trattazione

Segretario

CECCHI

BARTALUCCI

MARTINI SOSTEGNI

ROSSI

Giunta

Cornunale

L’anno

Oggetto

SULLA

REGIONALE Delihera

Presiede

Essendo

Assiste

AlFappello

Comunale,

LUCA

duemiladodici

CITTADINANZA

Numero

MARZIA

delioggetto

ALESSANDRO

a

ENRICO

PART

VERBALE

seguito

ed

ii

N.

legale

EMANUELE

51g.

è

Cornune

risultano

105

OPPORTUNITA

16/2009.

incaricato

di

SOSTEGNI

ii

del

ii

sopra

apposito

numero

giorno

1)1

22111/2012

DI

PER

DELIBERAZIONE

Signon:

Hidicato.

della

GENERE

ventidue

invito

degli

ENRICO.

LA

Provincia redazione

-

di

CONCERTAZIONE

ACCORDO

diramato

intervenuti.

(2012-2013

del

Capraia

Assessore

Assessore

Assessore

Vice

Sindaco

Sindaco

mese

del

dal

di

Sindaco

presente

DELLA

di

TERRITORIALE,

ii

Firenze Sindaco Novembre

-

Presidente

APPROVAZIONE

GIUNTA

verbale

Dl

SOSTEGNI

e

IMMEDIATAMENTE

AZIONI

alle

dichiara

Limite

ii

ore

Presente

Presente

Preserile

Presente Presente

MUNICIPALE

51g.

Al

17:00

E

SENSI

ENRICO.

ANZILOTTA

aperta

PROGETTI

presso

DELLA

Ia

seduta

si

ESEGUIFIILE.

questa

è

COPIA

PAOLA,

riunita

LOCALI

LEGGE

per

sede

Ia Ia

Considerato

Visto

mode:

Richiamata

Premesso indicati ------—

-

the

aIl’attuazione

‘aranno

i Si tenuli

condivisione

di

Ia

“Documento

75000.00

genere

LRT

reatizzazione

propnio

indicazioni

Consiglio Toscana

in

Province

ii

Ia

sociale

orientamento.

Ia

[a

ii

dell’uguale

ii

Ia a

telTitorlo. costruire

sostenere attraverso

altresl

contrihuire

uomo.

alLan.

a

a

a

a

a

Provincia

cui

“Piano

condividc.

DL.vo

D.L.vo

LR.

LiZ.

data

L.R, Delibera LiZ. LiZ.

Legge LR.

Legge

Carla

detinisce

the

the,

Ia

16/2009;

al

in

Ia

29

2012

69/2997

Toscana 63/2004

am

41/2005

legislazione 2

16/2009 59/2007

punto

territorio,

Palazzo

Ia

europea

e

Toscane

53/2000

regionale

condizione

con

125/1992

intende

196/2007 regionale

198/200

per

giugno

tin

l’imprenditorialità

van:

LR1’

iniziative del

di della

indipendenza

ed

dci di

cal

Fm

tI

Ia

di

Ia

2.1

sistema

Firenze

Piano

eliminate

prescine 2015”

Norme

Norme

attuazione,

progetti

realizzazione

38/2002

Medici

Sistema

sulla

Norme

per

16/2009

centrolbo

lull, progetti

in

Giunta

2010

dcl

partecipazione

suRe

siglato

sulla

ha

per

suil’imprenditoria

sul

delia

particolare:

di

l’uguagLianza lemminile

a

suddetto

cittadinaiiza

siglato

ha

regionale

i

riferimento

c

Ia

principio

di

disposiziont

sulla

Ia centre

pan carattere

Riccardi.

centre

firmatari.

Accordo

cocrenti

integrate

testo

ha Toscana

ii

deciso

cittadinanza

Regionale

econonlica

Provincia

gli

“Legge

aioni

e

degli

LA

12

per

opportunitã

previsto

partecipazione

interventi

e

stereotipi

nelfanno

ii

unico

novembre

Ia

Documento

GIUNTA

Ia

Ic

e

l’anno

di

interventi

della

prime

per

dtscriminazioni

diffondendo

con

violenza

innovativo.

ternitoriale:

ii

specifica[anente ii.

professionalita

per

di

curopea.

sulla

tra di

una

consultare

6

per

di

in

Toscana

Ia

16

fra

e

genere

Ia

di

feniminile:

uomini

di

paritä

inlerventi

ciascun

Firenze,

materia

ctttadinanza

ii

pro2rammazionc

del

2012,

ii

Accordo

2013

progranimazione

associati

Ira

sulle

cittadinanza

donne

assegnare

genere

2009;

CONIINALE

16

sosiegno

in

oggctro

di

21

uonio

riguardante

nazionale

novembre

di

genere;

ed

artuazione;

di

e

valorizzando

tutti

n.

ii

dcl

poliniche

fchbraio

trattamento

di

e

donne

insieme

2012

principio ente

ii

progetti

c

598

determinate

nomini.

ternitoriale educazione.

femrninili

e

al

relative

servizi

Piano

deliAccordo;

i

alla

donna:

a

Comuni

di

voile

genere

del

di

ciascuna

e

firmatario

2012:

genere

maternità

2012.

2015”.

alla

Ic

regionale

di

relativi

genere”

regionale

regionale

dci

a

dde

10

poliriche

alla

protocollo

Ira

tutela

Ic

parità

maggior

contnibuendo

dcl

promuovendo

dalFonientamento

di

luglio

procetri

formazione,

2009-2010”

uomini

esigenze

approvato

pan

Provincia

riconciliazione

ternitorio

agli

genere

c

dci

Ira

in

alla

paternttà:

di

e

opportunità

regionali

per

2012

materia

obiettivi

parte

locale.

diritti

gli

d’lntesa

e

genere e

donne;

Ia

che

che

programmazione,

dci

ohiettivi

con

fiorentino

ha

Ia

alia

istnizione

dci

cittadinanza

e

e

di

negli

e

emergono

ai

prevedeva

e

rcorsi

somma

valonzzando.

approvato

e

Delihera

cittadinanza

Comuni

in

tra

secondo

beau:

promozione

sensi

able

sessuale:

Ira

vita—lavoro

particolar

Regione

incontri

generali

donna

azioni

per

ed

della

di

che

del

del

dal

di

Ia

Ic

Ia

iL

€ e

Con

Visto

sensi

esigenze

Visto

citiadinanza

integrante progetti

Coni-enuto

3.

2. I.

-

you

dell’art.

ii

Ia

Di

firma

immediatamente Di

finalizzati

promuovere

parteeipare

Di

integrante

parere

pane

delle

rivolti

a

unanimi

hozz.a

e

demandare

dichiarare

pro’rammazione

aderire

sostanziale

o

o

o

o

di

qtiindi

dellAccordo

49

iniegrante

donne,

in

genere:

e

dde

alla

difficoltà

diverso

correlate

genere

a!

al sviluppare

di

famuliari

Iinanziamento alla

aHa

sulle

TU

ordine

delle

aBa

favorevoli

mondo e

Accordo

sostegno

attivamente.

allAccordo

allintemo

di

sensibilizzazione

promozione

realizzazione

ii.

pan

al

sostanziaie,

paritii

teniatiche

alla

relazioni

267/2000

e ai

del

appro-are

a

reinserimento

alla

eseguibiie.

livello

e

alle

di nomo-ilonna

presente

alla

Sindaco

sostanztale

della

opportunitã

di

presente

una

creazione

territoriali

regolarità

nd

inserirnento

resi

Territoriaie.

alle

Progetto.

credenze

disuguaglianza

201

del

di

lavoro

scuola

rifiessione

di

delia

nei in

Ternitoriale.

e

della

aspirazioni

di

problematiche

per

4;

Enrico

‘mi.

l’aiiegato

genere

deliherazione,

nostro

forma

ano:

nfl

propri

e,

di

degli

sociale

tecnica,

leadership

e

e

al

pHi del

con

partecipare

conciliazione

per

D

concorso

distribuzione

una

per

neila

fine

palese.:

e

ail’uopo Sostegni

Comune

E

radicate

progeni.

particolare l’anno

insegnanti

violenza

in

ambiti

studenti/esse

L

rete

Aecordo

ed

rivolto

vita

Ia

di

di

espresso

I

profondità

B

ambizioni,

efficace cui

femrniniie

genere

far

delle

di

con

sociale.

2012,

E

che.

o

Ic

predisposto. alia

e

allegata

idee

agh

nelle

ernergere

R

bozza

ai

dci

vita-lavoro

ruoli.

politiehe

delle

separata

attenzione

Territoniale.

A

dal

donne.

suo

spesso.

prevede

(quail

redazione

ocr

uomini

carichi

di

rnigranti):

vane

sulla

responsabiie

nd

scuole

si

seelte

intercenti

delegato

awAccordo

aila

Ia

ailega

gli

contesti

problerni

progettazione

culture

di

alla sono

votazione

distribuzione

familiari

di

maltrattanti;

Ia

defuiizione

a

Ha

ostacol

scoiastiche

genere

secondarie

realinazione

docenti,

dci cui

che

creazione

aila

consigliere

svo!gersi

alla

che

istituzionali

all’ailegato

del

progetti

territoriale.

interviene

di

hase

i

nelle

e

sostenga

ed

presenw

leati

Servizio

di

dipendenza,

ragazze

di

di

unanime

segregate

dill

delle

delle

famiglie

pan

di

nella

attività

pereorsi

di

Siivia

agli

di

una

grado.

e

progetti

opportunità

e

a

pmhlematiche

a

per

responsabiiith

e

interessato

ne

rete

risponda

annualità lavorativi;

stercotipi

fame

ragazzi,

fame

Torrini

culiura votazione

coslituisce

innovative

immigrate

per

sostenere

violenza.

virtuosi

sni

volti

rivolti:

sesso,

pane

pane

temi

alle

per

Ia

ai

di

di

e

di a

Li

Tecnico

ESPRESSIONE

FAVOREVOLE

19/11)2012

Oggetto:

Proposta Servizio/Utticio: N.

-

CITrADINANZA

N.

PAR!

PARERI

2012/44

16)2009.

OPPORTUNITA

Ufficio

Al

PER

Segreteria

SENSI

DI

LA

GENERE

DELLART.49 CONCERTAZIONE

-

del

ACCORDO

Comune

Sindaco

(2012-2013)

Proposta

Giunta

Provincia

COMMA

TERRITORIALE

di

()

Comunae

Capraia

Dl

di

-

AZIONI

APPROVAZIONE

1

di

Giunta

Responsa(Ie 7 teW

DEL

Fircnze

ZUCHA

e

DECRETO

E

Lirnite

Al

PROGETTI

SENSI

::&a

MARIA

LEGISLATIVO

Ulflcio

DELLA

LDCALI

CRIS4{

Proponente

LEGGE

N.

SULLA

18/08/2000

REGIONALE

r 267. PFIOVINCEADI FIRENZE Assessorato Sport, Pad Opportunità, Politiche per I’immigrazione, Piccoli comuni e Politiche delta montagna

ACCORDOTERRITORIALE,Al SENSEDELLA LRT 16/2009, PER LA CONCERTAZIONE Dl AZIONIE PROGETTI LOCALESULLACITTADINANZADl GENERE (2012- 2013)

11giorno 29 novembre defl’anno 2012, presso Ia sede della Provincia di Firenze. sono presenri:

Ia Provincia di Firenze, ii Coniune di ii Comune di , ii Coinune di Barberino Val d’EIsa; ii Comune di , ii Cornune di , ii Cornune di Campi I3isenzio, ii Comune di Capraia e Limite, ii Comune di Casrelfiorentino, ii Cornune di , ii CotTlulledi , ii ())mune di l)icornano, ii Comune di Enipoli, ii (:otyaine di , ii Comune di , ii Comune di Firenze, ii (:omune di , ii Comune di , ii Comune di (iarnbassiTenne, ii Comune di Grere in Chianti; ii Comune di ; ii Cornune di Incisa in Val dArno, ii Cornune di Lasrra a , ii Coniune di Londa, ii Comune di , ii Comune di , ii Comune di , ii Comune di Mcntesperroli, ii (::omune di , ii Comune di , ii Comune di Ponrassieve, ii (:ornulie di , ii Comune di Rignano sull’Arno, ii Cornune di , ii Coniune di San Casciano in Val di Pesa, ii Comune di San Codenzo, ii Comune di San Piero a Sieve, ii Comune di , ii Cornune di Scarpena, lla

-

uonuni; parira

responsahibta del

di

fornirura;

atilvira

- autonorna.

trattatnenro pnncipio

- - pr della

prlncipio diviero

-

discnmmaziune. dl

tuna nell’ambito

ifliziative tamiliare -

- delI’uguale

— ii

Richiamata alI’art. ii ii

che ii — ii

- ii

Premesso

a

leggc

I

Direttiva

Dircttiva

Diremva Carta

Programma

Diretuva

csstrmre

conmbuire

Direttiva

Connine

C C Coniune Comune

(

1)iretriva

condizu’ne

(istenere

egge

trattamento

uropa:

26

tessionale:

Cuia oniune arta

-

‘niune

)tflUflC

Ia

paritâ

Ia

di

luglio

2

n.

tie!

legislazione di

LRT

dci

Verso

deliberazione

n.

e

intende tratramenro

Luropea

e

a

125

della

ala

53/2000”Disposizioni

2004/I

settore

201)0/43/CE

nil vita

79/

lvi

di

di dilavarnelle di

di di

indipendenza 2006/54/CE

catattere

dirliti

di

86/613/CE[/

fi-a

dcl

l’iniprenditori;.ilita

2(1(16

Prodi

ed

16/2009

del

V

Signa, Comunitario

Scsrc

\aizlia,

\

rrattamento

ale comprese

fenuiuuiii1e

sisiema

f

7/1

tra

Ic

tin mci, IcC[uO,

,rmaz;onc

parith

progetto

ehininare

in

art.

1992

fondanienrali

persone

151/

agricolo.

donne, n. 13/CE

per

Europa

uomini

panacolare:

europea,

Fiorcnririo,

dcl

innovauvo,

204)

fra

23

dcl

di

“\zioni

luguaglianza

del di

tegge

uonuni

Ic

aziom

\al

e 1997

dcl

c-eononuca sulla

dcl

— del

a

(

gh dcl

tra

e trarramento

indipendentemente

2005

diffondendo

Consiglic

dell’innovazione

:onsiQlio

per

e

e

riconoscere

nguardantc

per

Consiglin

nazionale

di

relariva

Parlamcnto

stereonpi

Consiglio

donne

gli

Consiglio

panth I’Occupazione

‘‘Azioni

positive

sulla

Pesa,

speciticatamente

e dell’Inione

I e

valorizzando

uomini

donnc

c

Ic

per

2006)

a

europeo

di professionaltri

del

fra

cittadinanza Irdinarneno

per

alrresi

tra

il

dcl

e

tra

associati

dcl

ii per

donne

l’arruazione

sostcgno

e

donne

e

volte

in

deIl’l

regionale

19

quantc

uomini

realizzaro

principio

curopco

garanure

Ic

29

materia

gli

13

limprenduoria

alla

dicembre

e

europea

donne

della

straordinario

giugno

Ic

e

I

dicembre daNa

ii’

e a

e

rurela

La

dicernbre

al

csigenze

volte

‘mini uomini.

riguarda

e

della

dei

uonuni

promuovcre

di

sohdarieta

in

genere

e

conosceni.a”;

di

dde

in

Iibcrri

razza

donne,

dal

dcl

femniinili

del

Nizza

materia.

genere”

2100,

tenrpi

della

occupazionc:

]97$,

rnateria

alL mareriiità

e

Consiglio

pnncipio

2004,

part

Consiglio

che

e

Ic

nella

promuovendo

nconduiaz

di

l’accesso

1086,

maternithz

dafl’origine

femminile”;

di

che

art. c

relanva

20(0)

donne

scelte delia

ernerg000

a

‘pportunim

di

Lisbona fra

che

Progress

partire contribucnic

artua

vita

33 Ia

sicurezza

concernete

e

delle

gli

dci

atrua

(2000/C

cit

della

(pubblicata

distrihuzionc

e

sulla

alla

a

die

locale

ii

obiettivi qualiri Inc

I

heni

da:

pan

ctmca: principio

:ofliufli

graduale

ii

mar/c)

patcrnir5.

(2007—2013);

da]

conciliazi

e

esercitano

vita—lavc)rr)

Ira

principlo

sociale;

valorizzando,

e

opporrunita

c

364/01)

territono,

sociale

donna

l’apphcazione

regicnale

servizi

alla

generali

nella

201)1))

e

anuazione

della

della

di

per

promoionc

Inc

della

e

a

un’attivita

art.

(JUL.E.

attraverso

e

poteri

uoflli’,

inniulato

donne

ii

panra

Reguini

fra

la

indican

e

redatra

diritro

21

parità

altresi

della

loro

vita

dcl

del

u1

di

e e Decreto legislativo 11 aprile 20(6 a 198 “Codice dde pan opportunita tra nomo e donna”, a norma dell’art. 6 della legge 28 novembre 2005, a 246”; Direttiva per Ic pan opportuniti nella Pubblica Amministrazione delia Presidenza del Consiglio dci Ministri — Dipartimento per i diritti e Ic pan opportunita del 23/05/07; Decreto legislativo 6 novembre 2007 n. 196 “Attuazione della dirertiva 2004/113/CE che anna ii principio della parir di trattamento tra ucinini e donne per quanto riguarda l’accesso a bern e servizi e la loro fornitura”; - Lit Toscana n. 38/1998 “Governo del tempo e dello spazio urbano e pianificazione degli orari della città”; - LR. loscana n. 32/2002 “Testo unico della normativa della Regione loscana in materia di educazione, istruzione. orientatnento, formazione professionale e lavoro”; - Lit Toscana n. 63/2004 “Norme comm Ic discriminazioni determinate dall’orientarnento sessuale e dall’idenritá di genere”; - L.R. Toscana a 41/2(05 “Sistenia integrato di intervenri e servizi per Ia tutela dci diritti di cittadinanza seciale”; - L.R. Toscana n. 13/2007 “Disposizioni perle consigliere regionali in materniti”; Lit Toscana n. 59/2007 “Norme comm Ia violenza di genere”; L.R. loscana n. 69/2007 “Norme sulla partecipazione alia elahorazione deile politiche regionali e locali’’; Lit ioscana 2 aprile 2009, a 16 “Cittadinanza di genere”; - ii Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane per l’attiaazione della legge n. 16 del 2009, siglato ii 12 novembre 2009; - ii “Piano regionale per Ia cittadinanza di genere 2012 — 2015”, approvato con Delibera del Consiglio regionale delia Toscana a 16 del 21 febbraio 2012. Ricordato che - in data 29 giugno 2010 Ia Provincia di Firenze, insierne alla tnaggior parte dci Comuni del propno territorio, ha siglato ii primo Accordo terntoriaie di genere che prevedeva Ia realizzazione di progetri e interventi sulle politiche di paritI di genere secondo Ic indieazioni del “Piano regionale per Ia cittadinanza di genere 2009-2010” e ai sensi della LRT 16/2009; - Ia Delibera della Giunta Regionale Toscana a598 del 10 luglio 2012 ha approvato ii “Documenro di atruazione, per l’anno 2012, del Piano regionale per Ia cittadinanza di genere 2(12 — 2015” e ha previsro di assegnare a ciascuna Provincia Ia somma di € 75.000,00 per Ia realizzazione nell’anno 2013 di progetti relativi agh obietrivi e alle azioni di cui al punto 2.1 del suddetto Documento di attuazione.

Considerato che

- Ia Provincia di Firenze ha deciso di consultare tutti i Comuni del terfltorio fiorentino per Ia condivisione dci progetti coerenu con Ia programinazione regionale e locale, negh incontri tenuti in Palazzo Medici Riccardi, il 6 e ii 16 novembre 2012; - i progetti che verranno fmanziati si riferiscono principalmente alle Azioni 1.1 “Azioni di formazione nelle scuole volte a favorite l’equa distribuzione dde responsabilità famihari uomo — donna” e Azione 1.3 “Azioni di diffusione e conoscenza del principio di parità e valorizzazione della diversitâ nell’ottica del raggiungimento della democrazia paritaria”, di cui ai Documento di attuazione 2012 del Piano regionale per la cittadinanza di genere 2012-2015.

Atteso che

— con il presente Accordo rerrnoriale si definisce Ia pa ecipazione di ciascun enre firmatario alla programmazione, all’arruazione e al controllo dcgli intcrventi oggette deli’Accordo; dclI’art.

pobtiche Vera firmatari -

— -ihippo condividere femminile singoli Considerato

ci nfl n

provinciale - geiiere, - -

Si Ia ( d’Arno, Barbenno lirenze. c presente Palazzuolo in

per - MultiMedia, una Nla]trattanti), spesso, tematiche

problemi - - oppontunita fine segregate

lax-arnelle cncre

Ia

ii

Jasrelfiorenrino, ella I’Assessorato

creare promuovereallmtenno

centnibuire

ii ni

aBa

aI percorsi

aBa

alla

Provincia stiddeno

Nal

conviene concertazil

propri

presenre

I’Accordo

mondc

lanno

occasione

di niflessione vita

promozione

sensibihzzazione

realizzazione territori.

di

3

far cia

sinergie

e

sociale

Lastra

ninovanve sono i

lirenzuola, della

Acconclo pub

Pesa,

di e

per

viiilenza

che progern della

neahzzare

ainhin

emergere

Val

2(112.

e

Va]

sul alit)

e

della

clipendenza,

di allo

blaca; negionale e Iiiettivo

dalla e

\ccordo

sesso, ale sviluppare

legge

terrnonale

verranno

che alle

alla

distribuzione Senic, che

San

daIl’Associazione

d1*sa. di

ed conciliazione a di in svduppo Iirenze

con

sviluppo

del

scuola

e e Cerrero

Signa,

della

protondita

Pesa, lerritonale. migli econornico

Pan

da

base cia ache

Godenzo, Socierñ nuoh,

16/2009;

e

difficoltà

gli

di a

Fucecchio, gli

Piano 11011

Pelago, breve di

in ritenersi

realizzare

pn

un

degli leadership Borgo organismi

Opportunitâ osrac,li

nealizzari.

in

n’aniento

con

\aglia,

det

Londa, di rere

vtolenza, un’otnca vane al

sintencle dde

Ia

sia

di segue

(

accordo concorso

concrete

regionale

tneglio

;

nd definizione

propn Iraliana

uidi,

parncolare una

insegnanti

dci inteso

vita—lavoro

nuranti,

di

Pontassiexe.

sulla

San di

conic San

culture

problemanche strategica

contesti,

inseriniento

(Jambassi legati

Viechio, i

tin

Nosorras, carichi Marradi,

an

programmazione

depurari

ai

femminile Certaldo,

di dde

diverso

Piero

avon

Ic distribuzione I COITIC Lnn

con

ternronio:

sensi

tutto

.‘renz’i,

pan

parte

rete;

delle

della di

per

azioni in

agli

rcnn

clelie

atrenzione

performance di

idee

Ic familiani da i a

territoriale. opporrunita maniera

dcl anche

Ia

della

di UI1

i]

Comuni

stereonpi

integranre Montaione, Sieve.

livello

alle

Terme,

Provincia percorsi

potinche Reggello.

Stoniche, rivolti:

svolgensi

cirradinanza

terruorin

uroblemaniche per

Vinci. nei

1)iconiano,

vincolc,

sui

scucle

per

Calen,ano,

Tavolo

poliriche

LR1 correlate

per

contesti

studenti/esse

remi

Scandicci,

di

dde

nelle

Ia incisiva,

(ireve

a

a

di

approvano

aspirazioni

virtuosi

il

cli di

cecondarie

progettazione

hvello 16/2009

nella

Rignano clocenn, dii e

di

per

di dal

di

della fururo

Bagno

provrnciale.

sostanziale,

responsabilith genere

Montelupo genere

faniiglie

delle nspertare

hrenze,

concenrazione

istituzionali di

aila

qualsiasi

tutti;

Empoli.

Campi in

CAM

annuaht:i

al

provinciale

genere

Scarpenia.

Cirtadinanza

che

tinalizzan

Chianti,

delle

niiglioramento

Pan

e

disuguaglianza ragazze a

e sull’Arno,

migranti); e

ed dcl

Ia

di Ripoh,

alle

dl irnnugrate

;;inno

ha

(Centro

Bisenzio,

(

prograinmazione

formalnienre,

ambizioni,

p

II

in

inrervenu pan

2012

)pporrunitii

con

Fiesole.

horentino,

di

‘Documenro

di

crcdenz.e

condiviso

)Iinche

e

grado,

cm

Imprunera,

familiani

e

Sesto

attiviti finanziamento

lavorativi;

alla

attenta

oppottitnitii

Barbenno attlvato

ragazzi.

dat

l’obietrivo —

Rufina.

sono

di

di

2015’’,

panirà

e

marninioni

( di

Figitne

genere

sui liorentino,

della

delle scelre

di

piti Ascolto

innovative

tutizionaleallo indicani

setrore

alle

uomo—donna

con

a

Montespertoli,

temi

per ma

nd

San

di genere

livello

Incisa

nd

nadicare

da

di

condizione

politiche

relazioni

di

aiTuazione,

scolasriche

i

anche clime

c-

sviluppare

aliegara

Valdarno,

201(1

e

dde Casciano

Comuni

2014;

Niugello.

Florence

iavoro

attn

attivare ai

progerti

I UOtflifli

f loca]e,

in

Signa.

inure, serisi

(quali

nzan,

sulle

una

are, che.

per

pan

net

Val

di

al

di al

e zravid;iiize ad )Iesccnziali. politica dcl tii1i() unico c dci gcncricidio, iNc MC; F muulazioni genitali femininili :1: Ia realizzazi,ne dci progetu portent alia creazione di una rete di s nzgcttl pubblici e privan per promuovere al megho e sviliippare ulreriort intervenu su turto ii rerrin’ri provmciale.

Si conviene altresl che

Ia Provincia di I’irenze s’impegna a:

— svolgere Ic funzioni di promnozionc e coordmamnento dcl presdnte .\ccordo territoriale;

—atuvare Ia campagna di promozione dci progetti su tutto ii territonc) provinciale, indicando in ogni forma di conlunicazione che sono stan realizzati con ii finanziamenro della Regionc loscana; - sostenere Ia realizzazione dci pregetti con una quota parte di cofinanziamento, come indicato aIl’art. 4 del Protocollo d’Inresa tra Rcgione e Provincie loscane e come ribadiro dal “Documento di atruazione, per l’anno 2012. del Piano regionale per Ia cittadinauza di genere 2012— 2015”; monitorare c venticare Ia realizzazione dci progetu, rendicontando progetti allegati al tCSCfltd \ccordo.

Si conviene ancora che

i (Otflufl1 simpegnano a:

-- sostenere Ia realizazione. Fartuazione e Ia promozione dci progern artravcrso Ia coilabonizionc sinergica con i’Asscssorato Pan ()pportunit5 e i relativi uffici coniperenti.

Si conviene infine che ii Tavolo di concertazione proseguira Ia sua azirne per tutta Ia durata dcl Piano regionale Ia cirradinanza di gencre, ovvero fino a! 2015, c approfondira senipre rneglio Ic vane fasi e Ia realizzazionc dci progetti, anche avviando una riflessione sulla programmazione futura in meriro agli ohiettivi dcl Piano snesso, a! fine di concreuzzare con politiche sempre pid strutnarali gli intervenu presentati.

Letto, approvato e sottoscritto per Ia Provincia di Firenze per ii Cotnune di Bagno a Ripoli per ii Coinune di Barberino di Mugdflo per ii (:olnuiie di Barbenno \. al dElsa peril (:omune di Borgo San Lorenzo d ( :oniUnc di Cidenzano per ii ( omune di Campi Bisenzto peril Comtinc di Capraia e Limute per ii Comune di Castelfiorcntino per ii Coinune di Cerrero G uidi p ii Comune di (:ertaldo per il Comune di per il Comune di per ii Comune di Fiesole per il 0 anune di Figline Valdarno peril Comune di Firenze per ii Coinune di lirenzuola peril Coniune di Fucecchio

per per per

per per per per

per

per per per per per per per

per per

per per per per per

per per per per

ii ii

ii

ii

ii ii il

ii ii ii ii ii

ii ii i] ii ii ii

ii ii ii ii ii ii

ii

ii ii

Comune

Comune ( (

Comune ( Comune

Cornune Comune Comune (omUne Coinune Comune Comune

Cornune Comune Comune 0 Comune

Comune Comune Coniune ( &

Comune Comune (

ornune

omune ornune

ornune

mune

mune mune

di

di di

di di di di di

di di di di di di di

di di di di di

di di di di di

di

di

San

San Signa

Sesto San Rufina Londa Lastra Vinci

Scarperia Seandicci

Reggello Greve

Pelago (

Rignano N[onraione Impruneta

Ponrassieve Marradi

Patazzuolo

\h Niontelupo Incisa

lavarnelle

ambassi

>nresperroli

Casciano

Nero

Godenzo

liorenflno

in

a

n

Signa

Val sullArno

Chianti

a

lcrnw Val

sul

I

Sieve

d’Arno

lorentino

in

Senlo di Val

.

Pesa

di Pesa ______

II preserne verhale. al sensi deli an. 16 dello Statuto. viene kilo. approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO Ito SOSTEGNI ENRICO ANZWOTTA PM)LAEto

CERTIFICATO 1)1I’UI3BIACAZIONE

So conforme atleslaziofle del Messo Comunale. certitico che Ia presente deliherazione ê stata aftissa aIl’Albo Pretorlo Il L NOV./IJI? per Ia prescritta pubblicazione di quindici giorni consedutivi. ai SCIISI deII’art. 124 del decreto legislativo n267/2000, E comunicata ai Capigruppo Consiliari,

Capraia e Limie. Ii

n La presente deliherazione ë dkenuta esecutiva in data: U

I:d ciorno dalla data di pubblicazione deliatto. ai sensi deliart. 134 comma 3 del Decreto Legislativo 267/2000 J Essendo stata Sottilposta al controllo eventuale di Iegittimitä ai sensi deliart. 127 del Decreto Legislanvo 267/20(X) - Per decorrenza di termini previsti (30 giorni dali invio dellatto - Perché restituita senza osservazuini con nota prot. n. del

Perchd confermataconatto di cc. n. del

La presente copia ê conforme all’ originale depositato presso questo Ufficlo Segreteria, in carta lihera per uso aniministrativo.

CapraiaeLimite.Ii A./ ‘A —Th VISTO: IL SINDACO -IL SPORE F \R1O COMU’sl\LF -

7 A 7/