Ruoli Matricolari 1896
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adesione Plessi
Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. -
Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione LAZIO - Provincia Di FROSINONE N
Elenco istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO - provincia di FROSINONE N. Cod.Istituto Denominazione Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC806004 IC SERRONE FRIC806004 I.C. SERRONE VIA MONTE SCALAMBRA SNC 03010 Serrone Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 13 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 15 FRIC80800Q IC E. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Piedimonte | Cancello Fiat 1 - Viticuso | Visualizza In Una Pagina Web Piazza Caduti La linea bus COTRAL Piedimonte | Cancello Fiat 1 - Viticuso | Piazza Caduti ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Piedimonte | Cancello Fiat 1 →Viticuso | Piazza Caduti: 14:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Piedimonte | Cancello Fiat 1 →Viticuso Orari della linea bus COTRAL | Piazza Caduti Orari di partenza verso Piedimonte | Cancello Fiat 46 fermate 1 →Viticuso | Piazza Caduti: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:10 martedì 14:10 Piedimonte | Cancello Fiat 1 mercoledì 14:10 Piedimonte | Cancello Fiat 2 giovedì 14:10 Piedimonte | Cancello Fiat 3 venerdì 14:10 Piedimonte | Cancello Fiat 4 sabato Non in servizio Piedimonte | Cancello Fiat 3 domenica Non in servizio Piedimonte | Cancello Fiat 2 Piedimonte | Cancello Fiat 1 Informazioni sulla linea bus COTRAL Direzione: Piedimonte | Cancello Fiat 1 →Viticuso | Villa S. Lucia | Via Fiat Piazza Caduti Fermate: 46 Villa S. Lucia | Via Casilina Via Ponte Romano Durata del tragitto: 80 min La linea in sintesi: Piedimonte | Cancello Fiat 1, Villa S. Lucia | Via Casilina (Deposito) Piedimonte | Cancello Fiat 2, Piedimonte | Cancello Fiat 3, Piedimonte | Cancello Fiat 4, Piedimonte | Casilina Ist. Prof. Per L'Agricoltura Cancello Fiat 3, Piedimonte | Cancello Fiat 2, Piedimonte | Cancello Fiat 1, Villa S. Lucia | Via Fiat, Cassino | Via Monti Aurunci Villa S. Lucia | Via Casilina Via Ponte Romano, Villa S. Via Casilina, Cassino Lucia | Via Casilina (Deposito), Casilina Ist. -
Atti Demaniali (1809 - 1952)
ARCHIVIO DI STATO DI FROSINONE ATTI DEMANIALI (1809 - 1952) INVENTARIO Redazione Inventario Dott.ssa Viviana Fontana Archivista di Stato Ricercatore Storico Scientifico Collaborazione schedatura Giulio Bianchini Archivista di Stato Operatore computer Pierina Petrivelli Operatore Amministrativo Condizionamento Franco Ricci Addetto ai servizi ausiliari e di anticamera Frosinone 1998 PREFAZIONE Per uso civico e diritto di promiscuo godimento si intendono forme di utilizzazione collettiva del suolo facenti capo "agli abitanti di un comune, o di una frazione, di una università o altra associazione agraria" come definite dall'art. 1 della legge n. 1766 del 1927 che, insieme al regolamento (26 febbraio 1928) per l'applicazione della stessa e alla legge n. 1078 del 1930, regolano ancora la materia. Gli usi civici o comunque l'utilizzazione collettiva delle terre si riconnettono a forme di comunanza agraria che si ritrovano nell'organizzazione della società romana, germanica, feudale, comunale ed anche moderna. I romani però furono sempre molto rigorosi nel delimitare le facoltà spettanti al singolo di utilizzare la cosa pubblica: il colono era tenuto a corrispondere perpetuamente, la "pars agraria", in misura generalmente fissa. Per l'Italia sembra più fondata l'opinione che vede gli usi civici collegati alla nascita del feudo. L'investitura feudale comportava per il feudatario il godimento, ma non la libera disponibilità dei beni sui quali venivano mantenuti i diritti a favore delle popolazioni. La collettività è titolare del beneficio; non esiste un diritto individuale di quota. Sulle terre infeudate si stabilisce una forma di dominio collettivo protrattosi anche dopo la caduta del feudalesimo e la nascita del comune. Nell'Italia settentrionale, nel periodo dell'occupazione longobarda si viene determinando la distinzione tra terre demaniali, nelle quali chiunque fosse il proprietario venivano esercitati gli usi civici e le terre possedute a titolo privato, (allodialia) o del comune (beni patrimoniali) o del barone (beni burgensatici). -
Servizio Scolastico Cotral Dal 7 Gennaio 2021 .Pdf
DIREZIONE GENERALE Alle Loro Eccellenze Il Sig. Prefetto di Roma Dott. Matteo Piantedosi [email protected] La Sig.ra Prefetto di Rieti Dott.ssa Giuseppina Reggiani [email protected] Il Sig. Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco [email protected] Il Sig. Prefetto di Viterbo Dott. Giovanni Bruno [email protected] Il Sig. Prefetto di Frosinone Dott. Ignazio Portelli [email protected] CC alla c.a. Regione Lazio Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Dott. Mauro Alessandri [email protected] Regione Lazio Direttore Regionale Infrastrutture e Mobilità Dott. Stefano Fermante [email protected] Ufficio Scolastico Regionale Lazio Dott. Rocco Pinneri [email protected] Raccomandata a mezzo pec: Oggetto: Servizio Scolastico Cotral dal 7 gennaio 2021 Egr. Sig.ra/Sig. Prefetto, con la presente si allega come convenuto, in formato .pdf, il programma di esercizio (cd. Piano di Prefettura Frosinone - Ufficio Unico di Protocollo Prot. Ingresso N.0067030 del 31/12/2020 Trasporti) di Cotral SpA, in produzione da giovedì 7 gennaio 2021. Cotral Spa P. Iva, Codice Fiscale, Socio unico Sede legale: Registro Imprese Roma: 06043731006 Via Bernardino Alimena, 105 Capitale Sociale: € 50.000.000,00 i.v. 00173 Roma REA Roma n. 0942379 T +39 06 7205 7998 F +39 06 7205 2444 Il Piano è redatto sulla base dei presupposti tecnico-organizzativi scaturiti nell’ambito dei tavoli di coordinamento da Lei presieduti con l’obiettivo di armonizzare, in coerenza con le previsioni del DPCM del 3 dicembre u.s., il sistema dei trasporti locali in funzione della riapertura delle scuole superiori e del ritorno alla didattica in presenza. -
Elenco Docenti Incaricati Scuola Secondaria Di II Grado
ELENCO DOCENTI INCARICATI SU SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ANNO SCOLASTICO: 2018/19 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FROSINONE CODICE AMBITO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CODICE DENOMINAZIONE CLASSE DI CODICE TIPO DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA NOME COGNOME DATA DI NASCITA' PROVINCIA TIPO TITOLARITA' LAZ0000018 FRIS01900A I.I.S. CECCANO A012 DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR NN NORMALE NORMALE GIOVANNA COLASANTI 02/01/1979 FR INCARICATO SU SCUOLA LAZ0000020 FRPM070002 ISTITUTO MAGISTRALE A018 FILOSOFIA E SCIENZE UMANE NN NORMALE NORMALE ROSSELLA ANGELOZZI 04/10/1965 FR INCARICATO SU SCUOLA "VARRONE" CASSINO LAZ0000020 FRIS00900Q I.I.S. PONTECORVO AA24 LINGUA E CULT STRANIERA NN NORMALE NORMALE MAURO D'AGOSTINI 28/03/1969 FR INCARICATO SU SCUOLA (FRANCESE) LAZ0000019 FRIS027009 I.I.S. "CESARE BARONIO" SORA A048 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II NN NORMALE NORMALE ROBERTA CIAMPAGLIONE 09/04/1977 AQ INCARICATO SU SCUOLA GRADO LAZ0000020 FRIS00900Q I.I.S. PONTECORVO B015 LAB SC E TECNOL ELETTR NN NORMALE NORMALE LORETO MANCINI 24/12/1964 FR INCARICATO SU SCUOLA ELETTRONIC LAZ0000017 FRTF06000C I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" B016 LAB SCIENZE E TECNOL NN NORMALE NORMALE MONICA BALDASSARRA 11/02/1963 FR INCARICATO SU SCUOLA FERENTINO INFORMATICHE LAZ0000017 FRTF06000C I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" B017 LAB SCIENZE E TECNOL NN NORMALE NORMALE ROBERTO SALVADORE 05/06/1981 FR INCARICATO SU SCUOLA FERENTINO MECCANICHE LAZ0000020 FRIS028005 I.I.S. "MED. ORO CITTA DI A066 TRATT TESTI DATI APPLIC NN NORMALE NORMALE MARIANNINA LALLI 09/03/1954 IS INCARICATO SU SCUOLA CASSINO" INFORMATICA LAZ0000017 FRIS00300R I.I.S. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Girone “A” - Trofeo Archi Bar
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Territoriale di Cassino Giocare per diletto con lo spirito dell’amateur” Papa Francesco Bergoglio COMUNICATO UFFICIALE N° 10 del 26-11-2014 GIRONE “A” - TROFEO ARCHI BAR Risultati gara 9^ Giornata - Girone di Andata : CAFE' RETRO' AQUINO REAL AQUAFONDATA 3 2 CANCEGLIE SORA 2008 AM. AQUINO 1 1 CORSARI COLFELICE ISOTOPI PONTECORVO 1 1 POL. VITICUSO AM. COLFELICE 1 1 PROFESSIONAL SERVICE TECNOCASA CASSINO 1 1 SAN GERMANESE A.C. TERELLE 1990 2 2 Marcatori della giornata: 2 Reti: Miele Pierfrancesco (A.C. Terelle 1990); Caprio Pietro (Cafe' Retro' Aquino); 1 Rete: Ranalli Riccardo (Am. Aquino); Marinelli Benedetto (Am. Colfelice); Ciccone Francesco (Cafe' Retro' Aquino); Gemmiti Andrea (Canceglie Sora 2008); D'orefice Marco (Corsari Colfelice); Zompi Giorgio (Isotopi Pontecorvo); Coletta Pietro (Pol. Viticuso); Crispino Vincenzo (Professional Service); Marrese Pierluigi, Lombardi Stefano (Real Aquafondata); Loria Alessandro, Franzese Ettore (San Germanese); Fanti Mirko (Tecnocasa Cassino). DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO UNICO Squalifiche giocatori giornate n. 1: Corsetti Alessio (Corsari Colfelice); Gerardi Luciano (Isotopi Pontecorvo) Giornata di squalifica per doppia ammonizione: Montes De Oca Francesco (Canceglie Sora 2008); Di Paolo Francesco (Professional Service); Marzella Matteo (Real Aquafondata). Squalifica per somma in ammonizione in gare diverse: Merolle Alfredo (Canceglie Sora 2008); Gerardi Vincenzo (Isotopi Pontecorvo); Lombardi Lorenzo Maria (Real Aquafondata) Ammonizioni: Manetta Alessandro -
Acea Ato 5, Total Renovation of the Waterworks of Posta Fibreno
PRESS RELEASE ACEA ATO 5, TOTAL RENOVATION OF THE WATERWORKS OF POSTA FIBRENO Work on the aqueduct wells will be completed on Tuesday €1.4 million invested in the most important plant in the Ciociaria area: 600 liters of water per second for 24 municipalities in the province Frosinone, 12 July 2020 – Ato 5’s largest plant has been completely renovated. Structures, systems, services: the entire plant underwent major renovation, reconstruction, and extraordinary maintenance work. With the final interventions scheduled for Tuesday 14 July, Acea Ato 5 completes the revamping of the Lago di Posta Fibreno plant, the most important in the area of Frosinone, providing 600 liters of water per second to 24 Municipalities in the Ciociaria area, one of the largest areas in terms of both size and population, extending from Valle di Comino to Frosinone and beyond. The complex project, aimed at improving the efficiency of the integrated water service, lasted almost a year and involved all eight wells and the existing infrastructure and systems (electrical, security, services, etc.), all of which underwent extensive modernization and renovation. Extensive work was also carried out to secure the area around the plant, including protecting the rock wall above the wells with steel nets. The operation required the use of a helicopter and rock-climbing engineers who laid and anchored containment nets and tighten cables to prevent rocks from falling and avert landslides. The project, part of a larger €1.4 million investment plan, contributes to preserving water and containing energy consumption. It also allows to manage the plant effectively and safely, offering better service to users, ensuring continuity, and reducing interruptions of service caused by the failure of old networks and structures. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/11/2017 Ora: 10.30.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.6 del 22/02/2017 n.42 del 25/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2700,00 2800,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4300,00 4000,00 BOSCO MISTO 2200,00 4500,00 CANNETO 14100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 FRUTTETO 15300,00 INCOLTO PROMISCUO 1800,00 ORTO 19400,00 ORTO IRRIGUO 27100,00 PASCOLO 2200,00 2200,00 PASCOLO ARBORATO 2300,00 2300,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1700,00 2200,00 PRATO 7600,00 10500,00 PRATO ARBORATO 8800,00 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/11/2017 Ora: 10.30.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.6 del 22/02/2017 n.42 del 25/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. -
Trasferimenti Secondo Grado
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : FROSINONE ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2015/16 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 1/A - AEROTECNICA E COSTRUZIONI AERONAUTICHE **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. FARRACE ANTONELLA . 17/10/66 (IS) DA FRSS000XC6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE A FRTF06000C- I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" FERENTINO (FERENTINO) PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU D. O. P.) PUNTI 45 2. VENTURI GIANLUCA . 16/ 1/74 (FR) DA FRSS000XC6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE A FRTF06000C- I.T.I.S."M.O.V.M.DON MOROSINI" FERENTINO (FERENTINO) PUNTI 69 *** CLASSE