www.lanuovaprimapagina.it VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 35 € 1,50 DOPO IL FLOP DEL MATA Opposizioni e associazioni unite. Galli: «Cavazza si dimetta» ALL’INTERNO INCONTRO I grillini invitano Cultura, giunta sotto attacco a Modena il vicesindaco «Senza direttore alla Galleria civica solo elenco di mostre alla rinfusa» di Parma n assenza di una re- IERI IL TRADIZIONALE SPROLOQUIO «I sponsabile direzio- a pagina 13 C e r a m i c h e, ne scientifica sulla cul- tura la giunta fa scelte se la Cina casuali ed estempora- Parcheggi e chef stellati, Pavironici scatenati C O N FA G R I C O LT U R A nee, maturate in fretta rischia negli uffici dell'assesso- rato in una obbiettiva si- «Agricoltura di essere tuazione di incertezza, e- spressione della sola in ginocchio con (troppo) vicina preoccupazione di riem- pire comunque un imba- la burocrazia di Francesco Tomei razzante vuoto». Così I- talia Nostra spara a zero europea» l 16 settembre è una data sulle politiche culturali I cerchiata in rosso sui ca- de ll ’a mmi ni str az io ne a pagina 14 lendari del distretto cerami- c o m u n a l e. co: la scadenza dei dazi anti- E dopo il bilancio flop dumping alla Cina è un tema della mostra «Il Mani- PAV U L L O più volte sottolineato dalle a- chino della storia» al ziende e più volte si è udito il Mata le opposizioni at- «Pratolino monito affinchè vengano rin- taccano l’assessore Ca- novati, impedendo di fatto l’ vazza. Il capogruppo di “in vasione”di piastrelle im- Forza Italia Andrea Gal- Malandrone: portate. A costi insostenibili li ne chiede esplicita- MASCHERE Alle pagine 8 e 9 per la concorrenza: secondo mente le dimissioni. quanto stime europee, la differenza tra prodotti Made in China e .ALLE PAGINE 10 E 11 ci è costata?» in Eu negli anni scorsi è ar- a pagina 21 rivata anche al 50%. PAVULLO Ieri mattina in Tribunale a Modena l’interrogatorio di garanzia di Manuela Giacomozzi .SEGUE A PAGINA 14 Maestra arrestata, chiesta la revoca dei domiciliari

INIZIATIVA La 52enne, accusata di aver maltrattato i bimbi dell’asilo, vuole essere sentita anche dai pm stata sentita ieri matti- Domenica E’ na dal giudice per le in- dagini preliminari Manuela GIUNTA alzabandiera in Giacomozzi, la maestra 52en- ne arrestata nei giorni scorsi LA PRESSA con l’accusa di maltrattamen- Muzzarelli-Caporioni, piazza Roma ti e insulti ai bambini da 3 a 5 Dietro alla famiglia anni della scuola per l’inf an- rottura sui quartieri Pavironica ieri nelle fo- zia Mariele Ventre. La donna to di rito sbucava Muz- ha chiesto di essere interro- Bosi resta in pole zarelli. In pieno clima gata dal pm per riuscire a fare partita, il sindaco ha chiarezza sugli episodi, men- per la sostituzione chiesto alla Pulonia di tre i suoi legali hanno chiesto entrare in giunta al po- la revoca dei domiciliari. alle pagine 4 e 5 sto della Caporioni. .A PAGINA 13 Quote rosa. .A PAGINA 3

Fino al 28/02/2016

GRANDIGRANDI MMARCHEARCHE FFINOINO AALL -50%

y(7HC2H9*RMMOLT( +.!"!?!"!\ MODENA Via Emilia Est, 1428 CORREGGIO (RE) Viale Saltini, 91 shop.bertoliarredamenti.it 2 | | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

LA DIFESA «La signora Giacomozzi ha, questa mattina, contestato gli addebiti così come le sono stati mossi ed enfatizzati sui mass media davanti al Gip di Modena. Riservandosi, peraltro, di fornire la propria spiegazione dei singoli episodi al signor pubblico ministero, dove il quale in tempi brevi si procederà a nuovo interrogatorio. I difensori hanno avanzato richiesta di rimessione in libertà dell’indagata. L’auspicio dei legali è che il clamore mediatico e le violenze verbali che in questi giorni hanno imperversato in Provincia e oltre possano in qualche modo attenuarsi»

PAVULLO Si è svolto ieri in tribunale l’interrogatorio di garanzia per Manuela Giacomozzi Maestra arrestata sentita dal Gip, Chiesta la revoca dei domiciliari «Voglio essere ascoltata anche dal Pm»

PAVULLO

stata sentita ieri mat- È tina dal giudice per le indagini preliminari Ma- nuela Giacomozzi, la mae- stra 52enne arrestata nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti e insul- ti ai bambini da 3 a 5 anni della scuola per l’inf anzia Mariele Ventre. «La signora Giacomozzi ha, questa mattina, conte- stato gli addebiti così co- me le sono stati mossi ed enfatizzati sui mass me- dia davanti al Gip di Mo- dena - spiegano i suoi le- gali, gli avvocati Roberto Bortolotti e Ruggero Ca- stelli - Riservandosi, pe- raltro, di fornire la pro- que pur essendo il Comu- la giustizia faccia il suo pria spiegazione dei sin- ne più grande della mon- corso e che la Giacomozzi goli episodi al signor pub- tagna rimanendo nei fatti possa impostare la sua di- blico ministero, dove il un paesone, le persone si fesa tranquillamente sen- quale in tempi brevi si d iv i d o n o. za dover pensare anche al- procederà a nuovo inter- Certo le opinioni i citta- le offese che le vengono ri- rogatorio. I difensori han- dini se le sono fatte. C’è vo l t e. no avanzato richiesta di chi ha già condannato la I carabinieri, intanto, rimessione in libertà I carabinieri il giorno dell’arresto dell’insegnante 52enne maestra dalla visione dei continuano a sentire per- d el l’indagata. L’a us pi ci o pochi secondi di filmato, sone che potrebbero esse- dei legali è che il clamore la di circa trenta, che le terrogatorio la Giacomoz- speranza che le accuse nei ma c’è anche chi non si ca- re state a conoscenza di mediatico e le violenze vengono contestati. zi potrà visionare nel det- suoi confronti possano ri- pacita del fatto che una ciò che accadeva all’i n t e r- verbali che in questi gior- N el l’interrogatorio da taglio i video che sono sta- dimensionarsi e che pos- persona così altruista, no dell’asilo. Si parla ni hanno imperversato in lei richiesto, Manuela ti registrati dai carabinie- sa anche tornare in liber- con la passione per la di- quindi delle colleghe, dei Provincia e oltre possano Giacomozzi sarà in grado ri all’interno della scuola tà. fesa degli animali, una genitori, del personale in qualche modo atte- di spiegare che cosa è suc- per capire nel dettaglio Al momento l’inse gnan- persona solare e gentile si dell’asilo e anche della Di- nuarsi per lasciare spazio cesso, le ragioni dei suoi che cosa le viene contesta- te è stata sospesa dal ser- sia effettivamente potuta rezione didattica. Le inda- ad una più serena valuta- comportamenti, quali e- to. Pare, infatti, che le im- vizio ed è molto provata trasformare improvvisa- gini, infatti, sono tutt’a l- zione dei fatti». rano le sue intenzioni e magini più forti siano per il trambusto mediati- mente in una figura che tro che chiuse, per ora Ha, quindi, chiesto di cercare, insomma, di ri- quelle diffuse nel video co che si è scatenato con maltratta i bambini. Mol- l’indagata è solo la 52en- sua spontanea volontà di portare i fatti ad un livello dalla stampa. l’arrivo, addirittura, a Pa- ti, insomma, non credono ne, ma non si esclude pos- essere interrogata dal pm di equilibrio e di com- Davanti al pm chiarirà vullo, di una troupe di Po- sia possibile e chiedono di sano essere coinvolte al- per riuscire a fare chia- p re n s i o n e. episodio dopo episodio meriggio 5. smorzare i toni, anche su tri. rezza sugli episodi, si par- Fino al giorno dell’i n- che cosa è successo nella A Pavullo, che comun- Facebook, di lasciare che (Michela Rastelli)

Il posto più bello dove dirsi addio È l’ultima volta, l’ultimo saluto a chi si è amato e ci ha voluto bene. È un momento importante. Affidatevi. Noi vi accompagniamo.

I NOSTRI VIA EMILIA EST 1320 · 41126 MODENA PARTNER O59 28 68 11 · WWW.TERRACIELO.EU 4 | IL FATTO DEL GIORNO DIMISSIONI Sindaco al lavoro per risolvere la questione in fretta: giovedì prossimo il tema ex circoscrizioni arriva in Consiglio Muzzarelli-Caporioni, rottura su quartieri e... Carnevale. Bosi in pole position per la giunta di LUCA GARDINALE di Sel, rappresenterebbe sicuramen- te la soluzione più rapida e indolore, na questione personale, più che anche se resta il problema (per Sel e U politica, sempre che Muzzarel- per la giunta) della sostituzione di u- li, Pd e Sel la risolvano in fretta. E vi- na donna con un uomo. Più difficile sto che le condizioni per stare fuori la strada che porta a Mariella Lioia, dalla giunta non ci sono - proprio coordinatrice provinciale del parti- perché tutto è nato da un problema to, che peraltro non è di Modena ma tra sindaco e assessore e non tra pri- di Sassuolo, e in generale più diffici- mo cittadino e Sel - la soluzione del le l’ingresso in giunta di una donna problema sembra rispondere al no- di Sel, che al momento non ha ‘quote me di Andrea Bosi, coordinatore cit- ro s a ’di peso da proporre al sindaco. tadino e probabile nuovo assessore Nel frattempo - mentre il sindaco alla Partecipazione della giunta Muzzarelli ha incontrato il capo- Muzzarelli. Tutto questo al netto del gruppo del Pd Trande, quello di Sel fatto che in casa Sel le decisioni cla- Cugusi e il segretario morose sono sempre possibili, come democratico Bortola- ricorda bene l’ex sindaco Pighi, che masi - ieri sera il par- nel 2012 si trovò di fronte al gran ri- tito si è riunito per la fiuto che fu risolto solo grazie alla seconda volta conse- ‘stampella’ Boschini, allora segreta- cutiva: se mercoledì rio cittadino del Pd. la presidente del Quartiere 4 Cristi- tre forze di sinistra sera era stato il coor- Sarà risolta nei prossimi giorni la na Cavani non è mai decollato - per per parlare di Psc, la dinamento cittadino a questione aperta con le dimissioni usare un eufemismo - così come Caporioni si è lascia- riunirsi, ieri è stata la dell’assessore Ingrid Caporioni, ar- quello con molti consiglieri Pd, che ta andare ad un ama- volta di quello federa- rivate mercoledì mattina con una più di una volta l’hanno messa sotto ro sfogo contro la le, che ha affrontato lettera al sindaco, dopo una tormen- accusa in pubblico. E la sensazione giunta, mentre il temi politici più che tata riunione di giunta che aveva se- di non avere sufficiente autonomia è giorno dopo c’è stato nomi. Nomi che inve- GIUNTA guito un durissimo sfogo dell’asses - stata rafforzata nei giorni scorsi, lo scontro con Muz- ce potrebbero uscire Sopra, la squadra sore all’assemblea della sinistra sul quando Muzzarelli e la Caporioni si zarelli e quello suc- dall’assemblea con gli di Gian Carlo Muzzarelli nuovo Psc. Tornando ai motivi che sono ulteriormente allontanati a cessivo la lettera di iscritti prevista per dopo le nomine hanno portato la Caporioni alla de- causa del... Carnevale. In ballo, in- dimissioni. lunedì. La volontà del del giugno 2014. cisione, al centro c’è soprattutto il fatti, c’erano i finanziamenti per le Per quanto riguar- sindaco, comunque, è A sinistra, caso quartieri. Da tempo, infatti, feste di questi giorni, ma l’a s s e s s o re da la sostituzione quella di presentarsi l’assessore dimissionario l’assessore era insoddisfatto sul de- si è sentito ‘s c ava l c at o ’ dal sindaco del l’assessore, dun- alla giunta di martedì Ingrid Caporioni centramento: da una parte non rite- nella decisione delle quote da desti- que, la possibilità con il nuovo assesso- durante una riunione neva di avere abbastanza autonomia nare ai quartieri. Una questione da più accreditata è quella dell’ing res- re, anche perché poi ci sarà da pre- con i quartieri. per far funzionare i quartieri, men- poco, forse, ma che ha contribuito a so in giunta del coordinatore cittadi- parare la seduta del Consiglio di due Nel riquadro, tre dall’altra si sentiva accusata di far precipitare una situazione già no dei vendoliani Andrea Bosi: gra- giorni dopo, quando in aula arriverà il coordinatore cittadino non gestire adeguatamente il suo as- critica, tanto che lunedì sera, all’as - dito all’assessore regionale Massi- proprio il tema quartieri con le au- di Sel Andrea Bosi sessorato, tanto che il rapporto con semblea organizzata da Sel con le al- mo Mezzetti e all’ala ‘gover nativa’ dizioni dei quattro presidenti.

L’ALTRO FRONTE L’assessore a bilancio e smart city rimane sulla graticola IL DEPUTATO DAVIDE BARUFFI E i rapporti con la Ferrari restano pessimi «Mozione Pd impegna Governo La fan di Renzi che non piace (più) al sindaco ad assumere vincitori di concorsi» nche il deputato modenese Davide Baruffi, componente on solo Caporioni. ‘Li be rato si ’ ha quasi portato alle dimissioni della A della Commissione Lavoro, fra i sottoscrittori della mo- N de ll’assessore meno allineato, Bursi e alla quasi promozione alla zione Pd approvata dalla Camera, che impegna il Governo Muzzarelli si ritrova comunque a do- guida del partito non di un renziano ad assumere i vincitori di concorso pubblico, superando un ver fare fronte a un problema con doc (come i richettiani volevano, il problema diventato annoso. u n’altra componente della sua squa- nome era quello di Braglia), ma di un La Camera dei deputati ha approvato una mozione del Pd, a dra. I rapporti del sindaco con Ludo- bonacciniano come Molinari o Borto- prima firma Marco Miccoli e sottoscritta da diversi deputati vica Carla Ferrari restano infatti pes- lamasi. Ipotesi che per Muzzarelli (ri- del Pd della Commissione lavoro, che impegna il Governo ad simi. Al momento un’uscita di scena vale da sempre di Bonaccini) era in- approntare «soluzioni strutturali per superare l’annoso pro- della richettiana (peraltro amica di digeribile. Per questo - e per la debo- blema dei vincitori dei concorsi pubblici, favorendone l’as - famiglia dello stesso Muzzarelli) è lezza dell’attuale segretario che tanto sunzione in tempi rapidi». Si tratta appunto di un problema improbabile, ma la convivenza è or- fa comodo a chi amministra - il sin- che si trascina da molto tempo, stante il blocco del turn over mai quella tipica dei separati in ca- daco ha appoggiato la Bursi. nella Pubblica Amministrazione. Per far comunque fronte ai sa. Il secondo motivo. L’uscita della diritti acquisiti dai vincitori dei concorsi, già nel 2013 si era La colpa principe dell’assessore al- Ferrari da stra-fan di Renzi era in prorogata l’efficacia della graduatoria dei concorsi pubblici la smart city e bilancio è quell’od g completa controtendenza rispetto ai già espletati fino al 31 dicembre 2016. A complicare poi il qua- presentato alla direzione del Pd di fi- proclami di tre mesi fa dello stesso dro sono intervenute sia la riforma delle province, con la con- ne novembre. Muzzarelli, sia dalla sua sedia di pre- seguente mobilità agevolata per i dipendenti, e più di recente In quella occasione, spinta proprio sidente della Provincia (dove chiede- l’ulteriore restrizione del turn over per la Pubblica Ammi- dal deputato Richetti, la Ferrari si fe- va a squarciagola aiuti al Governo nistrazione. «Ora - commenta Baruffi, tra i presentatori della ce portavoce di tutto il malcontento per far quadrare un bilancio impos- mozione - anche alla luce della riforma della PA in corso, si dei renziani doc presentando un do- sibile), sia da quella di sindaco (dove rende necessario e urgente sia sbloccare la contrattazione cumento che imponeva al Pd di giu- chiedeva a Renzi di poter assumere collettiva, sia assumere rapidamente questi lavoratori, che dicare «positivamente l’impianto del- renziani lasciati fuori (l’ex candidato vigili a dozzine). Per la Ferrari invece sono spesso giovani che hanno visto tradite in questi anni le la legge di stabilità 2016», esprimendo sindaco carpigiano Arletti ha parla- la manovra finanziaria che stava va- proprie legittime aspettative e i diritti acquisiti vincendo un «sostegno all’azione di governo e pre- to, con la sobrietà che lo contraddi- rando il presidente del Consiglio e se- concorso pubblico. Non c’è riforma della PA possibile senza vedendo sul piano comunicativo una stingue, di «purghe staliniane»). gretario Pd era la panacea a tutti i una ripresa della contrattazione collettiva che sblocchi sti- giornata dei circoli dedicata alla pro- Ma perchè Muzzarelli non ha per- mali, il migliore dei mondi possibili. pendi, organizzazione del lavoro, produttività e non c’è inno- mozione dei punti salienti di una ma- donato quella fuga in avanti renzia- E questo Muzzarelli non lo ha dige- vazione che possa prescindere dall’immissione di giovani le- novra finanziaria che punta alla cre- nissima della sua assessore? Perchè, rito. Perchè in giunta bisogna rispet- ve nei luoghi di lavoro. Ci pare inoltre giunto il momento di scita del Paese». lui, che più volte in campagna elet- tare gli ordini di scuderia. E perchè distinguere con serietà amministrazioni virtuose da ammi- Un odg che - come noto - portò alla torale si è definito ‘re n z i a n o’, ha di «uomo forte ce n’è solo uno. Il sin- nistrazioni poco efficienti: il blocco generalizzato del turn o- spaccatura nel partito, all’azz era- chiuso i ponti con l’amica di sempre daco». Uomini appunto, che la Ferra- ver premia le seconde a danno delle prime. Incalzeremo il Go- mento della segreteria e all’at t u a l e per una semplice forzatura? ri ha pure il difetto di essere don- verno a rispettare gli impegni assunti e a dare corso ai prov- formazione di una segreteria Pd tutta I motivi sono due. na... vedimenti conseguenti». ex Ds, sempre a marca Bursi, con i Il primo: il documento della Ferrari (g.leo.) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’INTERVENTO Il circolo cittadino di Sel sull’addio dell’assessore «Scelta non compresa fino in fondo Ora chiarimento con il sindaco»

inistra Ecologia «S Libertà esprime un profondo dolore per la decisione dell’assesso- ra Ingrid Caporioni di lasciare la giunta di Mo- dena. Ingrid è stata ed è una compagna preziosa, di grande intelligenza e maturità politica e per- ciò confidiamo che vorrà continuare a portare il suo prezioso contributo alla politica di Sel». Così, il circolo cittadino dei vendoliani, guidato da Andrea Bosi (al momen- to candidato numero u- no all’ingresso in giunta) commenta cisione e per avere conferma che l’ap - l’addio alla giunta da parte dell’asses- porto di Sel in giunta sia considerato sore alla Partecipazione. decisivo. Ciò si rende ancor più neces- «Le sue dimissioni, certamente non sario perché l’obiettivo di Sel, come ri- volute né comprese a fondo dal partito - marcato dall’assemblea di mercoledì è, spiega Bosi - richiedono ovviamente un se sussistono queste condizioni, di ri- passaggio di chiarimento con il sindaco lanciare l’azione politica del centrosi- (che abbiamo già chiesto) per compren- nistra rimarcando ovviamente il ruolo dere fino in fondo le ragioni che posso- autonomo e al tempo stesso di collabo- no aver determinato questa sofferta de- razione di Sel».

oppio appuntamento domani 10 Febbraio di Modena, precederà memoria dei martiri delle foibe. A DESTRA D organizzato da Fratelli d’It a- di qualche giorno la ricorrenza isti- In serata alle 21 spettacolo teatra- lia. tuita dalla legge, quel «Giorno del le con Marcello Veneziani «Comi- Fratelli d’Italia, Alle 17.30 corteo tricolore in ono- Ricordo» che intende commemora- zio d'amore» al teatro Tempio. Il re dei martire delle foibe e degli e- re appunto le tragiche vicende del giornalista-scrittore metterà in domani doppio suli Giuliano-dalmati. E' il primo e- confine orientale italiano. Il ritro- scena il format teatrale che sta gi- vento di questo genere a Modena, vo è fissato per le 17 in largo Porta rando per cento città italiane, un per rendere omaggio alle vittime Bologna. Momento culminante del- racconto con innesti musicali, pas- appuntamento delle foibe e tenere viva la memoria la manifestazione sarà la cerimo- si recitati, immagini e riprese ci- del drammatico esodo degli italiani nia commemorativa che si svolgerà ne-televisive, incentrato «sul risve- di Istria e Dalmazia. Il Corteo Tri- in piazzale Natale Bruni, presso il glio d’Italia dal torpore depresso colore è organizzato dal Comitato cippo di pietra carsica collocato a dei nostri giorni». 6 | | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 CRONACA di MODENA

Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

PROTESTA L’intervento del Conapo per la decisione ufficializzata al comando PARCO DELLE RIMEMBRANZE «Vigili del fuoco: riduzione dispositivo di soccorso Chioschi, ridotta per Modena e Carpi, a rischio la sicurezza di tutti» l’area sotto sequestro area dei chioschi del Parco delle L’ Rimembranze soggetta a seque- o avevamo purtroppo lo ave- masta intrappolata in edifici in stro sarà ridotta alle sole aree di sedi- «L vamo annunciato da diverso fiamme, pertanto tale automezzo, me dei manufatti, consentendo il ripo- tempo sia dalla Conapo sia dalla F- riteniamo sia fondamentale per un sizionamento della rete di recinzione ns Cisl. La riduzione del dispositi- soccorso efficiente e sicuro anche con aggancio alle colonne esistenti e la vo di soccorso ufficializzata nei per gli stessi operatori. La situa- conseguente più agevole manutenzione giorni scorsi dal comando di Mo- zione peggiora anno dopo anno: e sorveglianza del luogo, per un mag- dena è stata operata per cercare al- prima abbiamo assistito alla mes- gior de- meno di contenere il continuo au- sa in fuori uso dell’autoscala di Pa- coro e mento delle ferie arretrate per il vullo inseguito ai tanti interventi co ndi- personale operativo salito negli ul- per il sisma del 2012. Era già obso- zioni di timi 2 anni a circa 1600 turni arre- leta e non ha potuto reggere a lun- sicure z- trati. La cronica mancanza d’org a- go. E così il territorio montano non za per i nico di vigili permanenti e la ridu- ha mai più avuto un’autoscala. Poi c it ta di- zione del 90% dei fondi disponibili lo scorso anno abbiamo dovuto a- ni. per i richiami dei vigili disconti- che solo 2 interventi urgenti con- impiegate come mezzi d’appo ggio spettare i fondi per poter far ripa- Il Tri- nui hanno portato a ridurre l’org a- temporaneamente. A Carpi poi la anche per il Distaccamento di San rare l’autopompa di Sassuolo. Ed bu na le nico in servizio sia per la Centrale situazione sarà ancora più grave Felice e per interventi richiesti dai infine adesso non abbiamo più il di Mode- di Modena, che si ritroverà con u- poiché con sole 5 unità in servizio Comandi e Distaccamenti limitro- personale per utilizzare i mezzi di na ha in- na sola squadra completa, sia per il non potrà più essere garantita la fi. Vogliamo inoltre ricordare che soccorso. Le nostre previsioni per fatti ac- Distaccamento di Carpi, che da 7 u- copertura dell’autoscala e dell’au - negli ultimi anni la presenza il futuro inoltre non sono affatto ot- colto l’i- nità scenderà spesso a 5». Così il se- tobotte presenti sul territorio car- dell’autoscala a Carpi ha permes- timistiche poiché con i prossimi stanza presentata a dicembre dal Co- gretario provinciale del Conapo, pigiano, che oltretutto venivano so di salvare più di una persona ri- pensionamenti la situazione è de- mune per ridurre l’area di sequestro Fabrizio Benvenuti, interviene stinata a peggiorare ancora. Chie- dei cantieri rispetto ai chioschi deno- per annunciare la riduzione dispo- diamo scusa in anticipo a tutti i cit- minati ‘Bobotti’, ‘Ex Tosco’ e ‘Bar Elio’, sitivo di soccorso per Modena e Tasso alcolico 5 volte oltre il limite: denunciato tadini di Modena e Carpi a cui d’o- restituendo all’amministrazione l’a re a Car pi. ra in poi potremmo non riuscire ad verde intorno alle strutture edificate. «In questo modo è giusto che tut- Guidava con un tasso alcolemico quasi cinque volte oltre il limite. Per il guidatore, offrire un soccorso adeguato e so- Respinta invece la richiesta di disse- ti sappiano che le tempistiche di un uomo di 42 anni di nazionalità russa, sono scattati una denuncia per guida in prattutto celere. Con estremo ram- questro totale dell’area ‘del Cedro’, nel- intervento potrebbero allungarsi stato di ebbrezza e il ritiro della patente, oltre alla contestazione di violazioni per marico prendiamo atto che la vo- la quale erano state effettuate minime pericolosamente - spiega Benvenu- omessa revisione del veicolo e per pneumatici usurati. L’uomo è stato fermato dalla stra e la nostra sicurezza non è cer- attività di scavo ma non opere di edi- ti - In particolare a Modena diven- municipale mercoledì scorso alle 22.30 in strada San Clemente, verso Bastiglia. tamente tra le priorità di chi ci go- f i c a z i o n e. terà molto complicato gestire an- ver na».

* Viaggi di andata e ritorno in giornata * Partenze da Modena, Reggio Emilia e Bologna 8 | CRONACA DI MODENA LO SPROLOQUIO Dal balcone del Municipio il tradizionale discorso della famiglia Pavironica Dal ‘divieto di balneazione’ in piazza Roma ai mille Poli culturali: l’ironia senza freni di Sandrone

stato giorno di festa ieri Pu lo ni a: Un’èter?? Ma a n E’ a Modena. Un giovedì n’avàmmia ménga abasta de grasso che con maschere e ‘sti ‘Poli Culturali’? Sól che a stelle filanti ha messo per Mòdna a-s vóda un bus, i gh fan qualche ora in archivio le po- un polo culturale. Avàm vissû lemiche. O quasi perchè il tra- 50 an in dl’ignoranza e adèsa dizionale sproloquio della Fa- tótt d’un colp vólni ch’a dvintá- miglia Pavironica dal balcone ma tótt culturê? E po’ lè a- n gh’è del Municipio non ha rispar- già al ‘Teatro delle Passioni’ miato nessuno. che mè a degh ch’a-gh vól ‘na Ecco il testo integrale. bèla passioun per al teàter an- dèr’s-a srèr in un sgabuzéin ac- Sandrone: Mudnés ed Mòd- sè picol. Srév ménga méi màtter na, Mudnés déinter e fóra dal el man al cinema Principe: lè centro storico, Zemiàn ruspant a-gh gnarév un teàter da “Set - e Zemiàn cun la pózza sàtta al timo Cielo”. nès, Mudnés sèimper meno sba- Sa nd rone : Brèva Pulonia! racadór e séimper piò vegani, Anzi sèt s’a-gh dégh al nòster Mutinensi DOC. DOP. IGP e Séndech? Che mè lè in dla zona IGM ma sovratótt Mudnés or- AMCM a-gh farév un bel Cen- goglios. Sè! Orgoglios ed viver tro Benessere per anzian, cun in ‘sta nòstra béla zitê nèda tra la piscina pina d’acqua chèlda, la smèlta di padói e chersùda la ginastica yoga, la cambra tra Sàccia e Panèra cun i sacri- coi fóm e n’ètra per i masag’ tai - fézi di noster vècc, scampèda ad landés. Dato ch’i disen che incô Attila e ai bumbardameint ed a s-campa almeno fin a zèint Pippo fin a dvintèr patrimonio an….. biságna ch’a-gh riváma d el l’Umanità, a-v salut tótt in forma. Però vàdet Pulonia quant in masa. Mòdna a-t vói turnand a la cultura biságna bèin. A salut anch tótt i furastér ch-a stáma al passo coi tempi. d’ogni raza, culor e religioun Guèrda sól al sucès ch-a avû desgnû da luntàn, qui che a gnáma in ceinter in ciclo; l’è stèt ma a s vadd che la tàca avér Sg orghiguelo: Pèinsa popà la mástra «Il manichino della Mòdna i-s fèrmen e qui che da giósta, basta però che la bici- i sô an, al mutor al gira abasta ch ’a-m sun imbatû a vàdder storia»- I n’han parlê tótt i gior- un piò bel che cl’èter. Al prémm Modena i pasen per andèr in è- clàtta i-s la pèghen lor tótti el bein ma a gh’è chi dis che l’an - ‘na discussiòun d’un grópp ed nê, i én rivê da tótta l’Italia e da in piàza Granda per i Mudnés ter zitê d’ Italia o d’Europa: che vòlt ch’i-s la fan fóra, perché, dèva méi in muntagna perché gèint che ormai i s mitiven el l’èster per vàderla, è gnû perfin di ceto medio, cl’èter al Comu- nòster Sgnór al li tóga per man détta cuma la vól détta, del bi- chè in pianura l’è seimper sò ed man adòs; quand è rivê i cara- Sgarbi, la gh’è tant piasùda nèl per qui ch’i g’han al porch a e al li cumpàgna fin là. ciclàtt a Mòdna a s’i-n vàd, ma gir e quand al bat in testa al fa binér i s n’én acort ch’l’éra al ch-a g’ha ciapê un smalvoun… l’òra. Sicura che al teàter Pava- Scusê al ritèrd, ma da quand a pedalèr i-n n én ménga i Mud- un poch impressioun. noster séndech ch’a-l litighèva Quand a-gh sun andê mè a rotti un diretór d’ orchèstra ac- in piàza Ràmma i han tòlt via nés!! A srév come dir che i Ze- Sg orghiguelo: A t’a-l dégh coi vigil urban! g h’éra ‘na fila ed geint ch’l’a- sè tògo e cun n’ha grinta cum- el màchin per fèregh l’A c qu a- mian i li coumpren e chi li ruba ch ’al fà impressioun, a i éren a- Sandrone: Ma tótta roba da spetèva d’andèr deinter… sól pàgna a-n s’éra mai vést. I fan, a n-s-cata piò un post per al li dróva!!!! Mè, anch data l’e- bituê a la chèlma ed Giorgio réder. I fèven dô ciàcher tra ami- che dap soquant minut ch-a éra m’han dét che prémma ed fèr parchegèr gnanch in di viê dal tê, a-i-avìva pensê ed vánder la quast chè invece a pèr ch’l ’àva gh perché i n n’éren ménga d’a- lè a-m sun acòrt ch’l’éra tótta partir la musica l’ha dê ‘na parco e….. se t’a-l cat, a-t cásta caroza e màtter Erio, al nòster l’argèint viv adòs, anch s-i di- cord su l’operazioun ch’l’ha maràia ch-l’andèva in dla far- guardèda tótt séri al publich ‘na batta d’oli. Mè po’, ch-a-i- ho caval, in pensioun, ma da sen che in di ultem teimp l’àbia ciapê al nam dal cmandant: “ macia lè da fianch. cun ‘na ghégna ch’a pariva a-l caval e caròza a-m tàcca fèr dû quand ‘sta bestia l’ha imparê soquant mèl ….. Chiari di luna “ che prevede il Mè a n sò brisa s’a sia stê un vlessa dir: “ Adèsa MUTI “ !!!!! scuntrèin, roba che s’a gnéssa a ch - l ’a-s ciàma come al Vàschev Sandrone:Ma in n’én mén- pattugliamento di vigil urban sucès o ‘na gran futùda, ma a sò Pulonia: l’è véra….. Mòdna tótt i dè, cuma fa chi la- nóv e ch’i g’han fat un monu- ga di gran mèl….. Al massim i in dal centro storico anch ed che cun i sold ch’i han spés a se S a nd r o ne : Piotòst Mudnés vora in cèinter, a-m gh’an d ré v meint al MA-TA ed fianch al ca- sran di Maletti…. E lò al zérca nòt. psiva asfaltèr Boun Pastór, la sî-v andê a vàder la cà museo mèza la pensioun. minoun dla pèlta, al s-é argiulî ed risolver i problema ch’a-i-a - Sg orghiguelo: I vigil in Vignolese, e la tangenzièl fin a dal nòster Luciano ? No ??? Bèin Sicùra che adès piàza Ràm- e a n-gh va piò a la testa nis- vàm a Mòdna e in Provincia. ceinter anch ed nòt ? Ma s’i n-s la Brusèda. s’aspettèv?? A-i-ho spés tanti ma l’è dvintèda propria bèla, sun. Cràdet tè ch’al sia pìcol qual vàden gnanch ed dè, figuret tè a Pulonia: Ehhh !.... Ma se tótt paroli da sté balcoun perché i la ma bèla dimàndi…. seinza el Puloni a: Scolta Sandroun, dla criminalitê? A gh-è in gir di l’orba! i problema i fóssen lè . Mè a dé- féssen, adèsa ch’la gh’è, andèla màchin e col Palàz Duchèl tirè come mai a Mòdna i han fat un boun da gninta che oltre a sci- Sandrone: Fa pór al fùreb tè. gh che s’a guardàm in gir per al a visitèr!!! a lùcid la fa propria la stimlèi- monumeint a un caval ? pères per streda i vinen anch a I vigil i gh vólen per prevenir el mand a gh n’é bein di piò gròs, Sg orghiguelo:A ghsunan- na. Adèsa a gh’a-l vói propria Sg orghiguelo: Perché cun rubèr a cà nostra e i-n s-cuntein- desgràzi. Guèrda sól cus’è su- èter che al strèdi ed Mòdna. dè anca mè cun la scola! dir ai nòster cusein ed Rázz: tant sumèr ch-a gira, almeno ten ménga sól ed rubèr, i s fan cès atac a Nunantla in dl’i n- Peinsa sól a cla pòvra gèint ch-l S an dr on e: Saviv Zémian, «Gnî mo’ a vàder cus’avàm fat ariva ancàrra in Italia dòp a- a-i-hò come l’impressioun che i nuèter Zemiàn anch seinza Ca- ver traversè al mèr. nòster ministradór i àven ‘na l a t ra v a » . Sg orghiguelo: I m’han détt gran vóia ed màtter Mòdna a A-gh cala sól un cartèl cun “Dio cal Bottura, l’è in dal giornèl tótt i dè; al gh’è piò lò in prémma che la stmana pasèda è rivè in l’unór dal mand, ma a n vrév scrét «Nuova piazza Roma: Di- pagina che la Carafoli. Quand è gnû a Mòdna Renzi col presidèint Sicilia ‘na bèrca carga ed le- ménga che a vlér vulèr tròp in vieto di balneazione». Perché in oun. èlt a-gh capités come a quall dimàndi i n-n’han ancàrra ca- Francés a gh’l’ha cavèda a fèregh magnèr dal lasagn brusèdi. Per Pulonia: Ed leoun??? … qui ch ’a-l s’é brusê egli-èl. Guerdê pî che el funtan a-n serven mén- fortuna ch’a-l fa dél razioun cini, acsè i han fat prest a vudèr al piat ch ’i magnen la gèint? ad eseimpi la partida dl ‘Expo’. ga da doccia, e che la stréssia Sg orghiguelo: Sé propria A pariva ch’i éssen da scaravul- d’aqua ch-a gh’è in dal mèz l’è quî lè. Vest che in Africa i-n ca- tèr al mand, i-s chérdiven che ‘na pensèda architettonica, ten piò da magnèr i han pensè da Milan a gnéssa a Mòdna ‘na ménga ‘na bagnarola méssa lè un caval ch-a stéssa férem al anch dal mèl . I disen, i disen crós dal ristorant la Nusadèla,” ed gnir chè anca lor. E quast chè mócia ed gèint, invece i han fat per lavères i pê prémma d’e n- gh’e vliva. che la criminalitê l’è calèda? per via d’un semafor che nisun a-n n-é gninta. Sèimper da fon- un mèz bus in dl’acqua. A-i-ho trèr in Accademia. Sandrone: Tè bèd’t a tè che si Sé…. mè nona l’è calèda…… al g’ha vlû muntèr…. te sicura a-i-ho imparè che a vést in dal giornel che al turésta Mè a dégh che i nòster mini- féssen un concors per un post da gioren dal Feragast a fèr de- Sg orghiguelo: Mè a l’ho Lampedusa è sbarchè un gróp piò luntan l’è desgnû da Verou- strador i han ‘na bèla costanza sumèr, tè-n gh’avréss gnanch nuncia in Questura a gh’é ra sèimper dét che a la Nusadèla i ed pensionè italian per dman- na. v eh….. a forza ed dai e dai va là un concorreint. Mudnés ‘na fila ed Zemiàn che la pariva fèven ‘na pizza ch-l’éra ‘na dèr asilo politico, perché a Sg orghiguelo: A gh n’é ra ch-i s’a-l fan ingugnèr al par- c um ’andamia, é-v sî-v arméss la processioun dal Corpus Do- bámba!!!! count fat i ariven a ciapèr piò ed anch soquant da Stuffioun e càgg al Novi Sad, anch se ai dal chèld de st’istê ? Mè a dégh mini. San drone: Zemiàn, sò ed diaria che ed pensioun. Ra v a re i n ! Mudnés a n gh- va brisa zà. E- che la s-è cambièda veh, a n gh’è Sgnor Prefètt, sgnor Questór, morèl, a-n vdi-v quant bê lavor i Sa ndr on e:Matè eghdèta Pulonia: Eh… t’è sèimper al gli-han pruvèdi tótti: Box a gra- piò stagioun egh tègna. O tròp mè a sun un cuntadèin e a dév én adré a fèr i noster ministra- meint ? Guèrda Pulonia mè a-l solit… a-n te va mai bèin gnin- tis, navetta ch-la va avanti e in- chèld o tròp fràd, o carestia d’a- lavurèr in campagna per dèrev dor? Adèsa po’ ch-a pèr che saviva ch’a se psiva capitèr un ta. Invece mè a-i-ho savû che è drê dal ceinter, abunameint con qua o bàmbi d’aqua, chissà in da magnèr e da bàvver, ma vuè- l’Europa l’a-s lasa spànder i fiol caioun ma chelò a-s n’apru - stato un successone al Museo super sconti…. gninta. A pèr duv’ andram a finir. ter bisagna ch’a lavurèdi per nòster sold, dòp piàza Ramma i féta. casa Ferrari, sia a Mòdna che a che st’ètr’an per via che la gèint A proposit ed cambiament protézer mè, la mê famìa e tótt i mitràn al man a piàza Mazzi- P ulon ia : Ma lasa pérder. a Maranèl, e anch ai “g i a rd è i n l’a-gh vaga i-gh fàghen la festa a-i-ho sintî dir che al noster sén- Mudnés. Ogni modo a cà mia, ni, a piàza Mateoti e per Parlàm piotòst di bê lavor fat a del gusto“ nella palazzina Vi- ‘d l’Unitè….. Vésta la scarsitê di dech l’ha finî al rodagg e i Mud- al Bosch ed Sàtta, come alarme S an t’Agustein ormai l’è decìs: Mòdna ch-l’è méi. garani grazie al nostro grande parcagg e i zintunèr ed chilò- nés i g’han anch bèle fat al a-i-ho mulê in mèz a l’èra so- i-gh faran le torri di Babele e in Sandrone: A-v dirò che a mè chef Bottura…. Dio cal Bottu- meter ed pésti ciclabil adèsa i prémm tagliand. Al responso lè quanti nadri starnazouni e a l’area ed l’ex AMCM nascerà a m’è piasû dimàndi i festeg- ra, l’è in dal giornèl tótt i dè; al nòster ministradór i fan ‘na stê che Muzarèli al g’ha la ca- tègn a purtèda ed man un fur- un nuovo grande Polo Cultura- giameint per i 80 an dal noster g h’è piò lò in prémma pagina gran propaganda perché a rozerìa ch-l’è ancàra in buon chèl, a-n se sa mai….. le. Luciano Pavarot, dû spetacol, che la Carafoli. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 CRONACA DI MODENA | 9

Sandrone: A s-è sintî dir che dimandi frutaról per via ch’è calê i clieint, i-gh vólen dèr a mocc e chi nóv, al post dla fruta i vindran de tôtt. Sg orghiguelo: Voln-i fèr la Coop Piazza XX ? S an d ro n e: Galbéder et gnanch finî ed dir la tua? Basta fèr del ciacher, l’è ora ch’andá - ma vers cà , anch perché dòp so- quant an è turnê la fumana e mè a-n vrév ménga andèr in dal fòs….. Pu loni a: Làsem almeno sa- luter el mê amighi: ragazóli cu- ma stèv?? Tra cocc e bocc mè a tir avanti…..cun Sandroun a l’ho tolta pérsa… …c’sa vliv, anch sèimper lamentères a pèr d’éser del borsi…..ma c’sa i-n giv ed cl’etra caiunèda ch’i-s vó- len fèr cràder che al bròd col manz l’è nociv….. i vréven ch ’a-l féssen con delcavalàti e di gréll!!!! Mè a dégh che se a cat ‘na masca in dal piat a-m fa schi va…..mè a vagh a l’a n t i ga e in dla pgnàta a gh mát chèrna e capoun….E a-m descurdèva d’un quel….. V’è-l piasû al vistî vérd e bianch dla Santanchè a la Schèla a Milan…. Che figura ch ’la fèva……a m’i-n vliva fèr un cumpagn anca mè, ma San- droun al m’ha dét ch’a srév sembrèda un caradoun ed cam- pagna in mèz a dû spagnèr…. Ragazóli ech sî-v anch vuètri in “Face BUCH”?? A-m sun lasèda scapèr l’oférta dla stmana pa- sèda: un telefonein ultimo gri- do, un “S m a r fo n e ” per sól zin- Foto Carlo Foschi ch euro Sg orghiguelo: Sól zinch eu- Pulonia: Ma no, mè dla par- ro ? tida m’interèsa gninta… Ma s-i Pulonia: 5 Euro per zeintno- fan vàder i zugadór in di spo- vantadô rati….. gliatoi e sàtta la doccia… Sandrone: Prèmma d’andèr Sandrone: Ma Pulonia!!! l’è via a vói der al benvenuto al propria vera che chi invcés …. nóv cmandant dla Finanza, al matés!!! nóv Quéstor e al nòster nóv Ar- Sg orghiguelo: Ma dai popà, civàschev Erio, un rumagnól st’an a-gh è da vàder soquant a- puro sangue, ch’l-è gnû a fèr al venimèint important! A-gh’è le pastor dal noster gregge. Augu- Olimpiadi con il nostro Paltri- ri ed bòun lavór e ch’a-s pòsa nieri nel nuoto, la Ferrari che truvèr bein chè in mèz a nuèter Sg orghiguelo: Ah… Sè l’è sen ch’l’è un sceff stellato... Po- con Vettel la tira a vinzer al nissun, guardê sól in Vatican: è problema come s’i fóssen anca emilian. A dmand scusa, Ece- propria un bel sceff! Quand è pà, ma è-t vést che i han tolt via mondièl, La Dhl VOLLEY che gnû fóra tótt el magàgn per via lor patrimonio dell’ uma nit à. lèinza, ma l’è’ stèda propria ‘na gnû a Mòdna Renzi col presi- il canone dla tv? Alóra, adèsa tira allo scudetto, al Chèrp ed ‘na tèlpa ch’l a s-é mésa a de- La stmana pasèda a n’ho vest fatalitê al nam Erio dal nòster dèint Francés a gh’l’ha cavèda con chi sold lè tè-m pô fer l’abu - ch ’a-l tira….. a turnèr in B... O- s c à re r. soquant chi andèven a màssa cava l…. nuèter a vliven cam- a fèregh magnèr dal lasagn namèint a sky acsè a psam và- gni modo tifós Mudnés in mèzz Sg orghiguelo: Ehh!!!! Tót- in Dòm. bièrghel, ma a-n n’avàm truvê brusèdi. Per fortuna ch’a-l fa der in dirèta la “ Champions li- a tótt ‘st’impágn, catê la mané- ta cla confusion lè perché ha P ulo ni a : Dai mò Sandroun gnanch un prét dispost a turnè- dél razioun cini, acsè i han fat gh “ e anch la serie B. ra d’andèr a tifèr per i canarèin parlato una talpa ? Se a Mòdna ch ’a tacám andèr vers cà, a g’ho rel a batzèr!!!! Mudnés s-a prest a vudèr al piat. Sandrone: Brèv gabiàn, a-n al Braglia, sèimper che al sta- a-s mittés a descàrer cal mi- da pasèr in Piaza Venti a tór gh ’l’avî cavèda in dla véta a Pulonia: Ma c’sa vót savér tè te bastèva sufrir per al Mòdna dio i-s deciden a pulir i cèso e i lioun ed pòundegh ch’a gh’a- quel. sparamièrev dû sold, mitî in ed cusèina, tè-n’andrê ménga a a la radio , vôt anch mandèr zà scranèin, che al tabloun al s’im - vàm, sèt tè ech confusioun. Sa nd ron e: È-t da cumprèr Ban ca…….che lè ed sicur i-n “la Francescana”per cavèret la di magoun in alta definizione? pìa e che al presideint a-n se de- Sa ndron e: Gióst!!! Sgnor ‘na pultròuna? van brisa pérs…. E cun quasta fam! Massimo l’è al “nóm mer Pulonia: Ma dai Sandroun, scòrda d’avrir i purtòun….. Ministradór guardê che al pro- Pulon ia: Ma che pultròu- andàm…. Zemiàn, come sèim- un” in dal mànd, peinsa che a-l cunteinta cal ragazol ‘na quel- S an dr on e: Turnand al cosi blema di pòundegh a-n và mén- na!! A vói fèr un poch de spesa, per a m’arcmand tgniv stréch a stódia el rizèti a la nòt invece ed ch volta… séri Mudnés, s’i-n giv ed tótt chi ga trascurê, perchè i disen che a a-m vól di mandarein, soquant la piòpa, ch’l’è po’ cla piòpa èlta dur mir. Sandrone: Bèin mo Pulonia scàndel ch’a gh’è in gir per l’I- Mòdna praticameint a s’i-n tá- portogal e un mèz kg ed furmài e sáca piantèda in dl’u mb r é- Sg orghiguelo: A-l li stódia da quand in zà t’interèset ed talia.. lè tótt un ruba tè ch’a rub ca zinch a testa. Al fat l’è ch’i gi- e po’ c’sa gh’èintra la pultròu- ghel ed Mòdna e ch’l’a-s ciama ed nòt? A-i-ho capî perché i di- futbàll? anca mè, tè-n pô piò fidèret ed ren in ceinter anch ed dè seinza na? G h i rl a n d è i n a ! ! ! ! ! LAVORI GENERICI POTATURE - SIEPI - PIANTE GIARDINIER IL E TAGLIO ERBA

DITTA CON ESPERIENZA RIPRISTINO GIARDINI CHE OPERA IN TUTTA LA PROVINCIA DI MODENA + IVA Chiedere di Orlandini G. - Cell. 349 2266869 a 10,00 € l’ora 10 | CRONACA DI MODENA L’ATTACCO La Lega Nord punta il dito sui numeri fallimentari della mostra «Il manichino della storia» «Mata, ennesimo flop di Muzzarelli» «Il semplice compenso di Milazzo è stato superiore agli incassi»

n flop totale, Il «U manichino della s t o ri a , la discussa mo- stra targata Cavaz- za/Mazzoli è stato solo un enorme spreco di de- naro pubblico. I numeri ufficiali parlano chiaro: 9.812 paganti per un in- casso di appena 36.824 euro; solo il compenso del semi sconosciuto cu- ratore Richard Milazzo è stato di 48.000 euro (la stessa cifra guadagnava l'ex direttore della galle- ria civica Marco Pierini per un anno di lavoro)». Così in una nota Filippo Panini e Stefano Soran- na della Lega Nord di Modena. «Muzzarelli, Mazzoli e Milazzo parlavano di un FACCE Gian Carlo Muzzarelli, Emilio Mazzoli, Richard Milazzo. A destra Filippo Panini importante ritorno di immagine anche all'este- del Mata per il 2016, se- gurine della nostra vita, ro. Per la verità, Modena gnaliamo la mostra sui l'unica persona compe- su un importante quoti- personaggi modenesi di tente in materia, Paolo diano come il Guardian Beppe Zagaglia, persona Battaglia (ex direttore c'è finita, ma per la figu- squisita e grande mode- del fotomuseo Panini) raccia causata dalle di- nese, ma quali sono le immaginiamo sia stato missioni di Pierini (dopo previsioni sull'affluen- contattato per la cura del i prosciutti alla palazzi- za? La mostra probabil- progetto (o forse no?). na Vigarani) - continua- mente sarà la replica Nuovi disastrosi incassi no i due leghisti -. Non dell'esposizione di qual- sono previsti, nessun ri- i futuri nuovi progetti al contento, l'assessore Ca- che anno fa al Foro Boa- torno di immagine, mili- Mata, auspicando un im- vazza rilancia con la rio. A settembre poi la tanti e sostenitori della mediato ricambio all'as- nuova programmazione mostra sugli album di fi- Lega nord boicotteranno s e s s o r at o » .

FOCUS Il Movimento 5 Stelle INTERVENTO Il capogruppo di Forza Italia Andrea Galli «Spesi 80mila euro solo «Quante bugie dall’amministrazione, per il trasporto delle opere» ora l’assessore Cavazza dovrebbe dimettersi»

a mostra il Mani- prezzamenti di qualità l Manichino della Storia, u- re l’apertura con il festival della «L chino della storia del progetto artistico più I no dei più grossi flop a memo- Filosofia per poter far entrare ha chiuso i battenti fra le volte citate dall’a s s e s s o- ria d’uomo. Nel 2015, anno re- alcune migliaia di persone gra- ombre. I dati parlano re Cavazza in conferenza cord in Italia per presenze nei tis e, per sprovincializzare il chiaro: a fronte di una stampa, in realtà hanno Musei e alle iniziative culturali, mostriciattolo che avevano par- spesa complessiva di parlato solo di una mo- la nostra città si dimostra senza torito, hanno fatto convenzioni 550mila euro, la mostra stra di quadri - aggiun- programmazione culturale e in con il Conad e con gli autobus ha incassato poco più di gono i grillini -. Modena balia degli eventi. O in balia di modenesi per nascondere che o- 36mila euro ed è stata vi- è una città alla quale chi la «racconta» ai nostri am- gni visitatore reale, pagante, è sitata da manca da ministratori. Nessuno è venuto costato alla collettività oltre 60 16.817 per- oltre un a vedere questa Mostra e sfido a euro a testa. sone, di anno il di- vedere se qualcuno sarà in gra- Hanno sprecato quasi 20.000 cui 9.812 ret tore do di rifilarla a qualche altra, euro per la grafica che poteva pag anti. della Gal- stordita, amministrazione. Da essere fatta internamente e Per l'am- leria Civi- dove si deve cominciare per hanno lesinato sulla pubblicità m i n is t r a- ca, unico commentare i risultati della in Italia dove hanno speso due zione do- caso in I- Mostra «Il Manichino della Sto- lire; per non parlare di alcune veva esse- talia, e ria»? Dai risultati? Dalle bugie? voci curiose su cui sarà bene ap- re una che forse Da entrambi visto che i risultati profondire come i trasporti o l’I- porta ver- verrà sele- sono intessuti di bugie. Eccole. va che è stata aggiunta in corso so il cuore z io nato 1. Questa Mostra porterà nu- d’opera. Il curatore di questa della cit- non pri- merosissimi visitatori a Mode- Il capogruppo di Forza Italia Andrea Galli Mostra, sconosciuto agli addet- tà, e inve- ma di lu- na provenienti da fdall’E xpo ti ai lavori ma amico del vero ce da subi- glio». milanese. Nessuno è venuto da cui hanno tutti i dati completi, Tamara de Lempitcha, a Forli, organizzatore, ha percepito to ha in- «C'è da Milano com’è stato dimostrato Bologna con Vermeer ha raccol- Brescia, Mantova, Ferrara i nu- 48.538 euro e ha preteso, subito n es c at o Il consigliere M5S Marco Bortolotti ag giunge- anche dai nostri pazienti so- to 350.000 visitatori, Roma con meri sono stati molto più lusin- accontentato, che gli fossero pa- forti pole- re poca pralluoghi dove interpellava- Frida Kahlo 332.000, Milano ghieri di quelli di Modena. gati anche i viaggi, l’alloggio e i miche nell'opinione pub- trasparenza sugli 80mila mo i, rari, visitatori. con le Mostre su Klimt, Warhol, La verità è che si è voluto fare pasti per altri 8.000 euro; e sia- blica modenese verso la euro per i costi di tra- 2. Questa Mostra procurerà Kandisky ha superato sempre i un piacere a chi aveva un immo- mo stati fortunati che, essendo scelta unidirezionale di sporto avvenuti quasi grande visibilità a Modena. 300.000 visitatori. Nel 2015 alla bile desolantemente vuoto e a italoamericano morigerato nei Muzzarelli». Così il Mo- tutti nella zona: 3.865 eu- Nessuna visibilità. Alcuni arti- GAM di Torino, 140.000 visita- chi voleva organizzare una Mo- costumi, non ha chiesto anche il vimento 5 Stelle di Mode- ro per il cavallo di Pala- coli a pagamento, alcuni artico- tori nei primi 20 gg.con punte di stra «arrafazzonata» senza un cognacchino e la ragazza di na. dino, 12 mila per la fon- li sui giornali locali e poi, pra- 3.000; Hayez a Milano, 28.000 filo logico d’interesse oltre il compagnia per la serate mode- «Gli incassi della mo- tana. Per il trasporto di ticamente, null’altro; poi, sentir nei primi 20 gg.; per non parlare Secchia e il Panaro che, palese- nesi. Nei prossimi giorni pre- stra non sono sufficienti una sola un’opera si so- dire che Modena è una delle po- di Tiziano a Roma con una me- mente, non interessava a nessu- senteremo un odg per chiedere a coprire le spese di pub- no spesi 32 mila euro che città che investe sulla Cultu- dia, al giorno, di 2.400 visitato- no usando i denari dei modenesi le dimissioni dell’assessore alla blicità su riviste (quasi senza gara di appalto, in- ra è una bugia di dimensione co- ri. Vero. Sono grandi nomi in che potevano essere impiegati Cultura Cavazza che, se fosse 60 mila euro), mentre le carico affidato di fidu- smiche a cui solo uno sprovve- grandi città. Ma anche a Vicen- meglio: qualunque artificio è serio, dovrebbe provvedervi da decantate presenze e ap- cia». duto può credere. Qualche esem- za la mostra sui «Notturni», a stato utile per gonfiare i numeri s o l o. pio? La classifica 2014, anno di Padova Pietro Bembo, a Verona delle presenze facendo coincide- (Andrea Galli - Forza Italia) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 CRONACA DI MODENA | 11 STRONCATURA DI ITALIA NOSTRA «Preoccupazione di riempire comunque un imbarazzante vuoto» «Senza direttore alla Galleria civica, solo un elenco di mostre alla rinfusa»

ll'annuncio del sindaco sui «A propositi di far confluire un intero ambito delle attività cultu- rali del Comune (galleria civica e museo della figurina) in una pri- vata fondazione figlia della fonda- zione bancaria, è seguita la sor- prendente conferenza stampa del- l ' a s s e s s o re » . Così Italia Nostra sulla presenta- zione - da parte dell’assessore Ca- vazza - degli eventi che verranno organizzati al Mata e non solo. «L'assessore ci parla di un elenco di mostre in un definito calenda- rio, che impegna anche il 2017, per le distinte sedi espositive: il Mata, la recente locazione di uno spazio privato, la Palazzina del Vigarani, finalmente restituita alla funzione, la vera e propria Galleria civica nel Santa Margherita, nella incer- ta prospettiva espressamente ri- chiamata della attivazione del polo Sant'Agostino - afferma l’a s s o c i a- L’assessore Cavazza alla presentazione del calendario culturale modenese zione presieduta da Giovanni Lo- s av i o -. Dalla indicazione dei cu- struita una riconosciuta identità pire comunque un imbarazzante ratori delle più definite iniziative nel panorama culturale delle arti vuoto. Italia Nostra crede di inter- si capisce che sono mostre conce- contemporanee. Un patrimonio pretare un forte disagio nella città pite del tutto al fuori di una auto- che rischia dunque di andare per- - afferma la nota -. Tuttavia si o- noma e originale progettazione duto». stina a credere che le determina- della istituzione comunale. Diffici- «In assenza di una responsabile zioni appena comunicate, assunte le cogliere nell'elenco di mostre co- direzione scientifica, si tratta di nel rifiuto del necessario confron- municato alla città un qualsiasi di- scelte casuali ed estemporanee, to con le opinioni anche nei tempi segno organico che possa dirsi pro- maturate in fretta negli uffici del- più recenti responsabilmente ma- gettazione, un'idea di quel che l'assessorato in una obbiettiva si- nifestate, non possano aver chiuso spetti a una istituzione che in al- tuazione di incertezza, espressione ogni spazio di discussione delle cuni decenni di attività si è co- della sola preoccupazione di riem- praticabili alternative».

GLI AMICI DEL SANT’AGOSTINO «Subordinazione della cultura alla politica a presentazione del pro- prendersi la responsabilità. «L gramma dell’as se ss ore Nulla del genere è stato fatto e Cavazza conferma i nostri ti- e alle pressioni delle lobby economiche» ci sorprende che tanta super- mori sul rischio di una netta ficialità e arroganza possa es- retrocessione delle politiche lavoro svolto dalla Galleria Ci- tuti culturali. Viene confer- rettore generale del Ministero sere gattopardescamente con- culturali della città. Inoltre si vica negli anni, di cui, anzi, si mato il ruolo improprio e i- del Beni culturali un ex ma- divisa dall’intera Giunta. Non ha conferma di quale futuro si comprende meglio ora retro- nopportuno della Fondazione nager Mc Donald. Il prevedi- è accettabile né per i cittadini, delinea per la Civica, proba- spettivamente la capacità di Cassa di Risparmio come ge- bile futuro è la subordinazio- né per le persone che in quella bilmente salvata, all’inter no visione, viene imbastito un e- store culturale. Viene forte- ne della cultura alla politica e illustre Istituzione hanno la- di una fusione maldestra, solo lenco di iniziative – non chia- mente abbassato il livello qua- alle pressioni delle lobbies e- vorato o lavorano ancora che per la parte di fotografia che miamolo programma - nel litativo della proposta. La li- conomiche e di interesse». la Galleria venga dismessa in potrà utilmente integrare i quale l’arte contemporanea, nea strategica è che la cultura «Ma una cosa l’a m m i n i s t r a- questo modo. La si considera progetti di Fondazione Foto- ad eccezione della fotografia, è promozione territoriale e tu- zione deve alla città e lo chie- superata? Da archiviare? Può grafia. Di arte contemporanea è totalmente assente - aggiun- ristica. Gli orientamenti di go- diamo in modo fermo ed espli- essere, ma attendiamo che in in senso lato a Modena forse ge l’associazione -. Viene con- vernance sono l’inva sivi tà cito. Tutto può cambiare e si modo chiaro, credibile e qua- non si parlerà più». Così gli A- fermato un indirizzo preoccu- della politica e gli stessi che può anche chiudere un'espe- lificato ci venga spiegato per- mici del Sant’A g o s t i n o. pante e inaccettabile di priva- portarono a nominare, da un rienza storica, se è superata, ché si è pensato di interrom- «A fronte di un qualificato tizzazione di importanti isti- governo di centro destra, di- ma bisogna dire perché e pere quella storia». 12 | CRONACA DI MODENA | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 12ESIMA EDIZIONE Il laboratorio di idee curato con il supporto dell’Associazione servizi per il volontariato di Modena

rosegue sul territorio P di Modena e provincia il progetto «Le Officine del- Riecco le ‘officine’ che creano volontariato la Solidarietà», un grande laboratorio di idee curato dai volontari di numerose associazioni con il suppor- In città al Foro Boario fino al 10 febbraio e poi a Castelfranco to dell’Associazione Servi- zi per il Volontariato di Mo- Il progetto scoprire loro la ricchezza dena e in collaborazione «Le Officine della Solida- del contesto associativo con gli enti locali, all’inter- rietà» sono un progetto di modenese e le numerose no del quale gli studenti del- promozione della cittadi- proposte di attività portate le scuole medie e superiori nanza attiva finalizzato ad avanti dalle associazioni della provincia possono en- un primo incontro tra stu- nel territorio di Modena e trare in contatto con il mon- denti e mondo del volonta- provincia» - commenta Va - do del volontariato e del ter- riato locale grazie a labora- lentina Bertoni, presiden- zo settore. tori e percorsi creati ad hoc te Associazione Volontari A Modena, giunte que- dalle associazioni. Ospedalieri di Modena. st’anno alla 12esima edizio- «Esperienze come queste ne, «Le Officine della Soli- sono importanti per le asso- In provincia darietà» si svolgono fino al ciazioni, che riescono così «A Castelfranco l'espe- 10 febbraio 2016 presso il Fo- ad entrare in contatto con il rienza delle Officine ha fat- ro Boario messo a disposi- mondo dei giovani, che è to crescere molto il mondo zione dalla Fondazione Cas- fondamentale per loro. I d e l l ' a s s o c ia z i o n i s m o, sa di Risparmio di Modena giovani sono i potenziali creando reti e collegamenti in collaborazione con Fon- nuovi volontari. I giovani che lo hanno rafforzato sul dazione Fotografia, mentre svecchiano le associazioni territorio – affer ma Mauri- si terranno a Castelfranco di volontariato e le aiutano zia Cocchi Bonora, assesso- per la terza edizione il 16 e a raccontarsi in modo nuo- re all’Istruzione del Comu- 17 febbraio 2016, presso la vo - afferma E manu el a ne di Castelfranco – E' un Polivalente Arci Uisp Boc- Carta, presidente dell’A s- progetto che fin dalla prima ciofila (via Tabacchi 6), in sociazione Servizi per il Vo- che nei nostri territori han- denti ne diventano essi stes- Cassa di Risparmio di Mo- edizione ha visto una parte- collaborazione con il Co- lontariato di Modena - An- no radici profonde, costi- si protagonisti. In tal senso, dena - Per questa ragione la cipazione entusiasta delle mune di Castelfranco. cora di più, un'esperienza tuiscono il collante del no- le Officine della Solidarietà Fondazione ha sostenuto in scuole che grazie a questa come quella delle Officine è stro fare comunità, sono i sono davvero un esempio questi anni e continuerà a attività, hanno chiesto un Numeri importante per i giovani cardini di una società in- riuscito per sensibilizzare i farlo in futuro i progetti che incremento dei rapporti Su Modena sono oltre studenti, che vi partecipa- clusiva e coesa. Per questo nostri giovani sui temi del- promuovono la partecipa- con le associazioni». 1300 gli studenti coinvolti o- no, perché li mette in con- siamo convinti dell’i m po r- la solidarietà, dell’integ ra- zione dei cittadini alla vita Le Officine della Solida- gni anno per un totale di 50 tatto con il mondo del vo- tanza di sensibilizzare ed e- zione e della cittadinanza della comunità, privile- rietà si svolgeranno inoltre classi tra medie e superiori lontariato: un mondo di cui ducare i giovani alla solida- at t iva » . giando interventi in rete a San Cesario il prossimo 16 e 30 associazioni a presen- i giovani conoscono forse rietà, in famiglia, a scuola e Il capitale sociale cresciu- tra i diversi soggetti ope- aprile; nel distretto di Car- tare le proprie attività. l'esistenza, ma che difficil- sul territorio. Grazie to nel tempo nel nostro ter- ranti nel mondo del volon- pi, promosse da Fondazio- Per quanto riguarda Ca- mente hanno già toccato a ll ’impegno di volontari, ritorio rappresenta una ri- t a r i at o » . ne Casa del Volontariato in stelfranco, in questa edizio- con mano e incominciato a cittadini, associazioni e i- sorsa straordinaria capace «Per noi associazioni è u- collaborazione con Asvm, i- ne sono 24 le classi coinvol- f re q u e n t a re » . stituzioni, le tematiche le- di rendere effettivi i valori n'occasione importante per niziate a gennaio, si terran- te per un totale di tre istitu- «La solidarietà e il volon- gate al volontariato entra- di solidarietà e cooperazio- presentarsi ai ragazzi e alla no in altri quattro appunta- ti, 650 studenti e 21 associa- tariato – afferma l’assesso- no a far parte del nostro si- ne – dice Paolo Cavicchio- loro famiglie e, in generale, menti tra febbraio ed apri- zioni. re Gianpietro Cavazza – stema formativo e gli stu- li, presidente Fondazione alla cittadinanza, per fare l e.

l segretario provinciale IL SEGRETARIO PROVINCIALE PD BURSI nostri deputati modenesi, I del Pd, Lucia Bursi, e- in particolare quello di E- Testata registrata presso il Tribunale sprime la propria soddi- «Assistenza disabili dopo la scomparsa dei genitori doardo Patriarca che ha di Modena il 21 febbraio 2012, sfazione per l'approvazio- seguito il provvedimento numero 2079 ne oggi alla Camera al di- sin dal suo nascere. Se Editore segno di legge per garan- Bene ok della Camera, Senato proceda con rapidità» quello di oggi è un passo P.E. PIACENTINI tire l’assistenza alle perso- avanti importante, altret- EDITORE SRL ne disabili gravi dopo la ne in prima lettura del di- portante risposta a tutte genitori che chiedono di tanto fondamentale sarà Presidente scomparsa di genitori e segno di legge per garan- quelle famiglie costrette a poter garantire, anche do- compiere con rapidità an- Simone Torrini parenti che li hanno in ca- tire l’assistenza alle perso- confrontarsi quotidiana- po la loro scomparsa, ade- che il successivo passag- r i c o. ne disabili gravi dopo la mente più di altre con l'in- guate tutela e protezione gio al Senato per far diven- Amministratori «L'importante passo a- scomparsa di genitori e certezza verso il futuro - per i propri figli. Un voto, tare finalmente operative Giulio Piacentini vanti compiuto oggi alla parenti che li hanno in ca- afferma la Bursi -. Tanti quello di oggi, che premia le misure contenute nel Stefano Piacentini Camera con l'approvazio- rico, rappresenta un'im- anche nel modenesi quei anche l'impegno di tutti i p rov ve d i m e n t o » . Direttore Responsabile Giuseppe Leonelli UNIONI CIVILI Il senatore Pd Stefano Vaccari RINGRAZIAMENTO Redazione Responsabile «Cirinnà, ogni arretramento Luca Gardinale Sport - Servizi economia sarebbe inaccettabile regresso» La famiglia CATELLANI Francesco Tomei ringrazia tutti coloro via Emilia Est, 60 - Modena on l'approvazione del- che hanno conosciuto telefono: 059-4734979 C la legge sulle unioni ci- vili, il Parlamento ha la pos- ed amato il caro fax: 059-5961442 sibilità concreta di far com- [email protected] piere all'Italia un passo a- vanti, verso quell'amplia- Stampa mento dei diritti riguardan- tion, segnerebbe per noi u- Nerio Rotopress International Srl ti la sfera affettiva delle per- n'inaccettabile regresso ri- 60025 Loreto (An), via Brecce sone, che le più importanti spetto al percorso sin qui Tel. 071-7500739 democrazie liberali del c o m p i u t o. mondo hanno da tempo Un percorso, peraltro, che in particolare l'adorata P.E. Concessionaria c o m p i u t o. ha visto il gruppo Pd del Se- HALYNA. pubblicitaria Il disegno di legge Cirin- nato deliberare con voto u- nà rappresenta un punto ra- nanime la condivisione del- Ag. Generale gionevole di mediazione per l'impianto del disegno di Gianluca Reggianini quanti avrebbero auspicato legge ora in discussione. Un via Emilia Est 1058/C - Modena una soluzione ancora più a- esprime sensibilità e con- tiamo in dovere di ribadire voto al quale ci sentiamo Nonantola, 5 febbraio 2016 telefono: 059-281700 vanzata. vinzioni diverse dalle no- che ogni ulteriore arretra- vincolati e che, ci auguria- Abbiamo accettato di s t re . mento, tanto sugli aspetti mo, costituisca un impegno O. F. Pecorari Srl fax: 059-280666 muovere un passo più misu- Proprio alla luce di questa che regolano i rapporti nel- altrettanto forte per tutti i P.zza Liberazione, 34 - Nonantola (MO) [email protected] Via Nonantolana, 498 - Modena rato, pur di muoverlo insie- disponibilità all'ascolto del- l'unione, quanto su quelli senatori democratici. TEL. 059/549 279- 059/260 667 me agli altri. Insieme a chi, le ragioni altrui, oggi ci sen- relativi alla stepchild adop- (Stefano Vaccari - senatore Pd) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 13 NOVITÀ Accordo con il Comune: appuntamento con gli Allievi tutte le prime domeniche del mese fino a giugno

omenica alle 8.30 in piaz- D za a Roma, sulle note del- Domenica alzabandiera in piazza Roma l'Inno di Mameli, si svolgerà l'alzabandiera dell'Accade- mia militare, con il Reggimen- to Allievi schierato di fronte Il sindaco: «Un modo per contribuire a valorizzare questo spazio di pregio» alla facciata del Palazzo Duca- le. Saranno presenti il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e il QUESTA SERA ALLA PALAZZINA PUCCI comandante Salvatore Cam- p o re a l e. L'ammaina bandie- E i grillini modenesi invitano ra è previsto per le 17.30. L'iniziativa, frutto di un ac- cordo tra Comune e Accade- il vicesindaco di Parma mia militare, inaugura un ap- puntamento periodico per la uesta sera alla Pa- buita a questi organi prima domenica del mese fino Q lazzina Pucci di partecipativi? Quanto a giugno, per poi riprendere via Canaletto a Mode- favoriscono il coinvol- da ottobre. na si parlerà di «Quar- gimento della cittadi- «Sull'esempio di quanto è tieri tra nuove oppor- nanza alle decisioni avvenuto in occasione dell'i- tunità e portate a- naugurazione di piazza Roma par teci- vanti dal- dopo l’intervento di riqualifi- p a z io n e » l' am mi ni- cazione – spiega il sindaco con Nico- s tr az io- Muzzarelli – l’alzabandiera in letta Paci ne? - si piazza rappresenta un modo (nella fo- chie dono per contribuire a valorizzare to), vice- i grillini questo spazio di pregio con s i n da c o m od en es i u n’iniziativa dall’alto valore del Co- -. Affron- simbolico che sottolinea an- mune di t e re m o che l’ottimo rapporto della cit- Par ma, queste te- tà con la nostra Accademia e in sie me m at i ch e la stretta collaborazione nella il Generale Camporeale – in ai consi- con la promozione del Palazzo Duca- un contesto come quello di Separazione, domani incontro con l’esperto glieri del par teci- le». piazza Roma, luogo di ideale M o v i- pazione Il Reggimento Allievi parte- unione fra l’istituto di forma- «Dalla coppia coniugale alla coppia genitoriale» è il titolo del prossimo mento 5 del vice- ciperà alla cerimonia con uno zione militare più antico d’Eu - incontro del ciclo «Strada facendo facendo vedrai… La separazione: Stelle di s i n da c o schieramento su tre blocchi e ropa e la città. L’a l z ab a n d i e r a storia di un cambiamento familiare» rivolto principalmente a genitori Modena. del Co- quattro allievi che isseranno in piazza sarà per i modenesi, che stanno attraversando un’esperienza di separazione, divorzio o Una se- mune di le bandiere, quella italiana e e magari per i giovani che in ricomposizione familiare. L’incontro in programma domani alle 10 rata in Par ma, quella dell'Unione europea, questi giorni stanno presen- presso la sala conferenze del Quartiere Centro storico, in piazzale cui sarà che parle- sui pennoni collocati in piaz- tando domanda per l’a mm is- Redecocca 1, è intitolato «Mi fido di te» e vedrà come relatore Giorgio affrontato il tema dei rà dell'esperienza nella za, nei pressi di largo San sione al prossimo corso, an- Penuti, psicologo psicoterapeuta familiare dell’Azienda Usl di Modena Quartieri in città. sua città riguardo i G i o r g i o. che l’occasione per cantare e mediatore familiare del Centro per le Famiglie. «Come vengono con- consigli di quartiere». «E’ un grande onore, per l’Inno nazionale all’u niso no Gli incontri sono organizzati dal Servizio di Mediazione familiare del siderati oggi i Quartie- L’iniziativa pubblica, l’Accademia e i suoi Allievi, con gli Allievi e ribadire così Centro per le famiglie del Comune di Modena. La partecipazione è ri? Che valenza e che con inizio alle 21, è a in- poter svolgere la cerimonia la fedeltà ai principi fondanti libera e gratuita. importanza viene attri- gresso libero. d e l l’alzabandiera – a g giung e della nostra Repubblica». ECONOMIA

Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

L’INTERVENTO La presidente di Cgai Modena sui contrasti nelle nuove norme comunitarie

MODENA «Agricoltura in ginocchio con la burocrazia europea»

a un lato l’aumento «D degli adempimenti imposti alle aziende agri- Bergamaschi: «Mentre le automobili potranno inquinare il doppio...» cole e zootecniche in nome della salvaguardia dell’am- biente e dell’aria che respi- «NON SI TUTELANO IL PUNTO Distretto, Bruxelles e dazi antidumping riamo, dall’altro l’ap p rova - I CONSUMATORI» Eugenia zione di una modifica al re- Bergamaschi, presidente golamento sugli ossidi di a- di Confagricoltura Modena Ceramiche, se la Cina rischia zoto, che permetterà alle automobili di inquinare il doppio». Il via libera di di essere (troppo) vicina Bruxelles all’innalzamento del tetto delle emissioni di ossidi di azoto, precursori delle polveri sottili, da 80 milligrammi a chilometro a 168 milligrammi a chilo- metro per ogni veicolo in circolazione, è un provve- «Togliere i dazi dimento di difficile com- prensione secondo Euge- sull’olio ha avuto nia Bergamaschi, presi- dente di Confagricoltura Modena, che spiega: «In un un doppio effetto contesto di cambiamenti climatici, in cui le polveri negativo» sottili sono in un aumento e sale il rischio per la sa- lute dei cittadini, questa decisione dell’Unione Eu- SEGUE intervistato recentemente ai 3,5 milioni di posti di ropea mi sembra del tutto DALLA PRIMA a “C e ra m i c a n d a ”, dove il lavoro, per la difficoltà a ingiustificata. Gli agricol- dazi difficilmente sa- prof ha anche invitato a frenare le importazioni di tori passano per inquinato- I rebbero rinnovati se la guardare più che altro la prodotti low cost tramite i ri, le aziende agricole e zoo- Cina fosse riconosciuta concorrenza turca e in- dazi. Nel secondo caso, re- tecniche devono rispettare «economia di mercato» diana, oltre che sottoli- sta comunque l’inter roga- un numero sempre mag- dall’Unione Europea. Un neato la bontà della stra- tivo su quanto possano giore di norme e sono op- apparente paradosso, per tegia che privilegia lusso durare determinate politi- presse da una burocrazia un Paese che si chiama e nicchie di mercato, con che, in uno scenario glo- sempre più pesante in no- Repubblica Popolare ed è cui il distretto sassolese bale che non solo vede la me della tutela ambientale, formalmente socialista, ha reagito alla crisi mon- Cina a sua volta come un mentre l’i n q u i n am e n t o ma che di fatto, nel lonta- diale. enorme mercato di consu- causato dalle auto viene fa- no 2001, venne accolto nel- Ma a livello commercia- matori (e dunque di e- vorito dall’inn al zam en to li sull’olio e sugli agrumi in ginocchio i produttori i- la Wto (l’organi zzazi one le, il Dragone resta inevi- xport per tanti altri setto- del tetto delle emissioni: a ha avuto un doppio effetto taliani, e allo stesso tempo mondiale del commercio) tabilmente una “m in ac- ri) ma che procede spedito me sembra una contraddi- negativo, a danno sia dei non tutela i consumatori. nel nome di un’ir resistibi- cia” e la questione dazi verso un’inte grazione zione e mi chiedo quale sia produttori che dei consu- La salute delle persone vie- le ascesa produttiva. Ora centrale. Non manca mol- sempre più ampia. Se in la linea scelta dall’Unione matori. I prodotti che arri- ne messa in secondo piano più lenta (anche se co- to per capire se l’inte gra- Europa ci sono forti timo- E u ro p e a » . vano dagli altri paesi del rispetto agli interessi eco- munque poderosa rispetto zione partita nel secolo ri per il trattato transa- Sui balzelli burocratici a Mediterraneo non sono nomici e così facendo – ai numeri europei), ma scorso si chiuderà con u- tlantico con gli Stati Uni- cui gli agricoltori e gli al- sottoposti agli stessi con- conclude Bergamaschi – si talmente epocale da tra- na Cina “u ff i ci a l me n te ” ti, è notizia fresca che gli levatori devono attenersi, trolli di salubrità dei no- rischia di uccidere l’ag ri- sformare anche la nostra di mercato o se Bruxelles stessi Usa hanno firmato la presidente aggiunge: stri, questo crea una con- coltura di eccellenza italia- quotidianità, si tratti di e- opterà, auspicabilmente, il Tpp, che sta per trattato « L’aver tolto i dazi dogana- correnza spietata e mette na». xport di oggetti o impren- per una misura protezio- transpacifico. Se ratifica- ditoria. Una crescita che nistica. Nel primo caso ci to negli undici Paesi inte- ha condizionato la storia sono numeri inquietanti, ressati, creerà un’unica a- IMPRESE E GIOVANI Con Unicredit e Democenter recente di svariati settori snocciolati da un rappor- rea di libero scambio da industriali, tra cui quello to dell’Economic Policy alla Nuova Startuppers e nuove idee all’Hub R-Nord c e ra m i c o. Institute (americano), se- Zelanda. Ma senza la Ci- «Il grande dazio anti- condo cui con Pechino col na, almeno per ora. luppo delle start up», si dumping è la qualità». nuovo status, in Europa legge in una nota. Parole di Romano Prodi, sarebbero a rischio dai 1,7 (Francesco Tomei) Così, nel corso dell’i n- contro al quale hanno preso parte Enzo Madri- gali, direttore Democen- ter; Giuseppe Zanardi, direttore area commer- ciale Modena UniCre- dit; e Giusy Stanziola, Territorial & sectorial development plans Uni- MODENA ter. Un’iniziativa per Credit, sono stati illu- mettere in luce «le nuo- strati ad una platea com- iovani imprese in ve idee ad alto potenzia- posta da giovani im- G primo piano le e a fornire gli stru- prenditori dell’area mo- all’Hub R-Nord Fab Lab menti più utili per faci- denese i dettagli di una Makers Modena, dove litare il processo che specifica piattaforma i- ieri si è svolto l’ap p u n- può trasformare un’idea deata per accompagnare tamento organizzato da in un’impresa di succes- lo sviluppo delle start UniCredit e Democen- so, passando per lo svi- up locali. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | ECONOMIA | 15

INDUSTRIA E LAVORO Dopo il licenziamento del sindacalista TRASPORTO PUBBLICO E LAVORO Sciopero Elettrondata Jobs act e monitoraggio «adesione oltre il 90%» a Seta sciopero confermato

CASTELVETRO prima licenziati e poi reinte- MODENA lamento di trasporto». grati «ben due delegati sinda- Nell’incontro di ieri Seta ha lta adesione» allo scio- cali della Cgil (alla Basell di onfermato lo sciopero a anche proposto di sospendere «A pero di ieri alla Elet- Ferrara e alla Metalcastello di C Seta per il monitoraggio gli effetti dell’ordine di servi- trondata (automazioni indu- Bologna)». E «questo mette in satellitare dei veicoli anche a zio relativo al monitoraggio striali) di Solignano, contro il luce un'escalation di provve- fini disciplinari, norma intro- sino alla fine dell’anno, con- licenziamento del delegato dimenti nei confronti di chi dotta dal Jobs act. La confer- fermando che nessun proce- sindacale della Fiom-Cgil. Ol- prova a rappresentare gli inte- ma è arrivata nonostante l’a- dimento disciplinare è stato tre il 90% degli addetti ha in- ressi dei lavoratori», rilancia zienda abbia fornito «ampie finora avviato in tal senso. crociato le braccia e buona Pizzolla. Che sul caso modene- rassicurazioni» - si legge in u- Le Organizzazioni sindaca - parte di loro ha partecipato se conclude: «Chiediamo il ri- na nota - sulla disposizione «fi- li (Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTra- anche al presidio davanti ai tiro immediato della procedu- nalizzata» solo «ad ottimizza- sporti, Faisa-Cisal e Ugl F- cancelli, fa sapere la Fiom, ri- ra messa in atto dall'impresa e re la gestione del servizio» e «a na), dice Seta, non hanno ac- parlando di «licenziamento l'apertura di un tavolo che pos- monitorare i passaggi dei bus cettato le proposta, ribaden- ingiustificato». Il segretario sa trovare soluzioni condivi- alle fermate in anticipo rispet- do la richiesta di eliminare delle tute blu, Cesare Pizzolla, se, attraverso l'utilizzo di am- to alle tabelle orarie previste, da subito ogni richiamo «al- ricorda in questo senso che mortizzatori conservativi che allo scopo di ridurre questa la rilevanza disciplinare nel- nelle ultime due settimane in permettano di gestire nel suo deleteria violazione del rego- le disposizioni interne». SINDACATI La manifestazione davanti all’azienda di Solignano Emilia-Romagna sono stati complesso la situazione».

ECONOMIA SOMMERSA I dati: «Le attività illegali generano 16,6 miliardi di valore aggiunto»

MODENA Lapam contro la piaga abusivismo Modena e provincia so- A no 4.736 le imprese arti- giane ad 'alta esposizione al- la concorrenza sleale' e se «Da noi quasi 5mila imprese a rischio» aggiungiamo quelle a 'me- dia esposizione’ il numero sale a 13.798, su un totale di oltre 21mila imprese artigia- ne in provincia. Lo sostiene LA REPLICA Sugli appalti per le pulizie Lapam, denunciando la pia- ga dell’abusivisimo. «Un da- to elevatissimo - si legge nel- Cna: «Per i sindacati esistono la nota dell’associazione - : naturalmente non significa che tutte queste imprese so- lavoratori di serie A e B» no soggette a concorrenza sleale a causa dell'abusivi- smo, ma che operano in set- MODENA tori ad alta o media esposi- zione a questa vera e propria davvero sor- piaga». Considerazioni che «E’ prendente leg- citano una ricerca del cen- gere la nota dei sindaca- tro studi nazionale di Con- ti in merito agli appalti fartigianato Lapam che ha sulle pulizie negli uffici monitorato il 'peso' dell'eco- di Cna. Una nota che, di nomia sommersa in Italia fatto, stabilisce come nel triennio 2011/2013, l'ulti- PRESIDENTE Erio Luigi Munari di Lapam per le organizzazioni mo disponibile per questi dei lavoratori esistano dati. Ebbene, il sommerso della produzione di mezzi di conoscevamo, ovvero che le in questo caso lavorato- rappresenta un grave feno- trasporto (15,8 miliardi). Il imprese regolari devono a- ri di serie A, quelli delle meno di concorrenza sleale traffico di stupefacenti ha vere a che fare non solo con imprese che perdono gli per le imprese regolari. «In generato un valore aggiunto un mercato difficile, con il appalti, indetti peraltro questi anni la minaccia di di 11,5 miliardi, un settore costo dell'energia più alto per garantire traspa- sommerso, abusivismo e il- dell’economia illegale che, della media Ue di circa 30 renza e legalità, e quelli ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI La sede provinciale di Cna legalità è cresciuta mentre, paradossalmente, vale pres- punti e di una imposizione di serie B, vale a dire i nello stesso arco di tempo, il sochè l’intero settore dell’as - fiscale e burocratica insoste- dipendenti delle impre- ne alla gara alle piccole esempio per ciò che ri- lavoro autonomo era sotto sistenza sociale (12,4 miliar- nibile, ma anche con i 'fur- se artigiane che si sono imprese, spesso escluse guarda i salari, la sicu- pressione a causa della re- di)». betti' che a- aggiudicate l’incarico». dalle stesse, allora an- rezza del lavoro, la lega- cessione conseguente allo Una grave «A Modena giscono nel L’associazione replica a che in questo caso sia- lità». scoppio della crisi del debito minaccia per s om me rs o Cgil e Cisl, che avevano mo colpevoli». «Tutto ciò che è previ- sovrano: nel triennio le imprese re- le imprese o con vere e puntato il dito contro «Ecco perché è sor- sto dal Patto regionale 2011-2013 il valore aggiunto golari e in par- più esposte sono proprie or- «il grave atteggiamen- prendente – oltre che per il lavoro, citato (a dell’economia sommersa e ticolar per quelle dei settori g anizzazio- to» e lo «spacchettamen- falsa – l’accusa dei sin- sproposito) nella nota», illegale in Italia è salito del quelle operan- ni crimina- to» degli appalti per le dacati di aver disatteso rispondono dall’as so- 2,4% mentre nello stesso pe- ti nell’ar tigia- costruzioni, servizi li che in- sedi nel Modenese, par- il patto regionale per il ciazione degli artigiani. riodo il valore dell’eco no- nato, deriva e giardinaggio» q ui na no lando di violazioni del lavoro», dice l’asso cia- «In questo contesto il mia regolare scendeva del dal l’abus ivi- l'eco nomia Patto per il lavoro regio- zione. «A questo propo- dubbio è un altro: non è 2,4%; l’aumento del valore smo. Nel Paese, dice Lapam, sana. La risposta della poli- n a l e. sito, infatti, corre l’o b- che i sindacati, con que- aggiunto dell’ec on om ia l'incidenza del lavoro irrego- tica deve essere ferma: il «Se è una colpa – s p i e- bligo di osservare che sta presa di posizione, sommersa ed illegale avvie- lare è aumentata e sulla base sommerso va combattuto gano da Cna - in un con- Cna, in quanto ente di abbiano voluto stru- ne in parallelo al calo del di questi andamenti nel 2013 con leggi meno barocche e testo economico che co- natura privata, non sa- mentalmente difendere 9,6% del valore aggiunto del- si ha un occupato indipen- più adeguate ai tempi. A Mo- stringe tutti a valutare rebbe nemmeno tenuta interessi aziendali, an- le costruzioni, del 4,6% nel dente irregolare ogni 5,9 in- dena, in particolare, le im- con estrema attenzione ad appaltare alcuna o- ziché quelli collettivi manifatturiero e dell’1 ,3 % dipendenti regolari. In Emi- prese più esposte all'abusivi- i costi, quella di aver de- pera, ma ha scelto que- dei lavoratori? Per nei servizi», spiega Lapam. lia Romagna questo dato è smo sono quelle del compar- finito appalti per l’a s s e- sta strada proprio per quanto ci riguarda – Nello specifico attività il- leggermente migliore della to costruzioni, dei servizi al- gnazione delle pulizie non escludere nessuno. chiude la nota di Cna - legali come traffico di stupe- media nazionale, attestan- la persona e del giardinag- in Cna, allora siamo col- Tra l’altro, ponendo co- anche in virtù di questo facenti, prostituzione e con- dosi sul 9,5% a fronte di una gio: come associazione con- pevoli. E se è una colpa me condizione per la dubbio, tutt’altro che a- trabbando di tabacco «gene- media nazionale del 12,8%. tinueremo a svolgere una aver suddiviso gli ap- partecipazione alla ga- mletico, rispediamo al rano un valore aggiunto pa- «Questi numeri – ch i o s a funzione di controllo e di so- palti in modo da per- ra l’applicazione di tutti mittente ogni lezione di ri a 16.6 miliardi di euro, su- Lapam Confartigianato – stegno alle imprese regola- mettere la partecipazio- i contratti collettivi, ad moralità». periore all’intero settore confermano quello che già ri». CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

TERRE D’ARGINE L’Unione presenta i numeri più importanti relativi a educazione e istruzione

osì come ogni anno, Nidi d’infanzia per quasi 800 bambini C l’Unione delle Terre d’Argine riassume i dati più importanti relativi ai servizi scolastici ed educa- L’assessore Paola Guerzoni: «L’offerta risponde ai picchi demografici» tivi offerti sul territorio, dati che si possono trovare se rispetto alle richieste di Scuole secondarie anche sul sito dell’e n t e. iscrizione sono in comples- di secondo grado so il 100%. La stessa per- Sono presenti unicamen- Nidi d’infanzia centuale è ovviamente pre- te a Carpi. A fronte di 180 Sul territorio dell’U ni o- sente su tutti e 4 i Comuni classi presenti, il totale de- ne delle Terre d’A rgi ne dell’U n i o n e. gli studenti è di 4.150. Gli nel l’anno scolastico studenti con cittadinanza 2015-2016 sono funzionanti Scuole primarie non italiana sono 639. Gli 12 nidi d’infanzia comuna- Nel territorio dell’U n i o- alunni disabili sono 84. li e 4 privati convenzionati ne delle Terre d’A rgi ne «Al di là delle analisi più con l’Unione. Il totale di nel l’anno scolastico puntuali ed articolate che bambini frequentanti i ni- 2015-2016 sono funzionanti la nostra pubblicazione an- di d’infanzia è di 787. In 22 scuole primarie di cui 2 nuale consente, possiamo particolare e rispetto ai 4 p a r i t a r i e. evidenziare alcune sempli- Comuni del territorio 60 La media degli alunni ci direttrici interpretative frequentanti a Campogal- per classe nelle scuole pri- dei dati aggiornati e appe- liano, pari al 34,7% dei marie dell'Unione è di 21,77 na pubblicati - spiega l’a s- bambini residenti in età, alunni. Il totale degli alun- sessore alle Politiche edu- 553 frequentanti a Carpi, ni frequentanti è di 5.031 cative e scolastiche dell’U- pari al 35,1%, 42 frequen- distribuiti in 225 classi. Gli nione delle Terre d’A r g i n e, tanti a Novi, pari al 22,7% e alunni con cittadinanza Paola Guerzoni - un chiaro 132 frequentanti a Soliera, non italiana sono 997. Gli consolidamento quantita- pari al 35,9%. I bambini territorio dell’Unione le ri- il tasso di risposta alle do- nome, per complessive 32 alunni con disabilità certi- tivo e qualitativo dei servi- con cittadinanza non ita- sposte evase rispetto alle mande d’iscrizione al nido se zioni. ficata sono 169. zi per l’infanzia pur in que- liana sono 102, il 12,96% de- richieste di iscrizione sono per l’Unione delle Terre Il totale dei bambini fre- sti anni crisi, un’of ferta gli iscritti. I bambini con in complesso il 94,1% a fine d’Argine arriverà ad avvi- quentanti nelle 119 sezioni Scuola secondaria scolastica primaria e se- disabilità certificata sono dicembre 2015. In specifico cinarsi al 100% delle ri- funzionanti è di 2.761. I di primo grado condaria equilibrata ed ac- 13. i dati relativi ai 4 Comuni chieste, assicurando conte- bambini iscritti con citta- Nel territorio dell’U n i o- cogliente, in grado di ri- Il 34,2% dei bambini re- dell’Unione per l’anno sco- stualmente l’ingresso pro- dinanza non italiana sono ne delle Terre d’A rgi ne spondere con efficacia ai sidenti in età 0-3 anni nel lastico le risposte positive gressivo di nuovi bambi- 572. I bambini con disabi- nel l’anno scolastico picchi ed ai flussi demo- territorio dell’Unione delle a fronte delle domande di ni. lità certificata sono 52. 2015-2016 sono funzionanti grafici, un’evidente con- Terre d’Argine frequenta iscrizione sono a Campo- Oltre il 96% dei bambini 8 Scuole secondarie di 1° trazione demografica degli il nido d’infanzia. Dai dati galliano pari al 89,8%, a Scuole dell’infanzia residenti nel territorio grado, di cui 1 paritaria. Il ultimi anni che potrà por- più recenti diffusi, la per- Carpi al 96.6%, a Novi sono Nel territorio dell’U n i o- de ll ’Unione frequenta la totale degli alunni fre- tare l’Unione, come già co- centuale nazionale è intor- pari al 87,5% e a Soliera so- ne delle Terre d’A rgi ne scuola d’inf anzia. quentanti è di 2.939 in 132 stantemente realizzato in no al 13%, quella regionale no pari al 88,3%. nel l’anno scolastico Se consideriamo il tasso classi, di cui con cittadi- sede di programmazione si avvicina al 29%. Nel corso dell’anno, a 2015-16 sono funzionanti 9 di risposta alle domande di nanza non italiana 561. Gli annuale, a riorientare con- Se consideriamo il tasso fronte di rinunce e nuove scuole d’infanzia comuna- iscrizione alle Scuole alunni con disabilità i- sapevolmente le politiche di risposta alle domande di iscrizioni, le liste d’at t e s a li, per complessive 29 sezio- de ll’infanzia pervenute scritti sono complessiva- educative e scolastiche per iscrizione ai nidi di infan- vengono aggiornate e si dà ni, 15 d’infanzia statali, per nel l’anno scolastico mente 97, il 3,30% del tota- definire un’offerta il più zia pervenute nell’a nn o luogo a nuovi ingressi. complessive 57 sezioni e 11 2015-16, sul territorio l e. completa, universale e plu- scolastico 2015-2016, sul Grazie a questi interventi, d’infanzia paritarie auto- dell’Unione le risposte eva- ralistica possibile».

CARPI Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata della Memoria CARPI Il blocco alla circolazione sarà in vigore fino a marzo Una performance per raccontare Torna la domenica ecologica, la vicenda di Franca Spizzichino firmata l’ordinanza per ridurre le Pm10

CARPI moria. Meucci di Carpi inframmez- CARPI quelle a metano e a Gpl, le materiali vegetali di ori- Le sette disgrazie. Vita e zati dal racconto diretto del- auto con almeno 3 perso- gine agricola, la limita- a Fondazione ex Campo morte di Marta e Jader nei l'autrice. Il libro racconta la arà in vigore domeni- ne a bordo se omologate zione della temperatura L Fossoli conclude dome- ricordi e negli scritti della fi- vicenda di Franca Spizzichi- S ca a Carpi, così come per 4 o più posti, e con al- negli ambienti di vita e la- nica alle ore 16 al Museo Mo- glia Franca Spizzichino no, madre appunto dell’a u- previsto dal Piano Aria meno 2 persone se omolo- voro sempre fino a marte- numento al Deportato di D’Atri di Donatella D’Atri è trice. Nel 1943 Franca è una Regionale per le prime gate a 2 posti, oltre ad al- dì prossimo, infine il di- Carpi il ciclo di appunta- una performance composta ragazzina ebrea di 14 anni giornate festive di ogni tri mezzi dotati di deroga, vieto di utilizzo di bio- menti promossi assieme al da momenti di lettura rea- alla quale vengono arrestati mese fino a marzo, il bloc- come quelli dei portatori masse nelle abitazioni do- Comune di Carpi nell’ambi - lizzati dai ragazzi del Grup- in casa i genitori e conse- co della circolazione, dal- di handicap. tate di impianti di riscal- to della Giornata della Me- po di Lettura dell’is ti tu to gnati ai tedeschi. Nessuno le ore 8.30 alle ore 18.30, A causa però del supe- damento multicombusti- di loro farà ritorno. Dai suoi per i veicoli a benzina con ramento per 14 giorni bile in sistemi di combu- scritti, dalle lettere inter- omologazioni Euro 0 ed consecutivi dei valori-li- stione del tipo a camera corse con la madre durante Euro 1 e per tutti i veicoli mite di concentrazione aper ta. la prigionia, dai racconti fat- diesel anche se Euro 3 delle polveri sottili oltre Ricordiamo che l’are a ti alle sole figlie emergono a non potranno inoltre cir- alla domenica ecologica è interessata ai provvedi- brandelli i contorni della colare motocicli e ciclo- previsto un inasprimento menti di blocco della cir- sua tragica storia. Donatella motori a due tempi prece- delle misure contenute colazione è quella consue- D’Atri ha voluto ricostruire, denti alla normativa Eu- nel Piano Aria regionale: ta, compresa cioè tra via decodificare e raccontare ro 1. in particolare oltre alle li- Carducci, via Petrarca, questa storia perché non se Confermato anche il mitazioni al traffico è pre- via De Amicis, via Volta, ne perda la memoria. blocco dei veicoli com- visto dal momento di en- via Tre Febbraio, via Ca- Domenica è prevista tra merciali a gasolio fino trata in vigore dell’o rd i- vallotti, via Catellani e l’altro l’apertura straordi- all’Euro 3. Potranno cir- nanza firmata dal sinda- via Garagnani, le strade naria del Museo Monumen- colare liberamente le au- co Bellelli il divieto di perimetrali sono percor- to al Deportato. to elettriche e ibride, bruciatura all’aperto dei ribili liberamente. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | Bassa PROVINCIA | 17

SAN PROSPERO SAN PROSPERO movimento, riusciamo a garanti- re un servizio efficace ed utile so- Passeggiate on si ferma l’ini ziat iva prattutto dal punto di vista uma- N “Passeggiate della sicurez- no, poiché i cittadini con la no- za” da parte della sezione Forza stra presenza si sentono più si- della sicurezza Nuova Modena, che in settimana curi all’interno delle loro case. I si sono svolte anche a San Pro- problemi della Provincia mode- organizzate s p e ro. nese li conosciamo tutti e noi Mauro Garuti, coordinatore proseguiremo la nostra politica della Bassa modenese, spiega che scendendo in strada per sostene- da Forza Nuova Modena «con l’aiuto di tante nuove per- re i nostri concittadini abbando- sone che si stanno avvicinando al nati dalle istituzioni».

MIRANDOLA L’amministrazione interviene in merito alle condizioni delle strutture presenti

MIRANDOLA

amministrazione co- «Palestre, problemi risolti da tempo» «L ’ munale di Mirandola e l’Ufficio tecnico non hanno certo aspettato le segnalazio- ni del capogruppo di Forza I- «Non abbiamo certo aspettato le segnalazioni di Antonio Platis» talia in Consiglio comunale Antonio Platis per risolvere i problemi riscontrati nella pa- POST-SISMA Lettera di Baruffi, Ghizzoni e Vaccari lestra di via Toti». Così l’am - ministrazione di Mirandola interviene in merito alla si- I parlamentari Pd al lavoro tuazione delle palestre. «Si è infatti da tempo inter- venuti, coinvolgendo l’uf ficio sui mutui delle imprese del Commissario delegato che ha eseguito i lavori, nell’am - bito delle opere emergenziali parlamentari modenesi ne non sono ancora intera- post-sisma - spiega l’ammini - I del Pd Davide Baruffi, mente erogati. Esiste quin- strazione - Alcune criticità so- Manuela Ghizzoni e Stefano di, per una parte delle im- no state riscontrate, pronta- Vaccari spiegano, in una prese, un concreto proble- mente segnalate alla struttu- missiva indirizzata alle im- ma di liquidità nonostante ra commissariale e alle quali prese del cratere sismico e le precedenti proroghe e le l’azienda costruttrice dell’e- alle loro associazioni, la so- specifiche rateizzazione dei dificio ha posto immediato ri- luzione a cui stanno lavo- pagamenti che abbiamo ot- medio con interventi risoluti- rando per consentire alle tenuto. A queste imprese vi e ovviamente senza alcun o- imprese che sono ancora al- non intendiamo voltare le nere di spesa per la pubblica le prese con la ricostruzione spalle, nonostante gli accor- amministrazione. Nel corso di avere comunque un po’ di di presi un anno fa e i vinco- delle prossime settimane, IMPIANTI SPORTIVI La palestra di via 29 maggio sollievo nel pagamento del- li di finanza pubblica che sempre con intervento del le imposte. abbiamo ricordato. Insieme Commissario delegato e sen- mazioni di umidità sul soffit- avviene anche per le abitazio- migliori tecnologie disponibi- «Una questione comples- alla Regione e agli enti loca- za oneri per la pubblica ammi- to. Si tratta quindi, in questo ni private nuove, che al termi- li e alle più elevate classi ener- sa - spiegano i parlamentari li, in un confronto costante nistrazione, saranno conve- caso, più di un problema do- ne dei lavori ci siano da effet- getiche e che sono al servizio Pd - che coinvolge anche i col Governo, abbiamo quin- nientemente eseguiti gli ulti- vuto all’utilizzo della struttu- tuare piccoli aggiustamenti e della città, delle scuole e delle vincoli comunitari, ma di di cominciato a lavorare su mi interventi. Si ricorda altre- ra che alla sua costruzione. tarature degli impianti tecno- società sportive. Infine si vuo- cui comunque intendiamo una diversa, possibile, solu- sì che la palestra è ancora for- L’edificio tuttavia è monitora- logici in generale. Cogliamo le ricordare che per la costru- farci carico». zione al problema. Prenden- malmente, per le ragioni espo- to dal personale preposto e l’occasione per ricordare che zione delle palestre sono state I parlamentari si rivolgo- do le mosse da un nostro e- ste, in carico al Commissario qualora fossero accertate con- la palestra di via 29 Maggio è, coinvolte tutte le società spor- no agli imprenditori e alle mendamento approvato in delegato. Per quanto riguarda dizioni di criticità imputabili come tutti gli edifici del polo tive e tutti gli operatori addet- loro associazioni spiegando occasione della Legge di sta- invece la palestra di via 29 all’azienda costruttrice a que- scolastico, collegata alla rete ti, cercando di tenere conto il che «come ricorderete la bilità 2016, che prevede la Maggio si tratta di un edificio st’ultima saranno addebitate. di teleriscaldamento che ga- più possibile delle diverse esi- questione della restituzione possibilità di rateizzare il in classe A con riscaldamento Preme ricordare - prosegue rantiscono “emissione zero” genze per restituire alla co- delle rate dei mutui accesi pagamento delle imposte fi- a pavimento ed elevate perfor- l’amministrazione - che i due di anidride carbonica nell’at - munità luoghi adeguati in cui per il pagamento delle im- no a 18 mensilità per tutti i mance energetiche e che, se edifici sono stati costruiti in mosfera. Edifici quindi mo- svolgere tutte le discipline poste era stata oggetto, l’an - soggetti che abbiano subito non adeguatamente utilizza- 75 giorni e può capitare, come derni ed ecologici dotati delle spor tive». no scorso, di una valutazio- danni da calamità naturali to, può portare a piccole for- ne condivisa tra le istituzio- crediamo sia possibile stu- ni e il sistema delle imprese: diare un meccanismo che, chiedemmo un’e nn esi ma non bloccando ulterior- SAN FELICE L’intervento del consigliere regionale Bargi sulla situazione dell’azienda proroga, ottenuta fino al mente il pagamento dei vec- giugno 2016, convenendo chi oneri, preveda, invece, che sarebbe stata l’ultima, una rateizzazione delle nuo- «Molino Ariani, la burocrazia sta riuscendo anche per chiudere l’esposi - ve imposte che andranno a zione finanziaria dello Stato scadenza. Di fatto si supere- a suo tempo concordata con rebbe proprio quella sfavo- a fare più danni del sisma» la Commissione europea. revole concomitanza di pa- Cosa effettivamente avve- gamenti che le imprese han- nuta e che rende ora imper- no davanti abbassando si- SAN FELICE gliere regionale della Lega nue integrazioni a documen- to per tutta l’economia del corribile ogni ipotesi di ul- gnificativamente il dovuto, nord, Stefano Bargi, in meri- ti già forniti, anche ad un i- cratere sismico. Per paura teriore proroga: se si inten- agendo non sui vecchi mu- l lungo corso della stori- to alla situazione dell’azien - niziale errore nella classifi- che qualche risorsa vada a desse battere questa strada tui ma sui pagamenti rateiz- «I ca azienda Molino Aria- da. cazione dell’azienda come chi non ne ha pieno diritto, si sarebbe infatti necessario zati per le nuove imposte. E’ ni, fondata nel 1878, rischia «Attualmente, le forze la- impresa agricola, anziché a preferisce perdere aziende riaprire una procedura ad questa l’ipotesi che stiamo di interrompersi per sem- voro usufruiscono degli am- vocazione industriale. La che hanno fatto la storia del hoc in sede comunitaria, verificando con grande at- pre. Se, entro tempi ragione- mortizzatori sociali, ma lun- conseguenza di questo “refu - territorio. Servono maniche con evidenti problemi non tenzione e su cui stiamo la- volmente brevi, non verran- gaggini burocratiche e ritar- so” è l’attuale ritardo che, a più larghe nella gestione del- solo di tempistica, ma anche vorando: è bene ricordare no ripristinati l’attività pro- di nell’erogazione dei fondi cascata, colpisce lo stanzia- la ricostruzione. A breve di sostanza. Siamo ben con- ancora una volta come le so- duttiva, la manodopera e, di per la ricostruzione, stanno mento di risorse, la ricostru- chiederemo conto alla Regio- sapevoli, per l'interlocuzio- luzioni che si vanno ad ap- conseguenza, le ricadute so- creando danni quali la perdi- zione e la ripresa dell’attivi - ne, attraverso un atto ufficia- ne continua con imprendi- prontare debbano garantire cio-economiche nel com- ta di quote di mercato e l’i- tà del gruppo. Ritengo che as- le, per capire come stiano ef- tori e associazioni della zo- il massimo rispetto delle re- prensorio di San Felice». nattività delle maestranze - surde lungaggini e politiche fettivamente le cose ed anche na del cratere sismico, che gole comunitarie, pena in- Colpa di una burocrazia esa- spiega Bargi - A quanto pare, poco coraggiose, stiano ral- di adoperarsi per snellire il una parte delle imprese im- correre poi in procedure di gerata la quale sta producen- il ritardo nello stanziamento lentando lo stanziamento di più possibile le pratiche e la pegnate nella ricostruzione infrazione che si ripercuo- do più danni del sisma del dei fondi per la ricostruzione risorse, quasi che vi sia il ti- burocrazia, al fine di salva- possa trovarsi in difficoltà a terebbero dapprima sull’I- 2012 e proprio per questo, l’a- e il ripristino dell’attività e- more di far arrivare un euro guardare i livelli occupazio- pagare ora i tributi vecchi e talia, e poi di conseguenza zienda Ariani non può anco- conomica dell’azienda mo- di troppo ai terremotati. Tut- nali e l’indotto, legati all’atti - nuovi, stante che i contribu- sulle imprese che ne hanno ra ripartire con la sua attivi- denese, è dovuto, oltre alle e- to questo - attacca Bargi - sen- vità di questa storica realtà ti dovuti per la ricostruzio- goduto». tà». Così interviene il consi- stenuanti richieste di conti- za contare il danno all’indot - produttiva di San Felice». CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

SASSUOLO Lettera dei rappresentanti dei genitori ai consiglieri comunali alla vigilia della discussione di un odg sul gender IN BREVE Sassuolo, cambiano «Il Comune rispetti l’autonomia delle scuole» gli orari dell’Ufficio edilizia privata Sono stati modificati, per esigenze organizzative, In consiglio arriva anche la protesta della Lega Nord sugli affitti in garanzia gli orari di ricevimento al pubblico del servizio di e- SASSUOLO pio dell’autonomia scolastica quanto di competenza e a non dilizia privata, presso con cui le singole istituzioni deliberare su questioni di ter- l’Ufficio Tecnico di via l documento è stato manda- scolastiche, nel rispetto della zi, ma anzi, invitare chiun- Decorati al Valor Militare, I to a tutti consiglieri comu- libertà d’insegnamento e del que abbia perplessità in me- 30, ai Quadrati, garan- nali sassolesi, ed è firmato pluralismo culturale, proget- rito alla gestione scolastica a tendo comunque lo stes- dai rappresentanti dei geni- tano e realizzano gli interven- rivolgersi ai propri rappre- so numero di ore di ri- tori nei consigli d’istituto del- ti di educazione, formazione sentanti in consiglio d’istitu - cevimento. Questi dun- le principali scuole sassolesi. ed istruzione adeguandoli a to». que i nuovi orari per il Il richiamo è all’autonomia diversi contesti e in coerenza Insomma di cosa la scuola pubblico: martedì dalle delle scuole, e del loro piano con le finalità del sistema d’i- debba occuparsi nelle sue au- 9.00 alle 13.00, giovedì formativo. Tutto alla vigilia struzione nazionale. Sono le, lo decide la scuola in tutte dalle 9.00 alle 13.30 e della possibile discussione di pertanto i consigli d’i s t i t u t o, le sue componenti, il Comune dalle 14.30 alle 15.30; un ordine del giorno sulla costituiti da rappresentanti pensi ai muri da tingere, o ai venerdì dalle 9.00 alle questione del gender, presen- del personale docente e non tetti da risistemare. 12.30 tato da una parte del Pd. Una docente, delle famiglie (geni- coincidenza non confermata tori e studenti negli istituti La protesta della Lega Nord dagli interessati, ma certa- superiori) e dal dirigente sco- Nel frattempo in consiglio è Sassuolo, apre mente sospetta nei tempi e lastico, a dover regolamenta- PROTESTA L’ex vicesindaco Menani con i cartelli in consiglio ieri sera andata in scena ieri sera la nei modi. re l’attività didattica currico- protesta della Lega Nord: il la mostra di Loris Morini «I sottoscritti, presidenti o lare ed extra curricolare, ol- mulati dagli organismi e dal- buito di competenza. Invitia- sit in silenzioso con i cartelli consiglieri dei consigli d’Isti - tre ad approvare il piano le associazioni dei genitori. mo pertanto codesto spettabi- per sottolineare il disaccordo alla Galleria Cavedoni tuto delle scuole sassolesi, - dell ’offerta formativa, redat- Resta invece compito degli le consiglio comunale, sulle graduatorie degli affitti Apre domani al pubblico recita la lettera ricevuta in to dal collegio docenti, in ac- enti territoriali la disponibi- nell’ottica dell’autonomia so- in garanzie, secondo il car- alle 17 la mostra perso- Comune, e indirizzata a tutti i cordo con le linee indicate dal lità e la manutenzione degli e- pra descritta e della democra- roccio, troppo piene di stra- nale "Colori" di Loris Mo- consiglieri - intendono con la dirigente, tenendo conto del- difici scolastici, - conclude la zia che lo stesso deve sempre nieri. rini del gruppo pittori presente rimarcare il princi- le proposte e dei pareri for- lettera - in base al grado attri- rappresentare, ad attenersi a (si.lon.) sassolesi J.Cavedoni. La mostra è visitabile nella galleria d'arte moderna SASSUOLO Azioni di presidio del territorio da parte degli agenti del commissariato cittadino J. Cavedoni di viale XX settembre, da domani al 17 febbraio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 ad Preso ladro d’appartamento grazie alle impronte eccezione del lunedì e g i ove d ì . SASSUOLO Durante i controlli, la polizia ferma un uomo senza patente e assicurazione ella giornata di ieri Sassuolo, lo staff N gli agenti della liano dopo un breve rien- bordo di un‘a u t ove t t u r a commissariato cittadi- tro nel suo paese d’o r i g i- Lancia Y, privo di paten- di Nabila a Sanremo no, grazie agli accerta- ne, ed è stato identifica- t e. Anche quest’anno una menti della polizia scien- to, come autore del furto Il giovane, con prece- piccola grande parte di tifica di Bologna sulle in questione. denti dello stesso genere, Sanremo parlerà sasso- impronte lasciate, ha è stato accompagnato in l e s e. consentito la denuncia Controlli sul territorio ufficio ed identificato. E’ Per il quarto anno con- di M.Z., un ventenne di La squadra volante del- stato poi denunciato e secutivo, infatti, Flora origini marocchine, ac- la polizia, nell’am b i t o sanzionato poiché il vei- Gentile, che da oltre 25 cusato di un furto in ap- dei servizi di controllo colo, sottoposto a seque- anni è titolare del salone partamento nell’ot t o b re del territorio, ha invece stro amministrativo, ri- Nabila Parrucchieri con il del 2014. Il ventenne è fermato R.S., nato a Sas- sultava privo dell’a s s i c u- suo gruppo porterà la tornato sul territorio ita- suolo, ventiduenne, a r a z i o n e. POLIZIA L’ingresso del commissariato sua professionalità alla manifestazione canora. È il quarto anno conse- SASSUOLO Per consentire il passaggio del corteo sono previste alcune modifiche al traffico delle auto cutivo che Flora Gentile cura il trucco e parrucco di cantanti in gara, supe- della polizia municipale Ste- rospiti e di Carlo Conti, Carnevale: domani è festa all’Ancora fano Faso ha emesso un’ordi - che condurrà Sanremo, nanza di modifica della viabi- da dal 9 al 13 febbraio lità. assieme al nutrito grup- A partire dalle 14.30 il ritrovo è presso la parrocchia per arrivare all’Alete Pagliani In particolare, a partire po di colleghi che da dalle ore 14 e fino alle ore 18 di sempre lavorano assie- SASSUOLO poi proseguire in direzione domani, in via Ancora, via me in eventi nazionali ed del circolo Alete Pagliani. Pista, via Montebello, nel pe- inter nazionali. i svolgerà domani, con i- Grande festa con giochi or- donale per via Valeggio, via Flora sarà presente per S nizio alle ore 14,30 con ri- ganizzati dagli educatori del- Staffette Partigiane, via Mar- tutta la settimana del Fe- trovo presso la parrocchia la parrocchia, musica e buf- zabotto e via Monchio, sarà stival. Si così anche rin- de ll ’Ancora, il Carnevale fet per tutti. in vigore il divieto di sosta e nova anche la carica e- 2016 dei quartieri Ancora, In caso di maltempo il ritro- di transito per tutti i veicoli motiva e l'entusiasmo Borgo Venezia e Pista. vo è direttamente presso il non autorizzati; i veicoli in per un impegno così im- A cura della parrocchia circolo Alete Pagliani con la sosta non autorizzata saran- portante che prenderà dell’Ancora, Circolo Pagliani festa che si svolgerà all’inter - no rimossi a spese dei tra- forma in questa grande e Circolo Primo Maggio, con no dei locali. sg ressori. manifestazione e i suoi il patrocinio del Comune, il In occasione del Carnevale Il personale della polizia eventi collaterali (show, carnevale prenderà il via alle dei quartieri Ancora, Borgo municipale e del Corpo Vo- sfilate, interviste) dove la ore 14,30 quando, partendo Venezia e Pista previsto per lontari della Sicurezza svol- professionalità, l'immagi- dalla parrocchia dell’An co- domani, per consentire il re- geranno il servizio di viabili- ne, la ricercatezza ed u- ra, il corteo mascherato sfile- golare svolgimento della ma- tà più consono alla manife- na buona dose di fanta- rà verso il Circolo Maggio per nifestazione il comandante s t a z i o n e. sia sono elementi chiave. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | Distretto ceramico PROVINCIA | 19 FORMIGINE Via alla campagna per prevenire i reati più diffusi: decalogo per i cittadini Dagli incidenti simulati ai falsi addetti Comune e Arma insieme contro le truffe

FORMIGINE Va d e m e c u m lare se all’esterno vi siano nostra comunità che con- Ecco dunque un decalo- auto di carabinieri, polizia ferma la sensibilità e l’i m- carabinieri, in collabo- go di utili consigli dei ca- o guardia di Finanza; pegno reciproco sui temi I razione con il Comune rabinieri per la cittadi- 6) in banca o in posta: fa- dell ’ordine pubblico che di Formigine, lanciano u- nanza che sarà anche pub- tevi accompagnare da sono una priorità della no- na campagna di comunica- blicato nel prossimo gior- qualcuno, soprattutto se stra azione amministrati- zione volta alla prevenzio- nale comunale in distribu- ritirate la pensione o se do- va - afferma il sindaco Ma- ne delle truffe più diffuse zione entro la fine di feb- vete versare o prelevare ria Costi - questa iniziati- che possono colpire i citta- braio. Il presidio dei cara- d e n a ro ; va rientra infatti nel per- dini. «La re- binieri di 7) durante la spesa o al corso di collaborazione e gola numero Formigine è mercato, non lasciate in- coordinamento sulla sicu- uno - fa sape- in via Trilus- custodita la borsa e fate at- rezza nel territorio comu- re l’a m m i n i- sa, 53 e ri- tenzione a chi vi urta o si nale fra l’istituzione locale strazione co- sponde al nu- avvicina senza motivo per- e le forze dell’ordine. In munale - è mero 059 ché potrebbero rubare il particolare l’impor tante non fidarsi 558091 (112 portafoglio o sfilarvi i lavoro dei carabinieri del- delle appa- Pronto Inter- gioielli; la stazione di Formigine è renze; a vol- ve n t o ) : 8) in bicicletta, non ripo- fondamentale per il benes- CRIMINALITÀ Comune di Formigine e carabinieri lanciano una campagna te è suffi- 1) control- nete oggetti di valore nel sere dei nostri cittadini». per prevenire le truffe. A sinistra, il primo cittadino Maria Costi ciente pren- late sempre cestello o nel portaogget- dere alcune dallo ‘spi on- ti; semp lici cino’ della 9) falsi incidenti (‘truf fa MARANELLO Richieste da presentare in Comune entro il 1 marzo p re c a uz i on i por ta; dello specchietto’): potreb- per non ca- 2) non apri- bero simulare un danno Barriere architettoniche, contributi per abbatterle dere nei rag- te agli scono- sulla carrozzeria o allo giri. I truffa- sciuti; specchietto dell’auto, chie- MARANELLO del 09.01.1989. Per acce- interessati possono ri- tori, per far- 3) non man- dendo di essere risarciti dere ai contributi, deve volgersi al Servizio pia- si aprire la date mai i subito in contanti… non nche quest’anno è essere avanzata richie- nificazione e gestione porta di ca- bambini ad f atelo! A possibile fare richie- sta al Comu- del territo- sa, spesso si aprire la por- 10) falsi avvocati-amici: sta al Comune di Mara- ne entro il 1 n Come previsto rio, in via presentano con abiti ele- ta; non consegnare mai dena- nello per i contributi a marzo uti- dalla legge 13, le Vittorio Ve- ganti e con modi distinti. 4) se si presentano perso- ro a sconosciuti, anche se fondo perduto per la re- lizzando la neto 9 nei Dicono di essere funziona- ne sospette, contattate te- si presentano dicendo di golarizzazione di opere mod ulist ica erogazioni saranno giorni di a- ri delle poste, di enti di be- lefonicamente i servizi di conoscere i vostri familia- finalizzate al supera- p re d i s p o s t a . pertura al neficenza, dell’Inps, del pubblica utilità (Enel, Te- ri o che un vostro familia- mento ed alla elimina- Per infor- a fondo perduto pubblico: lu- Comune, delle società e- lecom, Hera) o il 112 pron- re è in difficoltà. zione delle barriere ar- mazioni e nedì: ore nergetiche, dell’acqua o to intervento; chitettoniche in edifici ch ia rim en- 8.30 – 13.00 del gas e talvolta persino 5) a volte, i truffatori in «Impegno reciproco» privati dove risiedono ti, per il ritiro della mo- su appuntamento, mer- delle forze dell’ordine. Che abiti civili mostrano un «Ringrazio i Carabinieri portatori di handicap, dulistica e la presenta- coledì: ore 8.30-13.00, gio- f are?» falso tesserino di ricono- per la promozione di que- previsti dalla legge n. 13 zione della domanda gli vedì: ore 14.30-18.30. scimento. È utile control- sto decalogo a favore della

MARANELLO Il sindaco Morini e gli assessori si confronteranno con le comunità

Frazioni, la giunta incontra i cittadini a San Venanzio, presso circolo Il Canarino in via Si parte lunedì sera a San Venanzio. Appuntamenti fino a metà marzo dei Fiori 3, alle ore 20.30. Gli in- MARANELLO tarsi sui temi più significati- contri successi- FIORANO Domenica la festa in parrocchia vi per la vita del capoluogo e vi sono lunedì 15 a lunedì prossimo, il delle località, un momento febbraio a Fo- Un fine settimana D sindaco e importante di gliano e Torre O- gli assessori di dialogo e con- che (parrocchia dedicato al Carnevale Maranello si fronto recipro- di Fogliano), co nfro nter an- co tra l’am mi- giovedì 18 a Tor- no con le locali- nistrazione co- re Maina (cam- FIORANO tà. Ritornano munale e la co- po sportivo Min- così gli incontri munità. ghelli, via Fiorano, domani sera, presso il cinema Prima- tra il s indaco San t’Anto nio A vera, è in programma il Carnevale vicariale per i Morini (nella Programma 79), giovedì 25 a giovani. Domenica 7 febbraio, alle ore 14.30, la par- fo t o ) e gli as- In program- Pozza (chiesa rocchia di Fio- sessori del Co- ma ci sono sette par rocchiale, rano festeggia mune di Mara- incontri tra via Verdi), gio- dando appunta- nello e i cittadi- febbraio e mar- vedì 3 marzo a Gorzano Bell’Italia (ex sede Alecrim), mento ai bam- ni: è l’oc c a si o- zo. Si parte lu- (scuola di musica, via Van- giovedì 17 marzo a Maranel- bini e ai ragazzi ne per confron- nedì 8 febbraio delli), lunedì 7 marzo a lo (biblioteca Mabic). alle ore 14.30, presso il piazza- le del centro MARANELLO Oggi alle 16.45 le attività a partire dal libro ‘Feder ico’ di Leo Lionni par rocchiale. Alle ore 15 par- Laboratorio per bambini al Centro per le famiglie te la sfilata che da via Vittorio MARANELLO momento di autogestione in cui le fa- Veneto imbocca miglie del territorio possono ritrovar- Via Bonincon- ggi alle 16.45, a Maranello, ap- si per trascorrere insieme momenti di tro e sale al O puntamento con i laboratori del gioco e condivisione. Sa nt uar io venerdì al centro per le famiglie, ri- Si consiglia di indossare un abbiglia- (nella foto) per volti ai bambini fino ai 6 anni. Alle ore mento comodo e a prova di macchie di concludersi nel 16.45 sono previste attività a partire colore. Per saperne di più: Centro per Salone del Pellegrino con canti, balli e merenda per dal libro ‘Fe d e r i c o ’ di Leo Lionni. L’i n- le famiglie (nella foto un’at t iv i t à ) , tutti. gresso è gratuito. Il laboratorio si svol- via Magellano 17 Maranello, tel. ge all’interno dello spazio aperto, un 0536/940920. 20 | PROVINCIA Pianura | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

NONANTOLA Ennesimo furto nelle campagne ai danni di un agricoltore NONANTOLA

on si arresta l’o n d at a N di furti nelle campa- Continua la razzia di mezzi agricoli gne: oggi l’ennesimo furto di una trattrice agricola ai danni di un agricoltore «Poco valore, ma ora dovrò spendere per sostituirlo» di Nonantola. Lo comuni- ca la Cia (Agricoltori Ita- chi vive in aziende isolate sistente. «Il valore del costretto a ricomprare il liani di Modena) che ha ri- e lontane dai centri abita- mezzo non è elevato per- trattore, con un investi- cevuto una segnalazione ti - spiega Cristiano Fini, ché ha 35 anni – racconta mento elevato – la menta da un produttore a cui è presidente della Cia di Gianni Cavallini, l’ag ri- Cavallini - ma soprattutto stato sottratto un mezzo Modena - inoltre molti a- coltore bersaglio dei mal- sono demoralizzato e de- dal capannone aziendale. gricoltori ci segnalano la viventi - ma per il mio im- motivato perché mi sento «Sono episodi purtrop- recrudescenza dei malvi- piego andava benissimo. vulnerabile. Ho un figlio po consueti con cui i pro- venti che non sono per Ora però lo devo ricom- che vorrei inserire in a- duttori hanno a che fare nulla intimoriti anche prare e questo comporta zienda, ma questi episodi troppo spesso e che talvol- quando vengono colti sul un esborso notevole». Ca- fanno riflettere me e chi ta hanno risvolti incre- fatto». Nel caso dell’ag ri- vallini ha un fondo colti- vorrebbe continuare la sciosi: oltre al danno eco- coltore di Nonantola si vato a pere, vite e ortaggi mia attività: è in gioco la nomico, il timore di esse- tratta di una trattrice che e non può privarsi del sopravvivenza delle im- re sempre nel mirino di la- ora deve essere sostituita mezzo per la conduzione prese agricole anche per dri condiziona la vita di con un investimento con- de ll’azienda. «Sono ora questi episodi».

VIGNOLA In progetto con lo spostamento de ‘I Ciliegi’ c’è il nuovo centro carburanti Maxi distributore a marchio Coop Anche Lapam dice ‘no’: «Dannoso»

della quale si è insediato di recente il supermercato Pam, il recupero e ri- qualificazione dell'ex mercato orto- frutticolo ora destinato a parcheggio, la mobilità con particolare riferimen- to alla riqualificazione della stazione ferroviaria e del percorso fluviale e la valorizzazione di Palazzo Barozzi e dell'ostello - spiegano ancora da La- pam-. Per l'ex mercato ortofrutta l'as- sociazione ha proposto di lanciare un concorso di idee per il recupero archi- tettonico della struttura e una ricerca di mercato per individuare la miglio- re formula commerciale», in merito al trasferimento con ampliamento del supermercato Coop «Rubbiani ha COMPETIZIONE Per l’associazione l’impianto danneggerebbe i piccoli imprenditori confermato la recente sottoscrizione di un accordo che prevede la realizza- VIGNOLA aveva lanciato l’allarme e oggi a tor- DIVERTIMENTO IN MASCHERA Il ritrovo è in piazza Sassatelli zione di una struttura di 7.000 mq oltre nare sull’argomento è l’ass ocia zio ni alla realizzazione di un distributore di a rete della distribuzione di car- dei piccoli imprenditori. «Nei giorni SPILAMBERTO carburante sempre a marchio Coop». Domenica a partire dalle ore 14 «L burante va riqualificata, ma la scorsi il consiglio direttivo della sede I tempi per la realizzazione dell'in- richiesta è di coinvolgere gli impren- Lapam di Vignola ha incontrato l'as- tervento sono quantificati in due anni ditori del settore e non di aprire una sessore Rubbiani in rappresentanza circa in considerazione del fatto che Carnevale a scuola con il pompa a marchio Coop che divente- dell'amministrazione comunale della sarà necessario approvare una va- rebbe un ulteriore motivo di messa in città - spiegano da Lapam - e facendosi riante al PSC. «Su questo tema si sono crisi degli attuali distributori, con portavoce delle esigenze delle imprese registrate notevoli differenze di vedu- chiusure pressocchè immediate». An- associate, ha chiesto a Rubbiani di il- gruppo Amici del Fabiani te, tanto da ritenere assolutamente che Lapam di Vignola interviene per lustrare le linee programmatiche e di necessario un ulteriore e specifico in- dire non alla nuova pompa di benzina sviluppo del comune». SPILAMBERTO tori a cura delle associazio- contro - precisa Lapam - per analizza- a marchio Coop che potrebbe essere a- Alcuni temi in particolare hanno ca- ni Favola E Biblioteca insie- re l'impatto che la nuova struttura a- perta a Vignola una volta completato talizzato il confronto: «Il trasferimen- omenica a Spilamber- me e giochi a cura dell’Ora - vrebbe sulla città in generale e sul il trasferimento del centro commer- to con ampliamento del supermercato D to c’è il Carnevale del- torio. A seguire premiazio- commercio al dettaglio in particola- ciale ‘I Ciliegi’. Già ieri Confesercenti Coop nei pressi della rotonda a lato la Scuola. L’iniziativa è or- ne dei carri e dei gruppi ma- re » . ganizzata dal Gruppo Geni- scherati più belli. Infine pa- tori e Amici del Fabriani, ne e nutella, gnocco fritto e VIGNOLA dall’Istituto Comprensivo zucchero filato. Saranno Tanti servizi on line vare le migliori idee su con- Fabriani in collaborazione presenti stand con sapori tenuti e grafica è nato dallo con il Comune e con diverse d’altri paesi, tè caldo e vin Biblioteca: nuovo sito studio dei portali di diverse associazioni del territorio. brulè. L’iniziativa è orga- biblioteche in Italia, Europa Alle 14 ritrovo in piazza Sas- nizzata dal Gruppo Genito- e Stati Uniti. Quindi si è pas- FORNO - BAR - PASTICCERIA satelli. Alle 14.30 partenza ri e Amici del Fabriani, per 26mila iscritti sati a calare questi suggeri- della parata dei gruppi car- dall’Istituto Comprensivo menti sulla realtà vignolese. nevaleschi con la Banda di Fabriani in collaborazione VIGNOLA Per il periodo di carnevale Nel nuovo sito sono presenti Spilamberto, passando da con il Comune di Spilam- tutti i servizi online e i colle- si fanno frappe, frittelle via Sant’Adriano, Corso berto, Il Gruppo Biblioteca a questa settimana è o- gamenti con i motori di ri- Umberto e arrivo in piazza Insieme, il Circolo Arci Po- D nline il nuovo sito della cerca del sistema Bibliomo. e tutti i dolci tipici Caduti. Alle 15.30 spettaco- lisportiva Spilambertese, la Biblioteca di Vignola, con Inoltre è possibile consulta- lo delle Bolle Giganti “La Banda di Spilamberto, Bop più servizi, più informazio- carnevaleschi re direttamente dall'home Dama Dorè” di Antonietta Area, ISAAF, l’O rat o ri o ni e una nuova veste grafica page il calendario con tutte RINFRESCHI PER MATRIMONI - COMPLEANNI Amoroso. A seguire labora- San Filippo Neri, Vivi San visualizzabile anche da ta- le iniziative in programma e BATTESIMI - CRESIME - COMUNIONI E ALTRE OCCASIONI torio delle bolle a cura Vito, Fa.Vo.La ed il Gruppo blet e smartphone. Negli una serie di consigli di lettu- COLAZIONI - PASTE - PASTICCINI - TORTE - BISCOTTI de ll ’Associazione Cantie- Piazza Sassatelli. In caso di scorsi mesi si è svolto un la- ra suddivisi in aree temati- PANE - PIZZA - FOCACCIA - SALATINI rart. Alle 16 esibizione mu- maltempo la festa è rinviata voro di progettazione mirato che. La biblioteca di Vignola sicale dei ragazzi delle al 14 febbraio. Per informa- alla creazione di un portale conta oltre 26.000 iscritti, di scuole medie capitanati dai zioni consultare il sito che rispondesse alle necessi- cui oltre mille registrati nel docenti di musica. Labora- www.amicidelf abriani.it. tà e alle curiosità del pubbli- 41058 - Vignola (MO) - Via Bontempelli 387 co di oggi. Lo spunto per tro- solo ultimo anno. Tel. 059 767708 VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | Appennino PROVINCIA | 21

PAVULLO Il consigliere regionale Bargi ritiene che «è possibile ripartire, in vista delle amministrative» Antonio Benassi è il nuovo segretario della sezione

PAVULLO della montagna modenese della Lega nord sia pronta ad impegnar- si per la campagna elet- a sezione montana torale, nei vari comuni L della Lega nord può commissario, il consi- militanti che lo abitano. della montagna, batten- ripartire. Esattamente gliere regionale, Stefano Ora, la stessa sezione dosi per temi legati al da Pavullo, dove vi era Bargi ha spiegato che può ripartire, per lavora- nostro territorio. In par- stato il commissaria- «per ragioni tecniche la re in vista delle prossi- ticolare, sulla sensazio- mento “tecnico” della se- sezione montana venne me elezioni amministra- ne di insicurezza diffu- zione, qualche tempo fa, commissariata ed io mi tive, che interesseranno sa, che sta raggiungendo ma dove, mercoledì sera, proposi allora per tra- diversi comuni dell’Ap - i livelli delle realtà urba- è stato eletto il nuovo se- ghettare quest’ultima fi- pennino modenese, co- ne di grandi dimensioni. gretario locale del Car- no all’elezione del nuovo me lo stesso Pavullo». Occorre lavorare per ga- roccio, Antonio Benas- commissario, visto il Il neo-segretario, Anto- rantire la sicurezza dei si. mio legame con quel ter- nio Benassi, si dice certo cittadini e siamo pronti Alla presenza dell’ex ritorio e l’amicizia con i che «la sezione leghista a farlo».

PAVULLO Il consigliere Davide Venturelli ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta «Pratolino-Malandrone, quanto si è speso?» PAVULLO

osti e cantieri sul- «C le vie comunali «E per l’asfaltatura per intero della Campiano-Crocette?» Malandrone-Pratolino e Campiano-Crocette». E’ dei costi che sono stati ditte hanno eseguito i la- questo il titolo dell’i n t e r- preventivati per l’a ll a r- vori, a quanto ammonta rogazione con richiesta gamento e messa in sicu- l’importo per i lavori rezza dell’intera strada. svolti sulla via comunale n «Numerosi pavullesi Sono stati annunciati in- tra il Malandrone e il bi- genti investimenti, ma vio dell’Oppio, a carico lamentano il fatto che numerosi pavullesi la- di chi sono stati tali co- si sarebbe potuto mentano il fatto che si sti, quali ditte hanno e- sarebbe potuto allargare seguito i lavori, a quanto allargare e mettere in e mettere in sicurezza ammonta l’importo per i sicurezza senza questa strada senza pre- lavori svolti sulla via co- vedere opere da molti de- munale tra Pratolino e il prevedere opere finite “f araoniche”. Inol- bivio di Casa Bertoni, a “faraoniche”». tre via Pratolino presen- carico di chi sono stati ta numerose strettoie e tali costi, quali ditte han- punti con pendenze cri- no eseguito i lavori» e do- di risposta scritta pre- tiche, senza parlare dei manda anche «a quanto sentata dal consigliere strati dal soprastante ca- manufatti di pregio e ammonta il preventivo della lista civica “I n s i e- seificio, l’allarg amento delle piante storiche-mo- di spesa per gli interven- me per Pavullo”, Davide del tratto Pratolino-bivio numentali presenti lun- ti ancora da realizzare Ve n t u re l l i . Casa Bertoni, e l’asf alta- go il tracciato». sulla via Pratolino-Ma- «Tra le vie comunali tura per intero della E così al fine di rendere landrone, a carico di chi che in questi anni sono Campiano-Crocette. Su noti i dati relativi alle o- saranno tali costi, se nel state oggetto di interven- quest’ultimo intervento pere eseguite ed alle spe- progetto si prevede di ti straordinari vi sono la ci sono diverse correnti se sostenute il consiglie- preservare i castagni se- Pratolino-Malandrone e di pensiero, lascio che re chiede «a quanto am- colari di Casa Villano e la Campiano-Crocette - siano i residenti e gli u- monta l’importo per i la- Casa Roggiano e le pian- spiega Venturelli - Dal tenti della strada a giu- vori svolti sulla via Cam- te monumentali presenti 2011 a oggi si registrano dicare l’utilità e la vali- piano-Crocette, se sono sul tracciato, se nel pro- alcune opere degne di dità dell’opera. Anche previsti nuovi interventi getto si prevede di pre- nota, come l’allarg amen- sulla Pratolino-Malan- di allargamento-messa servare l’antico lavatoio to della curva del Malan- drone si registrano alcu- in sicurezza in suddetta del bivio della Forna- drone, fatto salvo i pro- ne perplessità, in parti- strada, a carico di chi so- ce-Casa Cannone». blemi di stabilità regi- colare sull’am m o n ta re no stati tali costi, quali (Michela Rastelli)

PIEVEPELAGO Una spolverata appena nei paesi attorno alle montagne, ma in quota si registrano fino a 10 centimetri di neve IN BREVE Torna la neve sulla via dei monti Fanano, prosegue la mostra “Uno sguardo su Matera” Proseguirà alle Cantine degli Scolopi a Fanano “Uno ed ecco le ciaspolate in Appennino nel week-end sguardo su Matera”, mostra personale dell'artista materano Franco Di Pede. Appennino si è risve- ra e immergendosi nei questo week-end due e- vepelago e Riolunato. L’origine di questa mostra va fatta risalire al 2000, L’ gliato bianco questa paesaggi suggestivi della scursioni con le ciaspole. Mentre domenica l’e- quando Franco Di Pede inviò a Fanano, al Con- mattina. E finalmente è ri- montagna, finalmente tin- La prima camminata è in scursione sarà al confine gresso Internazionale sui Simposi e Parchi di Scul- tornato l’inverno. Una ta di bianco. programma domani verso tra Modena, Lucca e Pi- tura in Europa una comunicazione che portò alla spolverata appena nei pae- Il gruppo trekking “La il Lago Cavo, lungo la sto- stoia, lungo la via Ducale luce la splendida realtà di Matera, i suoi Sassi, le si attorno alle montagne, via dei monti” propone per rica via Vandelli, tra Pie- fino a Foce Giovo, tra i Co- cave di tufo e la casa-studio dell’artista ricavata ma in quota si registrano muni di Abetone e Fiumal- proprio in una cava. fino a 10 centimetri di ne- b o. L’ammirazione che Franco ha palesato per il lavoro ve, insieme a un calo signi- Si tratta come sempre di sviluppato a Fanano con il Simposio Internazionale ficativo delle temperatu- escursioni guidate, accom- di Scultura su Pietra, i laboratori di scultura con le r e. pagnate da guide ambien- Università e le prestigiose esposizioni alle Cantine Le condizioni ci sono tut- tali escursionistiche asso- degli Scolopi ci consente oggi di poter avviare una te, quindi, per accogliere ciate Aigae, che fanno par- relazione semplice e spontanea con Matera, capitale un fine settimana all’i n s e- te del calendario invernale europea della Cultura 2019. Uno sguardo su Matera, gna di un’attività che sta de La via dei monti, rea- attraverso la straordinaria opera di Franco di Pede, riscuotendo sempre più lizzato con il patrocinio vuole essere un primo invito ai cittadini e in par- successo in montagna: le dei Comuni di Fanano, ticolare ai giovani del territorio di Modena a mettersi ciaspolate. Un modo lento Fiumalbo, Pievepelago, in libero collegamento con i processi di condivisione di vivere l’Appennino, se- Riolunato, e Abetone, e delle esperienze e delle idee progettuali che ca- guendo i ritmi della natu- dell’ente parchi. ratterizzeranno il percorso verso Matera 2019. 22 | AGENDA | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

Fino al 7 febbraio - Modena 5 febbraio - Modena 6 febbraio - Modena I mercanti del Gusto e delle Tradizioni Aperitivo al Next Age 65 Concerto di S.Geminiano Mercatino di prodotti tipici dell’enogastronomia italiana e dell’artigianato - Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet VII edizione: il concerto ricorre nel primo anniversario della morte di S. E. Mons. Gli stand con alimentari proporranno anche assaggi gratuiti al pubblico Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Antonio Lanfranchi - Presso Duomo, Corso Duomo - Dalle ore 21,00 In centro storico - Dalle ore 09,00 alle 19,00; Info: tel. 347/1820684 5 febbraio - Sassuolo 6 febbraio - Modena 5 febbraio - Modena Aperitivo con Buffet First Class Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli Tutti i venerdì dalle 18,00 alle 20,30 ricco buffet con aperitivo Tutte le hits del momento e la migliore House Music, dj rotation Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Presso “Cafè del Sol”, Via Regina Pacis 36/D Ingresso gratuito; Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00 Info: tel. 0536/800020 7 febbraio - Modena 5 febbraio - Modena 5 febbraio - Modena Il Sole Danilo Eccher: “Nell’atelier di Christian Boltanski” Aperitivo & Musica Rassegna “Al Planetario con mamma e papà” - per bambini 5-11 anni Rassegna: “Impara l’Arte. Introduzione alla ricerca contemporanea” Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Presso Planetario civico F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 15,30 e Ore 18,00; Presso Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Live o Dj set dalle ore 20,00 - 21,00 ore 16,30; Costo: adulti euro 6 - bambini euro 4 - Info: tel. 059/224726 Costo: Ingresso gratuito - Info: tel. 059/2033382 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi 7 febbraio - Modena 5 febbraio - Carpi 5 e 6 febbraio - Modena “Tremenda” - Adesso è domenica Aperitivo al N.I.C. Dj set night Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Dj set con Luca Zanarini - Presso “Gilda Club” fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Via delle Magliaie 13 - Info: tel. 349/6699060 In Via Sallustio 65 - Info: tel. 333/5763607 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 IL SANTO Album fotografico Sant’ Agata Il campanile al tramonto... Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Vergine e martire Nacque nei primi decenni del III secolo a Catania in una ricca e nobile famiglia di fede cristiana. Verso i 15 anni volle con- sacrarsi a Dio. Il vescovo di Catania accolse la sua richiesta e le impose il velo rosso portato dalle vergini consacrate. Il pro- console di Catania Quinziano, ebbe l’occasione di vederla, se ne invaghì, e in forza dell’editto di persecuzione dell’imperatore Decio, l’accusò di vili- pendio della religione di Stato, quindi ordinò che la portassero al Palazzo pretorio. I tentativi di seduzione da parte del proconsole non ebbero alcun risultato. Furio- so, l’uomo imbastì un processo contro di lei. Interrogata e torturata Agata resisteva nella sua fede: Quinziano al colmo del furore le fece anche strappare o tagliare i seni con enormi tenaglie. Ma la gio- vane, dopo una visione, fu guarita. Fu ordinato allora che venisse ACCADDE OGGI TRENI LOCALI bruciata, ma un forte terremoto evitò l’esecuzione. Il proconsole 1924 – La prima edizione dei Giochi cra romana e universale Inquisizione (o Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni fece togliere Agata dalla brace e la fece riportare agonizzante festivi olimpici invernali si chiude a Chamonix, Sant’Ufzio), sotto Paolo IV Linea Modena - Sassuolo in cella, dove morì qualche ora dopo. Era il 251. Dopo un anno in Francia 1970 – Inizia la costruzione della moder- Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna esatto, il 5 febbraio 252, una violenta eruzione dell’Etna minac- 1936 – Il Radio E. diventa il primo ele- na città di Pripyat, in Ucraina, che solo 16 Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: mento radioattivo creato sinteticamente anni più tardi verrà evacuata in seguito al - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 ciava Catania, molti cristiani e cittadini anche pagani, corsero - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1957 – Lo USS Nautilus, il primo som- disastro di Chernobyl - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - al suo sepolcro, presero il prodigioso velo che la ricopriva e lo mergibile a propulsione nucleare, percor- 1985 – Gli U2 tengono il loro primo con- 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) opposero alla lava di fuoco che si arrestò; da allora s. Agata re il suo 60.000º miglio nautico certo in Italia - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 divenne non soltanto la patrona di Catania, ma la protettrice 1966 - Fu soppresso l’Indice dei libri 1991 – I Queen pubblicano Innuendo, festivi contro le eruzioni vulcaniche e poi contro gli incendi. Memoria proibiti (in latino Index librorum prohibi- l’ultimo album prima della morte di Fred- Partenze da Bologna: torum), un elenco di pubblicazioni proibi- die Mercury Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 di sant’Agata che nell’imperversare della persecuzione conservò te dalla Chiesa cattolica, creato nel 1558 2003 – La Repubblica Federale di Jugo- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 nel martirio illibato il corpo e integra la fede. per opera della Congregazione della sa- slavia è ribattezzata Serbia e Montenegro (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t"MJDJBSSBHBOBUF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 800 g di alici fresche Provincia di Modena: . 100 g di mollica di pane raffermo www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Prezzemolo fresco turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . Aglio canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Olio extravergine d’oliva www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Sale Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 Istruzione a Modena: Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Note: Secondo piatto istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Camera di commercio: Voli per MONACO Preparazione: www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Pulite le alici eliminandone la testa, le interiora e la spina centrale. Apritele a libro, lavatele www.prefetturamodena.it/ Poste italiane: sotto un getto d’acqua corrente e asciugatele. Ungete con dell’olio una teglia da forno e Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: adagiatevi un primo strato di alici: condite con una spruzzata d’olio extravergine d’oliva, un partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it poco di sale e una manciata di prezzemolo e aglio finemente triturati. Alla fine spolverate Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO un po’ di mollica di pane raffermo ridotta in briciole. Preparate in questo modo un altro Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo strato e così via fino ad esaurire le alici. Infornate a 180ºC per circa 10-15 minuti e servite www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo il piatto ben caldo. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | AGENDA | 23

4*(/*'*$"50%&*'*03*t#VDBOFWF L’OROSCOPOL tesimo giorno dopo la Natività, forma di campana inarcata verso dedicato alla celebrazione della il basso che sbocciava ambigua- ARIETE: Meglio mettere al sicuro le poche certezze Candelora (quando si benedicono mente nel passaggio tra due sta- che avete in amore: fate in modo da non dover affron- le candele come simbolo della gioni ed era diffusa nei cimiteri tare oggi lunghe discussioni e fate molta attenzione ai pettegolezzi. Non badate alle malelingue. Dovete luce della speranza per il mondo vittoriani. Quindi, ancora nel XX credere di più nelle vostre potenzialità. rappresentata da Gesù bambi- secolo, secondo la superstizione no), altrimenti detta ‘Festa della popolare, era portatrice di sfortu- TORO: Oggi potreste avere delle occasioni irripetibili Presentazione di Gesù al Tempio’ na in un’abitazione, tanto più se da molti punti di vista: concentratevi solo su quel- di Gerusalemme come neonato qualcuno vi giaceva ammalato, le che ritenete più importanti e datevi un modello di comportamento per fare le scelte giuste. Oggi sarete primogenito, o ‘Festa della Purifi- e di separazione da una perso- tentati sotto molti aspetti, non cedete subito. cazione’ della Vergine nel periodo na cara, e si arrivava al punto di dopo il parto. Per questo motivo, credere che trovarsi davanti a un GEMELLI: Non abbiate paura di risparmiare: evitate oltre che per il colore del fiore, il unico fiore di bucaneve equivale- le spese inutili e voluttuarie. Piuttosto cercate di au- mentare le vostre entrate e possibilmente a trovar- bucaneve è considerato anche va a preannunciare un disastro vi un lavoro più stabile e con meno preoccupazioni. simbolico della purezza, tanto che imminente in giardino. Numerose Continuate ad andare avanti a testa alta. era popolare la credenza che in- antiche leggende sorte a livello dossarne uno inducesse a pensa- popolare sull’origine biblica del CANCRO: Guardate con slancio al futuro: non tutto è compromesso ed avete energie a sufcienza per rige- re onestamente. Agli ideali di una bucaneve tramandano che sia neravi. Fate vostro il motto potere è volere. Tenderete vita virtuosa, casta e morigerata, diventato simbolo di speranza nel ad un’esagerata autocritica, che non vi aiuterà. La fa- fu dedicata la rivista ‘Il Bucaneve’ momento in cui sbocciò davanti miglia risulterà importante per la vostra stima. pubblicata in Inghilterra nel XIX ad Adamo ed Eva per confortarli LEONE: Grande grinta e forza di animo: è quello che La fioritura del piccolo bucaneve dal dolore a un nuovo inizio per secolo da un’associazione co- quando furono cacciati dal giardi- in giornata vi ispirerà un Marte in aspetto favorevole, color bianco crema, dalla bellezza via dello sbocciare di alcune sue stituitasi a scopo di prevenire la no dell’Eden. Nella leggenda cri- anche se parzialmente. Affrontate oggi le vostre pau- semplice e discreta, è di frequen- specie quando il clima è ancora prostituzione tra le ragazze della stiana, dopo la cacciata, Adamo re con coraggio e traetene i giusti insegnamenti. Non sottovalutate la possibilità di un viaggio all’estero. te una delle prime a segnalare freddo, spingendo le foglie attra- classe operaia. Nel linguaggio dei ed Eva si ritrovarono in una buia l’inizio precoce della primavera, verso il suolo ghiacciato dalla fiori, i bucaneve esprimono sim- terra inospitale, fredda e innevata VERGINE: Non vi dilungate in chiacchiere inutili con in anticipo rispetto all’equinozio neve, di solito prima del secondo patia, ottimismo, virtù, e pertanto per via dell’inverno, ma un Angelo gli amici: è venuto il momento di agire e mettere del 21 marzo, per lo più nelle re- giorno di febbraio, diffondendo sono adatti anche a una sposa o li consolò promettendo che pure mano ai progetti. Sforzatevi di rimanere sulla vostra rotta e non scoraggiatevi, arriverà presto un aiuto gioni umide delle zone temperate poi un dolce profumo simile a a una cerimonia nuziale. Spesso lì sarebbe arrivata la primavera provvidenziale. Occhio al denaro. dell’Europa meridionale e dell’A- quello del miele appena la tempe- sono scelti semplicemente per e, come segnale, soffiò su alcuni sia sud-occidentale. In seguito al ratura si scalda. Dalla tradizione l’aspetto grazioso e regalati sotto fiocchi di neve che stavano scen- BILANCIA: Sappiate decidere con prudenza sull’amo- cambiamento climatico, il ‘fiore di della religione cristiana risalgono forma di mazzo, pianta in vaso dendo e che, una volta giunti al re: un errore commesso oggi sarebbe fatale. Oggi po- treste avere divergenze, anche importanti, con qualcu- febbraio’ sboccia già a partire da diversi soprannomi popolari del o bouquet misto a fiori colorati. suolo, si trasformarono in buca- no con cui di solito andate d’accordo. Non affrettare gennaio ed è dedicato ai nati in bucaneve come ‘campana della Il bucaneve è stato anche con- neve. Così, con i bucaneve che gli eventi perchè potreste pentirvene. questo mese, insieme al garofa- Candelora’, ‘fiore della purificazio- siderato una pianta di cattivo sbocciarono nella settimana in- no. Il significato del bucaneve è, ne’ o ‘fiore della Chiesa’. Gli altari auspicio, un presagio di morte vernale più tetra, nacque la spe- SCORPIONE: Certo non si può dire che oggi sarete di buon umore. Eppure c’è un evento imprevisto dietro infatti, ritenuto simbolo di speran- delle Chiese sono addobbati con i in quanto erbacea a crescita in ranza nell’arrivo di tempi migliori. l’angolo che sta per rischiarare la vostra giornata. La za e di consolazione, di passaggio bucaneve il 2 febbraio, il quaran- prossimità del suolo dal fiore a www.giardinaggio.net Luna e Giove vi conferiscono le giuste energie per af- frontare i vostri vari impegni quotidiani.

SAGITTARIO: Pettegolezzi sul vostro conto da parte di persone che ritenete amiche ma che non lo sono. Parlate poco e solo al momento opportuno. Quanta pazienza dovrete avere oggi. Avete perso la speranza di cambiare qualcosa nella vostra vita. Ritrovatela.

CAPRICORNO: Fate attenzione a qualcuno intorno a voi che vi stimolerà a condarvi per poi utilizzare con- tro di voi quello che gli direte. Meglio tenere la bocca La fiaba del giorno saldamente chiusa. Sul lavoro è tutto un frenare di progetti e di soluzioni: il tempo non sembra aiutarvi.

ACQUARIO: Cercate di fare nuove amicizie e di usci- La piccola Havrosheka re di più. Buone prospettive sul lavoro dalla prosima settimana. Resterete piacevolmenti sorpresi nel corso della giornata. Siate però sicuri di non lasciare scoper- Al mondo esistono buone e cattive persone. Ci sono anche persone che sono estremamente cattive. La piccola Havrosheka ti i vostri sentimenti: qualcuno potrebbe approttarne. aveva avuto la disgrazia di finire con questo tipo di persone. Era orfana ed era finita in casa di gente che la sfruttavano in tutti i PESCI: Meglio guardare avanti piuttosto che girarsi modi, costringendola a fare i lavori più umili. La padrona della casa aveva tre figlie: la prima si chiamava Unocchio, la seconda continuamente a guardare qualche errore che avete commesso in passato. Metteteci tutte le energie ne- Dueocchi e la terza Treocchi: non facevano niente tutto il giorno, mentre la piccola Havrosheka lavorava duramente. L’unico cessarie per ricominciare da zero. In amore, momenti essere con cui la nostra eroina si riusciva a confidare era una mucca che era nel campo vicino, anche perché era una mucca di confusione. Una persona del Leone sarà importante. magica, che spesso le dava una mano nelle faccende domestiche, soprattutto da quando la matrigna continuava a caricarla sempre di più. Un giorno la matrigna incaricò la figlia maggiore Unocchio di andare a spiare Havrosheka quando era al lavoro. UNISCI I PUNTINI La mucca capì che c’era lei a spiare, per cui disse: “Dormi, dormi, dormi!”. Unocchio si addormentò. Il giorno dopo fu il turno di Dueocchi di spiare la loro servetta, ma anche questa volta la mucca la addormentò. Il terzo giorno andò Treocchi e la mucca non riuscì ad addormentarla del tutto. La madre ordinò dunque che la mucca venisse uccisa. Havrosheka era disperata, ma la mucca le rispose: “Dopo che sarò morta, prendi le mie ossa, e seppelliscile sotto terra. Bagnale, e non ti dimenticare mai di me!”. Havrosheka fece come le era stato detto: poco tempo dopo sbocciò un albero di mele quali non si erano mai viste, bel- lissime e succose. Un giorno un giovane principe si trovava a passare lì vicino e rimase incantato nel vedere quelle bellissime mele, al punto che iniziò a desiderarle tanto da ammalarsi. Il re suo padre andò in quella casa e, vedendo che c’erano solo ragazze disse che chi avesse portato una di quelle mele al figlio sarebbe diventata sua moglie. Ci provò Unocchio, ma l’albero iniziò ad agitarsi e non la lasciò salire. Anche Dueocchi e Treocchi provarono, ma non ci fu niente da fare. Il principe chiese di poter rivedere ancora quell’albero: mentre era lì di fronte, di lì passò Havrosheka, che colse una di quelle mele per mangiar- la. Allora il principe capì che lei era la moglie giusta per lui. La portò a casa sua, dove Havrosheka poté dimenticare tutte le cattiverie che aveva subito. E il giorno del matrimonio cosa accadde? Nelle stalle della nuova casa di Havrosheka nacque una mucca identica a quella magica che la protesse per tutto il resto della sua vita.

fiaba russa da www.pinu.it 24 | SPECIALI | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Monteorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino SALUTE San Possidonio Medolla Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 Sassuolo San Prospero Nonantola Soliera Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo Farmacia Quattro Ville CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura Apertura Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 Corso Canalchiaro, 127 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Er. Giacobazzi Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; GERIATRIA Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 059-223827; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; Apertura Apertura UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale i Portali MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via Pasteur, 21 - 059-342040; Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] SPORT

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

SERIE B Il portiere gialloblù Manfredini in vista del Cesena, contro cui giocherà al posto di Provedel

«L o sfogo del mister? Ci stava. Eravamo «Modena, devi uscire dai guai» tutti amareggiati, perchè pareggiare con un uomo in meno sarebbe stato un ottimo risultato e la par- Sullo sfogo del mister: «Ci stava, abbiamo fatto gli stessi errori» tita a Terni, pur senza vittoria, poteva finire in modo diverso. Purtroppo SEMPRE PRONTO Il abbiamo commesso erro- motto di Nicolò Stasera anticipo ri che, come altre volte è Manfredini, secondo capitato, abbiamo pagato portiere del Modena, in Bari-Crotone subito a caro prezzo. Ma campo sabato in n PROGRAMMA. Oggi ore 20.30: siamo professionisti, ne trasferta a Terni al posto Bari-Crotone. siamo consapevoli e stia- dell’espulso Provedel. Domani ore 15: Ascoli-Latina, Caglia- mo lavorando per miglio- L’estremo difensore in ri-V.Entella, Livorno-Ternana, Nova- ra-Avellino, Perugia-Spezia, Pro Ver- rare». Nicolò Manfredi- estate ha vinto la celli-Brescia, Salernitana-pescara, ni, entrato quando meno medaglia d’oro con Vicenza-V.Lanciano. Domenica 7/2 te lo aspetti (e se lo a- l’Italia alle Universiadi ore 17.30 Modena-Cesena. Lunedì spettava), nel corso di 8/2 ore 20.30: Trapani-Como. Ternana Modena, al po- ma noi dobbiamo solo n CL ASSIFICA . Cagliari 52, Cro- sto del primo portiere pensare a noi stessi, a tone 51, Pescara 46, Bari 39, Novara Ivan Provedel, espulso al fare una buona presta- 38, Brescia 38, Cesena 37, Avellino 12’ per fallo in uscita su zione e a fare punti» 35, V. Entella 34, Perugia 33, Spezia Furlan, si dichiara sod- Come hai visto i tre 33, Trapani 32, Latina 31, Ternana 30, disfatto della sua presta- nuovi innesti arrivati Vicenza 28, Livorno 27, Ascoli 26, Mo- dena 25, Pro Vercelli 24, Salernitana zione, nonostante i due dal mercato? «Sono tre 23, Virtus Lanciano 21, Como 19. gol subiti. Lo incontria- ottimi ragazzi e si sono mo al termine della se- subito messi a disposi- duta di allenamento di zione. Credo che ci da- ieri, al Braglia: «Non gio- ranno una grossa mano sapevoli e dalla quale vo- cando con continuità è ad uscire dalla difficoltà gliamo uscire il più pre- più difficile prendere le in cui ci troviamo, di cui sto possibile». misure in campo. Quello siamo pienamente con- (G.G.) del portiere è un ruolo molto delicato, e che ri- chiede un lavoro anche di pronto e per questo vo- con la tensione di dovere della zona play out nella DAL CAMPO Il guineano possibile novità testa». glio lavorare bene duran- fare risultato pieno, pur quale, per i soliti errori, Infastidisce essere la te la settimana». Col pen- contro una squadra for- nuovamente ci si è ri- Camara pronto a scattare r i s e r va ? : «No, Ivan è un siero ovviamente già a te, che veleggia in po- cacciati. «Se sono così in bravissimo ragazzo e le domenica, quando si tor- sizioni ben più alte di alto un motivo ci sarà, scelte le fa il mister e non nerà a giocare al Braglia classifica, e solo per u- poi vengono da una serie tornano Giorico e Granoche le discuto. Io cerco di (ore 17,30) contro il Ce- scire nuovamente da di risultati utili che in- farmi trovare sempre sena, ancora una volta quel pasticciaccio brutto fluisce molto sul morale n campo, dome- vrebbe ritrovare co- I nica, mister Cre- sì quell’eq uil ibr io spo potrebbe testa- sia tra che nei re- IN BREVE rono tre precedenti: le vittorie dei re la fino ad ora solo parti che il Modena gialli in casa con Pro Vercelli e a annunciata corsa aveva ritrovato nel Crotone e la sconfitta di Perugia. bruciante di Cama- dopo Perugia, e che Fischia Saia ra (in foto), così co- poi, mano a mano, si me la tenuta, così come la è nuovamente perso negli ul- Sarà Francesco Paolo Saia di Pa- Cesena al Braglia potenza e lo stacco, in difesa, timi incontri. In classifica i lermo ad arbitrare il match Mode- del nuovo arrivato Berton- gialloblù sono rientrati nel- na-Cesena di domenica (alle 17.30). con tre novità cini. La squadra ritroverà la zona play-out, a 25 punti, Guardalinee saranno Bindoni e Bot- Per la trasferta del Braglia, Drago Giorico e, con tutta proba- davanti a Pro Vercelli (24), tegoni. Prima volta per il fischietto avrà a disposizione i tre acquisti del bilità dal secondo tempo, Pa- Salernitata (23), Virtus Lan- siciliano quest’anno col Modena, mercato di gennaio: l’ex Sassuolo blo Granoche. Con Galloppa ciano (21) e Como (19). mentre nella scorsa stagione ci fu- Fontanesi (in foto), Falco e Falasco. e Bentivoglio la squadra do- (G.G.) 26 | SPORT | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 SERIE A Dopo il match del Franchi perso all’ultimo la proibitiva trasferta sul campo della capolista Carpi verso Napoli col rammarico di Firenze

L a distanza dalla soglia salvezza non cambia e Castori: «Una beffa, ma ripartiamo con fiducia» rimane a 5 punti. Ciò che cambia, per il Carpi di Castori sconfitto al Fran- SERIE A Domenica in casa col Palermo un rientro fondamentale chi di Firenze, sono i fat- tori, ovvero le squadre, della corsa salvezza. Il Frosinone, prima dietro Sassuolo, riecco Missiroli ai biancorossi, è tornato alla vittoria casalinga, che mancava dal 29 no- vembre scorso, imponen- dosi di misura sul Bo- senza lui solo due punti logna. Un successo pre- zioso in chiave salvezza per la formazione di Stel- alermo e Chievo Ve- lone, che ha così aggan- P rona per provare a ciato il Carpi di Castori al dare una svolta impor- terzultimo posto in clas- tante ad una stagione che sifica, a 19 punti. Ed ecco resta comunque decisa- che la distanza da Genoa mente sopra la media. e Sampdoria (ora a pari Dopo le due sconfitte, con merito a 24 punti) rimane Bologna e Roma, nelle identica, pur condivisa ultime tre gare, il Sas- con il Frosinone. Anche suolo vuole riprendere il se la sconfitta last minute filo col risultato positivo. del Franchi ha lasciato E almeno sulla carta, le prossime due uscite po- «Nell’ultimo periodo CONVINZIONE Il tecnico del Carpi Fabrizio Castori trebbero portare ai ne- roverdi punti importan- siamo cresciuti ti. A Reggio Emilia, do- ogni partita LA SITUAZIONE Subito in campo dopo il Franchi menica arriva un Paler- mo sconfitto mercoledì Possiamo raggiungere sera dal Milan. Ma quello il nostro obiettivo» che conforta Eusebio Di Out Lollo e Gagliolo Francesco è il sicuro parecchio rammarico. rientro di Simone Mis- «Una sconfitta immerita- siroli, che anche nella ta, una beffa» ha detto In gruppo si rivede Romagnoli giornata di ieri ha la- Castori nel post gara: vorato col resto del grup- «Non meritavamo di per- opo la partita di po. Missiroli, infortuna- dere - si legge sul sito D mercoledì sera con tosi all’alba della gara ufficiale biancorosso - ma la Fiorentina, i bian- col Napoli, ha potuto ripartiamo con fiducia». corossi sono tornati su- guardare soltanto dalla Verso la proibitiva tra- bito in campo ieri mat- panchina le ultime usci- sferta di Napoli, contro la tina per allenarsi al Ca- te. Che guarda caso, ma squadra dell’ex diesse bassi in vista della tra- non è un caso, sono state biancorosso Giuntoli e sferta di Napoli (dome- portatrici di soli due del capocannoniere del nica ore 15). Nel gruppo punti. Senza il “Missile”, campionato Higuain. «Ci si è rivisto Simone Ro- il Sassuolo perde prepareremo al meglio, magnoli, che ha svolto quell’uomo capace di fa- sapendo che sarà una par- lavoro differenziato: da re da collante tra me- TALENTO Missiroli si era infortunato nella gara di Napoli tita impegnativa, ma la- valutare la sua presen- diana e reparto offensi- voreremo per andare lì a za per Napoli, dove DA VALUTARE Simone Romagnoli vo: in rosa, per carat- Giocatore unico Fortunatamente, l’a s s e n- fare la nostra prestazione mancheranno gli squa- teristiche tecniche, è l’u- nella rosa di Eusebio, za del reggino è termi- - ha detto il mister - . lificati Gagliolo e Lol- euro a Gian Domenico nico in grado di poter nata. La speranza è che Nell’ultimo periodo sia- l o. Costi, vice di Castori, svolgere quel tipo di la- anche già da domenica si pos- mo cresciuti ogni partita “per avere contestato voro. Successe anche in in B la sua sano vedere i risultati, e abbiamo fatto passi a- 5mila euro di ammenda platealmente l'operato B: quando mancò, i punti per ripartire più forti di vanti importanti. Con la a Costi arbitrale allontanando- non arrivarono e la corsa assenza prima. giusta perseveranza sono Nel comunicato del si dalla panchina; con si rallentò decisamente. fu pesante (Andrea Melli) convinto che possiamo Giudice sportivo anche recidiva reiterata spe- raggiungere il nostro o- u n’ammenda di 5mila cifica”. b i e t t ivo » . AZZURRINI

QUI NAPOLI A centrocampo Pellegrini e Sensi Sarri senza lo squalificato con l’Under rima chiamata in Under 21 per Jorginho: pronto Valdifiori P il neroverde Pellegrini, tra i 21 calciatori convocati da Luigi Di l Napoli ca- Fischia Doveri Biagio per l’amichevole tra gli az- I polista, redu- prima volta zurrini e la B Italia in programma ce dalla vittoria col Carpi mercoledì 10 febbraio alle ore sul campo della Sarà Daniele 11.45 a Chiavari. Lazio (tre setto- Doveri di Roma Nella lista anche il futuro ne- ri chiusi per un l’arbitro di Na- roverde Sensi, lasciato al Cesena match dopo i co- poli-Carpi (guar- fino a fine stagione. ri razzisti con- dalinee Posado e tro il difensore Pegorin): per il Arbitra Mariani azzurro Kouli- Carpi primo in- Sarà Maurizio Mariani di Apri- baly) non avrà lo squali- crocio quest’anno col fi- lia a dirigere la partita Sassuo- ficato Jorginho (foto ra- schietto laziale, già trovato lo-Palermo, in programma dome- di ogo al24 .it ).A centro- dal Napoli in occasione del- nica (ore 15) al Mapei Stadium. campo, al suo posto do- le trasferte al Mapei Sta- Due precedenti quest’anno per i vrebbe toccare a Valdifio- dium (2-1 per il Sassuolo) e neroverdi: il pari con l’Atalanta e EX BIANCOROSSO Cristiano Giuntoli, ora ri. al Ferraris (0-0 col Genoa). PRIMA CHIAMATA Per Lorenzo Pellegrini dall’Under 21 (Sassuolo Calcio) la vittoria di Genova con la Samp. diesse del Napoli VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 27

DILETTANTI Continua il mercato degli svincolati CALCIO UISP: COMUNICATO N° 12 R): Modenese M.C.I. - Budrione 15:00 Mo Morselli 1, La Meridiana - Gaggio 15:00 Casi- Monteombraro: ecco Lippi e Germano nalbo Meridiana, Equipe S.Margheri - Fides Panzano 15:00 Vignola Ferrari, Cabassi U- nion Car - Migliarina 13:30 Carpi S. Croce, N.D.N. - Olimpia 1983 15:00 Panzano, Athle- E il Gorzano prende Gozzi e Cisse tic Forno - Olympic Arcobalen 15:00 Carpi Budrione. n LUNEDÌ 8/2. Eccellenza-Girone D (10 n MONTEOMBRARO. Altri mo- ne sportiva in corso. Sa- A): Gran Morane - Prignanese 21:00 Mo Maz- n RINVIO GARE CAUSA MALTEMPO. zoni, Rubierese Il Vial - S. Damaso Bianca vimenti di mercato per il ranno presenti i rappre- Si riporta di seguito un estratto delle Norme di Monteombraro: liberato il sentanti del Crer e dell'Aia 21:00 Campogalliano A, Real Usco - Albero Partecipazione (art.6) contente le modalità di D'Oro 21:00 Mo Guidi- portiere Ivan Ferrari, al p rov i n c i a l e. rinvio di una singola gara causa maltempo, n GIOVEDÌ 11/2. Eccellenza-Girone A suo posto torna Guido Lip- n TESSERAMENTO. Al fine di questa norma non si applica nel caso la Lega (11 A): S. Damaso Lovers - Cermasi Mulini Calcio sospenda l'intera giornata. "È respon- 21:00 Mo S. Damaso M. Neri, Villa d'Oro - Ba- pi, classe ‘82, nelle ultime informare e facilitare le sabilità della squadra ospitante (in casa) il stagioni allo Zola Predosa Società nell’inter pretazio- lena Ven 12/02 21:00 Mo Baroni 1, Ciuffi Paz- rapporto con il custode dell'impianto, anche zi - 4 Ville Pol. Ven 12/02 21:00 Manzolino, e nell’ultima al Crevalcore. ne e nell’appli cazione del- se la squadra gioca su impianti in affitto. Club 33 Tecnocasa - Crevalcore Amator Ma non è finita: preso an- le disposizioni più comuni Qualora il custode dell'impianto dovesse co- municare alla Società ospitante l'impratica- 21:00 Carpi Club 33, Mortizzuolese - Club che il difensore ex Formi- in materia di tesseramento bilità del terreno di gioco, è compito di que- Giardino A Lun 15/02 21:00 MirandolaMor- gine e Castelvetro Andrea (in particolare sul tessera- tizzuolo. st'ultima comunicarlo in maniera ufficiale n Germano, classe ‘89. mento calciatori stranieri, (fax o email) alla segreteria della Lega Calcio SABATO 13/2. Eccellenza-Girone B (2 R): Athletic Forno - Sporting Sassuolo 15:00 n VIRTUS GORZANO. Tessera - svincoli, trasferimenti, e alla squadra avversaria. Nel caso non si rie- sca a rintracciare i dirigenti della squadra av- Carpi Budrione, Olympic Arcobalen - N.D.N. to Gozzi, centrocampista ecc.), il Comitato Regionale versaria o non si comunichi alla Lega Calcio Dom 14/02 10:30 Carpi Fossoli Frigna, Olim- classe 95 proveniente dal organizza, presso la pro- l'impraticabilità dell'impianto, la partita ri- pia 1983 - Cabassi Union Car 15:00 Carpi Colombaro, e Cisse centro- MONTEOMBRARO Germano e Lippi pria sede a Bologna, in Via mane in calendario. Non è possibile rinviare Gargallo, Migliarina - Equipe S.Margheri campista classe 90 della Alcide De Gasperi, 42, due gare a meno di 4 ore dall'orario di inizio (salvo 15:00 Carpi Migliarina, Fides Panzano - La Meridiana 15:00 Panzano, Gaggio - Modene- Flos Frugi, entrambe svin- spressione blasfema in- do azioni dannose a beni inc ontri formativi gratui- casi eccezionali)." Di conseguenza è responsabilità della squa- se M.C.I. 15:00 Gaggio. colati a dicembre. giuriando inoltre l'arbi- personali dell'arbitro, lo ti, rivolti a 15/20 dirigenti dra che gioca in casa il rapporto con il custo- n LUNEDÌ 15/2. Dilettanti-Girone D (11 n CLODIENSE. La Clodiense, tro, alla notifica del prov- invitava ad omettere ogni di altrettante Società. Gli de e le comunicazioni ufficiali alla lega calcio A): Ranger - Waycon 21:00 S. Vito Locale, che tenta il tutto per tutto vedimento rivolgeva nuo- indicazione nel rapporto incontri saranno tenuti ed alla squadra avversaria. Youmobile Gorzano - Levizzano Doc 21:00 n per salvarsi ai playout in vamente offese al diretto- di gara, minacciando gra- dalle responsabili dell’Uf fi- SQUALIFICHE . Le società che deside- Maranello Ferrari, PGS Baggiovara - Furme- rano ricordare i tesserati squalificati e appar- zen U.S. 21:00 FormigineS.Franc.Sin, Bag- D, prende il forte giovane re di gara reiterando le e- vi ritorsioni”. cio Tesseramento, Mari- si nei comunicati precedenti, sono pregate di giovara Delta - Montebaranzone 21:00 Mo della Costa D'Avorio Ste- spressioni blasfeme”. n V AR I A ZI O N I. In Prima D nella Pancaldi , e del CED , richiedere espressamente alla Lega Calcio la Bagg. Dugoni, Consolata - Piumazzo G.E.S. pha Dje Bidje che viene Allievi provinciali Squa- Manzolino - Polinago di do- Tiziana Gruosso (per l’a- situazione disciplinare. 21:00 Sassuolo Consolata. dalla Primavera del Croto- lifica fino al 7/4/2016 a I- menica si gioca al Pedretti rea Società on - line) , nelle n RISULTATI. Eccellenza Girone B: Olym- Dilettanti-Girone E (11 A): Euro Casa - Colom- pic Arcobaleno - Budrione 2 - 0. Disciplina baro 21:00 Casinal Gibellini, Rosselli Almac - n e. vano Massari (all. Soccer di Castelfranco, Levizzano giornate di sabato Ammoniti: Nicolo' Tassoni (Budrione); Giu- Baggiovara 21:00 Mo Casini, Forese Nord - n SQ UA L IF IC H E. Se co n da . 4 Saliceta “perché allonta- - Castellarano alle 17.15 a 13/02/2016 e sabato seppe Bellafronte, Salvatore Credentino, Si- G.S. A.B.C. 21:00 Mo Albareto Forese, Atletic gare a Grimaldi (Young Bo- nato per aver rivolto e- Villalung a. 27/02/2016 dalle ore 9.00 al- mone Farina (Olympic Arcobaleno). Diffide: River - Union 90 21:00 Bomporto nuovo, Tec- ys): “per aver colpito con spressioni ingiuriose al- n RIUNONE SOCIETÀ. Lunedì 8 le ore 12.00. Le Società in- Michail Tusberti (Budrione). Una giornata: nodiamant Magr - Linea Luce 21:00 Magreta Davide Andreoli, Andrea Leoncini (Budrione). un pugno al volto un avver- l'arbitro, ritardava l' usci- febbraio alle ore 20 presso teressate sono invitate ad com, Dharmaset - Kos 21:15 Mo Saliceta n CALENDARIO. Pubblichiamo di seguito Sint. sario reagendo ad una ta dal terreno di gioco in- la sala riunioni del risto- inviare la propria adesione i recuperi sparsi delle partite di calcio a 11, Eccellenza-Girone D (11 A): Albero D'Oro - scorrettezza subita. A fine dirizzando nuovamente al rante della polisportiva Sa- all ’indirizzo e - mail: in- ordinati per giornata e il calendario fino al 22 Nuova Marzaglia 21:00 Sassuolo Bocedi, primo tempo il Grimaldi direttore di gara epiteti liceta S. Giuliano St.llo fo@figc - dilettati - er.it se- febbraio. Dilettanti-Girone B (5 A): Maritain - Pandora United - Real Usco 21:00 Sassuolo De.Co. Sporting Ven 12/02 21:00 Mo Mari- attendeva il giocatore av- gravemente offensivi. A fi- Chiesa 52, si terrà la riu- gnalando la giornata pre- M.S.Cimino, S. Damaso Bianca - Crown Ae- tain. rosols 21:00 Mo S. Damaso M. Neri, San Pao- versario in precedenza col- ne partita rivolgeva gravi nione riservata a dirigenti, scelta, significando che sa- Dilettanti-Girone A (7 A): Farneta - Avis B Ven lo - Rubierese Il Vial 21:00 Mo Mazzoni, Pri- pito nei pressi degli spo- int imidazioni all'arbitro allenatori e capitani delle ranno accettate le prime 12/02 21:00 Farneta. gnanese - Junior Fiorano 21:00 Prignano. gliatoi aggredendolo nuo- minacciando l'integrità fi- società di Seconda, Terza 15/20 in ordine cronologi- Dilettanti-Girone C (2 R): Roveretana - Senza Fili Calcio Lun 15/02 21:00 Rovereto. va m e n t e. sica di quest'ultimo e dei categoria e juniores pro- co. Le società riceveranno Eccellenza-Girone C (2 R): La Patria Real Ca - Recuperi 3 gare: “perché espulso membri della propria fa- vinciale, per analizzare le conferma, via e - mail, del- Nonatula Lun 15/02 21:00 Carpi Pietri. nECCELLENZA.Girone A (2 R): Club Giar- per aver proferito un'e- miglia. Inoltre, pav entan- problematiche della stagio- la convocazione. n SABATO 6/2. Eccellenza-Girone B (1 dino A - Ciuffi Pazzi 4-1.

SCHERMA A Busto Arsizio la tappa italiana del Circuito Europeo under 23 di spada Pentamodena, Magnani e Carletti si mettono in luce Ottima anche la cadetta Greta Cucchiara che si qualifica per la fase finale

PENTAMODENA Margherita Carletti n BUSTO ARSIZIO.E' andata in ar- chivio a Busto Arsizio la tappa italiana del Circuito Europeo under 23 di spada. Sulle pedane bustocche si sono svolte le gare sia di spada maschile che fem- m i n i l e. PENTAMODENA Greta Cucchiara all’assalto La spada modenese si pre- senta con: Francesco Magna- gironi, diciottesimo sui cento- Margherita ha saputo girare incontrare per l’assalto delle ni, Gian Marco Macchioni, cinquantotto tiratori presen- le dirette a suo favore impo- migliori sedici la compagna Sara Battaglia, Federica Tad- ti. Alle dirette Francesco si nendo ritmo e tecnica giun- di sala Margherita, assalto dei, Chiara Manni, Margheri- trova un primo accoppiamen- gendo fino all’assalto per le molto combattutto tra le due ta Carletti, Greta Cucchiara e to facile ma alla seconda diret- migliori perso con la spagnola ma sarà Margherita Carletti a Carlotta Baia. ta è già battaglia vera e il no- vincitrice del torneo. Ottima spuntarla e a continuare il A distinguersi nella prova stro Magnani paga l’i nes pe- anche la cadetta Greta Cuc- suo percorso di gara maschile, svoltasi sabato, è rienza. chiara, con i suoi soli quindici La società Pentamodena stato Francesco Magnani; la Nella spada femminile su anni, grazie a un ranking di li- conferma, anche in campo in- gara si presenta con un livello tutti è stata Margherita Car- vello medio-alto riesce a qua- ternazionale, il suo costante internazionale altissimo ma letti; una gara di altissimo li- lificarsi per la gara; al torneo livello di crescita e attende la con un girone da tutte vittorie vello svolta dalla spadista con vince quattro assalti e appro- prossima prova di coppa del l’atleta modenese è andato in un girone non brillante da da alle dirette dove sbaraglia Mondo per nuovi risultati e classifica provvisoria, dopo i quattro vittorie sui sei assalti, tutte le sue avversarie fino a tra guardi. PENTAMODENA Francesco Magnani 28 | SPORT | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 VOLLEY La final four al Forum di Assago La Dhl è pronta per la coppa Domani la prima sfida con Perugia

tre anni di distanza, i ri- mattino, si riaprono le porte A flettori del Mediolanum del Mediolanum Forum con Forum di Assago (MI) si riac- la ripresa delle attività dedi- cendono sulla Del Monte® cate a tutti gli appassionati. Coppa Italia SuperLega Fi- Nel pomeriggio gli eventi nal Four e sulla Finale Del clou della due giorni milane- Monte® Coppa Italia Serie se: alle 14.00 Globo Banca Po- A2, che torna protagonista polare del Frusinate Sora e LATINA I tifosi modenesi presenti mercoledì a Latina al l’interno della kermesse Tonno Callipo Calabria Vibo della massima serie. Valentia si contenderanno la ai maxischermi posizionati Marocco, Somalia, Sudan e Soprattutto, l’impianto mi- Del Monte® Coppa Italia Se- all ’interno dell'arena che a- Tunisia), Sportklub (Serbia, lanese è pronto a riabbrac- rie A2 (diretta Sport 1, ch 61 vranno anche la funzione di Kosovo, Croazia, Bosnia Er- ciare il “Popolo degli Zainet- del digitale terrestre e Lega intrattenere il pubblico con zegovina, Slovenia, Macedo- ti” di Volley Land, quest’an - Volley Channel) mentre alle divertenti coreografie e con nia, Montenegro), Sportklub no griffato Del Monte®. Do- 17.30 le vincenti delle due Se- le migliori immagini “S o- Poland (Polonia), Sport Tv po sette anni di assenza, la mifinali del domani daranno cial” (#volleyland: l’hashta g (Turchia), Bein Sport Fran- grande fiera della pallavolo, vita alla Finalissima della social è già attivo su Insta- ce (Francia, Monaco, Andor- giunta alla undicesima edi- LATINA Ninfa Latina-Dhl Modena 1-3 (Paola Libralato - Top Volley Latina) Del Monte® Coppa Italia Su- gram e Facebook). ra, Mauritius e Madaga- zione, ritorna in grande stile perLe ga. n LA TV. Rai Sport dedicherà scar), beIN Sport USA (USA nella casa in cui, nel 1996, ha bardia ed il Comitato Provin- nipolSai Court) e tutte le al- A domare i palloni scaglia- grandissimo spazio alla ker- e Canada), Band Sport (Bra- mosso i primi passi. ciale FIPAV Milano. tre iniziative che si svolge- ti ad alta velocità sul campo messe milanese, con una sile), Sport 5 (Israele), Chan- Tutto questo accadrà do- Domani la giornata inizie- ranno durante la giornata. da gioco ci sarà sempre il Vi- grande anteprima su RAI 2: nel 11 (Belgio), Romtelecom mani 6 e domenica 7 febbraio rà presto: alle 9.00 del matti- Alle 15 inizia il grande vol- deo Check System, che pro- Simona Rolandi, giornalista (Romania), OTE (Grecia), 2016, con le spettacolari gio- no l’apertura dei cancelli del ley con la prima delle due se- prio al Mediolanum Forum sportiva della rete pubblica, Cyta (Cypro), IMG (distribu- cate delle quattro squadre Mediolanum Forum di Assa- mifinali in programma: fu montato ed utilizzato uffi- lancerà infatti direttamente zione streaming mondiale Semifinaliste di SuperLega go accoglierà le migliaia di DHL Modena - Sir Safety Co- cialmente per la prima volta da bordo campo la trasmissio- per betting). In differita A- (DHL Modena, Cucine Lube appassionati che inizieran- nad Perugia (diretta Rai nella storia del Campionato ne “D r i bbl i n g ”, dalle 13.30 al- sahi TV (Giappone). Banca Marche Civitanova, no ad invadere la “Vol le y Sport 1). Subito spettacolo ai italiano nell'edizione le 14.00. Poi spazio alle dirette n IL PROGRAMMA. M e d i o l a nu m Diatec Trentino e Sir Safety Gallery”, area dedicata agli massimi livelli che continue- 2012/13 della Final Four di in HD su RAI Sport 1 sia do- Forum - Assago (MI) domani Conad Perugia) e delle Fina- stand dei Club di Serie A e rà alle 17.30 con la seconda Coppa Italia. All’esordio fu- mani 6 che domenica 7 feb- ore 15 prima semifinale Dhl liste della Serie A2 (Globo delle aziende partner, e la sfida di giornata, ovvero Cu- rono 10 le telecamere instal- braio per tutte le gare della Modena (1a) – Sir Safety Co- Banca Popolare del Frusina- “Fun Area”, lo spazio allesti- cine Lube Banca Marche Ci- late per sorvegliare i palloni SuperLe ga. nad Perugia (4a) diretta Rai te Sora e Tonno Callipo Cala- ta al piano inferiore in cui il vitanova - Diatec Trentino in/out. A tre anni di distanza L’evento sarà seguito an- Sport 1, Diretta streaming su bria Vibo Valentia) che si al- “Popolo degli Zainetti” si po- (diretta rai sport 1). E non fi- saranno invece 18 gli obietti- che a livello mondiale: saran- www.raisport.rai.it, ore 17.30 terneranno al divertimento trà scatenare con l’im ma n- nisce qui perché alle 20.30 ci vi collocati intorno al cam- no in diretta o near-live Bein seconda semifinale Cucine delle numerosissime attivi- cabile Del Monte® Gioca e sarà spazio anche per la pal- po, per un totale di registra- Sport Medio Oriente e Nord Lube Banca Marche Civita- tà, dei giochi e degli eventi Impara col Campione presi- lavolo femminile con il mat- zione pari a 2630 fotogrammi Africa (Bahrain, Iran, Iraq, nova (2a) - Diatec Trentino organizzati all'interno del diati da Jack Sintini e Mau- ch della Master Group Sport al secondo, che controlleran- Giordania, Kuwait, Libano, (3a) Diretta Rai Sport 1, d Del Monte® Volley Land dal- rizia Cacciatori, con i tornei Volley Cup tra Club Italia - no in/out, invasione a rete e Oman, Palestina, Qatar, Ara- Finale domenica ore 17.30 la Lega Pallavolo Serie A, in per tutte le età (dal 3vs3 ai Metalleghe Sanitars Monti- tocchi del muro. Immagini bia Saudita, Siria, EAU, Ye- finale Del Monte® Coppa Ita- collaborazione con il Compi- tornei Under e Over 16, que- ch i a r i . del Video Check che verran- men, Algeria, Ciad, Egitto, lia SuperLega con diretta tv tato Regionale FIPAV Lom- st’ultimo organizzato nell’U- Domenica sempre alle 9 del no mostrate al Forum grazie Libia, Gibuti, Mauritania, su Rai Sport 1. Football americano Terza divisione: ecco il calendario dei Vipers cco il calendario delle E partite dei Vipers che per il secondo anno consecutivo parteciperà al campionato di Terza divisione. Le partite in casa si gioche- ranno alle ore 18 presso la po- lisportiva Saliceta San Giu- liano, mentre per le trasferte ancora non si sanno gli orari. I modenesi sono stati inse- riti nel girone D con Chiefs Ravenna, Titans Ravenna, Se- ahwaks Bologna e Storms Pi- sa. I Vipers partono sabato 27 febbraio con la trasferta di Bologna contro i Seahwaks. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 29

PATTINAGGIO SUL GHIACCIO La Polisportiva Fanano BASEBALL SERIE A Ai campionati europei di Bratislava Comcor debutta conSabato Milano 2 aprile n B OL OG NA . Si è svolto il torrente-Sala Baganza, per applaudire Guarise e Della Monica sorteggio della serie A ba- Bollate-Collecchio, Ca- seball che, dopo aver com- g l i a r i - B re s c i a . pletato il quadro delle pre- Ecco il calendario del tendenti con i ripescaggi di Girone ’A’di serie A., quel- Castenaso e Potenza Pice- lo della Comcor Modena. na la scorsa settimana, ha Questo il cammino del potuto definire il proprio Modena. calendario per la stagione 1ª Giornata: Modena - 2016. La partenza, come da Senago (Andata 02/04, Ri- programma della riunione torno 29/05). delle società dei mesi scor- 2ª Giornata: Collecchio n FANANO. Quasi 2000 chi- si, sarà il 2 aprile, avrà una Pr - Modena (And. 09/04, lometri in soli tre giorni sosta (21 maggio) e termi- Rit. 04/06). per assistere ai campio- nerà il 10 luglio. 3ª Giornata: Modena - nati europei di Pattinag- E' poi stata estratta la Brescia (And. 16/04, Rit. gio Artistico su Ghiaccio composizione dei 2 gironi 12/6). tenutisi in occasione del- a 6 squadre dei playoff. Il 4ª Giornata: Sala Bagan- lo scorso fine settimana a primo girone sarà compo- za Pr - Modena (And. 24/4, Bratislava, capitale della sto dalla 1^ del gruppo C, Rit. 18/6). Slovacchia. Un viaggio la 2^ e 3^ del gruppo A e la 5ª Giornata: Modena - per vedere e applaudire i 2^, 3^ e 4^ del gruppo B. Oltretorrente Pr (And. migliori atleti del vec- FANANO Il duo Guarise-Della Monica in pista L'altro raggruppamento 30/04, Rit. 26/6). chio continente, ma an- sarà invece formato dalla 6ª Giornata: Cagliari - che volto a sondare la Ghiaccio di Fanano in quotidianamente grazie tando la trasferta a Bra- 1^ e 4^ del girone A, la 1^ Modena (And. 08/05, Rit. possibilità di portare alla un punto di riferimento anche a una grande sin- tislava di Nevent Comu- del girone B e 2^, 3^ e 4^ del 02/07). terza edizione del Galap- per l’intero Appennino tonia con gli ammini- nicazione, società che girone C. 7ª Giornata: Modena - pennino di Fanano, in tosco-emiliano, in grado stratori pubblici” ha di- sin dall’inizio ha lavo- Anche in questo caso le Bollate Mi (And. 14/5, Rit. programma per inizio di arricchire l’offerta tu- chiarato Fabio Spirio, rato alla promozione del società hanno tempo fino 09/07). 2017, alcuni degli più for- ristica di un intero com- responsabile del settore Galaappennino e che ha alla fine di febbraio per Con la conferma delle 6 ti al mondo. prensorio. Un obiettivo ghiaccio della Polispor- attivato le prime veri- far pervenire alla COG le giovani promesse, il Mo- “Dopo il successo delle per il quale lavoriamo tiva Fanano, commen- f i ch e. richieste congiunte di dena pone molte aspettati- scorse settimane, ricor- spostamenti orario o in- ve nella vecchia guardia do che sugli spalti c’e- ve r s i o n i . composta da Sola, Rover- rano quasi mille perso- La prima giornata del si, Labriola, Paltrinieri, ne, e incoraggiati dai Girone A: Modena-Mila- Pritoni, Ventura, Ricco, commenti più che lusin- no Senago United, Oltre- Gibertini e Baraldi. ghieri, ci siamo subito messi al lavoro per fare ancora meglio. In par- ticolare grazie a diverse collaborazioni che in queste settimane si sono ulteriormente consoli- date, abbiamo deciso di prendere contatto con a- tleti che hanno già vinto le Olimpiadi e che tut- tora sono ai vertici mon- diali. È prematuro par- lare di certezze, ma tor- niamo da Bratislava con segnali positivi. Questo grazie anche al- la coppia di artistico del- la nazionale italiana Matteo Guarise e Nicole della Monica, che sono un po’ diventati i nostri testimonial e che hanno dato grande lustro alle due prime edizioni del G a l ap p e n n i n o. La sensazione è che se lavoreremo con determi- nazione e creando vir- tuose sinergie potremo toglierci belle soddisfa- zioni, ma non è questa la cosa più importante. Per noi è fondamentale tra- sformare il Palazzo del

BASKET PROMOZIONE Reggiani ormai retrocessi La Nazareno condanna il Marconi Basket: il programma delle modenesi Il programma di questo fine settimana delle squadre modenesi di Gli ospiti tuttavia giocano i primi 20' NAZARENO CARPI 83 basket. con piglio e percentuali notevoli, pren- MARCONI 58 n SERIE C GOLD. Nuova PSA Modena-Virtus Spes NPC Vis Pall. Imola dendosi però pericolose pause nelle (domenica, ore 18.15), Pol. Castelfranco Emilia Asset Banca San Marino (16-26, 37-45, 61-54) retrovie; i locali sembrano inermi in fa- CARPI: Sbisà 15, Saetti 2, Barigazzi 4, (domenica ore 18) se difensiva, concedendo al fanalino di n SERIE D. Tecnofondi Carpi-Vis Basket Persiceto (domani ore 18, arbitri: Foroni 5, Goldoni 9, Spasic 14, coda ben 45 punti all'intervallo lungo. Antonicelli 12, Di Lorenzo 4, Cavallotti Di Napoli di Modena e Pisconti di Fidenza), Schiocchi Ballers Modena-Arbor 18, Campedelli G., Campedelli M. All: Strigliata negli spogliatoi e i ragazzi Basket Reggio E. (oggi ore 21.15, arbitri: Presutti di Bologna e Scandellari di Barberis. capitanati da Filippo Sbisà rientrano in Calderara), H4T Vignola-Atletico Bologna (domenica ore 18). CASTELNOVO SOTTO: Castagnaro 6, campo come un rullo compressore: n PROMOZIONE . Girone B: Nazareno-Marconi 83-58, Centro Lattonie- Bellagamba 6, Rancati 9, Aldrovandi soli 13 i punti lasciati a Marconi nella ri-Radio Bruno Campagnola (oggi ore 21.45, arbitri: Toksoy di Carpi e Pon- 9, Fornaciari 14, Rossi, Faveri, Da- seconda metà, con le frecce carpigia- giluppi di Mirandola). Girone C: PT Medolla-Acli G88 Ferrara (oggi ore 21.30, volio, Bedenghi 8, Martinez 6. All: ne che vanno a razziare l'area ospite arbitro: De Santis di Carpi), New Basket Mirandola-Peperoncino Libertas Ba- Grobberio. senza soluzione di continuità. Termi- sket (oggi ore 21.15, arbitri: Fontanini di Modena e Barigazzi di Carpi), Ba- Arbitri: Donno e Ferrari. nata così con un forse troppo genero- Note: spettatori 50 circa. sket Finale Emilia-Diablos (oggi ore 21.15, arbitri: Benatti di Medolla e Ca- so +25 una gara dai due volti, ora la stellano di Concordia). Girone D. Masi-SP Piumazzo (domenica ore 20), PGS n CARPI . La Nazareno torna al suc- Nazareno farà visita ad Iwons, tappa Corticella-I Giganti (oggi ore 21.30, arbitri: Culmone e Tugnoli di Bologna), cesso, relegando quasi inesorabil- fondamentale per continuare a spera- Montevenere 2003- Libertas Fiorano (domenica ore 18.30). mente Marconi alla Prima Divisione. re di evitare i playout. (l.b.) 30 | SPORT CALCIO Nella cornice di Villa dei Glicini erano presenti quasi 400 persone Maurizio e Alfredo Montorsi festeggiano i 30 anni all’Ac Pozza

n POZZ A . E' stata una grande festa quella che ha celebrato i trent'anni di attività di Alfredo e Maurizio Montorsi, veri ed insostituibili motore dell'AC Pozza. Nella bel- lissima cornice di Villa dei Glicini a Pozza di Ma- ranello, erano presenti circa 400 persone (con tutte le squadre della so- cietà al completo presen- ti, dai pulcini fino alla 2° categoria) che si sono di- vertite tra una luculliana POZZA Maurizio e Alfredo Montorsi cena, musica, premiazio- ni ai presenti ed una ric- ca lotteria che ha messo in palio importanti pre- mi. Si è poi soprattutto fat- to sentire il proprio af- fetto a chi da tre decenni lavora e si impegna in- sieme a tutti i dirigenti, allenatori, atleti, volon- tari e genitori per far marciare la società. Ad aprire la serata è stato il presidente Maurizio Montorsi che, oltre a rin- graziare tutti i presenti, ha fatto una riflessione su questo lungo periodo. Poi è stata la volta delle premiazioni con Alfredo e Maurizio premiati dal POZZA Montanari, Montorsi, Bursi, Morini, Manfredi e Montorsi. Nella foto a destra Lucia Bursi e Giuliano Fontana Sindaco di Maranello, Massimiliano Morini, e dal Presidente della Figc sezione di Modena, Vin- cenzo Credi. Poi sono stati a loro volta i nostri due condottieri a voler dare un riconoscimento a chi da tanto tempo col- labora ed è vicino alla causa del Pozza e a tutti gli allenatori, educatori dei nostri ragazzi. Una serata fantastica, impre- ziosita dalla vittoria dei pulcini 2006 al torneo “Boldrini”, con l'augurio a Maurizio ed Alfredo, che con la loro forza e vo- lontà hanno permesso e permetteranno a tanti POZZA Luigi Giovini e a destra il professor Mattioli ragazzi di avvicinarsi a questo bellissimo sport, in modo sano e corretto e di continuare così per al- tri decenni! Erano pre- senti anche Nicola Mon- tone (ass. Sport comune di Maranello), Lucia Bursi (ex sindaco di Ma- ranello), Giuliano Fonta- na (ex ass. sport di Ma- ranello), Amedea Ori (ex impiegata dell’uf ficio sport di Maranello), Giu- seppe Barbaro (ex mare- sciallo dei carabinieri di Maranello), Giuseppe Montorsi (allenatore del- la prima storica promo- zione dalla 3° alla 2° ca- tegoria Figc). POZZA Nicola Montone e Massimiliano Morini, nella foto a destra Giuseppe Montanari e Giuseppe Montorsi VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 SPORT | 31

POZZA La Seconda categoria del Pozza (foto Mino Spano) I 2006 del Pozza trionfano al Boldrini inale del torneo Bol- F drini a 5 giocatori, do- ve i ragazzi del Pozza cate- goria 2006, guidati come sempre dal prof. Mattioli, superano un coriaceo Ma- greta con il punteggio di 4-3. La partita inizia con i nostri che sentono la pres- sione dell'evento e non rie- scono ad esprimersi come sanno, infatti il primo POZZA Paolo Tincani e Simone Santunione. Nella foto a destra Vincenzo Credi tempo finisce col punteg- gio di 0-0. Però dopo "l'in- coraggiamento" ricevuto dal Prof., durante l'inter- vallo, i ragazzi rientrano in campo più determinati ed infatti al pronti via è Meglioli che apre le mar- cature. Il Magreta tuttavia e' lesto e pareggia quasi immediatamente. Vandel- li ci porta nuovamente in vantaggio, ma grazie ad u- na punizione generosa- mente concessa dal diret- tore di gara gli avversari impattano. Sul finire del- l'incontro comincia la gi- randola d'emozioni, per- ché, quando pensavamo di esserci già portati a casa la POZZA Giuseppe Barbari e a destra Morini posta in palio grazie alle reti in successione di Me- glioli e Martey, uno svario- ne difensivo ha permesso al Magreta di farsi sotto nuovamente e di sfiorare il pareggio. La dea benda- ta e soprattutto il palo li hanno fermati. Compli- menti a tutti per il tra- guardo raggiunto che però deve essere l'inizio di un nuovo viaggio assieme. Ottima partenza nel campionato primaverile per i Giovanissimi 2001, capaci di battere 3-2 all'e- sordio il Pavullo Fc. POZZA Amedea Ori e nella foto a destra Mino Spano 32 | SPORT

Fiorano), D’Arca (p) e Beneventi (c, Colombaro), Manzini Arrivi: Catellani (a, Falk), Bruini (d, Folgore Rubiera), Benassi Camposanto), Venturelli L. (d) e Cristoni (d, Castellettese), Sarti M. (c, nuzzi (d, S.Cesario), Marchi Baraldi (c, United Carpi), All.: Venturato (c) (d, Rosselli), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Co- F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), Modenese), Golinelli (p. Villadoro), Garofalo (a, F.Frugi), Gualdi (a, Melis (c, Sammartinese), Gibellini (d, S.Damaso) Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, Massese), lombaro), Ferriero (c, Solierese), Toni (a, Monteombraro), Corradini (p, Bibbiano), Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, Magreta), Gobbi (p, Flos Frugi), Volpi (d, fine attiv.), Ferrari (p, svinc.) GUASTALLA Dunfoo (c, Real S.Prospero), Giovanelli (p, F.Mirandola), Budriesi (a, Riese) S.Prospero Cor.), Toscano (c, Sammartinese), Santini (p, Riese), Fregni (c, R.Panaro), Battipaglia (c, Solierese), Amadessi Benassi L. (c) e Loda (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese), Gargano REGGIOLO (d, Ganaceto), Leopardi (a, Ravarino), Rossi (p, Limidi), FOLGORE RUBIERA (a, Solierese), Mariotti (c, Suzzara), All: Iotti (c) Gargano (a, Vignolese) Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Montecchio), Spaggiari All.: Bizzoccoli (c) Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, Viadana), De Angelis (d, Partenze: Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e Rinieri (c, Cavezzo), All.: Semeraro (c) (p, Riese), Piva (d, Governolo), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e Piva (d, Go- Gualtierese), Iembo (a, Meletolese), Lasagni (c, Cadelbosco), Cor- Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi (d, V.Cibeno), Badiali (a, Concordia), Eccellenza gir. A Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Bagnolese), Aieta Sarginesco), Campo (c, V.Libertas), Costa (d, Langhiranese), Papi vernolese), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sarginesco), radini (c, Saturno), Riga (a) e Charalambopoulos (p, Sp. Pievecella), Rollini (d, svinc.), Ferrari (d, Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini (d) e Ferrari (c) e Teggi (d, Correggese), Pè S. (c, Lentigione), Hoxha (a, (c, Sammartinese), Rako (a, Suzzara), Catellani (a, Castelnovese) Aldrovandi (d, Rolo), Sogliani A. (c) e Sogliani C. (a, Cpc Alberini (d, Gualtierese), Lorenzini (a, Reggiolo) (d, Limidi), Piras (c, F.Mirandola), Fregni (c, Baracca Beach) BAGNOLESE Formigine), Borghi (a, Modena), Saetti Baraldi (d, Arcetana) S.Lazzaro), Ficarelli (c, Riese), Barolo (97, V.Mandrio) Partenze: Dallasta (c, Lemignano), Souare (d, Levante), Ben Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, Campagnola), CARPINETI Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni (p, Falk/Galileo), Hassen (a, Fabbrico) VIRTUS MANDRIO All.: Siligardi (c) Baia (d, S.Faustino R.), Bondi (c, Montecchio), Pel- Fogliani (d, Riese fp), Benassi (c) e Loda (a, Campagnola), MASSESE Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner (d, Reggiolo), lacini (d, Levizzano Re), Ascari (c, Solierese), Traorè All.: Pattacini (n) Campedelli (c, V.Mandrio), Mantovani (p, Rolo), Lorenzini (a, All.: Conte-Muratori (c) Bellan (p, Campagnola), Notari (a, Axys), Lucchini (d, (a, S.Felice) Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Bibbiano), Pagani Guastalla), Allai (c, Boretto), Culzoni (d, Riese fp) Arrivi: Reami (d, Campagnola), Cassano (c, Castellarano), Viperino All. Breveglieri (c) (a, Cavezzo), Campedelli (c, Reggiolo), Amedei (a, Castellarano), Carignano), Colla (c, Lentigione), De Pellegrin (d, Bib- (p, Bagnolese), Predelli (a, Atl. Montagna), Mainini (d, Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), Bernardi (a, biano), Conti (d, FalkGalileo), Bucci (d, P. Intesa) FORMIGINE Castellarano), Akilu (c, Casalgrandese), Bonini (c, Riese), RIESE Venturi (d, Riese), Muracchini (c, Concordia), Coppelli (S.Prospero Decima), Gallerani (d, Burana), Spagnolini (c, Nonantola), Levratti (d, Cor.), Parma (a, United Carpi), Todesco (d, Fossolese) Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini (p, Sp. Pie- Marchesini (a, Atl. Montagna) Ravarino), Guio (d, Gallo), Malaguti (p, inat.), Pioppo (a, Bentivoglio) vecella), Pagani (p, Carpineti), Spadacini (a, Folgore Rubiera), All.: Schillaci (n) Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, Vezzano), Bertolini All.: Pavesi (n) Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, S.Prospero Cor.), Partenze: Vincenzi (p), Vincenzi (a) e Frison (c, J.Finale), Baraldi (a, Gargano (a, Vignolese), Pezzi (p, Masone), Bulgarelli (a) e Carnevali Fornaciari (c) e Bonini (d, Riese), De Simone (d, Cittadella), Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi (d, S.Michelese), (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Montagna), Cavaletti (p, Levizzano Arrivi: Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, Campagnola), Caiti (d) e S.Prospero), Bretta (a, Medolla), Malaguti (d, XII Morelli), Contini (d, Bonacini (p, Pievecella), Lanziner (d, Formigine) Abate (p) e Tripepi A. (c, La Pieve), Ansaloni (a) e Ganzerla (a, S.Felice), Re), Zampineti (c, Montecchio), Coghi (d, Fabbrico) Sganzerla (c, Casalgrandese), Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari (c) e (c, Carpine), Barolo (d, Reggiolo), Viperino (a, United Carpi), Rivara), Govoni (d, Audax), Tassi (a, Medolla), Marchetti (c) e Melloni (d, Amedei (a, Ravarino), Dadamio (d, United Carpi) Kapip (a, Saliceta), Tudini (c, Castelfranco), Borghi (a, Sarego), Bonini (d, Bagnolese), Campana (d, Meletolese), Culzoni (d, Reggiolo Gavellese) BRESCELLO Bergamini (a, Altopolesine), Fornaciari (c, S.Michelese), Bedogni (a, CASTELNUOVO fp), Bellentani (a, Mantova), Ferro (d), Gualdi (p), La Salvia (a) e Meletolese), Lanziner (d, Bagnolese), Nutricato (p, inattivo) Pucillo (a, V.Cibeno), Giannuzzi (d, S.Cesario), Musi (p, Governolo), MASONE Prima categoria D All.: Vitale (c) Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore R.), Puglisi (c, All.: Consoli (n) Geti (c, Cittadella), Budresi (a, Fiorano), De Caroli (p, Novese) Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Fioren- S.Michelese), Alessandrini (d) e Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Chiappini (c) e Di Bernardo (d, Partenze: Sackey (c, Rosselli), Montorsi (c, Rosselli), Ricaldone (d, All.: Botta (n) ATLETICO MONTAGNA zuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Fidenza), Dondi (p, Benedetti (d, Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Castelfranco), Fiorano), Fontanesi (a, R.Modena), lettieri (p, S.Michelese), Palladini Solierese), Venturi (d, V.Mandrio), Francia (c, Arcetana), Amaranti (c) e Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Sessa (a, Atl. Montagna), Cremonese), Dallaglio (a) e Copelli (c, Bibbiano), Carlini De Vecchis (a, Ravenna), Fennino (a), Algeri (a) e Pederzoli (d, (d, Formigine), Innocenti (c, Castelvetro), Sala d, (S.Michelese) D’Elia (c, United Carpi), De Caroli (p, Novese), Berselli (c, Sam- Boni (d, Arcetana), Chierici (d, inat.), Saylon (c) e Cavazzoli (a, All.: Predieri (c) (c, Rolo), Fabris (d, Lentigione), Oppido (d, Montecchio), Colombaro), Monelli (c, estero), Artiaco (a, Smile), Casini (c, Partenze: Sola (a, Solignano), Casalgrandi F. (d, S.Cesario), martinese), Belluzzi (a, Solierese), Ficarelli (c, Reggiolo), Dei Forti (p) e Folgore Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio), Notari (a, Casalgrande) Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Gattatico), Iaquinta (c, Maestrini F. (c, Colorno), Vado (a, Castelnovese) Colombaro), Caselli (c, S.Michelese), Bergamini (a, Sermide) Malavasi (p, V.Gorzano) Baldaccini (d, estero), Ghirlaldini (p, Bernar (c, Falkgalileo), Fornaciari (c, Bibbiano), Bonini (c, Carpineti) Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Saydaoui (c, Bad Montecchio), Splendore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scan- Partenze: Ravanetti (d, Bibbiano), Pioli F. (c, Carignano), LUZZARA Castelnuovo), Bertolini (c, R.Casina), Ameruoso (a) e Ganzerla ROSSELLI Boys), Apasu (a, Pievecella), Thambinayagam (c, svinc.), Mon- dianese), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) Mangi (c, Il Cervo), Benecchi (d, Mezzani), Bottioni (d, (c, Solignano), Bonucchi (a, Castellettese) tanini (a, Campogalliano) Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni (c, Vianese), S.Secondo), Anceschi (a, Langhir.), Lamberti (d, Sp. Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, R.Casina), Sessa (a, Masone), S.Ilario), Roncarati (a, Monticelli), Messori (d) e Lana (d, All.: Dall'Asta (c) CENTESE All.: Zanasi (c) PERSICETO Marchsini (a, Carpineti) Boretto), Molinari (d, Fidentina), Dallaglio (c, Luzzara) Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Meneghinello M. (d) Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Solierese), e Magro (d, Meletolese), Mussini (d, Cadelbosco), Toniato (c) e BELLAROSA CASALGRANDESE All.: Turrizziani (n) Pattacini (c) e Sghedoni (d, Castellarano), Montorsi M. (c, All: Fancelli (n) Traorè (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), Pradella (p, Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Sambonifacese), Colombaro), Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, Colombaro), Arrivi: Bolognesi (d, inat.), Compagnucci (c, Corticella), Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Lentigione), Paglionico (d, Torconca), Palac (p, inat.), Trabucco (a, R.Misano), Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, Solierese), Righi (d, Mo- Madriselvi (d) e Farisco (d, Vadese), e Magistro (d, All.: Casini (n) All.: Cristiani (n) Dallaglio (a, Brescello, Bonaccio (d, Bagnolese) Tomarelli (p, Audace Sanvito), D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi dena), Lusuardi (a), Castropignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), S.Cesario), Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Baat- Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), Semeraro (c, Albinea), Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Meletolese), Auregli (p Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Zamble (a, Trezzano), Kanazue (‘d, Opitergina), Bianconi (a, inat.), Guerra (d, Sassuolo), Guastalli (c, Rolo), Sackey (a, Riese) tout (p, Sala B.), Cavicchioli, (c, Castelfranco), Cataldo Carretti (a) e Campanini D. (d, Scandianese), Maramotti (c, Progresso), Pigoni (d, Bagnolese), Fontanesi (a, Cor- Campagnola), Tenaglia (c, Picardo), Soncini (d, Campeginese), Marchini (c, Bastia), Cela (c, Formigine), Sicali (p, Atl. Catania), Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Monzani (d, (a, Osteria G.), Veronesi (a, Casalecchio) Puianello) reggese), Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Castel- Martino (a) e Mussini (d, Boretto, Piro (a, Biancazzurra) Konè (d, Crevalcore), Fazzino (c) e Salatino (c, Mezzolara) Ganaceto), Nannini (a, Monteombraro), Stanzani (d, Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, Nonantola), Ser- Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Montecavolo), larano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, Fiorenzuola), Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati (a, XII Morelli), V.Camposanto), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, razanetti (d) e Maini (c, Tre Borgate), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri Tarabelloni (d, Montecavolo) Busanelli (a, Borzanese), Russo (d) Bovi (c, Pro Patria) PALLAVICINO Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Axys Calderara), Leggeri (c) Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo), Modena (a, Vignolese), (d, svinc.), Martinelli (d), Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Crevalcore fp), e Pedroni (a, Boca Barco), Montagnani (c, F.Frugi), Piacentini (c) Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti (c, Ca- e Govoni G. (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Franchino (a, Rosi (c, Gaggio), Martinelli (c, Crevalcore) Tatani (a, svinc.) e Morelli (d, Montecavolo), Rossi (d, Scandianese) stellarano), Simoni (d, Axys fp), Battara (p, S.Mi- All.: Barbieri (n) Crevalcore), Maestri (c, Copparese) chelese), Sganzerla (c) e Caiti (d, Riese), Akilu (c, SCANDIANESE CALCARA Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Royale Fiore), Lucev COLOMBARO RAVARINO Carpineti), Manto (c, V.Gorzano), Stradi (c, S.Mi- (a, Fidentina), Bertelli (d, Codogno), Turini (c, Pontenurese) chelese), Musi (c, Agazzanese), Piccinini (c, Falk) Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Terranova (a, Ca- All.: Bonini (c) All.: Fochi (c) CASTELVETRO All.: Farolfi (n) Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Fabbrico), All. Fanton (c) Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), Fornasini (a, Anzolavino), stellarano), Pellegrini (a, Sammargheritese) e Bagatti (c, Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gozzi (c) e Soli (a, svinc.), D’Urso (c, Piccardo) Anang (c, Pavullese), Giardina (c, Axys), Amadori (d, Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), Dalledonne (c, Vignoli (d, Valsa), Ponzo (a, Casalecchio), Bosso (d, Corticella), Real Modena), Annesi (d, Cittadella), D’Arca (p) e Beneventi (c, Castelvetro), Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, Cavezzo) Ferrari (p, Castellarano), Gherardi (c, Santagatese), Prosperi c, Castenaso), Traficante (c, Borgo Panigale) All.: Serpini (n) ROLO Fiorano), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Fiorano), Poggioli (c, Modena), Fontana (c, Reggiana) Pagnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Rubini (c, Casalecchio), Casini (c), Bozzani (d) e Succi (p, Formigine), Partenze: Rezzouky (c, Pievec.), Zanni (d) e Campanini G. (p, La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), Amedei (V.Mandrio) Borin (c. Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Correggese), Cozzolino All.: Ferraboschi (n) Altariva (c, Castelvetro), Annovi (a, S.Michelese), Paselli (c, Levizzano), Rizzuto (a) e Faroni (c, Colombaro), Carretti (a) e Campanini inat.)) CASTELLARANO G. (a, Altovicentino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Pilia (c, Montefredente) D. (d, Bellarosa), Gualandri (p, Casalgr.), Guidetti (a, Luzzara), Lombardi Partenze: Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, estero) Ugolini (d, Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Carpi), Benatti Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Mantovani (p, Reggiolo), Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, Formigine), (d, A.Montagna), Nasi (c, Puianello), Rossi (c, Casalgrande) Rubierese fp), Quaquarelli (c, Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e All.: Antonelli (n) (a, Pordenone) Rinaldi (d, Chievo), Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e Mustafay (c, Cittadella), Lagonegro L. (c, Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, svinc.), Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Andreoli (c, S.Mi- Indrizzi (d, Modena fp), Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De Luca (a, La Pieve), Sanna (a, Casalgrandese), Arrasque (c, Correggese) SOLIERESE Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, S.Damaso), Diazzi (a, Rivara), Terranova (a, Pallavicino), Lionetti (c, Casalgrandese), Di Lillo chelese), Germano (d, svinc.), Nichola R. (c, Zocca), Filippone (c, Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Guastalli (c, Ros- Vignolese), Tardini (c, Fiorano), Gozzi (c, Gorzano) Borsari (a, Gaggio), Leopardi (a, Vis S.Prospero) Crevalcore), Innocenti (c, Castelnuovo) (c, Fiorano), Bonicelli (a, Roteglia), Corbelli (d, Levizzano Re selli), Bosi (c, Ganaceto), Carlini (c, Brescello), Gio- CREVALCORE All.: Notari (n) REAL PANARO fp), Paganelli (c, Arcetana), Baldoni (d, Polinago) CITTADELLA vanardi (c, svinc.), Sabatino (d, La Pieve) Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Riese), Pedroni Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, svinc.), Pattacini (c) SALSOMAGGIORE All.: Santeramo (n) (d, R.Modena), Gargano (a, S.Marconi), Saguatti (c, Ca- All.: Testi (c) e Sghedoni (d, Rosselli), Zecchini (d) e Migliorini (c, Arcetana), Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Franchino (a, Centese), salecchio), Gibellini (c, S.Michelese), Corradini (p, Carpi), Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (a, inat.), Ikound Amadei (a, V.Mandrio), Ruspaggiari (d, Monteombraro), Parma (a, All.: Pedroni-Piccinini (n) Ascari (c, Folg. Rubiera), Tewachew (c, Reggiana), Cor- United Carpi), Mirra (c, Casalgrandese), Mainini (d, Carpineti), Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Colombaro), De Simone Filippone (c, Castelvetro), Vecchi (p) e D’Este (a, Castelfranco), (a, Pavullese), Piacenza (a, inat.), Covili (c, Gorzano) All.: Voltolini (c) Shehu (d, Casalecchio), Martinelli (c, Rosselli), Konè (d, Centese), El radini (p, Carpi), Belluzzi (a, Riese), Gargano (a, Cam- Partenze: Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Baltazhi (c, J.Finale), Bersaglini (c, R.Veggia) (d, Bagnolese), Odoro (a, Formigine), Geti (c) e Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, Ghirardelli (d, Modena), Saracino (d, Reggiana), Refolo Mouazzi (a, S.Agostino) pagnola), Ferriero (c, Fiorano), Siena (d, S.Felice) Montorsi (a) Malavasi (c), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli Monticelli), Terzoni (a, Villanova), Metitiero (a, Crociati) Partenze: Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Axys), Lippi (p, Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, La Pieve), Tripepi (d) e Cassano (d, Baracca Beach), Fregni (c, Vis S.Prospero) CASTELLETTESE (a, Sassuolo), Kpanti (a, Invicta), Neffati (c) e Gher- Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, Bibbiano), Fran- linzoni (a, S.Agostino) svinc.), Farneti (a, Bentivoglio), Vrgovic (c, S.Anna), D. (c, Vignolese), Bigi (p, Ganaceto), Battipaglia (c, Vis S.Pro- SAN FAUSTINO zini (c, Borgo S.Donnino), Batchouo (c, Fidentina), Boselli (c, San Shehu (d, Monteombraro) spero), Pastorelli (d, Campagnola), Bernardo (a, Fiorano), Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Colombaro), Goldoni (c), Secondo), Wisdom (a, Cittadella), Dallagiovanna (a, Varzi) All.: Marchesini (n) Pezzella (a) e Barraco (p, Vignolese), Ferrari (d, Madonnina), Guido Gibellini (c, Smile), Pedroni (d, Maranello) Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli (p, Zola P.), Molinari SAN FELICE FABBRICO ZOCCA All.: Piumi (n) (c) e Blondi (c, Spilamb.), Tazzioli (c, Smile), Mazza (c, Suzzara), Arrivi: Baia (c, Folgore R., Pagliani (a, Arcetana) Tedeschi (a, (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. (c, Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa Fofò (a, Traversetolo), Fantini (c, Carpineti), Geti (c, Riese), Agrillo Fabbrico), Spallanzani (p, Cadelbosco), Bonissone (a, V.Cibeno) (d), Bigi (d) e Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex Muratori), Zanna All.: Pellacani (c) All.: Iori (n) All.: Cioni (c) (c, S.Patrignano), Falcone (c, Zocca), Mancuso (c, Quarto), Micagni (c, S.Michelese) Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, Crociati), Rufo (p, Partenze: Gandolfi (a, svinc.), Margini (a, svinc.), Perrella (c, COLORNO Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (a, Axys), Melara Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) e Karam (c, Cdr), Tedeschi (a, Povigliese) (c, Vignolese), Onofri (d, Sala), Rossi (c, Zola), Cristoni (d, (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, Villafranca), Sery (c, Concordia), Ben Hassen (a, Guastalla), Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Garagnani (c, Vignolese), Monteombraro), Bonucchi (a, Castelnuovo) Junior Finale), Barbati (d, inat.), Traorè (a, Folgore Rubiera), Fuseini Coghi (d, Carpineti), Camillo (c, Castelnovese) Partenze: Garofalo (d, Monteombraro), Carbone (a, Castel- All.: Piccinini (c) Partenze: Notari N. (d, Scandianese), Notari L. (c, Fatnassi (c, U.Vignola), Della Santina (a, Saliceta) SPORTING PIEVECELLA (c, Zola Predosa), Della Corte (p, Bibbiano), Zanini (a, Sassuolo) Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Ouyassin (c), Pianazzi (p), nuovo), Fusco (c, Scandianese), Munari (c, Vignolese fp), Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, S.Secondo), Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Dak), Beschi (c, Casalgrande) Paroni (p, Savignano fp), Nanni G. (d, Maranello), Ferriani (d, Delnevo (d) e Urbano (c, Lentigione), Schiaretti (d, Baccolini (c), Giusti (d), Amaroli (a), Barbieri (d) e Piccinini (a, Reggiolo), Ansaloni (c) e Ganzerla (a, Formigine), Franceschi FARO Roccamalatina), Finarelli (c, R.Modena) All.: Morgese-Nasi (c) svinc.), Rovatti (d, Pozza), El Kaaichi (d, Zola P.) Crociati) (c, Villadoro), Siena (d, Solierese) Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Cuppone (a, Masone), CERREDOLESE Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, svinc.), Maestrini Rezzouky (c, Scandianese), Bonacini (p, Bagnolese), Ferrari (d), (c, Viadana), Bartoli (d, Campagnola), Pini (p, Medesanese), SANMICHELESE Allenatore: Cati (c) Prima categoria C Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, Pistoiese), Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli (d, Boca Barco), Magliani (c, All.: Guidetti (c) Toniato (c) e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), BOCA BARCO Borzanese), Ciceri (a, Quaresimo), Popovici (a, Castelnovese), Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Cervo), Maestrini Mazzetti (d, Appennino) Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam (d, Flos Frugi), All.: Pivetti (n) Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe (c, Fanano) Grazioli (a, S.Ilario) Azzurro (a, V.Gorzano) F. (c, Brescello), Montali (a, Borgo San Donnino) Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), Davoli (c, svinc.), Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e Andreoli (c, All.: Lodi (n) Partenze: Botti (c, svinc.) Castelvetro), Battara (p, Casalgrandese), Puglisi (c, For- FALKGALILEO Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Massenzatico), Bonacini (c, svinc), FIDENTINA Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali (d) e De Medici Charalambopoulos (p) e Righi (a, Guastalla), Bertozzi (a) e migine), Pastore (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), Zagnoni (c, Puianello), Pedroni (a, Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), FLOS FRUGI (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo), Caselli (c, Formigine), Ficarelli (d, 4 Castella), Riga (a, Pievecella) All.: Mazza (c) All.: Cangiulli (c) Russo (d, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, svinc.), Stradi (c, Casalgrandese), Agrillo (c, Cittadella) Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Falk/Galileo), Besford (c, All.: Bernabei (n) Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), Alessandrini (d) e Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli (p, Bibbiano), Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni (p, Reggiolo), Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (a, Traversetolo), Di Cesare Campeginese), Magnanini (c, Viaemilia) V.CAMPOSANTO Arrivi: Arena (d, Roccamalatina), De Pietri (c, Pozza), Iachetta Pasaro (a, Formigine), Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari Owusu (a, Folg. Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini (c, L. (a, Corlo), Anang (a, Real Maranello), Balestrazzi (d, (c, Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Crociati), (c, inat.), Bini (d, Cadelbosco), Durante (c, Reggiana), Partenze: Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Gamga (a) e Masini Solierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Gorzano), (c, Giovanni XXIII), Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, Pie- All.: Barbi (c) Gorzano), Montagnani (c, Bellarosa), Bianchi (c, Modenese), Bergamaschi (p, Royale Fiore), Comani (C, Juventus Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Biagini (c, Prog. Sassuolo), Occhipinti (a, Correggese), Bernar (c) e Dei Forti (p, Riese), Dallaglio (c, Brescello), Piccinini (c, Casalgrandese) vecella), Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi (d, Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII Morelli), Natali (c, Daouda (c, estero), Ghiddi (c, Roteglia), Bennardo (d, Villa Club), Perasso (a, Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra), Donkor (c) e Fontana (d, F.Frugi), Annovi (a, Colombaro), Concordia), Stanzani (d, Rosselli), Peprah (a, Nonantola), Chiriac (d, d’Oro), Frimpong (a, Savignano), Riccò (c, S.Michelese), Molinari (d) dal Brescello) Fornaciari (c. Formigine), sala (d, Castelnuovo) Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili (d, V.Li- Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) bertas), Pozzi (a, svinc.), Catellani (a, Campagnola), S.Felice), Pizzi (d, La Pieve), Ruspaggiari (d) e Nannini (a. Cam- Meglioli (d, Levizzano Re), Donkor (c) e Fontana (d, S.Mi- Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Molinari (d, VIGOR CARPANETO posanto) chelese), Tollari (d, inat.), Munari (c, Vignolese), Schiavoni (d, Brescello), Lucev (a, Pallavicino), Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia Marani (c, Viaemilia), Formentini (c) e Bolondi (a, Daino CADELBOSCO S.Croce), Pergreffi (p, svinc.) Partenze: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, Rivara), R.Modena), Veronico (a, V.Gorzano), Gobbi (p, Monteom- (a, Noceto), Mingardi (p, Langhiranese), Malvicini (d, svinc.), Donato (a, Ravarino), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), braro) Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Nibbiano) All.: Ciceri (n) All.: Cifarelli (c) Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), Chirico (c), Riccò (c), Arrivi: Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Pallavicino), Ferioli (c, LA PIEVE Chguiri (d), Barbieri (c) e Dieci (p, Baracca Beach), Malavasi Partenze: FIDENZA Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (p, Arcetana), M. (d, Gorzano), Yeboah (a, Cavezzo) Bertolani (c), Righi (a) e Ovsyannikov (d, Ganaceto), Rendina (c) e Abate Codogno), Bersanelli (d) e Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Sonko (c) e Borghi (d, Reggio L), Didebashvili (d), Campa M. (d), (c, Eagles), Cacciari (d, Mutina), Ternelli (d, Fox J.), Azam (d, Piacenza), Strozzi (d, Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. (d, All.: Lodi (c) Lasha (d) e Campa S. (d, Riese), Bondavalli d) e Gelosini (c, Falk), Cerredolese), Missoni (d) e Gnoli (c, La Miccia), Cisse (c) e De Angelis All.: Marchetti (n) Piacenza), Scarpa A. (c, Pro Piacenza), Ruffini (c, Vis Pesaro), VIRTUS LIBERTAS Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Sarzanese), Reverberi Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Costanzo (a, Troka (d, Bagnolese), De Vietro (d, 4 Castella), Venturi (c, (d, Gorzano), Bennardo (d, svinc.), Ghiddi (c, Roteglia) Pe (p, Gamma Lucci (a, Fiorenzuola), Giorgi (d, svinc.), Pessagno (c, Lentigione), Solierese), Pecora (a, Monteombraro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e Gualtierese), Balduino (a, Santos), Idi (a, Borzanese), Vinceti (a, Due) (a), Cocchi (c,) e Ibrahimi (c, Crociati), Araldi (p, Monticelli), Minasola (c) e Franchi (a, Piacenza) All.: Di Martino (n) Delendati (a, Carpi), Martini (a, Il Cervo), Soregaroli (d, Ciliverghe), Benedetti (p, Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro (c, Vezzano), Manno (c, Arcetana), Grisendi (a, Bibbiano), Garijo (p, Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Gotico Ga- Sanluri), Pulga (c, inat.), Melis (a) e Pavarotti E. (d, Reggiana), Campeginese), Severi (a, Boca Barco) Arrivi: Campo (c, Campagnola), Ferrari (c) e Peterlini (c, Bagnolese), Bonometti (c, Royale Fiore), Piras (a, Darfo Boario) ribaldina) Arata S. (d, Pallavicino) Livelli (d, Agazzanese), Rosato (d, Tricolore), Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), LAMA Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, V.Carpaneto), Gilioli Sabatino (d, Rolo) Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Picardo), Grazioli (a, Piccolo (a, Crema), Caporali (a, Agazzanese), Perazzi (c, Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Solierese), Costantini S.Ilario), Ruggeri (c, Povigliese), Lasagni (c, Guastalla), Ver- Leggeri (a), Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Correggese), Fornili (d), (a, Bibbiano), Grillo (c, Piccardo S.), Reggiani (d, Fio- Gotico), Addabbo (p, S.Giuseppe) Mussini (a) e Sula (d, Falk) All.: Bortolotti (c) renzuola), De Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e De Luca (a, Castellarano), Zarcone (a, bitchi (c, Campeginese), Mussini (d, Luzzara), Bini (d, Falk), svinc.), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Ravarino), Abate (p) e Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real Reggiano), Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Pavullo Fcf), Mbaye (a, Albinea), Spallanzani (p, San Faustino) Guiebre (a, Fanano), Ballati (d, Pavullese) FIORANO Promozione gir. B Tripepi A. (c, Formigine), Zarcone (a, Smile), Pizzi (d, Camposanto) Venturi (p, Puianello), Amazou (p, Arcetana), Ferrari (c, CAVEZZO Rolo), Moka (c, Boca Barco), Bernardi (a, D.Gavassa), Partenze: Tintorri (a, Fanano), Florini (c, Bortolotti), G, ARCETANA Fanano), Martensi (c, Maranello), Gianaroli (c, Pavullo), MONTEOMBRARO Buonaccorso (d, Massenzatico) All.: Fontana (n) All.: Bini (n) Meiattini (p, svinc.), Ori (a, Bortolotti) Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San Felice), All.: Vinceti (c) Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e VIRTUS CIBENO LEVIZZANO Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, Vultur), Costa (d, Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, Casalgrandese), All.: Mezzetti (n) Rinieri (c, Vis S.Prospero), Troncone (a, R.Panaro), Riccò (c) e Medesanese), Naji (c), Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union Vignola), Ruspaggiari Francia (c, Riese), Zecchini (d) e Migliorini (c, Ca- Muratori (d, Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Carducci (c) e All.: Alberini (n) All.: Lodi Rizzini (n) Bernardo (a, Solierese), Tardini 8c, Colombaro), Bevoni (d, stellarano), Slivestri (a, Picardo) (d) e Reggiani (c, Castellarano), Garofalo (d, Castellettese), Nannini (a, Lugli (c, Solierese), Modena (c, inat.), Ortuso (c, Schivenoglia), Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi (p, Romagna Centro) Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Forchignone (a, Partenze: Spallanzani (p, Cadelbosco), Tita (c, Borzanese), Rosselli), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), Mezzetti (d, F.Frugi), Perboni (d, Y. Boys), Balugani (a, inat.), Mazzoletti (d, Concordia), Cavezzo), Bisi (d, Vis San Prospero), Falcieri (d) e Ripa (c, Fiorano), Campanini G. (p) e Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, Partenze: Ficarelli (d, San Felice), Di Lillo (c, Ca- Paganelli (c, Castellarano), Gozzi (d, Sammartinese), Saetti Gobbi (p, Polinago), Fornetti (d, Fidenza), Di Fiore (a, H. Casagiove), Faneli (c, Cortilese), Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inat.), Guidetti Medolla), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto (a, Ganaceto) Folgore Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Castelvetro), stellarano), Indricchio (p, Polinago), Campani (a, Scan- Baraldi (d, Folgore Rubiera), Manno (c, Cadelbosco) Shehu (d, Crevalcore), Toni (a, Fiorano), Tazzioli (d, inattivo), Lippi (p, (c, Sammartinese), Vancini (d, Governolo), Yeboah (a, Cam- Partenze: Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Fossolese), cibeno Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu (a, Pavullese), Cavalletti (p, dianese), Mannina (c), e Girotti (c, Smile), Hamza (a) e inattivo), Germano (d, inattivo) CAMPAGNOLA posanto) Pacchioni (c) e Pinotti (a, Suzzara), Ferro (d), Pucillo (a) e La Carpineti) Masi (d, Gorzano), Chiappini (c), Di Bernardo (d) e Partenze: Altafini (a, Maranello), Moranda (d) e Millemaci (d, Ca- Partenze: Martinelli (d), Gualdi (p), Zanichelli (d), Pucillo Salvia (a, Riese), Bonissone (a, S.Faustino) Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Flos Frugi), Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, Levizzano stelvetro), Pecora (a, La Pieve), El Aissaoui (c, Levizzano), Zanetti (a, (a) e Gualdi (p, V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Cavola), Lanzi (c) e Ben Hassain (a, Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Touchani (c, Junior All.: Reggiani (n) Chieti), Mabelli (c, Levizzano Re), Ruspaggiari (d) e Nannini (a, Crespi (c, Concordia), Viperino (a, V.Mandrio), Gian- VIS S.PROSPERO Gorzano), Morotti (Baiso) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 SPORT | 33

MANZOLINO All.: Di Gesù (c) Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Madonnina), Venturelli Cristoni (a), Oleandri (p) e Matteo Pinna (c, Bazzanese), Benzi (d, inat.), Tesei (a, inat.) Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi (p, Vis All.: Mascaro (n) Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro (d, Madonnina), Di (d, Solignano), Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci (c, Mutina), Frimpong (a, F.Frugi) Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), Pasquale (d), S.Prospero) Arrivi: Ruini (a) e Santi (p, S.Cesario), Mazzeo (d, Sala Cuonzo (c, Ubersetto), Missoni (a, Real Maranello), Simonini (c, Uguzzoni (c, Real Modena), Mondani (a, Sammartinese) SAN DAMASO Artoni (d), Bovio (c) e Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, MONARI Bolognese), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, Casalgrandese), Tosi (a, Ubersetto), Calonaci (a, J.Fiorano) Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lombardo, Malagoli, Rosselli), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vignolese) Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Linari (c, Pavullese), Bafti NONANTOLA Natale e Turchi G. Partenze: Siciliano (a, Persicetana), Udoji (c, svinc.), (d) e Casolari (a, Ubersetto), Lampis (a, La Miccia) All.: Russo (c) All.: Taparelli (c) Leonardi (a, svinc.) All.: Lugli (n) Arrivi: Palmieri (d, inat.), Cavoli (c, inat.), Di Fazio (c, CAMPOGALLIANO Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, Cdr), Bernardi Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, Ganaceto), Rehmi (a, Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e (a, G.Nasi) MARANELLO FOSSOLESE Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, inat.), Gibellini (d, Cavezzo), Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) S.Damaso), Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (a), Zoboli (c) All.: Poli-Bussolari (c) e Pratissoli (p, Monteombraro), Aversano (c, svinc.), Serafini (a, Palladini (a, Castelfranco) All.: Carzoli (c) All.: Rossetti (n) Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 S.Cesario), Lelli (c, Persiceto) Barabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni (Madonnina), D’Angelo (c) e Arrivi: Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, Ganaceto), Arrivi: Campedelli (c, Solierese), Todesco (a), Michelini (d) e Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, Nonatula Uisp), Spagnolini Nonantola), Marinelli (a, Maranello), Morandi (p, Nonantola), Altafini (d, Monteombraro), Nanni G. (d, Castellettese), Lo Visco (d, Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (a, inat.), Appau (c, svinc.) Gibertini (c, Pozza), Cavoli (c) e Lami (a, Malagoli (d, Solierese), Giannuzzi (p, Cittanova), Pellesi (d, Rubierese), (c, Massese), Mazzini (a, Fortitudo), Barbieri (a, S.Cesario), Regnani (c, 4 Ville), Montanini (a, Masone) All.: Pedroni (n) Aning (a, Castellettese), Marinelli (a, San Damaso), Faita Cenci (c, V.Cibeno), Camurri (p, Vignolese), Perrotta (c, Peprah (a, Camposanto), Raschi (d, Rubierese) Cittanova) Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi (a), Massarenti (a), (c, inat.), Corbelli (a, Fellegara), Pedroni (d, Solierese), United Carpi) Partenze: Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (a, Limidi fp), Santini (a, Bettelli (a), Cigarini (c), Rendina (a), Montavoci (a), Timellini Salamone (a, inattivo) Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, svinc.), Venuta (p, NOVESE S.CESARIO Cittadella fp), Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), Sabbadini (d, United (d), Capezzera (c), Ragno (d), Franchini (d), Pifferi (c), Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, S.Cesario), Mon- Cortilese), Giannerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Bastioli (c), e Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, svinc.), Martora (a, Carpine), Todesco (d, V.Mandrio) dani (a, Modenese), Iattici (a, Smile), Cerroni (c, Audax), All.: De Laurentis (n) All.: Olivieri (n) CABASSI Pifferi (d, Refill Veggia), Visci (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Amadei (a, Gorzano) FOX JUNIOR Arrivi: Incontri (c, inat.), Lodi (c, Fabbrico), Martignoni (a, Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, Savignano), Gian- Gottardi (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, Eagles), Reggiolo), De Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inat.), Bellelli (c) e nuzzi (d, Cavezzo), Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri Pisani (c) e Biagini (c, S.Michelese), Nadiri (a, svinc.), POLINAGO (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) All.: Sementa (c) Mezzetti (c, Gaggio), Di Napoli (c, R.Maranello) Navi (c, Concordia), Marverti (p, Fabbrico), Re (c, V.Cibeno), Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United Carpi), Mozzillo (a, All.: Cabri (c) Magagnoli (p, Riese) Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Manzolino), Magistro (d, Partenze: Babieri (a, Progetto Sassuolo) All. Baroni (n) Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, Pavullo Fcf), Costi Persiceto), Serafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna), Sammartinese), Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Partenze: Bianco (p, Carpi), Baracchi (p, Cortilese), Rossetti (c, reggese), della Corte (a, Medolla) Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Bonacorsi (c) e Nicioli (a, Fanano), Ternelli (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti Fossolese), De Caroli (p, Riese) Giannuzzi (d, Riese) REAL MARANELLO (a, Frignano), Pasquesi (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), (a, Fanano), Papalato (p, Gorzano) Partenze: (Serra, c, Sammartinese), Boldrini (c, Cor- Partenze: Puglia (a) e Giovannini (d, R.Maranello) PAVULLO FCF SOCCER SALICETA tilese) Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Plescia (a) e All.: Ricci - Simonini (c) Fratti (d, Real Dragone), Figliolino (d, S.Michelese), Houssni (c, CITTANOVA All.: Beltrami (n) Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Fortitudo), Di Napoli Scandiano) GANACETO All.: Scarabelli (n) (c, J.Fiorano), Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, inat.), Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lanzi (c, Le- Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, Polinago), Jaegers (c), Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Fortitudo), Serafini (c, Gino All.: Fini (n) Nasi), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernardinello (c, Gaggio) e Brissoni (p, Levizzano), Medio (d, Castelvetro), Giordano (d, vizzano Re), Scarabelli A. (d) e Styk (a, Pavullo Fcf), Allenatore: Buffagni (c) Marzoli (d), Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e Lanzarini Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Vellani (Cdr), Franceschini, Maranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Junior) Baldoni (d, Castellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), Bertolani (c), Chirico (c), Ovsyannikov (c, Pavullese), Gianaroli (c, Lama) Corica (d, Rubierese Uisp), Daupi (c, Gorzano) Castelfranco, e Mangialardi (Castelnuovo), Salah Eddine (ex Hera), Partenze: Kapip (a, Formigine), Roversi (c, Rolo), Della Santina Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, Real Ma- Gobbi (p, Monteombraro) (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Nicoli (a, Vignolese), Sighinolfi (d), Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Lama), Gargiulo (d, Carnevali, Cassiani, Cissè, Fili, Guicciardi, Lanzetta, Molinari, Mou- ranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mormile (d, Pozza), Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d Fox Junior), Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Polinago), (a, Zocca) rad, Re, Tamagnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Manzini (Montale), Venturi (d, Magreta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, SMILE inat.), Luppi (d, Cavezzo), Ansaloni (c, Nonantola), Bosi (c, Rolo), Bigi Bahamonde (a, Fortitudo) SPILAMBERTO Cavoli (c) e Lami (a, S.Damaso) S.Francesco), Brissoni (p, Levizzano), Di Napoli (c, (p, Solierese), Stamera (c, Fabbrico ca5), Pietrafitta (a, inat.) PIUMAZZO Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Panari (c, Cortilese), Cicala (d), Progetto Sassuolo) All.: All. Palladino (c) Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Maranello), All.: Gamberini (c) Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Y.Boys), Giordano (a) e De Rosa (c, Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. (c, Quarantolese), Amadessi Limidi), Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Campogalliano) Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Mannina (a, All.: Maccaferri (n) Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido (c) e Blondi (c, MUTINA SPORT Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) e Caselli (c, S.Francesco), (d, Vis S.Prospero), Cassibba (svinc.), Sallustio (svinc.), Incerti Cittadella), Barough (a, Vignolese), Vaccari (c, inat.) (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), Mazzetto (a, V.Cibeno) Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Gabriele (c, Vignolese), Zanelli (c, CORTILESE Bondavalli (p, inat.), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La Varanese) Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta (c, Rubierese), All.: Ferrari (n) Pieve), Artiaco (a), Pederzoli (a), Pattuzzi (d) e Gibellini (c, Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu (a, svinc.) Abboretti (c, S.Paolo), Monteferrante (c, Maranese) Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Prampolini (d Fiorano), Negro (d, Formigine), Tazzioli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese), JUNIOR FINALE All.: Di Nardo (n) inat.), Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), Cioffo (c), Fusilli (a), De Gibellini (c, Solierese) POZZA UNITED CARPI Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner (d), Pasquale (d), Artoni (d), Benedictis (d), Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Cuoghi (c), Partenze: Gualtieri (p) e Wisdom (a, Gamma Due) All. Molinari (n) Scacchetti (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Pagliarulo (a) e Caiazzo Severi (c), Rossi (a) e Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), Ferrari (d), Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Reno Centese), (a, United Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e Essel (c, Cittanova), Petani (d) e Florin (d, S.Paolo), Vaccina (d, inat.), Crisci (c, VEZZANO All.: Lanzarini (c) All.: Borghesan (n) Cavicchioli (p, Alberonese), Stanzani (c), Tassi (a) e Bernardi Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani Boldrini (c, Cabassi), Baracchi (p, Novese), Grootveldt (d, inat.), Modenese), Pietrobon (c, inat.), Sacchi (c, Audax), Cosmai (c, Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Lavacchielli (c, Villadoro) Formigine), Magnani (c, Castelfranco), Cinquegrana (c, Cdr) (c, XII Morelli), Vincenzi (a), Vincenzi (p) e Frison (c, Gorzano), Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, S.Damaso), (d, Concordia), Sabbadini (d, Campogalliano fp), Marchi Baraldi (c, All.: Ariosi (c) Massese), Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli (d, inat.) Cavezzo), Parma (a, Castellarano), Barbieri (d, Ganaceto), Barletta (a, Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti Partenze: Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, Atl. Montagna), Partenze: Balboni D. (a, svinc.), Rovati (d, Reno Centese), Roncaglia (a, S.Vito), Ghiraldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli (p, (p), Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Campogalliano), Eagles), Mormile (d, Real Maranello), De Angelis (d, Gorzano) V.Cibeno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese), Viperino (a) Dadamio (d, Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) e Piermattei (c, Bibbiano) Montanari (c, svinc.), Baba (d, Gavellese), Vincenzi A. V.Mandrio) Todesco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, Fossolese), S. FRANCESCO Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi (a, Povigliese), (p, Medolla), Tassi (a, Galeazza) Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Torricelli (d, Casalgrande), D’Assenza (p, Fortitudo), Faneli (c, Cavezzo) Negri (p, svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni (p, svinc.) Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, Cabassi), Pagliarulo (a) e Caiazzo Costoli (c, Real Casina), Vinceti (a, Cadelbosco) All.: Canè (c) JUNIOR FIORANO (a, Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Berc (a, Limidi), Zanoli (c, 4 QUARANTOLESE Ville), Parma (a, V.Mandrio), Perrotta (c, Fossolese) EAGLES Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano (c, Union VIGNOLESE Brodano), Borghi (d, inat.), Filoni (a, inat.) All.: Minozzi (c) All: Rampani (n) VILLA D'ORO All.: Serradimigni (n) Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), Fortino (c) e Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (a) e Longo (a, All.: Zanotti (n) Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Ravarino), Lugli E. Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Serradimigni (a), Lazzaretti (d), Dalmazio (c, Audax), Stento (d, Magreta) Roteglia), Tagliazucchi (c, Maranello) (c, Ganaceto), Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, inat.), All.: Arnolfi (n) Commentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Goldoni (c), Pezzella Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), Gorrieri (c, svinc.), Sisti (a), Di Virgilio (c) e Barraco (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, Bacchiega (a, Poggese), Bonzanini (a, Dak Ostiglia) Arrivi: Trinca (c, Cittadella), (Bellodi (p, inat.), Farina (c, Magreta), Rendina (c) e Abate (c, F.Frugi), Tazzioli (c, inat.) SAN PAOLO (d, Progetto Sas.), Ferrari (a, Ubersetto), Fascella (a, Audax), Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Sala (a, Concordia Formigine), Franceschi (c, S.Felice), Boakye (c, Accra Ghana), Partenze: Simonini (c, Consolata), Sagliano (c, Borzanese), Real Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Castellettese fp), Sola (c, G.Nasi), Giorgi L. (c, S.Paolo), Calonaci (a, Corlo) Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Massimini (c, Ganaceto), Gargano fp), Gavioli (a, F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Golinelli (p, Montombraro), Di Maiolo (p, Solierese), Rovituso Tincani (d, Audax), Giubbarelli (p, Pozza), Orlandi (c, Progetto All.: Galetti (c) (a, V.Mandrio), Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Colombaro), LA MICCIA Bergonzoni (p, Medolla) (d, G.Nasi fp), Golinelli (p, Monteombraro), Mamouni (d, Sassuolo), Palazzotto (p, Braida) Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, Ubersetto), Abboretti (c, Modena (a, Rosselli), Monteferrante (c, Maranese) 4 VILLE Rosselli), Rodrigues (a, inattivo), Romano (a, inattivo) FANANO Spilamberto), Giorgi L. (c, J.Fiorano) Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini All.: Bellei (c) Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Bennardo (d, F.Frugi), La- Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, Mutina), Palladino (a, (d) e Ricci (a, Maranese), Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, Arrivi: Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) e Fiumalbi (c, vacchielli (c, Cortilelese), Vansende (a, R.Modena), Campagna Audax) S.Stefano), Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Prignanese), Lampis (a, Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), All.: Tarantino (c) (d, Fortitudo) Carnevali (d, Modenese fp) All.: Grotti (n) Arrivi: Pietrosemoli (c, Campogalliano fp), Zanoli (c, United Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, inat.), Turchi (c, inat.), Bastai Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, Piumazzo), Giacobazzi (c, Missoni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi). S.ANNA R.Panaro), Camurri (p, Fossolese), Ferri (c, Roccamalatina), Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, svinc.) Carpi), Cavaletti (c, inat.), Vetrugno (c, inat.) YOUNG BOYS (c, inat.), Barbieri (c, inat.), Sargenti (d, inat.), Pepe (c, Faro) Munari (c, Flos), Gargano (a, Vis S.Prospero) Partenze: Regnani (c, svinc.), Regnani (c, Campo- Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore (a, Savignano), Migliori galliano) (d, svinc.), Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fox All.: Caterina (c) LEVIZZANO All.: Santini-Macaluso (c) Junior), Er Rqyq (d, Polinago) Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, R.Maranello), Ruini VIRTUS GORZANO Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Fortitudo), Iannicelli (p, REAL DRAGONE FOLGORE MIRANDOLA (c, S.Cesario), Vrgovic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Mon- All.: Pizzetti (c) Madonnina), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, teombraro), Biagini (a, Airone), Allegretti (c, Castel- All.: Gugliucci (c) Cittanova), La Morgia (c, Real Modena), Barone (a, Gaggio), Pistoni Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real Modena), Covili (c, Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Aissaoui (c, Monteombraro), franco), Ganzerla (d, inat.) Malzone (d, Roccamalatina), Brissoni (p, Real Maranello) All.: Fullin (c) (c, Levizzano) All.: Luppi (c) Partenze: Zanasi (d, U. Vignola), Ferrari (c, svinc.), Cittadella), Masi (d) e Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Ma- Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Prignanese), Ori (c, inat.), Partenze: Piacentini (d, Madonnina), Prati (p, Solignano), Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Medolla), Bergamini (d, ranello), Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Michelese), Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Magreta), Scurani (p, Gaggio) Brissoni (p, R.Maranello) Beneventi (p) e Giannini (a, Roteglia) Cattozzi (c, svinc.), Perboni (d, Cavezzo), Conte (a, Audax), S.Felice), Piras (c, Vis. S.Prospero), Gavioli (a, Quarantolese) Malavasi (p, Castelnuovo), Cisse (c) eDe Angelis (d, F.Frugi), Partenze: Venturi (d, svinc.), Maestri (d, svinc.), Plescia (a) e Grillo (c, G.Nasi) Partenze: Golinelli (a, Sermide), Giovanelli (p, Vis S.Prospero), SAN VITO Manto (c, Casalgrandese), Amadei (a, Maranello), Lanzi (c) Fratti (d, Polinago) Sgarbi (a, Concordia), Aldrovani (svinc.), Malagoli (svinc.), e Ben Hassain (a, Levizzano Re), Malavasi M. (d, Cam- MADONNINA Golinelli (svinc.) All. Fabbri (n) posanto), Minghelli (c, svinc.), Gozzi (c, Colombaro) Terza categoria REAL MODENA FORTITUDO S.ANNA Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Totaro (c, Partenze: Balestrazzi (d) e Touchani (c, J.Fiorano), Baraccani All.: Barozzi (n) BARACCA BEACH inat.), Trotta (c, Gino Nasi), Okere (c, Solignano), D. (d) e Bianchi (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), Pasquesi Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), Venturelli (p, Rolo), Thair (a, Calabrese (d, svinc.), Graziano (c, ‘svinc.), Roncaglia (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Saliceta), Modenese), Ferrari (d, Cittadella), Cavazzuti (d, Real Mo- All.: Paganelli (c) All.: Ferrari (n) (a, Castelnuovo), Bellucci (p, inat.) Azzurro (a, Cerredolese), Veronico (a, F.Frugi), Sanna (c, Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia (a), Carnevali (c), Scognamiglio All.: Tassinari (n) Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna (d) e Olive (a, dena), Isufi (a) e Vullo (a, Cdr) Arrivi: Ozdemir (c), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), Ranese (c, U.Vignola), Ubersetto), Covili (c, R.Panaro), De Angelis (d, Pozza) Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni (Campogalliano fp), (a) e Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi (c, Colombaro fp), Serra (d, Cittadella Uisp), Tondo (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), Venturelli (d, Castelnuovo fp), Roncaglia (a, Pozza), Trenti (d, Colombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, S.Vito), Uguzzoni (c, Mo- Barbieri (c) e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Malavasi (c), Zika Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi (c, Cittadella Uisp), Conigliaro (d, Corlo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo (d, (p, svinc.), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano svinc.), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni (c, Magreta) denese), Filadelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), Strugaru (c, Romania), D’Assenza (p, Cortilese), Fabbri (c, inat.), Zanasi (c, Fiorano), (a, Monari), Trotta (c, svinc.) Seconda categoria Uguzzoni (c, inat.), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Castellarano), Sipa (a, (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Vasini (d, Baracca Beach Uisp), Galli (a, Maranese), Lodi (d, Cittadella), Bozhilov (c, Rosselli), MAGRETA Fraraccio (c, XXII Morelli), Camposanto ), Ercolano (a, svinc.), ATLETIC CDR Romania), Cavicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), Manigrasso (d, Bahamonde (a, Frignano), Pulitanò (a, inat.), Lacagnina SOLIGNANO inat.), Finarelli (c, Zocca), Fida (p, svinc.), Vansende (a, Villadoro), Ferrari (a, svinc.), Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), Salgado (a, (Gran Morane), Campagna (d, Villadoro), Vaccari (c, U- All.: Lazzarini (n) Marmiroli (d, Castelnuovo), Cipolletta (c, inattivo) Medolla), Nascimbeni (a, svinc.), Fontana (p, inat.), Antonello (c, bersetto) All.: Vezzelli (c) Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), Sultafa (c, Zocca), Cerlini (p), inat.), Zika (c, calcio a 5), Fregni (c, Vis S.Prospero) Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cortilese), Zanfi All.: Mariani (c) Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, ca5), Bechar (d) e Afreh (c, Real Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, Modenese), Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (p, Castelvetro), Venturi (d, Cesano (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli (d, Gorzano), Pedroni (d, Partenze: (c, R.Maranello), La Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) Vignolese), Dotti (c, inat.), Malerba (p, estero), Marino (a, inat.), Perrella Venturelli M. (d, S.Vito), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola Real Maranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci (p, inat.), Zanni (c, Solierese), La Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, Madonnina), Arrighi (p, GAGGIO (a, Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena), Ameruoso (c, S.Faustino Rub.), Mezzetti (c, Flos Frugi) Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Azzolina (a, Colombaro), Girotti Solignano), Bechar (d) e Afreh (c, Magreta), Schiavoni (d, F.Frugi) ATLETIC VIGNOLA Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Madonnina), Vellani (a, Vis (a) e Ganzerla (c, Castelnuovo) (d, Fiorano), Silvestrini (a, Gamma Due), Gualdi (a, Monteombraro) All.: Riccò (n) Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, S.Vito), S.Prospero), Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Campi, Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni (d), Coppelli (d), RIVARA Sonnino e Vellani (Cittanova), Cinquegrana (c, Mutina) All. : Azzani-Ristani (c) Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Bazzanese), Gozzi (c, Demare, Bandieri (c, G.Nasi) Lazzaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Serra- Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori (c, Rocca- Spilamberto), Oppong (a, Real Panaro), Rosi (c, Rosselli), BORTOLOTTI dimigni (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Eagles) All.: Razzaboni (n) malatina), Sirotti (a, Muratori), Andreotti (inat.), Bruz- Scurani (p, S.Anna) UBERSETTO Arrivi: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, zi Partenze: Barone (a, Y.Boys), Bernardinello (c, Saliceta), Bac- All.: Pollacci (c) MARANESE V.Camposanto), Diazzi (a, Ravarino), Galuppi (c, Me- Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Sirotti (c, So- carani (c, svinc.), Mezzetti (c, Progetto Sassuolo) All.: Perziano (c) dolla), Malagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, S.Felice), lignano) Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spezzanese), Baraccani S. (d, Arrivi: Nizzi (c, inat.), Florini (c, Lama), Tazzioli (c, GAMMA DUE Pavullese), Ori (a, Lama) All.: Scaglioni (c) Contini (d, Massese), Vuksani (a, Medolla) AUDAX inat.), Ferrari (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Invicta), Covili (d, Real Partenze: Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini (d) e Partenze: Roversi (a, Concordia), Zidohou (c, svinc.), Golinelli (a, Maranello), Cavalieri (c, Pozza), Bafti (d) e Casolari (d, Corlo), Ricci (a, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Monteferrante (c, Medolla), Malvezzi (d, Pieve Coriano), Polishchuk (c, svinc), All: All. Rinieri (c) Pivetti (c, Audax), Rovinalti (p, inat.), Anum Nai (c, inat.), Sanna Bergamaschi (c, svinc.), Fresia (c, S.Giacomo Segnate) All.: Zaccardo (n) Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, inat.), Odorici (a, Audax), (c, Gorzano), Barbieri (a, Progetto Sassuolo). CONCORDIA Spilamberto), Pasquali (c, Castelvetro) Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, Eagles), Fascella (a, J. Partenze: Panini (c, Roccam.), Degli Esposti (a, Baz- Wisdom (a) e Gualtieri (p, Smile), Serlenga (c, inat.), Cigarini (c, Partenze: Koko (d, Magreta), Di Cuonzo (c, Corlo), Costi (a, ROCCAMALATINA Fiorano), Mattioli (a, inat.), Govoni (d, Massese), Giovanelli (d, inat.), Pe (p, F.Frugi) S.Paolo), Casoni (d, La Miccia), Vaccari (c, Fortitudo), Tosi zanese), Galli (a, Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola), Mon- Prignanese), Fortino (c) e Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino All.: Roversi (n) teferrante (c, Vignolese) (a, Consolata) Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi (c, Cavezzo), Sala All.: Bergonzini (c) (a, San Paolo), Caccavale (p, Cittanova), Conte (a, Y.Boys) GINO NASI (a, Quarantolese fp), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero MEDOLLA Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), Baccolini (d), Barbieri Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Sacchi (a, Mutina), UNION VIGNOLA (a, inat.), Badiali (a, Vis S.Prospero), Raccanelli (d) e Pivetti (c, Ubersetto) (d), Piccinini (a), Amaroli (a), Ouyassine (c) e Pianazzi (p, All.: Piumi (n) Davolio (d, Poggese), Sgarbi (c, Folgore Mirandola), All.: Cestari (n) Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Giusti (p, inat.), Boffa (c, BRAIDA Ragone (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi (a) e Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola (c, Junior Fiorano), All.: Costanzo (n) Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Gallo), Guerra (d, Poggese), inat.), Ferri (c, Vignolese), Taormina (a, Bazzanese) Misterosi (p, Union Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Valsa), Martinelli Rudatis (c, Semide), Morselli (d, S.Felice) Bretta (a, Massese), Manfredini (c, inat.), Golinelli (a, Rivara), Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri (c) e Borelli (d, Vignolese), Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, Massese), Borelli All: Richetti (c) Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Boys), Campanale (c, (d, Maranese), Sirotti (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Tassi (a), Oz Hus. (d) e Oz Has. (c, Sermide), Bergonzoni (p, Arena (d, Flos Frugi), Malzone (d, Levizzano) Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Serrau (d, Spez- inat.), Bandieri (c, Solignano) Bazzanese), Zefi (d, Bazzanese), Zanasi (d, S.Anna) (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, United Carpi), Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese), Vincenzi A. (p, J.Finale) Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, svinc.), Ferriani (d, Muracchini (d, V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, SAVIGNANO zanese), Palazzotto (p, Eagles), Cantergiani (p, Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, S.Vito), Bernardi (a, Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), Lugli M. (a, Quarantolese), inat.), Casu (a, inat.), Gabriele (c, inat.), Riviera (c, Monari), Silvestrini (c, Magreta), Rovituso (d, Villadoro fp) Levizzano), Casuaj (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Venturelli (d, Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Mazzoletti (d, Cavezzo), Galuppi (c, Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, Cavezzo), Salgado (a, Atl. Monteombraro), Taormina (a, Bazzanese), Grandi (p), Lacava (d) Terranova (a, Meletolese) All.: Ventura (c) inattivo) LIMIDI River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, Partenze: Larini (d, fine prestito), Gibellini (c, svinc.) e El Housni (c, Savignano), Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, CONSOLATA Concordia), Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, F.Mirandola) Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Migliore (a, Fanano), S.Francesco), Fatnassi (c, Zocca) Grandi (p), Lacava (d) e El Housni (a, Muratori), Braga (d), CARPINE All.: Ghiotti (c) MODENESE Lambertini (c) e Verucchi (c, Ceretolese), Rinauro (d, inat.), All.: Fontanesi (n) Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Solierese), Giordano (a) VIRTUS CAMPOGALLIANO Barberio (p, Anzolavino), Bregoli (a, Bentivoglio) All.: Caracciolo (n) e De Rosa (c, Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis S.Prospero), Arrivi: Simonini (c, Eagles) Partenze: Scurani (p, San Cesario), Molinari (a), Bartolini Partenze: All.: Fava (n) Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) e Lusoli (a, S.Prospero Frattini (p inat.), Laico (c, Cabassi Uisp), Berc (a, United Carpi), All.: Cammarata (n) Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boachie (c, Ganaceto), Ahmetaj (a, A. (a), Bartolini F. (c, Castellettese), Battistini (d), Cor.), Bulgarelli (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Breveglieri (c) e Della Neto Pereira (a inat.), Falco (a, inat.), Fontana (d, Limidi Bedeschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Anzolavino), Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correggese) CORLO Invicta), Mondani (a, Maranello), Sarti M. (c, Monteombraro) Martora (a, Fossolese), Rossi (d, calcio a 7), Caracciolo (c, inat.), Fumino) Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 34 | SPORT | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 NUOTO PINNATO GIOVANILE Alla 33esima edizione del Meeting internazionale “Flavio Bustelli” Sweet Team brilla a Lugano Quattro medaglie d’oro e otto di bronzo il bottino dei modenesi n LUGANO (SVIZZERA). Grande ta schierata ai blocchi di prestazione per gli atleti di partenza Anita Prampoli- Sweet Team Modena che ni, che si è regalata le sono stati protagonisti della proprie migliori prestazio- XXXIII edizione del Mee- ni stagionali ed ha con- ting Internazionale Giova- quistato tre medaglie di nile “Flavio Bustelli” svol - bronzo nei 50, 200 e 400 tosi in Svizzera presso la stile libero. piscine comunale di Luga- La categoria ragazzi ma- no. Grazie agli ottimi ri- schi (13-14 anni) composta sultati dei 7 atleti impe- da 3 atleti ha portato il gnati nelle gare, la com- maggior numero di me- pagine modenese ha scalato daglie: Alessandro Toni è la classifica per società e stato l’atleta protagonista con un bottino di 4 me- della categoria nel meeting daglie d’oro ed 8 di bronzo, conquistando 3 medaglie ha raggiunto il 9 posto tra le d’oro (100 e 200 rana e 200 23 società impegnate pro- misti) ed 1 medaglia di venienti da Svizzera e I- bronzo nei 200 stile libero, talia. realizzando anche interes- Nel dettaglio ecco i ri- santi riscontri cronometri- sultati individuali degli a- ci. Non da meno i suoi tleti che hanno contribuito compagni di squadra Yous- al bellissimo risultato di sef El Fath che ha con- squadra. quistato 2 medaglie di Nella categoria esordien- bronzo nei 400 stile libero e ti (11-12 anni) hanno ga- nei 200 misti con I propri reggiato Valter Prampoli- record personali cosi come SVIZZERA La Sweet Team a Lugano ni che ha raggiunto il po- Filippo Menabue che è sa- dio con un sorprendente lito sul podio regalando medaglia d’oro nei 100 dor- un totale di squadra di 16 nometrico: Giacobbe M. sima esperienza sia ago- bronzo nei 200 dorso ed una medaglia di bronzo so, realizzando anche il finali raggiunte. (dorso 28’’20) Toni A. (rana nistica che di squadra per I Aurora Ahmeti la quale nei 50 stile libero e con- tempo record della mani- In ultimo una menzione 32’’27) Prampolini A. (del- ragazzi di Paolo Federzoni senza raggiungere finali quistando la finale a 6 del festazione ed ha portato anche per la staffetta fino 30’’9) Ahmeti A. (stile si entra nel vivo della sta- ha comunque migliorato I pomeriggio anche nei 400 alla società ulteriori punti 4x50mista mista che pur 31’’ 6) hanno conquistato gione invernale di vasca suoi migliori tempi per- stile libero. qualificandosi alle finali gareggiando nella catego- un brillante 7 posto tra le corta che vedrà gli atleti sonali. Nella categoria junior pomeridiane anche nei 200 ria junior ha conquistato 16 staffete iscritte. piu’ grandi impegnati nel- Nella categoria ragazzi (15-16 anni) Matteo Gia- dorso e nei 100 delfino, per un notevole riscontro cro- Terminata questa bellis- le finali regionali di Forlì. femmine (13-14 anni) è sta- cobbe ha conquistato la

PODISMO I risultati degli atleti emiliani Giacobazzi protagonista alla Corrida di S.Geminiano

n MODENA. I risultati degli a- thaoui 7° in 40’34 ”, Abdel- tleti emiliani alla 42^ edizio- kabir Saji 10° in 40’52” e Mi- ne della Corrida di San Ge- chele Cacaci 15° in 41’28”, miniano, gara internazio- oltre ad Alberto Della Pa- nale di corsa sulla distanza squa (Edera Forlì) 9° in di 13,350 km. 4 0’51 ”, Alessandro Giaco- Oltre 4000 iscritti alla ma- bazzi (Fratellanza 1874 Mo- nifestazione che ha visto i dena) 11° e primo fra gli a- successi del keniano Joash tleti della provincia di Mo- Koech con il tempo di 38’56” dena in 41’16 ”, il suocom- e della connazionale Mary pagno di club Davide Uccel- Wanjiku con il tempo di lari 17° in 41’4 2”e Rachid 44’05”. Benhamdane (Dinamo Fra gli italiani i primi Sport) 18° in 41’53”. MODENA A sinistra Alessandro Giacobazzi classificati sono stati Mar- Tra le donne 5° posto per co Najibe Sa- Martina Facciani (Corra- lami (Eserci- dini Rubiera) in 41’03”, se- to) 4° classifi- guita dalla compagna di cato in 39’58” e squadra Federica Proietti Silvia Weis- al 9° posto con 47’21”, Chri- steiner (Fore- stine Santi (Esercito) e pri- stale) al 3° po- ma fra le atlete della pro- sto femminile vincia di Modena al 10° con con 45’15”. 47’25”, a pari tempo con L’Emilia Ro- Francesca Bertoni (Fratel- magna ha lanza) all’11° posto. piazzato al 5° Si è disputato oggi anche posto assoluto il Cross Internazionale del- ma schi le la 5 Mulini a San Vittore O- G ia m ma rc o lona, giunto alla 84^ edizio- Buttazzo (Atl. ne, che ha visto nella gara Casone Noce- assoluta maschile il succes- to) con il tem- so del keniano Jairus Bire- po di 45’02”. ch e il 6° posto di Italo Quz- Nei primi 20 zola (Atl. Casone Noceto), a anche gli altri 1’20” dal vincitore. Al 13° atleti di Caso- posto Mattia Scalas, pure ne Noceto, della Atl. Casone Noceto. Yassine El Fa- (Giorgio Rizzoli) VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | METEO | 35 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Bel tempo. Banchi di nebbia. Vento da Sud-Sud-Est con intensità di 3 km/h. Giornata caratterizzata da piogge. Vento da Sud-Est Vento assente. Rafche no a 10 km/h. con intensità di 13 km/h. Rafche no a 14 km/h. Temperature: 1°C la minima e 10°C la massima. Temperature: 0°C la minima e 7°C la massima. Temperatura minima di 5°C e massima di 11 °C. Zero termico a 2200 metri. Zero termico a 1850 metri. Zero termico a 1900 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Venerdì NOTTE MATTINA Sabato NOTTE MATTINA Domenica NOTTE MATTINA 5 6 7 FEBBRAIO FEBBRAIO FEBBRAIO

Sereno Sereno Nebbia Nebbia Pioggia debole Pioggia debole Temperatura 1 °C 5 °C Temperatura 1 °C 3 °C Temperatura 5 °C 9 °C Umidità 78% 67% Umidità 96% 93% Umidità 98% 96% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Vento W 13 km/h moderato W 6 km/h debole Vento E 2 km/h debole SW 4 km/h debole Vento SE 8 km/h debole SE 13 km/h moderato Temp. percepita 1 °C 5 °C Temp. percepita 0 °C 3 °C Temp. percepita 5 °C 9 °C Zero termico 1990 m 2210 m Zero termico 2210 m 1400 m Zero termico 1760 m 1980 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Sereno Sereno Coperto Coperto Pioggia Pioggia Temperatura 10 °C 5 °C Temperatura 7 °C 5 °C Temperatura 11 °C 9 °C Umidità 61% 91% Umidità 89% 98% Umidità 96% 99% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni moderate moderate Vento E 5 km/h debole E 6 km/h debole Vento SSE 4 km/h debole SE 5 km/h debole Vento ESE 13 km/h moderato E 9 km/h debole Temp. percepita 10 °C 5 °C Temp. percepita 7 °C 5 °C Temp. percepita 11 °C 9 °C Zero termico 2290 m 2250 m Zero termico 1430 m 1610 m Zero termico 2080 m 1980 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 29 Ravenna 28 Parma 28 Faenza 30 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 24 Forlì-Cesena 29 alle 07:25 08/02/2016 15/02/2016 Modena 28 Rimini 33 Bologna 31 Tramonta Imola 26 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 17:32 22/02/2016 01/03/2016 Ferrara 32 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

+ NC"UVCORC

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni * 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016

CREATIVITÀ Dalle 16 alle 18 in programma le ‘Nozze con i fichi secchi’ con Elena Bergonzini Museo della Figurina, la verdura... prende vita Domani laboratorio e sfilata di pupazzi vegetali

MODENA alla mostra ‘Figurine di gusto zucchina possono convolare a distribuzione e per una facile #2. Trasformare’, secondo epi- giuste nozze... Le foto della sfi- preparazione. Estratti di car- l Museo della Figurina di sodio dell’esposizione dedica- lata verranno poi pubblicate ne, biscotti in scatola e surro- A Modena in corso Canal- ta alle mille sfaccettature del sul social network Facebook. gati, infatti, cambiano la sto- grande 103, si faranno ‘No zze cibo viste attraverso le figuri- Durante lo svolgimento dei ria dell'alimentazione, mentre ne, visitabile gra- laboratori e per tutta la gior- il gusto diventa pratico e glo- tuitamente fino al nata sono comunque sempre bale. Il Museo della Figurina 21 febbraio. visitabili il Museo e la mostra, di Modena a Palazzo S. Mar- Nel laboratorio, in cui più di 300 immagini - fi- gherita in corso Canalgrande condotto da Elena gurine, bolli chiudilettera, 103, è aperto gratuitamente da Bergonzini, si cree- menu, cigarette card, etichet- mercoledì a venerdì dalle 10.30 ranno pupazzi ‘ve - te - attraverso il proprio stile e alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato, g etali’a partire da le proprie formule narrative e domenica e festivi dalle 10.30 porri, carote, ce- reclamistiche, mettono in luce alle 19; lunedì e martedì chiu- trioli, fagiolini, in- l'imporsi di alimenti pensati, so Informazioni telefoniche salata. Lo si farà per la prima volta, per la lunga allo 059 2033090 o sul sito prendendo ispira- conservazione, per una vasta ( w w w. m u s e o d e l l a f i g u r i n a . i t ) . LABORATORIO CREATIVO Appuntamento domani in corso Canalgrande 103 zione da una serie di figurine france- si, ‘Nozze di verdu- POESIE Domani alle 17 nella sala ex Oratorio l’opera del critico letterario statunitense re ’del 1906, dise- gnata da M. Hallé e ‘Solitude’, i sonetti di Paul Vangelisti presentati da Giulia Niccolai pubblicata dal Grande Magazzino MODENA organica che prende la forma dei luo- leria Mazzoli, 2015) sarà presentato da Au Bon Marché di ghi della memoria, delineando un Giulia Niccolai nella Sala ex Oratorio Parigi. Alla fine si uarantadue sonetti, scritti tra il viaggio esplorativo che si precisa ma- al piano terra di Palazzo dei Musei a con i fichi secchi’ domani dal- darà vita a una sfilata di pu- Q dicembre 2013 e la fine del 2014, no a mano che il lavoro poetico proce- Modena domani alle 17. Poeta, critico le 16 alle 18. È questo, infatti, il pazzi vegetali, come può avve- compongono ‘Solitude’ che, come de. Il libro ‘Solitude’ di Paul Vangeli- letterario e traduttore Paul Vangeli- titolo del nuovo laboratorio lu- nire solo al Museo della Figu- scrive l’autore Paul Vangelisti, più sti a cura di Nanni Cagnone, con di- sti è nato a San Francisco nel 1945; vi- dico didattico a partecipazio- rina, spiegano gli organizzato- che una raccolta di poesie è un’opera segni di Velasco Vitali (Edizioni Gal- ve e lavora a Los Angeles dal 1968. ne libera e gratuita, collegato ri, dove anche una zucca e una

BAMBINI E RAGAZZI Appuntamento domani dalle 16 alle 19 al terzo piano del Palazzo dei musei RICONOSCIMENTO Protagonista il noto allenatore ‘Cacciatori di forme’: esplorazioni tra le sale Impegno per il Medio Oriente per scoprire tutti i tesori dei musei civici Ulivieri premiato alla Tenda MODENA profughi palestinesi in Liba- MODENA le altre, anche la raccolta no. Insieme a Ulivieri rice- delle stampe originali di arà il noto allenatore veranno un riconoscimento omani, dalle 16 alle 19, Pietro Marubbi, esposte S Renzo Ulivieri a ricevere anche la dottoressa Swee D tante esplorazioni di- nella mostra. Proprio all'at- il riconoscimento assegnato Ang, che lavorava al Gaza dattiche per bimbi e ragazzi tività di questo fotografo è dal Premio internazionale Hospital di Sabra negli anni a ll ’insegna del gioco tra le dedicato l'incontro di do- ‘Stefano Chiarini’ per l’i m- della guerra civile libanese e sale dei Musei civici; dome- menica, dal titolo “Il primo pegno sul tema del Medio O- della strage di Sabra e Cha- nica, invece, un incontro fu Pietro Marubbi. L’A lb a- riente e della Palestina in tila; l’artista Franca Marini, con Ilaria Pulini nell’ambi- nia nelle immagini dei foto- particolare nell’ambito dei per il video realizzato a Gaza to della mostra ‘Modena-Ti- g rafi”. Garibaldino, esule media, della cultura e dello con la popolazione palesti- rana. Andata e ritorno’ de- dalla nativa Piacenza, non sport. Il premio sarà conse- nese; il giornalista Arcange- dicato all’Albania nelle im- ancora ventenne, Pietro gnato durante l’iniziativa in lo Badolati, direttore scien- magini dei fotografi. Marubbi aveva scelto Scu- programma alla Tenda di tifico del corso di Pedagogia Sono le proposte per il fi- tari, in Albania, per aprire viale Monte Kosica, domani della Resistenza all’Univer - ne settimana dei Musei ci- quello che sarebbe diventa- dalle 15.30 alle 20. Oltre alla sità di Calabria. vici di Modena a Palazzo to uno dei più noti studi fo- premiazione sono previsti All’iniziativa partecipe- dei Musei in largo Sant’A- tografici dei Balcani, cele- momenti musicali e testi- ranno Maher Slim, assesso- gostino. Le prime del nuovo brato per i ritratti di perso- monianze dei volontari che re all’Istruzione e alla Cultu- ciclo 2016 della rassegna mettono in gioco e invitano na sorpresa alla Caffetteria naggi e famiglie locali e per operano nei campi profughi ra del Consiglio della Muni- ’Metti la primavera in Mu- bambini e ragazzi a trasfor- di Palazzo dei Musei! le serie di soggetti albanesi palestinesi in Libano e nei cipalità di Ghobeiry a Bei- seo. Inediti percorsi tra ar- marsi in… ‘Cacciatori di Domenica 7 febbraio alle creati per il mercato euro- territori occupati. rut; Giorgio Stern, scrittore te, archeologia, storia’, che for me!’. Esplorando le sale 17 nella Sala dell’A rch e o l o - peo. La sua eredità, raccol- Giunto alla settima edizio- dell’associazione ìSalam ra- come ogni anno, da feb- del Museo, i giocatori do- gia al terzo piano di Palazzo ta nei primi decenni del No- ne, il Premio è intitolato alla gazzi dell’Ulivo di Trieste’, braio ad aprile, mette in vranno riconoscere opere e dei Musei, a inaugurare gli vecento da una generazio- memoria del giornalista del che ricorderà la figura di programma iniziative va- reperti solo a partire dalla incontri dei Musei collega- ne di fotografi attivi in Al- Manifesto Stefano Chiarini Stefano Chiarini; Abu Was- rie e rivolte a pubblici di- loro forma o da parte del ti alla mostra “Modena-Ti- bania, viene oscurata nel ed è organizzato dall’A sso- sim, coordinatore di Beit Af- versi con l’obiettivo di avvi- contorno. Ceramiche, di- rana. Andata e ritorno” sa- quarantennio di dittatura ciazione Alkemia con il pa- tal Assomoud per il sud del cinare i musei alla città e i pinti, tessuti, statue, stru- rà Ilaria Pulini, che quando comunista da un uso trocinio del Comune di Mo- Libano; Bassam Saleh, re- cittadini ai musei appro- menti musicali, reperti di era ancora direttrice del dell’immagine rivolto e- dena. A riceverlo quest’a n- sponsabile per l’Italia di Al fondendo le mostre in corso migliaia di anni fa e oggetti Museo ha dato l'avvio al sclusivamente alla celebra- no è Renzo Ulivieri, allena- Fatah; Tommaso Di France- e le raccolte di arte e ar- provenienti da paesi lonta- progetto, ed è cocuratrice zione del regime, ma torna tore di squadre come Sam- sco, condirettore del Manife- cheolo gia. nissimi. Un gioco diverten- dell'esposizione insieme a di nuovo prepotentemente pdoria, Perugia, Napoli, To- sto; Ellen Sirgel, infermiera Domani, la partecipazio- te ed educativo da fare indi- Rossella Ruggeri e Cristia- alla ribalta come memoria rino, Bologna e Modena, per al Gaza Hospital. Sono pre- ne è libera e gratuita, dalle vidualmente oppure in na Zanasi. Proprio con Pu- de ll'i dent ità’ albanese con la sua partecipazione a stage visti interventi musicali del 16 alle 19 i Musei civici al gruppo. E per tutti i bambi- lini, il Museo archeologico l’avvento della democra- di scuola calcio nei campi jazzista Luca Garlaschelli. terzo piano del Palazzo si ni partecipanti è prevista u- Etnologico ha acquisito, tra zia. VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | CINEMA & TEATRI | 37 38 | TELEVISIONE | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Così lontani così vicini L’Ispettore Coliandro Solo due ore Il meglio del paese delle meraviglie Persone che vogliono ritrovare un parente Con Giampaolo Morelli e Giuseppe Soleri Con Bruce Willis, Mos Def e David Morse Con Maurizio Crozza

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 MORNING NEWS 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 TG 1 07:10 IL TOCCO DI UN ANGELO METEO 07:30 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 06:28 TRAFFICO 07:50 07:55 UN CICLONE IN CONVENTO Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA 06:30 RASSEGNA STAMPA 09:25 07:55 Omnibus 06:49 CHE TEMPO FA PLAYER ITALIANA E INTERNAZIONALE 09:45 Coffee Break 06:50 UNOMATTINA 09:30 TG2 INSIEME 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 07:30 11:00 L’aria che tira 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE 10:30 TGR BUONGIORNO REGIONE CRONACHE ANIMALI 13:30 07:00 TG 1 08:00 AGORÀ Tg La7 11:00 I FATTI VOSTRI 07:10 UNOMATTINA 10:00 MI MANDA RAITRE 14:00 Tg La7 Cronache 13:00 11:00 08:00 TG 1 TG2 GIORNO ELISIR 14:20 Tagadà 12:00 TG3 08:25 CHE TEMPO FA 13:30 TG2 EAT PARADE 16:30 Il Commissario Cordier 12:25 TG3 FUORI TG 08:27 UNOMATTINA 13:50 18:20 TG 2 SÌ, VIAGGIARE 12:45 L’Ispettore Barnaby 09:00 TG 1 PANE QUOTIDIANO 14:00 DETTO FATTO 13:10 20:00 Tg La7 09:05 UNOMATTINA IL TEMPO E LA STORIA 16:15 14:00 20:35 Otto e mezzo 09:55 TG 1 COLD CASE TG REGIONE 14:18 TG REGIONE METEO 21:10 10:00 STORIE VERE 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE Il meglio del paese delle 14:15 TG3 11:05 RAI PLAYER 18:00 meraviglie TG SPORT 14:40 METEO 3 11:10 A CONTI FATTI - 22:40 Bersaglio Mobile 18:20 TG 2 14:45 TGR LEONARDO LA PAROLA A VOI 00:40 Tg La7 Notte 18:50 15:05 TGR PIAZZA AFFARI 12:00 LA PROVA DEL CUOCO N.C.I.S. LOS ANGELES 00:50 15:10 RAI PLAYER Otto e mezzo (R) 13:30 TELEGIORNALE 19:40 N.C.I.S. 15:15 LA CASA NELLA PRATERIA 01:25 Tagadà 14:00 TG1 ECONOMIA 20:30 TG 2 20:30 16:00 ASPETTANDO GEO 14:05 LA VITA IN DIRETTA 21:00 16:40 GEO 15:00 ZIO GIANNI La7D TORTO O RAGIONE? 19:00 TG3 21:10 LOL ;-) IL VERDETTO FINALE 19:30 TG REGIONE 16:30 21:15 TG 1 L’ISPETTORE COLIANDRO 19:53 TG REGIONE METEO 16:40 LA VITA IN DIRETTA 23:25 THE BLACKLIST 20:00 BLOB 18:45 L’EREDITÀ 20:15 00:10 TG 2 SCONOSCIUTI 20:00 TELEGIORNALE 20:35 UN POSTO AL SOLE 00:25 TROPPO GIUSTI 20:30 AFFARI TUOI 21:05 SOLO DUE ORE 21:20 COSÌ LONTANI COSÌ VICINI 00:55 C’ERA UNA VOLTA - 23:15 CHIEDI A PAPÀ 23:30 TV7 ERA UMA VEZ 00:00 TG3 LINEA NOTTE 00:35 TG 1 NOTTE 00:10 TG REGIONE 02:50 METEO 2 01:05 CHE TEMPO CHE FA 00:13 TG3 LINEA NOTTE 02:55 01:10 MILLEEUNLIBRO APPUNTAMENTO AL CINEMA 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Sex and the city SCRITTORI IN TV 03:00 COSÌ FAN TUTTI 01:20 MEMEX Con Sarah Jessica Parker e Cynthia Nixon

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 07:00 Cuochi e fiamme

09:00 I menù di Benedetta

11:50 Cuochi e fiamme

12:55 In Treatment

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

17:05 The Dr. Oz Show Quarto Grado Tutti insieme all’improvviso Flash 18:55 Condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero Con Giorgio Panariello Con Grant Gustin e Danielle Panabaker Tg La7d 19:00 Cuochi e fiamme 06:20 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:45 PICCOLO LORD 21:10 07:55 07:10 Sex and the city 06:50 QUINCY TRAFFICO MEMOLE DOLCE MEMOLE 07:58 METEO.IT 07:35 ANNA DAI CAPELLI ROSSI 23:30 La Malaeducaxxxion 09:10 CUORE RIBELLE 08:00 08:00 TG5 - MATTINA GEORGIE 00:45 In Treatment 09:40 CARABINIERI 08:45 08:25 UNA MAMMA PER AMICA MATTINO CINQUE 01:20 The Dr. Oz Show 10:45 10:25 RICETTE ALL’ITALIANA 11:00 FORUM EVERWOOD 12:25 04:20 I menù di Benedetta 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:00 TG5 STUDIO APERTO 12:58 METEO.IT 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:39 METEO.IT 13:05 MusicTV 13:40 SPORT MEDIASET 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO BEAUTIFUL 13:45 I SIMPSON 14:10 UNA VITA 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 14:35 FUTURAMA 07:30 Lady Killer 14:45 UOMINI E DONNE 15:30 IERI E OGGI IN TV 15:00 BIG BANG THEORY 09:15 La dottoressa Garavaglia 16:10 IL SEGRETO 15:50 15:35 2 BROKE GIRLS LA BATTAGLIA DEI GIGANTI 17:10 POMERIGGIO CINQUE 11:15 Stalker: attrazione fatale 16:00 HOW I MET YOUR MOTHER 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:45 CADUTA LIBERA 12:30 Coppie che uccidono 16:55 LA VITA SECONDO JIM 19:28 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 13:15 METEO.IT 17:45 MIKE & MOLLY Nato per uccidere 20:00 TG5 19:30 TEMPESTA D’AMORE 18:10 CAMERA CAFÈ 15:00 Stalker: attrazione fatale 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - 18:30 20:30 DALLA VOSTRA PARTE STUDIO APERTO 15:45 Mamme sull’orlo di una LA VOCE DELL’INVADENZA 19:25 21:15 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE QUARTO GRADO 21:10 TUTTI INSIEME crisi da ballo 21:10 FLASH 00:30 UN TRANQUILLO WEEK-END 17:00 X Factor UK ALL’IMPROVVISO 22:00 ARROW 23:30 DI PAURA SUPERCINEMA 23:05 GOTHAM 18:45 Hell’s Kitchen Italia 00:00 01:40 TG4 NIGHT NEWS X-STYLE MOTORI 00:55 CAMERIERI 19:45 Modern Family 00:30 TG5 02:50 STUDIO APERTO – 02:40 MEDIA SHOPPING 20:15 Top 20 Countdown 01:00 METEO.IT LA GIORNATA 03:05 CANTERBURY N. 2 NUOVE 21:10 Hell’s Kitchen Italia 01:01 STRISCIA LA NOTIZIA - 03:05 PREMIUM SPORT 23:15 STORIE D’AMORE DEL0 LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 03:30 MEDIA SHOPPING Django unchained 04:25 HELP 01:15 UOMINI E DONNE (R) 03:45 YU - GI - OH! 02:30 Halloween: the beginning VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

08:15 STREGHE 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER 06:00 DON LUCA C’È 09:30 FRATELLI IN AFFARI 10:30 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 13:00 BUONA LA PRIMA 06:50 I DUE MAFIOSI 10:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 11:25 13:25 ROOKIE BLUE CAMERA CAFÈ 08:20 RENEGADE PER VIVERE IN GRANDE 12:55 RAI PLAYER 13:55 TG COM 11:15 FRATELLI IN AFFARI 09:00 TÈ E SIMPATIA 13:00 HEROES 14:00 PREMIUM SPORT NEWS 12:15 MASTERCHEF USA 11:20 ZORA LA VAMPIRA 14:30 FAIRY TAIL 14:30 GRIMM 13:00 SKY TG24 GIORNO 13:45 LA LICEALE NELLA 15:30 STREGHE 15:20 REVOLUTION 13:15 MASTERCHEF USA 17:45 RAI NEWS - GIORNO 16:10 FRINGE CLASSE DEI RIPETENTI 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 17:50 ROOKIE BLUE 17:00 CAMERA CAFÈ 15:35 OVOSODO 16:15 FRATELLI IN AFFARI 19:20 RAI PLAYER 17:20 THE SLAYERS 17:35 LE COMICHE 17:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 19:25 WEB SERIES COLLECTION 18:10 ONE PIECE 19:20 RENEGADE PER VIVERE IN GRANDE 19:30 19:00 18:15 SUPERNATURAL PREMIUM SPORT NEWS 20:05 WALKER RANGER FRATELLI IN AFFARI 20:15 ONCE UPON A TIME 19:30 HOW I MET YOUR MOTHER 19:15 AFFARI AL BUIO 21:00 IL SESTO GIORNO 22:00 DOCTOR WHO 20:00 CAMERA CAFÈ 19:45 AFFARI AL BUIO - 23:25 KISS KISS, BANG BANG 22:50 APPUNTAMENTO AL CINEMA 20:15 NARUTO SHIPPUDEN 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 01:35 L’ANGELO DELLA VENDETTA 22:55 STREET FIGHTER: 21:10 OCEAN’S TWELVE 21:10 WAKE OF DEATH - SCIA 02:55 ASSASSIN’S FIST 23:30 DIETRO LE LINEE NEMICHE III MUORI LENTAMENTE… DI MORTE 01:25 FAIRY TAIL MISSIONE COLOMBIA TE LA GODI DI PIÙ 23:00 MALIZIA 2MILA 02:25 RAI NEWS - NOTTE 01:10 BATTLESTAR GALACTICA 04:40 LE SOLDATESSE 00:45 GLI IMPIEGATI DEL PORNO Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

15:00 HOCKEY GHIACCIO: CAMP. 07:00 FRESCHI DI STAMPA ITALIANO SERIE A 2015/16 - 09:00 DETTO TRA NOI 37A GIORNATA: SSI VIPITENO 12:30 VIAEMILIANET WIEHENSTEPHAN - ASIAGO 13:35 MO PENSA TE HOCKEY 1935 14:00 17:00 IL TELEGIORNALE PALLAVOLO MASCHILE: 14:30 SUPERLEGA 15/16 - 5A GIORN. TRC METEO 15:00 RITORNO: GI GROUP MONZA - IL TELEGIORNALE REVIVRE MILANO 16:00 DETTO TRA NOI 19:00 RUGBY: ECCELLENZA - 18:45 MO PENSA TE 11A GIORNATA: FEMI CZ 19:00 TRC SPORT ROVIGO - PETRARCA PADOVA 19:15 TRC ECONOMIA 19:50 TG SPORT 19:30 IL TELEGIORNALE 20:00 RUGBY: ECCELLENZA - 20:15 TRC ECONOMIA 11A GIORNATA: FEMI CZ 20:30 IL TELEGIORNALE ROVIGO - PETRARCA PADOVA 21:00 TRC SPORT 20:45 RAI PLAYER - PROMO 21:15 20:50 RUGBY NAUTILUS 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 P.M. 22:30 DOPOBARBA 23:00 ZONA 11 P.M. - RUBRICA 23:00 SPORT PREVIEW 00:20 TG SPORT 01:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 07:05 I delitti del Barlume 3 - 09:30 Drumline: Il ritmo è tutto 07:10 Swingers 09:30 Agente 007, Missione Speciale 11:15 Resta anche domani 08:50 Norbit Goldfinger 07:25 Colpa Delle Stelle 13:05 Leafie - La storia di 10:35 Sognando la 11:20 Il Signore degli Anelli - 09:35 Allacciate le cinture un amore 12:25 Stà zitto... non rompere La compagnia dell’anello 11:30 Fury 14:35 I gemelli del goal 13:55 Cado dalle nubi 14:20 Transformers 4 - 13:50 Annie Parker 16:10 La corsa di 15:40 Il bambino d’oro L’era dell’estinzione 15:35 Il Signore degli Anelli - 18:00 Il guinness dei pupazzi di neve 17:15 Cose da maschi 17:05 Guardiani della Galassia Le due Torri 19:30 Cool Dog 19:00 Fantozzi in Paradiso 19:10 Dietro le linee nemiche 18:35 True Lies 21:00 8 amici da salvare 20:40 Zoolander 2 - Speciale 21:00 Phantoms 21:00 Sky Cine News 23:05 Missione 3-D: Game Over 21:00 Bastardi in divisa 22:45 Streets of Blood 21:10 L’era glaciale 00:30 Monkey Kingdom 22:50 Voglia di vincere 00:25 Senza esclusione di colpi 22:35 Un Testimone In Affitto 01:55 Bad News Bears - Che botte 00:30 National Security - 02:00 Guardiani della galassia - 00:20 The water diviner se incontri gli orsi! Sei in buone mani Speciale Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports 18:30 MondoGol 17:30 Una Stagione Straordinaria 12:00 Juventus - Genoa 17:00 NFL: XLII - 2008 19:00 Serie A Remix Gr. 23 18:30 Icarus 13:45 Speciale Pound 18:00 MondoGol 19:30 Goal Deejay 19:00 WWE NXT 14:15 Avellino - Cagliari 18:30 Leicester - Liverpool 20:00 Serie B prepartita (diretta) 20:00 WWE Main Event 16:00 Porto - Celtic 2002/2003 20:15 Top Fox Sports 20:30 Bari - Crotone (diretta) 21:00 WWE Domestic Smackdown! 17:45 Inter - Chievo 20:30 Borussia M. - Werder 22:30 Serie B postpartita (diretta) 22:45 Speciale Pound 18:0 MotoGP Gara 2015: GP Italia Brema (diretta) 23:00 Goal Deejay 23:15 NBA: Washington - 19:00 Golf: Omega Dubai 22:30 FoX-Files: Chelsea - Man.U. 23:30 I Signori del Calcio: Burdisso Golden State Desert Classic I grandi del passato 00:00 Codice Rosso - Lo Stato 01:15 Nissan the Quest 21:00 Golf: Waste Management 23:00 Basket: Zalgiris - Cska Mosca del Calcio X-Over Sports 01:00 Rugby: All Blacks - Australia 00:45 UFC Unleashed Artigiana Pellicce SVUOTA TUTTO A PREZZO DI COSTO SU TUTTI GLI ARTICOLI DI: PELLETTERIA, PELLICCERIA, MONTONI, CINTURE E BORSE ANCHE TAGLIE COMODE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIODI RIPARAZIONI, RIMESSA A MODELLO PULITURA E RITIRO DELL’USATO Modena - Via Emilia Est, 30 - Tel. 059/235353 40 | | VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016