Download brochure Sede legale: Via Aldo Moro, 6 - 62034 (MC) Sede operativa: SS 77 Km 44 Loc. Maddalena - 62034 Muccia (MC) Tel +39 0737 616886 Fax +39 0737 648576 P. IVA 0 2 0 2 0 7 9 0 4 3 8

e-mail: [email protected] PEC: [email protected] www.resparambia.com Aleandro Resparambia in una foto del 1956

2 LA STORIA

L’attività imprenditoriale trova le sue origini negli anni ‘50 grazie alla tenacia e alla lungimiranza del capostipite Aleandro Resparambia, che con sacrificio costituisce la sua prima ditta. Nel 1979, con la collaborazione dei due figli Paolo e Giulio, l’attività si trasforma nella Autotrasporti Impresa Fratelli Resparambia s.n.c.. Nel 1991, spinta dalla crescente volontà di partecipazione ad appalti pubblici e con l’introduzione di nuove normative in materia di lavori pubblici, la società muta in Costruzioni Resparambia s.n.c., acquisendo l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Costruttori per le categorie inerenti i lavori in campo stradale e infrastrutturale.

1955 1969 1991 1996

Con il tempo i rami di attività dell’impresa si estendono: alla costruzione di opere pubbliche, lavori edili e stradali, si affiancano sbancamenti, fondazioni e consolidamenti, acquedotti, fognature, gasdotti, opere di regimazione idraulica, sistemazioni idrogeologiche, demolizioni, siste- mazione del verde pubblico, demolizioni e messe in sicurezza… Nel 1996 nasce la PRO.GE.CO. s.r.l., con un’esperienza frutto di oltre sessanta anni di attività nel mondo delle costruzioni di opere pubbliche, che si trasforma in PROGECO COSTRUZIONI GENERALI s.rl. nel 2019.

3 ORGANIGRAMMA AZIENDALE

4 Acquedotto del Nera - (MC)

5 ViadottoViadotto VillemontaneVillemontane - MoscosiCingoli di (MC)

6 PROGETTAZIONE Data la specializzazione negli appalti pubblici, l’azienda si è dotata di una propria struttura di progettazione interna e completamente autonoma, in conformità a quanto disposto dalla normativa ISO 9001:2015, in modo da fornire istruzioni complete alla direzione dei lavori nei cantieri edili ed infrastrutturali. L’impresa possiede inoltre la capacità progettuale per soddisfare le esigenze di partners pubblici e privati nella partecipazione a Project Financing e procedure di Appalti Concorsi. La struttura dell’Area Tecnica si avvale della disponibilità di inge- gneri, geometri, geologi e agronomi, con esperienza pluriennale nell’ambito dei lavori pubblici. L’estrema flessibilità della struttura legata al continuo impegno nell’aggiornamento professionale, consentono di soddisfare in ma- niera esaustiva ogni commessa.

7 GESTIONE La PROGECO COSTRUZIONI GENERALI s.r.l. intende garantire ai propri clienti un prodotto/servizio sempre in linea con le loro aspettative, perciò effettua un monitoraggio costante dell’anda- mento dell’opera. A tale attività si aggiunge una costante attenzione alle realtà offer- te dal mercato dei fornitori, in modo da essere in grado di propor- re miglioramenti alle caratteristiche tecnico-qualitative dei pro- getti affidati e degli appalti in cuil’impresa partecipa. La comprovata esperienza acquisita nel campo delle realizzazioni infrastrutturali si riflette nell’andamento delle lavorazioni, che ri- sultano confacenti ai criteri progettuali e rispettose delle proble- matiche ambientali.

8 Viadotto Malacosta - SS 209 Valnerina

9 SistemazioneFonte Scodella fosso Valteia -

10 COSTRUZIONI La lunga esperienza nel campo garantisce la buona regola dell’arte nella realizzazione delle opere. Il cantiere viene monitorato costan- temente dallo staff tecnico dell’azienda. In conformità a quanto previsto nel Manuale della Qualità, tutte le attività eseguite all’interno del cantiere vengono formalizzate in appositi verbali e documenti atti a garantire la rintracciabilità el’i- dentificazione esatta dello stato di avanzamento lavori. Il confronto fra le diverse figure professionali presenti, siano esse appartenenti all’impresa, alla committenza o a soggetti esterni, è considerato come un positivo momento di confronto al fine della risoluzione delle problematiche di cantiere.

11 CAPACITA’ TECNICHE - CERTIFICAZIONI

Categoria Classifica OG1 (opere edili) IV OG2 (restauro e manutenzione) I OG3 (strade) V OG6 (acquedotti) V OG7 (opere marittime e lavori di dragaggio) II OG8 (opere fluviali, idrauliche e di bonifica) III-bis

OG13 (opere di ingegneria naturalistica) II OS1 (lavori in terra) II OS12-A (barriere stradali di sicurezza) I OS12-B (barriere paramassi, fermaneve, ecc) III-bis OS21 (opere strutturali speciali) IV-bis OS23 (demolizione di opere) II

Il Sistema di Gestione della PROGECO COSTRU- ZIONI GENERALI s.r.l. è certificato da BVQi come conforme ai requisiti delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 in relazione al seguente scopo: costruzione e manutenzione di ponti, strade, acque- dotti e fognature, esecuzione di opere di difesa, di si- stemazione e regimentazione idraulica, di ingegneria naturalistica e di consolidamento, ristrutturazione di edifici civili, costruzione di barriere paramassi. ADERENTE A:

12 Ponte delle Valche - (MC)

13 Progettazione e costruzione complessi plurifamiliari

14 15 Muccia

16 17 PRINCIPALI COMMITTENTI ALTRE REFERENZE Comune di Arquata del Tronto (AP) ANAS S.p.A. Compartimento Comune di Provincia di Ancona Comune di (MC) Provincia di Macerata Comune di (MC) Provincia di Ascoli Piceno Comune di Muccia (MC) Provincia di Pesaro Urbino Comune di Norcia (PG) Provincia di Pescara Comune di (MC) Provincia di Pesaro Comune di (MC) Comune di Gualdo Tadino (PG)

Consorzio di Bonifica delle Marche Comune di (MC) Società per l’Acquedotto del Nera Comune di (MC) ERAP Marche Comune di (MC)

Azienda Pluriservizi

Macerata S.p.A. Cicli Integrati Impianti Primari

Provincia Regione Marche Provincia di Macerata di Ancona

Università di Macerata

18 Ripristino e rafforzamento scarpata - SS76 Val d’Esino

19 20 MUCCIA - LOCALITA’ CODA PRO.GE.CO. SRL IMPIANTO DI RECUPERO E RICICLAGGIO MATERIALI INERTI PROVENIENTI DA DEMOLIZIONE CERTIFICAZIONE RINA NO. 0474-CPR-1754 Il rifiuto di demolizione subisce un trattamento particolare: viene frantumato e dopo le necessarie analisi diventa un ottimo mate- riale per sottofondi stradali, certificato a norma EN 13242:2002/ A1:2007. Questi aggregati riciclati costituiscono un’ottima alternativa, in vista soprattutto della necessità sempre maggiore di porre stru- menti idonei per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio.

21 22 Progettazione e costruzione complessi plurifamiliari

23 24 Riqualificazione Piazza Palombare Ancona

25 Esempi di lavorazioni di Ingegneria naturalistica

26 27 Filtro a sabbia - Civitella di Serravalle di (MC)

Rafforzamento pavimentazione - SS 77 Val di Chienti

Intubazione Fosso Braccano - Matelica (MC)

28 Intubazione Fosso Braccano - Matelica (MC) Riduzione rischio geomorfologico falesia Colle Ardizio - Pesaro

29 Interventi di consolidamento a protezione del piano viabile

2430 Lavori di disgaggio parete rocciosa

2531 Interventi di consolidamento a protezione del piano viabile

2432 2533 34 Interventi di rifacimento spondale

35 Interventi di ripascimento e realizzazione scogliere sul litorale

36 Realizzazione passaggio pedonale sotto-ferrovia realizzato con tecnologie altamente innovative: spingimento di monolite prefabbricato realizzato in loco e sistema Essen

37 Interventi di consolidamento e messa in sicurezza edifici

38

39 Demolizioni edifici danneggiati dal Sisma 2016

40 Interventi di adeguamento sismico con utilizzo di rinforzi in fibra di carbonio

41 Lavori di somma urgenza per consolidamento muro andatore SS685

42 Opere di urbanizzazione primaria per installazione moduli SAE (soluzioni abitative di emergenza)

43 44 Realizzazione sottoservizi e nuova pavimentazione in Centri Storici

45

46 Consolidamento spalla destra Ponte del Diavolo - Tolentino (MC)

47

62034 Muccia (MC) Via Aldo Moro, 6 Tel.+39 0737 616886 Fax. +39 0737 648576 [email protected] [email protected] www.resparambia.com

progeco costruzioni generali srl Release 14 — Aprile 2020