Elenco Farmacie Aderenti Vaccinazione Ultimo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Farmacie Aderenti Vaccinazione Ultimo COD. DENOMINAZIONE COMUNE REG.LE DISTRETTO A 00210 FARMACIA PATRICELLI TRIVIGLIANO 00221 FARMACIA FELLI AMELIA SERRONE 00272 FARMACIA SAN BENEDETTO DI PEDE CANDIDA ALATRI 00290 FARMACIA DE SANTIS MARIA VITTORIA ANAGNI 00327 FARMACIA CATALDI SNC FIUGGI 00353 FARMACIA COMUNALE PALIANO PALIANO 00358 FARMACIA CIOTTI PIGLIO 00418 FARMACIA CONTI ALATRI 00426 FARMACIA COLLELAVENA ALATRI 00428 FARMACIA CERIMELE PALIANO 00455 LA CERTOSA COLLEPARDO 00465 FARMACIA MADONNA DI TUFANO DI MARTINELLI L. E ZIRIZZOTTI O. ANAGNI 00477 FARMACIA CITTA' DEI PAPI ANAGNI DISTRETTO B 00127 FARMACIA QUERQUI CECCANO 00186 FARMACIA CICCONE POFI 00264 FARMACIA AMBROSI CASTRO DEI VOLSCI 00298 FARMACIA RAMA SUPINO 00304 FARMACIA DEI SEMPLICI BOVILLE ERNICA 00324 FARMACIA PICARAZZI BOVILLE ERNICA 00350 FARMACIA DE MATTHAEIS FROSINONE 00361 FARMACIA CAVONI FROSINONE 00369 FARMACIA PALLESCHI FROSINONE 00379 FARMACIA NUOVA DR.SSA PAPALEO VEROLI 00384 FARMACIA TAMBUCCI CECCANO 00396 FARMACIA MADONNA DELLA NEVE FROSINONE 00397 FARMACIA MADONNA DELLA PACE SAS CECCANO 00406 FARMACIA BATTISTI DI OROLOGIO DONATELLA & C. SAS TORRICE 00415 FARMACIA MASTRANGELI FROSINONE 00422 FARMACIA DOTT. GIUSEPPE MALANDRUCCOLO & C. SAS STRANGOLAGALLI 00424 FARMACIA DOTT. GIUSEPPE MALANDRUCCOLO & C. SAS PATRICA 00433 FARMACIA SAN ROCCO SAS DI MASSIMO ZAVAGLIA E C. VILLA SANTO STEFANO 00434 FARMACIA PAPETTI MARIA VEROLI 00438 FARMACIA DEL VIALE FROSINONE 00446 FARMACIA PACILIO VALLECORSA 00461 FARMACIA DEL CORSO FROSINONE 00463 FARMACIA SEGNERI CEPRANO 00466 FARMACIA PERUZZI MARIA AGATA CECCANO 00467 FARMACIA MAGLIOCCHETTI DI POTENZIANI ADRIANA FUMONE 00488 FARMACIA SIGAFARMA SRL ARNARA 00494 FARMACIA MILLANTI SRL GIULIANO DI ROMA 00495 FARMACIA DEGLI ULIVI SNC BOVILLE ERNICA 00510 FARMACIA SAN ROCCO DI ADELE SPAZIANI ED ANTONELLA FRANCHI PATRICA 00520 FARMACIA REMO MASTRANGELI SAS VEROLI DISTRETTO C 00174 FARMACIA ANTIGNANI LUIGI ATINA 00263 FARMACIA VENDITTI ANNA VICALVI 00300 FARMACIA PICINISCO DR.SSA CEDRONE LUCIANA PICINISCO 00330 FARMACIA CARRATURO ELENA ARPINO 00345 FARMACIA TORRISI STEFANO MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 00349 FARMACIA FERRARO CARLO ENRICO ATINA 00392 FARMACIA MARINI STEFANO SORA 00405 FARMACIA TARI MARIALAURA CAPONE ISOLA DEL LIRI 00429 PAOLACCI LUCIANA S.DONATO VAL DI COMINO 00442 FARMACIA POCE MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO 00444 FARMACIA CELLUPICA SORA 00472 FARMACIA BIANCHI DI BIANCHI ANNA E CAPUANO PEPPINO & C. ARPINO 00474 FARMACIA DI BONA VINCENZO SAS DEL DOTT. DI BONA VINCENZO CASALVIERI 00501 FARMACIA SAVOIA SARA SORA 00506 FARMACIA EFFECI DR.SSA DI VITO SETTEFRATI 00513 FARMACIA COMUNALE SORA SORA 00514 FARMACIA SS TRINITA' DI CIMINO E CENNAMO SRL ROCCA D'ARCE 00515 FARMACIA FERFARMA SRL ALVITO DISTRETTO D 00076 FARMACIA RICCIUTI FRANCO CASSINO 00207 FARMACIA FELICI PUCCETTI RUGGERO CASSINO 00208 FARMACIA VERNILE VILLA SANTA LUCIA 00239 FARMACIA PRIGIOTTI FABRIZIO CASSINO 00412 FARMACIA EUROPA DOTT. SERGIO RICCIUTI CASSINO 00431 FARMACIA FISCHETTI ANTONIO & C. S.n.c. ROCCASECCA SCALO 00437 FARMACIA CAPORUSSO ESPERIA 00448 FARMACIA SAN GRIMOALDO PONTECORVO 00470 FARMACIA MESSORE s.a.s. DEL DR. MESSORE PASQUALE & C. AUSONIA 00475 FARMACIA COMUNALE CERVARO CERVARO 00483 FARMACIA IL PONTE PONTECORVO 00485 FARMACIA DELLE VALLI VALLEROTONDA 00487 FARMACIA INTERAMNA PIGNATARO INTERAMNA 00489 FARMACIA SAN BENEDETTO SRL CASSINO 00491 FARMACIA NARDONE SNC DI FABRIZIO E GENNARO NARDONE SAN GIORGIO A LIRI 00512 FARMACIE SAN TOMMASO SRL AQUINO 00509 FARMACIA GARGANI SAS DELLA DOTT.SSA STEFANIA CERVINI & C. MOROLO.
Recommended publications
  • Adesione Plessi
    Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G.
    [Show full text]
  • Acquafondata Dintorni
    Acquafondata Dintorni Localita vicine a Acquafondata B Pozzilli Ciociaria: zone turistiche vicino a Acquafondata Località posizionate sulla mappa C Vallerotonda D Viticuso Altre località Acuto Alatri Alvito Amaseno Anagni Aquino Arce Arnara Arpino Atina Ausonia Belmonte Castello Boville Ernica Broccostella Campoli Appennino Casalattico Casalvieri Cassino Castelliri Castelnuovo Parano Castro dei Volsci Castrocielo Ceccano Ceprano Cervaro Colfelice Colle San Magno Collepardo Coreno Ausonio Esperia Falvaterra Ferentino Filettino Fiuggi Fontana Liri Fontechiari Frosinone Fumone Gallinaro Giuliano di Roma Guarcino Isola del Liri Monte San Giovanni Morolo Paliano Campano Pastena Patrica Pescosolido Piedimonte San Picinisco Pico Germano Piglio Pignataro Interamna Pofi Pontecorvo Posta Fibreno Ripi Rocca d'Arce Roccasecca San Biagio Saracinisco San Donato Val di San Giorgio a Liri San Giovanni Incarico Comino Sant'Ambrogio sul Sant'Andrea del San Vittore del Lazio Garigliano Garigliano Sant'Apollinare Sant'Elia Fiumerapido Santopadre Serrone Settefrati Sgurgola Sora Strangolagalli Supino Terelle Torre Cajetani Torrice Trevi nel Lazio Trivigliano Vallecorsa Vallemaio Veroli Vicalvi Vico nel Lazio Villa Latina Villa Santa Lucia Villa Santo Stefano Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.: parchi nazionali e regionali vicino a Acquafondata Gestore: Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Istituzione: Istituito nel 1922 su iniziativa privata e 1923 con legge dello Stato. Tipologia dell'area: Catene montuose di natura calcarea che si estendono su 50.000 ettari; l'area limitrofa supera i 100.000 ettari. Le vie d'accesso al Parco In auto Pescasseroli (AQ), a 100Km da L’Aquila per la A25 e le SS 82, 509 e 627. Villetta Barrea (AQ), a 115Km da L’Aquila per le SS 17 e 83.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • Partenze Da Cassino
    Orario in vigore dal 06 May 2015 al 08 Jun 2015 pag. 1/57 Partenze Da Cassino Casilina Sud, Cassino DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Arce via Marconi 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo per Ceprano p.zza Martiri v.Fani 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce per Colfelice Casilina /via Villafelice 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo per Frosinone p.le De Mattheis 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce - Ceprano - S.Filippo Di Torrice - S.Antonio Fr via Tiburtina 08:151.. 1. Cassino - Cassino Fs - Cassino Colosseo - Arce - Ceprano - S.Filippo Di Torrice - S.Antonio Fr Legenda: MA Si effettua: MAR NS NON si effettua: SAB SA Si effettua: SAB Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Dir. Tecnica Servizio Capitolati Tecnici e Tecnologie Mobilità Stampato il 06/05/2015 Orario in vigore dal 06 May 2015 al 08 Jun 2015 pag. 2/57 Staz.FS via Garigliano, Cassino DESTINAZIONE FERIALE FESTIVO per Aquino p.zza S.Tommaso 07:401..07:402..07:403..08:204..09:001..10:405..13:101.. 13:351..14:112..14:111..14:166..15:201..19:101.. 1. Piedimonte S.Germano Fs Bv - Aquino Bv 2. Cassino Colosseo - Istituto Tecnico Agrario - Villa S.Lucia Bv - Piedimonte S.Germano Bv - Piedimonte S.Germano Fs Bv - Aquino Bv 3.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
    Orari e mappe della linea bus COTRAL Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione Visualizza In Una Pagina Web FS La linea bus COTRAL Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione FS ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Stazione FS: 15:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Orari della linea bus COTRAL Stazione FS Orari di partenza verso Casalattico (L.Go S. 32 fermate Rocco) →Sora | Stazione FS: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 15:05 martedì 15:05 Casalattico (L.Go S. Rocco) mercoledì 15:05 Casalattico | Sant'Andrea giovedì 15:05 Atina | Via Settignano Via Casalattico venerdì 15:05 Casalvieri | Giuntura sabato 06:55 - 15:05 Casalvieri | Checle domenica Non in servizio Casalvieri | Viale Marconi Casalvieri | Via Santa Maria Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Casalattico (L.Go S. Rocco) →Sora | Casalvieri | Via Baccari Stazione FS Fermate: 32 Casalvieri | Caronte Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Casalattico (L.Go S. Rocco), Casalvieri | Via Fontechiari (Km 9) Casalattico | Sant'Andrea, Atina | Via Settignano Via Casalattico, Casalvieri | Giuntura, Casalvieri | Checle, Casalvieri | Scioca Casalvieri | Viale Marconi, Casalvieri | Via Santa Maria, Casalvieri | Via Baccari, Casalvieri | Caronte, Casalvieri | Purgatorio Casalvieri | Via Fontechiari (Km 9), Casalvieri | Scioca, Casalvieri | Purgatorio, Casalvieri | Via Fontechiari Casalvieri | Via Fontechiari (Km 7) (Km 7), Casalvieri | Morina, Casalvieri | Canalara, Fontechiari | Cimitero, Fontechiari, Fontechiari | Via Casalvieri | Morina Casalvieri Via Santa Maria, Fontechiari | Fonte Oco, Fontechiari | Via Casaliveri Via Ponticelli, Fontechiari | Casalvieri | Canalara Via Casalvieri (Km 1), Fontechiari | Colle Mastroianni, Posta F.
    [Show full text]
  • DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI PONTECORVO”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE della Denominazione Origine Protetta “PEPERONE DI PONTECORVO” Art. 1 Denominazione La denominazione di origine protetta “Peperone di Pontecorvo” è riservata esclusivamente al peperone che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 Descrizione del prodotto La denominazione di origine protetta “Peperone di Pontecorvo” designa i frutti ottenuti nella zona delimitata al successivo art. 3 e riferibili alla specie “Capsicum annum” ecotipo locale “Cornetto di Pontecorvo”. All’atto dell’immissione al consumo il “Peperone di Pontecorvo” deve presentare le seguenti caratteristiche: Frutto: intero, trilobato. Colore: rosso, sono ammesse striature verdi fino al 40% della superficie. Forma: cilindro-conica allungata. Calibratura: a) Peso della bacca: o superiore a 150 gr. per l’extra o da 100 a 150 gr per la Ia scelta b) Lunghezza della bacca: o superiore ai 18 cm. per l’extra o da 14 cm a 18 cm. per la Ia scelta Polpa: sottile. Cuticola: più sottile rispetto ad altri prodotti corrispondenti allo stesso genere merceologico Sapore: dolce. Art. 3 Zona di produzione L’area geografica di produzione del “Peperone di Pontecorvo”, ricadente in provincia di Frosinone, è rappresentata dall’intero territorio amministrativo del comune di Pontecorvo, e da parte del territorio amministrativo dei comuni di Esperia, S. Giorgio a Liri, Pignataro Interamna, Villa S Lucia, Piedimonte S Germano, Aquino, Castrocielo, Roccasecca e San Giovanni Incarico. I confini dell’areale sono così delimitati: Parte dal Canale Enel in località Colonnetta, nel territorio del comune di Esperia, ai confini del comune di Pontecorvo, segue la sponda sinistra del canale Enel fino alla Strada Provinciale (Pontecorvo – Badia), segue la Strada Provinciale fino ad intersecare la strada comunale Costa la Casa, gira verso destra e segue tale strada per tutta la sua lunghezza, quindi, proseguendo verso sud-est costeggia la curva di livello di 80 m.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione LAZIO - Provincia Di FROSINONE N
    Elenco istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO - provincia di FROSINONE N. Cod.Istituto Denominazione Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC806004 IC SERRONE FRIC806004 I.C. SERRONE VIA MONTE SCALAMBRA SNC 03010 Serrone Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 13 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 15 FRIC80800Q IC E.
    [Show full text]
  • Avviso Accreditamento Assistenti Familiari
    Comune di Frosinone Capofila Distretto Sociale B AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEGLI ASSISTENTI ALLA PERSONA- DISTRETTO SOCIALE B FROSINONE (D.G.R. Lazio n. 223/2016 e D.G.R. Lazio n. 88/2017) IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI FROSINONE, CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIALE B in attuazione della D.G.R. Lazio n. 88/2017 “Servizi e interventi sociali di assistenza alla persona nella Regione Lazio”. Attuazione L.R. 11/2016. Modifiche alla D.G.R. Lazio n. 223/2016 vista la delibera del Comitato Dell’Accordo di programma con verbale n.1 del 08/03/2019 RENDE NOTO che si intende procedere alla costituzione del registro degli assistenti alla Persona allo scopo di favorire l’individuazione di personale idoneo a svolgere le attività di assistenza in favore dei cittadini residenti nei 23 Comuni del Distretto Sociale B Frosinone: Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano. L’assistente alla Persona è la figura la cui attività è rivolta a garantire assistenza nelle necessità primarie della persona favorendone il benessere e l’autonomia all’interno del contesto di vita quotidiano. L’assistente alla persona svolge la propria attività con un regolare rapporto di lavoro alle dipendenze del destinatario degli interventi e della sua famiglia, che si fa carico di ogni onere economico compreso il pagamento degli emolumenti mensili e di ogni onere assicurativo, previdenziale, oltre che della stipula di idonea Polizza Assicurativa RCT.
    [Show full text]
  • Ruoli Matricolari 1896
    REGISTRO 1_1896 N. ARTE E LETTUR SCRITT COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' DATA NASCITA LUOGO NASCITA MANDAMENTO CIRCONDARIO MATRICOL ESTERO/DATA Note PROFESSIONE A URA A SPAZIANI GIUSEPPE FRANCESCO CORSI FILOMENA 23/04/1896 FROSINONE FROSINONE FROSINONE 750 FOCHISTA SI SI PANICCIA ANGELO DOMENICO TATANGELI MARIA 27/09/1896 FROSINONE FROSINONE FROSINONE 751 CONTADINO NO NO IORIO VINCENZO NICOLA DE PASTENA FILOMENA 28/01/1896 TORRICE FROSINONE FROSINONE 752 OREFICE NO NO GIOVANNI GRANDE SAVERIO BATTISTA D'AGOSTINI TERESA 16/06/1896 FROSINONE FROSINONE FROSINONE 753 CONTADINO SI SI FRANZELLITTI FRANCESCO PASQUALE FORTE MARIA 18/02/1896 FROSINONE FROSINONE FROSINONE 754 CONTADINO NO NO CONTENTA SILVINO VINCENZO CONTENTA TERESA 05/04/1894 PATRICA CECCANO FROSINONE 755 FORNAIO NO NO FABRIZI LUIGI ANTONIO DE FILIPPIS ANGELA 07/07/1896 ARNARA CECCANO FROSINONE 756 CONTADINO SI SI LA PIETRA BERNARDINO FEDERICO TESTO DOMITILLA 15/05/1896 ALATRI ALATRI FROSINONE 757 IMPIEGATO SI SI POCHIS POCHIS TICCONI PIETRO GIUSEPPE NECCI TERESA 30/08/1896 ACUTO ANAGNI FROSINONE 758 CONTADINO SIMO SIMO CIPRANI VINCENZO n.n. CIPRANI MARIA 17/07/1896 ANAGNI ANAGNI FROSINONE 759 CONTADINO SI SI DELLE CHIAIE BARTOLOMEO MARIANO GALASSI GIACINTA 17/091896 FERENTINO FERENTINO FROSINONE 760 CONTADINO POCO POCO 09/01/1923 Buenos DEL VESCOVO LORENZO AMBROGIO CIALONE MARIA 01/09/1896 FERENTINO FERENTINO FROSINONE 761 CONTADINO NO NO Aires CANALI GIOVANNI GIUSEPPE FIOCCHETTI NAZZARENA 27/11/1896 MOROLO FERENTINO FROSINONE 762 CONTADINO SI SI VESPAZIANI GERARDO ANTONIO DOMENICO
    [Show full text]
  • Plio-Pleistocene Proboscidea and Lower Palaeolithic Bone Industry of Southern Latium (Italy)
    Plio-Pleistocene Proboscidea and Lower Palaeolithic bone industry of southern Latium (Italy) I. Biddittu1, P. Celletti2 1Museo Preistorico di Pofi, Frosinone, Italia, Istituto Italiano di Paleontologia Umana, Roma, Italy - [email protected] 2Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy [email protected] SUMMARY: Elephant remains were first reported from the Valle Latina, in inner southern Latium, in 1864, by O.G. Costa. Since, they have been discovered at some 20 sites, ranging in age from the Middle Villafranchian (Costa S. Giacomo, with both Anancus arvernensis and Mammuthus (Archidiskodon) meri- dionalis), to the Late Pleistocene (S. Anna near Veroli, with Mammuthus primigenius). Most of the relevant faunal record, however, is of Middle Pleistocene age, and is characterised by Elephas antiquus. This species was discovered, most notably, at several archaeological sites, in association with Acheulean industry, starting with Fontana Ranuccio near Anagni, which is dated to c. 450 ka bp by K/Ar. At such sites, bones of Elephas antiquus were sometimes knapped to produce bone tools, including bone handaxes. 1. PROBOSCIDEA IN THE VALLE LATINA Stephanorhinus cfr. S. etruscus, Equus stenon- is, Pseudodama cfr P. lyra, Eucladoceros cfr. E. The quaternary deposits in the Valle Latina tegulensis, Leptobos sp., Gazella borbonica, are rich in faunal finds. These include frequent Gazellospira torticornis, Canis cfr. C. etruscus, elephant bones that have been the subject of Vulpes cfr. V. alopecoides, Hyaenidae gen. sp. scientific interest since the second half of the indet. and Hystrix cfr. H. refossa (Cassoli & nineteenth century. Segre Naldini 1993; Palombo et al.
    [Show full text]