO COMPRENSORIO SORA CALCIO 1907 DON BOSCO COLOSSEO SPORT VIRTUS GUARCINO FIUGGI SPORTING ROCCADARCE FORTITUDO 2019/20 LND Frosinone CU 28 – 2 RECUPERO GARE UNDER 19 FROSINONE Gara Gir. Gio. Campo Località Data e ora Ceccano 1920 - Kosmos Strangolagalli A 11 A Popolla Ceccano 29/01/20 15:00 C. Monte S.G. Campano - Atl. Veroli * A 11 A San Marco MSG Campano 29/01/20 16:00 * Prosecuzione gara sospesa RISULTATI GARE TERZA CATEGORIA FROSINONE GIRONE A DATA GIORNATA 18/01/20 11/A ACCADEMIA FROSINONE S.C. TUFANO CALCIO 5 - 0 OMNIA CECCANO SPORTING ROCCADARCE 2 - 2 TREVI POLISPORTIVA VALLECORSA 3 - 0 19/01/20 11/A L STARIA TICCHIENA SANTOPADRE CALCIO 2019 0 - 4 NUOVA PALIANO M.S.G.C. -
Perella Benito Via Cotarda N. 1
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERELLA BENITO Indirizzo VIA COTARDA N. 1 – 03040 – PICINISCO (FR) Telefono 329.2385758 Fax 0776.66204 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 23 giugno 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Dipendente di ruolo del Comune di Picinisco (FR) dal 28.12.1982. Qualifica ricopertura : Responsabile del Servizio di Polizia Locale – cat D3. Distintivo di grado : Capitano Titolo di Studio : 1) Laurea in Scienza della Mediazione Interculturale conseguita in data 26.04.2006 con votazione 108/110; 2) Maturità Tecnica – Diploma di Geometra in data 29.07.1979 con votazione 46/60; - Assunto dal Comune di Picinisco in data 28.12.1982 con la qualifica di : Vigile Urbano, V^ q.f.; - Nominato, in data 13 novembre 1998, Responsabile dell’Ufficio di Polizia Municipale e dei seguenti servizi del Comune di Picinisco: Commercio ed attività economiche; circolazione stradale ed infortunistica; Amministrazione interna; Edilizia; Polizia Giudiziaria e Polizia Amministrativa, Caccia e Pesca; Responsabile dell’Azienda Faunistico Venatoria Comunale; - In data 01.02.2001 nomina quale Responsabile dell’Area Vigilanza con inquadramento nella categoria D1; - Conferimento, con decreto Sindacale, dall’01.02.2001 dell’incarico di Direzione e Responsabilità dei Servizi Comunali, nonché posizione Organizzativa; - Nomina membro commissione esaminatrice in data 06.04.2001 per la copertura di n. 1 posto di specialista area vigilanza nel Comune di San Donato Val di Comino (FR); - Nomina membro commissione esaminatrice in data 12.12.2002 per la copertura di n. 1 posto di specialista cat. D - area vigilanza nel Comune Alvito (FR); - Inquadramento dall’01.01.2005 nella categoria D2; - Responsabile del Servizio Unificato di Polizia Locale e Protezione Civile dell’Unione di Comuni “Cominium” dal 28.03.2005 al 31.12.2007. -
San Giovanni Incarico.Pdf
1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE 1.1 Limiti amministrativi Limite comparto Limite comunale 3. INFRASTRUTTURE 3.1 Rete ferroviaria / funicolare rete ferroviaria esistente rete ferroviaria/ funicolare di progetto Colfelice Rete Alta Velocità - TAV Metropolitana Cassino - Valle dei Santi - Formia Rete ferroviaria nazionale Funivia per Montecassino 3.2 Rete viaria Rete viaria esistente Rete viaria da potenziare Rete viaria di progetto LAGO Autostrada Rete della viabilità Primaria Rete della viabilità Secondaria Roccasecca Rete della viabilità Comunale 3.3 Rete Fluviale Fiumi 3.4 Reti Tecnologiche M E ^ ³ ± Metanodotto ³ ± Elettrodotto ³± Acquedotto 4. STRALCI COMUNALI 4.1 Zone Omogenee - Destinazioni Esistente e di P.R.G. Ampliamento PRT INDUSTRIALE (N.T.A. - ART. 16) ARTIGIANALE (N.T.A - ART. 17) Colfelice COMMERCIALE ED ARTIGIANALE (N.T.A - ART. 18) SERVIZI (N.T.A - ART. 19) San Giovanni in Carico RECUPERO STABILIMENTI DISMESSI (N.T.A - ART. 20) VERDE DI RISPETTO (N.T.A - ART. 21) INTERCLUSA (N.T.A - ART. 22) INDUSTRIE INSALUBRI O PERICOLOSE (N.T.A - ART. 24) IMPIANTI TECNOLOGICI (N.T.A - ART. 26) LOGISTICA (N.T.A - ART. 28) FIU ME LI RICETTIVA (N.T.A - ART. 32) RI CENTRO DIREZIONALE (N.T.A - ART. 33) Pontecorvo RICERCA E SVILUPPO (N.T.A - ART. 35) AREA VERDE ATTREZZATA (N.T.A - ART. 41) 4.2 Zone di interesse particolare AREA FIERISTICA-ESPOSIZIONE (N.T.A - ART. 34/A) TURISTICO (N.T.A - ART. 40) AREA FIERISTICA-SERVIZI (N.T.A - ART. 34/B) CAVE (N.T.A - ART. 42) AEREOPORTO (N.T.A - ART. 36) AGRICOLTURA INTENSIVA AREA AGRITURISTICA (N.T.A - ART. -
Piano Comunale Di Emergenza Di Protezione Civile Ai Sensi Della Dgr Lazio N.363/2014 E Dgr N.415/2015
PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE AI SENSI DELLA DGR LAZIO N.363/2014 E DGR N.415/2015 SOGGETTO REALIZZATORE: COMMITTENTE: Piano Comunale di Protezione Civile Dott. Geol. Aldo Fusciardi Comune di Picinisco approvato con Delibera di C.C. N.20 del 05-12-2016 Revisione n.1 del 04-07-2017 Approvata con Delibera di C.C. N. del 0 Sommario 1 PREMESSA ............................................................................................................3 1 INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO ....................................................7 1.1 Dati di base ......................................................................................................... 7 1.2 Riferimenti comunali .......................................................................................... 9 1.3 Caratteristiche del territorio ............................................................................. 10 1.3.1 Popolazione ........................................................................................ 10 1.3.2 Altimetria ............................................................................................ 10 1.3.3 Sistemi di monitoraggio presenti sul territorio .................................. 10 1.3.4 Dighe ................................................................................................... 11 1.3.5 Coperture del Suolo ............................................................................ 13 1.4 Servizi essenziali .............................................................................................. -
Generalità Descrizione
Generalità Pecorino (viterbese, ciociaro) Pecorino (viterbese, ciociaro) Formaggio grasso, di breve, media o lunga stagionatura, a pasta dura, semicotto; prodotto con latte ovino, intero, crudo o pastorizzato. Ha forma cilindrica, a facce piane di diametro variabile, scalzo diritto di 8÷10 cm e pezzatura da 1÷2 kg (nel territorio di S. Vittore nel Lazio fanno eccezione la pezzatura di 1 kg per il prodotto “classico fresco” e quella di 12 Kg per il prodotto “avvinato”). La crosta è dura, untuosa, di colore paglierino o marrone, a seconda della stagionatura che può andare da 20 a 365 giorni (tradizionalmente 3÷6 mesi); la pasta è compatta, dura, di Presentazione colore bianco o paglierino, con occhiatura fine, rada e regolarmente distribuita. Sapore intenso, mai salato, leggermente piccante nelle forme stagionate oltre 6 mesi. Il pecorino può essere “affumicato” durante la fase di “spurgo”. Durante la maturazione può essere trattato superficialmente con olio, oppure “avvinato” con Aglianico (dopo 60 giorni di stagionatura), immergendolo nel vino contenuto in mastelli di legno. Si degusta in purezza o accompagnato con pane casereccio, oppure utilizzato nella gastronomia e nella cucina locale. Si abbina bene con vini rossi di buon corpo, in grado di sostenere le note piccanti e saporite di un formaggio stagionato. A breve stagionatura si accompagna con vino bianco, sia di produzione locale, sia quello normalmente in commercio. Riconoscimenti PAT Regione Lazio Nazione Italia Regione Lazio Produzione Provincia di Frosinone: Picinisco, San Donato Val di Comino, San Vittore del Lazio, Atina, Province-Zona Cassino Oltre al tipo “classico”, vengono prodotti anche il tipo “affumicato” (durante la fase di spurgo Tipologie delle forme) e il tipo “avvinato” (dopo una stagionatura di 2 mesi) Pecore allevate allo stato brado su pascoli ad altitudini minime di 800 m s.l.m. -
1 NOV. 7,01 Prol
Comune di Pontecorvo prot. n. 0023523 del 18-11-2019 arrivo ( 1 NOV. 7,01 Prol. 11° •..... � ..5. .. � ..r Allegati 11° ............. CASSINO (FR)............................. Codice fisc�le 81001870609 Ai Signori Sindaci dei Comuni cli: AQUINO p rotocollo.ag [email protected] ARCE [email protected] ATINA [email protected] BELMONTE CASTELLO com unedibelmon tecastel [email protected] CASALVIERI sindaco.com une.casalvieri@post cert.it CASSINO [email protected] CASTROCIELO [email protected] CEPRANO com u [email protected] CERVARO comune.cen•aro.fr@cert-po ta.it COLFELICE comunecolf e [email protected] ESPERIA [email protected] PICINISCO [email protected] PTEDIMONTE SAN GERMANO [email protected] SEDE CENTRALE 03043 CASSINO (FR) Vio GB Vico n° 6 · (3 lir,ee) (0776) 32681-2-3;;, (0776) 24297 N' verde 800 - 258060 E.mail: ìnfo@consorzìovolledelliri.it SEDE OPERATIVA 03043 CASSINO (FR) Via App:o Nuovo Km 2.550 · (2 lir.ee) (0776) 301460-300619 (0776) 301460 N' verde 800 - 537168 SEDE OPERATIVA 03037 PONTECORVO (FR) Vio Rol'or.o Km 2,000 '· (0776) 742504 ,.., (0776) TT2163 N' verde 800 - 436335 Comune di Pontecorvo prot. n. 0023523 del 18-11-2019 arrivo PlGNATARO INTERAMNA comune.pignataroi11t.sen'[email protected] PONTECORVO [email protected] unepon tecorvo.i t ROCCASECCA [email protected] SAN BIAGIO SARACINTSCO comune.sanbiagio [email protected] SAN GIORGIO A LIRJ po [email protected] SAN GIOVANNI INCARICO [email protected] SANT'Al\tIDROGIO SUL GARIGLIANO [email protected] u11c.santambrogiosulgarigliano.fr.it SANT'APO LLINARE protocollo.santa pollina [email protected] SANT'ELIA FIUMERAPIDO [email protected] SAN VITTORE DEL LAZIO [email protected] une.sanvittoredellazio. -
Provincia Di Frosinone Lista Sezionale Degli Aventi Diritto Al Voto Alla Data Del 35° Giorno Antecedente La Votazione
PROVINCIA DI FROSINONE LISTA SEZIONALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 35° GIORNO ANTECEDENTE LA VOTAZIONE Elezioni di secondo grado rinnovo del Presidente della Provincia - 31 ottobre 2018 L.56/2014 N.B. Il presente elenco può cambiare in considerazione di quanto riportato a pag. 11 della circolare 32/2014 che recita: "Nel caso in cui si verifichino cambiamenti nel corpo elettorale che intervengano tra il 35 ° giorno antecedente ed il giorno prima della votazione (ad esempio nel caso di surroghe di consiglieri comunali , dimissioni efficaci , ecc ... ) , il segretario comunale ne deve dare immediatamente comunicazione all'Ufficio elettorale, che provvede a fare apposite annotazioni sulla lista sezionale. Codice Comune N.P. Comuni popolazione_censitafascia colore scheda cognome nome sesso data_nascita luogo_nascita 60001 1 Acquafondata 282 A AZZURRO ALBANO RODOLFO M 26/05/1975 MONCALIERI (TO) 60001 2 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ALFREDO JUNIOR M 24/06/1987 CASSINO (FR) 60001 3 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO DIEGO M 26/05/1992 ISERNIA (IS) 60001 4 Acquafondata 282 A AZZURRO CARCILLO ROBERTO M 03/02/1968 ACQUAFONDATA (FR) 60001 5 Acquafondata 282 A AZZURRO DE FILIPPIS GIOVANNI M 11/11/1979 CASSINO (FR) 60001 6 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MASCIO LUIGI ELISEO M 30/10/1947 ACQUAFONDATA (FR) 60001 7 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ALESSIO M 09/01/1983 CASSINO (FR) 60001 8 Acquafondata 282 A AZZURRO DI MEO ANTONIO M 09/05/1948 ACQUAFONDATA (FR) 60001 9 Acquafondata 282 A AZZURRO GALLACCIO FRANCO M 24/12/1961 ACQUAFONDATA -
Corvrutte Ol Alvlro (Provincia Di Frosinone)
Corvrutte ol Alvlro (Provincia di Frosinone) Ùeliúcxaziottp dd eontfgfi* eommaln, 24 09.09.2017 Oggetto I Scioglimento convenzione per ilservizio disegreteria con iComuni di Pescosolido (capofila)e Picinisco. L'anno duemiladiciasette, il giorno nove del mese di settembre alle ore 12,00 in Alvito, nella sala delle adunanze si è riunito il Consiglio Comunale, convocato dal Presidente con awisi scritti a domicilio, ai sensi delf'art.50,2'c D.LEs 267 / 2OOO, in seduta ordinaria pubblica ed in prima convocazione. Fatto formale appello nominale, risultano PRESENTI ASSENTI 1. MARTINI Duilio X 2. CERV|Angelo x 3, SAMBUCCI Franco Paolo X 4. DANIELI Matteo x 5. PANELLA lrene X 6. SERRA Massìmo X 7. TATA Filippo x 8. BOVE Cesidio X 9. IACOBONE Paola X 10. D'ALICANDRO Nicola x 11. CAPOCCIA Vìncenzo X Presenti n. _7_ Assenti n. _4_ Presiede il sig. Cesidio 8ove. Asslste, con funzioni di Segretario Comunale D.ssa Aruta Antonietta, la quale prowede alla redazione del presente veroale. Partecipano senza dif ltto di voto gl! Assessori 12. Dl BONA Franco x 13. IACOBONE Rita X Essendo legale il numero degli intervenuti e constatato che l'invito alla riunione è stato esteso anche agli Assessori Comunali, che anche se presentì, non hanno dirìtto al voto, il Presidente dichiara aperta la seduta che sitiene in forma pubblica, per la trattazione dell'oggetto sopraindicato. It coNstcuo coMUNATE Premesso che: iComuni di Alvito, Pescosolido e Picinisco con deliberazioni dei rispettivi Consigli Comunali n. l8l2010, n. 2/2OlO e n.4/2OtO hanno stabilito di gestire -
STRALCI COMUNALI 4.1 Zone Omogenee - Destinazioni Esistente E Di P.R.G
1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE 1.1 Limiti amministrativi 1:5.000 Limite comparto Limite comunale 0 0,2 Km 3. INFRASTRUTTURE 3.1 Rete ferroviaria / funicolare rete ferroviaria esistente rete ferroviaria/ funicolare di progetto Rete Alta Velocità - TAV Metropolitana Cassino - Valle dei Santi - Formia Rete ferroviaria nazionale Funivia per Montecassino 3.2 Rete viaria Rete viaria esistente Rete viaria da potenziare Rete viaria di progetto Autostrada Rete della viabilità Primaria Rete della viabilità Secondaria Rete della viabilità Comunale 3.3 Rete Fluviale Fiumi 3.4 Reti Tecnologiche Settefrati M E ^ P A R C O N A Z I O N A L E ³ ± Metanodotto ³ ± Elettrodotto ³± Acquedotto Gallinaro Picinisco 4. STRALCI COMUNALI 4.1 Zone Omogenee - Destinazioni Esistente e di P.R.G. Ampliamento PRT D E S T I N A Z I O N E P A R T I C O L A R E A F L E INDUSTRIALE (N.T.A. - ART. 16) M E M ARTIGIANALE (N.T.A - ART. 17) IU F COMMERCIALE ED ARTIGIANALE (N.T.A - ART. 18) SERVIZI (N.T.A - ART. 19) RECUPERO STABILIMENTI DISMESSI (N.T.A - ART. 20) VERDE DI RISPETTO (N.T.A - ART. 21) L A G O D E S T I N A Z I O N E P A R T I C O L A R E INTERCLUSA (N.T.A - ART. 22) INDUSTRIE INSALUBRI O PERICOLOSE (N.T.A - ART. 24) IMPIANTI TECNOLOGICI (N.T.A - ART. 26) LOGISTICA (N.T.A - ART. 28) RICETTIVA (N.T.A - ART. 32) CENTRO DIREZIONALE (N.T.A - ART.