24 Dicembre 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Azienda Usl Di Ferrara
Ferrara, 5 ottobre 2020 BOLLETTINO AGGIORNAMENTO SITUAZIONE CORONAVIRUS NELLA PROVINCIA DI FERRARA (dati riferiti al 4 ottobre 2020) I dati comunicati (raccolti dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl e dalla Direzione Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara) si riferiscono alla fotografia scattata nell’arco delle 24 ore antecedenti questo comunicato (laddove non è indicato diversamente). I decessi di persone positive al coronavirus (elencati in questo bollettino) saranno comunicati all’Unità di Crisi della Provincia di Ferrara e ai mass media il più tempestivamente possibile e sono aggiornati in tempo reale. 1. TOTALE PAZIENTI COVID+ DECEDUTI Numero di persone positive al COVID decedute negli ospedali e territorio della provincia -- 2. TOTALE RICOVERI ALL’OSPEDALE DI CONA -- 3. TOTALE TAMPONI RISULTATI POSITIVI Numero di casi COVID POSITIVI refertati nell’ultimo giorno per l’intera provincia di Ferrara -- (dato relativo alla giornata di ieri) 4. TOTALE CASI ENTRATI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE NELLE ULTIME 24 ORE Persone che sono state a contatto con una persona COVID positiva (o che rientrano 44 dall’estero) ma non hanno ancora fatto il tampone e non hanno sintomi 5. TOTALE CASI ENTRATI IN SORVEGLIANZA DOMICILIARE NELLE ULTIME 24 ORE Persone che hanno avuto un “contatto di un contatto”, asintomatici, monitorate dal -- Dipartimento di Sanità Pubblica Usl, tutti i giorni per 14 giorni, con una telefonata quotidiana al fine di sincerarsi sulle loro condizioni di salute 6. TOTALE PAZIENTI USCITI DALL’ISOLAMENTO DOM. O DALLA SORVEGLIANZA ATTIVA 43 (dato relativo alla giornata di ieri) 7. TOTALE PAZIENTI COVID DIMESSI/GUARITI Numero complessivo di persone COVID positive guarite o dimesse dall’ospedale di Cona -- 8. -
Artículos Comacchio E I Suoi Ponti
artículos Comacchio e i suoi ponti Diego Maestri Università degli Studi Roma Tre RIASSUNTO: La città di Comacchio, a trenta chilometri a nord di Ravenna, essendo sorta all’interno di una vasta zona di Valli da Pesca, è rimasta isolata dalla terraferma fino alla metà del secolo XIX. Alla devoluzione del Ducato di Ferrara alla Santa Sede (1598), la Città di Comacchio, le sue saline e le sue Valli da Pesca sono state sfruttate dalla Reverenda Camera Apostolica per circa due secoli. Nella prima metà del secolo XVII, per volontà di alcuni illuminati cardinali Legati di Ferrara, la città di Comacchio ha visto la realizzazione di importanti interventi urbani e territoriali, tra cui la costruzione di numerosi ed interessanti ponti e l’escavazione di un canale navigabile, per metterla in comunicazione diretta con il Mare Adriatico. Lo scritto tratta, brevemente, della particolare confi- gurazione urbana del centro storico della città e della costruzione dei ponti, che sono ancora oggi la caratteristica principale della città lagunare, e in particolare delle caratteristiche di tre di essi (il Treponti, il Ponte delle Carceri e il Ponte di Piazza). PAROLE CHIAVE: Comacchio, Identità urbana, Luca Danese, Ponti, Valli da Pesca, Secolo XVII. Comacchio and its Bridges ABSTRACT: The town of Comacchio, thirty kilometers north of Ravenna, founded in the middle of a wide area of Valli da Pesca, remained isolated from terraferma until the mid-nineteenth century. After the devolution of the Ducato di Ferrara to the Santa Sede (1598), the Città di Comacchio, its salt lakes and its Valli da Pesca have been exploited by the Reverenda Camera Apostolica for nearly two centuries. -
Episodio Di Codigoro, 30.12.1944
EPISODIO DI CODIGORO, 30.12.1944 Nome del Compilatore: DAVIDE GUARNIERI I.STORIA Località Comune Provincia Regione Codigoro Codigoro Ferrara Emilia-Romagna Data iniziale: 30 dicembre 1944 Data finale: 30 dicembre 1944 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ign bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 5 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 5 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute 1. Bonaccorsi Ottorino, di Giovanni e Ida Campanella, nacque a Ferrara il 7 agosto 1907, fonditore, residente a Ferrara, via del Borgo di San Luca, 184. Partigiano della 35° brigata Bruno Rizzieri 2. Castellani Gino, di Luigi e Antonia Roma, nacque a Mesola l'11 marzo 1904, abitante a Le Venezie (oggi Jolanda di Savoia), disertore della GNR In servizio presso il distaccamento di Copparo (Ferrara). Partigiano della 35° brigata Bruno Rizzieri 3. Contrastini Cimbro, di Iside e Cleonice Cavallari, nacque a Copparo il 3 agosto 1908 e residente a Le Venezie (oggi Jolanda di Savoia), disertore della GNR In servizio presso il distaccamento di Copparo (Ferrara). Partigiano della 35° brigata Bruno Rizzieri 4. Grandi Romeo, di Luigi e Luigia Sovrani, nacque a Le Venezie (oggi Jolanda di Savoia), il 10 agosto 1923, disertore della GNR. Partigiano della 35° brigata Bruno Rizzieri 5. Previati Angelo, detto Palmiro, di Aldobrando e Teresa Biolcati, nacque a Berra il 12 febbraio 1896, ivi residente in via Pennacchiera, 120, operaio agricolo. -
Provincia Di Ferrara Comuni Pop.Resid
Provincia di Ferrara Comuni Pop.resid. 1/1/2017 Sup. in Km2 Abitanti per Km2 Argenta 21.683 311,67 69,57 Berra 4.780 68,64 69,64 Bondeno 14.462 174,76 82,75 Cento 35.651 64,74 550,66 Codigoro 11.895 170,01 69,97 Comacchio 22.414 284,13 78,89 Copparo 16.425 157,01 104,61 Ferrara 133.087 405,16 328,48 Formignana 2.733 22,43 121,82 Jolanda di Savoia 2.916 108,34 26,92 Lagosanto 4.888 34,44 141,94 Masi Torello 2.326 22,71 102,43 Mesola 6.860 84,31 81,37 Ostellato 6.130 173,34 35,36 Poggio Renatico 9.881 80,23 123,15 Portomaggiore 11.765 126,64 92,90 Ro 3.250 43,2 75,24 Vigarano Mainarda 7.588 42,02 180,59 Voghiera 3.739 40,33 92,72 Tresigallo 4.434 20,62 214,99 Goro 3.758 33,18 113,27 Fiscaglia 9.018 116,18 77,62 Terre del Reno 10.009 51,03 196,14 Totale 349.692 2.635,12 132,70 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti sociosanitari Ambiti Territoriali Unioni di Comuni Evoluzione delle Unioni di Popolazione Sup. Abitanti Pr Ferrara Comuni complessiva in per 1/1/2017 Km2 Km2 Ovest Ambito Alto Unione Alto Insediata il settembre 2014 a 77.591 412,79 187,97 Ferrarese Ferrarese seguito della trasformazione Bondeno, (coincidente col distretto) (coincidente con dell’ex Associazione l’ambito) Cento, intercomunale dell’Alto Poggio Ferrarese costituita con gli stessi Comuni; a seguito Renatico, della fusione dei Comuni di Vigarano Mirabello e Sant'Agostino è Mainarda istituito dal 1 gennaio 2017 il Terre del Reno Comune di Terre del Reno Centro-Nord Ambito Terre e Unione dei Costituita il 1/12/2009 a seguito 31.622 -
Ecocalendario Copparo Zona 1
ECOCALENDARIO COPPARO ZONA 1 - Primo trimestre 2021 Gennaio Febbraio Marzo 1 V 1 L 1 L 2 S NON RICICLABILE * 2 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 2 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 3 D 3 M ORGANICO, VERDE 3 M ORGANICO, VERDE 4 L * 4 G 4 G 5 M CARTA-CARTONE, ORGANICO * 5 V 5 V 6 M * 6 S NON RICICLABILE, ORGANICO 6 S NON RICICLABILE, ORGANICO 7 G CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE * 7 D 7 D 8 V 8 L 8 L 9 S NON RICICLABILE, ORGANICO * 9 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 9 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 10 D 10 M ORGANICO 10 M ORGANICO, VERDE 11 L 11 G 11 G 12 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ * 12 V 12 V 13 M ORGANICO * 13 S NON RICICLABILE, ORGANICO 13 S NON RICICLABILE, ORGANICO 14 G 14 D 14 D 15 V 15 L 15 L 16 S NON RICICLABILE, ORGANICO 16 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 16 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 17 D 17 M ORGANICO, VERDE 17 M ORGANICO, VERDE 18 L 18 G 18 G 19 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 19 V 19 V 20 M ORGANICO, VERDE 20 S NON RICICLABILE, ORGANICO 20 S NON RICICLABILE, ORGANICO 21 G 21 D 21 D 22 V 22 L 22 L 23 S NON RICICLABILE, ORGANICO 23 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 23 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 24 D 24 M ORGANICO 24 M ORGANICO, VERDE 25 L 25 G 25 G 26 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 26 V 26 V 27 M ORGANICO 27 S NON RICICLABILE, ORGANICO 27 S NON RICICLABILE, ORGANICO 28 G 28 D 28 D 29 V 29 L 30 S NON RICICLABILE, ORGANICO 30 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 31 D * ATTENZIONE! Giornate di raccolta modificate 31 M ORGANICO, VERDE Gentile utente, CENTRI INTERCOMUNALI DI RACCOLTA questo è il calendario della raccolta porta a porta per la sua zona I Centri di Raccolta presenti nei comuni soci sono accessibili da parte di per il periodo gennaio-marzo 2021. -
Provincia Di Ferrara Settore 5 Appalti E Gare U.O.C
PROVINCIA DI FERRARA SETTORE 5 APPALTI E GARE U.O.C. Attività Amministrative e Concessioni Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione Agenzia delle Entrate di Ferrara N. 113187 del 23 dicembre 2004 Atto n. 216 del 03/02/2021 OGGETTO: AUTO-117-2021-3133 AUTORIZZAZIONE TIM S.P.A. CON SEDE IN MILANO PER L'OCCUPAZIONE TEMPORANEA SD SUOLO PROVINCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DAL KM 56+310 AL KM 57+618 DELLA S.P. 66 DI SAN MATTEO DELLA DECIMA ED EMISSIONE DI ORDINANZA. NULLA OSTA AI COMUNI DI TERRE DEL RENO E VIGARANO MAINARDA (FE) E RILASCIO DI PARERE FAVOREVOLE AI MEDESIMI COMUNI PER IL RILASCIO DELLE RISPETTIVE ORDINANZE AI FINI DELLA LIMITAZIONE TEMPORANEA DEL TRAFFICO VEICOLARE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista l'istanza presentata in data 01/02/2021 assunta al prot. gen. n. 3133 della Provincia di Ferrara, con la quale TIM S.p.A. con sede in Milano chiede il rilascio di autorizzazione e di nulla osta ai Comuni di Terre del Reno e Vigarano Mainarda (FE) per l’occupazione temporanea di suolo provinciale per l’esecuzione dei lavori di posa cavi per lo sviluppo della banda larga dal km 56+310 al km 57+618 della S.P. 66 di San Matteo della Decima già autorizzati alla medesima Ditta con atto n. 2052 del 09/12/2020 allegato in copia alla presente e il rilascio di parere ai medesimi Comuni per l’emissione di ordinanza di regolamentazione del traffico veicolare; Visti: - il D.Lgs. 285/1992 “Nuovo Codice della Strada” come da ultimo modificato dalla L. -
Landscape of the Great Land Reclamation
ra st ai BOLZANO·TRENTO·MANTOVA VENEZIA M i d o ROVIGO·PADOVA Villanova P Marchesana Landscape of the great land reclamation Bosaro Guarda o Ro - Copparo - Ostellato Crespino P F Veneta Fiume ium Berra e P Serravalle o Polesella ia GORINO FERRARESE Albersano Po di Venez Guarda Alberone Cologna Ferrarese 1 Ponte Punzetti Oasi Ariano Mulino del Po Ferrarese Zerbinate Oasi Stellata Bosco di Pilastri Ro Santa Malcantone Massenzatica Giustina FERRARA Coccanile Contane Ponti Oasi Isola Zocca Oasi Spagna Bonello Pepoli Oasi Bosco Ravalle Monticelli MesolaPineta di S. Giustina di Porporana Cesta Mesola Sabbioni Ambrogio S. Biagio Porporana Salvatonica Ruina Ponte S. Pietro Dune Fossili di Fossadalbero Mezzogoro Massenzatica Gavello Burana Oasi Isola Pescara FE206 Camatte Bianca P Casaglia Zenzalino o d Francolino P i G Francolino Italba o no Settepolesini c Oasi Isola d ca Saletta i o Ospitale Copparo G d Bianca Jolanda e o l Corlo Bosco r l Diamantina o a di Savoia Torbiera Mesola D Bondeno o Scortichino Pontelagoscuro n z Tamara Caprile e Correggio l Oasi Bacini Pontelangorino l Santa Gradizza Oasi Valle a Boara Zuccherificio Brazzolo Dindona Bianca Vigarano Oasi Goro Ponte Pieve Barco Gran Bosco Malborghetto Baura FE211 Oasi S. Bianca Rodoni di Boara 5 Fossalta Pomposa della Mesola Cassana Sabb. Formignana Oasi Bacini Pontemaodino Boschetti Vigarano Sabb. Gherardi Zuccherificio Pomposa Mizzana S. Pietro S. Vittore di Valle oleonico Giralda Sacca di Goro p Mainarda Porotto Viconovo a Gorino MODENA e Contrapò Albarea Pontegradellarares Ferrarese -
42,2% 5,6% 8,0% 3,5% 19,0% 12,3%
Anno 2020 RIVA DEL PO Riva del Po over 65 POPOLAZIONE 113 Kmq 35% 69 abitanti per Kmq 714 under 20 stranieri 12% 7.786 SERBIA 7072 Prima comunita' straniera italiani Comune più 399 ogni 100 anziano del ferrarese La media provinciale anziani giovani è 262 ogni 100 > 65 anni < 15 anni Dati InfoCamere - Imprese Attive al 31/12/2019 ATTIVITA' ECONOMICHE 302 2,1% 42,2% noleggio, agenzie agricoltura viaggi 1,7% 15 8,0% immobiliari 12 4 57 manifattura 25 715 5 0,7% 0,6% 18 finanziarie e altri servizi assicurative 88 136 8 12,3% 3,5% 5 40 1,1% costruzioni servizi alla professionisti, persona 2,5% tecnici trasporto e magazzino 0,7% 5,6% arte, sport, alloggio e 19,0% spettacoli commercio ristorazione IMPRESE 544 FEMMINILI GIOVANILI 48 RIVA DEL PO 824 23,9% 667 6,7% 729 171 715 Provincia stabili in aumento 34.601 6° Comune per 30.913 31.226 incidenza di femminili -1,9% 538 Variaz. annuale -1,0% STRANIERE 663 ARTIGIANE -13,2% 52 7,3% 24,8% Variaz. decennale -10,7% 177 stabili in calo 2020 2019 2010 2020 2019 2010 % di imprese di Riva del Po rispetto ATTIVITA' A CONFRONTO ai comuni più specializzati Riva del Po 41,7% Riva del Po 1,1% Jolanda di Savoia 45,4% Bondeno 1,8% Voghiera 41,5% Fiscaglia 1,5% Provincia di Ferrara 18,1% Provincia di Ferrara 0,8% 0Coltiva1z0i0oni ag2r0i0cole e3 0a0llevam40e0 nto 0 Conf5ezione ab10bigliame1n5 to Riva del Po 4,6% Riva del Po 0,3% Jolanda di Savoia 4,8% Terre del Reno 0,3% Copparo 3,7% Poggio Renatico 0,1% Provincia di Ferrara 2,5% Provincia di Ferrara 0,1% C0omme1r0cio, rip20arazion30e auto4 0e moto50 0 Siderur1gia -
Aggiornamento Coronavirus 21.03.2020
ATTIVITA’ SVOLTA IL 21.03.2020 Persone ricoverate per sospetto COVID N. 44 Suddivisi per ospedale e per comune di residenza OSPEDALE CONA LAGOSANTO ARGENTA CENTO COMUNE ARGENTA 3 1 1 BONDENO 1 CENTO 7 CODIGORO 2 COMACCHIO 4 COPPARO 1 1 FERRARA 11 FISCAGLIA 2 GORO 1 JOLANDA DI SAVOIA 2 LAGOSANTO MASI TORELLO MESOLA OSTELLATO POGGIO RENATICO 1 PORTOMAGGIORE 2 RIVA DEL PO 1 TERRE DEL RENO 2 TRESIGNANA 1 VIGARAN MAINARDA VOGHIERA TOTALI 21 14 1 8 DOCUMENTO DI RICOGNIZIONE GIORNALIERA AUSL DI FERRARA -DIPARTIMENTO DI SANITA’ PUBBLICA- pag.1 di pag 4 Tamponi eseguiti RISULTATI POSITIVI: N. 20 Pazienti residenti nei comuni di: TAMPONI COMUNI POSITIVI ARGENTA 1 CENTO 1 CODIGORO 1 COMACCHIO 3 COPPARO 2 FERRARA 8 POGGIORENATICO 1 PORTOMAGGIORE 2 VOGHIERA 1 TOTALI 20 + 1 residenti della provincia di LECCE Tamponi EFFETTUATI IN DATA ODIERNA IN ATTESA DI ESITO: N. 56 E Tamponi COMPLESSIVI IN ATTESA DI ESITO: N. 189 Eseguiti a residenti nei seguenti comuni: TAMPONI TAMPONI COMPLESSIVI EFFETTUATI IN IN ATTESA DI COMUNI DATA ODIERNA ESITO ARGENTA 5 32 BONDENO 2 9 CENTO 12 23 CODIGORO 2 10 COMACCHIO 4 6 COPPARO 4 8 FERRARA 14 60 FISCAGLIA 2 6 GORO 1 2 JOLANDA DI SAVOIA 1 5 MASI TORELLO /// 1 MESOLA /// 1 OSTELLATO /// 2 POGGIO RENATICO 1 2 PORTOMAGGIORE 2 13 RIVA DEL PO 1 1 TERRE DEL RENO 3 4 TRESIGNANA 2 2 VIGARANO MAINARDA /// 1 VOGHIERA /// 1 TOTALI 56 189 DOCUMENTO DI RICOGNIZIONE GIORNALIERA AUSL DI FERRARA -DIPARTIMENTO DI SANITA’ PUBBLICA- pag.2 di pag 4 Persone in ISOLAMENTO DOMICILIARE: N. -
Situazione Coronavirus Provincia Di Ferrara 11
Ferrara, 11 dicembre 2020 BOLLETTINO AGGIORNAMENTO SITUAZIONE CORONAVIRUS NELLA PROVINCIA DI FERRARA (dati riferiti al 10 dicembre 2020) I dati comunicati (raccolti dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl e dalla Direzione Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara) si riferiscono alla fotografia scattata nell’arco delle 24 ore antecedenti questo comunicato (laddove non è indicato diversamente). I decessi di persone positive al coronavirus (elencati in questo bollettino) saranno comunicati all’Unità di Crisi della Provincia di Ferrara e ai mass media il più tempestivamente possibile e sono aggiornati in tempo reale. 1. TOTALE PAZIENTI COVID+ DECEDUTI Numero di persone positive al COVID decedute negli ospedali e territorio della provincia 9 2. TOTALE RICOVERI ALL’OSPEDALE DI CONA *1 sospetto + 14 positivi di cui 2 in Terapia Intensiva 15* 3. TOTALE TAMPONI RISULTATI POSITIVI Numero di casi COVID POSITIVI refertati nell’ultimo giorno per l’intera provincia di Ferrara 101 (dato relativo alla giornata di ieri) 4. TOTALE CASI ENTRATI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE NELLE ULTIME 24 ORE Persone che sono state a contatto con una persona COVID positiva (o che rientrano 367 dall’estero) ma non hanno ancora fatto il tampone e non hanno sintomi 5. TOTALE CASI ENTRATI IN SORVEGLIANZA DOMICILIARE NELLE ULTIME 24 ORE Persone che hanno avuto un “contatto di un contatto”, asintomatici, monitorate dal 3 Dipartimento di Sanità Pubblica Usl, tutti i giorni per 14 giorni, con una telefonata quotidiana al fine di sincerarsi sulle loro condizioni di salute 6. TOTALE PAZIENTI USCITI DALL’ISOLAMENTO DOM. O DALLA SORVEGLIANZA ATTIVA 309 (dato relativo alla giornata di ieri) 7. -
Villa Mensa in Itinere
VILLA LA MENSA Video SLOW TOUR con P. Roversi sull’Idrovia Ferrarese: da Ferrara a Sabbioncello San Vittore con visita all’interno di Villa La Mensa Comune di Copparo – via Roma, 28 – www.comune.copparo.fe.it - 0532864511 - [email protected] SOMMARIO Introduzione............................................................................................................................................... 2 Alcuni dati sul Comune di Copparo .......................................................................................................... 3 Villa La Mensa ............................................................................................................................................ 6 Studio di fattibilità ....................................................................................................................................11 Sistemi .......................................................................................................................................................12 Salvaguardia e promozione enogastronomica del territorio .................................................................17 Turismo Scolastico....................................................................................................................................20 Sport e salute............................................................................................................................................21 Coltivazioni ................................................................................................................................................22 -
Ecocalendario Copparo Frazioni
Comune di Copparo I sacchi e i bidoni ATTENZIONE devono essere esposti entro alle modifiche delle giornate ECOCALENDARIO le 5.30 di mattina del giorno di raccolta in occasione di raccolta (o dopo le 22.00 delle festività. COPPARO FRAZIONI della sera precedente). (zona 2) APR 2020 - GEN 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE CARTA E CARTONE SOLO FAMIGLIE CARTA E CARTONE SOLO ATTIVITÀ UMIDO ORGANICO RIFIUTO NON RICICLABILE SFALCI, FOGLIE E PICCOLE POTATURE APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO 2020 2020 2020 2020 2020 1 M 1 V 1 L 1 M 1 S 2 G 2 S 2 M 2 G 2 D 3 V 3 D 3 M 3 V 3 L 4 S 4 L 4 G 4 S 4 M 5 D 5 M 5 V 5 D 5 M 6 L 6 M 6 S 6 L 6 G 7 M 7 G 7 D 7 M 7 V 8 M 8 V 8 L 8 M 8 S 9 G 9 S 9 M 9 G 9 D 10 V 10 D 10 M 10 V 10 L 11 S 11 L 11 G 11 S 11 M 12 D 12 M 12 V 12 D 12 M 13 L 13 M 13 S 13 L 13 G 14 M 14 G 14 D 14 M 14 V 15 M 15 V 15 L 15 M 15 S 16 G 16 S 16 M 16 G 16 D 17 V 17 D 17 M 17 V 17 L 18 S 18 L 18 G 18 S 18 M 19 D 19 M 19 V 19 D 19 M 20 L 20 M 20 S 20 L 20 G 21 M 21 G 21 D 21 M 21 V 22 M 22 V 22 L 22 M 22 S 23 G 23 S 23 M 23 G 23 D 24 V 24 D 24 M 24 V 24 L 25 S 25 L 25 G 25 S 25 M 26 D 26 M 26 V 26 D 26 M 27 L 27 M 27 S 27 L 27 G 28 M 28 G 28 D 28 M 28 V 29 M 29 V 29 L 29 M 29 S 30 G 30 S 30 M 30 G 30 D 31 D 31 V 31 L SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO 2020 2020 2020 2020 2021 1 M 1 G 1 D 1 M 1 V 2 M 2 V 2 L 2 M 2 S 3 G 3 S 3 M 3 G 3 D 4 V 4 D 4 M 4 V 4 L 5 S 5 L 5 G 5 S 5 M 6 D 6 M 6 V 6 D 6 M 7 L 7 M 7 S 7 L 7 G 8 M 8 G 8 D 8 M 8 V 9 M 9 V 9 L 9 M 9 S 10 G 10 S 10 M 10 G 10 D 11 V 11 D 11 M 11 V 11 L 12 S 12 L 12 G 12 S 12 M