COPIA CITTÀ DI Provincia di Piazza S. Maria Maggiore, 1

DETERMINAZIONE ALTRO

REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI N. 1928 del 27/10/2020

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 461 del 27/10/2020

Approvazione della graduatoria Socio Sanitaria Distrettuale. - D.G.R. n. 866 del OGGETTO 28/12/2018. “Attuazione Art. 74 della L.R. n.7 del 22 Ottobre 2018 “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale ”, adozione del Regolamento per la disciplina degli Interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello Spettro Autistico.

SERVIZI SOCIALI IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Premesso che con apposito Decreto n. 8 del 28 Dicembre 2018 il Sindaco ha provveduto ad affidare alla sottoscritta le funzioni relative al Settore Servizi Sociali; Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27 maggio 2020 avente per oggetto: “Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2020 – 2022; Vista la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 27 maggio 2020 avente per oggetto: “Approvazione del Bilancio di Previsione 2020-2022 di cui all’Allegato 9 del Decreto Legislativo n. 118 del 23 Giugno 2011; Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del 09 giugno 2020 avente per oggetto: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) definitivo 2020 – 2022; Richiamata la Convenzione approvata, ai sensi dell’art. 30 del TUEL del D.lgsvo 267/2000, con Delibera di Consiglio del di Alatri n. 56 del 17/07/2019, tra i Comuni di , Alatri, , , , , , , , , , , Trevi nel , , ; Dato atto che il Comune di Alatri, è stato individuato quale Comune capofila del Distretto Socio Assistenziale “A”; Vista la Legge N° 328 dell’8-11-2000 Legge quadro per la realizzazione del Sistema Integrato di interventi e sevizi sociali; Vista la legge del 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l’assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e successive modifiche; Richiamata la legge 18 agosto 2015, n. 134 “Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie”; Vista la legge regionale 10 agosto 2016, n. 11 “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio”; Richiamata la Legge Regionale del 22 ottobre 2018, n. 7 “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, ed in particolare l’Art. 74 (Interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico); Considerato la determinazione n. G08741 del 23 luglio 2020; Impegno in favore di Roma Capitale e dei Comuni / Enti capofila dei distretti socio-sanitari del Lazio, degli stanziamenti per l’anno 2020 relativi agli interventi a sostegno delle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, di cui all’art.74 della Legge Regionale 22 ottobre 2018, n.7 e ss.mm.ii., per un somma complessiva di euro 1.000.000,00 sul capitolo H41903 dell’esercizio finanziario 2020. Tenuto conto della Linea guida n. 21/11 “Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti” elaborata dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto strategico di ricerca finalizzata del Ministero della salute “La salute mentale nel bambino e nell’adolescente — Unità operativa approccio epidemiologico ai disturbi dello spettro autistico”; Tenuto conto dell’Intesa sancita in Conferenza Unificata (repertorio Atti n. 53/00) del 10 maggio 2018, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, della legge 18 agosto 2015, n. 134, tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali sul documento recante “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi dello Spettro Autistico”; 27/06/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52 Pag. 231 di 393; Vista la deliberazione di Giunta regionale del 28 dicembre 2018, n. 866 “Attuazione Art. 74 della L.R. n. 7 del 22 Ottobre 2018 “Disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, adozione del Regolamento per la disciplina degli Interventi a sostegno Città di Alatri Piazza Santa Maria Maggiore, 1 pag. 1 di 5 Tel.: 07754481 delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello Spettro Autistico”, pubblicato sul BURL il 17 gennaio 2019, n. 6 come Regolamento regionale 15 gennaio 2019, n.1 “Regolamento per la disciplina degli interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico”, che disciplina: - l’istituzione di un Albo di professionisti con competenze ed esperienze nell’ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico; - le modalità per sostenere le famiglie; - le modalità per la formazione specifica di pediatri, operatori sanitari dell’area della disabilità in età evolutiva e gli insegnanti. Preso atto che il Distretto, in collaborazione con il PUA presente presso il Distretto stesso, ha avviato la procedura attraverso la pubblicazione dell’Avviso Pubblico del 30/04/2020 sul sito Distrettuale e su tutti i Comuni del Distretto, provvedendo ad informare ed orientare i servizi sociali comunali e gli sportelli del cittadino. Considerato che la ASL ha provveduto ad individuare i Medici specialisti quali componenti della Unità multidimensionale socio sanitaria distrettuale che ha provveduto al percorso di valutazione delle domande; Preso atto che la commissione integrata socio sanitaria composta da personale individuato dalla ASL e dal personale dei Comuni del Distretto Sociale come da note pervenute dai rispettivi Enti è stata la seguente: - Dott.ssa Stefania Battista Neuropsichiatra infantile STRMEE Asl FR; - Dott.ssa Evangelisti Bianca Maria- Operatore PUA Assistente Sociale; - Dott.ssa Sonia Rinaldi A.S. Comune di Anagni; - Dott.ssa Arianna Lazzari A.S. Comune di Alatri; - Dott.ssa Annamaria Lanzi A.S. Comune di Fiuggi; - Dott.ssa Franca Guglielmi A.S. Comune di Piglio; Dato atto della Relazione riepilogativa lavori UVMD integrata del distretto A per la valutazione e la redazione dei piani assistenziali per famiglie con minori con spettro autistico, pervenuta in data 19/10/2020 (protocollo ente n. 91430/2020) redatta dal Direttore Sanitario del Distretto A, dott. Mauro Vicano; Dato atto che la commissione, dopo aver verificato ed approfondito quanto indicato nella DET. Regionale N. G08741 e nella deliberazione del 13-02-2018, n.75 di riferimento in merito alla corretta individuazione dei requisiti di accesso ed alle linee di indirizzo regionali, ha rilevato quanto segue che le istanze pervenute al Distretto socio Assistenziale “A” sono state un numero complessivo di N. 09, di cui: - N. 07 le domande accolte con idonei requisiti; - N. 2 le istanze accolte con riserva. Dato atto che, in ottemperanza alla DGR 866 del 28-12-2018, Capo III sostegno alle famiglie, nello specifico al verso n. 2 che stabilisce: “In considerazione dello stanziamento regionale disponibile, il sostegno economico assume la forma di contributo alla spesa sostenuta dalla famiglia, e viene concesso secondo criteri delineati dal presente regolamento, comunque entro il tetto di spesa ammissibile massimo per utente pari a 5.000 €/annui. Il tetto massimo è erogato con priorità ai nuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiori a 1 e con un ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00; Tenuto conto delle disponibilità economiche assegnate al Distretto socio assistenziale FR-A, la Commissione integrata ha stabilito, attraverso un’attribuzione di diversi punteggi su due differenti aree di intervento: Sanitaria e Sociale, una graduatoria attraverso la quale si è avuto modo di determinare l’elenco di beneficiari aventi diritto al sostegno; Dato atto che l’adozione del presente provvedimento rientra nella competenza dirigenziale, ai sensi dell’art. 107, secondo comma del T.U.E.L. ( Decreto legislativo 18.08.2000n.267)- dell’art. 37 dello Statuto Comunale; Visto l’articolo 183 del D.Lgs.18.08.2000; Richiamato il D.Lgs.n. 118/2011 e ss.mm.ii. nella parte relativa al principio applicato della competenza finanziaria potenziata (Allegato n.4/2 al D.Lgs 118/2011), Visto il D.L. 33/2013 relativo alle misure urgenti per l’agenda digitale e la trasparenza della Pubblica Amministrazione, si provvederà in sede di liquidazione di spesa, alla Pubblicazione dei dati richiesti di cui all’art. 37 del D.L. 33/2013 per gli importi superiori ad € 1.000,00/ annui; Visto lo Statuto Comunale; Visto il T.U. sugli Enti Locali di cui al D.Lgs. n 267/2000; Visto il regolamento di contabilità dell’Ente; DETERMINA Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono trascritte come parte integrante formale e sostanziale del presente atto: di dare atto dei lavori della commissione, così come Relazione riepilogativa lavori UVMD integrata del distretto A per la valutazione e la redazione dei piani assistenziali per famiglie con minori con spettro autistico, pervenuta in data 19/10/2020 (Protocollo Ente N. 91430/2020); di approvare la graduatoria Socio Sanitaria Distrettuale delle richieste pervenute per la gestione degli interventi economici in favore di famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età, di omettere i dati identificativi dei beneficiari nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, dall’atto di pubblicazione sul Sito Istituzionale come di seguito specificato:

Domande accolte Beneficiario Comune di Residenza Numero e Data Protocollo Punteggio 01 Comune di Alatri Prot. N. 22741 del 07/08/2020 9 02 Comune di Vico nel Lazio Prot. N. 4688 del 26/08/2020 8 03 Comune di Anagni Prot. N. 14287 del 22/05/2020 8 04 Comune di Anagni Prot. N. 13988 del 20/05/2020 6 05 Comune di Fiuggi Prot. N. 9527 del 20/08/2020 6 Città di Alatri Piazza Santa Maria Maggiore, 1 pag. 2 di 5 Tel.: 07754481 06 Comune di Collepardo Prot. N. 3235 del 11/08/2020 5 07 Comune di Piglio Prot. N. 5863 del 24/08/2020 4

Domande accolte con riserva Domanda Comune di Residenza Numero e Data Protocollo Punteggio Motivo della riserva 08 Comune di Alatri Prot. N. 15820 del 28/05/2020 3 Isee superiore alla soglia garantita 09 Comune di Prot. N. 4127 del 25/08/2020 3 Isee superiore alla soglia garantita Trivigliano di ottemperare all’obbligo imposto dal Decreto legislativo n. 33/2013 disponendo la pubblicazione sul sito internet sezione”Amministrazione Trasparente, sottosezione provvedimenti ambito provvedimenti dirigenziali”del presente atto; di inoltrare la Determinazione medesima al Settore Economico-Finanziario per l’apposizione dei pareri di competenza e la registrazione del presente atto nelle scritture dell’Ente; di dare atto ai sensi dell’art.151 T.U.E.L. (D.gs 267/2000) la presente determinazione diverrà esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del presente provvedimento; di dare atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale da parte di chi ne abbia interesse innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta) dalla comunicazione/pubblicazione all’Albo pretorio ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120(centoventi);

La presente Determinazione è pubblicata all’Albo Comunale per gg.15 consecutivi.

Il Responsabile del Settore f.to FARAONE DANIELA

Città di Alatri Piazza Santa Maria Maggiore, 1 pag. 3 di 5 Tel.: 07754481 PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA

Il Responsabile del Settore interessato attesta, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla legittimità, regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e della sua conformità alla vigente normativa comunitaria, nazionale, regionale, statutaria e regolamentare. Esprime parere: Favorevole Note: Alatri 27/10/2020 Il Responsabile del Settore f.to FARAONE DANIELA

Città di Alatri Piazza Santa Maria Maggiore, 1 pag. 4 di 5 Tel.: 07754481 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

N. 2768 del registro delle PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO

Il presente atto, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell'azione amministrativa, è stato pubblicato all'Albo Pretorio dell'Ente per quindici giorni consecutivi dal 27/10/2020.

ll Responsabile delle Pubblicazioni f.to NAPOLETANO ANTONELLA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’articolo 21 D. Lgs. 82/2005 e s.m.i.) Data 27/10/2020

Copia conforme all'originale agli atti, usi amm/vi Il Responsabile FARAONE DANIELA (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lg. 39/93)

Città di Alatri Piazza Santa Maria Maggiore, 1 pag. 5 di 5 Tel.: 07754481