Comune di . Inventario dell'archivio (1334 - 1953)

a cura di Cooperativa ARCoop

Provincia autonoma di . Servizio Beni librari e archivistici 1993

Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di ; il lavoro è stato ultimato nel 1993. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Marica Odorizzi e Renata Tomasoni (Cooperativa Arcadia) nel corso del 2012, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006".

AVVERTENZE

A) Criteri adottati per la descrizione delle unità archivistiche: 1. le indicazioni cronologiche sono state costantemente riportate allo stile moderno di datazione; 2. quando è stato possibile riportare integralmente o in parte il titolo dell'unità documentaria, esso è stato posto fra virgolette; 3. eventuali ricostruzioni di date e nomi sono indicate in parentesi quadre; 4. i toponimi, i nomi comuni e di persona sono stati riportati fedelmente tra virgolette, tranne quelli ancora oggi in uso, riportati nella forma moderna; 5. le lacune riscontrate nelle serie documentarie sono segnalate con alcuni punti; 6. per ogni unità archivistica della parte preunitaria è stato segnalato il tipo di condizionamento esterno e il numero delle carte o pagine; 7. nel conteggio delle carte sono state comprese anche quelle bianche, eccettuate quelle finali; 8. poiché i lavori di riordinamento dell'archivio sono stati compiuti nel corso del 1993, il limite cronologico della sezione storica - secondo i dettami della legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 11 - è stato fissato all'anno 1953.

B) Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ex. = exeunte in. = ineunte ins. = inserto leg. = legato n., nn. = numero, numeri (n.n.) = non numerate p., pp. = pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo

2

Albero delle strutture

Comune di Tuenno, 1334 - 2013 Comune di Tuenno, 1334 - 1993 Comunità di Tuenno e comune di Tuenno (ordinamento austriaco), 1334 - 1923 Deliberazioni della regola e del corpo dei dodici, 1767 - 1786 Verbali delle sedute della rappresentanza comunale, della consulta e del consiglio comunale, 1850 - 1923 Indici delle sedute della rappresentanza comunale, 1885 - 1918 Verbali delle sedute della deputazione comunale, 1903 - 1924 Repertori degli atti, 1860 - 1893 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1334 - 1923 Registri anagrafici, 1880 - 2000 Certificati d'ispezione cadaverica, 1902 - 1924 Leva militare, 1851 - 1900 Ruoli della leva in massa, 1871 - 1871 "Atti militari", 1886 - 2000 Elenchi degli individui obbligati a pagare tasse militare, 1898 - 1907 Mappe catastali, protocolli delle particelle dei terreni ed edifici, 1875 - 1900 Fogli di possesso fondiario, 1883 - 1911 Inventari del patrimonio comunale, 1858 - 1922 Patrimonio comunale, 1850 - 1914 Preventivi ed allegati, conti consuntivi e documenti giustificativi, 1852 - 1923 Giornali di cassa, 1910 - 1918 Partitari delle entrate e delle uscite, 1877 - 1926 Registri dei mandati, 1921 - 1923 Registri diversi, 1893 - 1922 Comune di Tuenno (ordinamento italiano), 1923 - 2013 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - originali, 1923 - 1956 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - copie vistate, 1949 - 1953 Indici delle deliberazioni del consiglio comunale Verbali delle deliberazioni della giunta comunale - originali, 1924 - 1956 Verbali delle deliberazioni della giunta - copie vistate, 1949 - 1953 Indici delle deliberazioni della giunta Protocolli degli esibiti Carteggio ed atti degli affari comunali, 1825 - 2000 "Atti diversi" del comune, della pretura, della questura e della prefettura, 1924 - 1951 Currende e ordini del giorno per le convocazioni del consiglio comunale ed atti relativi, 1923 - 1948

3

Dipendenti comunali, 1919 - 1979 Revisione liste elettorali ed elezioni, 1934 - 1953 Legname, 1933 - 1963 Militare, 1901 - 2000 Censimenti dell'industria e del commercio, 1937 - 1951 Stato civile, 1923 - 1970 Mappe catastali, imposte e atti relativi, 1924 - 1982 Carteggio ed atti degli affari comunali classificati in categorie secondo il titolario del 1897, 1945 - 1953 Contratti, 1923 - 1953 Liste elettorali, 1934 - 1953 Ruoli delle rendite, tasse e imposte comunali Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953 Giornali di cassa e mastri della contabilità, 1924 - 1953 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1953 Liste di leva, 1901 - 2013 Ruoli matricolari, 1922 - 1954 Lavori pubblici, 1924 - 1955 Acquedotto, 1924 - 1952 Canalizzazioni, 1946 - 1954 Edifici, 1947 - 1955 Strade, 1940 - 1940 Pratiche edilizie Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1956 Registri di stato civile: atti di matrimonio Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1955 Registri di stato civile: atti di cittadinanza Censimenti della popolazione, 1931 - 1951 Registro della popolazione, 1922 - 1955 Movimento della popolazione, 1923 - 1957 Registri diversi, 1929 - 1956 Categoria I Categoria II Categoria III Categoria VI Categoria V Categoria VI Categoria VII, 1950 - 1956 Categoria VIII, 1929 - 1938 Categoria IX

4

Categoria X, 1945 - 1945 Categoria XI Categoria XII Categoria XIII Categoria XIV Categoria XV Consiglio scolastico locale di Tuenno, 1907 - 1916 Carteggio, atti e contabilità, 1907 - 1916 Consorzio acquario generale di , , Tuenno e , 1852 - 1942 Carteggio e atti, 1852 - 1942 Congregazione di carita' poi E.C.A. di Tuenno, 1701 - 2013 Archivio preunitario, 1812 - 1923 Carteggio e atti, 1812 - 1913 Inventari del patrimonio , 1701 - 1900 Rese di conto e documenti giustificativi, 1876 - 1902 Archivio postunitario, 1923 - 2013 Verbali di deliberazione del Consiglio d'amministrazione della Congregazione di carità e del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. - originali, 1929 - 1951 Verbali di deliberazione del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. - copie vistate, 1944 - 1951 Indici delle deliberazioni del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. Protocolli degli esibiti Carteggio ed atti, 1921 - 1960 Contratti Inventari del patrimonio Ruoli delle rendite patrimoniali Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1927 - 1953 Giornali di cassa e libri mastri, 1927 - 1953 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti consuntivi, 1929 - 1953 Registri diversi Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno, 1929 - 1975 Registri delle udienze, 1929 - 1942 Registri degli avvisi per le conciliazioni, 1930 - 1942 Ruoli generali degli affari civili Registri dei procedimenti per ingiunzione Protocolli degli esibiti, 1943 - 1975 Carteggio ed atti, 1929 - 1973 Registri dei repertori e degli atti eseguiti dall'usciere, 1929 - 1945 Registri cronologici degli atti originali, 1929 - 1942 Repertori degli atti soggetti a tassa di registro, 1930 - 1934

5

Registri delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore, 1929 - 1942 Registri delle somme riscosse dal cancelliere, 1930 - 1942 Registri di carico e scarico depositi per spese di cancelleria nei processi civili e penali, 1942 - 1948 Registri delle somme che vengono date in deposito al cancelliere per diritti d'ufficio, bolli ecc. inerenti alle cause da trattarsi dal conciliatore, 1930 - 1930 Registri delle tasse di bollo iscritte a debito nelle cause da trattare col beneficio del gratuito patrocinio e delle spese anticipate dall'erario nelle cause stesse, 1929 - 1942 Registri delle spese di giustizia anticipate dall'erario Registri delle spese prenotate a debito Registri carico e scarico dei depositi giudiziari in materia civile e penale Rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili Registri dei proventi di cancelleria, 1930 - 1938 Registri diversi Impresa elettrica dei comuni di Cles e di Tuenno poi consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 1897 - 1944 Carteggio e atti, 1897 - 1941 Allegati ai bilanci di previsione, rendiconti e documenti giustificativi, 1906 - 1944 Consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 1938 - 1968 Carteggio ed atti, 1938 - 1968 Bilanci di previsione, 1953 - 1953 Riparti produzione energia e documenti giustificativi, 1938 - 1961 Impresa elettrica di Tuenno poi Azienda elettrica comunale, 1903 - 2013 Impianto elettrico - sezione di Tuenno, 1903 - 1923 Carteggio e atti, 1906 - 1928 Resoconti della gestione amministrativa e documenti giustificativi, 1906 - 1923 Partitari fornitura lampadine, 1903 - 1921 Azienda elettrica comunale di Tuenno, 1924 - 1993 Carteggio ed atti, 1922 - 1961 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953 Giornali cassa e libri maestri della contabilità, 1924 - 1953 Documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1952 Partitari consumi utenti, 1935 - 1953 Registri di carico-scarico magazzino, 1934 - 1958

6

Albero dei soggetti produttori

Comunità di Tuenno, Tuenno, [sec. XIV] - 1810 Successori: Frazione di Tuenno, Tuenno, 1810 - 1817 E' assorbito da : Comune di Tassullo, Tassullo, 1810 - 1817

Comune di Tuenno, Tuenno, 1817 - 1923 gennaio 12 Successori: Comune di Tuenno, Tuenno, 1923 gennaio 13 - Si separa da : Frazione di Tuenno, Tuenno, 1810 - 1817 Concorre alla gestione di : Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, Cles, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

Comune di Tuenno, Tuenno, 1923 gennaio 13 - Predecessori: Comune di Tuenno, Tuenno, 1817 - 1923 gennaio 12 Concorre alla gestione di : Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, Cles, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

Consiglio scolastico locale di Tuenno, Tuenno, [1907] - [1916]

Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno, Tuenno, 1852 - [1942]

Fondo poveri di Tuenno, Tuenno, [sec. XVIII] - 1811 febbraio 14 Successori: Congregazione di carità di Tuenno, Tuenno, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Ente comunale di assistenza di Tuenno, Tuenno, 1937 luglio 1 - 1993 luglio 1

Congregazione di carità di Tuenno, Tuenno, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Predecessori: poveri di Tuenno, Tuenno, [sec. XVIII] - 1811 febbraio 14 Successori: Ente comunale di assistenza di Tuenno, Tuenno, 1937 luglio 1 - 1993 luglio 1

Ente comunale di assistenza di Tuenno, Tuenno, 1937 luglio 1 - 1993 luglio 1 Predecessori: Congregazione di carità di Tuenno, Tuenno, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 30 Fondo poveri di Tuenno, Tuenno, [sec. XVIII] - 1811 febbraio 14

Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno, Tuenno, 1929 luglio 1 - 1991 novembre 21

Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, Cles, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11 Alla cui gestione concorre : Comune di Tuenno, Tuenno, 1817 - 1923 gennaio 12 Alla cui gestione concorre : Comune di Cles, Cles, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Alla cui gestione concorre : Comune di Tuenno, Tuenno, 1923 gennaio 13 - 7

Alla cui gestione concorre : Comune di Cles, Cles, 1923 gennaio 13 -

8 superfondo Comune di Tuenno, 1334 - 1993

Storia archivistica Tuenno fin dalle origini costituì una comunità autonoma, ad eccezione del periodo del Regno d'Italia napoleonico (1810-1817) quando divenne frazione di Tassullo (1). Nel corso degli anni nell'archivio comunale di Tuenno sono stati effettuati diversi interventi di riordino che hanno interessato soprattutto le serie del carteggio e degli atti degli affari comunali. I più importanti ordinamenti sono stati eseguiti a partire dal 1860, probabilmente da Antonio Gasperetti (2) , e nell'estate del 1930 dall'insegnante Cattani Enrico e da Cristoforetti Armida (3). Queste strutture sono state conservate perché costituenti un sistema organico e funzionale basato su un certo ordinamento degli atti accompagnato dai relativi strumenti di corredo: repertori alfabetici, che indicano oltre al tenore della pratica, la posizione all'interno dell'archivio. Nella serie, complessivamente omogenea, è stata riscontrata una cesura intorno agli anni Venti di questo secolo, nel passaggio dal repertorio (n. 11 del presente inventario) del 1860 al repertorio (n. VIII/1) iniziato nel 1930, che ha consentito di collocare i primi dodici fascicoli nell'archivio preunitario e i seguenti nel postunitario di cui si dirà più avanti. Peraltro i fascicoli collocati nel postunitario contengono anche documenti inerenti a periodi antecedenti data la particolare configurazione di questo ordinamento. La numerazione continua (dei fascicoli) nascondeva questa cesura, che risulta evidente dall'esame dell'ordinamento, le cui caratteristiche sono esplicitate nell'introduzione premessa alle serie sia nel preunitario che nel postunitario. Fatta salva questa premessa, il complesso dell'archivio è stato organizzato secondo criteri logici e secondo i criteri della moderna archivistica italiana ed applica la distinzione tra archivio preunitario e postunitario, cioè archivio precedente o susseguente all'unificazione amministrativa nel Regno d'Italia.

Contenuto Mentre per le altre regioni, ad eccezione di Roma e delle Venezie, la cesura fra i due archivi si pone nell'anno 1865, per i comuni del Trentino il periodo preunitario si chiude con l'emanazione del R.D. 11 gennaio 1923, n. 9 che estese alle nuove province la legge ed il regolamento provinciale e comunale italiani. All'interno dell'archivio preunitario è universalmente acquisita una periodizzazione che fa riferimento agli antichi regimi, al periodo napoleonico, alla restaurazione. Nel caso dell'archivio di Tuenno, vista l'esiguità dei documenti antichi, l'aggregazione al Comune di Tassullo durante il regno napoleonico, e l'ordinamento dato alla serie del carteggio comprendente i documenti dalle origini al 1923, questa suddivisione non si è potuta realizzare. L'ordine delle serie di ciascun periodo è conforme ai criteri enunciati dal Casanova che fanno riferimento a categorie direttive, esecutive e consuntive. Pertanto sono state poste in testa le decisioni degli organi deliberanti, gli atti amministrativi ed infine i documenti contabili. Altre annotazioni più specifiche sono tratteggiate nelle note introduttive alle serie. La struttura dell'archivio di Tuenno e del presente inventario rispetta i princìpi sopra esposti e si presenta secondo lo schema seguente: ARCHIVIO PREUNITARIO 1334-1923

9

Comunità e Comune di Tuenno 1334-1923 n. 1-2 - Deliberazioni della regola e del corpo dei dodici, 1767-1786 nn. 3-7 - Verbali delle sedute della rappresentanza comunale, della consulta e del consiglio comunale, 1850-1923 nn. 134-198 - Indici delle sedute della rappresentanza comunale, 1885-1918 n. 10 - Verbali delle sedute della deputazione comunale, 1903-1924 nn. 11-12 - Repertori degli atti, 1860-1893 nn. 13-54 - Carteggio ed atti degli affari comunali, 1334-1923 nn. 5-61 - Registri anagrafici, 1880-secolo XX n. 62 - Certificati d'ispezione cadaverica, 1902-1924 nn. 63-97 - Leva militare, cl. 1832-1900 nn. 89-100 - Mappe catastali - Protocolli delle particelle dei terreni ed edifici, 1875-secolo XIX ex. n. 101 - Fogli di possesso fondiario del Comune e di altri proprietari, 1883-1911 n. 102-113 - Inventari del patrimonio comunale, 1858-1918 nn. 114-120 - Patrimonio comunale, secolo XIX-1914 nn. 121-195 - Preventivi ed allegati - Conti consuntivi e documenti giustificativi, 1852-1923 nn. 196-198 - Giornali di cassa, 1910-1918 nn. 199-201 - Partitari delle entrate e delle uscite, 1877-1926 nn. 202-203 - Registri dei mandati, 1921-1923 nn. 204-208 - Registri diversi, 1893-1922

Archivi aggregati inattivi n. 209-216 - Consiglio scolastico locale di Tuenno, 1907-1916 nn. 217 - Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno, 1852-1942

ARCHIVIO POSTUNITARIO 1923 -

L'ordinamento di questa sezione di archivio è impostato su serie aperte di atti aventi ciascuna una numerazione indipendente in modo da consentire il loro accrescimento con la documentazione che uscirà periodicamente dall'archivio di deposito, una volta trascorsi quarant'anni dalla sua produzione, secondo quanto è stabilito dalla legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 11.

Archivi aggregati attivi

Congregazione di carità poi E.C.A., 1812 - Impostato su serie aperte (vedi prospetto delle serie CE)

10

Ufficio del giudice conciliatore, 1929 - Impostato su serie aperte (vedi prospetto delle serie UC)

Impresa elettrica poi Consorzio Idroelettrico dei Comuni di Cles e Tuenno, 1897- Impostato su serie aperte (vedi prospetto delle serie IE)

Impianto elettrico poi Azienda Elettrica di Tuenno, 1903- Impostato su serie aperte (vedi prospetto delle serie AE)

Bibliografia CASETTI A., Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, TEMI, 1961, p. 982

Note (1) A. CASETTI, Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, Temi 1961, pag. 982. (2) Archivio comunale di Tuenno, n. 11 Repertorio degli atti, coperta posteriore. (3) Ivi, n. VIII/85 Carteggio ed atti: fasc. 155.

11 fondo Comune di Tuenno, 1334 - 1993

Soggetti produttori Comunità di Tuenno, [sec. XIV] - 1810 Comune di Tuenno, 1817 - 1923 gennaio 12 Comune di Tuenno, 1923 gennaio 13 -

12

Ente Comunità di Tuenno [sec. XIV] - 1810

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Comune di Tuenno, 01/01/1334 - 31/12/1993 Subfondo Comunità di Tuenno e comune di Tuenno (ordinamento austriaco), 01/01/1334 - 31/12/1923

13

Ente Comune di Tuenno 1817 - 1923 gennaio 12

Archivi prodotti Fondo Comune di Tuenno, 01/01/1334 - 31/12/1993 Subfondo Comunità di Tuenno e comune di Tuenno (ordinamento austriaco), 01/01/1334 - 31/12/1923

14 subfondo Comunità di Tuenno e comune di Tuenno (ordinamento austriaco), 1334 - 1923

Soggetti produttori Comunità di Tuenno, [sec. XIV] - 1810 Comune di Tuenno, 1817 - 1923 gennaio 12

15 serie Deliberazioni della regola e del corpo dei dodici, 1767 - 1786

1. "Libro del governo di Tuenno in cui sono notate tutte e cadauna delle conclusioni e stabilimenti a tenore delli capitoli confermati da sua altezza reverendissima vescovo e principe padre clementissimo nostro di Trento sotto li 12 marzo 1767" 1767 aprile 5 - 1777 aprile 25; 1779 maggio 5 A cc. 187-188: elenco dei vicini divisi per colomelli, sec. XVIII. Registro, legatura in pelle, cc. I-189

2. Deliberazioni della regola e del corpo dei dodici 1778 luglio 14 - 1786 maggio 29 A cc. 282-289: due accordi fra la comunità di Tuenno e i conti Spaur su questioni relative all'uso dei boschi, 1665 marzo 13; 1748 agosto 26. A cc. 290-329: rubrica alfabetica appena iniziata. Registro, legatura in carta, cc. 97-331, acefalo

16 serie Verbali delle sedute della rappresentanza comunale, della consulta e del consiglio comunale, 1850 - 1923

3. "Sessioni comunali 1851-52" 1850 luglio 20 - 1884 dicembre 14 A cc. 1-31: verbali delle sedute della rappresentanza comunale, 1850 luglio 20 - 1852 gennaio 29. A cc. 32-85: "Qui retro segue il registro delle sessioni comunali tenute nelle epoche in margine al foglio indicate che fascicolate si avranno con prontesa alle occorrenze". Si tratta dell'indice delle deliberazioni, 1858 giugno 12 - 1861 maggio 7; 1867 gennaio 10 - 1884 dicembre 14. A cc. 86-93: prospetto dei debitori, metà sec. XIX. Registro, legatura in mezza pelle, cc. 93

4. "Sessioni comunali dal 1 luglio 1893 al 23 ottobre 1902" della rappresentanza 1893 luglio 1 - 1902 ottobre 12 Registro, legatura in mezza pelle, pp. 351

5. "Sessioni della rappresentanza comunale di Tuenno dal 26 ottobre 1902 al 16 gennaio 1909" 1902 ottobre 26 - 1909 gennaio 16 Registro, legatura in mezza pelle, pp. 795

6. "Comune di Tuenno. Registro delle sedute della rappresentanza, consiglio, consulta e amministrazione comunale. Dal 29-I-1909 al 19-IV-1921" 1909 gennaio 29 - 1921 aprile 18 Contiene le deliberazioni della rappresentanza dal 29 gennaio 1909 al 7 agosto 1920, della consulta dal 2 ottobre 1920 al 18 aprile 1921. Registro, legatura in mezza pelle, cc. 380 (n.n.)

7. "Comune di Tuenno. Registro delle sedute: amministratori, consulta e consiglio comunale dal 28-IV-1921 al 16-VI- 1923 inclusivo" 1921 aprile 28 - 1923 giugno 16 Contiene le deliberazioni della consulta dal 28 aprile 1921 al 12 gennaio 1922 e del consiglio dal 5 febbraio 1922 al 16 giugno 1923. Registro, legatura in mezza pelle, cc. 191 (n.n.)

17 serie Indici delle sedute della rappresentanza comunale, 1885 - 1918

Contenuto Gli indici delle deliberazioni della rappresentanza dal 12 giugno 1858 al 14 dicembre 1884 si trovano al n. 3, alle cc. 32-85 del presente inventario.

8. "Registro sessioni dall'anno 1885 all'anno" 1885 aprile 26 - 1902 dicembre 15 Si tratta dell'indice delle deliberazioni della rappresentanza comunale. Registro, legatura in mezza pelle, cc. 47 (n.n.)

9. "Repertorio sessioni dal 7 novembre 1903 al" della rappresentanza comunale 1903 - 1918 Registro, legatura in carta, cc. 80 (n.n.)

18 serie Verbali delle sedute della deputazione comunale, 1903 - 1924

10. "Sessioni della deputazione e della giunta comunale di Tuenno dal 9-XI-1903 al 12-III-1924" 1903 novembre 9 - 1924 marzo 12 Contiene le deliberazioni della deputazione dal 9 novembre 1903 al 24 settembre 1903, della consulta del 30 ottobre 1920, della giunta dall' 1 febbraio 1922 al 12 marzo 1924. Registro, legatura in mezza pelle, cc. 201 (n.n.)

19 serie Repertori degli atti, 1860 - 1893

Contenuto La serie comprende due repertori degli atti. Il primo (n. 11 del presente inventario) fu iniziato molto probabilmente da Antonio Gasperetti di Tuenno nel 1860 (come appare dalla firma apposta sulla coperta posteriore del registro). Si tratta di una rubrica alfabetica, non sempre precisa, riportante gli argomenti trattati nei documenti dell'archivio comunale e la loro posizione all'interno dello stesso. Negli anni successivi questo registro fu sicuramente aggiornato, come si nota dai diversi tipi di scrittura presenti sul repertorio e dai documenti trascritti appartenenti ad epoche successive, fino ad arrivare agli anni Venti. Questi ritocchi ed integrazioni hanno modificato l'ordinamento originario soprattutto per quanto riguarda la posizione del documento all'interno dell'archivio. La posizione era stabilita da due elementi: un numero romano contraddistingueva la teca in cui venivano raccolti i documenti ed una cifra araba numerava le singole pratiche. Il secondo repertorio (n. 12 del presente inventario), relativo al periodo 1885-1893, possiede delle caratteristiche simili al precedente. Infatti si tratta di una rubrica alfabetica riportante in breve gli oggetti contenuti nella documentazione e la loro posizione in archivio. La differenza con il precedente repertorio consiste nello specificare l'anno in cui furono prodotti i documenti. Purtroppo di questa suddivisione resta solo qualche segnatura su pochi documenti, perché nei vari interventi di riordino che subì l'archivio comunale di Tuenno i fascicoli corrispondenti a queste segnature furono sciolti e riportati ai fascicoli corrispondenti alle voci stabilite dal repertorio più antico.

11. "Repertorio atti comunali" 1860 - sec. XIX Registro, legatura in carta, cc. 42 (n.n.)

12. "Repertorio dal 1885 al 188..." 1885 - 1893 Registro, legatura in mezza pelle, cc. 201 (n.n.)

20 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1334 - 1923

Contenuto La serie raccoglie il carteggio e gli atti prodotti per la trattazione degli affari relativi alle diverse attività di competenza del Comune. Questa serie raccoglie tutto il carteggio e gli atti dalle origini del Comune fino al 1923. Presentava già un ordinamento che è stato ricostruito ed integrato. Questo sistema di archiviazione era così strutturato: il materiale documentario era raccolto in dodici teche contraddistinte da un numero romano, ogni teca conteneva dei fascicoli numerati con una cifra araba, l'argomento delle pratiche era rintracciabile su di un repertorio alfabetico (n. 11 del presente inventario). Probabilmente questo intervento di riordino fu eseguito nel 1860 da Antonio Gasperetti di Tuenno e negli anni successivi altri continuarono il sistema da lui iniziato aggiungendo nuove voci al repertorio e avvicinando i documenti per analogia quelli già archiviati infine creando delle buste di argomenti diversi non riconducibili alle voci in repertorio. Le registrazioni sul repertorio finirono con gli anni Venti. Molte pratiche sono raccolte in filza. Nell'eseguire il lavoro di riordino ed inventariazione della serie del carteggio e degli atti degli affari comunali si è mantenuto l'ordinamento preesistente, sono stati ricostruiti a fascicoli numerati aggiungendone la datazione. Nel presente inventario viene descritto il contenuto di ogni busta rispettando l'antica segnatura. Accanto alla voce riportata tra virgolette, ricavata dal repertorio, segue una spiegazione o integrazione al titolo stesso, la data e il nuovo condizionamento. Seguono poi delle buste contenenti il carteggio e gli atti dal 1777 al 1923 che non appaiono sul repertorio e che sono state riordinate in ordine cronologico segnalando i fascicoli pluriennali ritenuti di maggior interesse.

13. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo I, nn. 1-6 1334 - 1910 FASC. I. 1 "Fiera nuova e seconda domandata. S. Marco-fiera. Documento" Decreto del principe vescovo Pietro Vigilio Thun con cui si concede di trasportare la fiera annuale dal giorno dopo l'ascensione al giorno di S. Marco, 1796 aprile 20 c. 1 con sigillo coperto FASC. I. 3 "Primissaria. Carte relative e librat" Atti e conti del fondo primissariale, 1818-1888 FASC. I. 4 " carte relative alla montagna" 1334-1910 I.4.1 "Termenazione coi contadi", 1334 ottobre 4 - 1813 gennaio 17 pp. 1-161: documenti relativi a liti della comunità di Tuenno con i signori Spaur di Castel Valer e con la comunità di Flavon, e Cunevo per diritti di uso civico e confini in vari luoghi, 1334 ottobre 4 - 1820 febbraio 9 Copie semplici, sec. XVIII ex. - XIX prima metà pp. 102a-102i; 161a-164: affittanze del fieno di alcuni terreni comunali, 1827 giugno 3 - 1833 agosto 20

21

pp. 166-168: memoria del giuramento dell'amministratore Giampaolo Quaresima e di documenti ricevuti, 1810 febbraio 25 pp. 169b-176; 210-212: rendiconto dell'entrata ed uscita comunale, 1810 febbraio 25 - 1813 gennaio 17 reg. legatura in cart., pp. 212 (+102a-102i, 161a, 169a-b) I.4.2 Vertenze relative ai confini nella Selva di Tovel tra i Comuni di Flavon, Terres e Cunevo da una parte e Tuenno dall'altra, 1596 luglio 10 - 1808 luglio 21; 1820 luglio 9 - 1908 novembre 13 I.4.3 "Pertinenza politica della malga Flavona", 1905-1910 FASC. I. 6 "Curazia. Carte relative", 1790-1899 I.6.1 "Piano dell'erezione della cura di Tuenno" Conferma della nomina a curazia della chiesa di Tuenno da parte del p.v. Pietro Vigilio Thun del 3 gennaio 1790 e capitoli che dovrà osservare il curato del 23 gennaio 1790 Copia semplice del 1833 quad., cc. 10 I.6.2 Amministrazione della chiesa curaziale, 1818-1860; 1869 Contiene anche documenti relativi al Beneficio Ghezzi del 1869 I.6.3 Curato: capitoli, congrua, elezioni, 1799-1899 Busta

14. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo I, nn. 7-10 1612-1859 FASC. I. 7 "Castel Valer. Carte relative", 1612-1859 I.7.1 Vertenze tra la comunità di Tuenno e i conti Spaur di Castel Valer per il diritto di legnatico nella Valle di Tovel, 1612 gennaio 20 - 1748 dicembre 9; 1789 marzo 14 - 1859 ottobre 24 I.7.2 "Sentenze seguite in causa regulani et rapresentantium comunitatis Thuenni contro Giovanni Odorizzi di Campo Tassullo" Atti relativi alla vertenza della comunità di Tuenno contro Giovanni Odorizzi, carrettiere della famiglia Spaur, per questioni di legname, 1728 maggio 8 - 1746 agosto 8 quad., cc. 19 I.7.3 Atti del processo criminale promosso dalla comunità di Tuenno, davanti all'ufficio assessorile di Cles, contro Domenico Concini di Tuenno, Antonio Moratti pure di Tuenno e Giuseppe Menapace di Tassullo per taglio abusivo di alberi sulla montagna di Tovel, 1794 luglio 21 - 1803 maggio 26 reg. legatura in carta, FASC. I. 8 "Castel Nanno. Carte relative" Vertenze tra la comunità di Tuenno e Castel Nanno per i diritti di legnatico, 1771-1720 FASC. I. 9 "Palù: terminazione" Regolamento per l'assegnazione ai censiti delle porzioni in località "Palude", 1794 agosto 3 - 1794 agosto 24 quadr., cc. 16 FASC. I. 10 "Zander. Sorti, Tore e Ponta terminazione" Divisione e assegnazione delle sorti comunali in località "Zander, Tora e Ponella", 1803-1806 Busta, cc. 155

22

15. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo II, nn. 11-29 1795 - 1914 FASC. II. 11 "Beneficio Barisella. Carte relative", 1831-1855; 1883-1914 FASC. II. 12 "Terres. Acquedotto. Carte relative" Atti relativi alla costruzione dell'acquedotto di Terres, 1847-1851 FASC. II. 14 ". Carte relative alla malga", 1795; 1822-1882 FASC. II. 15 "Strade. Strada alla Radice sul monte e Calana", 1851-1865 FASC. II. 16 Rifiuto del Capitanato Distrettuale di Cles del reclamo di Nicolò Zanini di Tuenno in merito all'asta per l'aggiudicazione di un grande quantitativo di "borre", 1851 FASC. II. 18 "Acquedotto Cles, Tuenno, Tassullo e Nanno. Carte relative", 1822-1858 FASC. II. 19 "Poveri, atti relativi e Domenico Dallago amministratore" Nomina di Domenico Dallago a cassiere della Congregazione di carità di Tuenno, 1851 FASC. II. 20 "Stanga a S. Emerenziana. Carte relative e contratto con Domenico Valentini", 1851-1853; 1862 II.20.1 Atti relativi al guardiano della "Stanga" in S. Emerenziana, loc. "Tovel" e nomina di Domenico Valentini con atto del 17 ottobre 1851, 1851-1853 II.20.2 Restauro della cascina in località "S. Emerenziana" da adibire ad abitazione del guardiano, 1862 FASC. II. 21 "Fontane. Fontanaro. Dallago Nicolò fontanaro. Valentini Francesco" Contratto stipulato con Francesco Valentini per il servizio di fontanaro, 1907 FASC. II. 22 II.22.1 Vendita di una casa in località "Salamna" di proprietà di Marco Quaresima al Comune, 1849 II.22.2 Affittanze della casa comunale a Marco Pilati, 1852-1857 II.22.3 Vendita di una casa in località "Menavilla" di proprietà di Domenico Valentini al Comune, 1860 FASC. II. 23 FASC. II. 27 "Parroco di Tassullo. Congrua", 1850 FASC. II. 28 "Fontane. Carte relative" Disegno per la costruzione di una nuova fontana in Tuenno, sec. XIX FASC. II. 29 "Borga Giacomo guardia campestre. Contratto", 1850; 1880 II.29.1 Nomina di Borga Giacomo a guardia campestre, 1850 II.29.2 Contratto con Borga Domenico per il servizio di cursore comunale, 1880. Busta

23

16. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo II, nn. 31-37 1823 - 1884 FASC. II. 31 "Forestale. Regolamento e sessioni annuali", 1836; 1851-1852; 1859 FASC. II. 32 "Pietro Valentini. Deputato" Nomina di Pietro Valentini a deputato della Congregazione di carità, 1850 FASC. II. 34 "Chiesa. Conto 1848" Avviso di liquidazione del conto dell'amministrazione della chiesa del 1849, 1850 FASC. II. 35 "Pasotti. Beneficio e carte relative. Nomina Battista Gasperetti amministratore" Atti e resoconti, 1823-1851 FASC. II. 36 "Prati (o pezzi di segagione) in montagna. Atti relativi" Affittanze dei prati segabili di proprietà del Comune, 1843-1884 FASC. II. 37 "Frate bosco. Atti relativi, 1850" Affittanza ventennale di 46 parti di bosco a diversi individui, 1850. Busta

17. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo II, n. 38 1856 - 1915 FASC. II. 38 "Asta. Appalto pane" Privative per la vendita del pane, 1856-1915. Busta

18. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo II, n. 38 1873 - 1900 "Asta. Appalto pane" Atti relativi alla vendita del pane, 1873-1900. Busta

19. Carteggio ed atti degli affari comunali, fasc. II-III, nn. 39-63 1804 - 1908 FASC. III...... "Benefizio... e Conforti. Carte relative", 1857-1860 FASC. III. 39 "Prazosil e Cime. Giacomo Binelli levatario"

24

Varie affittanze di pascoli, 1851-1896 FASC. III. 40 "Maistrelli Benefizio. Carte relative", 1839 FASC. II. 42 "Eremo di S. Emerenziana rosta nel Rido e coperto della chiesta. Atti relativi", 1831; 1848 II.42.1 Restauro del tetto della chiesa di S. Emerenziana, 1831 II.42.2 Progetto per la costruzione di argini in muratura per impedire franamenti dei terreni adiacenti all'eremo di S. Emerenziana, 1848 FASC. III. 43 "Strada Renterreo. Carte relative" Accordo tra Antonio Grandi, capocomune, e Uldarico Barisella riguardante l'occupazione di suolo per la costruzione della strada comunale in località "Renterreo", 1820 copia del sec. XIX ex. FASC. II. 44 "Terreni usurpati. Carte relative", 1804; 1819-1869 FASC. II. 45 "Obito. Tasse relative" Deliberazione riguardante l'abolizione della festa dopo la sepoltura di un morto e relativi pagamenti degli addetti alla tumulazione, 1839 FASC. III. 46 "Pizegot. Francesco Pinamonti - Bechino comunale", 1845; 1879-1908 III.46.1 Nomina di Francesco Pinamonti a becchino comunale, 1845 III.46.2 Atti relativi alla mansione di becchino: contratti, nomine, onorari, 1879-1908 FASC. III. 47 "Kuen conti. Carte relative alla decima", 1822-1859 FASC. III. 48 "Arnoldi broilo. Carte relative al diritto dei scoli", 1820-1847; 1869-1895 FASC. II. 50 "Strada pel bosco Tasna ossia Faè. Documento" Documento di compera delle famiglie Busetti e Corradini del diritto di passaggio sulla strada comunale ai Molini per recarsi al bosco Faè, ossia Tasna, posto nel territorio del Comune di Terres, 1829 FASC. II. 51 "Dasa. Proibizione" Ordine della delegazione forestale di Cles al capocomune di Tuenno di proibire il taglio delle frasche verdi delle conifere, 1855 FASC. III. 52 "Cagnò chiesa. Quietanza di fiorini 769" Pagamento di un debito di fiorini 769 alla chiesa di Cagnò, 1828 FASC. III. 54 "Giacomelli. Ordine di distruggere le seghe" (rassiche), 1853 FASC. III. 55 "Cronelle. Decreto con quelli di Denno", 1843; 1859-1863 III.55.1 Aste relative ad assegnazioni legnami nel bosco Cronelle, 1843; 1863 III.55.2 Vertenza con il Comune di Denno per questioni di confine nel bosco Cronelle, 1859 FASC. II. 56 "Legge comunale provvisoria. 1848", 1849 FASC. III. 57 25

"Zaldo consegnato al .... in pegno" Consegna del mais a privati in cambio di "pegni" ed atti relativi, 1848-1852; 1868 FASC. II. 60 "Benefizio Cova Arnoldi. Carte relative" Carteggio ed atti del beneficio Cova Arnoldi detto Lorengo, 1834-1839; 1854 FASC. II. 61 "Borre in Tovel. Vendita Giacomelli in Pinamonti", 1851-1853 II.61.1 Vendita di legname a Francesco Pinamonti, 1851 II.61.2 Vendita di legname in località "Pian Zossi" a diversi individui, 1851 II.61.3 Vendita di legname a Giuseppe Giacomelli con asta del 7 maggio 1851, 1851-1852 II.61.4 Vendita di legname in Tovel località "ai Laghetti", 1851-1853 FASC. II. 62 "Benefizio Cova-Arnoldi. Carte relative", 1840-1865 II.62.1 "Conto dei benefizi Cova-Arnoldi per gli anni 1840, 1841, 1842" e documenti giustificativi, 1840-1842 II.62.2 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1844 II.62.3 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1845 II.62.4 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1846 II.62.5 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1847 II.62.6 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1848 II.62.7 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1849 II.62.8 "Resa di conto dei benefizi Cova-Arnoldi" e documenti giustificativi, 1850 II.62.9 "Sommario rendiconto che il ricevitore comunale Domenico Borga presenta al Comune da cui appare l'impiego fatto di quello che gli fu consegnato da riscuotere nei nove anni del suo ricevitorato e relativa amministrazione del beneficio Cova-Arnoldi detto Lorengo", anni 1851-1860 e documenti giustificativi, 1865 febbraio 20 II.62.10 "Resa di conto-sommario. Domenico Borga presenta per i nove anni nei quali amministrò qual ricevitore comunale il beneficio Cova-Arnoldi detto Lorengo", 1865 marzo FASC. III. 63 "Ricevitoria. Carte relative", 1852-1908. Busta

20. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli II-III-IV, nn. 64-93 1407 - 1921 FASC. III. 64 "Domicilio. Legge in proposito" Norme riguardanti il rilascio dei certificati di domicilio, 1850 FASC. III. 65 "Tovo del Fovo. Carte relative" Atti relativi al pascolo "Tovo del Fovo": locazioni, verifiche confini, diritti di pascolo e legnatico, 1816-1894; 1921 FASC. III. 66 "Catastri. Istruzione sulla triangolazione. Carte relative" Atti relativi alle istruzioni per le misurazioni catastali, 1854-1859 FASC. III. 67 "Caccia. Carte relative", 1863 FASC. II. 68

26

"Parroco. carte relative", 1407; 1845-1854 II.68.1 Estratto dei privilegi delle valli di Non e di Sole del 31 marzo 1407 con conferma del p.v. Domenico Antonio Thun del 5 ottobre 1731 copia autentica del sec. XVIII cc. 4 II.68.2 Carteggio relativo alle decime da pagarsi al parroco, 1845-1854 FASC. III. 72 "Campanile. Carte relative" Costruzione del nuovo campanile, 1841-1858 FASC. III. 73 "Macello. Carte relative" Privative per la vendita della carne, 1851-1858 FASC. III. 74 "Concorrenza stradale. Piano d'ammortizzazione e carte relative ecc.", 1855-1885; 1893 FASC. III. 75 "Camposanto. Carte relative", 1873 FASC. III. 76 "Pilati Francesco. Ricevitore" Contratto d'affittanza triennale della ricevitoria comunale a Pilati Francesco, 1836 FASC. III. 77 "Medico Dell'Antoni. Documenti" Contratto trimestrale con il dr. Giorgio Dantoni di per prestazioni mediche, 1855 FASC. III. 78 "Parroco di Tassullo. Convenzioni e salario", 1849-1865 FASC. III. 79 "Maistrello Simone. Vendita vignale" Vendita del Comune a Simone Maistrelli di un terreno "gregivo" in loc. "Valle Tresenga" per fiorini 20, 1852 FASC. III. 83 "Documento di compera dell'orto da Francesco Leonardi Battistat" Compera di un orto di Francesco Leonardi da parte del Comune per fiorini 462 abusivi, 1851 FASC. III. 84 "Documenti di compera dell'orto da Giuseppe Quaresima", 1852; 1869-1879 III.84.1 Atti relativi alla compera di un orto, posto davanti all'ingresso principale della chiesa di proprietà di Giuseppe Quaresima, da parte del Comune per fiorini 585 abusivi, 1852 III.84.2 Atti relativi ai lavori di ampliamento delle gronde del tetto della nuova casa dei fratelli Concini, 1869-1879 FASC. III. 85 "Documento di compera di don Udalrico Quaresima" Compera del Comune di un piccolo terreno da don Udalrico Quaresima per fiorini 10 abusivi, 1848 FASC. III. 86 "Colera. Carte relative", 1855-1856 FASC. III. 87 "Concini ... salario e pegni" Determinazione del salario al facente funzioni di capocomune: Giuseppe Concini, 1855 FASC. IV. 88 "Mammane comunali. Contratti. Confermato", 1855-1858; 1898-1909 FASC. IV. 89 27

"Canonica. Fabbrica" Lavori di restauro della canonica curaziale di Tuenno, 1855 FASC. III. 90 "Maffei. Capitale assicurato" Pagamento di Giovanbattista de Maffei di Trento di un debito di fiorini 381 abusivi, 1852-1853 FASC. III. 91 "Bigatti. Proibito farne uso" Proibizione da parte della Pretura di Cles relativa alla vendita o all'abbandono dei bachi da seta e al lavaggio degli "strusi" nelle fontane pubbliche, 1855 FASC. III. 92 "Acquedotto vecchio. Consegna e riconsegna degli atti relativi" "Elenco degli atti relativi più importanti all'acquedotto vecchio di Tuenno detenuti fino ad ora dal defunto signor Giuseppe Arnoldi di Tuenno, ed ora consegnati a Simone Maistrelli di detto luogo qual deputato all'opera stessa", 1854 FASC. III. 93 "Foiarolla. Vendita ad Antonio Dallago", 1855; 1860-1884 III.93.1 Appalto per la raccolta della "foiarolla" (sommacco), sui beni comunali, assegnato ad Antonio Dallago, 1855 III.93.2 Appalti ed atti relativi alla raccolta della "foiarolla" (sommacco) nei boschi comunali, 1860-1884. Busta

21. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli III-IV, nn. 94-110 1501 - 1910 FASC. III. 94 "Campane. Rifusione e offerte", 1855-1858; 1867-1901 FASC. III. 97 "Terminazione dei prati in montagna" "Protocolo della terminazione dei prati del monte e beni comuni fata dai quatro deputati della comune lì 10 agosto 1824", 1824 quad., cc. 14 FASC. III. 98 "Compra del terreno per l'ingrandimento della chiesa 1817" Compera di un terreno da Marco Quaresima per l'ampliamento della chiesa e del cimitero della frazione di Tuenno, Comune di Tassullo, 1817 FASC. IV. 99 "Osele Guerino. Carte relative al suo domicilio", 1874-1877 FASC. IV. 99 "Strade del paese. Carte relative. Contrati", 1855-1895; 1903-1908 IV.99.1 "Strade in Tovel. Mantenimento assuntosi da Antonio Sandri ed altri", 1855-1895; 1903 IV.99.2 "Strade in Tovel. Contratto collo stradaro Martini" Lettera scritta da G. Martini, stradino, al Comune per avviso di fine locazione della casa "alla Stanga di S. Emerenziana", 1906 IV.99.3 Contratto annuale con Concini Fortunato, stradino, 1906; 1908 FASC. III. 100 "Rizzi Pietro. Guardiaboschi provisorio" Nomina delle guardie campestri Borga Giacomo e Rizzi Pietro per il servizio di sorveglianza del commercio del legname fuori dal paese, 1856

28

FASC. III. 101 "Orti comunali. Affittanza", 1865; 1874; 1907 III.101.1 Affittanza dei terreni adiacenti alla casa comunale ad uso orto a diversi privati, 1865 marzo 1-26 e 1874 III.101.2 Affittanza degli orti comunali adiacenti alla casa civico n. 190 a diversi privati, 1907 FASC. IV. 102 Carte relative a un censito e vendita delle sue proprietà, 1868-1877 FASC. IV. 102 "Valle di Tovel. Topografia", 1501 copia sec. XIX FASC. III. 104 "Catrame. Carte relative" Affittanza triennale della distillazione del catrame a Bortolo Tribaldi, 1856 FASC. IV. 105 "Val Rosa. Rosta" Lavori di riattazione della strada e costruzione di una rosta in Val Rosa appaltati a Guerrino Osele, 1857-1859 FASC. III. 106 "Piazza alla chiesa" Lavori di costruzione della piazza a nord della chiesa, aggiudicati mediante asta del 6 febbraio 1859, a Battista Tretter, 1852-1860 FASC. IV. 108 "Scopacamini. Contratto", 1858-1910 FASC. IV. 109 "Orologio a sfera. Nova costruzione" Contratto per la costruzione del nuovo orologio, stipulato con Pietro Battocletti di , 1858 FASC. IV. 110 "Calcara appaltata nel 1859" a Borga Domenico, 1858-1859. Busta

22. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo III, n. 103 1868 - 1927 FASC. III. 103 "Pompieri su dimanda. Statuto e carte relative" Carteggio ed atti relativi al corpo pompieri, 1868-1927. Busta

23. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo IV, nn. 111-117 1811 - 1914 FASC. IV. 111 "Congrua signor curato e parroco", 1811; 1826; 1862-1907 IV.111.1 Convenzione con Francesco Bruni e Giovanni Antonio Dal Lago, sagrestani per la frazione di Tuenno, 1811 IV.111.2 Contratto stipulato con don Pietro Ferrari, curato del Comune di Tuenno, 1826 IV.111.3 Causa dei Comuni di Nanno, Tassullo e Tuenno per il pagamento della congrua del parroco di Tassullo e per il solo Comune di Tuenno del curato locale, 1822-1907 IV.111.4 Restauro del tetto della chiesa parrocchiale di Tassullo, 1897; 1902-1903 29

FASC. IV. 112 "Distretto cassa. Conto (esatto) e statuto e resiconti" Pagamenti effettuati dal Comune di Tuenno alla Cassa distrettuale di Cles e alla Concorrenza stradale, 1847-1883 FASC. IV. 114 "Stradone Imperiale. Contratto pel mantenimento" Locazioni dei lavori di manutenzione delle strade comunali, 1859-1871 FASC. IV. 115 "Posta I. R. Ufficio in ", 1861-1869 FASC. IV. 116 "Strada del Dos di Sant'Emerenziana", 1852-1862; 1871 FASC. IV. 117 "Medico condotto relative condizioni" Atti relativi alla condotta medica per i paesi di Tuenno, Nanno e Tassullo, 1857-1914 FASC. IV. 1171/2 "Assicurazione dell'incendio, chiese, fabbrica di S. Emerenziana, casa canonica e malga e magazzino comunale" Assicurazione decennale contro gli incendi stipulata dal Comune con la società di assicurazioni "La Fenice", 1862-1866. Busta

24. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo IV, nn. 118-134 1832 - 1908 FASC. IV. 118 "Cholera 1865 misure precauzionali", 1865-1884 FASC. IV. 119 "Documento d'acquisto casa Ioris" Acquisto di una casa al civico n. 77 di proprietà degli eredi di Ioris Giovanni Battista da parte del Comune, 1846; 1866 FASC. IV. 121 "Custode forestale, contratto relativo", 1861-1869; 1905-1908 FASC. IV. 125 "Mughi Pino. Venduti a Borga a Rislà" Vendita del legname di mugo ricavato dal bosco in località "Rislà" a Domenico Borga, 1864-1870 FASC. IV. 126 1/2 Manicomio di Hall, accettazione, 1872-1873 FASC. IV. 127 "Ospitalle di Rallo. Testamento" Testamento di Giovanni Nicolò barone Cristani di Rallo del 26 gennaio 1846 con aggiunte fino all'11 luglio 1860, 1846-1860 FASC. IV. 128 "Ponte vecchio valle Tresenica" Spese sostenute dal Comune di Terres e Tuenno per la costruzione del ponte sopra il torrente Tresenga, 1873 FASC. IV. 129 "Atto d'asta segadure. Sega comunale" Conteggi per la condotta dei legnami dalla segheria comunale al magazzino comunale, 1868-1875 FASC. IV. 130 "Acque diritti privati", 1832-1881 FASC. IV. 131

30

Sovvenzioni comunali per la tutrice di un'illegittima, 1874-1878 FASC. IV. 132 "Incendio 1871. Protocollo edilizio e convenzione cogli incendiati pel legname soministrato", 1871-1876 FASC. IV. 133 "Segantini contrato, sega assi condotta" Contratti e conti relativi alla condotta del legname dalla segheria comunale al magazzino, 1869-1907 FASC. IV. 134 "Magazzino comunale. Statuto", 1866 con integrazioni del 1885 e questione fra Antonio Chierzi, cessato magazziniere e il Comune per la gestione amministrativa del magazzino legnami dal 1886 fino al 1891, 1866; 1885-1896. Busta

25. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli IV-V, nn. 135-149 1791 - 1912 FASC. IV. 135 Concessione di custodia triennale per un'orfana di Tuenno a due individui di Campi, frazione di Riva, 1875-1876 FASC. IV. 136 "Guidotti Giovanni di Molina. Certificati d'incolato", 1863; 1875 FASC. IV. 136 1/2 "Funzioni sacre. Polizia durante le stesse. Norme", 1876 FASC. IV. 137 "Aste taglio piante pel magazzino", 1873-1883 FASC. IV. 138 "Legato Cristani. Cristani massa. Atti relativi" Divisione della massa ereditaria del barone Giovanni Cristani di Rallo tra i Fondi poveri dei Comuni di Nanno, Rallo, Tassullo e Tuenno, 1872-1883; 1911 FASC. IV. 139 "Borre e longari pel magazzino. Condotta" Aste e atti relativi al lavoro di trasporto legnami alla segheria e al magazzino comunale, 1875-1877 FASC. IV. 140 "Segadure della sega comunale" Aste per la vendita delle segature raccolte alla segheria comunale, 1873-1885 FASC. IV. 142 "Palù e lago S. Spirito, divisione e carte relative" Atti relativi alla divisione del "Palù" e Maso S. Spirito fra le comunità di Tuenno, Cles e Tassullo, 1791-1809 FASC. IV. 143 "Pastore delle capre. Contrati relativi", 1864-1912 IV.143.1 Contratti relativi al servizio di pastore delle capre, 1864-1912 IV.143.2 "Regolamento per la guardia campestre e di polizia Valentini Francesco fu Francesco di qui ...", 1912 IV. 143.3 Contratto con Valentini Giuseppe, stradino FASC. IV. 144 "Malga nuova in Praredont" Lavori di costruzione della nuova malga sul monte in località "Sorte dalle Ore in Praredont", 1876-1877 FASC. IV. 146 "Canal Pietro detto Flinco. Appartinente al Comune di ", 1877-1882

31

FASC. IV. 147 Mantenimento di un illegittimo da parte di una famiglia di , 1878-1885 FASC. IV. 149 "Chiesa banchi, norme generali e come si deve intendere un diritto di banco privato della chiesa", 1879. Busta

26. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli IV-V-VI, nn. 150-156 1860 - 1915 FASC. IV. 150 "Forestieri carta d'incolato pei medesimi", 1860-1895 IV.150.1 "Forestieri carta d'incolato pei medesimi", 1860-1895 IV.150.2 "Fedrizzi Fortunato questione per godimento beni comunali", 1878; 1904; 1908 IV.150.3 "Flaim Annunciata: godimento beni comunali", 1908-1909 FASC. IV. 151 "Esposta", 1882-1885; 1898; 1908 V.151.1 Mantenimento illegittima, 1882-1885 V.151.2 Mantenimento illegittima, 1898; 1908 FASC. IV. 152 "Alessandrini Valentino, suo espatrio, cessò all'Italia" Concessione della cittadinanza italiana ad Alessandrini Valentino e famiglia, 1879-1880 FASC. IV. 152 1/2 "Piazzetta alla Crosara. Documento di compra", 1883-1884 FASC. IV. 153 "Capitello al Crocifisso di Busol sulla strada al cimitero" Atti relativi al restauro, 1882; 1886-1887 FASC. IV. 154 "Visentainer Cagnò decisione sull'assegno legnami" Decisione della Giunta Provinciale del Tirolo di respingere la domanda presentata da Vincenzo Bertolini, amministratore della massa ereditaria di Visintainer di Cagnò, per ottenere l'assegno legname per restaurare la sua casa incendiata, 1871-1872 FASC. IV. 154 IV.154.1 "a. Cominelli Edvige e Rinaldo di , questione per pretese di godimenti dei beni comunali", 1883 IV.154.2 "b. Cominelli Adolfo: questione ristauro cinta lungo il rivo Interseo", 1908 FASC. IV. 155 "Bertolas eredi fu Giuseppe appartiene al Comune di Cles" Domicilio degli eredi di Giuseppe Bertolas, marito di Maddalena (mammana di Tuenno), nel Comune di Cles, 1880-1883 FASC. IV. 155/1 Sovvenzione a una famiglia, 1904-1915 FASC. V. 156 "Segretario comunale contratto", 1897; 1904; 1906 V.156.1 Luigi Dallago, 1897 V.156.2 Prospero Voltolini, 1904 V.156.3 Marco Quaresima, 1906 FASC. V. 157 "Piante in Tovel. Aste e contratti ad uso commercio", 1865; 1877-1887.

32

Busta

27. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli IV-V, nn. 158-160 1863 - 1921 FASC. V. 158 "Copara e piazze. Contratti relativi" Fabbricazione "copi" (tegole): carteggio e gestioni contabili, 1871-1884; 1892-1894 FASC. IV. 159 "Palù. Consorzio spurgo fossa, atti relativi", 1875-1921 Contiene tra l'altro lo statuto del "Consorzio pel prosciugamento del Palù in Tuenno" del 1877 FASC. V. 160 "Scuole, nomina Pigarelli. Andamento e profitto" Atti relativi alla scuola e nomine a maestro di Inama Lorenzo e Pigarelli Giovanni, 1863; 1872-1884. Busta

28. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli V-VI, nn. 161-164 1873 - 1915 FASC. V. 161 "Nanno strada" Costruzione di un nuovo tronco di strada da Tuenno, attraverso la località "Fosse", fino a Nanno, 1873-1884 FASC. VI. 162 Degente in manicomio, 1883-1884 FASC. VI. 163 "Grandi fondazione scuole e doti" Carteggio, atti e relativi conti della Fondazione Grandi inerenti a sovvenzioni per studenti meritevoli e doti per ragazze povere, 1879- 1883; 1896-1915 FASC. V. 164 "Equivalente imposta decennale pel comune, primissaria, Fondazione Grandi, beneficio curaziale", 1885-1912. Busta

29. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli V-VI-VII, nn. 165-186 1877 - 1915 FASC. V. 165 "Dazio consumo. Vino e carni", 1890-1901 FASC. VI. 166 "Febri puerperali", 1893-1894 FASC. VI. 167 "Sale bestiami" Atti relativi alla distribuzione del sale per il bestiame, 1894 FASC. VI. 168 "Valentini Giovanni a Banco. Decisione di sua pertinenza qui", 1893-1894

33

FASC. VI. 169 Carteggio relativo alle spese occorse per un ricovero negli ospedali di Vienna, 1894-1895 FASC. V. 170 "Chiesa Tassullo coperto" Ripartizione delle spese occorse per i lavori di copertura e restauro della chiesa parrocchiale di Tassullo, 1893-1899 Contiene copie di 2 pergamene del 1520-1521 eseguite nel secolo XVIII, dell'archivio parrocchiale di Tassullo inerenti all'argomento FASC. VI. 171 Spese per il mantenimento di un orfano presso la famiglia Moggio di , 1880-1883; 1891-1901 FASC. VI. 172 "Quaresima Clemente cursore", 1895 FASC. VI. 173 "Valentini Francesco. Guardia campestre" Atti relativi a guardie campestri, di polizia e cursore comunale, 1888-1907 FASC. VI. 174 "Strada al Palù o S. Spirito con Tassullo" Strada di congiunzione Tuenno-Tassullo passando per la località "al Palù o S. Spirito", 1877-1894 FASC. V. 175 "Reintegrazione di congrua pel cappellano. Conteggio" FASC. VI. 177 "Acqua a Calana. Sorgente introdotta per la malga e sentiero mezo fratte", 1895-1896 VI.177.1 Costruzione di una fontana alla malga Pradedont, 1895 VI.177.2 Costruzione di un sentiero da malga Pradedont al "Pian del Zighel", 1896 FASC. VI. 178 "Sovvenzione scuole dallo stato", 1895-1897 FASC. VII. 179 "Parafulmine. Posizione VIII 85 del 1887" Acquisto e riparazione del parafulmine, 1887; 1897 FASC. VII. 180 "Strada alle Pomare, Scarandoi e Mosne" Costruzione della strada consortale "alle Pomare, Scarandoi e Mosne", 1878-1896 FASC. VI. 181 "Assento cavalli e carri attiragliati" Classificazione dei cavalli e dei carri presenti nel territorio comunale per scopi militari, 1894-1915 FASC. VII. 182 "Talpinaio comunale" Contratti con i "cattura-talpe" comunali, 1897; 1906; 1908 FASC. VI. 183 "Piazze appalto postatico" Regolamento per l'esazione della tassa di posteggio sulle strade e le piazze di Tuenno, 1897 FASC. VI. 184 "Portland materiali" Fabbricazione tegole e tavolette di cemento Portland, 1894-1901 FASC. VI. 185 "Cazzuffo e Dausinà. Selciature e cunete" Regolarizzazione delle strade di Cazuffo e Dausinà, 1895-1898 FASC. VI. 186 34

"Spese ospitali italiani per suditi austriaci" Spese ospedaliere di cittadini austriaci sostenute presso ospedali italiani, austroungarici e di altri stati europei, 1898-1903 Busta

30. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli VI-VII, nn. 187-198 1877 - 1912 FASC. VI. 187 "Valentini Domenico di Nicolò Comparon", 1898 FASC. VII 189 1/2 "Fontanino Grandi", 1899; 1914 FASC. VI. 190 "Taglio piante commercio: Duron, Malgar e Coronelle 1894 al 1898", 1893-1898 FASC. VI. 191 "Medico. Visite all'ammalati vertenza" Vertenza con il medico Grandi per il pagamento delle prestazioni, 1896-1899 FASC. VI. 192 "Ammalati incurabili: norme per collocarli nell'istituto pubblico", 1899-1902 FASC. VI. 194 "Fontanella. Suolo" Vendita suolo in località "Fontanella", 1900-1901 FASC. VI. 194 "Manicomio provinciale di Pergine. Norme per l'occasione" Regolamenti per i ricoveri, 1901 FASC. VI. 195 "Ospitale provinciale Innsbruck norme per l'accettazione di ammalati evase, tempo utile" Spese per un ricovero nell'ospedale di Innsbruck, 1898 FASC. VI. 196 "Seghe in Tovel. Concessione", 1877-1911 VI.196.1 Costruzione segherie sul torrente Tresenga, 1877-1880; 1900 VI.196.2 Acquisto segherie in Val di Tovel, 1899-1902 VI.196.3 Segheria sociale, 1900-1902 VI.196.4 Riattazione segheria, 1910-1911 FASC. VI. 196 "Telegrafo... Atti" Costruzione e ampliamento rete telegrafica, 1900-1908 FASC. VI. 197 "Pertinenti di Tuenno assunti da altri comuni", 1901-1913 FASC. VI. 197 1/2 "Strada Salamna: relativo canale irrigatorio ed istanza di Davide Pinamonti", 1904 FASC. VI. 198 "Assicurazione. Incendi della casetta al lago di Tovel" Polizza d'assicurazione contro gli incendi dell'officina elettrica in località "lago di Tovel" stipulata con la società Danubio di Vienna, 1911-1912. Busta

35

31. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicoli VI-VII, nn. 199-210 1901 - 1909 FASC. VI. 199 "Casa comunale comperata dai fratelli Concini...", 1901-1909 VI.199.1 Acquisto delle case nn. civ. 108 e 175, di proprietà dei fratelli de Concini, da parte del Comune, 1903 VI.199.2 Atti relativi alla costruzione del nuovo edificio scolastico, 1901-1909 FASC. VI. 200 "Casa canonica nuova al Piaz fu Pinamonti e compera della stessa" Acquisto casa Grandi n. civ. 168, 1902-1908 FASC. VII. 201 "Casa civico n. 190 pigionata ad Odorizzi Enrico e questione per l'erezione della palizzata confinante col broilo Grandi", 1905-1907 FASC. VII. 202 "Forno. Contratto con Giuseppe Rossi" Affittanza locali forno, 1905 FASC. VII. 203 "Gasperetti Irene: assunzione nel nesso comunale di Cles", 1905 FASC. VII. 204 "Cominelli de: convenzione per un'ora d'acqua da lui pretesa", 1905 FASC. VII. 205 "Zanolini Davide: convenzione per la cunetta a settentrione della casa civ. n. 110", 1905 FASC. VII. 206 "Leonardi Nicolò: suolo per la cunetta al Netli" Compera di un pezzo di terreno per costruire una cunetta, 1905-1907 FASC. VII. 207 "Leonardi Battista: suolo per la cunetta al Netli", 1905; 1907 FASC. VII. 208 "Borga Domenico: mantenimento cunetta al Netli", 1905 FASC. VII. 209 "Concessione motore elettrico a Pinamonti Domenico", 1907 FASC. VII. 210 "Portolan Custode. Monumento protocollo relativo" Lapide funebre per Portolan Custode, 1907-1909. Busta

32. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo VIII, nn. 1-14 1873 - 1911 FASC. VIII. 1 "Birra. Dazio comunale", 1897-1898 FASC. VIII. 2 Ospedale di Trento, 1900-1904 VIII.2.1 Ricovero di un censito all'ospedale di Trento, 1900-1904 VIII.2.2 Istituzione registro sordomuti, cretini, mentecatti, 1904 36

FASC. VIII. 3 "Epizoozie", 1897-1910 VIII.3.1 "Epizoozie bovini", 1897-1898 VIII.3.2 "Epizoozie", 1899 VIII.3.3 "Zopina 1899...1910 Ala-Trento-Merano", 1899-1910 FASC. VIII. 6 "Assicurazioni infortuni impiegati, privati", 1894-1907 FASC. VIII. 7 "Strade varie questioni in paese e fuori", 1876-1911 FASC. VIII. 8 "Taglio piante al Malgar" Incanto per un quantitativo di legname in località "Malgar", 1900-1906 FASC. VIII. 9 Obbligo del Comune di mantenere due coniugi, 1906 FASC. VIII. 10 "Rappresentanza dimissioni 1892", 1892 FASC. VIII. 12 "Multe forestali. Condono proibito", 1873 FASC. VIII. 13 "Vaiolo 1902", 1902 FASC. VIII. 14 "Ospitalizie sovvenzione" Spedalità e mantenimento di un censito, 1900-1903. Busta

33. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo VIII, nn. 15-41 1898 - 1920 FASC. VIII. 15 Spedalità, 1898-1903 FASC. VIII. 16 "Strada 'alle Torre': carteggio", 1901-1909 FASC. VIII. 17 "Tubercolosi. Prescrizioni per combatterla", 1902 FASC. VIII. 18 "Visitatore carni e bestiami Leonardi Celeste", 1904-1907 FASC. VIII. 19 "Quartieri pei maestri", 1905 FASC. VIII. 20 "Istituto ipoteche. Mutuo. Carte relative", 1905-1920 FASC. VIII. 21 "Merazzi Rachele di Bozzana. Rifuzione spese", 1903-1904 FASC. VIII. 22 "Pasquin Teresa. Incolato", 1904 FASC. VIII. 23

37

"Motore elettrico per Domenico Pinamonti a prezzo di favore", 1907 FASC. VIII. 24 "Strada ai Mulini. Mantenimento", 1905-1906 FASC. VIII. 25 "Leonardi Emanuele di Nicolò. Suo matrimonio", 1906-1907 FASC. VIII. 26 "Sovvenzione", 1907-1908 FASC. VIII. 27 "Sovvenzione", 1907 FASC. VIII. 29 "Borga Tullio fu Domenico. Incolato (e famiglia)", 1904 FASC. VIII. 30 "de Concini Giacomo fu Benvenuto, tombino al Crocifisso, strada cimitero" Domanda di costruzione di un tombino sulla strada che porta al cimitero, 1908 FASC. VIII. 32 Atti relativi a un censito, 1908-1909 FASC. VIII. 33 "de Concini Giacomo fu Giacomo e Menapace Davide fu Antonio. Transazione vertenza di una cinta al Castellazzo" Accordo nella vertenza tra de Concini Giacomo e Menapace Davide per la distruzione di una cinta di sostegno da parte del Menapace ai danni del de Concini, 1908 FASC. VIII. 34 "Stefli Giacomo. Zio. Tombino a Fassa. Obbligo mantenimento" Permesso di costruzione di un tombino concesso a Stefli Giacomo, 1908 FASC. VIII. 35 "Cretini, mentecati, sordomuti" Atti relativi, 1902-1910 FASC. VIII. 36 "Taglio piante ai Piani della Fontanella. 1905" Aste per la vendita del legname in località "ai Piani della Fontanella", 1904-1907 FASC. VIII. 37 "Taglio piante a Piani della Fontanella e Tovo del Foo. 1906", 1905-1907 FASC. VIII. 39 "Insinuazioni vinello. Prospetto relativo" Regolamento per la concessione della distillazione di acquavite con l'esazione d'imposta, 1898 FASC. VIII. 40 "Sovvenzione spese ospitalizie", 1909 FASC. VIII. 41 "Aste taglio piante pro 1911", 1910-1913 VIII.41.1 Asta per la vendita di legname in località "Fratta Ciaresa e Val della Rocca" aggiudicata a Rodolfo Borga e Paolo Rizzi, soci il 22-23 maggio 1911 ed atti relativi, 1910-1912 VIII.41.2 Asta per la vendita di legname in località "bosco Pioneta" aggiudicata a Paolo Rizzi e Rodolfo Borga, soci il 25 settembre 1911 ed atti relativi, 1911-1913. Busta

34.

38

Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo IX, nn. 1-29 1882 - 1915; 1920 FASC. IX. 1 "Commercio Camera Rovereto", 1900-1902 FASC. IX. 2 "Giunta Provinciale varie ricerche", 1884-1909 FASC. IX. 3 "Grandi Giuseppe causa premi scolari" Conferma della sentenza datata 25 settembre 1902 nella causa civile tra Vincenzo Maistrelli capocomune di Tuenno in rappresentanza del Fondo poveri, attore, contro Giuseppe Grandi di Tuenno convenuto per questioni di mancata somministrazione dei premi annui della Fondazione scolastica Grandi, 1903 FASC. IX. 4 "Albergatori obbligo insinuazione" Decreto concernente l'istituzione di un registro dei forestieri da parte dei comuni, 1908 FASC. IX. 5 Permesso di matrimonio, 1905-1914 FASC. IX. 6 "Borga Battista ed Enrico. Convenzione camino", 1908 FASC. IX. 7 "Cassa Rurale. Associazione" Richiesta del Comune di Tuenno alla Cassa Rurale di aprire un conto e potersi associare, 1906-1909 FASC. IX. 8 Atti relativi a un censito, 1907-1913 FASC. IX. 9 "Rassiche: condizioni d'approvazione ed industria e rassiche incendiate", 1906-1910 FASC. IX. 10 "Lavoro: ufficio per la mediazione del", 1907-1908 FASC. IX. 11 Domanda di sovvenzione", 1908 FASC. IX. 12 "Industrie: disposizioni diverse", 1907-1908 FASC. IX. 13 "Modrana: questione e pretesa d'indennizzo dei privati" Danni causati dal "rio Modrana", 1908 FASC. IX. 14 "Concer Francesco e Maddalena sovvenzione", 1907 FASC. IX. 16 "de Concini Giacomo ex capocomune. Vertenze", 1898 FASC. IX. 16 a "Ponti esistenti nel raggio comunale. Loro stato", 1905-1910 FASC. IX. 17 "Arnaie - Rivo. Vertenze cunettone", 1908 FASC. IX. 18 "Assicurazione impiegati privati", 1908-1913 FASC. IX. 19 "Verzolla Giuditta. Sfratto", 1906-1908 39

FASC. IX. 20 "Sagrestano Valentini Basilio", 1906-1907 FASC. IX. 21 "Chiesa di S. Nicolò", 1906 FASC. IX. 22 "Giubileo di sua maestà Francesco Giuseppe I", 1908 FASC. IX. 24 "Piano economico della proprietà boschiva", 1908 FASC. IX. 25 Destituzione da consigliere, 1904 FASC. IX. 26 "Pallade strada vertenza", 1908 FASC. IX. 28 "Imposta casatico. Edifici pubblici. Esenzione edifici in genere nel paese classificazione", 1882-1914 FASC. IX. 29 "Asilo infantile atti relativi...", 1889-1915; 1920 Busta

35. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo IX, nn. 31-46 1898 - 1913 FASC. IX. 31 "Imposta sulle rendite", s.d. FASC. IX. 32 "Poveri. Istanze per sovvenzioni", 1909-1910 FASC. IX. 33 Servo comunale, 1903-1904; 1909 FASC. IX. 33 1/2 "Lega di provvidenza per la gioventù abbandonata", 1910 FASC. IX. 34 "Croce Rossa. Associazione del Comune alla", 1910 FASC. IX. 35 "Strada di congiunzione tra S. Nicolò e lo stradone", 1910 FASC. IX. 36 "Pinamonti Celeste protocollo assunto in confronti dello stesso punto strada e cunetta a coltura" Accordo tra il Comune e Celeste Pinamonti per i danni causati da quest'ultimo alla "cunetta", 1913 FASC. IX. 37 "Protocollo terminazione strada fra Comune e Cova Francesco fu Giuseppe alle Late", 1910 FASC. IX. 38 "Protocollo assunto in confronti di Teresa Sandri vedova fu Agostino punto sicurezza incendi", 1910 FASC. IX. 39 "Asta taglio piante 1907", 1906-1909 FASC. IX. 40 "Asta taglio piante 1908", 1907-1910 FASC. IX. 41

40

"Asta taglio piante 1909", 1908-1910 FASC. IX. 42 "Aste taglio piante 1910", 1909-1910 FASC. IX. 43 "Asta taglio piante 1899", 1899-1902 FASC. IX. 44 "Asta taglio piante 1901", 1900-1903 FASC. IX. 45 "Chiesa. Pratiche e trattative - Nulle", 1898-1905; 1913 FASC. IX. 46 "Valentini Domenico e Vit Faustino. Atto convenzionale per la riattazione del ponte Vit e esecuzione in solido di una conduttura d'acqua" Permesso, concesso da Domenico Valentini a Vit Faustino, di passare sulla sua proprietà per eseguire un lavoro di restauro alla casa di quest'ultimo, 1913. Busta

36. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo X, nn. 1-17 1894 - 1919 FASC. X. 1 "Trento-Malé - tramvia atti", 1894-1906 FASC. X. 2 "Bruni fratelli e cons. protocollo per l'acqua spanta Crosara" Convenzione tra diversi individui per la costruzione e il mantenimento di una fontanella con l'acqua proveniente dalla fontana della località "Crosara", 1912 FASC. X. 3 "Cimitero ingrandimento o nuovo" Lavori di ampliamento del cimitero e costruzione di una cappella da parte dell'impresa Chierzi Vittorio, 1908-1911 FASC. X. 4 "Indennizzi forestali pro 1913", 1913-1914 FASC. X. 5 "Forestieri. Cassa scolastica e nuova classe non necessaria per legge" "Ed altri affari scolastici", 1899-1914 FASC. X. 6 "Acquedotto rivo Riddi" Atti relativi alla costruzione di un acquedotto partendo dal rivo Riddi in località "alle Fontanelle", 1910-1913 FASC. X. 8 "Tifo. Provvedimenti sanitari 1913" ed atti relativi all'igiene pubblica, 1913-1914 FASC. X. 9 "Pecore. Contratto per il pascolo" Affittanze dei prati per il pascolo delle pecore a diversi individui, 1913-1915 FASC. X. 10 "Vit Carlo fu Domenico assunzione nell'istituto di S. Ilario", 1913 FASC. X. 11 "Atti privati diversi", 1912-1914 X.11.1 "Protocollo per gli scavi dell'acqua comune di Tassullo"

41

Lavori di scavo per ricerca acqua potabile eseguiti, in località "Palù", dal Comune di Tassullo, 1912-1914 X.11.2 "Carteggio per Angelo Calai e consorti in Flavon" Istanza di Angelo Calai e soci per ottenere il permesso di passaggio sulla strada di Val Tovel con n. 3340 piante, vendute dal Comune di Flavon, 1913-1914 FASC. X. 12 "Poveri registro d'evidenza" Circolari della Giunta Provinciale della contea principesca del Tirolo riguardanti l'istituzione di un registro dei poveri, 1912-1913 FASC. X. 13 "Circolare della Giunta Provinciale per gli invalidi sovvenzionati", 1913-1917 FASC. X. 14 " Comune. Carteggio per la sua pertinente Catterina Daprai", 1912-1914 FASC. X. 15 " Comune. Carte relative ai minori del fu Giuseppe Tommasi", 1912-1916 FASC. X. 16 " Comune. Carte relative ai minori di Stefano Gabrielli...", 1909-1919 FASC. X. 17 "Incolato Enrico Menapace" Atti relativi al diritto d'incolato per Enrico Menapace e figli della città di Pernegg e rifiuto per la moglie Anna, 1909-1916. Busta

37. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo X, nn. 18-50 1903 - 1924; 1951 FASC. X. 18 "Asta piante Rocca e Vallon dei Corli levatario Marco Borga atti relativi", 1912-1913 FASC. X. 19 "Strade termenazione p.f. 3315-3320", 1912 FASC. X. 20 "Associazione alpinisti trentini", 1912 FASC. X. 21 "Custodi forestali. Aumento onorario e vertenza promerenze accessorie", 1911-1914 FASC. X. 22 "Borga Battista e Enrico convenzione fogne" Convenzione tra Battista Borga e Enrico per costruzione comunale, 1913-1914 FASC. X. 23 "Componimento fra Paolo Pasquin e figlio Maistrelli B.", 1914 FASC. X. 24 "Malghe miglioramenti", 1911-1912 Contiene tra l'altro il "Progetto di miglioramento della malga Tuenna Alta del Comune di Tuenno" del 1911 FASC. X. 25 "Imposte. Rascossione a mezzo dell'I.R. Ufficio Imposte in Cles", 1913-1914 FASC. X. 26 "Leonardi Nicolò punto p.e. 287 proprietà" "Stefli Antonio proprietà p.e. n. 287" "Valentini Antonio... p.e. 287" Riconoscimento di proprietà della p.e. 287 a Leonardi Nicolò, Stefli Antonio e Valentini Antonio, 1914; 1951

42

Contiene tra l'altro la convenzione tra la signora Pasquin Teresa e Leonardi Pompilio per diritto di passo sulla p.e. 287 del 14 maggio 1951 FASC. X. 27 "Torre. Sistemazione torrente" Sistemazione torrente nella Valle di Torre, 1913-1914 FASC. X. 28 "Retrodazione di multe d'ordine ai rappresentanti" Restituzione delle multe pagate da alcuni rappresentanti comunali non presenti alla sessione del 26 gennaio 1914 per l'elezione della deputazione comunale, 1913-1914 FASC. X. 29 "Incolato Menapace Davide Emanuele di Romedio" Acquisizione del diritto d'incolato da parte di Davide Emanuele Menapace e famiglia nel Comune di Pernegg, 1914-1919 FASC. X. 30 "Acqua irrigatoria. Permesso di passo al Rì Val Rosa a Turrini Domenico", 1914 FASC. X. 31 "Istituto provvedimento piccole industrie Rovereto", 1913-1914; 1923 FASC. X. 32 "Acquedotto rivo Interseo - Fontanelle" Costruzione di un canale irrigatorio che dalla località "Fontanelle" porta in località "Coltura", 1909-1912 FASC. X. 34 "Telefono. Trento-Denno-Tuenno-Cles" Atti relativi alla costruzione della linea telefonica Trento-Mezzolombardo-Denno-Flavon-Tuenno-Cles, 1914 FASC. X. 35 "Magazzino comunale. Concessione uso teatro", 1914 FASC. X. 36 "Termenazione suolo comunale con Vit Gaspare p.f. 2098-2099", 1912 FASC. X. 37 "Camera d'Incubazione. Atti relativi" Apertura di una camera d'incubazione per i bachi da seta, 1913-1914 FASC. X. 38 "Decreto a Pinamonti Celeste Napoleon punto passaggio col bestiame sciolto per la strada a Zander", 1914 FASC. X. 40 "Incolato Bonelli Massimo", 1913-1915 FASC. X. 41 "Permuta di suolo coi fratelli Enrico e Silvio Concini", 1913 FASC. X. 43 "Acqua potabile..." o "Concessione d'una spina d'acqua morta a Giuseppe Fedrizzi", 1914-1915 FASC. X. 44 "Malattie infettive. Rapporti" e circolari dell'I.R. Capitanato Distrettuale di Cles, 1913-1914 FASC. X. 45 "Terres Comune. Permesso di piante a Viacava" Atti relativi al taglio di n. 330 piante in località "Viacava", 1914 FASC. X. 46 "Atto asta piante dei 14.8.1903 al Malgar" Vendita di n. 2.300 piante in località "bosco al Malgar" a diversi individui, 1903-1910 FASC. X. 47 43

"Acqua canale irrigatorio casetta - Ariol", 1914 FASC. X. 48 "Parrocchia passi per l'erezione" Atti relativi al passaggio della comunità religiosa di Tuenno da Curazia a Parrocchia, 1911-1924; 1932 FASC. X. 49 "Guardia notturna sul fuoco per turno" Avviso pubblicato all'albo comunale per il servizio di guardia notturna, 1914 FASC. X. 50 "Comitato pel raccolto e soccorso pei richiamati" Atti relativi alla commissione per i lavori di raccolto e coltivazione dei campi nel Comune di Tuenno, 1914-1915 FASC. X. 50 a "Assicurazione dell'operaio che va col motore presso l'istituto infor. in Salisburgo", 1914. Busta

38. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo X, nn. 51-66 1908 - 1918 FASC. X. 51 "Approvvigionamento scorte cereali e farine al 28.II", 1915-1916 FASC. X. 52 "Anagrafe del Bestiame", 1915-1917 FASC. X. 53 "Prospetto superficie seminati grani e legumi nel 1915" Statistiche sulle coltivazioni sul suolo comunale, 1915-1918 FASC. X. 54 "Armi reversali del deposito fatto" Ricevute dell'I.R. Capitanato Distrettuale di Cles di consegna armi da parte delle guardie comunali, 1915 FASC. X. 55 "Degente all'ospitale Bruck al Muhr", 1915 Contiene il "Libretto di servizio", rilasciato il 17 giugno 1908, 1908-1914 FASC. X. 56 "Requisizione filo ferro a punte", 1915-1918 FASC. X. 57 "Pascoli. Pecore sui beni comunali", 1913-1916 FASC. X. 58 "Calce comperata dal Comune" Bollette di pesatura calce, 1915 FASC. X. 59 "Prestazioni e forniture di guerra", 1914-1917 FASC. X. 60 "Giunta Provinciale approvazione mutuo", 1915 FASC. X. 61 "Farina bianca" "Provvista e dispensa di farina bianca", 1915 FASC. X. 62 "Insinuazione pecore da macello", 1915-1916

44

FASC. X. 63 "Requisizione fieno per l'I.R. militare", 1914-1916 FASC. X. 64 Sovvenzioni mensili a una vedova, 1915-1916 FASC. X. 65 "Telefono apparato. Ricevuta dell'I.R. posta di gendarmeria", 1915 FASC. X. 66 Atti relativi al mantenimento di una minore, 1915-1916. Busta

39. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XI, nn. 1-16 1915 - 1918; 1920 - 1921 FASC. XI. 1 "Bestiame collocamento gruppo Oberst Boroevic sezione IX Tuenno", 1916 FASC. XI. 2 Atti relativi a un minore, 1916 FASC. XI. 3 Collocamento e pagamento di un minore a mezzo della sega provinciale di provvidenza, 1916-1918 FASC. XI. 4 "Anagrafe pecore", 1915-1916 FASC. XI. 5 "Zucchero - Tessere d'aggiunta per la confezione di frutta" o "Tessere d'aggiunta per l'acquisto dello zucchero" per confetture di frutta, 1916 FASC. XI. 6 "Zucchero pel vinello pro 1916", 1916 FASC. XI. 7 "Acquartieramenti XXII battaglione di marcia del 73° Reggimento di fanteria", 1916-1917 FASC. XI. 8 "Fieno e paglia per il II semestre 1916", 1916-1917 FASC. XI. 9 "Incolato Dallago Domenico fu Domenica e famiglia", 1918 FASC. XI. 10 Atti relativi a un'illegittima, 1917 FASC. XI. 11 Incolato... FASC. XI. 12 "Quietanza Leonardi Giuseppe. Libretto deposito Cassa Rurale Tuenno n. 17/II", 1918 FASC. XI. 13 "VI Prestito di guerra" e VII, 1917; 1920-1921 FASC. XI. 14 "Ospitali mobili" Acquartieramenti e forniture, 1916 FASC. XI. 15 "Acquartieramento Reggimento di fanteria n. 25", 1917

45

FASC. XI. 16 "Metalli: lista consegna e pagamento", 1915. Busta

40. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XI, nn. 17-31 1911 - 1919 FASC. XI. 17 "Acquartieramento di fanteria n. 73", 1917 FASC. XI. 18 "Acquartieramento Reggimento fanteria n. 36", 1917 FASC. XI. 19 "Acquartieramento Reggimento fanteria n. 3", 1917 FASC. XI. 20 "Acquartieramento Reggimento fanteria n. 26", 1917 FASC. XI. 21 "Sementi", 1916-1917 FASC. XI. 22 "Grandi Antonio - documento fondazione per nubende di Tuenno" ed atti relativi, 1911-1919 Contiene tra l'altro la copia del documento di Fondazione Grandi del 1875, datato 1911 e approvato nel 1916 FASC. XI. 23 "Monticazione castrati. Protocollo consegna alla società una teca d'atti relativi", 1914 FASC. XI. 24 "Cenci in genere", 1916 FASC. XI. 25 "Farine e grani", 1914 FASC. XI. 26 "Consumo grano e farina", 1916 FASC. XI. 27 "Istruzione militare della gioventù", 1917 FASC. XI. 28 "Rotte. Sgombro nevi", 1917-1918 FASC. XI. 29 "Commercio frutta", 1917-1918 FASC. XI. 30 "Elenco mobigliare casa sottoufficiali", 1917 FASC. XI. 31 "Requisizione metalli", 1916-1918. Busta

41. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XI, nn. 32-68 1913 - 1919 FASC. XI. 32 "Burro e formaggio e latte requisizione fornitura e insinuazione scorte 1916-1918", 1916-1918 46

FASC. XI. 34 "Coltivazione campagna prigionieri", 1917-1918 FASC. XI. 35 "Controllo esonerati e obbligo all'insinuazione", 1917 FASC. XI. 36 "Bando militare", 1918 FASC. XI. 37 "VIII Prestito di guerra", 1913 FASC. XI. 38 "Solfato rame 1917", 1916-1917 FASC. XI. 39 "Calce per irrorazione viti 1917-1918", 1917-1918 FASC. XI. 40 "Tabacco estratto 1918", 1918 FASC. XI. 41 "Vestiti. Insinuazione per la popolazione", 1918 FASC. XI. 42 "Afta epizootica 1918", 1918 FASC. XI. 44 "Difterite 1918", 1918 FASC. XI. 45 "Cariaggi per Tovel 1916-1918", 1916-1918 FASC. XI. 46 "Biancheria 1917", 1917 FASC. XI. 48 "Maniglie di ottone. Requisizione 1917-1918", 1917-1918 FASC. XI. 49 "Requisizione grasso di maiale", 1917 FASC. XI. 50 "Attiraglio Bozzana" Fornitura di cavalli da tiro per trasporto militare da Bozzana a Bresimo, 1916 FASC. XI. 51 "Carbone" Rilievo delle scorte di carbone e domande per il suo utilizzo, 1917-1918 FASC. XI. 52 "Legna dura m³ 20 pel militare 1917-1918 governo austriaco", 1917-1918 FASC. XI. 53 "Sorveglianza Telegrafo", 1916-1919 FASC. XI. 54 "Patate approvvigionamento 1917-1918", 1917-1918 FASC. XI. 55 "Raccolta di ossa", 1917-1918 FASC. XI. 56 "Caffè approvvigionamento", 1916-1917 FASC. XI. 57 "Tutele giudiziali", 1915 47

FASC. XI. 58 "Incendi revisione 1917", 1917 FASC. XI. 59 "Malghe 1917", 1917 FASC. XI. 60 "Macellazioni. Permessi - Vitelli e maiali", 1914-1915 FASC. XI. 61 "Cariaggi dal monte Cles", 1915-1916 FASC. XI. 62 "Infanteria Reggimento n. 91", 1917-1918 FASC. XI. 63 "Sapone commercio", 1917 FASC. XI. 64 "Forze lavoratrici agricole", 1917-1918 FASC. XI. 65 "Caccia 1917", 1917-1918 FASC. XI. 66 "Carne e Grasso 1916-1918", 1916-1918 FASC. XI. 67 "Mugnai registro 1916", 1916 FASC. XI. 68 "Comitato pel raccolto 1917-1918", 1917. Busta

42. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XII, nn. 1-20 1915 - 1918 FASC. XII. 1 "Patate requisizione - fornitura", 1916 FASC. XII. 2 "Condotte: prestazioni di guerra 1915-1916", 1915-1916 FASC. XII. 3 "Leonardi Marco presentarsi a Taio col proprio mulo e pagamento dello stesso", 1915-1916 FASC. XII. 4 "Prigionieri di guerra Russi", 1916 FASC. XII. 5 "Grano sequestrato e requisito perché non insinuato", 1916 FASC. XII. 6 "Pagamento giornate e noli per legna fornita nel 1915 a Cles", 1915-1916 FASC. XII. 7 "Requisizione slitta - fornitura", 1916-1917 FASC. XII. 8 "Requisizione grano pro 1916 e pagamento dello stesso" Atti relativi alle requisizioni di grano ed altri cereali, 1916-1918 FASC. XII. 9

48

"Nevi - sgombero pel tram", 1916 FASC. XII. 10 "Legna dura fornita al Militare m. 30 1916", 1916-1917 FASC. XII. 11 "Toro sequestrato a Pasquin Paolo col rispettivo atteggio", 1918 FASC. XII. 12 "Cavalli, bardature consegnati all'amministrazione militare - Indennità", 1915-1917 FASC. XII. 13 "Maiali approvvigionamento", 1916-1917 FASC. XII. 14 "Lavoratori a " Lavoratori richiesti per prestazioni di guerra, 1916-1917 FASC. XII. 15 "Macellazione caprini", 1916-1917 FASC. XII. 16 "Patate. Insinuazione raccolta", 1916-1917 FASC. XII. 17 "Spese ospitalizie", 1917 FASC. XII. 18 "Graspato - vendita al Militare", 1917 FASC. XII. 19 "Cariaggi approntamento", 1915 FASC. XII. 20 "Campane - Quietanza condotta Corone 4" Pagamento trasporto campane da Tuenno a Cles, 1916. Busta

43. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XII, nn. 21-25 1915 - 1919 FASC. XII. 21 "Concime provvisto dal Consiglio Provinciale d'agricoltura", 1917 FASC. XII. 22 "Metalli. Requisizione 1915", 1915-1917 FASC. XII. 23 "Acquartieramenti e pagamento esercito austriaco 1918", 1918 FASC. XII. 24 "Lana requisizione militare 1915-1918", 1915-1918 FASC. XII. 25 "Valentini Bortolo di Batta. Convenzione con Cova Francesco - Corone 500", 1919. Busta

44. Carteggio ed atti degli affari comunali, fascicolo XII, nn. 26-59 1911; 1915 - 1920; 1922 49

FASC. XII. 26 "Animali da macello fornitura 23/7/1915 a Cles", 1915-1916 FASC. XII. 27 "Cuen Davide e consorti convenzione con Zanolini fratelli fu Nicolò per scarico acqua", 1911 FASC. XII. 28 "Gasperetti Francesco contratto d'affittanza", 1919 FASC. XII. 29 "Insinuazione cavalli 1918, con relativo acquisto e consegna di 3 muli agli insinuanti", 1918-1919 FASC. XII. 30 "Zolfato di rame insinuazione 1918", 1918 FASC. XII. 31 "Consegna utensili di metallo attestazioni 1917", 1917 FASC. XII. 32 "Poveri sovvenzionati", 1919 FASC. XII. 33 "Legittimazioni di viaggio sotto il Governo Austriaco 1918-1919", 1917-1918 FASC. XII. 34 "Requisizione fieno da parte del militare 1917", 1917-1920 FASC. XII. 35 "Fieno pagamento dal 1/1 al 1/5/1917", 1917 FASC. XII. 36 "Solfato di rame 1918", 1918 FASC. XII. 37 "Maiali provvista 1917" Approvvigionamento maiali, 1917 FASC. XII. 38 "Rilievo seminati 1917", 1916-1918 FASC. XII. 39 "Solfato di rame 1916", 1916 FASC. XII. 40 "Leonardi Marco consegna mulo dal R. Esercito", 1918-1919 FASC. XII. 41 "Lega Nazionale consegna vestiti depositati nella cancelleria comunale", 1919 FASC. XII. 42 "Direzione elezione mandra pecore pro 1919" Elezione dei responsabili per la monticazione delle pecore, 1919 FASC. XII. 43 "Copi per la chiesa consegnati dai carpentieri", 1919 FASC. XII. 44 "Casello sociale", 1917 FASC. XII. 45 "Atteggio strada all'Arca", 1919 FASC. XII. 46 "Asta fatturazione e condotta legna 1918 Commissario civile Cles", 1918 FASC. XII. 48 "Muli del Regio Esercito consegnati a Menapace Giovanni, Pasquin Daniele, Aliprandini Giovanni e Pinamonti Camillo", 1919 50

FASC. XII. 49 "Libri scolastici nuovi compera e vendita", 1918-1919 FASC. XII. 50 "Quittanza per Corone 99.00 di Concini Giacomo Tonelon per acquartieramento militari austriaci", 1917-1919 FASC. XII. 52 "Bonelli Massimo. Appalto pane (deposito quitanza)", 1919 FASC. XII. 54 "Strada alla lavina", 1919 FASC. XII. 55 "Strada alla Val Grande (atto 26 aprile 1919)", 1919 FASC. XII. 56 "Strada all'Arca (contratto 1 maggio 1919)", 1919 FASC. XII. 57 "Poveri. Razioni gratuite", 1919 FASC. XII. 58 XII.58.1 Mantenimento di illegittimo, 1919-1920 XII.58.2 "Fabbrica cementi in Tassullo. Concessione impianto palloni sul territorio comunale" Permesso d'installazione dei pali per condurre l'energia elettrica, 1920 FASC. XII. 59 XII.59.1 "Strada al Bizzino Palù documento del 2 maggio 1922, atto 9 marzo 1922", 1922 XII.59.2 "Strada via Pasotti. Documento compera suolo da Sandri Adeodato", 1922. Busta

45. Carteggio ed atti degli affari comunali 1777 - 1863

1. 1777 2. 1803 3. 1818 4. 1819 5. 1822 6. 1824 7. 1832 8. 1845 9. 1850 10. 1851 11. 1853 12. 1854 13. 1856 14. 1860 Contiene fra l'altro: lavori di bonifica e costruzione di una strada in località "Carmè" ed atti relativi al consorzio Carmè, 1860-1921 15. 1862. Busta

51

46. Carteggio ed atti degli affari comunali 1864 - 1902 16. 1864 17. 1865 18. 1870 19. 1871 20. 1872 21. 1873 22. 1874 23. 1879 24. 1881 25. 1882 26. 1883 27. 1884 28. 1885 29. 1887 30. 1888 31. 1890 32. 1891 33. 1892 34. 1893 35. 1894 36. 1895 37. 1896 38. 1897 39. 1898 40. 1899 41. 1900 42. 1901 43. 1902 Contiene fra l'altro: vertenza fra l'ex capocomune Vincenzo Maistrelli e il Comune per questioni relative alla sua gestione amministrativa, 1902-1906. Busta

47. Carteggio ed atti degli affari comunali 1903 - 1909 44. 1903 45. 1904 46. 1905 47. 1906 48. 1907 49. 1908 50. 1909. 52

Busta

48. Carteggio ed atti degli affari comunali 1910 - 1915 51. 1910 52. 1911 53. 1912 54. 1913 55. 1914 56. 1915. Busta

49. Carteggio ed atti degli affari comunali 1916 57. 1916. Busta

50. Carteggio ed atti degli affari comunali 1916 - 1917 58. 1916 59. 1917. Busta

51. Carteggio ed atti degli affari comunali 1918 60. 1918. Contiene fra l'altro: "Comando presidio di Tuenno. Diario storico e politico", 1918 novembre 4 - 1919 marzo 4. Busta

52. Carteggio ed atti degli affari comunali secolo XIX ex. - XX 1919 - 1920 61. 1919 62. 1920. Busta

53. Carteggio ed atti degli affari comunali 1921 - 1923

53

63. 1921 64. 1922 65. 1923 66. secolo XIX e XX. Busta

54. Carteggio ed atti degli affari comunali 1907 - 1923 67. Costruzione e ampliamento della chiesa di Tuenno. Contiene fra l'altro: progetti datati 1907-1910; 1912-1913, vertenze posteriori relative a controversie per pagamenti dal 1918 al 1923. Busta e Disegno

54 serie Registri anagrafici, 1880 - sec. XX

55. Anagrafe della popolazione e del bestiame al 31 dicembre 1880 1880 Registro, legatura in carta, pp. scritte 241

56. "Anagrafe 1890" della popolazione e del bestiame 1890 Registro, legatura in carta, s.c.

57. "X. Prospetto comunale. Popolazione secondo il sesso, dimora, età, religione, stato civile, lingua usuale, pertinenza e sudditanza, come pure prospetto degli animali domestici utili" 1890 Registro, pp. 6 (n.n.)

58. Anagrafe della popolazione e del bestiame 1900 Registro, pp. scritte 288, legatura in carta

59. "Comune di Tuenno. Anagrafe 1910" della popolazione e del bestiame 1910 Registro, legatura in mezza pelle, pp. scritte 328

60. "XI. Foglio collettivo degli atti assunti per ogni luogo nell'eseguire l'anagrafe del 31 dicembre 1910" 1911 febbraio 8 Registro, cc. 6 (n.n.)

61. "Lista di quelle persone che ai sensi del trattato di S. Germano hanno acquistato la cittadinanza italiana di pieno diritto" sec. XX Registro

55 serie Certificati d'ispezione cadaverica, 1902 - 1924

62. Certificati d'ispezione cadaverica 1902-1924 Busta

56 serie Leva militare, sec. XIX seconda metà

Contenuto In conformità all'ordinamento adottato dall'ufficio comunale di Tuenno la documentazione relativa alla leva militare si presenta raggruppata in filze. La serie comprende i ruoli della leva in massa dalla classe 1832 alla classe 1873, seguono le filze recanti la dicitura "Atti militari" all'interno delle quali si trovano i ruoli della leva in massa (posteriori alla classe 1872), le liste di leva, i ruoli dell'esercito austro-ungarico, i ruoli matricolari e gli allegati relativi alle classi d'età dei militari. Alla fine della serie sono stati posti due registri relativi agli individui obbligati al pagamento della tassa militare.

57 sottoserie Ruoli della leva in massa, 1871 - 1871

63. Ruolo della leva in massa delle classi 1832-1853

Registro, legatura in carta, cc. 22 (n.n.)

64. "Ruolo della leva in massa dei nati nell'anno 1832 al 1853 anzi 1860" 1871 Registro, legatura in carta, cc. 22 (n.n.)

65. Ruolo della leva in massa delle classi 1854-1860

Registro, legatura in carta, cc. 6 (n.n.)

66. Ruoli della leva in massa delle classi 1861-1873 sec. XIX seconda metà - sec. XIX fine Filza

58 sottoserie "Atti militari", 1886 - 2000

67. Atti militari della classe 1872 sec. XIX fine - sec. XX Filza

68. Atti militari della classe 1873 sec. XIX fine - sec. XX Filza

69. Atti militari della classe 1874 sec. XIX fine - sec. XX Filza

70. Atti militari della classe 1875 sec. XIX fine - sec. XX Filza

71. Atti militari della classe 1876 sec. XIX fine - sec. XX Filza

72. Atti militari della classe 1877 sec. XIX fine - sec. XX Filza

73. Atti militari della classe 1878 sec. XIX fine - sec. XX Filza

74. Atti militari della classe 1879

59 sec. XIX fine - sec. XX Filza

75. Atti militari della classe 1880 sec. XX Filza

76. Atti militari della classe 1881 sec. XX Filza

77. Atti militari della classe 1882 sec. XX Filza

78. Atti militari della classe 1883 sec. XX Filza

79. Atti militari della classe 1884 sec. XX Filza

80. Atti militari della classe 1885 sec. XX Filza

81. Atti militari della classe 1886 sec. XX Filza

82. Atti militari della classe 1887 sec. XX Filza

60

83. Atti militari della classe 1888 sec. XX Filza

84. Atti militari della classe 1889 sec. XX Filza

85. Atti militari della classe 1890 sec. XX Filza

86. Atti militari della classe 1891 sec. XX Filza

87. Atti militari della classe 1892 sec. XX Filza

88. Atti militari della classe 1893 sec. XX Filza

89. Atti militari della classe 1894 sec. XX Filza

90. Atti militari della classe 1895 sec. XX Filza

91. 61

Atti militari della classe 1896 sec. XX Filza

92. Atti militari della classe 1897 sec. XX Filza

93. Atti militari della classe 1898 sec. XX Filza

94. Atti militari della classe 1899 sec. XX Filza

95. Atti militari della classe 1900 sec. XX Filza

62 sottoserie Elenchi degli individui obbligati a pagare tasse militare, 1898 - 1907

96. "Elenco degli individui obbligati alla tassa militare per l'anno 1897" 1898-1905 Filza

97. "Elenco degli individui obbligati alla tassa militare per l'anno 1905" 1905-1907 Filza

63 serie Mappe catastali, protocolli delle particelle dei terreni ed edifici, 1875 - sec. XIX fine

98. Mappa catastale sec. XIX Fogli 1-9 (incompleta) Mappa, 12 mezzi fogli di 250x320 mm e 1 foglio di 178x275 mm

99. "Copia protocollo dei edifizi del Comune di Tuenno circolo di Trento distretto steorale di Cles 1874" 1875 aprile 25 Registro, legatura in cartone, cc. 26 (n.n.)

100. "Tuenno nel Tirolo Distretto steorale di Cles litografato nell'Imperial Regio Istituto litografico del catasto secondo lo stato del 1895" sec. XIX fine Si tratta di una mappa catastale il cui titolo è stato desunto dalla copia della suddetta aggiornata nel 1944 (vedi serie VIII n. 173 del presente inventario). Mappa, 23 fogli di dimensioni diverse

64 serie Fogli di possesso fondiario, 1883-1911

101. Fogli di possesso fondiario del Comune e di altri proprietari 1883 - 1911 Fascicolo

65 serie Inventari del patrimonio comunale, 1858 - 1922

Contenuto Come stabiliva la legge provvisoria del 1849, ogni Comune doveva redigere un accurato inventario di tutto il patrimonio complessivo del Comune consultabile da ogni membro comunale. La serie si presenta lacunosa.

102. "Inventario dei beni del Comune di Tuenno" ed allegati 1858 Quaderno, cc. 2

103. "Inventario del Comune di Tuenno distretto di Cles 1869" 1869 Quaderno, cc. 12 (n.n.)

104. "Inventario del Comune di Tuenno distretto di Cles al I dicembre 1880" 1880 Quaderno, cc. 19 (n.n.)

105. Allegati all'inventario dell'anno 1893 del Comune di Tuenno 1893-1894 Estratto a stampa

106. "Prospetto sopra i cambiamenti dopo i tre anni dall'ultima compilazione dell'inventario nel 1897 nella proprietà del Comune di Tuenno distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1897" ed allegati 1897-1899 Fascicolo

107. "Inventario dei 31 dicembre 1903" 1904 Registro, legatura in carta, cc. 31 (n.n.)

108. "Prospetto sopra i cambiamenti risultanti dopo i tre anni dall'ultima compilazione dell'inventario nel 1903 nella

66 proprietà del Comune di Tuenno, distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1906" ed allegati 1907 Fascicolo

109. Allegati all'inventario dell'anno 1908 del Comune di Tuenno 1908 Fascicolo

110. "Inventario sul patrimonio complessivo del Comune di Tuenno del distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1909" ed allegati 1909 Fascicolo

111. "Inventario sul patrimonio complessivo del Comune di Tuenno del distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1913" ed allegati 1913 Fascicolo

112. "Inventario sul patrimonio complessivo del Comune di Tuenno del distretto politico di Cles alla fine dell'anno 1918" ed allegati 1918 Fascicolo

113. Inventario del patrimonio comunale frammento 1922 Estratto a stampa, cc. 4

67 serie Patrimonio comunale, 1850 - 1914

114. "Urbario vecchio" sec. XIX Si tratta del registro riportante i debitori e i creditori del Comune di Tuenno e delle varie istituzioni locali amministrate dal Comune (fondazione Grandi, Barisella, Consorzio Carmè, ecc.) Contiene inoltre gli elenchi dei capitali attivi e passivi del Comune dal 1856-1868 e gli elenchi dei capitali attivi del fondo Barisella e del fondo Primissariale della II metà del secolo XIX. Registro, legatura in pelle, pp. 112 e 22 scritte a rovescio, con indice alfabetico all'inizio

115. "Indice del mastro capitali" sec. XIX - sec. XX inizio Riporta le posizioni dei debitori in ordine alfabetico trascritte nell'"Urbario vecchio" e nel "Mastro capitali", n. 114 e 116 del presente inventario. Registro, legatura in cartone, cc. 27 (n.n.)

116. "Mastro capitali" sec. XIX - sec. XX inizio Riporta i debitori del Comune di Tuenno, del fondo primissariale, del legato Barisella, del fondo scolastico e del consorzio Carmè Inoltre contiene gli elenchi riassuntivi dei capitali divisi per fondi dalla p. 298 alla p. 304. Registro, legatura in cartone, pp. 304

117. "Comune di Tueno. Collezione dei documenti relativi ai crediti ipotecari", nn. 2-98 sec. XIX - sec. XX inizio Si tratta dei documenti comprovanti i crediti del Comune e delle altre fondazioni nei confronti di privati riordinati secondo il numero di partita del "Mastro capitali", n. 116 del presente inventario. Busta

118. "Comune di Tueno. Collezione dei documenti relativi ai crediti ipotecari" nn. 103-244 sec. XIX - sec. XX inizio Busta

119. Compravendite, diritti di servitù, fogli "vecchi aggravi" 1850-1914

68

Busta

120. Mutui passivi del Comune di Tuenno al 31 dicembre 1882 1882 Busta

69 serie Preventivi ed allegati, conti consuntivi e documenti giustificativi, 1852 - 1923

Contenuto I preventivi contengono le previsioni d'entrata ed uscita del Comune per il nuovo anno finanziario. Nei conti consuntivi venivano annotate tutte le entrate ed uscite del Comune. Venivano redatti annualmente dal capocomune e presentati per l'approvazione alla rappresentanza comunale. Dato che le reversali di entrata ed i mandati di uscita venivano in passato archiviati accanto al relativo conto, si è rispettato questo metodo, per cui i documenti giustificativi sono allegati al conto. La serie si presenta lacunosa dal 1852 al 1885.

121. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1852 Fascicolo

122. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1861 Fascicolo

123. Allegato al preventivo 1874 Fascicolo

124. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1883 Fascicolo

125. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1884 Fascicolo

126. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1885 70

Fascicolo

127. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1892 Fascicolo

128. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1893 Fascicolo

129. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1894 Fascicolo

130. Allegati al preventivo 1895 Fascicolo

131. "Preventivo" 1896 Registro

132. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1896 Fascicolo

133. Documenti giustificativi del conto consuntivo 1898 Fascicolo

134. Documenti giustificativi del conto consuntivo: entrata-uscita 1901 Fascicolo

71

135. "Preventivo" 1902 (manca il quadro riassuntivo) Registro

136. Documenti giustificativi del conto consuntivo: entrata-uscita 1902 Fascicolo

137. "Preventivo" 1903 (manca il quadro riassuntivo) Registro

138. Documenti giustificativi del conto consuntivo: entrata-uscita 1903 Fascicolo

139. "Preventivo" 1904 Registro

140. "Conto consuntivo" (mancano gli allegati alla parte attiva e passiva) e documenti giustificativi: entrata-uscita 1904 Fascicolo

141. "Preventivo" ed allegati 1905 Fascicolo

142. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1905 Fascicolo

72

143. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1905 Busta

144. "Preventivo" ed allegati 1906 Fascicolo

145. "Conto consuntivo" (manca l'allegato alla parte attiva) e documenti giustificativi: entrata-uscita 1906 Fascicolo

146. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1906 Fascicolo

147. "Preventivo" ed allegati 1907 Fascicolo

148. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1907 Fascicolo

149. Documenti giustificativi del conto consuntivo: entrata-uscita 1907 Busta

150. "Preventivo" (manca l'allegato alla parte attiva) ed allegati 1908 Fascicolo

151. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 73

1908 Fascicolo

152. "Preventivo" ed allegati 1909 Fascicolo

153. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1909 Fascicolo

154. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1909 Busta

155. "Preventivo" ed allegati 1910 Fascicolo

156. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1910 Fascicolo

157. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1910 Busta

158. "Preventivo" ed allegati 1911 Fascicolo

159. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1911 Fascicolo

74

160. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1911 Busta

161. "Preventivo" ed allegati 1912 Fascicolo

162. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1912 Fascicolo

163. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1912 Busta

164. "Preventivo" ed allegati 1913 Fascicolo

165. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1913 Fascicolo

166. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1913 Busta

167. "Preventivo" ed allegati 1914 Fascicolo

168. 75

"Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1914 Fascicolo

169. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1914 Busta

170. "Preventivo" ed allegati 1915 Fascicolo

171. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1915 Fascicolo

172. "Preventivo" ed allegati 1916 (manca il quadro riassuntivo) Fascicolo

173. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1916 Fascicolo

174. "Preventivo" ed allegati 1917 Fascicolo

175. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1917 (manca l'allegato alla parte attiva) Fascicolo

176.

76

"Preventivo" ed allegati 1918 Fascicolo

177. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1918 Fascicolo

178. "Preventivo" ed allegati 1919 Fascicolo

179. "Conto consuntivo", I parte in corone e documenti giustificativi: entrata-uscita 1919 Fascicolo

180. "Conto consuntivo", II parte in lire e documenti giustificativi: entrata-uscita 1919 Fascicolo

181. "Conto consuntivo", I e II parte in lire e documenti giustificativi: entrata-uscita 1919 Fascicolo

182. "Preventivo" ed allegati 1920 Fascicolo

183. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1920 Fascicolo

184. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1920 77

Busta

185. "Preventivo" ed allegati 1921 Fascicolo

186. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1921 Fascicolo

187. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1921 Busta

188. "Preventivo" ed allegati 1922 Fascicolo

189. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata-uscita 1922 Fascicolo

190. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1922 Busta

191. "Preventivo" ed allegati 1923 Fascicolo

192. "Conto consuntivo" e documenti giustificativi: entrata 1923 Fascicolo

78

193. Documenti giustificativi del conto consuntivo: uscita 1923 Fascicolo

194. Documenti giustificativi del conto consuntivo sec. XX Fascicolo

195. "Consuntivi 1896-1897-1898-1899-1900-1901-1902-1906" 1896-1906 Si tratta delle copie dei conti consuntivi dal 1896 fino al 1906. Registro, egatura in cartone, cc. 184

79 serie Giornali di cassa, 1910 - 1918

Contenuto Nei giornali di cassa venivano annotate le entrate e le uscite in ordine cronologico.

196. "Libro entrate" 1910-1913 Registro, legatura in cartone, cc. 50

197. "Libro uscite" 1910-1912 Registro, legatura in cartone, cc. scritte 81 (n.n.)

198. "Registro uscite del Comune di Tuenno principiato..." 1913-1918 Contiene il riassunto del preventivo 1915 e il "prospetto delle entrate ed uscite per l'impianto elettrico pro 1912". Registro, legatura in cartone, pp. scritte 297 (n.n.)

80 serie Partitari delle entrate e delle uscite, 1877 - 1926

199. "Partitario" di entrata ed uscita con allegati i documenti relativi alle partite 1877-1922 Registro, legatura in cartone, senza coperta

200. Indice alfabetico del partitario 1877-1922 Registro, legatura in mezza pelle, cc. 30 (n.n.)

201. Partitario di entrate ed uscite 1913-1926 Registro, legatura in cartone, senza coperta

81 serie Registri dei mandati, 1921 - 1923

202. Registro dei mandati 1921 luglio 17 - 1921 novembre 15 Registro, legatura in cartone, senza coperta

203. Registro dei mandati 1923 giugno 1 - 1923 novembre 6 legatura in cartone, senza coperta

82 serie Registri diversi, 1893-1922

Contenuto In questa serie vengono raggruppati tutti quei registri per i quali, vista la differente natura, non si è ritenuto opportuno costituire serie distinte.

204. "Sovenzioni ai poveri 1893" 1893-1920 Registro, legatura in cartone, pp. 246 (n.n.)

205. "1893. Repertorio penale" alfabetico 1893-1914 Registro, legatura in cartone, cc. 30 (n.n.)

206. "Registro penale" alfabetico 1913-1922 Registro, legatura in cartone, cc. 68 (n.n.)

207. "N. 3. Registro vendita pane" 1919 Registro, legatura in cartone, pp. 200

208. "Passaporto per l'interno" 1919 marzo 1 - 1921 maggio 17 Registro, legatura in cartone

83

Ente Comune di Tuenno 1923 gennaio 13 -

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Comune di Tuenno, 01/01/1334 - 31/12/1993 Subfondo Comune di Tuenno (ordinamento italiano), 01/01/1923 - 02/01/2013

84 subfondo Comune di Tuenno (ordinamento italiano), 1923 -

Soggetti produttori Comune di Tuenno, 1923 gennaio 13 -

Contenuto La documentazione prodotta dal Comune dopo l'unificazione amministrativa nel Regno d'Italia costituisce l'archivio postunitario. L'ordinamento di questa sezione di archivio è impostato su serie aperte di atti aventi ciascuna una numerazione indipendente in modo da consentire il loro accrescimento con la documentazione che uscirà periodicamente dall'archivio di deposito, una volta trascorsi quarant'anni dalla sua produzione, secondo quanto è stabilito dalla legge provinciale 14 febbraio 1992, n. 11.

85 serie I Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - originali, 1923 - 1956

1. "Registro delle deliberazioni consiliari del Comune di Tuenno soggette ad approvazione" 1923 luglio 14 - 1925 febbraio 7 Registro

2. "Sedute del consiglio comunale e delibere podestarili del Comune di Tuenno dal 14 luglio 1923 al 31 dicembre 1928 anno VIII" 1923 luglio 14 - 1928 dicembre 31 Contiene le deliberazioni del consiglio dal 14 luglio 1923 al 31 dicembre 1925, del commissario prefettizio dal 3 marzo 1926 all'11 maggio 1926, del podestà dal 22 maggio 1926 al 31 dicembre 1928. (Per il periodo dal 3 marzo 1926 al 31 dicembre 1928, in alcune occasioni alle sedute del commissario prefettizio e del podestà assisteva la consulta comunale). Registro

3. "Verbali di delibere del sindaco - della giunta comunale e della consulta dal 9.5.1945 al 28.3.1946" 1945 maggio 16 - 1946 marzo 28 Si tratta delle deliberazioni del consiglio del 21 novembre 1945, dei "verbali di deliberazione assunte dal sindaco con la giunta in seno al consiglio comunale" dal 16 maggio 1945 al 6 ottobre 1945 e del consiglio comunale dal 13 ottobre 1945 al 28 marzo 1946. Registro

4. "Verbali di deliberazioni del consiglio comunale dal 6.4.1946 al 25.1.1947" 1946 aprile 6 - 1947 gennaio 25 Registro

5. "Delibere del consiglio comunale dal 8.2.1947 al 20.3.1948" 1947 febbraio 8 - 1948 marzo 20 Registro

6. "Registro dei verbali di deliberazione dal 30.3.1948 al 17.3.1949" del consiglio comunale 1948 marzo 30 - 1949 marzo 17 Registro

7. 86

"Registro dei verbali di deliberazione dal 5.4.1949 al 22.6.1951" del consiglio comunale 1949 aprile 5 - 1951 giugno 22 Registro

8. "Verbali di deliberazioni consiglio comunale" 1951 giugno 22 - 1956 dicembre 21 Registro

87 serie II Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale - copie vistate, 1949 - 1953

Contenuto Le copie vistate delle deliberazioni del consiglio dal 1923 al 1948 sono conservate nella serie VIII, carteggio ed atti, all'oggetto a cui si riferiscono, secondo l'archiviazione adottata dagli uffici comunali.

1. Verbali delle deliberazioni del consiglio 1949-1953 Busta

88 serie III Indici delle deliberazioni del consiglio comunale

89 serie IV Verbali delle deliberazioni della giunta comunale - originali, 1924 - 1956

1. "Sedute della giunta comunale..." 1924 marzo 27 - 1935 gennaio 5 Si tratta delle deliberazioni della giunta dal 27 marzo 1924 al 28 gennaio 1926, del commissario prefettizio dal 2 febbraio 1926 al 15 maggio 1926, del podestà dal 27 maggio 1926 al 5 gennaio 1935. Le deliberazioni del podestà si riferiscono a liquidazioni di fatture ed erogazioni di spese sui fondi a calcolo e impreviste. Registro

2. "Registro deliberazioni podestarili" 1929 gennaio 10 - 1939 agosto 5 Registro

3. "Registro delle deliberazioni podestarili" 1939 agosto 12 - 1951 luglio 22 Si tratta delle deliberazioni del podestà dal 12 agosto 1939 al 31 marzo 1942, del commissario prefettizio dall'11 aprile 1942 al 21 aprile 1945, del sindaco dal 16 giugno 1945 all'11 agosto 1945 e della giunta dal 16 agosto 1945 al 22 luglio 1951. Registro

4. "Verbali di deliberazioni. Giunta municipale" 1951 settembre 3 - 1956 dicembre 19 Registro

90 serie V Verbali delle deliberazioni della giunta - copie vistate, 1949 - 1953

Contenuto Le copie vistate delle deliberazioni della giunta dal 1923 al 1948 sono conservate nella serie VIII, carteggio ed atti, all'oggetto a cui si riferiscono, secondo l'archiviazione adottata dagli uffici comunali.

1. Verbali delle deliberazioni della giunta 1949-1953 Busta

91 serie VI Indici delle deliberazioni della giunta

92 serie VII Protocolli degli esibiti

93 serie VIII Carteggio ed atti degli affari comunali, 1825 - 2000

Contenuto Nell'estate del 1930 l'insegnante Enrico Cattani aiutato dalla signorina Cristoforetti Armida riordinarono l'archivio comunale. La serie del carteggio fu riordinata secondo le modalità in uso presso il comune di Tuenno. I documenti furono raccolti in buste numerate, ogni busta conteneva una serie di pratiche il cui tenore risultava scritto su di un repertorio alfabetico n. VIII/1 del presente inventario riportante anche la posizione delle stesse all'interno dell'archivio. Questo criterio fu mantenuto anche negli anni successivi aggiornando le pratiche con nuovi documenti, creando delle buste numerate e aggiungendo nuove voci sul repertorio. Il presente riordinamento ha mantenuto questo sistema di archiviazione, ricostruendo le pratiche sciolte nel corso degli anni, ponendo la data relativa alla pratica accanto alla voce del repertorio. Da notare che la serie delle buste numerate (chiamate da noi fascicoli) è lacunosa, probabilmente alcune buste furono disfatte per esigenze amministrative, o collocate in altri fondi (come ad esempio alcuni fascicoli relativi all'Azienda elettrica comunale). La documentazione interessata a questo ordinamento va dal 1920 al 1950, alcuni fascicoli però sono stati aggiornati fino ai giorni nostri. Seguono buste di atti diversi, raggruppati per argomenti, ed infine le buste classificate secondo il titolario stabilito dalla circolare del Ministero dell'Interno 1 marzo 1897 n. 17100/2 e precisamente: I Amministrazione; II Opere pie e beneficienza; III Polizia urbana e rurale; IV Sanità ed igiene; V Finanze; VI Governo; VII Grazia, Giustizia e Culto; VIII Leva e truppa; IX Istruzione Pubblica; X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi Telefoni; XI Agricoltura, Industria e Commercio; XII Stato civile, Censimento Statistica, Demografia; XIII Esteri; XIV Oggetti diversi; XV Pubblica sicurezza. Sono segnalati espressamente i fascicoli ritenuti di particolare interesse.

1. Repertorio degli atti comunali sec. XX Registro

2. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XIII" 1918 -1975 Busta

3. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XIV A", nn. 1-4 1894 - 1931 Busta

4.

94

Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "14 B", nn. 34(sic!) - 36 1947 - 1950 Busta

5. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XV" 1913 - 1933 Busta

6. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "16" 1908 - 1949 Busta

7. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "17" 1915 - 1930 Busta

8. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "18" 1923 - 1984 "Acquedotto derivazione, acqua concessioni". Contiene anche le azioni del Consorzio Acquario di Tuenno del 1929 ed atti ad esso relativi. Busta

9. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XX" 1923 - 1935 Imposte sui terreni. Fabbricati. Ricchezza mobile e ricchezza mobile sui redditi agrari. Busta

10. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXI", nn. 1-7 1849 - 1967 Contiene al n. 7 gli appalti per la caccia dal 1849 al 1950; 1967. Busta

11. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXI a-b", nn. 8-39 1919 - 1954 Busta

95

12. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXIV" I 1919 - 1944 Pensioni di guerra ed atti relativi alle vedove e genitori dei morti in guerra. Busta

13. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXIV" II 1916 - 1943 Pensioni ed atti relativi agli invalidi di guerra. Busta

14. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "25" 1922 - 1950 Busta

15. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "26" 1910 - 1950 Busta

16. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "27. Scuole popolari" 1918 - 1948 Busta

17. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "27" 1951 - 1956 Busta

18. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXVIII" 1922 - 1947 Busta

19. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "29" 1913 - 1948 Busta

96

20. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "30. Nuova conduttura acquedotto con idranti" 1922 - 1943 Busta

21. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "XXXI" 1909 - 1936 Busta

22. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "32" 1919 - 1943 Busta

23. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "33. Malattie infettive"; fasc. "34" 1916 - 1986 Busta

24. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "36", n. 8 1923 - 1951 "Ricchezza mobile. Tassazione delle mercedi operaie e sulle indennità" e imposta sui redditi di impiegati e salariati. Busta

25. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "36 a", fasc. "36 b" 1918 - 1943 Busta

26. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "37" 1921 - 1937 Busta

27. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "38 A.1", 1923-1949 Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "38 C.3", 1918-1943 1924 - 1943 Busta

97

28. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "39. Contributo di manutenzione strade provinciali" 1924 - 1943 Busta

29. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "42"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "42 b" 1927 - 1972 Busta

30. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "43 a" Licenze di commercio 1925 - 1969 Busta

31. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "43 b" Licenze di commercio, lettere A-L 1927 - 1971 Busta

32. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "43 c" Licenze di commercio, lettere M-Z 1926 - 1972 Busta

33. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "45"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "49. Panificazione. Molini" 1922 - 1949 Busta

38. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "61", nn. 1-21 1923 - 1939 Busta

35. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "52" 1919 - 1937 Costruzione nuova rassica da parte della ditta Cominelli Marini e compagni di Mezzolombardo, 1919-1928;1937 e commissione comunale per la vendita legnami, 1919-1921.

98

Busta

34. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "51. Carni. Regolamento per la vigilanza sanitaria" 1927 - 1950 Busta

36. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "53. Azienda acquedotto potabile. Contatori" 1926 - 1947 Busta

37. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "54. Censimento orfani di guerra"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "57. Prezzo del legname" e libretti di misurazione del legname 1920 - 1947 Busta

39. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "61. Porto d'armi per uso caccia", n. 22 1920 - 1950 Busta

40. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "62" 1927 - 1950 Busta

41. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "63" 1923 - 1951 Busta

42. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "64. Contribuenti sindacali del commercio" 1927 - 1939 Busta

43. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "65" 1922 - 1950; 1978 - 1987 Busta

99

44. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "67", nn. 1-21 1925 - 1962 Busta

45. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "67", nn. 23-33 1891 - 1955; 1984 Busta

46. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "69. Cassa previdenza impiegati e salariati delle istituzioni pubbliche" 1925 - 1950 Busta

47. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "69. Cassa previdenza, riscatto anni di servizio dipendenti comunali"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "71. Cassa ammalati di Cles", n. 9 1921 - 1950 Busta

48. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "73. Tagli mercantili" 1930 - 1943 Busta

49. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "75" 1919 - 1955 Busta

50. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "75 B" I.N.A.I.L. 1929 - 1962 Busta

51. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "75 C" I.N.FA.I.L. 1937 - 1938 Busta

100

52. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "76" 1907 - 1968 Busta

53. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "77" 1923 - 1946 Busta

54. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "78. Consorzio medico - sanitario" 1922 - 1962; 1980 Busta

55. Fasc. 78: "Consorzio sanitario medico-chirurgico. Tuenno. Registro deliberazioni dal 1937..." 1945 - 1953 Si tratta delle deliberazioni della rappresentanza consorziale sanitaria dal 28 dicembre 1945 al 16 aprile 1953. Busta

56. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "79. Medico comunale. Atti relativi diversi" 1910 - 1971 Busta

57. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "80. Passaporti per l'estero" 1919 - 1940 Busta

58. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "82" 1915 - 1943 Busta

59. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "87. Statistiche sulla mortalità e morbilità del bestiame"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "88" 1928 - 1963 Busta

101

60. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "89", nn- 2-9 1929 - 1962 Busta

61. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "89", nn. 10-27 1927 - 1956 Busta

61.bis Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "90 A"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "91" 1885-1983 Busta

62. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "94. Farmacia locale e vendita medicinali"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "95" 1867 - 1989 Busta

63. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "97. Corte di Assise. Assessori"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "98. Spese ospitalizie..." 1933 - 1951 Busta

64. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "98. Spedalità pagate B" 1940 - 1948 Busta

65. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "100"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "101" 1920 - 1952 Busta

66. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "103. Parroco, cooperatore, sagrestano quaresimalista, missioni, chiesa, campanile" e affari ecclesiastici 1837 - 1951 Busta 102

67. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "104" 1919; 1926 - 1943 Busta

68. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "105" 1933 - 1940 Busta

69. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "106. Teleferica" 1927 - 1957 Busta

70. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "108" 1933 - 1956 Busta

71. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "109"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "110" 1927 - 1954 Busta

72. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "111" 1939 - 1951; 1954 - 1956 Busta

73. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "112"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "113" 1923 - 1946 Busta

74. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "114" 1936 - 1960 Busta

75. 103

Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "115" 1935 - 1949 Busta

76. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "116" 1919 - 1948 Busta

77. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "117. Ente provinciale per il turismo. Pro loco" 1926 - 1956; 1959 Busta

78. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "118"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "120. Gestione speciale amministrativa" 1940 - 1951 Busta

79. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "150" 1927 - 1945 Busta

80. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "151", nn. 1-4 1937 - 1943 Busta

81. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "151. Contributi unificati in agricoltura", n. 5 1939 - 1969 Busta

82. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "151" nn. 6-7; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "152" 1927 - 1956 Busta

83. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "153. Imposte di consumo..." 104

1930 - 1938; 1947 Busta

84. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "155. Atti diversi da archiviarsi" 1926 - 1949 Busta

85. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "155. Atti diversi da archiviarsi" 1926 - 1949 Busta

86. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "156" 1921 - 1956 Busta

87. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "157" 1915 - 1943 Busta

88. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "158" 1933 - 1945 Busta

89. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "160. Mobilitazione civile", nn. 1-10 1926 - 1945 Busta

90. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "160. Mobilitazione civile", nn. 11-26 1926 - 1945 Busta

91. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "161. Spazzacamino. Polizia camini. Diverse" 1940 - 1976 Busta

105

92. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "163" Approvvigionamenti diversi 1938 - 1944 Busta

93. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "166. Prigionieri, feriti, dispersi"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "168" 1937 - 1964 Busta

94. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "196. Strade comunali diverse" 1920 - 1956 Busta

95. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "170. Catasto edilizio urbano"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "171" 1939 - 1958 Busta

96. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "179"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "190" 1939 - 1947 Busta

97. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "257"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "259. Disoccupazione. Atti diversi" 1930 - 1944 Busta

98. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "260. Scuole" 1927 - 1955 Busta

99. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "306. Malga Tuenna"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "307. Malga Pradedont" 106

1922 - 1950 Busta

100. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "311. Sessioni forestali" 1910 - 1931 Busta

101. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "312. Sessioni forestali" 1932 - 1940 Busta

102. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "313. Sessioni forestali" 1941 - 1953 Busta

103. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "314. Bestiame bovino. Censimenti 1940-1941" 1940 - 1941 Busta

104. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "315. Ente Opere Assistenziali" 1931 - 1937 Busta

105. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "400. Corpo pompieri. Nuova organizzazione" 1926 - 1959 Busta

106. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "401. Nuova centrale elettrica"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "411. Acqua irrigatoria del comune"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "420" 1925 - 1975 Busta

107. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "422. Affittanza fondi e stabili comunali" 1926 - 1962 107

Busta

108. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "430 a. Licenze commercio ambulante" 1934 - 1983 Busta

109. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "500. Ufficio postale"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "502. Ospedale psichiatrico di Pergine" 1918 - 1978 Busta

110. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "503. Autocorriera Calai. Diverse"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "505. Provveditorato agli studi" 1937 - 1964 Busta

111. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "506. Tramvia Trento-Malè" 1945 - 1978 Busta

112. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "509. O.N.M.I." 1933 - 1962 Busta

113. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "510. Scuola materna. Refezione calda" 1934 - 1946 Busta

114. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "511. Legname uso interno" 1936 - 1960 Busta

115. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "512. Lago di Tovel. Varie" 1899 - 1982 108

Busta

116. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "512/1. Rifugio cacciatore e concessioni Bernard" sul lago di Tovel 1927 - 1956 Busta

117. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "514. Strada maestra di Tovel..."; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "515. Lago di Tovel. Assitto suolo, baracchine..."; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "516. Lago di Tovel. Tassa pedaggio" 1925 - 1976 Busta

118. Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "525. Consorzio veterinario"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "525"/1. "Igiene dell'abitato"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "526. Assicurazione incendi..." e responsabilità civile 1926-1951; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "531. Flavona, tassa passaggio, confini"; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "537. Cause civili con ditte" per pagamenti legna; Carteggio ed atti degli affari comunali: fasc. "539" 1825 - 1977 Busta

109 sottoserie "Atti diversi" del comune, della pretura, della questura e della prefettura, 1924 - 1951

119. "Comune. Atti diversi" 1924 - 1930 Busta

120. "Comune. Atti diversi" 1931 - 1934 Busta

121. "Comune. Atti diversi" 1935 - 1938 Busta

122. "Comune. Atti diversi" 1939 - 1941 Busta

123. "Comune. Atti diversi" 1942 - 1943 Busta

124. "Comune. Atti diversi" 1944 Busta

125. "Comune. Atti diversi" 1945 - 1948 Busta

126.

110

"Comune. Atti diversi" 1949 - 1951 Busta

127. "Regia Pretura. Atti diversi" 1927 - 1949 Busta

128. "Regia Questura. Atti diversi" 1929 - 1949 Busta

129. "Regia Prefettura. Atti diversi" 1928 - 1935 Busta

130. "Regia Prefettura. Atti diversi" 1936 - 1940 Busta

131. "Regia Prefettura. Atti diversi" 1941 - 1949 Busta

111 sottoserie Currende e ordini del giorno per le convocazioni del consiglio comunale ed atti relativi, 1923 - 1948

132. Currende e ordini del giorno per le convocazioni del consiglio comunale ed atti relativi 1923 - 1925; 1947 Busta

133. "Consiglio comunale. Seduta" nn. 1-68 1948 Si tratta delle currende e ordini del giorno per le convocazioni del consiglio comunale ed atti relativi. Busta

112 sottoserie Dipendenti comunali, 1919 - 1979

134. "Dipendenti comunali" fascicoli del personale 1922 - 1979 Busta

135. "Dipendenti comunali. Atti diversi" 1927 - 1949 Busta

136. "Aumenti vari ai dipendenti comunali" 1931 - 1969 Busta

137. "Sindaco. Cartelle personali" 1919 - 1947 Busta

138. "Levatrici comunali condotte" 1925 - 1968 Busta

139. "I.N.P.S. Assicurazione operai" 1938 - 1955 Busta

139.bis "Inventario della sostanza stabile e mobile del comune" 1930 - 1948 Busta

113 sottoserie Revisione liste elettorali ed elezioni, 1934 - 1953

140. Revisioni delle liste elettorali 1946 - 1949 Busta

141. Revisioni delle liste elettorali 1950 - 1953 Busta

142. Elezioni politiche del 25 marzo 1934 1934 Busta

143. Elezioni amministrative del 31 marzo 1946; Elezioni assemblea costituente e referendum istituzionale del 2 giugno 1946 1946 Busta

144. Elezioni amministrative del 1947; Elezioni politiche del 18 aprile 1948; Elezioni regionali del 28 novembre 1948 1947 - 1948 Busta

145. Elezioni amministrative del 27 maggio 1951; Elezioni politiche del 7 giugno 1953 1951 - 1953 Busta

114 sottoserie Legname, 1933 - 1963

146. Spese di contratto per tagli di legname mercantile per gli anni 1934-1944 1933 - 1944 Busta

147. "Sorti a foglia larga" 1937 - 1944 Busta

148. "Evidenza diverse 1. Migliorie boschive, 2. Piano economico boschivo, 3. Contravvenzioni forestali, 4. Gasperetti Felice produzione carbone nella zona del lago di Tovel" 1937 - 1963 Busta

149. Cause promossa contro il comune 1945 - 1963 Causa promossa contro il comune per il pagamento del legname proveniente dal magazzino comunale, 1945-1958 (contiene sentenza del Pretore di Cles del 12 luglio 1956); Causa promossa contro il comune per risarcimento danni in località "Lorè", 1958-1963 (contiene sentenza del 5 aprile 1962). Busta

150. "Fabbisogni legnami" 1948 - 1955 Busta

115 sottoserie Militare, 1901 - 2000

151. "Atti militari" 1922 - 1929 Busta

152. "Atti militari" 1930 - 1935 Busta

153. "Atti militari" 1936 - 1940 Busta

154. "Atti militari" 1941 - 1948 Busta

155. "Schede personali dei giovani che sono morti delle classi 1901-1909" 1922 - 1926 Busta

156. "Schede personali dei giovani che sono morti delle classi 1910-1930" 1928 - 1945 Busta

157. Atti militari relativi alle classi 1900-1922 sec. XX Busta

158. Atti militari relativi alle classi 1925-1934

116 sec. XX Busta

159. Situazioni di famiglia dei militari delle classi 1900-1940 1922 - 1960 Busta

160. "Presenti alle bandiere" 1941 - 1962 Busta

161. "Sussidio di famiglia per richiamati al servizio di guerra" 1944 - 1945 Busta

117 sottoserie Censimenti dell'industria e del commercio, 1937 - 1951

162. Censimento dell'industria e del commercio del 1938 1937 - 1940 Busta

163. III censimento generale dell'industria e del commercio 1951 novembre 5 Busta

118 sottoserie Stato civile, 1923 - 1970

164. "Allegati ai registri degli atti di nascita" 1924 - 1943 Busta

165. "Allegati ai registri degli atti di nascita 1944 - 1960 Busta

166. "Richieste di trascrizione: atti di matrimonio" 1929 - 1948 Busta

167. "Allegati ai registri degli atti di morte" 1924 - 1935 Busta

168. "Allegati ai registri degli atti di morte"

Busta

169. "Cittadinanza italiana" 1938 - 1940 Busta

170. "Stato civile. Atti diversi" 1924 - 1950 Busta

171. "Stati civile" 1923 - 1947 119

Busta

172. "Verbali di visita dei registri dell'ufficio di stato civile" 1924 - 1970 Busta

120 sottoserie Mappe catastali, imposte e atti relativi, 1924 - 1982

173. Copia della mappa catastale "Tuenno nel Tirolo distretto steorale di Cles litografato nell'Imperial Regio istituto litografico del catasto secondo lo stato del 1895" aggiornata nel 1944 1944 Busta, 36 fogli

174. Imposte 1925-1982 Cartelle pagamenti imposte dirette, 1925-1946 Imposta ordinaria sul patrimonio, 1940-1945 Consiglio tributario comunale, 1946 Commissione comunale tributi locali, 1948-1973 Commissione comunale accertamento lavoratori agricoli, 1954-1979 Commissione censuaria provinciale, 1974-1982 Commissioni artt. 44-45 D.P.R. del 29 settembre 1978, 1978. Busta

175. Ufficio metrico 1924-1955 Busta

176. Spese per il razionamento consumi 1939-1949 Busta

121 sottoserie Carteggio ed atti degli affari comunali classificati in categorie secondo il titolario del 1897, 1945 - 1953

177. "177. Atti comunali", cat. I - VI 1945 Busta

178. "178. Atti comunali", cat. VII - XV 1945 Busta

179. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. I - XV 1946 Busta

180. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. I - XV 1950 Busta

181. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. I - VI 1951 Busta

182. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. VII - XV 1951 Busta

183. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. I - VI 1952 Busta

184.

122

Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. VII - XV 1952 Busta

185. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. I - VIII 1953 Busta

186. Carteggio ed atti degli affari comunali: cat. IX - XV 1953 Busta

123 serie IX Contratti, 1923 - 1953

1. "Repertorio degli atti ricevuti dal n. 1 al n. 182 dal 1.VII.1923 al 31.XII.1930" 1923 luglio 9 - 1930 dicembre 12 Registro

2. Contratti nn. di rep. 270; 432-473 1938; 1945-1948 Fascicolo

3. Contratti nn. di rep. 482-499 1949-1952 Busta

4. Contratti nn. di rep. 500-512 1952-1953 Busta

124 serie X Liste elettorali, 1934 - 1953

1. "Copia della lista della sezione" 1934 Registro

2. "Lista elettorale maschile" 1945 Registro

3. "Lista elettorale femminile" 1945 Registro

4. Lista elettorale, sezione I 1947 Registro

5. Lista elettorale, sezione II 1947 Registro

6. "Lista elettorale maschile della sezione prima per l'anno 1948 e successive variazioni" 1948 Registro

7. "Lista elettorale femminile della sezione prima per l'anno 1948 e successive variazioni" 1948 Registro

8. "Lista elettorale maschile della sezione seconda per l'anno 1948 e successive variazioni"

125

1948 Registro

9. "Lista elettorale femminile della sezione seconda per l'anno 1948 e successive variazioni" 1948 Registro

10. Lista elettorale maschile, sezione I 1953 Registro

11. Lista elettorale femminile, sezione I 1953 Registro

12. Lista elettorale maschile, sezione II 1953 Registro

13. Lista elettorale femminile, sezione II 1953 Registro

126 serie XI Ruoli delle rendite, tasse e imposte comunali

127 serie XII Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953

1. Bilancio di previsione 1924 Registro

2. Conto consuntivo 1924 Registro

3. Bilancio di previsione 1925 Registro

4. Conto consuntivo 1925 Registro

5. Bilancio di previsione 1926 Registro

6. Conto consuntivo 1926 Registro

7. Bilancio di previsione 1927 Registro

8. Conto consuntivo

128

1927 Registro

9. Bilancio di previsione 1928 Registro

10. Conto consuntivo 1928 Registro

11. Bilancio di previsione 1929 Registro

12. Conto consuntivo 1929 Registro

13. Bilancio di previsione 1930 Registro

14. Conto consuntivo 1930 Registro

15. Bilancio di previsione 1931 Registro

16. Conto consuntivo 1931 Registro

129

17. Bilancio di previsione 1932 Registro

18. Conto consuntivo 1932 Registro

19. Bilancio di previsione 1933 Registro

20. Conto consuntivo 1933 Registro

21. Bilancio di previsione 1934 Registro

22. Conto consuntivo 1934 Registro

23. Bilancio di previsione 1935 Registro

24. Conto consuntivo 1935 Registro

25. 130

Bilancio di previsione 1936 Registro

26. Conto consuntivo 1936 Registro

27. Bilancio di previsione 1937 Registro

28. Conto consuntivo 1937 Registro

29. Bilancio di previsione 1938 Registro

30. Conto consuntivo 1938 Registro

31. Bilancio di previsione 1939 Registro

32. Conto consuntivo 1939 Registro

33. Conto consuntivo 1940 131

Registro

34. Bilancio di previsione 1941 Registro

35. Conto consuntivo 1941 Registro

36. Bilancio di previsione 1942 Registro

37. Conto consuntivo 1942 Registro

38. Bilancio di previsione 1943 Registro

39. Conto consuntivo 1943 Registro

40. Bilancio di previsione 1944 Registro

41. Conto consuntivo 1944 Registro

132

42. Bilancio di previsione 1945 Registro

43. Conto consuntivo 1945 Registro

44. Bilancio di previsione 1946 Registro

45. Conto consuntivo 1946 Registro

46. Bilancio di previsione 1947 Registro

47. Conto consuntivo 1947 Registro

48. Bilancio di previsione 1948 Registro

49. Conto consuntivo 1948 Registro

50. Bilancio di previsione 133

1949 Registro

51. Conto consuntivo 1949 Registro

52. Bilancio di previsione 1950 Registro

53. Conto consuntivo 1950 Registro

54. Bilancio di previsione 1951 Registro

55. Conto consuntivo 1951 Registro

56. Bilancio di previsione 1951 Registro

57. Conto consuntivo 1952 Registro

58. Bilancio di previsione 1953 Registro

134

59. Conto consuntivo 1953 Registro

135 serie XIII Giornali di cassa e mastri della contabilità, 1924 - 1953

1. "Registro cassa delle entrate ed uscite comunali per l'anno 1924" 1924 Registro

2. "Registro cassa delle entrate ed uscite comunali per l'anno 1925" 1925 Registro

3. "Registro cassa delle entrate ed uscite comunali per l'anno 1926" 1926 Registro

4. "Registro cassa delle entrate ed uscite comunali per l'anno 1927" 1927 Registro

5. "Registro cassa delle entrate ed uscite comunali per l'anno 1928" 1928 Registro

6. "Libro mastro delle entrate e delle spese comunali anno 1928" 1928 Registro

7. "Libro cassa" 1929 Registro

8. Libro della contabilità

136

1929 Registro

9. "Giornale di cassa del comune di Tuenno..." 1930 Registro

10. Libro della contabilità 1930 Registro

11. "Giornale di cassa del comune di Tuenno..." 1931 Registro

12. "Libro di contabilità interna" 1931 Registro

13. "Giornale di cassa" 1932 Registro

14. "Libro di contabilità interna" 1932 Registro

15. "Giornale di cassa" 1933 Registro

16. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1933" 1933 Registro

137

17. "Giornale di cassa..." 1934 Registro

18. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1934" 1934 Registro

19. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1935" 1935 Registro

20. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1936" 1936 Registro

21. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1937" 1937 Registro

22. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1938" 1938 Registro

23. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1939" 1939 Registro

24. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1940" 1940 Registro

25. 138

"Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1941" 1941 Registro

26. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1942" 1942 Registro

27. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1943" 1943 Registro

28. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1944" 1944 Registro

29. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1945" 1945 Registro

30. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1946" 1946 Registro

31. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1947" 1947 Registro

32. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1948" 1948 Registro

33. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1949" 1949 139

Registro

34. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1950" 1950 Registro

35. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1951" 1951 Registro

36. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1952" 1952 Registro

37. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1953" 1953 Registro

140 serie XIV Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1953

1. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-26 Uscita: art. 1-55 1924 Busta

2. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 56-102 1924 Busta

3. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-26 e residui attivi 1925 Busta

4. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-60 1925 Busta

5. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 63-120 1925 Busta

6. Documenti giustificativi del conto: Residui passivi 141

1925 Busta

7. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-21 1926 Busta

8. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 23-26 e residui attivi Uscita: art. 1-13 1926 Busta

9. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 14-103 1926 Busta

10. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 104-114 e residui passivi 1926 Busta

11. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-15 1927 Busta

12. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 16-32 1927 Busta

142

13. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-49 1927 Busta

14. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 50-89 1927 Busta

15. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 90-123 1927 Busta

16. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1927 Busta

17. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-30 1928 Busta

18. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 31-33 e residui attivi Uscita: art. 1-7 1928 Busta

19. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 8-79 1928 143

Busta

20. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 80-126 e residui passivi 1928 Busta

21. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-34 e residui attivi 1929 Busta

22. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-55 1929 Busta

23. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 56-122 1929 Busta

24. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 123-125 1929 Busta

25. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1929 Busta

26. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: 144

Entrata: art. 1-26 1930 Busta

27. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 28-35 e residui attivi 1930 Busta

28. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-36 1930 Busta

29. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 37-120 1930 Busta

30. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 121-130 1930 Busta

31. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1930 Busta

32. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1930 Busta

33. Allegati al bilancio di previsione 145

Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-21 1931 Busta

34. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 22-34 e residui attivi 1931 Busta

35. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-35 1931 Busta

36. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 36-99 1931 Busta

37. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 105-118 1931 Busta

38. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1931 Busta

39. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-22 1932 Busta

146

40. Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 23-36 e residui attivi 1932 Busta

41. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 2-30 1932 Busta

42. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 32-99 1932 Busta

43. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 100-101 e residui passivi 1932 Busta

44. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-36 e residui attivi 1933 Busta

45. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-29 1933 Busta

46. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 30-99 1933 Busta 147

47. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 100-102 1933 Busta

48. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1933 Busta

49. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-37 e residui attivi 1934 Busta

50. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-30 1934 Busta

51. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-81 1934 Busta

52. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 83-102 1934 Busta

53. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1934 148

Busta

54. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-39 e residui attivi 1935 Busta

55. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-30 1935 Busta

56. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-79 1935 Busta

57. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 81-105 1935 Busta

58. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1935 Busta

59. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-36 1936 Busta

60. Documenti giustificativi del conto: 149

Uscita: art. 1-30 1936 Busta

61. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-78 1936 Busta

62. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 79-105 1936 Busta

63. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1936 Busta

64. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-37 e residui attivi 1937 Busta

65. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-30 1937 Busta

66. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-78 1937 Busta

67. 150

Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 79-107 1937 Busta

68. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1937 Busta

69. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-38 e residui attivi 1938 Busta

70. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-30 1938 Busta

71. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-79 1938 Busta

72. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 84-113 1938 Busta

73. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1938 Busta

151

74. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-38 e residui attivi 1939 Busta

75. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-40 1939 Busta

76. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 45-97 1939 Busta

77. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 99-115 1939 Busta

78. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1939 Busta

79. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-40 e residui attivi 1940 Busta

80. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-40 1940 152

Busta

81. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 43-109 1940 Busta

82. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 114-127 1940 Busta

83. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1940 Busta

84. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-44 1941 Busta

85. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-30 1941 Busta

86. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 31-77 1941 Busta

87. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 82-126 153

1941 Busta

88. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 127-129 1941 Busta

89. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1941 Busta

90. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-42 e residui attivi 1942 Busta

91. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-56 1942 Busta

92. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 57-110 1942 Busta

93. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 111-125 1942 Busta

94. Documenti giustificativi del conto: 154 residui passivi 1942 Busta

95. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-44 1943 Busta

96. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-60 1943 Busta

97. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 61-120 1943 Busta

98. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 121-132 1943 Busta

99. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1943 Busta

100. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-44 e residui attivi 1944 Busta

155

101. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-50 1944 Busta

102. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 55-120 1944 Busta

103. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 121-132 1944 Busta

104. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1944 Busta

105. Allegati al bilancio di previsione Entrata: art. 1-42 e residui attivi 1945 Busta

106. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 1-45 1945 Busta

107. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 50-123 1945 Busta

156

108. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 124-126 e residui passivi 1945 Busta

109. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-42 e residui attivi Uscita: art. 1-2 1946 Busta

110. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 13-88 1946 Busta

111. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 89-120 1946 Busta

112. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 121-122 e residui passivi 1946 Busta

113. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-45 e residui attivi 1947 Busta

114. Documenti giustificativi del conto:

157

Uscita: art. 1-64 1947 Busta

115. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 65-133 1947 Busta

116. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1947 Busta

117. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-46/16 e residui attivi 1948 Busta

118. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 2-70 1948 Busta

119. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 71-124/IV 1948 Busta

120. Documenti giustificativi del conto. residui passivi 1948 Busta

121. 158

Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-46/12 e residui attivi 1949 Busta

122. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 2-99 1949 Busta

123. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 100-124 e residui passivi 1949 Busta

124. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-47 e residui attivi 1950 Busta

125. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 2-71 1950 Busta

126. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 72-124/4 1950 Busta

127. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1950 Busta 159

128. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-45/3 e residui attivi Uscita: art. 1-32 1951 Busta

129. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 33-100 1951 Busta

130. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 101-123/4 1951 Busta

131. Documenti giustificativi del conto: residui passivi 1951 Busta

132. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-42/1 Uscita: art. 1-32 1952 Busta

133. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 33-101 1952 Busta

160

134. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 102-125/6 e residui passivi 1952 Busta

135. Allegati al bilancio di previsione Documenti giustificativi del conto: Entrata: art. 1-43 e residui attivi Uscita: art. 1-31 1953 Busta

136. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 32-65 1953 Busta

137. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 66-125 1953 Busta

138. Documenti giustificativi del conto: Uscita: art. 126/1-127/6 e residui passivi 1953 Busta

161 serie XV Liste di leva, 1901 -

Contenuto La legislazione italiana in materia di reclutamento militare (T.U. approvato con R.D. 24 dicembre 1911, n. 1497 e regolamento approvato con R.D. 2 luglio 1890, n. 6952) fu estesa nei territori annessi al regno con R.D. 19 settembre 1921, n. 1331. Pertanto la documentazione relativa alle liste di leva delle classi 1901-1904 è stata collocata in questa serie.

1. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1901 1922 Registro

2. Registro dei renitenti delle classi 1901-1949 1922 Registro

3. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1902 1922 Registro

4. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1903 1922 Registro

5. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1904 1922 Registro

6. Lista dei renitenti della classe 1904 sec. XX Registro

7.

162

Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1905 1923 Registro

8. Lista dei renitenti della classe 1905 ed allegati sec. XX Registro

9. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1906 1924 Registro

10. Lista dei renitenti della classe 1906 ed allegati sec. XX Registro

11. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1907 1925 Registro

12. Lista dei renitenti della classe 1907 ed allegati 1927 Registro

13. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1908 1926 Registro

14. Lista dei renitenti della classe 1908 1929 Registro

15. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1909 1927 163

Registro

16. Lista dei renitenti della classe 1909 ed allegati 1929 Registro

17. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1910 1928 Registro

18. Lista dei renitenti della classe 1910 ed allegati 1930 Registro

19. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1911 1929 Registro

20. Lista dei renitenti della classe 1911 1932 Registro

21. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1912 1930 Registro

22. Lista dei renitenti della classe 1912 1933 Registro

23. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1913 1931 Registro

164

24. Lista dei renitenti della classe 1913 1934 Registro

25. Lista di leva dei giovani riformati della classe 1913 1935-1936 Registro

26. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1914 1932 Registro

27. Lista dei renitenti della classe 1914 1935 Registro

28. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1915 ed allegati 1933 Fascicolo

29. Lista di leva dei giovani riformati della classe 1915 1935 Registro

30. Lista dei renitenti della classe 1915 ed allegati 1935 Fascicolo

31. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1916 1934 Registro

32. Lista di leva dei giovani riformati della classe 1916 165

1936 Registro

33. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1917 1935 Registro

34. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1918 ed allegati 1936 Registro

35. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1919 1937 Registro

36. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1920 1938 Registro

37. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1921 ed allegati 1939 Registro

38. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1922 ed allegati 1940 Fascicolo

39. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1923 ed allegati 1941 Fascicolo

40. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1924 1942 Registro

166

41. Lista dei renitenti della classe 1924 1946 Registro

42. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1925 1943 Registro

43. Lista dei renitenti della classe 1925 ed allegati 1946 Fascicolo

44. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1926 ed allegati 1945 Fascicolo

45. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1927 1945 Registro

46. Lista dei renitenti della classe 1927 ed allegati 1948 Fascicolo

47. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1928 1946 Registro

48. Lista dei renitenti della classe 1928 1949 Registro

49. 167

Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1929 1948 Registro

50. Lista dei renitenti della classe 1929 1949 Registro

51. Lista suppletiva dei renitenti della classe 1929 1950 Registro

52. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1930 1948 Registro

53. Lista dei renitenti della classe 1930 1951 Registro

54. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1931 1949 Registro

55. Lista dei renitenti della classe 1931 1952 Registro

56. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1932 1950 Registro

57. Lista dei renitenti della classe 1932 1952 168

Registro

58. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1933 1951 Registro

169 serie XVI Ruoli matricolari, 1922 - 1954

1. Ruolo matricolare della classe 1901 1922 Registro

2. Ruolo matricolare della classe 1902 1923 Registro

3. Ruolo matricolare della classe 1903 1924 Registro

4. Ruolo matricolare della classe 1904 1925 Registro

5. Ruolo matricolare della classe 1905 1926 Registro

6. Ruolo matricolare della classe 1906 1927 Registro

7. Ruolo matricolare della classe 1907 1928 Registro

8. Ruolo matricolare della classe 1908

170

1929 Registro

9. Ruolo matricolare della classe 1909 1930 Registro

10. Ruolo matricolare della classe 1910 1931 Registro

11. Ruolo matricolare della classe 1911 1932 Registro

12. Ruolo matricolare della classe 1912 1933 Registro

13. Ruolo matricolare della classe 1913 ed allegati 1934 Registro

14. Ruolo matricolare della classe 1914 ed allegati 1935 Fascicolo

15. Ruolo matricolare della classe 1915 ed allegati 1936 Fascicolo

16. Ruolo matricolare della classe 1916 ed allegati 1937 Registro

171

17. Ruolo matricolare della classe 1917 ed allegati 1938 Fascicolo

18. Ruolo matricolare della classe 1918 ed allegati 1939 Fascicolo

19. Ruolo matricolare della classe 1919 ed allegati 1940 Fascicolo

20. Ruolo matricolare della classe 1920 ed allegati 1941 Fascicolo

21. Ruolo matricolare della classe 1921 ed allegati 1942 Fascicolo

22. Ruolo matricolare della classe 1922 ed allegati 1943 Fascicolo

23. Ruolo matricolare della classe 1923 ed allegati 1944 Fascicolo

24. Ruolo matricolare della classe 1924 ed allegati 1945 Fascicolo

25. 172

Ruolo matricolare della classe 1925 ed allegati 1946 Registro

26. Ruolo matricolare della classe 1926 1947 Registro

27. Ruolo matricolare della classe 1927 1948 Registro

28. Ruolo matricolare della classe 1928 1949 Registro

29. Ruolo matricolare della classe 1929 1950 Registro

30. Ruolo matricolare della classe 1930 1951 Registro

31. Ruolo matricolare della classe 1931 1952 Registro

32. Ruolo matricolare della classe 1932 1953 Registro

33. Ruolo matricolare della classe 1933 1954 173

Registro

174 serie XVII Lavori pubblici, 1924 - 1955

175 sottoserie XVII.a Acquedotto, 1924 - 1952

1. Progetto per la costruzione dell'acquedotto potabile di Tuenno 1924-1926 Busta

2. Costruzione dell'acquedotto potabile di Tuenno 1925-1935; 1943 Busta

3. Lavori di ampliamento dell'impianto potabile e antincendio di Tuenno 1950-1952 Con progetto del 1951. Busta

176 sottoserie XVII.b Canalizzazioni, 1946 - 1954

1. Progetto per la costruzione dei canali per la raccolta di acque nere e piovane in alcune vie del paese 1946 novembre 25 Fascicolo

2. Lavori di canalizzazione e sistemazione stradale delle vie Moscovia e Cazzuffo 1946-1947 Con progetto del 1946. Fascicolo

3. Lavori di canalizzazione e sistemazione stradale delle vie Ridi, Pasotti, Castellaccio e Snao 1948-1950 Con progetto del 1949. Fascicolo

4. Lavori di canalizzazione e sistemazione stradale delle vie S. Nicolò, Cavour, Salamna 1950-1954 Con progetto del 1950 Fascicolo

177 sottoserie XVII.c Edifici, 1947 - 1955

1. Lavori di ampliamento e sistemazione dell'edificio scolastico 1947-1950 Con progetto del 1947. Fascicolo

2. Progetto della palestra delle scuole elementari 1952-1955 Con progetto del 1952. Fascicolo

178 sottoserie XVII.d Strade, 1940 - 1940

1. Lavori di rettifica della strada Tuenno-lago di Tovel e costruzione di un ponte sul torrente Tresenga 1940 Busta

179 serie XVIII Pratiche edilizie

180 serie XIX Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1956

1. Atti di nascita 1924 Registro

2. Atti di nascita 1925 Registro

3. Atti di nascita 1926 Registro

4. Atti di nascita 1927 Registro

5. Atti di nascita 1928 Registro

6. Atti di nascita 1929 Registro

7. Atti di nascita 1930 Registro

8. Atti di nascita

181

1931 Registro

9. Atti di nascita 1932 Registro

10. Atti di nascita 1933 Registro

11. Indice decennale di nascita 1924-1933 Registro

12. Atti di nascita 1934 Registro

13. Atti di nascita 1935 Registro

14. Atti di nascita 1936 Registro

15. Atti di nascita 1937 Registro

16. Atti di nascita 1938 Registro

182

17. Atti di nascita 1939 Registro

18. Atti di nascita 1940 Registro

19. Atti di nascita 1941 Registro

20. Atti di nascita 1942 Registro

21. Atti di nascita 1943 Registro

22. Atti di nascita 1944 Registro

23. Atti di nascita 1945 Registro

24. Indice decennale di nascita 1934-1945 Registro

25. 183

Atti di nascita 1946 Registro

26. Atti di nascita 1947 Registro

27. Atti di nascita 1948 Registro

28. Atti di nascita 1949 Registro

29. Atti di nascita 1950 Registro

30. Atti di nascita 1951 Registro

31. Atti di nascita 1952 Registro

32. Atti di nascita 1953 Registro

33. Atti di nascita 1954 184

Registro

34. Atti di nascita 1955 Registro

35. Atti di nascita 1956 Registro

36. Indice decennale di nascita 1946-1955 Registro

185 serie XX Registri di stato civile: atti di matrimonio

1. Atti di matrimonio 1924 Registro

2. Atti di matrimonio 1925 Registro

3. Atti di matrimonio 1926 Registro

4. Atti di matrimonio 1927 Registro

5. Atti di matrimonio 1928 Registro

6. Atti di matrimonio 1929 Registro

7. Atti di matrimonio 1930 Registro

8. Atti di matrimonio

186

1931 Registro

9. Atti di matrimonio 1932 Registro

10. Atti di matrimonio 1933 Registro

11. Indice decennale di matrimonio 1924-1933 Registro

12. Atti di matrimonio 1934 Registro

13. Atti di matrimonio 1935 Registro

14. Atti di matrimonio 1936 Registro

15. Atti di matrimonio 1937 Registro

16. Atti di matrimonio 1938 Registro

187

17. Atti di matrimonio 1939 Registro

18. Atti di matrimonio 1940 Registro

19. Atti di matrimonio 1941 Registro

20. Atti di matrimonio 1942 Registro

21. Atti di matrimonio 1943 Registro

22. Atti di matrimonio 1944 Registro

23. Indice decennale di matrimonio 1934-1944 Registro

24. Atti di matrimonio 1945 Registro

25. 188

Atti di matrimonio 1946 Registro

26. Atti di matrimonio 1947 Registro

27. Atti di matrimonio 1948 Registro

28. Atti di matrimonio 1949 Registro

29. Atti di matrimonio 1950 Registro

30. Atti di matrimonio 1951 Registro

31. Atti di matrimonio 1952 Registro

32. Atti di matrimonio 1953 Registro

33. Atti di matrimonio 1954 189

Registro

34. Atti di matrimonio 1955 Registro

35. Indice decennale di matrimonio 1945-1955 Registro

190 serie XXI Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1955

1. Atti di morte 1924 Registro

2. Atti di morte 1925 Registro

3. Atti di morte 1926 Registro

4. Atti di morte 1927 Registro

5. Atti di morte 1928 Registro

6. Atti di morte 1929 Registro

7. Atti di morte 1930 Registro

8. Atti di morte

191

1931 Registro

9. Atti di morte 1932 Registro

10. Atti di morte 1933 Registro

11. Indice decennale di morte 1924-1933 Registro

12. Atti di morte 1934 Registro

13. Atti di morte 1935 Registro

14. Atti di morte 1936 Registro

15. Atti di morte 1937 Registro

16. Atti di morte 1938 Registro

192

17. Atti di morte 1939 Registro

18. Atti di morte 1940 Registro

19. Atti di morte 1941 Registro

20. Atti di morte 1942 Registro

21. Atti di morte 1943 Registro

22. Atti di morte 1944 Registro

23. Indice decennale di morte 1933-1944 Registro

24. Atti di morte 1945 Registro

25. 193

Atti di morte 1946 Registro

26. Atti di morte 1947 Registro

27. Atti di morte 1948 Registro

28. Atti di morte 1949 Registro

29. Atti di morte 1950 Registro

30. Atti di morte 1951 Registro

31. Atti di morte 1952 Registro

32. Atti di morte 1953 Registro

33. Atti di morte 1954 194

Registro

34. Atti di morte 1955 Registro

35. Indice decennale di morte 1945-1955 Registro

195 serie XXII Registri di stato civile: atti di cittadinanza

1. Atti di cittadinanza 1924 Registro

2. Atti di cittadinanza 1925 Registro

3. Atti di cittadinanza 1926 Registro

4. Atti di cittadinanza 1927 Registro

5. Atti di cittadinanza 1928 Registro

6. Atti di cittadinanza 1929 Registro

7. Atti di cittadinanza 1930 Registro

8. Atti di cittadinanza

196

1931 Registro

9. Atti di cittadinanza 1932 Registro

10. Atti di cittadinanza 1933 Registro

11. Atti di cittadinanza 1934 Registro

12. Atti di cittadinanza 1935 Registro

13. Atti di cittadinanza 1936 Registro

14. Atti di cittadinanza 1937 Registro

15. Atti di cittadinanza 1938 Registro

16. Atti di cittadinanza 1939 Registro

197

17. Atti di cittadinanza 1940 Registro

18. Atti di cittadinanza 1941 Registro

19. Atti di cittadinanza 1942 Registro

20. Atti di cittadinanza 1943 Registro

21. Atti di cittadinanza 1944 Registro

22. Atti di cittadinanza 1945 Registro

23. Atti di cittadinanza 1946 Registro

24. Atti di cittadinanza 1947 Registro

25. 198

Atti di cittadinanza 1948 Registro

26. Atti di cittadinanza 1949 Registro

27. Atti di cittadinanza 1950 Registro

28. Atti di cittadinanza 1951 Registro

29. Atti di cittadinanza 1952 Registro

30. Atti di cittadinanza 1953 Registro

31. Atti di cittadinanza 1954 Registro

32. Atti di cittadinanza 1955 Registro

199 serie XXIII Censimenti della popolazione, 1931 - 1951

1. VII censimento generale della popolazione: carteggio ed atti 1931 Busta

10. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 1 1951 Busta

11. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 2 1951 Busta

12. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 2 1951 Busta

13. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 2 1951 Busta

14. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 3 1951 Busta

15. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 3-4 1951 Busta

2. VII censimento generale della popolazione: sezione A - B

200

1931 Busta

3. VIII censimento generale della popolazione: carteggio ed atti 1936 Busta

4. VIII censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 1 1936 Busta

5. VIII censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 2 1936 Busta

6. VIII censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 3 1936 Busta

7. IX censimento generale della popolazione: carteggio ed atti 1951 Busta

8. IX censimento generale della popolazione: fogli di famiglia, sezione 1 1951 Busta

201 serie XXIV Registro della popolazione, 1922 - 1955

1. Registro della popolazione: regolamenti, ispezioni e revisioni 1929 - 1953 Busta

10. Fogli di famiglia lettera V 1922 - 1929 Busta

11. Fogli di famiglia lettere W - Z 1922 - 1929 Busta

12. Fogli di famiglia "1. Piazza Alpini, via Alta, via Asilo" 1930 - 1935 Busta

13. Fogli di famiglia "2. Via Castellaccio, via Cavour, via Cazzuffo" 1930 Busta

14. Fogli di famiglia "3. Via Cesare Battisti, via Clesure, Androna Crosara, via S. Emerenziana" 1930 - 1939 Busta

15. Fogli di famiglia "4. Via Garibaldi, piazza Liberazione, via Luch-Croce, Androna Modrana, via Modrana" 1930 - 1937

202

Busta

16. Fogli di famiglia "5. Via Moscovia, Via S. Nicolò" 1930 - 1938 Busta

17. Fogli di famiglia "6. Via Nuova, via Pasotti" 1930 - 1936 Busta

18. Fogli di famiglia "7. Via Peller, via Plaz, via 4 novembre, via Rivo Ridi" 1930 - 1933 Busta

19. Fogli di famiglia "8. Via Roma" 1930 - 1939 Busta

2. Fogli di famiglia lettere A - B 1922 - 1929 Busta

20. Fogli di famiglia "9. Via Salamna, Androna Snao, via Snao" 1930 - 1935 Busta

21. Fogli di famiglia "10. Via Stradone vecchio, via Teatro, via Tovel, via Trento" 1930 - 1939 Busta 203

22. Fogli di famiglia "11. Via V. Maistrelli, via Viotta, Crosara Vittorio Emanuele III" 1930 - 1935 Busta

23. Fogli di famiglia "12. Fogli di famiglia eliminati dopo il 2.10.1930" 1930 - 1936 Busta

24. Fogli di famiglia eliminati nn. 2 - 408, lettere A - N 1930 Busta

25. Fogli di famiglia eliminati nn. 414 - 818, lettere O - Z 1930 Busta

26. Fogli di famiglia eliminati, lettere A - L 1940 - 1955 Busta

27. Fogli di famiglia eliminati, lettere N - Z 1940 - 1955 Busta

28. Schede individuali, "1. Presenti A - B" [1930 - 1939] Busta

29. Schede individuali, "2. Presenti C" [1930 - 1939] Busta 204

3. Fogli di famiglia lettera C 1922 - 1929 Busta

30. Schede individuali, "3. Presenti D" [1930 - 1939] Busta

31. Schede individuali, "4. Presenti E - G" [1930 - 1939] Busta

32. Schede individuali, "5. Presenti K - L" [1930 - 1939] Busta

33. Schede individuali, "6. Presenti M" [1930 - 1939] Busta

34. Schede individuali, "7. Presenti N - O" [1930 - 1939] Busta

35. Schede individuali, "8. Presenti P" [1930 - 1939] Busta

36. Schede individuali, "9. Presenti Q - S" [1930 - 1939] Busta

37. 205

Schede individuali, "10. Presenti T" [1930 - 1939] Busta

38. Schede individuali, "11. Presenti V" [1930 - 1939] Busta

39. Schede individuali, "12. Presenti Z" [1930 - 1939] Busta

4. Fogli di famiglia lettere D - E - F 1922 - 1929 Busta

40. Schede individuali eliminate lettere A - L [1930 - 1939] Busta

41. Schede individuali eliminate lettere M - P [1930 - 1939] Busta

42. Schede individuali eliminate lettere Q - Z [1930 - 1939] Busta

43. "Schede eliminate A - I" [1930 - 1939] Busta

206

44. "Schede eliminate L - O" [1930 - 1939] Busta

45. "Schede eliminate P - Z" [1930 - 1939] Busta

46. Schede individuali provvisorie lettere A - C [1940 - 1953] Busta

47. Schede individuali provvisorie lettere D - I [1940 - 1953] Busta

48. Schede individuali provvisorie lettere L - M [1940 - 1953] Busta

49. Schede individuali provvisorie lettere N - S [1940 - 1953] Busta

5. Fogli di famiglia lettere G - K 1922 - 1929 Busta

50. Schede individuali provvisorie lettere T - Z 207

[1940 - 1953] Busta

6. Fogli di famiglia lettera L 1922 - 1929 Busta

7. Fogli di famiglia lettera M 1922 - 1929 Busta

8. Fogli di famiglia lettere N - O - P 1922 - 1929 Busta

9. Fogli di famiglia lettere Q - R - S - T 1922 - 1929 Busta

208 serie XXV Movimento della popolazione, 1923 - 1957

1. Pratiche di emigrazione 1923 - 1953 Busta

2. Pratiche di immigrazione 1924 - 1944 Busta

3. Pratiche di immigrazione 1945 - 1957 Busta

4. "Rilevazione statistica demografica" 1924 - 1935 Busta

5. "Rilevazione statistica demografica" 1936 - 1940 Busta

6. "Rilevazione statistica demografica 1941 - 1951; 1954 - 1957 Busta

209 serie XXVI Registri diversi, 1929 - 1956

Contenuto Quest'ultima serie archivistica comprende tutti quei registri per i quali, considerata la differente natura e l'esiguità del numero, non si è ritenuto opportuno costituire serie distinte. L'ordine con cui i registri compaiono in questa serie è dato dalla categoria (titolario del 1897) secondo la quale potrebbero venire classificati. In conseguenza della prassi adottata nell'archiviazione si sono dovute costituire quindici sottoserie aperte (Es. : XXIIa, XXIIb, ecc.): questo per consentire l'accrescimento annuale col materiale che proviene dall'archivio di deposito una volta trascorsi quarant'anni dalla produzione.

210 sottoserie XXIVa Categoria I

211 sottoserie XXIVb Categoria II

212 sottoserie XXIVc Categoria III

213 sottoserie XXIVd Categoria VI

214 sottoserie XXIVe Categoria V

215 sottoserie XXIVf Categoria VI

216 sottoserie XXIVg Categoria VII, 1950 - 1956

1. "Repertorio dei protesti cambiari" 1950 dicembre 19 - 1956 luglio 18 Registro

217 sottoserie XXIVh Categoria VIII, 1929 - 1938

1. Registro dei quadrupedi 1929 maggio 21 - 1934 ottobre 9 Registro

2. Registro dei quadrupedi 1934 novembre 11 - 1938 ottobre 31 Registro

218 sottoserie XXIVi Categoria IX

219 sottoserie XXIVl Categoria X, 1945 - 1945

1. "Toponomastica e numerazione civica" [dopo il 1945]

220 sottoserie XXIVm Categoria XI

221 sottoserie XXIVn Categoria XII

222 sottoserie XXIVo Categoria XIII

223 sottoserie XXIVp Categoria XIV

224 sottoserie XXIVq Categoria XV

225

Ente Consiglio scolastico locale di Tuenno [1907] - [1916]

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Consiglio scolastico locale di Tuenno, 01/01/1907 - 31/12/1916

226 fondo Consiglio scolastico locale di Tuenno, 1907-1916

Soggetti produttori Consiglio scolastico locale di Tuenno, [1907] - [1916]

227 serie Carteggio, atti e contabilità, 1907 - 1916

209. "Fabbisogno della comunità scolastica di Tuenno... per l'anno 1907. I parte" 1907 Fascicolo, cc. 2

210. "Preventivo del fabbisogno della comunità scolastica di Tuenno per l'anno 1907 II parte" ed allegati 1907 Fascicolo

211. "Preventivo della comunità scolastica di Tuenno distretto scolastico di Cles per l'anno 1913. I parte" 1913 Fascicolo, cc. 2

212. "Preventivo del fabbisogno della comunità scolastica di Tuenno per l'anno 1913. II parte" ed allegati 1913 Fascicolo

213. "Preventivo della comunità scolastica di Tuenno distretto scolastico di Cles per l'anno 1914. I parte" 1914 Fascicolo, cc. 2

214. "Preventivo del fabbisogno della comunità scolastica di Tuenno per l'anno 1914. II parte" 1914 Fascicolo, cc. 2

215. "Conguaglio della comunità scolastica di Tuenno distretto scolastico di Cles col fondo domestico provinciale e col fondo scolastico territoriale per l'anno 1916. I parte" ed allegati 1916 Fascicolo

216.

228

"Atto assunto nella dirigenza scolastica di Tuenno in confronto dei capi di famiglia, dimoranti nel circondario scolastico di Tuenno, i quali hanno figli o pupilli in età d'obbligo alla scuola nell'anno scolastico 1907-1908" 1907 ottobre 1 Quaderno, cc. 12 (n.n.)

229

Ente Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno 1852 - [1942]

Luoghi Cles, Tassullo, Tuenno, Nanno

Archivi prodotti Fondo Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno, 01/01/1852 - 31/12/1942

230 fondo Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno, 1852 - 1942

Soggetti produttori Consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno, 1852 - [1942]

231 serie Carteggio e atti, 1852 - 1942

217. Documentazione relativa al consorzio acquario generale di Cles, Tassullo, Tuenno e Nanno 1852-1942 1. "Statuto pel consorzio aquario delle quattro comuni di Cles, Tuenno, Tassullo e Nanno e pei consorzi figliali 1852", 1852 giugno 7; 1852 agosto 1 reg. legatura in cart., cc. scritte 9 (n.n.) 2. Carteggio ed atti, 1852-1942 3. Calendari e orari relativi al servizio d'irrigazione nel Comune di Tuenno, 1905-1921. Busta

232

Ente Fondo poveri di Tuenno [sec. XVIII] - 1811 febbraio 14

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carita' poi E.C.A. di Tuenno, 01/01/1701 - 06/01/2013

233

Ente Congregazione di carità di Tuenno 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 3

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carita' poi E.C.A. di Tuenno, 01/01/1701 - 06/01/2013

Storia Col decreto del vicerè Eugenio Napoleone n. 49 del 15 febbraio 1811 venne istituita in ogni comune del dipartimento dell'Alto Adige e dei cantoni di Primiero la Congregazione di carità, nella quale venivano concentrate tutte le opere pie esistenti. Dopo la caduta di Napoleone, l'editto del Provvisorio commissario in capo del Tirolo italiano ed illirico de Roschmann del I marzo 1814 confermò provvisoriamente le Congregazioni di carità esistenti, che perdurarono anche durante la II dominazione austriaca. Dopo l'annessione del Trentino al Regno d'Italia, il R.D. 22 aprile 1922, n. 982, entrato in vigore il 16 maggio 1923, dispose la pubblicazione nei territori annessi della legislazione italiana che entro sei mesi provvedesse alla nomina dei componenti le Congregazioni di carità. Con l'adempimento di tale disposizione, da effettuarsi entro il 16 novembre 1923, cessarono le istituzioni di epoca preunitaria. Con legge 4 giugno 1937, n. 847 la Congregazione di carità venne soppressa e sostituita dall'Ente comunale assistenza (E.C.A.).

234

Ente Ente comunale di assistenza di Tuenno 1937 luglio 1 - 1993 luglio 1

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carita' poi E.C.A. di Tuenno, 01/01/1701 - 06/01/2013

235 fondo CE Congregazione di carita' poi E.C.A. di Tuenno, 1701 - 1993

Soggetti produttori Fondo poveri di Tuenno, [sec. XVIII] - 1811 febbraio 14 Congregazione di carità di Tuenno, 1811 febbraio 15 - 1937 giugno 3 Ente comunale di assistenza di Tuenno, 1937 luglio 1 - 1993 luglio 1

236 subfondo Archivio preunitario, 1812 - 1923

237 serie Carteggio e atti, 1812 - 1913

CE.1. Carteggio ed atti del Fondo poveri 1812; 1849 - 1913 Fascicolo

238 serie Inventari del patrimonio , 1701 - 1900

CE.4. "Fondo poveri" sec. XVIII - sec. XIX Si tratta del partitario dei capitali attivi del fondo poveri. Registro, legatura in mezza pelle, cc. scritte 52 (n.n.), con indice alfabetico all'inizio

CE.5. Documenti di crediti ipotecari del fondo poveri nei confronti di privati, nn. 1-60 sec. XVIII - sec. XIX Fascicolo

CE.2. "Inventario del patrimonio del fondo poveri di Tuenno. Distretto di Cles. Assunto alla fine dell'anno solare 1864" 1865 Registro, cc. 4

CE.2. "Inventario del patrimonio del fondo poveri di Tuenno. Distretto di Cles. Assunto alla fine dell'anno solare 1864" 1865 Registro, cc. 4

CE.3. "Estratto del inventario fondo poveri nel comune di Tuenno" [1880] ca. Registro, cc. 2

239 serie Rese di conto e documenti giustificativi, 1876 - 1902

CE.6. Resa di conto 1876 Registro

CE.7. "Conto poveri pro 1877" 1877 Registro

CE.8. "Conto poveri pro 1878" 1878 Registro

CE.9. "Conto poveri pro 1879" 1879 Registro

CE.10. Resa di conto 1880 Registro

CE.11. Resa di conto 1881 Registro

CE.12. "Resa di conto col cassiere Dallago Antonio pro 1886 inclusivo 1891" e documenti di corredo 1886 - 1891 Fascicolo

CE.13. Revisione delle rese di conto del fondo poveri e documenti giustificativi

240

1892 - 1894 Registro

CE.14. "Resa di conto pel fondo poveri di Tuenno per gli anni 1895 - 96 - 97 - 98" 1895 - 1898 Registro

CE.15. "Resa di conto pel fondo poveri di Tuenno per gli anni 1895 - 96 - 97 - 98 - 99 - 900 - 901" e documenti giustificativi 1895 - 1901 Fascicolo

CE.16. "Resa di conto pel fondo povero di Tuenno per l'anno 1902" 1902 Registro

241 subfondo Archivio postunitario, 1923 - 1993

242 serie CE/I Verbali di deliberazione del Consiglio d'amministrazione della Congregazione di carità e del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. - originali, 1929 - 1951

1. "Registro deliberazioni della Congregazione di Carità" 1929 gennaio 12 - 1944 luglio 8 Si tratta delle deliberazioni del consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità dal 12 gennaio 1929 al 29 aprile 1937 e del presidente dell'E.C.A. dal 31 luglio 1937 all'8 luglio 1944. Registro

2. "Verbali Ente comunale di Assistenza" 1951 agosto 5 - 1951 settembre 8 Si tratta dei verbali delle deliberazioni del Comitato E.C.A. Registro

243 serie CE/II Verbali di deliberazione del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. - copie vistate, 1944 - 1951

1. Verbali di deliberazione del comitato d'amministrazione dell'E.C.A. 1944 - 1951 Fascicolo

244 serie CE/III Indici delle deliberazioni del comitato d'amministrazione dell'E.C.A.

245 serie CE/IV Protocolli degli esibiti

246 serie CE/V Carteggio ed atti, 1921 - 1960

1. Carteggio ed atti 1926 - 1955 Contiene fra l'altro gli statuti della Congregazione di Carità poi E.C.A. dal 1933 al 1952. Busta

2. Carteggio ed atti: "Congregazione di Carità - pratiche definite" 1921 - 1936; 1946 - 1948 Busta

3. Carteggio ed atti: "Pratiche definite dell'E.C.A." 1937 - 1946 Busta

4. Carteggio ed atti: "Programmi assistenziali, assistenza in genere ed elenchi poveri" 1927 - 1955 Busta

5. Carteggio ed atti 1945 - 1960 "Indennità caropane D.L.L. 28.2.1945 n. 38 a poveri assistiti dall'E.C.A.", 1945-1952; "Proroga ed elevazione trattamenti assistenziali ai profughi dal 1.6.1949", 1949-1951; Sussidi trattamento assistenziale, 1952-1960. Busta

6. Carteggio ed atti: Capitali, affittanze, patrimoni, 1928-1959; Tassa di manomorta, 1925-1950 1925 - 1959 Busta

247 serie CE/VI Contratti

248 serie CE/VII Inventari del patrimonio

249 serie CE/VIII Ruoli delle rendite patrimoniali

250 serie CE/IX Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1927 - 1953

Contenuto I conti consuntivi dal 1924 al 1928 sono compresi nella contabilità del comune.

1. Bilancio di previsione 1927 - 1929 Registro

2. Conto consuntivo 1929 Registro

3. Bilancio di previsione 1930 - 1932 Registro

4. Conto consuntivo 1930 Registro

5. Conto consuntivo 1931 Registro

6. Conto consuntivo 1932 Registro

7. Bilancio di previsione 1933 - 1935 Registro

251

8. Conto consuntivo 1933 Registro

9. Conto consuntivo 1934 Registro

10. Conto consuntivo 1935 Registro

11. Bilancio di previsione 1936 - 1938 Registro

12. Conto consuntivo 1936 Registro

13. Conto consuntivo 1937 Registro

14. Conto consuntivo 1938 Registro

15. Bilancio di previsione 1939 - 1941 Registro

16. 252

Conto consuntivo 1939 Registro

17. Bilancio di previsione 1940 Registro

18. Conto consuntivo 1940 Registro

19. Bilancio di previsione 1941 Registro

20. Conto consuntivo 1941 Registro

21. Bilancio di previsione 1942 Registro

22. Conto consuntivo 1942 Registro

23. Bilancio di previsione 1943 Registro

24. Conto consuntivo 1943 253

Registro

25. Bilancio di previsione 1944 Registro

26. Conto consuntivo 1944 Registro

27. Bilancio di previsione 1945 Registro

28. Conto consuntivo 1945 Registro

29. Bilancio di previsione 1946 Registro

30. Conto consuntivo 1946 Registro

31. Bilancio di previsione 1947 Registro

32. Conto consuntivo 1947 Registro

254

33. Bilancio di previsione 1948 Registro

34. Conto consuntivo 1948 Registro

35. Bilancio di previsione 1949 Registro

36. Conto consuntivo 1949 Registro

37. Bilancio di previsione 1950 Registro

38. Conto consuntivo 1950 Registro

39. Bilancio di previsione 1951 Registro

40. Conto consuntivo 1951 Registro

41. Bilancio di previsione 255

1952 Registro

42. Conto consuntivo 1952 Registro

43. Bilancio di previsione 1953 Registro

44. Conto consuntivo 1953 Registro

256 serie CE/X Giornali di cassa e libri mastri, 1927 - 1953

1. "Libro cassa e mastro dal 1927 al 1933" 1927 - 1946 Registro

2. "Giornale cassa 1929" 1929 Registro

3. "Giornale cassa 1930" 1930 Registro

4. "Giornale cassa 1931" 1931 Registro

5. Giornale cassa 1932 Registro

6. "Giornale di cassa del comune di Tuenno 1933" 1933

7. "Giornale di cassa esercizio 1934" 1934 Registro

8. "Mastro per l'anno 1934-XII" 1934

257

Registro

9. "Mastro per l'anno 1935-XIII" 1935 Registro

10. "Mastro per l'anno 1936.XIV" 1936 Registro

11. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1937" 1937 Registro

12. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1938" 1938 Registro

13. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1939" 1939

14. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1940" 1940

15. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1941" 1941

16. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1942" 1942

17. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1943" 1943 Registro 258

18. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1944" 1944 Registro

19. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1945" 1945 Registro

20. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1946" 1946 Registro

21. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1947" 1947 Registro

22. "Mastro delle entrate e spese per l'esercizio 1948" 1948

23. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1949" 1949 Registro

24. "Registro giornale contabilità anno 1950" 1950 Registro

25. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1951" 1951 Registro

26. "Registro giornale contabilità anno 1952" 259

1952 Registro

27. "Registro giornale contabilità anno 1953" 1953 Registro

260 serie CE/XI Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti consuntivi, 1929 - 1953

1. Allegati al bilancio 1927-1929 Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-4 Uscita : art. 1-7 1929 Busta

3. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3bis Uscita : art. 1-8 e residui passivi 1931 Busta

3. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3bis Uscita : art. 1-8 e residui passivi 1931 Busta

4. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3bis Uscita : art. 1-6 1932 Busta

5. Allegati al bilancio 1933-1935 Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-4 Uscita : art. 1-7 1933 Busta 261

6. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3bis Uscita : art. 1-7 e residui passivi 1934 Busta

7. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3 Uscita : art. 1-8 e residui passivi 1935 Busta

8. Allegati al bilancio 1936-1938 Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-4 Uscita : art. 1-11 1936 Busta

9. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-4 Uscita : art. 1-11 1937 Busta

10. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-4 Uscita : art. 1-9bis 1938 Busta

11. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-11 Uscita : art. 1-23 e residui passivi 1939 262

Busta

12. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-11 e residui attivi Uscita : art. 1-23 e residui passivi 1940 Busta

13. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-10bis Uscita : art. 1-20bis e residui passivi 1941 Busta

14. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-12bis Uscita : art. 1-23bis e residui passivi 1942 Busta

15. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-12bis Uscita : art. 1-22bis e residui passivi 1943 Busta

16. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-11ter e residui attivi Uscita : art. 1-21bis e residui passivi 1944

263

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-9 Uscita : art. 1-19quint. 1945 1944 - 1945 Busta

17. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-11 Uscita : art. 1-19 1946

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-12 e residui attivi Uscita : art. 1-19 e residui passivi 1947

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-11bis Uscita : art. 1-19bis 1948 1946 - 1948 Busta

18. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-12 Uscita : art. 1-20 e residui passivi 1949

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-10 e residui attivi Uscita : art. 1-19 e residui passivi 1950

264

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-9 e residui attivi Uscita : art. 1-18 e residui passivi 1951 1949 - 1951 Busta

19. Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-3 e residui attivi Uscita : art. 1-16 1952

Allegati al bilancio Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-8 e residui attivi Uscita : art. 1-20 1953 1952 - 1953 Busta

265 serie CE/XII Registri diversi

266

Ente Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno 1929 luglio 1 - 1991 novembre 21

Luoghi Tuenno

Archivi prodotti Fondo Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno, 01/01/1929 - 12/12/1975

267 fondo UC Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno, 1929 - 1975

Soggetti produttori Ufficio del giudice conciliatore di Tuenno, 1929 luglio 1 - 1991 novembre 21

268 serie UC/I Registri delle udienze, 1929 - 1942

1. "Registro delle udienze" 1929 agosto 24 - 1932 ottobre 6 Registro a rubrica

2. "Registro delle udienze dal 3.12.1932 al 9.4.1942" 1932 dicembre 3 - 1942 aprile 9 Registro

269 serie UC/II Registri degli avvisi per le conciliazioni, 1930 - 1942

1. "Registro per gli avvisi delle conciliazioni" 1930 gennaio 4 - 1942 novembre 5 Registro

1. "Registro per gli avvisi delle conciliazioni" 1930 gennaio 4 - 1942 novembre 5 Registro

270 serie UC/III Ruoli generali degli affari civili

271 serie UC/IV Registri dei procedimenti per ingiunzione

272 serie UC/V Protocolli degli esibiti, 1943 - 1975

1. "Libro protocollo" 1943 gennaio 3 - 1975 dicembre 12 Registro

273 serie UC/VI Carteggio ed atti, 1929 - 1973

1. Carteggio ed atti 1929 - 1932 Busta

2. Carteggio ed atti 1933 - 1935 Busta

3. Carteggio ed atti 1936 - 1942 Busta

4. Carteggio ed atti 1943 - 1947 Busta

5. Carteggio ed atti 1948 - 1973 Busta

274 serie UC/VII Registri dei repertori e degli atti eseguiti dall'usciere, 1929 - 1945

1. "Registro per gli atti eseguiti dall'usciere" 1929 agosto 11 - 1930 Registro

2. "Registro per gli atti eseguiti dall'usciere" 1929 agosto 11 - 1945 settembre 27 Registro

3. "Repertorio per gli atti in materia penale eseguiti per delegazione dall'usciere" 1930 giugno 6 Registro

275 serie UC/VIII Registri cronologici degli atti originali, 1929 - 1942

1. "Registro cronologico degli atti originali" 1929 agosto 28 - 1942 novembre 5 Registro

276 serie UC/IX Repertori degli atti soggetti a tassa di registro, 1930 - 1934

1. "Repertorio delle sentenze definitive e dei verbali di conciliazione soggetti alla tassa di registro" 1930 agosto 9 - 1934 agosto 7 Registro

277 serie UC/X Registri delle convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore, 1929 - 1942

1. "Consiglio di famiglia di tutela di minori" 1929 - 1933 Busta

2. "Registro per le convocazioni e deliberazioni dei consigli di famiglia e di tutela delegati dal pretore" 1935 febbraio 12 - 1942 novembre 5 Registro

278 serie UC/XI Registri delle somme riscosse dal cancelliere, 1930 - 1942

1. "Registro a matrice delle somme riscosse dal cancelliere" 1930 marzo 1 - 1942 novembre 5 Registro

279 serie UC/XII Registri di carico e scarico depositi per spese di cancelleria nei processi civili e penali, 1942 - 1948

1. "Elenco depositi spese cancelleria" 1942 novembre 5 - 1948 luglio 31 Registro

280 serie UC/XIII Registri delle somme che vengono date in deposito al cancelliere per diritti d'ufficio, bolli ecc. inerenti alle cause da trattarsi dal conciliatore, 1930 - 1930

1. "Registro delle somme che vengono date in deposito al cancelliere per diritti d'ufficio, bolli ecc. inerenti le cause da trattarsi dal Conciliatore" 1930 Registro

281 serie UC/XIV Registri delle tasse di bollo iscritte a debito nelle cause da trattare col beneficio del gratuito patrocinio e delle spese anticipate dall'erario nelle cause stesse, 1929 - 1942

1. "Registro delle spese occorse nelle cause trattate col beneficio del gratuito patrocinio" 1929 agosto 2 - 1942 novembre 5 Registro

282 serie UC/XV Registri delle spese di giustizia anticipate dall'erario

283 serie UC/XVI Registri delle spese prenotate a debito

284 serie UC/XVII Registri carico e scarico dei depositi giudiziari in materia civile e penale

285 serie UC/XVIII Rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili

286 serie UC/XIX Registri dei proventi di cancelleria, 1930 - 1938

1. "Registro dei proventi di cancelleria e spedizione delle copie dal 5.IV.1930" 1930 aprile 5 - 1938 luglio 22 Registro

287 serie UC/XX Registri diversi

288

Ente Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

Luoghi Cles (TN)

Altre Forme autorizzate del nome Impresa elettrica dei comuni di Cles e Tuenno (Denominazione in uso dal 1900 al 1938.)

Archivi prodotti Fondo Azienda elettrica comunale di Tuenno, 01/01/1924 - 31/12/1993 Fondo Consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 01/01/1938 - 31/12/1968 Fondo Impresa elettrica dei comuni di Cles e di Tuenno poi consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 01/01/1897 - 31/12/1944 Fondo Impresa elettrica di Tuenno poi Azienda elettrica comunale, 01/01/1903 - 05/01/2013

Storia Il 30 dicembre 1900 i comuni di Cles e Tuenno costituiscono la società "Impresa elettrica dei comuni di Cles e Tuenno" con lo scopo di costruire un impianto idroelettrico sul torrente Tresenga capace di fornire a ciascun comune l'energia elettrica necessaria ed istituire il servizio di distribuzione nel rispettivo territorio comunale. Nel 1938 la società diventa "Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno", il quale viene sciolto con decreto del presidente della Giunta provinciale di Trento n. 21939/2-B dell'11 dicembre 1964. (1)

Condizione giuridica Società retta da statuto del 1900 con sede a Cles, per 2/3 di proprietà del comune di Cles e 1/3 di proprietà del comune di Tuenno.

Funzioni, occupazioni e attività Si occupa di distribuire l'energia elettrica nei paesi interessati, adempie allo scopo per cui era sorta costruendo nel 1901 un impianto idroelettrico. Nel 1906 comincia l'erogazione del servizio, quello cioè di fornire l'energia elettrica necessaria ai comuni. I territori comunali interessati sono Cles, Tuenno, Terres, Flavon, Cunevo e Denno.

Struttura amministrativa La società era rappresentata da un consiglio di amministrazione composta da otto persone con a capo il presidente ovvero il capocomune di Cles e come vicepresidente il capocomune di Tuenno.

Contesto generale L'ente aveva rapporti con il comune di Cles e di Tuenno e con il Capitanato distrettuale di Cles. 289

Fonti archivistiche e bibliografia Fonti d’archivio Archivio comunale di Tuenno e archivio comunale di Cles.

Note 1) Il profilo storico-istituzionale è provvisorio, in quanto redatto nell'ambito di un primo lotto di lavori che ha consentito un esame solo parziale della documentazione.

290 fondo IE Impresa elettrica dei comuni di Cles e di Tuenno poi consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 1897 - 1944

Soggetti produttori Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

291 serie Carteggio e atti, 1897 - 1941

1. Carteggio ed atti 1897 - 1906 Contiene lo statuto dell'impresa elettrica Cles-Tuenno del 1900. Busta

2. Carteggio ed atti 1907 - 1939; 1941 Busta

292 serie Allegati ai bilanci di previsione, rendiconti e documenti giustificativi, 1906 - 1944

3. "Conto centrale 1906" 1906 Fascicolo

4. "Copia del conto dell'impresa elettrica dei comuni di Cles e di Tuenno (Azienda comune) anno 1907" e documenti giustificativi 1907 Fascicolo

5. "Conto stazione centrale dell'anno 1909" 1909 Fascicolo

6. "Conto stazione centrale dell'anno 1910" 1910 Fascicolo

7. "Conto stazione centrale dell'anno 1911" 1911 Fascicolo

8. "Estratto conto centrale 1914-1916" 1914 - 1916 Fascicolo

9. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" 1927 Fascicolo

293

10. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" 1928 Fascicolo

11. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" e documenti giustificativi" 1929 Fascicolo

12. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" 1930 Fascicolo

13. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" e documenti giustificativi 1931 Fascicolo

14. "Rendiconto spese ordinarie gestione centrale" 1932 Fascicolo

15. Rendiconti della gestione 1933-1944 e verbali di chiusura degli esercizi 1935-1944 1933 - 1944 Filza

16. Allegati ai bilanci di previsione 1935 - 1941 Filza

294 fondo IE Consorzio idroelettrico dei comuni di Cles e Tuenno, 1938 - 1968

Soggetti produttori Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

295 serie IE/I Carteggio ed atti, 1938 - 1968

1. Carteggio ed atti: statuto, regolamenti e atti diversi 1938 - 1968 Fascicolo

296 serie IE/II Bilanci di previsione, 1953 - 1953

1. Bilancio di previsione 1953 Registro

297 serie IE/III Riparti produzione energia e documenti giustificativi, 1938 - 1961

1. Riparti produzione energia e documenti giustificativi 1938 - 1961 Fascicolo

298 fondo IET Impresa elettrica di Tuenno poi Azienda elettrica comunale, 1903 - 1993

Soggetti produttori Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

299 subfondo IET Impianto elettrico - sezione di Tuenno, 1903 - 1923

Contenuto Il subfondo raccoglie i documenti dell'Impresa elettrica poi Azienda Elettrica Comunale relativi alla gestione del servizio elettrico nel paese di Tuenno.

300 serie Carteggio e atti, 1906 - 1928

1. Fornitura energia elettrica al consorzio elettrico Flavon - Terres - Denno - Cunevo 1906 - 1922 Busta

2. "Impianto elettrico" 1922 - 1924; 1928 Contiene fra l'altro atti e carteggio relativi alla costituzione della commissione comunale per la regolarizzazione dell'impianto comunale e le offerte dei vari fornitori. Busta

3. Lavori per la regolarizzazione, riattazione, ampliamento dell'impianto elettrico comunale e carteggio ed atti relativi. Con progetto del 1923 1923 - 1925 Busta

301 serie Resoconti della gestione amministrativa e documenti giustificativi, 1906 - 1923

4. Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1906 della sezione di Tuenno 1906 Fascicolo

5. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1907" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1907 Fascicolo

6. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1908" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1908 Fascicolo

7. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1909" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1909 Fascicolo

8. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1910" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1910 Fascicolo

9. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1911" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1911 Fascicolo

10. 302

"Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1912" sez. di Tuenno 1912 Fascicolo

11. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1913" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1913 Fascicolo

12. Allegati al preventivo sez. di Tuenno 1914 Fascicolo

13. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1914" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1914 Fascicolo

14. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1915" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1915 Fascicolo

15. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1916" sez. di Tuenno 1916 Fascicolo

16. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1917" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1917 Fascicolo

17. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1918" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1918 303

Fascicolo

18. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1919" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1919 Fascicolo

19. "Resoconto della gestione amministrativa dell'impianto elettrico per l'anno 1920" sez. di Tuenno e documenti giustificativi 1920 Fascicolo

20. Documenti giustificativi del conto 1921 Fascicolo

21. Documenti giustificativi del conto 1922 Fascicolo

22. Documenti giustificativi del conto 1923 Fascicolo

304 serie Partitari fornitura lampadine, 1903 - 1921

23. "Luce elettrica 1903" 1903 - 1908 Si tratta del partitario fornitura lampadine. Registro, legatura in cartone, pp. 398

24. "Registro luce elettrica del comune di Tuenno" 1907 - 1921 Si tratta del registro riportante per ogni utente la fornitura delle lampadine e gli interventi di revisione dell'impianto elettrico. Registro, legatura in cartone, pp. 799

305 fondo Azienda elettrica comunale di Tuenno, 1924 - 1993

Soggetti produttori Consorzio idroelettrico Cles-Tuenno, 1900 dicembre 30 - 1964 dicembre 11

306 serie AE/I Carteggio ed atti, 1922 - 1961

1. Carteggio ed atti 1924 - 1930; 1956 Busta

2. Carteggio ed atti 1931 - 1941 Busta

3. Carteggio ed atti 1942 - 1959 Busta

4. "Tassa scambi 1936-1948. Contratti delle nuove installazioni di luce e motori elettrici 1922-1933; Stufe elettriche 1922- 1942; Regolamenti azienda elettrica 1932-1957 (contiene anche il fasc. 539/6)" 1922 - 1957 Busta

5. "Polizze d'ordinazione degli utenti per energia elettrica per illuminazione, ecc.. Usufruizione a forfait con inizio 1 gennaio 1926" lettere A - Z 1926 - 1936 Busta

6. "Linie distanti oltre i 25 metri dalla rete generale", 1926-1953 "Energia termica. Utenze singole" Contiene anche contratti concessione energia elettrica, 1930-1941. 1926 - 1953 Si tratta del fascicolo "66". Busta

7. "Consumi abusivi di energia elettrica" 1932 - 1948 Busta 307

8. "Imposta di consumo energia elettrica" 1933 - 1946 Busta

9. "Sovraprezzi" 1947 - 1961 Busta

308 serie AE/II Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953

1. Conto consuntivo 1924

2. Conto consuntivo 1925 Registro

3. Conto consuntivo 1926 Registro

4. Conto consuntivo 1927 Registro

5. Conto consuntivo 1928

6. Conto consuntivo 1929

7. Conto consuntivo 1930

8. Conto consuntivo 1931

9. Bilancio di previsione

309

1951 Registro

10. Conto consuntivo 1951 Registro

11. Bilancio di previsione 1952 Registro

12. Conto consuntivo 1952 Registro

13. Bilancio di previsione 1953 Registro

14. Conto consuntivo 1953 Registro

310 serie AE/III Giornali cassa e libri maestri della contabilità, 1924 - 1953

Contenuto I giornali cassa e libri mastri dal 1933 al 1950 sono compresi nei giornali cassa e libri mastri del comune.

1. "Giornale cassa esercizio 1924" 1924 Registro

2. "Giornale cassa esercizio 1925" 1925 Registro

3. "Giornale cassa esercizio 1926" 1926 Registro

4. "Giornale cassa esercizio 1927" 1927 Registro

5. "Giornale cassa esercizio 1928" 1928 Registro

6. "Giornale cassa esercizio 1929" 1929 Registro

7. "Giornale di cassa 1930" 1930 Registro

311

8. "Giornale di cassa 1931" 1931 Registro

9. "Giornale di cassa 1931" 1932 Registro

10. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1951" 1951 Registro

11. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1952" 1952 Registro

12. "Giornale e mastro della contabilità per l'esercizio 1953" 1953 Registro

312 serie AE/IV Documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1952

Contenuto I documenti giustificativi dei conti dell'Azienda elettrica dal 1932 al 1950 sono compresi nei documenti giustificativi del comune.

1. Documenti giustificativi del conto 1924 - 1926 Busta

2. Documenti giustificativi del conto 1927 - 1930 Busta

3. Documenti giustificativi del conto 1930 - 1931 Busta

4. Documenti giustificativi del conto es. 1951: Entrata: art. 1-16 e residui attivi Uscita : art. 1-23 e residui passivi Documenti giustificativi del conto es. 1952: Entrata: art. 1-19 e residui attivi Uscita : art. 1-29 e residui passivi 1951 - 1952 Busta

5. Documenti giustificativi del conto Entrata: art. 1-21 e residui attivi Uscita: art. 1-29 e residui passivi 1953 Busta

313 serie AE/V Partitari consumi utenti, 1935 - 1953

1. "... Registro utenti per l'anno 1935" 1935 Si tratta del registro riportante i consumi di luce, energia termica, forza motrice di ogni utente. Registro

2. "Registro utenti per l'anno 1936" 1936 Registro

3. Partitario consumi utenti 1937 Registro

4. Partitario consumi utenti 1938 Registro

5. Partitario consumi utenti 1939 Registro

6. Partitario consumi utenti 1940 Registro

7. Partitario consumi utenti 1941 Registro

8.

314

"Partitario 1942" 1942 Registro

9. Partitario consumi utenti 1943 Registro

10. Partitario consumi utenti 1944 Registro

11. Partitario consumi utenti 1945 Registro

12. Partitario consumi utenti 1946 Registro

13. Partitario consumi utenti 1947 Registro

14. "Mastro partitario" 1948 Registro

15. "Mastro partitario" 1949 Registro

16. "Mastro partitario" 1950 315

Registro

17. "Partitario" 1951 Registro

18. "Mastro partitario" 1952 Registro

19. "Partitario 1953" 1953 Registro

316 serie AE/VI Registri di carico-scarico magazzino, 1934 - 1958

1. "Giornale di carico-scarico dei materiali" 1934 Registro

2. 14. "Mastro partitario" Rubrica alfabetica materiali 1947 - 1948 Registro

3. "Magazzino. Registro di scarico" 1947 - 1948 Registro

4. "Magazzino. Situazione" carico-scarico [1948] Registro

5. "A.E.C. Giornale carico e scarico dei materiali" 1953 - 1958 Registro

317