REGIONE PIEMONTE BU10 05/03/2020

Comune di Nole (Torino) Accordo di programma per la realizzazione degli interventi compresi nel progetto "Percorsi Ciclabili Sicuri- realizzazione di una rete di piste ciclabili tra e - Progetto Ve.LA"

L’anno duemiladiciannove, nel mese di novembre TRA

- il DI NOLE, partita I.V.A. 01282670015, rappresentato dal Sig. BERTINO Luca Francesco, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 53 del 02.10.2018 ; - il COMUNE DI LANZO TORINESE, partita I.V.A. 01111370019, rappresentato dalla Sig.ra ASSALTO Ernestina, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 22.11.2018; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 83001550017, rappresentato dalla sig.ra MANGANI Rosalia, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 28.09.2018 ; - il COMUNE DI CIRIE’, partita I.V.A. 83000390019, rappresentato dalla sig.ra DEVIETTI Loredana, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 29.10.2018 ; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 83002410013, rappresentato dal sig. MARIETTA Daniele, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 16.11.2018 ; - il COMUNE DI VILLANOVA , partita I.V.A. 83002110019, rappresentato dal sig. FERRERO Roberto, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 30.11.2018 ; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 04024090013, rappresentato dal Sig. PAPURELLO Ugo Giuseppe Guido, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 29.10.2018; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 04557800010, rappresentato dal Sig. CORIASCO Diego, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 24.10.2018 ; - il COMUNE DI MAURIZIO CANAVESE, partita I.V.A. 01126920014, rappresentato dal Sig. BIAVATI Paolo, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 66 del 05.11.2018 ; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 01614790010, rappresentato dal Sig. BARACCO Luca, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 29.11.2018 ; - il COMUNE DI , partita I.V.A. 02274760012, rappresentato dal Sig. GAMBINO Claudio, (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Sindaco pro tempore, a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 13.12.2018 ; - il COMUNE DI VENARIA REALE, partita I.V.A. 01710650019, rappresentato dalla Sig.ra FERRARIS Laura (Commissario Prefettizio), (omissis), che dichiara di agire in nome, per conto e nell'esclusivo interesse di detto Comune che in questo atto rappresenta nella sua qualità di Commissario Prefettizio , a ciò autorizzato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 135 del 19.12.2018 ;

PREMESSO CHE

- tra i Comuni di Nole, Cafasse, Robassomero, , , Ciriè è stato sottoscritto un Accordo di Programma per la realizzazione di una rete di piste ciclopedonali nell’ambito del progetto “CORONA VERDE” successivamente rinominato “CORONA VERDE STURA”; il progetto è stato definitivamente realizzato e concluso nel mese di ottobre 2015; - nei territori dei Comuni in epigrafe sono già presenti alcuni percorsi ciclo-pedonali; - è intenzione dei Comuni realizzare una serie di interventi per la realizzazione di un sistema integrato di percorsi ciclopedonali al fine di perseguire i seguenti interessi pubblici: - collegare i vari centri abitati; - collegare le zone rurali o periferiche con i centri abitati e in particolare con i servizi primari (stazioni ferroviarie, ospedali, aeroporto, scuole, cimiteri, luoghi del commercio, ecc.); - migliorare la sicurezza degli utenti deboli della strada (pedoni, ciclisti); - creare un sistema di mobilità sostenibile finalizzato all’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo; - la Regione Piemonte ha diramato il ‘Bando per l’accesso ai finanziamenti per intervento di “Percorsi Ciclabili Sicuri” nell’ambito del Programma di azione annuale 2017 del Piano Regionale di sicurezza stradale’ approvato con D.G.R.12-5648 del 25.09.2017; - ai fini della partecipazione al Bando Regionale di cui sopra, con deliberazione n. 32 in data 15.03.2018 il Comune di Nole ha approvato uno specifico protocollo d’intesa tra i 12 Comuni interessati sopra elencati contenente altresì la delega al Comune di Nole, in qualità di soggetto capofila, per la predisposizione e presentazione del dossier di candidatura corredato di tutti gli allegati ed elaborati previsti dando atto che lo stesso ente opererà in nome e per conto di questo ente per le finalità previste dal bando in esame; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 22.03.2018 il Comune di Nole, in qualità di soggetto capofila del progetto “VELA" ha approvato: • la documentazione tecnico-amministrativa inerente la proposta di manifestazione di interesse per l’ammissione al bando della Regione Piemonte per l’accesso ai finanziamenti per interventi di “Percorsi Ciclabili Sicuri” nell’ambito del Programma di azione annuale 2017 del Piano Regionale di sicurezza stradale approvato con D.G.R.12- 5648 del 25.09.2017; • le proposte di accordo di partenariato e di reciproca collaborazione da sottoscriversi con Enti e/o Associazioni attive sul territorio per la valorizzazione, sviluppo, fruizione e implementazione dei percorsi ciclo-pedonali e delle risorse naturalistiche, ambientali, paesaggistiche e culturali situati nei comuni di Cafasse, Robassomero, Villanova Canavese, Ciriè, Lanzo Torinese, Nole, , San Francesco al Campo, San Carlo Canavese, Caselle Torinese, Borgaro Torinese e Venaria Reale; - che la Regione Piemonte - Direzione Opere Pubbliche, Difesa Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica – Settore Investimenti, Trasporti e Infrastrutture, con determinazione dirigenziale n. 2141 del 17.07.2018 ha approvato la graduatoria degli interventi da ammettere a cofinanziamento regionale, nel quale la proposta “VELA” presentata dal Comune di Nole, capofila proponente, è risultata ammissibile a cofinanziamento; - la Regione Piemonte, Direzione Opere Pubbliche, Difesa Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica – Settore Investimenti, Trasporti e Infrastrutture, con nota prot. n. 716/UC/TIO del 19.07.2018 ha comunicato al Comune di Nole, capofila proponente, che nell’ambito del Bando in oggetto è stato ammesso e ritenuto ammissibile a cofinanziamento regionale per un importo totale di € 2.900.000,00 di cui € 1.500.000,00 di cofinanziamento regionale; - la Regione Piemonte, Direzione Opere Pubbliche, Difesa Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica – Settore Investimenti, Trasporti e Infrastrutture, con nota prot. n. 34184/2018 del 24.07.2018 ha trasmesso al Comune di Nole, capofila proponente, la bozza di convenzione da sottoscrivere tra il Comune capofila e la Regione Piemonte; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 114 del 02.08.2018 il Comune di Nole ha: • approvato la bozza di convenzione predisposta dalla Regione Piemonte, Direzione Opere Pubbliche, Difesa Suolo, Montagna, Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica – Settore Investimenti, Trasporti e Infrastrutture per “il cofinanziamento di interventi di percorsi ciclabili sicuri” tra il Comune di Nole, capofila proponente, e la Regione Piemonte, che in allegato alla presente ne diventa parte integrante e sostanziale; • accettato formalmente il contributo e le modalità di liquidazione riportate nella bozza di convenzione sopra citata; • autorizzato il Sindaco Pro-Tempore del Comune di Nole BERTINO Dott. Luca Francesco alla sottoscrizione di detta convenzione; • confermato gli impegni assunti del Comune di Nole a nome proprio e degli altri Comuni facenti parte del protocollo di intesa sottoscritto in data 19.03.2018 e di cui alla precedente Deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 22.03.2018; - in data 21.08.2018 il Sindaco pro-tempore del Comune di Nole ha sottoscritto detta convenzione è l’ha inviata alla Regione Piemonte; - considerato che per la realizzazione dell’intervento in oggetto si rende necessario sottoscrivere un accordo di programma per assicurare il coordinamento delle azioni e per determinare i tempi, le modalità, il finanziamento ed ogni altro connesso adempimento;

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

LE AMMINISTRAZIONI CONVENUTE CONCORDANO QUANTO SEGUE

Articolo 1 (Oggetto dell’intesa) 1. Oggetto del presente Accordo di Programma è l’imputazione pro-quota del cofinanziamento a carico degli enti convenzionati, in base all’ammontare di ciascun intervento contenuto nel progetto, i rapporti tra i soggetti coinvolti e le modalità e gli oneri di gestione e manutenzione delle infrastrutture realizzate e delle relative aree di pertinenza. 2. Gli interventi previsti e relativi cofinanziamenti sono riportati nella tabella allegata al presente accordo. Le eventuali variazioni agli interventi e ai relativi finanziamenti saranno autorizzate dai singoli enti con deliberazione della Giunta Comunale.

Articolo 2 (Soggetto Attuatore) 1. Il Comune di Nole è il soggetto attuatore del presente accordo di programma.

Articolo 3 (Impegno Finanziario) 1. La copertura finanziaria del progetto “ PERCORSI CICLABILI SICURI – REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI PISTE CICLABILI TRA VENARIA REALE E LANZO TORINESE – PROGETTO VELA” è assicurata dai singoli Enti partecipanti al progetto, per la quota di competenza, così come individuata all’art. 1 e dal contributo assegnato dalla Regione Piemonte. Gli Enti partecipanti al progetto si impegnano a mettere a disposizione le relative risorse finanziarie riportate nel prospetto allegato, da erogare all’Ente capofila, Comune di Nole, nell’esercizio finanziario 2019 nella misura del 70% e nell’esercizio finanziario 2020 nella misura del 30%. 2. I Comuni sottoscrittori del presente accordo si impegnano ad integrare il finanziamento della propria quota di competenza per eventuali ulteriori spese relative al procedimento di esproprio e/o asservimento dei terreni sia a titolo di indennità che per le spese di frazionamento e registrazione.

Articolo 4 (Tempi di Attuazione) 1. I tempi di attuazione del progetto sono quelli stabiliti nella convenzione sottoscritta dalla Regione Piemonte e dal Comune di Nole, in qualità di soggetto attuatore del progetto in oggetto. 2. Il Comune capofila, individuato nel Comune di Nole, si impegna a vigilare sul rispetto dei tempi di attuazione di ciascun intervento, così come al coordinamento per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori.

Articolo 5 (Rapporti tra i soggetti coinvolti nel progetto) 1. Il Comune di Nole, soggetto attuatore, provvederà all’approvazione di tutti gli atti occorrenti per la progettazione ed esecuzione dei lavori, così come alle richieste di erogazione del contributo assegnato, monitoraggio e relativa rendicontazione. Conseguentemente il Comune di Nole assumerà ogni potere finalizzato all’attuazione del progetto in tutte le sue fasi, acquisendo, mediante indizione e convocazione di Conferenza di servizi, tutte le autorizzazioni, nulla osta, permessi e assensi richiesti dalla normativa vigente per l’approvazione del progetto definitivo (nello specifico adeguamento degli strumenti urbanistici dei Comuni interessati, apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità) e procedendo, altresì, all’espletamento delle procedure di esproprio e/o asservimento. A tale fine il Comune di Nole viene individuato sia quale autorità espropriante, con delega dei Comuni interessati ai sensi dell’art. 6 D.P.R. ad esercitare in toto i poteri espropriativi, sia quale Ente capofila della indicenda Conferenza di servizi del progetto in questione, nell'ambito dell’intervento “ PERCORSI CICLABILI SICURI – REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI PISTE CICLABILI TRA VENARIA REALE E LANZO TORINESE – PROGETTO VELA” proposto tra i Comuni di Nole, Lanzo Torinese, Robassomero, Ciriè, Cafasse, Villanova Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Venaria Reale. Con l’approvazione del presente accordo i Comuni di Nole, Lanzo Torinese, Robassomero, Ciriè, Cafasse, Villanova Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Venaria Reale legittimano il proprio rappresentante alla partecipazione alla Conferenza di servizi, ad esprimere in modo vincolante la volontà dell’Amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa, ivi incluse le varianti urbanistiche.

Articolo 6 (Responsabile dell’attuazione dell’accordo) 1. Il Comune di Nole individua nell’ambito del proprio organico, il Responsabile del Procedimento di attuazione del presente Accordo, così come il funzionario Responsabile del Procedimento per la progettazione ed esecuzione dei lavori; 2. Il Responsabile dell’attuazione dell’Accordo ha il compito di: A) promuovere le iniziative necessarie a garantire il rispetto dei tempi, degli impegni e degli obblighi assunti dai soggetti attuatori mediante il presente atto; B) richiedere alla Regione, motivandole, limitate proroghe, se necessarie, dai termini di attuazione dei singoli interventi; C) avanzare alla Regione le eventuali richieste di: modifiche e/o rimodulazioni degli interventi compresi nel progetto conseguenti ad oggettive difficoltà realizzative e/o esecutive insorte; riprogrammazione di risorse non utilizzate o revocate; iniziative e provvedimenti idonei a garantire la celere e completa attuazione degli interventi compresi nel progetto; D) vigilare sul tempestivo e corretto monitoraggio dell’attuazione degli interventi previsti e di rendicontazione semestrale sullo stato di avanzamento lavori.

Articolo 7 (Modifiche dell’accordo) 1. L’accordo può essere modificato e integrato, nei tempi di durata dell’Accordo medesimo, su proposta di uno dei soggetti firmatari. 2. Le eventuali modifiche dovranno essere predisposte con il consenso unanime dei soggetti sottoscrittori dell’Accordo, con le stesse procedure previste per la sua promozione, formazione, stipula e approvazione.

Articolo 8 (Collegio di Vigilanza) 1. E’ istituito il Collegio di Vigilanza composto dai legali rappresentanti dei Comuni di Nole, Lanzo Torinese, Robassomero, Ciriè, Cafasse, Villanova Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Venaria Reale, o loro delegati, ed è presieduto dal Sindaco del Comune di Nole, o suo delegato. 2. Il Collegio di Vigilanza vigila sulla corretta applicazione e sul buon andamento dell’esecuzione dell’Accordo ai sensi dell’art. 34, comma 7, del D.Lgs. 18.08.200, n. 267 e s.m.i. 3. Il Collegio può disporre, ove lo ritenga necessario, l’acquisizione di documenti e informazioni presso i soggetti stipulanti l’Accordo, al fine di verificare le condizioni per l’esercizio dei poteri sostitutivi previsti dalla legge in caso di inerzia o di ritardo da parte del soggetto attuatore o dei soggetti firmatari del presente accordo.

Articolo 9 (Manutenzione delle infrastrutture realizzate ed aree di pertinenza) 1. Oltre agli obblighi previsti in capo alla ditta appaltatrice dei lavori, il Piano di manutenzione delle infrastrutture realizzate e relative aree di pertinenza prevedrà un impegno ventennale degli Enti partecipanti perché, ciascuno per il proprio territorio, assicuri la corretta e tempestiva manutenzione delle opere ed aree interessate per evitarne l’usura ed il degrado. 2. Gli Enti firmatari del presente accordo si impegnano pertanto, irrevocabilmente, a prevedere appositi stanziamenti annuali per la debita manutenzione delle opere ed aree comprese nel progetto ricadenti nel proprio ambito territoriale; 3. L’Ente Capofila vigilerà sull’effettiva esecuzione degli occorrenti interventi manutentivi che potranno essere programmati a seguito di apposito protocollo d’intesa sottoscritto tra enti sottoscrittori del presente accordo.

Articolo 10 (Effetti dell’accordo) 1. I soggetti che stipulano il presente accordo hanno l’obbligo di rispettarlo in ogni sua parte e non possono compiere validamente atti successivi che lo violino o lo ostacolino o che contrastino con esso e sono tenuti ad adottare gli atti applicativi ed attuativi dell’Accordo Medesimo.

Articolo 11 (Norma di rinvio) 1. Per quanto non disposto dal presente Accordo, si rinvia alla vigente disciplina generale di cui all’art. 34 del D.lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i.

Articolo 12 (Pubblicazione) 1. Il presente accordo di programma sarà approvato dai Consigli Comunali dei Comuni di Comuni di Nole, Lanzo Torinese, Robassomero, Ciriè, Cafasse, Villanova Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Venaria Reale e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte a cura del Comune di Nole.

Articolo 13 (Disposizioni finali) 1. Il presente Accordo di Programma è trasmesso, a cura del Comune di Nole, alla Regione Piemonte – Direzione Ambiente e Direzione Attività Produttive, nonché a tutti i soggetti coinvolti.

Letto, confermato e sottoscritto digitalmente

Per il Comune di NOLE - BERTINO Luca Francesco - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di LANZO TORINESE - ASSALTO Ernestina - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di ROBASSOMERO - MANGANI Rosalia - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di CIRIE’ - DEVIETTI Loredana - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di CAFASSE - MARIETTA Daniele - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di VILLANOVA CANAVESE - FERRERO Roberto - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di SAN CARLO CANAVESE - PAPURELLO Ugo Giuseppe Guido - Sindaco Pro- Tempore Per il Comune di SAN FRANCESCO AL CAMPO - CORIASCO Diego - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di SAN MAURIZIO CANAVESE - BIAVATI Paolo - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di CASELLE TORINESE - BARACCO Luca - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di BORGARO TORINESE - GAMBINO Claudio - Sindaco Pro-Tempore Per il Comune di VENARIA REALE - FERRARIS Laura - Commissario Prefettizio