Rifugio “Padrut” Programma 1450 mt s.l.m. Percorso Ore 8.30 Ritrovo e iscrizioni equipaggi presso area park ristorante Stella via della Chiesa, 60 – Sedrano – San Quirino (PN) – Quota di partecipazio- ne € 35,00 con riconoscimento - Co ee Break. AP V Ore 9.30 Partenza con giro panoramio per CLAUT (PN) – la carovana toccherà i comuni di: , e per arrivare a Claut, meta del ritrovo. Ore 10.30 Arrivo e parcheggio a CLAUT, le autovetture saranno sorvegliate da personale incaricato. Saluto delle autorità. Visita al museo “Casa Clau- tana”. Pofabbro Ore 11.00 Partenza per Rifi gio Pradut a 1.450 mt, il trasferimento avverà con Andreis fuori strada del team “Amici” e navetta. BARCIS Ore 12.30 Rifugio Pradut - Pranzo conviviale in quota con prodotti d’eccellenza LEGENDA locali (vedi menù). Ore 14.00 Passeggiata (alternativa) qualora si dovrebbe svolgere si suggerisce IP Iscrizioni - Partenza AP Arrivo - Parcheggio un equipaggiamento idoneo per l’escursione (lo zaino deve contenere MONTEREALE pantaloni lunghi, guanti, calzini, un maglione/pile, scarponcini da trek- V Visita guidata VALCELLINA Puos king). d’Alpago Ore 16.00 Visita al museo “Casa Clautana” ed informazioni sul ritrovamento presso Casera Casavento dell’impronte del dinosauro. Il ricavato dell’evento sarà destinato a due Associazioni no-profi t della provincia di : Prematuri si nasce onlus, Duchenne Parent Project aps. COME ARRIVARE A PORDENONE: Tambre Per chi arriva da VE-BL (A28) oppure UD-GO-TS (A4) - (A28): uscita Pordenone. Giais PER INFORMAZIONI: Segreteria: Sig.ra Michela, cell. 340.7121103 Piancavallo Sig. Giovanni, cell. 338.1274342 Marsure e-mail: [email protected] - Fax 0434.917724 Per ragioni organizzative è obbligatorio l’adesione telefonica o via fax o e- mail ai numeri sopraindicati entro il 20/08/2019. SAN QUIRINO aps Ristorante Trattoria I partecipanti, per il fatto stesso della loro partecipazione al ritrovo, esonerano “STELLA” l’organizzazione ASD Scuderia Ferrari Club Pordenone da ogni responsabilità civile IP COFFEE BREAK e penale in relazione ad incidenti o danni che potrebbero verifi carsi a persone o cose a segito del ritrovo stesso. Si ringraziano il Comune di Claut, l’Ente Parco Dolomiti Friulane, UTI Dolomiti Friu- Territorio za nelle scelte della vita. lane, Turismo FVG per il loro Patrocinio, i comuni toccati dal percorso, le varie orga- L’allestimento museale è stato nizzazioni e sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. IL MUSEO CASA CLAUTANA è incen- recentemente trasferito presso Il rinvenimento del presente volantino in locali pubblici è da considerarsi pura- trato sulla vita di un tempo, protago- i locali del Centro Visite di Claut. mente causale e da non attribuirsi all’organizzazione. nista è la donna clautana e, per esten- Parte integrante e sostanziale sione, valcellinese. La donna intenta ai del Museo Casa Clautana è la lavori di casa, dei campi, della stalla Ciasa da Fum, abitazione risalen- e in cammino quale venditrice ambu- te a quattro secoli fa che l’Associazione Museo Casa Clautana Punto di tesseramento lante di utensili di legno costruiti dagli ha acquisito e restaurato, mantenendo intatte le caratteristiche artigiani durante l’inverno interessa Sede sociale architettoniche esterne ed interne. (tratto da Museo Casa Clau- ASD SCUDERIA FERRARI CLUB PORDENONE anche chi è del tutto estraneo alla cul- tana). Presidente: tel. 347 . 2224139 tura locale: la visione di quello spaccato di esistenza provoca il Vice -presidente: cell. 338.1274342 confronto tra la vita di allora e di adesso, fa rifl ettere sul tempo, Menu Segreteria: tel. 340 .7121103 le vicende, lo sviluppo tecnologico, l’importanza dei valori sociali. Il Consiglio direttivo si riunisce il 1° giovedì del mese. Primo: Minestra di fagioli ed alloro alla boscaiola - Gnocchi con zucca. Fb: scuderiaferrariclubpordenone Il visitatore ne può cogliere un signifi cato più ampio in una realtà Secondo: Polenta e selvaggina. [email protected] · www.sfcpordenone.com povera di beni materiali, ma ricca di coerenza, di dignità, di sicurez- Dolce - Ca è - Vini: Rosso locale, Ribolla.