Episodio Di Codigoro, 30.12.1944
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Provincia Di Ferrara Comuni Pop.Resid
Provincia di Ferrara Comuni Pop.resid. 1/1/2017 Sup. in Km2 Abitanti per Km2 Argenta 21.683 311,67 69,57 Berra 4.780 68,64 69,64 Bondeno 14.462 174,76 82,75 Cento 35.651 64,74 550,66 Codigoro 11.895 170,01 69,97 Comacchio 22.414 284,13 78,89 Copparo 16.425 157,01 104,61 Ferrara 133.087 405,16 328,48 Formignana 2.733 22,43 121,82 Jolanda di Savoia 2.916 108,34 26,92 Lagosanto 4.888 34,44 141,94 Masi Torello 2.326 22,71 102,43 Mesola 6.860 84,31 81,37 Ostellato 6.130 173,34 35,36 Poggio Renatico 9.881 80,23 123,15 Portomaggiore 11.765 126,64 92,90 Ro 3.250 43,2 75,24 Vigarano Mainarda 7.588 42,02 180,59 Voghiera 3.739 40,33 92,72 Tresigallo 4.434 20,62 214,99 Goro 3.758 33,18 113,27 Fiscaglia 9.018 116,18 77,62 Terre del Reno 10.009 51,03 196,14 Totale 349.692 2.635,12 132,70 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti sociosanitari Ambiti Territoriali Unioni di Comuni Evoluzione delle Unioni di Popolazione Sup. Abitanti Pr Ferrara Comuni complessiva in per 1/1/2017 Km2 Km2 Ovest Ambito Alto Unione Alto Insediata il settembre 2014 a 77.591 412,79 187,97 Ferrarese Ferrarese seguito della trasformazione Bondeno, (coincidente col distretto) (coincidente con dell’ex Associazione l’ambito) Cento, intercomunale dell’Alto Poggio Ferrarese costituita con gli stessi Comuni; a seguito Renatico, della fusione dei Comuni di Vigarano Mirabello e Sant'Agostino è Mainarda istituito dal 1 gennaio 2017 il Terre del Reno Comune di Terre del Reno Centro-Nord Ambito Terre e Unione dei Costituita il 1/12/2009 a seguito 31.622 -
Ecocalendario Copparo Zona 1
ECOCALENDARIO COPPARO ZONA 1 - Primo trimestre 2021 Gennaio Febbraio Marzo 1 V 1 L 1 L 2 S NON RICICLABILE * 2 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 2 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 3 D 3 M ORGANICO, VERDE 3 M ORGANICO, VERDE 4 L * 4 G 4 G 5 M CARTA-CARTONE, ORGANICO * 5 V 5 V 6 M * 6 S NON RICICLABILE, ORGANICO 6 S NON RICICLABILE, ORGANICO 7 G CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE * 7 D 7 D 8 V 8 L 8 L 9 S NON RICICLABILE, ORGANICO * 9 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 9 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 10 D 10 M ORGANICO 10 M ORGANICO, VERDE 11 L 11 G 11 G 12 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ * 12 V 12 V 13 M ORGANICO * 13 S NON RICICLABILE, ORGANICO 13 S NON RICICLABILE, ORGANICO 14 G 14 D 14 D 15 V 15 L 15 L 16 S NON RICICLABILE, ORGANICO 16 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 16 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 17 D 17 M ORGANICO, VERDE 17 M ORGANICO, VERDE 18 L 18 G 18 G 19 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 19 V 19 V 20 M ORGANICO, VERDE 20 S NON RICICLABILE, ORGANICO 20 S NON RICICLABILE, ORGANICO 21 G 21 D 21 D 22 V 22 L 22 L 23 S NON RICICLABILE, ORGANICO 23 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 23 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 24 D 24 M ORGANICO 24 M ORGANICO, VERDE 25 L 25 G 25 G 26 M CARTA-CARTONE, CARTONE ATTIVITÀ 26 V 26 V 27 M ORGANICO 27 S NON RICICLABILE, ORGANICO 27 S NON RICICLABILE, ORGANICO 28 G 28 D 28 D 29 V 29 L 30 S NON RICICLABILE, ORGANICO 30 M CARTONE ATTIVITÀ, PLASTICA-LATTINE 31 D * ATTENZIONE! Giornate di raccolta modificate 31 M ORGANICO, VERDE Gentile utente, CENTRI INTERCOMUNALI DI RACCOLTA questo è il calendario della raccolta porta a porta per la sua zona I Centri di Raccolta presenti nei comuni soci sono accessibili da parte di per il periodo gennaio-marzo 2021. -
Landscape of the Great Land Reclamation
ra st ai BOLZANO·TRENTO·MANTOVA VENEZIA M i d o ROVIGO·PADOVA Villanova P Marchesana Landscape of the great land reclamation Bosaro Guarda o Ro - Copparo - Ostellato Crespino P F Veneta Fiume ium Berra e P Serravalle o Polesella ia GORINO FERRARESE Albersano Po di Venez Guarda Alberone Cologna Ferrarese 1 Ponte Punzetti Oasi Ariano Mulino del Po Ferrarese Zerbinate Oasi Stellata Bosco di Pilastri Ro Santa Malcantone Massenzatica Giustina FERRARA Coccanile Contane Ponti Oasi Isola Zocca Oasi Spagna Bonello Pepoli Oasi Bosco Ravalle Monticelli MesolaPineta di S. Giustina di Porporana Cesta Mesola Sabbioni Ambrogio S. Biagio Porporana Salvatonica Ruina Ponte S. Pietro Dune Fossili di Fossadalbero Mezzogoro Massenzatica Gavello Burana Oasi Isola Pescara FE206 Camatte Bianca P Casaglia Zenzalino o d Francolino P i G Francolino Italba o no Settepolesini c Oasi Isola d ca Saletta i o Ospitale Copparo G d Bianca Jolanda e o l Corlo Bosco r l Diamantina o a di Savoia Torbiera Mesola D Bondeno o Scortichino Pontelagoscuro n z Tamara Caprile e Correggio l Oasi Bacini Pontelangorino l Santa Gradizza Oasi Valle a Boara Zuccherificio Brazzolo Dindona Bianca Vigarano Oasi Goro Ponte Pieve Barco Gran Bosco Malborghetto Baura FE211 Oasi S. Bianca Rodoni di Boara 5 Fossalta Pomposa della Mesola Cassana Sabb. Formignana Oasi Bacini Pontemaodino Boschetti Vigarano Sabb. Gherardi Zuccherificio Pomposa Mizzana S. Pietro S. Vittore di Valle oleonico Giralda Sacca di Goro p Mainarda Porotto Viconovo a Gorino MODENA e Contrapò Albarea Pontegradellarares Ferrarese -
C1 – Sistema Insediativo
Unione dei Comuni Terre e Fiumi Aggiornamento: 12/2014 Adozione: Delibera di C.U. n. 45 del 28/11/2013 Controdeduzione: Delibera di C.U. n. 47 del 23/12/2014 Approvazione: Delibera di C.U. n. 42 del 29/09/2015 Ruolo Soggetto Firma Presidente: Nicola Rossi Segretario: Rossella Bartolini Responsabile Area Gestione Territorio: Silvia Trevisani Consulente Arch. Pietro Pigozzi responsabile tecnico: U.TE.CO. Soc. Coop. Sede c/o Casa della Cultura Protocollo Via del Lavoro, 2 - 44039 Tresigallo (FE) Via Mazzini, 47 - 44034 Copparo (FE) Tel. 0532/383111, int. 930 e 931 Sito WEB www.unioneterrefiumi.fe.it E-mail [email protected] PEC [email protected] Piano Strutturale Comunale Quadro Conoscitivo C – Matrice Territoriale C1 – Sistema Insediativo Ruolo Soggetto Ente Presidente: Nicola Rossi Sindaco del Comune di Copparo Giunta: Dario Barbieri Sindaco del Comune di Tresigallo Marco Ferrari Sindaco del Comune di Formignana Antonio Giannini Sindaco del Comune di Ro Elisa Trombin Sindaco del Comune di Jolanda di Savoia Eric Zaghini Sindaco del Comune di Berra Pagina 1 Piano Strutturale Comunale Quadro Conoscitivo C – Matrice Territoriale C1 – Sistema Insediativo Attività/Ruolo Soggetto Area/Ufficio o Studio Coordinatore Responsabile: Silvia Trevisani Area Gestione del Territorio/Ufficio di Piano Collaboratore: Roberto Bonora Consulente responsabile tecnico: Arch. Pietro Pigozzi U.TE.CO. Soc. Coop. Cartografia Responsabile: Anna Coraini Area Gestione del Territorio/Ufficio SIT Collaboratore: Giorgio Chiodi Collaborazioni/Studi Rete Ecologica: Prof. Carlo Blasi Università “La Sapienza” di Roma Dot. Riccardo Copiz Dot. Laura Zavattero Studio Geologico: Dot. Geol. Marco Condotta G.T.E. Geologia Tecnica Estense Dot. -
Percorso E Dettaglio Mappe
68 ✶ ✁ ✷✂ Ro Via Tr Pomposa ava SP4 Valcesura glio I se - 4,5 dr rare Po 6 Cornacervina o v ia F er Via d M i atr an V St a o Museo SP68 rada C l ora Medelana St a del Trotto Via Travaglio m rada i in Ze n rt III o Idrovia Ferrarese - Canale Navigabile a rb o A. F ele in ia anu a V Em SP23 .so V. 19 C Migliarino Nigr SP1 Via iso 1 li Ponte ti Via Via Roma tis itale Arzana S at San V 1 tagn Via Cesare B Via ane Via Comac chio o r o g Rovereto i a Alberlungo d 3,5 g o V la i C ia u . d b o ov Bosco i r n Strada Gam r. P e h Raccordo Autostradale St 1,5 c 2 SP39 c Ferrara - Porto Garibaldi a 23 m o i C r e a a i hi i cc b e l arav V San Vito M A ada tr a S Pieve di i San Vito Dogato V 2 1,5 Campolungo ro ada P vinciale di Codigoro SP1 Str Ferrara SP1 Strad a D i a 1,5 Via Pioppa nti hina Cavalieri c 2 1 Via Don G. FE 422 Strada Isac Via Ariosto Via G. Garibaldi Oasi SP68 andrino Museo del Anse Vallive Strada Imola Via Ca’ S Libolla Ostellato Borgo Fornace Territorio di Ostellato o Tresigallo Via Canova nc ro SP15 T II lio SP4 g FE 213 va Ferrara a 3,5 i Tr Via del Mare in ia n V Final di Rero a o sc n SP68 o Pomposa T V A. -
"PERA DELL'emilia ROMAGNA" Art.L L'indicazione Geogra
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA "PERA DELL'EMILIA ROMAGNA" Art.l L'indicazione geografica protetta "Pera dell'Emilia Romagna", accompagnata da una delle varietà indicate nel successivo art. 2 è riservata ai frutti che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 L'indicazione "Pera dell'Emilia Romagna" designa esclusivamente il frutto delle seguenti cultivar di pero: Abate Fetel, Cascade, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Bartlett, Passa Crassana, William. Art. 3 La zona di produzione comprende la parte di territorio della Regione Emilia Romagna atta alla coltivazione della pera e comprende i seguenti Comuni: a) Provincia di Reggio Emilia: Casalgrande, Correggio e Rubiera. b) Provincia di Modena: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Formigine, Medolla, Mirandola, Modena, Nonantola, Novi di Modena, Ravarino, S.Cesario sul Panaro, S.Felice sul Panaro, S.Possidonio, S.Prospero, Savignano sul Panaro, Soliera, Spilimberto e Vignola. c) Provincia di Ferrara: Argenta, Berra, Bondeno, Cento, Codigoro, Comacchio, Copparo, Ferrara, Formignana, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Masi Torello, Massa Fiscaglia, Mesola, Migliarino, Migliaro, Mirabello, Ostellato, Poggio Renatico, Portomaggiore, Ro, S.Agostino, Tresigallo, Vigarano Mainarda e Voghiera. d) Provincia di Bologna: Anzona dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castel d'Argile, Castelguelfo, Castelmaggiore, Crespellano, Crevalcore, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Medicina, Minerbio, Molinella, Mordano, Pieve di Cento, S.Agata Bolognese, S.Giorgio di Piano, S.Giovanni in Persiceto, S.Pietro in Casale e Sala Bolognese. e) Provincia di Ravenna: Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola, Castelbolognese, Faenza, Fusignano, Lugo, Massalombarda, Ravenna, Russi, S.Agata sul Santerno e Solarolo. -
COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara Delibera N. 33 Del 09-09
COPIA COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 33 del 09-09-2014 OGGETTO: RIDETERMINAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO 2014 - MODIFICA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 30.04.2014 AVENTE AD OGGETTO "DETERMINAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) E CONFERMA ALIQUOTE IMU DELIBERATE CON ATTO CONSILIARE N. 35 DEL 28.09.2012 -. L'anno duemilaquattordici, il giorno nove del mese di settembre alle ore 21:00, nella sede comunale si è riunito in adunanza Straordinaria ed in seduta Pubblica IL CONSIGLIO COMUNALE Convocato nelle forme di legge. Sono rispettivamente presenti e assenti i signori ZAGHINI ERIC Presente BARBIERI FILIPPO Presente CENACCHI EGLE Presente GALLI FABIO Presente GULMINI ELISA Presente FACCINI FABIANA Presente FINESSI LUCA Presente ASTOLFI ALBERTO Presente QUAGLIO DAVIDE Presente GRANDI SIMONE Presente LEONARDI MARCO Presente BIGONI STEFANO Presente CALABRESE LUIGI Presente Presiede il SINDACO, ZAGHINI ERIC. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE ROMEO LUCIANA. Essendo la seduta legale, per essere di Prima convocazione, il Presidente la dichiara aperta. Sono chiamati a fungere da scrutatori i consiglieri signori: DELIBERA DI CONSIGLIO n. 33 del 09-09-2014 COMUNE DI BERRA L’Assessora Cenacchi Egle relaziona in merito all’adottando provvedimento, evidenziando che per far fronte al continuo taglio dei trasferimenti statali, è stato necessario ed inevitabile ricorrere all’aumento della tassazione; Precisa che nonostante l’approvazione dei bilanci preventivi -
Villa Mensa in Itinere
VILLA LA MENSA Video SLOW TOUR con P. Roversi sull’Idrovia Ferrarese: da Ferrara a Sabbioncello San Vittore con visita all’interno di Villa La Mensa Comune di Copparo – via Roma, 28 – www.comune.copparo.fe.it - 0532864511 - [email protected] SOMMARIO Introduzione............................................................................................................................................... 2 Alcuni dati sul Comune di Copparo .......................................................................................................... 3 Villa La Mensa ............................................................................................................................................ 6 Studio di fattibilità ....................................................................................................................................11 Sistemi .......................................................................................................................................................12 Salvaguardia e promozione enogastronomica del territorio .................................................................17 Turismo Scolastico....................................................................................................................................20 Sport e salute............................................................................................................................................21 Coltivazioni ................................................................................................................................................22 -
Finanze Ai Fini Degli Adempimenti Connessi in Materia in Occasione Del Bilancio Di Previsione 2021 E Pluriennale 2021- 2023; Dato Atto Altresì Che Ai Sensi Dell’Art
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1816 del 07/12/2020 Seduta Num. 48 Questo lunedì 07 del mese di dicembre dell' anno 2020 si è riunita in video conferenza la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: 1) Bonaccini Stefano Presidente 2) Schlein Elena Ethel Vicepresidente 3) Calvano Paolo Assessore 4) Colla Vincenzo Assessore 5) Corsini Andrea Assessore 6) Donini Raffaele Assessore 7) Felicori Mauro Assessore 8) Lori Barbara Assessore 9) Mammi Alessio Assessore 10) Priolo Irene Assessore 11) Salomoni Paola Assessore Funge da Segretario l'Assessore: Corsini Andrea Proposta: GPG/2020/1514 del 19/10/2020 Struttura proponente: SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO, LOGISTICA E SICUREZZA DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI Assessorato proponente: ASSESSORE AL BILANCIO, PERSONALE, PATRIMONIO, RIORDINO ISTITUZIONALE Oggetto: PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO NON STRATEGICO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Iter di approvazione previsto: Delibera ordinaria Responsabile del procedimento: Maurizio Pirazzoli pagina 1 di 42 Testo dell'atto LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso: che con Legge 6 agosto 2008 n. 133 è stato convertito in Legge con modificazioni il Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" successivamente integrato dall’art. 33 comma 6, D.L. 98/2011, convertito nella Legge 111/2011, a sua volta modificato dall’art. 27 della Legge 214/2011; che la Legge sopracitata all’art. 58 ha disposto una operazione di riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Comuni e altri enti locali; che in particolare l’art. -
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio Dell’Umanità
COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell’Umanità IL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO CENTRO NORD (comprendente i Comuni di Ferrara – capofila, Copparo, Jolanda di Savoia, Masi Torello, Riva del Po, Tresignana e Voghiera) E ACER FERRARA PUBBLICANO IL SEGUENTE AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE IN ESECUZIONE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 2031/2020 “FONDO REGIONALE PER L’ACCESSO ALL’ABITAZIONE IN LOCAZIONE DI CUI AGLI ARTT. 38 E 39 DELLA L.R. N. 24/2001 E SS.MM.II.” – ANNO 2021 FINALITA’ Il presente Avviso pubblico è finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione. SOGGETTO GESTORE DEI CONTRIBUTI Tutte le attività gestionali, amministrative e contabili previste per l’erogazione dei contributi oggetto del presente Avviso pubblico sono delegate ad ACER Ferrara dal Comune di Ferrara, capofila del Distretto socio-sanitario Centro-Nord, titolare delle risorse assegnate dalla Regione. RISORSE Confluiscono sul Fondo del Distretto per la concessione dei contributi, le risorse di cui alla DGR n. 2031/2020, che saranno ripartite e concesse ai Comuni con successiva Delibera di Giunta Regionale, e le eventuali risorse residue di cui alle DGR nn. 1815/2019, 602/2020, 1776/2020. Tali risorse sono destinate per il 40% ai nuclei familiari richiedenti con ISEE inferiore a € 17.154,00 (graduatoria 1) e per il 60% ai nuclei familiari richiedenti con ISEE fino a € 35.000,00 che hanno subito un calo del reddito causato dell’emergenza COVID19 (graduatoria 2). Nel caso in cui le risorse disponibili siano in eccesso rispetto al fabbisogno di una graduatoria, la quota residua sarà utilizzata per l’altra graduatoria distrettuale. -
Ecocalendario Copparo Frazioni
Comune di Copparo I sacchi e i bidoni ATTENZIONE devono essere esposti entro alle modifiche delle giornate ECOCALENDARIO le 5.30 di mattina del giorno di raccolta in occasione di raccolta (o dopo le 22.00 delle festività. COPPARO FRAZIONI della sera precedente). (zona 2) APR 2020 - GEN 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE CARTA E CARTONE SOLO FAMIGLIE CARTA E CARTONE SOLO ATTIVITÀ UMIDO ORGANICO RIFIUTO NON RICICLABILE SFALCI, FOGLIE E PICCOLE POTATURE APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO 2020 2020 2020 2020 2020 1 M 1 V 1 L 1 M 1 S 2 G 2 S 2 M 2 G 2 D 3 V 3 D 3 M 3 V 3 L 4 S 4 L 4 G 4 S 4 M 5 D 5 M 5 V 5 D 5 M 6 L 6 M 6 S 6 L 6 G 7 M 7 G 7 D 7 M 7 V 8 M 8 V 8 L 8 M 8 S 9 G 9 S 9 M 9 G 9 D 10 V 10 D 10 M 10 V 10 L 11 S 11 L 11 G 11 S 11 M 12 D 12 M 12 V 12 D 12 M 13 L 13 M 13 S 13 L 13 G 14 M 14 G 14 D 14 M 14 V 15 M 15 V 15 L 15 M 15 S 16 G 16 S 16 M 16 G 16 D 17 V 17 D 17 M 17 V 17 L 18 S 18 L 18 G 18 S 18 M 19 D 19 M 19 V 19 D 19 M 20 L 20 M 20 S 20 L 20 G 21 M 21 G 21 D 21 M 21 V 22 M 22 V 22 L 22 M 22 S 23 G 23 S 23 M 23 G 23 D 24 V 24 D 24 M 24 V 24 L 25 S 25 L 25 G 25 S 25 M 26 D 26 M 26 V 26 D 26 M 27 L 27 M 27 S 27 L 27 G 28 M 28 G 28 D 28 M 28 V 29 M 29 V 29 L 29 M 29 S 30 G 30 S 30 M 30 G 30 D 31 D 31 V 31 L SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO 2020 2020 2020 2020 2021 1 M 1 G 1 D 1 M 1 V 2 M 2 V 2 L 2 M 2 S 3 G 3 S 3 M 3 G 3 D 4 V 4 D 4 M 4 V 4 L 5 S 5 L 5 G 5 S 5 M 6 D 6 M 6 V 6 D 6 M 7 L 7 M 7 S 7 L 7 G 8 M 8 G 8 D 8 M 8 V 9 M 9 V 9 L 9 M 9 S 10 G 10 S 10 M 10 G 10 D 11 V 11 D 11 M 11 V 11 L 12 S 12 L 12 G 12 S 12 M -
Provincia Di Ferrara Settore 5 Appalti E Gare U.O.C
PROVINCIA DI FERRARA SETTORE 5 APPALTI E GARE U.O.C. Attività Amministrative e Concessioni Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione Agenzia delle Entrate di Ferrara N. 113187 del 23 dicembre 2004 Atto n. 1575 del 07/10/2020 OGGETTO: AUTO-117-2020-26330 AUTORIZZAZIONE ALLA SOCIETA' C.A.D.F. S.P.A. CON SEDE IN CODIGORO (FE) E NULLA OSTA AL COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA (FE) ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE DA PARTE DELLA MEDESIMA DITTA DAL KM 9+590 AL KM 10+220 DELLA S.P. 28 TRESIGALLO - JOLANDA DI SAVOIA. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista l'istanza presentata in data 2/10/2020 assunta al prot. gen. n. 26330 della Provincia di Ferrara, con la quale C.A.D.F. S.p.A. con sede in Codigoro (FE) chiede il rilascio di autorizzazione e di nulla osta al Comune di Jolanda di Savoia (FE) per l’occupazione temporanea di suolo provinciale per l’esecuzione di opere per posa di nuova condotta idrica lungo la S.P. 28 Tresigallo – Jolanda di Savoia dal km 9+590 al km 10+220 già autorizzate alla medesima Ditta con atto n. 585 del 20/04/2020, allegato in copia alla presente e il rilascio di ordinanza e parere al Comune di Jolanda di Savoia (FE) per la regolamentazione del traffico veicolare; Dato atto che, come dichiarato nella istanza sopra richiamata, i lavori saranno svolti per conto di C.A.D.F. S.p.A. dall’Impresa Spunton Impianti srl (P.I. 01138760291) con sede in Porto Viro (RO), via S.S.